AREA RICERCA E SVILUPPO (AREA 2)



Documenti analoghi
N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

Decreti del Rettore Numero Data Oggetto Spesa Servizio

Area Ricerca e Sviluppo (Area 2): Dirigente Ing. Gandolfo Gallina

Programma Vinci Bando 2013

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

L esperienza di Siena Stranieri come esperienza di metodo

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

ALLEGATO 2. DIPARTIMENTI schema base. Direzione di Dipartimento. Segreteria amministrativa Segreteria didattica Laboratori

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

Articolazione attuativa del Piano Strategico Offerta Formativa

Gli accordi di mobilità extra-ue - finanziamento della mobilità studenti

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE CONTO TERZI (Art. 1 c. 2 lettera b del Regolamento)

SUA-RD Compilazione e Criticità

ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Direttore n. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

2 dicembre 2008 Università di Cagliari. Le strutture di supporto alla Ricerca Scientifica presso l Università degli Studi di Milano

1 Bando per la concessione di contributi per l avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell Ateneo anno 2014

Scuola di Dottorato della Università degli Studi di Roma Foro Italico

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

Senato Accademico ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA. ORDINE DEL GIORNO del 22/07/ APPROVAZIONE VERBALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

'() *+, + -, ( (.( - / (!, ( 0!"#!$#%# -,( (( / ( ( ( +(,! &#'%#$( 1- ( - - ( (! (- - (! 2( ( (, ( ( ( 1 (,! 3!"#$%%$ &!"#$%%%

Percorsi formativi Erasmus +

ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE

PROGRAMMA LLP - ERASMUS BANDO DI MOBILITA DOCENTI A.A. 2013/2014

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO

AREA RISORSE UMANE (AREA 4)

Art. 1 FINALITA. Art. 2 OGGETTO. 1. L attività di ricerca deve essere conforme ai fini istituzionali dell Ires ed agli indirizzi programmatici.

Date di realizzazione azioni ( ) e stato dell arte. Aprile Completata. Area Risorse Umane

ATTI E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

RICERCA SCIENTIFICA. Tabella 28 Fondi assegnati dall Amministrazione Centrale

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL

Fagnani Daniela Rosa. P.zza Leonardo da Vinci, Milano.

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

583,00 583,00 583,00 583,00

Dipartimento Risorse umane e organizzazione. Dalla deliberazione degli Organi di Governo

Progetto Erasmus + Student Placement

UNIVERSITA DI PISA UFFICIO RICERCA. Linee guida - PRIN 2008

(cognome) (nome) (Codice Fiscale) Istituzione. (telefono) (fax) ( )

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Informazioni personali. Esperienza professionale C U R R I C U L U M V I T A E

Università Degli Studi di Cagliari Atto Costitutivo della Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali AA 2007/08

DECRETA. Bando di Concorso

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

Ingegneria Elettronica

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

SEGRETARIO GENERALE AREA SERVIZI ISTITUZIONALI SEGRETERIE

Tabella A - Ripartizione Relazione Studenti

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI

Docenze a contratto iter procedurale

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO,FORMAZIONE PROFESSIONALE,PUBBLICA ISTRUZIONE

Curriculum Vitae Europass

DOTTORATO DI RICERCA. Verso un bilancio e nuove prospettive di sviluppo

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

TABELLA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZE DELL ENTE.

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Articolo 1 (Definizioni)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

CARTA SERVIZI (art. 32, c. 1 del D. Lgs. 33/2013) CEA

OBIETTIVO SVILUPPATO IN SEDE DI PIANO ATTUATIVO DEL PIANO STRATEGICO OFFERTA FORMATIVA

1. Oggetto del contratto Le premesse costituiscono parte integrante del presente atto e pertanto si intendono esplicitamente

BANDO OVERWORLD A.A FAQ Frequently Asked Questions

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Prima Giornata della Trasparenza

Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Piano Nazionale Lauree Scientifiche (DM 976/2014, art. 3 comma 4 e 5 ed art. 4)

