Il lavoro d ufficio e la rete



Documenti analoghi
Reti di computer. Tecnologie ed applicazioni

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

i nodi i concentratori le dorsali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico


INFORMATICA LIVELLO BASE

Informatica Generale Andrea Corradini Le reti di calcolatori e Internet

Lo scenario: la definizione di Internet

Reti di Calcolatori: una LAN

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Introduzione alla rete Internet

NETWORKING: SEMINARIO DI STUDIO 1

Laboratorio Informatico: RETI E INTERNET I. Laerte Sorini. laerte@uniurb.it Lezione 02

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

I COMPONENTI DI UNA RETE

Comunicazione nel tempo

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

La classificazione delle reti

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Networking e Reti IP Multiservizio

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Introduzione a Internet

Modulo 1.3 Reti e servizi

Reti di computer. Agostino Lorenzi - Reti di computer

Il funzionamento delle reti

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Programmazione modulare

PROGRAMMAZIONE MODULARE Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: QUINTA A INF SERALE Indirizzo: INFORMATICA

Le Reti di Computer. Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. I.S.I.S.S. Sartor CASTELFRANCO V.TO. Prof. Mattia Amadori

Reti e Internet: introduzione

Prefazione all edizione italiana

8 Interconnessione delle reti

Esame di INFORMATICA

Introduzione alla rete Internet

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

I canali di comunicazione

Reti di computer- Internet- Web. Concetti principali sulle Reti Internet Il Web

Introduzione alla rete Internet

Esame di INFORMATICA Lezione 6

Introduzione. Sommario: Obiettivo:

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

I canali di comunicazione

CLASSIFICAZIONE DELLE RETI

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Corso di Informatica

a.s. 2013/2014 CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO LICEO DE SANTIS PATRIZIA/SANTORO FRANCESCO

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Reti di Calcolatori. Il software

Wi-Fi, la libertà di navigare in rete senza fili. Introduzione.

Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato. Traccia n 1

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) Esempio di progetto (4)

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Le Reti Telematiche. Informatica. Tipi di comunicazione. Reti telematiche. Modulazione di frequenza. Analogico - digitale.

Reti e Internetworking

Il funzionamento delle reti

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

Educazione alla legalità informatica Associazione Centro ELIS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

Conoscere la terminologia di base attraverso la presentazione delle principali componenti hardware di un computer.

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN)

3 Capitolo primo Informatica e calcolatori

Università degli Studi della Basilicata

HDSL640 ADSL USB Modem

DATABASE IN RETE. La gestione informatizzata di un Centro Cefalee

Per costruire. Provv. Bologna Progetto Marconi. CNR-Istituto Radioastronomia. Regione Fmilia-Komagna

PROGRAMMA DI INFORMATICA CLASSE quinta ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Standard di comunicazione

Indice Prefazione Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e sistemi informativi 1.1 Informatica e ICT

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di

Apparecchiature di Rete

Programmazione modulare

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE

I sistemi distribuiti

Le reti di calcolatori

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Esame di INFORMATICA COS E UNA RETE. Lezione 6 COMPONENTI DI UNA RETE VANTAGGI DI UNA RETE

Hardware delle reti LAN

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi

LE RETI: LIVELLO FISICO

Programma. Anno Scolastico 2014/2015

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Corso Configurazione e gestione dell Aula di Informatica (18 lezioni 54 ore)

Transcript:

Il lavoro d ufficio e la rete

Quale parola meglio rappresenta e riassume il secolo XX appena trascorso? La velocità Perché? L evoluzione della tecnologia ha consentito prima la contrazione del tempo poi la eliminazione del fattore distanza

La situazione attuale - I problemi La quantità di informazione L organizzazione delle risorse umane La fidelizzazione del cliente

GROUPWARE IL LAVORO DI GRUPPO che cosa è Ausili elaborativi specializzati progettati per essere usati da gruppi di lavoro collaborativi spesso gruppi piccoli e orientati ad uno specifico progetto. (Johansen) Collezione, collegata in modo lasco, di strumenti multifunzionali in un sistema interattivo (spesso in un ambiente multifornitore) che possono essere utilizzati da tutti i membri di un gruppo di lavoro insieme ai comportamenti degli utenti che li incorporano nel lavoro di tutti i giorni (sistemi in uso); ciò che la gente usa per soddisfare i compiti di gruppo. (Bikson)

