Tecniche e materiali per la conservazione delle superfici intonacate

Documenti analoghi
RESTAURO CONSERVATIVO ELEMENTI LAPIDEI E INTONACI

LA NATURA DEL SILOSSANICO

acqua + legante + aggregati + additivi = conglomerato

ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE

Miscelata con sabbia trova impiego nelle malte e intonaco,invece senza sabbia e usata come verniciante

DECORATIVI STUCCO ANTICO FINITURA ALL ACQUA A EFFETTO SPATOLATO VENEZIANO O ENCAUSTO

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento

Laboratorio MITAI Materiali innovativi e Tecnologie per Applicazioni Industriali

DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

Saggi di indagine stratigrafica eseguiti sulle facciate del fabbricato sito in Via Villafalletto n 6-14 Saluzzo (Cuneo)

01 ottobre 2012 Boiacche da iniezione per il consolidamento di murature e intonaci anche affrescati

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

ORIGINE DELLE ROCCE Magmatiche o ignee sedimentarie metamorfiche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Materiali di copertura KERAKOLL BIOCALCE INTONACO DI FINITURA

nuova facilità si amalgama trasparire il colore professionale trasferito soltanto il colore ambienti già finiti ruvide artigianalmente

Tipi di Muri. delle strutture principali a Panta Rei. Legenda. Dormitorio. Sala Polivalente. Corpo di collegamento. Balle di Paglia.

Lavori eseguiti nel Generale

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Antonio De Blasiis Il rilievo del degrado ambientale. Metodi ingegneristici

Adatto per applicazioni in esterno o in interno. Un solo materiale per ogni vostra creazione. Laboratorio artigianale con personale competente

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO

La marcature CE della Calce da Costruzione

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

TECNICHE TRADIZIONALI DI FINITURA

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

LA CALCE IDRAULICA. Prof. Ing. Luigi Coppola UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA

Ruredil. Ripristino, consolidamento e deumidificazione murature. murature

Blanke Profilo di chiusura

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

- Provincia di Taranto - INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

OMA. 4 Caratteristiche di base, Roma A Roma B 5 Le tonalità 6 Caratteristiche chimiche

Il colore di un edificio è, da sempre, la caratteristica che maggiormente

RAPPORTO DI PROVA R 0874

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

da 50 anni dipingiamo l Italia i p r o d o t t i p i t t u r e a b a s e d i g r a s s e l l o d i c a l c e e s i l i c a t i

Malte antiche e malte da restauro. Leganti, aggregati e impasti

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale

Baumit Sanova Linea di risanamento. Per murature umide e danneggiate dal sale

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita

Prodotti per la bioedilizia. catalogo prodotti

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

SurfaPore ThermoDry : Esplorare i meccanismi tecnici e i benefici

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

COME SI RISOLVE IL PROBLEMA DELL UMIDITA DI RISALITA DAL TERRENO

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

Soluzioni per edifici in muratura Sistemi Sika per il risanamento, la deumidificazione, il consolidamento e il rinforzo

IL RISANAMENTO DELLA MURATURA UMIDA

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

VANI INTERRATI Impermeabilizzazione interna. Prodotti e soluzioni tecniche

No. ARTICOLO imballaggio imballaggio fr./sacco fr./sacco

ISO Standard mondiale sulla corrosione

Progetto di pulitura dai graffiti

Gli strumenti della geografia

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Very High Durability Repair & Prevention Systems

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Scegli di essere il più veloce.

KEIM Biosil. Pittura minerale per un ambiente sano

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Protettivo antiacido per pietre naturali

Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione.

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno PRE-CONSOLIDAMENTI ESTRAZIONE DI SALI SOLUBILI (DESOLFATAZIONI)

PICASILAN W. Scheda Tecnica

SCHEDA INFORMATIVA PROGETTISTA ARCH. CRISTIANO GEMMA DIRETTORE DEI LAVORI ARCH. CRISTIANO GEMMA IMPRESA: EDIL ARS SRL - ROMA CENTRO STORICO


Strutture murarie. Lezione 2 L02

PRIMERS PER DI-NOC TM Istruzioni d uso

Listino. Prezzi. r i s e r v a t o. G e n n a i o

RIVESTIMENTI E TINTEGGIATURE. (interni/esterni)

Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell'architettura LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI LAPIDEI E DERIVATI)

CASA GIORGI, poi GUACCIMANNI ( ) VIA ARMANDO DIAZ, RAVENNA

Sommario FACCIATA... 2

352&(662',&20%867,21(

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato.

