CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016



Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Modulo di Geologia strutturale Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche

1. OBIETTIVI DIDATTICI. Corso di Rilevamento Geologico Docente: Prof. Torrente

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

CARTE GEORAFICHE TEMATICHE: LE CARTE GEOLOGICHE

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Sistema Informativo Geografico:

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo

Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

63 7. Quale geometria per la computer grafica? L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

Manuale Operativo per la Compilazione dei Questionari di Valutazione della Didattica

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

LETTURA e INTERPRETAZIONE delle CARTE GEOLOGICHE

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

Oggetto: Diffusione cultura statistica nelle scuole. Disponibilità pacchetti didattici.

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

Tempi di realizzazione

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITÀ

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

Anno Accademico 2010/2011

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Archeologia a scuola

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Sistema Nazionale di Autovalutazione

CONOSCENZE, VALUTAZIONI, TRASIMENO

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

La geologia del Trentino: lo studio del territorio fra esplorazione e nuove tecnologie. Modulo 1: cartografia e geomorfologia Parte II

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Corso Integrato di Disegno dell'architettura - B

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Statistica Aziendale Avanzata

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Catena alpino-himalayana

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

FORMAZIONE AVANZATA. Diritto internazionale della cooperazione economica

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

DECRETO N. 424 DATA 12/02/2002

Corso di Alta Formazione TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ore 60 CFU. Anno Accademico 2011/2012 FORM 017

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A

ISIS: G. Tassinari Pozzuoli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

Il corso di italiano on-line: presentazione

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Informatica (Basi di Dati)

Modulo: Scarsità e scelta

Istituto comprensivo Statale D. Zuretti Mesenzana. Progetto ECDL. Certificare le competenze informatiche

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Modulo formativo. Introduzione allo sviluppo di nuovi prodotti ittici. Titolo corso:

MA-030. Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione)

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

CORSO DI AGGIORNAMENTO per il personale dell Ufficio Regionale di Protezione Civile ed Emergenza

Corso di INFORMATICA (2 CFU - 20 ore)

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

ISTRUZIONI PER LA LETTURA DEI REPORTS

SOMMARIO Gruppo 4 - All right reserved 1

Indice. pagina 2 di 10

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Transcript:

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Facoltà Scienze Via Trentino, 51 09127 Cagliari CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Cartografia Geologica Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016 Docente: Antonio Funedda

Dipartimento di Scienze della Terra - Cagliari Corso di Cartografia Geologica Introduzione Il corso ha come obiettivo finale saper leggere ed interpretare una carta geologica, applicando le conoscenze generali della geologia (finora acquisite) e alcune tecniche fondamentali che verranno insegnate durante il suddetto corso. Con queste dispense, s intende offrire agli studenti una guida alle conoscenze introduttive della cartografia geologica: lettura di una carta geologica e interpretazione tridimensionale tramite ricostruzione di linee di forma e sezioni geologiche. Tutte le conoscenze geologiche (stratigrafiche e strutturali) e cartografiche (rappresentazione della superficie topografiche) devono essere già acquisite. Data l esigua durata questo è necessariamente un corso introduttivo, per cui le tecniche avanzate di interpretazione di una carta geologica, in particolare per ciò che riguarda la ricostruzione dell assetto geometrico, non verranno trattate. Alcuni aspetti saranno trattati in modo speditivo in quanto sono approfonditi nel corso Introduzione alla geologia di terreno, in particolare: uso delle linee di forma orizzontali per la ricostruzione di carte geologiche, in sondaggi, calcolo del rigetto di una faglia, ecc. QUESTE DISPENSE SONO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA TERRA CHE SEGUONO L'INSEGNAMENTO DI Elementi di Geologia strutturale e Cartografia Geologica. HANNO QUINDI SOLO UNO SCOPO DIDATTICO E VENGONO DISTRIBUITE GRATUITAMENTE. NON POSSONO ESSERE ASSOLUTAMENTE MESSE IN VENDITA SOTTO QUALSIASI FORMA. I DIRITTI DELLE FIGURE OVE CITATE SONO DI PROPRIETÀ DEGLI AUTORI. N.B. Queste dispense costituiscono il materiale utilizzato durante il corso, ma non sono da ritenersi come esaustive degli argomenti trattati a lezione, che a seconda delle esigenze didattiche, anche dovute alle sollecitazioni degli studenti, potranno essere modificate in corso d opera.

