PRODOTTI. Assi di traslazione lineare Motion linear axis PRODUCTS

Documenti analoghi
Cilindri Idraulici a staffa rotante

DICTATROLLEY DECELERATORI IDRAULICI DI VELOCITA REGOLABILI (BREVETTATO)

MODULI LINEARI MONDIAL

Medesima altezza d ingombro non è necessario utilizzare piastre di base. Non è necessario utilizzare nessuna piastra di base.

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

MotionLine hp. Caratteristiche generali

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

CINGHIA COMANDO DISTRIBUZIONE SMONTAGGIO E MONTAGGIO PER MESSA IN FASE DISTRIBUZIONE O SOSTITUZIONE

-V- Novità. Tavole rotanti DHTG Caratteristiche

Impianti di propulsione navale

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Attuatori lineari SERVOMECH

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

COPPIE CONICHE A DENTI DIRITTI

Ita AFC 127 FIL-SISTEMI

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

Posizionatori a rulli VS ed LP

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

Attuatori per piccole valvole

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

HPPD PLUS Hi Performance Pd

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

L CORSA = L- 180

Cilindri a semplice effetto

WHY CIFA. Pompe Carrellate

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

Moduli lineari e portali

Kit Meccanica. Codice: Prezzo: 465,00

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Modulo lineare con profilo in alluminio Hepco PDU2

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

CARATTERISTICHE E MATERIALI COSTRUTTIVI:

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

GENERALITA E CARATTERISTICHE

BUGRC Diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

Leader in sicurezza. Viale Adriatico, Masi Torello (Ferrara) Italy Tel Fax

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Torri per Anemometri

SOMMARIO UNITÀ LINEARI. Serie CC - Unità con cilindro con stelo. - Unità con cilindro senza stelo. Serie CM - Unità con cinghia mobile

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

ISOL-CAR92 LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE

Automazioni per cancelli scorrevoli


Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013

Click! DESCRIZIONE DEL SISTEMA ED ACCESSORI (Per i Distributori)

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

EBB/EPB. Viti a Ricircolo di Sfere Intercambiabili A Norma DIN

Elevatore. Blocco forca IDrAulICo BrEVETTATo. Massima visibilità Sul PunTo DI CArICo. Struttura compatta e stabile nonostante Il PESo ridotto

TSafe per lamiera aggraffata

Elevata potenza e precisione in fresatura

b) Teoria dell elica

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet!

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI

RIPARTITORE DI CALORE MONITOR 100R COD

I punti di forza di tecline sistemi a portale

INDICE ITALIANO. Italiano. Italiano. [Rotella motrice sbloccata]

4 FORZE FONDAMENTALI

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

BARRE. Barre in rame e alluminio

INTECNO. LINEAR Motion TRANSTECNO. UNITÀ LINEARI A CINGHIA SERIE MTJ e MRJ BY. member of. group

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

IMPIEGO DELLA SIMULAZIONE DINAMICA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI

NEWJERSEY CON PIASTRE PER CANCELLI

29/1/ Pantografi cnc Linea IT

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) T3 T4 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

QUADRI IN VETRORESINA

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

REGISTRATORI SERIE E 20000

1 Sicurezza Spiegazione delle avvertenze di sicurezza Disposizioni di sicurezza... 5

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

COMPONENTI AVANZATI Moduli lineari cartesiani A cinghia dentata e a vite a ricircolo di sfere

Moduli lineari. Linear and motion solutions

Valvole di sovrapressione Serie 466 Thermatic e Serie USVR

Transcript:

ssi di traslazione lineare Motion linear axis Progettazione e produzione di sistemi di traslazione. Design and manufacture of translation systems. PRODOTTI PRODUCTS 07

LITEK

Indice pag. Uso e manutenzione - Foglio di collaudo per codice d'ordine 6-7 Freni di sicurezza Idoneità freni di sicurezza 8 9 Grado di protezione IP 0 Dimensionamento motori Scheda condizioni operative sistemi Scheda operativa pag. Modello 0 ML0-0 ML0- MG0-0 MG0- CM0-90 CG0-90 MP0-0 MP0- MD0-68-69 70-7 7-7 7-7 76-77 78-79 -8 8-8 8-8 86-87 88-89 90-9 9-9 SISTEMI LINERI Modello MPS-00 MP-00 MP-0 MP- - 6-7 8-9 0- Modello 0 LV0- LV0-TR LV0-88 LV0-88TR Modello 70 ML70-0 ML70- MG70- MD70-0 MDS70- - - 6-7 8-9 0- Modello 60 LV60-7 LV60-7TR LV60- LV60-T 9-9 96-97 98-99 00-0 Modello 7 ML7-0 ML7-70 ML7-00 CM7-70 MR7-0 MR7-0- - - 6-7 8-9 0- - Motori lineari 0 andelle di copertura 0 Modello 90 ML90-90 ML90-0 MG90-90 MG90-0 CM90- CG90- MD90-90 MDS90-90 - 6-7 8-9 - - - 6-7 8-9 Modello 00 MP00- MP00-0 MPC00-0 MPC00-60-6 6-6 6-6 66-67 Giunti con elastometro 0-0 Riduttori a gioco ridotto coassiali 06 Riduttori a gioco ridotto ortogonali 07 Motoriduttori a vite 08 Motoriduttori elettrici 09 Sensori induttivi 0 Sensori induttivi con connettore Encoder lineare - Sistemi di lubrificazione - Lubrificante 6 Freni di sicurezza 7-9 Lubrificazione 0- Test cinghie dentate Tipologie di movimentazioni Esempi di configurazione -

Uso e manutenzione Via Collodi /b I-00 Calderara di Reno (O) Italy LITEK unità lineari CRTTERISTICHE TECNICHE UNITÀ LINERI LITEK CINGHI DENTT Le Unità Lineari Litek sono nate col preciso scopo di essere affidabili ad un costo contenuto mantenendo un alto standard tecnologico. Sono state concepite per essere semplici e funzionali per il montaggio, per la manutenzione e per la sostituzione delle parti usurabili, dovute al ciclo di lavoro nel tempo. Le unità lineari assolvono il compito di movimentare alternativamente (avanti ed indietro) organi, gruppi e quant altro richiesto a fini industriali. Le Unità a Cinghia Dentata sono composte dai seguenti gruppi: Testata Motrice Testata Rinvio Profilato Strutturale Carrello mobile Trasmissione Interna del Moto Motorizzazione Esterna Le Unità a Cinghia Dentata non rientrano tra i sistemi ad alta precisione di traslazione e di ripetibilità, che si aggirano comunque su ottimi valori di 0,-0, mm. Ciò dipende dalle reali tolleranze sul passo dei denti delle cinghie dovuti ai limiti imposti dalla vulcanizzazione della gomma. Con la trasmissione a cinghia dentata come contropartita si sopportano alte velocità di traslazione e di accelerazione, con basse inerzie e bassi attriti. La motorizzazione esterna è variabile e scelta in funzione del ciclo di funzionamento, dell affidabilità richiesta e del costo. Per ogni motorizzazione esterna sono previsti kit di componenti necessari per l abbinamento all unità (albero testata motrice, campana d attacco diretto motore o motoriduttore). vvertenza importante è il valido ancoraggio e il concreto appoggio delle unità sulle strutture portanti per garantire un perfetto allineamento di linearità sul piano e lateralmente e quindi un movimento perfetto del carrello evitando dannosi sovraccarichi agli organi volventi di traslazione (rotelle di scorrimento o carrelli a ricircolo di sfere). CONDIZIONI D USO Condizioni di utilizzo Le unità lineari sono garantite per un utilizzo tra i -0 C e i + C, ambienti sporchi e condizioni ostili richiedono che si adotti la versione chiusa e pressurizzata dell unità (disponibile per diverse taglie), comunque su consulto con l Ufficio Tecnico caso per caso. Controllo Manomissioni Le viti ed i dadi posti nei punti di registrazione o di serraggio sono marcati con vernice, in tal modo si evidenziano immediamente le manomissioni. Sono considerate manomissioni anche, crash per motori in fuga, impatti da corpi esterni, introduzione di materiali vari, utilizzi non previsti, assenza di controllo e manutenzione Garanzia Norme Le Unità modulari Litek sono garantite da difetti di costruzione e sottoposte a collaudo ispettivo prima di essere spedite al cliente. Nel caso le unità necessitassero di interventi di manutenzione, dovuti ad un normale logorio lavorativo, il cliente è tenuto a leggere le Istruzioni Litek prima di procedere e nel caso contattare l ufficio tecnico Linearteck. Si declinano responsabilità per eventuali errori, manomissioni o danni causati nell utilizzo, e se le nostre raccomandazioni o procedure non dovessero essere applicate. Controllo della cinghia Il controllo visivo e tattile è molto importante ai fini del buon funzionamento e della durata nel tempo delle unità. Il primo controllo da fare è verificare se la cinghia di trasmissione è tesa al punto giusto, e se gira perfettamente in centro alla sue sede. Per la centratura procedere attraverso una delle due viti di registro (sulla testata opposta al motore per gli ML-MG-MP o sul carro per i CM-CG) ruotando di alcuni gradi in un senso o nell altro la vite e controllare la cinghia col carro in movimento come si comporta, ottenuta la direzione voluta di spostamento insistere passo passo sempre con l unità in movimento fino a raggiungere la posizione di cinghia in centro. Tensionamento della cinghia Ciclicamente (almeno ogni 000 ore di lavoro) ad unità ferma verificare se la cinghia ha mantenuto il tensionamento corretto, per misurare con precisione il tensionamento della cinghia servirsi di un elt Tension Meter ovvero di uno strumento dotato di microfono che tramite la misurazione della frequenza attraverso una formula restituisce un valore di forza.traslare il carro in modo da avere una porzione libera di cinghia da far vibrare di 0mm (Lf), a questa distanza le frequenze di corretto tensionamento devono essere: 76 Hz per le cinghie passo e 88 Hz per le cinghie passo 8. Per agire sul tensionamento, tramite le due viti sopra descritte, agire in modo uniforme,ottenendo una tensione ottima per uno spostamento del carrello costante, senza sovraccaricare i cuscinetti delle pulegge, garantendo una ripetitività nel posizionamento che altrimenti non sarebbe possibile. Sostituzione della cinghia: La sostituzione della cinghia mediamente si consiglia prima delle 000 ore di lavoro. Nel caso che l applicazione abbia valori di Fx statici +dinamici con

