CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE NUTRITIONAL SPORT EXPERT LE SEDI»»»»»»»»» Bari Bologna Cosenza Firenze Padova Palermo Pavia Roma



Documenti analoghi
Bari Bologna. Firenze. Padova Palermo Pavia Roma. del Tronto Torino. Melito

Bari. Bologna. new. Cagliari. new. Firenze. Padova. Palermo. new. Pavia. Roma. San Benedetto del Tronto. Torino. new. Melito SPORT

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE NUTRITIONAL SPORT EXPERT

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

23-24 settembre 2016

Sa.N.I.S. propone un interpretazione moderna della nutrizione in campo sportivo, attraverso:

DIRIGENTI E PREPOSTI

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

Aggiornamenti e Approfondimenti per i professionisti della nutrizione

Corso di Formazione Speaker Sportivo

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. CORSO BASE 4 ore

Formazione Obbligatoria. per i lavoratori. RISCHIO BASSO 4 ore CORSO SPECIFICO PER AZIENDE DI

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

REGOLAMENTO CORSI. CSEN LIGURIA C.F

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE NUTRITIONAL SPORT EXPERT. Bari. Bologna. Cagliari. Firenze. Padova. Palermo. Pavia. Roma. San Benedetto del Tronto

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435

Corso intensivo di preparazione all esame ISVAP per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI

SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici

Rosanna Acierno Giorgio Gavelli Fabrizio Bava Antonio Iorio Angelo Busani Roberto Lugano Primo Ceppellini Gian Paolo Tosoni Andrea Cioccarelli

DI APPROFONDIMENTO

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:

Aggiornamenti e approfondimenti per i professionisti della nutrizione

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING

PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Guerra COMITATO SCIENTIFICO PROGRAMMA

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore

COMUNICO PER MOTIVARE

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

DITALS di II livello

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

CALENDARIO CORSI. EcoGeo S.r.l. Società certificata UNI EN ISO 9001/2008 per la progettazione ed erogazione di servizi formazione (settore - EA37)

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014

LA CHIAVE DEL SUCCESSO IN IMPLANTOLOGIA:

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI TAPPETI ERBOSI NATURALI

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

Università degli Studi di Foggia

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

I test del DNA nella pratica del nutrizionista: elaborazione della dieta personalizzata

MA284 - Manager dello sport (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA284

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DI METODO MONTESSORI ASSISI INTERNATIONAL SCHOOL

Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching

Corso Nutrizione e Sport

SICUREZZA ALIMENTARE ALTA FORMAZIONE. Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva

MASTER di I Livello. Manager dello sport. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341

MASTER di II Livello FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E GESTIONE DELLA FARMACIA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA384

PROGRAMMARE LA SICUREZZA

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza

FORMAZIONE INTERACTIVE

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MICOLOGI

In Collaborazione con FONDAZIONE. Con il patrocinio di. Divisione ISFOR 2000 MASTER BREVE ANNO 2016 GESTIONE E SVILUPPO DELLE SOCIETA SPORTIVE

Percorso attraverso la nutrizione: aggiornamenti per I professionisti

UUniversità San Raffaele

CHIEDE L AMMISSIONE AL BENEFICIO DI FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER IL SEGUENTE PROGETTO:

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE N. All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) Mod 2014

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

CONSORZIO FORTUNE CORSO FORMAZIONE PERMANENTE RIVOLTA AL PERSONALE AMMINISTRATIVO

CORSO ABILITANTE AI SENSI DEL D.P.R. 75/13 PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

MASTER di I Livello MA341 - Manager dello sport I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA341

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

mascellare tecniche di rialzo del seno programma scientifico Como, 07 Maggio 2011 Politecnico, Via Castelnuovo, 7 - Como

ANTIRICICLAGGIO: LE NOVITÀ DELLA IV DIRETTIVA E LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE.

Il sottoscritto nato a..il. Residente a..in via cap... Tel.. cell. Mamma... cell. Papà c.f.. di suo/a figlio/a. nato/a a.il..

