CRITERI REDAZIONALI. Gazzetta Notarile. Rivista per il Notariato d Italia



Documenti analoghi
Facoltà di Giurisprudenza Seminario di preparazione alla tesi di laurea. 1. Le abbreviazioni delle fonti normative: di seguito, esempi

NORME REDAZIONALI Critica del diritto

L INCIDENZA DELLA DOTTRINA SULLA GIURISPRUDENZA NEL DIRITTO DEI CONTRATTI

Rivista di diritto dell impresa

Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012,

CRITERI PER L ELABORAZIONE DI TESI E TESINE

NORME EDITORIALI PER GLI AUTORI

CRITERI PER L ELABORAZIONE DI TESI E TESINE

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6.

Criteri redazionali GIURETA

CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO. - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidente Consiglio didattico

Scuola di Giurisprudenza Biblioteca Giuridica Centrale Guida alla redazione della tesi di laurea

MODULO B. Deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali. Deposito dell elenco soci AVVERTENZE GENERALI

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

A V V. A L D O S C A R P E L L O

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

Copertura delle perdite

Fondazione Luca Pacioli

Presentazione... 9 Abbreviazioni usate nel presente testo Capitolo 1 ± Obblighi nascenti dal matrimonio

Roma,28 dicembre 2007

Criteri redazionali tesi di laurea a cura della Prof.ssa Marilena Colamussi - Diritto processuale penale - - Diritto penale minorile - A.A.

Criteri per la redazione delle tesi di laurea

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Citazioni bibliografiche

LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE GLI ADEMPIMENTI NEI CONFRONTI DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

NORME GENERALI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA

Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio pag.

Accettazione dell eredità BIBLIOGRAFIA

Avv. Prof. Renato Clarizia ELENCO PUBBLICAZIONI

Art. 54 decreto legge

Norme per gli autori e i collaboratori

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti

- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como).

aggiornamenti al presente elenco: consultare il sito

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

d iniziativa dei senatori PASTORE, AMATO, BATTAGLIA, CARRARA, GHIGO, NESSA, SARO, VICARI, IZZO, TANCREDI e FLERES

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

LEGGE 6 MAGGIO 2015 N. 55. Divorzio. breve

GIURIMETRICA RIVISTA DI DIRITTO, BANCA E FINANZA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Bibliografia. Torino, 1997

Trib. Alba, [Fallimento-Fondazione-Esercizio in forma mediata di attività di impresa]...» 1099 Commento di A. Pierri...

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 421


Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum

CRITERI REDAZIONALI PREMESSA PER QUALSIASI DUBBIO, È OPPORTUNO FARE RIFERIMENTO, VIA POSTA.

Quadro normativo di riferimento. Avv. Marco Scialdone - marcoscialdone@gmail.com scialdone@pec.studiolegalefd.it BLOG:

TRIBUNALE DI PROC. PENALE N.. R.G.N.R. Il sottoscritto. nato a e residente a.in qualità di

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

Allegato 1 FAC SIMILE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. (Riprodurre su carta intestata del soggetto che manifesta interesse)

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

DATI ANAGRAFICI STUDI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

NAPOLI, 12 giugno 2013

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

I doveri di solidarietà familiare. Premessa Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

Avv. Prof. Carlo Bonzano PATROCINANTE IN CASSAZIONE

Risoluzione n. 13/E. Roma, 17 gennaio 2006

Il Ruolo e poteri dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nella Tutela Amministrativa contro le Clausole Vessatorie

LA BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI

LE VENDITE FALLIMENTARI E NEL CONCORDATO PREVENTIVO CON CESSIONE DI BENI

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

AGGIORNAMENTI SU GIURISPRUDENZA E NORMATIVA. Torino 12 maggio 2015

D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI

INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

CODICE CIVILE LIBRO I. Titolo VIII. Dell'adozione di persone maggiori di età CAPO I. Dell'adozione di persone maggiori di età e dei suoi effetti

Università degli Studi di Napoli Federico II

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI

Il Regime IVA delle Cooperative sociali Opportune precisazioni

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

UFFICIO REGISTRO IMPRESE

Note di aggiornamento Luglio 2008

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

Medico (assi)cura te stesso. Milano

COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Decreto del Ministro dell interno

A) OPPOSIZIONI CARTELLE ESATTORIALI

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n /2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

G. Giappichelli Editore S.rl. Via Po TORINO.

Banche dati on line ad accesso gratuito

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

Transcript:

CRITERI REDAZIONALI Gazzetta Notarile. Rivista per il Notariato d Italia PRINCIPALI IMPOSTAZIONI DI PAGINA E DI SCRITTURA Formato pagina: 16,5 cm x 24 cm Margini: 2 cm per ogni lato Carattere: garamond 11 pt Interlinea: singola Note a piè di pagina: carattere Garamond 10 pt Titoli e sottotitoli: Garamond 11 pt grassetto COSA FARE E COSA EVITARE - Fare sempre il controllo ortografico del documento prima dell invio Passare sempre il testo con il controllo ortografico del programma: consente d evitare errori specie negli accenti. Non dà tuttavia la sicurezza d eliminazione di tutti gli errori, se con la digitazione sbagliata si ottiene una parola esistente nel dizionario. Evidenzia invece in diversi casi gli errori nella digitazione degli spazi (ad es. lo spazio dopo l apostrofo ma non tra una parola e il segno di punteggiatura o un doppio spazio). - Accentare le parole con due significati (es.: princípi, àmbito). - Dividere i contributi in paragrafi, possibilmente brevi (massimo tre/quattro pagine a stampa). - Numerare i paragrafi e i sottoparagrafi. - Evitare la sillabazione manuale - Evitare quanto più possibile il sottolineato - Evitare l uso del grassetto in grosse parti del testo - Evitare la numerazione automatica dei paragrafi - Salvo casi eccezionali, non usare nel testo nomi di autori. Le dottrine e le soluzioni devono essere esposte oggettivamente (con la forma impersonale) senza riferimento a persone. Gli autori siano indicati, di regola, nelle note e, per indicare (nelle note o nel testo per i pareri) il loro prenome (siglato) e cognome (per esteso), venga usato il maiuscoletto (es.: N. IRTI, S. PUGLIATTI e A. FALZEA).

NORME SPECIFICHE PER SEZIONI DELLA RIVISTA Contributi di studio - Gli articoli devono essere suddivisi in paragrafi; - I titoli dei paragrafi devono essere inseriti in un sommario iniziale; - Il titolo dell articolo non deve superare le 15 parole (compresi articoli, preposizioni, etc.); - Subito dopo il titolo dell articolo deve essere indicato il nome ed il cognome dell Autore e la qualifica professionale che si desidera pubblicare; - Le note con le citazioni bibliografiche e della giurisprudenza devono essere create a piè di pagina; - La citazione delle sentenze nelle note deve essere fatta per esteso: es. Cass. 1 gennaio 2010, n. 1. Rassegna di Giurisprudenza (Note a sentenza): - Le note a sentenza devono sempre essere accompagnate dalla relativa sentenza e dalla massima, la quale deve avere anche la rubrica cioè i cd. titoletti. In particolare il testo della sentenza deve essere inserito per esteso (ad eccezione dell intestazione e del P.q.m. che vanno sostituiti con Omissis). Qualora, poi, il testo della sentenza contenga i nomi delle parti, questi devono essere sostituiti con le iniziali seguite da tre asterischi: es. Ada Ermini diventa A*** E***; - Devono essere indicati i riferimenti delle sentenze, delle ordinanze e dei decreti commentati e cioè: organo giudicante, sezione, data per esteso (intesa quale data di pubblicazione: es. 1 gennaio 2010) e numero; - Il titolo della nota non deve superare le 15 parole (compresi articoli, preposizioni, etc.); - Subito dopo il titolo dell articolo deve essere indicato il nome ed il cognome dell Autore e la qualifica professionale che si desidera pubblicare; - Le note con le citazioni bibliografiche e della giurisprudenza devono essere create a piè di pagina; - La citazione delle sentenze nelle note a piè di pagina deve essere fatta per esteso: es. Cass. 1 gennaio 2010, n. 1.

CITAZIONI IN NOTA Per le monografie: Autore, Titolo della monografia, Luogo di pubblicazione (anno di pubblicazione), pagine. Quando una stessa opera è citata più volte si ripeta la prima parola del titolo purché chiaramente identificante (es.: F. MESSINEO, Manuale, cit., p. 1000); se di un autore si cita un solo volume, è possibile ricorrere all uso di op. cit. preceduto dal nome puntato e dal cognome per esteso dell autore. Per i singoli contributi: Autore, Titolo del contributo, in Nome della rivista o della collana numero del volume o della collana, (anno di pubblicazione), pagine. Per la giurisprudenza: es. Cass. 10 aprile 2011, n. 6403; Cass., S.U., 10 aprile 2011, n. 6403. I trattati si citino secondo i seguenti esempi: R. CORRADO, I contratti di borsa, in Tratt. dir. civ. Vassalli, Torino 1950, p. 77. S. PUGLIATTI, La trascrizione. La pubblicità in generale, in Tratt. dir. civ. comm. Cicu e Messineo, Milano 1957, p. 35. A. MASSERA, I contratti, in Tratt. dir. amm. Cassese, II, 2ª ed., Milano 2003, p. 1547 ss. U. PROSPERETTI, Il lavoro subordinato, in Tratt. dir. civ. Grosso e Santoro-Passarelli, Milano 1966, p. 24. N. DISTASO, I contratti in generale, II, in Giur. sist. civ. comm. Bigiavi, Torino 1966. U. BRECCIA, Causa, in G. Alpa, U. Breccia e A. Liserre (a cura di), Il contratto in generale, III, in Tratt. dir. priv. Bessone, Torino 1999, p. 1 ss. V. CARULLO, Gli assegni familiari e le integrazioni salariali, in Tratt. dir. lav. Borsi e Pergolesi, Padova 1959, p. 139. G. NAPOLITANO, La pensione di anzianità, in Tratt. prev. soc. Bussi e Persiani, I, Padova 1974, p. 277. U. PROSPERETTI, La libertà sindacale, in Nuovo tratt. dir. lav. Riva Sanseverino e Mazzoni, I, Padova 1971, p. 3. 4 ; G. TUCCI, I privilegi, in Tratt. dir. priv. Rescigno, 19, I, 2ª ed., Torino 1997, p. 575 ss. G. ALPA, I princípi generali, in Tratt. dir. priv. Iudica e Zatti, 1, Milano 1993. D. CARUSI, Le obbligazioni nascenti dalla legge, in Tratt. dir. civ. del Consiglio Nazionale del Notariato diretto da P. Perlingieri, Napoli 2004. M. FRANZONI, Il danno risarcibile, in Tratt. resp. civ. Franzoni, II, Milano 2004. I commentari siano citati secondo i seguenti esempi: L. FERRI, Dei legittimari, in Comm. cod. civ. Scialoja e Branca, Bologna-Roma 1971, p. 117 s. G. GHEZZI, in Statuto dei diritti dei lavoratori, 1, in Comm. cod. civ. Scialoja e Branca, Bologna-Roma 1979. F. ANGELONI, Contratto a favore di terzi, in Comm. cod. civ. Scialoja-Branca, a cura di F. Galgano, Bologna-Roma 2004. F. CARRESI, Del mutuo, in Comm. cod. civ. D Amelio e Finzi, Firenze 1949. M. TONDO, Dei contratti bancari, in Comm. cod. civ. De Martino, Roma 1970. C. GIANNATTASIO, Delle successioni testamentarie, in Comm. cod. civ. Utet, Torino 1962. D. SUPINO, Della cambiale e dell assegno bancario, in Cod. comm. commentato Bolaffio e Vivante, Verona 1900. G. BONELLI, Del fallimento, in Comm. cod. comm., Milano, s.d. L. MONTUSCHI, Rapporti etico-sociali, in Comm. cost. Branca, Bologna-Roma 1976. G. FERRANDO, Disconoscimento di paternità, in Comm. cod. civ. Cendon, I, Torino 1991, p. 539 ss. M. PARADISO, I rapporti personali tra coniugi, in Cod. civ. Commentario Schlesinger, Milano 1990, p. 80 ss.

