Il calcestruzzo drenante che fa bene all ambiente

Documenti analoghi
Il calcestruzzo drenante che fa bene all ambiente

In particolare si è proposta la realizzazione di 3 percorsi nell area verde compresa tra le scuole e il parcheggio di via Figino.

Drainbeton e il calcestruzzo drenante e fonoassorbente

Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI

REALIZZAZIONE PERCORSO CICLO-PEDONALE COMUNE DI ARCISATE (VA)

CHROMASPHALT CONGLOMERATI BITUMINOSI TRASPARENTI E COLORATI

RESIN FLOOR. PARchEggI

RESINPAV RIVESTIMENTO PER PAVIMENTAZIONI

LA MURATURA PREFABBRICATA

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

Strade in ambito urbano, rurale e forestale Parcheggi, piazzali ed aree di sosta Piste ciclabili, ciclopedonali e marciapiedi

CONGLOMERATO AD EMISSIONE ACUSTICA OTTIMIZZATA. Ing. Filippo Montanelli

GRIGLIA PER IL CONSOLIDAMENTO DEL SUOLO E LA PROTEZIONE DEL PRATO

Italiano GEOCELL SISTEMA PER IL DRENAGGIO AD ELEVATA CAPACITÀ DI DEFLUSSO ORIZZONTALE DRENANTE RESISTENTE VERSATILE GEOPLAST SOLUZIONI PER L ACQUA

UCRETE UD C

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 7

1 Euroline KerbDrain. collect: Raccogliere e convogliare. ACO KerbDrain

georoad Consolidamento dei cigli stradali INSTALLAZIONE VELOCE ALTA RESISTENZA APPLICABILE NEI TRATTI CURVILINEI

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS

Bocciardati. SERIE CORDOLIxxxx Tipologia Dimensioni nominali Peso Kg/cad Colore GRANITO ROSA GRANITO GRIGIO. CORDOLO 7/7 7/7 x 20 x

STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO...

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 4

Superfici drenanti. costruendo

Con Mapecoat Tns System si possono realizzare:

2 SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA

SOLVENT. Pavimentazione naturale decorativa Per alto traffico. MyFloor Stone

RIGEVAL. Emulsione bituminosa cationica sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo del conglomerato bituminoso fresato (C60B10 E C60BP10)

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK

GEOFOAM. la tua soluzione per rilevati stradali

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO ITALIANO 2015

Italiano REFRATTARIO

Realizziamo pavimenti in cemento armato, stampato, resina, acidificato e rampe veicolari.

Nuovi Percorsi Robusti e Permeabili all Acqua

Pavimentazioni autobloccanti LINEO-ECO CM 8

Superfici di utilizzo verdi e stabili. Parcheggi Sentieri e carrabili Impianti esterni Aree di sosta

linea Drenanti s.p.a.

Il colore è vita IL CICLO REFLEX

In equilibrio con la natura

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI

MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA COMUNALE REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA IN S.P.

Lastre per pavimentazioni esterne LASTRE LAVATE GRANIGLIA SPACCATA

Pavimentazioni drenanti DIAGO, LUNGO, PIANO, BUGNATO E APE

SISTEMI DI SEPARAZIONE CONSEP. Separatori per calcestruzzo BREVETTO REGISTRATO IN VARI PAESI

TAPPETI BARRIERE ANTISPORCO

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE

ZERBINI SU MISURA. Realizziamo zerbini su misura per case, condomini, uffici e per ogni altro luogo che necessiti di soluzioni personalizzate.