Uso e manutenzione fattore di sicurezza < rispetto al valore dato a catalogo considerare la sostituzione anticipata anche dopo una analisi delle condizioni della cinghia. Comunque non superare i anni di attività per cause di invecchiamento della cinghia stessa. Per la sostituzione allentare completamente la cinghia con la procedura descritta nel tensionamento, togliere completamente i due morsetti fermacinghia fissati frontalmente alle estremità del carro, sfilare la cinghia con l avvertenza di legare ad un estremità uno spago abbastanza lungo da permettere di facilitare l inserimento della nuova cinghia, prima però assicurarsi che la lunghezza sia uguale a quella sostituita, eventualmente tagliare la parte eccedente con forbici da lamiera o con una taglierina, controllare che nell inserimento la cinghia non si attorcigli e che sia rivolta con i denti verso il centro del modulo, inserirla nei morsetti com era posta la vecchia, bloccare i morsetti sul carro poi procedere al tensionamento come descritto nell apposito capitolo, è estremamente importante controllare la centratura con l unità in movimento (fare riferimento al capitolo apposito). MNUTENZIONE Manutenzione unità con alberi di scorrimento e rotelle (ML-CM) Verifica delle rotelle. Se tutte le rotelle ruotano alla medesima velocità ci troviamo nella condizione corretta, vuol dire che hanno tutte il medesimo precarico e solo in questo caso i carichi applicati sul carrello sono distribuiti equamente su ogni rotella. Se invece ruotano solo alcune rotelle quelle che strisciano non sopportano alcun carico ma usurano sia la pista di contatto che la barra di scorrimento e quelle che girano sopportano da sole tutto il carico. In definitiva tutto cio accorcia la vita delle rotelle, maggiori errori geometrici durante il movimento e decadenza anticipata della durata delle piste e dei corpi volventi che le compongono. L unità necessita subito di manutenzione per non compromettere definitivamente le barre di scorrimento (è molto più semplice ed economico sostituire le rotelle che le barre di scorrimento). Registrazione o Sostituzione Rotelle Le rotelle si possono suddividere in tipologie: Fisse e Registrabili (ambedue con calotta di protezione). Le Rotelle Fisse sono il punto di riferimento del carrello rispetto al profilato, e non sono interessate alla registrazione perché sono montate in fori calibrati. Le Rotelle Registrabili sono quelle che apportano rigidità al sistema, necessaria ad ottenere i valori di portata carichi e momenti dichiarati a catalogo. Le Rotelle Registrabili per l importanza che rivestono devono essere precaricate con estrema oculatezza, quest avvicinamento è ottenuto tramite grani che agiscono sui gambi dei perni,ciò con i dadi allentati quel tanto che basta affinché i perni si possano muovere. (I grani di precarico sono protetti da un ulteriore contrograno). Per intervenire sulle rotelle occorre smontare le Calotte di Protezione, svitando le viti che le fissano, tolte le calotte le rotelle sono a vista, provare quindi con due dita a farle girare, senza che il carro si muova, se ciò avviene significa che sono prive di carico, provvedere al precarico agendo in questo modo, allentare leggermente il dado che fissa le rotelle senza creare gioco, quindi agire in senso orario sui grani di registro piano piano su tutte le rotelle registrabili, fino a costatare nel girarle con le dita un aumento d attrito sulle barre di scorrimento con il carro bloccato, è indispensabile che la resistenza sia uguale in tutte le rotelle e che non ci sia gioco sui perni, a questo punto ruotare ancora in senso orario i due grani di circa 0 reinserire il contrograno e serrare i dadi dei perni com erano in precedenza. In una eventuale sostituzione delle rotelle, prima sistemare quelle fisse, poi procedere con le registrabili come sopra indicato. Ricordiamo che le calotte di protezione servono anche a pulire e lubrificare le barre di scorrimento, mantenere una certa quantità di grasso nelle sedi dei due feltrini laterali attraverso l estrazione dei due grani sul dorso della calotta. Ricordiamo inoltre che i grani fungono da registro molla per pressione sul feltro. Manutenzione unità con guide prismatiche e carrelli a ricircolo di sfere (MG-CG-MP-LV) Lubrificazione: I sistemi di guide profilate ricevono un primo ingrassaggio al momento dell assemblaggio, per poi necessitare di manutenzione ordinaria periodica in funzione delle condizioni di utilizzo. I tipi di grasso adatti vanno dal 000 al (classe di consistenza NLGI), si raccomandano grassi al sapone di litio o al sapone complesso di litio a base di olio minerale. La viscosità dell olio base deve essere da ISO-VG 68 fino a ISO-VG00. In caso di carichi elevati sono necessari grassi con additivi EP. In base alle attuali esperienze, le unità lineari lubrificate con grassi a base di olio minerale, si possono tenere immagazzinate per periodi fino a tre anni in condizioni normali (0 C-0 C; umidità <6%; ambiente pulito ). Intervallo di lubrificazione Tf: per calcolare indicativamente l intervallo di lubrificazione in ore prima è necessario calcolare l indice di velocità GKW così definito: GKW=60/v x (v=velocità media di spostamento [m/min]) Per valori ottenuti: GKW= 0,àTf =00-00h; GKW=-à Tf=0-000h; GKW=-àTf=00-000h; GKW=-6àTf=6000-0000h; GKW=7-8àTf=00-0000h; GKW=0,-à Tf =00-0h; GKW=-àTf=000-00h; GKW=-àTf=000-6000h; GKW=6-7àTf=0000-00h; GKW=8-9àTf=0000-00h; GKW=9-0àTf=00-0000h; GKW=0-0àTf=0000-000h Se la corsa è molto breve (0-00mm), la durata del grasso lubrificante può essere più breve rispetto ai valori indicativi determinati. Per corse superiori a metro dimezzare il Tf ottenuto. Nei modelli MG o CG avendo i carrelli esterni ingrassare direttamente ogni carrello tramite l apposito ingrassatore a vista, nei modelli MP o LV con guide e carrelli interni ingrassare tramite l apposito foro posto sul lato carro, un circuito centralizzato provvederà a fare arrivare il grasso a tutti i carrelli ( e alla chiocciola per gli LV) Durata nominale di un carrello a ricircolo di sfere La durata nominale viene raggiunta o superata dal 90% di una quantità sufficientemente grande di medesimi cuscinetti, prima che si verifichino i primi segni di fatica del materiale. Si può calcolare indicativamente la durata con le seguenti formule: L=(C/P)^ Lh=(8/H*Nosc)*(C/P)^ Lh=(666/v)*(C/P)^ L=durata nominale in 00Km Lh=durata nominale in ore d esercizio C=capacità di carico dinamico (dati riportati a catalogo) P=carico dinamico equivalente H=corsa effettiva Nosc=numero di cicli al minuto V=velocità dinamica equivalente Nell eventuale sostituzione dei carrelli procedere come segue: allentare poi sganciare la cinghia tramite gli appositi fermacinghia, sfilare il carro facendo attenzione a non fare uscire le sfere dalle loro sedi servendosi di una falsa guida. Nel reinserimento dei carrelli nelle guide fare attenzione che il labbro di tenuta non si danneggi e che non si posizioni in maniera errata.

Num. articolo Num. parte Descrizione Quantità IN FSE D'ORDINE: se il modulo è "standard" ossia con trasmissione ad alberi bisporgenti, esempio: MP-00--000 dove: MP-00 = modello = numero di carri 000= lunghezza totale Se il modulo è personalizzato o con accessori: ccessori: fare riferimento alla pagina relativa per i codici ed indicarne la quantità richiesta verranno consegnati a parte Personalizzati o completi di accessori montati: Nel caso di modelli completi di accessori o personalizzati inviare un disegno oppure In entrambe le condizioni una volta definito il prodotto verrà codificato univocamente Cod. Descrizione Lunghezza Quantità profilato albero/guida cinghia Data stimata di consegna: Quantità: Numero di serie: Nr. Rif. Conferma ordine Rif. N Ordine di produzione: Collaudo Produzione/Tecnico (data e firma): 6

FOGLIO DI COLLUDO PER CODICE D'ORDINE senza accessori o personalizzazioni, è possibile descriverlo nel seguente modo: richiederlo al nostro ufficio tecnico con le specifiche richieste L TOT Disegnato da pprovato da Codice cliente Cliente... Codice Calderara di... Data 8//06 7 Il disegno è di proprietà della E' vietata la copia o l'uso delle informazioni contenute nel disegno in qualsiasi forma senza autorizzazione scritta.

Freni di sicurezza VERIFIC IDONEITÀ DEL FRENO DI SICUREZZ PER SSI VERTICLI Vi invitiamo a compilare la seguente scheda, per valutare il freno specifico per la Vostra applicazione Motore: Coppia nominale del motore [Nm]:... Velocità di rotazione massima del motore [rpm]:... Inerzia del motore [kgm ]:... Centraggio del motore [mm]:... Diametro dell albero motore [mm]:... Riduttore: Rapporto di riduzione del riduttore [/]:... Inerzia del riduttore [kgm ]:... Centraggio del riduttore [mm]:... Diametro dell albero riduttore [mm]:... Cinematismo mediante cremagliera: Diametro primitivo pignone [mm]:... Passo della cremagliera [mm]:... Inerzia della cremagliera [kgm ]:... Cinematismo mediante vite a ricircolo di sfere: Diametro della vite a ricircolo di sfere [mm]:... Passo della vite a ricircolo di sfere [mm]:... Inerzia della vite a ricircolo di sfere [kgm ]:... Peso del carico da frenare [Kg]:... Velocità lineare massima dell asse [m/s]:... Ciclo di lavoro della Vostra applicazione [s]:... Spazio di frenatura richiesto [mm]:... Tensioni disponibili in macchina per l alimentazione del freno (VC, 0VC, VC):... 8

Idoneità freni di sicurezza Lato riduttore / Lato sensore SINISTRO DESTRO 9

Grado di protezione IP TELL DEI GRDI DI PROTEZIONE IP Di seguito viene riportata la tabella con l elenco dei gradi di protezione IP secondo la normativa UNI EN609 La prima cifra rappresenta l indice di protezione contro la penetrazione di oggetti solidi e polveri, mentre la seconda cifra indica l indice di protezione contro la penetrazione di liquidi; questi sono validi a condizioni ambientali standard. a Cifra Descrizione a Cifra Descrizione Protezione da oggetti solidi maggiori di mm Protezione da gocce d acqua Protezione da oggetti solidi maggiori di mm Protezione da gocce d acqua deviate fino a Protezione da oggetti solidi maggiori di. mm Protezione da oggetti solidi maggiori di mm Protezione da vapori d acqua Protezione da spruzzi d acqua Protezione da polveri Protezione da getti d acqua 6 Protezione forte da polveri 6 Protezione da getti forti d acqua o mareggiate 7 Protezione contro l immersione 8 Protezione contro l immersione continua 0

Dimensionamento motori CLCOLO PER COPPI ORIZZONTLE CLCOLO DELL COPPI NECESSRI PER LE UNITÀ LINERI MECCNICHE: M M M = coppia necessaria (Nm) M 0 Last M Leer F MLast = momento (Nm) p x MLast 0 FX 0 p 0 M Last 000 MLeer = coppia distacco, vedere schede dati (Nm) MLeer FX = forza totale applicata per avanzamento orizzontale (N) FX 0 m 0 g 9,8 µ a 0 Fx m g m a µ = coefficiente di attriti guida a rotelle = 0,0 µ = coefficiente di attrito guida prismatica = 0,0 µ = coefficiente di attrito guida a strisciamento = 0, g = accelerazione di gravità g 9,8 a = accelerazione m s a m = massa trasportata (Kg) p = passo vite (mm) (traslazione con vite) o corsa per giro (mm) (traslazione con cinghia dentata) m p = campo da fornire CLCOLO PER COPPI VERTICLE CLCOLO DELL COPPI NECESSRI PER LE UNITÀ LINERI MECCNICHE: M M M = coppia necessaria (Nm) M 0 Last M Leer F MLast = momento (Nm) p x MLast 0 FX 0 p 0 M Last 000 MLeer = coppia distacco, vedere schede dati (Nm) MLeer FX = forza totale applicata per avanzamento verticale (N) FX 0 m 0 g 9,8 a 0 F m ( g a) x g = accelerazione di gravità g 9,8 a = accelerazione m s a m = massa trasportata (Kg) p = passo vite (mm) (traslazione con vite) o corsa per giro (mm) (traslazione con cinghia dentata) m p = campo da fornire

Scheda condizioni operative sistemi DTI GENERLI Data: Società: Indirizzo: Tel.: Codice richiesta: Interlocutore: CP/Città: Fax: Dati tecnici: DTI TECNICI POSIZIONE DI LVORO Orizzontale Inclinato ( ) : Verticale CRICO E FORZE PPLICTE Massa da traslare (kg): POSIZIONE DEL CRRO Posizione baricentro (+/-mm): x y z FORZE SUPPLEMENTRI Forza in direz. X (+/-N): applicata in (+/-mm): x y z Superiore Laterale Inferiore Forza in direz. Y (+/-N): applicata in (+/-mm): x y z Forza in direz. Z (+/-N): applicata in (+/-mm): x y z CICLO DI LVORO Corsa utile (mm): ccelerazione max (m/s ): Velocità max (m/s): N di cicli / ora: Indice di ripetibilità richiesto (+/-mm): MIENTE DI LVORO Polvere: Truciolo: Umido: cido corrosivo: Grado IP richiesto: RICHIESTE ESPLICITE Modulo con guide a rotelle Modulo chiuso Modulo chiuso pressurizzato Durata minima richiesta (ore):

Scheda operativa VINCOLI DIMENSIONLI Max ingombro del modulo in lunghezza (mm): Max ingombro del modulo in larghezza (mm): Max ingombro del modulo in altezza (mm): CCESSORI Sensori di posizione ttacco riduttore per riduttore tipo: Riduttore per motore tipo: Motore tipo: ULTERIORI ESIGENZE o DTI GGIUNTIVI: (se il ciclo è vario specificarne le caratteristiche) Schizzi: hizzi:

MPS-00 Unità di traslazione a cinghia su pattino a strisciamento L tot.=corsa + 60 lubrificazione centralizzata 6, h7 9, M 8 M 8max 8, 00 h7 0 6, M 9max 0,, PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,7 Kg 0,7 Kg 0, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 0 Fy Fz Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My Mz DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 000mm** 00mm cinghia RPPM0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico i carichi e i momenti dipendono dalla guida esterna

MPS-00 CCESSORI M 7 M6 M8 7 8 zona inserimento tasselli 6 9 6 7 6 SEZIONE - SEZIONE - 9 7 7 7 7, PSSNTE 9 7 9 Num. articolo Num. parte Descrizione possibilità di pressurizzazione posizione estremità albero riduttore FZ0ST0 staffa fissaggio a T M FZ0ST0 staffa fissaggio a T M6 FZ0ST0 staffa fissaggio a T M8 FZ000SS staffa sensore FZ0RS riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 FZ000SF semistaffa fissaggio 8 PLM6C adattatore angolare M6 tubo 9 METMG6P copricava gomma 0 campana e giunto 0