Informatica: termine generico per intendere la scienza che studia tutti gli aspetti del trattamento dell'informazione mediante elaboratori elettronici, nonché programmi di gestione dell'informazione, il loro utilizzo e la loro applicazione Telematica: si intende l associazione delle metodologie e tecniche delle telecomunicazioni e dell informatica che consentono il trasferimento e l elaborazione di dati ed informazioni a distanza

GroupWare Applicazioni di Office Automation condivise Applicazioni di comunicazione strutturata IT (Information Technology ): insieme delle tecnologie per l'elaborazione, lamemorizzazione, l'utilizzo e la comunicazione delle informazioni ICT (Information and Communications Technology) convergenza di informatica e telematica per nuovi modi di trasmettere informazioni Ambienti di utilizzazione collettiva di informazioni eterogenee Servizi di WorkFlow form based

L USO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE PERCHE? Fare velocemente - L efficienza, l organizzazione paperless Fare con precisione - L affidabilità, la trasparenza, la conoscenza Poter riprodurre sempre lo stesso risultato - La sicurezza L ICT come fattore abilitante del cambiamento

Il lavoro di gruppo La classificazione C3 fonte: Grudin e Polltrock COMUNICAZIONE Electronic and voice mail Video and desktop conferencing COOPERAZIONE Message and document databases Meeting facilitation COORDINAMENTO Workflow Management Systems

Processo Sequenza di attività correlate, ognuna delle quali rappresenta un lavoro da svolgere, finalizzate al raggiungimento di uno specifico obiettivo Schema di descrizione (obiettivo) Input e Output Indicatori e Valori di riferimento Responsabile del processo e rif. normativi Monitoraggio Rappresentazione (diagramma di flusso a matrice)

Simboli Origine e fine Attività Decisione o verifica Documento

Esempio di rappresentazione di un processo

PROCESSO DI LIQUIDAZIONE FATTURA... AZIONI UFFICI Fornitore Uff. Protocollo Uff. Tecnico (Div. Competente) Uff. Amm.vo (Div. Competente) Uff. Amm.vo Ragioner ia Tesorer ia Tempi (giorni) 1 Ricevimento fattura 2 Protocollazione fattura 1 3 Presa in carico fattura 1 4 5 6 7 8 Verifica della congruità tecnica Richiesta di riemissione fattura Protocollazione Richiesta Riemissione Verifica della congruità amministrativa Presa in carico documentazione NO SI NO SI 10 10 2 9 10 Verifica della congruità amministrativa Restituzione al Uff. Amm. Div. Competente NO SI 20 11 Richiesta di integraz. 12 13 Protocollazione Richiesta Integrazione Redazione provvedimento di liquid. 10 14 Presa in carico 1 15 Controllo regolarità 9 16 Restituzione al Divisione Appalti 17 Emissione mandato di pagamento 5 NO SI

PROCESSO DI LIQUIDAZIONE FATTURA... AZIONI UFFICI Fornitore Uff. Protocollo Uff. Tecnico (Div. Competente) Uff. Amm.vo Ragioneria Tesoreria Tempi (giorni) 1 Ricevimento fattura 2 Protocollazione fattura 1 3 4 5 6 7 8 Presa in carico fattura (via informatica) Verifica della congruità tecnica Verifica della congruità amministrativa Richiesta di integrazione Protocollazione Richiesta Integrazione Redazione provvedimento di liquid. NO Esempio di rappresentazione di un processo SI NO SI a Vista 10 20 10 9 Presa in carico Provv. Liquid. (via informatica) 10 Controllo regolarità 9 11 12 Restituzione all' Uff. Amm.vo Emissione mandato di pagamento 13 Pagamento mandato 2 NO SI a Vista 5 Totale 57

WorkFlow Management System (1) Gestione dei gruppi di lavoro Organizzazione dei processi: software e strumenti dell IT per la condivisione dei dati, la gestione della comunicazione e il passaggio di compiti da un componente all altro Attività del processo: svolte da risorse umane o da applicazioni informatiche

WorkFlow Management System (2) Benefici Efficienza: riduzione o eliminazione di attività ridondanti mediante automazione dei processi Controllo: standardizzazione dei processi e loro verifica Flessibilità: controllo del SW sul processo adeguato alle necessità contingenti