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

Area 2 BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Settore Bilancio Unità organizzativa Responsabile: Ufficio Bilancio e contabilità economico patrimoniale

Agosto Dicembre 2013: Incarico di consulenza in qualità di esperto in materia di assistenza tecnica alla programmazione, attuazione, gestione,

Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nell ambito dei programmi dell Unione Europea

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Università per Stranieri di Siena LA RETTRICE

NORME PER L AMMISSIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO SUI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO (In vigore dal 1 GENNAIO 2015)

ELENCO DEI TRATTAMENTI: INFORMAZIONI DI BASE ALLEGATO B

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

OBIETTIVI OPERATIVI 2014

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica

NORME PER L AMMISSIONE

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA)

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Transcript:

SEGRETERIA AFFARI GENERALI AREA 2 gestione della posta elettronica, attività di ricezione, smistamento, lavorazione e inoltro della posta elettronica del dirigente della segreteria e della attività di supporto alla programmazione gestione del personale attività riferita alla trasmissione della assenza per malattia del dipendente o per malattia figlio/a, trasmissione fruizione di congedi parentali, predisposizione conteggio e nota per il pagamento dello straordinario del personale afferente all'area, assistenza tecnica al dirigente per la performance individuale di Ateneo trimestrale e annuale, predisposizione di note per incarichi e/o mobilità interna su disposizione del dirigente, predisposizione della documentazione idonea per la trasmissione on line delle denunce di infortunio. gestione della documentazione in ingresso e in uscita attraverso il protocollo TITULUS attività amministrativa legata alla corrispondenza in arrivo assegnata al dirigente, alle note in partenza e tra gli uffici dell'ateneo con relativa associazione del documento per la corretta visualizzazione. gestione delle attività amministrativo contabili dell'area con particolare riferimento alla predisposizione delle previsioni di bilancio annuali e triennali delle voci di Entrata e di Uscita assegnate all'area unitamente alla relazione tecnica, alla predisposizione delle variazioni e storni delle voci assegnate all Area sottoposte ad approvazione del CdA, alle disposizioni di impegno e liquidazione con relativa documentazione di spesa per l'acquisizione di beni e servizi curati dall'area (Deloitte Co.Co.Co.), alla preparazione delle disposizioni di impegni e liquidazioni di spesa per le missioni del personale dell Area 4000 212 533 25

Internazionalizzazione delle iniziative di ricerca e di didattica di Ateneo. realizzazione di azioni di comunicazione, anche per target di riferimento, per la promozione della conoscenza di eventi e servizi anche attraverso la comunicazione interna fra strutture diverse dell Amministrazione. 189 COMUNICAZIONE PER LA RICERCA, LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, L INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI Implementazione, cura e aggiornamento dei contenuti da pubblicare nel sito dell Area Ricerca e Sviluppo e nel portale di Ateneo relative alle iniziative di ricerca e di internazionalizzazione. Cura e organizzazione di eventi istituzionali, anche a sostegno delle iniziative di fundraising, per la sensibilizzazione alle iniziative europee, comunitarie e di internazionalizzazione Assistenza agli organi di governo e attività congiunte coi collaboratori interni ed esterni di Ateneo per la predisposizione di contenuti per la divulgazione e supporto ad iniziative di ricerca e di internazionalizzazione d Ateneo e per la organizzazione di gruppi di lavoro per iniziative strategiche. Trasmissione dati statistici ANVUR - a.a. 2012-20 6 Generico - Trasmissione dati statistici CENSIS - a.a.2011-2012 1 Erasmus+ per studio e per traineeship - Call for proposal - a.a. 2014-2015 1 245 21 100 Erasmus+ - Stipula accordi - a.a. 2014-2015 385 Erasmus+ per studio Bando Posti di Mobilità - a.a. 2014-2015 1 Erasmus+ per studio - Selezione concorsuale Bando Borse di Mobilità - a.a. 20-2014 1628 Erasmus+ per studio - Pubblicazione Graduatoria Bando Borse di Mobilità - a.a. 20-2014 1 LLP Erasmus per studio - Validazione richieste periodi di prolungamento - a.a. 2012-20 LLP Erasmus per studio - Erogazione delle borse di mobilità - a.a. 20-2014 69 LLP Erasmus per studio - Rilascio certificazioni per l'ersu 2