MP-00 Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere L tot.=corsa + 60 lubrificazione centralizzata, 9 6 h7 M 8 M 8max 8, 00 h7, 0 0,, 6 M 9max PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0, Kg 0,9 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 0 Fy 0 Fz 7 6 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My 9 Mz 9 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 000mm** 00mm cinghia RPPM0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60 6

MP-00 CCESSORI M 7 M6 M8 8 zona inserimento tasselli 7 6 9 6 7 7 6 SEZIONE - SEZIONE - 9 7 7 7 7, PSSNTE 9 7 9 Num. articolo Num. parte Descrizione possibilità di pressurizzazione posizione estremità albero riduttore FZ0ST0 staffa fissaggio a T M FZ0ST0 staffa fissaggio a T M6 FZ0ST0 staffa fissaggio a T M8 FZ000SS staffa sensore FZ0RS riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 FZ000SF semistaffa fissaggio 8 PLM6C adattatore angolare M6 tubo 9 METMG6P copricava gomma 0 campana e giunto 0 7

MP-0 Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere L tot.=corsa + 7 9 8 lubrificazione centralizzata 6, h7 9 M 8 M 8max 8, 0 h7, 0 0,, 6 0, 9 0, M 9max Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0, Kg 0, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 0 Fy 600 Fz 960 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 6 Mz 00 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 000mm** 00mm cinghia RPPM0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60 8

MP-0 CCESSORI M 7 M6 M8 8 zona inserimento tasselli 7 6 9 6 7 7 6 SEZIONE - SEZIONE - 9 7 7 7 7, PSSNTE 9 7 9 Num. articolo Num. parte Descrizione possibilità di pressurizzazione posizione estremità albero riduttore FZ0ST0 staffa fissaggio a T M FZ0ST0 staffa fissaggio a T M6 FZ0ST0 staffa fissaggio a T M8 FZ000SS staffa sensore FZ0RS riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 FZ000SF semistaffa fissaggio 8 PLM6C adattatore angolare M6 tubo 9 METMG6P copricava gomma 0 campana e giunto 0 9

MP- Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere L tot.=corsa + 7 9 8 lubrificazione centralizzata 6, 9 h7 M 8 M 8max 8, h7, 0 6 0,, M 9max 9 70 9 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0, Kg 0,8 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 0 Fy 0 Fz 0 6 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 8 My Mz 0 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 000mm** 00mm cinghia RPPM0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60 0

MP- CCESSORI M 7 M6 M8 8 zona inserimento tasselli 7 6 9 6 7 7 6 SEZIONE - SEZIONE - 9 7 7 7 7, PSSNTE 9 7 9 Num. articolo Num. parte Descrizione possibilità di pressurizzazione posizione estremità albero riduttore FZ0ST0 staffa fissaggio a T M FZ0ST0 staffa fissaggio a T M6 FZ0ST0 staffa fissaggio a T M8 FZ000SS staffa sensore FZ0RS riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 0 7 FZ000SF semistaffa fissaggio 8 PLM6C adattatore angolare M6 tubo 9 METMG6P copricava gomma 0 campana e giunto

ML70-0 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 70 L tot.= corsa + 9 0 8 8 8 M 8 M 8,7 7 70 0 9 M h7 M 0 JS9, 0 8 0 0, 6, 7, 0,, 8, M8 M6 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0, Kg 0,90 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 0 Fy 0 00 Fz 600 00 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 7 My 90 Mz 69 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 8m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 600mm** mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60

ML70-0 CCESSORI 70 6 M6 8 7 7 M6 6, PSSNTE 0, 6 8 SEZIONE - SEZIONE - 8 6 6 9 6 0 88 8 x 9 PSSNTE x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 9 86, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM8 tassello M6 6 FZ000SM8 tassello M6 7 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 8 FZ070LS66 lamiera per sensore 9 campana e giunto

ML70- Unità di traslazione a cinghia su rotelle 70 L tot.= corsa + 00 0 8 8 8 M 8 M 8,7 7 70 9 M 0 JS9, h7 M 08 0 8 0 0, 6, 7, 0,, 8, M8 M6 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,00 Kg 0, Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 0 Fy 00 0 Fz 00 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 9 My 7 00 Mz 6 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 6m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 600mm** mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60

ML70- CCESSORI 70 6 M6 8 M6 6, PSSNTE 0, 6 7 7 8 SEZIONE - SEZIONE - 8 6 6 9 6 0 88 8 x 9 PSSNTE x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 9 86, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM8 tassello M6 6 FZ000SM8 tassello M6 7 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 8 FZ070LS66 lamiera per sensore 9 campana e giunto

MG70- Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 70 L tot.= corsa + 7 8 8 M 6 8 8 M 8 M 8 8 70 9 M h7, 8, M 0 JS9, 0 70 0, 6, M0 Pesi x M6 - PSSNTE PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 6 Kg Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 0 Fy 0 86 Fz 60 9700 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 0 My 60 Mz 6 D DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 600mm** mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 6

MG70- CCESSORI 70 M6 M6 6 7 SEZIONE - SEZIONE - 86, posizione estremità albero riduttore 8 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ090ST0 piastra fissaggio guida TKVD-0 guida prismatica FZ000SM8 tassello M6 FZ000SM8 tassello M6 CR070RS riscontro sensore MG 6 FZ000CS0 canalina sensore 7 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 8 campana e giunto 7

MD70-0 Unità a doppia traslazione a cinghia su rotelle e guide a ricircolo di sfere 70 L tot.= corsa/ + 9 corsa carro mobile 0 70 M 8 M 8 8 8 piastra di fissaggio 66, 0 6, 0 0 9 M h7 M 0 JS9, 0 0 8 0 0 0 0 8 x 8, PSSNTE M8 M6 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Carro fisso,7 Kg 0,8 Kg 0,9 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 0 Fy **** **** Fz **** **** Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 7 My 90 Mz 69 DTI TECNICI Velocità max*** m/s ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità +/-0,0mm Precisione +/-0,mm/mt Coppia di distacco Nm Corsa max 0000** Corsa per giro Trasmissione cinghia RPPM 60mm (svil.pul.mm) * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** le tenute Fy e Fz dipendono dalla posizione del carro mobile rispetto a quello fisso. La deformazione del profilato nelle due direzioni è: dy=0,0mm (0N a mt) / dz=0,06mm (0N a mt) 8

MD70-0 CCESSORI 70 SEZIONE - SEZIONE - 86, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione Sensore vedi pagine 0- del catalogo FZ070LS66 lamiera per sensore campana e giunto 9

MDS70- Unità a doppia traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 70 6 x M - 8 8 8 8 L tot.= corsa+corsa + 7 6 70 00, 8 M 8 M 8 8 0, 8,, M h7 9 M 70 70 0 JS9, 0 JS9, x M6 - PSSNTE M0 0 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro Carro 0, Kg,0 Kg, Kg,9 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 0 Fy **** **** Fz **** **** Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0**** 0 My **** 60 Mz **** 6 DTI TECNICI Velocità max*** m/s ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità +/-0,0mm Precisione +/-0,mm/mt Coppia di distacco Nm Corsa max 000+000** Corsa per giro +mm Trasmissione cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** le tenute dipendono dalla dimensione della campata di profilo non supportata. La deformazione del profilato nelle due direzioni è: dy=0,0mm (0N a mt) / dz=0,06mm (0N a mt) 0

MDS70- CCESSORI 70 x M6 M6 6 7 SEZIONE - SEZIONE - Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM8 tassello M6 FZ000SM8 tassello M6 FZ090ST0 piastra fissaggio guida TKVD-0 guida prismatica CR070RS riscontro sensore MG 6 FZ000CS0 canalina sensore 7 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 8 Campana e giunto 86, posizione estremità albero riduttore 8

ML7-0 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 7 H7 TM70, L tot.= corsa + 9 6 8 7 9 H7 x M - 8 TM L tot.= corsa + 0 6 87 x 6, PSSNTE 0, 7 0 6 00 90 8 0 7 M8 0 M8 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,07 Kg 0,7 Kg,00 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 76 7 Fy 0 000 Fz 00 860 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 9 87 Mz DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 0m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt 0, Nm 6mm** 0mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

ML7-0 CCESSORI 7 M8 M6 M8 SEZIONE - SEZIONE -,6 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6

ML7-70 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 7 H7 TM70, L tot.= corsa + 90 9, 0 8 7 7 9 H7 TM M 8 L tot.= corsa + 0 6 6 0 6 7 6 87 6, PSSNTE 0, 7 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 76 7 Fy 0 660 Fz 00 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 7 Mz 7 06 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 8m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt 0,6 Nm 600mm** 0mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

ML7-70 CCESSORI 7 M8 M6 M8 6 SEZIONE - SEZIONE - 6,6 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ07PR0 riscontro sensore FZ000SS staffa sensore Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ000CS0 canalina sensore

ML7-00 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 7 H7, TM70 L tot.= corsa + 6 90 0 0 8 7 7 9 H7 TM x M 8 L tot.= corsa + 7 0 7 6 6 87 x 6, PSSNTE 0, 7 6 M6 0 6 M8 0 M8 9 0. 0. Pesi 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 7,8 Kg 0,7 Kg,0 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 76 7 Fy 00 6000 Fz 600 00 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 7 My 0 Mz 67 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 6m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 600mm** 0mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 6

ML7-00 CCESSORI 7 M8 M6 M8 6 SEZIONE - SEZIONE - 6,6 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000CS0 canalina sensore FZ07PR0 riscontro sensore FZ000SS staffa sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7

CM7-70 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 7 L tot. = corsa + H7 90, 7 0 0 8 7 M6 0 0 0 6 7 6 M6 0 6 M8 0 M8 9 0. 0. 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg,78 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 76 7 Fy 0 660 Fz 00 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 7 Mz,7 06 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 8m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt 0,6 Nm 6000mm** 0mm cinghia RPPM * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 8

CM7-70 CCESSORI 7 M8 M6 M8 6 SEZIONE - SEZIONE - 6,6 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000CS0 canalina sensore FZ07PR0 riscontro sensore FZ000SS staffa sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 9

MR7-0 Unità di traslazione a vite TPN su rotelle 7 L tot.= corsa+7 6 8 8 60 x M6 0 0, 0 h7 0 6 M8 0 00 M8 0 8 0 0 7 90 M8 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,7 Kg 0,8 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 6 96 Fy 0 0 Fz 6 900 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My 0 Mz 7 70 DTI TECNICI Velocità max*** 0,066m/s ccelerazione max*** m/s²* Ripetibilità +/-0,mm Precisione +/-mm/mt Coppia di distacco Nm Corsa max 0mm** Corsa per giro mm Trasmissione vite TPN Ø 6 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 0

MR7-0 CCESSORI 7 M8 M6 M8 SEZIONE - SEZIONE - Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM FZ000SM MR7 tassello M tassello M8-M6 bandella copertura

MR7-0- Unità a doppia traslazione simmetrica a vite TPN su rotelle 7 L tot.= corsa+corsa+ 6 8 8 60 x M6 0 0, 0 h7 0 6 M8 0 00 M8 0 8 0 0 7 90 M8 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 7, Kg 0,8 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 6 96 Fy 0 0 Fz 6 900 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My 0 Mz 7 70 DTI TECNICI Velocità max*** 0,066m/s ccelerazione max*** m/s²* Ripetibilità +/-0,mm Precisione +/-mm/mt Coppia di distacco Nm Corsa max 00+00mm** Corsa per giro +mm Trasmissione vite TPN Ø 6 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

MR7-0- CCESSORI 7 M8 M6 M8 SEZIONE - SEZIONE - Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM FZ000SM MR7 tassello M tassello M8-M6 bandella copertura

ML90-90 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 90 L tot.= corsa +9 60 0 90,7 0 0 M6 8 M6 76 0 0 JS9, 0 0 h7 7 6 0, 7, M0 8 0 8 6 M8 8 M6 8 0 6 6, 0 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 8, Kg 0,88 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 0 0000 Fz 00 00 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 6 My 8 Mz 60 6 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 8m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 6mm** 0mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

ML90-90 CCESSORI 90 6. PSSNTE 0. 6 M8 M6 SEZIONE - SEZIONE - 9 6 0 0 08 0 6 6 0 x 9 PSSNTE x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 7 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ090LS66 riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 campana e giunto

