DIRETTORE DEL DISTRETTO N. 2

Documenti analoghi
n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 4 Alto Vicentino

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Scadenza ore 12,00 del

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

AVVISO. Prot. n. 4930/C21 Santeramo in Colle, 18/08/2016. Al Sito Web dell Istituto A tutti gli interessati Agli Atti

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE DEL COMPARTO PROFESSIONI SANITARIE DELL AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU DI CAGLIARI

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

(articolo 1, comma 1)

Riammissione degli enti di volontariato esclusi dal 5 per mille anno 2006 anno 2007 anno 2008

L INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA : UNA PROPOSTA PER LO SVILUPPO DELLE CURE PRIMARIE

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

Alla REGIONE AUTONOMA TRENTINO- Segreteria della Giunta regionale. DOMANDA DI ISCRIZIONE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

La società Geosystems Group Srl

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

Determina Personale/ del 27/06/2013

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

Marca da bollo Euro 14.62

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Rifer. determ. n. 143/2016 Ferrara,

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

Università degli Studi di Ferrara

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Gualdo Tadino

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Avviso interno per il conferimento dell incarico a tempo determinato di direttore di distretto sanitario.

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

nato il a Prov. ( ) dell impresa Emilia in data per l esercizio dell attività di trasporto passeggeri, non di linea,

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Transcript:

N. 73557 di prot. Bassano del Grappa, 25.08.2017 SCADENZA: 11 SETTEMBRE 2017 AVVISO INTERNO di PROCEDURA COMPARATIVA per il conferimento dell incarico di DIRETTORE DEL DISTRETTO N. 2 Bando n. 64/2017 In esecuzione della deliberazione n. 963 di reg. del 10.08.2017, adottata dal Direttore Generale dell Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana, con sede legale in Bassano del Grappa (VI) - Via dei Lotti, n. 40, a sensi dell art. 3 sexies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. e dell art. 22, comma 7, della L.R. n. 56/1994 e s.m.i. è indetto avviso interno di procedura comparativa, per soli titoli, per il conferimento dell incarico quinquennale di DIRETTORE DEL DISTRETTO N. 2 RISERVATO al PERSONALE DIRIGENTE in servizio a tempo indeterminato presso l Azienda U.L.SS. N. 7 PEDEMONTANA in possesso dei requisiti previsti dall art. 3 sexies del D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i., e art. 22, comma 7, L.R. n. 56/1994 che di seguito si riportano: L art. 3-sexies del D. Lgs. N. 502/92 e s.m.i. prevede che: L incarico di direttore di distretto è attribuito dal Direttore Generale a un dirigente dell azienda, che abbia maturato una specifica esperienza nei servizi territoriali e un adeguata formazione nella loro organizzazione, oppure a un medico convenzionato, ai sensi dell articolo 8, comma 1, da almeno dieci anni, con contestuale congelamento di un corrispondente posto di organico della dirigenza sanitaria. L art. 22, comma 7, della L.R. n. 56/1994 e s.m.i. prevede che Al Distretto è preposto un responsabile, nominato dal Direttore Generale dell Unità Locale Socio Sanitaria con provvedimento motivato, su proposta del Direttore Sanitario, del Direttore dei Servizi Sociali e della funzione territoriale. Il Responsabile di distretto è preferibilmente un dirigente sanitario; può anche essere un dirigente del ruolo amministrativo o sociale scelto fra il personale avente qualifica dirigenziale. REQUISITI per l AMMISSIONE Per l ammissione all incarico gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere dirigente in servizio a tempo indeterminato in Azienda ed essere in possesso dei requisiti previsti dall art. 3 sexies del D.Lgs n. 502/1992 e s.m.i. e dall art. 22, comma 7, della L.R. 56/1994, e precisamente aver maturato una specifica esperienza nei servizi territoriali e un adeguata formazione nella loro organizzazione; ovvero