LLP Erasmus per studio - Richiesta dati Segreteria - INPS 16 LLP Erasmus per placement 20-2014 - Riapertura Bando Borse di Mobilità 1 LLP Erasmus per placement 20-2014 istruzione pratica nomina commissione esaminatrice LLP Erasmus per placement 20-2014 preparazione fascicoli candidati alla selezione LLP Erasmus per placement 20-2014 predisposizione contratti di mobilità 69 1 72 LLP Erasmus per placement 20-2014 pratiche di restituzione borse di mobilità e riassegnazione somme 6 LLP Erasmus per placement - Pubblicazione Graduatoria - a.a. 20-2014 1 LLP Erasmus per placement - Validazione richieste di prolungamento - a.a. 20-2014 LLP Erasmus per placement - Erogazione delle borse di mobilità - a.a. 2012-20 69 LLP Erasmus per docenza - Pubblicazione dell'avviso - a.a. 20-2014 1 LLP Erasmus per docenza - Assegnazione borse di mobilità - a.a. 20-2014 10 LLP Erasmus per docenza - Erogazione borse di mobilità - a.a. 20-2014 9 POLITICHE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LA MOBILITA' (UOA 06) Pre-Selezione Pratiche studenti in ingresso Progetto HERMES/Mundus (Gruppo di lavoro congiunto con l'uoa07) Procedure di pre- accettazione studenti in ingresso Progetto HERMES/Mundus (Gruppo di lavoro congiunto con l'uoa07) LLP Erasmus per studio - accettazione studenti stranieri in ingresso secondo semestre a.a. 20/2014 LLP Erasmus per studio - procedure di immatricolazione e check in studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 560 250 87 75

POLITICHE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LA MOBILITA' STRUTTURE (UOA 06) Attività 1 semestre 2014 per tipologia Indicatore quantitativo LLP Erasmus per studio - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri primo semestre a.a. 20/2014 83 LLP Erasmus per studio - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 7 Visiting students - accettazione studenti stranieri in ingresso secondo semestre a.a. 20/2014 9 Visiting students - procedure di immatricolazione e check in studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 6 Visiting students - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri primo semestre a.a. 20/2014 5 Visiting students - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 6 International students - accettazione studenti stranieri in ingresso secondo semestre a.a. 20/2014 International students - procedure di immatricolazione e check in studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 International students - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri primo semestre a.a. 20/2014 4 International students - rilascio certificazione finale e check out studenti stranieri secondo semestre semestre a.a. 20/2014 Progetto Campus Hungary Lettera di accettazione a.a. 14/15 Progetto Campus Hungary Registrazione in ingresso, validazione progetto di lavoro, rilascio del certificate of arrival a.a. /14 Progetto Campus Hungary Registrazione in uscita, rilascio del certificate of attendance a.a. /14 8 Progetto Leonardo FOTUG III - raccolta e trasmissione documentazione fine tirocinio 3 Iter procedurale e gestione tirocinanti Progetto Sviluppo lavoro 6 Iter procedurale e gestione studentessa part time 1 Erasmus+ - Call for proposal - a.a. 2014-2015 - KA2 Progetti 16 Erasmus LLP - Progetti 10

