Owner Reporting Statement dalla normativa statunitense Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) per veicoli d investimento

Documenti analoghi
Dichiarazione di notifica del titolare (Owner Reporting Statement) richiesta in base al Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) statunitense

Agenzia Agenzia Cod. Agenzia Cod. Subagenzia Cod. Produttore. P. IVA/Cod. Fiscale. Sede Fiscale Indirizzo Località CAP Provincia

AUTOCERTIFICAZIONE TRASPARENZA FISCALE FATCA/CRS - PERSONE GIURIDICHE

Scambio Automatico di Informazioni (SAI) Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA)

Attestazione di status ai fini dello scambio di informazioni con gli Stati Uniti e con altri Stati Esteri

Autocertificazione FATCA per trust e fondazioni

Autocertificazione FATCA per entità

Autocertificazione Trasparenza Fiscale FATCA e CRS Persone Giuridiche

Foglio informativo FATCA per clienti privati

Normativa FATCA. Clienti Persone Fisiche

Richiesta di riscatto totale per decesso

AUTOCERTIFICAZIONE FATCA/CRS CLIENTELA DIVERSA DA PERSONE FISICHE (ENTITA GIURIDICHE)

Natura dell organizzazione Persona morale Trust Altra struttura giuridica (incl. le fondazioni)

Guida alla classificazione delle Società ai fini FATCA Documentazione ad esclusivo uso interno

FATCA QUESTO SCONOSCIUTO

AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE GIURIDICHE AI SENSI DELL ACCORDO INTERGOVERNATIVO TRA ITALIA E USA (10 GENNAIO 2014)

FATCA. Foreign Account Tax compliance Act

REINVESTIMENTO Totale Parziale... Cognome Nome Codice Fiscale Sesso M Data di nascita Luogo di nascita Provincia

Accordo di cooperazione tra la Svizzera e gli Stati Uniti d America per l applicazione agevolata della normativa FATCA.

Attestazione di status ai fini dello scambio di informazioni con gli Stati Uniti e con altri Stati Esteri

Istruzioni per il modulo W-8BEN-E (giugno 2014)

IsFatca Comunicazione FATCA

Istruzioni per il modulo W-8BEN-E (Rev. aprile 2016)

Natura del soggetto giuridico Persona giuridica Trust Altra struttura giuridica (incl. Le fondazioni)

Normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act)

Istruzioni per il modulo W 8BEN E (Rev. luglio 2017)

Autocertificazione della residenza fiscale per persone fisiche titolari di conti. Informazioni generali e istruzioni ISC *ISC* A25 I - 12.

Autocertificazione ai sensi della Foreign Account Tax Compliance Act ( FATCA ) e della Common Reporting Standard OCSE (L.95/2015)

Legge federale sull attuazione dell Accordo FATCA tra la Svizzera e gli Stati Uniti

promosse da Marco Polo Industrial Holding S.p.A. * * *

Guida alla classificazione delle entità FATCA (V 2.4)

Alla Direzione di Area Life International Assurance dac Ufficio Liquidazioni Via A. Scarsellini, Milano - MI

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall

Guida alla classificazione delle entità FATCA (V 2.8)

AUTOCERTIFICAZIONE FATCA/CRS - CLIENTELA PERSONE FISICHE (incluse le ditte individuali)

Accordo di cooperazione tra la Svizzera e gli Stati Uniti d America per l applicazione agevolata della normativa FATCA.

SEGRETERIA DI STATO AFFARI ESTERI

Modulo W-8BEN-E (Riv. aprile 2016) Dipartimento del Tesoro Internal Revenue Service. Devono invece utilizzare il modulo:

VERSIONE PROVVISORIA Accordo di cooperazione tra la Svizzera e gli Stati Uniti d America per l applicazione agevolata della normativa FATCA

DA COMPILARE IN OGNI SUA PARTE ALTRIMENTI LA PROPOSTA NON VERRÀ APPROVATA FINO A CHE IL PRESENTE MODULO NON SARÀ COMPILATO PARTITA IVA

Guida alla classificazione delle entità FATCA (V 2.5)

