TRIBUNALE ORDINARIO di TIVOLI - UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE



Documenti analoghi
AVVISO DI VENDITA CON INCANTO DI BENI IMMOBILI Procedura esecutiva n. 35/03 R.G.E.-Tribunale di Avezzano V INCANTO


Dr. TROPIANO Rag. Ersilia COLAGROSSI

TRIBUNALE DI LANCIANO

1) Condizioni della vendita lotto 1

N 62/1998 R.G.E. (riunita con le proc. esec. N. 74/98, 101/98, 02/99, 13/99, 24/99, 50/99, 57/99, 59/99, 86/99)

Lotto 2 Appezzamenti di terreno in agro di Matera, zona industriale Contrada Serritello

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sez. IV Esec. immobiliari G.E. Dott.. PROCEDURA ESECUTIVA N. R.G.E. Custode Giudiziario tel..mail.

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sez. IV Esec. immobiliari G.E. Dott.. PROCEDURA ESECUTIVA N. R.G.E. Custode Giudiziario tel..mail.

TRIBUNALE ORDINARIO DI TIVOLI

TRIBUNALE DI SCIACCA SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE AVVISO VENDITA DELEGATA

TRIBUNALE DI FOGGIA ARTICOLAZIONE DEL TERRITORIO DI LUCERA. Ufficio Esecuzioni Immobiliari

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI 1 VENDITA SENZA INCANTO

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI 3 VENDITA SENZA INCANTO

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. SERGIO ROSSETTI

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (art. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI AGRIGENTO Sezione Esecuzioni Immobiliari *** AVVISO DI VENDITA DELEGATA NELLA PROCEDURA ESECUTIVA N. 22/2006 R.G.E.

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI GENOVA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI VASTO PROCEDURA ESECUTIVA N. 77/2003 R.G.E. AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE G.E. DOTT.SSA FACCHINI. Nel giudizio di divisione R.G /2012 promossa da BANCA DI CONTRO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO. Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili. (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc)

TRIBUNALE CIVILE DI VASTO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO DELEGATA

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILARE N. 166/95 AVVISO DI GARA PER INTERVENUTA OFFERTA

Sara Cunteri Dottore Commercialista

TRIBUNALE DI PALERMO. con studio in Palermo, presso i locali AS.P.E.P., in Piazza G. Amendola n.31, promossa da Cross AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DELL AQUILA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI. NELLA PROCEDURA DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE N. 23/05 R. Es.

c/o curatore Avv. Bruno Mellarini via Cassa di Risparmio Merano (BZ) carmen.maniero@salvamellarini.it

FALLIMENTO SIDER PIANA SAS DI GABRIELE MAGGIONI in AVVISO VENDITA DI IMMOBILE INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Procedimento Penale Rg. 882/2011

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

Tribunale Ordinario di Foggia. - Sezione Fallimenti - Fallimento n. 33/2014 R.G.F. Giudice Delegato: dottor Francesco Murgo

VERBALE DI UDIENZA DI VENDITA

TRIBUNALE di MASSA DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE VENDITE GIUDIZIARIE

Concordato Preventivo N. 15/2013

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI BRESCIA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 53/13 (pr. 696/15) XXXXX. Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. Ferruccio Gasparini

TRIBUNALE DI PALERMO. Procedura di espropriazione immobiliare R.G.Es. n. 73/04, R.D. n. 54/10, delegata per

TRIBUNALE DI BOLZANO SEZIONE FALLIMENTI BANDO DI GARA PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON PROCEDURE COMPETITIVE. Concordato preventivo n.

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROVERETO AVVISO DI VENDITA

T R I B U N A L E D I C A T A N I A Sezione Sesta civile Ufficio esecuzioni immobiliari. PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI Informazioni per il pubblico.

