COS.MO. COSTRUZIONI S.P.A.



Documenti analoghi
Caratteristiche di una CasaClima

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Certificato di qualità CasaClima ABITARE IN UN CLIMA MIGLIORE

Edifici ad alte prestazioni energetiche

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

Efficienza energetica negli edifici

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

basso consumo energetico

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

GIORNATA DI STUDIO ELEMENTI DI PROGETTAZIONE INNOVATIVA PER UNA EDILIZIA SOSTENIBILE ASPETTI TECNICI, GIURIDICI E SOCIO -ECONOMICI

minergie TI

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

riqualificare risparmiare guadagnare

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

Alle nostre latitudini la domanda di

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Ministero dello Sviluppo Economico

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

Programma di sperimentazione

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

L efficienza energetica Roto

Esempi di coefficiente termico (valori-u in W/m²K) di edifici a diversi standard energetici. CasaClima A Casa da 3 litri

L ETICHETTA ENERGETICA PER I SERRAMENTI ESTERNI IN PVC

Impianti Solari Fotovoltaici

Con una CasaClima: Le spese di riscaldamento sono più basse; Il benessere abitativo aumenta; Si contribuisce alla tutela del clima e dell ambiente.

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Cambiamento climatico. EMISSIONI DI GAS SERRA: Cosa ha contribuito in maniera significativa alla loro riduzione?

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

I punti cardine del risparmio energetico

I collettori solari termici

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

Cos è una. pompa di calore?

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%.

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

Progetto grafico:

DISPOSIZIONI RIGUARDO ALLA SOSTENIBILITÀ DEGLI INSEDIAMENTI. Requisiti degli insediamenti in materia di ottimizzazione dell energia

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

Impianti di COGENERAZIONE

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

PANNELLI A SOFFITTO E/O A PARETE

La Bioclimatica nelle ristrutturazioni

particolari costruttivi progettazione a cura di

Lo scenario energetico in Italia

Efficienza Energetica

Realizzazione di villa unifamiliare con rifiniture di vero pregio Ubicazione: via Ugo la Malfa Lido di Camaiore. Classe Energetica Prevista A

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Per un architettura che mette al centro l uomo

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI

APPUNTI DI FISICA TECNICA

Fabbisogno di acqua calda

Il modello generale di commercio internazionale

CORSO BASE modulo 1 4 h

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Consumi civili e risparmio energetico

Calcolo Del Fabbisogno. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

EFFICIENZA ENERGETICA E ARCHITETTURA SOSTENIBILE introduzione alle teorie e pratiche

Comunicato Stampa. Roto Tecnologia per tetti e solare Oltre l efficienza energetica: il COMFORT ABITATIVO secondo Roto

L IMPORTANZA CRITICA DELL ISOLAMENTO DEGLI EDIFICI PER L AMBIENTE

Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria. Ampack AG I VSSM I Fachanlässe 2013 Raumluftqualität und Luftfeuchtigkeit 1

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO

La valutazione della classe energetica degli edifici

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!!

Transcript:

COS.MO. COSTRUZIONI S.P.A. Via Gorizia 76 38122 TRENTO tel. 0461 932330 fax. 0461 933241 e-mail: info@cosmocostruzioni.it

Cos è l energia? I fisici definiscono l'energia come la capacità di compiere un lavoro, che un corpo, una macchina o un sistema possiede, grazie a certe caratteristiche che acquista o cede. Il lavoro, a sua volta, può essere definito l'applicazione di energia al fine di ottenere un determinato risultato. Il consumo mondiale di energia cresce continuamente. Al miglioramento del livello di vita si associa un maggiore consumo di energia. Dal 1800 ad oggi il consumo di energia è aumentato in modo vertiginoso e continua ad aumentare del 3-4% ogni anno. Nel solo 1990 abbiamo consumato 8,8 miliardi di tep., tonnellate equivalenti di petrolio, (il calore sviluppato bruciando una tonnellata di petrolio che equivale a circa 42 miliardi di joule ovvero circa 11667 kwh). Nel 2000 si stima un consumo di 10 miliardi di tep all anno. Si è passati così dalle 2000 kilocalorie quotidiane consumate dai nostri progenitori, alle circa 200.000 attribuibili al cittadino medio statunitense. L'incremento nel consumo di energia non è stato uguale in tutto il mondo: l 8% dell umanità non dispone neppure del minimo vitale per la sopravvivenza, e cioè le 2000 kilocalorie per persona contenute negli alimenti quotidiani. Mentre solo il 20% circa dell umanità dispone di più di 80.000 kilocalorie, che rappresentano la soglia minima di una civiltà industriale moderna Oggi il 75% della popolazione mondiale vive nei paesi in via di sviluppo e dispone di circa il 25 % di tutta l'energia consumata ogni anno. I paesi industrializzati, con il 25% della popolazione, ne consumano oltre il 75%. L Italia ha consumato nel 1994 energia equivalente a 166 milioni di tonnellate di petrolio, quasi tre tonnellate per ogni italiano, utilizzando per il 56%, il petrolio, come fonte di energia. L industria ne ha utilizzato il 31%. Il trasporto di merci e persone ne ha consumato un altro 33%. Il restante 36% se ne è andato per i cosiddetti "usi civili", cioè riscaldamento degli edifici, elettrodomestici, computer, e così via. In larga parte, tutta questa energia viene pagata dalle famiglie. Indirettamente, con l acquisto di prodotti e servizi di ogni tipo. Ma soprattutto direttamente.

