PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ 2010-2012



Documenti analoghi
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Progetto Atipico. Partners

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE TOSCANA, LE UNIVERSITA DI FIRENZE PISA E SIENA E LE AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE

A cura di Giorgio Mezzasalma

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

II.11 LA BANCA D ITALIA

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Il Ministro dello Sviluppo Economico

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Comune di San Martino Buon Albergo

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA L ENTE LOCALE/REGIONE.

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Piano delle Performance

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Vigilanza bancaria e finanziaria

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel Fax comune@comune.robassomero.to.it -

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F , rappresentato da

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del :

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

Gli 8 principi della Qualità

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Linee guida per le Scuole 2.0

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

l Accordo in sede di Conferenza unificata del 2 marzo 2000 per la riorganizzazione e il potenziamento dell educazione degli adulti;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

RINNOVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PER L ADESIONE AL GRUPPO INTERUNIVERSITARIO PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI (GIM)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

Registro determinazioni n Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

Programma Vinci Bando 2013

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Articolo 1 Composizione

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Centro Studi Internazionale sullo Sviluppo delle Competenze in ambito ICT REGOLAMENTO UFFICIALE. ver. 3.0

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Transcript:

PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ 2010-2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 30 marzo 2010 file: PT INRIM 2010-12_finale.doc

INDICE Presentazione... 4 Executive Summary... 6 PARTE I ELEMENTI GENERALI: STRATEGIE, OBIETTIVI E RISORSE... 11 1 - Premessa... 11 2 - INRIM - Missione e compiti... 11 3 - Organizzazione e infrastrutture... 11 4 - Contesto e interazioni con altre istituzioni... 12 4.1 - Principali eventi e collaborazioni internazionali... 12 4.2 - Programma nazionale della ricerca 2010-2012... 15 4.3 - Consorzi e Convenzioni con ministeri, università e altri enti... 15 4.4 - Contratti acquisiti nel 2009... 17 4.5 - Ruolo della Regione Piemonte e delle fondazioni... 18 4.6 - Nuovi campi di attività... 19 5 - Stato di attuazione delle attività negli anni precedenti... 20 6 - Obiettivi strategici per il triennio... 22 6.1 - Dipartimento... 22 6.2 - Servizio Accreditamento di Laboratori... 27 6.3 - Amministrazione e Servizi Generali... 28 7 - Metodi di indirizzo, gestione e valutazione delle attività... 29 8 - Risorse e compatibilità finanziarie... 30 9 - Programmazione triennale del fabbisogno del personale... 30 9.1 - Situazione 2009... 31 9.2 - Triennio 2010-2012: programmazione di personale TI... 32 9.3 - Triennio 2010-2012: programmazione di personale TD... 33 9.4 - Triennio 2010-2012: programmazione di altro personale... 33 PARTE II PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ... 34 1 Dipartimento... 34 Divisione Elettromagnetismo... 36 Divisione Meccanica... 51 Divisione Ottica... 63 Divisione Termodinamica... 73 Supporto all attività di taratura, misura e prova... 84 2 - Servizio accreditamento di laboratori... 85 3 - Amministrazione e Servizi Generali... 87 3.1 Segreteria generale (SG)... 88 3.2 Servizi patrimoniali e contabili (SPC)... 89 3.3 Settore Affari del Personale (SAP)... 90 3.4 Settore Stipendi (STIP)... 91 3.5 Biblioteca Pubblicazioni e Stampa (BPS)... 92 3.6 Servizi generali tecnici (SGT)... 94 3.7 Sistemi informatici... 96 4 - Attività generali d istituto... 97 4.1 Formazione, comunicazione e diffusione della cultura scientifica (FDC)... 97 4.2 Sistema di gestione per la qualità (SGQ)... 99 4.3 Attività Sicurezza sul Lavoro (SL)... 101 Appendice 1: Struttura organizzativa dell INRIM... 103 Appendice 2: Laboratori principali... 104 Appendice 3: Tipologia di attività del Dipartimento, azioni specifiche... 105 Appendice 4: Acronimi... 106 2/107

TABELLE Tabella 1 - Progetti congiunti (JRP) imera Plus con partecipazione di programmi INRIM... 13 Tabella 2 - Art.169/EMRP JRP Energy approvati e partecipazione INRIM... 14 Tabella 3 - Sviluppo delle call di EMRP... 14 Tabella 4 - Nuovi progetti (pluriennali) su contratto... 17 Tabella 5 - Nuovi progetti ( 1 anno) su contratto... 17 Tabella 6 - Pubblicazioni nel quadriennio 2006-2009... 20 Tabella 7 - Distribuzione delle pubblicazioni 2009... 20 Tabella 8 - Knowledge transfer - altri prodotti di valorizzazione applicativa... 20 Tabella 9 - Knowledge transfer - formazione... 21 Tabella 10 - Lettere MIUR per PT e per assegnazioni dell anno... 24 Tabella 11 - Evaluation reports of INRIM... 29 Tabella 12 - Entrate previste nel Bilancio di previsione 2010... 30 Tabella 13 - Spese previste nel Bilancio di previsione 2010... 30 Tabella 14 - Personale dipendente al termine degli anni 2006-2009... 31 Tabella 15 - Dotazione organica e personale TI in ruolo al 31 dicembre 2009... 31 Tabella 16 - Personale di ruolo (TI e TD) e altro personale al 31 dicembre 2009... 32 Tabella 17 - Dotazione organica 2009 e per gli anni 2010-2012... 32 Tabella 18 - Assegni e borse di addestramento e di dottorato... 33 Tabella 19 - Elementi di novità nelle divisioni... 34 Tabella 20 - Personale TI del Dipartimento (al 31/12/2009)... 35 3/107

Presentazione Con la fine dell anno 2009 l Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), istituito dal D. Lgs. n. 38 del 21 gennaio 2004 e divenuto operativo il 1 gennaio 2006, ha compiuto il suo primo quadriennio di vita durante il quale ha integrato le diverse realtà provenienti dagli Istituti, IEN e IMGC-CNR, che con la loro fusione hanno composto l INRIM. L INRIM costituisce il presidio della quasi totalità della metrologia scientifica in Italia per le grandezze fisiche tradizionali (elettriche, acustiche e fotometriche, meccaniche, termiche e di tempo/frequenza), alle quali in un periodo relativamente recente si è aggiunta la metrologia in chimica. Mentre la metrologia delle radiazioni ionizzanti è affidata in Italia all Istituto Nazionale di Ricerca delle Radiazioni Ionizzanti dell ENEA (INMRI). Nello svolgimento dei suoi compiti l Istituto partecipa a organismi internazionali di coordinamento della metrologia, collabora con Istituti metrologici esteri e garantisce l infrastruttura metrologica indispensabile allo sviluppo tecnologico del Paese e una distribuzione di servizi di alta qualità. Tra i compiti di maggior impegno che l INRIM dovrà affrontare nel 2010 vi è l adempimento degli obblighi posti dal Decreto legislativo 31/12/2009, n. 213, sul riordino degli enti di ricerca, in attuazione dell art. 1 della Legge 27/09/2007,n. 165. Secondo i procedimenti enunciati nel decreto stesso e ispirati a principi di autonomia, di trasparenza e efficienza, nonché di sinergia con altre istituzioni e realtà nazionali, gli enti di ricerca, tra i quali l INRIM, dovranno provvedere ad adeguare i propri statuti e regolamenti agli obblighi contenuti nel decreto, riguardanti riduzioni degli organi di governo, di amministrazione, consulenza e controllo e adozione di forme organizzative atte a garantire trasparenza e efficienza di gestione. Inoltre ci si dovrà confrontare con le linee di indirizzo e direttive adottate dal Ministro, di concerto con i Ministri eventualmente interessati, che individueranno missione e obiettivi di ricerca. Al piano di attività triennale, annualmente aggiornato, si aggiunge un documento di visione strategica decennale. La concomitanza del termine del mandato del Presidente e del Direttore Generale è da annoverare tra le maggiori difficoltà che l INRIM ha dovuto affrontare nel 2009. Il Presidente facente funzione è stato costretto all amministrazione ordinaria per 4 mesi, mentre la posizione di Direttore Generale è tuttora vacante con conseguenti difficoltà amministrative durate circa 8 mesi. Questa situazione dovrà far riflettere Consiglio di Amministrazione ed esperti nominati dal Ministero, come previsto dal decreto di riordino, nella stesura dello statuto dell ente. Nonostante le difficoltà enunciate e solo ora in fase di superamento, l INRIM proseguirà le attività nelle aree tradizionali che tuttavia spesso ricevono stimoli di ampio rinnovamento dallo sviluppo di nuove tecnologie (micro e nanotecnologie), da nuove esigenze scientifiche (campioni atomici alle frequenze ottiche, determinazione di costanti fisiche fondamentali per realizzare nuove definizioni delle unità di misura), dalle quali discendono necessità di sviluppo di nuove tecnologie e metodologie di misura. A questi stimoli si accompagnano anche nuove richieste della società che riguardano salute, sicurezza e ambiente. In questi ambiti relativamente nuovi l INRIM ha già avviato attività di ricerca e realizzato nuovi laboratori di nanofabbricazione a fasci elettronici e ionici, di metrologia applicata alla medicina rigenerativa, di bio-metrologia e un centro di riferimento di ultrasuoni in medicina. La ricerca sui materiali si avvale di una riconosciuta competenza nello studio e misure delle proprietà dei materiali magnetici, superconduttori e nanostrutturati, avendo come obiettivi anche la realizzazione di nanostrutture e dispositivi per la metrologia, l elettronica e la sensoristica. Una parte molto importante della ricerca metrologica di base è anche collegata ad attività che si sviluppano nell ambito del VII PQ, in particolare al programma triennale (2008-2010) imera Plus 4/107

