ORDINANZANUMERO26DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINANZANUMERO26DEL"

Transcript

1 COMUNEDISANTAMARGHERITALIGURE(GE) ORDINANZASINDACALE SERVIZIO TUTELAEAMBIENTE ORDINANZANUMERO26DEL OGGETTO:AVVIO DELSERVIZIO DIRACCOLTA RIFIUTIDOMICILIARE"PORTA A PORTA"E DIPROSSIMITA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE OBBLIGHIE MODALITA. ILSINDACO PremesochequestoComune,inotemperanzaaquantostabilitodalenormativenazionalie regionalihagiàdadiversianniistituitoilserviziodiraccoltadiferenziataperalcunetipologiedi rifiuti. Atesocheèintenzionedel Amministrazioneraggiungerelepercentualidiraccoltadiferenziata previstedalavigentenormativa,atraversol avviodiunsistemadiraccoltadeirifiutimisto, domiciliareediprosimità,daestenderesututoilteritoriocomunale,tenendoinconsiderazionele carateristicheurbane,ambientaliesocialidelacità; PresoatocheconDeterminazioneDirigenziale283del22/12/2017èstataconcesaunaproroga tecnicadelserviziodiraccoltaetrasportodeirifiutisolidiurbanimedianteafidamentoaladita DOCKSLANTERNAS.p.A.consedeinViaCorsica21/6A Genova,finoal31/12/2018; Ritenutopertantonecesarioaggiornareedintegrareledisposizioniatualmentevigentiinmateria, perunmiglioreperseguimentodegliobietividiraccoltadiferenziatadelefrazioniriciclabilial finediraggiungereirisultatidiriciclaggioindicatinelal.r.n.20del es.m.i.,ovvero iltraguardo comunitario,ed itargetche le normative disetore richiedono,adotando conseguentementeunprovvedimentochestabiliscaspecifichedisposizionienormetecnicheperla selezioneelaseparazionedeirifiutiurbanieasimilatiinfrazioniedilloroconferimentoin manieraseparata;

2 Presoedatoatoche,alfinedimigliorareedotimizzareladiferenziazionedeirifiuti,nonchéper ridurelaproduzionetotaledeglistesiedinparticolarelaquantitàdelafrazioneindiferenziabile, ilnuovosistemadiraccolta,estesosututoilteritoriocomunale,èstatoarticolatoavviando: unserviziodiraccoltadomiciliare portaaporta :eliminandoicasonetistradali(ad esclusione dele campane perilvetro ed imbalaggimetalici).perconsentire il conferimentodelefrazionidirifiuto,ognicontribuenteèdotatodiappositisacchetie masteli(piccolicontenitori)ovverobateriedicasoneti,perimmobilisenzaproblematiche dipubblicaviabilitàeconpresenzadispazicondominialiprivaticonfinati/delimitati.i rifiutivengonoritiratimediantelaraccolta portaaporta secondolemodalitàindicatenel calendariodiesposizionefornitoasiemealedotazioniefornitureannualidisacchiedale istruzioniperpotersiadeguareconfacilitàalemodalitàdidiferenziazione; unserviziodiraccoltaconbateriedicasonetistradali diprosimità,chiusiad aperturaconchiavimappate:mantenendoquindilaraccoltastradale,concasonetidi prosimitàdotatidiseraturaconaperturamediantechiavemappata,consegnataalesingole utenze.lebateriestradalisonointegrateperconsentireilconferimentoditutelefrazioni dirifiuto(carta,imbalaggiinplastica,secco,organico,vetro,imbalaggimetalici).agli utenti,oltrealechiavimappate,sonoconsegnatelefornitureannualidisacchiperpoter usufruirediquestoservizio,nonchématerialeinformativo; unserviziodiraccoltapresoleisoleecologicheinterrateedisuperficie,chiuse(ad esclusionedeitoriniecasonetiperilconferimentodivetroedimbalaggimetalici)e dotate diapertura mediante scheda magnetica,consegnata ad utenze domestiche selezionate,stantileparticolaritàorograficheeperovviarelecriticitànelaregolare esecuzionedelserviziodiraccoltadeirifiuti.agliutenti,oltrealeschedemagnetiche,sono consegnatelefornitureannualidisacchiperpoterusufruiredelservizio,nonchémateriale informativo. LeIsoleEcologicheInteratesonositeinPiazzaRoccatagliata,CorsoMateoti,Piazza S.Siro,ViaF.liArpe,BanchinaS.ErasmoeleIsoleEcologicheinSuperficiesono posizionateinpiazzaspertini,viaprincipecenturione,viaroma. Ritenutoaltresìdistabilirelemodalitàdiconferimentoedesposizionedeirifiutiurbaninonchéle sanzionidaelevareincasodiinotemperanzaalenormedelapresenteordinanzasindacale; Rilevatocheunoscoretoconferimentodeirifiutiedelaloroesposizionesusuolopubblico posonodarluogoaproblematicheigienicosanitarie; ORDINA cheapartiredalgiorno6marzo2018tutiiprodutoridirifiutiurbaniedasimilatiagliurbani, comedefinitodal art.184comma2deld.lgs.152/06,dovrannoconferireimedesimirifiuti secondolemodalitàdescriteneiseguentialegatialapresenteordinanza: AlegatoA: Definizionedelefrazionidirifiutoedelencodeirifiutichedovrannoesereinseriti inciascunarelativafrazione; AlegatoB: Modalità,oraridiconferimentoetipologiedicontenitoriperutenzedomestiche,per lequalièprevistoilserviziodiraccoltadomiciliare portaaporta ;

3 AlegatoC: Modalitàdiconferimentoetipologiedicontenitoriperutenzedomestiche,perle qualièprevistoilsistemadiraccoltaconbateriestradali diprosimità,chiusead aperturaconchiavimappate; AlegatoD: Modalitàdiconferimentopresoleisoleecologicheinterateefuoritera,ad aperturaconchiaveeteseramagnetivaperutenzedomesticheenondomestiche asimilatealedomestiche; AlegatoE: Modalitàdiconferimentoetipologiedicontenitoriperutenzenondomestiche standard edutenzenondomestiche food o grandiprodutori; AlegatoF: Modalitàeoraridiconferimentoetipologiedicontenitoriperutenzenondomestiche che svolgono atività durante ilmercato setimanale e manifestazioni,studi profesionaliediserviziestruturericetiveesportiveingenere; AlegatoG: ModalitàdiconferimentopertipologiedirifiutiqualiingombrantieRAEE,sfalci vegetali,pileebaterie,farmaciscaduti,tonereverniciemodalitàdiraccoltadi caseteinlegno,plasticaepolistirolo; AlegatoH: Violazionialapresenteordinanzaerelativesanzioni; DISPONE Chetutelemodalitàdiconferimentoeritirodeirifiutidovrannoavveniresecondoquanto riportatoneglialegatia,b,c,d,e,feg; Diindividuarecometitolarideikitdiconferimentogliintestataridelatasasuirifiuti; Cheledotazionifornitedal Amministrazionesonoincomodatod usoedevonoesere custoditeconcuraedecoro; Chein caso didanneggiamento,furto o roture,l Amministrazioneprovvederàala sostituzionedelestese,qualoranonveniseaccertatodoloocolpa; Nelcasoincuisiravvisaserocomportamentinonconformiaquantoprevistodalapresente ordinanza,l Amministrazionesiriserval addebitoal utenteperlafornituradelenuove atrezzature; Incasodismarimentodiunadotazione(mastelo/chiave/dispositivomagnetico)previa denunciadiperditadiposeso,l utentemediantepotràchiederenuovaatrezzatura,qualora nonvengaaccertatodoloocolpa; Incasodicambidiresidenza,eccetocolorochemigranoinaltriComuni,vadata comunicazione di ativazione/disativazione tramite i canali informativi mesi a disposizione.talecomunicazioneènecesariaperlafornitura/sostituzionedeleatrezzature necesarieperilconferimento; ColoroiqualitrasferisconolapropriaresidenzainaltroComune,sonoobbligatiarestituire algestoredelservizioleatrezzatureeisacchirimanenti; ChihaincaricoorisultatitolarediativitànondomesticadevesemprerestituirealGestore del servizio la dotazione fornita (contenitori, masteli, sacchi), in caso di cesazione/subentroovolturadel ativitàstesa; Ibidonicondominialicolocatiinareeprivatecomuniapiùstabilidovrannoesere identificaticonl indicazionedel/icivico/idel/icondominio/idiaservimentoe,laddovesia stato nominato, dovranno esere identificati anche con il relativo nominativo del Amministratore.IlCondominioqualeentedigestioneacuiicasonetisonoconcesi inusosaràritenutoresponsabiledelcoretomantenimentoedutilizzodeicontenitori.in caso di mancata identificazione dele atrezzature, ne risponderanno in solido, indistintamente,tutiicondomìnicomproprietaridel'areasulaqualeinsistonoibidoni; Ovenonsiindividuiun areacondominialeprivataconfinata/delimitatarispetoalapubblica via,incasodiconferimentiincontrolatifuoridaicontenitoriononconformi,ledotazioni condominialiverannosostituiteconikitdomiciliari(masteli); VIETA