A. ATTARDI, Aspetti processuali della riforma, in Comm. rif. dir. fam. Carraro, Oppo e Trabucchi, I, 2, Padova 1977, p. 125. C. GRASSETTI, I princípi costituzionali relativi al diritto familiare, in Comm. sist. cost. it. Calamandrei e Levi, Firenze 1950. G. BERNINI, Comm. CECA Quadri, Monaco e Trabucchi, Milano 1970, p. 643. F. CARUSO, Comm. CEE Quadri, Monaco e Trabucchi, Milano 1965, p. 526. 5 Le opere monografiche divise in più volumi dal titolo autonomo siano citate secondo il seguente esempio: F. DEGNI, La successione a causa di morte, I. La successione legittima, Padova 1938, p. 1. Le opere contenenti saggi di diverso titolo siano citate secondo il seguente esempio: G. BRUNETTI, Le condizioni impossibili o illecite nei testamenti, in Scritti giuridici vari, IV, Torino 1925, p. 110 s. Le monografie inserite in opere enciclopediche vengano citate secondo i seguenti esempi: G. MIRABELLI, Ratifica (diritto civile), in Noviss. dig. it., XIV, Torino 1967, p. 879. N. IRTI, Diritto civile, in Dig. disc. priv., Sez. civ., Torino 1990, p. 48. Le monografie inserite in opere di autori vari vengano citate secondo i seguenti esempi: U. NATOLI, La regola della correttezza e l attuazione del rapporto obbligatorio (art. 1175 c.c.), in AA.VV., Studi sulla buona fede, Milano 1975. V. RIZZO, in Cod. civ. annotato Perlingieri, Torino 1979, 1, sub art. 12 disp. prel. G. TATARANO, in Legisl. civ. annotata Perlingieri, 12, Napoli 1985. V. DE MARTINO, Schedario giur. civ. Cass., Roma 1979. G. PESCATORE e A. DI FILIPPO, in Rass. giur. cod. civ. Nicolò e Stella Richter, Appendice I, Milano 1975, sub art. 817. G. STELLA RICHTER e P. VITUCCI, in Rass. giur. cod. civ. Nicolò e Stella Richter, Milano 1976, sub art. 1176. R. BRUNETTI, Patria potestà e tutela nella giurisprudenza, in Rass. sist. giur. commentata Rotondi, Padova 1970, p. 277 ss. Gli articoli inseriti in rivista vengano citati secondo il seguente esempio: P. GRECO, Sull ammissione al passivo con riserva di prova nel procedimento fallimentare, in Riv. dir. comm., 1953, I, p. 55 s. Nelle citazioni di libri stranieri, il luogo di edizione deve essere indicato nella lingua originale; qualora l opera sia un commentario, trattato o manuale, la sigla del prenome, non soltanto dell autore ma anche del curatore, deve essere sempre riportata. Se più sono le edizioni di un opera, si abbia cura di citare sempre l ultima edizione (es.: F. MESSINEO, Manuale di diritto civile e commerciale, 9ª ed., Milano 1959). Le opere monografiche divise in più volumi dal titolo autonomo siano citate secondo il seguente esempio: F. DEGNI, La successione a causa di morte, I. La successione legittima, Padova 1938, p. 1. Le opere contenenti saggi di diverso titolo siano citate secondo il seguente esempio: G. BRUNETTI, Le condizioni impossibili o illecite nei testamenti, in Scritti giuridici vari, IV, Torino 1925, p. 110 s. Le monografie inserite in opere enciclopediche vengano citate secondo i seguenti esempi: G. MIRABELLI, Ratifica (diritto civile), in Noviss. dig. it., XIV, Torino 1967, p. 879. N. IRTI, Diritto civile, in Dig. disc. priv., Sez. civ., Torino 1990, p. 48. Le monografie inserite in opere di autori vari vengano citate secondo i seguenti esempi: U. NATOLI, La regola della correttezza e l attuazione del rapporto obbligatorio (art. 1175 c.c.), in AA.VV., Studi sulla buona fede, Milano 1975. V. RIZZO, in Cod. civ. annotato Perlingieri, Torino 1979, 1, sub art. 12 disp. prel.

G. TATARANO, in Legisl. civ. annotata Perlingieri, 12, Napoli 1985. V. DE MARTINO, Schedario giur. civ. Cass., Roma 1979. G. PESCATORE e A. DI FILIPPO, in Rass. giur. cod. civ. Nicolò e Stella Richter, Appendice I, Milano 1975, sub art. 817. G. STELLA RICHTER e P. VITUCCI, in Rass. giur. cod. civ. Nicolò e Stella Richter, Milano 1976, sub art. 1176. R. BRUNETTI, Patria potestà e tutela nella giurisprudenza, in Rass. sist. giur. commentata Rotondi, Padova 1970, p. 277 ss. Gli articoli inseriti in rivista vengano citati secondo il seguente esempio: P. GRECO, Sull ammissione al passivo con riserva di prova nel procedimento fallimentare, in Riv. dir. comm., 1953, I, p. 55 s. Nelle citazioni di libri stranieri, il luogo di edizione deve essere indicato nella lingua originale; qualora l opera sia un commentario, trattato o manuale, la sigla del prenome, non soltanto dell autore ma anche del curatore, deve essere sempre riportata. Se più sono le edizioni di un opera, si abbia cura di citare sempre l ultima edizione (es.: F. MESSINEO, Manuale di diritto civile e commerciale, 9ª ed., Milano 1959). PRINCIPALI ABBREVIAZIONI art. artt. art. 22bis cd. c.c. co. Cost. c.p. c.p.c. c.p.p. disp. att. disp. prel. ecc. (senza che sia preceduto dalla virgola) sent. p.a. cit. Giurisprudenza C. cost. 11-1-2000, n. 22 Cass. pen., sez. I, 11-1-2000, n. 22 Cass. civ., sez. I, 11-1-2000, n. 22 Cass., sez. un., 11-1-2000, n. 22 Trib. Milano, 11-1-2000, n. 22 TAR Cons. Stato Riferimenti normativi L. 11-1-2000, n. 22 D.P.R. 11-1-2000, n. 22 D.M. 11-1-2000, n. 22 D.Lgs. 11-1-2000, n. 22 D.L. 11-1-2000, n. 22 (va citata anche la legge di conversione) L. 22/2000 cit.