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

KERAPLAN d CERAMICA TECNICA K KERAPLAN. High quality worktops for laboratory

ACQUA-STOP MASSIMA IMPERMEABILITÀ

Levostab 99. Pavimentazioni stabilizzanti naturali. perfettamente integrabili con l ambiente. Soluzioni architettoniche per l edilizia

PATENTED FIREBLOCK. la tua soluzione al fuoco ISOLANTI PER IL TUO BENESSERE

Pavimentazioni Drenanti

Lastre per pavimentazioni esterne LINEA NATURA

Lastre per pavimentazioni esterne LASTRE LAVATE GRANIGLIA TONDA

Soluzioni per l esterno

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

il valore di una scelta che dura nel tempo novità nuove tecnologie nuove finiture nuove linee prodotto

Schede di sintesi delle tipologie di intervento acustico

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

Italiano ECOCERAMICO

FASI DELLA POSA IN OPERA

Aree Industriali e Logistiche

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

SOLUZIONI ECOLOGICHE PRESTAZIONALI PER LE MANUTENZIONI STRADALI SERVIZIO DI SIGILLATURA STRADALE SBS. Sigil Plus

Costruiamo la tua casa come piace a te.

Il verde pensile ed il costruito. Matteo Fiori

PAVIROCK TPF/TGT. IL PRODOTTO PAVIROCK TPF è una geogriglia tessuta in poliestere accoppiata ad un geotessile di supporto (nontessuto/tessuto).

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax

20% Risparmio Energetico Certificato

COMPUTO METRICO. Comune di Carmignano Provincia di Prato

1.2.2 Pavimentazioni semirigide

l innovativo sistema di pavimentazioni per esterni 100% permeabile che unisce caratteristiche decorative e tecniche straordinarie

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

Ecostar. Pavimentazione Antismog. Strade & Piazze

RELAZIONE DESCRITTIVA RELATIVA AL COMPLETAMENTO AREA PARCHEGGIO IMPIANTO SPORTIVO DENOMINATA PIAZZALE OLIMPIA

Risparmio energetico a ZERO spessore

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 LE CONDIZIONI CLIMATICHE 3 IL SOTTOFONDO 3

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT COLORSMART

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a

SolarSistem l avvolgibile a lamelle fisse distanziabili per un ottimo controllo solare. Modalità di apertura

dai al tuo spazio un nuovo sapore!

4 - Per la stabilizzazione di materiali con componente

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

Mapesoil 100 AGENTE STABILIZZANTE IN POLVERE FIBRORINFORZATO AD AZIONE IDRAULICA

PAVIMENTAZIONE ANTITRAUMA IN EVA

Soluzioni di posa ad arte

ISC13505E SchedeTecnicheOK :13 Pagina 1. Black Silk

Transcript:

1 Il calcestruzzo drenante che fa bene all ambiente

2 Calcestruzzo drenante e fonoassorbente a elevate prestazioni, ideale per la realizzazione di pavimentazioni stradali. B R E V E T TAT O DrainBeton è un particolare calcestruzzo drenante a elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni stradali. DrainBeton può essere impiegato in configurazione monostrato (in colorazione naturale o pigmentato), oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, a costituire pavimentazioni doppio-drenanti/fonoassorbenti. DrainBeton è l unico calcestruzzo drenante per applicazioni stradali brevettato in Italia. Le caratteristiche di lavorabilità del materiale sono tali da consentirne la posa anche mediante finitrice stradale.

