European show Iwa 2006

Documenti analoghi
Rigata all italiana. Che il mondo delle carabine PROVA

Imbracciare IL FUTURO

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

086/091 Benelli (6):086/091 Benelli (6) :29 Pagina 86. Fucili

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Un po a sorpresa, nel 2002 la Benelli che fino

Scheda di vendita prodotto A400 Shadow

Comfortech anche...:modello Articoli ARMI Maury :09 Pagina 112. Fucili. Comfortech anche

L A R I V O L U Z I O N E

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

La sinistra. voglia. Il rapporto fra i mancini e le armi tocca un problema DEL FUCILE GIUSTO

sovrapposti 11 semiautomatici 2 doppiette 23 INERZIALI FAST PRO 3 FAST DELUXE 4 FAST ONE 5 PREDATOR SYNTETIC 6 PREDATOR CAMO 7

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della

PROVA canna rigata Sauer 303 Synchro xt calibro Springfield

Nel folto. Benelli Argo E battue calibro Springfield. PROVA canna rigata

Il 2006 ha segnato per la Benelli Armi >>>

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

Una semiauto made in Italy

Compatta, ANCHE SPORTIVA

Supernova...:Modello Articoli ARMI Maury :21 Pagina 86. Fucili

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 75 - Settembre-Ottobre 2013

BENELLI. PISTOLE & REVOLVER CZ 75 SP-01 Le prime Walther. EX ORDINANZA Il Gras modello 1874

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

TRADIZIONE DI FAMIGLIA

Innovare. Il 2013 è stato un anno storico per la Benelli: la produzione O RINNOVARE?

PROVA canna liscia Benelli Vinci Speedbolt, Supersport e Cordoba calibro 12

Cinofilia. Setter da montagna Parla l esperto. Epagneul Breton Non chiamatelo piccolo. Cinghiale Addestrare i segugi. Spinone Italiano Perle di Storia

Armi tiro e sicurezza

PROVA canna rigata Argo E pro calibro Springfield. Di Massimo Vallini, foto di Gilberto Cervellati

Migliorare un grande fucile si può.

Testo di Ruggero Pettinelli, foto di Matteo Galuzzi

Howa Howa HOGUE Howa AXIOM HOGUE Axiom HOGUE Axiom Howa Company Ltd. grip Howa HOGUE Axiom Howa M1500 Howa Two Stage HOGUE Howa HOGUE e BLACKHAWK!

Tmaggio. La fiera degli italiani. 304 pagine. ,!7HB1C2-gfgaaa!:P;K;k;k;p. Reportage. Le nostre prove. Anteprime.

ACCESSORI PREZZO IVA INCLUSA PREZZO IVA INCLUSA. Calciolo Aircell VINCI corto/medio/lungo sx 42,00. Adattatore */**/***/**** stelle 55,00

Novità, ANCHE INASPETTATE

Echi. La Breda di Brescia, nel giro di. Breda Echo Bronze calibro 12

ComforT 20. leggerezza e versatilità

Eleganza e tecnologia

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE

Pare che da Benelli non sia contemplato quello

spinta Di Massimo Vallini, foto di Matteo Galuzzi

Tutti i segreti. del Raffaello LUNGHE

STILE BENELLI. l analisi

strumenti per la tele-iniezione

Il Raffaello INEDITO. Fucili semiautomatici

Sicurezza. tedesca. La carabina Merkel Rx.Helix ha

Franchi occupa un posto molto ben definito

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese

Manuale di istruzioni. Red Dot

Le Basi del Field Target

Benvenuti nell universo Affinity

L ingresso nel mondo X-FIVE

Benelli presenta oggi la famiglia

MASSIMA. Le calciature thumb hole, caratterizzate dal. PROVA canna rigata Sauer S202 Synchro Xt calibro 6,5x55

Manuale di istruzioni KK300

DEL FUOCO. Alla prova

RAFFUS PRESENTA: SPECIALE 4,5 mm carabine, parte 1

Dopo averlo ammirato sia

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

BALISTICA Parte seconda

LISTINO PREZZI PUBBLICO - 1 GENNAIO 2011

Nata imparata 3/4. Nosler, azienda rinomata in tutto il. di moa la precisione garantita con rosate di tre colpi

Super combat. Armtac è la divisione tattica 7+1. colpi

La seconda generazione

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

ARMI LUNGHE. Heckler & Koch MR 223

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Il culmine dell evoluzione

Dal 1898, cioè dalla sua fondazione,

Benelli sta diventando sempre più >>>

Paghi uno, prendi tre

Anteprima Bignami per gli armieri

REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010

BENVENUTO, FRATELLONE!

