R E G O L A M E N T O
|
|
- Oliviero Bosco
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI VENZONE UDINE PROVINCIA DI ************************************************************************************************ R E G O L A M E N T O PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI VENZONE ************************************************************************************** APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI VENZONE IN DATA CON DELIBERAZIONE N. 98
2 ART. 1 E costituito il gruppo comunale di volontari di protezione civile cui possono aderire cittadini di ambo i sessi, residenti e domiciliati nel Comune, allo scopo di prestare la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell ambito della protezione civile comunale, in attività di previsione, prevenzione e soccorso in caso di calamità interessanti il relativo territorio e di ripristino a seguito dell emergenza. ART. 2 L ammissione al gruppo è subordinata alla presentazione di apposita domanda e all accettazione della stessa da parte del Sindaco. Il Comune individuerà le forme più opportune per dare adeguata informazione e per incentivare l adesione dei cittadini all iniziativa. I volontari ammessi saranno muniti di apposito tesserino di riconoscimento che ne certifichi le generalità, l appartenenza al gruppo e la qualifica ai sensi dell art. 6 del D.P.G.R. 1 febbraio 1990, n. 045/Pres. Tale tesserino di riconoscimento dovrà essere posto obbligatoriamente in vista sull equipaggiamento utilizzato dal volontario durante l intervento. ART. 3 Il Sindaco, o suo delegato, è il responsabile unico del gruppo e nomina, tra i componenti del gruppo stesso, un coordinatore di tutte le attività connesse, che ha la responsabilità operativa del gruppo durante dette attività. ART. 4 Al fine di fornire al gruppo comunale una preparazione adeguata e uniforme, i volontari saranno addestrati a cura della Direzione Regionale della Protezione Civile, d intesa con la Prefettura territorialmente competente, mediante tecnici abilitati della Direzione stessa, del Corpo Forestale Regionale e di Enti e Organismi, anche dello Stato, previe opportune intese e accordi, in relazione ai compiti istituzionali cui attendono. ART. 5 All interno del gruppo comunale è istituita la squadra specializzata volontari antincendio boschivo, in relazione al particolare rischio incombente sul territorio. Per il funzionamento della squadra antincendio boschivo si applicano le norme del successivo art. 14. I volontari appartenenti al gruppo saranno, organizzati in squadre operative che verranno individuate nel piano comunale di protezione civile. Ogni squadra avrà un capo, nominato dal Sindaco, o suo delegato, al quale esso farà riferimento, fermo restando il rapporto funzionale con il coordinatore del gruppo comunale e la diretta responsabilità dell attrezzatura di squadra avuta in dotazione.
3 1 ART. 6 Durante le emergenze il gruppo di volontari, anche strutturato in varie squadre, su ordine del Sindaco, o suo delegato, potrà agire d iniziativa fino all arrivo degli organi istituzionalmente preposti all intervento, alle cui dipendenze dovrà successivamente operare, se richiesto. Dell intervento in emergenza dovranno essere tempestivamente informate la Sala operativa regionale della protezione civile e quella della Prefettura competente per territorio. Tutte le attività svolte dalle varie squadre dovranno essere evidenziate in un apposito registro tenuto dal capo e controfirmato dal coordinatore del gruppo comunale, il quale avrà cura di farlo vistare dal Sindaco almeno due volte all anno. ART. 7 Gli appartenenti al gruppo sono tenuti a partecipare alle attività menzionate all art. 1, nonchè a quelle esercitative, con impegno lealtà, senso di responsabilità e spirito di collaborazione. Essi non possono svolgere nelle vesti di volontari di protezione civile alcuna attività diversa, ovvero contrastante con le finalità indicate. ART. 8 Per dotare il gruppo di idonee attrezzature e mezzi operativi, nonchè delle sedi di allocamento o di deposito di materiali e mezzi, il Comune potrà chiedere all Amministrazione regionale la concessione dei finanziamenti previstidall art. 10 della legge regionale 31 dicembre 1986, n. 64. ART. 9 Ai gruppi comunali potranno essere concessi dal Ministro per il coordinamento della protezione civile, contributi per l acquisto di mezzi e attrezzature necessarie per l espletamento delle attività di soccorso di emergenza, ai sensi dell art. 2 dell ordinanza n. 1675/FPC del 30 marzo 1989 del Ministro stesso, previa iscrizione negli appositi elenchi del Dipartimento nazionale. Ai volontari, inoltre, saranno garantiti, ai sensi dell art. 11 del D.L. 159/84 convertito in legge 363/84, nell ambito delle operazioni di emergenza o di simulazione di emergenza, debitamente autorizzate dal