TRIBUNALE DI ROMA IV SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino

TRIBUNALE DI FOGGIA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE R.G. ES. N. 444/09 AVVISO DI VENDITA

Commissario Liquidatore: dott. Stefano Tomazzoni * * * * AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI CREMONA. Sezione fallimentare. FALLIMENTO: CMF + NUOVA TECNO SRL sede in Cremona, V. Milano n. 18

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione III Civile - Esecuzione Immobiliari. Giudice dell Esecuzione Dott. Giuseppe Blumetti

TRIBUNALE DI VASTO Procedura Esecutiva n. 50/1997 AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI Il sottoscritto dottor Fabio SCARPETTA, Notaio in Vasto, con

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROVERETO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 94/93 IV INCANTO

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 224/09 (pr. 147/12) xxxx. Giudice Delegato: Dott. Paolo Bonofiglio Curatore: Dott.

Quarto avviso di vendita immobiliare senza e con eventuale incanto A prezzo ribassato del 10%

FOGGIA TRIBUNA ALE DI ASSICURAZIONI. altresì fin. fabbricato n. 53. In LOTTO N. 2. di maggior. antistante

TRIBUNALE DI BRESCIA CONCORDATO PREVENTIVO n.26/09 (pr. 676/11) xxxxx omologato in data 4 marzo 2010

TRIBUNALE DI CATANZARO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Immobiliare n.39/2013 R.E. Giudice dell Esecuzione Dott.

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

Equitalia Sud SpA Viale di Tor Marancia, Roma

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

DOTT.SSA CLIVIA CIFALDI TRIBUNALE DI GENOVA

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI Procedura esecutiva n. 59/84 R.G.E.- Tribunale di Avezzano 2 VENDITA SENZA INCANTO

Avviso di vendita mediante procedura competitiva

TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: X Group s.p.a. in liquidazione n. 177N/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n.

L Istituto dei Ciechi di Milano procederà a mezzo di asta. pubblica in conformità alla deliberazione n. 40 del

TRIBUNALE DI TIVOLI AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI SULMONA

RANIERI AVV. GIUSEPPE RANIERI

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE VII. Giudizio di Divisione R.G /2011 ****** **** ****** QUARTO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

DEL NOTAIO DELEGATO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE (Art. 78 D.P.R. 29/9/1973 n. 602 come modificato dal D.Lgs. n.46/99 e dal D.Lgs. n.193/01)

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI FERRARA. Sezione civile. Avviso di vendita in quindicesimo esperimento. Lotto 2. Concordato Preventivo n. 4/08

DEL NOTAIO DELEGATO OTTAVO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROVERETO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 320/2013 (pr ) xxx nonché personale del signor xxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI

TRIBUNALE DI ANCONA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI SALERNO EX SEZIONE DISTACCATA DI EBOLI PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N. 101/2009 R.G.E.

TRIBUNALE DI MACERATA 113 / 2011 *************** MPS

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di COMO. Agente della Riscossione: EQUITALIA NORD S.p.A. ********************

- 2 - Prezzo base Euro ,00.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO VIII SEZIONE CIVILE SUCCESSIONI

Invito a presentare offerte per l acquisto di beni immobili

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Da una parte... che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ;

DEL NOTAIO DELEGATO PRIMO ESPERIMENTO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA DEL NOTAIO DELEGATO TERZO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI FORLI FALLIMENTO A.T.E. CENTER S.R.L. Vista l autorizzazione del Comitato dei Creditori al Programma di liquidazione che prevede

TRIBUNALE DI BENEVENTO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di MANTOVA. Agente della Riscossione: EQUITALIA NORD S.P.A. ********************

TRIBUNALE DI FOGGIA AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE. Procedura esecutiva n /11 promossa da FRATELLI PALMIERI S.r.l.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

Sezione Sesta civile Ufficio esecuzioni immobiliari

TRIBUNALE DI MANTOVA FALLIMENTO N. 104/2013 R.F. GIUDICE DELEGATO DOTT. ANDREA GIBELLI CURATORE AVV. PAOLA CUZZOCREA

TRIBUNALE DI FOGGIA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DI LUCERA

DEL NOTAIO DELEGATO SETTIMO ESPERIMENTO DI VENDITA

Dottore Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico Giudiziario AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA PROCEDURA DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE N. 236/2008