nel quale sono coinvolti in collaborazione/competizione 22 istituti metrologici Europei e dove INRIM e INMRI hanno ottenuto un buon risultato con la presenza della metrologia italiana in 18 progetti su 21 selezionati, con 5 coordinamenti. Nel contempo l Italia ha aderito al Programma europeo di ricerca metrologica (EMRP) basato sull art. 169 del Trattato Europeo (lettera firmata dal Ministro MIUR nel febbraio 2009). Il programma di lavoro si snoda su un arco di tempo di 7 anni con l avvio di progetti di durata triennale. Nel 2009 è stata avviata e conclusa una call sul tema Energia, mentre nel 2010 sono state avviate due call sui temi Ambiente e Industria. Sempre nell ambito del VII PQ si continuerà la ricerca sulla refrigerazione magnetica alla temperatura ambiente mentre è stato acquisito un progetto riguardante la misura e compensazione degli errori di geometria nelle macchine utensili. L INRIM opera una parte significativa di trasferimento della ricerca per mezzo di contratti con ESA, ASI, Thales Alenia Space e attraverso il Consorzio Torino Time, riguardanti programmi del sistema satellitare Galileo (metrologia del tempo), con ESA sulla metrologia dimensionale e sui sistemi di propulsione per satelliti per le missioni GAIA e Pathfinder. Rilevante è anche la partecipazione a progetti di ricerca cofinanziati dalla Regione Piemonte, nei quali l INRIM si presenta anche in collaborazione con Università e Politecnico. Tra gli ultimi sviluppi della partecipazione a bandi regionali è da annoverare la presenza dell INRIM in alcuni poli di innovazione tecnologica, in particolare in Meccatronica e sistemi avanzati di produzione, ma è anche presente con progetti in altri poli e nell ambito della ricerca industriale. Nelle sue funzioni di Istituto metrologico primario contribuirà a sostenere la competitività del sistema produttivo nazionale con la partecipazione agli accordi di mutuo riconoscimento nei campi della metrologia (CIPM-MRA) e collaborando con ACCREDIA, l Ente unico nazionale per l accreditamento designato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si dovrà giungere a una convenzione INRIM-ACCREDIA per quanto riguarda le competenze che INRIM possiede e che verranno messe a disposizione del dipartimento del settore Taratura che è stato deliberato da ACCREDIA. L attivazione di convenzioni, previste nel decreto istitutivo dell INRIM, tra MIUR, MiSE e INRIM riguardanti le applicazioni della metrologia rimane un obiettivo da meglio definire e conseguire. Questo Piano Triennale 2010-2012 viene inoltrato al MIUR con l auspicio che i pubblici poteri assicurino alle potenzialità dell INRIM un sostegno adeguato di risorse per i crescenti impegni in ambito internazionale e nazionale, al cui adempimento tutto il personale dell INRIM, in funzione dei diversi compiti assegnati, è chiamato a cooperare. Elio Bava, Presidente dell INRIM Torino, febbraio 2010 5/107

Executive Summary Premessa Il compito, le funzioni e la missione dell Istituto, operativo dal 2006 con la fusione dell IEN e dell IMGC, sono definiti dal decreto istitutivo (D.Lgs n.38/2004) per cui l INRIM: - è ente pubblico nazionale con il compito di svolgere e promuovere attività di ricerca scientifica nei campi della metrologia; - svolge le funzioni di istituto metrologico primario ai sensi della Legge n.273/1991; - valorizza, diffonde e trasferisce le conoscenze acquisite nella scienza delle misure e nella ricerca sui materiali. Il piano triennale di attività, intende presentare in modo sistematico e documentato le informazioni su quanto l INRIM realizza per conseguire la propria missione e i propri compiti. Collaborazioni internazionali Gran parte delle attività INRIM sono inquadrate in iniziative e collaborazioni internazionali che hanno origine dalla Convenzione del Metro del 1875 (http://www.bipm.org/ ). L INRIM partecipa agli organismi metrologici internazionali (BIPM, CIPM e Comitati Consultivi del CIPM) ed europei (EURAMET per gli istituti metrologici nazionali e, fino al 2009, EA per l accreditamento). L INRIM è attivo in 8 dei 10 Comitati Consultivi disciplinari del CIPM (tutti tranne il CCRI, radiazioni ionizzanti, dove il membro italiano è l ENEA-INMRI e tranne il CCU, unità, a partecipazione individuale), in 7 come membro (di cui uno, CCL, lunghezza, come presidente) e in uno (CCQM, quantità di sostanza), come osservatore. L adesione INRIM all accordo CIPM-MRA comporta l impegno continuativo di notevoli risorse umane e finanziarie (partecipazione a confronti chiave e mantenimento di un sistema qualità), per mantenere e migliorare le Calibration and Measurement Capabilities (CMC) pubblicate nel Key Comparison Data Base (KCDB) del BIPM (http://www.bipm.org/kcdb), dove sono registrati i risultati dei confronti chiave e le capacità di misura degli Istituti metrologici nazionali (NMI), riconosciute e validate internazionalmente dal CIPM. Per l INRIM, sono riportate 495 CMC (485 in fisica e 10 in chimica) a dicembre 2009 (473 a fine 2008, 465 a fine 2007 e 453 a fine 2006). EURAMET, l associazione europea degli istituti nazionali di metrologia (NMI), coordina la cooperazione degli NMI nella ricerca in metrologia, nella riferibilità delle misurazioni alle unità SI, nel riconoscimento internazionale dei campioni e delle CMC dei propri membri. Dal 2007, l EURAMET è responsabile per l elaborazione e l attuazione dell European Metrology Research Programme (EMRP) http://www.euramet.org/index.php?id=993). L INRIM partecipa a 11 su 12 Comitati tecnici EURAMET, di cui due, TC-IM (metrologia interdisciplinare) e TC-M (massa e grandezze apparentate) come presidente. L EMRP è un programma europeo volto a facilitare una più stretta integrazione dei programmi nazionali di ricerca metrologica e un loro maggiore impatto esterno attraverso la collaborazione fra gli NMI europei. L INRIM mira a una partecipazione qualificata a questo piano a medio termine che si propone di accelerare lo sviluppo, la validazione e l utilizzazione di nuove tecniche di misura, campioni, processi strumenti, materiali di riferimento e conoscenze in favore dell innovazione e della competitività in Europa. Nel 2010 sarà in pieno svolgimento la partecipazione INRIM, ai progetti congiunti triennali JRP di imera Plus (ERANET Plus del 7 programma quadro) avviati a me tà 2008. A questa prima fase dell EMRP (19 paesi, per un costo totale di 64.6 M, di cui 21 M finanziati dalla EC), l INRIM partecipa a 17 JRP su 21, coordinandone 4 (Avogadro and molar Planck constant for the redefinition of the kg; Candela: Towards quantum-based photon standards; New traceability routes for nanometrology; Nanomagnetism and spintronics). Il contributo triennale EC previsto all istituto (pari a circa 1/3 del relativo costo totale INRIM) è di circa 1.5 M. La seconda e principale fase dell EMRP è stata avviata a settembre 2009 con la decisione congiunta del Parlamento e del Consiglio Europeo sulla partecipazione della Comunità (in base all Art. 169 del Trattato europeo) al programma intrapreso da 22 stati membri attraverso EURAMET con un finanziamento di 200 M che si somma all impegno complessivo su 7 anni dei paesi partecipanti di altri 200 M. L Italia contribuisce per circa il 7% con 14 M, cioè con 2 M 6/107