Altro fattore da considerare è la dipendenza italiana dall'estero: circa l'80% dell'energia che consumiamo viene da noi importata da altri paesi. Da questo quadro ci si rende conto che l energia consumata è molto alta, e che le fonti non rinnovabili rappresentate da combustibili fossili come il petrolio, il metano ed il carbone sono destinate ad esaurirsi. La domanda quindi è come fare per risparmiare energia? La risposta è risparmiare sull energia non rinnovabile ed affidarsi ad energie rinnovabili come il sole. Per questo motivo abbiamo progettato il nostro edificio secondo quanto previsto al protocollo CasaClima della Provincia di Bolzano. Ci sono almeno sei buoni motivi per scegliere un abitazione CasaClima: 1. Risparmio energetico 2. Vivere nel comfort termico ed acustico 3. Investimento economico e aumento del valore dell immobile. 4. Tutelare l ambiente e proteggere il clima 5. Certifica l assenza di difetti di costruzione 6. Progettazione intelligente 1) Risparmio energetico punto focale di una Casa Clima Sia per il riscaldamento nei mesi più freddi che per il confort nel periodo estivo. Il risparmio di una Casaclima è continuativo, garantito dall impiego di impiantistica ad alta efficienza energetica che sfrutta fonti rinnovabili, consente di ammortizzare velocemente la maggior spesa iniziale e al contempo di difendersi dall aumento del costo dei combustibili fossili. L alto rendimento energetico si ottiene minimizzando le perdite e sfruttamento al massimo i guadagni solari passivi ed i contributi interni di calore. Questo si traduce in diminuzione delle spese di riscaldamento per una Casa Clima, in miglioramento del comfort abitativo ed in aumento del valore commerciale dell edificio.

Per risparmiare energia sono da considerare quattro fattori: - L isolamento termico di una Casa Clima - La finestratura - L esposizione e l ubicazione - La tenuta d aria Tra questi, il più importante è certamente l isolamento termico. Analogamente a quanto facciamo per noi stessi, dovremmo provvedere per le nostre case: nel periodo invernale anche la casa, oltre a non avere spifferi, ha bisogno di coprirsi per non disperdere calore. Anche la finestratura è importante: in una casa tradizionale finestre di scarsa qualità possono causare perdite di calore intorno al 20-25%. E pertanto indispensabile in una Casa Clima utilizzare finestre termoisolanti che garantiscano il migliore isolamento termico-acustico e la giusta luminosità. Per meglio sfruttare l energia solare è stato curato l orientamento dell edificio Casa Clima, sfruttando nei mesi invernali l irraggiamento solare e nei mesi estivi l ombreggiamento. Un edificio a tenuta d aria e riparato dal vento consente una riduzione delle perdite energetiche e una crescita del benessere abitativo. Nella progettazione e costruzione dell edificio sono stati eliminati i ponti termici, cioè punti deboli della costruzione che causano perdite di calore. Per tale motivo lo strato di isolamento termico deve avvolgere l involucro esterno dell edificio ed è necessario progettare con la massima cura solai, balconi, finestre e tetti. 2) Comfort di una Casa Clima Termoigrometrico: temperatura ed umidità omogenee in ogni punto della casa e costantemente tarate in base alle condizioni bioclimatiche in essere per mantenere sempre il microclima ideale e il massimo benessere abitativo. Acustico: caratteristiche costruttive e isolamento proteggono dalle fonti di rumore esterne e interne all edificio. Visivo: accurata progettazione illuminotecnica (orientamento dell edificio, studio delle aperture e dell inclinazione dei raggi solari) con particolare attenzione all uso della