essere medico convenzionato a sensi dell art. 8, comma 1, dello stesso D.Lgs. n. 502/1992, da almeno 10 anni. Tutti i requisiti, ad esclusione del limite massimo di età, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione all Avviso. Il requisito del rispetto del limite massimo di età deve, invece, sussistere alla data di assunzione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione all Avviso. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di ammissione all incarico, redatte su carta libera ed indirizzate al Direttore Generale dell Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana, devono pervenire, pena esclusione, entro il 15 giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito internet aziendale www.aulss7.veneto.it, all Ufficio Protocollo dell Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana - Via dei Lotti n. 40-36061 Bassano del Grappa (VI) il cui orario di servizio è il seguente: - dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 16.00 - venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Si precisa che agli operatori addetti all Ufficio Protocollo non compete il controllo della regolarità delle domande e relativi allegati. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio. Nel caso in cui detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande di ammissione spedite a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento, entro il termine sopraindicato. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell Ufficio postale accettante. La domanda dovrà essere datata e firmata. La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione. La mancata sottoscrizione della domanda è motivo di esclusione dall avviso. I candidati hanno altresì facoltà di inviare all azienda la domanda in via telematica all indirizzo: protocollo.aulss7@pecveneto.it, utilizzando una delle modalità di seguito indicate: 1) trasmissione tramite PEC-ID: la domanda di partecipazione e i documenti a corredo, richiesti dal bando o dall avviso di selezione, possono essere trasmessi mediante la propria casella di posta elettronica certificata, purchè le credenziali siano state rilasciate previa identificazione e ciò sia attestato dal gestore (secondo quanto previsto dall art. 65, comma 1 del D. Lgs. 82/2005 - C.A.D.). L uso della PEC-ID non richiede l obbligo di sottoscrizione della domanda, delle dichiarazioni e del curriculum vitae da parte del Candidato, né di allegare copia di un documento di identità; 2) invio di copia della domanda e dei documenti tramite PEC normale e/o posta elettronica (ai sensi dell art 38 c. 3 del D.P.R 445/2000): la domanda, le dichiarazioni sostitutive, il curriculum vitae e altri documenti richiesti dal bando e da inviare, possono essere redatti in formato cartaceo, compilati e tutti debitamente sottoscritti dal richiedente in forma autografa e quindi acquisiti in formato digitale, al fine di ottenere una copia per immagine mediante scansione. Per la validità dell istanza, la copia informatica della documentazione oggetto di scansione deve essere salvata in formato PDF e trasmessa in forma telematica unitamente ad una copia per immagine (ottenuta tramite scansione in formato PDF) di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore; 3) invio tramite PEC o email personale di un file in formato PDF, sottoscritto con firma digitale o firma elettronica qualificata del candidato, contenente la domanda di partecipazione, i documenti da allegare, il curriculum vitae e le dichiarazioni sostitutive. Per la validità dell istanza di partecipazione, si ricorda che il file deve essere privo di codice eseguibile e di macroistruzioni e che per la validità della

domanda il certificato qualificato della firma elettronica digitale o della firma qualificata deve essere valido, non sospeso e né revocato. Non sarà considerata valida, ai fini della partecipazione all avviso, la trasmissione telematica mediante invio ad un indirizzo di posta elettronica di questa Azienda diverso da quello indicato nel presente bando o avviso, che è il solo indirizzo dedicato per la presentazione delle domande della presente procedura di selezione. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di domande inviate con PEC senza allegati, domande inviate con PEC i cui files allegati siano danneggiati o non apribili dal sistema informatico aziendale; entrambe queste circostanze comporteranno l esclusione del candidato dalla procedura. Si consiglia di trasmettere le domande in formato PDF o PDF/A. L eventuale riserva d invio successivo di documenti è priva di effetto. L Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o documenti spediti a mezzo servizio postale con modalità ordinarie ovvero a mezzo posta elettronica, nonché per il caso di dispersione di comunicazioni dipendenti dall inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali, telegrafici e telematici non imputabili a colpe dell Amministrazione stessa. Ai sensi dell'art. 19 della legge 18.2.99 n. 28 le domande ed i documenti per la partecipazione all Avviso non sono soggetti all'imposta di bollo. DOCUMENTAZIONE da ALLEGARE alla DOMANDA I candidati dovranno allegare alla domanda di partecipazione: un curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice e in forma di autocertificazione a sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, datato e firmato dal Candidato, contenente una dettagliata descrizione in merito a studi ed esperienze professionali maturate, nonché ogni altra informazione o notizia che il Candidato ritenga utile ai fini della valutazione, in relazione all incarico oggetto della procedura comparativa; un elenco in carta semplice di quanto presentato, datato e firmato; fotocopia di un documento d identità personale in corso di validità (nel caso in cui la dichiarazione non sia firmata digitalmente); Le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie e previste dalla certificazione che sostituiscono; per poter effettuare una corretta valutazione dei titoli, in carenza o comunque in presenza di dichiarazioni non in regola o che non permettano di avere informazioni precise sul titolo o sui servizi, non verrà tenuto conto delle dichiarazioni rese. Non saranno prese in considerazione dichiarazioni sostitutive non redatte in conformità alle prescrizioni di cui agli artt. 19, 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Si ricorda che l Azienda U.L.SS. procederà a controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive eventualmente rese. Qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, fermo restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 e s.m.i., il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. MODALITA DI SELEZIONE Scaduto il termine di presentazione, l Unità Operativa Complessa Servizio Personale provvederà alla raccolta delle domande di partecipazione e trasmetterà le stesse, escludendo quelle pervenute oltre il termine assegnato, quelle che sono prive di sottoscrizione e quelle che non contengono la copia del

