CGS. Diamo forma al Vostro spazio. I vantaggi del cartongesso



Documenti analoghi
principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/ SPESSORE mm

Principali parti di un fabbricato

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

Concreo può essere tagliato, fresato, forato, lavorato a folding e in ogni altra maniera con le stesse macchine, lame e utensili del legno.

PRISMA HOUSE 15 / mq 80 classe energetica A

Il vetro deve e può rispondere a diverse prescrizioni

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

31Sistemi a secco per esterni

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

A scuola di cappotto. relatori. arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace

Conosci la nuova generazione?

una sfida da vincere anche con il legno

R I F L E T T E R E È M E G L I O?

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Gyproc Easy2 Activ Air

Progetto grafico:

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

Principali aspetti del Progettare una scuola

Opere in cartongesso

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

Quando un pavimento è ben fatto: Un brevetto esclusivo ne preserva il valore e garantisce l igiene dell aria interna all edificio

I supporti dei sistemi fotovoltaici

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento)

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

SEDRO143. L equilibrio delle proporzioni CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO.

Strumenti per la diagnosi in edilizia. Anche i muri parlano!

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

ESEMPI DI APPLICAZIONI

IL RADON NEI FABBRICATI

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

ACUSTICA VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE. Sergio Luzzi, Lucia Busa

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

Intelligent Energy Management

CAPPOTTO INTERNO IN AEROGEL : CONVIENE! FACCIAMO UN ESEMPIO

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

LA MATERIA PRIMA polistirene espanso sinterizzato petrolio carbonio, idrogeno e per il 98% d aria

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Contesto di riferimento. Descrizione

Caratteristiche dei Pannelli:

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO

BOSS200. Spazi moderni immersi nel verde CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA. Scenari di Progetto: Mobilità Merci, Edilizia

Il sistema radiante a soffitto e parete. Climalife

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

...la soluzione che mancava!

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

Dai luce ai tuoi sogni

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

Sistema radiante Zehnder NIC

IL VOSTRO PROGETTO REALIZZATO CON UN PARTNER DI FIDUCIA

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO

Rigips. Rigiton Climafit: Diminuire il fabbisogno energetico grazie al soffitto e raggiungere un clima perfetto.

NUOVO CONTROTELAIO MITO 2004

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

RASTIGNANO DI PIANORO VIA VALLE VERDE, 2

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA

Transcript:

CGS Diamo forma al Vostro spazio I vantaggi del cartongesso

CGS diamo forma al vostro spazio CGS, è una ditta esperta nella lavorazione del cartongesso che mira a divulgarlo, oltre che nelle sue forme più classiche e comuni di semplici soffitti e pareti lineari, come forma di arredo. Chi siamo Grazie all ottima duttilità del cartongesso e dei suoi derivati è possibile avere soluzioni pratiche, che siano allo stesso tempo fanta-siose e visivamente gratificanti. L obbiettivo della CGS è soddisfare ogni vostro desiderio di arredo, costruito secondo le vostre aspettative con esperienza e qua-lità affinché i vostri sogni prendano forma. Col cartongesso diamo forma al vostro spazio.

IL CARTONGESSO E un materiale sempre più utilizzato nelle ristrutturazioni, grazie alle sue ottime proprietà: di leggerezza, resistenza, plasticità ed economicità, permettendo di stravolgere una stanza sia per quanto riguarda l aspetto estetico che per le sue alte prestazioni di coibentazione. il cartongesso LA SUA COMPOSIZIONE Il cartongesso, da come si può ben intuire, è composto da un anima di lastra di gesso, rivestita da ambo i lati da fogli di cartone; l utilizzo di additivi aggiunti al nucleo interno, conferiscono alla lastra caratteristiche e proprietà differenti, rendendola impiegabile sempre in più ambiti ottenendo ottimi risultati in resistenza meccanica, resistenza al fuoco o all umidità, creando così i derivati del cartongesso. COME SI USA L utilizzo del cartongesso, prevede alla base l impiego di un orditura metallica di alluminio zincato che a seconda dell intervento (parete, controparete o soffitto) viene affrancata a parete o a soffitto, mediante tiranti o staffe in acciaio, ottenendo un corpo rigido a se stante, sulla quale vengono successivamente avvitate le lastre, creando così un intercapedine dove potranno essere eventualmente inseriti pannelli isolanti o attrezzatura impiantistica di vario genere (impianti elettrici o idraulici, sanitari, radiatori). Un successivo passo importante riguarda il tipo di derivato da utilizzare, a seconda delle situazioni in cui viene applicato, ed il numero di lastre da impiegare aumentando così lo spessore e di conseguenza la resistenza meccanica.