Ministro per il coordinamento della protezione civile, i seguenti benefici: a) mantenimento del posto di lavoro: al volontario impiegato in attività addestrativa o in interventi di protezione civile viene garantito, per il periodo d impiego, il mantenimento del posto di lavoro; b) mantenimento del trattamento economico e previdenziale: al volontario impiegato viene garantito, per il periodo d impiego, il mantenimento del trattamento economico e previdenziale da parte del datore di lavoro e ad datore di lavoro stesso che ne faccia richiesta, sarà rimborsato l equivalente degli emolumenti versati al lavoratore; qualora si tratti di lavoratori autonomi, potrà essere valutata la possibilità di concedere un contributo commisurato al mancato reddito per il periodo d impiego; c) copertura assicurativa: i componenti del gruppo sono coperti, durante l impiego autorizzato, da assicurazione stipulata dal Ministro per il coordinamento della protezione civile;
4 d) rimborso delle spese sostenute: 2
5 al gruppo spetta il rimborso delle spese sostenute relative al carburante per l uso di mezzi di trasporto durante l attività addestrativa o negli interventi debitamente autorizzati dal Ministro per il coordinamento della protezione civile. Tali spese dovranno essere documentate in base al chilometraggio effettivamente percorso e riferite alle tariffe dell Automobile Club d Italia in vigore. ART. 10 Ai fini dell applicazione dei benefici di cui al precedente art. 9, il Sindaco, dopo le comunicazioni di cui al secondo comma del precedente art. 6, relative all impiego del gruppo di volontari comunali in emergenza, ovvero nei casi di attività esercitativa, preventivamente approvata dal Ministro per il coordinamento della protezione civile, propvvederà a certificare con nota alla Prefettura competente per territorio i nominativi ed i tempi d impiego dei volontari. ART. 11 L accettazione e il rispetto del presente regolamento condizionano l appartenenza al gruppo; le infrazioni da parte dei singoli volontari comportano la sospensione temporanea, in via precauzionale, attuata dal Sindaco, il quale, sentito il coordinatore del gruppo, potrà decretare l eventuale provvedimento disciplinare, ovvero la conseguente esclusione comportante la restituzione dell intero equipaggiamento fornito dall Amministrazione Comunale. ART. 12 Le modalità di attivazione del gruppo comunale dei volontari di protezione civile, agli effetti del loro impiego, fanno riferimento alle procedure contenute nel singolo piano di intervento che verrà predisposto dall Amministrazione Comunale, ai sensi dell art. 7 della L.R. 31 dicembre 1986, n. 64. ART. 13 Il Sindaco è garante del rispetto e dell osservanza del presente regolamento. ART. 14 Fino a quando non sarà diversamente regolato, in attuazione della L.R. 22 gennaio 1991, n. 3, modificata dall art. 9 della L.R. 15 aprile 1991, n. 15, al riguardo della costituzione e del funzionamento delle squadre comunali di volontari antincendio boschivo, continuano ad applicarsi le norme relative, contenute nel Regolamento di attuazione della L.R 18 febbraio 1977, n. 8 inerente le modalità di esercizio della funzione di prevenzione ed estinzione degli incendi e la ripartizione delle relative competenze fra gli Organi del Corpo Forestale Regionale approvato con D.P.G.R. 28 dicembre 1978, n /Pres., ed in particolare quelle previste dagli artt. 15 e seguenti. 3
6
REGOLAMENTO per il GRUPPO COMUNALE VOLONTARI di PROTEZIONE CIVILE
Gorizia REGOLAMENTO per il GRUPPO COMUNALE VOLONTARI di PROTEZIONE CIVILE marzo 2008 Articolo 1 E costituito il Gruppo Comunale dei volontari di Protezione Civile, cui possono aderire cittadini di ambo
COMUNE DI PREMARIACCO PROVINCIA DI UDINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
COMUNE DI PREMARIACCO PROVINCIA DI UDINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGOLAMENTO per la costituzione e il funzionamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile del Comune di Premariacco
COMUNE DI COSIO VALTELLINO (PROVINCIA DI SONDRIO) Regolamento comunale dei Volontari della Protezione Civile
COMUNE DI COSIO VALTELLINO (PROVINCIA DI SONDRIO) Regolamento comunale dei Volontari della Protezione Civile Allegato alla deliberazione C.C. 35/2007 Comune di Cosio Valtellino Provincia di Sondrio REGOLAMENTO
Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6
Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Pagina 1 di 6 ART. 1 È costituito presso la sede municipale il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO
UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta
UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE
PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE Art. 1 Costituzione e finalità del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Pag. 3 Art. 2 Criteri di iscrizione ed ammissione.pag.
COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO PROVINCIA MILANO
COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO PROVINCIA MILANO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 E costituito presso la sede municipale il gruppo comunale di volontari di protezione
Comune di Guiglia Provincia di Modena
Comune di Guiglia Provincia di Modena Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile Art.1 (Oggetto e Finalità) Oggetto del presente Regolamento è la costituzione e l organizzazione di una struttura
COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE INDICE: ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7 : ARTICOLO
COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Bovezzo Aprile 2004 COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ART.1 E costituito presso la
COMUNE DI VIGONE. Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI VIGONE Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40 DEL 27 LUGLIO 2005 1
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
13 REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 222/48316 P.G. NELLA SEDUTA DEL 15/12/1997 Art. 1 E costituito presso il Comune
CITTA' DI CASTROVILLARI REGOLAMENTO DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVIE
CITTA' DI CASTROVILLARI REGOLAMENTO DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVIE Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n.31 del 14 Maggio 2008 Articolo 1 È costituito, ai sensi della lettera c, punto,
COMUNE DI RUDA REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI RUDA REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.37 del 11.9.2008 1 INDICE art. 1 Finalita pag. 2 art. 2 Criteri di
REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione consiliare n. 11 del 23-02-2007 SOMMARIO ART. 1 - Costituzione e denominazione
COMUNE DI SAN LORENZO ISONTINO
COMUNE DI SAN LORENZO ISONTINO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 15 del 4.7.2011 1 INDICE art. 1 Finalita pag. 2 art.
REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di C.C. n. 87 del 29.11.2000 I N D I C E Art.1... 3 Art.2... 3 Art.3... 3 Art.4... 3 Art.5... 4 Art.6... 4 Art.7... 4
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE
1 COMUNE DI USTICA Prov. di Palermo P R O T E Z I O N E C I V I L E REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE 2 Indice Art.1 Finalità Art.2 Obiettivi Art.3 Modalità di adesione
COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE DI CIGLIANO. Versione del 22-12-2004
COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE DI CIGLIANO Versione del 22-12-2004 IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO Approvato con deliberazione C.C. n 9 in data
COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COME PROCEDERE PER COSTITUIRE UN GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Indire un assemblea pubblica per pubblicizzare l intenzione dell Amministrazione Comunale di costituire un Gruppo Comunale
REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI DELEBIO (Provincia di Sondrio) REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Allegato alla deliberazione consiliare n. 24 del 07.10.2010 Il Segretario Comunale Art. 1 E costituito presso
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE -ADOZIONE REGOLAMENTO-
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE -ADOZIONE REGOLAMENTO- ART.1 E costituito il Gruppo denominato Gruppo Comunale Volontari
Per la costituzione ed il funzionamento. del Gruppo Comunale dei Volontari. di Protezione Civile del Comune di PREONE
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Preone Provincia di Udine REGOLAMENTO Per la costituzione ed il funzionamento del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile del Comune di PREONE
COMUNE DI GODIASCO (PROVINCIA DI PAVIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI GODIASCO (PROVINCIA DI PAVIA) N. 37 Reg. Delib. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI di PROTEZIONE CIVILE (G.C.V.P.C.). APPROVAZIONE
REGOLAMENTO DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 66 del 26 luglio 1999 ARTICOLO 1 E costituito il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE
REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE G.C.V.P.V.
