COMUNE DI CASSANO ALL IONIO

Documenti analoghi
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

CITTA DI TORTOLI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Nella busta A Documentazione dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla. gara, la seguente documentazione:

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

1. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29, BOLOGNA UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA BOLOGNA TEL.

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Licitazione privata per l affidamento della manutenzione. Bando di gara d appalto. Lavori

Regione Campania AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO, NAVIGAZIONE, PORTI, AEROPORTI, OPERE MARITTIME

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Il Ministro dello Sviluppo Economico

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento del servizio di. Bando di gara d appalto. Servizi

PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE -

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA PROVINCIA DI FIRENZE BANDO DI GARA

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

La società Geosystems Group Srl

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Bando di gara per i lavori di realizzazione di una Rete Man cittadina. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Italia-Roma: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2016/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

III SETTORE SERVIZI ALLA CITTA ED AL TERRITORIO

Transcript:

COMUNE DI CASSANO ALL IONIO (Provincia di Cosenza) BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA OGGETTO: Lavori di Recupero Funzionale, Manutenzione e Messa in Sicurezza del Parco Giochi Torre di Milone. CIG: 462089532 CUP:F17G12000090004 DETERMINA N 1005 del 23.10.2012 L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO SÌ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione: Comune di Cassano All Ionio Servizio responsabile: Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici Indirizzo: via G. Amendola, snc C.A.P. 87011 Località/Città: Cassano All Ionio Stato: ITALIA Telefono: 0981-780240 Telefax: 0981-780240 e-mail: Indirizzo Internet: www.comune.cassanoalloionio.cs.it 2. PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. 3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1. luogo di esecuzione: territorio comunale Parco Giochi Torre Milone. 3.2. descrizione: lavori di manutenzione e messa in sicurezza del Parco Giochi Torre di Milone. 3.3. natura: VERDE E ARREDO URBANO. I lavori oggetto del presente appalto appartengono alla categoria OS24 cl 1. 3.4. importo complessivo dei lavori: euro 80.580,00= di cui: importo lavori soggetti a ribasso: euro 79.000,00= importo oneri sicurezza non soggetti a ribasso: euro 1.580,00=

3.5. modalità di determinazione del corrispettivo A misura ai sensi dell art. 53, comma 4, del D.Lgs. 163/2006; 4. TERMINE DI ESECUZIONE: 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. DOCUMENTAZIONE: La documentazione di gara è visibile e può essere ritirata fino al giorno antecedente la presentazione delle offerte presso l Ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni lavorativi escluso il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.Il bando e il disciplinare di gara sono pubblicati sull Albo Pretorio Comunale e sul sito internet comunale. 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1. termine di presentazione delle offerte: entro le ore 12.00 del giorno 20.11.2012. 6.2. indirizzo: Comune di Cassano All Ionio (CS) Via G. Amendola, 1 87011 Cassano All Ionio (CS). 6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara. 6.4. apertura offerte: giorno 21.11.2012 alle ore 9,30,luogo : Sala Giunta del Comune di Cassano Allo Ionio (CS). 7. SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti; 8. CAUZIONE: a) A norma dell art. 75, commi da 1 a 7, del D.Lgs. 163/2006 l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una garanzia, pari al 2% ( 1.611,60=) dell importo complessivo dell appalto di cui al punto 3.4 (importo complessivo dei lavori: euro 80.580,00)sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957,comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario, e sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. L'importo della garanzia, è ridotto del 50% ( 805,80=) per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Si specifica che, a pena di esclusione, ai sensi dell art.63 comma 3 del DPR 207/2010, il possesso della certificazione di qualità aziendale, rilasciata da organismi di certificazione accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, al rilascio della certificazione nel settore delle imprese di costruzione, è attestato delle SOA.0 b) A norma dell art. 75, comma 8, del D.Lgs. 163/2006 l'offerta deve essere altresì corredata, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113 dello stesso D.Lgs. n.163/2006, qualora l'offerente risultasse affidatario. 9. FINANZIAMENTO: I lavori sono stati finanziati mediante stanziamenti di bilancio, con Delibera di Giunta Comunale n. 57 del 26.07.2012, con la quale è stata assegnata al Settore LL.PP. la somma di Euro 99.500,00 preventivata per l intervento al fine di consentire la realizzazione, con