Transcript:

R.G.Es. n 632/2003 TRIBUNALE ORDINARIO di TIVOLI - UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE GIUDICE DELL ESECUZIONE: Dott. ssa DI GIULIO Professionista delegato: Dott.ssa Paola SAIONI Custode Avv. Olga GUGLIELMUCCI PROCEDURA ESECUTIVA n 632/2003 R.G.Es. Promossa da CAPITALIA S.p.a. AVVISO DI VENDITA DI BENE IMMOBILE IN UNICO LOTTO 1 esperimento DESCRIZIONE del LOTTO UNICO In PALOMBARA SABINA (Roma) in pieno centro storico - alla Via Cristoforo Colombo al civico nr.39 e 41, immobile di remota costruzione, primi anni del 900, si compone di due porzioni, poste al piano terra, ma a quota diversa, con accessi indipendenti e comunicanti tra di loro attraverso una scala a chiocciola. La porzione di maggiore consistenza ha una superficie di circa 250 mq. con acceso dal civico 39, l altra porzione ha una consistenza di circa 40 mq. con accesso dal civico 41. Locale distinto nel Catasto dei Fabbricati del Comune di Palombara Sabina (Roma) al foglio 51, particella 243 graffata con le particelle nr. 244 sub 1; 245 sub 4; 377 sub 4 e 801, categoria D/1 (Opificio), posto al piano T con rendita. 1.960,80. Confina con la Via Cristoforo Colombo, sottosuolo della Via Trieste e proprietà di terzi. L immobile è inutilizzato. La Società esecutata ha la piena proprietà per atto di compravendita a rogito del Notaio Valeria Rosati di Palombara Sabina del 30.05.1996, Rep. n.7487 trascritto in Roma 2^ il 04.06.1996 al n.11726 di formalità. L immobile descritto è posto in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita: - è a corpo e non a misura; - eventuali differenze di misura non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo; - non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; - l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell anno incorso e dell anno precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo 1

non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. - per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico-edilizia, l'aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell'art.40 della legge 28 febbraio 1985 n.47, come integrato e modificato dall'art.46 del DPR 6 giugno 2001 n.380, presentando domanda di concessione in sanatoria entro 120 (centoventi) giorni dalla notifica del decreto di trasferimento; - per il caso l immobile sia occupato dal debitore o da terzi senza titolo, la liberazione dell immobile sarà effettuata, salvo espresso esonero, a cura del custode giudiziario; - gli oneri fiscali derivanti dalla vendita saranno a carico dell aggiudicatario; - l elaborato peritale sarà disponibile per la consultazione, unitamente alla ordinanza di delega ed all avviso di vendita, sui siti www.tribunaletivoli.com ; www.astegiudiziarie.it La sottoscritta Dott.ssa Paola Saioni, con studio in 00019 Tivoli (RM), via Ignazio Serra 10, iscritta all Ordine di Tivoli dei dottori commerciali ed esperti contabili, delegato ai sensi dell art. 591 bis cpc, con ordinanza del 06.07.2010 del Giudice della esecuzione Dott.ssa Di Giulio, nell ambito della procedura esecutiva iscritta al n. r.g.es 632/03. AVVISA Che il giorno 15 giugno 2011 alle ore 16.30, presso il suo studio in Tivoli (Roma) alla Via Ignazio Serra 10, avrà luogo la VENDITA SENZA INCANTO Al prezzo base di uro 160.605,90 (centosessantamilaseicentocinque virgola novanta) secondo il valore determinato dal CTU e come disposto nell'ordinanza dal G.E. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALLA VENDITA SENZA INCANTO 1. L'offerente dovrà depositare, personalmente o a mezzo di persona incaricata, entrambe munite di valido documento di riconoscimento, presso il mio studio, sito in Tivoli (RM) alla Via Ignazio Serra 10, esclusivamente il giorno antecedente la vendita dalle ore 16.00 alle ore 19.00, l offerta di acquisto, in regola con il bollo ( 14,62), in busta chiusa, all'esterno della quale saranno annotati, a cura di me Professionista delegato o di mio collaboratore a ciò delegato, il nome, previa identificazione, di colui che materialmente provvede al deposito e la data della vendita; nessun'altra indicazione (nome delle parti, numero di procedura, bene cui si riferisce l'offerta, orario previsto per l'esame per le offerte) dovrà essere apposta sulla busta. 2. A pena di inefficacia, l'offerta dovrà contenere: 2

a) cognome, nome, luogo, data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile ed il recapito telefonico del soggetto cui andrà intestato l'immobile (non sarà possibile intestare l'immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l'offerta); se l'offerente é coniugato dovrà essere specificato il regime patrimoniale. Per il caso di regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge; se l'offerente é minorenne, l'offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare; se l offerente è una persona giuridica, l offerta dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante che dovrà dare giustificazione dei propri poteri di firma mediante documentazione da allegare alla busta contenente l offerta che dovrà contenere altresì le generalità del legale rappresentante nonché i dati identificativi dell ente. In caso di intervento di un rappresentante volontario dovrà essere allegata l originale ovvero copia autentica della procura notarile. b) i dati identificativi del lotto e del bene per il quale l'offerta é proposta; c) l'indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore, a pena di inefficacia dell'offerta, al prezzo minimo indicato nel presente avviso di vendita; d) il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non potrà comunque, a pena di inefficacia dell'offerta, essere superiore a sessanta giorni dalla data dell'aggiudicazione; e) l'espressa dichiarazione di aver preso visione della relazione di stima; f) le modalità e i termini secondo cui il pagamento a saldo verrà effettuato, specificando l'eventuale ricorso a finanziamento garantito da ipoteca o, qualora il procedimento si basi su credito fondiario, la facoltà di avvalersi di quanto previsto dall'art.41, comma 5, del D.Lgs 1 settembre 1993 n.385. f); 3. Qualora sia posti in vendita nella medesima procedura ed alla stessa data più beni simili (ad esempio: box, posti auto, cantine) si potrà fare una unica offerta valida per più lotti dichiarando però di volerne acquistare uno solo; in tal caso l aggiudicazione di uno dei lotti non rende obbligatorio l acquisto degli altri; qualora i lotti omogenei abbiano prezzi differenti, l offerta non potrà essere inferiore al prezzo più alto; 4. All'offerta dovrà essere allegata una fotocopia del documento di identità dell'offerente e, se necessario, valida documentazione comprovante i poteri o la legittimazione ( procura speciale, certificato camerale, etc.). Ove la dichiarazione di offerta è presentata da più soggetti, l indicazione di quali tra questi ha, in via esclusiva, la facoltà di formulare offerte in aumento. L'offerta sarà considerata irrevocabile, con le eccezioni previste dall'art. 571 c.p.c.. Attesa tale irrevocabilità, la persona indicata nell'offerta quale futura intestataria del bene, non sarà obbligata a presenziare alla vendita, in mancanza, tuttavia, sarà 3

precluso all offerente partecipare all'eventuale gara ex art.573 cpc (per il caso di offerte plurime). L offerta non è efficace se l offerente non presta cauzione, a mezzo di assegno circolare, non trasferibile, intestato a: Procedura Esecutiva Immobiliare Tribunale di Tivoli RGE 632/2003, in misura non inferiore al decimo del prezzo proposto. Ove l offerta riguardi più lotti ai sensi del numero precedente, potrà versarsi una sola cauzione, determinata con riferimento al lotto di maggio prezzo. L assegno deve essere inserito nella busta contenente l offerta. MODALITA' DI SVOLGIMENTO All apertura delle buste saranno ammessi a partecipare solo coloro che si dichiarano offerenti per il bene al quale le offerte da aprirsi si riferiscono. Il Professionista, esaminate le offerte, provvederà alla deliberazione sulle offerte stesse a norma dell art. 572 c.p.c. a) Qualora sia presentata una sola offerta superiore di un quinto al prezzo base d'asta, la stessa sarà senz' altro accolta; qualora vi sia un'unica offerta, pari o superiore al prezzo base d'asta ma inferiore all'offerta di cui al punto precedente, la stessa sarà accolta solo ove non vi sia dissenso del creditore procedente e salvo che io Professionista delegato non ritenga più conveniente procedere all'incanto. Il dissenso del creditore procedente dovrà essere manifestato espressamente; la mancata presenza del creditore procedente stesso, o di un suo rappresentante, alle operazioni di vendita, sarà considerata quale consenso all'aggiudicazione. b) Qualora siano presenti più offerte per lo stesso bene, io Professionista delegato, inviterò gli offerenti ad una gara sull'offerta più alta, se la gara non potrà aver luogo per mancanza di adesioni degli offerenti, io Professionista delegato disporrò la vendita a favore del maggior offerente, salvo che non ritenga più conveniente procedere all'incanto. Tutte le buste relative alle vendite fissate per quel giorno saranno aperte alle ore 16.00 alla presenza di tutti gli offerenti, io Professionista delegato procederò alle operazioni di vendita relative alla singola procedura (partendo dalla più risalente nel tempo, secondo l'ordine di ruolo) valutando l'ammissibilità delle singole offerte per essa proposte, aggiudicando subito il bene in caso di unico offerente e in caso di più offerte valide, procedendo alla gara in base all'offerta più alta; nella gara ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine di sessanta secondi dall'offerta precedente, non potrà essere inferiore ad.10.000,00; il bene verrà definitivamente aggiudicato, all'esito di detta gara, a chi avrà effettuato il rilancio più alto. 4

Il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari sarà, comunque, quello indicato nell'offerta in busta chiusa ed il versamento del saldo prezzo dovrà essere effettuato sul libretto di deposito, già acceso, presso UniCredit S.p.a. Agenzia di Tivoli, sul quale è stata versata la cauzione, mentre il pagamento degli oneri tributaria dovrà effettuarsi mediante assegno circolare non trasferibile intestato al a me professionista delegato. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara, neppure se il prezzo offerto fosse superiore di un quinto a quello di aggiudicazione; In caso di mancato versamento del saldo dovuto, l'aggiudicazione sarà revocata e l'aggiudicatario perderà tutte le somme versate, per incameramento della cauzione. Si precisa che gli importi occorrente per la registrazione, trascrizione, voltura catastale del decreto di trasferimento e cancellazione delle formalità gravanti sull immobile, sia per esborsi che per compensi, saranno a carico dell'aggiudicatario e che dovranno essere versati nel termine del saldo prezzo. Nel caso che l'esperimento di vendita senza incanto sopra descritto non si risolva con l'aggiudicazione del bene si procederà, per il medesimo bene, alla vendita con incanto secondo le disposizioni del codice di rito ( art. 569, co. 3, art. 574, co.3, c.p.c.) come di seguito riportato: VENDITA CON INCANTO il giorno 28.06.2011 ore 16.30, presso lo studio del sottoscritto Professionista delegato, sito in Tivoli (RM) Via Ignazio Serra 10, avrà luogo la vendita con incanto con prezzo base d asta uro 160.605,90 (centosessantamilaseicentocinque virgola novanta) secondo il valore determinato dal CTU e come disposto nell'ordinanza dal G.E. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE VENDITA CON INCANTO 1 esperimento - Il prezzo base d'asta é quello disposto sopra indicato con un rilancio minimo di.10.000,00; - Ogni offerente dovrà depositare presso il mio studio, sito in Tivoli (RM) alla Via Ignazio Serra 10, esclusivamente dalle ore 16.00 alle ore 19.00 del giorno antecedente l'incanto, istanza di partecipazione in bollo cui dovrà essere allegata idonea documentazione attestante l avvenuto versamento della cauzione in ragione di un decimo del prezzo posto a base dell asta pari ad Euro 16.060,59 a mezzo di assegno circolare non trasferibile intestato alla procedura. - laddove l'offerente non si presenti alla gara, gli verrà applicata la sanzione prevista dall'art. 580, co. 2 c.p.c.( perdita di un decimo della cauzione versata); - il saldo dovrà essere versato entro sessanta giorni dalla aggiudicazione definitiva, pena la decadenza dell'aggiudicazione a norma dell'art. 587 c.p.c.; 5