COMUNE DI ROCCARAINOLA PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE G.C.V.P.V. Il presente atto abroga e sostituisce il precedente regolamento approvato con delibera di
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE G.C.V.P.C.
C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE G.C.V.P.C. Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 30 del 26 marzo
L'Ente interessato individua le forme più opportune per incentivare l'adesione dei cittadini all'iniziativa.
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 in data 22.11.2002 Modificato Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 23.09.2013 ART. 1 E' costituito presso apposita sede comunale destinata
C O M U N E D I ALTOFONTE PROVINCIA DI PALERMO. Regolamento Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e Anticendio Boschivo
C O M U N E D I ALTOFONTE PROVINCIA DI PALERMO C.A.P 90030 Piazza Falcone e Borsellino Altofonte Regolamento Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e Anticendio Boschivo Art.1 (Oggetto) Oggetto
COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA
COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA Provincia di Foggia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 in data 04.06.2015
Art.1 Costituzione Art.2 Obiettivi Art.3 Ammissione Art.4 Dirigenti Art.5 Addestramento Art.6 Struttura Art.7 Emergenza Art.8 Doveri Art.
CITTA DI ALCAMO Provincia di Trapani REGOLAMENTO COMUNALE DEL GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (Deliberazione Consiliare n.100 del 7 ottobre 2005) PROTEZIONE CIVILE COMUNALE 1 Art.1 Costituzione Art.2
CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE -
CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE ***************************************************** REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE - *****************************************************
COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO
COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA 2 Settore Ufficio LL.PP. REGOLAMENTO disciplinante LE ATTIVITÀ COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato: con deliberazione di Consiglio Comunale n 42 del 9.04.2003
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Articolo 1 - (costituzione) E costituito presso la sede Municipale del Comune di Ariano Irpino
REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1.0 COSTITUZIONE 1. E costituito presso la sede municipale dei comuni di Mozzate e Limido Comasco il Gruppo Intercomunale di Volontari di
REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI GAZZADA SCHIANNO
REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI GAZZADA SCHIANNO Approvato con deliberazione consiliare n. 28 del 31.07.2014 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento
REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI BORGOSATOLLO provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE approvato con D.C.C. n. 26 del 19/6/2006 ART. 1 E costituito presso la sede municipale, il gruppo comunale
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 - (COSTITUZIONE DEL GRUPPO) E costituito il Gruppo comunale
STATUTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
STATUTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE STATUTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 - Costituzione del Gruppo Comunale. E costituito il Gruppo Comunale
CITTÀ DI NOVI LIGURE SETTORE POLIZIA LOCALE PROTEZIONE CIVILE VIABILITÀ REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
CITTÀ DI NOVI LIGURE SETTORE POLIZIA LOCALE PROTEZIONE CIVILE VIABILITÀ REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.16 in data 25/3/2002
REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE
COMUNE DI CARPI (Provincia di Modena) REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE di VOLONTARIATO di PROTEZIONE CIVILE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 171 del 24/11/2011 Dichiarata immediatamente
COMUNE DI PORTO RECANATI Provincia di Macerata Ufficio Tecnico Serv. LL.PP. Protezione Civile
COMUNE DI PORTO RECANATI - UFFICIO TECNICO SERV. LL.PP. PROTEZIONE CIVILE 1 ART. 1 FINALITÀ Il Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Porto Recanati svolge e promuove attività di previsione,
COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA
COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA COMANDO POLIZIA LOCALE 5(*2/$0(172'(/*58332 92/217$5,&,9,&,&2081$/, 9$//(/20(//,1$ Approvato dal Consiglio Comunale in data 06 luglio 2007 con deliberazione
Comune di Mentana Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
Comune di Mentana Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 17.11.2010 Indice REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI
Articolo 1. Articolo 2
REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 258 dell 11/10/2012) PREMESSO che il Consiglio Comunale
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI MONTANASO LOMBARDO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 28/09/2010) Articolo 1 E costituito
Città di Olgiate Comasco. Provincia di Como. Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. del
Città di Olgiate Comasco Provincia di Como Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. del INDICE: Art. 1 COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE Art. 2 SINDACO COORDINATORE UFFICIO PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI M E R A T E
COMUNE DI M E R A T E PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 SCOPO DEL PRESENTE REGOLAMENTO Scopo del presente regolamento è quello di realizzare e
Statuto Regolamento. del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile.
