REGOLAMENTO PER LA TENUTA E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO BIBLIOTECA SAN CARLO



Documenti analoghi
REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI

REGOLAMENTO BIBLIOTECHE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA 3 CAPO I: 3 PRINCIPI GENERALI 3 CAPO II 4 PATRIMONIO E BILANCIO 4 CAPO III 5 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE 5

ISTITUZIONE PUBBLICA CULTURALE BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA REGOLAMENTO DEI SERVIZI

REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Il Segretario generale

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

regolamento scuola primaria e secondaria

REGOLAMENTO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE TITOLO I FINALITA E COMPITI. Art. 1 Finalità

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI THIENE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 408 del

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

COMUNE DI VILLANOVA MARCHESANA PROVINCIA DI ROVIGO STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MARCHESANA

Testi regolamentari dell istituzione G. Minguzzi

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Approvato dalla Giunta Provinciale nella seduta del 15 Febbraio 2006 O.d.G. n.10

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA PROVE MUSICALE

R E G O L A M E N T O

COMUNE DI PINZOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI ART. 6 OPZIONE PER TELEFONATE DIVERSE DA QUELLE DI SERVIZIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA CIVICA "SANDRO PERTINI - DI ORBASSANO (TO)

ALLEGATO A. Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento ALBO DOCENTI ESTERNI

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO

Biblioteca Civica Regolamento del Servizio

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE DI MARCIANA MARINA

Riferimenti normativi

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE. Monchio delle Corti

REGOLAMENTO NORME RELATIVE AL FUNZIONAMENTO, ALLA CONSULTAZIONE ED AL PRESTITO DELLE PUBBLICAZIONI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

Ministero della Salute

BIBLIOTECA COMUNALE DI SANTA LUCE R E G O L A M E N T O

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

REGOLAMENTO DI ACCESSO A INTERNET PRESSO IL SERVIZIO BIBLIOTECA CIVICA PATRIMONIO STUDI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI E PER L ACQUISIZIONE DEI BENI IN COMODATO D USO GRATUITO ED IN PROVA/VISIONE

IL RETTORE DECRETA. E emanata, nel testo sottoriportato, la Carta dei Servizi delle Biblioteche Sistema Bibliotecario di Ateneo: PREMESSA

Regolamento per il punto prestito della biblioteca dell Unione appartenente al Sistema Bibliotecario Lodigiano

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Regolamento servizio di trasporto scolastico

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

COMUNE DI SANGUINETTO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

MIUR ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE. CONSERVATORIO DI MUSICA GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA Piazza E. Porrino, 1 CAGLIARI

Delibera: 71 / 2014 del 30/09/2014. Comune di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Regolamento per l utilizzo delle attrezzature cinematografiche e fotografiche

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Piacenza

Linee guida per il prestito interbibliotecario e lo scambio di riproduzioni. (ILL: Interlibrary Loan - DD: Document Delivery)

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI PALAIA. Eccezionalmente l uso può essere concesso per manifestazioni che si tengono al di fuori del territorio comunale.

SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO FRA LE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA. Modalità attuative

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA. Rionero in Vulture (PZ)

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) Regolamento DEL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

REGOLAMENTO. PER L UTILIZZO DELLE SALE DI PERTINENZA COMUNALE (SALA Consiliare e SALA Cav. F.Fontana)

Transcript:

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO BIBLIOTECA SAN CARLO INDICE Art. 1 Definizione e finalità Pag. 2 Art. 2 Sede, Patrimonio e Commissione acquisizione e scarti Pag. 2 Art. 3 Aggiornamento del patrimonio bibliotecario Pag. 2 Art. 4 Trattamento dei documenti Pag. 2 Art. 5 Smarrimento o sottrazione Pag. 3 Art. 6 Risorse Pag. 3 Art. 7 Personale Pag. 3 Art. 8 Responsabile del Servizio Pag. 3 Art. 9 Modalità di erogazione del servizio Pag. 4 Art. 10 Comportamento dell utenza Pag. 4 Art. 11 Consultazione presso il punto-lettura dell area accoglienza del Pronto Soccorso Pag. 4 Art. 12 Prestiti Pag. 4 Art. 13 Casi particolari di prestito Pag. 5 Art. 14 Controlli Pag. 6 Art. 15 Norma conclusiva Pag. 6 1

