NORME PARTECIPAZIONE CALCIO 11 ADULTI

Documenti analoghi
COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

CALCIO A 7 NORME DI PARTECIPAZIONE

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

CALCIO A 5 NORME DI PARTECIPAZIONE QUOTE DI ISCRIZIONE E CAUZIONE QUOTA PALESTRA DA CONCORDARE E VERSARE ALLA SOCIETÀ CHE GESTISCE L IMPIANTO.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Lega Calcio UISP di Prato

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE Ed REGOLAMENTO

Federazione Sport Sordi Italia

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

CAMPIONATI PROVINCIALI E REGIONALI. Campionati Senior: riservato ad atleti/atlete nati/nate entro la data del e precedenti.

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

ATTENZIONE!! CONTROLLARE SETTIMANALMENTE I COMUNICATI UFFICIALI.

Federazione Italiana Giuoco Handball

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

COMUNICATO N 32 del

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5/6

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

48 Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N. 9 DEL 29 luglio 2008 TIM CUP 2008/2009 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO GARA ROMA GAY RUN DI KM 5 (COD.8)

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

LEGA CALCIO UISP FORLI -CESENA. Categorie: ECCELLENZA e DILETTANTI

COMITATO REGIONALE LAZIO

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Regolamento Green Volley

Roma, Prot.n Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pallavolo M/F Loro Sedi

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

FINALE TEAM CUP 2013 Brescia, APRILE Presso EXA

PASS GARE LEGA HOCKEY STAGIONE Con riferimento a quanto disposto dalle norme di LNH stagione pagina 12: NORME DI COMPETENZA LNH

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

17 TORNEO NAZIONALE CALCIO RAPPRESENTATIVE REGIONALI MEDICI VETERINARI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

IV TORNEO CALCIO A 7 5 STELLE EURO CUP 2016

WORLD CHAMPIONS 2015 di CALCIO A5 9 TROFEO

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

LEGA CALCIO MANTOVA UISP

Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

Campionati Italiani di Nuoto MASTER UISP

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

ALLENATORI Normativa e Modulistica

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

3 o Meeting Zonale Optimist

13^ EDIZIONE

Contraente: AICS- Comitato Provinciale di Lucca con sede legale in Via S. Nicolao, LUCCA

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Guida per il cittadino

PROGRAMMA ATTIVITA'

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

UISP - LEGA CALCIO COMITATO PROVINCIALE DI GROSSETO

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Stagione Sportiva 2015/2016

Alla conclusione del torneo saranno assegnati i seguenti premi: persone Miglior Giocatore, Miglior Portiere e Capocannoniere

C O M U N E DI B A D O L A T O Prov. Catanzaro

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Ai vincitori dei Campionati Mondiali viene offerta la Tessera Federale e la Licenza Agonistica per un periodo di 4 anni, a decorrere da quello

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Transcript:

Il Comitato Provinciale della Lega Calcio UISP di Modena, organizza per la stagione sportiva 2017/2018 l attività di Campionato per le seguenti categorie con i relativi tempi di gara: CATEGORIE ANNO ANNO COMPIUTO TEMPI NASCITA DI GARA DILETTANTI 16 anno compiuto 2 di 35 cad. ECCELLENZA 16 anno compiuto 2 di 40 cad. L'anno sportivo della Lega Calcio UISP inizia il 1 o settembre e termina il 31 agosto successivo. Per tutte le categorie verranno organizzati i campionati solamente se vi sarà l adesione di almeno 8 squadre. I Campionati delle categorie Adulti si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno in 2 (due) livelli: Dilettanti, Eccellenza. Il meccanismo delle retrocessioni e promozioni sarà definito in base al numero delle iscrizioni e sarà pubblicato sul Comunicato Ufficiale entro la fine del mese di Novembre. L inizio dei campionati è previsto nelle seguenti date: CATEGORIA VEN SAB DOM LUN DILETTANTI 22/09 25/09 ECCELLENZA 22/09 23/09 24/09 25/09 La partecipazione al Campionato Regionale è riservata alle prime squadre classificate dei campionati di Eccellenza e/o Dilettanti. E VINCOLANTE CHE LE SOCIETA PARTECIPANTI ALL ATTIVITA REGIONALE ABBIANO IN GESTIONE L IMPIANTO SPORTIVO ILLUMINATO; SE SPROVVISTE DOVRANNO PRESENTARE, AL MOMENTO DELL ISCRIZIONE, 2