ML90-0 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 90 L tot.= corsa + 60,7 0 90 0 0 M6 8 M6 76 0 0 JS9, 0 0 h7 7 6 0, 7, 0 8 6 M0 8 M8 8 M6 8 0 6 6, 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,88 Kg,8 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 00 687 Fz 600 000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 78 My 6 9 Mz 7 87 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 6m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 6mm** 0mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 6

ML90-0 CCESSORI 90 6. PSSNTE 0. 6 M8 M6 SEZIONE - SEZIONE - 9 6 0 0 08 0 6 6 0 x 9 PSSNTE x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 7 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ090LS66 riscontro sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 campana e giunto 7

MG90-90 Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 90 L tot.= corsa +9 60,7 0 6 90 0 0 M6 8 6 M6 6 M6 90 76 0 0 JS9, 0 0 h7 7 M6 6 M0 8 0, 7, 0 8 6 M6 8 M8 8 6 0 6, 6 0 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 8,6 Kg, Kg,9 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 6600 0000 Fz 00 667 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 70 7 My 68 98 Mz 68 006 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 0mm** 0mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 8

MG90-90 CCESSORI 90 M 7 7 0 M8 M6 6 7 7 M8 PSSNTE 6 6 SEZIONE - SEZIONE - 9 6 0 0 08 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 8 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS08 semistaffa laterale x M8 FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 CR090RS6 riscontro sensore 7 KIT-0-00 kit lubrificazione plus 8 campana e giunto 9

MG90-0 Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 90 L tot.= corsa + 60 0,7 6 90 0 0 M6 8 6 M6 6 M6 0 76 0 0 JS9, 0 0 h7 7 0, 7, 0 M0 8 8 6 M6 8 M8 8 6 0 6, 6 0 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg, Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 060 90 Fz 600 69 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 878 My 99 Mz 0 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt,6 Nm 0mm** 0mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

MG90-0 CCESSORI 90 M8 M 7 8 7 0 M6 6 6 7 7 x M8 PSSNTE 8 SEZIONE - SEZIONE - 6 9 6 0 6 0 08 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 9 posizione estremità albero riduttore Tabella Distinta materiali Num. articolo Num. parte Descrizione Note 6 7 8 9 Sensore vedi pagine 0- del catalogo CR090RS6 riscontro sensore FZ000SS08 semistaffa laterale x M8 *** FZ000SS6 semistaffa larga *** FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M KIT-0-00 kit lubrificazione plus MKS00K freno pneumatico non compatibile con *** campana e giunto

CM90- Unità di traslazione a cinghia su rotelle 90 L tot.= corsa+9 60 8 0 86 60 60 7, 0 JS9, 0 h7 0 M6 0 M0 8 8 6 8, M6 8 M8 8 6, 6 9 0 6 0, 7, 0 9 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,86 Kg 8, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 7 00 Fz 9 70 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 9 My 70 0 Mz 09 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 6m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 6000mm** 60mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

CM90- CCESSORI 90 x 6. PSSNTE 0. 6 6 0 M M6 M8 6 SEZIONE - SEZIONE - 6 9 6 0 x Ø passante Ø8 08 x Ø9 passante Ø x Ø7 passante Ø 6 7 0 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ090LS66 riscontro sensore 7 campana e giunto

CG90- Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 90 L tot.= corsa+9 60 0 6 6 M6 9 8 86 60 60 7, 0 JS9, 0 h7 0 M6 0 M0 8 8 6 8, M6 8 M8 8 6, 6 9 0 6 0, 7, 0 9 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,9 Kg, Kg 0, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy 6000 9000 Fz 00 0000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 70 My 000 Mz 0 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 0mm** 60mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

CG90- CCESSORI 90 M 7 7 8 x M8 - PSSNTE 7 7 M8 M6 6 0 6 7 7 7 7 8 SEZIONE - SEZIONE - x Ø7 passante Ø 6 6 x Ø9 passante Ø 6 08 x Ø passante Ø8 0 6 9 9 0 posizione estremità albero riduttore Tabella Distinta materiali Num. articolo Num. parte Descrizione Note Sensore CR090RS6 vedi pagine 0- del catalogo riscontro sensore FZ000SS08 semistaffa laterale x M8 *** FZ000SS6 semistaffa larga *** 6 7 FZ000SM FZ000SM KIT-0-00 tassello M8-M6 tassello M kit lubrificazione plus 8 9 MKS00K freno pneumatico non compatibile con *** campana e giunto

MD90-90 Unità a doppia traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 90 L tot.=corsa/+9 0 corsa, carro mobile M6 60 90 6 0 M6 8, piastra di fissaggio 6 M6 6 M6, 76 M8 9, 8 60 9 87, 0 M6 6 90 90 0 JS9, 0 h7 7 0 6 8 x M6 6 0 6 x M0 0 6 6 x M0 - PSSNTE x M8 8 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Carro fisso, Kg,8 Kg, Kg,8 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy **** **** Fz **** **** Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 70 7 My 68 98 Mz 68 006 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 0000mm** mm (svil.pul.0mm) cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** le tenute Fy e Fz dipendono dalla posizione del carro mobile rispetto a quello fisso. La deformazione del profilato nelle due direzioni è: dy=0,0mm (0N a mt) / dz=0,0mm (0N a mt) 6

MD90-90 CCESSORI 90 8 x M6 - max 0 x M8 - max 0 6 8 0 SEZIONE - SEZIONE - posizione estremità albero riduttore 0 Num. articolo Num. parte Descrizione Sensore CR090RS6 campana e giunto vedi pagine 0- del catalogo riscontro sensore 7

MDS90-90 Unità a doppia traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 90 L tot.=corsa+corsa +60 0, M6 60 90 0 6 0 0 M6 8 M6 6 M6 6 6 M6 76 0 M6 6 90 90 0 h7 7 0 0 JS9, 8 x M6 6 0 6 x M0 0 6 x M8 8 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro Carro 8 Kg, Kg Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00 0 Fy **** **** Fz **** **** Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 70 7 My 68 98 Mz 68 006 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 00+00mm** 0+0mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** le tenute Fy e Fz dipendono dalla posizione del carro mobile rispetto a quello fisso. La deformazione del profilato nelle due direzioni è: dy=0,0mm (0N a mt) / dz=0,0mm (0N a mt) 8

MDS90-90 CCESSORI 90 0 6 SEZIONE - SEZIONE - 6 posizione estremità albero riduttore 0 Num. articolo Num. parte Descrizione 6 Sensore CR090RS6 FZ000SM FZ000SM FZ000SS08 campana e giunto vedi pagine 0- del catalogo riscontro sensore tassello M tassello M8-M6 semistaffa laterale x M8 9

MP00- Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 00 L tot.= corsa + 00, lubrificazione M6-00, centralizzata 6 99 8 M6 M6 8 x M6 67 7 M6 7 0 67 67 0, 8 M6 h7 0 0 0 0 0 0 7,, 70 x M8 0max Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 0, Kg, Kg,6 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 60 Fy 66 Fz 89 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 67 My 60 87 Mz 60 98 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 6000mm** 00mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 60

MP00- CCESSORI 00 M x 6. PSSNTE 0. 6 M6 M8 6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 9 6 0 8 6 70 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ00PS6 piastra sensore 7 campana e giunto 7 6 posizione estremità albero riduttore 6

MP00-0 Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 00 L tot.= corsa +70 00, lubrificazione 00, x M6 - centralizzata 6 99 8 M6 70 M6 8 x M6 67 00 7 0 M6 7 0 0 0 7,, 67 67 70 0, 8 M6 h7 DETTGLIO SCL : x M8 0max. 0 0 0 0 0 0 0 0 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,8 Kg, Kg,7 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 60 Fy 6700 0000 Fz 7900 0000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 60 0 My 0 6000 Mz 00 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 6000mm** 00mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 6

MP00-0 CCESSORI 00 M x 6, PSSNTE 0, 6 M6 M8 6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 9 6 0 8 6 70 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ00PS6 piastra sensore 7 campana e giunto 7 6 posizione estremità albero riduttore 6

MPC00-0 Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 00 L tot.= corsa + 6, lubrificazione centralizzata 6 M6 6, 99 8 M6 M6 8 x M6 67 7 0 M6 7 0 67 67 0, 8 M6 h7 0 0 0 0 0 0 7,, 70 x M8 0max Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 0,7 Kg,6 Kg,99 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 60 Fy 66 Fz 89 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 67 My 60 87 Mz 60 98 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 6000mm** 00mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 6

MPC00-0 CCESSORI 00 M x 6. PSSNTE 0. 6 M6 M8 6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 9 6 0 8 6 70 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 7 6 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione 8 FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ00PS6 piastra sensore 7 8R0H0C- bandella 8 campana e giunto 6

MPC00- Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 00 L tot.= corsa +70 6, lubrificazione 6, x M6 - centralizzata 6 99 8 M6 70 M6 8 x M6 67 00 7 M6 7 0 0 0 7,, 67 67 70 0, 8 M6 h7 DETTGLIO SCL : x M8 0max. 0 0 0 0 0 0 0 0 Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg, Kg,6 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 67 60 Fy 6700 0000 Fz 7900 0000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 60 0 My 0 6000 Mz 00 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 6000mm** 00mm cinghia RPP8M0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 66

MPC00- CCESSORI 00 M x 6, PSSNTE 0, 6 70 M6 M8 6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 9 6 0 7 8 6 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 8 6 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ00PS6 piastra sensore 7 FZ00TC6 morsetto bandella 8 8R0H0C- bandella 9 campana e giunto 9 67

ML0-0 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 0 60 L tot.=corsa + 0 ( 9 con copertura bandella ) 00 96 60 M8 0 M8 0 8 0 0 JS9 M8 6, M8 6 0 9 9 Ø0, passante h7 M0 7 6 max 9 0 M6 M8 max max 9 0 7 0, 0 0 8 9 0, 8 6 0 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 6,7 Kg, Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 000 Fz 600 000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 78 My 860 Mz 60 8 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione 6m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 70mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 68

ML0-0 CCESSORI 0 6, PSSNTE 0, 6 8 0 SEZIONE - SEZIONE - 0 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 7 8 8 7 6 9 M6 M8 M 6 9 0 6 9 7, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ0M8R tappo bandella inferiore 6 FZ0M8 tappo bandella inferiore 7 FZ0M8 raschiatore sup.bandella Num. articolo Num. parte Descrizione 8 FZ0PC7 Piastra copertura registro 9 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 0 FZ0LS66 lamiera per sensore PLM6C adattatore angolare M6 tubo 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale campana e giunto 69

ML0- Unità di traslazione a cinghia su rotelle 0 60 L tot.=corsa + 6 ( 6 con copertura bandella ) 00 96 60 M8 0 M8 0 8 0 JS9 M8 6, M8 6 0 9 9 h7 Ø0, passante M0 max 9 0 M6 M8 max max 0 7 0, 0 0 8 7 6 9 9 0, 8 6 0 7 8 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg, Kg 6,9 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 00 70 Fz 00 00 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 9 96 My 70 Mz DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 76mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 70

ML0- CCESSORI 0 6, PSSNTE 0, 6 8 0 SEZIONE - SEZIONE - 0 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 7 8 8 7 6 9 M6 M8 M 6 9 0 6 9 7, posizione estremità albero riduttore N articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ0M8R tappo bandella inferiore 6 FZ0M8 tappo bandella inferiore 7 FZ0M8 raschiatore sup.bandella N articolo Num. parte Descrizione 8 FZ0PC7 Piastra copertura registro 9 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 0 FZ0LS66 lamiera per sensore PLM6C adattatore angolare M6 tubo 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale campana e giunto 7

MG0-0 Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 0 60 L tot.=corsa + 99 ( 9 con copertura bandella ) 00 96 60 M8 0 M8 0 8 0 0 JS9, M8 6 M8 6 0 9 9 h7 Ø0, passante M0 max 9 0 M6 M8 max max 8 0, 7 7 0 6 0 9 9 0, 8 6 0 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 8, Kg,88 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 00 68 Fz 00 87 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 9 08 My 8 Mz 8 076 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 7

MG0-0 CCESSORI 0 x 0 SEZIONE - 6 SEZIONE - 6 9 6 0 7 8 8 7 6 9 M M8 M6 9 8 PSSNTE 9 PSSNTE 8 7 PSSNTE 7, 6 posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga ML-N-0 vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ0LS67 lamiera per sensore (MG0) 7 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale 8 FZ0M8 tappo bandella inferiore 9 FZ0M8R tappo bandella inferiore 0 FZ0PC7 Piastra copertura registro FZ0M8 raschiatore sup.bandella FZ0M86 fine corsa (pattino bandella) PLM6C adattatore angolare M6 tubo KIT-0-00 kit lubrificazione plus campana e giunto - 7

