Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485. MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, 12 20833 Giussano (MB) ItalyTel.: +39.0362.852291



Documenti analoghi
CALCOLO STRUTTURALE. Commessa: CAR Cliente: Cover Technology. Nr. Ordine: del 19/03/2012

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

1 Relazione Generale sull Intervento Determinazione dei parametri geotecnici Normativa di riferimento Relazione sui materiali...

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml.

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL


Dimensionamento delle strutture

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

INDICE 1 PREMESSE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO CRITERI DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI VERIFICHE... 9

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE STRUTTURALE

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI D ANNO

QUESITO N. 6 DEL 20/06/2016

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

11. Criteri di analisi e di verifica

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

Il programma. I lavori in quota

Flessione orizzontale

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Mc4Loc. L analisi dei meccanismi locali

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER


UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE

Fondazioni a platea e su cordolo

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

INDICE. 2 Quadro normativo di riferimento 4. 3 Caratterizzazione sismica del sito 5

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i.

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

REALIZZAZIONE DI OPERE IN CEMENTO ARMATO CON TUBI IN GFRP TIPO ROCKWORM

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C) ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

MANUALE DI MANUTENZIONE

Trasportatori a nastro

RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008)


REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

RECINZIONI IN PRFV MM05 RECINZIONI IN PRFV Rev. 3 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

SINTESI DELLA NORMATIVA ETAG EOTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte I. Caratteristiche generali. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Compattatore a Rullo Standard

Via Emilia Ovest, 21/A Rubiera (R.E.) Tel. 0522/629909; fax e.mail: - P.IVA C.F.

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE

1 INTRODUZIONE GLI EDIFICI LE STRUTTURE ATTUALI E GLI ACERTAMENTI EFFETTUATI GLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO...

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

(FUORI CONFIGURAZIONE ORIGINARIA, TIPICAMENTE PER COPERTURA E LAVORAZIONE SU IMBARCAZIONI A TERRA)

2.1 Funi metalliche e nozioni sui cavi Informazioni generali sui cavi Assemblaggio delle funi metalliche...

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 Parte 1

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

1 PREMESSA. Normativa di riferimento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno,

Progettazione con sistemi d installazione per supporti di impianti resistenti a sisma

INDICE Manuale Volume 2

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI

PROGETTO DEFINITIVO DI MESSA IN SICUREZZA DELL ABITATO DI ESCARRA

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

CAPITOLO 8 BILANCIO ENERGIA INDICE

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Transcript:

Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485 1

TAVOLA DEI CONTENUTI 1. Introduzione...3 1.1 Materiali...3 1.2 Normative e codici di riferimento...3 2 Analisi dei Carichi e Pesi...4 2.1 Analisi dei pesi...4 3 Carichi dovuti al trasporto...5 4 Descrizione del modello...5 5 Distribuzione e condizioni di carico...7 5.1 Condizioni operative (Caso 1)...8 5.2 Sollevamento (Caso 2)...10 5.3 Trasporto...12 5.3.1 Trasporto ( caso 3)...12 5.3.2 Trasporto (caso 4)...14 5.3.3 Trasporto (caso 5)...15 5.3.4 Trasporto ( caso 6)...17 6 Conclusioni...19 2

1. Introduzione Scopo del lavoro é l analisi strutturale di un container Box 30 come utilizzo per alloggiamento di apparecchiature elettriche. Le condizioni di carico che verranno analizzate sono le seguenti: Sollevamento da blocchi d angolo; Trasporto ferroviario; Condizioni operative. Per tale scopo viene impiegato LISA, un programma di analisi strutturale tipo FEM sviluppato da Sonnenhof Holding, una software house canadese. 1.1 Materiali Le strutture principali sono della cabina sono costituite da profilati in acciaio al carbonio tipo: S 275 JR aventi le seguenti caratteristiche meccaniche: Snervamento minimo σs 275MPa Rottura Minima σr 430MPa Modulo di Young E 210GPa Coefficiente di Poisson υ 0.3 Tensioni ammissibili in condizioni di sollevamento, operative e trasporto: σammissibili 0.75 x 275MPa 206 MPa 1.2 Normative e codici di riferimento CNR-UNI 10011/88: Costruzioni in acciaio. Istruzione per il calcolo, l esecuzione e la manutenzione ; Legge n. 1086 del 05/11/71; D.M. del 9/01/96: Norme tecniche per l esecuzione delle opere in c.a. normale, precompresso e per le strutture metalliche ; 3

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici N. 156AA.GG./STC: Istruzione per il calcolo, l esecuzione e la manutenzione ; D.M. del 16/01/96: Norme tecniche relative ai Criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzione e dei carichi e sovraccarichi. 2 Analisi dei Carichi e Pesi 2.1 Analisi dei pesi Il peso delle apparecchiature contenute nel cabinato sono evidenziati nella seguente tabella: id. Descrizione Peso 1 Passanti, Sbarre, Isolatori (ripartito in 6 posizioni) 1000kg 2 Quadro 1 parte fissa 800kg 3 Quadro 1 parte estraibile 600kg 4 Quadro 2 parte fissa 800kg 5 Quadro 2 parte estraibile 600kg 6 Quadro 3 parte fissa 800kg 7 Quadro 3 parte estraibile 600kg 8 Quadro 4 parte fissa 800kg 9 Quadro 4 parte estraibile 600kg TOTALE PESI APPARECCHIATURE 6600kg Riguardo il peso del cabinato, esso viene automaticamente computato dal programma tramite la definizione della densità del materiale. In questo calcolo tutti gli elementi sono in acciaio al carbonio: ρ acciaio 7860 kg/m 3 4

