ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO GUIGLIA. Relazione attività. Sintesi delle attività 2013. Guiglia, 31/12/2013



Documenti analoghi
Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

PROGETTO: TEATRO FORUM

Relazione attività esercizio 2012

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2014

Regolamento Manifestazioni

Il fundraiser questo s(conosciuto)

BUON NATALE! E FELICE 2015 A TUTTI I SOSTENITORI SOCI E VOLONTARI DI ALISOLIDALI

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA

YouLove Educazione sessuale 2.0

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

BILANCIO SOCIALE. Sedi: Villafranca di Verona, Via Mantova n. 11 tel Valeggio sul Mincio, Via F.lli Corrà 5 tel

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

REPORT STAGIONE 2014/2015 BASKET BRESCIA LEONESSA Un anno di Sport Marketing a cura di TOFU & PEPERONCINO

BOVOPARK

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Live Marketing - Promotion Project - Hostess & Stewards - Street Events

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

Dove trovo l Italia più buona? QUI DA NOI

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

POPRAD GIUGNO In collaborazione e grazie al patrocinio di:

CORSI/EVENTI INCENTIVE

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Costruiamo reti vendita, di successo!

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA

Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE

INVIO SMS

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita

Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Convocazione Assemblea Ordinaria. Giovedì 10 gennaio ^ convocazione ore: ^ convocazione ore: 21.00

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA

DOMANDA DI FINANZIAMENTO PIANO LOCALE GIOVANI PROVINCIALE 2014

Noi ci mettiamo la faccia. Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno!

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014

In mostra la Biodiversità

WERBETURBO.NET Mercato annunci per annunci privati & commerciali

KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

Progetto Da donna a donna

RELAZIONE DEL RENDICONTO GESTIONALE 2007 della Funima International Onlus

Competenze Richieste:

Sabato 25 ottobre ore presso la sede UNITRE via Dante, 7

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

LA FESTA DEL FUORISTRADA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Bilancio al

05/11/2014 Verbale di Assemblea del Comitato Genitori dell Istituto Comprensivo Copernico di Corsico

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

CINQUE PASSI: per organizzare Compassion Sunday 1. Prega. 5. Aiuta a compilare le schede di sostegno

Festa di Natale 2007

Newsletter alisolidali N. 1 /2014 del 15 Giugno 2014

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

II SUMMIT ITALIANO SUI TALENTI Come vincere la guerra dei talenti mediante adeguate strategie di attraction, recruiting and retention NEL QUOTIDIANO,

ALIO. dei BORGHI.

Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale. Assores

Transcript:

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO GUIGLIA Relazione attività Sintesi delle attività 2013 Guiglia, 31/12/2013 La Pro Loco una grande risorsa per il tuo territorio

Cari soci e collaboratori, Il 2013 si è concluso ed è tempo di ringraziamenti e di bilanci. A tutti quanti hanno a vario titolo collaborato con l Associazione, vada il nostro sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata in questi mesi, caratterizzati da importanti realizzazioni ed iniziative che hanno contribuito positivamente alla valorizzazione della nostra comunità. Ci sono stati eventi che hanno comportano lunghi lavori organizzativi, anche di fatica, con fasi di organizzazione/allestimento/chiusura che a volte (vedi Sagra del Borlengo), triplicano i tempi in cui i volontari sono impegnati rispetto alla durata dell evento. Un particolare ringraziamento quindi a quei collaboratori che avendo capito che le fasi di preparazione e/o di sistemazione post-evento sono altrettanto fondamentali e le più faticose, hanno aiutato in quei momenti. Poiché, non sempre le attività e le iniziative realizzate sono conosciute a tutti, abbiamo pensato di produrre un piccolo prospetto riassuntivo delle attività portate a termine nel corso della nostra gestione. Sono elencate anche le attività minori per dare una visione completa delle attività realizzate, non per autocelebrazione, ma per condividere con chi ha sostenuto attivamente l Associazione il lavoro portato a termine grazie al contributo di tutti. Nello stare insieme si realizzano idee e manifestazioni, ma è altrettanto vero che si generano relazioni, ci si incontra, si vivono valori da trasmettere alle future generazioni. Così la Pro Loco è diventata in questi anni uno strumento per incontrare associati ed amici che offrono le proprie conoscenze e competenze. A tutti quelli che nella diversità dei ruoli e dei compiti, hanno apportato il proprio contributo di competenze, di tempo e di lavoro creando questo gruppo che ha dato dimostrazione di forza e di capacità giunga un sentito ringraziamento.

Cosa ha fatto la Pro Loco Guiglia nel 2013 Festività Natalizie Ristoro offerto la vigilia di Natale in prossimità della chiesa di Guiglia dopo la messa di mezzanotte con servizio a cura dei volontari. Offerta panettoni e spumanti per visita dei Babbi Natale agli anziani del paese. Prestito attrezzature per veglione al castello e in piazza. Veglione di San Geminiano Tradizionale collaborazione per la festa del patrono di Guiglia. L evento è stato organizzato dall Amministrazione comunale e la Pro Loco ha collaborato alla realizzazione della serata danzante con servizio Bar/guardaroba con propri volontari. Nell occasione si è collaborato anche con l offerta di prodotti alimentari/bevande. Mini sagra della Polenta/San Valentino Serata con cena al Castello. Carnevale Sia! Manifestazione nata di recente che, nonostante le difficoltà organizzative emerse, costituisce un concreto esempio di collaborazione proficua fra diversi soggetti e Associazioni. L organizzazione della Parrocchia è stata affiancata da un comitato costituito da vari soggetti fra cui Pro Loco che ha contribuito all organizzazione dell evento. Sono inoltre stati offerti prodotti alimentari e bevande con la gestione di un punto di ristoro con personale volontario. Nonostante i numerosi rinvii causa maltempo e la pioggia che ha impedito la naturale conclusione della manifestazione accorciandone la durata, l evento è stato, come per le passate edizioni, un successo. Festa dello Sport Scuola primaria di Guiglia Offerta merenda per i bambini della scuola (circa 200 merende) al campo sportivo. Festa dello Sport Lo Sport a Terraquilia Modena Sport in tour: Offerta del rinfresco e servizio con personale volontario per i partecipanti all incontro con personaggi illustri del mondo dello sport/giornalismo tenutosi alla Sala degli Scolopi organizzato da Comune di Guiglia e ASD Vignolese 1907.

43^ Sagra del Borlengo Il core business della Pro Loco, il fiore all occhiello. Grazie soprattutto a questa manifestazione il Borlengo è ormai in modo indissolubile legato al territorio di Guiglia. Nei 3 week end di Maggio non ci sono state condizioni meteo ottimali, nonostante ciò si sono prodotti e venduti 11.000 Borlenghi. Siamo lontani dal record di oltre 14.000 stabilito nel 2010, però quest anno un record si è stabilito comunque, quello degli incassi lordi. Questa Sagra è una delle manifestazioni Guigliesi più tradizionali e conosciute che innesca un notevole afflusso di visitatori provenienti perfino da fuori regione, un opportunità di far conoscere le nostre tipicità, il nostro territorio ma anche di fare economia per i commercianti della zona. Torneo di pallavolo SBURLEN-GO Collaborazione con gli organizzatori con offerta di buoni pasto a prezzo agevolato per le squadre partecipanti e pubblicità inserendolo nel programma della Sagra del Borlengo. Pranzo per raccolta fondi pro scuola primaria di Guiglia Disponibilità e prestito gratuito di attrezzature, donazione di alimenti e bevande. Collaborazione operativa e organizzativa con la partecipazione di numerosi volontari. Raccolta fondi pro scuola primaria di Guiglia utilizzati per successivi progetti. Scuola del Borlengo 2013 Tradizionale appuntamento inserito nel periodo temporale della Sagra del Borlengo per poter usufruire delle attrezzature già montate. Da alcuni anni le iscrizioni arrivano costantemente durante tutto l anno e anche nel 2013 la partecipazione ha raggiunto quota 42 iscritti. Numerosi gli attestati di ringraziamento e di complimenti a dimostrazione del gradimento dell iniziativa. Durante l edizione 2013 abbiamo avuto ospiti Clara e Gigi Padovani giornalisti-scrittori che stavano girando l Italia alla ricerca/conoscenza dei cibi di strada più tipici e raccogliendo documentazione per la pubblicazione di un libro poi uscito ad Ottobre che riporta anche il Borlengo di Guiglia fra una quarantina di cibi di strada tradizionali Italiani : ulteriore conferma del legame indissolubile Borlengo/Guiglia (titolo del libro : Street food all Italiana Giunti editore). Concorso fotografico Guiglia Territorio e tradizione Concorso fotografico in collaborazione con l Associazione Modenese Officina Progetto Fotografia e alcuni sponsor locali. Le opere sono state esposte nella taverna del castello durante l edizione della Sagra del Borlengo. Buona adesione con un nutrito numero di opere pervenute. Donazione di 2 defibrillatori Completamento della donazione dei 2 defibrillatori acquistati nel 2012 con insediato il precedente consiglio direttivo. Stesura della convenzione fra Pro Loco, Comune e Associazioni sportive per la disciplina del prestito e consegna dei defibrillatori ad US Roccamalatina e ASD Guiglia 2012. Grazie al contributo di AVR e USL, con uno specifico corso tenutosi a Guiglia, sono state formate le persone preposte al potenziale uso degli apparecchi.

Rassegna di Bande musicali in Appennino Castello di Guiglia: esibizione dei gruppi bandistici di Roccamalatina, Bande di Cavriana(Mn) e Gattatico (Re). Pro Loco Guiglia, ha prodotto e somministrato il pranzo per i componenti dei gruppi che è stato interamente offerto. Sagra di S. Giovanni Battista Pieve di Trebbio Collaborazione con la parrocchia per la realizzazione dei due giorni di Sagra a Giugno. Pro Loco ha contribuito gratuitamente col prestito delle attrezzature, la collaborazione all allestimento e alla preparazione/somministrazione di alimenti durante le serate di Sagra con numerosi volontari presso la corte antistante la Basilica di Pieve di Trebbio. Spettacolo Drag Queen Spettacolo in piazza organizzato da alcuni commercianti del centro. Pro Loco ha contribuito a finanziare l evento partecipando alla copertura delle spese. XVII Rassegna Corale Voci in festa alla Corte di Guiglia Per la manifestazione proposta al Castello di Guiglia sono state offerte bottiglie di vino per il rinfresco delle corali. Cena in piazza Organizzata da alcuni commercianti del centro. Pro Loco ha contribuito col prestito gratuito di alcune attrezzature. Discocomera 3^ edizione dell appuntamento estivo con la discoteca outdoor. Quest anno si è trasferito l evento nel cortile del Castello per non arrecare disturbo con la musica in piazza a tarda ora. Serata di musica da ballare con DJ e Cocomero offerti dalla Pro Loco. Festa di S. Luigi Tradizionale e spettacolare evento organizzato dai priori della Parrocchia al quale Pro Loco ha contribuito con prestito di attrezzature e preparazione Borlenghi. Il martedì dei bimbi Manifestazione organizzata dal Comune di Guiglia. Offerta Pro Loco dei Pop corn per bambini nelle varie serate estive in piazza.

Guigliarock Manifestazione organizzata dal Comune di Guiglia. Pro Loco ha collaborato con la gestione del ristoro e l offerta gratuita dei buoni pasto/consumazione per i gruppi partecipanti e lo staff. Sapori e musica a Guiglia - Percorso del Borlengo Collaborazione con Comune di Guiglia e Promappennino. Prestito gratuito attrezzature per la cena in paese. Presenza di 15 Borlengai volontari dislocati su 8 postazioni con attrezzatura al seguito in 4 giornate per realizzare gratuitamente i Borlenghi e promuovere la tipicità locale. Prestazione con volontari, mezzi e attrezzature completamente offerta. 30^ Sagra della Polenta Tradizionale e storica Sagra autunnale quest anno caratterizzata dal costante maltempo che ha rovinato l evento. Questa causa ha fatto si che dato lo scarso afflusso, il bilancio della manifestazione sarà probabilmente piatto ( chiusura conti ancora in corso ). Nonostante ciò apprezzamento per l aver messo in calendario l evento. Halloween al Castello Evento organizzato da Comune di Guiglia e Banda della trottola. Pro Loco ha contribuito col prestito attrezzature. Borlenghi a Roccamalatina 2 giornate offerte gratuitamente con prestito attrezzature e lavoro dei volontari per la produzione/somministrazione di Borlenghi, il cui ricavato è stato destinato al finanziamento del nuovo capannone. Prestiti attrezzature Numerosi prestiti delle proprie attrezzature ad Associazioni, gruppi, soci che ne hanno fatto richiesta. Sembra una cosa di scarsa importanza ma non è così perché spesso permette a soggetti locali con meno disponibilità di materiale di essere nelle condizioni di poter proporre eventi senza dover affrontare spese per noleggio/acquisto di attrezzature. Questa attività introduce anche un impegno fisico importante per gestire i prestiti, la consegna, il ritiro del materiale. Account sui social network Dopo la ristrutturazione del sito internet creazione degli account Facebook e Twitter per affinare ulteriormente la presenza on-line dell Associazione. Canali utilizzati per la diffusione degli eventi, la conoscenza dell attività dell associazione e la fidelizzazione delle conoscenze.

Convenzioni Convenzione invernale col consorzio del Cimone per sconto sui servizi a favore dei tesserati Pro Loco. Pranzo Sociale Tradizionale pranzo di ringraziamento per i collaboratori che durante l anno si sono impegnati aiutando all organizzazione delle manifestazioni. Marchio Borlengo di Guiglia Importantissimo traguardo : inserimento del Borlengo di Guiglia nel paniere dei prodotti del marchio Tradizione e sapori di Modena della Camera di Commercio. Alla data la Pro Loco di Guiglia è una delle più attive della provincia; tutto questo richiede fatica, disponibilità, impegno e spirito di collaborazione. Sicuramente c è margine per migliorare o fare altro, ma l impegno profuso è stato enorme e la passione che ci abbiamo messo è stata altrettanto grande. Qualche critica o chiacchiera gratuita si è ovviamente sentita, ma a noi è piaciuto mantenere un atteggiamento costruttivo. Rifacendoci ad una massima di Elbert Hubbard : Per evitare le critiche, non fare niente, non dire niente, non essere niente pensiamo che se questa era l alternativa sia benvenuta qualche critica! Abbiamo sempre cercato di agire con correttezza, trasparenza nell interesse dell Associazione che amministriamo pro-tempore. Questo paese ha bisogno di una Pro Loco, perché la Pro loco è un opportunità per animarlo, per promuoverlo, per innescare meccanismi virtuosi come l aggregazione sociale; per queste ragioni invitiamo tutti a collaborare, a prendere parte alle attività della Pro Loco, a proporsi qualora si abbia disponibilità di tempo e voglia di fare. Invitiamo tutti coloro che vogliono sapere, che hanno dubbi circa l Associazione, sulle sue regole, sul suo operato a parlarne coi componenti del consiglio, invitiamo inoltre i soci a partecipare alle assemblee, in particolare a quella ordinaria in cui si presenta il bilancio, è un occasione di conoscenza ulteriore e un opportunità di scambio di idee interattiva. Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti! Per il consiglio Pro Loco Il presidente