FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge , n Filiale di Roma GAZZETTA Anno Numero 129 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 30 ottobre 2010 DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI ROMA - CENTRALINO FOGLIO DELLE INSERZIONI Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Società per azioni Avviso di convocazione dell assemblea straordinaria (TS10AAA10612) Pag. 5 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Società per azioni Avviso di convocazione dell assemblea speciale degli azionisti di risparmio (TS10AAA10611) Pag. 9 BANCO POPOLARE - Società cooperativa Avviso di convocazione assemblea straordinaria dei soci (TS10AAA10573) Pag. 1 CENCARN - SUD Centro Carni Sud San Pasquale - S.p.a. Convocazione assemblea straordinaria (C103394).. Pag. 12 ENERBIELLA SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI IN LIQUIDAZIONE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA (T10AAA10602)... Pag. 13 FONTI DI GAVERINA S.P.A. CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA (T10AAA10631) Pag. 14 Franchising Service Company - S.p.a. Avviso di convocazione dei soci in assemblea (TS10AAA10577) Pag. 14 Gruppo Minerali Maffei - S.p.a. Convocazione di assemblea straordinaria e ordinaria (TS10AAA10495) Pag. 14 GVM - S.p.a. Convocazione di assemblea (C103345) Pag. 12 IL VILLAGGIO DEI POPOLI SOCIETà COOPERA- TIVA A R.L. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI (T10AAA10620) Pag. 13 JOBBING SOCIETÀ COOPERATIVA CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA (T10AAA10626) Pag. 13 PASTIFICIO MENNUCCI S.P.A. CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA (T10AAA10585) Pag. 12 TRACI SPA IN LIQUIDAZIONE CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA (T10AAA10606) Pag. 13 UCIFIN S.R.L. IN LIQUIDAZIONE CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA (T10AAA10601) Pag. 12

2 BANCA DI ROMAGNA S.P.A. Altri annunzi commerciali ROMAGNA FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). (T10AAB10584) Pag. 16 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Comunicazione ai sensi dell art. 58, comma 2, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 («Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia») (TS10AAB10540) Pag. 18 CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ROMAGNA FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). (T10AAB10583) Pag. 15 POSTE ITALIANE - S.p.a. (TS10AAB10543) Pag. 16 TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE DISTACCATA DI CARINI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI (T10ABA10634) Pag. 45 TRIBUNALE CIVILE DI TIVOLI Sezione Distaccata di Palestrina Ricorso ex art. 702-bis C.P.C. (C103376) Pag. 39 TRIBUNALE DI BERGAMO Decreto per la regolarizzazione del titolo di proprietà rurale (rt bis cod. civ. e L. 346/76) (T10ABA10648) Pag. 46 TRIBUNALE DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami (B10146) Pag. 38 TRIBUNALE DI MODENA Sezione Distaccata di Pavullo nel Frignano (C103344) Pag. 39 TRIBUNALE DI MODENA Sezione Distaccata di Pavullo nel Frignano (C103343) Pag. 39 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA (C103384) Pag. 40 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale Regione Sardegna Avvisi in interruzione per decesso del ricorrente/erede (ex art. 5, terzo comma, legge 21 luglio 2000, n. 205) (C103355) Pag. 38 TAR LAZIO Sezione III quater Ricorso R.G. n. 6019/2010 Atto di notifica per pubblici proclami (TS10ABA10542) Pag. 34 TAR LAZIO Sezione III quater Ricorso R.G. n. 6022/2010 Atto di notifica per pubblici proclami (TS10ABA10541) Pag. 31 TAR LAZIO Sezione Prima Bis (TS10ABA10492) Pag. 26 TAR LOMBARDIA MILANO NOTIFICA MOTIVI AGGIUNTI PER PUBBLICI PROCLAMI (T10ABA10592) Pag. 40 TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Atto di citazione per chiamata di terzo (T10ABA10586) Pag. 40 TRIBUNALE DI TAORMINA Sezione Distaccata del Tribunale di Messina Atto di citazione (C103383) Pag. 40 TRIBUNALE ORDINARIO DI RIETI Atto di citazione per usucapione (TS10ABA10493).. Pag. 46 Ammortamenti TRIBUNALE CIVILE DI L AQUILA Ammortamento certificato di deposito al portatore (C103380) Pag. 47 TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento libretto di risparmio (C103375).... Pag. 47 TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO AMMORTAMENTO DEL LIBRETTO DI RISPARMIO 643/ (ORA 1643/1/ ) (T10ABC10579). Pag. 47 Tribunale di Catania Ammortamento della polizza di carico (T10ABC10646) Pag. 48 TRIBUNALE DI CATANIA Ammortamento certificato di deposito (C103387)... Pag. 48 TRIBUNALE DI CHIARAVALLE C.LE Decreto di ammortamento (C103385) Pag. 47 II

3 Tribunale di Fermo Ammortamento (T10ABC10607) Pag. 49 TRIBUNALE DI FORLÌ Ammortamento libretto di risparmio (C103346).... Pag. 46 TRIBUNALE DI FORLÌ Ammortamento di libretto di risparmio (C103339).. Pag. 46 TRIBUNALE DI GORIZIA Ammortamento assegno (C103347) Pag. 46 TRIBUNALE DI MELFI Ammortamento assegno bancario (C103341) Pag. 46 Tribunale di Milano AMMORTAMENTO DI CAMBIALE (T10ABC10581) Pag. 48 TRIBUNALE DI MILANO AMMORTAMENTO CAMBIARIO (T10ABC10645).. Pag. 48 TRIBUNALE DI MONDOVÌ Ammortamento assegno (C103374) Pag. 47 TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento (T10ABC10618) Pag. 49 TRIBUNALE DI TIVOLI Ammortamento (T10ABC10604) Pag. 49 TRIBUNALE DI TREVISO AMMORTAMENTO DI CAMBIALE (T10ABC10580) Pag. 48 TRIBUNALE ORDINARIO DI TIVOLI Ammortamento (T10ABC10635) Pag. 49 Nomina presentatore Nomina presentatori protesti (IG10217) Pag. 49 Eredità Eredità beneficiata di Giacomo Forlani (IG10215) Pag. 52 Eredità Giacente di Malavasi Giorgio Avviso ai creditori (C103382) Pag. 52 Eredità Giacente di Mazzotti Vincenza Avviso ai creditori (C103381) Pag. 52 TRIBUNALE DI BELLUNO Sezione Distaccata di Pieve di Cadore (C103337) Pag. 51 TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE DISTACCATA DI PONTASSIEVE Eredità giacente (T10ABH10570) Pag. 52 Tribunale di Nuoro Eredità giacente (T10ABH10605) Pag. 52 TRIBUNALE DI TREVISO Chiusura dell eredità giacente di Cisera Dino (C103373) Pag. 52 TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione Distaccata del Giudice Monocratico di Chioggia Nomina di curatore di eredità giacente (C103378).. Pag. 52 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103369) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103370) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103368) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103371) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103372) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103364) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103366) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103367) Pag. 51 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103363) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103365) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103362) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO (C103361) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione Distaccata di Susa (C103334) Pag. 50 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione Distaccata di Susa (C103333) Pag. 49 III

4 Liquidazione coatta amministrativa C.T.B. - Società cooperativa a r.l. (B10144) Pag. 53 CARPENTIERI GIANNI Società cooperativa a r.l. (B10145) Pag. 53 Nipa Racing Team - Società cooperativa a r.l. (B10147) Pag. 53 SABRINA - Società cooperativa a r.l. (B10148) Pag. 53 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE CIVILE DI MATERA Sezione Distaccata di Pisticci (C103395) Pag. 54 TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Sezione Distaccata di Cinquefrondi (C103377) Pag. 54 TRIBUNALE CIVILE DI SULMONA (C103379) Pag. 54 TRIBUNALE DI BOLZANO (C103338) Pag. 53 Proroga termini PREFETTURA DI LUCCA (C103391) Pag. 56 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo (C103358) Pag. 55 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo (C103359) Pag. 56 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo (C103357) Pag. 55 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo (C103356) Pag. 54 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE CIVILE DI BRESCIA Dichiarazione di morte presunta (T10ABR10643)... Pag. 56 TRIBUNALE DI BOLZANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (C103413) Pag. 57 TRIBUNALE DI BOLZANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (C103348) Pag. 56 TRIBUNALE DI CATANIA Volontaria Giurisdizione Richiesta di dichiarazione di morte presunta (C103336) Pag. 57 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione A Z SERVICE COOPERATIVA A RESPONSABILI- TÀ LIMITATA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BI- LANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE (T10ABS10630) Pag. 58 COSTA PARADISO S.R.L. (IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA) DEPOSITO BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE (T10ABS10590) Pag. 57 COSTRUZIONI EDILI ED AFFINI LA VITTORIA SOCIETÀ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BI- LANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE (T10ABS10632) Pag. 58 IL CASTELLO Società cooperativa a r.l. Avviso di deposito del bilancio finale di liquidazione (C103388) Pag. 57 Soc. coop. agricola Produttori Salentini Associati a r.l. (C103340) Pag. 57 SOCIETÀ COOPERATIVA E PRODUZIONE E LA- VORO A R.L. NUOVA COOPERATIVA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BI- LANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE (T10ABS10633) Pag. 58 ALTRI ANNUNZI Espropri ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO DELLA VIABILI- TÀ PER IL LAZIO Prot. CRM I del 16/09/2010 Oggetto: S.S. 1 Bis Aurelia Sistemazione plano-altimetrica nel Comune di Monte Romano (VT) della sede stradale al km ed adeguamento dell innesto al km Testo in forma sintetica da pubblicarsi sulla G.U. (T10ADC10625) Pag. 61 IV

5 COMUNE di ITRI (LT) Oggetto: Decreto di esproprio degli immobili per l esecuzione dei lavori di Ampliamento del Cimitero Comunale. (T10ADC10582) Pag. 58 COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (NA) Avviso di deposito - esproprio (T10ADC10621)..... Pag. 61 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionameto e le infrastrutture energetiche Div.V1 ORDINANZA DI VERSAMENTO DELLE INDEN- NITA (T10ADC10595) Pag. 60 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionameto e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA (T10ADC10596) Pag. 60 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionameto e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA (T10ADC10591) Pag. 59 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionameto e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA (T10ADC10594) Pag. 59 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ALMIRALL S.P.A. MODIFICHE SECONDARIE DI UN AUTORIZZA- ZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI SPE- CIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica portata ai sensi del Dl.vo 29 dicembre 2007 n 274. (T10ADD10649) Pag. 74 ANGENERICO S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commer2.cio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D.lgs 29 dicembre 2007 n. 274 (T10ADD10616) Pag. 68 BAXTER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di Specialità Medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/ Codice Pratica C1B/2010/3567 (T10ADD10650) Pag. 75 BIOHORM S.A. Modifica secondaria di un Autorizzazione all Immissione in Commercio di una specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T10ADD10624) Pag. 71 Biomedica Foscama Industria Chimico-Farmaceutica - S.p.a. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinale (C103386) Pag. 64 BONISCONTRO E GAZZONE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 (T10ADD10600) Pag. 69 CURADEN HEALTHCARE S.R.L. AVVISO DI RETTIFICA (T10ADD10640) Pag. 75 CURADEN HEALTHCARE S.R.L. AVVISO DI RETTIFICA (T10ADD10639) Pag. 75 DOC GENERICI S.R.L. Riduzioni di prezzi al pubblico di specialità medicinali (T10ADD10588) Pag. 67 DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n (T10ADD10589) Pag. 67 DR. REDDY S S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (T10ADD10598) Pag. 68 EG. - S.p.a. Avviso di rettifica (C103392) Pag. 75 EG. S.P.A Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 (T10ADD10599) Pag. 69 FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. RIDUZIONE DEL PREZZO AL PUBBLICO DI SPECIALITA MEDICINALI (T10ADD10644) Pag. 74 GERMED PHARMA SPA Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T10ADD10642) Pag. 73 GERMED PHARMA SPA Estratto Comunicazione notifica regolare UVA AIFA/V&A/N/P/ (T10ADD10641) Pag. 73 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 (T10ADD10571) Pag. 66 V

6 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n. 274 (T10ADD10572) Pag. 65 IPSO PHARMA S.R.L Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del ). (T10ADD10623) Pag. 71 IPSO PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del ). (T10ADD10622) Pag. 71 LAB. IT. BIOCHIM. FARM.CO LISAPHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità per uso umano apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: (T10ADD10576) Pag. 66 MAGIS FARMACEUTICI - S.p.a. Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (C103342) Pag. 62 MARVECSPHARMA SERVICES S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Codice Pratica n. N1B/2010/3383. Procedura MRP n. UK/H/0202/002/ IB/037. (T10ADD10578) Pag. 66 MERCK SHARP & DOHME (ITALIA) S.P.A. Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali. In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del CIPE del 26 febbraio Riduzione, si comunicano i prezzi al pubblico delle seguenti specialità medicinali: (T10ADD10587) Pag. 66 Molteni Dental - Srl Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. (IG10216) Pag. 65 NOVARTIS CONSUMER HEALTH - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103390)... Pag. 64 NOVARTIS CONSUMER HEALTH - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103389)... Pag. 64 PHARMAFAR SRL Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano - modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE, Cod. Pratica N1B/2010/3839. (T10ADD10647) Pag. 74 S.F. GROUP S.R.L. Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali. (T10ADD10638) Pag. 71 SANDOZ GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (T10ADD10593).... Pag. 67 SO.SE.PHARM S.RL. Estratto Comunicazione di notifica regolare V&A (T10ADD10597) Pag. 67 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T10ADD10637) Pag. 73 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T10ADD10636) Pag. 72 UNION HEALTH - S.r.l. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103351) Pag. 63 UNION HEALTH - S.r.l. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103352) Pag. 63 UNION HEALTH - S.r.l. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103353) Pag. 63 UNION HEALTH - S.r.l. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103350) Pag. 62 UNION HEALTH - S.r.l. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). (C103349) Pag. 62 VI

7 WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZA- ZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO MODIFICA AP- PORTATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2007, N. 274 (T10ADD10627) Pag. 72 Concessioni demaniali AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico (C103360) Pag. 76 WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZA- ZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICINALE PER USO UMANO MODIFICA AP- PORTATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2007, N. 274 (T10ADD10628) Pag. 72 WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T10ADD10629) Pag. 72 AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico (C103335) Pag. 75 Consiglio Notarile di Parma Consigli notarili (C103393) Pag. 76 VII

8

9 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA BANCO POPOLARE - Società cooperativa Iscritto all albo delle banche al n Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi e al Fondo nazionale di garanzia Capogruppo del gruppo bancario Banco Popolare Iscritto all albo dei gruppi bancari Sede sociale in Verona, piazza Nogara n. 2 Capitale sociale ,60 interamente versato Codice fiscale, partiva I.V.A. e numero di iscrizione al registro imprese di Verona Avviso di convocazione assemblea straordinaria dei soci 1

10 2

11 3

12 TS10AAA10573 (A pagamento). 4

13 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Società per azioni Iscritta al n dell albo delle banche (ex art. 13 decreto legislativo n. 385/1993) Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena Codice banca , codice gruppo Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi Sede legale e direzione generale in Siena, piazza Salimbeni n. 3 Capitale sociale ,20 Iscritta al registro delle imprese di Siena al n Avviso di convocazione dell assemblea straordinaria 5

14 6

15 7

16 TS10AAA10612 (A pagamento). 8

17 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Società per azioni Iscritta al n dell albo delle banche (ex art. 13 decreto legislativo n. 385/1993) Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena Codice banca , codice gruppo Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi Sede legale e direzione generale in Siena, piazza Salimbeni n. 3 Capitale sociale ,20 Iscritta al registro delle imprese di Siena al n Avviso di convocazione dell assemblea speciale degli azionisti di risparmio 9

18 10

19 TS10AAA10611 (A pagamento). 11

20 GVM - S.p.a. Sede in Eboli, contrada Prato Capitale sociale ,00 Registro imprese di Salerno n Convocazione di assemblea I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede sociale della GVM S.p.a. in Eboli, contrada Prato, per il giorno 16 novembre 2010 alle ore 9,30, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 17 novembre 2010, stesso luogo, alle ore 9,30, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Consegna della documentazione contabile da parte del liquidatore revocato, esame della stessa e dichiarazione di esonero della responsabilità nell esecuzione del mandato da parte del liquidatore; 2. Dimissioni dell amministratore, dott. Maurizio Pilone, dichiarazione di esonero della responsabilità nell esecuzione del mandato da parte dell amministratore; 3. Dimissioni dei membri del Collegio sindacale; 4. Nomina dell amministratore unico; 5. Nomina dei membri del Collegio sindacale. Compensi all amministratore e ai sindaci. Possono partecipare all assemblea gli azionisti iscritti nel Libro Soci almeno cinque giorni prima di quello fissato per la prima convocazione. Eboli, 20 ottobre 2010 C (A pagamento). L amministratore: dott. Maurizio Pilone UCIFIN S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Sede Legale: in Torino, Via Giolitti 19 Capitale sociale: Euro ,00 i.v. C.F. e Registro delle Imprese di Torino n R.E.A. di Torino n Partita Iva CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA L assemblea dei soci è convocata presso la sede per il 23 novembre 2010 alle ore per discutere e deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO - Revoca della messa in liquidazione, copertura perdite ed operazioni sul capitale. Torino, 26 ottobre 2010 Il Liquidatore Mario Domenico Caporale T10AAA10601 (A pagamento). PASTIFICIO MENNUCCI S.P.A. Sede: PONTE A MORIANO (LU) Capitale sociale: ,00= Registro delle imprese: di Lucca e Cod.Fisc CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA Gli azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede il 15 Novembre 2010 ore 17 in prima convocazione e, occorrendo in seconda convocazione il 16 Novembre 2010 stesso luogo, ore 18 per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) rideterminazione dei compensi agli Amministratori; 2) varie ed eventuali. Per essere ammessi all Assemblea gli azionisti dovranno depositare le azioni presso la sede sociale nei termini di Legge. Ponte a Moriano (Lucca), 25 Ottobre 2010 Un Amministratore: Giuseppe Mennucci T10AAA10585 (A pagamento). CENCARN - SUD Centro Carni Sud San Pasquale - S.p.a. (in liquidazione) Sede legale in Roma, via Cernaia n. 37 Codice fiscale n Partita I.V.A. n Convocazione assemblea straordinaria È convocata per il giorno 16 del mese di novembre anno 2010 alle ore 19 in prima convocazione ed occorrendo per il giorno 18 del mese di novembre anno 2010 alle ore 19 in seconda convocazione, presso lo studio del notaio Massimo Lottini in Sant Antonio Abate (NA), via G. Carducci n. 4, l assemblea straordinaria dei soci della Cencarn Sud Centro Carni Sud San Pasquale S.p.a. in liquidazione, sede legale Roma, via Cernaia n. 37, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Parte ordinaria: 1. Approvazione Bilanci al 31 dicembre 2008 e 31 dicembre 2009; 2. Approvazione bilancio al 30 settembre Parte straordinaria: 3. Copertura perdite a tutto il 31 dicembre 2009 con utilizzo riserve ed abbattimento capitale sociale; 4. Abbattimento capitale sociale e costituzione riserva copertura perdite al 30 settembre 2010; 5. Trasformazione S.r.l.; 6. Eliminazione Collegio sindacale. La seduta sarà regolata dalle norme di legge e di statuto. C (A pagamento). Il liquidatore: Pasquale Abagnale 12