Viero: guida alla risoluzione del problema delle fessurazioni in facciata

Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi. Leganti, malte per murature, intonaci

PROTEZIONE ANTIGRAFFITE

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Transcript:

Tecniche e materiali per la conservazione delle superfici intonacate Il tema dell intonaco in architettura ha fatto sempre discutere, per molti è una superficie di sacrificio per altri no. In realtà è sempre stato usato a protezione della pietra In tempi recenti, vista la perfezione della muratura sottostante, si tende a toglierlo. Io trovo che sia molto grave, pensiamo anche all architettura contemporanea, all uso del cemento a vista, i risultati negli anni sono stati pessimi. Se probabilmente gli edifici fossero stati intonacati sarebbero stati più protetti e si sarebbero rovinati meno. L intonaco, sia per la sua plasticità, sia per l economicità è stato spesso usato ad imitazione della pietra soprattutto in zone in cui era difficile reperirla. Giulio Romano a Palazzo Te a Mantova tratta l intonaco ad imitazione della pietra di Verona che è un calcare bianco rosato, le bugne sono state realizzate dai suoi stessi stuccatori. Palazzo Te nel tempo ha subìto molti cambiamenti, sia nell 800 che nel 900 al posto dello stucco giallo e rosato ad imitazione della pietra di Verona è stato posto del cemento tinteggiato di ocra. Nell intervento di restauro degli anni 90 fatto Palazzo Te a Mantova dall ICR si è tenuto conto degli interventi 800eschi e quando é stato trovato l intonaco di Giulio Romano lo si è mantenuto. L intonaco è la base su cui viene steso il colore, è la presentazione all esterno dell edificio, tanto che si sono studiati diversi piani del colore per realizzare i quali serve: la materia, il supporto e la finitura di superficie l intonaco. La materia e la lavorazione sono i requisiti per la durabilità della protezione dal microclima e da tutti gli agenti atmosferici. Arena di Verona 01100 VITERBO - Via Santa Rosa, 25 Tel. 0761.344697-344001 - 344698 (fax) - Cell. 3483199236 C. F.: GMM MGS 50A43 C514K - P. I.: 01452010562

E sull intonaco che avvengono tutti i processi di deterioramento, lì si depositano gli inquinanti, avvengono gli scambi termici ed igrometrici come l evaporazione e la condensazione dell acqua ed è lì che restano tutte le tracce dei vari interventi di restauro e manutenzione. Per questi interventi è importante la manodopera specializzata, le figure che devono intervenire sono quelle del restauratore e dell restauratore che è il coordinatore di tutto l intervento. A questo punto prima di addentrarci negli esempi sarà bene capire quali sono i componenti degli intonaci, i quali devono essere dati su una superficie completamente asciutta, in una stagione calda come l estate. L intonaco si compone di vari strati: I - il rinzaffo per uniformare la parete II - l arriccio, l intonachino III - la finitura è formato da leganti e inerti Il legante usato fino al IV secolo (età Tolemaica) in Mesopotamia ed Egitto era il gesso, con la civiltà greco-romana prese piede la calce. I LEGANTI I leganti variano a seconda della zona (in Mesopotamia era il bitume, in altri paesi il fango ottenuto dalla terra sciolta in acqua, in altri l argilla cruda unita a materiale lapideo, in Italia sono stati usati la calce o il gesso). Stesure di intonaco su un muro in opus reticulatum. I - rinzaffomolto ruvido e steso a cazzuola, II - arriccio dato a frattazzo, III - strato finale liscio e destinato ad accogliere la pittura Calce Della calce ne parlava già Vitruvio come un legante eccellente, per il quale l intonaco era formato da 5 strati. La calce è carbonato di Calcio CaCO3 cotto a 900 CaCO 3 carbonato di a 900 calcio dalle rocce CaO + CO 2 ossido di calcio CaO (calce viva) ossido di calcio che si volatilizza e resta anidride carbonica CaO + H 2 O Ca(OH) 2 effervescente Ossido di calcio idrato di calcio (calce spenta) può assorbire acqua e sprigiona calore a 300 reazione effervescente, è molto voluminosa Ca(OH) 2 + CO 2 CaCO 3 + H 2 O evapora l acqua e resta idrato di calcio anidride (calce spenta) carbonica CaCO 3

