3. Le attività interessate dal bando riguardano:

Documenti analoghi
c. Le attività interessate dal bando riguardano:

Anno di riferimento: 2018 Mobilità entro il 31 dicembre Scadenza presentazione candidature: 7 maggio 2018 ore Art.

Allegato al D.R. n.155. Prot. n del 23/02/2017

PROT. N DEL 08/11/2016 HIGHER EDUCATION ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY BANDO DI MOBILITÁ IN USCITA A FINI FORMATIVI

MOBILITA INTERNAZIONALE

Art. 2 Destinatari del Bando

Art. 2 Destinatari del Bando

Anno Accademico 2012/2013. Scadenza bando: 20/11/2012. Art. 1 Descrizione. Art. 2 Condizioni di svolgimento delle attività di tirocinio

BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO PER OPPORTUNITA DI MOBILITA ALL ESTERO PRESSO IL COASIT

HIGHER EDUCATION ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY RIAPERTURA BANDO DI MOBILITA IN USCITA A FINI FORMATIVI PER DIRIGENTI,

SERVIZIO SPECIALE INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROGRAMMI E ORDINAMENTI DIDATTICI INTERNAZIONALI IL RETTORE DECRETA

BANDO PER OPPORTUNITA DI MOBILITA ALL ESTERO PRESSO IL COASIT


Università degli Studi di Perugia DR n. 1851

Università degli Studi di Perugia DR n. 1255

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI

Le attività formative da svolgere all estero costituiscono parte integrante del percorso per il conseguimento del titolo di studio.

Allegato al Decreto Rettorale n. 442/2018 prot del 17/05/2018

IL DIRETTORE GENERALE

Art. 5 Periodo di svolgimento e durata Art. 6 Finanziamento della mobilità

PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità internazionale per crediti - KA107 Anno accademico 2019/2020

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 37 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI DI CINA E TAIWAN

Allegato al Decreto Rettorale n. 816/2016 prot del 21/12/2016

PROCEDURA DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCAMBIO. NATIONAL RESEARCH UNIVERSITY HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) di MOSCA. Anno accademico

IL DIRETTORE GENERALE

BANDO PER OPPORTUNITÀ DI STUDIO NELL AMBITO DEI PROGRAMMI DI SCAMBIO 2014/2015 PRESSO LE UNIVERSITÀ DI KANAGAWA, TSUKUBA, CHUKYO E KYOTO

Ufficio Internazionalizzazione

Scadenza bando 30/03/2018 h 12:00

IL RETTORE. Visto il Regolamento missioni e rimborsi spese dell Ateneo fiorentino; DECRETA

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO

PROGETTO CA FOSCARI IN RETE : DIPLOMATICA! BANDO A.A. 2016/ Art. 1 Oggetto della selezione.

PROGRAMMA LLP/ERASMUS BANDO DI MOBILITÀ DOCENTI (TEACHING STAFF MOBILITY) Anno Accademico 2009/2010. Art. 1- Obiettivi

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio di Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell ambiente il 19/12/2014;

SERVIZIO SPECIALE INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROGRAMMI E ORDINAMENTI DIDATTICI INTERNAZIONALI IL RETTORE DECRETA

Art. 1 - Descrizione. Art. 2 - Destinatari del Bando. per l a.a. 2018/2019 all Università Ca Foscari Venezia, che:

Art. 2 Destinatari del Bando. Art. 1 Descrizione

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio di Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali - GESAAF il 23/04/2015;

Università degli Studi di Perugia DR n. 1162

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 10 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

Art. 1 - Descrizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPD DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO SOCIALI E MATEMATICO STATISTICHE

Borse di Mobilità Internazionale di Ateneo - Bando Unico

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

PROGRAMMA LLP - ERASMUS BANDO DI MOBILITA DOCENTI A.A. 2011/2012

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

AOO "ECO" - Prot.: /2017 del 15/12/ Procedure valutative - 40/2017


LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI


Divisione I. Servizio Offerta Formativa e Servizi agli Studenti. Ufficio Mobilità e Cooperazione Internazionale

Prot. n del 17/11/ [UOR: PEFM - Classif. III/14]

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA RICERCA E IL TERRITORIO Dirigente : Dott.ssa Maria Silvana Congiu SECONDO AVVISO DI SELEZIONE

PROGRAMMA ERASMUS+ KA103

Università degli Studi di Perugia DR n. 735

Articolo 2 Periodo di studio all estero nell ambito del Programma di Doppia Laurea Magistrale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