21 ENERBIELLA SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI IN LIQUIDAZIONE Sede Legale: BIELLA, P,ZZA VITTORIO VENETO N. 15 Capitale sociale: EURO ,00 Registro delle imprese: BIELLA Codice Fiscale e/o Partita IVA: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la sede legale in Biella, P.zza Vittorio Veneto n. 15, il giorno 21 Novembre 2010, alle ore 17.00, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, il giorno 22 Novembre 2010, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO - Approvazione bilancio finale di liquidazione e piano di riparto; - Autorizzazione al Liquidatore per rilascio autocertificazione; - Varie ed eventuali. Deposito azioni presso sede sociale o Banca Sella di Biella. Biella, 26 Ottobre 2010 Il Liquidatore Dr. Alberto Savio T10AAA10602 (A pagamento). IL VILLAGGIO DEI POPOLI SOCIETà COOPERATIVA A R.L. Sede Legale: Via dei Pilastri 45r Firenze Registro delle imprese: R.E.A. : FI Codice Fiscale e/o Partita IVA: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI E convocata l Assemblea della Cooperativa IL VILLAG- GIO DEI POPOLI che si terrà in prima convocazione mercoledì 24 novembre 2010 ore 9,00 presso la sede legale di via dei Pilastri 45r Firenze, e in seconda convocazione giovedì 25 novembre 2010 ore 21,00 presso la sede legale di via dei Pilastri 45r Firenze. Ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione del Bilancio Consuntivo dell esercizio 01/01/ /06/2010, della Nota Integrativa e della Relazione sulla Gestione ai sensi dell art.2364 del Codice Civile; 2. Varie ed eventuali. Firenze, 27 ottobre 2010 Il Presidente Della Cooperativa Marco Vannozzi T10AAA10620 (A pagamento). JOBBING SOCIETÀ COOPERATIVA Sede Legale: Milano, via A. Cagnoni n. 8 R.E.A. Milano n Registro delle imprese: di Milano n Codice Fiscale: Partita IVA: N. iscrizione Albo Società Cooperative: A Sezione Cooperative a mutualità prevalente Categoria: Cooperative di produzione e lavoro CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria ed ordinaria in Milano presso la sede della cooperativa in via Cagnoni n. 8, in prima convocazione per il giorno 23 novembre 2010, alle ore 8.00 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 24 novembre 2010 alle ore stesso luogo, per deliberare sul seguente ordine del giorno: Assemblea parte straordinaria: - Riformulazione dell oggetto sociale ed aggiunta di nuove attività. Assemblea parte ordinaria: - Modifiche al Regolamento Soci della Cooperativa. Milano, 27/10/2010 Jobbing Società Cooperativa Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione Dario Gallotti T10AAA10626 (A pagamento). TRACI SPA IN LIQUIDAZIONE CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E convocata l assemblea ordinaria dei soci della Traci Spa in liquidazione con sede in Battipa-glia alla via Spineta n.22, per il alle ore presso lo studio del Dott. Eduardo Grimaldi in Salerno alla via A. Alì n.2 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione bilancio Delibere conseguenti; 2) Varie ed eventuali. Battipaglia Il Liquidatore Francesco Traci T10AAA10606 (A pagamento). 13

22 FONTI DI GAVERINA S.P.A. Sede in Gaverina Terme (BG) Via Fonti Capitale sociale: ,00 interamente versato R. E. A. n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA E indetta l assemblea ordinaria degli azionisti, in prima convocazione per il giorno 25 Novembre 2010 alle ore 8,00 presso la sede sociale in Gaverina Terme ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 26 Novembre 2010 alle ore 17,00 nello stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1.Esame della situazione economico-finanziaria - Relazione del Presidente. Il deposito delle azioni nei termini di legge e di statuto dovrà avvenire presso la sede sociale o presso la cassa incaricata Intesa San Paolo Spa. Gaverina Terme, 22 Ottobre 2010 Il Presidente Del Consiglio Di Amministrazione (Ing. Antonio Borra) T10AAA10631 (A pagamento). Gruppo Minerali Maffei - S.p.a. Sede legale in Novara, piazza Martiri della Libertà n. 4 Capitale sociale ,00 interamente versato Numero iscrizione registro imprese di Novara e codice fiscale IT Convocazione di assemblea straordinaria e ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria ed ordinaria per il giorno 16 dicembre 2010 alle ore 8,30 presso la Sala riunioni della Società Sasil S.p.a. in Brusnengo (BI), Regione Dosso, in prima convocazione e, occorrendo in seconda convocazione, il giorno 17 dicembre 2010 stesso ora e luogo, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: Parte straordinaria: 1. Proposta di adeguamento degli articoli 10, 11, 12, 13, 15, 18, 29 e 35 dello Statuto sociale in relazione al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 27: deliberazioni inerenti e conseguenti. Parte ordinaria: 2. Delega al Consiglio di amministrazione per l aggiornamento del regolamento assembleare in ottemperanza alle modifiche statutarie apportate; 3. Autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie. Avranno diritto ad intervenire all assemblea gli azionisti che abbiano depositato, anche in regime di dematerializzazione, le azioni presso la sede sociale o nell interesse dei quali gli intermediari abbiano depositato la relativa comunicazione almeno due giorni liberi prima della data fissata per la prima convocazione (art. 12 dello Statuto sociale). Informazioni per gli azionisti: il capitale sociale è attualmente di diviso in n azioni ordinarie del valore di 1 ciascuna; ciascuna azione ordinaria dà diritto ad un voto nell assemblea; la Società alla data di convocazione dell assemblea detiene n azioni proprie; ogni Azionista che abbia diritto di intervenire in assemblea potrà farsi rappresentare mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, anche sottoscrivendo la delega inserita in calce alla predetta comunicazione degli intermediari autorizzati. La documentazione relativa agli argomenti all ordine del giorno, prevista dalla normativa vigente, resterà depositata presso la sede sociale e la Borsa Italiana S.p.a., nei termini di legge e a disposizione di coloro che ne faranno richiesta. La documentazione sarà altresì consultabile sul sito internet della Società Novara, 21 ottobre 2010 Il presidente del Consiglio di amministrazione: Lodovico Ramon TS10AAA10495 (A pagamento). Franchising Service Company - S.p.a. Soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Continental Italia S.p.a. Sede in Milano, via Pietro Rondoni n. 1 Capitale sociale interamente versato Codice fiscale, partita I.V.A. e iscrizione al registro delle imprese di Milano n Avviso di convocazione dei soci in assemblea I soci della Franchising Service Company S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede operativa in Roma, via Tempio del Cielo n. 5 il giorno 16 novembre 2010 alle ore 11,30, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Nomina del revisore legale; 2. Varie ed eventuali. Milano, 8 ottobre 2010 p. Il Consiglio di amministrazione Il presidente: dott. Alessandro De Martino TS10AAA10577 (A pagamento). 14

23 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. Sede Legale: in P.zza Leonardo Sciascia, Cesena Capitale sociale: Euro ,08 Iscritta al registro delle imprese di Forlì-Cesena, Codice Fiscale e Partita I.V.A. n Iscritta al n dell Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena ROMAGNA FINANCE S.R.L. Sede Legale: in Piazza Leonardo Sciascia n Cesena Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Forlì-Cesena, Codice Fiscale e Partita I.V.A. n Iscritta al n all Elenco Generale degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. ( Cassa di Risparmio di Cesena ovvero l Acquirente ) comunica che in data 21 ottobre 2010 ha concluso con Romagna Finance S.r.l. (la Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. Ai sensi e per gli effetti di tale contratto di cessione la Cedente ha ceduto pro-soluto, e l Acquirente ha acquistato, con efficacia dal 27 ottobre 2010 (la Data di Efficacia ), ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai mutui fondiari concessi da Cassa di Risparmio di Cesena ai propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) il diritto a ricevere tutte le somme dovute dai relativi debitori; (b) gli indennizzi e (c) le garanzie reali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi) che alla Data di Efficacia rispettavano il seguente criterio: tutti i crediti di titolarità della Società alla Data di Efficacia, originariamente ceduti da Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. alla Società medesima ai sensi del Contratto di Cessione 2003 ed oggetto dell avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana pubblicato in data 12 aprile 2003, che non siano stati integralmente rimborsati alla Data di Efficacia (i Crediti ). La cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e ai debitori e ai relativi datori di ipoteca e/o garanti (i Soggetti Obbligati ). Cassa di Risparmio di Cesena, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ) a seguito della cessione dei Crediti, è tenuta a fornire ai Soggetti Obbligati e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di protezione dei dati personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cassa di Risparmio di Cesena informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i)per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii)per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con gli Interessati (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i)riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii)espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii)consulenza prestata a Cassa di Risparmio di Cesena da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv)assolvimento di obblighi da parte di Cassa di Risparmio di Cesena connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e (v)cessione dei Crediti da parte di Cassa di Risparmio di Cesena. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le predette finalità. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di responsabili e autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di protezione dei dati personali. 15

24 Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti del Titolare e Responsabile del Trattamento stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza può essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta a Cassa di Risparmio di Cesena. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cassa di Risparmio di Cesena informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A., con sede legale in Piazza Leonardo Sciascia n. 141, 47522, Cesena. La prescritta informativa viene resa da, o per conto di, Cassa di Risparmio di Cesena mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e, alla prima occasione utile successiva alla cessione dei Crediti, mediante invio di una comunicazione individuale ai Soggetti Obbligati. I Soggetti Obbligati potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione a Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. presso la sede legale. Cesena, 25 ottobre 2010 Cassa Di Risparmio Di Cesena S.P.A. Il Presidente Dott. Germano Lucchi T10AAB10583 (A pagamento). POSTE ITALIANE - S.p.a. Sede legale in Roma, viale Europa n. 190 Codice fiscale n Partita I.V.A. n Si comunica a tutti i clienti BancoPosta titolari di Libretti di Risparmio Postali che è a disposizione l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» alla data del 30 settembre 2010 in quanto non movimentati da 10 anni dalla libera disponibilità delle somme e con saldo superiore ai 100 euro (artt. 1 e 2 decreto del Presidente della Repubblica n. 116/07). I titolari sono invitati, entro 180 giorni dalla data della presente pubblicazione a recarsi in qualsiasi Ufficio Postale per dare disposizioni e consentire il censimento anagrafico del proprio libretto. Superato il predetto termine senza che siano impartite disposizioni, Poste Italiane S.p.a. dovrà procedere all estinzione del Libretto. Le somme su di esso depositate saranno devolute al Fondo istituito dalla Finanziaria 2006 (art. 1 comma 345 legge n. 266/05). Presso ogni Ufficio Postale della Provincia si può consultare l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» della Provincia stessa. Sui siti e è possibile consultare l elenco dei Libretti di Risparmio Postale «dormienti» dell intero territorio nazionale. Per informazioni chiedere al personale dell Ufficio Postale oppure telefonare, gratuitamente, al numero Il direttore di Bancoposta: dott. Carlo Enrico TS10AAB10543 (A pagamento). BANCA DI ROMAGNA S.P.A. Sede Legale: in Corso Garibaldi n Faenza (RA) Capitale sociale: Euro ,84 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Ravenna Codice Fiscale e Partita I.V.A. n Iscritta al n dell Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. ROMAGNA FINANCE S.R.L. Sede Legale: in Piazza Leonardo Sciascia n Cesena Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Forlì-Cesena, Codice Fiscale e Partita I.V.A. n Iscritta al n all Elenco Generale degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 appartenente al Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Cesena e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Banca di Romagna S.p.A. ( Banca di Romagna ovvero l Acquirente ) comunica che in data 21 ottobre 2010 ha concluso con Romagna Finance S.r.l. (la Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. Ai sensi e per gli effetti di tale contratto di cessione la Cedente ha ceduto pro-soluto, e l Acquirente ha acquistato, con efficacia dal 27 ottobre 2010 (la Data di Efficacia ), ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai mutui fondiari concessi da Banca di Romagna ai propri 16

25 clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) il diritto a ricevere tutte le somme dovute dai relativi debitori; (b) gli indennizzi e (c) le garanzie reali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi) che alla Data di Efficacia rispettavano il seguente criterio: tutti i crediti di titolarità della Società alla Data di Efficacia, originariamente ceduti da Banca di Romagna S.p.A. alla Società medesima ai sensi del Contratto di Cessione 2003 ed oggetto dell avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana pubblicato in data 12 aprile 2003, che non siano stati integralmente rimborsati alla Data di Efficacia (i Crediti ). La cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e ai debitori e ai relativi datori di ipoteca e/o garanti (i Soggetti Obbligati ). Banca di Romagna, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ) a seguito della cessione dei Crediti, è tenuta a fornire ai Soggetti Obbligati e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di protezione dei dati personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Banca di Romagna informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i)per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii)per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con gli Interessati (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i)riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii)espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii)consulenza prestata a Banca di Romagna da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv)assolvimento di obblighi da parte di Banca di Romagna connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e (v)cessione dei Crediti da parte di Banca di Romagna. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le predette finalità. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di responsabili e autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di protezione dei dati personali. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti del Titolare e Responsabile del Trattamento stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza può essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta a Banca di Romagna. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Banca di Romagna informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Banca di Romagna S.p.A., con sede legale in Corso Garibaldi n. 1, 48018, Faenza (RA). La prescritta informativa viene resa da, o per conto di, Banca di Romagna mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e, alla prima occasione utile successiva alla cessione dei Crediti, mediante invio di una comunicazione individuale ai Soggetti Obbligati. I Soggetti Obbligati potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione a Banca di Romagna S.p.A. presso la sede legale. Faenza, 25 ottobre 2010 Banca Di Romagna S.P.A. Il Presidente Dott. Atos Billi T10AAB10584 (A pagamento). 17

26 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - S.p.a. Iscritta al n dell albo delle banche ex art. 13 decreto legislativo n. 385/1993 Sede legale e direzione generale in Siena, piazza Salimbeni n. 3 Capitale sociale ,20 Iscritta al registro delle imprese di Siena al n Comunicazione ai sensi dell art. 58, comma 2, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 («Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia») 18

27 19

28 20

29 21

30 22

31 23

32 24

33 TS10AAB10540 (A pagamento). 25

34 A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TAR LAZIO Sezione Prima Bis Roma 26

35 27

36 28

37 29

38 TS10ABA10492 (A pagamento). 30

39 TAR LAZIO Sezione III quater Ricorso R.G. n. 6022/2010 Atto di notifica per pubblici proclami 31

40 32

41 TS10ABA10541 (A pagamento). 33

42 TAR LAZIO Sezione III quater Ricorso R.G. n. 6019/2010 Atto di notifica per pubblici proclami 34

43 35

44 36

45 TS10ABA10542 (A pagamento). 37

46 CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale Regione Sardegna Cagliari, via Angius n. 6 Avvisi in interruzione per decesso del ricorrente/erede (ex art. 5, terzo comma, legge 21 luglio 2000, n. 205) C (Gratuito). TRIBUNALE DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami I signori Cristina Cenacchi, Alfredo Zebri, Flora Serra e Ubaldo Paioli, tutti residenti in Comune di Marzabotto a seguito di parere favorevole del P.M. del 5 ottobre 2010 con decreto autorizzativo del presidente del Tribunale di Bologna del 12 ottobre 2010 notificano ai signori Antonelli Battista, Ruggero Peppino, Lollini Giorgio, Monteventi Maria, Rossi Ardilio, Fantoni Ugo, Mattioli Sergio, Orsi Giuseppe, Lolli Artemio, Rossi Mauro, Nardi Giuseppe, Bendini Pietro, Michelutti Silvio, Righi Giuseppe, Puccetti Bruno e Rizzi Franco; che il giudice del Tribunale di Bologna, Sezione Distaccata di Porretta Terme, ha ordinato l integrazione del contraddittorio nella causa R.G. n. 304/08 e che gli attori ottemperano a quanto sopra con atto di citazione per chiamata in causa di terzo a comparire il giorno 7 febbraio 2011 ad ore 9 e seguenti, per l accoglimento delle seguenti conclusioni: «Voglia il giudice adito nel merito previo ogni opportuno e necessario accertamento in fatto ed in diritto; a) nei confronti del Comune di Marzabotto: 1) dichiarare l illegittimità, ai fini civilistici, della delibera di classificazione n. 64 del 31 luglio 2006, in quanto adottata in palese violazione e pregiudizio del diritto soggettivo degli attori e per l effetto dichiarare, per tutti i motivi sopra esposti, l inesistenza della servitù di uso pubblico del Comune di Marzabotto sulla via Bandinella ai sensi dell art. 949 del Codice civile; 2) disporre, ove ciò non sia già avvenuto nelle more del presente giudizio, la rimozione del passo carraio autorizzato dal Comune di Marzabotto con provvedimento n. 16/600 del 20 dicembre 2006; 3) condannare il Comune di Marzabotto, eventualmente in solido con la proprietà convenuta, al risarcimento dei danni subiti e subendi dagli attori in considerazione delle reiterate violazioni connesse alla emanazione dei predetti provvedimenti, dalla data del loro rilascio alla effettiva rimozione o annullamento, facendo a tal fine ricorso alla valutazione equitativa ex artt e 2056 del Codice civile e disponendo, se del caso, anche il risarcimento in forma specifica ex art del Codice civile; b) nei confronti della signora Liana Zani: 1) dichiarare l inesistenza del diritto di servitù di passaggio o transito, anche soltanto pedonale su via Bandinella attraverso la proprietà degli attori esattamente individuata al foglio 7 particelle 339 e 340 del Catasto dei Fabbricati del Comune di Marzabotto in favore della confinante proprietà convenuta, accatastata al foglio 7 particella 700 cat. C/2 del Catasto dei Fabbricati del Comune di Marzabotto; 2) condannare la proprietà convenuta, eventualmente in solido con il Comune di Marzabotto al risarcimento dei danni patiti e patendi dagli attori, in conseguenza dell illegittimo ed arbitrario esercizio della predetta servitù di passaggio o transito, per tutto il periodo compreso tra il rilascio della autorizzazione amministrativa a ciò funzionale e sino alla effettiva cessazione di ogni atto che di tale asserito e preteso diritto costituisce esercizio, facendo a tal fine ricorso 38

