Introduzione al corso



Documenti analoghi
Introduzione al corso

Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Protocolli per Reti Mobili

Introduzione al corso

Introduzione al corso

Introduzione (parte I)

Corso di Applicazioni Telematiche

Reti ed Applicazioni Schema dei corsi A/A 2004/2005

Livello di Applicazione in Internet

TELECOMUNICAZIONI II Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (canale A-L) Lezioni dell a.a

Web conferencing e collaborazione in tempo reale su Internet: la piattaforma Meetecho

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Livello applicazione 30

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez 1 Informazioni Logistiche

Reti di Calcolatori:

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

Reti ed Applicazioni Schema dei corsi

Progetto di Applicazioni Software

Introduzione. Queste slide sono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ingegneria del Software II (IS2)

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

Reti ed Applicazioni Schema dei corsi A/A 2005/2006

Sperimentazione di tecniche VoIP di videoconferenza multiutente su piattaforme open-source

Sicurezza nei Sistemi Informativi

Indice. Prefazione XIII

Programmazione in Rete

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

MASTER di I Livello. Valorizzazione dei beni culturali. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MAI-1

Informatica & Sistemi di Elaborazione delle Informazioni. Informatica & Facoltà di Medicina e Chirurgia CdL Medicina e Chirurgia A.A.

Sommario. Prefazione all edizione italiana Prefazione

Reti Informatiche Edizione N

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2014/15

02CIXPG Sistemi informativi aziendali

Automazione Industriale

Real Time Streaming Protocol

Catalogo Corsi on demand

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Sistemi di Telecomunicazione

Introduzione alla rete Internet

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2013/14

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI)

Il web of data : evoluzione e prospettive del web semantico

Fondamenti di Informatica II Corso (HA-ZZ) Introduzione al corso

Corrispondenza tra gli insegnamenti: ORDINAMENTO (DM 509) NUOVO ORDINAMENTO (DM 270)

Linguaggi. Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A

PIANO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Multimediali

Lo scenario: la definizione di Internet

MODULO DI BASE (40 ore)

Analisi e progettazione del software

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Analisi e progettazione del software

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

Introduzione alla rete Internet

Fondamenti di Informatica T-1

Letture consigliate: W. Richard. Stevens, UNIX Network Programming, volume 1 Networking APIs: Socket and XTI, second edition, ed.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu)

Progetto ESPERTO - E-learning per lo SviluPpo dell E-procuRement del TrentinO

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

CAPITOLATO TECNICO CODICE 1

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E SISTEMISTICA. Presentazione

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

FORMAZIONE CISCO ACADEMY NEI CORSI UNIVERSITARI AA 2013/14. Dipartimento DIET (SAPIENZA LATINA)

Corsi di laurea in. Scienza dell Architettura Scienze della Comunicazione Scienze dell Amministrazione

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Progettazione di Sistemi Classi QUINTE A.S

CARTA SERVIZI (art. 32, c. 1 del D. Lgs. 33/2013) CEA

Introduzione alla rete Internet

Linux, il Mainframe e l Università di Palermo

l'introduzione a Voice over IP

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Piano Nazionale Scuola Digitale

Applicazioni Real-Time in Internet

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Informatica Grafica. Introduzione al corso

Fondamenti di Informatica 1. obiettivo: introduzione a conoscenze di base dell informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Sistemi Operativi A.A. ( )

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

0. Introduzione al corso

Reti Informatiche Edizione N

Si tratta dell offerta di accesso ad Internet in FIBRA OTTICA di Rete-Tel costituita da circuiti portati fino alla sede del cliente.

CORSO E CERTIFICAZIONE

GUIDA AL RECUPERO CREDITI FORMATIVI DI 1 LIVELLO

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari

UN ARCHITETTURA PER L INTERNET CALIBRATION Nuove opportunità di taratura e di diagnostica a distanza della strumentazione

Condizioni tecniche ed economiche per la fornitura del servizio di Interconnessione IP/VOIP su rete TISCALI ITALIA per l anno 2013

Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistemi Informativi ed Innovazione Tecnologica. Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Laboratorio di Programmazione Web. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Web Conferencing and Collaboration tool

Transcript:

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori II Introduzione al corso Simon Pietro Romano spromano@unina.it

Materiale didattico Libro di testo: J. Kurose, K. Ross Reti di calcolatori e internet - Un approccio top-down, 4a Edizione, Pearson Education Italia (stampa Settembre 2005), ISBN: 88-7192-455-7 Capitoli nuovi : Cap. 6, Cap. 7, Cap. 8 Trasparenze dalle lezioni necessarie ma non sufficienti! Ulteriori risorse didattiche messe a disposizione dal docente all interno del sito del corso, raggiungibile a partire da: www.campus.unina.it sito ufficiale per i corsi di Ingegneria Informatica Q: Ed il buon vecchio portale COMICS (www.comics.unina.it/didattica)? A: Attualmente contiene un semplice puntatore al sito sopramenzionato Q: ed il web docenti (docenti.unina.it)? A: idem come sopra