WorkFlow Management System (3) Argomenti correlati Knowledge management:condivisione delle conoscenze individuali organizzate e accessibili a tutti Intranet ed Internet

LAN Local Area Network Client Client Server Client Stampante

MAN Metropolitan Area Network WAN Wide Area Network LAN 1 LAN 2

Architettura rete a stella Filiale Top Filiale Sede Centrale Filiale secondaria Ufficio periferico

Architettura rete a maglia Filiale Top Filiale Sede Centrale Ufficio periferico Filiale secondaria

Connettività Linee affittate (HDSL, ADSL) da carrier Linee commutate (ISDN) Fibre ottiche Wireless indoor e outdoor Modem

Esempio di rete aziendale Postazioni Internet ADSL 640/128 Kbps Internet Sedi e Enti Esterni Sede 2 HDSL 2 Mbps F.O. 10 Mbps ISDN 64 Kbps ISDN 64 Kbps e modem analog. Running man e fornitori Altre Sedi Wireless 10/54 Mbps Centrale 155 Mbps Consip HDSL 2 Mbps ADSL 640/256 Mbps Sede 1 HDSL 8 Mbps ADSL 640/128 Mbps HDSL 2 Mbps U N I V E R S I T Y

Componenti di una rete I mezzi trasmissivi Il cablaggio La scheda di rete Gli apparati di rete

Ethernet Tipi di reti Token ring

Mezzi trasmissivi Fibra ottica multimodo Fibra ottica monomodo Connettori per f.o. WireLess Doppino Telefonico Cavo UTP/STP

Connettori RJ45 Cavi UTP

Specifiche Ethernet 10BASE2 10BASE-T 10BASE-FL

Specifiche Fast Ethernet e Gigabit Ethernet 100BASE-T 100BASE-FX 1000BASE-SX 1000BASE-LX 1000BASE-T

Reti wireless (1) Comunicazione senza fili o cavi di trasmissione Principalmente via radio o via IR

Reti wireless (2) Access point

Indirizzo di Rete (1) 192.168.13.10 192.168.13.6 192.168.13.250 192.168.13.66

Indirizzo di Rete IP (Internet Protocol address) 4 byte separati da un punto 131. 108. 122. 204 1 0 0 0 0 0 1 1 0 1 1 0 1 1 0 0 0 1 1 1 1 0 1 0 1 1 0 0 1 1 0 0 8 bit 8 bit 8 bit 8 bit

Indirizzo di Rete IP (2) Valori validi: da 0 a 255 (con alcune limitazioni) I Valori possono riferirsi alla Network o all Host Classi di IP 131. 108. 122. 204

IP Address riservati Classe A 10.0.0.0 10.255.255.255 Classe B 172.16.0.0 172.31.255.255 Classe C 192.168.0.0 192.168.255.255

Comando ipconfig

Comando ipconfig /all

Comando ipconfig /all

Connessioni di rete Rete Locale Wireless Conn. Remota

Configurazione e stato della rete in Windows

Vista dei parametri di rete in Windows

Configurazione dei parametri di rete (Proprietà di rete)

Comando ping e ping t

Comando ping

Dispositivi hardware di rete NIC (network interface card) Hub e Bridge Switch Router

MAC address (2) Il PC A e il PC B vengono identificati dal loro MAC address

Esempio dati segmenti pacchetti frame bits

Metodo di accesso alla rete CSMA/CD Ogni device può sentire tutto ciò che passa per la rete ma soltanto il device di destinazione processerà il pacchetto mentre gli altri lo rifiuteranno Nel caso di trasmissione contemporanea avviene una collisione A trasmissione avvenuta le stazioni si mettono ancora in ascolto

Switch Strato 2 riduce il numero di collisioni permette la simultaneità dei collegamento tra host attraverso circuiti virtuali migliore performance di rete A mezzo condiviso A path multiplo

NIC (Network Interface Card)

Switch 8 porte 10/100 Mbps - Router

Router LAN 1 192.168.13.6 192.168.13.250 192.168.13.66 192.168.13.253 192.168.99.1 192.168.99.25 192.168.99.57 192.168.99.44 LAN 2

Cablaggio strutturato

Cablaggio strutturato

Utility TCP/IP Server DNS Server WINS 192.168.13.66 DNS (Domain Name System) WINS: (Windows Internet Naming Service)

Nome computer (Proprietà del sistema)

paolo.levorato@comune.padova.it Domande e risposte