47 alla valutazione equitativa ex art e 2056 del Codice civile; 3) ordinare, ove ne ricorrano i presupposti di fatto e diritto, il ripristino dello stato originario dei luoghi, con oneri e spese a carico esclusivo della convenuta; In ogni caso condannare alla rifusione di anticipazioni, spese, diritti ed onorari oltre rimborso spese generali 12,50% ex art. 14 D.M. 8 aprile 2004, n. 127, contributo previdenziale 4% ed I.V.A. 20%». B10146 (A pagamento). Avv. Gherardo Nesti TRIBUNALE DI MODENA Sezione Distaccata di Pavullo nel Frignano Atto di citazione per usucapione promosso da: Bernardoni Orietta nata a Pavullo n/f il 24 gennaio 1970, codice fiscale BRNRTT70A64G393T, res. Montese (MO), via Galizia n. 300, rappresentata e difesa dell avv. Giovanni Cantergiani con studio in Pavullo n/f (MO), V. Giardini sud n. 4, contro: Bernardoni Ezio, Bernardoni Giuseppe, Bernardoni Liduina, Bernardoni Maria, Bernardi Antonio, Bernardi Corrado, Bernardi Rosa, Bernardoni Aldo, Bernardoni Elisa, Bernardoni Elena, Bernardoni Giuseppina, Bernardoni Maria, Cioni Clorinda, Cioni Maria, Cioni Mario, Cioni Oreste, Cioni Teresa, Cioni Zeffirina, Lucchi Fernando, Lucchi Livio, Bedonni Ernesta, Bedonni Pietro, Bernardi Antonio, Bernardi Corrado, Bernardi Rosa, Bernardoni Aldo, Bernardoni Elena, Bernardoni Elisa, Bernardoni Giuseppe, Castagnoli Amabile, Bernardoni Maria, Lucchi Marianna. Oggetto della domanda usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Montese (MO): foglio 63 m 44 e 45; g. 65 m 49, 50, 53, 58, 59, 165, 166, 167 e 168: foglio 64 m 56, 31 e 32; foglio 53 m 140/a e 142/a; foglio 67 m 93. Udienza di comparizione 5 maggio 2011, ore 9 avanti il Tribunale di Modena, Sezione distaccata di Pavullo n/f, con invito a costituirsi in giudizio 20 giorni prima dell udienza, ex art. 166 C.P.C., pena le decadenze ex artt. 167 e 38 C.P.C., in difetto di costituzione si procederà in loro contumacia. Autorizzazione notifica pubblici proclami presidente Tribunale di Modena del 19 ottobre C (A pagamento). Avv. Giovanni Cantergiani TRIBUNALE DI MODENA Sezione Distaccata di Pavullo nel Frignano Atto di citazione per usucapione promosso da: Casini Marisa nata a Monteforino il 25 luglio 1931, codice fiscale CSNMRS31L65F503H e Casini Danille nata a Montefiorino il 18 luglio 1933, codice fiscale CSNDLL- 33L58F503U, entrambe res. in Palagano (MO), via Comunale n. 11 rappresentate e difese dell avv. Giovanni Cantergiani con studio in Pavullo n/f (MO), V. Giardini sud n. 4, contro: Bertogli Adolfo, Bertogli Annita, Bertogli Beatrice, Galvani Attilio, Galvani Battista, Galvani Carlo, Galvani Cecilia, Galvani Domenico, Galvani Ermelinda, Galvani Giannina, Galvani Giosuè. Galvani Giuseppina, Galvani Isola, Galvani Janine Marie Anne, Galvani Lucia, Galvani Maria, Galvani Oliva, Galvani Pietro, Galvani Primo, Galvani Sante, Galvani Severina, Guigli Agnese, Guigli Luigi Roberto, Guigli Luigi Romeo, Nannini Bruno, Nannini Domenico, Nannini Eva, Pacchiarini Brigida, Piacentini Nannini Maria Vittoria, Pighetta Alberice, Pighetti Attilio, Pighetti Claudio, Pighetti Elena, Pighetti Luigi, Ugolini Livia, Galvani Francesco, Galvani Marc, Galvani Josè, Galvani Silvana, Mingucci Emilia, Mingucci Sofia, Galvani Secondo, Ori Angelina, Ori Egidia, Ori Pietro, Ori Verdemia, Ori Zelinda. Oggetto della domanda usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Palagano (MO): fg. 51. m 180, 185, 190, 191, 192, 175/b, 183 sub sub 3, 183 sub 4. Udienza di comparizione 5 maggio 2011 ore 9 avanti il Tribunale di Modena, sez. dist. di Pavullo n/f, con invito a costituirsi in giudizio 20 giorni prima dell udienza, ex art. 166 C.P.C., pena le decadenze ex artt. 167 e 38 C.P.C in difetto di costituzione si procederà in loro contumacia. Autorizzazione notifica pubblici proclami presidente Tribunale di Modena del 19 ottobre C (A pagamento). Avv. Giovanni Cantergiani TRIBUNALE CIVILE DI TIVOLI Sezione Distaccata di Palestrina Ricorso ex art. 702-bis C.P.C. Il signor Cipolla Giancarlo, rappresentato e difeso dall avv. Giorgio Valente, ricorre affinché l Ill.mo Tribunale adito dichiari che il ricorrente ha acquistato, per usucapione ventennale, la proprietà della quota di 3/6 del locale sito in Piglio, censito in catasto al foglio MU part. 982, ed a tal fine invita la signora Rivoli Clotilde, la signora Rivoli Ines, il signor Rivoli Umberto e la signora Verrecchia Elisabetta, nonché i loro eredi o aventi causa, a comparire, innanzi all intestato Tribunale, all udienza del 21 febbraio 2011, ore di rito, con l avviso che, per non incorrere nelle decadenze previste dagli artt. 38, 167 e 702 -bis C.P.C., i convenuti hanno l onere di costituirsi in giudizio, nelle forme stabilite dagli artt. 166 e 702-bis C.P.C., almeno 10 giorni prima dell udienza suindicata e che in mancanza di costituzione si procederà in loro dichiarata contumacia. C (A pagamento). Avv. Giorgio Valente 39

48 TRIBUNALE DI TAORMINA Sezione Distaccata del Tribunale di Messina Atto di citazione Si rende noto che il signor Pafumi Rosario, nato a Taormina il 7 ottobre 1936 (codice fiscale PFMRSR36R07L042B), rappresentato e difeso dall avv. Francesco Amato (codice fiscale MTAFNC62H02C351O), previa autorizzazione del presidente del Tribunale di Messina del 3 agosto 2010 alla notifica per pubblici proclami, cita eredi ed aventi causa tutti della signora Margherita Messina, deceduta il 9 agosto 1981 (codice fiscale MSSMGH04B44L042R) dinanzi al Tribunale di Messina, sez. Taormina, per l udienza del 25 febbraio 2011, con invito a costituirsi in giudizio ex art. 166 C.P.C. almeno venti giorni prima di detta udienza, e con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 e che, in mancanza, si procederà comunque in sua contumacia, per ivi sentire accertare e dichiarare l intervenuta usucapione del diritto di proprietà di 1/3 indiviso del terreno sito in Taormina, in catasto al foglio 5, part in favore dell attore. Taormina, 26 agosto 2010 C (A pagamento). Avv. Francesco Amato TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Atto di citazione per chiamata di terzo I Signori Salvatore MASTRANGELO, Francesco MASTRANGELO, Massimo MASTRANGELO e Marinella MASTRANGELO, residenti in Genova ed ivi elettivamente domiciliati in Via Martin Piaggio 13/9A, presso lo studio dell Avv. Monica Nobile, dal quale sono rappresentati e difesi nel procedimento n. R.G. 9728/2009, pendente nanti il Tribunale di Genova tra i citati Sigg.ri Mastrangelo (terzi chiamati e attori in riconvenzione), Galli Adriana (attrice), Ientile Antonio e Ciccia Loredana (convenuti), nonché Notaio Edmondo Ansaldo (terzo chiamato), comunicano la notificazione, ex art. 150 c.p.c., a tutti i proprietari dei Condominii di Via Campomorone 24 C e D, Genova, di domanda di usucapione del terreno antistante l immobile sito in Genova, Via Campomorone 24 B e la pertinente cantina, nonché il terreno contraddistinto dal mappale 91, Sez. Pon., Foglio 3. L udienza è fissata per il giorno 8 marzo 2011, ore presso il Tribunale di Genova. I convenuti/proprietari possono costituirsi sino a 20 giorni prima per esercitare i diritti ex art. 166 c.p.c.; la loro mancata costituzione importerà le decadenze ex art. 167 c.p.c.. Genova, lì 25 ottobre 2010 Avv. Monica Nobile T10ABA10586 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA La signora Idone Francesca Fortunata, codice fiscale DNIFTN56A63M018H ( Omissis ) rappresentata e difesa (Omissis ) dall avv. Katia Incognito, ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Reggio Calabria alla via Reggio Campi II Tronco, Diramazione Giunta 41 ( Omissis ) cita i signori ( Omissis ) Arena Caterina e Arena Angelo, a comparire davanti al Tribunale di Reggio Calabria, Sez. Giudice Istruttore designando, all udienza del giorno 24 maggio 2011, ore e locali di rito, con l invito a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima dell udienza fissata, ai sensi e nelle forme dell art. 166 C.P.C., con l avvertimento che la costituzione oltre il termine suddetto implica le decadenze ex art. 167 e 38 C.P.C. e che comunque in caso di mancata costituzione si procederà in loro contumacia, per ivi sentire dichiarare che, per effetto di usucapione, la signora Idone è divenuta proprietaria dei terreni indicati al CT. del Comune di Villa San Giovanni al foglio 3, part.lle 79, 81, 83 e 84. (Omissis ). Reggio Calabria, 14 luglio 2010 C (A pagamento). Avv. Katia Incognito TAR LOMBARDIA MILANO NOTIFICA MOTIVI AGGIUNTI PER PUBBLICI PROCLAMI Motivi aggiunti nel ricorso r.g. n /10 - Sez. IV già fissato all udienza del 9 dicembre 2010, ad ore di rito nell interesse dei Sig.ri Marco Cappato e Lorenzo Lipparini, rappresentati e difesi, anche disgiuntamente tra loro e con ogni più ampia facoltà di legge e di prassi, ivi espressamente compresa quella di proporre motivi aggiunti di impugnazione, come da mandato steso a margine del ricorso introduttivo, dagli Avv.ti Mario Bucello e Simona Viola, ed elettivamente domiciliati presso il loro studio in Milano, Via W.A. Mozart 9, contro la Regione Lombardia, con gli avvocati Pio Dario Vivone, Maria Emilia Moretti, prof. Beniamino Caravita di Toritto, prof. Fabio Cintioli, l Ufficio centrale elettorale regionale, con l Avvocatura dello Stato, avv. M. Damiani, e nei confronti di Roberto Formigoni, con gli avv.ti Domenico Ielo e Marcello Collevecchio, Roberto Alboni, Rienzo Azzi, Giulio Boscagli, Massimo Buscemi, Stefano Carugo, Raffaele Cattaneo, Alessandro Colucci, Giuseppe Angelo Giammario, Romano Maria La Russa, Carlo Maccari, Stefano Maullu, Nicole Minetti, Franco Nicoli Cristiani, Mauro Parolini, Vittorio Pesto, Margherita Peroni, Massimo Ponzoni, Giorgio Pozzi, Giorgio Puricelli, Marcello Raimondi, Gianluca Rinaldin, Doriano Riparbelli, Giovanni Rossini, Carlo Saffioti, Mario Sala, Paolo Valentini Puccitelli, Domenico Zambetti, Sante Zuffada, con gli avv.ti prof. Ernesto Stajano, Bruno Santamaria, Elisabetta Cicigoi e Luca Giuliante, 40

49 Daniele Belotti, Dario Bianchi, Davide Boni, Angelo Ciocca, Giosué Frosio, Andrea Gibelli, Giangiacomo Longoni, Alessandro Marelli, Massimiliano Orsatti, Stefano Galli, Luciana Ruffinelli, Massimiliano Romeo, Roberto Pedretti, Ugo Parolo, Pierluigi Toscani, Renzo Bossi, Claudio Bottari, Cesare Bossetti, Jari Colla, Fabrizio Cecchetti, con gli avv.ti Stefano Sutti e Roberto Spelta, Valerio Bettoni, Enrico Marcora, Gianmarco Quadrini, con gli avv.ti Domenico Bezzi e Stefano Straneo, Giancarlo Abelli, Alessandro Alfieri, Agostino Alloni, Mario Barboni, Carlo Borghetti, Enrico Brambilla, Giulio Cavalli, Arianna Cavicchioli, Giuseppe Civati, Angelo Costanzo, Chiara Cremonesi, Elisabetta Fatuzzo, Giambattista Ferrari, Luca Gaffuri, Gian Antonio Girelli, Maurizio Martina, Franco Mirabelli, Francesco Patitucci, Giovanni Pavesi, Filippo Penati, Fabio Pizzul, Francesco Prina, Fabrizio Santantonio, Gabriele Sola, Carlo Spreafico, Stefano Tosi, Sara Valmaggi, Giuseppe Villani, Stefano Zamponi, non costituiti in giudizio Con il ricorso indicato nell epigrafe sono stati impugnati gli atti di proclamazione degli eletti relativi alle operazioni per l elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio della Regione Lombardia svoltesi il 28 e 29 marzo 2010 ed in particolare la deliberazione dell Ufficio Centrale Regionale di ammettere la Lista Per la Lombardia alla competizione elettorale e di ogni altro atto presupposto, connesso o consequenziale. In sostanza, l ammissione di quella lista è stata contestata per una serie di gravi vizi che inficiavano le relative modalità di accredito, il cui risultato era l insufficienza del numero delle sottoscrizioni di presentatori validamente raccolte a superare la soglia minima stabilita dalla legge. Peraltro le deduzioni iniziali si erano potute fondare solo su notizie indirette e riscontri superficiali, in quanto la documentazione non era stata messa a disposizione. A seguito dell udienza del 6 luglio scorso, il TAR Lombardia ha ordinato all Ufficio elettorale centrale di depositare l impugnata deliberazione e ha rinviato la trattazione al 5 ottobre L Ufficio si è però limitato a produrre l originale del verbale delle operazioni relative all esame della Lista Per la Lombardia in data 27 febbraio 2010, nel quale si legge, in ordine alla verifica delle firme, che è stata accertata la regolarità delle autenticazioni delle predette firme e che la lista risulta presentata da un numero idoneo di iscritti... ai sensi degli artt. 9-2 co L. 17 febbraio 1968 n. 108, 1 - co. 3 L. 23 febbraio 1995 n. 43. Insomma, la produzione documentale è risultata incompleta, giacché ha interpretato in modo troppo letterale la formula lessicale dell ordinanza, senza tenere conto del precetto legale che impone alle pubbliche amministrazioni di depositare in giudizio, insieme con il provvedimento impugnato, gli atti e i documenti in base ai quali l atto è stato emanato (art. 21, secondo comma, della legge n del 1971, confermato dall art. 46 del nuovo codice del processo amministrativo). In altri termini, anche dopo l acquisizione al giudizio del documento prodotto dall Ufficio, la documentazione su cui la deliberazione si fondava, includente quanto meno i moduli con le firme cui la decisione di ammissione rinviava per relationem, è rimasta inaccessibile. Pertanto, lo stesso giorno in cui la produzione documentale dell Ufficio centrale è stata resa disponibile alle parti ed è stato possibile avvedersi della lacuna, i ricorrenti hanno presentato all Ufficio un istanza di estrazione di copia delle firme di presentazione a corredo della lista Per la Lombardia, depositando copia di tale istanza anche agli atti del giudizio. Così, lo scorso 30 settembre è stato possibile ottenere copia degli elenchi di sottoscrizioni dei presentatori della Lista Per la Lombardia. La disponibilità della documentazione ha finalmente consentito ai ricorrenti di precisare meglio le loro censure, sino a quel momento affidate a deduzioni al buio, fondate su dati di seconda mano (le valutazioni susseguitesi in seno all Ufficio centrale) o raccolti in modo precario (un rapido esame dei rappresentanti di lista al tempo dell ammissione). All udienza del 5 ottobre i ricorrenti hanno quindi potuto preannunciare la proposizione dei presenti motivi aggiunti. La copia degli elenchi di sottoscrittori, unitamente a quella dei relativi certificati elettorali, così come ricevuta dall Ufficio centrale elettorale, è stata il giorno dopo (6 ottobre) prodotta agli atti del presente giudizio (doc. 13 ). I moduli depositati costituiscono atti e documenti in base ai quali l atto impugnato è stato emanato...ed in esso citati ai sensi e per gli effetti dell art. 46, comma 2, del Codice del processo amministrativo (già art. 21, comma 4, legge TAR). Essi pertanto, come già accennato, avrebbero dovuto già essere presentati dall Amministrazione, o, comunque, essere oggetto di acquisizione ai fini della decisione del ricorso, ai sensi dell art. 65, comma 3, del Codice del processo amministrativo (già art. 21, comma 6, legge TAR). I ricorrenti, con la loro iniziativa, hanno potuto anticipare i tempi della precisazione delle censure. Valuti peraltro l Ecc.mo Tribunale Amministrativo se non sia il caso di ordinare l acquisizione di copia autentica degli atti, poiché il tipo di documentazione che basta ad orientare le censure potrebbe non ritenersi sufficiente a fondare una decisione sulle stesse. La trattazione della causa è stata rinviata al 9 dicembre L esame più approfondito degli elenchi di firme materialmente acquisiti, oltre a consentire di meglio precisare, integrare e quantificare i vizi denunciati nel ricorso introduttivo, ha tuttavia lasciato emergere uno scenario ancor più inquietante, poiché un attenta comparazione delle sottoscrizioni ha generato forti dubbi sulla loro autenticità; dubbi che sono stati confermati dalla successiva verifica di un perito e che dovranno essere sottoposti al vaglio della sede competente. Tutto ciò premesso, i ricorrenti provvedono a specificare ed integrare le censure già proposte contro gli atti impugnati, mediante la deduzione dei seguenti Motivi aggiunti I centonovantatre elenchi di sottoscrizioni della presentazione della Lista Per la Lombardia, depositati in giudizio lo scorso 6 ottobre, sono stati suddivisi dall Ufficio centrale elettorale in quattro plichi numerati progressivamente da 1 a 4 (doc. 13). 41