IL NULLA-OSTA DELLA DISPONIBILITA DI UN IMPIANTO ILLUMINATO NORME GENERALI ART. 1 - QUOTE DI ISCRIZIONE, CAUZIONE E AFFILIAZIONE Le quote sotto riportate sono da versare all'atto dell'iscrizione e comunque entro e non oltre l'inizio del campionato (mese di Settembre), all ufficio Amministrazione di Modena o Carpi o con bonifico bancario CODICE IBAN IT60T0538712903000000008824. Categoria Iscrizione Arbitri Cauzione TOT ECCELLENZA. 550. 450. 100 1100 DILETTANTI. 400. 400. 100 900 Le quote relative alle spese arbitrali per le categorie adulti sono da intendersi forfettarie per gironi da 8 a 10 squadre. Affiliazione per monosportive M1 con una squadra 130. PER AFFILIARSI IL DIRIGENTE DELLA SQUADRA DEVE PRESENTARSI OBBLIGATORIAMENTE CON LA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO. Il pagamento dell affiliazione e delle tessere viene regolarizzato al momento del ritiro delle tessere stesse. Ogni informazione relativa ad affiliazioni e tesseramenti può essere reperita sul sito http://www.uisp.it/modena/ nella sezione tesseramento oppure contattando l'ufficio Tesseramenti i cui recapiti sono presenti sul sito internet precedentemente indicato. Dalla cauzione, a fine annata sportiva, verranno detratte le eventuali ammende e debiti arretrati. Una volta esaurita la quota versata le Società devono integrarla entro 10 giorni dalla Comunicazione, pena l esclusione dal campionato. Le Cauzioni sono da ritirare a fine attività entro e non oltre il 31 Ottobre della stagione sportiva successiva, in caso contrario verranno trattenute dalla Lega Calcio. 3

ART. 2 - QUOTE CAMPO CALCIO Le Società che utilizzano campi sportivi del Comune di Modena, devono versare la quota campo anticipatamente e direttamente alla Società che gestisce l impianto. Le gare di finale sono a carico della Lega Calcio UISP. ART. 3 - COMUNICATO UFFICIALE Il COMUNICATO UFFICIALE viene pubblicato al GIOVEDI di ogni settimana, e il VENERDI se il giovedì è festivo ed avrà validità immediata, anche per i provvedimenti disciplinari. Eventuali ricorsi relativi a provvedimenti pubblicati sul Comunicato Ufficiale verranno presi in considerazione dal giorno successivo. Il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato su internet al sito http://calcio.uispmodena.it/ e verrà inviato alle società tramite posta elettronica. Il dirigente o l allenatore responsabile nominato nella scheda di iscrizione della società è responsabile di eventuali mancanze e inadempienze e qualora non ricevesse a mezzo email il Comunicato Ufficiale è tenuto a controllare il sito internet. ART. 4 - NULLAOSTA IMPIANTI SPORTIVI All atto delle iscrizioni o entro il 31/08, è obbligatorio allegare il Nulla Osta rilasciato dall Amministrazione Comunale, dalla Parrocchia o da chi gestisce il campo per l utilizzo dell impianto sportivo. Per le squadre che utilizzano impianti del Comune di Modena vedere anche le disposizioni Art. 2. ART. 5 - PROGRAMMAZIONE E ORARI DELLE GARE Le gare si disputano nelle giornate di Venerdì, Sabato, Domenica mattina e Lunedì. Nella categoria adulti verranno organizzati Campionati a Girone Unico solo se il numero minimo delle squadre partecipanti è di otto (8). Le gare dei vari campionati si svolgeranno Venerdì e Lunedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00, Sabato dalle ore 13.15 alle ore 19; Domenica 4

