TORDO SASSELLO Turdus iliacus

Documenti analoghi
TORDO SASSELLO Turdus iliacus. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

CESENA Turdus pilaris

CESENA Turdus pilaris. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

TORDO BOTTACCIO Turdus philomelos

TORDO BOTTACCIO Turdus philomelos. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

MERLO Turdus merula Stato giuridico Convenzione di Berna Convenzione di Bonn Direttiva Uccelli Stato di conservazione SPEC: IUCN Red List Status

ALZAVOLA Anas crecca. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn. Allegato II.

ALLODOLA Alauda arvensis

CODONE Anas acuta. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn. Allegato II.

MORIGLIONE Aythya ferina

MESTOLONE Anas clypeata

MORETTA Aythya fuligula

BECCACCIA Scolopax rusticola

GERMANO REALE Anas platyrhynchos

PAVONCELLA Vanellus vanellus

BECCACCINO Gallinago gallinago

QUAGLIA Coturnix coturnix. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

GALLINELLA D ACQUA Gallinula chloropus

COMBATTENTE Philomachus pugnax

FRULLINO Lymnocryptes minimus

FOLAGA Fulica atra. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn. Non segnalata.

FISCHIONE Anas penelope

PORCIGLIONE Rallus aquaticus. Stato giuridico. Stato di conservazione. Convenzione di Berna. Allegato III. Convenzione di Bonn.

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Passera d Italia. Passera sarda. Specie sedentaria, con individui che effettuano spostamenti stagionali inferiori a poche decine di km

Progetto di studio della migrazione dei Charadriiformi in Piemonte: primi risultati sull analisi delle ali di beccaccia

MIGRAZIONE POST-NUZIALE DEL TORDO BOTTACCIO (Turdus philomelos):

LA GESTIONE DELLA FAUNA MIGRATRICE: PROBLEMI E PROSPETTIVE. Provincia di Pisa San Rossore, 18 Settembre 2009

MIGRAZIONE POST-NUZIALE DEL TORDO BOTTACCIO (Turdus philomelos):

B) Criteri e piani specifici Elaborazione dei piani di gestione per specie o gruppi di specie Premessa

DELLE POPOLAZIONI DI PASSERIFORMI MIGRATORI COME PREMESSA PER L APPLICAZIONE DELLE DEROGHE PREVISTE DALLA DIRETTIVA 409/79 CEE SILVANO TOSO ISPRA

FIDC - Avifauna Migratoria - Via Salaria, 298/a Roma Tel Fax Cf

GEN FEB M AR APR M AG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

Federazione Italiana della Caccia Ufficio Avifauna Migratoria

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. Decreto del Presidente

Silvano Toso LE BASI BIOLOGICHE DELLA DIRETTIVA 409/79 CEE

Il turismo nel comune di Mantova

DECRETO N Del 25/09/2018

Cannaiola. N/gg 0,7 0,6 0,5. Inanellamenti 0,4 0,3 0,2 0,1 G F M A M G L A S O N D. Decadi

CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI DI CORNACCHIA GRIGIA (Corvus corone cornix) E DI GAZZA (Pica pica) NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

Via Salaria, 298/A Roma Telefono 06/ Fax 06/ Codice Fiscale

4 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 10 mm, 25 mm e 50 mm nel periodo in Veneto

Decreto del Presidente

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA SINTESI DATI 2007 NO 2

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Il turismo nel comune di Mantova

Ufficio avifauna migratoria: le specie definite Spec 3

8 - TURISMO. Capitolo 8 - Turismo

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Workshop Sguardi sulla Biodiversità 3 Marzo Progetto MonITRing presso la Stazione di Inanellamento di Chiesuole nel Parco del Taro.

