PROGETTO ANN0 2009 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA



Documenti analoghi
Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

PIANO DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Agenzia ICE. Monitoraggio di primo livello di avvio del ciclo della performance per l anno 2014

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

I.C. CRISPI PALERMO S.S.1 GRADO DANTE ALIGHIERI - CT 22/ A cura di Mirella Pezzini

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

MODELLO DI. Livello strategico

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTROLLO DI GESTIONE

POLISTUDIO. Modulo 1

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

COMUNE DI CORCIANO PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

PIANO DEGLI INTERVENTI

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

IL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE (PROCEDURA) LE FASI

COMUNE DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani REGOLAMENTO PER LA GESTIONE, MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Valutazione di Risultato del Direttore Generale per l anno

METODOLOGIA DEL CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI FAENZA

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance.

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Piano delle Performance

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Relazione sullo stato, sul funzionamento e sugli esiti del processo di valutazione e misurazione delle performance nell anno 2014.

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Miglioramento continuo

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Linee di indirizzo per la stesura del Piano aziendale della formazione e del Rapporto annuale della formazione (PAF e RAF)

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Piano della performance

1.5 ELENCO DOCUMENTAZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Organizzazione e sistemi di gestione

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

Controllo di Gestione Bilancio Sociale, Bilancio di Mandato e sistema informativo; l esperienza del Comune di Rimini

Programma di risparmio energetico

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies)

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011. commissione consiliare 5 territorio 13 maggio 2013

IMPRENDITORE SOCIALE

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste -

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

PROCEDURA

Piano delle Performance del Comune di Vigonza (PD)

CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COSTRUIRE UN SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA. Autovalutazione, accreditamento e visite in loco delle CEV

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario

COPTE DU CONTI //. VISTO il decreto legislativo 20 dicembre 2009, n.198, concernente l'attuazione dell'articolo 4 della legge 4

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

3. POLITICA, OBIETTIVI E ATTIVITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

SCHEMA DI FUNZIONAMENTO DEL PROCESSO E DEGLI STRUMENTI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NEL COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

Figura Professionale codice FP175 RESPONSABILE QUALITA'

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

STANDARD DI QUALITA DEI SERVIZI

Transcript:

PROGETTO ANN0 2009 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA Indice IL SISTEMA QUALITA...2 LA MISSION...2 ATTIVITA E STRUMENTI DEL SISTEMA QUALITA...3 PROGRAMMAZIONE: IL PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA...6 RIFERIMENTI NORMATIVI...7 1

IL SISTEMA QUALITA A tre anni dall istituzione della funzione qualità nel Comune di Modena, si avverte il bisogno di passare ad un progetto di più ampio respiro teso alla costituzione di un vero e proprio sistema qualità dell ente. Sistema perché: 1) Coinvolge i diversi attori che operano nell amministrazione e le unità organizzative dell ente 2) prevede il coordinamento delle azioni rivolte alla qualità dei servizi esterni ed interni all ente 3) prevede l integrazione strutturata fra l unità organizzativa preposta al coordinamento della qualità (ufficio sviluppo organizzativo, formazione e qualità) e: - l ufficio ricerche del gabinetto del sindaco a cui competono le indagini di customer satisfaction - i referenti della qualità di tutti i settori dell ente DALLA FUNZIONE QUALITA AL SISTEMA QUALITA LA MISSION Obiettivo ultimo del sistema qualità è: - Monitorare la soddisfazione dell utenza e le performance dei servizi - Operare attraverso piani di miglioramento della qualità dei servizi - Sviluppare una cultura della qualità nell ente - Coordinare le diverse azioni per la qualità promosse dai vari settori in un unica politica per la qualità dell ente

ATTIVITA E STRUMENTI DEL SISTEMA QUALITA Il sistema qualità può operare nell ambito di diverse aree di attività. INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION PIANI DI MIGLIORAM ENTO CERTIFICAZIO NI DEI SERVIZI SISTEMA QUALITA LE CARTE DEI SERVIZI APPICAZIONE DI MODELLI DI AUTOVALUTAZI ONE EFQM-CAF COSTRUZIONE DI SET DI INDICATORI DEI SERVIZI ESTERNI ED INTERNI Il sistema qualità prevede infatti la fruizione coordinata di differenti strumenti di analisi e intervento. Tra i principali vi sono: 1) la costruzione/rinnovamento delle carte dei servizi. In tale ambito l obiettivo è: a) predisposizione delle Carte dei servizi dell ente secondo un unico schema base, comprendente tutti gli elementi richiesti dalla normativa; b) predisposizione di un piano pluriennale da concordare con la Direzione Generale in base al quale tutti i servizi comunali con utenza esterna realizzeranno le proprie Carte dei servizi utilizzando il sopra citato schema base; c) assistenza da parte dell ufficio Qualità ai settori dell ente nella predisposizione delle Carte dei servizi che saranno sottoposte all approvazione della Direzione Generale.