I VANTAGGI Le opere in cartongesso sono un ottimo impiego per rimediare ai numerosi problemi che si incontrano nelle opere murarie, perfette per correggere irregolarità e dislivelli. Servono ad ovviare al problema dell umidità o a migliorare l ambiente dal punto di vista termo-acustico. Con il cartongesso si possono poi rinnovare soffitti che avrebbero altrimenti la necessità di essere nuovamente intonacati. Col il cartongesso si lascia la possibilità di far passare, all interno dell orditura metallica di ogni opera, qualsiasi tipo di impianto sia elettrico che idraulico e l impiego di staffe per il supporto dei sanitari. Il suo utilizzo permette di migliorare di gran lunga i tempi di impiego e agevolare di conseguenza, i costi di realizzazione. Inoltre le opere di cartongesso possono essere rimosse in modo semplice senza provocare disagi di alcun tipo, in tempi brevi e senza aver intaccato nulla. Grazie al suo grande utilizzo, si trovano in commercio tasselli e chiodi che permettono l impiego di carichi sporgenti di qualsiasi entità, proprio come le opere murarie. Inoltre è un materiale completamente atossico, infatti viene tranquillamente anche impiegato in ambienti sanitari. i vantaggi

I DERIVATI Permettono di migliorare gli ambienti, grazie alle loro caratteristiche tecniche, salvaguardandoci da problemi: Termici, Acustici, Ignifughi i derivati TERMICI L isolamento termico è un problema diffuso negli appartamenti dovuto ad un mancato isolamento nell intercapedine delle pareti esterne. Grazie all utilizzo di ottimi materiali per la conduzione termica è possibile, applicandoli nel giusto modo a seconda dell intensità del problema, migliorare il comfort climatico della vostra casa donandovi il giusto piacere di viverci e in casi peggiori preservare il vostro muro dagli attacchi indesiderati di muffe. Questo provoca una grande dispersione di calore sia nei periodi più freddi che in quelli caldi, ostacolando il giusto riscaldamento o refrigeramento. La realizzazione di una controparete, utilizzando lastre accoppiate con isolante (espanso,polistirolo, o estruso) di diverso spessore a seconda del problema,permette, dopo una bella tinteggiatura, di riottenere una medesima parete isolata che faciliterà lo scambio termico nei giusti periodi. Un altrettanto importante problema dovuto al mancato isolamento delle pareti della casa che danno sull esterno, è la presenza di MUFFE e il successivo sfaldarsi e sgretolarsi del muro. Questo batterio che intacca i nostri muri ha origine nei periodi freddi in cui il caldo interno della nostra abitazione si scontra con le pareti esterne altrettanto fredde provocando condensa, questo dà origine alle muffe e, a lungo andare, al deterioramento del muro. Questo problema viene risolto andando a creare un intercapedine tra il muro intaccato e la nostra controparete, così facendo creiamo un ricircolo d aria dietro stante e successivamente applichiamo la nostra controparete accoppiata

con il giusto isolante. In questo modo impediamo che la muffa possa intaccare la nuova parete e che quest ultima possa ricreare lo stesso problema termico, evitando di creare condensa e facilitando lo scambio termico nei giusti periodi, con l ambiente interno. Acustici L isolamento acustico è un problema diffuso e complicato verso cui stiamo ponendo il giusto interesse solo da qualche anno, in quanto non veniva considerato come un fattore inquinante; finalmente ci siamo accorti che i rumori con cui lottiamo tutti i giorni nelle nostre abitazioni e che sono portatori di stress, possono essere combattuti a seconda dei db con ottimi materiali smorzando ed abbattendo le onde sonore che ci bersagliano (schiamazzi, grida, televisore, radio, calpestio dagli appartamenti vicini, rumori veicolari dalle strade, rumori indesiderati di scarichi e di tubature nelle pareti, ecc). L isolamento acustico o FONOISOLAMENTO è dato dal potere filtrante di una parete al passaggio delle onde sonore o delle vibrazioni acustiche. Generalmente per aumentare l isolamento acustico di una parete è necessario costituire un complesso di materiali che tenga in considerazione una legge fisica fondamentale dell isolamento acustico. Tale legge è denominata: MASSA-MOLLA-MASSA e consiste nell interporre tra due pareti pesanti (masse) un materiale fonoassorbente (molla). Questa composizione ammortizza le vibrazioni smorzando di conseguenza le onde sonore. Il problema del rumore dall appartamento vicino e viceversa, si risolve applicando su una delle due pareti un complesso di materiali (controparete) composto da un materiale fonoassorbente a diretto contatto del muro e un pannello rigido di finitura (cartongesso). Questo insieme garantisce un buon grado d isolamento acustico rubando al locale pochissimo spazio (circa 4-5 cm.). In situazioni più critiche dove l isolamento debba dare dei risultati decisamente più elevati si dovrà ricorrere anche all utilizzo di materiali pesanti come: guaine bituminose ad alta densità, piombo o comunque prodotti che abbiano la capacità di aumentare il peso del pannello di finitura. Anche l aumento di spessore del materiale fonoassorbente posto fra il muro e il pannello di finitura contribuisce in maniera determinante all incremento del grado d isolamento acustico della controparete. Un altro degli utilizzi dei derivati del cartongesso (gesso fibra) come isolante acustico è quello di ammortizzatore d urti e vibrazioni (rumori d impatto); esso, infatti, se posto al disotto di un massetto o di una pavimentazione, crea un interruzione tra la massa costituita dal piano di calpestio e la struttura del fabbricato, impedendo o comunque rallentando la trasmissione del suono da una parte all altra dell edificio, o tramite pavimenti sopraelevati. Un pannello fonoassorbente su una parete divisoria poco isolante, non darà alcun effetto se viene applicato nel locale di ricezione del rumore. Avrà, invece un effetto FONO-ASSORBENTE se sarà applicato nel locale di emissione del rumore; soprattutto quando si ha a che fare con rumori aerei (tv, hifi, voci, etc.), esso ridurrà il livello sonoro generale e l emissione di decibel al locale adiacente. Dove lo richiede ci appoggiamo a uno studio di ingegneri del suono che grazie alle loro ottime competenze e ai loro macchinari rilevano i db e realizzano un progetto con certificazione.