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA (UOA 07) Vulcanus 2014 raccolta e trasmissione candidatura 1 Certificazioni Europass Mobilità per Erasmus Placement a.a. 20/2014 69 Certificazioni Europass Mobilità 3 Rendicontazione Agenzia Nazionale LLP Italia Erasmus a.a. 20/2014 1 Decreto di proroga dei termini per l'inserimento di accordi all'allegato A - Posti di Mobilità, Bando Erasmus+ per Studio A.A. 2014/2015 2 Pubblicazione del documento sul portale d'ateneoa Erasmus Policy Statement - ECHE 2014-2020 1 Rendicontazione MIUR Erasmus 3 Sviluppo piattaforma selezione bando Erasmus per Studio 15 Sviluppo piattaforma Erasmus Incoming Students 15 Cofinanziamento ad attività di internazionalizzazione 15 International Meeting "Tethys" Approvazione e attivazione dei corsi di studi avanzati - summer & winter school 28 Pre-selezione studenti incoming Progetto HERMES/Mundus (Gruppo lavoro congiunto con UOA06) 560 Pre-accettazione studenti incoming Progetto HERMES/Mundus (Gruppo lavoro congiunto con UOA06) 310 Attività per la gestione del progetto erasmus mundus "HERMES" 8 Programma Erasmus Mundus - Predisposizione proposta HECO + altri programmi 28 Accordi di cooperazione internazionale 52 Accordi di cotutela di tesi dottorale 70 Attività relativa alla normativa, la nomina, la proroga e la rendicontazione progetti - Programma CORI 36 Conferimento titolo VISITING PROFESSOR 24 Progetto Master Infermieri Etiopia 16 Progetto Cambogia 21 Progetto Pericolosità in Centro America 12 Progetto Fornituta Servizi Didattici UAA (Etiopia) 2

MARKETING E FUNDRAISING (UOA 07 BIS) RICERCA ISTITUZIONALE (SET 14) Accordi doppio titolo di laurea 8 attività di acquisizione di beni e servizi in economia 4 attività web content manager e supporto web manger 10 attività concernenti comunicazione e marketing 400 Assegnazione ai responsabili di progetto del fondo finalizzato alla ricerca (FFR) su Bilancio Università - 428 Comunicazione assegnazione contributi congressi e convegni su Bilancio Università - 26 Comunicazione assegnazione finanziamento su fondi PRIN da MIUR 10 Richiesta cambio titolarità fondi ricerca Università 10 Autorizzazioni cambio titolarità PRIN - 10 Comunicazione assegnazione finanziamento su fondi FIRB Futuro in Ricerca 152 Aggiornamento/verifica anagrafe ricerca SURplus su segnalazione degli utenti - 829 Partecipazione al processo di Valutazione della ricerca nazionale ANVUR (VQR) 330 Audit PRIN e FIRB - 93 Istanza di costituzione/disattivazione Dipartimenti Istanza di cambio di denominazione del Dipartimento Nomina Direttori di Dipartimento Richieste di afferenza di docenti e ricercatori ai Dipartimenti Istanza di costituzione Centri Interdipartimentali 4 Istanza di costituzione/adesione Centri Interuniversitari 4 Scioglimento o rinnovo Centri Interdipartimentali e Interuniversitari 4 Procedure di rinnovo assegni MIUR 2 Procedure di rinnovo assegni tipologia B 4 Procedure di attribuzione assegni tipologia B 16 Procedure di attribuzione assegni tipologia B comunitari 7 Procedure recupero somme 2 Contratti rinnovi assegni tipologia A 69

