CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Documenti analoghi
Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Spazi pubblicitari - condizioni generali di vendita 1

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

LICENZA D USO di SOFTWARE

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTO DI RETE COMUNE PER LA CONNESSIONE. l sig. o la società.,sede legale, persona del legale

CONTRATTO DI SERVIZIO

CONDIZIONI GENERALI (Radio e TV)

CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

PROGRAMMA REFERRAL ACCORDO DI PROGRAMMA

CONTRATTO DI SERVIZIO PER LA FORNITURA DI NUMERO VERDE 800 TRA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 -

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO COMEC-BINDER S.r.l.

All. 3 Termini per l utilizzo del servizio web e Allegato Tecnico per l accesso al Mercato Elettronico e suo utilizzo

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n.

3. Creazione, organizzazione e gestione del Social Network

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

Impegno alla Riservatezza

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato

CONTRATTO DI SVILUPPO SOFTWARE (MODELLO CONTRATTUALE SUGGERITO DALL ANASIN) Azienda ) si obbliga a fornire al Cliente ai termini e

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE PORTA I TUOI AMICI IN VODAFONE

MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA

COMUNE DI ADRANO REGOLAMENTO. del Servizio di ILLUMINAZIONE VOTIVA

Autorizzazione di addebito Piano Ricaricabile Business

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità iscritta c/o il Ministero dello Sviluppo Economico (Legge 14 gennaio 2013, n.

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO

PROVINCIA DI MILANO DISCIPLINARE DI INCARICO. Atti n /15.4/2013/1 ***** TRA

OFFERTA POST BOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

Condizioni generali di acquisto

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RECUPERI, COMPENSAZIONI E DIRITTI DI SURROGA

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario

AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA

Comune di Baranzate Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI

REGOLAMENTO. PER L UTILIZZO DELLE SALE DI PERTINENZA COMUNALE (SALA Consiliare e SALA Cav. F.Fontana)

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare

Regolamento Contrattuale

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Termini e condizioni generali di acquisto di licenza Hilti PROFIS

Comune di Villa di Tirano

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

CONDIZIONI GENERALI (Internet)

C O N D I Z I O N I G E N E R A L I C I T Y B I K E - C A R D ( C G - C B - C A R D )

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS


CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI ,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

COMUNE DI GAVARDO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CONTRATTO TIPO DI MANUTENZIONE SOFTWARE

RISOLUZIONE N. 248/E

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

1. REQUISITI PER L AVVIO DELLA COLLABORAZIONE

ACCORDO DI RISERVATEZZA

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

TITOLO VII Altri usi

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA TRENTOFRUTTA S.p.A.

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI

Prestito chirografario a privati a tasso fisso

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE

Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l.

Concorso fotografico

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi:

AREA VIII DISCIPLINA DEL MERCATO SERVIZIO CONTRATTUALISTICA E CONCORRENZA

REGOLAMENTO PER PATROCINI, CONVENZIONI, INFO SU SITO UNIREC E MAILING AD ASSOCIATI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto

1 Ambito di applicazione e definizioni

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

OGGETTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE EVENTUALI TITOLI PREFERENZIALI

Transcript:

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Le presenti Condizioni Generali di vendita si applicano a tutte le inserzioni pubblicitarie, publiredazionali, Ad Impression, inserti, ovvero altre iniziative promozionali, curate da Hearst Magazines Italia SpA (d ora innanzi HMI ) e devono intendersi le sole applicabili nei rapporti tra HMI e il Committente. Eventuali loro modifiche saranno efficaci previa approvazione scritta da parte di HMI. E in ogni caso esclusa l applicazione delle condizioni generali o particolari di contratto del Committente, a meno che HMI non le abbia accettate per iscritto. 1- PRENOTAZIONE La Committente con la Prenotazione, richiede a HMI che si effettuino le inserzioni pubblicitarie, relative a spazi tabellari, publiredazionali o altre iniziative promozionali (di seguito tutte indicate come Inserzioni ) sui propri Mezzi, ossia le riviste cartacee e/o su web edite da HMI indicati, con le caratteristiche, le quantità e le tariffe specificate. Le Prenotazioni della Committente devono essere effettuate per iscritto e, se trattasi di persona giuridica, devono essere sottoscritte da persona autorizzata a contrarre in nome della stessa. In ogni caso, l esistenza del potere di rappresentanza del sottoscrittore si presume a favore di HMI. 2- GARANZIE E MANLEVA IN FAVORE DI HMI. La Committente garantisce HMI sulla liceità anche amministrativa di divulgazione del materiale o dei testi da riprodurre nelle inserzioni e si obbliga a tenerla indenne da ogni responsabilità verso terzi e/o pubblici poteri per violazione della personalità, della proprietà letteraria, per plagio, concorrenza o altre cause derivanti dalle pubblicazioni delle inserzioni, nonché a sollevarla da ogni richiesta o azione in proposito. 3- PRODOTTI STAMPA/EMAG 3.a- Nell ordine del Committente deve essere indicato, tra le altre informazioni, il formato, il numero e la periodicità degli annunci. Il calendario di utilizzazione delle inserzioni prenotate è concordato tra la Committente e HMI nel rispetto del calendario di chiusura delle testate, stabilito dal Calendario ufficiale di HMI (di seguito indicato come Calendario ) e del formato di ciascuna testata, indicato nel Listino ufficiale di HMI (di seguito indicato come Listino ).Il Calendario ed il Listino in vigore sono disponibili all indirizzo web http://portale.hachettepubblicita.it La Committente riconosce in ogni caso a HMI, il diritto di modificare il calendario fissato per giustificate esigenze, anche d ordine tecnico-tipografico o redazionale. 1 3.b- Le eventuali richieste di modifica degli accordi già intervenuti sulle date di pubblicazione delle inserzioni, sul loro formato e sul numero dei colori da impiegare nella stampa, devono pervenire per iscritto a HMI da parte della Committente, unitamente alla indicazione delle date di pubblicazione desiderate in via sostitutiva, almeno 10 giorni di anticipo rispetto al calendario di chiusura delle testate. 3.c- La Committente farà pervenire il materiale delle inserzioni da riprodurre (files digitali in quadricromia nel formato Pdf o Jpeg completi di testi, loghi ed immagini, tutti in alta definizione. Al materiale digitale dovrà essere allegata una prova colore iris o digital cromalin, ottenuta con l ultima versione del file salvato), nel formato scelto della testata pianificata comprendendo anche le relative abbondanze di refilo, entro i tempi previsti dal Listino in vigore.