all anno, di cui circa 200 k come contributo annuale al common pot (per le Research Excellence Grants) e per i costi di esercizio del Segretariato EMRP. La prima call di questa seconda fase sul tema della Metrologia per l energia si è conclusa a fine 2009 con la valutazione di 16 Joint Research Topics (JRP), avvenuta nella Review Conference (referees esterni indipendenti) che ha portato alla selezione di 9 JRP con un finanziamento totale di 29.24 M. INRIM partecipa a 7 JRP (in due come WP leader), mentre in un ottavo JRP partecipa l ENEA-INMRI. Il finanziamento EC atteso da INRIM in 3 anni è di circa 700 k. In totale, dal 2010 al 2013, sono previste altre 10 call. Data la natura competitiva del processo di selezione attraverso Referees esterni e l alto valore dimostrativo della capacità INRIM di integrazione internazionale al massimo livello, l INRIM attribuisce la priorità massima a questi Progetti Congiunti, ben al di là del puro ritorno economico. Inoltre è da notare l elevato contenuto interdisciplinare delle tematiche trasversali che vedono coinvolte tutte le divisioni INRIM. Poiché la partecipazione ai JRP di EMRP deve essere cofinanziata dall INRIM, ciò fisserà di fatto le priorità per i prossimi anni e risulterà indispensabile poter disporre di uno specifico contributo aggiuntivo da parte del MIUR per far fronte, almeno parzialmente, alla quota di cofinanziamento richiesta all INRIM (14 M su 7 anni, di cui 1.4 M per il common pot). Ancora nell FP7, oltre alla continuazione del progetto SSEEC Solid State Energy Efficient Cooling, sulla refrigerazione magnetica a temperature ambiente con un contributo EC all INRIM di 233 k, nel 2009 è stato acquisito il progetto SOMMACT - Self Optimising Measuring Machine Tools, con un contributo EC all INRIM di 537 k. Inoltre, nel 2009 sono stati proposti 4 nuovi progetti di FP7 per un totale di contributi richiesti di circa 1.3 M. Sempre nell ambito del contesto internazionale, si devono ricordare - oltre alle collaborazioni con università e con organismi come l ESA - gli impegni a carattere continuativo per il CIPM-MRA con il mantenimento delle 495 CMC dell INRIM, con la presentazione annuale del sistema qualità dell INRIM al TC-Q dell EURAMET, e con il recente progetto EURAMET 1123 che prevede un programma di on-site visits by peers fra INRIM, IPQ (PT) e CEM (ES) a supporto delle CMC. L impegno in questo tipo di attività andrà a crescere (in termini di costi e di risorse umane) per gli orientamenti e i requisiti internazionali al riguardo. Nel complesso, questi recenti sviluppi della metrologia europea dimostrano l alto livello di integrazione dell INRIM nel contesto europeo e dimostrano come la metrologia sia sempre più riconosciuta dall Unione Europea come un importante fattore di crescita economica. Collaborazioni nazionali La parte più rilevante di committenza nazionale deriva in maniera crescente dalla Regione Piemonte. Mentre nel 2010 si concluderanno tre progetti regionali avviati a fine 2007 (YTRO, WISE-CELL e TIPE) per un totale di circa 1 M, nel 2009 hanno preso avvio due progetti rilevanti come METREGEN (1575 k, di cui 885 k da trasferire ad altri partner ) e ACTIVE (178 k ) riguardanti la metrologia per la medicina rigenerativa, e altri quattro progetti (STEPS, NAMATECH, MAGDAMP e printtag) per un totale di 471 k in tre anni). Altri progetti pluriennali di più spiccato interesse industriale avviati nel 2009 rientrano nell iniziativa dei poli regionali d innovazione, in particolare nei poli di Meccatronica, Agroalimentare, Biotecnologie e biomedicale, Nuovi Materiali, Edilizia sostenibile e idrogeno, Energie rinnovabili e mini-hydro, ICT. Risultano di particolare rilievo per il triennio due ulteriori iniziative avviate con la Regione Piemonte: quella per aumentare il numero di ricercatori impegnati negli istituti piemontesi di ricerca (per cui nel 2009 l INRIM ha potuto assegnare 12 posizioni di assegno di ricerca biennale - di cui una ricercatrice straniera - e 5 posizioni di visiting scientist semestrale) e quella che ha portato a un contributo totale di 300 k per facilitare l allestimento di un Centro di riferimento di ultrasuoni in medicina (CRUM) e l acquisizione di un nuovo comparatore di massa allo stato dell arte. Su base nazionale, nel 2009 sono stati avviati 11 nuovi progetti brevi ( 1 anno) a committenza da imprese (trasferimento conoscenze) per un totale di 323 k, mentre dal 2010 verranno avviati 4 progetti PRIN 2008 per un finanziamento biennale atteso di 164 k per l INRIM. 7/107

Dipartimento Obiettivi e attività I principali obiettivi del Dipartimento coincidono con le responsabilità proprie di ogni istituto nazionale di metrologia: Realizzare il sistema delle unità SI e la loro disseminazione (riferibilità internazionalmente riconosciuta alle unità SI); Condurre l attività di R&S per migliorare la realizzazione dell SI, per lo sviluppo in nuove aree di attività e per essere in grado di anticipare future esigenze di misura; Fornire consulenza e trasferimento di conoscenze e di tecnologie al governo, alla società e all industria su problemi e questioni metrologiche in senso ampio. Nel perseguire questi obiettivi, sono state individuate le seguenti priorità specifiche: 1. Ridefinizione del sistema SI in base alle raccomandazioni di organismi scientifici internazionali (CGPM, CIPM, CC) 2. Progetti congiunti EMRP-JRP in ambito imera Plus e art.169 3. Progetti (di sviluppo, di mantenimento e disseminazione) relativi a campioni strategici per la riferibilità alle unità SI, in particolare per quelli connessi con le priorità delineate nell EMRP Outline 2008, e nei settori prioritari del PNR e per i nuovi settori di attività INRIM (nanofabbricazione e nananomateriali, bio-metrologia, metrologia applicata in medicina) 4. Impegni da contratti in corso, inclusi i progetti regionali e nazionali 5. Altri progetti in collaborazione e progetti multidisciplinari 6. Proseguimento dei lavori di ricerca in corso. Rispetto ai tre compiti assegnati all INRIM dal decreto istitutivo (ricerca metrologica, ruolo NMI e trasferimento delle conoscenze), l obiettivo di indirizzo del Dipartimento è di favorire una migliore integrazione (pari dignità e importanza) delle attività corrispondenti ai tre compiti, in quanto solo attraverso la sinergia e la capacità di rafforzamento e di alimentazione reciproca si può raggiungere un migliore equilibrio e un senso di appartenenza comune in tutto l INRIM. Nel triennio è previsto il progressivo consolidamento dei seguenti nuovi laboratori avviati nel 2009: - nanofabbricazione a fasci elettronici e ionici, - bio-metrologia - metrologia applicata alla medicina rigenerativa - centro di riferimento di ultrasuoni in medicina (CRUM) E significativo notare lo sviluppo delle attività in metrologia delle bioscienze. I progetti finanziati hanno un contenuto di ricerca metrologica, che dimostra il forte interesse per la metrologia sia da parte della ricerca medica di base sia in campo clinico. Sul piano gestionale, il principale obiettivo del 2010 è di rafforzare il concetto di management a budget totale, includendo nella programmazione generale di spesa (assegnazioni alle divisioni) oltre ai capitoli di investimento, funzionamento e missioni anche gli altri capitoli di bilancio riferiti al Dipartimento (collaboratori esterni, borse e assegni, organizzazione e partecipazione a convegni). Inoltre, in collaborazione con il nuovo Direttore generale, ci si propone di contribuire a risolvere il problema di uno strumento gestionale informatizzato e completo, che consenta anche l accesso on-line ai dati di flusso amministrativi generati da A&SG. Il dipartimento intende infine continuare a: - Favorire la mobilità e lo scambio di ricercatori e proporre temi di ricerca per lo svolgimento di tesi di dottorato, di tesi di laurea e di stage. - Incoraggiare l attività di trasferimento di conoscenza attraverso contratti di ricerca, deposito di brevetti, nascita di spin-off e iniziative di formazione. - Mantenere l attuale alto livello delle attività di taratura e prova, puntando a soddisfare le esigenze di capacità di misura più impegnative. - Assicurare la disponibilità delle proprie competenze tecniche come supporto alla struttura di accreditamento laboratori, alla metrologia legale e alla normazione. 8/107