3 I vantaggi di DrainBeton DRENABILITÀ L elevata percentuale di vuoti interconnessi consente a DrainBeton di drenare anche più di 30 l/mq ogni secondo, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. RESISTENZA Già dopo circa 3 giorni dalla stesa, DrainBeton raggiunge valori di resistenza sufficienti a consentire l apertura della strada al traffico veicolare. Le elevate resistenze di DrainBeton consentono l impiego del materiale anche per pavimentazioni stradali ad elevato volume di traffico. EFFETTO ANTI-GHIACCIO La matrice aperta di DrainBeton permette il continuo ricircolo d aria che accelera il processo di scioglimento di neve e ghiaccio, riducendone così gli interventi di rimozione e sgombero durante la stagione invernale. La presenza di vuoti interconnessi consente inoltre all eventuale acqua di ristagno di espandersi liberamente in caso di congelamento. MITIGAZIONE EFFETTO ISOLA DI CALORE La colorazione chiara del materiale, unitamente all elevata porosità della miscela, costituiscono una minore fonte di assorbimento termico rispetto ai conglomerati bituminosi, garantendo così il mantenimento di temperature contenute delle superfici esposte al sole. Queste caratteristiche di DrainBeton consentono un più rapido dissipamento della temperatura ed una mitigazione dell effetto isola di calore. MITIGAZIONE IDROGEOLOGICA Le ottime caratteristiche di drenabilità rendono DrainBeton particolarmente indicato per la realizzazione di interventi in zone a tutela ambientale, per le quali è richiesta la restituzione delle acque piovane al terreno. Il materiale infatti non rilascia sostanze inquinanti all acqua che lo attraversa e, con la struttura a filtro che lo caratterizza, limita la necessità di interventi di trattamento delle acque meteoriche, riducendo gli effetti nocivi di eventuali contaminanti. RESISTENZA AL FUOCO E AGLI IDROCARBURI DrainBeton è resistente agli idrocarburi e al fuoco. Questo consente l impiego del materiale anche in zone particolarmente a rischio di incendi o di sversamento di carburanti (es. piazzali di parcheggio, stazioni di servizio, depositi carburanti, ecc.). MINIMA MANUTENZIONE DrainBeton è in grado di mantenere invariate le proprie caratteristiche fisico-meccaniche ed estetiche nel tempo e non richiede pertanto particolari operazioni di manutenzione. Per applicazioni in zone soggette a grandi quantità di detriti o polveri è possibile ripristinare la capacità drenante tramite pulizia con acqua in pressione o mediante il passaggio di macchina motospazzatrice. POSA ECOLOGICA A FREDDO La stesa di DrainBeton è ecologica e rispetta l ambiente in quanto avviene a freddo, quindi senza emissione di fumi nell aria, né rischi per la sicurezza degli operatori, oltre che con notevole risparmio energetico.

4 Le colorazioni DrainBeton può essere utilizzato nella colorazione naturale, oppure pigmentato in diverse tonalità cromatiche, proprietà che lo rende ideale in tutti i casi in cui vi sia la necessità di una perfetta integrazione nell ambiente, come parchi, paesaggi naturali, aree protette o centri storici, ma anche per la realizzazione di manti con segnaletica stradale integrata senza alcun problema di contagio ambientale poiché la colorazione è conferita al materiale mediante l introduzione di pigmenti nella miscela, con un risultato cromatico naturale. La superficie di DrainBeton può essere inoltre colorata con specifiche soluzioni mineralizzanti non filmogene in molteplici tonalità che, penetrando nella superficie in colorazione naturale, rendono lo stesso materiale più resistente dagli agenti aggressivi (sali disgelanti, prodotti detergenti, azioni meccaniche tangenziali, raggi UV), donando un effetto cromatico totalmente uniforme e ancora più duraturo nel tempo, mantenendo inalterate le proprietà drenanti. COLORAZIONE BASE: Grigio naturale PIGMENTAZIONI disponibili: Giallo Ocra Arancio Rosso Verde Marrone Ulteriori pigmentazioni personalizzate sono disponibili a richiesta. SOLUZIONE MINERALIZZANTE: Personalizzabili in differenti tonalità. Colorazione base. Colorazione con soluzione mineralizzante. Colorazione con pigmenti.

5

6 I metodi di posa DrainBeton è in grado di soddisfare le diverse esigenze di cantiere abbattendo tempi di posa e i costi di realizzazione. La miscela è stata appositamente studiata per essere stesa mediante finitrice stradale o con posa manuale utilizzando mezzi meccanici leggeri. Applicazioni: Pavimentazioni stradali drenanti (in configurazione monostrato o combinato a uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante) Piste ciclo-pedonali Strade secondarie e d accesso Aree ad utenza promiscua e zone 30 Viali e strade in zone sottoposte a tutela ambientale Percorsi per impianti sportivi e campi da golf Piazzali di sosta Piazzali industriali Sistemi idraulici e vasche di laminazione