Articolo 1 Definizione e finalità 1. La Biblioteca del San Carlo è un servizio dell AOR finalizzato ad aumentare la qualità della permanenza dei degenti e dei loro accompagnatori in questa Azienda creando l opportunità per gli stessi di momenti di svago che possano distogliere gli utenti dal pensiero della sofferenza e della malattia. 2. La Biblioteca realizza le suddette finalità con la collaborazione di tutte le articolazioni organizzative dell AOR, delle associazioni di volontariato e delle istituzioni scolastiche che volessero aderire per lo svolgimento del servizio di lettura (lettorato). Articolo 2 Sede, Patrimonio e Commissione acquisizione e scarti 1. Per realizzare le finalità indicate, la Biblioteca ha una unica sede centrale, debitamente arredata, ubicata in Via Potito Petrone s.n.c., al piano terra della Palazzina degli Uffici dell Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, i cui beni (volumi) risultano patrimonio aziendale e, pertanto, sono assoggettati ad inventariazione e a catalogazione. 2. Afferisce altresì alla biblioteca un punto lettura allestito presso la sala d attesa del Pronto Soccorso con la possibilità di consultazione diretta dei testi. 3. Viene istituita la Commissione per la valutazione delle donazioni dei testi e lo scarto periodico degli stessi ed il conseguente aggiornamento del patrimonio bibliotecario, che si riunisce a cadenza almeno annuale. La Commissione è composta da un referente dell Area Affari Generali che la presiede, da un referente dell Area Formazione, da un referente dell Area Provveditorato Economato, da un referente dell Area del Volontariato designato dalla Consulta. La Commissione può chiedere l intervento di un esperto in biblioteconomia e/o discipline affini. 4. La Biblioteca aderisce al Polo SBN Basilicata e collabora con le Biblioteche del Polo. Articolo 3 Aggiornamento del patrimonio bibliotecario 1. Il patrimonio bibliotecario viene incrementato principalmente con donazioni formali da parte di privati, Associazioni ed Enti le quali vengono accettate singolarmente con nota del Direttore Generale e di cui viene preso atto annualmente con apposita Deliberazione. 2. Il patrimonio bibliotecario è sottoposto a valutazione della Commissione acquisizione e scarti che procede allo scarto in caso di essere di Articolo 4 - Trattamento dei documenti 1. Il materiale documentario acquisito al patrimonio della biblioteca aziendale è timbrato a secco con il logo dell Azienda Ospedaliera San Carlo, annotato nel registro di acquisizione al patrimonio della biblioteca e descritto nei diversi cataloghi cartacei e/o informatizzati della biblioteca, anche secondo i criteri di catalogazione SBN. 2