Amministrazione e Servizi Generali Obiettivi e attività L Amministrazione e servizi generali (A&SG) svolge le funzioni amministrative, contabili e tecniche necessarie per eseguire le attività istituzionali dell INRIM. Nel triennio, i principali impegni della struttura saranno: integrare l ordinamento dell Istituto, con il completamento della stesura dei regolamenti previsti dai Regolamenti di organizzazione e funzionamento, del personale e di amministrazione, contabilità e finanza con riguardo anche a quanto previsto dal Dlgs 213/09; seguire le procedure di stabilizzazione e d assunzione del personale stabilite dalla normativa in vigore; perfezionare il trasferimento dal CNR all INRIM degli edifici utilizzati dall ex IMGC ed eseguire gli occorrenti lavori di messa a norma; potenziare e aggiornare laboratori e impianti, in relazione alle esigenze ambientali e al sistema di gestione per la qualità; implementare il processo d informatizzazione, anche con l utilizzo di programmi free software, in sostituzione degli attuali programmi proprietari, secondo quanto indicato dal CNIPA acquisire capacità gestionali in nuovi campi, come la gestione delle risorse umane e la valorizzazione della disseminazione di conoscenze; contribuire alla riduzione dei punti di debolezza (in riferimento agli esiti dei processi di valutazione delle attività dell'inrim) e implementare le azioni correttive necessarie per: migliorare la conoscenza dell INRIM da parte dei principali interlocutori politici, istituzionali, industrie, pubblica opinione; perseguire il coinvolgimento degli stakeholders; realizzare la dichiarata efficacia e flessibilità nel quadro dei vincoli normativi imposti dalla legislazione. Servizio Accreditamento di Laboratori Obiettivi e attività La struttura INRIM Servizio accreditamento di laboratori (SAL) ha svolto le sue attività con la denominazione SIT - Servizio di taratura in Italia. Finora, gli obiettivi principali sono stati: Mantenere lo stato di firmatario degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento con European cooperation for Accreditation (EA-MLA) e con International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC-MRA); Consolidare e sviluppare la rete di laboratori accreditati come centri di taratura SIT. Dall inizio dell attività di accreditamento SIT (luglio 1979) fino a dicembre 2009, sono stati accreditati 217 laboratori (di cui 167 attivi a fine 2009). Nel marzo 2009 è stata costituita (tra INRIM, ISS, PoliTo, PoliMI e università di Cassino) la Società Consortile per la gestione del Accreditamento (COPA scrl), che è subentrata al SIT nel ruolo di firmatario dell EA-MLA. Parallelamente, il processo di unificazione degli altri organismi di accreditamento (SINAL e SINCERT) ha condotto alla costituzione di ACCREDIA (15 luglio 2009) e al suo successivo riconoscimento (dicembre 2009) come unico organismo nazionale italiano di accreditamento, per cui COPA ha sospeso le proprie attività, mantenendo solo quelle di sorveglianza. ACCREDIA prevede tra l altro la costituzione di un dipartimento per i laboratori di taratura e prevede un protocollo d intesa e una convenzione con INRIM. Le ipotesi di lavoro INRIM sono che il SAL diventi il braccio operativo INRIM nei confronti di ACCREDIA (per il supporto all accreditamento), e che contribuisca a prefigurare le attività del relativo dipartimento per i laboratori di taratura di ACCREDIA come attività svolte principalmente dal SAL sia come fornitore della gestione generale (segretari tecnici di settore) sia come coordinatore dei contributi richiesti agli ispettori tecnici (per quelli interni, in collaborazione con il Dipartimento INRIM). Il carico di lavoro SAL nel 2010 a supporto dell accreditamento ACCREDIA prevede al momento: 10 nuovi accreditamenti, 49 rinnovi di accreditamento, 18 estensioni e 103 visite di sorveglianza. 9/107

Metodi di indirizzo, gestione e valutazione delle attività L INRIM ha reso operativo il sistema di valutazione previsto dal decreto istitutivo con la nomina (4 giugno 2007) del Comitato di valutazione (CdV) che ha finora prodotto i rapporti sulle attività INRIM dal 2006 al 2008. Sulla base delle indicazioni del CdV, l INRIM continuerà ad attuare i seguenti elementi di indirizzo: Monitoraggio dei programmi e dei progetti e valutazione della loro priorità e sostenibilità. Gestione consapevole del rischio che la funzione di programmazione venga trasferita alla disponibilità di finanziamenti esterni al MIUR (contratti/contributi), utilizzandone dove possibile la quota riferibile al costo del personale strutturato per finanziare le attività metrologiche istituzionali che non possono usufruire di supporto esterno. Nel quadro di una razionalizzazione operativa dell INRIM, l obiettivo primario è di arrivare a una gestione full cost delle varie attività, in cui l assegnazione di risorse sia definita per programmi/progetti e non per strutture organizzative. Questo richiede un sistema informatico integrato di gestione che comprenda e renda disponibili le varie funzioni di knowledge management per applicazioni non solo amministrativo-gestionali, ma per la programmazione, il monitoraggio e la consuntivazione delle attività. Per quanto riguarda la prioritarizzazione delle proposte, nel dipartimento è stato predisposto uno strumento di portfolio analysis per rappresentare i diversi progetti di ciascun programma in un diagramma Compiti e competenze/importanza (scientifica, economica, sociale). Nel 2009 ne è stata avviata la sperimentazione che proseguirà nel 2010. Le attività raccolte nei programmi proposti risultano complessivamente dimensionate rispetto al Bilancio di previsione 2010 (approvato dal CdA a novembre 2009) di 26.6 M, escluse le partite di giro (4.6 M ). L overbooking delle richieste rispetto al bilancio riflette l attesa di ulteriori entrate per nuovi contratti e per un contributo specifico del MIUR per l EMRP (Art. 169). 10/107

PARTE I ELEMENTI GENERALI: STRATEGIE, OBIETTIVI E RISORSE 1 - Premessa Il Piano Triennale 2010-2012, comprensivo dello stato di attuazione delle attività 2009, si presenta come un evoluzione del piano precedente in base ai seguenti elementi di indirizzo: - le osservazioni e i suggerimenti contenuti nei rapporti del Comitato di Valutazione 1, - le indicazioni del CdA e del CS - la relazione programmatica del Presidente per l esercizio finanziario 2010 - le esperienze di programmazione in altri NMI europei. Le preoccupazioni espresse nel precedente PT 2009-2011 al riguardo dello scenario economico e degli effetti della recessione economica sulla quota di budget reperibile sul mercato hanno trovato conferma nell anno in corso (soprattutto per quanto riguarda le prestazioni di taratura e di accreditamento). Tuttavia, tali effetti sono risultati parzialmente mitigati nel 2009 da un finanziamento ministeriale maggiore (circa 1.4 M e relativa quota di finanziamento per l anno precedente ricaduta in avanzo di amministrazione ) di quanto previsto a novembre 2008 e soprattutto grazie alla capacità di attrazione di fondi esterni (europei e regionali) dimostrata da molti ricercatori dell INRIM. 2 - INRIM - Missione e compiti L INRIM - l istituto metrologico nazionale (NMI) per tutte le unità SI, tranne che per le radiazioni ionizzanti 2 - svolge attività di ricerca e sviluppo nei campi della metrologia come base per: - la realizzazione, il mantenimento e la disseminazione delle unità SI e di altri riferimenti primari; - la determinazione di costanti fisiche fondamentali; - lo studio delle proprietà fisiche e chimiche dei materiali di interesse metrologico; - il trasferimento tecnologico e di conoscenze a supporto dell industria, della società e della scienza, incluso il supporto alla metrologia legale e alla normazione; - la cooperazione internazionale nei settori di competenza. L INRIM offre servizi scientifici e tecnici al più alto livello di competenze metrologiche a beneficio della società, dell industria e della comunità scientifica, operando per assicurare la comparabilità e l affidabilità dei risultati di misura e partecipando ai confronti internazionali di misure nell ambito del Mutual Recognition Arrangement del Comitato internazionale dei pesi e misure (CIPM-MRA). I programmi di lavoro dell INRIM sono orientati sulle esigenze dei propri stakeholders nazionali (impresa, scienza e società) e sono per lo più condotti nel quadro di collaborazioni europee e internazionali. Numerose ricerche sono condotte in collaborazione con università, istituti e industrie italiane cui vengono trasferiti i benefici derivanti dall elevata e specifica competenza dell istituto nella scienza delle misure. Il compito, le funzioni e la missione dell Istituto sono definiti dal decreto istitutivo 3, per cui l INRIM: - è ente pubblico nazionale con il compito di svolgere e promuovere attività di ricerca scientifica nei campi della metrologia, - svolge le funzioni di istituto metrologico primario ai sensi della Legge n.273/1991, - valorizza, diffonde e trasferisce le conoscenze acquisite nella scienza delle misure e nella ricerca sui materiali. Il piano triennale di attività, intende presentare in modo sistematico e documentato le informazioni su quanto l INRIM realizza per conseguire la propria missione e i propri compiti. 3 - Organizzazione e infrastrutture Il processo di costruzione dell INRIM - nato nel 2006 dalla fusione dell Istituto di Metrologia G. Colonnetti (IMGC) del CNR e dell Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris (IEN) - è iniziato nel 2004 con il Decreto Istitutivo e si è consolidato nel 2007 con il completamento delle nomine e delle designazioni della propria struttura organizzativa (Appendice 1). Dal 2008, l Istituto 1 Evaluation of Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica: 2006 (luglio 2008), 2007 (maggio 2009) e 2008 (gennaio 2010). 2 In questo campo, l NMI italiano è l ENEA-INMRI 3 D.Lgs. n.38/2004 11/107

