Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre 2012. Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.



Documenti analoghi
Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

L Italia delle fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Verona, 5 Maggio

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Le fonti di energia rinnovabile

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

DISPONI- BILITÀ COPERTURA TEMPORALE DATI

Sommario 1. Introduzione I primi anni del fotovoltaico in Italia, Europa e al mondo La situazione in Italia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

L energia motore o freno delle PMI

Energia elettrica da fonti rinnovabili: l obiettivo per l Italia del 33% al 2020

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Acqua, vento, terra, sole

Scenario sulle rinnovabili

Procedure di calcolo degli obiettivi

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

EUROPA Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Evoluzione del sistema degli incentivi delle energie rinnovabili

Energia e trasporti: il ruolo del metano

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari energetici al 2020

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI

Master in Gestione delle Risorse Energetiche

Roma, 27 maggio 2014

Le fonti rinnovabili in Italia

Piano Energetico Provinciale L energia eolica

Strategia energetico-ambientale regionale : documento preliminare. Le fonti energetiche rinnovabili in Umbria

Scheda LE FONTI RINNOVABILI, IL RISPARMIO E L EFFICIENZA ENERGETICA

L ENERGIA E IL FUTURO: IL FUTURO DELL ENERGIA

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Quadro dei consumi energetici

Creare posti di lavoro proteggendo il clima I lavori verdi nei paesi del G8 e in Italia

Rapporto Statistico UE 27 Settore elettrico

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

IL QUADRO DELLE RINNOVABILI IN ITALIA

Il punto sul Fotovoltaico in Italia

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

I dati della ricerca

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

Proposte di Confindustria per l Efficienza Energetica. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Architettura è Energia Think different. Build different.

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA

Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

I NUOVI FINANZIAMENTI PER L ENERGIA

NOTE sulla situazione delle energie rinnovabili in Italia ed in Campania

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014.

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Strumenti per la Gestione dell Energia in Emilia Romagna

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE 34

Andamento della produzione lorda totale e Idroelettrica dal 1960 al 2008

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

Estratto Bilancio Energetico Comunale

L ENERGIA: QUANTI E QUALI FALSI MITI DA SFATARE Non è vero che il fotovoltaico costa troppo

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Forse leggermente? CONVEGNO ASSOCARBONI Sistema elettrico italiano e scenari energetici futuri 28 Marzo 2014

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Le politiche energetiche di Regione Liguria: Il Piano Energetico Ambientale Regionale

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Le rinnovabili in cifre

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

L INDUSTRIA ELETTRICA ITALIANA E LA SFIDA DELLE FONTI RINNOVABILI.

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

POTENZA (MW) Lo sviluppo del fotovoltaico nel mondo ed in Italia. Capitolo 3 Il fotovoltaico in Abruzzo

Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Convegno sul fotovoltaico Ordine degli ingegneri di Roma 27 Febbraio 2008

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca kwp (P < 50 kwp), a ca /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca /kwp (P> 200kWp).

Transcript:

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre 2012 Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

Le Fonti Rinnovabili: Dati di Scenario. In un confronto a livello mondiale, l Italia si posiziona al quarto posto per ammontare di Investimenti effettuati (con circa 14 miliardi di $), dietro a Cina (54,4 miliardi di $), Germania (41,2 miliardi di $) e Stati Uniti (34 miliardi di $). Il settore dell Energia in generale incide sul PIL dell Italia per il 2,1% e su quello del Mezzogiorno per il 2,2%. Secondo i dati disponibili a fine 2011, la produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili (considerando le fonti eolica, solare, bioenergie, idroelettrica e geotermica) è stata di quasi 83 mila GWh, pari al 24% del totale di elettricità prodotta nel nostro Paese. In termini di potenza degli impianti, circa il 62% è stato installato nel Mezzogiorno (considerando le fonti eolica, solare, bioenergie e senza l idroelettrico). Nelle regioni del Sud è stato prodotto il 66% di tutta l energia generata nel nostro Paese da fonti rinnovabili (considerando le fonti eolica, solare, bioenergie e senza l idroelettrico). Ad inizio 2011 si stimava un occupazione nel settore delle rinnovabili nel nostro Paese di poco superiore alle 100 mila unità. Fonti: GSE, 2011; Pew Charitable Trust, 2011; IRES Cgil, 2011; Nomisma, 2011; Iefe, Bocconi, 2011; ANEV UIL, 2011. 2