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Haenel. Il pistone secondo PROVA canna rigata Haenel Cr 223 calibro.223 Remington

Teschi tra le nuvole

Come a tutti i veri e propri produttori completi

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

Beretta 90two. Rivenditore: UMAREX Sportwaffen GmbH & Co. KG. Produttore: Win Gun. Esecuzione: Made in Taiwan

organizza il 15 e 16 luglio 2017 COMPETIZIONE DI TIRO SEZIONALE A 200 METRI per ex ordinanza mire metalliche e open cacciatori con ottica

ROGERS & SPENCER - Standard - mire fisse (RS050) (RS051) ROGERS & SPENCER - Target - tacca di mira regolabile (RS060) ROGERS & SPENCER - London Gray

Il leone DELL EST. Fino a pochi anni fa, l offerta di armi tattiche 1: PROVA canna rigata Cz 805 Bren S1 calibro.

I maestri del pistone

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21

Astro nascente. Per arrivare in Italia ha dovuto superare

Eccolo, il geniaccio!

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy

Transcript:

www.armietiro.it APRILE 2006 - n.4 - Mensile - ANNO 19-5,00 in Italia www.armietiro.it novembre 2005 anno 18 5,00 in Italia LE NOSTRE PROVE Benelli Argo Comfortech calibro.30-06 Springfield Beretta Laramie calibro.45 long Colt Cd Europe Marocchi A12 calibro 12 Fabarm Lion H38 hunter calibro 12 Oberland arms Bignami Sporter 15 calibro.223 Remington Remington 504 calibro.22 long rifle Sti Xtreme calibro.40 S.&W. LIBERA VENDITA Browning Vectis 032 calibro 4,5 mm European show Iwa 2006 Munizioni Spremere il 12 supermagnum La Tanfoglio elaborata per la Production DIMENSIONE,!7HB1C2-gfgaaa!:Q;K;k;k;o ARMI e TIRO 4 2006

TECNOLOGIA D AVANGUARDIA Un ruolo importantissimo l ha avuto il reparto ricerche e sviluppo, diretto da Marco Vignaroli. Alla base del progetto Comfortech vi è l esigenza di aumentare in modo tangibile il controllo reale dell arma e quindi, di conseguenza, le prestazioni finali, specialmente in situazioni di doppiaggio rapido dei colpi. Questo scopo è stato raggiunto innanzi tutto con una scelta oculata del polimero per il calcio, reso ulteriormente elastico da una serie di 11 feritoie a boomerang riempite con tasselli di materiale differente. Ma la ricetta è composta di molti altri ingre- Prova fucili a canna rigata Benelli Argo Comfortech calibro.30-06 Comfort evole La carabina Argo si rinnova, adottando una nuova calciatura ad alta tecnologia che permette un eccezionale riduzione del rinculo e del rilevamento. Le soluzioni meccaniche rimangono le stesse che ne hanno garantito il successo per robustezza, affidabilità e precisione di Renzo Bertonati Sicuramente un cambiamento non da poco: rispetto alla signorilità e all eleganza dell Argo standard con calciatura in noce, questo nuovo modello con calciatura in materiale sintetico appare decisamente aggressivo e dall aspetto molto hi-tech, mantenendo, comunque, una certa snellezza grazie alle linee morbide che ha in comune anche con il modello classico già testato sul fascicolo di Armi e Tiro di maggio 2002. La nostra curiosità si è concentrata, però, soprattutto nella prova sul campo, per verificare i dati forniti dal produttore, che promettevano una decisa riduzione sia del rinculo sia del rilevamento della canna, grazie alle nuove tecnologie dei materiali adottati per la costruzione del calcio. dienti: studiando attentamente la particolare morfologia della spalla, insieme a studi pratici condotti direttamente in azienda, si è scoperto che quasi tutti i calci presenti sul mercato adottano calcioli, sia rigidi sia di tipo morbido, che hanno in realtà solo uno o due punti di contatto con le fasce muscolari del tiratore. Per aumentare significativamente il numero dei punti reali di contatto si è optato per un calciolo in gel di nuova progettazione, che ha superato test di aderenza con tappeti di contrasto per poter far emergere la configurazione ideale con aderenza ottimale sulla superficie tondeggiante del blocco spalla. Il calciolo della nuova versione dell Argo consiste in un guscio di contenimento molto sottile e particolarmente duttile, con Il calcio Comfortech è l elemento più innovativo. Gli inserti a boomerang lo rendono flessibile ed elastico, contribuendo ad assorbire il rinculo. Il nasello appoggiaguancia può essere sostituito con altri di diversa altezza. 48% la percentuale di riduzione degli effetti del rinculo grazie al calcio Comfortech