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Capitolo 8 - Turismo 8. TURISMO

Via Salaria, 298/A Roma Telefono 06/ Fax 06/ Codice Fiscale

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Precipitazioni sul Veneto Anno 2012

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Il turismo nel territorio del Medio Mantovano 1 - Anno 2013

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Ufficio avifauna migratoria: le specie definite Spec3

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 31/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

9 RAPPORTO 2014 UIL (OTTOBRE 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

ALZAVOLA (Anas crecca)

NOTA SULL ANDAMENTO MENSILE DELLE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE MAGGIO 2014

6 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 100 mm nel periodo in Veneto

Documenti per la conservazione della natura L AVIFAUNA CACCIABILE IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE DOPO L AGGIORNAMENTO DI BIRDS IN EUROPE 3

FIDC - Avifauna Migratoria - Via Salaria, 298/a Roma Tel Fax Cf

27/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 69. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

NIELSEN. Investimenti pubblicitari NOVEMBRE 2018: Radio & TV superano i 3,8 miliardi di euro (+1,4%) ITALIA: investimenti pubblicitari - Totale mezzi

COMITATO DI GESTIONE DELL A.T.C. DI NAPOLI

DECRETO N Del 08/09/2017

NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2018: Radio & TV superano i 3,3 miliardi di euro (+1,3%) ITALIA: investimenti pubblicitari - Totale mezzi

Fenologia della migrazione prenuziale degli anatidi oggetto di prelievo venatorio lungo il litorale laziale

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città. Osservatorio Epidemiologico

Capitolo 8 - Turismo 8. TURISMO

OSSERVATORIO TURISTICO PROVINCIALE

Comunicato stampa del 9 agosto 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Federazione Italiana della Caccia Ufficio Avifauna Migratoria

Il turismo a Palermo nel 2009

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

DECRETO N Del 14/09/2016

Il turismo nel territorio dell'alto Mantovano - Anno 2013

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti

GESTIONE VENATORIA DELLE SPECIE MIGRATRICI DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO

DECRETO N Del 28/09/2017

Nel 2014 e 2015 sono stati resi disponibili

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Transcript:

TORDO SASSELLO Turdus iliacus Distribuzione nel Paleartico occidentale Areale di svernamento Areale di presenza stabile Areale di nidificazione Stato giuridico Convenzione di Berna Convenzione di Bonn Direttiva Uccelli Allegato III Non segnalata Allegato II/2 Stato di conservazione SPEC: non-spec E Status: stato di conservazione favorevole (sicura) IUCN Red List: non segnalata 157

Consistenza e trend a livello europeo La consistenza della popolazione nidificante supera i 16.000.000 di coppie. Tale popolazione è rimasta numericamente stabile tra il 1970 ed il 1990; nel decennio successivo la consistenza in Europa ed in Russia ha continuato a rimanere stabile o ha fatto registrare un incremento a livello dei singoli Paesi. Pertanto, la specie è attualmente considerata in buono stato di conservazione. Presenza in Italia Il Tordo sassello nidifica nel nostro Paese (area alpina) solo in maniera assai rara, localizzata ed irregolare. L Italia viene raggiunta da popolazioni migratrici e svernanti provenienti da altri Paesi europei e dall Asia occidentale. Mancano stime numeriche dei contingenti in transito e in svernamento in Italia per le difficoltà oggettive di rilevamento dei Passeriformi migratori su ampie scale geografiche. Fenologia della migrazione La migrazione post-riproduttiva ha luogo tra la fine di settembre e gli inizi di dicembre, con un picco collocabile tra la fine di ottobre e novembre. La migrazione pre-nuziale inizia a febbraio e si protrae fino ad aprile (con picco tra febbraio-inizio marzo e con anticipi già dalla seconda metà di gennaio). In base all analisi dei dati di tordi sasselli inanellati all estero e catturati in Italia si ricava come i primi flussi di soggetti in migrazione si registrino in ottobre, mese durante il quale si osserva un rapido incremento nella frequenza di ricatture, che culmina poi in un massimo annuale durante le prime due decadi di novembre. Fino a tutto dicembre le frequenze si mantengono su livelli medi, per diminuire quindi sensibilmente nelle prime due decadi di gennaio. Segue un lieve nuovo incremento, da porre in relazione con movimenti di ritorno, a cui segue una progressiva diminuzione delle osservazioni che sostanzialmente si esauriscono con la fine di marzo. 158