ha tratto costantemente vantaggio dai rapporti di valutazione annuale dei risultati dell attività INRIM (dal 2006) predisposti dal Comitato di Valutazione (nominato nel giugno 2007) le cui indicazioni, sono state prese come riferimento nella preparazione dei successivi piani triennali. Situato su un area di circa 160 000 m 2 nella periferia sud di Torino, l INRIM comprende 13 edifici - con una superficie utile di circa 39 000 m 2 - e circa 40 laboratori principali (Appendice 2) in 174 locali. A questi si aggiungono i laboratori ospitati presso il Politecnico di Torino e presso l Università di Pavia, dove sono presenti due unità operative INRIM, afferenti rispettivamente alle Divisioni Meccanica e Termodinamica. 4 - Contesto e interazioni con altre istituzioni Le attività INRIM risultano sempre più inserite in iniziative e collaborazioni internazionali e nazionali. Tra queste ultime, si segnalano in particolare le azioni promosse negli ultimi anni dalla Regione Piemonte. 4.1 - Principali eventi e collaborazioni internazionali A partire dalla Convenzione del Metro del 1875 4, nel cui quadro è organizzata la cooperazione metrologica internazionale, la caratteristica principale propria della metrologia è la forte integrazione internazionale di indirizzi, programmi e attività. L INRIM contribuisce e partecipa alle iniziative promosse e coordinate dagli organismi metrologici internazionali (Bureau international des poids et mesures BIPM, Comité international des poids et mesures CIPM e Comitati consultivi del CIPM), e in Europa alle iniziative di coordinamento e cooperazione promosse da EURAMET, per gli NMI, e dall European cooperation for accreditation, EA, per l accreditamento. L INRIM è attivo in 8 dei 10 Comitati Consultivi del CIPM, - 7 come membro (in uno, CCL, come presidente) e 1 (CCQM) come osservatore. E assente solo dal CCRI (il membro italiano è l ENEA- INMRI) e dal CCU. L INRIM è firmatario del CIPM Mutual Recognition Arrangement (MRA 5 ) del 1999. Attraverso il mutuo riconoscimento dei campioni nazionali e dei certificati di taratura e di misura emessi dagli istituti nazionali di metrologia dei Paesi firmatari, l MRA: - pone le basi per l equivalenza delle misure a livello internazionale - contribuisce a eliminare i ritardi e ridurre i costi negli scambi commerciali internazionali - costituisce un valido sostegno alla metrologia legale. L adesione all MRA richiede di definire, documentare e validare (attraverso la partecipazione ai confronti internazionali di misura e la dimostrazione di mantenere e aggiornare un adeguato Sistema di gestione della qualità) i livelli d incertezza dichiarati nelle proprie capacità di misura e comporta quindi l impegno continuativo di notevoli risorse umane, strumentali e finanziarie, per mantenere e migliorare le Calibration and Measurement Capabilities (CMC) pubblicate nell appendice C del Key Comparison Data Base (KCDB) del BIPM (http://www.bipm.org/kcdb). Tale pubblicazione registra sia i risultati dei confronti chiave e supplementari sia le capacità di misura (incertezza e campo di misura) degli NMI, riconosciute e validate internazionalmente dal CIPM. Per l INRIM, in totale sono riportate 495 CMC (485 in fisica e 10 in chimica) a dicembre 2009 (473 a fine 2008, 465 a fine 2007 e 453 a fine 2006). In Europa, l INRIM partecipa attivamente in EURAMET e.v (http://www.euramet.org/) - l associazione europea degli istituti nazionali di metrologia (NMI) - che svolge il ruolo di Organismo metrologico regionale (RMO) dell Europa in ambito CIPM-MRA. L EURAMET coordina la 4 Firmata inizialmente dai rappresentanti di 17 nazioni, tra cui l Italia, la Convenzione del metro è il trattato diplomatico internazionale che fornisce autorità su tutte le questioni metrologiche alla Conferenza generale dei pesi e misure (CGPM), al CIPM e al BIPM. a dicembre 2009 vi sono 53 Stati Membri, tra cui tutti i maggiori paesi industrializzati, e 28 Associati alla CGPM. 5 Al dicembre 2009, il CIPM-MRA è stato firmato dai rappresentanti di 75 istituti da 47 Stati Membri, 27 Associati alla Conferenza generale dei pesi e misure e 2 organizzazioni internazionali (IAEA e IRMM), e copre altri 123 Istituti Designati come detentori di specifici campioni nazionali. 12/107

cooperazione degli NMI nella ricerca in metrologia, nella riferibilità delle misurazioni alle unità SI, nel riconoscimento internazionale dei campioni e delle CMC dei propri membri. L INRIM partecipa a 11 su 12 Comitati tecnici EURAMET (di cui due come presidente: TC-IM e TC-M). Dal 2007, l EURAMET è responsabile per l elaborazione e l attuazione di un Programma europeo di ricerca metrologica (European Metrology Research Programme, EMRP). L Outline di questo programma è disponibile in http://www.euramet.org/index.php?id=documents. L INRIM mira a una partecipazione qualificata a questo piano a medio termine che si propone di accelerare lo sviluppo, la validazione e l utilizzazione di nuove tecniche di misura, campioni, processi strumenti, materiali di riferimento e conoscenze in favore dell innovazione e della competitività in Europa. Nel 2010 sarà ancora in pieno svolgimento la partecipazione INRIM, avviata a metà 2008, ai progetti triennali JRP di imera Plus nell ambito ERANET Plus del 7 programma quadro. Q uesta prima fase dell EMRP (cui partecipano 19 paesi più l IRMM, con un costo totale di 64.6 M, di cui 21 M finanziati dalla EC), ha costituito il passo iniziale per lavorare su priorità strategiche a livello europeo, con massa critica sufficiente, condivisione di costi ed expertise, e con un forte incremento della collaborazione e del trasferimento di conoscenza fra istituti. L INRIM partecipa a 17 JRP su 21, coordinandone 4 (Tab.1, in grassetto). Il contributo triennale EC previsto all istituto (pari a circa 1/3 del relativo costo totale INRIM) è di circa 1.5 M. Tabella 1 - Progetti congiunti (JRP) imera Plus con partecipazione di programmi INRIM SI & Fundamental Health Length T1.J1.1 e-mass The watt balance route towards a new definition of the kilogram M2 T1.J1.2 NAH Avogadro & molar Planck constants for the redefinition of the kg M6 1 T1.J1.4 Boltzmann constant Determination of the Boltzmann constant for the redefinition of the kelvin T3 T1.J2.1 OCS Optical clocks for a new definition of the second O1 T1.J2.3 Qu-Candela Candela: Towards quantum-based photon standards O3 T2.J04 Regenmed Metrology on a cellular scale for regenerative medicine T5, T6 T2.J07 EBCT External Beam Cancer Therapy T4 T2.J10 TRACEBIOACTIVITY Traceable measurements for biospecies and ion activity in clinical chemistry T3.J1.1 Nanoparticles Traceable characterization of nanoparticles M5 T3.J1.4 NANOTRACE New Traceability Routes for Nanometrology M5 T3.J2.2 NIM Tech Metrology for New Industrial Measurement Technologies M5 T3.J3.1 Long distance Absolute long distance measurements in air M4 E2, E4,M3 T4.J01 Power&Energy Next generation of power and energy measuring techniques E3, E5 T4.J02 NanoSpin Nanomagnetism and Spintronics E8 T4.J03 JOSY Next generation of quantum voltage systems for wide range applications E1 T4.J04 ULQHE Enabling ultimate metrological QHE devices E2, E6 T4.J07 EMF and SAR Traceable measurement of field strength and SAR for the Physical Agents Directive E4, E5 (1) in M1 fino al 2009 Electricity& Magnetism La seconda e principale fase dell EMRP è stata formalmente avviata con la decisione congiunta del Parlamento e del Consiglio Europeo (16 settembre 2009) sulla partecipazione della Comunità (in base all Art. 169 6 del Trattato europeo) al programma EMRP intrapreso da 22 stati membri attraverso EURAMET e.v. L impegno complessivo su 7 anni (commitment) dei paesi partecipanti ammonta a 200 M, cui l Italia contribuisce per circa il 7% con 14 M, cioè con circa 2 M all anno, di cui circa 200 k come contributo annuale al common pot e ai costi del Segretariato EMRP. La prima call sul tema Energia si è conclusa il 2 novembre 2009. L INRIM ha partecipato alle fasi preparatorie della chiamata con la proposta di 5 Potential Research Topics (PRT), tutti accolti tra i 6 Nell'attuazione del programma quadro pluriennale la Comunità può prevedere, d'intesa con gli Stati membri interessati, la partecipazione a programmi di ricerca e sviluppo avviati da più Stati membri, compresa la partecipazione alle strutture instaurate per l'esecuzione di detti programmi. 13/107