4 1.L abbandonosuleareepubblicheditutoilteritoriocomunalediqualsiasirifiutoeil conferimentoinmanieradiformedaquantoprevistodalapresenteordinanza; 2.L utilizzodicontenitorinonasegnatial utenzaperilconferimentodeirifiuti; 3. ilconferimento,insiemeairifiutiurbaniordinariedasimilati,di: a. b. irifiutidomesticiingombranti; irifiutipericolosi; c. irifiutispecialinonasimilabili(fracuirifiutiinerti,sanitari,parti di veicoli,ecc.); d. e. f. g. h. sostanzealostatoliquido; materialiinfasedicombustione; materialicheposanorecaredannoaimezzidiraccoltaetrasporto; lefrazionidirifiutiperlequalièistituitalaraccoltadiferenziata; rifiutiurbaniespecialiasimilatioggetodiraccoltediferenziatedacuisia posibileilrecupero deimaterialied energiaindividuatidaspecifiche circolariatuative. 4. lasciarcadere,getareedepositarenelestradeedareepubbliche,suimarciapiediesuleareeaperte soggetealpubblicopasaggio,immondiziaorifiutidiqualsiasigenere,siasolidicheliquidi,anchesealo scopodifornirealimentoadanimali; 5. aititolaridipubblicieserciziqualiristoranti,tratorie,bar,ecc.,nonavereorganizzato,al internodel propriolocale,predisponendoquindiappositicontenitori,laraccoltadiferenziata; 6. aiconcesionariedoccupantidipostivenditaneimercaticopertioscoperti,inqualsiasiareapubblicaodi usopubblico,abbandonareirifiutisulsuolo,rifiutichedovrannoesereraccoltiinmanieradiferenziata usufruendodegliappositicontenitoripredispostiegestitidalserviziodiraccoltarifiutioppureutilizzandoi contenitori(casonetistradaliocasoniinterati)giàpresentisulteritorio; 7. modificareilluogoincuisonoposizionatiicasonetioaltricontenitoridestinatialaraccoltadeirifiuti; 8. lamanomisione,laroturadeicontenitoriutilizzatiperlaraccoltadeirifiuti; 9. lamancataoerataseparazionedelefrazionidirifiutoperlequalièprevistalaraccoltadiferenziataedil conferimentoseparato; 10.ildepositodeirifiutiorganiciumidialdifuoridel appositocontenitoree/oprivideisacchetiinmateriale biodegradabileecompostabile; 11.ilconferimentoalserviziodiraccoltadimaterialichenonsianostatiprecedentementeridotidivolumeo cheperdimensioni,consistenzaealtrecarateristicheposanoarecaredannoaicontenitorioaimezzidi raccolta,nonchécostituirepericolopericitadiniegliaddetiaiservizie,comunque,devonoeseresempre inseritial'internodeicasonetienonabbandonatialdifuorideglistesi; 12.ildepositodicontenitoriosaccheticheposanoarecareintralcioapercorsipedonalie/oneglistalidi sostaperautoveicoliovveroinprosimitàdisbocchipedonaliopasicarai; 13.ilconferimentodeirifiutiurbanidomesticineicestinigetacartestradaliel abbandononeipresidei medesimidirifiutiurbanidomesticieingombranti; 14.l utilizzodicontenitorinonasegnatial utenza; 15.ilconferimentoinmodoeluogodiformedaquantoprevistonel alegato H ; 16.l abbandonosulteritorioe/oneipresideipuntidiconferimentorifiutidirifiutiinterniingombranti,di RAEE(rifiutidiapparecchiatureeletricheedeletroniche),legno,fero,verdedasfalciepotature,baterie esauste,inertidademolizioneperiqualièposibileilconferimentopresol ecocentrodiviadogali8385 nelegiornateeneglioraridiaperturadelmedesimo;limitatamentealeutenzedomesticheeperpiccoli quantitativièposibileconcordarecolgestoredelservizioilritironeipresidel abitazione; 17.laviolazioneal ordinanzadirigenzialen.89/2015del25/05/2015relativaaladisciplinadeleatività balneariedelioterapiche,inparticolareilrispetodeledotazioninecesarienelestruturebalnearicon riferimentoaicontenitoriseparatiperlaraccoltadiferenziatadeirifiutiedinconformitàaquantoprevisto dal art.1164codicedelanavigazione. STABILISCE L obbligodirispetodeigiorniedeglioraridiesposizioneeconferimentodelefrazionidi rifiutoperlequalièprevistalaraccoltadiferenziata;

5 Cheincasodicondizionimeteorologicheparticolarmenteavverseoalertameteogialaod arancionel'esposizionedeirifiutidovràesereefetuatasolosestretamentenecesario;in casodialertarosal esposizionedeirifiutièvietataesanzionata; Cheiltitolaredelaativitànondomesticae/ol'intestatariodel'utenzadomesticatitolaredei kitdiconferimentosonoiresponsabilidelacoretaapplicazionedelenormeindicatenela presenteordinanzainconcorsoconl'eventualeutilizzatorefinale; Leviolazionicontestateadutenzedomestichecondominiali,nelcasoincuisiaimposibile accertarelaresponsabilitàdelsingolo/itrasgresore/i,comportanol'applicazionedele sanzionineiconfrontidelcondominioqualeentedigestioneacuiicasonetisonoconcesi inuso; CheincasodiviolazioniripetutealapresenteOrdinanzal'AmministrazioneComunaleha facoltàdieliminareladotazionedicontenitoridomesticicondominialiconsegnandoadogni singolautenzailkitdomiciliare; AVVISA Considerato che si ritiene dover graduare l intervento sanzionatorio distinguendo tra i comportamentiiregolarinoncoretitenutidautentiprivati(c.d.utenzedomestiche)equelida quelitenutidatitolaridiativitàedeserciziimprenditoriali,commercialieindustriali(c.d.utenze nondomestiche),inconsiderazionedelmaggioreimpatochel eventualecomportamentoiregolare ditali ultimitipidiutenzehasulsistemadigestionedelserviziocomunaleteso,comesopra evidenziato,almasimoraggiungimentodelequotedidiferenziataediriciclaggio; Vistoche,inbaseaquantodispostodal articolo16,comma1,delalegge24novembre1981,n. 689 Modifichealsistemapenale iltrasgresorearegolamenticomunaliedordinanzesindacaliè diregolaammesoalpagamentoinmisuraridotadiunasommaparialacondizionepiùfavorevole traildoppiodelminimoedunterzodelmasimo. Consideratochel articolo7bisdeldecretolegislativo18agosto2000,n.287testounicodeleleggisul ordinamento deglientilocali stabilisceche,perleviolazioniaquantoprescritodaregolamenticomunaliodordinanzesindacali,è previstaunasanzioneamministrativapecuniariadaunminimodi 25,00adunmasimodi 500,00: Consideratopertantoche,perilcombinatodispostodaleduenormecitateaipuntiprecedenti,iltrasgresoreaqualsiasi normadiregolamentocomunaleodordinanzasindacale,puòavvalersidelafacoltàdiprocederealpagamentoin misuraridotaparia 50,00corispondentialdoppiodelminimo,echetalemeccanismodipagamentodifatorende inutilelaprevisionedisanzionia 500,00edindebolisceilpoteredeterentedelesanzioniposteagaranziadelrispeto diregolamenticomunaliedordinanzesindacali; Presoatocheillegislatore,conl articolo6bisdeldecretolegge23maggio2008,n.92introdotodalarelativalegge diconversione,ravvisandotalecriticitàdelsistemasanzionatorioamministrativoinrelazioneainuovipoteridi ordinanzadeisindaci,haintrodotoilseguentesecondocommadel articolo16delalegge24novembre1981n.689: Perleviolazioniairegolamentiedaleordinanzecomunalieprovinciali,laGiuntacomunaleoprovincialeal interno dellimiteeditaleminimoemasimodelasanzioneprevista,puòstabilireundiversoimportodelpagamentoinmisura ridotainderogaaledisposizionidelprimocomma. Atesochel art.45delregolamentodichetratasi,rubricato Sanzioni,espresamenteprevedeche Salvocheilfato siaprevistodalaleggecomereatocostituiscapiùgraveilecitoamministrativo,efatesalvelespecifichesanzioni amministrativeprevistedald.lgs152/06perleviolazionialpresenteregolamentosiapplicanolesanzionipreviste dal art.7bisdeld.lgs267/2000comeeventualmentegraduatedaappositoprovvedimentodig.c.aisensiepergli efetidel art.6bisdeld.l.23maggio2008,n.92introdotodalarelativaleggediconversione. Presoato,pertanto,checonunaopportunagradazionedegliimporti,laGiuntaComunalepuòstabilireunamisuradi pagamentoinmisuraridotadiversadaldoppiodelminimoeditaledieuro25,00purchéinferiorealmasimodieuro 500,00. Rilevatocheirifiutidepositatiinviolazionealemodalitàdicalendarioe/oditipologiastabilite dalapresenteordinanzanonsarannoprelevatidaglioperatoriedovrannoesereritiratidagliutenti

6 esuccesivamenteesposti,secondocalendarioetipologiadirifiuto.leviolazionialapresente ordinanza,fatesalvequeleprevisteepunitedald.lgs.152/2006es.m.i.e/oaltrenormative specificheinmateriainconformitàal art.7bisdeld.lgs.n.267/2000,secondoquantostabilitocon DeliberadiGiuntaComunalen.162del18/08/2016,sonopuniteconlasanzioneamministrativa pecuniaria: Divietodicuiai punti Sanzione amministrativa Utenzedomestiche Sanzione amministrativa ridotautenze domestiche Sanzione amministrativa Utenzanon domestiche Sanzione amministrativa ridota Utenzenon domestiche Sospensione del ativitàincaso direcidivaperle Utenzenon domestiche Da 25,00 a 500,00 100,00 Da 25,00 a 500,00 200, Da 25,00 a 500,00 100, Da 25,00 a 500,00 100, Da 25,00 a 500,00 100,00 Da 25,00 a 500,00 200,00 Da 25,00 a 500,00 300,00 Da 25,00 a 500,00 200,00 si si 17 Da 100,00 200,00 A 1.000,00 DISPONE Lapubblicazionedelapresenteordinanzaal albopretorioonline; Ladifusionedelastesaalacitadinanzaatraverso imezzidiinformazioneela pubblicazionesulsitowebdelcomune; Chel'oservanzadelapresenteOrdinanzaèdemandataagliUficialieAgentidiPolizia Giudiziariadicuial'art.13delalegge689/91eagliOperatoriconlaqualificadiAgentedi PoliziaAmministrativachesonotenutial'accertamentoedalaerogazionedelesanzioni pecuniarieprevistedalastesa; ChelapresenteOrdinanzasostituisceintegralmentetuteleprecedentiOrdinanzeemeseda questaamministrazionesulastesamateria,conparticolareriferimentoal Ordinanza SindacaleR.O.G.n.111del7giugno2016eal OrdinanzaSindacalen.93del14luglio 2017; TRASMETTE LapresenteordinanzaperconoscenzaequantodicompetenzaalaRegioneLiguria,alaCità MetropolitanadiGenova,alComandoStazionedeiCarabinieridiSantaMargheritaLigure,Al ComandoBrigataGuardiadiFinanzadiRapalo,al UficioCircondarialeMaritimodiSanta MargheritaLigure,AlComandoStazioneCorpoForestaledeloStato,AlComandoPolizia MunicipalediSantaMargheritaLigure;AmministratoriCondominiali,AgenzieImmobiliari, Ascom,Confesercenti,Balneari,Albergatori,CIV,Consorzituristici,ConfcoltivatorieColdireti, CNA,Olivicoltori. INFORMA

7 CheavversolapresenteordinanzaèammesoricorsoentrosesantagiornialT.A.R.competente perteritoriosecondolemodalitàdicuiald.lgsn.104del9luglio2010oppureinviaalternativa entrocentoventigiorniricorsostraordinarioalpresidentedelarepubblicaaisensideld.p.r.n. 1199del24/11/1971.