Il materiale dovrà essere inviato preferibilmente accedendo al Portale materiali Hearst, http://hearstpmd.hearst.it/, il sistema genererà automaticamente il check in del materiale indicando la presenza di eventuali anomalie da correggere. 3.d- In caso di mancata consegna del materiale da riprodurre entro i termini stabiliti dal Listino in vigore, HMI si riserva la facoltà di rinviare la pubblicazione ad altre date che sono dalla stessa insindacabilmente fissate in dipendenza delle proprie esigenze e disponibilità di spazio. Per la mancata pubblicazione, la committente sarà tenuta al pagamento di una penale ai sensi dell art. 1382 immediatamente esigibile ed irriducibile pari al 50% del valore dell annuncio non pubblicato. 3.e- Al di fuori dei tassativi casi previsti dal Listino per il collocamento in determinate posizioni delle inserzioni col pagamento dei relativi sovrapprezzi, HMI non può assumere alcun impegno di collocamenti speciali o particolari. 4- PRODOTTI SUL WEB 4.a La Committente dovrà fornire a HMI il materiale da pubblicare secondo le modalità di volta in volta concordate tra le parti ed almeno con 4 giorni lavorativi in anticipo rispetto al calendario di pubblicazione concordato. Per ogni giorno di ritardo la Committente sarà tenuta al pagamento di una penale ai sensi dell art. 1382 immediatamente esigibile ed irriducibile di 500 fermo restando ogni altro diritto a favore di HMI e ogni altro onere a carico della Committente. Il materiale dovrà pervenire ad HMI sotto forma di file nel formato richiesto da HMI e dovrà contenere: (i) creatività pubblicitaria, oppure (ii) tutte le informazioni necessarie per approntare il materiale pubblicitario, se le parti hanno concordato che questa debba essere realizzata da HMI. In caso di cambiamenti interventi sul proprio sito web tali da condizionare l esecuzione della prestazioni richiesta ad HMI, la Committente informerà HMI almeno 10 giorni prima dell avvio della campagna pubblicitaria. Ogni onere, spesa in caso di omessa o ritardata comunicazione, saranno a carico esclusivamente della Committente. La Committente si impegna a garantire che qualsiasi materiale pubblicitario sia (i) conforme alle disposizioni di legge e regolamentari vigenti e volte alla tutela dell utente e, più in generale, dei destinatari del materiale pubblicitario, (ii) non contenga materiale osceno, diffamatorio, illegale, immorale, illecito secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti nei Paesi ove il materiale sarà visibile, (iii) sia conforme al Codice di Autodisciplina Publicitaria in vigore nei paesi ove il materiale pubblicitario sia visibile, tenendo indenne HMI da qualsiasi responsabilità. 2 4.b- Se la quantità di Ad Impressions nel corso della campagna pubblicitaria dovesse superare il numero acquistato dalla Committente, HMI informerà la Commitente affiché decida se (i) sospendere l erogazione sul sito, (ii) autorizzare HMI alla pubblicazione del numero maggiore, assumendosi il relativo obbligo di pagamento aggiuntivo. Se la quantità di Ad Impressions dovesse essere inferiore a quelle acquistate dalla Committente, HMI sarà unicamente tenuta a pubblicare il materiale mancante oppure a rimborsare il prezzo equivalente alle Ad Impressions mancanti. 4.c- E concessa facoltà al Cliente di richiedere la cancellazione di una Campagna Pubblicitaria già programmata, mediante comunicazione scritta, che qualora ricevuta da HMI: - entro 15 giorni prima della data prevista per la campagna, non comporterà alcun addebito al Cliente;

- entro 10 giorni prima della data prevista per la campagna, comporterà l addebito al Cliente del 50% del prezzo previsto per la stessa; - entro 7 giorni prima della data prevista o nel corso della campagna, comporterà l addebito al Cliente del 100% del prezzo previsto per quest ultima 5- RIFIUTO ALLA PUBBLICAZIONE La Committente riconosce a HMI la facoltà di rifiutare e di sospendere anche nel corso dell esecuzione dell ordine, senza alcun obbligo di indennizzo, la pubblicazione delle inserzioni: a) ritenute ad insindacabile giudizio di HMI, poco convenienti o non aderenti all indirizzo ed alla linea editoriale adottata dai Mezzi prescelti, sia per il testo che per le illustrazioni; b) che simulando nello stile del testo o nella presentazione grafica a materia redazionale, non consentano l immediata identificazione pubblicitaria; c) che non rechino gli estremi delle autorizzazioni ministeriali e amministrative quando tale menzione sia prescritta o comunque difettino di autorizzazioni obbligatorie; d) che abbiano ad oggetto iniziative analoghe ad altre già promosse o da promuovere in proprio da HMI; nessuna lamentela comunque potrà avanzare la Committente nel caso di pubblicazione contemporanea delle sue inserzioni aventi il contenuto o le iniziative di cui sopra con quelli analoghi HMI. La Committente riconosce a HMI la facoltà di rifiutare o sospendere la pubblicazione delle inserzioni anche nel corso dell esecuzione della prenotazione, senza alcun obbligo di indennizzo o danni, né alla sospensione o al rifiuto del pagamento delle inserzioni già effettuate. Il mancato rifiuto o sospensione di un inserzione, non comporta acquiescenza da essa o deroga, perciò non impedisce il successivo rifiuto o sospensione di un identica inserzione. 3 6- PRENOTAZIONI SU PUBLIREDAZIONALI Qualora la prenotazione sia utilizzata in tutto o in parte per annunci Publiredazionali, resta convenuto: a) che i testi e le illustrazioni di tali servizi sono realizzati secondo criteri suggeriti dalla Committente e concordati con HMI. Le relative spese di realizzazione sono a carico della Committente e rimborsate a HMI dietro regolare addebito; b) che a contrassegnare il carattere delle inserzioni, venga stampata sopra il titolo la specificazione della loro natura (Annuncio Pubblicitario, Informazione Pubblicitaria o altro titolo similare); c) che la Committente si impegna a comunicare per iscritto a HMI il visto per la stampa oppure le eventuali richieste di correzione e modifiche entro i cinque giorni successivi alla data di ricevimento del materiale stesso o nei termini precedentemente stabiliti con HMI, trascorso tale tempo senza che sia pervenuta a HMI alcuna comunicazione dalla Committente, il materiale si intende approvato; d) la proprietà letteraria e artistica dei servizi pubblicati, nonché del materiale a loro destinato, anche se non utilizzato, è riservato a HMI, pertanto la riproduzione anche parziale dei servizi stessi può aver luogo soltanto su espressa autorizzazione di HMI. 7- Codice di Autodisciplina Pubblicitaria La Committente prende atto che l osservanza del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria è vincolante ed obbligatorio per HMI ed accetta anch essa tale Codice. Dichiara di accettare, inoltre, la competenza del Comitato di Controllo e del Giurì, impegnandosi a conformarsi in via definitiva alle decisioni di quest ultimo anche in ordine all eventuale pubblicazione delle decisioni stesse. La Committente prende comunque atto che, oltre alla facoltà di cui al precedente art. 9, HMI può rifiutare le