RICHIESTA. Si precisa che i dati anagrafici di sono i seguenti: IL RICHIEDENTE

Fondi Amundi Eureka. Parte I del Prospetto

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

Registrazione FATCA per gestori patrimoniali indipendenti

Dichiarazione stato fiscale USA e conferma della residenza ai fini fiscali (individuo/persona fisica)

Imprese Assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e del e valute Valevole dal

sul supporto implicito per le operazioni di cartolarizzazione

Gennaio FATCA: ricadute per intermediari finanziari. Jacopo Crivellaro e Elliott Murray, Baker & McKenzie

MODULO PER LA RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI SOGGETTI SOTTOPOSTI ALLA NORMATIVA CRS

DICHIARAZIONE AI SENSI ART. 21 D.LGS. 231/ PERSONE GIURIDICHE

CAPITOLO SECONDO MODELLO CUPE

Certificato dello stato di beneficiario per ritenuta d'acconto negli Stati Uniti e relativa segnalazione (persone giuridiche)

Indice. Introduzione. Parte prima STRumENTI FINaNzIaRI

ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA. Assistenza Fiscale sul mercato francese

Scambio automatico di informazioni finanziarie: modalità e termini

MODULO IDENTIFICAZIONE CLIENTELA Pag. 1 di 6

Autocertificazione FATCA per i clienti costituiti da entità giuridiche: documento di supporto per le verifiche di plausibilità (V1.

FATCA: principali novità dello schema di decreto ministeriale

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Guida alla classificazione delle entità SAI Svizzera

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Gennaio Emanuela Montanari

Conferma della residenza ai fini fiscali e status SAI/SCC (entità)

Il Ministro dell economia e delle finanze

Le entità statunitensi e i cittadini statunitensi o residenti negli Stati Uniti... W-9

LEGGE 18 giugno 2015, n. 95. (GU n.155 del )

Il credito lombard La soluzione per una maggiore flessibilità finanziaria

DOMANDADI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANN ( Legge n. 431/98 art..

Autodichiarazione status del cliente

CRS: tempi e modalità di implementazione degli Stati «Early Adopters» Roma, 10 novembre 2014 David Pitaro Dipartimento delle Finanze

Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Pirelli & C. S.p.A. promossa da Marco Polo Industrial Holding S.p.A.

PROCEDURA PER DENUNCE, RECLAMI E CONTESTAZIONI AL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO (DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231)

VONTOBEL FUND Società di investimento a capitale variabile 11-13, Boulevard de la Foire, L-1528 Lussemburgo RCS Lussemburgo B38170 (il «Fondo»)

QUESTIONARIO PER LA DUE DILIGENCE DELLA CONTROPARTE (IN OPERAZIONI IMMOBILIARI)

Determinazione per l'anno 2016 dei parametri previsti dall'art. 89-quater del regolamento n /1999 e successive modifiche

Corso di Formazione per Curatore Fallimentare

gli intermediari finanziari del Liechtenstein.

DAL FATCA AL CRS Principali problematiche per gli intermediari finanziari. Roma, Scuderie di Palazzo Altieri 10 novembre 2014

Disposizione tecnica di funzionamento n. 02 rev2 MTEE. Fiscalità del mercato dei titoli di efficienza energetica

Dichiarazione stato fiscale USA e conferma della residenza ai fini fiscali per persone fisiche

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

Informazioni chiave per gli investitori

Obiettivi e quadro normativo di FATCA

Normativa FATCA e Normativa AEOI

Alla Direzione di Aviva Life S.p.A. Ufficio Liquidazioni Via A. Scarsellini, Milano - Mi

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Servi legali per imprese e multinazionali italiane e personale dirigente negli USA. Marco Q. Rossi & Associati Italia - New York

PROSPETTO PLURIMA FUNDS

Natura dell'organizzazione: si deve indicare la natura dell'organizzazione del soggetto giuridico. Vi sono le seguenti possibilità di scelta:

Informazione Regolamentata n

Ordinanza 1 del DFF sul computo globale d imposta

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

Il nuovo modello per la certificazione degli utili

IV Direttiva Antiriciclaggio. Roma, 5 luglio 2017

IMPATTO DEL FATCA SULL INDUSTRIA ITALIANA DEL RISPARMIO GESTITO

PARTECIPAZIONE AL CAPITALE DELLE BANCHE O CAPOGRUPPO. Istruzioni per la compilazione del mod. 287

Transcript:

Owner Documented FFI Reporting Statement per veicoli d investimento passivi ed entità d investimento/trust gestiti professionalmente Owner Reporting Statement dalla normativa statunitense Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) per veicoli d investimento passivi ed entità d investimento/trust gestiti professionalmente N. cliente Nome dell entità (di seguito indicato come il cliente) Indirizzo sede sociale (via, città, CAP, paese) Il cliente ha richiesto a Credit Suisse AG (di seguito Banca) di essere trattato come Owner Documented Foreign Financial Institution (ODFFI) ai fini della normativa statunitense FATCA e dell accordo intergovernativo (IGA) stipulato tra la Svizzera e gli Stati Uniti. Di conseguenza, la Banca, in qualità di Designated Withholding Agent, riferisce all Internal Revenue Service (autorità fiscale statunitense, IRS) tutte le informazioni richieste in merito a ciascuno dei Equity Owner (proprietari di titoli azionari) e/o Debt Holder (detentori di debito) diretti o indiretti del cliente (secondo la definizione fornita di seguito) che risponda alle esigenze di una specified US Person (cfr. punto 3(c) e (d)). 1. Certificazione dello status di cliente Il cliente ha fornito separatamente alla Banca un modulo W-8BEN-E che attesta il suo status di Owner Documented Foreign Financial Institution (ODFFI) ai fini della normativa FATCA. 2. Certificazione in merito ai proprietari diretti e indiretti del cliente (Owner Reporting Statement secondo la normativa FATCA) Riconoscendo e facendo riferimento alla definizione di specified US Person di cui al punto 3 qui di seguito, il cliente dichiara di avere i seguenti (A) Equity Owner diretti e indiretti (come definito al punto 3 qui di seguito) ed i seguenti (B) Debt Holder diretti e indiretti, se presenti (come definito al punto 3 qui di seguito), con lo status di specified US Person indicato qui di seguito, e di acconsentire a fornire una documentazione supplementare valida in rispetto a qualsiasi Equity Owner o Debt Holder come specificato di seguito, secondo quanto richiesto dalla Banca: Luogo e Data SPAZIO RISERVATO AL RESPONSABILE DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE DENOMINAZIONE SOCIALE CODICE...... Confermo l esattezza delle generalità del Cliente sopra indicate e che la firma è stata apposta in mia presenza FIRMA DELL INCARICATO DELLA BANCA:. NOTE... Pagina 1/6

A. Equity Owner diretti e indiretti Istruzioni: Si prega di fornire tutte le informazioni di seguito richieste in merito a ciascun Equity Owner diretto e indiretto, definito come: Un individuo (vale a dire qualsiasi individuo, a prescindere dal fatto che sia una US Person o un soggetto straniero) Un entità che sia una specified US Person Equity Owner 1: Nome/Nome dell entità a) L Equity Owner 1 è un individuo che non è una specified US Person b) L Equity Owner 1 è un individuo/un entità che è una specified US Person Equity Owner 2: Nome/nome dell entità Indirizzo (via, città, codice postale, paese) a) L Equity Owner 2 è un individuo che non è una specified US Person b) L Equity Owner 2 è un individuo/un entità che è una specified US Person Equity Owner 3: Nome/nome dell entità a) L Equity Owner 3 è un individuo che non è una specified US Person b) L Equity Owner 3 è un individuo/un entità che è una specified US Person Pagina 2/6

