Per la Parte Sindacale sono presenti i rappresentanti che sottoscrivono l'elenco delle firme allegato.

Documenti analoghi
PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria. Segreteria Regionale Sappe Sicilia Piazza Savatteri Castelli n.25 cell. 347/ Fax

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE CASA CIRCONDARIALE

Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A. Contrattazione reperibilità pattizia. - 1 semestre

Prot. 2015/22591 Tit. 6 Classe 3 fascicolo 3/2014 Seriate, 23 luglio 2015

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE

Ultim ora del 22 Ottobre 2008

AllaOO.SS. SAPPE OSAPP UIL - PA/PP SINAPPE CISL - FNS UGL - Polizia Penitenziaria FSA - CNPP CGIL - FP/PP

Comune di Volterra Provincia di Pisa

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLA FUNZIONE DI COORDINAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO E DELL ASSISTENZA SOCIALE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Italiana. Lavoratori

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Deliberazione del Direttore Generale N Del 29/03/2011

Comune di Galatina Provincia di Lecce

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Segreteria Regionale Sappe Sicilia

Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Ufficio del Capo del Dipartimento. Ufficio per le Relazioni Sindacali

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE E DEL SERVIZIO DI PROTOCOLLO INFORMATICO

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

RUOLI E CARRIERE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li

AVVISO. Interpello per l individuazione di quattro funzionari da assegnare alla Direzione Regionale dell Abruzzo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

INFORMATIVA NOMINA RLS

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate.

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

lo Statuto speciale per la Sardegna, approvato con legge costituzionale n. 3 del 26 febbraio 1948 relative norme di attuazione;

Numero delg0269 del 12/10/2009

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

CITTA DI ALESSANDRIA

Prot. 310/14 S.N. Roma, 30 marzo 2014

Regolamento del servizio di Reperibilità e Disponibilità del Personale Tecnico e di Protezione Civile

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

Computo dei lavoratori

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A.

Forze di Polizia: revisione degli ordinamenti e dei ruoli, riordino e riallineamento. Esiti incontro al DAP del

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Segreteria Regionale Lombardia Piazza S.Ambrogio nr MILANO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SOSPIRO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE. Sono presenti per le OO.SS. Territoriali di Catania: C.G.I.L./FP: C.I.S.L./FPS: U.I.L./PA: CONFSAL/SALFI : USB./PI FLP

Oggetto: proposta nuova organizzazione del lavoro.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS DETERMINAZIONE N. 116 DEL 24/10/2011

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO


Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Intesa sui criteri per la mobilità del personale appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria della Regione Lazio

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Bollettino Ufficiale n. 8/I-II del 25/02/2014 / Amtsblatt Nr. 8/I-II vom 25/02/

I.R.P.E.T. Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Ministero della Giustizia

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

Livorno. rovrno. Segreteria Provinciale. Il Segretario Provinciale. Prot. N.20-15/SP Livorno, 21 Dicembre 2015

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Oggetto: Ordine di servizio n.21 del 30 giugno Stato di malattia- obblighi del personale. - 2 Sollecito richiesta modifica O.D.S.

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 885 DEL 13/09/2016

TRA. Il Tribunale per i Minorenni di Milano. Il Tribunale per i Minorenni di Brescia. I Tribunali Ordinari di:

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso)

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 298 DEL 01/08/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE DI NERVIANO. Regolamento per l applicazione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni di: Regolamenti ed Ordinanze Comunali.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

CONFERENZA ZONALE PER L ISTRUZIONE Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA ZONALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 66. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

Segreteria Regionale Lombardia Piazza S.Ambrogio nr MILANO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

. Comune di Ghilarza Provincia di Oristano. Decreto del Sindaco n. 02 del 17/01/2017

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la Tutela della Salute

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI LORETO (Provincia di Ancona)

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 463 DEL 24/06/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

Transcript:

L'anno 2015, il giorno dodici del mese presso locali della Direzione della di Reclusione convocazione prot. n. 002480 del 29/01/201 Per la Parte Pubblica: il Direttore dell'istituto dott.ssa Rita BARBERA; il Direttore aggiunto dott.ssa Carmen Rosselli; - Il Commissario, Comandante di Reparto, dotto Michelangelo Aiello; - 11 Commissario, Dott.ssa Santina Di Marco; -11 Commissario, Dott. Carlo D'Anna; - Il Segretario verbalizzante dotto Per la Parte Sindacale sono presenti i rappresentanti che sottoscrivono l'elenco delle firme allegato. riunione alle ore 10:30 con il saluto del Direttore agli intervenuti che rappresenta le istituzionali che stanno alla della posti servizio e delle unità operative comunicate alle 00. Viene data la parola al Comandante illustra il organizzativo oggetto della comunicazione inviata ai Sindacati. 1 Per la o.s. UIL: interviene Veneziano che ringrazia l'amministrazione la convocazione e che il su convocazione è il Paolo Duran. Inoltre per quanto concerne il progetto presentato dall'amministrazione sull'organizzazione lavoro espnme perplessità in al punti: 1} Per il delle unità agenti e assistenti disponibili per il SAT il 35% percentuale dei diritti Personale debba essere calcolato proprio su questo dato e non di come prospettato dall'amministrazione. A tal proposito l'organico disponibile si ridurrebbe a 130 unità rispetto 146 individuati dall'amministrazione; 2) Nel progetto si il recupero di personale dai posti fissi, in recupero viene prospettata l'istituzione nell'ufficio educatori di due poliziotti penitenziari: la Uil se impegno e m pena il presupposto di danno erariale, l'impiego del personale in compiti istituzionali; 3) Non ritiene congrua la proposta di espletare il di su tre quadranti il gravoso compito sommato alle cattive condizioni strutturali e alla anzianità del personale presente nella struttura; 4) Inoltre la UiI pone del personale in di straordinario ritenendo importante apnre una discussione sull'oculata

scelta considerate le condizioni economiche attuali del Personale e del blocco dei contratti che ha fatto si che tale fonte di reddito ormai è divenuta indispensabile sommato al fatto che molto personale che opera in questa struttura è pendolare; per il Sappe: prende atto del progetto della parte pubblica e da una attenta esamina ritiene che non possa essere condivisibile poiché la progettazione fatta dalla parte pubblica si ritiene essere teorica e non pratica. Partendo da un presupposto che il 35% deve essere decurtato dal numero complessivo del personale. Fermo restando che il Sappe è stato sempre orientato per il benessere del personale riferito In questo caso all'organizzazione del lavoro di 6 ore ma questo implica nel caso del progetto a degli eccessivi carichi di lavoro rivolti al personale medesimo. Dal progetto non emerge il fatto dell'organizzazione dal livello massimo di sicurezza al livello minimo di sicurezza, tale principio è necessario per ricondurre il progetto dalla teoria alla pratica. Non volendo entrare nel merito della sicurezza è necessario comunque discutere perché un progetto costruttivo per la casa di reclusione Ucciardone, possa essere fattivo non dimenticando la tradizione che negli anni ha sempre contraddistinto l'operatività del personale tutto e in particolar modo quello pendolare. Il Sappe ribadisce di non poter suo malgrado concordare con il progetto presentato. per la O.S. O.S.A.P.P: ritenendo questo tavolo titolato a trattare l'organizzazione del lavoro di tutto il personale di polizia penitenziaria ritiene carente il progetto presentato dall'amministrazione dalla assegnazione ed individuazione di incarichi dei funzionari assegnati a questa casa di reclusione; il progetto così come presentato con l'assenza del preposto nel turno 6-12 non può essere accolto favorevolmente un quanto sovrintendenti assegnati effettivamente a questa Cr sono in numero di 1, la rimanente parte è temporaneamente distaccata. Tale identica motivazione vale per la individuazione dei coordinatori delle unità operative, soprattutto per la sezione 2 e 4 che risulterebbero carenti di sovrintendenti. Non si condivide nel progetto la riduzione delle unità previste al servizio nuovi giunti, corso, Ufficio servizi e l'assenza nella individuazione di una unità al Block House esterno. Tant'è che attualmente diversi episodi di atti vandalici sono stati commessi ai danni del personale di polizia penitenziaria nelle aree previste per parcheggio. Si rappresenta ancora sulla base delle dichiarazioni fatte dall'a.d. relativamente al recupero delle unità a seguito di installazione di sistemi di videosorveglianza o vigilanza dinamica che come già sperimentato in altre realtà, tali condizioni non permetteranno il recupero di unità di 2