16 Selected Research Topics (SRT) - http://www.emrponline.eu/energycall/srt.html. La valutazione dei relativi 16 Joint Research Topics (JRP), avvenuta nella Review Conference (referees esterni indipendenti) del 26 novembre 2009, ha portato alla seguente lista di JRP (Tab. 2) classificati in base a quattro criteri di valutazione 7. Il finanziamento (in totale: 29.24 M, rispetto a un totale di 47 M richiesto nei 13 JRP elencati) è disponibile per i primi 8 JRP, con una possibilità di finanziamento parziale del nono JRP (Biofuels). INRIM partecipa nei 7 JRP segnalati in grassetto (come WP leader in JRP09 e JRP01), mentre nel JRP 11 partecipa l ENEA-INMRI. Il finanziamento EC atteso da INRIM in 3 anni è di circa 700 k. Tabella 2 - Art.169/EMRP JRP Energy approvati e partecipazione INRIM Rank JRP Titolo Progr. INRIM Finanz. atteso (1) 1 JRP07 Characterisation of energy gases T2, T3 54.7 2 JRP03 Metrology for energy harvesting E4, E2, E7 132.8 2 JRP10 Metrology for Liquefied Natural Gas (LNG) T3, M3 73.3 2 JRP14 Metrology for smart electrical grids E3, E5 118.0 5 JRP09 Metrology for solid-state lighting O2, T2 139.8 6 JRP05 Metrology for improved power plant efficiency // 7 JRP15 Metrology for high-voltage direct current (HVDC) E3, E5 47.1 8 JRP11 Metrology for new generation of nuclear power plants ENEA-INMRI 130.0 9 JRP01 Metrology for biofuels T3, E2 139.9 10 JRP12 Metrology for fusion 11 JRP04 Metrology for energy saving in electronic devices and electrical machines E4, E2, E5, E7 12 JRP06 Metrology for fuel cells T2, T3 13 JRP13 Metrology for solar cells and solar-thermal energy conversion (1) Importi indicativi previsti, ancora da ridurre per finanziare il JRP01. Lo sviluppo temporale delle varie chiamate EMRP e il corrispondente budget previsto (la quota indicativa italiana è circa il 7%) sono riportati in Tab. 3. Tabella 3 - Sviluppo delle call di EMRP Call Year Field Tot budget/m EC budget/m 1 2009 Energy (1 st ) 34 17 2 2010 Environment (1 st ) 48 Metrology for industry(1 st ) 48 48 3 2011 Health (2 nd ) 30 SI Broader scope (1 st ) 30 45 New Technologies 30 4 2012 Metrology for industry( 2 nd ) 40 SI Broader scope (2 nd ) 40 45 Open excellence call 10 5 2013 Energy (2 nd ) 55 Environment (2 nd ) 35 45 TOT 400 200 Data la natura competitiva del processo di selezione attraverso Referees esterni e l alto valore dimostrativo della capacità INRIM di integrazione internazionale al massimo livello, l INRIM attribuisce la priorità massima a questi Progetti Congiunti, ben al di là del puro ritorno economico (per imera Plus circa 530 k all anno per 3 anni - a fronte di un impegno di circa 170 mesipersona all anno - su un budget totale di circa 63 M di cui 42 M finanziato dagli NMI e 21 M 7 Scientific and technical excellence, Relevance to JRP objectives, Quality and capacity of applicants, Quality of proposed training and knowledge transfer. 14/107

dalla Commissione Europea). Inoltre è da notare l elevato contenuto interdisciplinare delle tematiche trasversali che vedono coinvolte tutte le divisioni INRIM. Poiché la partecipazione ai JRP di EMRP deve essere cofinanziata dall INRIM, ciò fisserà di fatto le priorità per i prossimi anni e risulterà anzi indispensabile poter disporre di uno specifico contributo aggiuntivo da parte del MIUR per far fronte almeno in parte alla quota di cofinanziamento richiesta all INRIM (14 M su 7 anni). L altra priorità prevalente riguarda i progetti di ricerca INRIM (già in parte inclusi in imera Plus) indirizzati alle raccomandazioni CIPM/CGPM in vista delle ridefinizioni delle unità SI (kg, A, K, mol) previste per il 2011. Infine, sempre nell ambito del contesto internazionale, si devono ricordare da un lato le numerose collaborazioni con università e con organismi come l ESA e dall altro lato gli impegni a carattere continuativo per il CIPM-MRA con il mantenimento delle 495 CMC dell INRIM, con la presentazione annuale - soggetta ad approvazione - del sistema qualità dell INRIM al TC-Q dell EURAMET, e con il recente progetto EURAMET 1123 che prevede un intenso programma di on-site visits by peers fra INRIM, IPQ (PT) e CEM (ES) a supporto delle CMC. L impegno in questo tipo di attività andrà a crescere (in termini di costi e di risorse umane) per gli orientamenti e gli indirizzi internazionali al riguardo. 4.2 - Programma nazionale della ricerca 2010-2012 Questi recenti sviluppi della metrologia europea dimostrano l alto livello di integrazione dell INRIM nel contesto europeo e dimostrano come la metrologia sia sempre più riconosciuta dall Unione Europea come un importante fattore di crescita economica. Altrettanto sarebbe auspicabile a livello nazionale dove - in termini di avanzamento delle conoscenze, sviluppo di nuove tecnologie, supporto all innovazione e alla competitività, sviluppo e fornitura di tecnologie e servizi d interesse scientifico, economico e sociale - l INRIM si aspetta di veder esplicitamente riconosciuto il ruolo trasversale e strategico della metrologia come supporto indispensabile alle priorità del paese delineate nel PNR 2010-2012, in via di definizione. E tuttavia apprezzabile che il PNR abbia, almeno inizialmente (bozza del 14/09/2009, p. 28), menzionato come prioritarie anche le ricerche svolte dall INRIM (cenno malauguratamente soppresso nella bozza dell 11/01/2010). Sempre in ambito nazionale, continua la partecipazione INRIM a 4 progetti PRIN 2007 (v. PT 2009-2011), 3 coordinati da Politecnico di Torino (telemetria a tempo di volo, comunicazione ottica quantistica terra-spazio, mitigazione di campi elettro-magnetici) e 1 da Università di Perugia (anomalie di orologi atomici). Nel 2009 sono state presentate 7 proposte di progetti PRIN 2008 (5 da E, 1 da M e 1 da T) e 5 proposte di FIRB Giovani (3 E, 1 O e 1 T). Al momento, risultano approvati 4 progetti PRIN 2008 (3 da E e 1 da M), con un finanziamento presunto (ancora da negoziare) dal MIUR di circa 164 k su due anni (cioè mediamente 20 k all anno per progetto!). 4.3 - Consorzi e Convenzioni con ministeri, università e altri enti L INRIM partecipa ai seguenti consorzi: Torino Time (CTT) o Sede: Torino Galleria San Federico, 54; o Scopo: promuovere l attuazione delle iniziative funzionali all insediamento, nel territorio di Torino, del laboratorio PTE (Precision Timing Facility) dedicato allo sviluppo della conoscenza e per la certificazione del tempo nell ambito del progetto europeo Galileo, nonché per lo sfruttamento delle opportunità che ne deriveranno; o Oneri INRIM: 1.1 k (2004); 16.6 k (2005); 17.6 k (2006); 6.8k (2007, acconto); o Ritorni economici all INRIM: contributo CTT di 225 k per il progetto Precise Timing Facility Element of the Ground Mission Segment Galileo IOV Phase - C, D, E1 (PTF) contributo Reg. Piemonte di 21 k per il progetto Anticipando Galileo: Prodotti e Servizi a supporto della Mobilità e della sicurezza (GAL-PMI) contributo Reg. Piemonte di 292.4 k per il prog. Innovazione e Ricerca GALileo (IRGAL). 15/107