8

9 ALLEGATO A: DEFINIZIONEDELLEFRAZIONIDIRIFIUTO ED ELENCO DEIRIFIUTICHEDOVRANNO ESSEREINSERITIINCIASCUNARELATIVAFRAZIONE FRAZIONEORGANICA(UMIDO) Cosasipuòconferire:avanzidicucina,bucce,scartidifrutaeverdura,panevecchio,alimentiscadutioavariati(privatidela confezione),fondidicafè,filtriditèetisane,piccolepiantedaappartamento,fiorisecchi,piccolequantitàdiceneredistufeo camineti,foglie,inseti,stuzzicadenti,segaturadilegno,piccoleosa,lischedipesce,guscidiuova,moluschielumache,interiora, cartaasorbentedacucina,cartadelpane,tappiinsughero. CARTACARTONEETETRAPAK Cosasipuòconferire:imbalaggidicarta,cartoneecartoncino,libri,giornali,riviste,fogliequaderni,depliant,volantini, manifesti,scatoledibiscotiepasta,bustedelafarinaedelozucchero,scatolete,poliaccoppiati(cartoniperbevandetetrapak)e confezioniperbiscoti,confezioniconpresenzaprevalentedicarta,es.pacchetidialcunemarchedibiscoti(ancheseèpresenteuna partelucida/plastificata). IMBALLAGGIINPLASTICA Cosasipuòconferire:botiglieperl acquaeperlebibite,flaconideiprodotiperlacasa,deidetersivi,deicosmeticiediprodoti sanitari,vascheteinplastica,vasetidiyogurt,desertepanna,polistirolo,sacchetiperlaspesa,pelicoleedaltriimbalaggiin plastica,piatiebicchieriinplastica,retiinplasticaperfrutaeverdura,imbalaggiodelcafè,delemerendine,delepatatine,dei crackeroibiscoti. VETRO Cosasipuòconferire:botiglie,bicchieri,frammentiedaltrioggetiinvetrocheperdimensioneposonoeserecontenuti/entrare casonetoovveronelecampanestradali. LATTINEEDIMBALLAGGIMETALLICI Cosasipuòconferire:latineperbevandeeperolio,foglidialuminiodacucina,involucripercioccolatoecoperchidegliyogurt, scatoleteinbandastagnataperalimenti(es.pelati,carne,tonno,legumi,ciboperanimali),vascheteecontenitoriinaluminioperla conservazioneeilcongelamentodeicibi,bomboletespray. SECCO RESIDUO RIFIUTIINDIFFERENZIABILI Cosasipuòconferire:abitiebiancheriausatiinutilizzabili,accendino,addobbinatalizi,bambole,bandiere,batufolidicotone, bereti,bigioteria,biglieinplastica,borseincuoio,botoni,calamite,candele,cappeli,cartacarbone,cartaoleata/plastificataper alimentiperafetatieformaggio,cartaplastificata,cartavetrata,cascopermotoemotorino,nastriaudioevideo,cdrom,cera, ceramiche,coccidiceramica,cinturainplastica,stofaocuoioinutilizzabili,corniciinplastica,metaloolegnoverniciatodipiccole dimensioni,cosmeticiedentifricio(contenitoripieni),cotoneusato,coverdeicelulari,cremepervisoecorpooabbronzanti,cuoio, dischetipercomputer,dischiinvinile,elastici,eticheteadesive,etichetediindumenti,evidenziatori,feltrini,filieletrici,filo interdentale,fiorifinti,forbici,fotografie,giocatoliin plastica dipiccole dimensioni,gomma,gommapiuma,guantiin gomma/pele/lana,guarnizioni,lacciperscarpe,lameteusaegeta,lampadineadincandescenza,lenzuola,letieresinteticheper animali,lucidascarpe,matita,metroinplasticaolegno,molete,sigarete,mozziconidisigarete,nastriperregali,nastroadesivo negativifotografici,occhialimontatura,ombrelo,ovata,palonidagioco,pannieletrostaticiperlapolvere,pannolinieasorbenti, peledicamoscio,pelicolafotografica,peluche,pennareliepenne,penneli,petiniinlegnooplastica,piastrineperzanzare,piati inceramica,profilatici,rasoiusaegeta,righeli,rulinofotografico,sacchetiperl'aspirapolvere,sapone,scarpe,scarponiusati, smalti,spazzole,spazzolini,spugna,stofe,sugherofintootratato,suoleperscarpe,sveglia,tappezzeria,telaioperdiapositive, tendeinstofa,teracota,veneziane(tende),zanzariere,zaini,zerbino,zoccoli,ognialtromaterialenoninclusonelefrazioni riciclabili. VERDESFALCIeRAMAGLIE:sfalci,potaturedagiardino,fiorieramaglie,erba. CONTENITORISTRADALIPEROLIEGRASSIALIMENTARI:oliodifritura,olioresiduodaalimentisot olio. CAPIDIVESTIARIO:tutiicapidiabbigliamentoingenere.

10 ALLEGATO B: MODALITà,ORARIDICONFERIMENTO ETIPOLOGIEDICONTENITORIPERUTENZE DOMESTICHEPERLEQUALIèPREVISTO ILSERVIZIO DIRACCOLTADOMICILIARE PORTA APORTA ; UTENZEDOMESTICHE TIPOLOGIADICONTENITORIPERLARACCOLTADELLEVARIETIPOLOGIEDIRIFIUTO: KitDomiciliare (masteliefornituredisaccheti)perimmobilifinoa5unitàabitativeeperutenzecondominialicon problematichedipubblicaviabilitàe/omancanzadispaziinternicondominialiprivati. Leutenzedomesticheperlequalièstatoavviatoilserviziodiraccoltadomiciliare portaaporta,dotatedikitdomiciliare,sono tenuteaconferiremedianteesposizionedisacchiemastelisusuolopubbliconeipresidelpropriocivico: a) IMBALLAGGIIN PLASTICA:nel appositosaccosemitrasparentedicoloregialodotatodicodiceidentificativo prestampato.ildepositodeirifiutideveesereefetuatodaleore20:00aleore24:00nelagiornatadimartedi; b)carta,cartoneetetrapak:materialesfusodaconferirenel appositomastelodicoloreblu.ildepositodei rifiutideveesereefetuatodaleore20:00aleore24:00nelagiornatadigiovedi; c) FRAZIONE ORGANICA:nel appositomastelodicoloremaroneutilizzandogliappositisacchetiinmateriale biodegradabileovverocompostabile,daleore20:00aleore24:00nelegiornatedimercoledi,venerdie DOMENICA; d)seccoresiduo(rifiutiresidualinonriciclabili):nel appositosaccosemitrasparentedicoloregrigiodotatodicodice identificativoprestampatoedinseritonelmastelodicoloregrigio.ildepositodeirifiutideveesereefetuatodaleore 20:00aleore24:00nelagiornatadiLUNEDI; e) VETRO,LATTINEEDIMBALLAGGIMETALLICI:conferimentopresolecampanestradalioleisoleinterateodi superficiesituatesulteritorio; Imasteli/sacchivannosempremantenutial internodelepertinenzeprivateedevonoesereespostisusuolopubblico,neipresi del'ingresodel abitazione,unicamenteneigiornienegliorariprevistidalaraccolta. InseguitoalosvuotamentodeimastelidapartedeglioperatoridelServiziodiraccolta,leutenzedovrannoprovvedereariportarei mastelial internodelaproprietàilprimaposibile. Leutenzechehannolanecesitàdismaltirepannoloniopannolini,posonocontatareilserviziodiraccoltaaiseguentinumeri ovveroalnumeroverde ,perconcordarelemodalitàdisvolgimentodiuno specificoserviziodedicato. KitCondominiale (bateriedicasoneticarelatichiusiconseraturaadaperturaconchiavemappataefornituredisaccheti)per immobiliconpiùdi5unitàabitativesenzaproblematichedipubblicaviabilitàeconpresenzadispazicondominialiprivati confinati/delimitati. Leutenzedomestichecondominialiperlequalièstatoavviatoilserviziodiraccoltadomiciliare portaaporta,dotatedikit condominiale,sonotenuteaconferireal internodeibidonicondominialiasegnatichiusiconseraturaadaperturaconchiave mappata,secondolemodalitàindicatenelapresenteordinanzanel'alegatoa. a) IMBALLAGGIIN PLASTICA:vannoconferitinel appositosaccosemitrasparentedicoloregialodotatodicodice identificativoprestampatodaposizionarenegliappositibidonicondominialidicoloregialo; b)carta,cartoneetetrapak:ilmaterialedeveesereconferitosfusonelbidonecondominialedicoloreblu; c) FRAZIONE ORGANICA:irifiutidevonoesereconferitinel appositobidonecondominialedicoloremarone, utilizzandogliappositisacchetiinmaterialebiodegradabileovverocompostabile; d)seccoresiduo(rifiutiresidualinonriciclabili):irifiutivannoconferitinel appositosaccosemitrasparentedicolore grigiodotatodicodiceidentificativoprestampatoedinseritonelbidonecondominialedicoloregrigio; f) VETRO,LATTINEEDIMBALLAGGIMETALLICI:conferimentopresolecampanestradalioleisoleinterateodi superficiesituatesulteritorio; Leutenzedomestichecondominialichedispongonodispaziprivatiposonousufruirediappositicontenitoriperlaraccolta diferenziataadusoesclusivoconrelativosistemadichiusuraconaperturaconchiavemappata.l utenzadeveconservarei contenitorial internodel areapertinenzialeprivataemantenerlisempreinbuonostatoinmododagarantirel igiene,lapuliziaedil decoro.dovràinoltrecontrasegnareibidonicondominialiconl'identificazionedelcondominiodiaservimentoeconilrelativo nominativodel'amministratoreinquantorappresentantelegaledelcondominio.alcondominioinqualitàdientedigestioneè fatoobbligodicustodire,mantenereefarutilizzarecoretamenteicontenitoriasegnatialcondominio,conlecoretemodalitàei