IGNIFUGHI L isolamento ignifugo necessita sempre più di soluzioni complete, sicure e certificate per la protezione passiva dal fuoco. Il Sistema di Protezione Passiva permette di realizzare pareti, rivestimenti, controsoffitti, cave di elevata resistenza al fuoco offrendo soluzioni ai problemi di attraversamenti impiantistici, completamente integrate e certificate. Non solo il singolo componente, ma l intero sistema costruttivo deve garantire l efficacia e la continuità della protezione. Il Sistema di Protezione Passiva permette di realizzare pareti, rivestimenti, controsoffitti, cave di elevata resistenza al fuoco. Grazie alle naturali proprietà isolanti di materiali come il gesso, la vermiculite e la perlite, si raggiungono le più alte prestazioni con la massima naturalità. Il Sistema è completo, offrendo soluzioni ai problemi di attraversamenti impiantistici,completamente integrate e certificate. Ogni singolo componente del Sistema di Protezione Passiva è severamente testato dai laboratori e accompagnato dalle certificazioni previste dalle normative in tema di sicurezza antincendio. i derivati

PAVIMENTI SOPRAELEVATI La soluzione consiste nel sollevare dal suolo il piano di calpestio, creando un vano tecnico in cui far scorrere le reti di distribuzione (elettrica, climatizzazione), di trasmissione (informatica, telefonica) e di automazione (sistemi di building automation, sistemi di sicurezza e antincendio). Essendo i vari elementi assemblati a secco, cioè senza uso di collanti, si può infatti intervenire su ogni singolo pannello del pavimento e perfino riutilizzare tutti i componenti in ambienti diversi da quelli originari. Il pavimento sopraelevato è un sistema di pavimentazione studiato per risolvere le problematiche legate alla crescente diffusione di impianti tecnici all interno degli uffici e degli ambienti di lavoro in generale. Caratteristica principale di questo sistema è la funzionalità, in quanto è possibile accedere agli impianti ed operare su di essi senza intervenire sulle strutture murarie, con evidenti vantaggi in termini di tempi e di costi di gestione. La flessibilità del sistema consente inoltre di adattare gli impianti tecnici al mutare e all evolversi degli strumenti di lavoro e delle reti informatiche. Con le pavimentazioni sopraelevate è possibile riorganizzare lo spazio e modificare la disposizione delle postazioni di lavoro in modo rapido e senza troppi disagi per le persone. Altri vantaggi rilevanti consistono in una maggiore libertà progettuale, non più vincolata dal posizionamento degli impianti tecnici, e nella disponibilità di una grande varietà di materiali durevoli ed esteticamente pregiati per la finitura superficiale dei pannelli. Ultimo vantaggio, ma non da poco, consiste nel risparmio energetico, in quanto l intercapedine che si viene a creare tra il suolo ed il rivestimento funziona da isolante termico. Pavimenti sopraelevati

CGS Diamo forma al Vostro spazio Graphic by www.consulenza2m.it CGS di Seregni Alessandro Via Stelvio, 15-20025 Legnano (MI) Tel 347.3084812 - info@seregnicgs.com - www.seregnicgs.com