PERCORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 295 del 04/12/2018

AUDITOR/RESPONSABILE GRUPPO AUDIT DI SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA : modulo specialistico

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

UNI EN ISO 9001:2015

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Erogazione Corsi di Formazione e Aggiornamento per Lead Auditor

UNI EN ISO 22000:2005

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

MASTER Alta Formazione QHSE MANAGER (1^ Ed. Gela) SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI SICUREZZA, QUALITA e AMBIENTE.

G O R A R I E D O C E N T I

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: Sito internet:

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

SCHEDA REQUISITI PER IL I MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Qualificazione conforme alle norme di riferimento per Qualità, Ambiente e Energia

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR INTERNI DI S.G.Q.

MODULO DI 5 GIORNATE, CORSO 40 ORE PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma giugno 2010

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR INTERNI DI S.G.A.

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.Q. NEL SETTORE SANITARIO

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica

AUDITOR Ambiente e Sicurezza (14001 / 45001)

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR DI S.G.Q. (Quality Management System Auditor)

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag.

AUDITOR Ambiente, Sicurezza e Qualità

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI DI

ALTA FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR (secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004) 1ª Edizione 25 ore Anno accademico 2017/2018 ALFO178

in collaborazione con organizza il corso di formazione Valutatori Sistemi di Gestione per la Qualità (40 ore )

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR DI S.G.A. (Environmental Management System Auditor) Presidente Comitato di Schema

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR (secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004) 1ª Edizione 25 ore 40 CFU Anno accademico 2018/2019 FORM161

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER SAFETY AUDITOR. Presidente Comitato di Schema. Presidente Comitato di Certificazione

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR (secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004) 1ª Edizione 25 ore 40 CFU Anno accademico 2015/2016 FORM119

D. Lgs. n. 231/2001: Modelli di Organizzazione e Gestione, Auditor ed Esperti 231, Membri degli Organismi di Vigilanza

AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR ETS (Emissions Trading Scheme)

Dlgs. n. 231/2001: Modelli di Organizzazione e Gestione, Auditor ed Esperti 231, Membri degli Organismi di Vigilanza PRESENTAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER SAFETY AUDITOR / RESPONSABILI DEL SAFETY AUDIT. Presidente Comitato di Schema

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

TITOLO DEL CORSO: TECNICO ISPETTORE DEL BIOLOGICO PER LE PRODUZIONI VEGETALI E ANIMALI

AUDITOR e CONSULTANT ENERGY MANAGEMENT SYSTEM ISO 50001

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AUDITOR ASSOCIATI, AUDITOR, RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.A.

La tua formazione facile e veloce su qualità, ambiente e sicurezza

ALTA FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR (secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004) 1ª Edizione 25 ore Anno accademico 2018/2019 ALFO230

CORSO DI FORMAZIONE Auditor di Sistemi di Gestione Qualità Corso Riconosciuto AICQ SICEV n 70 erogato da CERSA S.r.l.

[CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA] IN STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

Durata del corso 2 giorni (ISO 9001) 5 giorni (40 ore AUDITOR/LEAD AUDITOR CORSO BUREAU VERITAS QUALIFICATO CEPAS AL REGI- STRO N 133)

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

TITOLO DEL CORSO: TECNICO ISPETTORE DEL BIOLOGICO PER LE PRODUZIONI VEGETALI E ANIMALI

Intertek Academy Certificazioni di sistema. Tecniche e metodiche per audit di qualifica fornitori

Corso di Specializzazione LEAD AUDITOR ISO 9001:2015. A cura di: Gruppo Maurizi Business School

L AUDIT DELL AUTORITA COMPETENTE

Il Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza

AREA PROJECT MANAGEMENT

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Corso di aggiornamento. Auditor /Lead Auditor Ambiente ISO 14001:2015. riconosciuto AICQ-SICEV n.139 (8 ore/1 gg.) ISTUM

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

AUDITOR SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA 24 H/ ISO 50001

SCHEDA REQUISITI PER IL II MODULO DEI CORSI PER ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma BS OHSAS 18001: ª Edizione 25 ore Anno accademico 2018/2019 FORM160

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª Edizione 25 ore Anno accademico 2018/2019 FORM159

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Transcript:

PERCORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA 1) Corso per Auditor di Sistema di Gestione per la Qualità (40 ore): - a) Modulo base sulle metodologia dell audit di 2gg (16 ore corso base e propedeutico sulla ISO 19011:2012). Roma, 14-15 Maggio 2018 - b) Modulo specialistico 3gg per Auditor Sistema Gestione per la Qualità - con rilascio di qualifica a fronte del superamento dell esame finale - (24 ore modulo specialistico qualità). Roma, 21-22-23 Maggio 2018. 2) Laboratorio pratico (8 ore). - Roma, 5 Giugno 2018 3) Training in campo: audit presso le aziende (3 ore) Sede Il corso si terrà a Roma presso l Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini Aula B Piastra Secondo Piano Cir.ne Gianicolense, 87. 1a) Modulo base per Auditor/Responsabili Gruppo di Audit. La ISO 19011:2012 (2gg) Roma, 14-15 Maggio 2018 Destinatari Il corso è destinato a tutti coloro che devono pianificare e condurre gli Audit aziendali analizzandone i risultati. E' destinato, inoltre, a coloro che vogliono successivamente accedere ai moduli specialistici di 24 ore per Auditor di Sistema di Gestione Qualità, Ambientale, della Safety o del Sistema di Gestione dell'energia. Il corso è riservato a un massimo di 20 partecipanti. 16 ore complessive Obiettivi Conoscenza e comprensione della UNI EN ISO 19011:2012 a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit Conoscenza delle metodologie e dei processi di Audit propri della UNI EN ISO 19011:2012 Capacità attitudinali richieste per dirigere l'audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor Contenuti La ISO 19011:2012 - Realizzazione di un programma di Audit - Tipologia di Audit - Attività di Audit

- Preparazione ed uso di check-list durante le fasi di Audit - Principi di campionamento - La riunione preliminare o di apertura - L'indagine e i rilievi. Dai rilievi alle Non Conformità - Azioni correttive - La riunione finale - Il rapporto dell'audit - Competenze e valutazione degli Auditor Approfondimenti e aspetti critici nel processo di Audit Riferimenti a Norme di certificazione e accreditamento Auditor e Lead Auditor Codice Deontologico dell'auditor Certificato Schemi di Certificazione AICQ SICEV per Auditor SGQ, SGA e SGS (Schede requisiti AICQ SICEV) Durante le due giornate di corso verranno effettuate esercitazioni individuali volte all'accertamento della comprensione degli argomenti trattati ed una esercitazione di gruppo di Simulazione completa di Audit Prova valutazione finale Prova scritta individuale: volta ad accertare le conoscenze acquisite dai candidati. Pre-requisiti Al fine di assicurare una elevata qualità del corso è indispensabile che i partecipanti abbiano una conoscenza di base della ISO 9001:2015. Per la partecipazione al corso sono necessari i seguenti requisiti d'accesso: - Diploma di istruzione secondaria o titolo superiore. Docente Docenti Qualificati ed esperti di Sistemi di Gestione per la Qualità, Auditor certificati. Materiale didattico Il materiale sarà fornito su supporto informatico. 1b) Modulo specialistico Auditor /Responsabili Gruppo di Audit di Sistema di gestione Qualità Roma, 21-22-23 Maggio 2018 Il corso è stato aggiornato sulla base delle novità introdotte dalla nuova UNI EN ISO 9001:2015 e arricchito con nuovi argomenti ed esercitazioni in role playing che permetteranno ai partecipanti di applicare in modo efficace le tecniche di audit. Alla fine del corso è previsto un esame per il rilascio di un attestato di idoneità valido ai fini della successiva certificazione AICQ SICEV. In caso di mancato superamento verrà rilasciato un attestato di frequenza con possibilità di ripetere la prova d'esame. 24 ore complessive.

Destinatari Il corso si rivolge agli auditor che hanno esigenza di aggiornare le loro competenze, a coloro che svolgono attività di audit interni o di terza parte; ai consulenti e responsabili di sistemi di gestione qualità interessati ad ampliare le loro conoscenza e la visione complessiva degli attori coinvolti in un audit di sistema di gestione per la qualità. Programma Primo giorno Il nuovo modello organizzativo proposta dalla ISO 9001:2015: - Approccio per processi, - attenzione al contesto e agli stakeholder, - la gestione del rischio per il raggiungimento degli obiettivi, - evoluzione del Ciclo di Deming Cenni alla Linea Guida per gli Audit di Sistemi di Gestione 19011:2012 Riferimenti a Norme UNI CEI EN ISO/IEC serie 17000 e ISO 17021:2015 Secondo giorno e terzo giorno Analisi del contesto, gestione del rischio. Schema di Certificazione AICQ SICEV per Auditor S.G.Q. e Codice Deontologico dell'auditor di S.G.Q. Esercitazione di gruppo: Preparazione e simulazione di un audit di I STADIO (esame documentale, preparazione visita, formulazione dei rilievi e stesura del rapporto). Preparazione e simulazione di un audit di II STADIO (riunione iniziale, conduzione dell'audit) Esame finale Requisiti d'accesso Al fine di assicurare una elevata qualità del corso è indispensabile che i partecipanti abbiano una conoscenza di base della ISO 9001:2015. Diploma di istruzione secondaria o titolo superiore. Frequenza e superamento di un corso di 16 ore sulla ISO 19011 qualificato SICEV/AICQ o, in alternativa, frequenza e superamento di un corso qualificato SICEV/AICQ secondo gli Schemi di Gestione Qualità, Ambiente o Safety. Valutazione tramite questionario tecnico, approvato da SICEV/AICQ, della conoscenza di base delle norme relative ai Sistemi di Gestione per la Qualità. Iter di partecipazione I Fase: Domanda di partecipazione. Gli interessati al corso sono invitati a mandare scheda di adesione a Kiwa Idea. II Fase: Kiwa Idea invierà agli iscritti un test d'ingresso valido come autovalutazione. Il test sarà corretto e analizzato dal docente il primo giorno del corso. III Fase: Esame finale corso. Alla prova finale del corso sono ammessi coloro che hanno partecipato a tutte le lezioni (assenza massima consentita non superiore al 5% sul totale di 40 ore), IV Fase: Il superamento della prova finale comporterà il rilascio di un attestato di qualifica come auditor riconosciuto da AICQ SICEV. In caso di mancato superamento dell esame, il partecipante potrà sostenerlo nuovamente in una delle edizioni del corso organizzate nelle varie sedi Kiwa Idea.

Docenti Docenti qualificati. Materiale didattico Il Materiale didattico sarà fornito su supporto informatico 2. Laboratorio pratico Roma, 5 giugno 2018 Il percorso formativo sulla metodologie dell audit si completa con la parte di addestramento in campo. Questa fase è fondamentale per mettere in pratica in una situazione reale le tecniche e gli approcci all audit appresi e simulati già in aula. I discenti coinvolti in questa fase di addestramento sperimenteranno tutte le fasi di un attività di audit, dalla preparazione di check list adeguate al processo/sistema (specifica-norma di riferimento) da verificare alla pianificazione, fino alla effettiva visita in azienda, con apertura iniziale di audit, finale e redazione del rapporto conclusivo del training in campo (punto successivo). 8 ore. Programma -Comprendere la norma/specifica di riferimento. -Redigere una check list specifica. -Predisporre un piano di audit 3. Training in campo Questa fase prevede la costituzione di gruppi di audit con la presenze di un Tutor/docente esperto che accompagna e monitora l attività in campo. In particolare si cercherà di trasferire una metodologia e un approccio all audit secondo un piano e programma definiti, curando in particolare gli comportamentali e uno stile comunicativo assertivo ed efficace. Sede Presso l azienda selezionata. 3 ore per ogni audit. Ogni gruppo sarà costituito da un numero di auditor limitato, in modo che ogni auditor in addestramento si possa alternare per condurre l audit. Costo del percorso di formazione Il costo del percorso di formazione per auditor è di 500,00 (IVA se dovuta) a partecipante. La quota comprende la partecipazione ai moduli 1 Percorso per Auditor e 2 Laboratorio e 3) Training in campo, il materiale didattico, l esame finale, l attestato di qualifica (o attestato di partecipazione), e i crediti formativi. Il percorso per formativo di qualifica sarà attivato al raggiungimento 20 iscrizioni.

Crediti ECM Ai fini dell organizzazione e per ragioni di flessibilità saranno riconosciuti crediti formativi solo per il percorso per auditor qualità: 1 - Corso AUDITOR/RESPONSABILE GRUPPO AUDIT DI SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA : Modulo base Crediti ECM 22,6 2 - Corso AUDITOR/RESPONSABILE GRUPPO AUDIT DI SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA : Modulo specialistico Crediti ECM 32,7 I crediti saranno rilasciati a Medici di Direzione Sanitaria e Farmacisti di Strutture Sanitarie della Regione Lazio. L attestato con i crediti formativi sarà rilasciato a seguito dell avvenuto pagamento. Modalità di iscrizione Per iscriversi al corso, è necessario compilare la scheda di iscrizione, pagare la quota e inviare i documenti al fax 051764902 oppure via e-mail a: info@kiwaidea.it. L ingresso al corso è consentito solo a coloro che hanno effettuato il pagamento della quota d iscrizione. In caso di rinuncia dopo l iscrizione, la disdetta dovrà pervenire a Kiwa Cermet Idea, entro e non oltre 10 giorni precedenti la data di inizio corso. In caso contrario, l azienda dovrà versare il 50% della quota d iscrizione. Kiwa Cermet Idea è autorizzato ad annullare il corso per esigenze di natura organizzativa o qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti per garantirne l efficacia didattica. Kiwa Cermet Idea provvederà a inviare disdetta 3 giorni prima della data di inizio del corso e a restituire tempestivamente le quote versate. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Kiwa Cermet Idea sul C/C IT 93 J010 0537 0700 00000000569, della Banca BNL Agenzia di S.Lazzaro. Nella causale del bonifico riportare il titolo, data e sede del corso e nome del partecipante. Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Barbara Querzola n* di telefono: 051.4593414 mobile 3460049663.