11 luoghiidoneiaciòdestinati.incasodimancataidentificazionedeleatrezzature,nerisponderannoinsolido,indistintamente,tutii condomìni. Èfatodivietodiposizionareikitcondominaliinareeprivatesoggeteausopubblico(portici,sbocchidipasicarabili,archi, marciapiediecc.)chelimitinoinmanierapermanentelafruibilitàdapartediterzideleareeinteresate. Ovenonsiindividuiun areacondominialeprivataconfinata/delimitatarispetoalapubblicavia,incasodiconferimentiincontrolati fuoridaicontenitoriononconformi,ledotazionicondominialiverannosostituiteconikitdomiciliari(masteli). L amministrazionesiriserva,asuoinsindacabilegiudizio,senzaaccordiconl amministratoredicondominioolepartiinteresate,di modificarelaposizionedeleatrezzatureoppurerivedereledotazioniatealconferimento,nelcasosiravvisinosituazioniche pregiudichinooposanopregiudicareildecorocitadino. Ilcondomìnioinqualitàdientedigestioneerappresentatolegalmentedal amministratore,vieneindividuatocomeresponsabilein solido,aisensidel art.6delal.689/1981,pereventualiinotemperanzealapresenteordinanza. Sirichiededirispetaregliorariedigiornidiconferimentoprevistidalaraccoltaemeglioindicatinelcalendariodiesposizione. Imaterialicheperdimensioninonsonoconferibilineicontenitorisuddetidevonoesereconferitipresol EcocentroinViaDogali 83 85,dalLunedìalVenerdìdaleore8aleore12.00eleUtenzeDomesticheancheneipomeriggidiMartedìeGiovedìdaleore 12aleore15,nonchéilSabatomatinadaleore8ale12;

12 ALLEGATO C: MODALITà DI CONFERIMENTO E TIPOLOGIE DI CONTENITORI PER UTENZE DOMESTICHEPERLEQUALIE PREVISTO ILSERVIZIO DIRACCOLTACONBATTERIEDI CASSONETTISTRADALI DIPROSSIMITà,CHIUSIADAPERTURACONCHIAVIMAPPATE UTENZEDOMESTICHE TIPOLOGIADICONTENITORIPERLARACCOLTA:isoleecologichechiuseconchiavemappata. Leisolesonoposizionatesuappositeareepubblichelungolestradediaccesoalesingoleabitazioni. Tuteleutenzedomesticheperlequalièstatoavviatoilserviziodiraccolta diprosimità,sonotenuteaconferiretuteletipologie dirifiutiurbaniedasimilaticomesegue: CARTA,CARTONEETETRAPAK:irifiutidevonoesereconferitisfusi,debitamentepiegatiepresati,nelcontenitore dicoloreblu,previaaperturadelostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti.è vietatol utilizzodisacchiinplastica; IMBALLAGGIIN PLASTICA:irifiutidevonoesereconferiti,preferibilmenteripulitieridotivolumetricamenteed inseritinegliappositisacchisemitrasparentigialifornitidalgestore,debitamentechiusi,nelcontenitoredicolore GIALLO,previaaperturadelostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti VETRO:puòesereconferitoquotidianamente,purchèsfuso,preferibilmentelavato,nelcontenitoredicoloreVERDE, previaaperturadelostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti.èvietatol utilizzo disacchiinplasticaecarta. LATTINE ED IMBALLAGGIMETALLICI:posonoesereconferitiquotidianamente,purchèsfusi,preferibilmente lavati,nelcontenitoredicolorerosso,previaaperturadelostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatario delatasasuirifiuti.èvietatol utilizzodisacchiinplasticaecarta; FRAZIONEORGANICA(UMIDO):irifiutidevonoesereconferiti,previoutilizzodegliappositisacchiinmaterbio cartaocomunquebiodegradabiliecompostabili,debitamentechiusi,dainserirenelcontenitoredicoloremarrore, previaaperturadelostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti.èvietatol utilizzo disacchiinplastica; RIFIUTIINDIFFERENZIATI(SECCORESIDUO):irifiutidevonoesereconferiti,previoutilizzodegliappositisacchi grigisemitrasparentifornitidalgestore,debitamentechiusi,edinseritinelcontenitoredicoloregrigio,previaapertura delostesomediantechiavemappatafornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti. Pertutiglialtririfiuti(sfalciverdiepotature,ingombrantiebenidurevoli,medicinaliscaduti,pileebaterie)restanoinvigorele disposizionidicuial alegatog. Sirichiededirispetaregliorariedigiornidiconferimentoprevistidalaraccoltaemeglioindicatinelcalendariodiesposizione. Imaterialicheperdimensioninonsonoconferibilineicontenitorisuddetidevonoesereconferitipresol EcocentroinViaDogali 83 85,dalLunedìalVenerdìdaleore8aleore12.00eleUtenzeDomesticheancheneipomeriggidiMartedìeGiovedìdaleore 12aleore15,nonchéilSabatomatinadaleore8ale12;

13 ALLEGATO D: MODALITà DICONFERIMENTO PRESSO LE ISOLE ECOLOGICHE INTERRATE E DI SUPERFICIE AD APERTURA CON CHIAVE O TESSERA MAGNETICA PER UTENZE DOMESTICHE; TIPOLOGIA DICONTENITORIPER LA RACCOLTA:Isoleecologichechiuse(adesclusionedeitoriniecasonetiperil conferimentodivetroedimbalaggimetalici)interateedisuperficiedivolumetriamaggiorata,conaperturaatraversodispositivo magnetico(teseraochiavemagnetica)consegnatoadutenzedomestiche selezionate,stantileparticolaritàorograficheeper ovviarelecriticitànelaregolareesecuzionedelserviziodiraccoltadeirifiuti. LeIsoleEcologicheInteratesonositeinPiazzaRoccatagliata,CorsoMateoti,PiazzaS.Siro,ViaF.liArpe,,BanchinaS.Erasmoe leisoleecologicheinsuperficiesonoposizionateinpiazzaspertini,viaprincipecenturione,viaroma. E posibileconferireleseguentitipologiedirifiutiurbaniedasimilaticomesegue: CARTA,CARTONEETETRAPAK:irifiutidevonoesereconferiti,purchèsfusi,debitamentepiegatiepresati,nel contenitorenord ENGINEERING dicoloreblu,previaaperturadelostesomediantechiaveoteseramagnetica fornitaaciascunintestatariodelatasasuirifiuti.èvietatol utilizzodisacchiinplastica; IMBALLAGGIIN PLASTICA:irifiutidevonoesereconferiti,preferibilmenteripulitieridotivolumetricamenteed inseritinegliappositisacchisemitrasparentigialifornitidalgestore,debitamentechiusi,nelcontenitorenord ENGINEERINGdicoloreGIALLO,previaaperturadelostesomediantechiaveoteseramagneticafornitaaciascun intestatariodelatasasuirifiuti; VETRO: può esere conferito quotidianamente,purchè sfuso,preferibilmente lavato,nelcontenitore NORD ENGINEERINGdicoloreVERDE,adaperturalibera.Èvietatol utilizzodisacchiinplasticaecarta; LATTINE ED IMBALLAGGIMETALLICI:posonoesereconferitiquotidianamente,purchèsfusi,preferibilmente lavati,nelcontenitorenord ENGINEERING dicolorerosso,adaperturalibera.èvietatol utilizzodisacchiin plasticaecarta; FRAZIONEORGANICA(UMIDO):irifiutidevonoesereconferitidaleutenzedomestiche,previoutilizzodegliappositi sacchiinmaterbiocartaocomunquebiodegradabiliecompostabili,debitamentechiusi,dainserirenelcontenitorenord ENGINEERINGdicoloreMARRONE,previaaperturadelostesomediantechiaveoteseramagneticafornitaaciascun intestatariodelatasasuirifiuti.èvietatol utilizzodisacchiinplastica; RIFIUTIINDIFFERENZIATI(SECCORESIDUO):irifiutidevonoesereconferiti,previoutilizzodegliappositisacchi grigisemitrasparentifornitidalgestore,debitamentechiusi,edinseritinelcontenitorenordengineeringdicolore GRIGIO,previaaperturadelostesomediantechiaveoteseramagneticafornitaaciascunintestatariodelatasasui rifiuti. Pertutelealtretipologiedirifiuto(sfalciverdiepotature,ingombrantiebenidurevoli,medicinaliscaduti,pileebaterie,ecc. ) restanoinvigoreledisposizionidicuial alegatog. Imaterialicheperdimensioninonsonoconferibilineicontenitorisuddetidevonoesereconferitipresol EcocentroinViaDogali 83 85,dalLunedìalVenerdìdaleore8aleore12.00eleUtenzeDomesticheancheneipomeriggidiMartedìeGiovedìdaleore 12aleore15,nonchéilSabatomatinadaleore8ale12;