Equity Owner 4: Nome/nome dell entità Indirizzo (via, città, codice postale, paese) a) L Equity Owner 4 è un individuo che non è una specified US Person b) L Equity Owner 4 è un individuo/un entità che è una specified US Person Equity Owner 5: Nome/nome dell entità a) L Equity Owner 5 è un individuo che non è una specified US Person b) L Equity Owner 5 è un individuo/un entità che è una specified US Person B. Debt Holder diretti e indiretti Istruzioni: Si prega di fornire tutte le informazioni di seguito richieste in merito a ciascun eventuale Debt Holder (come specificato al punto 3) definito come: Un individuo (vale a dire qualsiasi individuo, a prescindere dal fatto che sia una US Person o un soggetto straniero) Un entità che sia una specified US Person Debt Holder 1: Nome/nome dell entità a) Il Debt Holder 1 è un individuo che non è una specified US Person b) Il Debt Holder 1 è un individuo/un entità che è una specified US Person Pagina 3/6

Debt Holder 2: Nome/nome dell entità a) Il Debt Holder 2 è un individuo che non è una specified US Person b) Il Debt Holder 2 è un individuo/un entità che è una specified US Person Debt Holder 3: Nome/nome dell entità a) Il Debt Holder 3 è un individuo che non è una specified US Person b) Il Debt Holder 3 è un individuo/un entità che è una specified US Person Debt Holder 4: Nome/nome dell entità a) Il Debt Holder 4 è un individuo che non è una specified US Person b) Il Debt Holder 4 è un individuo/un entità che è una specified US Person Pagina 4/6

3. Definizioni a) Il termine Equity Owner utilizzato nel presente documento ha il significato definito nella Section 1.1471-3(d)(6)(iv)(A)(1) della US Treasury Regulation. In generale, il termine designa qualunque persona o entità che possieda una qualsiasi partecipazione azionaria diretta o indiretta (a prescindere dall ammontare) in un ODFFI, tenendo conto di tutte le entità escluse quelle definite come specified US Person (US Person specificata) so called look through approach. Una partecipazione azionaria indica qualunque possesso azionario (per voto o valore) (in caso di una società di persone) qualsiasi partecipazione azionaria nella società di persone (in caso di un trust) il diritto a ricevere una distribuzione obbligatoria durante il corso dell anno civile il diritto di ricevere una distribuzione discrezionale dal trust ma, in tal caso, solo se una distribuzione effettivamente viene ricevuta nel corso dell anno civile.. In caso di dubbi sul fatto di rientrare o meno nella definizione di Equity Owner, il cliente dovrà rivolgersi ad un consulente fiscale o legale indipendente. b) Il termine Debt Holder utilizzato nel presente documento ha il significato definito nella Section 1.1471-3(d)(6)(iv)(A)(2) delle US Treasury Regulations. In generale, il termine designa qualsiasi persona o entità che detiene una partecipazione diretta o indiretta nel debito di un ODFFI con un saldo o un controvalore superiore a USD 50, 000 (diverso da un conto finanziario che rientra nel significato enunciato nel 1.1471-1(b)(44)), senza considerare, tuttavia, tutte le partecipazioni nel debito possedute da FFI partecipanti, FFI registrati e ritenuti conformi, FFI certificati e ritenuti conformi, NFFE escluse dal campo d applicazione, esenti beneficiari effettivi US Person diverse dalle specified US Person. Una partecipazione indiretta nel debito include partecipazioni nel debito di qualsivoglia entità che possieda il cliente direttamente o indirettamente o qualsiasi partecipazione azionaria diretta o indiretta in un Debt Holder del cliente e, in tal caso, se la partecipazione nel debito costituisce un conto finanziario superiore a USD 50 000. In caso di dubbi sul fatto di rientrare o meno nella definizione di Debt Holder, il cliente dovrà rivolgersi ad un consulente fiscale o legale indipendente. c) Il termine US Person (incluse le US Person esonerate dall obbligo di notifica FATCA) utilizzato nel presente documento ha il significato definito nella legislazione fiscale federale statunitense. d) Il termine specified US Person designa un soggetto statunitense diverso da: (i) una società di capitali le cui azioni sono regolarmente quotate su uno o più mercati tradizionali di valori mobiliari; (ii) qualsiasi società di capitali, secondo la definizione di cui al punto (i), appartenente allo stesso «gruppo affiliato ampliato» (expanded affiliated group) come definito nella Section 1471(e)(2) dell Internal Revenue Code (IRC, codice tributario statunitense); (iii) gli Stati Uniti qualsiasi agenzia o entità interamente di proprietà degli Stati Uniti; (iv) qualsiasi Stato federato o territorio statunitense, qualsiasi loro suddivisione politica, qualsiasi agenzia o ente interamente di proprietà di uno o più delle suddette unità; (v) qualsiasi organizzazione esente da imposizione conformemente alla Section 501(a) dell IRC o un piano previdenziale individuale secondo la definizione di cui alla Section 7701(a)(37) dell IRC; (vi) qualsiasi banca come definita alla Section 581 dell IRC; (vii) qualsiasi fondo d investimento immobiliare (real estate investment trust) secondo la definizione di cui alla Section 856 dell IRC; (viii) qualsiasi società d investimento regolamentata (regulated investment company) come definita alla Section 851 dell IRC o qualsiasi ente inscritto nel registro della Securities and Exchange Commission conformemente all Investment Company Act del 1940 (15 U.S.C. 80a-64); (ix) qualsiasi fondo fiduciario ordinario (common trust fund) secondo la definizione di cui alla Section 584(a) dell IRC; (x) qualsiasi trust esente da imposizione di cui alla Section 664(c) dell IRC o descritto alla Section 4947(a)(1) dell IRC; (xi) un trader di titoli, materie prime o strumenti finanziari derivati (tra cui contratti su capitale nozionale, future, contratti a termine e opzioni) registrato come tale secondo il diritto statunitense o di un qualsiasi Stato federato; (xii) un broker; e (xiii) qualsiasi trust esente da imposizione contemplato in un piano della Section 403(b) o in un piano della Section 457(g), come definito nella Section 6045(c) dell IRC. In caso di dubbi sul fatto di rientrare o meno nella definizione di US Person o specified US Person in riferimento a una determinata persona o entità, il cliente dovrà rivolgersi ad un consulente fiscale o legale indipendente. Pagina 5/6