MG0- Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 0 60 L tot.=corsa + 6 ( 6 con copertura bandella ) 00 96 60 M8 0 M8 0 8 0 JS9 M8 6, M8 6 0 9 9 h7 Ø0, passante M0 max M6 max 9 M8 max 8 0, 7 6 7 0 0 9 9 0, 8 6 0 7 8 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,7 Kg,88 Kg 7,67 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 600 00 Fz 600 70 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 090 My 86 860 Mz 86 97 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt 6 Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 7

MG0- CCESSORI 0 x 8 SEZIONE - 6 SEZIONE - 6 9 9 6 0 7 9 8 8 7 6 9 M M8 M6 0 x PSSNTE x 9 PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 7, 6 posizione estremità albero riduttore 6 Num. articolo Num. parte Descrizione Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ0LS67 lamiera per sensore (MG0) 7 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale 8 FZ0PC7 Piastra copertura registro 9 FZ0M8 raschiatore sup.bandella 0 FZ0M8 tappo bandella inferiore FZ0M8R tappo bandella inferiore FZ0M86 fine corsa (pattino bandella) PLM6C adattatore angolare M6 tubo MKS00K freno pneumatico KIT-0-00 kit lubrificazione plus 6 campana e giunto - 7

CM0-90 Unità di traslazione a cinghia su rotelle 0 L tot.= corsa + 8 96 6 x M6 90 h7 0 JS9, 8 86 60 60 M0 Ø0, passante 8max 9 9 0 7 M8 0 70 9 0 0, 8 7 0, 0 0 8 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile,7 Kg, Kg,9 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 000 0 Fz 600 00 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 77 My 67 90 Mz DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 76

CM0-90 CCESSORI 0 M8 M6 6 SEZIONE - SEZIONE - 7 PSSNTE 6 PSSNTE 8 9 PSSNTE 8 8 7 6 9 M 6. PSSNTE 0. 6 0 6 9 7 8, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga FZ0LS66 lamiera per sensore 6 Sensore vedi pagine 0- del catalogo 7 campana e giunto 77

CG0-90 Unità di traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 0 L tot.= corsa + 8 96 6 x M6 90 h7 0 JS9, 8 86 60 60 M0 Ø0, passante 8max 9 0 M8 8 0 0, 9 0 7 70 9 0, 8 7 0 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 8 Kg,87 Kg 7, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 66 9760 Fz 78 6 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 000 Mz 600 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt, Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 78

CG0-90 CCESSORI M 7 8 8 6, PSSNTE 0, 6 0 7 SEZIONE - 6 SEZIONE - 6 x 7 PSSNTE 6 x PSSNTE 8 x 9 PSSNTE 8 8 7 6 9 8 8 M8 M6 0 6 9 9 8, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SS06 semistaffa laterale fori FZ000SS6 semistaffa larga Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ0LS67 lamiera per sensore (MG0) 7 MKS00K freno pneumatico 8 KIT-0-00 kit lubrificazione plus 9 campana e giunto 79

MP0-0 Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 0 L tot.=corsa + 99 ( 9 con copertura bandella ) 60 00 60 M8 0 M8 0 8 M8 6 0 M8 6 0 9 9 h7 M0 max 7 M8 max 60 7 0 0 8 0, 9 6 9 0, 8 0 JS9, Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg,7 Kg,96 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 89 00 Fz 77 866 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 60 My 6 8 Mz 6 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico

MP0-0 CCESSORI 0 M x 6, PSSNTE 0, 6 M6 M8 0 6 SEZIONE - SEZIONE - 6 9 9 8 8 7 6 9 7 8 x 9 PSSNTE 0 6 9 x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 7, posizione estremità albero riduttore N articolo Num. parte Descrizione N articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ0PS6 piastra sensore 7 FZ0M8R tappo bandella inferiore 8 FZ0M8 tappo bandella inferiore 9 FZ0M8 raschiatore sup.bandella 0 FZ0PC7 Piastra copertura registro PLM6C adattatore angolare M6 tubo 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale campana e giunto 8

MP0- Unità di traslazione a cinghia su monoguida a ricircolo di sfere 0 L tot.=corsa + 6 ( 6 con copertura bandella ) 60 00 60 M8 0 M8 0 8 M8 6 0 M8 6 0 9 9 h7 M0 max 8 7 60 M8 max 7 0 0 8 0, 6 9 9 0, 8 0 JS9, Dati tecnici PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 8, Kg,7 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy 700 00 Fz 80 000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 60 My 9 00 Mz 68 DTI TECNICI Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 7000mm** 0mm cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 8

MP0- CCESSORI 0 M x 6, PSSNTE 0, 6 M6 M8 0 6 SEZIONE - SEZIONE - 6 9 9 8 8 7 6 9 7 8 x 9 PSSNTE 0 6 9 x PSSNTE 8 x 7 PSSNTE 6 7, posizione estremità albero riduttore N articolo Num. parte Descrizione N articolo Num. parte Descrizione FZ000SS6 semistaffa larga FZ000SM tassello M8-M6 FZ000SM tassello M FZ000SS06 semistaffa laterale fori Sensore vedi pagine 0- del catalogo 6 FZ0PS6 piastra sensore 7 FZ0M8R tappo bandella inferiore 8 FZ0M8 tappo bandella inferiore 9 FZ0M8 raschiatore sup.bandella 0 FZ0PC7 Piastra copertura registro PLM6C adattatore angolare M6 tubo 8R0H0C/67 bandella protezione opzionale campana e giunto 8

MD0- Unità a doppia traslazione a cinghia su guide a ricircolo di sfere 0 carro mobile L tot.=corsa/+6 corsa 96 60 6 8 60 6 6 8 M8 0 6 piastra di fissaggio M8 0 00 0 h7 9 9 0 9, M8 6 M8 6 6 x 0, 7 6 stessa foratura 6 x 0, PSSNTE 6 0 7 0 JS9, 9 7 9 0 8 0 x M0 9 6 x M8 x M6 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Carro fisso Kg, Kg 7,7 Kg 6, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 09 90 Fy **** **** Fz **** **** Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 090 My 86 860 Mz 86 97 DTI Dati TECNICI tecnici Velocità max*** ccelerazione max*** Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Corsa max Corsa per giro Trasmissione m/s 0m/s²* +/-0,0mm +/-0,mm/mt Nm 0000mm** 60mm (svil.pul.0mm) cinghia RPP8M60 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** le tenute Fy e Fz dipendono dalla posizione del carro mobile rispetto a quello fisso. La deformazione del profilato nelle due direzioni è: dy=0,009mm (0N a mt) / dz=0,007mm (0N a mt) 8

MD0- CCESSORI 0 SEZIONE - SCL : SEZIONE - SCL : 7, posizione estremità albero riduttore Num. articolo Num. parte Descrizione Sensore FZ0LS67 campana e giunto vedi pagine 0- del catalogo lamiera per sensore (MG0) 8

LV0- Unità di traslazione a vite RDS su guide a ricircolo di sfere 0 L tot.=corsa+ 00 M - 8 8, lubrificazione centralizzata(m6) 7, 90 x M x M6 7, 8, 0 0, 6 8 h7 60 8 x 8 fori di spina 0 0.0 6, 6, 0, 6 x M - max 67, 79 0,, 7 0 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg 0,66 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Ø 6 p, => C=0N C0=0 Ø 6 p => C=600N C0=700 Fx Ø 6 p => C=600N C0=700 Ø 6 p0 => C=00N Ø 6 p0 => C=900N C0=60 C0=0 Fy 00 0 Fz 00 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My Mz DTI TECNICI Velocità max*** m/s (p0) ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità 0,0 Precisione 0,0 Coppia di distacco Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro,///0/0mm Trasmissione vite RDS Ø6 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 86

LV0- CCESSORI 0 7 09 M6, PSSNTE 9 SEZIONE - SEZIONE - 6 8 7 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione 6 7 8 9 ISE0900000 FZ000SF Sensore FZ0SL FZ0RS CR0SM67 KWEM09 TKDM9 campana e giunto piastrino fissaggio xm6 ISEL semistaffa fissaggio vedi pagine 0- del catalogo staffa laterale carro riscontro sensore supporto guida supplementare carrello a ricircolo di sfere mini guida prismatica mini 87

LV0-TR Unità di traslazione a vite trapezia su guide a ricircolo di sfere 0 L tot.=corsa+ 00 M - 8 8, lubrificazione centralizzata(m6) 7, 90 x M x M6 7, 8, 0 0, 6 8 h7 60 8 x 8 fori di spina 0 0.0 6, 6, 0, 6 x M - max 67, 79 0,, 7 0 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg 0,66 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00N > 0rpm**** 0 Fy 00 0 Fz 00 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx My Mz DTI TECNICI Velocità max*** 0,m/s ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro mm Trasmissione vite TR Ø0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** carico che varia in maniera inversamente proporzionale rispetto agli rpm 88

LV0-TR CCESSORI 0 7 09 M6, PSSNTE 9 SEZIONE - SEZIONE - 6 8 7 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione 6 7 8 9 ISE0900000 FZ000SF Sensore FZ0SL FZ0RS CR0SM67 KWEM09 TKDM9 campana e giunto piastrino fissaggio xm6 ISEL semistaffa fissaggio vedi pagine 0- del catalogo staffa laterale carro riscontro sensore supporto guida supplementare carrello a ricircolo di sfere mini guida prismatica mini 89

LV0-88 Unità di traslazione a vite RDS su guide a ricircolo di sfere 0 7, M M6 L tot.=corsa+0 lubrificazione centralizzata(m6) 6, 00 90 79 x M x M6 8 7, 8, 67 86, 0, 6 88 8 h7 60 8 6, 6, 0, x M6-0 max 67, 0,, 7 0 0 6 0 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Ø 6 p, => C=0N C0=0 Ø 6 p => C=600N C0=700 Fx Ø 6 p => C=600N C0=700 Ø 6 p0 => C=00N Ø 6 p0 => C=900N C0=60 C0=0 Fy 00 600 Fz 00 600 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 My 7 Mz 7 DTI TECNICI Velocità max*** m/s (p0) ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità 0,0 Precisione 0,0 Coppia di distacco, Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro,///0/0mm Trasmissione vite RDS Ø6 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 90

LV0-88 CCESSORI 0 7 09 M6, PSSNTE 9 SEZIONE - SEZIONE - 7 6 8 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione 6 7 8 9 ISE0900000 FZ000SF Sensore FZ0RS FZ0SL TKDM9 CR0SM67 KWEM09 campana e giunto piastrino fissaggio xm6 ISEL semistaffa fissaggio vedi pagine 0- del catalogo riscontro sensore staffa laterale carro guida prismatica mini supporto guida supplementare carrello a ricircolo di sfere mini 9

LV0-88TR Unità di traslazione a vite trapezia su guide a ricircolo di sfere 0 7, M M6 L tot.=corsa+0 lubrificazione centralizzata(m6) 6, 00 90 79 x M x M6 8 7, 8, 67 86, 0, 6 88 8 h7 60 8 6, 6, 0, x M6-0 max 67, 0,, 7 0 0 6 0 0 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile, Kg 0,7 Kg, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 00N > 0rpm**** 0 Fy 00 600 Fz 00 600 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 0 My 7 Mz 7 DTI TECNICI Velocità max*** 0,m/s ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro mm Trasmissione vite TR Ø0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico **** carico che varia in maniera inversamente proporzionale rispetto agli rpm 9

LV0-88TR CCESSORI 0 7 09 M6, PSSNTE 9 SEZIONE - SEZIONE - 7 6 8 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione 6 7 8 9 ISE0900000 FZ000SF Sensore FZ0RS FZ0SL TKDM9 CR0SM67 KWEM09 campana e giunto piastrino fissaggio xm6 ISEL semistaffa fissaggio vedi pagine 0- del catalogo riscontro sensore staffa laterale carro guida prismatica mini supporto guida supplementare carrello a ricircolo di sfere mini 9

LV60-7 Unità di traslazione a vite RDS su guide a ricircolo di sfere 60 L tot.= corsa + lubrificazione centralizzata M M 0 0 7 7, 0 x M6 max h7 7, 8 7 0 M8 max M8 8max M8 8max 0, 7,7,7 0, 7, 0, 7, 0 8 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx Ø p => C=00N Ø p0 => C=00N Ø p0 => C=7N 9 Kg,8 Kg,6 Kg C0=600 C0=600 C0=80 Fy 86 Fz 760 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 769 Mz 78 DTI TECNICI Velocità max*** m/s (p0) ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità 0,0 Precisione 0,0 Coppia di distacco, Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro /0/0mm Trasmissione vite RDS Øp/0/0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 9