14 ALLEGATO E: MODALITà DICONFERIMENTO E TIPOLOGIE DICONTENITORIPER UTENZE NON DOMESTICHE STANDARD ED UTENZE NON DOMESTICHE FOOD O GRANDI PRODUTTORI; UTENZENONDOMESTICHE STANDARD Leutenzenondomestiche STANDARD perlequalièstatoavviatoilserviziodiraccoltadomiciliare portaaporta,sonotenutea conferiremedianteesposizionedisacchiemastelie/ocasoneticarelatisusuolopubbliconeipresidelproprioesercizio: a) IMBALLAGGIIN PLASTICA:nel appositosaccosemitrasparentedicoloregialodotatodicodiceidentificativo prestampato.ildepositodeirifiutideveesereefetuatodaleore07:00aleore09:00nelegiornatedimartedi GIOVEDISABATO; b) CARTA,CARTONEETETRAPAK:materialesfusodaconferirenel appositocontenitoredicolorebluovveroraccolta portaaporta avetrina.icartoni,debitamenteimpilati,presatiepiegati,dovrannoesereespostifuoridalproprio eserciziodallunedialsabatonel intervalocompresotraleore12:3013:30; c) SECCORESIDUO(rifiutiresidualinonriciclabili):nel appositosaccosemitrasparentedicoloregrigiodotatodicodice identificativoprestampatoedinseritonelcontenitoredicoloregrigio.ildepositodeirifiutideveesereefetuatodaleore 07:00aleore09:00nelegiornatediLUNEDI MERCOLEDIVENERDI; d) VETRO,LATTINEEDIMBALLAGGIMETALLICI:conferimentopresolecampanestradalioleisoleinterateodi superficiesituatesulteritorio; Imasteli/contenitori/sacchivannosempremantenutial internodegliesercizicommercialiedevonoesereespostisusuolo pubblico,neipresidel'ingresodelapropriaatività,unicamenteneigiornienegliorariprevistidalaraccolta. InseguitoalosvuotamentodeimastelidapartedeglioperatoridelServiziodiraccolta,leutenzedovrannoprovvedereariportarei mastelial internodel esercizioilprimaposibile. Imaterialicheperdimensioninonsonoconferibilineicontenitorisuddetidevonoesereconferitipresol EcocentroinViaDogali 83 85,dalLunedìalVenerdìdaleore8aleore UTENZENONDOMESTICHE FOOD O GRANDIPRODUTTORI Tuteleutenzecommerciali,lacuiproduzionedirifiutonecesitadiunritirodomiciliareconunamaggiorefrequenzarispetoal calendario diraccoltastabilito perleutenzedomesticheo perleutenzenon domestiche standard,saranno dotatedi contenitori/masteli/fornituredisacchetiriconducibilialasingolaativitàcommerciale. TaliutenzevengonoconsideratequaliGRANDIPRODUTTORIepertantosarannosoggetealefrequenzediraccoltaemodalitàdi conferimentodiseguitoriportate: FRAZIONEORGANICA:deveesereinseritainappositisacchiofodereinmaterbi,debitamentechiusi,utilizzandolo specificocontenitoremarronechedovràesereespostofuoridalproprioeserciziotuttiigiorni(compresii festivi)nel intervalocompresotraleore00:00 07:00;èvietatol utilizzodisacchiinplastica; IMBALLAGGIINPLASTICA:preferibilmenteripulitaeridotavolumetricamentedeveesereinseritainappositisacchi inplastica,debitamentechiusi,utilizzandolospecificocontenitoreosaccogiallochedovràesereespostofuoridal proprioesercizionel intervalocompresotraleore07:00 09:00: nelperiodoinvernale(daotobreamarzo):nelegiornatedimartedi GIOVEDISABATO; nelperiodoestivo(dal1 Aprileal30Setembre):dalLUNEDIalSABATO IMBALLAGGIIN VETRO:devonoesereinseritisfusiutilizzandolospecificocontenitoreVERDEchedovràesere espostofuoridalproprioesercizionel intervalocompresotraleore15:00 21:00: nelperiodoinvernale(daotobreamarzo):nelegiornatedilunedi MERCOLEDI VENERDI SABATO; nelperiodoestivo(dal1 Aprileal30Setembre):dalLUNEDIalaDOMENICA IMBALLAGGIMETALLICI:conferimentogiornalieropresolecampanestradalisituatesulteritorioovveroal interno deicontenitorinordengineeringinteratiodisuperficieadaperturalibera; CARTAeCARTONE:raccoltaportaaporta avetrina ovveroal internodegliappositicontenitoridicoloreblu.i cartoni,debitamenteimpilati,presatiepiegati,dovrannoesereespostifuoridalproprioeserciziodallunedial SABATOnel intervalocompresotraleore12:3013:30; SECCORESIDUO(rifiutiindiferenziati):deveesereinseritoinappositisacchiGRIGI,debitamentechiusi,utilizzandolo specificocontenitoregrigiochedovràesereespostofuoridalproprioesercizionel intervalocompresotraleore07:00 09:00: nelperiodoinvernale(daotobreamarzo):nelegiornatedilunedi MERCOLEDI VENERDI;

15 nelperiodoestivo(dal1 Aprileal30Setembre):dalLUNEDIalSABATO Icontenitori/masteli/sacchiecartonevannosempremantenutinelepertinenzeprivateedevonoesereespostisusuolopubblico,nei presidel atività,unicamenteneigiornienegliorariprevistidalcalendario. Inseguitoalosvuotamentodeicontenitori/mastelidapartedeglioperatoridelServiziodiraccolta,leutenzenondomestiche dovrannoprovvedereariportareicontenitori/mastelial internodelaproprietàilprimaposibileecomunqueal apertura del atività. Lesingoleutenzenondomestichesonotenuteamantenereinbuonostatoedecoroleatrezzatureconsegnateprovvedendoale operazionidilavaggioesanificazioneogniqualvoltanecesario. Imaterialicheperdimensioninonsonoconferibilineicontenitorisuddetidevonoesereconferitipresol EcocentroinViaDogali 83 85,dalLunedìalVenerdìdaleore8aleore12.00.

16 ALLEGATO F: MODALITÀ EORARIDICONFERIMENTO ETIPOLOGIEDICONTENITORIPER UTENZE NONDOMESTICHECHESVOLGONO ATTIVITÀDURANTEILMERCATO SETTIMANALEE MANIFESTAZIONI,STUDIPROFESSIONALIE DISERVIZIE STRUTTURE RICETTIVE E SPORTIVEINGENERE. STUDIPROFESSIONALIE DISERVIZI:periquantitativieletipologiedirifiutoprodotisonoasimilatialeUtenze Domestichepertantodovrannoseguirelemodalitàecalendaridiraccoltadefinitiperlapropriazonadiappartenenza. STRUTTURERICETTIVEESPORTIVE:leutenzechericadonoinquestecategorie,devonogarantireagliospitilaposibilitàdi conferireirifiuticonlemodalitàdidiferenziazioneprevistedalavigentenormativa.vistalastagionalitàdelservizioofertole ativitàsonocomunquetenuteacustodireemantenereleatrezzatureforniteal internodelproprioconfinedipertinenzaedispore adeguatainformazioneal utenza.duranteilperiododichiusuraleativitàsonotenutearicoverareleatrezzatureforniteperla raccoltadiferenziatapresoundepositodilorodisponibilitàocomunquerimuovendoleenonlasciandoleincustoditesulearee demanialieopubbliche. MANIFESTAZIONIEMERCATO SETTIMANALE:inoccasioneditalieventiiprodutoridelrifiutosonotenutiaconferire,in modo conforme,alterminedelapropriapermanenza,preso leatrezzaturemeseadisposizionenelepertinenzedela manifestazione.e vietatolasciarerifiutisusuoloneglispaziasegnatisenzapreviaspecificaautorizzazione. Iltitolaredilicenzadivenditaèresponsabiledelapuliziaedelostatodelapiazzolaasegnata. Perlemanifestazioniilresponsabileèidentificatonelapersonadelsoggetoorganizzatorechepresentalarichiestaatraversoil modulounicoeventi.