prelevamento dal Cap. 3261, bilancio c.e., c.r. 2009, per Euro 42.624,40, e dal Cap. 3261 bilancio c.e., c.r. Imp. 2510 2819/08 e 2197/09, per la differenza di Euro 56.875,60. Nella stessa Deliberazione si è stabilito di convenire con la ditta affidataria dei lavori che i pagamenti saranno effettuati compatibilmente con il rispetto del patto di stabilità da parte dell Ente e, comunque, se ultimati entro dicembre 2012, nel mese di gennaio 2013. 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: I soggetti di cui all art. 34, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi del D.P.R. n. 207/2010 e successive modificazioni nonchè degli articoli 35, 36 e 37 del D.Lgs. n. 163/2006, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell articolo 37, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea, ai sensi del DPR 163/2006. 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti devono possedere: (caso di concorrente in possesso dell attestato SOA) attestazione, relativa alla categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare (come dettagliato nella presente lettera d invito e nel disciplinare di gara)rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al d.p.r. n. 34/2000, regolarmente autorizzata, in corso di validità; (nel caso di concorrente non in possesso dell attestato SOA) i requisiti di cui all articolo 90 del D.P.R. n. 207/2010 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 90; il requisito, deve riferirsi a lavori della natura indicata al punto 3.3. della presente lettera d invito. N.B.: Per le ATI i requisiti richiesti, devono essere posseduti globalmente dalle ditte associate o riunite o da associarsi o da riunirsi. Per i consorzi stabili trova applicazione l art. 36 del D.Lgs. 163/2006. 12. T ERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA: gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta trascorsi 180 (centottanta) giorni dalla data dell esperimento della gara. 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: massimo ribasso percentuale sull elenco prezzi posto a base di gara; 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante. 15. ALTRE INFORMAZIONI: a) non sono ammessi i soggetti privi dei requisiti sopra richiesti; b) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i; c) i concorrenti dovranno procedere ad apposita visita dei luoghi di esecuzione dei lavori e a prendere visione del progetto esecutivo vedi presa visione; d) si procederà all esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dal combinato disposto degli articoli 122, comma 9, e dall art.86 del D.Lgs. n. 163/2006; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque, non si procede all esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; e) si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; f) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; g) si applicano le disposizioni previste dall articolo 48, del D.Lgs. n. 163/2006; h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 34, comma 1, lettere d), e), ed f), del D.Lgs. 163/2006, i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui al D.P.R. 207/2010 qualora associazioni di tipo orizzontale; j) la contabilità dei lavori sarà effettuata secondo le modalità previste nel Foglio Patti e Condizioni; k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel Foglio Patti e Condizioni; l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzia effettuate; n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all articolo 140 del D.Lgs. n. 163/2006; o) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell articolo 241 del D.Lgs. n. 163/2006; p) per tutto quanto non previsto o richiamato dal presente bando si rimanda alla normativa vigente in materia; q) Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Roberto CARUSO UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI - Tel. Fax 0981 780240 Data 24.10.2012 Il Responsabile del Procedimento (Geom. Roberto CARUSO) F.to Roberto CARUSO