50 - il primo plico (1/4) contiene gli elenchi dal n. 4 al n. 82, - il secondo plico (2/4) gli elenchi dall 83 al 150, - il terzo plico (3/4) quelli dal 154 al 192, - il quarto plico (4/4) è invece misto e contiene gli elenchi con firme risultate irregolari al vaglio dell Ufficio centrale regionale. Ciascun elenco contiene un numero variabile di firme, fino a un massimo di 25. Un attento esame della documentazione vale a rivelare le anomalie di seguito meglio specificate. Per agevolare l esercizio dei poteri di controllo di codesto Collegio, si producono una tabella in formato excel, che fornisce le coordinate per individuare in ciascun plico gli elenchi e le firme inficiate dai vizi descritti ai paragrafi che seguono (doc. 14, anche in formato elettronico), nonché la perizia di una grafologa specialista, consulente tecnico e perito del Tribunale Civile e Penale di Milano, che, oltre all esame tecnico delle firme false, reca un elenco dettagliato degli elenchi e delle firme sospette (doc. 15). 1) Le firme INESISTENTI All atto della presentazione della Lista Per la Lombardia, i delegati dichiararono che gli elenchi recavano complessivamente firme. Sennonché, questa dichiarazione non coincide, innanzi tutto, con la sommatoria delle firme dichiarate dagli autenticatori in calce a ciascun elenco (come si è detto, variabile da 1 a 25 firme), che risulta pari a ) Le firme INVALIDE perché prive di requisiti essenziali ovvero i cui dati non coincidono con i certificati elettorali prodotti Come noto, l Ufficio Elettorale aveva già escluso la validità di numerosissime firme, nella delibera del 3 marzo 2010 (doc. 5, pag. 1). Tali firme sono facilmente riconoscibili a prima vista, perché, in linea di massima, coincidono con quelle contrassegnate da un segno grafico (o dalla mancanza di un segno di validazione), apposto accanto ad esse dai funzionari dell Ufficio. La loro invalidità discende o dalla assoluta mancanza di certificati elettorali corrispondenti all elettore (1); ovvero, in altri casi, da certificati indicanti che l elettore non figura (2); ovvero dalla mancanza di corrispondenza tra i dati riportati nei certificati elettorali allegati e quelli trascritti nel modulo: in taluni casi manca del tutto la trascrizione di un dato essenziale, quale il documento di identificazione ovvero il Comune di iscrizione nelle liste elettorali (3), il luogo (4) o la data di nascita (5). In altri casi i dati trascritti nel modulo non coincidono con quelli riportati dal certificato: vi sono addirittura casi eclatanti, in cui il modulo non contiene, a fianco dei dati dell elettore, la corrispondente firma (6). Non è nella presente sede evidentemente possibile riportare integralmente una analitica descrizione delle singole mancanze e discrepanze, ma il lavoro di verifica rimesso al Collegio, nell esercizio del sindacato di merito che gli è attribuito dalla Legge, risulterà facilitato dal file excel prodotto (doc. 14). Pertanto, dalla base di partenza di 3918 firme, risultante dalle dichiarazioni degli stessi autenticatori, questa prima elementare operazione di filtro ha condotto ad identificare, alla luce dello schema di cui sopra, poco più di 200 firme intrinsecamente incongrue e pertanto manifestamente inidonee ad essere persino prese in considerazione. Tuttavia, come già l Ufficio Elettorale aveva avuto modo di rilevare (doc. 5), sia pure in una sede (riesame) ritenuta dal Giudice Amministrativo ad esso preclusa, i moduli presentavano ulteriori gravi irregolarità, oggetto delle censure formulate con il ricorso introduttivo e qui di seguito ribadite e più precisamente quantificate, che, per la loro entità, avrebbero imposto l esclusione della Lista. 3) Le firme INVALIDE per vizi di autenticazione Alcune autenticazioni delle firme non hanno rispettato le modalità prescritte dalla legge; ed in particolare: - manca il timbro tondo dell ufficio di appartenenza dell autenticatore su 7 elenchi (e precisamente gli elenchi nn. 1, 26, 151, 152, 153, 154, 189); - manca la data dell autentica in 6 elenchi (e precisamente gli elenchi nn. 2, 3, 10, 16, 23, 193); - manca il luogo dell autentica in 10 elenchi (e precisamente gli elenchi nn. 18, 20, 39, 40, 44, 65, 70, 71, 78, 126); - manca la qualifica dell autenticatore in 2 elenchi (e precisamente gli elenchi nn. 105 e 189); - manca la firma dell autenticatore in 1 elenco (e precisamente il numero 145); - presenta un autentica a matita l elenco numero 81. Si tratta dunque di 26 elenchi, recanti più di 500 firme, invalidi per violazione di disposizioni che attengono ad elementi essenziali dell autenticazione (doc. 14). Sul punto si ricorda che, per costante giurisprudenza, si tratta di forme sostanziali o vincolate, in quanto strettamente funzionali alla garanzia di un interesse pubblico all affidabilità delle imputazioni di volontà in capo agli elettori sottoscrittori, e che come tali non ammettono equipollenti per il semplice motivo che l ordinamento riconnette al fatto della loro precisa osservanza il valore di prova dell avvenuto perseguimento di un determinato obiettivo, costituente il valore giuridicamente tutelato (Cons. Stato, sez. V, 28 gennaio 2005 n. 187; 3 marzo 2005 n. 835; 23 settembre 2005 n. 5011, 27 ottobre 2005 n e 14 novembre 2006 n. 6683; TAR Marche sentenza n. 104/2010). In particolare, l indicazione, da parte di colui che esegue l autenticazione, del luogo, della data e delle modalità di identificazione dei sottoscrittori, costituisce parte essenziale dell autenticazione, affinché essa produca i suoi speciali effetti probatori (si veda in tal senso TAR Latina, sentenza n. 983/09). 42

51 Tale orientamento ha lasciato margini a qualche mitigazione solo in tema di timbri dei consiglieri comunali e provinciali (abilitati ad eseguire tali autenticazioni per effetto della legge n. 120 del 1999); ma il dato è nella fattispecie irrilevante, giacché, anche a voler prescindere da questa categoria di invalidità, il risultato, in termini di insufficienza delle firme valide di presentazione della Lista Per la Lombardia, non cambierebbe. 4) Le firme FALSE Come già anticipato in narrativa, dalla documentazione acquisita agli atti emerge con lampante evidenza che alcuni elenchi recano sottoscrizioni sicuramente riconducibili, per le loro caratteristiche, alle stesse mani. La gravità della circostanza ha reso opportuno un supplemento di verifiche da parte dei ricorrenti, anche con l ausilio di una perizia calligrafica. Trattandosi di un esame delicato e complesso, e stante la corposità della documentazione, ad oggi è possibile solo riferire un primo resoconto analitico dei riscontri tecnici ottenuti, dai quali risulta che all evidenza almeno 473 firme non sono apposte da altrettanti diversi firmatari, bensì debbono attribuirsi ad un manipolo di falsificatori. Elementi chiari ed univoci dimostrano che numerosi elenchi recano sottoscrizioni provenienti tutte dalla stessa mano, mentre altri recano gruppi di sottoscrizioni - due o più - a loro volta riconducibili alla stessa mano (in sostanza, i primi elenchi sono per intero affetti dal vizio; i secondi solo in loro parti). La perizia calligrafica che si produce (doc. 15), e da intendersi qui integralmente trascritta, reca un dettaglio degli elenchi e delle sottoscrizioni affetti da tale vizio e la sua dimostrazione scientifica (si vedano in particolare le tabelle sub resoconto n. 1, pag. 5 e seguenti, doc. 15, che sicuramente agevolano l individuazione di ciascuna di tali firme). Secondo la perizia, seri dubbi di falsità (verificabili alla luce di approfondimenti calligrafici di maggior durata), legati anch essi alla riconducibilità alla stessa mano delle sottoscrizioni, emergono poi con riferimento ad almeno ulteriori 99 firme (si vedano le tabelle sub resoconto n. 2, pag. 16 e seguenti, doc. 14). In altri termini, secondo la perizia quasi 500 firme sono prima facie false, nel senso che il loro redattore non si è minimamente preoccupato di diversificare la propria scrittura mentre falsificava le sottoscrizioni; mentre quasi 100 ulteriori firme presentano caratteristiche tali da farne ragionevolmente ipotizzare la falsità. In questo inquietante scenario, è inutile sottolineare come non possa neppure escludersi che mani più accorte abbiano proceduto a redigere false sottoscrizioni con maggior cura e attenzione, magari includendo differenziazioni di stili e caratteri che solo un maggior approfondimento grafologico, ovvero il confronto con la firma vera dell elettore potrebbe svelare. Al cospetto di elementi così gravi, che sono stati anche oggetto di denunzia alla magistratura penale, è sembrato adempimento inevitabile la proposizione di querela di falso nella competente sede del Tribunale Civile di Milano nei confronti degli elenchi in questione. Del resto lo scenario appare reso ancor più sconcertante da notizie di stampa, anche recentissime, che si producono sub doc. 16, dalle quali viene prospettata un incredibile pratica di cessione/ trasmissione di nominativi di elettori tra esponenti della coalizione a sostegno della candidatura alla presidenza della Regione di Roberto Formigoni. 5) Le firme IMPOSSIBILI: il falso ideologico Risulta inoltre essere stata violata la disposizione di legge secondo cui la firma degli elettori deve avvenire su apposito modulo recante il contrassegno di lista, il nome e cognome, il luogo e la data di nascita dei candidati (art. 9, comma 2, della legge n. 108/1968). La necessità della formazione della lista dei candidati in epoca antecedente all inizio della raccolta delle firme di presentazione, e della univoca direzione delle manifestazioni di volontà degli elettori sottoscrittori, non riveste carattere puramente formale, ma assume consistenza sostanziale, tale da invalidare le firme apposte in bianco, prima della definizione della lista dei candidati (v. in tal senso TAR Marche, sez. I, sentenza 6 marzo 2010 n. 104). Ora, risulta da dichiarazioni pubbliche rilasciate ai giornali e nel corso di trasmissioni televisive dagli esponenti dei partiti interessati che le liste di candidati sono state formate solo all ultimo momento, a causa della loro travagliata gestazione. In particolare, nell intervista rilasciata a Rodolfo Sala per il quotidiano Repubblica e pubblicata in data 8 marzo 2010, lo stesso capolista Roberto Formigoni ha dichiarato che il listino è stato chiuso nella notte tra giovedì e venerdì (il riferimento è al 25 e 26 febbraio, ndr) dopo un incontro tra Berlusconi e Bossi che ha risolto gli ultimi problemi aperti. E sabato lo abbiamo depositato (doc. 17). Il Sole 24 Ore ha pubblicato le Liste complete il 26 febbraio Sul Corriere della Sera del 27 febbraio, Elisabetta Soglio ha scritto: Liste chiuse, intanto, l altra notte è stata battaglia fino all ultimo per cercare di inserire il nome di Paolo Cagnoni (doc. 18) Massimo Corsaro, delegato alla presentazione della Lista, ha dichiarato, il 2 marzo 2010, in una trasmissione televisiva sul canale Telenova, che il listino lo abbiamo chiuso formalmente, da un punto di vista formale, con la decisione che la lista dovesse essere chiusa così, mercoledì mattina della settimana scorsa. Giorno? Il 24, non mi ricordo più (doc. 19). Sul Corriere della Sera del 24 febbraio, in Cronaca Milano, pag. 2, di Paolo Foschini, si legge anche ieri sera le riunioni sono continuate fino a tardi... e la questione è sempre la stessa: in ballo c è sempre da assegnare l ultimo posto disponibile, il sedicesimo, e la Lega insisteva - questa appunto la situazione aggiornata a ieri sera - a vederlo per sé come presenza numero sei (doc. 20). Su Il Giorno del 23 febbraio si annunciava per la sera successiva (il 24 febbraio) un vertice ad Arcore tra gli On.li Bossi e Berlusconi per discutere del Listino Lombardia, dando per probabile l inserimento di Paolo Cagnoni (doc. 21). 43

52 Da tali dichiarazioni, alle quali può evidentemente annettersi natura confessoria, si evince che almeno fino al vertice della sera del 24 febbraio (ma secondo lo stesso Presidente Formigoni ancora fino alla notte tra il 25 e 26 febbraio) era in discussione la candidatura del signor Paolo Cagnoni al posto di Mario Cavallin o di Doriano Riparbelli, che appaiono al numero 3 e 16 della lista definitiva di candidati presentata all Ufficio elettorale. Pertanto, le sottoscrizioni autenticate in data antecedente (a tutto voler concedere) alla sera del 24 febbraio (escludendo da tale vizio, per indulgenza, anche quelle raccolte il 24 febbraio, ancorché sembri irrealistico pensare che esse siano state raccolte nella notte, dopo il vertice serale in cui si dibatteva di quali candidati inserire nella lista), e dunque tutte quelle autenticate tra il 13 e il 23 febbraio, debbono ritenersi inficiate da un falso ideologico, o, comunque, non risultano conformi alla disposizione che prescrive ai presentatori di sottoscrivere una lista già formata. In particolare, risulta che 98 elenchi, comprendenti più di 1800 firme, sono stati autenticati in data antecedente alla definizione della lista dei candidati (si veda, ancora, la tabella excel che indica gli elenchi interessati da tale vizio, doc. 14). Anche per tale falso ideologico è in corso di proposizione querela di falso dinanzi al Tribunale ordinario, a prescindere dalla rilevanza penale dei fatti, al vaglio della competente sede (il falso ideologico del pubblico ufficiale chiamato ad autenticare le firme in sede elettorale ha rilievo penale, come riconosciuto dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 364/06: il bene finale tutelato dal reato è di rango particolarmente elevato, in quanto intimamente connesso al principio democratico della rappresentatività popolare, trattandosi di assicurare il regolare svolgimento delle operazioni elettorali ). 6) Le firme dei VEGGENTI : firme per le quali i certificati elettorali sono stati acquisiti in data antecedente alle autenticazioni L art. 9, comma 8, della legge n.108/1968 prevede che la Lista dei candidati debba essere accompagnata dai certificati che attestino l iscrizione dei firmatari nelle liste elettorali di un comune della circoscrizione. A tal fine, la norma prevede che i Sindaci dei Comuni ai quali appartengono i sottoscrittori della dichiarazione di presentazione della lista rilascino i certificati elettorali (anche cumulativi) entro il termine improrogabile di ventiquattr ore dalla richiesta dei presentatori. La richiesta dei certificati elettorali è dunque possibile da parte dei presentatori della lista solo se ed in quanto essi conoscano i nomi (e, nel caso dei certificati cumulativi, l ordine) dei soggetti che hanno già firmato la lista. Appare dunque per lo meno singolare che, in anticipo di vari giorni rispetto alla autenticazione della sottoscrizione degli elenchi, siano stati richiesti e rilasciati dai Comuni i certificati elettorali di elettori che solo successivamente si sarebbero recati a firmare. In particolare, risulta che le certificazioni elettorali riguardanti più di 400 elettori sono state rilasciate in data antecedente all autenticazione delle sottoscrizioni da parte dei relativi elettori: per l individuazione nel dettaglio dei singoli elenchi e firme interessate da tale discrasia temporale, si veda la tabella excel allegata (doc. 15). L aspetto più stravagante, esoterico e inquietante della improbabile veggenza con cui i presentatori delle liste hanno chiesto con anticipo i certificati dei futuri sottoscrittori è rappresentato dal fatto che essi non solo hanno previsto l identità dei loro sostenitori, ma addirittura l ordine esatto con cui essi si sarebbero presentati a firmare; tant è che i certificati elettorali collettivi (dunque riportanti fino a 25 elettori) recano i nomi nello stesso ordine con il quale, alcuni giorni dopo, i medesimi elettori si sono magicamente presentati per la firma (7). L insieme di tali circostanze induce a dubitare radicalmente della veridicità dell autentica, che appare funzionale alla attestazione di fatti inverosimili. 7) Mancanza delle dichiarazioni di disponibilità degli autenticatori a svolgere tale funzione. Violazione dell art. 14, primo comma, della legge n. 53 del 21 marzo In ultimo, si osserva che tutti gli elenchi di sottoscrizioni della presentazione della Lista Per la Lombardia sono stati autenticati da consiglieri comunali o provinciali, non essendosi avvalsi i presentatori degli uffici dei notai e delle altre figuri più tradizionali di autenticatori. Ebbene, nessuno di tali consiglieri provinciali o comunali risulta aver effettuato l indispensabile comunicazione al Presidente della Provincia o al Sindaco, avente ad oggetto la disponibilità a svolgere tale funzione ai sensi dell art. 14, primo comma, della Legge n. 53/1990. L obbligatorietà di tale dichiarazione è stata del resto riconosciuta proprio da codesto Collegio, nelle recentissime sentenze n e 6985 del 5 ottobre ) Le firme DOPPIE L art. 9 della legge n. 108/1968 dispone, al comma quarto, che nessun elettore può sottoscrivere più di una lista di candidati. Si segnala al riguardo che alcuni elettori risultano aver sottoscritto (almeno) due volte la lista: ad esempio nell elenco n. 5, firma n. 19, e in quello n. 73, firma n. 25, risulta firmatario il medesimo soggetto. Solo un esame con mezzi informatici potrà verificare se altri doppioni siano presenti negli elenchi. Le deduzioni che precedono, unitamente a quelle già esposte nel ricorso introduttivo, comportano che la Lista Per la Lombardia è stata illegittimamente ed erroneamente ammessa alla competizione elettorale, dato che la sua presentazione non era supportata da un numero sufficiente di firme valide. 44

53 Infatti, in sintesi, è possibile concludere che, dalle 3918 firme dichiarate dagli autenticatori, occorre sottrarne: - almeno 200 (perché invalide sotto i profili elencati sub paragrafo 2) - almeno 500 (per vizi di autenticazione sotto i profili elencati sub paragrafo 3); - almeno 473 (ma probabilmente si tratta di più di 572), perché falsificate (si veda sub paragrafo 4); - più di 1800 perché inficiate da falso ideologico (si veda sub paragrafo 5); - almeno 400 perché l autentica appare inficiata dalla inverosimiglianza del fatto certificato (si veda sub paragrafo 6); per insussistenza in capo ai soggetti autenticatori dei presupposti per l esercizio della funzione (si veda sub paragrafo 7); - un numero imprecisato (pari almeno ad 1) perché doppio (si veda sub paragrafo 8). L opera di esatto computo dei vizi, nella prospettiva di invalidare le sottoscrizioni solo tante volte quante esse risultino affette dai vizi che l Ecc.mo Collegio vorrà riconoscere come tali, è facilitata dal deposito della tabella in excel doc. n. 14 (anche in formato elettronico), con ogni conseguente possibilità di incrociare ed elaborare i dati sin qui esposti e quelli che dovessero emergere dalle verifiche del Collegio. PQM Voglia codesto Ecc.mo TAR, respinta ogni contraria eccezione, istanza o deduzione, accogliere il ricorso e i presenti motivi aggiunti, previa sospensione del giudizio ai sensi dell art. 77 del Codice del processo amministrativo per l incidente di falso, e, per l effetto, annullare gli atti impugnati con ogni conseguenza di legge. Con vittoria di spese, diritti ed onorari di causa. Note a piè di pagina (1) E ad esempio il caso dell elenco n. 12 (plico 1/4), firme nn. 2, 3, 4, 5, 6 e 22; ovvero dell elenco n. 47 (plico 1/4, peraltro contenente sottoscrizioni redatte da una sola mano, come attestato dalla perizia, doc. 15, e come meglio documentato al paragrafo n. 4) firme da 1 a 6. (2) E il caso, ad esempio, dell elenco 47 (plico 1/4), firme 9, 11, 17, 23 e 25. (3) Si veda ad esempio il modulo 16 (plico 4/4) e la firma n. 18. (4) E il caso ad esempio dell elenco 73 (plico 1/4), firme n. 11, 14, 16, 19, 21, 22, 23 e 24, tutte peraltro risultanti redatte da una sola mano ( cfr. paragrafo 4 e doc. 15). (5) Si veda ad esempio l elenco n. 47 (plico 1/4) firme n. 14, 15 e 21. (6) Si veda ad esempio l elenco n. 16 (plico 4/4), firme da 21 a 25. (7) Si veda in proposito, ad esempio, l elenco n. 24, autenticato il 20 febbraio (quando, peraltro, le liste erano ancora aperte, cfr. sub paragrafo 5), redatto nell identico ordine con cui gli elettori si trovano nel certificato collettivo rilasciato dal Comune di Magenta il 15 febbraio 2010, dunque ben 5 giorni prima. Lo stesso fenomeno è riscontrabile all elenco n. 9, dove, non a caso, qualcuno deve essersi avveduto della pericolosa discrepanza temporale e ha pertanto provveduto a correggere a penna la data del timbro di autentica (24 febbraio) in modo da renderla coeva alla data di rilascio dei due certificati collettivi di riferimento (23 febbraio). Milano, 26 ottobre 2010 Avv. Mario Bucello Avv. Simona Viola Istanza al Presidente della Sezione IV del TAR per la Lombardia di Milano di autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ai sensi dell art. 41, comma 4, del codice del processo amministrativo (d.lgs. n. 104/2010) Dato che la notificazione dei suesposti motivi aggiunti nei modi ordinari appare particolarmente delicata e complessa per il numero delle persone da chiamare in giudizio, si chiede di essere autorizzati ad avvalersi dello strumento dei pubblici proclami. Fermo restando che la notificazione alle parti costituite sarà comunque effettuata anche con i metodi ordinari nei domicili eletti presso i difensori. Milano, 26 ottobre 2010 Avv. Mario Bucello Avv. Simona Viola Il Presidente IV Sez. TAR Milano Vista la suddetta richiesta attinente alla notifica del presente ricorso per motivi aggiunti, autorizza i legali della parte ricorrente ad effettuarla, in via suppletiva e comunque con il rispetto dei termini di legge, o per via telefax o anche per pubblici proclami mediante pubblicazione dell atto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Delle avvenute notificazioni dovrà essere data a questo T.A.R. regolare prova entro il 10 novembre Milano, 26 ottobre 2010 Il Presidente Dott. Adriano Leo Milano, 26 ottobre 2010 Avv. Mario Bucello Avv. Simona Viola T10ABA10592 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE DISTACCATA DI CARINI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI In data 29/09/10, il Tribunale di Palermo ha disposto, sulla domanda di Caruso Angela, nata a Torretta il 25/12/1931, tendente ad usucapire ex art.1158 c.c. il seguente bene sito in Torretta:appezzamento di terreno in catasto, foglio di mappa 8, particella 205, intestato a Scalici Carlo fu Stefano, Tomasi Antonietta, Carolina, Chiarina, Concettina, Francesco, Giuseppe Maria furono Giulio, Tomasi Giuseppe fu Giovanni. Avv. Maurizio Lombardo T10ABA10634 (A pagamento). 45