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari

CAPITALE UMANO E IMPRESA

MASTER di I Livello. MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione 2ª EDIZIONE ore 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011

PRESENTAZIONE del PROGRAMMA 8 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI DI SETTORE GIOVANILE Mercoledì, 25 gennaio Contenuti:

PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014

ALTA FORMAZIONE. ALFO104 - Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi 1ª EDIZIONE

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

Transcript:

E CM 100 credit Melito LE SEDI Bari Bologna Cosenza Firenze Padova Palermo Pavia Roma NEW! San Benedetto del Tronto Torino CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE NUTRITIONAL SPORT EXPERT

SANIS: high tech della nutrizione e integrazione sportiva Assenza di dogmi Meccanismi alla base della prestazione fisica Modulazione dei nutrienti Valutazione delle necessità dei fattori complementari (vitamine e minerali) Uso ragionato e mirato dell integrazione e supplementazione alimentare Processi immunologici, endocrinologici ed antropometrici legati all attività fisica Akesios Group - società di consolidata esperienza nell organizzazione di congressi, workshop, scuole e corsi in ambito medico-scientifico, con particolare focalizzazione nel campo della nutrizione ed integrazione - in collaborazione con SINSeB (Società Italiana di Nutrizione, Sport e Benessere) organizza Sa.N.I.S., la prima scuola di formazione specializzata nella nutrizione e supplementazione alimentare in ambito sportivo. In un contesto spesso poco strutturato, Sa.N.I.S. rappresenta l unico percorso formativo di nutrizione sportiva in grado di conciliare tradizione nutrizionale e l high tech dell integrazione sportiva. Sa.N.I.S. presenta una particolarità: le sedi nelle quali il progetto è nato sono 3 prestigiose Università italiane (Pavia, Parma e Bologna) e i docenti di tutte le sedi sul territorio nazionale sono Professori Universitari supportati da esperti del settore per una perfetta miscelazione tra Accademia e competenze sul campo. Sa.N.I.S. propone, inoltre, un nuovo approccio formativo grazie ad un programma che si articola in 2 Anni Accademici: il primo basato su informazioni nutrizionali di base affrontate e approfondite attraverso una visione innovativa, il secondo orientato ad una formazione professionalizzante dove nutrizione e attività fisica vengono esplorate a 360, elaborando strategie nutrizionali per ogni tipo di attività sportiva. E inoltre previsto un percorso successivo al biennio, strutturato in singoli moduli con l obiettivo di approfondire il tema della nutrizione e della supplementazione in una determinata disciplina agonistico/sportiva.

MELITO S GENERAL INFO La scuola conferisce 100 crediti ECM a: Medici, Odontoiatri, Biologi, Dietisti, Farmacisti e Fisioterapisti Le iscrizioni sono aperte anche a laureati in Scienze Motorie e in generale agli operatori del mondo della nutrizione, sport e benessere ACCREDITAMENTO ECM Akeisos Group Provider n. 403, iscritto all Albo Nazionale, ha conferito 50 crediti ECM per annualità per un totale di 100 crediti nel biennio COMITATO SCIENTIFICO Prof. Fulvio Marzatico Coordinatore Scientifico Nazionale Sa.N.I.S. Responsabile Laboratorio di Farmacobiochimica, Nutrizione e Nutraceutica del Benessere Università di Pavia Vice Presidente SINSeB Membro Advisory Board ISSN Prof. Fabrizio Angelini Specialista in Endocrinologia Presidente SINSeB Sport Nutrition Consultant A.S. Roma - A.C. Siena Membro Advisory Board ISSN Prof. Sergio Bernasconi Professore Ordinario in Pediatria Generale e Specialistica dell Università di Parma Direttore della Clinica Pediatrica dell Ospedale Maggiore di Parma CERTIFICATO SINSEB-ISSN Grazie all accordo internazionale Akesios - SINSeB - ISSN alla conclusione del biennio Sa.N.I.S. sarà possibile partecipare al test per l ottenimento del CISSN (Certificate of International Society of Sports Nutrition)