mattina dalle 09:30 alle 11:00 eccetto necessità straordinarie della Lega Calcio o delle squadre. ART. 6 - CALENDARIO, ANTICIPI, POSTICIPI, RINVIO E RECUPERO GARE Le giornate sospese per maltempo dalla Lega Calcio verranno calendariate nuovamente dalla segreteria. Le variazioni alla giornata concordate fra le due società rimangono in calendario, salvo che le società non comunichino alla Lega Calcio la sospensione. Le gare sospese per motivi ambientali o tecnici dovrà essere ripetuta per intero (art. 55 RA), i provvedimenti disciplinari presi in queste gare sono da considerarsi effettivi (art. 45 RD). Le singole gare sospese sul campo prima dell inizio o a meno di 48 ore dall orario di inizio da calendario dovranno essere recuperate entro 10 giorni dalla data originale (ad esempio: sospensione gara del Lunedì andrà recuperata entro il Giovedì della settimana successiva). Qualora questo non avvenga la segreteria potrà disporre il recupero d ufficio. È inoltre facoltà della Lega Calcio, per questioni organizzative, apportare modifiche d'ufficio al calendario gare. RINVIO GARE: La Società che intende rinviare una gara (ad eccezione dei casi di maltempo) dovrà tassativamente rispettare le seguenti modalità: Concordare con la squadra avversaria le modalità del recupero (ora, luogo e data) Utilizzare il "modulo rinvio gara" ufficiale della Lega Calcio, specificando anche il motivo della variazione richiesta e compilandolo in ogni sua parte, il modulo è reperibile sul sito internet della Lega Calcio. La gara si dovrà disputare in anticipo o in posticipo con massimo 10 giorni di ritardo dalla data originale Inviare la comunicazione alla Lega Calcio e alla Società avversaria a mezzo fax o email almeno 48 prima dell'inizio della gara Versare alla Lega Calcio la quota di rinvio gara pari a 20 (in caso non venga versata sarà detratta dalla cauzione) 5

Se i criteri sopra esposti vengono rispettati NON è necessaria alcuna conferma da parte della segreteria della Lega Calcio, nel caso il rinvio non venga accettato sarà la Lega Calcio a comunicarlo alle squadre. In caso manchi l'accordo fra le due squadre non è possibile rinviare una gara in calendario, a meno di "cause di forza maggiore" che saranno valutate dalla Lega Calcio. Qualora la richiesta sia legata a comprovate cause di forza maggiore, la "quota di rinvio gara" non viene detratta. Qualora una gara che ha subito una variazione venga sospesa sul campo le società, in accordo ed entro 48 ore dal rinvio, devono comunicare una nuova pianificazione per la partita stessa alla segreteria mediante le modalità di rinvio gara, in caso contrario la partita verrà ricalendariata d'ufficio dalla Lega Calcio senza possibilità di rinvii o spostamenti. Non sono ammessi rinvii o spostamenti a "data da destinarsi", salvo specifiche autorizzazioni della presidenza della Lega Calcio. Le squadre che partecipano all attività regionale o ad altre manifestazioni ufficiali UISP, nazionali ed internazionali, contemporanee al campionato, sono obbligate a garantire la regolarità del campionato spostando perciò la gara di campionato in una giornata differente della settimana precedente o successiva alla data originale. È obbligatorio per le società dello stesso girone concordare e accettare il suddetto recupero. Nel caso la squadra impegnata in manifestazioni ufficiali UISP regionali, nazionali o internazionali non provveda alla riprogrammazione delle gare locali secondo le indicazioni di cui sopra, la Lega Calcio provvederà d'ufficio ed in maniera inappellabile a ricalendariare le gare in oggetto. NELLE ULTIME DUE GARE DEL CAMPIONATO NON È POSSIBILE RICHIEDERE SPOSTAMENTI GARA, SALVO CASI PARTICOLARI VALUTATI E APPROVATI DALLA PRESIDENZA DELLA LEGA CALCIO. IN OGNI CASO SARANNO POSSIBILI SOLAMENTE ANTICIPI. PER TUTTE LE RICHIESTE È OBBLIGATORIO L INVIO DI FAX A 059-348810 E/O COMUNICAZIONE E-MAIL: legacalcio@uispmodena.it 6