54 TRIBUNALE DI BERGAMO Decreto per la regolarizzazione del titolo di proprietà rurale (rt bis cod. civ. e L. 346/76) Con decreto in data il Giudice del Tribunale di Bergamo, Dott. Luciano Alfani,ha disposto la pubblicazione del decreto per l usucapione degli immobili Rustici siti in Comune di Santa Brigida: foglio 9, mappale 38, partita 1562, fabbricato rurale; foglio 9,mappale 842, partita 1562, h , prato; foglio 9, mappale 999, partita 1562, h reddito domiciliale eurp 11,62; intestati a: Borsotti Carola, Borsotti Angelo, Borsotti Carlo, Borsotti Giovanni, Borsotti Giuseppe, Borsotti Maria, Calvi Amabile, Ragazzoni Baptista, Ragazzoni Jean, Ragazzoni Louis e Ragazzoni Mattia. Affissione per giorni 90 nell albo del Comune di Ornica ed in quello del Tribunale di Bergamo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, anche a mezzo pubblici proclami, con avvertimento che contro il presente ricorso è ammessa opposizione da parte di chiunque vi abbia interesse entro 60 giorni dalla scadenza del termine di affissione. Bergamo, Avv. Raffaella Sonzogni T10ABA10648 (A pagamento). di Forlimpopoli denominati Belfiori Valerio, portanti un saldo apparente di 6.387,92, e di 6.713,94. Opposizione nei termini di legge. Cesena, 18 ottobre 2010 C (A pagamento). Belfiori Valerio TRIBUNALE DI FORLÌ Ammortamento libretto di risparmio Il presidente delegato del Tribunale di Forlì dichiara l inefficacia per smarrimento del libretto al portatore n /0413/6202 emesso dalla Carisp di Forlì, Filiale Ca Ossi, con saldo 2.962,03, denominato a Albonetti Maria Grazia, e autorizza a rilasciar a Albonetti M. Grazia il duplicato del libretto una volta trascorso il termine di 90 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. C (A pagamento). Albonetti Maria Grazia TRIBUNALE ORDINARIO DI RIETI Atto di citazione per usucapione Attore signor Rubeis Angelo, nato Roma il 29 agosto Usucapione dei seguenti immobili: 1. Immobile sito nel Comune di Borgorose (RI), distinto in catasto al foglio n. 116, Particella n. 185, fabbricato rurale, are 01,10; 2. Immobile sito nel Comune di Borgorose (RI), distinto in catasto al foglio n. 116, Particella n. 33, prato, classe 3, are 02,60, R.D. 0,60, R.A. 0,27; 3. Immobile sito nel Comune di Borgorose (RI), distinto in catasto al foglio n. 116, Particella n. 32, fabbricato rurale, are 0,44. Udienza, 9 maggio Rubeis Angelo TS10ABA10493 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI FORLÌ Ammortamento di libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Forlì dichiara l inefficacia dei libretti di risparmio al portatore n e n emessi dalla Banca Romagna Centro Filiale TRIBUNALE DI MELFI Ammortamento assegno bancario Il giudice designato, su ricorso di Celentano Laura, rubricato al n. 405/2010 V.G., pronunzia l ammortamento dell assegno bancario n per 450,00 emesso a Pescara il 26 luglio 2010, in favore della ricorrente Celentano Laura, dall Agenzia di Pescara della Banca dell Adriatico, autorizzandone il pagamento dopo quindici giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Melfi, 6 settembre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere C1: M. Giuseppina Maruggi Celentano Laura TRIBUNALE DI GORIZIA Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Gorizia con decreto n. 1260/2010 V.G. n. 1857/10 cron., letto il ricorso depositato in data 10 agosto 2010 dalla Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse Società cooperativa, codice fiscale e partita I.V.A. n , con sede in Staranzano, piazza della Repubblica n. 9, assunte le informazioni di rito; visto 46

55 l art. 69 e s.s. R.D. 21 dicembre 1933, n ha dichiarato l ammortamento dell assegno bancario n di 4.000,00, tratto in data 28 novembre 2006 sulla Friulcassa Cassa di Risparmio Regionale a favore del dott. Roberto Pizzamiglio e da questi girato al signor Quinto Michele; ha ordinato la pubblicazione del decreto di ammortamento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica autorizzando il pagamento di detto titolo dopo trenta giorni dalla data di pubblicazione, purché non venga nel frattempo proposta opposizione dal detentore. Gorizia, 16 settembre 2010 C (A pagamento). Il direttore generale: V. De Marchi TRIBUNALE DI MONDOVÌ Ammortamento assegno Il presidente del Tribunale di Mondovì con decreto del 21 dicembre 2009 ha dichiarato l ammortamento dell assegno bancario n di L ( 1.032,91) San Paolo IMI S.p.a. Filiale di Ceva, via Moretti n. 7, sede legale, piazza San Carlo n. 156, Torino. Portatori Caredda Maria Assunta e Piovano Giancarlo, via Vers Pont Du Gard 3/A, Santa Vittoria d Alba (CN). Opposizione entro 15 giorni dalla pubblicazione. C (A pagamento). Avv. Mariasilvia Mandarino TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Busto Arsizio il 28 luglio 2010, su ricorso di Giuseppe Bodio, codice fiscale n. BDO- GPP42A16B347R, autorizzava la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica del ricorso per ammortamento ex legge n. 948/1951 e pedissequo decreto con il quale dichiarava l inefficacia dei libretti di risparmio al portatore n e n entrambi emessi il 6 agosto 2004 dalla Filiale di Vergiate della Banca di Legnano ed entrambi con saldo apparente di 4.978,66. Il presidente autorizzava altresì l Istituto emittente a rilasciare il duplicato dei titoli, decorso il termine non inferiore a 90 giorni e non superiore a 180 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento, in difetto di opposizione del detentore. C (A pagamento). Avv. Veronica Di Gregorio TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO AMMORTAMENTO DEL LIBRETTO DI RISPARMIO 643/ (ORA 1643/1/ ) Il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio, con decreto in data 08/09/2010, ha pronunciato l ammortamento del libretto di risparmio al portatore numero 643/ (ora 1643/1/ ) emesso dalla Banca Popolare di Bergamo, agenzia di Lonate Pozzolo, con un saldo di euro 3900,00, opposizione legale entro 90 giorni. Zaro Francesco T10ABC10579 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI L AQUILA Ammortamento certificato di deposito al portatore Su ricorso della signora Sette Berardina, il presidente del Tribunale Civile di L Aquila, con decreto del 21 settembre 2010 ha pronunciato l ammortamento del certificato di deposito al portatore n. 057/B/ emesso dalla Banca Popolare dell Etruria e del Lazio, Agenzia di Pizzoli con saldo di ,00 intestato al signor di Carlo Giulio, autorizzandone il duplicato trascorsi 90 giorni. Pizzoli, 15 ottobre 2010 C (A pagamento). Sette Berardina TRIBUNALE DI CHIARAVALLE C.LE Decreto di ammortamento Letta l istanza con la quale Quintieri Pietro ha chiesto quale legittimo possessore l ammortamento del vaglia postale trasferibile n per l importo di 533,00; vista la documentazione in atti; P.Q.M., pronuncia l ammortamento e ne dichiara l inefficacia del vaglia postale trasferibile n emesso in data 16 settembre 2005 dalle Poste Italiane S.p.a. Filiale di Marsala 3, beneficiario Quintieri Pietro; autorizza l Istituto emittente ad eseguire il pagamento dopo quindici giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché non venga fatta opposizione. Manda al ricorrente per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e per la notifica del presente decreto presso uno dei più vicini stabilimenti dell Istituto emittente dove il predetto titolo è pagabile. Chiaravalle Centrale, 28 aprile 2010 C (A pagamento). Avv. Vincenzo Vaiti 47

56 TRIBUNALE DI CATANIA Ammortamento certificato di deposito Su ricorso dei signori La Rosa Sonia e Orrico Carmela presentato in data 1 giugno 2010, il presidente del Tribunale di Catania con decreto 25 settembre 2010 ha dichiarato l ammortamento del certificato di deposito al portatore CD BNL Z/C 12 mesi (1%) n carta valori n , emesso in data 17 aprile 2009 dalla Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia n. 2 di Catania, di ,00 intestato ai signori La Rosa Sonia e Orrico Carmela, autorizzandone il duplicato trascorsi 90 giorni dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana purché nel frattempo non venga fatta opposizione da parte del detentore. C (A pagamento). Avv. Domenico Fabiano Tribunale di Catania Ammortamento della polizza di carico Il Presidente del Tribunale di Catania nel procedimento N. 967/10 V.G. in data 06/10/2010 ha pronunciato l ammortamento della polizza di carico ASL n , emessa a Shanghai il 28/01/2010 dalla Aprile International Freight Forwarding (Shanghai) Co. Ltd, il cui contenuto di seguito si riporta: Allied Seafreight Line (ASL) no Jiangsu Holly Corporation Huaian Co. Ltd, To order, Aprile S.p.a. Palermo office, Lianyungang, China, Catania Cma cgm cendrillon, Catania, 3/three, msku , 1x40hc s.t.c. 18 pallets, Kos 27395,00, 57 cbm, poplar plywood, goods on board on m/v cma cmg cendrillon v. 113w - sld from lianyuangang China on 28/01/ al lied seafreight line - as carrier, Aprile S.p.a. Palermo office, freight collect, Shanghai, 28/01/2010, Aprile International Freight Forwarding (Shanghai) Co. Ltd. (Authorized signature) autorizzando l emittente a rilasciare il duplicato della su descritta polizza decorso il termine di giorni 30 dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica in assenza di opposizione da parte del detentore. Avv. Gian Maria Volpe. T10ABC10646 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO AMMORTAMENTO DI CAMBIALE Il presidente del Tribunale di Treviso, con decreto n.1660/10 Cancelleria Volontaria Giurisdizione, in data 06/10/2010 ha pronunciato l ammortamento della cambiale: emessa a Ostiglia il 18/05/2009 da NEGRINI ALBERTO codice fiscale NGRLTR44C30G185T per eur 4500,00 con scadenza il 30/09/2009 all ordine di CHECCHIN VETRI CRISTALLI S.R.L. domiciliata presso la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. di Ostiglia autorizzandone il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale salva opposizione del detentore. Il Direttore Cassa Di Risparmio Del Veneto Spa Fil. Di Treviso Fenu Alessandro T10ABC10580 (A pagamento). Tribunale di Milano AMMORTAMENTO DI CAMBIALE Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto n..7736/2010 Ruolo Volontaria Giurisdizione, in data 17/9/2010 ha pronunciato l ammortamento della cambiale protestata n emessa da Gold Café S.n.c. di Passarelli Daniele & Ricciardi Luigi & C. per Euro 5.164,00 con scadenza 30/4/2009 all ordine di RIDI SAS di PAGNOTTI MICHELE, girata al sig. Rizzo Francesco e dallo stesso girata alla MALPE S.a.s. di Marinelli Gianfranco, autorizzandone il pagamento alla data di scadenza trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, purchè non venga proposta opposizione. Avv. Salvatore Speciale Per Malpe S.A.S. Di Marinelli Gianfranco T10ABC10581 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO AMMORTAMENTO CAMBIARIO Il presidente delegato del Tribunale di Milano, dott.ssa Laura Cosentino, con decreto emesso in data 24 settembre 2010 all esito della procedura n.7921/2010 ha pronunciato l ammortamento dei seguenti effetti cambiari: - n , sottoscritto il 4 maggio 2009 dal signor Antonio di Gennaro a favore del signor Cristian Cesare Maccabruni, dell importo di Euro 2.500,00 con scadenza il 30 gennaio 2010; - n , sottoscritto il 4 maggio 2009 dal signor Antonio di Gennaro a favore del signor Cristian Cesare Maccabruni, dell importo di Euro 694,00, con scadenza al 30 gennaio 2010; autorizzandone il pagamento alla data di scadenza trascorsi trenta giorni dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana purché nel frattempo non venga proposta opposizione. Avv. Alessandro Osnato T10ABC10645 (A pagamento). 48

57 TRIBUNALE DI TIVOLI Ammortamento Su ricorso della sig.ra, il Presidente del Tribunale di Tivoli con decreto ha pronunziato l ammortamento della cambiale emessa a Villa Adriana in data ,con scadenza di Euro 1.000,00, debitore Nadia Pepe,creditore Femminò Domenico. Tivoli lì Avv.Eleonora De Santis T10ABC10604 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TIVOLI Ammortamento Su ricorso della sig.ra Esmeralda Giorgi, il Presidente del Tribunale Ordinario di Tivoli con decreto 1 Giugno 2010 ha pronunziato l ammortamento autorizzando il pagamento trascorsi gg 15 dell assegno bancario del quale la banca trattaria è la Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag.14 n di Euro 6.500,00 emesso da Silvia Morescanti in favore di Giorgi Esmeralda. Roma Giorgi Esmeralda T10ABC10635 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento Su ricorso del sig. Alessio Ciarniello, il Presidente del Tribunale di Roma con decreto 12 Ottobre 2010 ha pronunziato l ammortamento di n.44 (quarantaquattro) effetti cambiari regolari di bollo emessi in Roma, in data di cui il primo così descritto: bollo Euro 30,00 (Euro trenta/00) - Roma il Euro 2.435,90 (Euro duemilaquattrocentotrentacinque/90) - scadenza al pagherò per questa cambiale al sig. Ciarniello Alessio la somma di Euro duemilaquattrocentotrentacinque/90 - domiciliazione Banca Toscana Ag. 17 Roma, Via Angelo Emo n.44, Roma - debitore Commentucci Loris - C.F.: CMM LRS 66C16 H501E - Via Marcantonio Bragadin n.20, Roma - firma sig. Loris Commentucci. Le altre 43 (quarantatre) cambiali sono di tenore identico alla prima, variano solo nella scadenze che sono all ultimo giorno di ogni mese successivo e così dal fino al Roma, 27 Ottobre Avv. Vladimiro De Gasperis T10ABC10618 (A pagamento). Tribunale di Fermo Ammortamento Il presidente del Tribunale di Fermo con decreto del 20 settembre 2010 ha pronunziato l ammortamento di due pagherò cambiari ipotecari emessi in Grottammare il 14 giugno 1991 in favore della Gabetti Vendite e Finanziamenti SpA, scadenti rispettivamente il 18 luglio 1991 e 18 dicembre 1992, domiciliati per il pagamento presso la Cassa di Risparmio di Fermo SpA filiale di Porto Sant Elpidio, debitori Nunzi Gino, Gasparrini Eufamia e Nunzi Renata, autorizzando il pagamento trascorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale purché non venga fatta nel frattempo opposizione. Avv. Vittorio Ciarrocca T10ABC10607 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE Nomina presentatori protesti Il Presidente del Tribunale di Campobasso, con decreto cron. 1103/10 del ha nominato presentatori ex art. 3 legge n. 349/73 per il notaio Anna Farinaccio appartenente alla Associazione dei Notai di Campobasso, i signori: Chessa Guido nato a Campobasso il , Battista Gianpiero nato a Campobasso il e de Capoa Adriana nata a Campobasso il IG10217 (A pagamento). Anna Farinaccio EREDITÀ TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione Distaccata di Susa Con decreto emesso in data 27 luglio 2010 il giudice di Susa ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Favaron Roberto, nato a Susa il 2 novembre 1949 e deceduto il 16 luglio 2009 a Candiolo. Curatore è stato nominato l avv. Repetti Alfredo con studio in Torino, corso Francia n. 19 -bis. Susa, 15 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Alpe Daniela 49

58 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione Distaccata di Susa Con decreto emesso in data 27 luglio 2010 il giudice di Susa ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Riva Massimo, nato a Torino il 21 maggio 1959 e deceduto il 31 marzo 2010 a Rivoli. Curatore è stato nominato l avv. Repetti Alfredo con studio in Torino, corso Francia n. 19 -bis. Susa, 15 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Alpe Daniela TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 30 agosto 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Henriet Gustavo, nato a Parigi il 24 marzo 1931 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 5 gennaio Curatore è stato nominato dott. Reale Giuseppe, con studio in Torino, via Pietro Micca n. 4. Torino, 7 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Melis Ottavio, nato a Guspini il 18 dicembre 1937 residente in vita in Rivalta di Torino e deceduto in Rivoli il 15 aprile Curatore è stato nominato rag. Bianco Roberto, con studio in Torino, via Martiri della Libertà. Torino, 12 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Michieletti Mario, nato a Adria l 8 settembre 1946 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 31 luglio Curatore è stato nominato avv. Artoni Stefania, con studio in Torino, via Avogadro n. 22. Torino, 12 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Pia Franco, nato a Santo Stefano Belbo il 2 gennaio 1944 residente in vita in Rivoli e deceduto in Orbassano il 2 giugno Curatore è stato nominato avv. Rossi Emanuela, con studio in Torino, via Sacchi n. 42. Torino, 24 settembre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 30 agosto 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Fagioli Marina, nata a Sassetta il 3 novembre 1922 residente in vita in Torino e deceduta in Torino il 29 novembre Curatore è stato nominato dott. Pidalà Leone Giacomo, con studio in Settimo T.se, via Milano n. 2. Torino, 29 settembre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Lacitignola Pietro, nato a Monopoli il 25 settembre 1949 residente in vita in Torino e deceduto in Santena l 11 febbraio 2008, in data 21 settembre 2010 è stato nominato curatore il dott. Beretta Roberto, con studio in Torino, via Garibaldi n. 59. Torino, 28 settembre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar 50

59 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Mottura Luigi, nato a Ferrere il 9 ottobre 1945 residente in vita in Torino e deceduto in Candiolo il 31 dicembre Curatore è stato nominato dott. Barcellini Giorgio, con studio in Torino, via A. Avogadro n. 11. Torino, 21 settembre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 27 settembre 2010 il giudice di Torino, rilevato che l avv. Garavagno Silvia, curatore dell eredità giacente di Tesio Maria, nata a Torino il 18 luglio 1924 residente in vita in Torino e deceduta in Torino il 6 novembre 2006, è deceduta, ha nominato nuovo curatore la rag. Bonafè Serenella, con studio in Torino, via Perrone n. 14. Torino, 7 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 1 ottobre 2010 il giudice di Torino, vista la richiesta della dott.ssa Tieppo Barbara di essere sostituita da curatore dell eredità giacente di Blasi Carlo, nato a Terni il 14 febbraio 1935 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 14 settembre 2004, ha nominato nuovo curatore il dott. Cacciari Paolo, con studio in Torino, via Goffredo Casalis n. 49. Torino, 13 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 27 maggio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Destradis Rosalia, nata a Torino il 24 marzo 1934 residente in vita in Torino e deceduta in Torino il 23 marzo Curatore è stato nominato avv. Balzi Benilde, con studio in Torino, via Garibaldi n. 59. Torino, 12 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 5 ottobre 2010 il giudice di Torino, rilevato che l avv. Garavagno Silvia, curatore dell eredità giacente di Pancot Virginio, nato a Tarzo il 15 dicembre 1950 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 22 agosto 2004, è deceduta, ha nominato nuovo curatore il dott. Pidalà Giacomo Leone, con studio in Settimo T.se, via Milano n. 2. Torino, 14 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Con decreto emesso in data 26 luglio 2010 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Venezia Michele, nata a Torino l 8 agosto 1974 residente in vita in Grugliasco e deceduto in Torino il 18 agosto 2007, in data 6 ottobre 2010 è stato nominato curatore il dott. Vietti Pier Vittorio, con studio in Torino, via Revel n. 6. Torino, 12 ottobre 2010 C (A pagamento). Il cancelliere: Pierdomenico Gosmar TRIBUNALE DI BELLUNO Sezione Distaccata di Pieve di Cadore Eredità giacente Pellizzaroli Italo, nato a Cervignano del Friuli (UD) il 15 settembre 1929 e deceduto a Belluno il 10 febbraio Il giudice con provvedimento del 26 luglio 2010, ha dichiarato aperta l eredità giacente in morte di Pellizzaroli Italo ed ha nominato curatore l avv. Maria Zollet. C (A pagamento). Avv. Maria Zollet 51