2) costruzione ed applicazione di set di indicatori di rilevazione delle performance dei servizi. In tale ambito l obiettivo è: a) Attivazione, anche in relazione alle carte dei servizi, di un sistema di monitoraggio degli indicatori di performance e degli standard di qualità continuo e coordinato centralmente. b) Applicazione graduale a tutti i diversi servizi erogati ad utenza esterna un sistema di indicatori della qualità, secondo un piano pluriennale da concordare con la Direzione Generale c) assistenza da parte dell ufficio Qualità ai settori dell ente nella predisposizione del set di indicatori e nella conseguente rilevazione 3) le indagini di customer satisfaction. In tale contesto l obiettivo è: a) definizione e predisposizione delle linee guida che orientino le rilevazioni (modalità, strumenti, report conclusivi) b) effettuazione di indagini di customer satisfaction a cadenza periodica da parte dei servizi sulla base di un piano annuale - pluriennale da concordare con la Direzione generale c) predisposizione ed effettuazione delle indagini da parte dell ufficio ricerche del gabinetto del sindaco d) integrazione sistematica dei piani di lavoro e dei materiali dell ufficio qualità e dell ufficio ricerche del gabinetto 4) l applicazione di sistemi ai autovalutazione - modello Caf. In tale contesto l obiettivo è: a) Attivazione, in relazione alle rilevazione dei fabbisogni svolta con i referenti della qualità dei settori, di applicazioni del modello di autovalutazione Caf sulla base del Piano programmatico dell attività b) assistenza dell ufficio Qualità ai settori nella analisi e nella predisposizione dei piani di miglioramento 5) le certificazioni di qualità. In tale contesto l obiettivo è: a) promozione e realizzazione di percorsi di certificazione dei servizi secondo un piano pluriennale da concordare con la Direzione Generale b) affidamento della certificazione ad appositi istituti esterni 16) Il sistema di coordinamento e supporto centrale dei progetti di miglioramento della qualità dei servizi e della connessa rendicontazione; in tale ambito lo scopo è: 2 1a) attivazione di un sistema di monitoraggio annuale dei progetti di miglioramento della qualità che i diversi settori metteranno in campo a seguito dei processi di qualità attivati (indagini di customer, analisi delle performance dei servizi, carte dei servizi, ecc.)

2I progetti di miglioramento definiscono l esito atteso dell applicazione di tutti gli strumenti sopra elencati in coerenza con Il ciclo di Deming (ciclo di PDCA). Si tratta di un modello studiato per il miglioramento continuo della qualità in un'ottica a lungo raggio. La sequenza logica dei quattro punti ripetuti per un miglioramento continuo è la seguente: - PLAN la pianificazione (serve per individuare il problema o gli obiettivi e proporre strategie e fini) - DO l'implementazione (attuazione delle azioni pianificate) - CHECK la verifica (si effettua tramite la misurazione e il monitoraggio delle azioni intraprese per valutare eventuali scarti rispetto agli obiettivi ipotizzati) - la fase di ACT, il consolidamento dei risultati raggiunti (si adottano azioni per migliorare ulteriormente i risultati raggiunti).

PROGRAMMAZIONE: IL PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Quelli elencati precedentemente rappresentano l insieme degli strumenti ed attività che è possibile mettere in campo. La pianificazione e la programmazione parte dalla scelta di questi strumenti e dei loro campi di applicazione. Lo strumento principale per la definizione dei piani di lavoro in tema di qualità è rappresentato dal PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Annualmente, in sede di definizione dei principali documenti programmatici (Rpp e Peg), l unità organizzativa preposta al coordinamento della funzione qualità si impegna, previa rilevazione dei fabbisogni con i referenti della qualità dei settori: 1) a formulare una proposta per gli organi di vertice dell amministrazione (sindaco e direzione generale) di un piano annuale di attività 2) successivamente a sottoporre la stessa alla conferenza dei dirigenti di peg. Il piano annuale delle attività deve contenere la programmazione di massima (non di dettaglio) a livello di ente di tutte quelle attività che confluiscono sotto la voce qualità secondo uno schema semplificato che indichi le uo coinvolte, lo strumento prescelto, le scadenze temporali previste, il prodotto finale.

RIFERIMENTI NORMATIVI NORMA Direttiva del presidente del consiglio dei ministri "Principi sull'erogazione dei servizi pubblici" Direttiva del ministro della funzione pubblica "Rilevazione della qualità percepita dei cittadini" Direttiva del ministro per l'innovazione e le tecnologie di concerto con il ministro della funzione pubblica "La qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione dell'utente" Direttiva del ministro dell' funzione pubblica "Semplificazione del linguaggio delle pubbliche amm.ni" Direttiva del ministro per le riforme nella pa "Per una pubblica amm.ne di qualità" Memorandum Nicolais "per una nuova qualità dei servizi e delle funzioni pubbliche" ANNO gen-94 mar-04 lug-05 ott-05 dic-06 gen-07