inserzioni pubblicitarie che siano in contrasto con le norme del Codice di Autodisciplina, o può sospendere, con effetto immediato, la pubblicazione delle stesse o simili in contrasto come sopra, ovviamente senza obbligo di indennizzo di sorta. 8- RECLAMO Le inserzioni si intenderanno ad ogni effetto accettate se gli eventuali reclami della Committente non perverranno per iscritto ad HMI entro 15 giorni successivi alla data di uscita in edicola. 9- LIMITI DI RESPONSABILITA DI HMI Fermo quanto disposto al precedente art. 11, il Committente riconosce che HMI è esente da ogni responsabilità: a) per difetti di stampa eventualmente riscontrati su inserzioni riprodotte da materiale non avente i requisiti necessari per una riproduzione a regola d arte; b) per le difformità eventualmente riscontrate fra gli originali e le riproduzioni, quando esse rientrino nei limiti della normale tolleranza connessa col sistema di stampa impiegato; c) per ritardi nella pubblicazione dell inserzione dipendenti da scioperi delle maestranze; d) per errori nei testi contenuti nelle inserzioni Publiredazionali approvati secondo i termini stabiliti all art. 9 paragrafo c. Nel caso in cui si dovessero riscontrare nella pubblicazione delle inserzioni dei gravi errori di stampa o altro genere di rilevante pregiudizio per la Committente dovuti a fatto esclusivo di HMI, la Committente stessa potrà pretendere soltanto la ripetizione dell inserzione con la rettifica del testo, del disegno o della foto erroneamente riprodotti, escluso ogni altro risarcimento. 10- La prenotazione non è trasferibile o comunque cedibile. Lo spazio impegnato dovrà pertanto essere utilizzato integralmente ed esclusivamente dalla Committente, salvo eventuali condizioni particolari da stipularsi per iscritto. L accettazione di deroghe, da parte di HMI, non esime, dall impegno assunto dalla Committente, che resta responsabile in solido con i beneficiari degli oneri comunque derivanti dalla pubblicazione delle relative inserzioni. Nel caso in cui la prenotazione faccia riferimento alle varie scale sconti proposte, il diritto della Committente a fruire degli sconti è condizionato all integrale esecuzione della prenotazione entro i termini di validità della stessa. Qualora pertanto l impegno non venisse integralmente esaurito entro il termine previsto, come valore del pubblicato, secondo la scala sconti concordata, la Committente è tenuta a rimborsare l importo dello sconto già accreditato sulla parte utilizzata. Nel caso in cui la prenotazione si riferisca ad una qualsiasi Campagna Promozionale il suo parziale utilizzo comporta la decadenza dalle condizioni previste nella stessa con conseguente applicazione delle scale sconti previste nel Listino in vigore alla data di decorrenza della prenotazione stessa. 4 11- Condizioni commerciali e Campagne promozionali: a) nel caso in cui l accordo si riferisca alle condizioni commerciali proposte, il diritto della Committente a usufruire degli sconti è condizionato all integrale corretta esecuzione della prenotazione entro i termini di validità della stessa. Qualora, pertanto, l impegno non venisse integralmente esaurito entro il termine previsto, come valore del pubblicato, le condizioni commerciali saranno riviste con la Committente; b) nel caso in cui la prenotazione si riferisca ad una qualsiasi Campagna Promozionale il parziale utilizzo della prenotazione comporta la decadenza dalle