. 3 Carichi dovuti al trasporto Per il trasporto vengono considerate azioni orizzontali agenti lungo gli assi x-x e z-z con i seguenti coefficienti: a x-x 1,5g a z-z 0,5g 4 Descrizione del modello 5

Il modello è costituito 529 elementi con risposta di tipo lineare ( beams ) con sezioni diverse a seconda dell elemento della struttura. Per il calcolo, non sono tenute in considerazione il contributo delle pareti risultando, pertanto, il medesimo più cautelativo rispetto le condizioni reali di lavoro. A seconda della simulazione verranno di volta in volta definite le condizioni al contorno ( carico e vincoli ). Nella seguente tabella sono riportati l elenco degli elementi considerati nel calcolo. Le dimensioni sono considerate unificate. N. Elemento Impiego 1 HEA120 Longherone e traverse fronte inferiori 2 T30 Rinforzi basamento 3 Tubolare 150x150x3 Montanti fronti 4 Tubolare 50x50x3 Rinforzo pareti 5 Tubolare 100x50x3 Longheroni, traverse fronte superiori, montanti intermedi 6

6 UNP100 Elementi tetto 7 Profilo C 60x105x60x3 Traverse base 8 Tubolare 50x30x3 Rinforzo Pareti 5 Distribuzione e condizioni di carico La distribuzione dei carichi del cabinato è evidenziata nella successiva figura: 7

Nella successiva tabella sono riportate le direzioni dei carichi agenti per caso analizzato: ID. Carico Carichi Carichi CONDIZIONE Orizzontali Verticali Y-Y X-X 1 Operative -1 0 0 Carichi Orizzontali Z-Z 2 Sollevamento -1 0 0 3 Trasporto 1-1 1 0 4 Trasporto 2-1 -1 0 5 Trasporto 3-1 0-1 6 Trasporto 4-1 0 1 5.1 Condizioni operative (Caso 1) Nelle condizioni operative di stazionamento, per quanto concerne i pesi (Id.2-9) nella zona dove sono collocati i quadri ausiliari, vengono considerati con un coefficiente moltiplicativo di sicurezza pari a 2, i restanti (Id. 1) vengono computati per il loro peso effettivo. La cabina è vincolata nei quattro vertici inferiori. I risultati evidenziano quanto segue: σammissibili 206 MPa σmax 151 MPa 8

fammissibili 45mm fmax 26mm 9

5.2 Sollevamento (Caso 2) Il sollevamento viene eseguito dai blocchi d angolo tramite funi convergenti in un unico vertice formante angoli di 60 gradi con il tetto del cabinato. Riguardo le condizioni al contorno, i carichi posti sulla base (id.2-9) vengono considerati con un coefficiente di sicurezza di 1.5 mentre il vertice, verso cui convergono tutte le funi, risulta vincolato rispetto tutti i gradi di libertà dello spazio (tre traslazioni e tre rotazioni). 10

Il risultato del sollevamento evidenzia che la parte piu sollecitata della struttura è il longherone che subisce maggiormente l influenza del carico. Tuttavia la massima tensione σmax calcolata è inferiore al valore della σammissibili e la verifica risulta pertanto soddisfatta. σammissibili 206 MPa σmax 127 MPa 11

fammissibili 45mm fmax 20mm 5.3 Trasporto 5.3.1 Trasporto ( caso 3) Il caso tre delle condizioni di carico tratta la combinazioni delle sollecitazioni dovuto al peso delle apparecchiature, maggiorate di un coefficiente di sicurezza di 1,2, a cui si sovrappongono le azioni dovute al trasporto agenti lungo la direzione e verso dell asse x-x. 12

σammissibili 206 MPa σmax 119 MPa 13

fammissibili 45mm fmax 17mm Entrambi i valori di tensione e deformazione risultano essere nei limiti previsti. 5.3.2 Trasporto (caso 4) Il caso quattro delle condizioni di carico tratta la combinazioni delle sollecitazioni dovuto al peso delle apparecchiature, maggiorate di un coefficiente di sicurezza di 1,2, a cui si sovrappongono le azioni dovute al trasporto agenti lungo la direzione e verso opposto dell asse x-x. fammissibili 45mm fmax 17mm 14

σammissibili 206 MPa σmax 119 MPa Entrambi i valori di tensione e di deformazione rientrano nei massimi ammissibili. 5.3.3 Trasporto (caso 5) Il caso cinque delle condizioni di carico tratta la combinazioni delle sollecitazioni dovuto al peso delle apparecchiature, maggiorate di un coefficiente di sicurezza di 1,2, a cui si sovrappongono le azioni dovute al trasporto agenti lungo la direzione e verso opposto dell asse z-z. 15

fammissibili 45mm fmax 21mm σammissibili 206 MPa σmax 153 MPa 16

Dalle precedenti espressioni, la verifica risulta soddisfatta. 5.3.4 Trasporto ( caso 6) Il caso sei delle condizioni di carico tratta la combinazioni delle sollecitazioni dovuto al peso delle apparecchiature, maggiorate di un coefficiente di sicurezza di 1,2, a cui si sovrappongono le azioni dovute al trasporto agenti lungo la direzione e verso dell asse z-z. fammissibili 45mm fmax 21mm 17

σammissibili 206 MPa σmax 120 MPa 18

6 Conclusioni In ogni configurazione di carico, il cabinato ed ogni sua parte soddisfano le condizioni di verifica, risponde, quindi, ai requisiti richiesti dal capitolato di riferimento. 19