Ricordiamo che i costi e il reperimento del campo sono a carico della società richiedente. RINVIO GARE CAUSA MALTEMPO: È responsabilità della squadra ospitante (in casa) il rapporto con il custode dell'impianto, anche se la squadra gioca su impianti in affitto. Qualora il custode dell'impianto dovesse comunicare alla Società ospitante l'impraticabilità del terreno di gioco, è compito di quest'ultima comunicarlo in maniera ufficiale (TELEFONO e FAX o EMAIL) alla squadra avversaria per sospendere la gara in accordo e successivamente alla segreteria della Lega Calcio. Nel caso non si riesca a rintracciare i dirigenti della squadra avversaria o non si comunichi alla Lega Calcio l'impraticabilità dell'impianto, la partita rimane in calendario. Non è possibile rinviare gare a meno di 3 ore dall'orario di inizio (salvo casi eccezionali e concordati fra le squadre). Nel caso in cui gli uffici della Lega Calcio fossero chiusi è necessario rivolgersi telefonicamente ai recapiti Emergenza Arbitri per la comunicazione d urgenza della sospensione (oltre all invio di una EMAIL alla Lega Calcio) sempre stante l'accordo fra le squadre. ART. 7 - RINUNCIA GARA IN CALENDARIO RITIRO O ALLONTANAMENTO SQUADRA Nella prima fase, qualora una società preavvisi telefonicamente e dia conferma via fax e e-mail alla segreteria della Lega Calcio competente della mancata partecipazione alla gara almeno 48 ore prima del previsto orario della partita, le sanzioni pecuniarie saranno annullate e verrà applicato quanto stabilito dal "Regolamento Disciplina della Normativa Generale" per rinuncia dichiarata (art. 106); si applica la clausola del punto in meno in classifica. Qualora una Società si ritiri o venga allontanata dal Campionato prima della conclusione dello stesso si applicherà il seguente criterio: A. Se il ritiro avviene prima della conclusione del girone di andata verranno annullati tutti i risultati conseguiti con la squadra che rinuncia al campionato B. Se il ritiro avviene successivamente alla conclusione del girone di andata (cioè la squadra che si ritira ha incontrato almeno una volta tutte le squadre del girone) verranno annullati solamente i risultati 7

conseguiti nel girone di ritorno mentre rimarranno validi quelli dell'andata. C. Se il ritiro avviene a meno di cinque giornate dal termine del campionato (e girone andata concluso) le partite rimanenti vedranno la sconfitta a tavolino della squadra rinunciataria. Rimane comunque inteso che la squadra che rinuncia al campionato perderà l'intera quota di iscrizione e la cauzione versata. ART. 8 - CALENDARI UFFICIALI DI GARA È possibile da parte della Lega apportare modifiche a orari e campi per problemi organizzativi, anche dopo la pubblicazione del comunicato ufficiale. La comunicazione verrà trasmessa tramite fax, e-mail o telefonicamente dalla Segreteria o la Presidenza della Lega Calcio UISP ai responsabili delle squadre segnalati sulla scheda di affiliazione o ai responsabili del Settore Calcio delle Società. I dirigenti delle squadre sono responsabili della comunicazione del calendario ai gestori degli impianti in cui giocano in casa. ART. 9 - TEMPI DI ATTESA Il termine massimo per la presentazione delle squadre sul terreno di gioco, è fissato in 15 minuti per tutti gli impianti, salvo il ritardo causato da altre gare in programma precedentemente sullo stesso impianto. Nel caso in cui una gara venga iniziata e giocata, per diversi motivi e con accordo delle società (refertato dal direttore di gara), dopo il termine fissato di 15 minuti, la stessa viene ritenuta valida a tutti gli effetti e non sono ammessi ricorsi. ART. 10 - IMPRATICABILITÀ DEL CAMPO Il giudizio sulla impraticabilità del terreno di gioco per intemperie o per ogni altra causa è di esclusiva competenza dell arbitro designato. Il Direttore di gara si avvarrà comunque del parere del gestore dell impianto, dei dirigenti accompagnatori di entrambe le squadre e dei capitani delle stesse. ART. 11 - OSSERVATORI Il referto redatto dall Osservatore eventualmente presente sul campo di gara ha valore agli effetti dei provvedimenti disciplinari. 8