LV60-7 CCESSORI 60 x 6, PSSNTE 0, 6 0 7 M M8 M6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 7 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ60SM6 semistaffa fissaggio Sensore vedi pagine 0- del catalogo FZ60S6 attivatore sensore 6 CR60SM7 staffa mobile 7 campana e giunto 9

LV60-7T Unità di traslazione a vite trapezia su guide a ricircolo di sfere 60 L tot.= corsa + lubrificazione centralizzata M M 0 0 7 7, 0 x M6 max h7 7, 8 7 0 M8 max M8 8max M8 8max 0, 7,7,7 0, 7, 0, 7, 0 8 7 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile 9 Kg,8 Kg,6 Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 6000 Fy 86 Fz 760 0 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 8 My 769 Mz 78 DTI TECNICI Velocità max*** m/s (p0) ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità Precisione Coppia di distacco, Nm Corsa max 700mm** Corsa per giro mm Trasmissione vite TPN x * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 96

LV60-7T CCESSORI 60 x 6, PSSNTE 0, 6 0 7 M M8 M6 SEZIONE - 6 SEZIONE - 7 9 posizione estremità albero motore Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ60SM6 semistaffa fissaggio Sensore vedi pagine 0- del catalogo FZ60S6 attivatore sensore 6 CR60SM7 staffa mobile 7 campana e giunto 97

LV60- Unità di traslazione a vite RDS su guide a ricircolo di sfere 60 L tot.= corsa + 00 lubrificazione centralizzata M 0 7 0 x M6 max h7 7, 8 0 JS9, 0, 7 09 09 09 M0 max M8 max M max 09 9 0, 7, 0, 7, 0 8 90 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx Ø p => C=00N Ø p0 => C=00N Ø p0 => C=7N Kg,8 Kg 6, Kg C0=600 C0=600 C0=80 Fy 68 08 Fz 7000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 7 My 6 Mz 9 DTI TECNICI Velocità max*** m/s (p0) ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità 0,0 Precisione 0,0 Coppia di distacco Nm Corsa max 0mm** Corsa per giro /0/0mm Trasmissione vite RDS Øp/0/0 * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 98

LV60- CCESSORI 60 M 0 7 M8 M6 x 6, PSSNTE 0, 6 7 SEZIONE - 6 SEZIONE - 8 9 posizione estremità albero motore 7 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ60SM6 semistaffa fissaggio Sensore vedi pagine 0- del catalogo FZ60S6 attivatore sensore 6 CR60SM7 staffa mobile 7 ix90 ingrassatore 8 campana e giunto 99

LV60-T Unità di traslazione a vite trapezia su guide a ricircolo di sfere 60 L tot.= corsa + 00 lubrificazione centralizzata M 0 7 0 x M6 max h7 7, 8 0 JS9, 7 09 09 09 M0 max M8 max M max 09 9 0, 7, 0, 0, 7, 0 8 90 PESI Modulo a corsa zero Ogni 00mm di corsa aggiuntiva Carro mobile Kg,8 Kg 6, Kg Carichi [N] massimo dinamico*** di rottura Fx 6000 Fy 6000 08 Fz 00 7000 Momenti [Nm] massimo dinamico*** di rottura Mx 7 My 6 Mz 9 DTI TECNICI Velocità max*** mm/s ccelerazione max*** 0m/s²* Ripetibilità Precisione Coppia di distacco Nm Corsa max 0mm** Corsa per giro mm Trasmissione vite TPN x * valore massimo a vuoto ** corse superiori a richiesta *** per applicazioni particolari contattare l ufficio tecnico 00

LV60-T CCESSORI 60 M 0 7 M8 M6 x 6. PSSNTE 0. 6 7 SEZIONE - 6 SEZIONE - 8 9 posizione estremità albero motore 7 Num. articolo Num. parte Descrizione FZ000SM tassello M FZ000SM tassello M8-M6 FZ60SM6 semistaffa fissaggio Sensore vedi pagine 0- del catalogo FZ60S6 attivatore sensore 6 CR60SM7 staffa mobile 7 ix90 ingrassatore 8 campana e giunto 0

Motori lineari PPLICZIONI SPECILI Riga magnetica risoluzione 0,0 mm Tamponi di fine corsa in gomma Nastro di copertura antipolvere Sensori magnetici registrabili locco di sicurezza Con monoguida largo 00 alto 60 mm SPINT NOMINLE CONTINU: FX = N -- 90 N CRICHI: FY = 00 N FZ = 00 N MOMENTI: MX = 0 NM MY = 8 NM MZ = NM Con doppiaguida largo 60 alto 00 mm SPINT NOMINLE CONTINU: FX = 8 N -- 68N -- 76N CRICHI: FY = 000 N FZ = 000 N MOMENTI: MX = 7 NM MY = 7-0-000 NM MZ = 7-0-000 NM 0

andelle di copertura Scheda Tecnica andella di copertura 8R0H0C Composizione Copertura materiale PU Lato spessore (mm) Trasporto impressione LISCI colore LU coeff. d attrito comparativo LF Caratteristiche Resistenze chimiche Classe : 6 Impieghi: è particolarmente indicato per materiali solidi anche in presenza di umidità e condizioni gravose d utilizzo: sporcizia, rifiuti organici, ecc. Non resistente a: SOD CUSTIC > 0% CIDO CLORIDRICO > 0% IPOCLORITO DI SODIO, CIDO SOLFORICO > % Spessore totale (mm),8 Peso (largh.cinghia 00 mm) (Kg/mq.),0 Trazione (N/mm) all % 8 Trazione massima ammissibile 0 Larghezza max.di produzione (mm) 000 ntistaticità permanente Resistenza alla temperatura (C ) min. 0 Influenza umidità Conforme FD (Food & Drugs dministration) SI (C ) max. +0 NO SI 0

Giunti con elastometro EKL Fissaggio a collare Versione compatta EK7 Fissaggio a collare / albero ad espansione Design compatto asso momento di inezia Montaggio semplificato Montaggio assiale dell albero ad espansione Rotazione uniforme Elevata forza di serraggio EK Fissaggio a collare EK Fissaggio con cava per chiavetta e grano Rotazione uniforme Versione bilanciata Montaggio semplificato Versione affidabile ed economica Facile da adattare e modificare EKH Fissaggio con calettatore conico EK Fissaggio per alberi conici Rotazione uniforme Forza di serraggio molto elevata Montaggio assiale Mozzo con foratura conica (Servomotori FNUC) Montaggio facilitato Mozzo con foratura conica ad innesto assiale EK6 Fissaggio a collare scomponibile EZ Giunti allunga con fissagio a morsetto scomponibile 0 Montaggio semplificato Inserimento radiale grazie ai mozzi con morsetto scomponibile Fissaggio con calettatore conico Montaggio radiale grazie ai morsetti scomponibili Funzionamento senza cuscinetto di supporto centrale Versione con fissaggio a calettatore conico Lunghezza fino a m

Giunti con elastometro EZV GIUNTI CON ELSTOMERO ESL Giunti allunga a lunghezza Limitatore di coppia di classe MODELLO variabile CRTTERISTICHE economicaesempi PPLICTIVI EZV ESL Lunghezza modificabile Montaggio radiale grazie ai morsetti scomponibili Giunti allunga a lunghezza Non variabile richiede supporto intermedio Lunghezza modificabile Lunghezza fino a m Montaggio radiale grazie ai morsetti scomponibili Non richiede supporto intermedio Lunghezza fino a m ES SERVOMX GIUNTI CON EEx ELSTOMERO Limitatore di coppia di precisione con fissaggi a collare pplicazioni fffidabile Limitatore Caratteristiche protezione di coppia di della gamma ai sovraccarichi precisione con di fissaggi a collare Servo azionamenti Smorzamento vibrazioni coppia fffidabile protezione ai sovraccarichi Macchine utensili Isolamento elettrico ssenza di coppia di gioco Macchine per il packaging Senza gioco angolare utomazione industriale angolare ssenza grazie Montaggio di gioco alla angolare a compressione grazie alla Macchine da stampa soluzione soluzione brevettata Compensazione bravettata R+Wdisallineamenti Robot cartesiani R+W Montaggio radiale facilitato, angolare ed assiale Sistemi di misura Montaggio facilitato Collegamento encoders e motori passo Collogamento martinetti e rinvii ngolari ad attuatori lineari Per utilizzo in ambiente esplosivo Vite Soluzione economica Design compatto tubo regolabile Riarmo multiposizione Vedi pagina 6/7 Disponibile Disallineamento su tutta radiale la gamma Per utilizzo in area / e / i giunti a elastomero SERVOMX Disallineamento anolare EEx sono certificati secondo la direttiva TEX 9a Limitatore di coppia di classe FUNZIONE Funzione Economica Vite L elemento equalizzante dei giunti EK è l inserto a elastomero. La trasmissione della coppia avviene senza gioco e vibrazioni. L elastomero è quindi l elemento chiave a Soluzione elastomero. del giunto economica La trasmissione e dell intera trasmissione. Il giunto è senza gioco angolare grazie al pretensionamento dell elastomero L elemento equalizzante dei giunti EK è l inserto della Il giunto coppia è avviene senza senza gioco gioco angolare e vibrazioni. grazie L elastomero Design al pretensionamento compatto è quindi l elemento dell elastomero tra i due semi-giunti. tra i due semi-giunti. I SERVOMX I giunti sono SERVOMX in grado di compensare sono disallineamenti radiali, angolari e chiave in grado del giunto di compensare e dell intera trasmissione disal- lineamenti Riarmo radiali, multiposizione angolari e assiali. assiali. Motore Disallineamento assiale Motore Vedi pagina Tipo Durezza shore 98 Sh Tipo Durezza shore 6 Sh D Tipo C Durezza shore Sh Tipo D* Durezza shore 9 Sh FUNZIONE Funzione Tipo Durezza shore Colore Materiale Smorzamento relativo ( ) Temperatura di utilizzo Proprietà 98 Sh rosso TPU 0, - 0, Smorzamento -0 C +00 C elevato smorzamento Tipo Durezza shore Colore Materiale Temperatura di utilizzo Proprietà relativo (ψ) 6 Sh D verde TPU 0, - 0, -0 C to +0 C alta rigidità torsionale 98 Sh rosso TPU 0, - 0, -0 C to +00 C elevato smorzamento C Sh giallo TPU 0, - 0, -0 C to +00 C altissimo smorzamento 6 Sh D verde TPU 0, - 0, -0 C to +0 C alta rigidità torsionale D* C 9 Sh Sh nero TPU giallo 0, - TPU 0, 0, -0 C - 0, to +70 C -0 C conduttività to +00 C elettrica* altissimo smorzamento D* 9 Sh nero TPU 0, - 0, -0 C to +70 C conduttività elettrica* * Grazie alle sue proprietà di conduttività elettrica, questo elastomero non è soggetto a cariche elettrostatiche e viene scongiurata ogni possibilità di * scintillio, Grazie alle durante sue proprietà il normale di conduttività funzionamento. elettrica, L elastomero questo elastomero D, viene impiegato non è soggetto nella versione a cariche EEx elettrostatiche è certificata e viene secondo scongiurata le nuove ogni normative possibilità di europee TEX. Per maggiori informazioni, consulta i paragrafi successivi o contatta il nostro ufficio tecnico. scintillio, durante il normale funzionamento. L elastomero D, viene impiegato nella versione EEx che è certificata secondo le nuove normative europee I valori di TEX. smorzamento Per maggiori relativo, informazioni, sono misurati consulta a una i paragrafi frequenza successivi di 0Hz o ad contatta una temperatura il nostro ufficio di 0 C tecnico. I valori di smorzamento relativo, sono misurati a una frequenza di 0Hz ad una temperatura di 0 C Serie Modello row EK www.rw-italia.it 0

Riduttori a gioco ridotto coassiali LC MP Il gioco angolare ridotto ad un prezzo competitivo uona precisione per ottimi risultati I riduttori epicicloidali della Serie LC sono caratterizzati da un gioco angolare contenuto, una elevata silenziosità e un facile accoppiamento lato motore. I riduttori epicicloidali della Serie MP sono caratterizzati da gioco angolare contenuto, diverse opzioni per il lato comando, una elevata silenziosità e un accoppiamento motore-riduttore estremamente facilitato. SL TQ Perfetti per sistemi di azionamento di cinghie dentate Precisione ai massimi livelli La nuova Serie SL di Tecnoingranaggi non ha rivali in termini di compattezza, efficienza e ottimizzazione per quanto concerne i sistemi di azionamento di pulegge per cinghie dentate. I riduttori a gioco ridotto della Serie SL sono il complemento ideale dei servoazionamenti per nastri trasportatori e di tutte le altre applicazioni che hanno l esigenza di associare elevata precisione a dimensioni ultra-compatte. I riduttori epicicloidali a gioco ridotto della serie TQ coniugano prestazioni di assoluto rilievo con un design di chiaro stampo Italiano, che li rende immediatamente riconoscibili fra i prodotti similari dell industria di riferimento. La loro progettazione e costruzione è stata sviluppata con l obiettivo primario di offrire agli utilizzatori una serie di prodotti di Qualità assoluta, affidabile e ripetibile, tale da costituire vantaggio competitivo per macchine e sistemi che li adottano come organi di trasmissione. Riduttori epicicloidali a gioco ridotto In qualità di professionisti di estrazione tecnica, sarete certamente sensibili a temi quali efficienza, produttività ed affidabilità dei processi: priorità di qualsiasi azienda oggi sul mercato. alpheno RP+ SP+/SP+ HIGH SPEED TP+/TP+ HIGH TORQUE Il riduttore personalizzabile, ad elevata densità di potenza: più prestazioni in meno spazio. Il nuovo riduttore ad elevate prestazioni per carichi assiali e radiali ben oltre gli standard di mercato. Il grande classico tra i riduttori planetari ad elevate prestazioni: la precisione universale e versatile. Il riduttore planetario a gioco ridotto con flangia in uscita: la precisione compatta. LP+/LP+ Generation CP-res Hygienic Design alpha Value Line Il riduttore planetario a gioco ridotto, con interfaccia in uscita a flangia o ad albero: la precisione conveniente. Il riduttore entry-level per eccellenza: la precisione semplice. Una linea inossidabile e pulita. La nuova serie di riduttori alpha Value Line. 06

Riduttori a gioco ridotto ortogonali KR LCK La soluzione economica, flessibile ed efficiente per le trasmissioni angolari a gioco ridotto La soluzione precisa, efficiente ed economica quando l ingombro è un fattore determinante I riduttori ortogonali a gioco ridotto della Serie KR forniscono la migliore combinazione possibile di precisione, dinamicità e compattezza. Numerose configurazioni in ingresso e in uscita, nonché diversi rapporti di trasmissione, assicurano una flessibilità ineguagliata. I gruppi della serie LCK replicano nella conformazione ortogonale le brillanti caratteristiche prestazionali che sono già patrimonio della serie coassiale LC, aggiungendo maggiore facilità di installazione nel caso di spazi particolarmente ristretti. TQK La soluzione alle problematiche di minimo ingombro I riduttori a gioco ridotto in configurazione ortogonale della serie TQK costituiscono la soluzione alle problematiche di minimo ingombro talvolta poste dalle macchine che tendono ad una sempre maggiore compattezza. I gruppi ortogonali TQK coniugano prestazioni dinamiche elevate con una precisione al vertice della categoria, e tale da consentire grande accuratezza e ripetibilità ai posizionamenti in cui sono utilizzati. I gruppi TQK inoltre sono caratterizzati da un design tipicamente Italiano, che li rende immediatamente riconoscibili fra i prodotti similari dell industria di riferimento. Servoriduttori ortogonali Servosistemi angolari per aumentare le prestazioni. Le macchine di alta gamma flessibili e multi-funzione richiedono elevati requisiti di qualità delle trasmissioni che impiegano: massime dinamiche e prestazioni, ingombri contenuti e facilità di controllo, estrema silenziosità e robustezza, messa in funzione semplice e assenza di manutenzione. RPK+ TK+/TPK+/ TPK+ HIGH TORQUE SK+/SPK+ HG+ Il nuovo riduttore ortogonale ad elevate prestazioni con la più innovativa tecnologia ipoidale, cuore del Sistema Lineare High Performance (HPLS). mpia gamma di riduttori ipoidali con flangia di uscita tipo TP+ e albero cavo. La variante ipoidale con uscita ad albero tipo SP+. Il rappresentante della gamma ipoidale con albero cavo su uno o entrambi i lati. SC+/SPC+/TPC+ LK+/LPK+/LPK+ V-Drive dvanced/ V-Drive Value lte performance, bassi rapporti. La gamma di riduttori a coppia conica ad elevato rapporto qualità-convenienza, con stadio planetario opzionale. Il servoriduttore a vite senza fine con uscita ad albero pieno, cavo o flangia cava passante. 07

Motoriduttori a vite Standardfit Caratteristiche lbero lento cavo intercambiabile con i motoriduttori dei maggiori produttori Nessun costo aggiuntivo per aggiornamento disegni o modifiche macchina Prestazioni Eccellente efficienza, durata e affidabilità Eccellente silenziosità di funzionamento Lubrificazione «a vita» a costi zero di manutenzione Carcassa monolitica di ghisa con flangia integrale Elevata rigidità torsionale e ottima sopportazione dei sovraccarichi Eccellente silenziosità di funzionamento Carcassa monolitica di ghisa con flangia integrale 08

Motoriduttori elettrici Outstanding efficiency, life, cienza, durata and reliability Excellent low noise running «Long-life» lubrication for zero maintenance costs nziosità di o «a vita» a costi enzione Motore rushless Cast iron single-piece housing with integral motor flange tica di ghisa rale MKM 70 SERIES à torsionale SIZE ortazione dei Mo stall Torque ( t=00 C) (Nm) UT.C nziosità di o S.0 MKM 8 Oustanding M L torsional S M stiffness for higher overload..0.8. withstanding Excellent low noise running MKM 0 L.8 S.8 M 7. L 0.8 Motore asincrono trifase NEM MG- electric motor Mating dimensions to IEC Opzioni: 7- NEM MG- coppiamento Freno Servoventilazione Encoder to useincrementale in NEM Ready ssere usato in niversale grazie à di magazzino environment Universal availability thanks to IEC stock flexibility Motore Passo passo S07 February 0 Opzioni: Freno Encoder incrementale o assoluto 09

Sensori induttivi Sensori induttivi MODELLI USCIT FIG. I-COTMU / P / 0 MT.../ P /.. PNP, N D.../ CP /.. PNP. NC E I-COTMU / CP / 0 MT 8 8, : Marrone (positivo) : ianco : ianco (negativo) : Nero 0 0 fori x M LED CONNETTORE PER CVO COD. CRTTERISTICHE TECNICHE Dimensioni esterne 8x8x0 mm Distanza di scatto, mm Funzioni d uscita NPN, PNP; N, NC limentazione / 6 Vdc ssorbimento < 0 m Caduta di tensione <V (@ I max ) Corrente di commutazione m Frequenza di lavoro khz Contenitore Ottone nichelato Schermatura Totale Grado di protezione IP 67 Temp. di funzionamento - / + 70 C Collegamento d uscita Cavo L= 0mt Pinning connettore maschio M8, poli, vista lato maschio N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000CS606 contenitore sensore FZ000SC60 staffa contenitore ca.,7 Ø M8 Connettore maschio M8 x versione diritta N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000SS staffa sensore Cod. METMG06P COPRICV PER MP Cod. 00070 COPRICV N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000SS staffa sensore 0

Sensori induttivi con connettore Sensori induttivi MODELLI USCIT FIG. I-COTMU IC08NCPOM-K / P / 0 MT.../ PO /.. PNP, N D.../ PC /.. PNP. NC E I-COTMU IC08NCPCM-K / CP / 0 MT : Marrone (positivo) : ianco : ianco (negativo) : Nero CRTTERISTICHE TECNICHE CONNETTORE PER SENSORE Dimensioni esterne 8x8x60 mm Distanza di scatto, mm Funzioni d uscita NPN, PNP; N, NC limentazione / 6 Vdc ssorbimento < 0 m Caduta di tensione <V (@ I max ) Corrente di commutazione m Frequenza di lavoro khz Contenitore Ottone nichelato Schermatura Totale Grado di protezione IP 67 Temp. di funzionamento - / + 70 C Collegamento d uscita Connettore M8 CONNETTORE PER CVO COD. N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000CS609 contenitore sensore FZ000SC60 staffa contenitore Pinning connettore maschio M8, poli, vista lato maschio ca.,7 N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000SS staffa sensore Ø M8 Connettore maschio M8 x per cavo Cod. METMG06P COPRICV PER MP Cod. 00070 COPRICV N rt. Num. parte Descrizione Quantità FZ000SS staffa sensore

Encoder lineare SME Standard sensor for linear and rotary axis Gap clearance up to mm Hi-flex sensor cable Status LED for clearance error Optional reference mark LKM09/ to be installed along the magnetic tape Optional tape cleaning wipers ENVIRONMENTL SPECIFICTIONS Operating temperature range: - C +8 C (- F +8 F) Storage temperature range: -0 C +00 C (-0 F + F) Protection: IP67 MECHNICL SPECIFICTIONS Dimensions: see drawing Housing: die cast aluminium, UNI EN C-600 Connection: Lika Hi-flex cable M8,,0 m Gap sensor-magnetic tape (without cover strip): 0,,0 mm Travel speed: max 6 m/s (mechanical) Resolution: 0,0 / 0,0 / 0,0 / 0,00 mm System accuracy: ± µm max. Repeatability: ± increment ELECTRICL SPECIFICTIONS Power supply: +Vdc ±%, +0Vdc +0Vdc Output circuits: Line Driver, Push-Pull Output signals: I, /I Counting frequency: acc. to edge distance setting Output current (per channel): 0 m max Input current: 70 m max Protection: against inversion of polarity (except Vdc version) and short-circut MT: LKM-09/: LKM-0: KIT LKM-7: MRI: PS: CCESSORIES Magnetic tape Reference pole support Tape terminals Wipers for SMExx/SMSxx, 0 pcs Magnetic ring Protection profile ORDERING CODE XXXX - XX - X - XX - X - XX X SERIES SME OUTPUT CIRCUITS Push-Pull () Push-Pull (, /) Line Driver (, /) Y YC L N I R INDEX without every mm unique reference signal H J C EDGE DISTNCE 0,µs min. edge 0,µs distance at output* µs µs µs RESOLUTION POWER SUPPLY +Vdc ±% (L) +0Vdc +0Vdc (Y and L) 0 0,0 mm ( µm) 0,0 mm ( µm) 0,0 mm (0 µm) 0,00 mm ( µm) xx Cable length on request Ex: = meters 7= 7 meters

Encoder lineare MT/MTS MT MT MTS Flexible magnetic scale with adhesive tape and cover strip Resistant to debris, liquids and oils MTS ENVIRONMENTL SPECIFICTIONS Operating temperature range: -0 C +0 C (-0 F +8 F) Storage temperature range: -0 C +0 C (-0 F +8 F) Protection: IP67 MECHNICL SPECIFICTIONS Dimensions: Material: ccuracy class: Temperature coefficient: Length: Polar pitch see drawing plastic and steel ±8 / ± / ±8 µm/m ( ± µm/k) MT max. 00 m, MTS max. 0 m MT/MTS:,0 mm, MT/MTS0:,0 mm, MT:, mm MT/MTS0:,0 mm, MT/MTS:, mm, MT0:,0 mm PS-,0 CCESSORIES Protection profile ORDERING CODE XXXX - X - X - X SERIES LENGTH MT0 MT MT0 MT/MTS MT/MTS MT/MTS0,0 m,0 m,0 m 0,0 m 0,0 m 0,0 m (only MT),0 m (only MT) 00,0 m 0 0 0 00 CCURCY CLSS 00 ±8 µm/m ± µm/m (up to 0 m) 0 ±8 µm/m (up to 0 m) 0 COVER STRIP not supplied (from 0 m) supplied

Sistemi di lubrificazione QUTTROMX 0 Unità di rilubrificazione elettromeccanica Il QuattroMax 0 è una unità di rilubrificazione elettromeccanica per la lubrificazione automatica di punti diversi con grassi ed oli durante un periodo lungo. Lubrificazione precisa con quantità minima dei punti di lubrificazione con basso consumo. Economico Robusto e affidabile Lubrificazione a lunga durata Lubrificazione esatta di quantità minima Economico Montaggio e messa in servizio semplice Lubrificazione automatica a tutte le ore Ottimo dosaggio del lubrificante Sistema di un lubrificante di alta qualità ed un lubrificatore di rilubrificazione intelligente Rifornimento di punti di lubrificazione Robusto e affidabile Casetta di metallo chiusa Sistema chiuso ermeticamente Funzionabile sotto condizioni ambientali estremi (polvere, acqua, caldo) Da utilizzare in ogni situazione di costruzione Lubrificazione a lunga durata Tempo di transito è da programmare individualmente Modo del tempo di transito circa fino a 60 mesi pparecchio di lubrificazione per quantità minimale, per es. ad anni di servizio:, cm per anno