è indetta la procedura di selezione

HIGHER EDUCATION ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY BANDO DI MOBILITÁ IN USCITA A FINI FORMATIVI PER DIRIGENTI, PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

Allegato al Decreto Rettorale n. 953/2017 prot del 19/12/2017

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

Allegato al Decreto Rettorale n. 1097/2018 prot del 13/12/2018

AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

è indetta la procedura di selezione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus

ERASMUS+ PROGRAMME ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO DI MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO PER FORMAZIONE STAFF MOBILITY FOR TRAINING

Con il presente bando Sapienza Università di Roma, per il tramite della Università Tecnica di Dresda in Germania, finanzial attribuzione

Rep. n /2017 Prot. n del 10/10/2017

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) IL DIRETTORE

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017

Rep. n. 6647/ 2016 Prot. n del 30/09/2016

Prot. n del 22/12/ Rep. n. 262/2017 [UOR: SI Classif. III/12]

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 (KA1) - ISTRUZIONE SUPERIORE MOBILITA DEL PERSONALE PER INSEGNAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami;

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRIBUTI DI MOBILITÀ ERASMUS+ PER ATTIVITA FORMATIVE (STAFF TRAINING) IN PAESI PARTNER ANNO 2016

Rep. n Prot. n del

Programma Erasmus+ Mobilità Staff per Formazione


Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Programma Erasmus+ Anno Accademico 2017/18. TEACHING STAFF MOBILITY (STA) Bando per la Mobilità dello Staff docente per Attività Didattica

Decreto n. 103/2014. Prot. n del 26/11/2014 IL DIRETTORE

Art. 2 - Destinatari del Bando 1. Le opportunità indicate nel precedente articolo (d ora in poi denominate posti a scambio ) sono rivolte a:

BANDO PER LA MOBILITÀ DELLO STAFF DOCENTE PER INCARICHI DI INSEGNAMENTO ERASMUS + A.A. 2015/2016

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

PROGRAMMA ERASMUS+ KA103

Transcript:

Prot. n. 27085 del 4.06.2015 BANDO DI MOBILITA PER DIRIGENTI E PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO NELL'AMBITO DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI DI ATENEO DI SCAMBIO E DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE (OVERSEAS) Scadenza bando: 26 giugno 2015 Art. 1 Descrizione 1. Gli accordi di cooperazione scientifica e culturale stipulati dall Università Ca Foscari Venezia con Università internazionali non europee consentono ai destinatari indicati nel successivo articolo 2 di realizzare un esperienza lavorativa al fine di estendere e consolidare le relazioni con istituzioni ed enti internazionali partner in modo da promuovere l immagine di Ca Foscari, facilitare nuove collaborazioni strategiche ed incentivare progetti di mobilità. La mobilità dovrà aver luogo durante il periodo di effettiva apertura dell università ospitante e per una durata non inferiore ad una settimana lavorativa (lunedìvenerdì). La durata e il periodo dovranno essere preventivamente concordati con l università ospitante. 2. I requisiti richiesti ai candidati sono definiti dagli accordi di cooperazione esistenti, secondo criteri concordati con le università ospitanti, alle quali spetta l approvazione definitiva dei candidati selezionati con il presente bando. 3. Le attività interessate dal bando riguardano: - Affiancamento allo staff di un determinata unità organizzativa dell università ospitante affine a quella di appartenenza presso Ca Foscari, per osservare le peculiarità dei servizi erogati, l organizzazione del lavoro, le tecniche e le applicazioni utilizzate, scambiare esperienze, acquisire nuove strategie. - partecipazione ad eventi (quali ad es. fiere di istruzione, convention, incontri e convegni, etc.) organizzati o co-organizzati dall università ospitante, al fine di rafforzare le relazioni con istituzioni ed enti internazionali per sviluppare nuove collaborazioni strategiche o progetti di mobilità. Art. 2 - Destinatari del bando 1. Il bando è destinato Ai Dirigenti e al Personale tecnico amministrativo incardinato presso le strutture dell Università Ca Foscari di Venezia. 2. I beneficiari selezionati devono risultare in una delle categorie citate in fase di candidatura e per l intera durata del periodo di mobilità. Art. 3 - Contributi alle spese 1. L Università Ca Foscari Venezia assicura ai candidati selezionati il rimborso delle spese sostenute nel paese dell Università Ospitante, secondo i massimali riportati nella tabella allegata (Allegato 1) al presente bando. Qualora il costo del viaggio superasse il massimale previsto, sarà comunque rimborsato solo un importo pari al massimale stesso. 1

L Amministrazione si riserva la revisione dei contributi assegnati ai candidati qualora le richieste non andassero a coprire l intera disponibilità di budget. 2. Il rimborso sarà effettuato esclusivamente su presentazione dei seguenti documenti all Ufficio Relazioni Internazionali dell Università Ca Foscari Venezia: giustificativi di spesa (vitto, alloggio, trasporti, assicurazioni ecc.) nonché gli originali del biglietto aereo e delle carte d imbarco; attestazione finale redatta dall università ospitante con conferma delle date di inizio e fine missione, unitamente all elenco delle attività svolte dal beneficiario; relazione finale in italiano sul soggiorno effettuato che riporti: - la descrizione delle attività svolte; - gli obiettivi raggiunti; - una valutazione dell andamento dell accordo; - l elenco dei contatti stabiliti per sviluppare nuove collaborazioni e/o progetti di mobilità e di interesse per l ateneo; - i risultati ottenuti attraverso la partecipazione ad eventi di cui all art. 1.3. Art. 4 - Modalità e termini di presentazione della candidatura 1. Per partecipare al presente bando è necessario, a pena di esclusione, compilare in ogni sua parte l allegato modulo di candidatura, controfirmato dal Capo Struttura, e presentarlo, unitamente agli altri due documenti richiesti (vedi comma 5) a: ARU - UFFICIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AL PERSONALE entro e non oltre il 26/06/15. La presentazione della candidatura può avvenire anche via posta elettronica inviando la scansione in formato.pdf dei documenti richiesti, compilati e firmati, all indirizzo: organizzazione@unive.it Le domande incomplete o pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione. 2. Il candidato può indicare fino ad un massimo di 2 (due) destinazioni in ordine di preferenza. Qualora la richiesta dovesse avere esito positivo, l Università Ca Foscari Venezia finanzierà un solo posto per candidato. 3. Il modulo di candidatura è scaricabile dal sito Internet di Ateneo al seguente link: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=191892 4. Nel modulo di candidatura occorre indicare il periodo di visita desiderato, da svolgersi tassativamente entro e non oltre il 31/12/2015. Si ricorda che il periodo di permanenza non può essere inferiore a 1 (una) settimana lavorativa (lunedì-venerdì) e dovrà realizzarsi durante l effettiva apertura dell Università ospitante in conformità con l organizzazione didattica della stessa. Nel caso in cui il dipendente non potesse, per sopravvenute ragioni, svolgere la missione entro la data prevista, dovrà rinunciarvi dando comunicazione scritta all Ufficio Relazioni Internazionali (international.mobility@unive.it) e all Ufficio Organizzazione e Servizi al Personale (organizzazione@unive.it). 5. Al modulo di candidatura occorre allegare i seguenti documenti: Curriculum Vitae: in italiano ed eventualmente in inglese. E preferibile attenersi al modello di CV Europeo disponibile nel sito internet. Lettera di intenti: da redigersi in italiano ed eventualmente in inglese. Nella lettera occorre descrivere il progetto da effettuare nell Università partner. 2

Lettera dell Università ospitante che conferma la volontà di accogliere il proponente e ne avvalora il progetto presentato. Art. 5 - Selezione delle candidature 1. Le candidature (domanda più documenti allegati) saranno valutate da una apposita commissione nominata dal Direttore Generale sulla base dei seguenti criteri: a. Valore e qualità del progetto. Nella lettera di intenti dovranno emergere: - le attività proposte; - chiare e documentabili ricadute per il processo di internazionalizzazione dell Università Ca Foscari Venezia; - azioni di promozione dell Ateneo (in particolare dell offerta formativa e dei servizi di Ca Foscari) anche al fine di aumentare l attrattività di studenti e docenti internazionali; - misure di monitoraggio dell accordo (andamento della mobilità in termini qualitativi e quantitativi anche attraverso incontri con studenti incoming e outgoing). b. Rotazione del Personale: verranno tenute in considerazione eventuali mobilità Staff Training già godute; c. Rotazione delle Strutture; d. Priorità: 1. Personale in servizio a tempo indeterminato 2. Personale in servizio a tempo determinato e comandato Art. 6 Graduatoria 1. La graduatoria sarà comunicata direttamente agli interessati. 2. I vincitori saranno tenuti a dare conferma dell accettazione definitiva della propria disponibilità all Ufficio Relazioni Internazionali inviando un email a: international.mobility@unive.it e p.c. all Ufficio Organizzazione e Servizi al Personale (organizzazione@unive.it) entro la data indicata. In caso di mancata comunicazione, il posto sarà considerato vacante ed assegnato alla prima riserva utile in graduatoria, qualora presente, oppure potrà essere ribandito. 3. Prima della conferma è necessario che il vincitore verifichi la compatibilità del suo periodo di permanenza all estero con il dirigente/ direttore della struttura di afferenza. Art. 7 Adempimenti previsti al ritorno 1. Al rientro saranno richiesti i seguenti documenti, obbligatori ai fini del rimborso: - una relazione che descriva le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e che includa una valutazione dell accordo e dei rapporti e/o i contatti ottenuti al fine di sviluppare nuove collaborazioni e progetti di didattica, ricerca e mobilità; - un attestazione finale redatta dall Università ospitante con conferma delle date e delle attività svolte; - giustificativi di spesa (vitto, visto, alloggio, trasporti, assicurazioni ecc.) nonché gli originali del biglietto aereo e delle carte d imbarco. 3