La carabina Benelli Argo Comfortech (l esemplare della prova era in calibro.30-06) offre tutta l affidabilità e robustezza del sistema Argo, abbinata al comfort di tiro di una speciale calciatura capace di assorbire in modo sensibile rinculo e rilevamento. Per chi vuole comprarla A chi è indirizzata: a chi desidera una carabina per la caccia in battuta con la quale avere la massima velocità di doppiaggio del colpo Cosa richiede: sono disponibili numerose possibilità di personalizzazione, basta solo perdere un po di tempo per scegliere Perché comprarla: perché all affidabilità del sistema di presa gas abbina una calciatura tecnologicamente avanzata ma, soprattutto, comoda da usare Con chi si confronta: Browning Bar Long trac, Heckler & Koch Slb, Remington 7400, Verney Carron Impact auto, Winchester Sxr Vulcan e con le nuovissime Sauer S303 e Merkel Sr1.

Prova fucili a canna rigata Benelli Argo Comfortech calibro.30-06 un interno in gel siliconico di progettazione esclusiva, denominato Technogel. Lo spessore risulta notevole raggiungendo i 20 mm, valore ben al di sopra degli standard sino a oggi presentati dai modelli commerciali più conosciuti. Molto interessante è anche il nasello (porzione del calcio che appoggia direttamente sulla guancia), realizzato a parte e poi successivamente inserito nel calcio. Calcio, calciolo e nasello si deformano sotto la pressione del rinculo, smorzando al contempo le vibrazioni indotte dalla deflagrazione, fattore che concorre ad aumentare la controllabilità e il piacere del tiro. Il materiale assorbente con il quale viene costruito il nasello, secondo studi effettuati dall azienda, limita anche il diffondersi delle vibrazioni al cranio, che potrebbero avere effetti negativi sull apparato uditivo sul lungo termine. Calciolo e nasello possono essere sostituiti con altri di differente spessore in base alle necessità del tiratore. Sommando tutte queste caratteristiche si è riusciti a limitare Dettaglio dei due impulsori presenti ai lati della carcassa, che ricevono l urto da parte del pistone di presa gas e lo trasmettono al portaotturatore. l effetto rinculo di circa il 45-48%, riuscendo a distribuire il valore restante su tutta la superficie della spalla con picchi dolorosi praticamente annullati. Ovviamente se si diminuisce il rinculo totale anche il rilevamento subisce un effetto di smorzamento che, seppur di minore entità, ha comunque una certa importanza nell ottimizzazione del tiro celere d imbracciata. Nei laboratori della Benelli si sono rilevati effetti di impennamento dell arma del 30% inferiori rispetto a un calcio standard, di conseguenza abbinando i due effetti di smorzamento (sul rinculo e sul rilevamento) il tempo necessario al doppiaggio del colpo Vista intera, lato destro con ottica montata e mire metalliche asportate. La calciatura polimerica ha mutuato lo stesso design della controparte in legno. Il comportamento allo sparo è, però, ben diverso. L otturatore ha una testina rotante con tre robusti tenoni di chiusura. Si notano l estrattore e l espulsore a puntone. diminuisce del 30% circa, ovviamente in misura maggiore o minore anche a seconda delle caratteristiche del tiratore. VISTA DA VICINO L arma colpisce per la linea decisamente filante e snella, sicuramente grazie all astina dal volume estremamente ridotto, possibile grazie all ingombro minimo del sistema Argo di recupero gas. L impugnatura, studiata anch essa per una maggior ergonomia totale, è a pistola dalla curvatura accentuata senza però raggiungere il limite verticale assoluto. È presente sulla sua superficie un nuovo tipo di zigrinatura, denominata Air touch, composta di minuscole sfere che accentuano la circolazione dell aria a mano nuda e al contempo permettono un ottima presa qualora si decida di indossare guanti da caccia o da tiro. L intera superficie del tecnopolimero viene sottoposta a un particolare trattamento, denominato Soft touch, che lascia un piacevole effetto metallizzato alla vista e una miglior sensibilità al tatto. La meccanica rimane quella dell Argo standard testato nel maggio 2002, con sistema a recupero di gas con pistone a corsa corta e otturatore a tre alette frontali. La rotazione della testa otturatore viene attuata grazie all interazione tra la pista a camme ricavata nella parte superiore del portaotturatore e un piccolo piolino innestato nel codolo dell otturatore stesso. Il percussore è fissato alla parte posteriore del portaotturatore, quindi in caso di incompleta rotazione della testa la battuta del cane non può provocare l uscita della punta del percussore evitando, ovviamete, lo sparo. Le alette di chiusura vanno a impegnare altrettante sedi ricavate direttamente nel prolungamento della canna. È possibile cambiare agevolmente calibro (ovviamente a parità di diametro di fondello), mantenendo sempre e comunque la medesima precisione di chiusura. Il sitema di presa gas Argo (Auto regulating gas operated) è direttamente derivato dal semiauto a canna liscia M4 e studiato per influire minimamente sulla balistica della