COPA S.C.r.l. - Consorzio Pubblico per l Accreditamento Società Consortile a responsabilità limitata (è previsto il suo scioglimento entro la fine del 2010). o Sede: Torino Strada delle Cacce, 91; o Scopo: promuovere le attività di accreditamento con particolare attenzione al settore pubblico e in settori che hanno una ricaduta su attività pubbliche o di pubblica utilità e ogni altra attività finalizzata a garantire una corretta disseminazione della cultura metrologica o percentuale partecipazione: 45 %; onere complessivo: 45 k Proplast o Sede: Rivalta Scrivia (AL) o Scopo: sostenere le imprese del settore materie plastiche in attività di ricerca applicata con materiali polimerici e d innovazione tecnologica (nell ambito della caratterizzazione di materiali e manufatti, delle tecnologie di trasformazione - stampaggio, estrusione e compounding, ingegneria di processo e di prodotto), di selezione e formazione di risorse umane tecnicamente preparate a operare nel settore o oneri: quota d iscrizione annuale, di 5.5 k, per un periodo di almeno tre anni o ritorni economici: possibilità di accedere ai contributi previsti dalla Reg. Piemonte per gli aggregati al Polo d Innovazione Nuovi Materiali, di cui il Consorzio Proplast è gestore. Oltre a varie convenzioni per stage, formazione e dottorato, nel 2009 l INRIM ha definito i seguenti nuovi accordi di collaborazione (3 internazionali e 4 nazionali): - National Institute of Metrology Thailand (NIMT): MoU di collaborazione scientifica in metrologia - NMI of South Africa (NMISA) di Pretoria: MoU di collaborazione scientifica in metrologia - MIMOS BERHAD di Kuala Lumpur (Malaysia): MoU di collaborazione scientifica nell ambito dello sviluppo e della standardizzazione di tecnologie quantistiche - Università degli Studi di Torino: Convenzione quadro di collaborazione scientifica nelle aree di attività dell'inrim aventi corrispondenza nei dipartimenti dell Università - Università di Torino (Dipartimenti di: Genetica Biologia e Biochimica,Informatica e Matematica), AOU San Giovanni Battista di Torino e CSP-Innovazione nelle ICT s.c.a r.l. di Torino: Accordo programmatico a fini di collaborazione nell'ambito della diffusione della società della conoscenza attraverso tecnologie, applicazioni e modelli d'uso e organizzativi relativi alla convergenza digitale - Politecnico di Torino (Dip. di Elettronica), Università di Torino (Dipartimenti di: Neuroscienze, Discipline Ginecologiche e Ostetriche e Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Novara (Dip. di Medicina Clinica e Sperimentale): Convenzione di collaborazione nei campi riguardanti le applicazioni degli ultrasuoni negli ambiti della diagnostica e della terapia medica - Regione Piemonte: Convenzione per il potenziamento e il sostegno all innovazione dell INRIM ai fini dello sviluppo della metrologia fondamentale e della messa in funzione e avvio dell attività di un centro di riferimento per gli ultrasuoni in medicina. Infine si ricorda che il decreto istitutivo prevede (art. 2, comma 4) che MIUR, MiSE e INRIM stipulino apposite convenzioni per individuare e disciplinare le relazioni tra la ricerca e le applicazioni nei campi della metrologia. L INRIM rinnova l invito, già espresso nel precedente PT, a giungere alla stipula di dette convenzioni. Ciò consentirebbe di ottenere: dal MIUR le risorse necessarie per svolgere le attività di ricerca metrologica in modo adeguato alle esigenze scientifiche e tecniche del Paese; dal MiSE 8 il sostegno a progetti e attività concernenti il trasferimento di conoscenze e le applicazioni nei campi della metrologia. 8 Già impegnato a versare la quota annuale (728 k nel 2009) del contributo italiano al BIPM 16/107

4.4 - Contratti acquisiti nel 2009 Oltre alla continuazione del progetto FP7, iniziato nel 2008, SSEEC Solid State Energy Efficient Cooling, sulla refrigerazione magnetica a temperature ambiente con un contributo EC all INRIM di 233 k, si segnala anche la predisposizione e proposizione di 4 nuovi progetti di FP7 9 : QUIT Quantum optical sources for quantum Technology. Contributo EC richiesto: 900 k PROGEN Nanolab. Contributo EC richiesto: 200 k GAMEFS, sulla misura della deflessione gravitazionale della luce. Contributo richiesto 120 k MANUNET-Fiber Optics Magnetostrictive sensor. Contributo richiesto 70 k. I nuovi progetti su contratto iniziati nel 2009 (10 pluriennali e 11 annuali) sono riepilogati in Tab.4 e Tab.5. Sono riportate le entrate complessive previste per la durata dei contratti. Le entrate previste ammontano a 2930 k per i progetti pluriennali (nel 2009, previsti 2263 k ) e a 323 k (nel 2009, previsti 311 k ). Tabella 4 - Nuovi progetti (pluriennali) su contratto Committente Argomento Progr k EC FP7 Self Optimising Measuring Machine Tools (SOMMACT) M5 537 con Alesamonti Regione Piemonte Sistemi e tecnologie per esplorazione spaziale (STEPS) M5 80 Regione Piemonte Nanomaterials and technologies for intelligent monitoring of safety, E7/8 86 con PoliTo quality and traceability in confectionery products (NAMATECH) Regione Piemonte Metrology at molecular and cellular level for regenerative medicine T5 1574 (METREGEN)* Regione Piemonte Cellule staminali per la terapia e la medicina rigenerativa in ambito T5 178 Con Sorin Cardio cardiaco (ACTIVE) Regione Piemonte Magnetostrictively actuated platform for milling induced vibration E4 223 con Fidia damping (MAGDAMP) Regione Piemonte InkJet printing technology for advanced electronics applications E8 82 con Olivetti I-Jet spa (printtag) Regione Lombardia Valvola coassiale ad azionamento pneumatico e a trascinamento E4 91 magnetico RAI Diffusione segnale orario O2 65 NKT cables GmbH Consulenza su schermatura magnetica elettrodotto E4 14 Totale 2930 (*) L entrata corrispondente comprende 885 k da trasferire a vari partner. Nel solo 2010 avranno invece effetto i seguenti contratti industriali (trasferimento conoscenze), avviati anche questi nel 2009: Tabella 5 - Nuovi progetti ( 1 anno) su contratto Committente Argomento Progr k EMIT Prova di assorbimento di energia di termoresistenze al Pt E2 10 Thales To Spin rate sensor acquisition system and test O2 20 SNAM rete gas Miglioramento prestazioni del sistema trattamento di gas naturale M1 37 del lab. SIT Teseo spa Riferibilità per taratura strumentazione elettrica E2 14 PoliTo Materiali magnetici per more electric engine (GREAT 2020) E7 5 Thales Fi Sviluppo sistema propulsione per satelliti SmallGeo M3 30 Autostrade per l'italia Prestazioni illuminotecniche di apparati d'illuminazione a LED O3 47 Magneti Marelli Conforto acustico vetture sportive T4 25 Ansaldo Energia Tubo termoconvettore a controllo di pressione T2 38 Centro reg. antidoping Consulenza metrologica su prove chimiche e chimico-cliniche T5 7 TAS-F Ampliamento contratto Giove M del 2008 O2 90 Totale 323 9 Il progetto CLAHSS, presentato e segnalato come proposta 2008, non è stato finanziato dalla Commissione. 17/107