luce naturale che garantisce una migliore percezione del colore, del contrasto e in generale un maggior benessere. Per comfort termico di una Casa Clima s intende la sensazione di benessere fisico e mentale che l individuo prova abitando un ambiente. Tale sensazione non è una determinata temperatura ma ad una percezione benefica di calore. Ciò significa che l aria all interno dell abitazione deve essere uniforme, senza sbalzi o differenze a seconda della zona, come ad esempio in prossimità delle finestre o delle pareti perimetrali. Quanto minore sarà la differenza tra la temperatura dei locali e quella delle superfici interne degli elementi costruttive tanto maggiore risulterà il comfort termico. Il comfort ambientale di una Casa Clima nasce dall omogeneità tra sensazione di calore, temperatura e giusta umidità relativa; Comfort acustico si traduce nella possibilità di non essere disturbati dalla presenza di altri suoni o rumori indesiderati, sia che giungano da fonti esterne quali traffico, eventuali rumori di aerei o di attività produttive industriali, che da fonti interne (ascensori, tubi di scarico, impianti idraulici, piuttosto che voci e grida dei vicini). Comfort ambientale nasce dall omogeneità tra sensazione di calore, temperatura, giusta umidità relativa coniugata al benessere generato dalle protezioni acustiche. 3) Casa Clima: ottimo investimento economico Una semplice analisi dei costi evidenzia che il risparmio per appartamento annuo derivante dalla minor quantità di combustibile necessario per riscaldare (dovuto al maggior isolamento degli edifici certificati CasaClima), aggiunto al risparmio dovuto all utilizzo di altri impianti tecnologici quali impianto solare per produzione acqua sanitaria, se calcolato per un congruo numero di anni di vita media degli impianti, è maggiore della differenza del costo di acquisto tra l appartamento certificato CasaClima ed un appartamento tradizionale. Inoltre, il maggior valore di mercato è associato al possesso della Certificazione Energetica. In caso di vendita dell immobile, la certificazione CasaClima sicuramente apporterà un valore aggiunto all immobile. Nell acquisto di un immobile non ci si può più far guidare solo dal cuore. Tra i criteri di scelta discriminanti, oltre alla vicinanza ai punti d interesse, c è l efficienza energetica da cui dipende l incremento di valore dell investimento nel futuro.

Per la realizzazione di una CasaClima si utilizzano materiali di valore ed elementi isolanti efficaci. 4) Una Casa Clima tutela l ambiente e proteggere il clima Gli impianti termici contribuiscono in modo importante all inquinamento atmosferico. Se Comuni e Regioni sono costrette a prendere dei provvedimenti per ridurre l inquinamento causato dalle alte concentrazioni di ossidi di azoto e di polveri fini nell aria, la colpa non è solo del traffico motorizzato, ma è dovuto soprattutto agli impianti termici domestici. Rispetto ad una casa tradizionale un edificio CasaClima utilizza circa il 75% in meno di combustibile da riscaldamento. Le emissioni di inquinanti atmosferici sono ridotte in uguale misura. Non solo, insieme alle polveri sottili, al monossido di carbonio, agli ossidi di azoto ed agli idrocarburi volatili, vengono anche ridotte le emissioni di gas cosiddetti serra. Costruire edifici ad alta efficienza energetica è quindi un contributo concreto per la tutela dell ambiente e la protezione del clima. 5) Casa Clima certifica l assenza di difetti di costruzione La certificazione CasaClima, oltre a stabilire la categoria energetica dell edificio che dipende dal grado di isolamento termico, tiene conto anche delle tecniche costruttive. Il primo passo verso una CasaClima lo si compie occupandosi dei dettagli di costruzione e dell impiantistica già nelle prime fasi della progettazione. Anche l esecuzione dei lavori a regola d arte è un requisito indispensabile per evitare i fin troppo frequenti danni causati dalla condensazione e dall umidità. Da sempre, il primo elemento che genera danni ad un'abitazione è l acqua, sia che si tratti di pioggia (tetti e pareti) o che crei problemi dal basso (umidità, muffe, infiltrazioni). Negli edifici CasaClima non si hanno problemi di questo tipo e ciò è reso possibile da un ottimo isolamento termico (che consente di avere temperature più alte sulle superfici interne delle mura), da una costruzione a tenuta d aria dell edificio. Inoltre, la buona esecuzione prevede che sia data particolare attenzione ai ponti termici, all unione tra eventuali balconi e la struttura principale. L ottenimento della certificazione comporta il superamento di severi test intermedi e finali che attestino l esecuzione dei lavori a regola d arte.

6) Progettazione intelligente Una buona progettazione è già metà dell opera! La progettazione è la fase più importante nella costruzione di una casa. Generalmente gli errori commessi in questa fase hanno conseguenze per tutta la vita dell edificio. Rimediare a tali errori in un secondo tempo significa spendere un ingente somma di denaro e spesso tali errori non sono nemmeno rimediabili. E quindi fondamentale che tutti gli addetti ai lavori collaborino tra loro. Le esigenze del Cliente dovranno sempre rimanere in primo piano. In questo modo l efficienza energetica diventa parte integrante della progettazione.