L'offerente dovrà inoltre depositare, unitamente all'assegno per la cauzione: - domanda di partecipazione all'incanto relativamente al lotto al quale si vuole partecipare - se persona fisica, fotocopia di un documento di identità e del Codice Fiscale, ed estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (o certificato di stato libero); - se società o persona giuridica, certificato del Registro delle Imprese (o del registro persone giuridiche), attestante la vigenza dell'ente ed i poteri di rappresentanza, nonchè fotocopia di un documento di identità del o dei rappresentanti legali; - in caso di intervento di un rappresentante volontario, originale o copia autentica della procura; - trattandosi di cittadino di altro Stato, non facente parte della Comunità Europea, certificato di cittadinanza ed eventualmente permesso o carta di soggiorno, al fine della verifica della condizione di reciprocità; - dichiarazione liberatoria di aver preso visione degli atti relativi alla vendita e della conoscenza dello stato di fatto e di diritto in cui si trova l'immobile o gli immobili in vendita; L'aggiudicatario, entro sessanta (60) giorni dall'aggiudicazione definitiva (settanta dall'incanto), dovrà versare il saldo del prezzo e oneri tributari, dedotta la cauzione versata, mediante deposito presso il mio Studio, di un assegno circolare non trasferibile, intestato alla procedura ovvero allo scrivente professionista delegato contenente la residua somma. In caso di mancato versamento del saldo dovuto, l'aggiudicazione sarà revocata e l'aggiudicatario perderà tutte le somme versate. A norma dell'art.584 c.p.c., potranno essere presentate offerte dopo l'incanto. In caso di presentazione di offerte in aumento, per la relativa gara verrà pubblicato apposito avviso, nel quale sarà specificato che l'immobile sarà venduto senza incanto al prezzo offerto ex art.573 c.p.c. e che, qualora vi siano più offerenti si procederà a gara con il rialzo minimo che sarà ivi indicato. L offerta dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del decimo giorno successivo alla data dell incanto. All offerta dovrà essere allegato assegno circolare non trasferibile intestato alla procedura ovvero allo scrivente professionista delegato per un importo pari al doppio della cauzione versata per partecipare all incanto, che sarà trattenuta in caso di rifiuto dell acquisto. Alla gara potrà partecipare, oltre agli offerenti in aumento e l aggiudicatario, anche gli offerenti al precedente incanto che entro il termine indicato nell avviso, abbiano integrato la cauzione nella misura pari al doppio, per la partecipazione all incanto. DISPOSIZIONI COMUNI Ai sensi dell'art.41, comma 5, del D.Lgs.1 settembre 1993 n.385, l'aggiudicatario ha facoltà di subentrare, senza autorizzazione, nel contratto di mutuo fondiario in essere, purchè entro 6