MELITOS PROGRAM 1 LEZIONE Rapporto fra alimentazione e nutrizione globalizzazione 3 LEZIONE Composizione corporea - Parametri di riferimento per gli sport aerobici - Parametri di riferimento - Parametri di riferimento per gli sport di squadra - Lipidi - Proteine - Vitamine - Minerali: macrominerali e della dieta mediterranea della dieta a zona 2 LEZIONE nel meccanismo anerobico nel meccanismo aerobico 4 LEZIONE organizzazione delle diete chetogeniche - Diete vegetariane e sport - Disturbi alimentari e sport aerobico) della composizione corporea - Plicometria e sonde ultrasoniche - Bioimpedenziomentria (BIA) ed - Integrazione pre work-out per le prestazioni aerobiche - Dexa - Miscele di zuccheri - Recovery meal

PROGRAMMA DIDATTICO 1 ANNO 5 LEZIONE Mantenimento dell equilibrio - Sudorazione e regolazione volumetrica dei liquidi corporei - Sudorazione e perdita di acqua e sali minerali - Prevenzione e reintegro di liquidi 7 LEZIONE Radicali liberi ed ossidazioni - Meccanismi di produzione dei radicali liberi e ossidazioni cellulari di forza e ossidazioni cellulari Supporto tecnologico alimentare 6 LEZIONE Modulazione ormonale 8 LEZIONE e della composizione corporea Intolleranze, analisi ematochimiche - Crononutrizione Nutrizione ed integratori per il supporto del sistema immunitario - Esami ematochimici per la valutazione - Le basi immuno-biochimiche delle intolleranze alimentari - I test per le intolleranze - Immunodepressione da sport - Vitamina C e vitamina D - Flavonoidi

MELITOS PROGRAM 1 LEZIONE Nutrizione, supplementazione e - L organo adiposo di grasso Nutrizione, supplementazione nello sport per i disabili una buona composizione corporea - Nutrizione ed integrazione per la per il dimagrimento 2 LEZIONE Nutrizione ed integrazione combinate per il dimagrimento - Termogenici e depuratori IN ALTERNATIVA Nutrizione, supplementazione per lo sci - Necessità caloriche e modulazione Programma nutrizionale e di supplementazione per le gare Nutrizione e supplementazione giorno della gara per le gare ravvicinate per i post infortuni Nutrizione, supplementazione muscolare femminile 4 LEZIONE 3 LEZIONE nel bambino e nell adolescente - Sviluppo delle capacità motorie e all adolescenza - Programmi di approccio motorio per i bambini nell adolescente Il bambino e l adolescente atleta - Integrazione alimentare ragionata del bambino atleta Nutrizione e supplementazione per le gare di endurance ed ultraendurance dell allenamento di endurance - Variazioni ormonali legate all allenamento di endurance - Necessità caloriche e modulazione Programma nutrizionale per ultra-endurance e triathlon dell ultaendurance pre-gara pre-gara per l iron men per le prestazioni estreme ad alte e basse temperature

PROGRAMMA DIDATTICO 2 ANNO 5 LEZIONE 6 LEZIONE Nutrizione e supplementazione e con categorie di peso dell allenamento negli sport da Programma nutrizionale e di supplementazione per le gare di post-gara Nutrizione e supplementazione negli sport di squadra - Meccanismi fisiologico/biochimici dell allenamento di squadra - Necessità caloriche e modulazione dei nutrienti - Valutazione chimico-clinica dello stato di forma 8 LEZIONE Programma nutrizionale e di supplementazione per il nuoto agonistico settimana pre-gara nel giorno della gara per le gare ravvicinate per le gare di apnea Nutrizione e supplementazione nelle persone attive di terza età - Meccanismi fisiologico/biochimici dell invecchiamento maschile - Meccanismi fisiologico/biochimici dell invecchiamento femminile - Allenamento aerobico e di forza per la terza età Programma nutrizionale e di settimanale nell allenamento di fitness settimanale nell allenamento anti-aging Programma nutrizionale e di supplementazione per la gara settimana pre-gara nel giorno della gara per le gare ravvicinate per i post infortuni 7 LEZIONE Nutrizione e supplementazione per gli sport acquatici - Meccanismi fisiologico/biochimici dell allenamento di nuoto - Meccanismi fisiologico/biochimici dell allenamento di apnea - Necessità caloriche e modulazione dei nutrienti