L arma disassemblata. In alto il serbatoio bifilare, per il.30-06 disponibile con capacità di 2, 4 oppure 10 colpi. munizione e per assicurare il buon funzionamento in qualsiasi condizione (arma sporca, freddo intenso, ricariche non particolarmente potenti, eccetera). I gas si espandono in una camera posta sotto la canna, spingendo un pistone in lega leggera trattata che interagisce con due pistoni più piccoli, alloggiati ai lati della carcassa, che a loro volta imprimono un movimento retrogrado al portaotturatore che causa la rotazione della testa otturatore. A rotazione completata, le alette si liberano definitivamente dalle proprie sedi e la forza residua mantenuta dal portaotturatore trascina nel proprio moto retrogrado anche il corpo otturatore causando, in sequenza, l estrazione e l espulsione. Una caratteristica importantissima del sitema è quella di utilizzare aste di armamento estremamente corte, con tutti i vantaggi del caso: affidabilità, distribuzione delle masse e precisione, grazie al contenimento dell effetto diapason innescato dalle vibrazioni dello sparo. La canna, inoltre, risulta completamente libera di vibrare grazie all annullamento dei punti di contatto con il sistema di presa gas e con l astina. Questo fattore diviene fondamentale specialmente nelle delicate fasi del surriscaldamento del tubo rigato. Le canne sono prodotte con il sistema della rotomartellatura a freddo, garantendo un buon prodotto con tempi operativi d attuazione contenuti. La qualità metallurgica, inoltre, viene amplificata dal trattamento criogenico di raffreddamento che permette un miglior assestamento molecolare dell anima con una distensione superiore delle catene molecolari, a tutto vantaggio della preci- Dettaglio della tacca di mira tipo Battue con riferimento bianco per il tiro istintivo. Sotto la canna è posto il cilindro del sistema di presa di gas. L arma utilizza un pistone a corsa corta, che trasmette il moto a due corti impulsori che spingono all indietro il portaotturatore. I gas in eccesso vengono deviati attraverso una valvola a spillo e sfruttati solo quelli necessari al funzionamento.