4.5 - Ruolo della Regione Piemonte e delle fondazioni L INRIM continua a beneficiare dall aver sede nella regione leader in Italia per il finanziamento della ricerca (1.7% del Pil). Oltre alla partecipazione a contratti/progetti di anni precedenti che si concluderanno nel 2010, come WISE-CELL (wide range sensor and instrument fuel cells), YTRO (Ytterbium trap reference oscillator), TIPE (transmission infrastructure for power exchange), diverse nuove iniziative 2008-2009 della Regione Piemonte (http://www.regione.piemonte.it/innovazione/) vedono la partecipazione dell INRIM: Bando regionale CIPE 2007 Converging Technologies Progetto: Metrology on a cellular and molecular scale for regenerative medicine (METREGEN) contributo concesso circa 1.57 M (per INRIM, circa 700 k su 3 anni), segnalato in Tab.4. Piattaforma innovativa Bio-tecnologie per la scienza della vita, progetto ACTIVE Advanced cardiovascular therapies, coordinato da SORIN Cardio), segnalato in Tab.4. Accordo tra Regione Piemonte ed Enti di ricerca 10 per aumentare il numero di ricercatori negli istituti di ricerca piemontesi. Nel 2009 sono stati assegnati 11 assegni di ricerca biennali per l azione Contenimento del brain drain (di cui 3 iniziano nel 2010), 1 per l azione Attrazione di ricercatori stranieri e 5 collaborazioni semestrali come Attrazione di visiting scientist. Dal 2009, è previsto un cofinanziamento regionale (non ancora finalizzato) per l allestimento di un Centro di riferimento di ultrasuoni in medicina (CRUM) e per l acquisto di un comparatore di massa (1 kg) al top delle prestazioni, in vista della ridefinizione del kilogrammo. L INRIM partecipa come componente al polo regionale d innovazione Meccatronica e sistemi avanzati di produzione (MESAP). Nel 2009, l istituto ha predisposto la partecipazione ai seguenti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (già valutati positivamente dalla Regione e ora in fase di rinegoziazione): o Biomicrofab (coordinatore Hexacom), partecipa T6 (avviato in precedenza da E6) o Faros (coordinatore Prima Electronics), partecipa M5, principalmente sul tema open source metrology o Amico (coordinatore EICAS), partecipa M5 su metrologia a supporto di un sistema di visione per misure 3D o Omnimec (coordinatore polito), partecipa E6/E7 su Realizzazione di una piattaforma general purpose per applicazioni di meccatronica o ProMaMe (coordinatore VALEO), partecipano M5 ed E1: Metrologia dei film sottili e misura di resistività superficiale in applicazioni automotive, e sensori capacitivi integrati. L INRIM è anche componente di altri poli regionali d innovazione, dove ha presentato progetti: o Agroalimentare (Microsat, riferibilità delle analisi in campo agro-alimentare), progetto approvato: MICROSAT (T5). o Biotecnologie e Biomedicale, progetti approvati: BANP (T5) e FLUOMAG (rivelazione in fluorescenza, E7). Un ricercatore INRIM è il componente del Comitato di gestione del polo in rappresentanza degli organismi di ricerca. o Nuovi materiali. L INRIM partecipa al consorzio per la promozione della cultura plastica (PROPLAST) e sta predisponendo un progetto 11 sull assorbimento di energia elettromagnetica in materiali nano compositi a matrice polimerica, E8 (60 k ) o Edilizia sostenibile e idrogeno (Green building & Hydrogen Technologies POLIGHT), div. T ha presentato 2 progetti: Energy C-Box (coordinato da INRIM, sottoprogramma Bioedilizia)) sul tema della certificazione energetica degli edifici (T2) MEMSEAL-FC (subprogr. Idrogeno): Generazione di energia con fuel-cells (T2/T3) o Energie rinnovabili e mini hydro (monitoraggio di celle a combustibile polimeriche), div E o ICT (attività INRIM in Galileo, attraverso il Consorzio Torino Time), O2. 10 CNR, INRIM, INFN ed ENEA, firmato a Roma il 16/10/2008, con cofinanziamento della Regione del 50% + spese di rientro da estero (a carico della regione al 100%) 11 Assorbimento di energia elettromagnetica mediante materiali nanocompositi a matrice polimerica per applicazioni di incollaggio innovativo e di schermatura da interferenze elettromagnetiche (POLIMAG) 18/107

Un altro notevole elemento di sostegno alle iniziative di ricerca è costituito dalle fondazioni bancarie, in particolare dalla Compagnia di San Paolo. Nel 2009 hanno avuto effetto i contributi 2008 per NanoFab (1200 k ), per Applicazioni di stati hyper-entangled (100 k ), per Confronti di tempo a 1 ps in fibra ottica LINK (400 k ) e per il Campione atomico dell unità di massa (100 k ). 4.6 - Nuovi campi di attività Nel triennio è previsto il progressivo consolidamento dei seguenti nuovi laboratori avviati nel 2009: - nanofabbricazione a fasci elettronici e ionici, - bio-metrologia - metrologia applicata alla medicina rigenerativa - Centro di riferimento di ultrasuoni in medicina (CRUM) E significativo notare lo sviluppo, a partire dal 2009, delle attività in metrologia delle bioscienze. I progetti finanziati (Tab. 4 programma T5) hanno un contenuto di ricerca metrologica, che dimostra il forte interesse per la metrologia sia da parte della ricerca medica di base sia in campo clinico. 19/107

5 - Stato di attuazione delle attività negli anni precedenti Lo stato di avanzamento e i risultati a fine 2009 sono rappresentati dai valori al 31/12/2009 degli indicatori di attività riportati nelle tabelle successive. Tali indicatori saranno controllati e validati in sede di Relazione Consuntiva. Tabella 6 - Pubblicazioni nel quadriennio 2006-2009 Descrizione 2006 2007 2008 2009 Volumi 4 4 1 5 Articoli su riviste con IF 121 133 124 151 Altri articoli su rivista e capitoli di libro 60 24 49 29 Articoli su atti di congresso 98 160 126 136 Rapporti tecnici (incluse relazioni per contratti) 57 78 86 99 Comunicazioni (seminari, riunioni, conferenze) internazionali 131 171 174 135 Comunicazioni (seminari, riunioni, conferenze) nazionali 26 51 17 44 Totali 497 621 577 599 Si segnala l incremento delle pubblicazioni su riviste ISI. La successiva Tab. 7 riporta i dettagli di ripartizione delle pubblicazioni 2009. Tabella 7 - Distribuzione delle pubblicazioni 2009 Descrizione E M O T SIT Gen Dip TOT Volumi 3 0 0 2 0 0 5 Articoli su riviste con IF 73 27 31 16 4 0 151 Altri articoli e capitoli di libro 11 2 2 12 1 1 29 Articoli su atti di congresso 34 31 31 35 4 1 136 Rapporti tecnici 23 30 18 12 11 5 99 Comunicazioni internazionali 59 26 32 16 1 1 135 Comunicazioni nazionali 21 10 12 1 0 0 44 Totali 224 126 126 94 21 8 599 Nelle tabelle seguenti sono riportati i principali prodotti di trasferimento conoscenze, suddivisi tra prodotti specifici e attività formative. Tabella 8 - Knowledge transfer - altri prodotti di valorizzazione applicativa Descrizione 2006 2007 2008 2009 Contratti di ricerca attivi nell anno 15 65 77 70 di cui nuovi 31 21 Brevetti 12 depositati in Italia o all estero 1 4 4 3 Estensioni di brevetto all estero 2 1 3 1 Certificati di taratura 1431 1587 1587 1463 Rapporti di prova 188 197 160 114 Altri certificati e rapporti 56 132 110 64 CMC pubblicate sul KCDB del BIPM 453 465 473 495 Laboratori accreditati * 170 177 177 175 Procedure di taratura 228 242 238 229 Procedure di prova 9 9 9 18 * Dei 175 laboratori che risultano accreditati a fine 2009, ne sono attivi 167 in quanto 8 sono in via di revoca avendo superato il periodo massimo di auto-sospensione. 12 Sono censiti sia i brevetti depositati da INRIM sia quelli di inventori dell INRIM, ma depositati da altri organismi, in genere partner industriali. Sul basso numero di brevetti depositati dall INRIM valgono le considerazioni espresse nel PT precedente sulla tendenza dei ricercatori a dare maggiore importanza alla pubblicazione che non al brevetto e sulle difficoltà/costi della gestione delle procedure brevettuali. Si continuerà a incoraggiare questa attività operando per una sua maggiore valutazione rispetto ad altri prodotti. 20/107