energetica opportunità o ostacolo?



Documenti analoghi
ABB SACE. Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

Edilizia sostenibile 2

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Il nuovo quadro di riferimento normativo regionale in materia di edilizia sostenibile. L.R. 6/2008 sulla Bioedilizia. Protocollo ITACA Lazio

L efficienza energetica in edilizia

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

Audizione Ance su: STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE. presso la X Commissione "Industria, Commercio e Turismo" Senato della Repubblica

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale

Direttiva certificazione energetica. Carival

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISPARMIO ENERGETICO: COME ATTUARE GLI INTERVENTI NEGLI IMMOBILI

Finalità della certificazione energetica degli edifici

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

L efficienza energetica in edilizia

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

COMUNICAZIONE. La Certificazione Energetica degli edifici nella normativa provinciale

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

,1&(17,9, (&2120,&, $/ 5,63$50,2 (1(5*(7,&2 7 ( ( 2 &(57,),&$7, %,$1&+, iing. GIULIA BENATTI STEA PROGETTO srll

Le logiche di azione delle Esco nel settore

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

La gestione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE)

MIGLIORAMENTO DELLA EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI TERMICI

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Efficienza per pianificare l energia

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Norme in materia di dimensionamento energetico

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

Il Ministro dello Sviluppo Economico

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

La diagnosi energetica nel settore industriale

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

MANOVRA ANTICONGIUNTURALE 2009 INCENTIVI ALLE IMPRESE

Architettura è Energia Think different. Build different.

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

LA QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELL AMBITO DELLA LEGISLAIZONE VIGENTE

Ministero dello Sviluppo Economico

I fabbricanti tra norme, controlli verifiche e realtà di mercato

EFFICIENZA ENERGETICA

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. L attestato che misura i consumi della casa...e non solo.

Quadro legislativo e normativo relativo all EE nell industria

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

Ministero dello sviluppo economico

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

SI Servizi Cofely COMFORT, EFFICIENZA E SICUREZZA. LE TRE DIMENSIONI DEL BENESSERE DOMESTICO

degli edifici pubblici

CIRCOLARE N.35/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 luglio 2009

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

Corso di alta formazione per Energy Manager

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Certificazione Energetica degli edifici ING. Vincenzo Triunfo

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE/REGISTRAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER L EMISSION TRADING. Rev. 03 Data Pagina 1 di 5

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Transcript:

Le imprese edili e l efficienza energetica opportunità o ostacolo? 1

Migliore efficienza energetica del patrimonio immobiliare = metodo più semplice per ridurre i consumi e le emissioni i i di gas serra modo più semplice per promuovere lo sviluppo economico, l occupazione, innovazione, per salvaguardare l ambiente, per limitare i costi energetici di famiglie e imprese. 2

Un tema importante consumi energetici in edilizia rappresentano il 42% dei consumi complessivi emissioni di gas serra indotti da tali consumi il 35% delle emissioni complessive 3

il quadro normativo e la sua evoluzione gli strumenti per le verifiche ed i controlli finalizzati alla corretta informazione del mercato - Certificazione gli strumenti di incentivazione per rendere il percorso della innovazione tecnologica praticabile dagli operatori del mercato 4

Perché oggi parliamo di efficienza energetica? il protocollo di Kyoto del 1997 i principali i paesi industrializzati i ti si sono impegnati a ridurre entro il 2012 le emissioni di gas serra del 5% rispetto al 1990 L Italia ha ratificato il protocollo di Kyoto con legge n 120 del1.06.2002 5

L Italia e il Titolo V della Costituzione: quadro normativo nazionale complicato e confuso dalle modifiche dei decreti legislativi e dai tempi di definizione dei decreti attuativi, aggravato dal modo con cui è stata gestita la competenza concorrente in materia energetica tra Stato e Regioni sancita dal Titolo V della Costituzione 6

Ostacolo n.1 un sistema normativo a macchia di leopardo sul territorio nazionale, con la conseguenza di uno stato di confusione, anziché di certezza 7

CERTIFICAZIONE La certificazione energetica degli edifici è lo strumento individuato dalla direttiva Comunitaria 2002/91 per facilitare la diffusione della "cultura" dell'efficienza efficienza e del risparmio energetico nell uso degli edifici 8

L Unione Europea con la Direttiva 2002/91 CE ha definito l obbligo per i Paesi Membri di: regolamentare il rendimento energetico degli edifici (consumi) certificarlo attribuendo agli stessi classi di rendimento che consentano una puntuale ed efficace informazione del mercato e degli utilizzatori. 9

In Italia: Sincert, Sinal Accredia 1 gennaio 2010 tutti i prodotti da costruzione devono essere marcati CE con certificazione rilasciate da organismi accreditati dall ente unico nazionale 10

L Italia e il Titolo V della Costituzione: contraddizioni tra le regole nei diversi territori regionali, sia nei sistemi di calcolo dei consumi, sia nei sistemi di attribuzione delle classi di riferimento accreditamento dei certificatori affidato ad albi regionali in spregio alla norma generale dell ente unico 11

Ostacolo n.2 Una situazione che contraddice i principi di riferimento i della direttiva comunitaria i che ritengono l univocità dei riferimenti un principio cardine per la corretta informazione del mercato e la tutela dei consumatori. 12

IL MERCATO OSCE: Solo un ristretto numero di consumatori sono pronti a pagare un extra-prezzo per avere prodotti a basso impatto ambientale, mentre sono più sensibili a raccomandazioni che non comportano costi addizionali (p.es. chiudere le luci, lavaggi a basse temperature ecc.) 13

GLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE I più forti driver che influiscono sulle scelte di consumo sono gli incentivi finanziari, ad esempio gli sconti fiscali, o determinati strumenti che consentono un risparmio delle spese 14

L esperienza del 36% sulla ristrutturazione e del 55% sulla riqualificazione del patrimonio esistente che ha stimolato 300.000 interventi nel biennio 2007-2008 2008 servono però azioni più incisive, sia per le riqualificazioni, sia per le nuove costruzioni. 15

Ance nella consapevolezza del ruolo e della centralità del settore delle costruzioni, nel perseguimento di tale obiettivo, attribuisce al risparmio energetico una funzione anticiclica ed una delle strade da percorrere per uscire dalla crisi 16