60 TRIBUNALE DI TREVISO Chiusura dell eredità giacente di Cisera Dino Il giudice del Tribunale di Treviso con decreto 12 ottobre 2010 ha dichiarato chiusa l eredità giacente di Cisera Dino n. il 19 gennaio 1956 a Fontanelle (TV) e deceduto il 4 luglio 2005 ad Aviano (PN), nonché cessato dalle sue funzioni il curatore avv. Marco Pescarono con studio in Treviso, via Manin n. 32. R.G. 1793/2009 V.G. C (A pagamento). Avv. Marco Pescarollo TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione Distaccata del Giudice Monocratico di Chioggia Nomina di curatore di eredità giacente Con decreto datato 7 ottobre 2010, G.U. dott. Boccuni, l avv. Marilena Di Guardo del Foro di Venezia è stata nominata curatore dell eredità giacente in morte del sig. Antico Giacomo, nato a Cavarzere (VE) il giorno 19 febbraio 1925 ed ivi deceduto il giorno 12 aprile C (A pagamento). (firma illeggibile) TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE DISTACCATA DI PONTASSIEVE Volontaria Giurisdizione RG 641/2010 Eredità giacente Il Giudice delle Successioni con decreto cron. n. 970 del ha nominato curatore dell Eredità Giacente Ciabani Bruna l avv. Luciana Becattini con studio in Figline Valdarno (FI), Via Vetreria n. 103/D. Avv. Luciana Becattini T10ABH10570 (A pagamento). Tribunale di Nuoro Eredità giacente Il Giudice dott. C. Cozzella con provvedimento emesso il 30/09/2010 ha nominato curatrice dell eredità giacente di Marras Raimondo nato a Lodè il 04/01/1927 deceduto in Lanusei il 15/06/2010, l Avv. Giuseppina di Salvatore, del Foro di Nuoro, con studio in Nuoro Via F.lli Kennedy, N. 10. Nuoro lì 13/10/2010 Avv. Franco Fara T10ABH10605 (A pagamento). Eredità Giacente di Mazzotti Vincenza Avviso ai creditori La rag. Cinzia Marnati, curatore dell eredità giacente Mazzotti Vincenza (codice fiscale MZZVCN28L50E648O), nata a Lodi il 10 luglio 1928 e deceduta a Novara il 16 maggio 2010 invita i creditori a dichiarare, ai sensi dell art. 498 del Codice civile, i crediti vantati nei confronti del de cuius alla data del decesso. La dichiarazione dovrà pervenire, entro il prossimo 30 novembre 2010, al proprio studio di Novara, corso della Vittoria n. 5, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Novara, 19 ottobre 2010 C (A pagamento). Il curatore: rag. Cinzia Marnati Eredità Giacente di Malavasi Giorgio Avviso ai creditori La rag. Cinzia Marnati, curatore dell eredità giacente Malavasi Giorgio (codice fiscale MLVGRG37M06G917V), nato a Porto Mantovano (MN) il 6 agosto 1937 e deceduto in Bellinzona (Svizzera) il 20 maggio 2003 invita i creditori a dichiarare, ai sensi dell art. 498 del Codice civile, i crediti vantati nei confronti del de cuius alla data del decesso. La dichiarazione dovrà pervenire, entro il prossimo 30 novembre 2010, al proprio studio di Novara, corso della Vittoria n. 5, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Novara, 21 ottobre 2010 C (A pagamento). Il curatore: rag. Cinzia Marnati Eredità beneficiata di Giacomo Forlani Il sottoscritto dott. Pierpaolo Zarrilli, Notaio residente in Mariano Comense (CO), con studio alla Via San Rocco N. 34, in relazione alla procedura di liquidazione dell eredità beneficiata di Giacomo Forlani, nato a Morengo (BG) il 5 giugno 1953, avente ultimo domicilio e residenza in Cabiate (CO), Via B. Buozzi n. 26, deceduto in Cantù (CO) il 1 novembre 2009, avvisa i creditori dell eredità, nonchè gli eventuali legatari, che le eredi Adriana Forlani e Daniela Forlani hanno rilasciato i beni ai creditori, ai sensi dell art. 507 c.c., con atto a suo rogito in data 26 ottobre 2010, Rep. n. 1802/1303. IG10215 (A pagamento). Notaio Pierpaolo Zarrilli 52

61 LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA C.T.B. - Società cooperativa a r.l. (in scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile) Sede in Reggio Emilia, via Meuccio Ruini n. 6 c/o studio dott.ssa Michela Orsini in Bologna, via Farini n. 2 R.E.A. C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n Codice fiscale e partita I.V.A. n Il commissario liquidatore, dott.ssa Michela Orsini, rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico con D.M. del 26 aprile 2010, n. 64/SAA/2010, ha disposto lo scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile della Società cooperativa a responsabilità limitata «C.T.B.» corrente in Reggio Emilia. Pertanto tutti i creditori interessati ai sensi dell art. 208 L.F. potranno far pervenire tramite raccomandata debita istanza di insinuazione al passivo entro 60 giorni dalla presente pubblicazione. B10144 (A pagamento). Il commissario liquidatore: dott.ssa Michela Orsini CARPENTIERI GIANNI Società cooperativa a r.l. (in scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile) Sede in Casalfiumanese (BO), via I Maggio n. 22 c/o studio dott.ssa Michela Orsini in Bologna, via Farini n. 2 R.E.A. C.C.I.A.A. di Bologna n Codice fiscale e partita I.V.A. n Il commissario liquidatore, dott.ssa Michela Orsini, rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico con D.M. del 26 aprile 2010, n. 96/SAA/2010, ha disposto lo scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile della Società cooperativa a responsabilità limitata «Carpentieri Gianni» corrente in Casalfiumanese (BO). Pertanto tutti i creditori interessati ai sensi dell art. 208 L.F. potranno far pervenire tramite raccomandata debita istanza di insinuazione al passivo entro 60 giorni dalla presente pubblicazione. Nipa Racing Team - Società cooperativa a r.l. (in scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile) Sede in Bologna, via San Rocco n. 4/c c/o studio dott.ssa Michela Orsini in Bologna, via Farini n. 2 R.E.A. C.C.I.A.A. di Bologna n Codice fiscale e partita I.V.A. n Il commissario liquidatore, dott.ssa Michela Orsini, rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico con D.M. del 25 aprile 2010, n. 95/SAA/2010, ha disposto lo scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile della Società cooperativa a responsabilità limitata «Nipa Racing Team» corrente in Bologna. Pertanto tutti i creditori interessati ai sensi dell art. 208 L.F. potranno far pervenire tramite raccomandata debita istanza di insinuazione al passivo entro 60 giorni dalla presente pubblicazione. B10147 (A pagamento). Il commissario liquidatore: dott.ssa Michela Orsini SABRINA - Società cooperativa a r.l. (in scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile) Sede in Loiano (BO), via Della Collina n. 1 c/o studio dott.ssa Michela Orsini in Bologna, via Farini n. 2 R.E.A. C.C.I.A.A. di Bologna n Codice fiscale e partita I.V.A. n Il commissario liquidatore, dott.ssa Michela Orsini. rende noto che il Ministero dello Sviluppo Economico con D.M. del 29 luglio 2010 n. 136/SAA/2010, ha disposto lo scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII del Codice civile della Società cooperativa a responsabilità limitata «Sabrina» corrente in Loiano (BO). Pertanto tutti i creditori interessati ai sensi dell art. 208 L.F. potranno far pervenire tramite raccomandata debita istanza di insinuazione al passivo entro 60 giorni dalla presente pubblicazione. B10148 (A pagamento). Il commissario liquidatore: dott.ssa Michela Orsini RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ B10145 (A pagamento). Il commissario liquidatore: dott.ssa Michela Orsini TRIBUNALE DI BOLZANO Con decreto dd. 12 marzo 2010 il Tribunale di Bolzano ha disposto l intavolazione del diritto di proprietà in favore di Dallabona Aldo, nato il 22 marzo 1945, per usucapione 53

62 speciale ex art bis del Codice civile ed artt. 2 e 3 legge n. 346/1976 della p.f. 12, in PT 288/II CC San Lugano e della p.f. 1062/3 in PT 106/II, CC Trodena, disponendo contestualmente la pubblicazione del decreto, avverso il quale potrà essere presentata opposizione entro il termine di giorni 60; come da decreto del presidente del Tribunale di Bolzano dd. 12 marzo 2008 la notifica del provvedimento avviene altresì mediante pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale e nel foglio degli annunci legali della Regione Trentino Alto Adige. C (A pagamento). Avv. Christoph Vescoli TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Sezione Distaccata di Cinquefrondi Con ricorso depositato il 25 maggio 2010, Marino Vincenzo, codice fiscale MRNVCN69D12G082V, nato a Oppido Mamertina (RC) il 12 aprile 1969, ivi residente in via Mongiana n. 24, rappresentato e difeso dal dott. Giuseppe Palamara, ha chiesto al Tribunale di Palmi, Sezione Distaccata di Cinquefrondi, dichiararsi il riconoscimento in proprietà in suo favore per intervenuta usucapione speciale ex art bis del Codice civile e legge n. 346/1976 del fondo rustico sito in agro di Oppido Mamertina (RC), distinto al N.C.T. foglio 60 particella 74. Si avverte che chiunque abbia interesse potrà proporre opposizione innanzi al Tribunale di Palmi Sezione Distaccata di Cinquefrondi, entro 90 giorni, ai sensi dell art. 3, comma 3 della legge citata. C (A pagamento). Dott. Giuseppe Palamara TRIBUNALE CIVILE DI SULMONA Con decreto del 29 giugno 2010 del presidente del Tribunale di Sulmona, nel procedimento civile n. 1108/2009, a correzione della pubblicazione richiesta dall avv. Wladimiro Maraschio del Foro di Sulmona, avvenuta nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2010 n. 26, anno 151, pagina 39, la signora Edda Di Camillo, è stata dichiarata proprietaria per intervenuta usucapione speciale, dei seguenti immobili tutti siti in Cansano (AQ): A) fabbricato rurale f. 6, p anziché particella via Roma n. 38; B) fabbricato rurale f. 6, p relativamente al solo sub 4 - via Roma n. 39; C) rudere con terreno f. 6, p anziché p via Roma snc. Ogni interessato può presentare opposizione entro i successivi 60 giorni. Sulmona, 11 ottobre 2010 C (A pagamento). Avv. Wladimiro Maraschio TRIBUNALE CIVILE DI MATERA Sezione Distaccata di Pisticci Il signor Lacicerchia Mario, in data 20 settembre 2010 ha presentato al Tribunale civile di Pisticci ricorso ex art bis del Codice civile e legge n. 346/76 per l acquisto della proprietà per usucapione dei terreni siti in agro del Comune di Aliano e riportati in catasto al foglio 18 ptc. 55, 56, 57, 58, 59. Si può presentare opposizione entro 90 giorni di cui al 3 comma dell art. 3, legge n. 346/76. C (A pagamento). Avv. Rosa Salvatore PROROGA TERMINI PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo Prot. N Uscita del 13 ottobre Il prefetto della Provincia di Savona, Vista la nota n /10 in data 9 luglio 2010, con la quale la sede di Genova della Banca d Italia chiede, ad istanza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.a. la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione alla circostanza che le Filiali di Savona, via Paleocapa n. 121 r e Pietra Ligure, via Matteotti n. 46, sono rimaste chiuse il giorno 2 luglio 2010, a causa dello sciopero nazionale proclamato dall Organizzazione sindacale CGIL; Ritenuto che l inconveniente sopracitato possa rientrare fra gli eventi eccezionali che consentono ai sensi del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, la proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi; Ritenuta l urgenza di provvedere; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 2 del D.L. in premessa indicato, le disfunzioni delle Filiali suindicate, verificatesi il giorno 2 luglio 2010 sono riconosciute causate da evento eccezionale. Vengono, in conseguenza, prorogati di giorni 15 i termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per estratto. Savona, 13 ottobre 2010 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Bartoli 54

63 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo Prot. N Uscita del 13 ottobre Il prefetto della Provincia di Savona, Vista la nota n /10 in data 9 luglio 2010, con la quale la sede di Genova della Banca d Italia chiede, ad istanza della Banca Carige la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione alla circostanza che le Filiali (di cui all unito elenco) non hanno potuto operare regolarmente il giorno 2 luglio 2010, a causa dello sciopero del personale proclamato da un sindacato; Ritenuto che l inconveniente sopracitato possa rientrare fra gli eventi eccezionali che consentono ai sensi del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, la proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi; Ritenuta l urgenza di provvedere; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 2 del D.L. in premessa indicato, le disfunzioni delle Filiali suindicate verificatesi il giorno 2 luglio 2010 sono riconosciute causate da evento eccezionale. Vengono, in conseguenza, prorogati di giorni 15 i termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per estratto. Filiali Provincia Savona chiuse intera giornata del 2 luglio 2010 per sciopero ABI 6175, CAB 49410, codice 202, Fil. Finale Ligure, via Garibaldi n. 3, Finale Ligure. ABI 6175, CAB 49430, codice 204, Fil. Loano, via S. Stella n. 17, Loano. ABI 6175, CAB 49470, codice 205, Fil. Pietra Ligure, piazza Martiri Libertà n. 10, Pietra Ligure. ABI 6175, CAB 49251, codice 209, Ag. 1 Albenga, piazza del Popolo n Leca, Albenga. ABI 6175, CAB 49479, codice 210, Ag. 2 Pietra L. Osp, via XXV Aprile n. 82, Pietra Ligure. ABI 6175, CAB 49480, codice 211, Fil. Quiliano, via Diaz n. 83, Quiliano. ABI 6175, CAB 49330, codice 213, Fil. Cairo Montenotte, via F.lli Francia n. 3, Cairo M.tte. ABI 6175, CAB 10602, codice 219, Ag. 2 Savona, piazza Leon Pancaldo n. 11 R, Savona. ABI 6175, CAB 10600, codice 220, Fil. Savona, via dei Vegerio n. 32R, Savona. Savona, 13 ottobre 2010 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Bartoli PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo Prot. N Uscita del 13 ottobre Il prefetto della Provincia di Savona, Vista la nota n /10 in data 7 luglio 2010, con la quale la sede di Genova della Banca d Italia chiede, ad istanza della UniCredit Banca S.p.a. la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione alla circostanza che gli sportelli delle Agenzie (di cui all unito elenco), non hanno potuto operare regolarmente il giorno 2 luglio 2010, a causa delle astensioni dal lavoro connesse allo sciopero generale; Ritenuto che l inconveniente sopracitato possa rientrare fra gli eventi eccezionali che consentono ai sensi del D.L. 15 gennaio 194, n. 1, la proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi; Ritenuta l urgenza di provvedere; Visto il D.L. 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 2 del D.L. in premessa indicato, le disfunzioni degli sportelli delle Agenzie suindicate, verificatesi il giorno 2 luglio 2010 sono riconosciute causate da evento eccezionale. Vengono, in conseguenza, prorogati di giorni 15 i termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per estratto. Agenzie UniCredit Banca S.p.a. della Provincia di Savona chiuse per sciopero del 2 luglio 2010 Albenga Papa Giovanni XXIII, CAB 49252, codice 1799, DC Liguria, Pavia e Piemonte Sud - DT Savona, via Papa Giovanni XXIII n. 69, Albenga (SV), tel , fax Loano Aurelia, CAB 49430, codice 8343, DC Liguria, Pavia e Piemonte Sud - DT Savona, via Aurelia n. 318, Loano (SV), tel , fax Savona dei Vegerio B, CAB 10601, codice 8413, DC Liguria, Pavia e Piemonte Sud - DT Savona, via dei Vegerio n. 39/R, Savona, tel , fax Savona Diaz, CAB 10602, codice 33254, DC Liguria, Pavia e Piemonte Sud - DT Savona, piazza Diaz n. 52 rosso, Savona, tel , fax Savona Sisto IV, CAB 10600, codice 175, DC Liguria, Pavia e Piemonte Sud - DT Savona, piazza Sisto IV, ang. Corso Italia, Savona, tel , fax Savona, 13 ottobre 2010 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Bartoli 55

64 PREFETTURA DI SAVONA Ufficio Territoriale del Governo Prot. N Uscita del 13 ottobre Il prefetto della Provincia di Savona, Vista la nota n /10 in data 14 luglio 2010, con la quale la sede di Genova della Banca d Italia chiede, ad istanza della Banca Popolare di Lodi la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione alla circostanza che lo sportello della dipendenza ubicato in Finale Ligure (SV), via Concezione n. 25, è rimasto chiuso al pubblico il giorno 2 luglio 2010, a causa dello sciopero generale proclamato dalla CGIL; Ritenuto che l inconveniente sopracitato possa rientrare fra gli eventi eccezionali che consentono ai sensi del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, la proroga di giorni 15 dei termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi; Ritenuta l urgenza di provvedere; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 2 del D.L. in premessa indicato, le disfunzioni dello sportello della dipendenza di Finale Ligure (SV), via Concezione n. 25, verificatesi il giorno 2 luglio 2010 sono riconosciute causate da evento eccezionale. Vengono, in conseguenza, prorogati di giorni 15 i termini legali e convenzionali scaduti nel suddetto giorno e nei cinque giorni lavorativi successivi. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per estratto. Savona, 13 ottobre 2010 C (Gratuito). Il viceprefetto vicario: Bartoli Decreta: ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato regolare funzionamento della suddetta Filiale della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a, ubicata in Provincia di Lucca in premessa riconosciuto come dipendente da eventi eccezionali e la cui durata è accertata per la giornata del 3 settembre 2010 dalle ore 12,30. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Lucca, 21 ottobre 2010 C (Gratuito). Il viceprefetto reggente: Simonetti RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE CIVILE DI BRESCIA Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale Civile di Brescia, nel procedimento n.3745/09 R.G., con sentenza n.27/10 del 7 ottobre 2010, depositata il giorno 8 ottobre 2010, trasmessa al P.M. che ha già rinunciato ai termini del ricorso il giorno 11 ottobre 2010, ha dichiarato la morte presunta del signor Corradi Riccardo, nato il 23 marzo 1961 a Ospitaletto (BS), codice fiscale CRR RCR 61C23 G170J, ultima residenza in Ospitaletto (BS), vicolo Lario n.18, alla data del 7 aprile Sentenza da pubblicarsi per estratto nella Gazzetta Ufficiale e nei quotidiani Il Giornale di Brescia e Bresciaoggi anche ai fini della notificazione. Avv. Tiziana Candelli PREFETTURA DI LUCCA Prot. n del 22 ottobre Il prefetto della Provincia di Lucca, Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, relativo alla proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle Aziende di credito e singole dipendenze a causa di eventi eccezionali; Considerato che, a causa di un assemblea sindacale indetta dalle Rappresentanze Aziendali delle Organizzazioni Sindacali per il giorno 3 settembre 2010, non ha potuto funzionare la Filiale, della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.a., ubicata in Provincia di Lucca; Vista la richiesta in data 21 ottobre 2010 della Banca d Italia sede di Pisa; T10ABR10643 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI BOLZANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta Con ricorso depositato il 30 settembre 2010 é stata chiesta al Tribunale di Bolzano la dichiarazione di morte presunta del signor Brugger Alois, nato il 28 maggio 1959 in Valle Aurina, res. in Valle Aurina, Mennefeld 20, che era precipitato in data 11 maggio 2006 in Jasemba (Nepal) durante una spedizione sul monte Pasang Lhamuchuli da 56