17 ALLEGATO G: MODALITA'DICONFERIMENTO PER TIPOLOGIE DIRIFIUTIQUALIINGOMBRANTIE RAEE,SFALCIVEGETALI,PILEEBATTERIE,FARMACISCADUTI,TONER EVERNICIE MODALITÀDIRACCOLTACASSETTEINLEGNO,PLASTICAEPOLISTIROLO. RIFIUTIINGOMBRANTIERAEE(RifiutidaApparecchiEletriciEletronici) DoveConferire: EcocentroinViaDogali83 85 dallunedìalvenerdìdaleore8aleore12 SoloperleUtenzeDomesticheanchenelegiornatediMartedìeGiovedìfinoaleore15 SoloperleUtenzeDomesticheancheilsabatodaleore8aleore12 Cosasipuòconferire: Rifiutivoluminosi(damigiane,laminedivetro,etc.),legno,rifiutiinerti,calcinaccidapiccoli lavoridomestici,ingombrantimisti(mobilio,suppeletili,ecc. )pneumaticiauto(prividi cerchione)dioriginedomestica,metaliferosienonferosi,raeedioriginedomestica, neon,lampadine,olimineralidomestici,olivegetalidacucinadomestici,ecc. Ilservizioèrivoltoaleutenzedomesticheedaleutenzenondomestiche. PerleutenzedomesticheèaltresìprevistounserviziodiraccoltadomiciliaredeirifiutiingombrantieRAEEpreviaprenotazioneal numero ovveroalnumeroverde l utenzadovràconferireilmaterialedicuiintendedisfarsisecondole modalitàconcordateconl operatoreaddetoalritiro. SFALCIVEGETALI DoveConferire: Cosasipuòconferire: EcocentroinViaDogali83 85neglioraricomesopradefiniti Sfalciepotaturedagiardino,fiorisecchieorecisi,ramaglie,ecc. FARMACI DoveConferire: Cosasipuòconferire: FarmacieoppureEcocentroinViaDogali83 85neglioraricomesopradefiniti Farmaciscaduti,fiale periniezioni,disinfetanti,sciroppi,pastiglie e pomate senza imbalaggio,ecc. PILEEBATTERIE DoveConferire: Cosasipuòconferire: Contenitoridedicatiperlepilesiainstradachepresoirivenditori. Perlebaterieesclusivamentepresol EcocentroinViaDogali83 85, neglioraricomesopradefiniti Pileebaterieesaurite,bateriedicelulari,baterieperapparecchiacusticieorologi. CAPIDIVESTIARIO DoveConferire: ContenitoristradaliCaritasdicoloregialo oppureecocentroinviadogali83 85neglioraricomesopradefiniti Cosasipuòconferire: Capidiabbigliamentoingenereinbuonostato. RACCOLTACASSETTEINLEGNO PLASTICAPOLISTIROLO Perquestatipologiadirifiutoprodotedaleutenzenondomesticheèprevistal'esposizione avetrina nelepertinenzedel'atività commercialeentroleore8,00,dallunedialsabato Lecasetedovrannoesereposizionateinprosimitàdel'eserciziooatività,impilate,ripulitedaeventualiresiduidialtririfiutie disposteinmododanonprovocareintralcioodisagioal'utenza.

18 ALLEGATO H: VIOLAZIONIALLAPRESENTEORDINANZA Art.1Depositodirifiutifuoridaicasoneti; Art.2Depositodicontenitoriodisacchetidestinatialaraccoltainmodotaledacreareintralcio,pericolononchédisagioperi citadini,periltraficoopergliaddetiaiservizi; Art.3Depositodirifiutidiferenziatineicontenitorisenzal utilizzodelprevistosacchetodedicato,senzachiuderloosenzadieso ovveroconsacchetoditipologianoncompatibileconlafrazionedirifiuto; Art.4MancatoritirodalsuolopubblicodelcontenitoreovverodelsacchetogiudicatononconformedalGestore; Art.5Depositodirifiutinelmastelosenzadebitachiusuradeldispositivoantirandagismoodepositoneicasonetisenzachiuderli dopoilconferimento; Art.6Depositodicartonisulsuolooneicontenitoridedicatisenzaaverlidebitamentepiegatioridotidivolume; Art.7Depositoal internodeicestini getacarta dirifiutidomestici; Art.8Erataomancataseparazionedelefrazionidirifiutoperlequalièprevistalaraccoltadiferenziataedilconferimento separato; Art.9Conferimentodifrazionidirifiutoincontenitoriovveroatrezzaturediraccoltadestinatealconferimentodialtretipologiedi rifiuto; Art.10Conferimentoneicontenitoripubblicidimaterialichenonsianostatiprecedentementeridotidivolumeocheper dimensioni,consistenzaodaltrecarateristicheposanoarecaredannoaicontenitorioaimezzidiraccolta; Art.11Conferimentoalserviziodiraccoltadirifiutiliquidicorosivi,materialiardentiotalidacostituirepericoloofontedi danneggiamentopericontenitori; Art.12Conferimentoneicasonetipresoleisoleecologichequandosonotroppopieniequindinonrichiudibili; Art.13MancatoutilizzodeleatrezzatureconsegnatedalGestoredelservizioovveroutilizzodiatrezzaturediversedaquele asegnatial utenzaperlosmaltimentodirifiuti; Art.14Mancatorispetodelcalendario,del'orariodiesposizioneediritirodeleatrezzatureutilizzateperlaraccoltadiferenziata; Art.15Mancataoservanzadeledisposizionirelativealcompostaggiodomesticodelafrazioneorganica; Art.16Mancataidentificazionedelabateriacondominiale; Art.17Mancatorispetodelemodalitàdiconferimentodiferenziatodelevariefrazionidirifiutoprodotenel'eserciziodiatività mercataliofieristiche; Art.18Mancatapuliziadeleareemercataliofieristichedicompetenzadeititolarioconcesionari; Art.19Mancatoritirodeicontenitoridalsuolopubblicodapartedeltitolarediutenzadomesticaeonondomestica,aseguitodelo svuotamentoovveronelcasodieratoorarioegiornodiesposizione; Art.20Mancatoritirodeicontenitoridalsuolopubblicodapartedeltitolarediativitàcommerciali,artigianaliediservizio,a seguitodelosvuotamentoovveronelcasodieratoorarioegiornodiesposizione; Art.21Alterazioneocontrafazionedeidatiodeicodiciidentificativi; Art.22 Spostamentoodiversacolocazionedeicontenitoririspetoilluogoindividuatodagliincaricatidelserviziosenzapreventiva accetazionedelamodificadapartedelgestore; Art.23 Abbandonoodepositoinmodoincontrolatosulsuolopubblicoeneleacquedirifiutinonpericolosi; Art.24Abbandonoodepositoinmodoincontrolatosulsuolopubblicoeneleacquedirifiutiingombranti; Art.25Abbandonoodepositoinmodoincontrolatosulsuolopubblicoeneleacquedirifiutipericolosi; Art.26Abbandonoodepositoinmodoincontrolatosulsuolopubblicoeneleacquedirifiutidaapparecchiatureeletricheed eletroniche(r.a.e.e.); Art.27Mancatapredisposizionedicontenitoriperlaraccoltadiferenziataaserviziodel'utenzadapartedititolaredistrutura ricetiva; Art.28UtilizzoimpropriodeleatrezzatureconsegnatedalGestore; Art.29Mancatariconsegnadel atrezzaturafornitadalgestoreneicasidicesazionedel utilizzodelservizio; Art.30Mancatoricoveroerimozionedeleatrezzaturecolocateinareademanialeeopubblicadapartedititolaredistrutura ricetiva; Art.31Mancatapuliziaedecorodeleatrezzature; Art.32Posizionamentodeleatrezzatureinareeprivatesoggeteausopubblico(portici,sbocchidipasicarabili,archi, marciapiediecc.)chelimitinoinmanierapermanentelafruibilitàdapartediterzideleareeinteresate; Art.33Eratoconferimentodicaseteinlegno,plasticae/opolistirolo,previarimozionediresiduidialtratipologiadirifiuti

19 ovveroaldifuoridegliorariindicatiovveroaldifuoridelepropriepertinenze(perutenzanondomestica); Art.34 Mancatorispetodel obbligodi nonconferimento incasodialertarosa; Art.35 Conferimentodiqualsiasitipologiadirifiuto,dapartedegliutentiindividuatidalapresenteOrdinanza,efetuatoaldifuori delezoneindicatenelapremesadelapresenteordinanza. ORDINANZASINDACALE (Dot.PAOLO DONADONI) Ilpresentedocumentoèsotoscritoconfirmadigitaleaisensidegliart.2082/2005daldirigentecompetente. L ordinanzaèstatapubblicatadal al

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì

Dettagli

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani LUGLIO 2016 1 Venerdì Secco non riciclabile - imballaggi in legno 2 Sabato Umido ed organico 3 Domenica 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco non riciclabile carta e cartone 6 Mercoledì Plastica -

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2018 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2016 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2017 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo======= ORDINANZA N. 41/2016 OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RACCOLTA RIFIUTI IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTO l art. 198 del D. Lgs 3.4.2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO DITTA BOI MARCO CARDEDU TEL. 348 6965987 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 1 Venerdì 1 Lunedì Secco Umido 1 Martedì Carta 1

Dettagli

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL. 348 6965987 Gennaio 2017 Febbraio 2017 Marzo 2017 Aprile 2017 1 Domenica 1 Mercoledì Umido 1 Mercoledì Umido

Dettagli

I L DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI 2

I L DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI 2 Igiene Urbana Ordinanza Dirigenziale N 275 Provvedimento in materia di tutela della salute e dell'ambiente - Disciplina conferimento rifiuti urbani e speciali assimilati agli urbani - raccolta differenziata.

Dettagli

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Aiutaci a differenziare correttamente i rifiuti, separa la frazione organica, la carta,il cartone e il tetrapak, gli imballaggi plastici, vetro e lattine

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2019 Comune di Grezzana COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it P.IVA

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Lanciano COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

I CITTADINI SONO ECOLAN

I CITTADINI SONO ECOLAN I CITTADINI SONO ECOLAN ECOCALENDARIO 2017 Comune di Ortona COME SI CONFERISCE La raccolta porta a porta Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento ai COLORI e alle LETTERE di identificazione

Dettagli

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3 LUGLIO 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI 3 VENERDI 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI 7 MARTEDI 8 MERCOLEDI 9 GIOVEDI 10 VENERDI 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDI 14 MARTEDI 15 MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17 VENERDI 18 SABATO 19

Dettagli

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE COMUNE DI LIMANA Aggiornamento a maggio 2017 AREE ECOLOGICHE AREE ECOLOGICHE AREA ECOLOGICA STANDARD DA PROGETTO +2 + +2 AGGIUNTA / SPOSTAMENTO DI DOTAZIONI E DI

Dettagli

MODIFICHE AI SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI E AGLI ORARI DEI CENTRI DI RACCOLTA DAL COMUNE DI PORTOFERRAIO

MODIFICHE AI SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI E AGLI ORARI DEI CENTRI DI RACCOLTA DAL COMUNE DI PORTOFERRAIO ESA INFORMA MODIFICHE AI SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI E AGLI ORARI DEI CENTRI DI RACCOLTA DAL 01.10.2019 1 Raccolta porta a porta utenze domestiche COMUNE DI PORTOFERRAIO Dal 1/10/2019 il RUR sarà raccolto

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

Montemurlo, Marzo Benvenuti! Benvenuti! Le motivazioni ambientali per sostenere la raccolta differenziata Contrastare l effetto serra riducendo le emissioni di CO 2 e metano Ridurre il rischio desertificazione Ottimizzare l uso delle

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it Ordinanza n.