Statuto Regolamento del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile. approvato con delibera della Giunta Comunale n. 29 del 18.03.2004 modificato con delibera della Giunta Comunale n. 216 del
COMUNE DI POZZAGLIO ED UNITI
Deliberazione n. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE
COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana
Comune di Ascoli Piceno Regolamento del gruppo comunale di volontariato di protezione civile COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE
COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE
COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 - COSTITUZIONE GRUPPO E' costituito il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Castelleone denominato CASTRUM
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 28/1/2003)
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 28/1/2003) Art. 1. Costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile. E costituito
Provincia di Messina REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI LONGI Provincia di Messina AREE AMMINISTRATIVA E TECNICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione consiliare
REGOLAMENTO. Articolo 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE
REGOLAMENTO Articolo 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE 1. E costituita presso il Comune di Modena l Associazione denominata Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, senza fini di lucro, con sede
REGOLAMENTO SERVIZIO VOLONTARI CIVICI DEL COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO
COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO COMUN DI CUAR DI ROSACIS Provincia di Udine Provincie di Udin REGOLAMENTO SERVIZIO VOLONTARI CIVICI DEL COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO Approvato dal Consiglio Comunale in data delibera
Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti
Comune di Monteforte Irpino PROVINCIA DI AVELLINO Settore Ambiente Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti ^^^^
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E DISCIPLINA DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
Un patrimonio di cultura e tradizione in un territorio pennellato di vigne Comuni di: Calosso, Canelli, Castagnole Lanze, Coazzolo, Costigliole d Asti, Moasca, Montegrosso d Asti REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE
Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio
Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:
REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE
COMUNE DI SORANO (Provincia di Grosseto) REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE di VOLONTARIATO di PROTEZIONE CIVILE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.. del.. Dichiarata immediatamente eseguibile,
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI ALBIZZATE
REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI ALBIZZATE ART. 1 COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE E FINALITA Il Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile del Comune
REGOLAMENTO DEI VOLONTARI ANTINCENDIO BOSCHIVO
REGOLAMENTO DEI VOLONTARI ANTINCENDIO BOSCHIVO Approvato con deliberazione del Consiglio di Gestione n. 49 del 06.12.2012 Pubblicato all albo pretorio del Parco dal 13.12.2012 al 28.12.2012 1. FINALITÀ
- Regolamento - Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Gradoli Comune di Gradoli Provincia di Viterbo Regione Lazio
1 2013 - Regolamento - Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Gradoli Comune di Gradoli Provincia di Viterbo Regione Lazio Prot. Coordinatore: Antonuzzi Jacopo Protezione Civile di Gradoli
il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.
Comune di Modena Corpo Polizia Municipale PROGETTO VOLONTARI Il Corpo di Polizia Municipale di Modena, ai sensi di quanto previsto dall articolo 8 della legge regionale 24/03 intende realizzare forme di
COMUNE DI GALLO MATESE PROVINCIA DI CASERTA
REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE LA DISCIPLINA DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE pagina 1 I N D I C E Art. 1: Costituzione ed ammissione Art. 2: Addestramento e specializzazione Art. 3:
Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile Iscritto nell elenco dei Gruppi Comunali di Protezione Civile Regione Lombardia con decreto n 2514 del 06.02.2001 Iscritto nell elenco dei Gruppi Comunali
NUOVO REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
NUOVO REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 2 INDICE ART.1COSTITUZIONEDELGRUPPOECOMPOSIZIONE...4 ART.2AMMISSIONEEPARTECIPAZIONEDIALTRISOGGETTI...4 ART.3COMPITI,PRINCIPIESANZIONI...5 ART.4COMPITIDELSINDACO...6
REGOLAMENTO PROGETTO METANO
REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,
C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~
C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO AUSILIARIO VOLONTARIO - Approvato con deliberazione C.C. n. 7 del 01.03.2013 - Modificato con deliberazione C.C. n.