COMUNE DI CASSANO ALL IONIO (Provincia di Cosenza) DISCIPLINARE DI GARA 1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Per lo svolgimento della gara, i concorrenti dovranno presentare UNICA BUSTA, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura con sopra riportata la dicitura GARA CON PROCEDURA APERTA PER LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE, MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEL PARCO GIOCHI TORRE DI MILONE nonché le idicazioni che identificano l impresa mittente. La busta dovrà contenere due distinti plichi riportanti rispettivamente le seguenti diciture: - plico n. 1 busta A documentazione ; - plico n. 2 busta B offerta economica ; Sul frontespizio di entrambe le buste dovrà essere riportata la dicitura sopra indicata per la busta esterna che funge da contenitore, nonché le indicazioni che identificano l Impresa mittente. La busta unica (contenente i due plichi separati di cui al precedente punto), pena l esclusione dalla gara, deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio ed all indirizzo di cui al punto 6. del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano della busta, allo stesso indirizzo. I plichi devono essere idoneamente sigillati con ceralacca, controfirmati sui lembi di chiusura. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. Tutta la documentazione dovrà essere in lingua italiana o corredata di traduzione giurata. Nella busta A devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) domanda di partecipazione alla gara; 2) attestato SOA - attestazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, più attestazioni (o fotocopie

sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia del documento di identità degli stessi), relativa alla categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare, rilasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al d.p.r. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità; 3) Cauzione provvisoria vedi punto 8 bando di gara; 4) certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti per ciascuno dei soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/2006 (o dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del d.p.r. n. 445/2000). 5) I concorrenti sono ivitati per l unico giorno utile 14 novembre 2012 a ritirare attestato di presa visione dei luoghi e degli elaborati rilasciati dall UTC; 6) compilazione schema propedeutico alla richiesta del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva); 7) D.U.R.C. in corso di validità (antecedente non oltre mesi uno dalla data di presentazione dell offerta. 8) L ISCRIZIONE AGGIORNATA (ANTECEDENTE NON OLTRE MESI TRE DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA) ALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PER L ATTIVITÀ OGGETTO DEL PRESENTE APPALTO; La domanda e le dichiarazioni sostitutive devono essere redatte ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000. Nella busta B deve essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) offerta di ribasso sul prezzo complessivo L aggiudicazione avviene in base al ribasso percentuale indicato in lettere. Il plico n. 2, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, non dovrà contenere altri documenti oltre all offerta così come descritta. 2. Procedura di aggiudicazione Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato al punto 6.4. della lettera d invito per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, procede a: a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad escluderle dalla gara; b) verificare che non hanno presentato offerte concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al punto 3 dell elenco dei documenti contenuti nella busta A, sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara; c) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi di cui all articolo 34, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/2006, hanno indicato che concorrono non abbiano presentato offerta ai sensi dell art. 37, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006; d) a sorteggiare un numero pari al 10% per cento del numero delle offerte ammesse