documento di identità ove prescritto dalla vigente normativa, ai Direttori di Area (Direttore Sanitario, Direttore dei Servizi Socio Sanitari e Direttore Amministrativo), che provvederanno alla formulazione di un giudizio di idoneità mediante la comparazione dei curricula formativi e professionali presentati dai Candidati. La procedura di valutazione comparativa viene espletata attraverso la valutazione dei titoli professionali e culturali posseduti dai Candidati e terrà conto delle esperienze professionali maturate e delle specifiche competenze in relazione all incarico da conferire ed è mirata ad accertare la corrispondenza delle stesse con le funzioni proprie del Direttore di Distretto che di seguito si riportano: il Direttore di Distretto dirige tutte le attività del Distretto comprese quelle la cui attuazione per progetto-obiettivo o per piani settoriali, può ricadere sotto la responsabilità funzionale di altri soggetti. In tali casi il responsabile del Distretto tiene conto della necessità che l operatività nella realizzazione degli interventi sia in linea con le metodologie e gli obiettivi dei programmi e dei piani di cui trattasi. organizza i servizi sanitari, socio sanitari e sociali del Distretto; utilizza lo strumento di budget per definire gli obiettivi e monitorare i relativi indicatori di risultato attribuiti alle unità operative distrettuali e alle Medicine di Gruppo integrate (team multi professionali), organizzando, coerentemente con la programmazione strategica, i servizi e le risorse, nonché monitorandone l implementazione; redige i patti e gli accordi con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, gli Specialisti Ambulatoriali interni, i Medici del Servizio di Continuità Assistenziale, ne cura l attuazione, il monitoraggio e le proposte di rettifica, definisce e monitora lo stato di avanzamento del Piano delle Attività Territoriali PAT; è responsabile dei flussi dati dal Distretto Socio Sanitario e attiva il controllo di gestione delle attività socio sanitarie afferenti al Distretto Socio Sanitario; Al termine della procedura di valutazione i Direttori di Area presenteranno al Direttore Generale proposta di conferimento dell incarico al candidato ritenuto maggiormente idoneo. CONFERIMENTO DELL INCARICO L incarico di Direttore di Distretto è attribuito dal Direttore Generale, con provvedimento motivato, tenuto conto della proposta formulata dei Direttori di Area. Avrà durata quinquennale e potrà essere rinnovato alla scadenza. NORME FINALI Ai sensi dell art. 13, - comma 1 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana Servizio Personale - per le finalità di gestione della procedura selettiva e saranno trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dall avviso. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate allo svolgimento dell avviso o alla posizione giuridico-economica del candidato. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della normativa citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana Titolare del trattamento. Con la partecipazione all Avviso è implicita da parte dei concorrenti l accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni, del presente bando, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Unità Sanitarie Locali. L Amministrazione si riserva la facoltà di revocare, prorogare, sospendere o modificare il presente avviso qualora ricorrano motivi di pubblico interesse.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Servizio Personale Ufficio Concorsi dell Azienda U.L.SS. n. 7 Pedemontana tel. 0445/389429-389224; copia del bando e del modello di domanda di partecipazione è reperibile nel sito www.aulss7.veneto.it. IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 7 f.to (Dott. Giorgio ROBERTI)