Prova fucili a canna rigata Benelli Argo Comfortech calibro.30-06 sione finale. Infine, cosa di non poco conto, questo trattamento garantisce un minor deposito di residui di sparo e una superiore vita utile della canna. COSÌ ALLA PROVA Dopo una veloce occhiata al sistema produttivo di Casa Benelli, ci siamo portati nelle sale del reparto esperienze dell azienda di Urbino (Pu) per valutare direttamente quello che i dati teorici e le prove di laboratorio hanno dichiarato. La carabina Argo Comfortech è stata messa a confronto con le armi rigate semiautomatiche di più recente costruzione, quasi tutte dotate di calcioli ammortizzati. Dopo il primo test con dinamometro sul Comfortech, sono stati effettuati tutti i relativi rilevamenti con le altre armi rigate. I diagrammi di risulta sul computer hanno mostrato chiaramente che le armi concorrenti erano soggette a livelli di rinculo e rilevamento superiori, e non di poco. In pratica, se prendiamo come 100% il valore medio del rinculo misurato dal rilevatore dinamometrico sul Comfortech, i concorrenti hanno fatto rilevare valori che nel migliore dei casi si sono attestati sul 180%, mentre nel peggiore dei casi si sono visti valori superare anche il 200%! I dati sono stati rilevati in ambiente controllato e verificati più volte con metodo scientifico. Francamente risulta difficile trovare riscontri simili nell ambito delle aziende costruttrici di armi lunghe rigate. Visti i test e i risultati, la prova pratica effettuata con le nostre mani ha assunto un significato particolare. Sì, perché a essere onesti sino in fondo eravamo un po scettici sui valori, così eclatanti, proposti dalla Benelli con tanta tranquillità. Quindi, senza alcun timore reverenziale verso il prodotto (ma, anzi, con atteggiamento quasi prevenuto) abbiamo cominciato la prova pratica a fuoco. L arma testata, in calibro.30-06, è stata equipaggiata con ottica Burris 3-9x42 già tarata dai tecnici. L impatto è sicuramente di grande effetto, con una linea particolarmente snella senza però far trasparire alcuna sensazione di fragilità e con proporzioni particolarmente azzeccate. La maneggevolezza è totale e la calciatura consente una presa della mano debole molto sicura, grazie al trattamento finale Soft touch del polimero. Il.30-06 lo conosciamo bene, quindi ci aspettavamo reazioni allo sparo in linea con la balistica del calibro. In verità siamo rimasti sorpresi, e non poco. Benché si potesse sentire molto bene la potenza espressa dal calibro era come se, con il progressivo arretramento, vi fosse una dispersione di tutta quell energia. A questo punto, dopo qualche colpo di assestamento, abbiamo deciso di provare alcune serie di colpi in successione in posizione seduta, per cercare di sentire qualche cosa. L effetto provato al primo colpo si è, però, mantenuto costante e a questo punto la curiosità è aumentata, parallelamente a un certo stupore. Abbiamo chiesto anche di eseguire una comparazione immediata tra un Argo con calciatura standard in legno e il Comfortech, ovviamente a parità di calibro, cartucce utilizzate e lunghezza di canna. Confrontando direttamente le due armi ci siamo resi conto ancor di più dell efficacia di questo nuovo sistema d assorbimento che, ricordiamo, non consiste in un solo particolare bensì in un insieme di fattori inscindibili tra loro. Ovviamente, nel tunnel privato della Benelli, a 100 metri, abbiamo condotto anche test di precisione con munizionamento commerciale, sia in appoggio sia in imbracciata. In appoggio abbiamo avuto la riprova dei risultati emersi nel test dell Argo standard, cioè che si tratta di un arma semiauto che spara come una buona bolt-action da caccia rimanendo nel minuto d angolo e mezzo con qualsiasi munizionamento di qualità. Abbiamo notato una certa predilezione dell arma per le palle di 180 grs, forse a causa del passo di un giro in 11 pollici (280 mm) adottato. Con le Winchester Supreme, i tre colpi rimangono entro il minuto d angolo (25 mm) mentre con le Norma Jagdmatch di 150 grs la rosata si allarga sul minuto e mezzo (38-40 mm). Ma la cosa eccezionale è stata la capacità di raggruppare rosate di 4-5 colpi in imbracciata con tiro abbastanza celere in due moa (50 mm), ripetutamente, con le munizioni di 180 grs. In questo frangente possiamo dire che la minimizzazione del rilevamento, la tranquillità di tiro e la messa in punteria molto più rapida ha portato ai risultati citati, ci sembrano prestazioni decisamente elevate. CONCLUSIONI Questa nuova versione della Benelli Argo è, sotto ogni aspetto, un arma di sostanza, precisa, maneggevole e anche esteticamente accattivante. I materiali utilizzati e i relativi sistemi di lavorazione sono completamente affidabili e Sopra: nella parte anteriore del ponticello si nota la leva dell hold open. Sopra, a sinistra: il pacchetto di scatto, in polimeri, è fissato alla carcassa per mezzo di due spinotti. La percussione è a cane interno. A sinistra: ulteriore contributo allo smorzamento del rinculo deriva dall adozione del calciolo Technogel, disponibile anche in configurazione mancina e con differenti spessori. garantiscono un prodotto finale out of the box sicuramente superiore allo standard medio delle armi lunghe rigate semiauto oggi prodotte. La concezione meccanica rimane sempre quella: innovativa semplice, funzionale con minima manutenzione e dalle doti di precisione superiori. Il gusto estetico ha perso un po di classicità a causa dei polimeri utilizzati per la calciatura, ma al contempo ha assunto un aspetto veramente aggressivo senza però eccedere (ricordiamo che rimane comunque un arma da caccia). Col nuovo sistema Comfortech si sono raggiunti nuovi traguardi nella possibilità di doppiaggio del colpo, a tutto beneficio del cacciatore di battuta, ma sicuramente anche nel tiro