Le calci si dividono in: a) aeree che a contatto con l aria si induriscano ed hanno poca resistenza meccanica. Erano diffuse in età Romana sono di colore bianco e vengono usate per interni. Fanno parte delle calci aeree: a.1) le calci grasse (Grassello). Consigliate per ambienti umidi perché trattengono l acqua a.2) le calci magre (Grassello meno pregiato). b) idrauliche più restano in acqua più si induriscono, sono utilizzate per esterni e possono essere: b.1) artificiali b.2) naturali

INERTI Gli inerti sono sabbia, polvere di mattone (cocciopesto), pozzolana, con additivi organici come paglia, peli di animali ed hanno sia una funzione chimica che meccanica e fanno sì che le calci non diminuiscano di volume. La reazione chimica è data dalla pozzolana che è idraulizzante o dallo zucchero che reagisce con la calce formando saccarato di calcio, si ottiene più resistenza a trazione anche con i fichi, il grasso di animale e l olio. La reazione meccanica migliora la resistenza a flessione con i materiali fibrosi, favorisce l adesività e la plasticità (come lo stucco) come le colle animali, resine naturali, caseina e composti derivati dal latte (caglio, formaggio macerato) ritarda la presa (utile per gli affreschi). Le sabbie possono essere: di cava spesso impure. di fiume adatte per gli intonaci, non formano screpolature, si può ottenere anche l intonaco lustro di mare con cloruro di sodio danno luogo ad assorbimento di umidità e a formazione di macchie. Le migliori sono le scure ferrose. DEGRADO E CONSERVAZIONE DEGLI INTONACI STORICI Prima di intervenire bisogna effettuare delle indagini non distruttive. Fatta eccezione per gli aspetti estetici non sussistono differenze sostanziali tra gli intonaci delle pitture murali e gli altri più comuni e diffusi intonaci storici. Vorrei dividere l intervento in due parti: 1. alterazione e degrado di cui si occuperà la mia collega 2. operazioni conservative (consolidamento, protezione, pulitura, trattamento sali) Specificità materica degli intonaci Prima di affrontare qualsiasi discorso relativo alla conservazione degli intonaci occorre conoscerne a fondo le qualità materiche e le proprietà chimiche e fisiche.

Gli intonaci sono costituiti da malte di calce e sabbia con materiale composito: - con caratteristiche idrofile dovute ai prodotti impiegati di tipo idraulico o cementizio - con elevata porosità aperta dovuta alla composizione delle malte L intonaco è sede di due ambienti: l esterno e l interno. Questo contesto deve essere tenuto presente prima di affrontare qualsiasi studio del degrado e prima di adottare un intervento conservativo. Gli interventi conservativi Conservare: dal punto di vista chimico e fisico corrisponde spesso a consolidare, proteggere, pulire. 1) Pulitura è rimozione secondo criteri dell estetica (depositi, patine, croste naturali) della storia aggiunte materiche intenzionali non originali. Nel caso degli intonaci che hanno natura porosoidrofila, i problemi di consolidamento e protezione sono più complicati. 2) consolidamento L intervento di consolidamento consente di riconferire caratteristiche di coesione ai materiali (non