Dettagli

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI Rif. D.C.C. n. 133 del 28-11-2016 Organizzazione del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani e assimilabili - raccolta differenziata

Dettagli

COME 25 Borse e cartellin potadocumenti CRACO SI DIFFERENZIA COMUNE DI CRACO dal 03/08/2016 cambia il sistema di raccolta dei rifiuti nel Comune di Craco Ordinanza n. 10 del 18/07/2016 Il conferimento

Dettagli

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI Registro Generale n. 105 COPIA ORDINANZA DEL SINDACO n. 4 del 19-09-11 UFFICIO IGIENE PUBBLICA Oggetto: ORDINANZA ATTIVAZIONE SERVIZIO PORTA A PORTA I L S I N D A

Dettagli

ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB)

ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB) ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB) REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI RACCOLTA DELLE FRAZIONI DIFFERENZIATE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI,CON ILMETODO PORTA A PORTA ESERVIZI COMPLEMENTARI.

Dettagli

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019 OGGETTO: RIORGANIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI MEDA VALIDA PER TUTTE LE UTENZE PRODUTTRICI DI RIFIUTI SOLIDI

Dettagli

Rifiuti raccolti Anno 2009

Rifiuti raccolti Anno 2009 Rifiuti raccolti Anno 2009 A & T 2000 S.p.A. via Friuli, 16/B - 33033 Codroipo (Ud) tel. 0432 906761 - fax 0432 908008 www.aet2000.it info@aet2000.it c.f./p.iva/reg.impr. 02047620303 I COMUNI PIU VIRTUOSI

Dettagli

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione Direzione Servizi Ambientali - Area Rimini/Forlì-Cesena Riccione, Maggio 2018 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30

INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 Comune di Miagliano Società Ecologica Area Biellese Spa INCONTRO PUBBLICO 29 GENNAIO 2016 ORE 20.30 www.seab.biella.it _ Incontro pubblico Miagliano 1 VERDE INDIFFERENZIATO ORGANICO IPOTESI STANDARDIZZATA

Dettagli

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14 Oggetto : Ordinanza gestione rifiuti urbani. IL SINDACO Premesso che, con propria Ordinanza n. 124/12 rep. n. 499 del 14/07/2012, il sottoscritto a- veva

Dettagli

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. 13 novembre 2017

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. 13 novembre 2017 Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme 13 novembre 2017 La raccolta differenziata nel Comune di Castel San Pietro Terme Nel 2016 nel Comune

Dettagli

Comune di Capriano del Colle

Comune di Capriano del Colle RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DEI RIFIUTI COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Comune di Capriano del Colle cassonetti a «calotta» Dal 1 agosto 2010 distribuite sul territorio del comune saranno attive 24 postazioni

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE VETRO E ALLUMINIO Guida pratica alla raccolta differenziata Porta a Porta 800.615622 VISITA IL SITO www.teknoserviceitalia.com

Dettagli

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale

Il Nuovo Volto LUCERA. Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale Il Nuovo Volto di LUCERA Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale La Problematica Instaurare un corretto rapporto tra diverso tipo di tessuto urbano e sistema di raccolta La Strategia

Dettagli

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018 ORDINANZA N 220 del 20/07/2018 Oggetto: MODALITA' E ORARI DI CONFERIMENTO RIFIUTI PREMESSO che l art. 198 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. che stabilisce che i Comuni concorrono a disciplinare la gestione dei

Dettagli

Avvio nuovi servizi ambientali nella Romagna Faentina per il Romagna Faentina, febbraio-marzo 2019

Avvio nuovi servizi ambientali nella Romagna Faentina per il Romagna Faentina, febbraio-marzo 2019 Avvio nuovi servizi ambientali nella Romagna Faentina per il 2019 Romagna Faentina, febbraio-marzo 2019 Regione Emilia-Romagna: obiettivi di Raccolta Differenziata al 2020 73% di raccolta differenziata

Dettagli

Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA

Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA Città di Gardone Val Trompia Una città più PULITA è una città più TUA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI Confronto tra progetto e risultati primo anno Il percorso Criticità servizio vecchio Scarsa raccolta

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Prot. 170 R.O. del 19/04/17 Oggetto: Ordinanza per la riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio del Comune di Lissone valida per

Dettagli

Comune di Lazise Provincia di Verona

Comune di Lazise Provincia di Verona Prot. n. 13269 Ordinanza n. 53 Lazise, 14-06-2010 Oggetto: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO RIFIUTI. IL RESPONSABILE DELL AREA CONSIDERATO che Lazise è un importante centro turistico, ambita meta

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE approvato con delibera C.C. n. 9 del 06.04.2010 modificato con delibera C.C. n. 20 del 20.07.2011 INDICE TITOLO

Dettagli

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. In allegato alla Deliberazione C.C. n. 6 del 01.03.2018 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Francesca Saragò

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 16 del 20-1-2017 come modificato con delibera di Giunta Comunale n. 175 del 9-6-2017 Linee

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO NUOVA PIAZZOLA ECOLOGICA I MOTIVI DELL INTERVENTO La piazzola ecologica non rispettava le norme igieniche e di

Dettagli

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018 COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018 Premessa Dal 2014 con la legge n 147/2013 è in vigore la TARI - tassa sui rifiuti, che costituisce

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Ordinanza n. 13 del 12/06/2018 Oggetto: VARIAZIONE CALENDARIO RACCOLTA RR.SS.UU.. DIVIETO DI ABBANDONO RIFIUTI E MATERIALI SU STRADA. I L S I N D A C O VISTO: il D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i. Norme

Dettagli

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Comune di Lendinara PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Incontro con la cittadinanza Lendinara, 20 febbraio 2014 ECOAMBIENTE, CHI SIAMO? - GESTORE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI NEL BACINO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

Dettagli

Organizzazione della raccolta dei rifiuti nel Comune della Spezia. Sistema misto Porta a Porta con elementi di flessibilità

Organizzazione della raccolta dei rifiuti nel Comune della Spezia. Sistema misto Porta a Porta con elementi di flessibilità Organizzazione della raccolta dei rifiuti nel Comune della Spezia. Sistema misto Porta a Porta con elementi di flessibilità Nota tecnica di lavoro 18 Settembre 2017 1 PAP con elementi di flessibilità schema

Dettagli

PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO ZONA A VIA TAVERNELLE- VALMARANA - S.AGOSTINO SORARIS S.P.A. COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA

PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO ZONA A VIA TAVERNELLE- VALMARANA - S.AGOSTINO SORARIS S.P.A. COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA COMUNE DI ALTAVILLA VICENTINA SORARIS S.P.A. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA VIA AQUILEIA ACQUE SORGIVE CEREGATA CHIESETTA VECCHIA CIMA 12 CORDELLINA CORTE TOMASI COSTALUNGA SOPRA COSTALUNGA SOTTO

Dettagli

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un San Costanzo 15 Aprile 2014 Metodo Aset Risultati, vantaggi e criticità Dott. Stefano Sartini Stato attuale: raccolta stradale pluriutenza Raccolta RSU con cassonetti Raccolta RD tramite isole ecologiche

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 Comune di LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico

Dettagli

SCHEDE DI SERVIZIO COMUNE DI SACROFANO

SCHEDE DI SERVIZIO COMUNE DI SACROFANO SCHEDE DI SERVIZIO COMUNE DI SACROFANO Scheda A1 Scheda S1: Attrezzature in uso alle utenze domestiche per la raccolta dei rifiuti «porta a porta» CONTENITORI IN USO E MATERIALI DI CONSUMO (Forniti all

Dettagli

COMUNE DI LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

COMUNE DI LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA COMUNE DI LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA ORDINANZA SINDACALE N. 51 del 02/10/2017 Oggetto: Servizio di igiene ambientale. Nuove modalita' di conferimento rsu da parte della cittadinanza in

Dettagli

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona Ordinanza N. Data di registrazione 198 25/10/2 018 OGGETTO: MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI NON INGOMBRANTI - UTILIZZO CESTINI

Dettagli

PREMIO NAZIONALE COMUNI VIRTUOSI Edizione 2018

PREMIO NAZIONALE COMUNI VIRTUOSI Edizione 2018 PREMIO NAZIONALE COMUNI VIRTUOSI Edizione 2018 TITOLO DELLA SCHEDA RIASSUNTIVA DELL INIZIATIVA INTRAPRESA ENTE LOCALE PROMOTORE CATEGORIA DELL INIZIATIVA FINALITÀ TEMPI DI REALIZZAZIONE ED ATTUAZIONE SOGGETTI

Dettagli

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente COMUNE DI PALERMO ORDINANZA SINDACALE N. 306/O.S. DEL 20.11.2018 Misure urgenti e straordinarie per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti. Attivazione servizio sperimentale di raccolta differenziata

Dettagli

SIGNA: IL NUOVO PORTA A PORTA A SAN PIERO A PONTI

SIGNA: IL NUOVO PORTA A PORTA A SAN PIERO A PONTI IL NUOVO PORTA A PORTA A SAN PIERO A PONTI Febbraio 2014 Quadrifoglio Spa RACCOLTE DIFFERENZIATE 7600,00 6600,00 RUI & RD RUI RD RD% 60,00% 50,00% Comune di Signa - Raccolta differenziata (tonn.) 2013

Dettagli

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera Calendario settimanale utenze domestiche Lunedì Martedì

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Rifiuti, Risanamenti e Inquinamenti U.O. Rifiuti e Risanamenti SERVIZIO ATTIVITA' CONNESSE ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI - RACCOLTA DIFFERENZIATA UFFICIO STRATEGIE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE CONTROLLATE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE CONTROLLATE CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE CONTROLLATE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 28 del 08092016 Art 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Fase 1: Individuazione Quartieri.