condizioni previste nella stessa, con conseguente applicazione delle condizioni commerciali in vigore alla data di decorrenza della prenotazione. 12- HMI non sarà responsabile della mancata pubblicazione in tutto o in parte delle inserzioni ordinate nel caso in cui il mezzo cessasse, per qualsiasi motivo, le pubblicazioni durante il periodo di validità delle prenotazioni. In tale eventualità l ordine si intenderà risolto per la parte non ancora eseguita senza alcuna conseguenza a carico di HMI. La Committente dovrà corrispondere l importo delle inserzioni pubblicate alle condizioni di prezzo convenute. 13- L integrale pagamento delle fatture dovrà essere effettuato direttamente ad HMI entro 30 giorni dalla data di emissione delle fatture stesse, salvo diverso termine che dovesse risultare per iscritto tra la Committente ed HMI. Il pagamento a mezzo tratte o ricevute bancarie non modifica la competenza territoriale del Foro della creditrice che è quello di Milano. Il mancato o parziale pagamento delle fatture entro il termine convenuto dà la facoltà ad HMI di non eseguire eventuali ulteriori inserzioni che fossero state nel frattempo stipulate fra le parti, nonché di sospendere, senza necessità di avviso, la pubblicazione delle inserzioni senza che da parte della Committente possano essere opposte eccezioni di sorta o richieste di danni, fermo restando ovviamente l obbligo della Committente stessa di pagare integralmente l importo delle inserzioni e salvo il risarcimento dei danni derivanti ad HMI. In caso di mancato pagamento decorreranno automaticamente dal giorno successivo alla data di scadenza del pagamento sino al saldo, interessi di mora di cui all art. 5 del Dlgs. n. 231/2002. L IVA ed ogni altro onere fiscale trasferibile sono interamente a carico della Committente. 5 14- La Committente prende atto fin d ora che HMI potrà cedere ad altri i propri crediti nascenti dalla prenotazione, e ciò anche per gli effetti dell articolo 1248 c.c. 15- HMI ha la facoltà di cedere a terzi in tutto o in parte la prenotazione, fermo restando che le inserzioni saranno eseguite secondo le modalità previste. 16- Eventuali caratteristiche non previste verranno addebitate sulla base del Listino in vigore all atto della pubblicazione delle inserzioni. 17- Qualora firmataria delle prenotazioni sia l Agenzia, essa risponde in solido con la Committente per tutte le obbligazioni relative alle stesse. 18- La Committente rende disponibile ad HMI l atto di procura, qualora la prenotazione venga sottoscritta dalla propria Agenzia di pubblicità. 19- La prenotazione ha la durata indicata dalle date di decorrenza e scadenza e comunque mai superiore l anno solare. Nessuna modifica delle condizioni è valida, se non espressamente pattuita per iscritto tra le parti. 20- In nessun caso la prenotazione può implicare la concessione di diritti in esclusiva a favore della Committente e conseguenti divieti di pubblicità a carico di HMI nei confronti dei concorrenti o di terzi.