65 una altezza di metri e che da allora é scomparso. Chiunque abbia notizie dell assente é invitato a farle pervenire al suddetto Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. C (A pagamento). (1ª pubblicazione). Avv. Robert Franz TRIBUNALE DI BOLZANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta Con ricorso ex artt. 58 s.s. del Codice civile e art. 726 C.P.C. per la dichiarazione di morte presunta dd. 23 agosto 2010 i ricorrenti, nel procedimento R.G. 1700/10, pendente davanti al Tribunale di Bolzano, hanno chiesto che venga dichiarata presunta la morte del signor Patauner Federico, nato a Terlano (BZ) il 18 novembre 1921, con molta probabilità caduto nella seconda Guerra mondiale. Coloro che hanno interesse a fornire informazioni sull assente al Tribunale di Bolzano sono invitati a provvedervi entro sei mesi dalla presente pubblicazione. C (A pagamento). (1ª pubblicazione). Avv. Michael Grüner TRIBUNALE DI CATANIA Volontaria Giurisdizione Richiesta di dichiarazione di morte presunta È stato presentato al Tribunale di Catania ricorso per ottenere la dichiarazione di morte presunta di Gangi Santo nato a Agira il 10 febbraio 1959 e scomparso il 23 giugno 1989; si invita chiunque abbia notizie a comunicarle al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. C (A pagamento). Avv. Consolata Gagliano PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE Soc. coop. agricola Produttori Salentini Associati a r.l. (in liquidazione coatta amministrativa) Il sottoscritto, avv. Paolo Maci, commissario liquidatore della Soc. coop. Agricola «Produttori Salentini Associati» a r.l. in L.C.A. con sede in Lecce, zona industriale, codice fiscale e p. I.V.A. n , comunica che in data 28 settembre 2010 presso il Tribunale di Lecce sono stati depositati il bilancio finale di liquidazione ed il conto della gestione della predetta società cooperativa, giusta autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico del 20 maggio Ai sensi e per gli effetti dell art. 213 legge fallimentare, gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Lecce, 6 ottobre 2010 C (A pagamento). Il commissario liquidatore: avv. Paolo Maci IL CASTELLO Società cooperativa a r.l. (in liquidazione coatta amministrativa) Sede legale in Pavia, via Montegrappa n. 15 Sede liquidazione: c/o rag. Enrico Cavagnari Pavia, via Luigi Porta n. 12 Codice fiscale e partita I.V.A. n Avviso di deposito del bilancio finale di liquidazione Si rende noto che in data 18 ottobre 2010 presso il registro delle imprese di Pavia, in esenzione da ogni imposta, diritto e spesa ai sensi dell art. 21 comma 4 legge n. 400/1975, è stato depositato il bilancio finale di liquidazione accertata la mancanza di attività e di pendenze attive. Eventuali contestazioni possono essere proposte mediante ricorso al presidente del Tribunale di Pavia da depositarsi in cancelleria entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. C (A pagamento). Il commissario liquidatore: rag. Cavagnari Enrico COSTA PARADISO S.R.L. (IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA) DEPOSITO BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE Si comunica che in data 25 ottobre 2010 ai sensi e per gli effetti dell art. 213 della legge Fallimentare, previa autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico in data 14 ottobre 2010, è stato depositato presso la cancelleria del Tribunale di Milano il bilancio finale di liquidazione ed il rendiconto della gestione in uno al piano di riparto finale accompagnato dalla relazione del Comitato di Sorveglianza. Milano, 26 ottobre 2010 Il Commissario Liquidatore Avv. Pasquale Del Vecchio T10ABS10590 (A pagamento). 57

66 A Z SERVICE COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE A Z SERVICE COOPERATIVA A RESPONSABI- LITA LIMITATA con sede legale in Venezia (VE) - Fraz. Marghera Via Villabona, 126, Codice Fiscale, Partita I.V.A. ed iscrizione al Registro Imprese di Venezia n , in liquidazione coatta amministrativa disposta con D.M. del 12/08/2002 n.275/2002. Si comunica che, ricevuta l autorizzazione alla chiusura della l.c.a. da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, in data 27/10/2010 è stato depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Venezia il bilancio finale di liquidazione corredato da apposita relazione e dal rendiconto della gestione della procedura di liquidazione coatta amministrativa. Verona, 28/10/2010 Il Commissario Liquidatore (Rag. Giampietro Galantini) T10ABS10630 (A pagamento). Arena n. 7, Codice Fiscale, Partita I.V.A. ed iscrizione al Registro Imprese di Rovigo n , in liquidazione coatta amministrativa disposta con D.M. del 03/02/2003 n.84/2003. Si comunica che, ricevuta l autorizzazione alla chiusura della l.c.a. da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, in data 25/10/2010 è stato depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Rovigo il bilancio finale di liquidazione corredato da apposita relazione e dal rendiconto della gestione della procedura di liquidazione coatta amministrativa. Verona, 28/10/2010 Il Commissario Liquidatore (Rag. Giampietro Galantini) T10ABS10632 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI ESPROPRI SOCIETÀ COOPERATIVA E PRODUZIONE E LAVORO A R.L. NUOVA COOPERATIVA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE SOCIETA COOPERATIVA E PRODUZIONE E LAVORO A R.L. NUOVA COOPERATIVA con sede legale in Venezia (VE) - Fraz. Marghera Via Luigi Galvani, 2, Codice Fiscale, Partita I.V.A. ed iscrizione al Registro Imprese di Venezia n , in liquidazione coatta amministrativa disposta con D.M. del 03/02/2003 n.82/2003. Si comunica che, ricevuta l autorizzazione alla chiusura della l.c.a. da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, in data 27/10/2010 è stato depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Venezia il bilancio finale di liquidazione corredato da apposita relazione e dal rendiconto della gestione della procedura di liquidazione coatta amministrativa. Verona, 28/10/2010 Il Commissario Liquidatore (Rag. Giampietro Galantini) T10ABS10633 (A pagamento). COSTRUZIONI EDILI ED AFFINI LA VITTORIA SOCIETÀ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA COMUNICAZIONE DI AVVENUTO DEPOSITO BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE COSTRUZIONI EDILI ED AFFINI LA VITTORIA SOCIETA COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMI- TATA con sede legale in Bergantino (RO), Via COMUNE di ITRI (LT) Oggetto: Decreto di esproprio degli immobili per l esecuzione dei lavori di Ampliamento del Cimitero Comunale. IL DIRIGENTE Con decreto n del è stata disposta a favore del Comune di Itri l espropriazione degli immobili di seguito riportati necessari alla realizzazione dei lavori di cui all oggetto: 1. intestatario Mancini Maria Anna, F.glio 29 P.lla 206 Prop.1/ ,00 mq; 2. intestatario Papa Gaetano F.glio 29 P.lla 208 Prop. 1/ ,00 mq; 3. Intestatario Papa Gaetano F.glio 29 P.lla 274 Prop. 1/ ,12 mq. Gli immobili di cui sopra diventano di proprietà del Comune di Itri liberi da qualsiasi gravame e tutti i diritti antecedenti connessi agli stessi possono essere fatti valere esclusivamente sulle indennità. Il presente decreto: va fatto oggetto di voltura nel catasto e di trascrizione presso l ufficio dei registri immobiliari; va pubblicato per estratto sul GURI o BURL; è opponibile da terzi entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dell estratto; notificato alle ditte interessate nelle forme degli atti processuali civili; eseguito mediante immissione in possesso del beneficiario dell esproprio, con la redazione del verbale di cui art.24 D.P.R. n 327/01 e smi. Il Dirigente Dott. Ing. Massimo Monacelli T10ADC10582 (A pagamento). 58

67 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionamento e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA VISTA la legge , n. 241 omississ; VISTO il D.lgs , n. 165, omissis ; VISTI il D.P.R , n. 327, omississ, e il D.lgs 27 dicembre 2004, n. 330 omississ, VISTO il D.M del con il quale è stata emessa a favore di Snam Rete Gas S.p.A. la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dei lavori per il metanodotto Massafra-Biccari DN 1200 (48 ); VISTO il DM , notificato il a Lacalamita Giovanni, con il quale, al fine della realizzazione dell anzidetta opera, è stata disposta l espropriazione di aree in Comune di Altamura(BA), fg. 236, mapp. 96AAB-647 ed è stata offerta la relativa indennità, determinata in modo provvisorio ed urgente, ai sensi dell art. 22 del Testo Unico citato; VISTA la nota: del a firma dei suddetto proprietario, di irrevocabile accettazione, ai sensi dell art. 22 del sopra citato D.P.R., dell indennità determinata in euro ,00 nel D.M per I area in Comune di Altamura(BA), fg. 236, mapp. 96AAB-647; con la quale: 1) è stata dichiarata la proprietà delle aree interessate dall opera e l accettazione dell indennità di espropriazione nella misura sopra indicata; 2) è stata dichiarata l assenza di diritti di terzi e/o l assunzione di ogni responsabilità in ordine ad eventuali diritti di terzi sui beni interessati dal decreto di espropriazione; 3) è stata trasmessa la documentazione comprovante la piena e libera disponibilità dei beni interessati dall espropriazione; RITENUTO quindi necessario, trattandosi di indennità non contestata, divenuta definitiva con l accettazione, ordinarne il pagamento; ORDINA Alla Snam Rete Gas S.p.A., Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Eni S.p.A., con sede legale in 5. Donato Milanese - Piazza Santa Barbara n. 7, beneficiaria dell espropriazione delle aree della sopra indicata ditta, occorrenti per la realizzazione del metanodotto Massafra- Biccari DN 1200 (48 ) di: 1) effettuare il pagamento diretto, a favore dell avente diritto o di suoi delegati, delle somme indicate nel D.M entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla ricezione del presente ordine; 2) rimettere entro 60 giorni dalla data di trasmissione dello stesso ordine al Ministero dello Sviluppo Economico, copia della relativa quietanza ROMA Il Dirigente (Dott.Ssa Concetta Cecere) T10ADC10591 (A pagamento). MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionamento e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA VISTA la legge , n. 241 OMISSISS; VISTO il D.lgs , n. 165,OMISSISS; VISTI il D.P.R , n. 327, OMISSISS, e il D.lgs 27 dicembre 2004, n. 330,OMISSISS; VISTO il D.M del con il quale è stata emessa a favore di Snam Rete Gas S.p.A, la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dei lavori per il metanodotto Massafra- Biccari DN 1200 (48 ); VISTO il D.M. del 22/02/20 10 notificato il a Cicoria Maria Cristina, Cicoria Maria Elena, Cicoria Savino, De Nigris Fabio AndrejMicha, De Nigris Maria Elisa, Comune di Montemilone (concedente), con il quale, al fine della realizzazione dell anzidetta opera, sono stati disposti l asservimento e l occupazione temporanea di aree in Comune di Montemilone (PZ), fg. 34, mapp. 138 (ex 36) e sono state offerte le relative indennità, determinate in modo provvisorio ed urgente, ai sensi dell art. 22 del Testo Unico citato; VISTE le note: del 17/06/2010, 25/05/2010, 17/06/2010, 22/05/2010, 22/05/2010, a firma dei suddetti proprietari, di irrevocabile accettazione, ai sensi dell art. 22 del sopra citato D.P.R., dell indennità determinata in euro 1.180,00 nel D.M. del 22/02/2010 per 1 area in Comune di Montemilone (PZ), fg. 34. mapp. 138 (ex36); con la quale: 1) è stata dichiarata la proprietà delle aree interessate dall opera e l accettazione dell indennità di espropriazione nella misura sopra indicata; 2) è stata dichiarata l assenza di diritti di terzi e/o l assunzione di ogni responsabilità in ordine ad eventuali diritti di terzi sui beni interessati dal decreto di espropriazione; 3) è stata trasmessa la documentazione comprovante la piena e libera disponibilità dei beni interessati dall espropriazione; 59

68 RITENUTO quindi necessario, trattandosi di indennità non contestata, divenuta definitiva con l accettazione, ordinarne il pagamento; ORDINA Alla Snam Rete Gas S.p.A., Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Eni S.p.A.. con sede legale in S. Donato Milanese - Piazza Santa Barbara n. 7, beneficiaria dell espropriazione delle aree della sopra indicata ditta, occorrenti per la realizzazione del metanodotto Massafra- Biccari DN 1200 (48 ) di: I) effettuare il pagamento diretto, a favore della ditta interessata o di suoi delegati, delle somme indicate nel D.M. dcl 22/02/20 10 entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla ricezione del presente ordine; 2) di comunicare il presente ordine alle ditte interessate in premessa entro giorni 30 (trenta) dalla data di ricezione dello stesso;3) rimettere entro 60 giorni dalla data di ricezione dello stesso ordine al Ministero dello Sviluppo Economico, copia della relativa quietanza. ROMA Il Dirigente (Dott.Ssa Concetta Cecere) T10ADC10594 (A pagamento). MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionamento e le infrastrutture energetiche Div.V1 ORDINANZA DI VERSAMENTO DELLE INDENNITA VISTA la legge , n. 241 omississ; VISTO il D.lgs , n. 165,omississ ; VISTI il D.P.R , n. 327, omississ, e il D.lgs 27 dicembre 2004, n. 330,omississ; VISTO il D.M del con il quale è stata emessa a favore di Snam Rete Gas S.p.A. la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dei lavori per il metanodotto Massafra-Biccari DN 1200 (48 ); VISTO il D.M. del di asservimento e/o occupazione temporanea notificato a: - Cancellara Cosimo, Cancellara Domenico, Cancellara Egidio, Cancellara Rosa, Cancellara Vincenzo, Cancellara Vincenzo, Tritto Gina il per le aree in Comune di Montemilone (PZ), fg.33, mapp. 235 ex 24, 237 ex 24; VISTE le indennità determinate in modo provvisorio ed urgente, ai sensi dell art. 22 del Testo Unico citato, offerte nel sopra citato decreto; CONSIDERATO che la sopra indicata ditta non ha comunicato alcuna intenzione circa l accettazione delle indennità offerte nel decreto e pertanto, ai sensi dell art. 8, co.2, lett. b) del provvedimento dovrà provvedere la Commissione Provinciale espropri a rideterminare le relative indennità: RITENUTO quindi necessario, ai sensi dell art. 8, 1 comma del decreto notificato, disporre nel frattempo, il deposito delle indennità non accettate; ORDINA alla Snam Rete Gas S.p.A., Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Eni S.p.a., con sede legale in 5. Donato Milanese - Piazza Santa Barbara n.7, promotrice dell asservimento e occupazione temporanea degli immobili occorrenti per la realizzazione del metanodotto Massafra- Biccari DN 1200 (48 ) di: a) effettuare il deposito presso la competente Cassa Depositi e Prestiti, in favore della ditta indicata nel presente atto, delle somme stabilite a titolo di indennità. di asservimento e/o occupazione temporanea e danni nei relativi decreti entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla ricezione del presente ordine; b) comunicare il presente ordine alla ditta interessata in premesse entro giorni 30 (trenta) dalla data di ricezione dello stesso, specificando che sarà adita, contestualmente, dal Ministero dello Sviluppo Economico, la Commissione provinciale competente per la rideterminazione delle indennità dovute; c) rimettere al Ministero dello Sviluppo Economico copia delle relative attestazioni di deposito entro 60 (sessanta) giorni dalla ricezione del presente ordine; ROMA Il. Dirigente (Dott.Ssa Concetta Cecere) T10ADC10595 (A pagamento). MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell approvvigionamento e le infrastrutture energetiche Div.VI ORDINANZA DI PAGAMENTO DIRETTO DELLE INDENNITA VISTA la legge , n. 241 OMISSISS; VISTO il DJgs , n. 165, OMISSISS; VISTI il D.P.R , n. 327, OMISSISS, e il D.lgs 27 dicembre 2004, n. 330, OMISSISS; VISTO il D.M del con il quale è stata emessa a favore di Snam Rete Gas S.p.A. la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dei lavori per il metanodotto Massafra Biccari DN 1200 (48 ); 60

69 VISTO il D.M, del 29/04/2010 notificato il a Carretta Eligio (c.f CRRLGE50A20E493C) con il quale, al fine della realizzazione dell anzidetta opera, è stata disposta l espropriazione di aree in Comune di Melfi (PZ), fg. 20, mapp. 19 AAD e sono state offerte le relative indennità, determinate in modo provvisorio ed urgente, ai sensi dell art. 22 e 26 del Testo Unico citato; VISTA la nota del 30/06/2010, a firma del suddetto proprietario, di irrevocabile accettazione, ai sensi dell art. 22 e 26 del sopra citato D.P.R., dell indennità determinata in euro ,00 nel D.M. del 29/04/2010 per l area in Comune di Melfi (PZ), fg. 20, mapp. 19 AAD; con la quale: 1) è stata dichiarata la proprietà delle aree interessate dall opera e l accettazione dell indennità di espropriazione nella misura sopra indicata; 2) è stata dichiarata l assenza di diritti di terzi e/o l assunzione di ogni responsabilità in ordine ad eventuali diritti di terzi sui beni interessati dal decreto di espropriazione; 3) è stata trasmessa la documentazione comprovante la piena e libera disponibilità dei beni interessati dall espropriazione; RITENUTO quindi necessario, trattandosi di indennità non contestata, divenuta definitiva con l accettazione, ordinarne il pagamento; ORDINA Alla Snam Rete Gas S.p.A., Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Eni S.p.A., con sede legale in S. Donato Milanese - Piazza Santa Barbara n. 7, beneficiaria dell espropriazione delle aree della sopra indicata ditta, occorrenti per la realizzazione del metanodotto Massafra- Biccari DN 1200 (48 ) di: 1) effettuare il pagamento diretto, a favore della ditta interessata o di suoi delegati, delle somme indicate nel D.M. del 29/04/2010 entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla ricezione del presente ordine; 2) rimettere entro 60 giorni dalla data di ricezione dello stesso ordine al Ministero dello Sviluppo Economico, copia della relativa quietanza. ROMA Il. Dirigente (Dott.Ssa Concetta Cecere) T10ADC10596 (A pagamento). COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (NA) Avviso di deposito - esproprio Il Responsabile del Settore LL.PP.rende noto che con propria determina n.1084 del 21/09/2010 è stata disposta l acquisizione a patrimonio indisponibile del Comune di Melito di Napoli dei seguenti beni immobili siti nel tenimento di questo Comune ed occorrenti per la realizzazione della Via Alternativa alla Via Roma e raccordo di Via Cimitero 2 e 3 lotto e precisamente:foglio 2 particella 1045(ex 24)mq.espropriati 8514; Foglio 2 particella 1047(ex 24)mq.espropriati 9;Foglio 2 particella 1048(ex 24)mq. espropriati 120;Foglio 2 particella 1029(ex 206)mq.espropriati 90;Ditta Proprietaria: Capasso Angelina nata a Napoli il 21/05/1939,Capasso Antonio nato a Napoli il 3/08/1945, Capasso Concetta nata a Napoli il 7/02/1931,Capasso Cosimo nato a Napoli il 5/04/1929, Capasso Ernesto nato a Portici(NA)il 10/08/1934 e Capasso Ugo nato a Napoli il 16/02/1905;indennità di esproprio euro ,92. Il Responsabile Del Settore Lavori Pubblici Ing. Vincenzo Manco T10ADC10621 (A pagamento). ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO DELLA VIABILITÀ PER IL LAZIO Viale Bruno Rizzieri n Roma Prot. CRM I del 16/09/2010 Oggetto: S.S. 1 Bis Aurelia Sistemazione plano-altimetrica nel Comune di Monte Romano (VT) della sede stradale al km ed adeguamento dell innesto al km Testo in forma sintetica da pubblicarsi sulla G.U. Il Capo Compartimento, accertata la regolarità degli atti, ha disposto a norma delle vigenti leggi, con Decreto di Esproprio n. CRM del 13/09/2010 e successiva rettifica n. CRM del 01/10/2010 il passaggio al Demanio dello Stato, ramo strade, Proprietario - ANAS S.p.A. Concessionario del diritto di proprietà dei sotto elencati beni necessari per l esecuzione dei lavori di che trattasi. 1.N.P. 1/2 Ditta ZIACO Ida e ZIACO Ada, proprietarie, Fg. 28 Part. 468 indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro 130,90; 2.N.P. 4 Ditta BELLA TRECCIA Matilde, proprietaria, Fg. 28, part. 452, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro 9.066,26; 3.N.P. 5 Ditta PASCUCCI Augusto, proprietario, Fg. 28, part.lle 454 e 337, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro 200,43; 4.N.P. 6 Ditta GRANDONI Rosa, proprietaria, Fg. 28, part. 456, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro 94,00; 5.N.P. 8 Ditta COTRONEO Vincenzo, COTRONEO Fabio e COTRONEO Franco, proprietari, Fg. 28, part.lle 462 e 466, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro 519,34; 6.N.P. 9 Ditta CARLUCCI Carlo, proprietario, Fg. 28, part. 333, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro. 183,30; 7.N.P. 10 Ditta BONAVENTURA Olivio e NOCCHI Maria, proprietari, Fg. 28, part. 335, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro ,65; 61