Fase 1: Individuazione Quartieri. Risultati sperimentazione Raccolta Differenziata nel Comune di Chieti Progettazione e Realizzazione della Raccolta Differenziata in tre quartieri del Comune di Chieti, dalla raccolta tramite isole ecologiche

Dettagli

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO

PREMESSA BOTTIGLIE IN VETRO PREMESSA Nel Comune di Bastia Umbra, nel corso degli anni 2010 2012 è stato progressivamente attivato un servizio di raccolta domiciliare, cosiddetto «porta a porta», consistente nella consegna di n 4

Dettagli

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA. Brescia, 27 giugno 2016

NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA. Brescia, 27 giugno 2016 NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA BRESCIA Brescia, 27 giugno 2016 PARTENZA ZONA AZZURRA IL 28 GIUGNO PARTE LA ZONA AZZURRA ZONA AZZURRA 28 GIUGNO 2016 FORNACI, VILLAGGIO SERENO, DON BOSCO, FOLZANO, LAMARMORA,

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

Gestione Integrata dei Rifiuti

Gestione Integrata dei Rifiuti Gestione Integrata dei Rifiuti Definizioni e Classificazioni dei Rifiuti Interazione dei rifiuti con l ambiente Dati sulla Produzione e Destino dei Rifiuti Gerarchia delle azioni di gestione Prevenzione

Dettagli

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti.

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti. Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti. IL SINDACO Premesso: che il Decreto 3 Aprile 2006 n.152 recante norme

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

BOCCA TARATA, PERCHE? Pontassieve, 1 giugno 2016

BOCCA TARATA, PERCHE? Pontassieve, 1 giugno 2016 BOCCA TARATA, PERCHE? Pontassieve, 1 giugno 2016 RACCOLTA STRADALE VS. PORTA A PORTA E il cittadino che porta il rifiuto (Sistema a portare) E il Gestore che va a prenderlo (Sistema a ritirare) Conferimenti

Dettagli

Comune di Perdaxius PROGETTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI, E IGIENE URBANA.

Comune di Perdaxius PROGETTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI, E IGIENE URBANA. PROGETTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI, E IGIENE URBANA. (Approvato con Deliberazione G.C. n. del ) RELAZIONE TECNICA. In esecuzione delle Linee

Dettagli

AVVIO: 12 MAGGIO 2012

AVVIO: 12 MAGGIO 2012 Utenze domestiche Attività e negozi Centro storico Comune di Bologna Guida alla raccolta differenziata domiciliare di carta e cartone nel centro storico AVVIO: 12 MAGGIO 2012 Obiettivi Incrementare la

Dettagli

La raccolta per il secco non riciclabile, l umido, il vetro e la plastica/lattine, rimarrà invariata.

La raccolta per il secco non riciclabile, l umido, il vetro e la plastica/lattine, rimarrà invariata. A partire dal 1 luglio prossimo i sacchetti finora usati per la raccolta di CARTA CARTONE TETRAPACK verranno sostituiti da un bidone carrellato da 120 litri di colore giallo. I giorni della raccolta definiti

Dettagli

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF PROVINCIA DI CUNEO --- STAFF 5 - Ufficio Servizi Pubblici in concessione TV/de Pratica n. 03 02 01 Registro Generale Determinazioni n. del STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Prot Moniga del Garda, 17/08/2015 Ordinanza n. 6/2015

Prot Moniga del Garda, 17/08/2015 Ordinanza n. 6/2015 Prot.0004868 Moniga del Garda, 17/08/2015 Ordinanza n. 6/2015 ORDINANZA PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI CON IL METODO DOMICILIARE (CD. PORTA A PORTA ) UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE Delibera C.C. n. 28 del 30.06.2011 INDICE TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella CALENDARIO RACCOLTA DOMICILIARE PER LE FAMIGLIE La distribuzione dei sacchi

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.2595 del 13/07/2018

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.2595 del 13/07/2018 COMUNE DI PRATO Ordinanza n.2595 del 13/07/2018 Oggetto: Modalità del servizio di raccolta porta a porta integrale dei rifiuti urbani nel centro storico di Prato - Approvazione delle modifiche al servizio.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. N. 2018/ Prot. n. QL/2018/ n...del... del 11/05/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. N. 2018/ Prot. n. QL/2018/ n...del... del 11/05/2018 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. N. 2018/0000535 Prot. n. QL/2018/0032233n...del... del 11/05/2018 Oggetto: Modalità operative della riorganizzazione della raccolta differenziata nel territorio del Municipio

Dettagli

Per informazioni: ACSEL S.p.A

Per informazioni: ACSEL S.p.A www.sgsas.com ESPORRE I CONTENITORI: entro le ore 6.00 (raccolta al mattino) entro le ore 12.00 (raccolta al pomeriggio) ORGANICO E INDIFFERENZIATO: raccolta al mattino CARTA, VETRO E PLASTICA: raccolta

Dettagli

CITTÀ DI ERCOLANO. (Provincia di Napoli) SETTORE SERVIZI TECNICI Servizi di Protezione Ambientale Ufficio Igiene

CITTÀ DI ERCOLANO. (Provincia di Napoli) SETTORE SERVIZI TECNICI Servizi di Protezione Ambientale Ufficio Igiene CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE SERVIZI TECNICI Servizi di Protezione Ambientale Ufficio Igiene Prot. gen. n. 15828/2017 ORDINANZA N. 14/2017 OGGETTO: DISCIPLINA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI MAPPA DELLE ZONE DI RACCOLTA: zona A zona B zona C (compreso Dagnente, Montrigiasco, Campagna, San Carlo) zona D (compreso Mercurago) CALENDARIO

Dettagli

LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA NEGLI STABILI CONDOMINIALI

LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA NEGLI STABILI CONDOMINIALI LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA RACCOLTA PORTA A PORTA NEGLI STABILI CONDOMINIALI Sommario Cos è la raccolta Porta a Porta?... 2 Definizione di condominio del CSA... 2 Disciplina del servizio

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,

Dettagli

PIATTAFORMA ECOLOGICA

PIATTAFORMA ECOLOGICA PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO

Dettagli

N.1DEL Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD."PORTAA

N.1DEL Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD.PORTAA Cod.Fisc.:83002260657 PartitaIVA:02854170657 C.A.P84030 COMUNEDISANZA ORIGINALE PROVINCIADISALERNO Tel.0975/322536/7-fax0975/322626 ORDINANZAAREAVIGILANZARIFIUTI N.1DEL14-01-2017 Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD."PORTAA

Dettagli

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito

Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Unione Comuni «Alta Gallura» Comune di Luogosanto Fai la Differenza! Conferenza - Dibattito Mercoledì 26 Settembre 10.30 AUDITORIUM LUOGOSANTO PERCHE FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA consente di ridurre

Dettagli

COMUNE DI DRESANO (P r o v i n c i a d i M i l a n o)

COMUNE DI DRESANO (P r o v i n c i a d i M i l a n o) COMUNE DI DRESANO (P r o v i n c i a d i M i l a n o) Ordinanza n. 8 /2008 OGGETTO: NUOVA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI. IL SINDACO PREMESSO CHE i rifiuti prodotti costituiscono

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SUL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTAZIONE PROVVISORIA

SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SUL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTAZIONE PROVVISORIA Prot. n. 23665 del 28/04/2011 Il Sindaco Ordinanza n. 108 del 28/04/2011 Registro delle ordinanze SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SUL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTAZIONE

Dettagli

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti.

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti. IL C.A.R.D., o PIAZZOLA ECOLOGICA, sito in cal Bruna, presso il magazzino comunale, è costituito da un area recintata e destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati,

Dettagli

ORDINANZA PROT. N DEL

ORDINANZA PROT. N DEL Comune di Montelibretti Provincia di Roma ORDINANZA PROT. N. 10888 DEL 10.11.2012 OGGETTO: DISPOSIZIONI CONSEGUENTI ALL'ATTIVAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI "PORTA A PORTA" IN LOC. BORGO

Dettagli

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF PROVINCIA DI CUNEO --- STAFF 5 - Ufficio Servizi Pubblici in concessione TV/de Pratica n. 03 02 01 Registro Generale Determinazioni n. del STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. Assemblee Zone Industriali

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme. Assemblee Zone Industriali Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Castel San Pietro Terme Assemblee Zone Industriali Raccolta differenziata 2016 nel Comune di Castel San Pietro Terme al

Dettagli

Centro Storico - Rotondella 2 - Mortella Calendario della Raccolta dei Rifiuti 2013 DOMENICA MERCOLEDI. GIOVEDI 7 Vetro + Lattine DOMENICA MERCOLEDI

Centro Storico - Rotondella 2 - Mortella Calendario della Raccolta dei Rifiuti 2013 DOMENICA MERCOLEDI. GIOVEDI 7 Vetro + Lattine DOMENICA MERCOLEDI Gennaio 1 Secco residuo Plastica Carta 5 Umido organico 8 Secco residuo Plastica Vetro + Lattine 1 1 1 15 Secco residuo Plastica Carta 1 0 Secco residuo Plastica 4 Vetro + Lattine Secco residuo 0 Plastica

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza Via Nazionale n. 16 87020 Santa Maria del Cedro (CS) Tel. 0985.5727 P.I. 00433700788 Ordinanza n 6 del 29 agosto 2011 prot. n 7666 IL SINDACO Premesso

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO)

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) Rev. 2 del 19/10/2015 COMUNE DI SAN CESAREO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA E STRADALE CAPILLARE La raccolta differenziata

Dettagli

GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA GAIA

GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA GAIA COMUNE DI ATZARA Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA GAIA Adottato dal consiglio comunale con deliberazione N. 09 del 21.04.2010 Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli