Propulsione elettrica con alimentazione a idrogeno e ibrida elettromeccanica



Documenti analoghi
Progetto Filiera Idrogeno. WP5a: Realizzazione di un veicolo a celle a combustibile WP5b: Alimentazione di carichi ausiliari di imbarcazioni

Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte

Progetto H 2 : Filiera Idrogeno

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Dimensionamento di massima di un sistema di propulsione ibrida per una microvettura

L evoluzione della mobilità urbana e le soluzioni di Iveco. Marco Aimo Boot Innovation & Advanced Engineering Alternative Traction

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

Sostenibilità nei trasporti in Trentino

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere

Il silenzio del mare. PROPULSIONE elettrica e ibrida

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione

Progetto H2 Filiera Idrogeno. Il contributo dell Elettronica nel Progetto Regionale Filiera Idrogeno

PIAGGIO VEICOLI COMMERCIALI. Vincenzo Scardigno. Senior Vice President Sales & Services EMEA & South America

Progetto H2 Filiera Idrogeno Controllo elettronico del sistema di accumulo di energia in veicoli a fuel-cell

Sperimentazione di un caricabatterie reversibile. Antonino Genovese, Francesco Vellucci. Report RdS/2013/268 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Fiat Auto per la mobilità sostenibile: tecnologie, soluzioni e prospettive future. Giuseppe Bonollo

Verso una piattaforma italiana per l idrogeno e le celle a combustibile

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

L auto del futuro Il futuro dell auto. Lino Guzzella

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Simulazione e sperimentazione di veicoli plug-in elettrici ed ibridi nella realtà leccese

Casi reali industria e terziario

Nuove patenti: lo schema per sapere cosa si può guidare La legge per tutti.it

Il Sistema Elettrico nei Veicoli Ibridi: componenti, caratteristiche e tecnologie

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Sistemi Elettrici di Bordo. Architetture di veicoli a propulsione elettrica

Studio di fattibilità di conversione di un deltaplano da motore termico a motore elettrico

SIER : Laboratorio per Sistemi Ibridi Elettrici Retrofit

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

PROGETTO E SPERIMENTAZIONE DI UN CONVERTITORE PER L IMPIEGO DI SUPERCONDENSATORI NELLA TRAZIONE DEL BUS ELETTRICO GULLIVER

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

IMPIANTI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE Prospettive e opportunità Trento 6 giugno Tecnologie per la trazione elettrica prof. S.

03/23/11 Rizzo-Guida all'auto ecologica 1

B.homelift. Continua >

Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova. Riccardo Genova

Il progetto Mobilità Elettrica di Enel Il caso di Pisa. Andrea Zara Divisione Ingegneria e Innovazione Area Innovazione e Ambiente

Quanto costa realmente il tuo investimento? Il prezzo d acquisto di un prodotto non è che la punta Manutenzione periodica e straordinaria

Servizi di mobilità sostenibile per le pubbliche amministrazioni

Sistemi basati su pile a combustibile

Progetto H 2 Filiera Idrogeno

Veicoli Elettrici e Ibridi. Introduzione

Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici?

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

Impianti di propulsione navale

Politecnico di Torino Fondazione Telios

Riduzione dei consumi di un veicolo pesante mediante ottimizzazione del sistema di propulsione

Energia come a casa in un unica soluzione

FPT FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES AL BAUMA PADIGLIONE B5 STAND 108/406

Il Porto di Livorno opera un cambiamento fondamentale: Da consumatore di energia diventa produttore di energia

News di approfondimento

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

ti aiuteremo a smettere di fumare sostenibilità ambientale

Tempistica europea per lo sviluppo di tecnologie legate all idrogeno

IL PERCORSO DEL FUTURO DA OGGI AL 2020, DIECI ANNI CHE CAMBIERANNO L'AUTO?

G.Pede, Laboratorio Veicoli a Basso Impatto Ambientale (UTTEI-VEBIM) Roma 14 maggio 2015

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Mobilità sostenibile e Trazione elettrica. Relatore Ing. Antonio Del Sole

E L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ENERGETICO IL RISPARMIO. Paride Gasparini Direttore d esercizio i CTM Cagliari NELLE AZIENDE DI TPL

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

RAPPORTO TECNICO ATTIVITA : OR2/WP3 - Integrazione delle tecnologie a risparmio/recupero energetico

Profilo Aziendale. In parocolare:

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

HYSY_LAB: la ricerca sull idrogeno in un laboratorio di eccellenza

Schede tecniche di Fiat Panda 4x4 e Fiat Panda Trekking

Auto elettrica e infrastrutture Prospettive, sfide e opportunità. 6 maggio 2009 Giovanni Battista Razelli

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo

La regolazione dei sistemi di accumulo

TELERISCALDAMENTO E COGENERAZIONE DISTRIBUITA NAPOLI 9 MARZO 2007

ETRUCK Veicolo Elettrico Litio ABS

L esperienza di ENEA nel campo dei carburanti alternativi

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

SISTEMI DI PROPULSIONE IBRIDA DIESEL-ELETTRICA

Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

Nuova disciplina in materia di patenti di guida

Cinque Impianti Fotovoltaici, 130 kwp installati. Un anno di esperienze

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti

I veicoli elettrici e ibridi: stato dell arte, analisi dei benefici ed evoluzioni future.

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

IL PROGETTO WINDBOOSTER

Impianti di propulsione navale

Autoscuola Marche - DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012

L Idrogeno fa strada. Milano 14 Dicembre 2007

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI Prof. Nerino Penazzi

Media Information. Nuova Opel Astra: Scheda tecnica. Settembre Berlina 5 porte. Sedan 4 porte. Sports Tourer. D Rüsselsheim

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

I veicoli elettrici : una opportunità per i nostri giorni

La mobilità sostenibile in Italia. Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

Nuove patenti di guida

Efficienza nelle nuove trasmissioni automobilistiche

La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica

Proposta eco-friendly

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

Transcript:

Propulsione elettrica con alimentazione a idrogeno e ibrida elettromeccanica Giovanni Lutzemberger Università di Pisa Montecatini, 25-26 maggio 2012 1

Sommario Introduzione: i veicoli ibridi Progettazione e realizzazione di un veicolo ibrido a celle a combustibile Progettazione di una piattaforma di autobus elettrici e ibridi Conclusioni Montecatini, 25-26 maggio 2012 2

Sommario Introduzione: i veicoli ibridi Progettazione e realizzazione di un veicolo ibrido a celle a combustibile Progettazione di una piattaforma di autobus elettrici e ibridi Conclusioni Montecatini, 25-26 maggio 2012 3

1. Introduzione: i veicoli ibridi Definizioni (1/2) Veicolo ibrido Veicolo in cui l energia di propulsione è resa disponibile da due o più fonti energetiche presenti a bordo, creando almeno un flusso di energia tra la sorgente e le ruote di tipo reversibile, e almeno un flusso di energia di tipo non reversibile 1. source 1 source 2 P 1 P 2 P P P 3 Interface wheels source n P n 1: definizione tradotta da CEN-EN 13447 Montecatini, 25-26 maggio 2012 4

1. Introduzione: i veicoli ibridi Definizioni (2/2) Configurazione tipica Due fonti, una delle quali costituita da un convertitore primario; l altra, bidirezionale, da un sistema di accumulo. wheels fuel Primary Converter P 1 P P Interface P 2 Stationary Recharge Option Rechargeable Energy Storage System Tipologia 1.Serie: i contributi si sommano in un nodo elettrico. 2.Parallelo: la somma avviene tra grandezze meccaniche. 3.Serie-Parallelo: combinazione dei due precedenti. 4.Split: i contributi si sommano sulla strada. Montecatini, 25-26 maggio 2012 5

1. Introduzione: i veicoli ibridi Architetture (1/2) Ibrido serie I contributi delle due fonti si sommano in un nodo elettrico. Montecatini, 25-26 maggio 2012 6

1. Introduzione: i veicoli ibridi Architetture (2/2) Ibrido parallelo La somma delle potenze avviene tra grandezze meccaniche. Montecatini, 25-26 maggio 2012 7

Sommario Introduzione: i veicoli ibridi Progettazione e realizzazione di un veicolo ibrido a celle a combustibile Progettazione di una piattaforma di autobus ibridi Conclusioni Montecatini, 25-26 maggio 2012 8

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Analisi WtW per diverse tipologie di veicolo Montecatini, 25-26 maggio 2012 9

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile La soluzione a idrogeno I veicoli a idrogeno, in termini di efficienza Well to Wheels, appaiono equiparabili a quelli convenzionali. La soluzione elettrica a batteria si conferma quella a più alta efficienza energetica. Si ipotizza comunque un miglioramento, relativamente ai metodi di preparazione del combustibile, per la soluzione a idrogeno 1. SMR Steam Methane Reforming IGCC Integrated Gasification Combined Cycle CCS CO 2 Capture Storage WE Water Electrolysis CG Coal Gasification 1: International Partnership for Hydrogen and Fuel Cells in the Economy Montecatini, 25-26 maggio 2012 10