Art. 8 Eventuali nuovi posti non compresi nel presente bando 1. Altri posti a scambio, che si renderanno disponibili a seguito di rinunce e/o grazie alla stipula di nuovi accordi, saranno banditi qualora il budget di Ateneo lo rendesse possibile. f.to Il Direttore Generale Ing. Alberto Scuttari La responsabile del procedimento La Dirigente ARU Dott.ssa Enrica Orlandi Dott.ssa Monica Gussoni data 4

ALLEGATO 1 - tabella massimali TABELLA MASSIMALI Bando Overseas anno solare 2015 Università Paese Massimale in Southern Cross University Australia 2700 University of Technology (UTS) Sidney Australia 2700 Universidade do Estado de Santa Catarina 1500 Universidade Federal De Minas Gerais 1500 University of Campinas 1500 Universidade Federal Do Espiritu Santo 2000 British Columbia Institute of Technology Canada 2400 Università di Talca Cile 1600 Hebei University of Economics and Business Cina 1600 Nanjing University Cina 2000 Tianjin Foreign Studies University Cina 1600 Dongguk University Seoul 2400 Kyungpook National University 2400 Pusan National University 2400 Seoul National University 2400 Sogang University 2400 The Catholic University of Korea 2400 Universidad de Costa Rica Costa Rica 2000 Facultad Latinoamericana de Ciencas Sociales Ecuador 2000 (FLACSO) Universidad Fuerza-Armadas - ESPE Ecuador 2000 National Research University Higher School of Economics (HSE) Plekhanov Russian University of Economics, Mosca Federazione Russa Federazione Russa 2400 2400 Nagasaki University 2700 Okayama University 2700 Yokohama City University (YCU) 2700 Yokohama National University 2700 Indian Institute of Management, Lucknow India 1500 The American University of Iraq - Suleimani Iraq 2000 The Hebrew University of Jerusalem Israele 2400 Mohammed V University Marocco 1500 University of Montenegro Montenegro 2000 Hamad Bin Khalifa University Qatar 2400 5

TABELLA MASSIMALI Bando Overseas anno solare 2015 Università Paese Massimale in Universidad Pontificia Comillas Spagna 2000 National Tsing Hua University (NTHU) Taiwan 2400 Hanoi University (HANU) Vietnam 1500 6

ALLEGATO 2 - istituti partner Università Southern Cross University University of Technology Sydney (UTS) Universidade do Estado de Santa Catarina - UDESC Universidade Federal De Minas Gerais Universidade Federal do Espirito Santo - UFES University of Campinas British Columbia Institute of Technology Università di Talca Hebei University of Economics and Business Nanjing University Tianjin Foreign Studies University Dongguk University Seoul Kyungpook National University Pusan National University Seoul National University Sogang University The Catholic University of Korea Universidad de Costa Rica Facultad Latinoamericana de Ciencas Sociales (FLACSO) Universidad Fuerza-Armadas - ESPE National Research University Higher School of Economics (HSE) Plekhanon Russian University of Economics, Mosca Nagasaki University Okayama University Yokohama City University (YCU) Yokohama National University Indian Institute of Management, Lucknow The American University of Iraq - Suleimani The Hebrew University of Jerusalem Mohammed V University University of Montenegro Hamad Bin Khalifa University Universidad Pontificia Comillas National Tsing Hua University (NTHU) Hanoi University (HANU) Paese Australia Australia Canada Cile Cina Cina Cina Costa Rica Ecuador Ecuador Federazione Russa Federazione Russa India Iraq Israele Marocco Montenegro Qatar Spagna Taiwan Vietnam 7