4. Certificazioni generali Il cliente dichiara di aver letto e compreso le informazioni fornite nel presente modulo e le definizioni sopra specificate e dichiara altresì che le informazioni indicate sul modulo sono veritiere, corrette e complete secondo scienza e coscienza. Certificando alla Banca il proprio status di Owner Documented Foreign Financial Institution (ODFFI) (cfr. paragrafo 1 summenzionato), il cliente acconsente a delegare l obbligo di notifica ai sensi della normativa FATCA alla Banca e di fornire a quest ultima tutte le informazioni richieste e la documentazione valida in merito a ciascuna persona identificata sulla Owner Reporting Statement, necessarie per consentire alla Banca di adempiere agli obblighi in questione a nome del cliente. Il cliente approva e acconsente a fornire alla Banca una dichiarazione di segnalazione dei proprietari rivista e aggiornata ogni tre anni, su richiesta della Banca. Inoltre, il cliente acconsente ad informare la Banca, di sua iniziativa ed entro 30 giorni, di qualunque cambiamento relativo allo proprio status (punto 1), nonché di qualsiasi cambiamento relativo allo status dei suoi Equity Owner e/o Debt Holder diretti e indiretti (punto 2), inoltrando alla Banca una Owner Reporting Statement aggiornata, e di fornire alla Banca tutti di documenti correlati entro 30 giorni. Ulteriormente, il cliente riconosce e acconsente al fatto che il mancato adempimento dell obbligo di informare tempestivamente la Banca di un tale cambiamento di status o qualunque falsa dichiarazione in merito allo status in questione, autorizza la Banca a terminare la summenzionata relazione con il cliente. La dichiarazione di segnalazione dei proprietari viene fornita alla Banca (si prega di contrassegnare la casella corrispondente): Per la prima volta (nuova) A seguito di una revisione dovuta ad un cambiamento delle circostanze relative ad una Owner Reporting Statement esistente, non ancora scaduta Per rinnovare e/o aggiornare una dichiarazione di segnalazione dei proprietari scaduta, su richiesta della Banca (ordinario rinnovo triennale) Luogo e data Firma(e) della Società Pagina 6/6