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Specifiche prestazionali Veicolo di riferimento Veicolo adibito al trasporto merci in ambito urbano (Piaggio Porter). Principali requisiti Prestazioni migliorate. Capacità di carico inalterata rispetto alla versione standard. Strada piana Massima velocità: 80 km/h (A) Accelerazione 0-80 km/h entro 60 s Autonomia alla max velocità: 150 km Pendenza 25% Velocità massima: 20 km/h (B) Accelerazione iniziale: 0,3m/s²(C) Autonomia alla max velocità: 2 km Montecatini, 25-26 maggio 2012 11

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Architettura del sistema propulsivo Veicolo ibrido serie: tutta la propulsione è affidata alla macchina elettrica EM. Il convertitore primario è costituito da un sistema di generazione elettrica a idrogeno. Fondamentale è il ruolo del modulo di gestione della potenza PMM. Gli algoritmi di gestione sono stati sviluppati dall Università di Pisa. P FCS Fuel Cell System power P ED Electric Drive power P RESS Storage System power Montecatini, 25-26 maggio 2012 12

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Dimensionamento dei componenti Modellazione del sistema di propulsione. Matlab Simulink Dimensionamento e scelta dei componenti. Sistema di generazione A Fuel Cells Batteria al litio Veicolo Numero di celle 144 Number of cells 42 Massa telaio (kg) 750 Tensione nominale (V) 83 Tensione nominale (V) 155 Massa ED (kg) 122 Corrente nominale (A) 160 Capacità nominale (Ah) 31 Massa FCS/RESS (kg) 151 Area di cella (cm²) 210 Energia nominale (kwh) 4,8 Carico (kg) 550 Massa (kg) 60 Massa (kg) 44 Totale (kg) 1573 Montecatini, 25-26 maggio 2012 13

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Logica di gestione dell energia power (kw) La Fuel Cell eroga il valore di potenza media richiesta per la propulsione. La batteria eroga il surplus di potenza richiesta durante le fasi di accelerazione, recuperando energia in frenatura. Flussi di potenza simulati in un intervallo del ciclo NEDC (New European Driving Cycle). potenza richiesta 30 20 10 0-10 -20 RESS ED FCS -30 600 700 800 900 1000 1100 1200 time (s) potenza media componente ripple Montecatini, 25-26 maggio 2012 14

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Layout Tutti i componenti sono stati disposti senza alcuna riduzione dello spazio presente a bordo (abitacolo e vano di carico), in accordo con i requisiti iniziali. Montecatini, 25-26 maggio 2012 15

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Test sperimentali (1/2) Verifica dei singoli componenti: prove di funzionalità. Test sul sistema integrato. exhaust Fuel Cell System H 2 inlet electronic board Sistema di generazione elettrica a idrogeno Azionamento elettrico Montecatini, 25-26 maggio 2012 16

2. Veicolo ibrido a celle a combustibile Test sperimentali (2/2) Installazione a bordo del veicolo. Test finali su banco a rulli. Sottoscocca del veicolo Veicolo in prova al banco Montecatini, 25-26 maggio 2012 17

Sommario Introduzione: i veicoli ibridi Progettazione e realizzazione di un veicolo ibrido a celle a combustibile Progettazione di una piattaforma di autobus elettrici e ibridi Conclusioni Montecatini, 25-26 maggio 2012 18

3. Piattaforma di autobus ibridi Veicolo di riferimento I veicoli presi a riferimento sono autobus esistenti BMB (Breda Menarini Bus), nella versione a 9, 12, 18 metri. Le versioni a 9 e 12 metri sono impiegate in contesti urbani, la versione a 18 metri è riservata ai percorsi extra-urbani. Il powertrain del veicolo convenzionale è costituito da un motore diesel e un cambio automatico, accoppiato all ICE attraverso un convertitore di coppia idraulico. Autobus - versione 12 metri Massa a vuoto (t) 14,35 Massa pieno carico (t) 17,08 Cilindrata (cm³) 7200 Potenza massima (kw) 213 Coppia massima (Nm) 1200 Consumo ciclo SORT1 (L/km) 0,497 Montecatini, 25-26 maggio 2012 19