Materiale didattico in fase di realizzazione Disponibile a breve (si spera!): una versione del corso di Reti di Calcolatori I fruibile in modalità e-learning: slide registrazioni audio delle lezioni impartite dal docente nell a.a. 2007-2008 Gentilmente messe a disposizione dagli studenti del corso

Modalità di esame (da confermare ) Prova scritta l amatissimo test multichoice al calcolatore Prova orale Elaborati pratici realizzati dagli studenti: devono essere presentati all esame, ma mostrati al docente prima della seduta alcuni argomenti saranno suggeriti dal docente altri possono essere proposti dagli studenti possibile aggancio con tesi da realizzare con il supporto del docente, ma in autonomia (i.e.: dovete cavarvela da soli!)

Riferimenti del docente Prof. Simon Pietro Romano Dipartimento di Informatica e Sistemistica (DIS) Via Claudio, 21 IV piano, stanza 4.08 Tel. 081-768-3823 E-mail: spromano@unina.it Orario di ricevimento: lunedì ore 15-17

A proposito di ricevimento Per tutti: Ricevimento ufficiale il lunedì dalle 15 alle 17 Per i fuori-sede, i tecnologi, gli indaffarati, i curiosi, i pigri, gli sfasulati: Dalle 17 alle 18:30, una nuova modalità di ricevimento in fase di sperimentazione: Tramite una piattaforma per il lavoro collaborativo sviluppata dal gruppo di ricerca COMICS: www.meetecho.com Ricevimento da remoto in video-conferenza basata su IP

: real-time collaboration over IP Una piattaforma standard innovativa per il lavoro collaborativo in Internet Una palestra per la ricerca del gruppo COMICS sulle applicazioni multimediali Una sfida per il trasferimento tecnologico Alessandro Amirante Tobia Castaldi Lorenzo Miniero

: real-time collaboration over IP

COMICS people Prof. Giorgio Ventre (o mast ), giorgio@unina.it Prof. Roberto Canonico, roberto.canonico@unina.it Prof. Antonio Pescapè, pescape@unina.it Prof. Stefano Avallone, stavallo@unina.it Ing. Alessio Botta, a.botta@unina.it Ing. Alberto Dainotti, alberto@unina.it Ing. Claudio Mazzariello, cmazzari@unina.it Ing. Vittorio Manetti, vittorio.manetti@unina.it

COMICS people (cont.) Ing. Francesco Oliviero, folivier@unina.it Ing. Francesco Paolo D'Elia, francescopaolo.delia@unina.it Ing. Alessandro Amirante, alessandro.amirante@unina.it Ing. Tobia Castaldi, tobia.castaldi@unina.it Ing. Lorenzo Miniero, lorenzo.miniero@unina.it Ing. Walter De Donato, walter.dedonato@unina.it Ing. Giovanni Di Stasi, giovanni.distasi@unina.it

Cosa abbiamo visto a Reti I Principi alla base del funzionamento di una Rete di Calcolatori Le applicazioni di Internet (HTTP, DNS, SMTP ) I protocolli di livello trasporto: TCP e UDP Il livello della rete: indirizzamento, routing IPv6 IP Multicasting Le socket di Berkeley Done! Le reti locali cablate Le reti locali wireless Applicativi per la cattura e l analisi del traffico di rete (i.e. Wireshark)

Cosa vedremo a RC II Internet ed il supporto alla mobilità Algoritmi e protocolli di routing inter-dominio La qualità del servizio nelle reti IP Tecniche di scheduling Architetture di rete dotate del supporto della Quality of Service (QoS) Tecniche di flow-control e di error control Multi Protocol Label Switching (MPLS) Ingegneria delle reti: network design, Traffic Engineering, QoS routing Il network management ed il Simple Network Management Protocol (SNMP) Service Level Agreement (SLA) e Service Level Specification (SLS) Progettazione di protocolli di comunicazione La sicurezza nelle reti di calcolatori La simulazione e l emulazione delle reti di calcolatori

Cosa NON Vedremo Evoluzione delle applicazioni web-based Web Caching CDN Service Oriented Architectures (SOA) ed i Java Web Services Applicazioni multimediali distribuite (video ed audio streaming, le applicazioni di videoconferenza e le applicazioni di telefonia su IP (VoIP)) Protocolli a supporto dello streaming di flussi audio/video. Il protocollo RTP. Il protocollo RTSP per il controllo di sessioni. Session Initiation Protocol (SIP) e Session Description Protocol (SDP) La API di JMF Modelli per la fornitura di servizi in reti di telecomunicazione all-ip di prossima generazione Architettura delle reti IMS Applicazioni basate su nuovi modelli architetturali, alternativi al client/server, in particolare le applicazioni peer-to-peer Corso di Applicazioni Telematiche, Prof. Roberto Canonico

Dove eravamo rimasti?

Riprendiamo il filo?