16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Decade Fenologia delle ricatture effettuate in Italia di tordi sassello inanellati all estero (dimensione del campione analizzato = 737). La fenologia della migrazione risulta fortemente diversificata su base regionale, come dimostra il confronto fra le ricatture degli uccelli inanellati all estero registrate in Lombardia e Toscana. Andamento stagionale delle ricatture effettuate in Lombardia di tordi sasselli inanellati all estero (dimensione del campione analizzato = 96). 159

Andamento stagionale delle ricatture effettuate in Toscana di tordi sasselli inanellati all estero (dimensione del campione analizzato = 192). Il periodo di migrazione pre-nuziale definito per l Italia nel documento ORNIS della Commissione Europea va dall ultima decade di gennaio all ultima decade di marzo. Origine delle popolazioni che frequentano l Italia I Sasselli segnalati in Italia provengono prevalentemente dall area baltica orientale, in particolare dai Paesi scandinavi (Finlandia e Svezia). Tuttavia, un certo numero di soggetti proviene anche dalla Germania e da aree della Russia asiatica e della Siberia. Areale riproduttivo delle popolazioni di Tordo sassello che raggiungono l Italia desunto dai dati di inanellamento/ricattura (dimensione del campione analizzato = 237). 160

Problemi di conservazione connessi all attività venatoria I dati di carniere ottenuti tramite questionari inviati dall INFS (oggi ISPRA) a tutti gli uffici caccia regionali mostrano come il Tordo sassello sia una tra le specie maggiormente cacciate in Italia in termini di numero di capi abbattuti. Benché i dati acquisiti siano parziali, perché non in tutti gli ambiti di caccia vengono raccolti e analizzati i dati dei tesserini venatori, risulta un prelievo stimabile in alcuni milioni di individui all anno. Nella sola provincia di Brescia ogni anno vengono abbattuti legalmente dai 100.000 ai 200.000 tordi sasselli. Il periodo di caccia attualmente previsto dalla normativa nazionale (terza domenica di settembre al 31 gennaio) non è coincidente con le indicazioni contenute nel documento ORNIS della Commissione Europea (vedi tabella a pag. 171) che prevederebbero una chiusura anticipata al 20 gennaio. Va osservato che ulteriori dati raccolti e trasmessi ufficialmente alla Commissione stessa da parte dell INFS (oggi ISPRA) confermano l inizio della migrazione pre-nuziale nella terza decade di gennaio (Spina e Serra, 2003, Andreotti, Serra e Spina, 2004). Va evidenziato il problema legato all utilizzo dei richiami vivi, pratica diffusa soprattutto nelle regioni centro-settentrionali; la cattura di tordi sassello selvatici da destinare alla funzione di richiamo non può essere praticata in sintonia con la vigente normativa comunitaria e pertanto dovrebbe essere consentito solo l utilizzo di soggetti nati in cattività. 20000 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Andamento delle catture di tordi sassello a scopo di richiamo effettuate in Italia nel periodo 1994-2006. Per quanto riguarda il numero di giornate di caccia si dovrebbero prevedere maggiori precauzioni nell autorizzare le giornate aggiuntive nei mesi di ottobre e novembre (comma 6, art. 18 della legge n. 157/92) nelle aree dove il prelievo è particolarmente intenso. Per garantire la compatibilità del prelievo inoltre dovrebbero essere promosse attività di monitoraggio delle popolazioni nidificanti, migratrici e svernanti e dovrebbe essere adeguatamente sviluppata la raccolta e l analisi delle informazioni sui capi abbattuti. 161