quindici giorni dalla data dell'aggiudicazione definitiva (venticinque giorni dall'incanto) paghi al creditore fondiario le rate scadute, gli accessori e le spese. L'aggiudicatario, ove non intenda avvalersi della facoltà anzidetta, dovrà, ai sensi dell'art.41, comma 4, D.Lgs. 385/1993, entro il termine di giorni sessanta (60) da quello in cui l'aggiudicazione sarà divenuta definitiva, corrispondere direttamente al creditore fondiario, senza attendere il prosieguo della procedura e la graduazione dei creditori, quella parte del prezzo corrispondente al credito dell'istituto stesso in capitale, interessi, accessori e spese di procedura (determinato autonomamente dall'istituto e soggetto a controllo successivo del Giudice dell'esecuzione in sede di approvazione del progetto di distribuzione e di liquidazione delle spese) nonché depositare entro sessanta (60) giorni dall'aggiudicazione definitiva l'eventuale residuo sul libretto intestato alla procedura e consegnare a me professionista l originale della quietanza rilasciata dall istituto di credito. Il pagamento diretto al creditore fondiario dovrà essere effettuato dall'aggiudicatario esclusivamente nell'ipotesi in cui il medesimo creditore abbia effettuato istanza o presentato dichiarazione di intenti in tal senso, da depositarsi presso lo studio del sottoscritto Professionista delegato entro le ore 19:00 del giorno precedente a quello fissato per l'incanto. In mancanza, il pagamento integrale dovrà essere effettuato secondo le modalità ordinarie. Ai fini di cui sopra, la Banca creditore fondiario dovrà, tassativamente entro giorni cinque dall'aggiudicazione definitiva (giorni quindici dall'incanto), far pervenire allo studio dello scrivente Professionista delegato la propria dichiarazione di credito con il dettaglio del capitale, rate scadute, interessi e spese. Qualora l aggiudicatario per il pagamento del saldo prezzo faccia ricorso ad un contratto bancario di finanziamento con concessione di ipoteca di primo grado sull immobile oggetto dell'acquisto: - la somma erogata dovrà essere corrisposta, entro il termine fissato per il versamento del saldo prezzo (60 giorni dalla data di aggiudicazione), direttamente dall istituto di credito mutuante con le modalità indicate dal professionista delegato mediante consegna di un assegno circolare non trasferibile intestato allo stesso professionista delegato; il Giudice dell esecuzione nel decreto di trasferimento, conformemente a quanto previsto dall art. 585 ultimo comma cod. proc. civ., inserirà la seguente dicitura rilevato che il pagamento di parte del prezzo dovuto per il trasferimento del bene oggetto del presente decreto è avvenuto mediante erogazione della somma di ******* da parte di *******. a fronte del contratto di mutuo a rogito******* in data****** rep. ****** con contestuale consenso della parte mutuataria e accettazione della parte mutuante all iscrizione di ipoteca di primo grado sull'immobile in oggetto, a garanzia del rimborso del predetto finanziamento, si rende noto che, conformemente a quanto disposto dall art. 585 cod. proc. civ., è fatto divieto al Direttore dell Ufficio del Territorio di trascrivere il presente decreto se non unitamente all iscrizione 7

dell ipoteca di cui all allegata nota ; in caso di revoca dell aggiudicazione le somme erogate saranno restituite direttamente all istituto di credito mutuante senza aggravio di spese per la procedura. Si precisa che gli importi occorrente per la registrazione, trascrizione, voltura catastale del decreto di trasferimento e cancellazione delle formalità gravanti sull immobile, sia per esborsi che per compensi, saranno a carico dell'aggiudicatario. L'avviso di vendita, con o senza incanto, sarà pubblicato, oltre che secondo le modalità di legge, sul quotidiano nazionale LA REPUBBLICA nonchè sul quotidiano locale "TIBURNO", in un termine non superiore a sessanta e non inferiore a trenta giorni prima della data fissata per l'incanto o per l'apertura delle buste. Inoltre l'avviso di vendita, l'ordinanza del G.E., la relazione peritale con gli annessi allegati, saranno inseriti almeno due mesi prima e fino al giorno per la presentazione delle offerte o per l'incanto sul sito www. tribunaletivoli.com; La presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione all asta presuppongono la conoscenza integrale dell ordinanza di vendita e della relazione di stima in atti. L offerente deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio nel comune nel quale ha sede il Tribunale, in mancanza le comunicazioni verranno fatte presso la cancelleria. Si precisa che tutte le attività che, a norma dell'art. 571 e seguenti del codice di procedura civile, devono compiersi in cancelleria o innanzi al Giudice della esecuzione, saranno effettuate presso lo studio del Professionista delegato sito in Tivoli (RM) via Ignazio Serra 10. Si precisa quindi che maggiori informazioni potranno essere fornite dal suddetto studio del professionista delegato tel. e fax 0774/313296-332917, e-mail saioni.paola@tiscali.it. Tivoli, 07aprili 2011 Il Professionista delegato Dott.ssa Paola Saioni 8