ART. 12 - SQUALIFICHE UISP FIGC CSI La squalifica è automatica. Il tesserato (chiunque sia inserito in lista gara) espulso o allontanato nel corso di una gara è squalificato automaticamente; qualora la sanzione non fosse pubblicata sul primo Comunicato Ufficiale successivo alla gara in cui il tesserato è stato espulso, quest ultimo deve considerarsi squalificato per 1 (una) giornata in attesa del provvedimento definitivo. Squalifica per somma di ammonizioni in gare diverse: i tesserati devono considerarsi squalificati solo ed esclusivamente se pubblicato sul Comunicato Ufficiale o su comunicazione della Presidenza o della Commissione Giudicante. Sanzioni a carico dei tesserati: si considerano scontate solo quelle per le quali si sia conseguito un risultato valido agli effetti della classifica. La sanzione di squalifica a giornate deve essere scontata nella categoria e nella squadra in cui il tesserato ha subito il provvedimento. Le squalifiche a tempo sono invece da considerarsi "inibizioni" a partecipare alle attività della Lega Calcio UISP; il tesserato perciò non potrà giocare in alcun campionato di calcio a 11, calcio a 7 e calcio a 5. Disposizioni generali: Provvedimenti disciplinari: le Società sono obbligate a leggere e controllare il tabellino dei provvedimenti disciplinari che l arbitro deve consegnare, obbligatoriamente, a fine gara al Dirigente della squadra per verificare eventuali errori. È obbligo delle società controllarlo e comunicare immediatamente eventuali incongruenze all'arbitro. In caso di differenze fra tabellino dei provvedimenti e referto arbitrale consegnato alla Commissione Disciplinare il secondo è considerato prevalente. Nel caso in cui la Commissione Disciplinare adotti erroneamente un provvedimento, il ricorso da parte della società potrà essere preso in esame dal giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale. Successivamente non sarà più possibile far rilevare errori. Azzeramento delle ammonizioni, per tutte le categorie, le ammonizioni rimanenti alla conclusione del campionato verranno azzerate. Nelle fasi finali riprende il conteggio delle 9

ammonizioni. Le squalifiche legate a partite di campionato sono da considerasi effettive. In caso di squalifiche sia a giornate che a tempo in gare di FIGC o CSI e regolarmente pubblicate su comunicati ufficiali, il tesserato non può prendere parte a gare ufficiali UISP fino a che non avrà scontato la sanzione. Nel caso di atleti che si trasferiscono da una squadra all altra partecipanti ai campionati UISP le eventuali squalifiche verranno scontate nella nuova società anche se partecipa ad altra categoria; le ammonizioni vengono azzerate. ART.13 SOSPENSIONE/AUMENTO DELLE SANZIONI La Lega Calcio stabilisce che nei periodi di inattività, periodi estivo e invernale, le squalifiche a tempo di entità inferiore a 1 anno vengano aumentate di 2 (due) mesi durante le soste invernali ed estive. ART. 14 TESSERAMENTO A. E obbligatorio tesserare minimo due dirigenti, uno dei quali deve essere il Presidente o il responsabile, della squadra iscritta ai vari campionati. Gli assistenti di parte devono essere obbligatoriamente tesserati per la società nella quale svolgono la suddetta funzione. B. I giocatori stranieri devono consegnare fotocopia di un documento di identità, per garantire una corretta lettura dei dati anagrafici all'atto dell'iscrizione. C. Nel caso di tesseramento, dello stesso atleta, per due società diverse, verrà considerata valida solamente la tessera della società dove l atleta ha giocato la prima gara. D. Il trasferimento di tesserati da una società ad un altra è possibile, per una volta sola anche se hanno già partecipato ad incontri ufficiali, purché avvenga entro il 31/01 di ogni anno presentando dichiarazione della Società da cui si trasferisce. Tale passaggio è possibile anche tra società dello stesso girone. Restano valide le eventuali squalifiche ancora da scontare a carico dei tesserati trasferiti. E. Per il tesseramento sono da considerarsi discipline diverse il calcio a 5, il calcio a 7, e il calcio a 11. 10