3. Piattaforma di autobus ibridi Architettura del sistema propulsivo Anche in questo caso l architettura è ibrida di tipo serie: i contributi delle due fonti si sommano in un nodo elettrico. Il convertitore primario è ora costituito da un motore a combustione interna collegato ad un generatore elettrico (EGS). Montecatini, 25-26 maggio 2012 20

3. Piattaforma di autobus ibridi Attività di modellazione e simulazione I simulatori sono stati realizzati e reciprocamente validati mediante l utilizzo di differenti software di modellazione. 3DS Dymola based on Modelica Montecatini, 25-26 maggio 2012 21

3. Piattaforma di autobus ibridi Dimensionamento dei componenti Versioni Autobus 9 metri 12 metri 18 metri Carico parziale (t) 11,3 14,3 21,1 Pieno carico (t) 13,95 17,96 26,67 Ausiliari (kw) 6 9 12 Potenza max ICE (kw) 48 61 84 Potenza eff ICE (kw) 36 48 69 Potenza EG (kw) 60 60 90 Potenza ED (kw) 2 x 60 2 x 90 4 x 60 Energia RESS (kwh) 31,1 38,9 51,8 Corrente RESS ciclo SORT1 (A/Ah) 3C/2,5C 3C/2,5C 3,5C/3C Montecatini, 25-26 maggio 2012 22

power [kw] 3. Piattaforma di autobus ibridi Risultati: flussi di potenza sul Ciclo SORT La logica di gestione dell energia adottata è simile al caso precedente. Le potenze erogate dai diversi componenti (RESS, ED, EGS, AUX) sono legate attraverso la seguente equazione di bilancio energetico. P ED (t) + P AUX (t) = P EGS (t) + P RESS (t) 200 100 0-100 RESS ED EGS AUX -200 0 50 100 150 Montecatini, 25-26 maggio 2012 23

3. Piattaforma di autobus ibridi Risultati: consumo di combustibile La mappa del propulsore è stata scalata a partire da quella del veicolo di partenza, per evitare il funzionamento del motore in zone a bassa efficienza. La riduzione di consumo rispetto al veicolo convenzionale è pari al 24 %. L impiego di una strategia di tipo ON-OFF del convertitore primario consente una ulteriore riduzione di combustibile, pari al 2%. Convenzionale SORT1 Ibrido SORT1 Ibrido ON-OFF SORT1 Autobus - 12 metri 0,759 L/km Convenzionale SORT1 congestione 0,579 L/km Ibrido SORT1 congestione 0,567 L/km Ibrido ON-OFF SORT1 congestione 0,839 L/km 0,634 L/km 0,624 L/km Montecatini, 25-26 maggio 2012 24

3. Piattaforma di autobus ibridi Risultati: analisi dei costi VAN e tempo di rientro dell investimento sono stati calcolati considerando un tasso di interesse del 4%. Componenti: ICE, ED, EG, RESS sono stati valutati considerando il costo dell hardware, quello di sviluppo e il trend futuro. Costi d uso: standard scenario standard nel quale l autobus rimane in servizio per 15 anni, per una percorrenza complessiva di 750 000 km. I consumi di combustibile sono quelli simulati. Manutenzione: sostituzione dell ICE dopo 250 000 km, del pacco batterie dopo 8 anni. Anno 2010 10 HEVs Anno 2020 1000 HEVs VAN (k ) 59,5 93,1 TIR (%) 15 32 Payback time (y) 6,5 3 Montecatini, 25-26 maggio 2012 25

Sommario Introduzione: i veicoli ibridi Progettazione e realizzazione di un veicolo ibrido a celle a combustibile Progettazione di una piattaforma di autobus ibridi Conclusioni Montecatini, 25-26 maggio 2012 26

Conclusioni L esperienza del veicolo a idrogeno ha permesso, in aggiunta all analisi critica di una tecnologia non ancora del tutto matura, di progettare, realizzare e sperimentare un sistema a propulsione ibrida di tipo serie ottenendo interessanti avanzamenti della conoscenza. L attività sugli autobus ibridi ha mostrato l effettiva realizzabilità delle soluzioni proposte, valide non soltanto sul fronte della riduzione dei consumi ma anche sul piano dei costi realizzativi, specie nell ipotesi di una produzione industriale. Le due esperienze appaiono centrate anche in relazione al nuovo modo di concepire la mobilità urbana, meno focalizzata sulle auto private e più orientata alla valorizzazione dei mezzi pubblici. Montecatini, 25-26 maggio 2012 27