arrotondato all unità superiore. Ai concorrenti sorteggiati che non siano in possesso dell attestazione SOA, ai sensi dell articolo 48 del D.Lgs. n. 163/2006 - tramite fax inviato al numero indicato alla lettera p) della dichiarazione di cui al punto 3 dell elenco dei documenti da inserire nella busta A - viene richiesto di esibire, entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data della gara, la documentazione attestante il possesso dei requisiti tecnicoorganizzativi ed economico-finanziari. La documentazione da trasmettere è costituita: 1) da un elenco dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data del bando, corredato dai certificati di esecuzione dei lavori, (oppure fotocopie sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia dal documento di identità dello stesso); i lavori devono appartenere alla natura indicata al punto 3.3. del bando; in alternativa, per i soggetti aventi sede negli stati aderenti all Unione Europea, certificati attestanti l iscrizione dei soggetti componenti il concorrente negli albi o liste ufficiali del paese di residenza sulla base del medesimo requisito richiesto alle imprese aventi sede in Italia; 2) da un elenco dei lavori, appartenenti alla natura indicata al punto 3.3. del bando della cui condotta è stato responsabile uno dei propri direttori tecnici nel quinquennio antecedente la data di spedizione della lettera d invito, sottoscritto dal legale rappresentante del concorrente, corredato dai certificati di esecuzione dei lavori, (oppure fotocopie sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia del documento di identità dello stesso); tale elenco deve essere presentato qualora il concorrente non possa o non intenda documentare tramite l elenco di cui al punto 1) l esecuzione diretta di lavori della natura indicata al punto 3.3. della lettera d invito; 3) da uno o più documenti (bilanci riclassificati in base alle normative europee recepite nell ordinamento italiano, articoli 2423 e seguenti del codice civile, corredati dalle note integrative e dalla relativa nota di deposito oppure dichiarazioni annuali IVA ovvero Modello Unico corredati da relativa ricevuta di presentazione riguardanti, oppure libri paga), relativi anche ad un solo anno del quinquennio antecedente la data di spedizione della lettera d invito alla gara, attestanti di aver sostenuto, nel quinquennio antecedente la data di spedizione della lettera d invito, un costo per il personale dipendente non inferiore al 15% dell importo complessivo a base di gara; 4) dichiarazione che indichi l attrezzatura posseduta, o disponibile; I documenti sono redatti nelle forme di cui al d.p.r. n. 445/2000 e successive modificazioni e sono sottoscritti dal legale rappresentante o da un suo procuratore ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. I concorrenti hanno la facoltà di non trasmettere tutti o parte dei suddetti documenti nel caso che questi siano già in possesso della stazione appaltante siano in corso di validità e siano stati verificati positivamente. In sostituzione i concorrenti devono trasmettere una dichiarazione, che attesti le suddette condizioni. La stazione appaltante procede, altresì, ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti generali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate, dalle certificazioni dagli stessi prodotte e dai riscontri rilevabili dai dati risultanti dal casellario delle imprese qualificate istituito presso l Autorità di vigilanza dei lavori pubblici. La stazione appaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i concorrenti, ai sensi dell articolo 71 del d.p.r. n. 445/2000, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni, contenute nella busta A, attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 individuate secondo criteri discrezionali.

La commissione di gara, per la seconda eventuale seduta pubblica, procede: a) all esclusione dalla gara dei concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti generali; b) esclusione dalla gara dei concorrenti che non abbiano trasmesso la documentazione di prova della veridicità della dichiarazione del possesso dei requisiti speciali, contenuta nella busta A, ovvero le cui dichiarazioni non siano confermate; c) alla comunicazione di quanto avvenuto agli uffici della stazione appaltante cui spetta provvedere all escussione della cauzione provvisoria, alla segnalazione, ai sensi dell articolo 48 del D.Lgs. n. 163/2006 ed ex articolo 27, comma 1, del d.p.r. n. 34/2000, del fatto all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ai fini dell adozione da parte della stessa dei provvedimenti di competenza, nonché all eventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni. La commissione procede infine all apertura delle buste B offerta economica presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara e all aggiudicazione provvisoria dell appalto. Nella individuazione della migliore offerta, ai sensi dell art. 124, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, troverà applicazione il procedimento dell esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 86 del D.Lgs. 163/2006 (si seguiranno le modalità operative specificate dall Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici in materia di offerte di ribasso anormalmente basse pubblicata nella G.U.R.I. n. 24 del 31 gennaio 2000). Le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. La stazione appaltante successivamente procede a richiedere all aggiudicatario provvisorio e al secondo in graduatoria l esibizione di tutta la documentazione, eventualmente non ancora acquisita, attestante il possesso dei requisiti economicofinanziaria e tecnico organizzativa ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006. Nel caso che tale verifica non dia esito positivo la stazione appaltante procede come previsto alla precedente lettera c) ed ha la facoltà di determinare una nuova media oppure di dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economici desumibili dalla nuova media stessa. I concorrenti, ad eccezione dell aggiudicatario, possono chiedere alla stazione appaltante la restituzione della documentazione presentata al fine di partecipare alla gara. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia. Data 24.10.2012 Il Responsabile del Procedimento (Geom. Roberto CARUSO)