Bando n.9/2017. Roma, 23/10/2017 Prot. N 676 Class. VII/16 IL PRESIDE. lo Statuto dell Università La Sapienza ;

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI CHIMICA

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

D) pubblicazioni in originale o copia autenticata; E) elenco (firmato)delle pubblicazioni. Data, Firma...

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

La società Geosystems Group Srl

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Scuola di Scienze Mediche Veterinarie. Scuola di Scienze Mediche Veterinarie IL DIRETTORE

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA AVVISO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.2.44

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

Prot. n A/39 Rotonda li 15/06/2016 BANDO INTERNO

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Scadenza ore 12,00 del

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Premio tesi di laurea

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

IL DIRETTORE. VISTO il D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, concernente Codice in materia di protezione dei dati personali ;

ISTITUTO COMPRENSIVO I. CALVINO di FABBRICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

P R O V I N C I A D I P A R M A

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

Transcript:

Roma, 23/10/2017 Prot. N 676 Class. VII/16 Bando n.9/2017 AVVISO PUBBLICO N. 9/2017 DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LA FACOLTA DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE, INFORMATICA E STATISTICA IL PRESIDE VISTO VISTO lo Statuto dell Università La Sapienza ; il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D. D. n. 768 del 12/08/2008 e rettificato con D.D. n. 888 del 24/09/2008 e D.D. n. 586 del 06/07/2009; VISTO l Art. 7 comma 6 D.Lgs. n. 165/2001 modificato dall art.32 del D.L. 04.07.06 n.233, convertito in Legge 248 del 04.08.2006, che consente alle Amministrazioni Pubbliche di conferire, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, incarichi individuali ad esperti di provata competenza; VISTA la legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; VISTO VISTA VISTA CONSIDERATA VERIFICATA il Decreto Rettorale n. 1090/2017 del 21/04/2017 con il quale sono state assegnate alla Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica n. 133 borse di collaborazione per l a.a. 2017/2018; la delibera della Giunta di Facoltà del 12/10/2017 con la quale sono state assegnate n. 27 borse di collaborazione da destinare ad attività di supporto presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica; la richiesta del 27/07/2017 pervenuta al Preside dal prof. Luca Iocchi per l attivazione di un incarico di collaborazione aggiuntivo da riservare al progetto LAB2GO, iniziativa che si colloca all interno del progetto Alternanza Scuola-Lavoro; l opportunità di sostenere una spesa ulteriore rispetto all importo riconosciuto dal suddetto Decreto Rettorale per garantire un adeguato supporto al progetto LAB2GO; la disponibilità di bilancio sul progetto Test di ingresso per la copertura della spesa per un incarico di collaborazione esterna dell importo netto di 1.095,00 euro; Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica CF 80209930587 PI 02133771002 Piazzale Aldo Moro, 5-00185 Roma T (+39) 06 49910062 F (+39) 06 49960420

VISTA CONSIDERATO Pag 2 la delibera della Giunta di Facoltà del giorno 12 ottobre 2017 con la quale si approva la proposta del Preside di attivare la procedura di selezione per un incarico di collaborazione con le disponibilità di bilancio inscritte sul bilancio della Facoltà; che dalla verifica preliminare del 13 ottobre 2017 prot. 654 Class. VII/4 non sono emerse candidature interne; DISPONE ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONFERIMENTO È indetta una procedura di valutazione comparativa per la copertura di n 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per il tutoraggio alle attività dell iniziativa didattica alternanza scuola-lavoro nell'ambito del progetto Lab2GO, della durata di 150 ore, come deliberato dalla Giunta di Facoltà in data 12/10/2017. Tali attività saranno coordinate dal prof. Luca Iocchi, docente della Facoltà e responsabile del progetto. ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INCARICO Il progetto di alternanza scuola-lavoro ha l'obiettivo di costruire e programmare robot mobili che diventeranno parte della strumentazione scientifica del laboratorio delle scuole coinvolte nel progetto. Il tutor, insieme a docenti e dottorandi della facoltà, collaborerà con il team di progetto nel raggiungimento dell obiettivo di catalogare e documentare le attrezzature scientifiche nei laboratori delle scuole di Roma, supportando il lavoro degli studenti nella costruzione e nella programmazione dei robot e partecipando alla fase di catalogazione e documentazione delle attrezzature scientifiche presso le scuole. La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in coordinamento con il docente responsabile del progetto. Il vincitore e assegnatario dell incarico sarà tenuto a svolgere le prescritte attività per una durata di 150 ore. L ammontare del contratto, al netto degli oneri a carico del beneficiario, è fissato in 1.095,00. ARTICOLO 3 REQUISITI PER L AMMISSIONE Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti che godano dei seguenti requisiti minimi: - laurea triennale in informatica o in ingegneria informatica e automatica; - buona conoscenza del linguaggio di programmazione Python, - conoscenza adeguata del sistema operativo Linux e degli strumenti di gestione di siti web, - conoscenza di concetti di base di elettronica e controlli automatici In ogni caso non possono partecipare alla predetta procedura di valutazione comparativa: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che abbiano riportato condanne penali o che abbiano procedimenti penali in corso; 3) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 4) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127 lettera d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; 5) coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo La Sapienza, ai sensi dell art. 18, 1 c. lettere b) e c) della Legge 240 del 30/12/2010.

Pag 3 I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione. Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero, deve essere dichiarata la sussistenza dell equiparazione secondo le modalità di cui all art. 38 del D.L.vo n. 165/2001; i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli richiesti, in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all art. 332 del TU 31 agosto 1933 n. 1592. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti Autorità. ARTICOLO 4 DOMANDE E MODALITA DI PRESENTAZIONE I candidati dovranno presentare domanda in carta libera, debitamente firmata, secondo il modello allegato al presente bando (Allegato A), che costituisce parte integrante dello stesso. Nella domanda il candidato dovrà: - riportare gli estremi di questo bando, nonché i propri dati anagrafici, il codice fiscale e i recapiti ordinario, elettronico e telefonico; - dichiarare sotto la propria personale responsabilità di possedere i requisiti di cui all'art. 3, specificandoli nel dettaglio; Alle domande i candidati dovranno inoltre allegare: - un curriculum vitae debitamente firmato; - una fotocopia firmata di un documento d'identità valido; - un elenco dei titoli ritenuti utili per la valutazione, redatto e autocertificato secondo il modello allegato al presente bando (allegato B); - dichiarazione di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo La Sapienza (allegato C) La domanda e i relativi allegati dovranno essere inviati entro il termine perentorio di quindici giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando (pubblicazione il 23.10.2017 scadenza il 7.11.2017) al Preside della Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma attraverso una delle seguenti modalità: 1) posta elettronica certificata all indirizzo: presidenza-i3s@cert.uniroma1.it; 2) raccomandata con avviso di ricevimento; 3) consegna a mano presso gli uffici della Presidenza. Non verranno accettate domande presentate da indirizzi di posta elettronica semplice. La struttura, inoltre, non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore legati alla consegna della domanda. ARTICOLO 5 TITOLI VALUTABILI È titolo valutabile, nell ambito della presente selezione, quanto di seguito elencato: a) laurea triennale in base al voto di conseguimento; b) corsi di formazione specifici ed attinenti, certificati con giudizio finale; c) certificazioni di lingua inglese; d) certificazioni informatiche; e) specifica e documentata esperienza nelle tematiche oggetto dell attività della prestazione; f) ulteriori eventuali titoli presentati e ritenuti pertinenti dalla commissione giudicatrice.

Pag 4 Ai sensi delle modifiche introdotte con l art. 15, comma1, della legge 183/2011, alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenute nel D.P.R. 445/2000, le Pubbliche Amministrazioni non possono più richiedere né accettare atti o certificati contenenti informazioni già in possesso della P.A. pertanto, i titoli che il candidato intende presentare, ai fini della valutazione comparativa, devono essere dichiarati dai candidati nella domanda, a pena di non valutazione; i titoli non rilasciati da altra pubblica amministrazione italiana possono essere prodotti in allegato alla domanda di partecipazione in originale ovvero in copia dichiarata conforme all originale mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del DPR 28.12.2000. ARTICOLO 6 COMMISSIONE e APPROVAZIONE ATTI Successivamente al termine per l invio delle domande di partecipazione, la commissione verrà nominata dal Preside tra i professori di ruolo della Facoltà. La commissione valuterà le domande stesse e la documentazione allegata, tenendo conto: della pertinenza dei titoli formativi rispetto all ambito di partecipazione indicato nella domanda, della carriera accademica, delle eventuali esperienze didattiche acquisite, di ogni altra specifica e documentata esperienza nelle tematiche oggetto della prestazione. In sede di prima riunione la commissione, in conformità agli elementi di merito indicati nel comma precedente, individua i criteri di valutazione e il punteggio minimo di idoneità. La Commissione, composta da almeno tre membri, nominata dal Preside, procederà a stilare la graduatoria dei candidati giudicati idonei. Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito. Il Preside, verificata la regolarità dei lavori della Commissione, ne approva gli atti. L Università controlla la veridicità delle autocertificazioni ai sensi delle vigenti norme. Nel caso in cui dai controlli effettuati risulti che sia stato dichiarato il falso, si provvederà alla risoluzione del contratto e al recupero delle somme eventualmente già corrisposte. Inoltre, verranno disposte le sanzioni amministrative previste ai sensi della vigente normativa, fatta salva in ogni caso l applicazione delle norme penali di cui al d.p.r. n. 445/2000. ARTICOLO 7 - ACCETTAZIONE Conclusi i lavori, la graduatoria dei candidati giudicati idonei sarà resa pubblica sul sito web della Facoltà e sulla pagina della Trasparenza dell Ateneo. I candidati sono tenuti a verificare personalmente la propria posizione in graduatoria. Entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria dei candidati giudicati idonei o della comunicazione diretta da parte della Facoltà, il candidato collocato in posizione utile dovrà, a pena di decadenza, sottoscrivere la formale accettazione dell incarico, con le stesse modalità di presentazione della domanda (art.3). Si procederà con lo scorrimento della graduatoria degli idonei sino alla copertura dell incarico del presente bando o sino all'esaurimento della graduatoria stessa. ARTICOLO 8 STIPULA DEL CONTRATTO Il contratto sarà stipulato entro 15 giorni dall accettazione dell incarico da parte del vincitore. Ai sensi dell art. 15 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il candidato collocato in posizione utile in graduatoria dovrà presentare alla Facoltà: a) una versione del suo curriculum vitae, redatta in modo da garantire la conformità del medesimo a quanto prescritto dall art. 4 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dall art. 26 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, al fine della pubblicazione, eliminando tutte le informazioni relative a dati personali e/o sensibili, riportando solo contatti telefonici e indirizzi mail professionali e contrassegnando tale curriculum per la destinazione "al fine della pubblicazione ; b) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali. La presentazione della documentazione di cui alle lettere a) e

Pag 5 b) è condizione per l acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi. Il candidato vincitore della presente selezione, se pubblico dipendente, ha l obbligo di presentare il nulla osta dell ente di appartenenza, ai sensi dell art.53, commi 7 e ss. Del D.L.gs. 165/2001. La mancata presentazione del predetto nulla osta rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. Il compenso verrà corrisposto in unica soluzione, subordinatamente alla presentazione di una relazione, indirizzata al Preside, firmata dal prof. Luca Iocchi, che autorizzi il pagamento sulla base della valutazione dell'operato. ARTICOLO 9 DISPOSIZIONI FINALI I dati personali forniti con le domande di partecipazione al bando saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di correttezza e tutela della riservatezza di cui al d.lgs. n. 196/2003. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali con l università, e in particolare, per tutti gli adempimenti connessi all esecuzione del presente bando. In relazione al trattamento dei predetti dati, gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al decreto legislativo su indicato. Il presente bando verrà pubblicato sul sito dell Ateneo, nella pagina della Trasparenza, e sul sito web della Facoltà al seguente indirizzo: http://www.i3s.uniroma1.it/it/bandi_categoria_tendina/incarichi-collaborazione-esterna Ai sensi della L. n. 241/1990 e successive modificazioni, il responsabile del procedimento è il dott. Gianfrancesco Marigliano, Presidenza Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Allegati: A: fac-simile della domanda di partecipazione f.to IL Preside Prof. Giancarlo Bongiovanni f.to IL Responsabile Amministrativo Delegato dott. Gianfrancesco Marigliano

Pag 6 Fac-simile della domanda di partecipazione Al Preside della Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma Il/la sottoscritto/a (nome) (cognome), nato/a a (luogo di nascita) il (data di nascita), residente a (residenza completa), codice fiscale numero (codice fiscale), chiede di essere ammesso/a alla procedura di valutazione comparativa per la copertura di n.. posto/i per incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività.. a favore della Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica di cui al bando n. del. Il/la sottoscritto/a, presa visione del bando, dichiara di possedere i seguenti requisiti, previsti all art. 3 del medesimo bando:... Il/la sottoscritto/a indica quali propri recapiti per le comunicazioni inerenti la presente procedura i seguenti: Indirizzo postale: Indirizzo elettronico: Numero di telefono: Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda: - un curriculum vitae debitamente firmato; - una fotocopia firmata di un documento d'identità valido. - un elenco dei titoli ritenuti utili per la valutazione (All.B); - la dichiarazione di cui all Allegato C Il sottoscritto è consapevole che, in caso di conferimento dell incarico, il curriculum dovrà essere pubblicato sul sito della trasparenza. Pertanto si impegna ad inviare un ulteriore curriculum all indirizzo agnese.gallone@uniroma1.it, in formato word o pdf testuale, cioè non in formato immagine scansionata, nella versione che si acconsente a pubblicare. (Luogo, data e firma)