Principali aggregati della Bilancia dell Energia nei principali Stati membri dell Unione Europea (MTEPmilioni di tonnellate equivalenti di petrolio, s.d.i.). Italia Germania Spagna Francia Regno Unito Ue a 27 Consumi interni lordi (CIL) 165,1 313,5 129,9 255,6 207,1 1.664,6 Importazioni nette 141,3 198,4 110,8 134,6 59,7 937,2 Produzione 26,2 120,3 28,9 124,1 153,4 972,6 Tasso di dipendenza (a) in % 83,9 62,7 79,8 52,1 28,5 54,7 - petrolio (b) in % 92,1 96,7 98,2 96,4 14,3 84,6 - gas naturale in % 88,5 88 98,9 102,3 31,3 64,3 CIL pro capite (c) 2.749,5 3.823,4 2.833,8 3.972,1 3.359,8 3.333,1 (a) Il tasso di dipendenza è dato dal rapporto tra saldo import/export di energia e il consumo lordo, definito dall EUROSTAT come la somma di produzione primaria, saldo tra importazioni ed esportazioni e variazione delle scorte. b) Inclusi i prodotti petroliferi. c) Dati in kg equivalenti di petrolio. Fonte: EUROSTAT (2010a). 3

Generazione Elettrica. Il contributo % delle diverse fonti energetiche nei principali Stati membri dell Unione Europea. Paesi Idroelettrico Petrolio Carbone Nucleare Gas naturale Altre (a) Italia 15 10 13 0 54 8 Germania 4 1 20 23 12 40 Spagna 8 6 16 19 39 13 Francia 12 1 4 76 4 3 Regno Unito 2 2 32 13 45 5 Ue a 27 10 3 18 28 22 19 (a) Per l Ue a 27, nella voce «altre», tra le «nuove» fonti rinnovabili, l eolico e le bioenergie pesano ciascuna per circa il 3%. Fonte: EUROSTAT (2010a). 4

Bilancio Elettrico Nazionale nel 2011 (produzione). Fonte: GSE, 2012. 5

Uno sguardo d insieme: la Produzione degli Impianti da Fonte Rinnovabile nel 2011. Nel 2011 gli impianti alimentati con fonti rinnovabili in Italia hanno raggiunto le 335.151 unità con una potenza efficiente lorda installata degli impianti da fonte rinnovabile pari a 41.399 MW (+ 36,7% rispetto al 2010) La Sardegna contribuisce al 3,0% della produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia Fonte: GSE Rapporto Statistico 2011 Impianti a Fonti Rinnovabili. 6

Uno sguardo d insieme: la Ripartizione delle Fonti Rinnovabili in Italia nel 2011. Numerosità degli impianti Oltre il 98% degli impianti sono fotovoltaici Potenza degli impianti (MW) Notevole aumento della potenza installata da fonte rinnovabili nel 2011 rispetto al 2010: oltre 11.000 MW in più 7

Sardegna: il 3,0% della Produzione degli Impianti da Fonte Rinnovabile nel 2011. In Sardegna a fine 2011 si annoverano 14.705 impianti produttori di energia da fonti rinnovabili. La produzione risulta distribuita in maniera piuttosto uniforme tra le province. Potenza complessiva della regione pari a 1.911 MW Produzione pari a 2.485 GWh La potenza degli impianti (MW) Fonte: GSE Rapporto Statistico 2011 Impianti a Fonti Rinnovabili. 8

L Eolico nel contesto mondiale. Potenza degli impianti eolici cumulata a fine 2011 (dati espressi in % di MW) 3% della potenza mondiale Italia al 6 posto Fonte: Elaborazione SRM su dati GWEC, 2012. 9

Gli Impianti Eolici in Sardegna e in Italia nel 2011. 10,6% Fonte: GSE Rapporto Statistico 2011 Impianti a Fonti Rinnovabili. 10