personale, tale eventuale videosorveglianza dovrà essere accompagnata da una sala regia con personale h24; Per quanto riguarda il posto di servizio sentinella, non si condivide l'assegnazione su tre quadranti proprio per il fatto che tale compito necessita di maggiore attenzione e dovrà essere meno gravoso di altre realtà. 8i chiede pertanto sula base delle risultanze che usciranno dal tavolo odierno una nuova riformulazione del progetto e un successivo incontro per la formulazione ed adempimenti successivi. per la o.s. Si.N.A.P.Pe.: nel condividere le motivazioni e i contenuti già esposti dai dirigenti sindacali precedentemente espressi, chiede la revoca dell'o.d.s. n.2 del 23/1/2015 avente oggetto organizzazione dell'area sicurezza suddivisione dei compiti dei commissari funzionari direttivi dell'area, infatti tale ordine di servizio è stato emesso in violazione dell'aqn e del protocollo intesa regionale in quanto materia di organizzazione del lavoro di CUI le 00.88. di categoria non sono state coinvolte. Altresì si chiede un ulteriore incontro per discutere tale problematica. 8i evidenzia che nell'allegato 3 per la "porta interna" non è stato inserito il servizio notturno per cui mancherebbe una unità che effettua il servizio notturno. 8i chiede una informazione preventiva dettagliata con i posti di servizio effettivi e che tale informazione dovrà essere conforme alle direttive dipartimentali e provveditoriali inerenti alla individuazione del calcolo del personale di P.P di cui all'aliquota dello 0,45% per ogni detenuto. Altresì se le richieste formulate da questa 0.8. in data odierna non troveranno i dovuti riscontri, il 8i.N.A.P.Pe sarà costretta suo malgrado a proclamare lo stato di agitazione, abbandonare il tavolo e chiedere il tavolo superiore. per la o.s. CGIL - F.P./P.P: mette in evidenza il grosso divario tra l'organico amministrato al 27/1/2015 rispetto alle unità effettive (meno della metà), su questo le 00.88. e l'amministrazione dovrebbero riflettere; condivide l'istituzione delle u.o. che andranno incontro alle esigenze del personale rispetto al programmato mensile dei turni di lavoro che non esiste da anni nelle sezioni eccezioni fatta per la nona; analogamente però propone l'istituzione di una unita operativa per l'ufficio servizi destinando allo stesso un coordinatore essendo tale ufficio strategico per l'istituto il ché migliorerebbe la qualità dei servizi. 3

La Cgil condivide osservazioni turno otto ore per e non due unità matricola educatori recuperate vanno al si chiede il della addetta al immaginando automatizzate controllo. Si chiede di mantenere il turno di 6 ore il periodo per la CNPP: condivide quanto detto N.A.P.Pe e UQ,U.<J.<J"'" che nei turni mattinali sezioni turno 12 manca funzione del agenti come preposto Da informazione che preposto svolta dal che modo una funzione esecutiva mvece il ruolo prevede svolgimento di mansioni supenon m mancanza dei Inoltre non condivide tra e quarta con un unico coordinatore l'istituto è e le sono e a regime e 4 ) ospiterebbero più di detenuti. Si chiede a capo del la coordinatore, ruolo o sovrintendenti e non del comandante per non il lavoro dello comandante. chiede che la i turni di 6 ore (4 quadranti). La unità operative tramite interpello espletino il per ispettori sulle 6 ore. sovrintendenti. chiede che il le inserito come garantire i servizio e specialmente sempre su orari dei colloqui di in linea di su espresso particolare sulla programmazione dei a 6 ore, diversamente non come si sino ad ora e ritenendolo un gravoso non è proponibile una articolazione a 8 l'eventuale futuro della videosorveglianza tanto sul muro di quanto all'interno non può considerarsi sostitutivo umano ma di mero allo stesso in ragione tipologia della detentiva e pena alti avranno. all'assenza preposti turno mattinale direzione a voler l'individuazione di figura in tale turno. Rispetto servizi, condividendosi il decentramento della programmazione, ritiene però individuare della sezione il responsabile della programmaz1one servlzlo sezione di competenza, in modo demandare 4