L. cost. T.U. L. fall. ALTRE ABBREVIAZIONI - abrogato abr. - aggiornamento agg. - allegato all. - articolo/articoli art./artt. - Atti parlamentari Atti parl. - Autorità Garante Autorità gar. - autorità giudiziaria ordinaria a.g.o. - Bollettino ufficiale della regione sarda B.U.Sar. - Bollettino ufficiale Trentino-Alto Adige B.U.T. - capitolo cap. - capoverso capv. - Carta costituzionale Carta cost. - Consiglio Superiore della Magistratura C.S.M. - contra contra - Convenzione (di carattere internazionale) Conv. - cosiddetto/cosiddetti c.d./c.dd. - Costituzione della Repubblica cost. - decreto commissario per il territorio di Trieste d. comm. Trieste - decreto del Presidente della Repubblica d.p.r. - decreto del Presidente del Consiglio d.p.c. - decreto del Presidente regionale Valle d Aosta d.p.a. - decreto governatoriale d.g. - decreto interministeriale d.interm. - decreto legge d.l. - decreto legislativo d.lgs. - decreto ministeriale d.m. - difforme diff. - disposizioni di attuazione e transitorie disp. att. - disposizioni preliminari disp. prel. - disposizioni regolamentari disp. reg. - disposizioni transitorie disp. trans. - foglio/fogli f./ff. - Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana G.U.Si. - Gazzetta Ufficiale della Repubblica G.U. - inedito ined. - ivi ivi - legge/leggi l./ll. 8 - legge assegno l. ass. - legge bancaria l. banc. - legge cambiaria l. camb. - legge comunale e provinciale l. com. prov. - legge consolare l. cons. - legge costituzionale l. cost. - legge fallimentare l. fall. - legge federale l. fed.

- legge notarile l. not. - legge ospedaliera l. osp. - legge provinciale l. prov. - legge regionale l. reg. - legge speciale l. spec. - legge sul diritto d autore l. dir. aut. - legge uniforme l. unif. - loco citato l.c. - nota nota - numero/numeri n./nn. - opera citata op. cit. - ordinanza stato civile ord. st. civ. - pagina/pagine p./pp. - parte parte - regio decreto r.d. - regio decreto legge (o legisl.) r.d.l. (r.d.lgs.) - regolamento reg. - Risoluzione Risol. - seguente/seguenti s./ss. - sentenza/sentenze sent./sentt. - società in nome collettivo s.n.c. - società per azioni s.p.a. - società a responsabilità limitata s.r.l. - Trattato (internazionale) Tratt. - testo unico t.u. - vedi v. - vigente vig. - volume vol. - Pretura o pretore Pret. - Tribunale Trib. - Corte Corte - Corte d Appello App. - Corte d Assise Ass. - Corte d Assise d Appello Ass. app. - Corte di Cassazione Cass. - Corte di Cassazione-Sezione penale Cass. Sez. pen. - Sezione Sez. - Sezioni unite Sez. un. - Suprema Corte S. corte - Supremo collegio S.c. - Procura della Repubblica Proc. Rep. - Giunta provinciale amministrativa Giunta prov. amm. - Tribunale amministrativo regionale TAR - Tribunale Superiore delle acque Trib. sup. acque - Consiglio di Stato Cons. St. - Corte dei conti Corte conti - Corte costituzionale Corte cost. - Pubblico Ministero p.m. - Pubblica Amministrazione p.a.