Gli Occupati nell Eolico. Oltre 30 mila occupati totali, di cui 8.700 circa gli occupati diretti Il Mezzogiorno rappresenta l 84% degli occupati totali. Fonte: Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento) UIL 2011. 11

Il Fotovoltaico nel contesto mondiale. Potenza degli impianti fotovoltaici cumulata a fine 2011 (dati espressi in % di MW) 19% della potenza mondiale Italia al 2 posto Fonte: Elaborazione SRM su dati EPIA, 2012. 12

Gli Impianti Fotovoltaici in Sardegna e in Italia nel 2011. 3,2% Fonte: GSE Rapporto Statistico 2011 Impianti a Fonti Rinnovabili. 13

Il Fotovoltaico: distribuzione regionale della Potenza per tipologia di sito. A livello nazionale, il 49% della potenza è installata a terra, il 41% è collocata su edifici, il 6% su serre e pensiline. Nelle regioni del Centro Sud, una parte molto consistente della potenza è installata a terra. Si distingue la Puglia con l 83%, segue il Molise (73%) e la Basilicata (69%). Al Nord prevale la collocazione su edifici. Si distinguono il Trentino (90%), la Valle d Aosta (82%) e la Lombardia (77%). Fonte: GSE, 2012. 14

Gli Occupati nel Fotovoltaico. Oltre 18.000 occupati Fonte: Nomisma, 2011. 15

Gli Impianti Bioenergetici in Sardegna e in Italia nel 2011. 5,9% Fonte: GSE Rapporto Statistico 2011 Impianti a Fonti Rinnovabili. 16

Mappa schematica delle Aree italiane di Alto (in grigio scuro) e Medio (in grigio chiaro) interesse geotermico. Fonte: SRM su Banca dati geotermici IGG CNR. 17

Il Piano d Azione Nazionale: Obiettivi e Modalità Operative. OBIETTIVI Il DL 3 marzo 2011, recependo la Direttiva europea 2009/28/CE ha codificato per l Italia l obiettivo del 17% di incidenza delle energie rinnovabili sui consumi finali lordi nell'ambito della strategia europea 20-20-20 ed un obiettivo minimo che riguarda il raggiungimento di una quota del 10% di biocarburanti sul totale dei consumi di benzina e gasolio per autotrazione. Fonte: Regione Sardegna Piano d Azione per l Energia Sostenibile Insulare. 18

Gli obiettivi per la Sardegna e il Piano di Azione delle Energie Sostenibili. Il Piano di Azione delle Energie Sostenibili ( I-PAES ) della Regione Sardegna è realizzato nel quadro del Progetto Europeo Patto delle Isole, con l intento di andare oltre gli obiettivi fissati dalla Unione Europea nell anno 2020, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. L'I-PAES si articola seguendo 3 assi portanti a cui tutte le azioni amministrative, i progetti di sviluppo e le azioni sul territorio dovrebbero ispirarsi: 1.risparmio energetico e riduzione dell'uso delle fonti fossili 2.uso razionale dell'energia (URE) ed efficienza energetica (EE) 3.uso delle fonti energetiche rinnovabili (FER) Fonte: Regione Sardegna Piano d Azione per l Energia Sostenibile Insulare. 19

Il Gruppo IntesaSanpaolo per il settore delle Energie Rinnovabili. Banca di Credito Sardo: già erogati oltre 25 milioni di euro 20

Indicazioni di Policy. A. Strategia Energetica del Paese: la Pianificazione e gli Incentivi. Piano di Sviluppo a medio-lungo termine; Priorità Infrastrutturali; Energie sulle quali occorre indirizzare gli Investimenti; Territori; Piano Nazionale per l Energia. B. Razionalizzazione delle competenze pubbliche. Ruolo dei diversi Soggetti Istituzionali coinvolti. C. Semplificazione ed Omogeneizzazione delle Procedure Amministrative. Certezza dei Tempi per le Autorizzazioni. D. Efficientamento nell utilizzo dei Fondi Comunitari. Maggior controllo sull Efficienza ed Efficacia nell utilizzo. E. Sensibilizzazione dei Consumatori all Efficienza ed al Risparmio Energetico. Incoraggiare Comportamenti Virtuosi per l Efficienza ed il Risparmio Energetico. 21