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione ) 1 1. FINALITÀ Il Comune di Giffoni Valle Piana, istituisce e coordina il Servizio di Volontariato
REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI CIVICI CENTALLO EVENTI
CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 39 DEL 27.05.2011 AD OGGETTO: ADOZIONE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI CIVICI CENTALLO EVENTI. REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI CIVICI CENTALLO EVENTI Art.
PARCO REGIONALE OGLIO NORD
REGOLAMENTO DELLA SQUADRA ANTINCENDIO BOSCHIVO DEL PARCO REGIONALE OGLIO NORD 1. FINALITÀ E AMBITO DI COMPETENZA 1.1 Istituzione e finalità Il Parco Regionale Oglio Nord istituisce la squadra antincendio
Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI
Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER
COMUNE DI BRINDISI REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI BRINDISI REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 Costituzione E costituito il Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile, cui possono aderire cittadini
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Premessa La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, in base alla Legge
COMUNE DI COTIGNOLA REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI COTIGNOLA REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.14 del 28.03.2013 INDICE Art. 1 (Oggetto e finalità)
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce
P R O V I N C I A D I NOVARA
P R O V I N C I A D I NOVARA SETTORE PROTEZIONE CIVILE CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI NOVARA e CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI NOVARA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI NOVARA e CROCE ROSSA
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMITATO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILE MONTECCHIO MAGGIORE Via del Vigo 336075 Montecchio Maggiore
LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.
LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del
Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla
DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO
REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. G07062 del 09/06/2015 Proposta n. 8269 del 25/05/2015 Oggetto: Individuazione dei criteri e
COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n 65 del 29 novembre 2004 pubblicata
COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO
COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO del Gruppo Comunale di Protezione Civile per il piano operativo di intervento sul territorio.
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE E DI DIFESA AMBIENTALE
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE E DI DIFESA AMBIENTALE Art. 1 (Costituzione, denominazione, sede e identificazione) E' costituito, presso la sede municipale, il "Gruppo Comunale Volontari
Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione
COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso
COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 dell 11.02.2013, esecutiva. Depositato
Comune di Termini Imerese. Regolamento Albo Comunale delle Associazioni. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del
Comune di Termini Imerese Regolamento Albo Comunale delle Associazioni Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del I N D I C E Art. 1 Finalità Art. 2 Istituzione dell Albo Art. 3 Requisiti
LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997
LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 Anno legislazione:1997 Oggetto legislazione: promozione della diffusione di strumenti, metodologie e sistemi finalizzati a
Monitoraggio sanitario dei volontari di protezione civile
Monitoraggio sanitario dei volontari di protezione civile Roberto Chiaulon Coordinatore nucleo di coordinamento operativo del volontariato di protezione civile Il volontariato di protezione civile Chiunque
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MARTELLAGO
GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MARTELLAGO COMUNE DI MARTELLAGO Provincia Di Venezia SALA OPERATIVA: Deposito Comunale - Via Roma N 79-30030 Martellago (VE) TEL / FAX: 041-5408314 E-MAIL: pc.marte@provincia.venezia.it
LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 29-08-2006 REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA.
LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 29-08-2006 REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 25 del 1 settembre 2006 IL
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
Provincia di Alessandria. Comune di Pozzolo Formigaro Regione Piemonte REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE INDICE - ART.1 Costituzione del gruppo.pag.3
Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione
COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE
COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 30.04.2010 ART. 1 FINALITA Il COMUNE
Riferimenti normativi
CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi
Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare
Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...
REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE di VOLONTARIATO di PROTEZIONE CIVILE
COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena Settore III Lavori Pubblici - Tecnico Manutentivo REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE di VOLONTARIATO di PROTEZIONE CIVILE Approvato con Deliberazione del
La Direttiva Presidente Consiglio Ministri 9.11.2012 Principali novità introdotte con la Dir.PCM 9.11.2012:
La Direttiva Presidente Consiglio Ministri 9.11.2012 Principali novità introdotte con la Dir.PCM 9.11.2012: Riordino degli elenchi nazionale e regionali Riordino della competenza per l'attivazione del