alla struttura) compromessi a seguito del degrado. Si consolidano dunque le malte, i film di coloriture o di policromie in superficie. Nel caso degli intonaci, (che sono strutture) dobbiamo parlare di consolidamento strutturale che consiste nel ripristino dell adesione tra intonaco e muratura o tra strati di intonaco distaccati, in opere di stuccatura etc. Il consolidamento vero e proprio è più di carattere chimico, i trattamenti si effettuano con idonee sostanze consolidanti. La maggior parte dei prodotti consolidanti sono formati da sostanze organico-polimeriche. a) Le sostanze polimeriche possono essere resine viniliche, acriliche, siliconiche, fluorurate, sono improntate sulle qualità di idrorepellenza. Tutto questo va bene ma ci sono delle controindicazioni: 1) I consolidanti possono essere ad impregnazione superficiale dell intonaco ma chiude fisicamente i pori, blocca lo scambio tra l esterno e l interno, costituito da altri intonaci, da murature di supporto, etc. Poiché trattiamo di intonaci storici e non di intonaci moderni è praticamente da escludere che le strutture interne (i muri) siano privi di sali. Materiali traspiranti dell intonaco. L alternativa sono i consolidanti polimerici traspiranti che non chiudono i pori ma si distribuiscono sulle pareti interne, non limitano il flusso del vapore (solo acqua) ma essendo le sostanze idrofile non bagnabili non transitano le soluzioni liquide dei sali che cristallizzano. Traspiranti dei consolidanti occludenti Possono essere usati solo per i supporti poco porosi, non vanno bene per gli intonaci storici in presenza di sali e di flussi di umidità. Soluzioni alternative per il consolidamento Soluzioni di etere silicici soprattutto del silicato di etile. Azione consolidante dei silicati organici va bene anche sulle arenarie. Altra soluzione è l azione del Bario idrato è un trattamento chimico avviene mediante impacchi di idrato di Bario al 6-10% si mantengono a contatto con la superficie per circa 3-4 ore. Manodopera Il metodo del Bario è stato applicato ormai su numerosi affrechi in Italia ed anche a palazzi storici con decorazioni pittoriche.

3) La protezione I protettivi hanno gli stessi problemi dei consolidanti ma poiché si limitano alla superficie degli intonaci sono presenti nelle stesure sottili e si rivolgono maggiormente alle coloriture e alle policromie. Oggi per le finiture si possono usare diversi prodotti ai silossani e ai silicati che permettono di avere delle protezioni senza mettere i protettivi. I silicati hanno bisogno di essere ripresi perché i colori cambiano mentre i silossani vanno meglio. Ci sono svariati prodotti in commercio come quelli della Tassullo sia per le calci sia per le finiture oppure prodotti della Biocalce che sono stati usati per la Torre Appiani o altri prodotti come quelli della Mapei che sono simili a quelli usati per le fontane de L Aquila. Tutto quello di cui abbiamo parlato è possibile trovare le spiegazioni sulla rivista I Beni Culturali tutela, valorizzazione, attività culturali, architettura contemporanea e bioarchitettura edita dalla BetaGamma di Viterbo che è una società che si occupa in maniera specifica di interventi di restauro.

ATTIVITÀ EDITORIALE DELLA BETAGAMMA L'attività editoriale è particolarmente rivolta al settore dei beni culturali e la produzione riguarda la committenza pubblica e quella privata con forte caratterizzazione scientifico-divulgativa. Edita numerose collane, come quella sugli Archivi Italiani, formato 12x22, stampati a colori La collana su i Centri Storici, formato 24x22 a colori, su carta pregiata. Ne sono stati pubblicati già 20. dedicata a diverse città italiane. Chiese, Monumenti e Città, comprende piccole ed esaurienti guide tascabili di monumenti e località, alcune delle quali ai margini dei grandi circuiti turistici e impropriamente connotati come appartenenti alla cosiddetta arte minore. Pur contando su un solido impianto scientifico e un vasto apparato iconografico sono posti in vendita ad un prezzo molto contenuto. Il formato delle guide è 12x22 cm. Offerte Speciali sconto dal 30 al 50% per i 21 anni della I piccoli libri dei Grandi Monumenti intendono far conoscere ai giovani la sto- ria di ciascun monumento nei suoi aspetti reali. Testimonianze di Restauri, formato 17x24 a colori, affianca all opera restaurata le diverse informazioni emerse durante i lavori. Formato 17,2x22 cm. BetaGamma s.r.l Editoria e progetti culturali Vanta la pubblicazione di numerose riviste a carattere periodico per conto di Soprintendenze statali ai beni nici e ambientali volte a far conoscere l impegno di queste istituzioni nel campo della valorizzazione e della conservazione del nostro patrimonio culturale. Formato 24x28 cm. a colori. per ulteriori informazioni sui libri, i prezzi e le specifiche varie consulta il sito www.betagamma.it Libri di Archeologia tra cui una collana sul Triangolo della Nurra e la Ceramica Nuragica Volumi di argomenti vari Via Santa Rosa, 25 01100 VITERBO btgamma@tin.it Tel. 0761/344697 0761/344001