W W VANTAGGI in fase di posa La stesa avviene a freddo, quindi senza emissione di fumi nell ambiente e rischi per la sicurezza degli operatori. Posa mediante FINITRICE STRADALE Le caratteristiche di lavorabilità dell impasto consentono di eseguire la posa in opera del materiale con procedure e mezzi del tutto analoghi a quelli normalmente impiegati nella realizzazione delle pavimentazioni stradali. La stesa per mezzo della finitrice stradale avviene in maniera del tutto analoga a quella dei conglomerati bituminosi, ma a temperatura ambiente e senza immissione di fumi in atmosfera. La compattazione di DrainBeton avviene direttamente mediante il banco della finitrice stradale e non sono richieste successive operazioni di rullatura. Questo, oltre a consentire una maggiore rapidità di stesa, garantisce anche il pieno controllo delle caratteristiche planoaltimetriche e di regolarità superficiale della pavimentazione. La posa in opera del materiale può avvenire a temperature ambientali sensibilmente inferiori rispetto a quelle limite per i conglomerati bituminosi. Il basso ritiro igrometrico del materiale consente di evitare la realizzazione di giunti di contrazione, fatto salvo eventuali necessità tecniche legate agli spessori o alla conformazione geometrica della pavimentazione. Le caratteristiche di regolarità e portanza del piano di posa sono le stesse normalmente richieste per i sottofondi delle pavimentazioni stradali. Posa mediante ALTRI MEZZI Per interventi di modesta superficie e in luoghi inaccessibili alla finitrice stradale è possibile posare DrainBeton mediante mezzi meccanici leggeri.

8 I vantaggi della configurazione doppio strato Pavimentazioni doppio-drenanti e fonoassorbenti DrainBeton può essere combinato ad uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, per dare origine ad una pavimentazione doppio-drenante/fonoassorbente. DrainBeton può quindi sostituirsi agli strati di base e binder (normalmente chiusi ), conferendo al pacchetto non solo doppie caratteristiche di drenabilità e fono-assorbenza, ma anche minori deformabilità e maggiori resistenze ai carichi, con incremento della vita utile della pavimentazione. Minore deformabilità e maggiore resistenza ai carichi. Grazie allo strato d usura in conglomerato bituminoso, la superficie della pavimentazione drenante risulta all apparenza ordinaria, ed è quindi percepita positivamente sia dagli Enti Pubblici che dagli utenti della strada. Per lo stesso motivo, le caratteristiche superficiali di aderenza, regolarità superficiale e compatibilità con la segnaletica orizzontale vengono garantite. La presenza di due strati ad elevata porosità conferisce alla pavimentazione notevoli capacità drenanti, oltre a proprietà di fonoassorbenza distribuita su diversi intervalli di frequenze sonore. Grazie alle capacità portanti e alla resistenza a fatica del materiale, la pavimentazione è in grado di garantire un elevata vita utile, con ridotti interventi di manutenzione, limitati principalmente allo strato di usura in conglomerato bituminoso. Il doppio strato drenante riduce il fenomeno di occlusione dei vuoti interconnessi, mediante azione auto-pulente, prolungandone le proprietà drenanti nel tempo. I costi di realizzazione e di manutenzione risultano inferiori rispetto a un pacchetto stradale tradizionale.

9

10 ZPIAZZA MERCATO Z PARCO GIOCHI YVIA D ACCESSO AL BORGO YPISTA CICLO PEDONALE

11 Z STRADA ZAREA A DIFFERENTI DESTINAZIONI D USO REALIZZATE CON DIVERSE PIGMENTAZIONI DI DRAINBETON YPARCHEGGIO A BASSO IMPATTO PAESAGGISTICO YZONA PEDONALE

Betonrossi S.p.A. Via Caorsana, 11-29122 Piacenza - Tel. 0523.603011 - Fax 0523.612765 www.betonrossi.it