F. È possibile tesserare atleti di altri enti di promozione sportiva (CSI - AICS) anche se già tesserati nella medesima attività presso l'altro ente. Alle Società è consentito, come da Circolare Nazionale di Attività del 31/05/2017, tesserare giocatori che disputano campionati di 3 a categoria, oltre ad atleti della categoria Allievi Provinciali con 16 anni compiuti e Juniores Provinciali FIGC. E VIETATO L UTILIZZO di tutti i giocatori FIGC che siano stati inseriti in almeno una lista gara in 2 a categoria o superiore (1 a categoria, Promozione, Eccellenza, Juniores Regionali, Juniores Nazionali, etc.). La normativa vale anche per giocatori di Promozione o superiore svincolatisi a stagione in corso (sessione di svincolo invernale). Gli Atleti FIGC di 1 a e 2 a categoria svincolati entro Dicembre e pubblicati sui comunicati federali dell'anno in corso sono considerati giocatori liberi. Gli Atleti FIGC di 1 a e 2 a potranno essere tesserati entro il 31 Gennaio da Associazioni Uisp e in caso rientrino in società F.I.G.C. non potranno più rientrare nell Associazione Uisp. In caso di presunte irregolarità segnalate da una Società sarà compito del segnalante fornire prove ufficiali (referti gara, comunicati federali) comprovanti il fatto in quanto la Lega Calcio UISP non ha accesso ad alcun database federale per potere effettuare un controllo preventivo. G. Non è possibile tesserare atleti quando mancano quattro gare o meno al termine del campionato e comunque non oltre il 30 Aprile 2018. Per chi partecipa ad attività regionale il vincolo per utilizzare tesserati anche in questa attività è il 31 Marzo. ART. 15 - VIDIMAZIONE TESSERE Le tessere complete di fotografia vengono plastificate gratuitamente. Durante lo svolgimento dei campionati, la richiesta delle tessere da vidimare deve essere inoltrata un giorno utile prima della disputa della gara (SABATO E MARTEDÌ -UFFICI CHIUSI). E obbligatorio presentarsi in campo con la tessera vidimata e plastificata dalla Lega Calcio. In caso contrario si dovrà indicare per il 11

riconoscimento del giocatore il numero di tessera UISP ed un documento d identità valido. In ogni caso è OBBLIGATORIO provvedere alla vidimazione delle tessere entro 30 giorni dall'emissione del tesseramento salvo casi speciali segnalati alla Lega Calcio. Le quote delle tessere non ritirate dall ufficio tesseramento verranno trattenute dalla quota cauzionale. ART. 16 - SOSTITUZIONI Le sostituzioni sono 7 (SETTE) senza distinzione di ruolo. Possono sostare in panchina per eventuali sostituzioni un massimo di 7 atleti per tutte le categorie, oltre a non più di 3 (tre) dirigenti. E data facoltà alle società di inserire e far giocare atleti non presenti sul campo di gara all inizio della competizione, a condizione che l elenco gara registri un numero di riserve inferiore al limite massimo di 7. In tal caso i giocatori saranno identificati al momento del loro ingresso in campo e aggiunti sull elenco della società a fine gara. Si precisa che nei tre dirigenti inseriti in elenco gara (che possono sostare in panchina) non è considerato l'assistente di parte. Qualora una società presenti un elenco gara con più di 18 giocatori questo sarà considerato un illecito che comporta la sconfitta a tavolino in caso di ricorso; il direttore di gara non è responsabile della segnalazione dell illecito o della non autorizzazione a prendere parte alla gara da parte di soci regolarmente tesserati. ART. 17 - ASSISTENTE DI PARTE Ogni Società deve obbligatoriamente mettere a disposizione un assistente di parte per la disputa della gara. L'assistente dovrà essere tesserato come atleta o dirigente per la Società per la quale svolge questa funzione. L'assistente può essere sostituito nel corso della gara con un altro tesserato per una sola volta e previa segnalazione ed autorizzazione del Direttore di gara. In caso di impossibilità dell'assistente a svolgere la propria funzione per cause di "forza maggiore" (infortunio, malore, allontanamento dal terreno di gioco da parte del Direttore di gara) potrà essere sostituito anche se era già stata effettuata la sostituzione dello stesso nel corso della gara. 12