MELITOS CALENDAR PAVIA ROMA PADOVA FIRENZE BOLOGNA 1 LEZIONE 05 OTTOBRE 05 OTTOBRE 12 OTTOBRE 12 OTTOBRE 12 OTTOBRE 2 LEZIONE 09 NOVEMBRE 23 NOVEMBRE 09 NOVEMBRE 16 NOVEMBRE 16 NOVEMBRE 3 LEZIONE 07 DICEMBRE 07 DICEMBRE 07 DICEMBRE 14 DICEMBRE 14 DICEMBRE 4 LEZIONE 11 GENNAIO 11 GENNAIO 11 GENNAIO 18 GENNAIO 18 GENNAIO 5 LEZIONE 08 FEBBRAIO 08 FEBBRAIO 08 FEBBRAIO 15 FEBBRAIO 15 FEBBRAIO 6 LEZIONE 08 MARZO 08 MARZO 08 MARZO 15 MARZO 15 MARZO 7 LEZIONE 05 APRILE 05 APRILE 05 APRILE 12 APRILE 12 APRILE 8 LEZIONE 10 MAGGIO 10 MAGGIO 10 MAGGIO 17 MAGGIO 17 MAGGIO Orario delle lezioni: mattino 9.30-13.00 / pomeriggio 14.00-17.30

CALENDARIO LEZIONI 2013-2014 PALERMO S.B.TRONTO TORINO BARI COSENZA 09 NOVEMBRE 26 OTTOBRE 19 OTTOBRE 19 OTTOBRE 8 FEBBRAIO 1 LEZIONE 30 NOVEMBRE 16 NOVEMBRE 23 NOVEMBRE 23 NOVEMBRE 22 FEBBRAIO 2 LEZIONE 14 DICEMBRE 14 DICEMBRE 14 DICEMBRE 07 DICEMBRE 8 MARZO 3 LEZIONE 25 GENNAIO 18 GENNAIO 25 GENNAIO 25 GENNAIO 22 MARZO 4 LEZIONE 22 FEBBRAIO 15 FEBBRAIO 22 FEBBRAIO 22 FEBBRAIO 12 APRILE 5 LEZIONE 22 MARZO 15 MARZO 22 MARZO 8 MARZO 26 APRILE 6 LEZIONE 12 APRILE 12 APRILE 12 APRILE 05 APRILE 17 MAGGIO 7 LEZIONE 17 MAGGIO 17 MAGGIO 24 MAGGIO 24 MAGGIO 31 MAGGIO 8 LEZIONE Il calendario potrà subire variazioni.

MELITOS LEADERS Consuelo Amantini Fabrizio Angelini Alberto Mario Bargossi Marianna Bellafiore Luca Belli Gianfranco Beltrami Andrea Benso Sergio Bernasconi Alex Bertuccioli Felicina Biorci Simona Bo Antonio Bonetti Alessandro Bonuccelli Paolo Borrione Daniela Buonocore Andrea Busalacchi Riccardo Calvani Roberto Cannataro Maria Cristina Caroleo Pietro Mariano Casali Arnaldo Castelli Marco Tullio Cau Gianpaolo Ceda Erika Cione Dario Colella Roberto Corsetti Lucia Crosta Giuseppe D Antona Domenico De Mattia Giovanni De Pergola Heide De Togni Pietro Di Fiore Enrico Doria Iader Fabbri Francesco Fagnani Enrico Fiaccadori Pierluigi Fiorella Angela Focarelli Donato Formicola Francesco Francini Pesenti Andrea Gabba Luca Gatteschi Giuseppe Gaudio Alessandro Gelli Lucia Ghizzoni Carlo Giammattei Angelo Giglio Antonio Gradilone Nella Augusta Greggio Federica Guaraldi Fabio Guarini Marco Ivaldi L elenco dei docenti potrà essere suscettibile di variazioni. Per una verifica certa si rimanda all indirizzo www.sanis.it