2. I cataloghi sono consultabili sul sito internet dell AOR tramite il collegamento ad apposito link, ovvero presso la sede della biblioteca stessa. Articolo 5 Smarrimento o sottrazione 1. Le unità bibliografiche o documentarie, regolarmente inventariate, che risultassero smarrite o sottratte alle raccolte, sono segnalate in apposite liste redatte annualmente e scaricate dai registri di inventario. 2. Il materiale documentario, non avente carattere raro o di pregio, che per il suo stato di degrado fisico non assolva più alla propria funzione, sarà anch'esso scaricato annualmente dall'inventario. Articolo 6 Risorse 1. L Azienda provvede con adeguata periodicità alle operazioni di disinfezione nonché ad ogni eventuale spesa necessaria (acquisto di scaffali, software e attrezzature in genere) per la gestione della biblioteca, nonché a quelle formative destinate alle Associazioni Volontariato che coinvolte nel servizio di lettura. Altre risorse possono derivare da contributi di Regione, Provincia, altri Enti o privati. Art. 7 Personale 1. Il funzionamento della Biblioteca è affidato a personale tecnico, amministrativo e ausiliario, dipendente dell Azienda ovvero da volontari. 2. Il personale addetto dovrà essere destinatario di adeguata formazione. 3. Per prestazioni particolari che richiedano competenze non presenti in Azienda potrà farsi ricorso a forme di collaborazione esterne secondo le modalità previste dalle norme vigenti. Art. 8 Responsabile del Servizio 1. Il Referente coordinatore è un funzionario nell ambito dell URP che: a) sovrintende alla gestione amministrativa della Biblioteca sulla base degli indirizzi fissati dall Amministrazione; b) cura l'applicazione del presente Regolamento e degli altri atti approvati dai competenti organi dell'amministrazione; c) coordina l organizzazione delle attività culturali destinate alla promozione della Biblioteca e del suo patrimonio; d) cura le relazioni con le articolazioni organizzative dell Azienda, con le biblioteche del Polo Regionale, con le associazioni di volontariato e le scuole per l organizzazione del servizio di lettorato; e) predispone gli atti di aggiornamento del patrimonio bibliotecario; 3

f) cura i rapporti con l utenza in modo da informare sulle modalità di utilizzo della biblioteca e dei servizi ad essa connessi e rilevarne le esigenze. Art. 9 Modalità di erogazione del servizio 1. L accesso alla Biblioteca ed ai suoi servizi è gratuito e libero a tutti, con le modalità stabilite nel presente Regolamento. 2. L orario di apertura al pubblico della Biblioteca viene stabilito dal Responsabile della U.O. Affari Generali, compatibilmente con la dotazione di personale assegnata e dei volontari. 3. La Biblioteca deve, comunque, rimanere aperta non meno di 3 giorni alla settimana per un totale minimo di 12 ore settimanali, tenendo conto delle esigenze di tutte le categorie di utenti. 4. La Biblioteca può restare completamente chiusa al pubblico solo per i lavori di revisione degli inventari, di pulizia, igienizzazione e disinfezione. Art. 10 Comportamento dell utenza 1. Gli utenti devono serbare un contegno corretto e sono tenuti ad usare i libri e gli altri materiali con la massima cura e diligenza, sia nei locali della Biblioteca, sia al punto lettura che presso le articolazioni organizzative aziendali in cui il paziente riceve le cure. 2. E vietato fare segni o annotazioni di qualunque tipo sui libri e sugli altri materiali. 3. Qualora l utente si renda responsabile di danneggiamenti consistenti al materiale o il cui comportamento rechi grave pregiudizio al buon funzionamento e all integrità del servizio dovrà risarcire i relativi danni. 4. Tutte le osservazioni, le critiche, i reclami, le proposte che i frequentatori ritengono utile formulare, devono essere redatte per iscritto e formalmente inoltrate all U.R.P. Art. 11 Consultazione presso il punto-lettura dell area accoglienza del Pronto Soccorso 1. L accesso alla consultazione del materiale presente presso il punto lettura attivato presso il Pronto Soccorso è libero, gratuito e diretto. 2. I lettori possono accedere liberamente agli scaffali ivi ubicati per la scelta dei libri e la lettura in sala e devono conformarsi alle prescrizioni fornite loro dal personale. 3. Terminata la lettura o la consultazione, gli utenti devono ricollocare i libri sugli scaffali dai quali sono stati originariamente attinti. Art. 12 Prestiti 1. Tutti possono ottenere presso la Biblioteca prestiti di libri in lettura. 2. I testi da richiedere possono essere scelti su apposito catalogo disponibile sia in formato elettronico sul sito web aziendale che in formato cartaceo consultabile sia presso la biblioteca che presso ogni struttura aziendale. 4