coordinatore responsabilità e il monitoraggio turni del personale. Rispetto alla individuazione della figura coordinatori dissente quanto indicato dalla Direzione rispetto loro modalità di individuazione DPR / e a delle pari opportunità e dello sviluppo professionale procedere a regolare interpello per l'individuazione delle Nel pnncipi opportunità così come previsto DPR 170/2007 si proceda a interpello l'individuazione della meritoria. Si condivide inoltre rispetto a quanto detto dall'osapp rispetto ad una maggiore sui servizio da accorpare, visti i risvolti economici può determinare sul..."',"'co""'.rl salutare gli intervenuti, espnme forti dubbi portando a non condividerla. Avanza proposte: turno della a 6 ore; aumento delle unità operative includendo zona esterna e colloqui; contraria allo spostamento del della matricola all'area trattamentale compito non istituzionale e acquisita. Le Sinappe, e Sappe chiedono Direzione eventuali discriminazioni e ripercussioni nei confronti sindacali appartenenti predette per le dichiarazioni poste in essere predetto verbale. La Parte Pubblica ringrazia tutti per gli interventi costruttivi venuti fuori sono Ritiene che proposta della Pubblica possa sopportare lieve discrasia numerica (1 al posto di 146 unità utili), che non può a meno di tenere conto del distaccato, il rischio è di una che la nuova non può sopportare quanto un assetto organizzativo più stabile, anche il avrebbe un nel responsabile singole UU.OO.. Si dichiara disponibile a considerare dalle sindacali e che univocamente sono 1) l'orario delle sentinelle; 2) Preposti che mancano nelle ore mattutine delle due unità l'area-trattamentale, le tabelle di consegna confermeranno i compiti istituzionali saranno attribuiti 5

alle 2 dei vuole una anni per pratiche assolutamente attinenti all'ufficio preziosa negli Si la dell'unità preposta Nuovi Giunti per il carico di lavoro che era giustificato una da una movimentazione di tipica C.. La di provvederà l'accorpamento con l'addetto al casellario, il numero dei è rimasto In merito alla richiesta istituzione unità dell'ufficio Servizi, rappresenta volutamente non si è il punta su una n uova metodologia messa in evidenza UGL) del della loro con il quale avranno contatti per delle esigenze del il Comandante del Reparto è istituzionalmente responsabile Per riguarda l'istituzione posto di del bock house, SI a la priorità evitare l'utilizzazione di altro e garantire meglio effettuare il servizio e da solo (allarme antiterrorismo). Perla riguardante scelta responsabile UU.OO: si che condividendo UGL sulla di di professionale di tutto il sia soddisfatta una frequente, previa la di disponibilità al del ruolo sovrintendenti ed ma l'assegnazione dell'incarico non possa da una valutazione professionale Comandante e del Parte brevissimo e contemplerà le il completamento della proposta avverrà in consegna di tutte le UU. Solo il progetto potrà avere buone probabilità efficiente organizzazione. Nella informazione preventiva inserirà modifiche finora e che sono emerse nel corso dell'odierna riunione. Fissa la prossima per il giorno 24 alle ore 10.00 locali. chiude ore 15:00. f.to f.to LA PUBBLICA LA PARTE SINDACALE 6

Casa Reclusione UCCIARDONE PALERMO ELENCO FIRME DI PRESENZA ALLA RIUNIONE DEL _...:... l L_-_2._-_W_\_~ Nome e Cognome o.s. Firma 051 PP.-- Afii v It J-1A tt-.' 4 I 1rz,(Lff-V t::e.il.- QJL'Jy~ t'.{ C ~ Z ~ 2~ 9'1; 1--vJ C () I L t (' ;vt1r ~la c G il ugl

Casa Reclusione UCCIARDONE PALERMO ElENCO FIRME DI PRESENZA ALLA RIUNIONE DEl i2-2" <.o I ~ Nome e Cognome 0.5. Firma I A U / l L etfll/f... ;V I Eo lo g )ru 4 l l!i tu lo,. eorj 1/ L o f VL /1 9r t e.1 VA-J1..;v L 2-(2:4, u t I) &b;1.vl Jz o e L J$flI 1 { vt. '. ~ {A~r ~ loa U~' N O C I) L ~~~~ ~. 7 --------,--------- '.

Casa Reclusione UCCIARDONE PALERMO ELENCO FIRME DI PRESENZA ALLA RIUNIONE DEl IL - Z ~ 'W \S Nome e Cognome o.s. Firma (a~~t\o ~ al s~ ~0 j A\((è :è0~i'v fa. ~rls CO VIli Nd If 2{{) CL cr S{j{tl ~~. ------- Oj l p,vj <i~ U:C'1 LUDlt G...., \ \. \