ART. 18 - ASSENZA ARBITRO UFFICIALE Nel caso che a 20 minuti dall'orario ufficiale di inizio della gara non sia presente sul campo l'arbitro Ufficiale, il Dirigente della Società in casa o della prima nominata deve contattare immediatamente il servizio "Emergenza Arbitri" per le comunicazioni del caso. Nel caso ciò non avvenga i costi del recupero della gara saranno a carico della Società in casa o della prima nominata. ART. 19 - FORMAZIONE DELLA CLASSIFICA A. La classifica dei gironi sarà così definita: 3 punti (vittoria), 1 punto (pareggio) e 0 punti (sconfitta). B. Qualora, al termine della prima fase di ogni campionato, DUE squadre abbiano conseguito il medesimo punteggio in graduatoria, per determinare la miglior squadra classificata valgono, in ordine progressivo, i seguenti criteri: 1. punti conseguiti negli incontri diretti; 2. migliore differenza reti conseguita negli incontri diretti; 3. migliore differenza reti in classifica generale; 4. maggior numero di reti segnate in classifica generale; 5. minor numero di reti subite in classifica generale; 6. minori penalità in Coppa disciplina; 7. sorteggio. C. Qualora terminino a pari punti tre o più squadre, si dovrà procedere alla compilazione della classifica avulsa, consistente in una graduatoria tra le sole squadre interessate con gli stessi criteri sopra riportati. D. Nel caso di eventuali ripescaggi necessari per completare il numero delle squadre finaliste sarà scelta fra le terze classificate con il miglior punteggio o quoziente punti in classifica, risultante dal rapporto (divisione) tra i punti conseguiti e il numero delle gare disputate; in caso di ulteriore parità la squadra meglio piazzata nella classifica disciplina di tutta la categoria. In caso di ulteriore parità si applica il seguente criterio: 1. miglior differenza reti nel proprio girone 2. maggior numero di reti segnate nel proprio girone 3. minor numero di reti subite in classifica generale 4. sorteggio 13

ART. 20 - PALLONI In tutte le gare, compreso le finali, le squadre partecipanti devono avere due palloni ciascuna. ART. 21 - MODALITÀ FINALI Nelle gare dei gironi finali, al termine dei tempi regolamentari, nel caso di parità, si tireranno i calci di rigore. Tutte le gare delle fasi finali saranno gare serali (non Sabato e Domenica). In tutte le categorie dove sono previste gare ad eliminazione diretta con andata e ritorno, in caso di ulteriore parità, verranno tirati i calci di rigore. GIRONE UNICO ADULTI: nei play-off e play out, sia in gara unica che con andata e ritorno, in caso di parità di punti e reti, accede alla fase successiva la squadra che nella prima fase ha ottenuto il miglior punteggio. Non verranno, pertanto, effettuati i calci di rigore. ART. 22 - RICORSI Vedi articoli RD Normativa Generale dal n 67 al n 82. In deroga all art.73 RD il tempo massimo per la presentazione di un ricorso o reclamo è fissato per il Giudice di I grado in 7 giorni solari dalla gara oggetto del reclamo/ricorso. Nelle fasi finali il tempo è ridotto ad 1 giorno solare. ART. 23 - CAMPO NEUTRO - Gironi Finali In tutte le categorie si aboliscono le gare su campo neutro. Si gioca sul campo della squadra miglior classificata o con miglior punteggio o quoziente punti o della società che possiede un impianto adeguato al caso. Le spese per il campo delle partite delle fasi finali andranno equamente divise fra le due squadre. ART. 24 SOCIETÀ CON PIÙ SQUADRE A buona norma di tutte le Società si ricorda quanto previsto dalla Normativa in merito alle società con più squadre iscritte. Se le diverse squadre partecipano a campionati di categorie diverse è possibile utilizzare i tesserati senza distinzioni; se le diverse 14