21- Lo sconto ulteriore è riservato ai Clienti che si avvalgono di una impresa e/o struttura professionalmente idonea, operante nel settore della comunicazione pubblicitaria, indicata espressamente per iscritto ad HMI. Viene considerato Cliente il firmatario del contratto, se diverso dall utente della pubblicità, solo nel caso in cui agisca sulla base di un mandato senza rappresentanza; in questo caso lo sconto dovrà essere trasferito all utente in quanto applicato a vantaggio di quest ultimo. 22- In caso di cessione o successione a qualsiasi titolo dell azienda della Committente, il cessionario o l avente causa, subentrano in tutti i diritti e gli obblighi derivanti dalla prenotazione. 23- Nel caso in cui la Committente venga assoggettata a procedure concorsuali, HMI può autonomamente ritenere inefficace la prenotazione ovvero risolto di diritto il contratto di prenotazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 c.c., nonché sospendere immediatamente l esecuzione delle inserzioni ancora previste, fermo restando l obbligo della Committente per il pagamento delle inserzioni già effettuate. 24- L eventuale mancato esercizio di diritti o la mancata adozione di uno o più mezzi legali e contrattuali riconosciuti, non comporta in ogni caso acquiescenza, rinuncia o deroga alle presenti condizioni contrattuali. 25- Regolamento Anticorruzione Gruppo Hearst. Il Committente: (a) rispetta tutte le leggi, I regolamenti anticorruzione applicabili, inclusi il Foreign Corrupt Practises Act americano ed il Bribery Act inglese; b) rispetta il Regolamento Hearst Anti-Corruzione disponibile sul sito www.hearst.it, alla sezione Governance ; (c) si attiverà durante tutta la vigenza delle relazioni negoziali con HMI affinché il Regolamento Anticorruzione Hearst venga rispettato; (d) avviserà tempestivamente HMI di qualsiasi richiesta impropria di denaro o vantaggi economici di qualsivoglia natura se collegata in qualunque modo alla relazione negoziale con HMI. Il Committente si impegna altresì affinché tutti i suoi dipendenti, collaboratori che prestino attività connesse alle relazioni negoziali con HMI rispettino le disposizioni di cui al Regolamento Anticorruzione Hearst e sarà ritenuto direttamente responsabile verso HMI in caso di violazioni accertate da HMI o da soggetti terzi. 6 26- Tutte le relazioni negoziali relative all acquisto di Inserzioni di HMI, ivi comprese le fasi delle trattative, oltre che i singoli contratti di acquisto, sono regolati in via esclusiva dalla legge italiana. Di qualsiasi controversia è competente esclusivamente il Foro di Milano. 27- L eventuale invalidità di alcune clausole delle presenti condizioni generali di vendita non determinano l invalidità delle restanti né dei singoli contratti di vendita. Eventuali tolleranze di HMI di comportamenti della Committente contrari alla legge e/o alle presenti condizioni generali di vendita non costituiranno acquiescenza, con conseguente diritto di HMI di agire per la tutela dei propri diritti od interessi lesi. La Committente riconosce, con la sottoscrizione delle presenti condizioni di vendita che gli è stata verbalmente resa completa informativa di cui al D.Lgs 196/2003, e che la Committente in virtù di tale decreto, presta consenso al trattamento dei dati che l riguardano con le modalità e finalità consentite dalla normativa. Presane attenta visione, approviamo specificatamente le clausole di cui agli articoli: 1 (Prenotazioni) 2 (Garanzie e manleve in favore di HMI) 3 (prodotti stampa/emag) 4

(prodotti sul web) 5 (rifiuto di pubblicazione) 7 (Codice di Autodisciplina) 8 (termini per reclamo) 10 (non trasferibilità della commissione e solidarietà) 11 (scala sconti) 12 (sospensione per cessazione mezzo) 13 (sospensione per inadempienza al pagamento del prezzo) 16 (maggiorazioni) 17 (responsabilità Agenzia) 25 (mancata conferma da parte di HMI 26 (Foro Esclusivo) 27 (disposizioni generali). LA COMMITTENTE (Timbro e firma del legale rappresentante) H E A R S T magazines Italia S.p.A. (Timbro e firma del legale rappresentante) 7