FORMAZIONE PER LA RICERCA (SET 15) Contratti rinnovi Tipologia B 4 Contratti Tipologia B 23 Liquidazioni e assunzioni impegni 43 Ministero del Lavoro assunzioni e proroghe e dimissioni 164 CSA CINECA 164 Cineca MIUR Assegnisti 164 CSA CINECA integrazioni maternità 3 Convenzioni con Altri Atenei 31 Convenzioni con Enti Pubblici 35 Convenzioni con EntiPrivati 1 Borse finanziate da Enti Pubblici 22 Borse finanziate da Enti Privati 2 Richiesta pagamenti quote annuali delle borse 41 Richiesta integrazione 50% borsa di studio per viaggi all'estero 20 Verifica e comunicazione agli altri Atenei agli Enti pubblici e Privati ammissione agli anni successivi 41 Impegni di spesa e liquidazioni per ogni borsa 82 Procedura per l'istituzoine e l'attivazione dei Dottorati di ricerca 20 Procedura selettiva per l'attribuzione di borse per il fondo per il sostegno dei 11 giovani e per favorire la mobilità dei dottorandi Procedura selettiva dottorato di ricerca internazionale 10 Rimborso tasse relative al Dottorato di ricerca 8 Procedimento rimborso misssioni di competenza dell'area 98 Iscrizioni dottorandi al primo anno del XXIX ciclo 237 Iscrizioni dottorandi al secondo anno del XXVI ciclo 260 Iscrizioni dottorandi al terzo anno del XXV ciclo 310 Esami finali Dottorato di Ricerca XXIV Ciclo 305 Bando per contributi a dottorandi senza borsa di studio 1 Procedure di sottoscrizione a cura del legale rappresentante delle domande e della documentazione per la presentazione di progetti di ricerca comunitari a gestione diretta e indiretta 29

SETTORE SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA RICERCA (SET 16) Procedure di sottoscrizione a cura del legale rappresentante della documentazione per la negoziazione di progetti di ricerca comunitari a gestione 20 diretta e indiretta Procedure di sottoscrizione a cura del legale rappresentante del Grant Agreement e/o contratti di sovvenzione di finanziamento di progetti di ricerca 10 comunitari a gestione diretta e indiretta Rendicontazione progetti di ateneo finanziati a valere sui fondi strutturali e/o 6 fondi europei a gestione diretta Procedure per la predisposizione di accordi Convenzioni ATS e fideiussioni necessari nelle fasi di presentazione e/o approvazione di progetti nell'ambito di 12 finanziamenti comunitari azioni per il supporto alla stipula delle convenzioni per stage e tirocini 350 azioni di back- office offerte tirocini pubblicate 200 azioni di front - office per supporto aziende, studenti e laureati azioni per il supporto informatico relativo al servizio web per l'accreditamento 6960 aziende pratiche di brevettazione (singole azioni per il supporto alla Commissione 80 Brevetti) pratiche di brevettazione (singole azioni a supporto dei rapporti con studi) 200 SETTORE INDUSTRIAL LIAISON OFFICE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (SET 17) pratiche di brevettazione (singole azioni a supporto dei rapporti con inventori) 200 pratiche di brevettazione (singole azioni a supporto di deposito e mantenimento) pratiche di spin off (singole azioni per il supporto alla Commissione Spin off) 60 pratiche di spin off (singole azioni a supporto dei rapporti con i soci proponenti) 80 200 pratiche di spin off (singole azioni per gestione delle pratiche per la costituzione di spin off) 30

SETTORE INDUSTRIAL LIAISON OFFICE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (SET 17) AREA RICERCA E SVILUPPO (AREA 2) SETTORE LABORATORI DI ATENEO (SET 18) pratiche di spin off (singole azioni per la raccolta caricamento e trasmissione dati relativi a spin off) 40 Implementazione, cura e aggiornamento dei contenuti da pubblicare nel sito dell'ufficio ILO 50 Azioni per il supporto a progetti collegati al trasferimento tecnologico 70 Azioni per trasmissione dati relativi ad attività dell'ufficio 60 Azioni a supporto delle richieste interne dall'area Ricerca e Sviluppo 150 Partecipazione alle procedure di valutazione scheda SUA-RD. Compilazione e invio schede grandi attrezzature UniNetLab 16 Predisposizione del documento di anagrafe dei laboratori scientifici dell'ateneo su supporto informatico, inerente: Principali Attività Scientifiche, Servizi offerti 340 a terzi, Principali Strumentazioni Certificazione ISO 9001:2008. Comunicazione ai lab. Interessati di UniNetLab, verifica e controllo dati. Verifiche finali 18 Raccolta dati statistici Stabulari d'ateneo e loro invio al Ministero. Richiesta, raccolta dati referenri stabulari per attivazione Smart Card, dati statistici e loro 40 invio. Comunicazioni con l'ufficio del Ministero