squadre partecipano alle fasi finali del medesimo campionato e della medesima categoria non possono utilizzare i tesserati in entrambe le squadre ma verrà considerata vincolate la prima con cui scenderà in campo. (Ad esempio due squadre della stessa società che partecipano alle fasi finali del campionato Dilettanti non potranno utilizzare i tesserati in entrambe le squadre ma questi saranno considerati nella "rosa" della squadra con cui verranno messi in elenco per la prima volta). NORMATIVA GENERALE Per quanto non contemplato in queste Norme di Partecipazione, vale la Normativa Generale e Circolare 31/05/2017 della LNC. 15

TUTELA SANITARIA PER TUTTE LE CATEGORIE Le società sportive sono tenute a sottoporre i propri tesserati alla Visita Medica Specialistica, al fine di poter accertare l Idoneità Fisica all Attività Sportiva (Certificato di Idoneità Specifica) rilasciata dai Centri espressamente autorizzati. PREMIAZIONI PER TUTTE LE CATEGORIE A. Le premiazioni si effettueranno sul campo in occasione delle finali di ogni singolo Campionato. In caso di assenza alle premiazioni, si confisca il premio previsto. B. Verranno premiate le società vincitrici dei gironi eliminatori. C. Il Premio Disciplina verrà assegnato alla società che avrà subito meno penalità nei gironi del proprio campionato D. Saranno premiate le squadre finaliste la 1ª classificata di ogni campionato: COPPA - MEDAGLIE - GAGLIARDETTO. la 2ª classificata: COPPA - MEDAGLIE e GAGLIARDETTO. le due 3 e classificate: COPPA e GAGLIARDETTO. Alle squadre che, senza comunicazione alla Lega Calcio, non ritireranno i premi durante le premiazioni della finale vedranno confiscati i premi unitamente alla cauzione. Per quanto non contemplato nelle presenti Norme di Partecipazione trova applicazione quanto contenuto nella Normativa Generale UISP con le successive integrazioni e variazioni, oltre alla Circolare del 31 maggio 2017 della Lega Calcio Nazionale, fermo restando il contenuto delle nostre Norme. UISP Modena Calcio Il Presidente Andrea Lucchi 16

EMERGENZA ARBITRI telefonare 20 minuti prima dell inizio della gara, ai seguenti numeri: 339/1591876 Gammuto D. 335/5411735 Bonaccini G. 339/8440135 Corradini L. 320/0385519 Fontana N. PER I GESTORI DEI CAMPI INVITIAMO I GESTORI/CUSTODI A CHIAMARE LA SQUADRA CHE AFFITTA IL CAMPO PER COMUNICARE L EVENTUALE IMPRATICABILITA O INDISPONIBILITÀ DEL PROPRIO TERRENO DI GIOCO SITO INTERNET calcio.uispmodena.it 17

AVVISO In caso di maltempo si invitano i dirigenti delle squadre a consultare il sito internet della Lega Calcio UISP calcio.uispmodena.it sul quale verranno comunicate le sospensioni ufficiali delle gare. Potranno essere eventualmente attivate anche altre modalità di comunicazione (segreteria telefonica, email, SMS,...) Per le società che giocano il Venerdì e il Lunedì sarà possibile anche telefonare nel pomeriggio dopo le ore 16 dello stesso giorno ai numeri: 059/3488 01-08-15. Nel caso siano inserite le segreterie telefoniche saranno attive sui numeri:059/3488 08-15 Per chi gioca il sabato e la domenica essendo chiusi gli uffici UISP non sarà garantita la presenza di personale addetto. 18