Sede centrale I Guzzini. Giorni/ Ore d impiego: 9 ore. Studio di Architettura Mario Cucinella



Documenti analoghi
La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Uffici e laboratori Blaas Bolzano / monovolume architecture + design /

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS E -2 E UNI/TR 11552

I collettori solari termici

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO DEL

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI.. PROVINCIA DI.

ARCH BUERO KALTENEGGER. Uffici. Grosswilfersdorf (A)

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

SCUOLA MATERNA MONTESSORI

Newsletter 9 - October 2013 Progettazione, costruzione e risultati del monitoraggio di 65 appartamenti di edilizia popolare a bassissimo consumo

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

AUDIT ENERGETICO L L offerta di offerta di E.ON Energia ON Energia

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

SISTEMA IBRIDO DUPLEX R4

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

Intenzioni dell architetto

Efficienza energetica negli edifici

COMFORT TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO NELLE CASE IN LEGNO

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Gli impianti per la climatizzazione

Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio.

Trasmittanza termica (U)

Applicazioni fotovoltaiche

Individuazione edificio e unità tipologica

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Low energy e comfort: progetti europei su edifici che raggiungono entrambi gli obiettivi Sommario

GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI AGGIUNTIVI Sistema di certificazione energetica degli edifici - S.A.C.E.

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

La scuola integra culture. Scheda3c

Individuazione edificio e unità tipologica

solare termico e pannelli fotovoltaici

Tipologie di intervento

ENERBUILD WP 5.3 Killer Arguments and opportunities. Ventilazione. Paolo Baggio Univ. Di Trento

RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA nuove disposizioni legislative nazionali. Milano, 09 ottobre 2015

basso consumo energetico

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

Nuovo DPR 59/09 Nuovo DM 26/06/09. COSA PREVEDE LA LEGGE IN MATERIA ENERGETICA (nuove costruzioni di edifici industriali_artigianali_commerciali)

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Scheda Tecnica Duolix MAX

REQUISITI E PRESTAZIONI DEL SISTEMA AMBIENTALE

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE

CONSELICE, NASCE L ECO-SUPERMERCATO APPROFONDIMENTO TECNICO

Alunno...classe...data...

Kit ibrido a pompa di calore

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

Comfort. Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza. Specifi che del prodotto. Caratteristiche Principali. Configurazione orizzontale

particolari costruttivi progettazione a cura di

Cantiere Galassi-Varmo

Applicazione di metodologie di progettazione ENEA per l Ecobuilding

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

IMPIANTI SOLARI TERMICI

Buono Microclima confortevole

Progettazione interdisciplinare

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

Nuova versione TERMO_CE 9.05

Impianto Solare Termico

Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

UNIVERSITTA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA - POLO UNIVERSITARIO DI COMO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI, DATI DI PROGETTO

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza

INTRODUZIONE AL TEMA

Large Valorisation on Sustainability of Steel Structures. AMECO3 software. Dicembre 2014 AMECO

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

Raffrescatori evaporativi: la nuova frontiera dell aria fresca. Raffrescatori fissi Raffrescatori portatili Noleggio raffrescatori

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO)

COSA E COSA E UNA POMP UNA

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Impianti Meccanici Calcoli Esecutivi e Relazione illustrativa Impianto Riscaldamento a Pannelli

Audit energetici e classi guardiane: a scuola risparmiano tutti!

Individuazione edificio e unità tipologica

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione

RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA PER CPFILMS SOLUTIA UK LTD: ANALISI ENERGETICA E DI COMFORT SULL EDIFICIO MG TOWER DI PADOVA. RELAZIONE SINTETICA

Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2008 Benevento, 7-11 luglio 2008 termofisica dell involucro edilizio. Parte seconda prof.

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

LA CASA ATTIVA DI GALLIATE

INDICE. 1. Premessa pag Principi di Funzionamento pag Modalità di installazione pag Edificio B3 pag. 3

La scatola di fiammiferi

Convegno SOLAR COOLING

Transcript:

Sede centrale I Guzzini Giorni/ Ore d impiego: 9 ore Progettisti: Studio di Architettura Mario Cucinella Ingegneri: Studio di Architettura Mario Cucinella Sorgenti di energia: Ventilazione naturale Copertura ventilata Anno di completamento: 2002 Numero di piani sopra il terreno: 4 Superficie riscaldata o superficie lorda: 2.320 m2 Superficie netta: 580 m2 Volume riscaldato o raffrescato: 7.760 m3 Numero medio di occupanti: 120 Microclima Temperatura esterna prevista Minimo 5.8 ºC, massimo 24.5 ºC Temperatura interna prevista : 23 ºC Livelli di ventilazione previsti: 25 ricambi aria esterna/ ora Livelli di illuminamento previsti: 500 lux negli ambienti Tecnologia costruttiva Pianta: l piano terra prevede una reception, sale riunioni ed uffici open space. Al primo e secondo piano si trovano spazi per gli uffici open space collegati direttamente all atrio. Al terzo piano si trovano gli uffici direzionali; qui gli spazi sono ad aria condizionata e non sono a ventilazione naturale. Altezza: circa 13 m. Forma dell edificio: l edificio ha una pianta rettangolare con dimensioni totali di 40 m x 19,3 m. Volume: il volume lordo dell edificio, inclusi gli uffici direzionali, è di 10.000 m3. Il volume effettivamente ventilato naturalmente è di circa 7.660 m3. Superfici e materiali: la superficie netta del piano terra è di circa 580 m2, la superficie dell atrio è di circa200 m2, entrambi i piani di uffici hanno una superficie di 580 m2. L edificio è formato da superfici opache e vetrate. Il solaio è realizzato in cemento armato. Altezza al soffitto: nelle aree occupate dagli uffici l altezza netta al soffitto è di 3 m, mentre l altezza dell atrio èdi13,8 m.

Facciate ( muri esterni): le facciate nord e sud sono interamente trasparenti composte da una vetratura con i seguenti strati: frangisole orizzontali, vetro basso- emissivo, intercapedine non ventilata, vetro trasparente flottante. Le facciate est ed ovest sono opache e composte dai seguenti strati: intonaco leggero, muratura a foratura densa, intercapedine ventilata, muratura a foratura densa, coibentazione in lana minerale. Il valore di trasmittanza termica del muro è di circa 0.7 W/ mk 2. Strategie del progetto I Guzzini: Un sistema di ventilazione naturale Un sistema di illuminazione naturale L uso dell atrio centrale porta luce all interno dell edificio e permette di ventilare gli uffici naturalmente Le facciate nord e sud sono interamente trasparenti composte da una vetratura con i seguenti strati: frangisole orizzontali, vetro basso- emissivo, intercapedine non ventilata, vetro trasparente flottante Le facciate est ed ovest sono opache e composte dai seguenti strati: intonaco leggero, muratura a foratura densa, intercapedine ventilata, muratura a foratura densa, coibentazione in lana minerale. Il valore di trasmittanza termica del muroè di circa 0.7 W/ m2 K Una ventilazione mista viene usata per diminuire i guadagni termici interni usando l aria esterna fresca La massa termica dentro gli uffici permette l uso di ventilazione notturna per raffrescare la struttura dell edificio e allunga il periodo in cui non è necessario il raffrescamento meccanico. Sistemi tecnologici Il principio di ventilazione meccanica e naturale implica un sistema a modalità doppia dove la ventilazione meccanica o naturale viene scelta come unica modalità operativa. L edificio di I Guzzini Illuminazione è un esempio di ventilazione meccanica e naturale mista. Qui la ventilazione naturale viene fornita usando l approccio tradizionale di ingresso aria dai perimetri attraverso finestre apribili Il sistema elettronico di funzionamento energetico. BEMS passa automaticamente alla ventilazione meccanica una volta che la temperatura ( ) interna supera i C 25. Attrito dell aria nei canali e nelle serpentine di riscaldamento o raffrescamento dispositivi, di recupero energia filtri ecc producono abbassamenti di pressione Tali abbassamenti,,. possono impedire un flusso d aria naturale lungo i canali di ventilazione per cui a volte si usano ventilatori meccanici per compensare tali abbassamenti di pressione. La regolazione è di tipo totalmente automatico centralizzato con un controllo utente,, limitato. Le finestre alte e le aperture di estrazione vengono aperte durante le ore di occupazione

se la temperatura esterna è almeno di 2 C più bassa della temperatura interna. Le finestre vengono chiuse se c è pioggia o un alta velocità dell aria. Una programmazione temporale nel sistema di regolazione definisce quando l edificio è occupato. Quando la temperatura interna è inferiore a 20 C o superiore a 23 C l edificio opera anche in modalità meccanica, con l attivazione del sistema a ventilconvettori. In ogni spazio vi sono tre termostati d ambiente installati sulle stazioni di lavoro. Quando la temperatura scende al di sotto di 20 C il sistema a ventilconvettori riscalda l aria mentre la raffredda quando la temperatura interna sale oltre 23 C. Gli occupanti possono fissare la temperatura della stanza in un campo di 3 C intorno al valore di 20 C e 23 C in modo da avere il proprio benessere termico. Vi è anche un pannello di controllo per l apertura delle finestre nel locale. Il sistema centralizzato di raffrescamento/ ventilazione notturno viene attivato quando la temperatura del locale in ore non occupate supera il valore di 17.5 C. Durante il raffrescamento notturno sono interamente aperti i portelli di ingresso aria, lefinestredella facciata sud e le valvole di tiraggio delle cappe di estrazione. Inglese Italiano Line current Heat exchanger District heat Hybrid ventilation Rotation heat/ cool recovery Cold Current Heat corrente di linea scambiatore di calore riscaldamento distrettuale ventilazione mista recupero caldo/ freddo rotativo freddo elettricità calore Isolamento Facciate ( muri esterni) Le facciate nord e sud sono interamente trasparenti composte da una vetratura con i seguenti strati: frangisole orizzontali vetro basso- emissivo intercapedine non ventilata vetro trasparente flottante. Le facciate est ed ovest sono opache e composte dai seguenti strati: intonaco leggero muratura a foratura densa intercapedine ventilata coibentazione in lana minerale Il valore di trasmittanza termica del muro è di circa 0.7 W/ m2 K.

Controllo solare La strategia di regolazione ha previsto l apertura automatica dei pannelli inferiori per temperature interne comprese fra 22 e 25 C. Per un valore superiore ai 25 C nell edificio veniva attivato il sistema di aria condizionata. Dopo un primo periodo l insoddisfazione degli occupanti ha suggerito l apertura dei pannelli superiori ed il cambiamento del valore a cui si aprivano le finestre. Il fallimento anche di questa seconda modalità di funzionamento ha provocato il controllo manuale dei pannelli per permettere agli occupanti di modificare le proprie condizioni ambientali. Le misurazioni del sistema di monitoraggio hanno riguardato l intero periodo di vita con le modifiche alle modalità operative ma, com è stato dimostrato, il sistema a ventilazione mista non è stato sufficiente per stabilire le condizioni di benessere termico estive ed invernali. Per tale ragione, a parte in autunno e primavera, l edificio ha funzionato in modalità meccanica. Durante le ultime stagioni non sono sempre stati accettabili i valori PMV anche se hanno raggiunto buoni livelli i valori di CO2. Illuminazione Il progetto dell edificio con le facciate trasparenti a nord e a sud permette l uso di luce naturale all interno degli uffici. Il sistema di ombreggiatura assicura buoni livelli di luce diurna. La luce arriva all interno dell edificio anche grazie all atrio vetrato centrale. Negli uffici open space sono state installate luci artificiali. Rappresentano il 30% del consumo energetico elettrico. L edificio è un nuovo ufficio ad efficienza energetica costruito in Italia. Hapianta rettangolare con dimensioni di 40 m x 19,3 m e un volume di 10.000 m3. Offre spazio per uffici su quattro piani, sito intorno ad un atrio centrale che contiene i disimpegni ed i servizi e un collegamento diretto ad un edificio adiacente esistente. Nei primi tre piani si trovano gli uffici amministrativi mentre gli uffici direzionali dell azienda si trovano al quarto piano. L uso dell atrio centrale porta luce all interno dell edificio e permette di ventilare gli uffici naturalmente. L edificio, atrio incluso, risponde agli standard di mercato per edifici ad uso ufficio e la superficie netta rappresenta l 83% della superficie totale. Sopra l atrio, che prevede anche un giardino interno, dodici lucernari sono stati installati pensando ad una strategiadiventilazioneedilluminazione naturali. Ogni lucernario è rettangolare, con una altezza di 2,8 m, ma è fornito di persiane manovrabili che si aprono o chiudono a secondo della richiesta di aria. La superficie totale di aperture nei lucernari è pari alla metà dell area di aperture delle finestre degli uffici. La facciata a sud è intermente vetrata. Sporge di 780 mm dalla struttura in cemento e le passa davanti. Le facciate ad est e ovest sono invece opache. Per evitare il surriscaldamento ed il bagliore a causa di una così ampia superficie vetrata, una copertura di ombreggiamento è stata progettata per proteggere la facciata a sud.

Rendimento energetico Il consumo energetico totale è stato monitorato per dodici mesi tra il 1997 e 1998. I consumi annuali energetici dell edificio sono stati calcolati in 130.4 kwh/ m2. Specifici valori sono evidenziati nel diagramma e suddivisi in consumi per riscaldamento e ventilazione ibrida( raffrescamento) 105 kwh/ m2 mentre i consumi elettrici dovuti all illuminazione sono di circa 25 kwh/ m2 annui.