Cartografia Geologica A.A. 2015 2016 Docente: Antonio Funedda Obiettivo dell'insegnamento: Interpretazione delle carte geologiche, riconoscimento dell'assetto geologico strutturale dell'area rappresentata, realizzazione di sezioni geologiche. PROGRAMMA Cenni sulle carte geologiche. Relazioni tra elemento geologici e topografia, forme dell'affioramento, ecc. Analisi delle superfici geologiche: piane e curve, linee di forma delle superfici, determinazione delle isopache, ecc. Sezioni geologiche, modalità di esecuzione. Analisi di strutture lineari: discordanze. Analisi di aree con faglie e loro rappresentazione cartografica Analisi di aree con pieghe e loro rappresentazione cartografica, determinazione di assi e piani assiali, metodi più comuni per l'esecuzione di sezioni geologiche in aree piegate: metodo degli archi concentrici, delle bisettrici, ecc.. Testi consigliati: Powell 1996 Interpretation of geological structures through maps. Longman scientific and Technical (Essex), 176 pp. Butler & Bell 1988 Lettura e interpretazione delle carte geologiche. Zanichelli (Bologna) Ragan 1985 Structural Geology. An introduction to geometrical techniques. J. Wiley & Sons (New York), 393 pp. McClay 1987 The mapping of Geological Structures.Geol. Soc. London, Handbook series, 161pp. Weijermars 1997 Structural geology and map interpretation. Alboran Science Publishing

Cos è una Carta Geologica Descrive le rocce che affiorano in superficie e la giaciture delle strutture (faglie ecc.). Descrive il modello tridimensionale del terreno, cioè fornisce informazioni su come si dispongono le rocce in profondità. Descrive l età delle rocce. Una carta geologica si realizza studiando le rocce e la loro disposizione geometrica in superficie e riportando queste informazioni su una carta topografica. La geologia è sovrapposta ad una carta topografica con una rappresentazione approssimata, in scala e simbolica della porzione della superficie terrestre indagata. La carta geologica di un area non è una semplice descrizione di quali rocce affiorano nell area (Carta litologica), ma è una rappresentazione anche del suo assetto geometrico, ed una rappresentazione schematica della sua storia geologica.

Modulo di Cartografia geologica Gli elementi che costituiscono una carta geologica Esempio di una Carta Geologica: La Carta Geologica d'italia in scala 1:100.000

Gli elementi che costituiscono una carta geologica Quadro d'unione Legenda Campo carta Titolo Legenda Quadro dei rilevatori Scala Simbologia Schema tettonico Sezioni geologiche Base topografica Schema rapporti stratigrafici Esempio di una Carta Geologica: La nuova Carta Geologica d'italia in scala 1:50.000

Elementi a cornice di una Carta Geologica 1 Legenda I campi colorati rappresentano le aree appartenenti ad una data unità geologica Ogni campo ha una sigla che la riferisce alla legenda. Caselle colorate: Ogni nazione ha una sua tavola colori particolare, che in genere rispettano alcune convenzioni fondamentali (ad es. i colori giallo chiaro e celeste sono attribuiti ai depositi recenti, le tonalità di verde brillante sono utilizzate per le rocce cretacee; esistono anche dei riferimenti internazionali tipo la carta geologica del mondo dell Unesco. Sigle: eccetto che nel caso della nuova Carta Geologica d Italia in scala 1:50.000 in genere rispettano convenzioni internazionali. Un esempio completo è quello proposto dal BRGM (servizio geologico francese) Simbologia

Elementi a cornice di una Carta Geologica Legenda = Colori della Scala geologica

Elementi a cornice di una Carta Geologica 2 Schema tettonico Colonne stratigrafiche

Elementi a cornice di una Carta Geologica 3 Sezioni geologiche Note illustrative

Carta Geologica d Italia in scala 1:100.000 Diverso taglio - i due quadri d'unione non sono compatibili! Nuova Carta Geologica d Italia in scala 1:50.000