scheda_tecnica Produttore: Benelli armi spa, via della stazione 50, 61029 Urbino (Pu), tel 07.22.30.71, fax 07.22.32.74.27, www.benelli.it Tipo: carabina semiautomatica Modello: Argo Comfortech Calibro:.30-06 Springfield (disponibile anche in.300 Winchester magnum e 9,3x62) Funzionamento: a recupero di gas con pistone a corsa corta sistema Argo Tabella balistica Canna: lunga 510 mm (560 in 9,3x62), in acciaio al carbonio, passo 1:11 (280 mm) con trattamento criogenico Mire: tacca di mira tipo Battue, mirino in fibra ottica regolabile in altezza e derivazione; predisposizione per il montaggio dell ottica Alimentazione: serbatoio bifilare estraibile da 2, 4 o 10 cartucce Estrattore: a unghia Espulsore: portato in testa Scatto: diretto Percussione: cane interno Sicura: manuale a traversino sul ponticello Lunghezza totale: 1.020 mm circa Calciatura: in polimeri, sistema Comfortech con calciolo in silicone Technogel e appoggiaguancia intercambiabile Peso: 3.250 grammi Materiali: carcassa in lega Benelli Argo Comfortech calibro.30-06 leggera, meccanica e canna in acciaio al carbonio; calciatura, pacchetto di scatto e fondello del caricatore in polimeri Finiture: anodizzazione nera per la carcassa, parti in acciaio brunite nere, otturatore e portaotturatore cromati a spessore Numero del catalogo nazionale: 13.291 (arma da caccia) Prezzo: nd Rosata eseguita a 100 metri con arma imbracciata, utilizzando cartucce commerciali Winchester con palla di 180 grs Supreme. Rosata eseguita sempre a 100 metri, ma in appoggio anteriore, con munizioni Norma Jaktmatch di 150 grs. Rosata eseguita a 100 metri in appoggio anteriore con munizioni Winchester 180 grs Supreme. Comparazione dell energia di rinculo del Benelli Argo Comfortech e di prodotti concorrenti, con cartucce.30-06 Remington con palla di 220 grs. Se 100% è il rinculo Benelli, il concorrente più vicino si piazza al 184%, il più lontano al 226%. Con le potenti.300 Winchester magnum Remington di 220 grs, il divario si riduce, ma rispetto al Benelli Comfortech il concorrente più soft arriva al 164% e il più indisciplinato al 185%, malgrado il peso ben più consistente. mirato i vantaggi di una tranquillità di tiro fuori dal comune risultano decisivi. La possibilità, infine di poter avere come accessori calcioli e naselli di varie misure per una adattabilità totale ne fanno sicuramente una scelta vincente. Unici appunti da fare riguardano il sistema di scatto che, seppur perfettamente idoneo nel tiro istintivo di battuta, mostra qualche limite nel tiro mirato di precisione, e la lunghezza di canna che si ferma ad un valore di 560 mm per il 9,3x62. Questo perché siamo convinti che con uno scatto ottimizzato, diciamo con valori di sgancio sui 700 grammi, e canne di 600 mm potremmo avere un arma perfettamente idonea anche alla caccia di selezione agli ungulati. Oltre alle mire metalliche per la caccia in battuta, è possibile montare una slitta Picatinny per l installazione dell ottica di puntamento o di un red dot per la caccia in battuta.