3. La richiesta di prestito dovrà avvenire previa compilazione di apposita modulistica corredata, per i non degenti, da copia di documenti di riconoscimento. 4. La modulistica, che verrà resa disponibile sia sul sito web che in formato cartaceo presso i punti di consultazione dei cataloghi, dovrà registrare generalità, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale posta elettronica, insieme ad altri dati utili per l effettuazione di statistiche sulla composizione dell utenza (sesso, professione, titolo di studio, eventuale scuola frequentata, etc.). I dati vengono acquisiti ed utilizzati nel rispetto della normativa vigente sulla tutela dei dati personali, esclusivamente per l'espletamento del servizio di prestito, per l elaborazione delle statistiche ad esso connesse e per l invio del materiale informativo e promozionale relativo alle attività promosse dalla Biblioteca. L'interessato può rifiutarsi di fornire dati personali non strettamente connessi al servizio di prestito o, una volta forniti, può revocare in qualsiasi momento l assenso al loro utilizzo. 5. Per il prestito ai minori di 18 anni non degenti dovrà essere acquisito un documento di identità, valido ai sensi di legge, di un genitore o di chi ne fa la veci, che avrà altresì provveduto a controfirmare l apposito modulo di richiesta di prestito. 6. Il modulo di prestito dovrà pervenire tramite consegna a mano ovvero a mezzo fax o mail presso l URP. Tali incombenze, in caso di utenti ricoverati, sono svolte dal personale operante nella struttura di riferimento. L URP provvederà alla consegna del testo richiesto, ove disponibile, nel più breve tempo possibile. 7. All'atto del prestito l'utente è tenuto a controllare lo stato del volume, segnalando al personale l'eventuale presenza di sottolineature, scarabocchi, lacerazioni di pagine o altre irregolarità. Il personale, previa verifica, è tenuto ad annotare la situazione riscontrata al momento del prestito. 8. L'utente è personalmente responsabile del testo preso in prestito e del suo impiego: si impegna quindi a segnalarne tempestivamente l eventuale smarrimento o danneggiamento e a non introdurlo in ambienti con particolari regimi igienici, definiti nelle diverse strutture aziendali. 9. Chi smarrisce o deteriora il libro in prestito deve provvedere, entro 15 giorni, alla sua sostituzione o al versamento di una somma pari al valore commerciale del libro. 10. Di norma ogni utente può prendere in prestito fino a due volumi per volta. 11. La durata del prestito di regola è determinata in 30 giorni. E consentito il rinnovo per un altro periodo massimo di 15 giorni, purché altri iscritti non abbiano prenotato lo stesso titolo. 12. In caso di mancata restituzione, alla data di scadenza del prestito, il personale della Biblioteca provvede a sollecitare l utente alla restituzione. Art. 13 Casi particolari di prestito 1. Nell ambito della normativa generale per il prestito a domicilio, la Biblioteca, oltre che ai singoli utenti, può dare in prestito il patrimonio bibliotecario alle scuole e alle organizzazioni culturali, sociali e di educazione permanente. Gli Enti che richiedono il prestito devono 5

dimostrare di poter garantire la conservazione del materiale e di volersene servire per mostre e iniziative culturali o di studio. 2. I limiti qualitativi e quantitativi e la durata dei prestiti a scuole e associazioni sono fissati dal Referente Coordinatore del servizio, caso per caso, in relazione alle disponibilità e ai bisogni. 3. E ammesso il prestito interbibliotecario sulla base di accordi con gli Enti interessati. Art. 14 Controlli 1. Il personale della Biblioteca è autorizzato a effettuare tutti i controlli che possano rivelarsi utili alla verifica del rispetto delle regole contenute nel presente Regolamento. Art. 15 Norma conclusiva 1. Per gli oggetti e le materie di diretto o indiretto interesse rispetto alle finalità del presente Regolamento e non disciplinati dallo stesso, si rinvia alle norme generali e specifiche vigenti. 6