CORPO DOCENTE 2013-2014 Gioachino Kratter Gennaro La Delfa Flavia La Forgia Giorgio Leo Matteo Levi Nicola Locorotondo Nicola Maiullari Marco Malaguti Rocco Malivindi Luca Marin Moreno Mariotti Laura Martinelli Fulvio Marzatico Giuseppe Massazza Claudio Mauceri Massimo Accursio Mazza Domenico Meleleo Silvia Migliorini Mauro Maria Vittoria Minervini Marco Alessandro Minetto Alessandra Modesti Giovanni Montagna Antonio Moschetta Massimo Nabissi Massimo Negro Carmine Orlandi Francesco Palermo Agostino Paoletta Alessandro Paoli Antonio Paoli Domenico Pellegrini Giampietro Maria Rita Perri Valeria Polzonetti Derry Procaccini Alberto Rainoldi Maria Pia Rigobello Floriano Rossolini Paola Rossi Sara Rucci Massimo Spattini Mirco Spedicato Nicola Sponsiello Styven Tamburo Roberto Toni Marcello Traina Sara Tramannoni Dario Umalini Carmine Ungaro Maria Teresa Venneri Manuele Vezzali Vittorio Virzì Alberto Zurma

FOLLOW THE MELITOS WAY SCHEDA DI ISCRIZIONE Cognome Nome Nato a il / / Categoria professionale Indirizzo Cap Città Prov e-mail Telefono Cellulare Codice Fiscale Partita IVA Quota di iscrizione annuale IVA inclusa (barrare la casella prescelta) ECM. 1.130,00 NO ECM. 920,00 PRIMO ANNO SECONDO ANNO SEDE DI Modalità di pagamento: - Bonifico bancario intestato ad Akesios Group S.r.l. sul c/c di Unicredit Banca IBAN IT 69 P 02008 12150 000040843131 Causale: Nome e Cognome - Iscrizione SANIS - Anno Accademico - Sede. - Pagamento on-line con carta di credito sul sito www.sanis.it Legge sulla Privacy - Ai sensi del D. Lgs 196/2003 Vi informiamo che, ai sensi del D.Lgs 196/2003 i dati personali sopra forniti attraverso la compilazione della presente scheda di iscrizione, potranno formare oggetto di trattamento in relazione allo svolgimento di questo evento. I dati, il cui conferimento è facoltativo, verranno trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata con il supporto di mezzi cartacei e/o informatici, comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. L ambito di trattamento sarà limitato al territorio italiano e i dati potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra a: 1. soggetti che in collaborazione con il titolare abbiano partecipato all organizzazione di questa iniziativa; 2. soggetti che partecipano a questa iniziativa come relatori; 3. enti collegati. I dati verranno trattenuti per tutta la durata e anche successivamente per l organizzazione e lo svolgimento di analoghe iniziative. Voi potrete in ogni momento esercitare i diritti di cui all articolo 7 e ss. del D. Lgs 196/2003 e quindi conoscere, ottenere la cancellazione, la rettifica, l aggiornamento e l integrazione dei vostri dati, nonché apporvi al loro utilizzo per le finalità indicate. Titolare dei sopraindicati trattamenti è Akesios Group Srl, con sede in Via A. Viola, 9-43126 PARMA. Responsabile del trattamento è l Amministratore Delegato di Akesios Group Srl. I dati saranno trattati dagli incaricati appartenenti alle seguenti aree: Organizzazione Congressi, Amministrazione, Segreteria, Direzione. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto l informativa di cui all art. 13 del D. Lgs 196/2003 e di esprimere il suo consenso previsto dagli art. 23 e ss. della citata legge, al trattamento dei suoi dati per le finalità precisate nell informativa. Data Firma CONSENSO ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto l informativa di cui all art. 13 del D. Lgs 196/2003 e di esprimere il suo consenso previsto dagli art. 23 e ss. della citata legge, alla comunicazione dei suoi dati per le finalità precisate nell informativa. Data Firma Si prega di inviare la scheda compilata in ogni sua parte via fax al seguente numero: 0521/16.220.61