Sistemi di lubrificazione QUTTROMX 0 CCESSORI Fissaggio di metallo e di gomma P tube. x Collegamento di tubo G /8 Collegamento di tubo M Dati tecnici QuattroMax 0 Scorta di lubrificante ( x 7, cm ) Peso senza lubrificante 70 g Quantità di alimentazione 0,07 cm /corsa per uscita Totale quantità trasportata per 60 corse Tempo di transito individualmente, fino a 60 mesi oli, grassi fino a NLGI Lubrificanti da utilizzare 67 mm x, mm Dimensioni (Ø D x L) G /8 Raccordo filettato alluminio Materiale della cassetta m Lunghezza mass. del tubo, mm (all esterno), Diametro raccomandato del tubo mm (all interno) Temperatura ambiente -0 C fino a +70 C Pressurizzazione mass. 0 bar/90 psi Classe di protezione IP 68 zionamento elettromeccanico

Lubrificante THERMOPLEX LN 00/00 G HC P 00 N -0 LUCON-Grasso sintetico fluido per ingranaggi THERMOPLEX LN 00/00 e un grasso sintetico fluido per ingranaggi per alte temperature basato su idrocarburi sintetici con un particolare addensante sintetico con alta affinità al metallo. CRTTERISTICHE alta stabilità termica all ossidazione alta resistenza ai carichi eccellente protezione dall usura lunga durata in servizio ed ampia temperatura operativa ottime proprietà lubrificanti con bassi valori di attrito DTI TECNICI Colore/spetto leggermente colorato Temperatura operativa C -0 fino + Olio di base/ddensante PO/l-complex Speciale Punto di goccia DIN ISO 76 00 C Penetrazione lavorata DIN 00 0 Classe di consistenza (NLGI) DIN 88 00 Viscosità dinamica (cp) 600 Forza di saldatura (VK) N DIN 9 T 600 Resistenza a trazione DIN > Confezioni originali Latta da kg Fusto da kg e kg 6

Freni di sicurezza Linearstop RO -linearstop Hydraulic Pneumatic Electromagnetic Highlights and dvantages Safety brake system acc. fail-safe principle acklash-free force transmission having an effect on both sides No self-reinforcement during clamping Clearing the clamping device is not necessary Maximum performance density Suitable for EMERGENCY STOP braking actions Suitable for dynamic braking actions Minimum reaction times Integrated switching condition monitoring possible Long service lifetime Can easily be integrated into existing constructions Linearstop hydraulic Type.0.0 Clamps a piston rod via a spring-loaded device at the exact position required and backlash-free. The brake is opened with hydraulic pressure of 60 7 bar. Suitable for EMERGENCY STOP braking actions. Nominal holding force: 0000 00 N Linearstop pneumatic Type 8. 0. 0 Clamps a piston rod via a spring-loaded device at the exact position required and backlash-free. The brake is opened with a pneumatic pressure of 6 bar. Suitable for EMERGENCY STOP braking actions. Type 8.. _ for dynamic braking actions (acc. Trade ssociation test regulation) Clamps and brakes a piston rod via a spring-loaded device at the exact position required and backlashfree. The brake is opened with pneumatic pressure of 6 bar. If the Technical Data are observed, more than 0,000 dynamic braking actions are possible (tested by the TÜV-SÜD, German Technical Inspectorate). Nominal holding force: 0 0000 N Linearstop electromagnetic Type 8.0._ (Clamping unit) Type 8.._ (for dynamic braking) Clamps and brakes under spring load a piston rod accurately and backlash-free. rake is opened through electromagnetic actuation with DC current. Nominal holding force: 0 70 N 7

Freni di sicurezza Freni di sicurezza Elettromagnetici Il Vostro freno di sicurezza Montaggio semplice Classe d isolamento F; rapporto d inserzione 00 % C US Tempi di risposta brevi Coppie variabili tramite variazione delle molle Completamente chiuso IP / IP6 Dentura precisa per un minimo gioco angolare Lunga durata, poca usura Vantaggi per le vostre applicazioni Montaggio semplice Freno chiuso ermeticamente sul diametro esterno (possibili anche altre protezioni) La bobina elettromagnetica è progettata per un rapporto d inserzione 00 %. Il freno è progettato per la classe d isolamento F. Il traferro nominale è prefissato e controllato. Tempi di risposta brevi Nessuna manutenzione fino al limite di usura del rotore Funzionamento È un freno di sicurezza elettromagnetico a molle compresse che intervengono in assenza di corrente. Funzionamento in assenza di corrente: In assenza di corrente le molle elicoidali (6) premono contro l ancora mobile (). Il rotore () rimane premuto tra l ancora mobile () e la parete della macchina dell utilizzatore. L albero è frenato attraverso il mozzo dentato (). Elettromagnetico: Tramite la forza magnetica della bobina nel portabobina (), l ancora mobile () viene attratta vincendo la spinta delle molle verso il portabobina (). Il rotore è libero () e l albero può ruotare liberamente. Freni di sicurezza: In caso di mancanza della tensione di rete o dopo una interruzione della corrente o a seguito di un RRESTO DI EMERGENZ, frena in modo affidabile e sicuro. 6 8

Freni di sicurezza MKS Forze di arresto elevate a costi ridotti La serie MKS è la serie classica tra gli elementi di bloccaggio. Il dispositivo a cuneo brevettato produce elevate forze di arresto. Il mezzo a pressione muove il dispositivo a cuneo in direzione della lunghezza. I profili di contatto, grazie al movimento trasversale risultante, premono con forza elevata sulle superfici libere della guida profilata. MKS serra per mezzo di un accumulatore di energia a molla e viene aperto da immissione di aria. Profilo di contatto Dispositivo a cuneo Pistone Guida lineare Molla Serie MKS: Piastra di adattamento Modulo base Profilo di contatto Dispositivo a cuneo F Movimento trasversale risultante N Pistone Dispositivo a cuneo in direzione della lunghezza Caratteristiche tecniche serie MKS: Grandezza guida 00 Forza di arresto Pressione min. Pressione max. ccumulatore di energia a molla Raccordo PLUS Cicli di bloccaggio milioni (valore 0d)* Cicli di frenata non indicata ccessorio piastra di adattamento MKS: In base all'altezza del carrello(misura D) è necessario ordinare una piastra di adattamento addizionale pplicazioni dell'elemento MKS: loccaggio in caso di caduta di pressione loccaggio senza fabbisogno energetico 9

Lubrificazione Checking the delivered condition KIT.KWVE..--00 consists of: Checking fixing the delivered screws condition KIT.KWVE..--00 a carrier plate consists for end of: wiper fixing a screws double lip end wiper a carrier a ready-to-use plate for end long-term wiper lubrication unit with a double initial lip grease end wiper application. a ready-to-use long-term lubrication unit with initial grease application. Dismantling the carriages Dismantling Position the the carriages dummy guideway against the guideway and slide the carriage onto the Position the dummy guideway against the dummy guideway. guideway and slide the carriage onto the dummy Caution! guideway. Leave the dummy guideway in the carriage. Caution! The dummy guideway prevents damage to the rolling Leave the element dummy set and guideway the loss in of the rolling carriage. elements while the The dummy carriage guideway is separate from prevents the guideway. damage to the rolling element set and the loss of rolling elements while the carriage is separate from the guideway. 7 06 7 09 7 06 Preparations for fitting the KIT Preparations for fitting the KIT Remove lubrication nipple or screw plug Remove Remove lubrication the front nipple wiper or at screw the end plug on which the KIT Remove will the be front mounted. wiper at the end on which the KIT will The be mounted. parts that have been removed are no longer The parts required. that have Dispose been of removed the parts in are accordance no longer with required. the Dispose applicable of regulations. the parts in accordance with the applicable Caution! regulations. Caution! The dummy guideway should remain in the carriage The dummy whilst the guideway carriage is should separate remain from the in the guideway. carriage whilst the carriage is separate from the guideway. 6 0006F8 0006F8 Fitting KIT.KWVE..--00 (0) ssemble double lip additional wiper and Fitting KIT.KWVE..--00 carrier plate. (0) ssemble For KIT.KWVE..--0 double lip additional only: wiper and carrier Mount plate the. end plate on the carrier plate. For KIT.KWVE..--0 KIT.KWVE..--00 only: and KIT.KWVE..--0: Mount Tighten the end the plate fixing screws on the carrier slightly. plate. KIT.KWVE..--00 and KIT.KWVE..--0: Tighten the fixing screws slightly. 7 0 0 7 0

Slide carriage on guideway, final fittingof of KIT Slide carriage on guideway, final fitting KIT Caution! The KIT centres itself on the guideway. Caution! The end plate must be centred manually. The KIT centres itselfslide onthethe guideway. onto the guideway. carriage KIT.KWVE..--0 The end plate mustforbe centred only: manually. lign the end plate with the guideway there is athe uniform gap all the way round. Slide the carriage so thatonto guideway. Slide carriage on guideway, final fitting of KIT Caution! The KIT centres itself on the guideway. The end plate must be centred manually. onto the guideway Slide the carriage. For KIT.KWVE..--0 only: lign the end plate with the guideway so that there is a uniform gap all the way round. KIT.KWVE..--00 and KIT.KWVE..--0: Tighten the fixing screws, observing the tightening torques. 7 078 Lubrificazione 7 078 KIT.KWVE..--00 and KIT.KWVE..--0: KIT.KWVE..--00 and KIT.KWVE..--0: Tighten the fixing screws, observing the tightening torques. 7 078 7 070 For KIT.KWVE..--0Tighten only:the fixing screws, observing the tightening torques. lign the end plate with the guideway so that there is a uniform gap all the way round. Caution! void contamination of grease, lubrication holes and tools. Use only the following grease: Notropeen LXG 000, see page. When using a conventional injection syringe, observe the needle outside diameter of mm and round off the point. Grease syringe available as special accessory. Please contact us on this item. 7 070 Lubrication 7 070 Lubrication Caution! lways move the carriage during lubrication. The minimum stroke is four times the length of the saddle plate. Distribute the grease quantity evenly over the four positions. In order to achieve uniform distribution of lubricant: introduce one quarter of the lubricant quantity, see page, at position repeat the procedure for positions, and. Lubrication interval/lubricant quantity Caution! Grease is subject to ageing and we recommend regreasing at least every two years. The relubrication interval depends on the application. It is influenced by factors including stroke, the load and the ambient conditions, see catalogue PF. Precise values can only be defined under the actual operating conditions of the particular application. The relubrication quantities are given in the table.

Test cinghie dentate Probe bis 000 000 0000 (N) 00 6000 000 000 Probe Nr. 0-000 -0 0 0 0 0 0 (mm) (N) (mm) 868,7 6,0 RPP8M0 0, 8,97 RPP8M60 8969, 9,7 RPP8M0 60,,77 RPPM 99,,9 RPPM 6 6,98,0 RPPM0

Tipologie di movimentazioni Movimentazione con cuscinetti ad arco gotico Movimentazione con scorrimento su guida prismatica ESPLOSI PER PRTI DI RICMIO DISPONIILI SUL SITO: www.litek-ls.eu OPPURE CONTTTRE IL NOSTRO UFFICIO TECNICO

Esempi di configurazione

Esempi di configurazione

07 by LINERTECK S.r.l. Tutti i dati tecnici sono aggiornati al momento della stampa. I nostri prodotti vengono costantemente migliorati, si riserva pertanto il diritto di modifiche tecniche. Non è inoltre possibile escludere eventuali errori ed omissioni. LINERTECK S.r.l. non si assume alcuna responsabilità giuridica per le informazioni, le immagini e le descrizioni fornite nel presente catalogo. I testi, le foto, i disegni tecnici ed ogni altra forma di rappresentazione sono di proprietà di LINERTECK S.r.l. Per ogni eventuale riutilizzo a mezzo stampa o su supporto elettronico deve essere richiesta l'autorizzazione di LINERTECK S.r.l. Non è consentito riprodurre in qualsiasi forma, tradurre, rielaborare, trasporre su microfiches o salvare su supporti ottici o magnetici il presente catalogo senza l esplicita autorizzazione di LINERTECK S.r.l. Realizzazione e stampa: DIGI GRF S.r.l. - ologna Tel. 0 7

LINERTECK S.r.l. Via Collodi, - - 00 Calderara di Reno (O) ITLI Tel. 009 0 - Fax 009 0 Partita Codice IV Fiscale IT0 0 7 0 0 6 0 0 7 9 0 7 info@linearteck.com - www.linearteck.com