70 8.N.P. 11 Ditta FIORUCCI Giuseppe, proprietario, Fg. 28, part.lle 460 e 458, indennità di esproprio e soprassuoli, pari ad Euro ,45; In ottemperanza delle norme legislative che disciplinano la materia delle espropriazioni per causa di pubblica utilità:dispone Il passaggio al Demanio dello Stato, ramo strade, Proprietario - ANAS S.p.A. Concessionario, ai sensi e per gli effetti dell art.22 bis del D.P.R. 8 giugno 2001 n.327 e s.m.i.il presente provvedimento sarà esecutivo a tutti gli effetti di legge decorsi 30 giorni dalla sua pubblicazione, sempreché non vi siano opposizioni di terzi proposte nei modi e termini di legge. Il Dirigente Dell Ufficio Per Le Espropriazioni : Dott. Ing. Michele Franzese T10ADC10625 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI MAGIS FARMACEUTICI - S.p.a. Sede legale in Brescia, via Cacciamali n. 36 Capitale sociale ,00 Codice fiscale n Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali Specialità medicinale: CEFOMIT. Confezione: «1 g/4 ml polvere solv. soluz. iniettabile i.m.»; numero di A.I.C , classe A e nuovo prezzo ridotto: 5,34. Specialità medicinale: RANITIDINA MAGIS. Confezione: «150 mg, 20 compresse»; numero di A.I.C MG, classe: A-48 e nuovo prezzo ridotto: 6,04. Specialità medicinale: URSOLISIN. Confezione: «300 mg, 20 capsule»; numero di A.I.C , classe: A-02 e nuovo prezzo ridotto: 6,39. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee di cui alle determinazioni AIFA del 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, entreranno in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Enzo Moroni UNION HEALTH - S.r.l. Codice fiscale e partita I.V.A. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare A.I.C.: Union Health S.r.l., via Roccamandolfi n. 1, Roma. Specialità medicinale: KETOPROFENE UNION HEALTH. Confezione e numero di A.I.C.: 100 mg/ 2 ml soluzione iniettabile i.m., 6 fiale - A.I.C. n Modifiche apportate ai sensi del regolamento n. 1234/2008/ CE - Grouping of variations: variazione Tipo IAIN n. A.5.a, modifica del nome e dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito responsabile del controllo e rilascio dei lotti: da: Gelfipharma International S.r.l., via Emilia n. 99, Lodi (MI); a: Ibsa Farmaceutici Italia S.r.l., via Martiri di Cefalonia n. 2, Lodi; variazione Tipo IA n. A.7, eliminazione del sito di produzione, controllo e rilascio del prodotto finito Officina Farmaceutica IPA S.r.l., via Casale Cavallari n. 53, Roma. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Mauro Piracci UNION HEALTH - S.r.l. Codice fiscale e partita I.V.A. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare A.I.C.: Union Health S.r.l., via Roccamandolfi n. 1, Roma. Modifiche apportate ai sensi del regolamento n. 1234/2008/ CE - Grouping of variations. Specialità medicinale: AMBROXOL UNION HEALTH - A.I.C. n Codice confezione 038: 0,75% soluzione da nebulizzare, flacone 40 ml. Variazione Tipo IAIN n. A.5.a modifica del nome e dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito responsabile del controllo e rilascio dei lotti: da: Gelfipharma International S.r.l., via Emilia n. 99, Lodi (MI); a: Ibsa Farmaceutici Italia S.r.l., via Martiri di Cefalonia n. 2, Lodi. 62

71 Codice confezione 038: 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare, 6 fiale da 2 ml. Variazione Tipo IA n. A.7, eliminazione del sito di produzione, controllo e rilascio del prodotto finito Consorzio Farmaceutico e Biotecnologico Bioprogress a r.l., Anagni (FR). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Mauro Piracci Specialità medicinale: NIMESULIDE UNION HEALTH. Confezioni e numeri di A.I.C.: «100 mg granulato per sospensione orale», 30 bustine - A.I.C. n ; «100 mg compresse», 30 compresse - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: variazione Tipo IA IN n. B.III.1.a.3: presentazione di un certificato d idoneità alla Farmacopea europea riguardante la sostanza attiva, relativo al nuovo produttore AARTI DRUGS Ltd (certificato n. R1-CEP Rev 01, in sostituzione del produttore Procos S.p.a.). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. UNION HEALTH - S.r.l. Codice fiscale e partita I.V.A. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare A.I.C.: Union Health S.r.l., via Roccamandolfi n. 1, Roma. Specialità medicinale: AMOXICILLINA UNION HEALTH. Confezione e numero di A.I.C.: «1 g compresse», 12 compresse - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: variazione Tipo IA IN n. B.III.1.a.3: presentazione di un certificato d idoneità alla Farmacopea europea riguardante la sostanza attiva, relativo al nuovo produttore Sandoz Industrial Products S.A. (certificato n. R2-CEP Rev 03, in sostituzione del produttore DSM Anti-Infectives Egypt). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Mauro Piracci UNION HEALTH - S.r.l. Codice fiscale e partita I.V.A. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare A.I.C.: Union Health S.r.l., via Roccamandolfi n. 1, Roma. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Mauro Piracci UNION HEALTH - S.r.l. Codice fiscale e partita I.V.A. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare A.I.C.: Union Health S.r.l., via Roccamandolfi n. 1, Roma. Specialità medicinale: TICLOPIDINA UNION HEALTH. Confezione e numero di A.I.C.: 250 mg compresse rivestite con film - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento n. 1234/2008/ CE: variazione Tipo IAIN n. A.5.a, modifica del nome del fabbricante del prodotto finito responsabile del controllo e rilascio dei lotti: da: Omicron Pharma S.r.l., via R. Follereau n. 25, Nembro (BG); a: Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., via R. Follereau n. 25, Nembro (BG). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. C (A pagamento). Il legale rappresentante: dott. Mauro Piracci 63

72 Biomedica Foscama Industria Chimico-Farmaceutica - S.p.a. Sede legale in Ferentino (FR), via Morolense n. 87 Codice fiscale n Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinale Specialità medicinale: FLUCOMICIN. Confezione: «200 mg capsule rigide», 7 capsule. A.I.C. n , classe S.S.N. «A», prezzo: 43,12. Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni previste ai sensi delle determinazioni AIFA del 3 luglio 2006, del 27 settembre 2006 e successive integrazioni, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. C (A pagamento). L amministratore unico: Ascenzio La Rocca NOVARTIS CONSUMER HEALTH - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Novartis Consumer Health S.p.a., largo U. Boccioni n. 1, Origgio (VA). Specialità medicinale: OTRIDUO. Confezioni e numeri di A.I.C.: 0,5 mg/ml + 0,6 mg/ml spray nasale, soluzione, flacone 10 ml (A.I.C. n /M). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP n. SE/H/0848/001/IB/021 conclusasi in data 14 ottobre Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE: Type IB n. B.II.b.2.a: Aggiunta di un sito in cui vengono effettuati il controllo dei lotti/le prove (Lek S.A., Strykòw, Polonia, solo per la Polonia). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP n. SE/H/0848/001/IA/020/G conclusasi in data 1 ottobre Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE: Grouping di variazioni comprendenti: 1) Tipo IAIN A.1: Modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione in commercio in Belgio; 2) Tipo IAIN A.5: Modifica dell indirizzo di un produttore del prodotto finito responsabile del rilascio del lotto (in Belgio). Specialità medicinale: NICOTINELL MINT. Confezioni: tutte, codice A.I.C.: /M. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP n. SE/H/ xxxx/ia/023/g conclusasi in data 14 ottobre Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE: Grouping di variazioni comprendenti: 1) Tipo IA A.7: Eliminazione di un officina per il confezionamento secondario e il rilascio dei lotti del prodotto finito (Novartis Consumer Health UK Ltd., Alfreton, UK) ; 2) Tipo IA A.7: Eliminazione di un officina per il confezionamento del prodotto finito (Ivers-Lee AG, Burgdorf, Svizzera). Specialità medicinale: NICOTINELL MINT. Confezioni e numeri di A.I.C.: 12 pastiglie 1 mg (A.I.C. n /M) - 36 pastiglie 1 mg (A.I.C. n /M) - 72 pastiglie da 1 mg (A.I.C. n /M) - 96 pastiglie 1 mg (A.I.C. n /M) pastiglie da 1 mg (A.I.C. n /M) pastiglie 1 mg (A.I.C. n /M). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP n. SE/H/178/001/IA/043 conclusasi in data 14 ottobre Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: Tipo IAIN A.1: Modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione in commercio in Lussemburgo. Specialità medicinale: NICOTINELL MINT. Confezioni e numeri di A.I.C.: 2 mg pastiglie, 12 pastiglie (A.I.C. n /M) - 2 mg pastiglie, 36 pastiglie (A.I.C. n /M) - 2 mg pastiglie, 72 pastiglie (A.I.C. n /M) - 2 mg pastiglie, 96 pastiglie (A.I.C. n /M) - 2 mg pastiglie, 144 pastiglie (A.I.C. n /M) - 2 mg pastiglie, 204 pastiglie (A.I.C. n /M). Procedura di Mutuo Riconoscimento n. MRP n. SE/H/178/002/IA/044 conclusasi in data 14 ottobre Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1084/2003: Type IA A.7: Eliminazione di un officina per il confezionamento secondario del prodotto finito (Cardinal Health UK 417 Ltd, Corby, Northamptonshire, UK). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. C (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Maria Carla Baggio NOVARTIS CONSUMER HEALTH - S.p.a. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: Novartis Consumer Health S.p.a., largo U. Boccioni n. 1, Origgio (VA). Specialità medicinale: PORTOLAC. Confezioni e numeri di A.I.C.: 200 g polvere per soluzione orale, barattolo da 200 g (A.I.C. n ). 64

73 Codice pratica: N1A/2010/5410. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE: Tipo IA n. B.II.d.1.c: Aggiunta di un nuovo parametro di prova alle specifiche del prodotto finito, con il corrispondente metodo di prova (Uniformity of mass of delivered doses from multidose container, al rilascio). Specialità medicinale: PORTOLAC EPS. Confezioni e numeri di A.I.C.: 200 g polvere per soluzione orale, barattolo da 200 g (A.I.C. n ). Codice pratica: N1A/2010/5408. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE: Tipo IA n. B.II.d.1.c: Aggiunta di un nuovo parametro di prova alle specifiche del prodotto finito, con il corrispondente metodo di prova (Uniformity of mass of delivered doses from multidose container, al rilascio). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. C (A pagamento). Un procuratore: dott.ssa Maria Carla Baggio Molteni Dental - Srl Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Titolare: Molteni Dental Srl, via Ilio Barontini 8, Fraz. Granatieri, Scandicci (FI). Specialità medicinale: OPTOCAIN Confezioni e numeri di A.I.C.: OPTOCAIN 20 mg/ml soluzione iniettabile con Adrenalina 1:80.000, 1.8 ml cartucce; AIC , Codice pratica : N1B/2010/ Grouping Variations tipo IB/IAIN B.II.b.1.a. Addizione di un sito di produzione per parte del processo produttivo: confezionamento secondario B.II.b.1.z. Addizione di un sito per tutte le fasi di produzione del prodotto finito: medicinale sterile prodotto mediante sterilizzazione finale B.II.b.2.b.2 Addizione di un sito responsabile del controllo e rilascio del lotto Da: - Cosmo S.p.A, Via C. Colombo 1, Lainate (MI), Italia a: - Cosmo S.p.A, Via C. Colombo 1, Lainate (MI); Italia - Normon S.A, Ronda De Valdecarrizo 6, Tres Cantos, Madrid, Spagna I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. IG10216 (A pagamento). Il Consigliere Delegato: Dr. Nicolò Seghi Recli GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Via A. Fleming, 2 - Verona Specialità medicinale: ECOVAL 0,1% + 0,5% Crema Confezioni e numeri A.I.C.: Crema tubo 30 g - AIC Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2010/ Variazione tipo IB C.I.7 Soppressione di una AIC z) altro Specialità medicinale: EUMOVATE Confezioni e numeri A.I.C.: 0,05% Unguento tubo 30 g - AIC Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2010/ Variazione tipo IB C.I.7 Soppressione a) di una forma farmaceutica Specialità medicinal: LEFCAR Confezioni e numeri A.I.C.: 2 g/5 ml soluzione iniettabile 5 fiale da 5 ml - AIC g/5 ml soluzione orale 10 contenitori monodose da 10 ml - AIC Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2010/ Variazione tipo IB C.I.7 Soppressione b) di un dosaggio Specialità medicinale: VENTOLIN Confezioni e numeri A.I.C.: 2 mg compresse effervescenti 30 cpr 2 mg - AIC Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2010/ Variazione tipo IB C.I.7 Soppressione a) di una forma farmaceutica I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un Procuratore Dott. Enrico Marchetti T10ADD10572 (A pagamento). 65

74 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A.-Via A. Fleming, 2- Verona Specialità Medicinale: FLUARIX Codice confezioni: /M, /M, /M, /M, /M, /M Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Codice Pratica: C1B/2010/2113 (Proc. Europea: DE/H/0124/001/IB/058) N e tipologia variazione: B.II.e.4.c IB forseen Introduzione di una siringa (PRTC) senza ago in alternativa alla siringa (CCT) senza ago, il materiale della siringa resta invariato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un Procuratore Dott. Enrico Marchetti T10ADD10571 (A pagamento). LAB. IT. BIOCHIM. FARM.CO LISAPHARMA S.P.A. Sede Legale: via Licinio, ERBA (CO) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità per uso umano apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Medicinale: FLUPROST Confezioni e numero A.I.C.: 250 mg compresse A.I.C Codice pratica: N1A/2010/5801 Tipo IA -A.7 Soppressione del sito fornitore della sostanza attiva Flutamide Coral Drug Private Ltd (India) Codice pratica: N1B/2010/4086 (Gruppo di variazioni) Tipo IB - B.II.b 1.e, Tipo IAIN - B.II.b.1.a, Tipo IAIN - B.II.b.1.b, Tipo IAIN - B.II.b.2.b.2, per la sostituzione del produttore del prodotto finito (trasferimento di tutte le fasi di produzione) da Omicron Pharma s.r.l.(via Follereau, 25 Nembro (BG)) a MIPHARM S.p.A (via B. Quaranta, Milano) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla sua pubblicazione in GU. Il Legale Rappresentante: Dr Giorgio Zagnoli T10ADD10576 (A pagamento). MARVECSPHARMA SERVICES S.R.L. Sede Legale: Via Felice Casati 16 Milano Codice Fiscale n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Codice Pratica n. N1B/2010/3383. Procedura MRP n. UK/H/0202/002/IB/037. Specialità Medicinale: Davedax. Confezioni e numeri A.I.C.: 20 compresse da 4 mg - AIC n ; 60 compresse da 4 mg - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n B.II.d.1 d) : Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito - Eliminazione di un parametro di specifica non significativo (es. eliminazione di un parametro obsoleto). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il Procuratore Speciale Dott. Maurizio De Clementi T10ADD10578 (A pagamento). MERCK SHARP & DOHME (ITALIA) S.P.A. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P.I Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali. In attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione del CIPE del 26 febbraio Riduzione, si comunicano i prezzi al pubblico delle seguenti specialità medicinali: Specialità Confezione n. A.I.C Classe Prezzo medicinale HIZAAR 50 mg/12,5 mg 28 cpr riv A 11,41 FORZAAR 100 mg/25 mg 28 cpr riv A 11,41 NEO-LOTAN PLUS 50 mg/12,5 mg 28 cpr riv A 11,41 NEO-LOTAN PLUS 100 mg/25 mg 28 cpr riv A 11,41 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni del 5% e dello 0,2% di cui alla Determinazione AIFA del 3 luglio 2006, e del 5% di cui alla Determinazione AIFA del 27 settembre 2006, saranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente annuncio in Gazzetta Ufficiale. Un Procuratore Speciale Dr. Vincenzo Cuozzo T10ADD10587 (A pagamento). 66

75 DOC GENERICI S.R.L. Sede Legale: Via Manuzio Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Riduzioni di prezzi al pubblico di specialità medicinali LAMOTRIGINA DOC 50 mg compresse dispersibili - 56 compresse - AIC /M - classe A - prezzo Euro 30,24 LAMOTRIGINA DOC 100 mg compresse dispersibili - 56 compresse - AIC /M - classe A - prezzo Euro 55,35 LAMOTRIGINA DOC 200 mg compresse dispersibili - 56 compresse AIC /M - classe A - prezzo Euro 95,29 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle determinazioni AIFA previste per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa, entreranno in vigore, anche ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Amministratore Delegato: Dr. Gualtiero Pasquarelli T10ADD10588 (A pagamento). DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A Sede Legale: Via San Martino, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n Titolare: Dompé farmaceutici spa - Via San Martino, 12 - Milano. Specialità medicinale: FLUIFORT confezione e numero A.I.C.: 2,7 g granulato per soluzione orale - 1 scatola da 30 bustine (A.I.C. n ). Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE 1084/2003 grouping of variations: - Var. tipo IB n. B.II.e.4 a) Modifica della forma del contenitore primario - medicinali non sterili; - Var. tipo IA n. B.II.e.1 a) 1. Modifica della composizione qualitativa del contenitore primario - forme farmaceutiche solide: da bustina in carta/alluminio/ldpe a bustina a forma tubolare in PET/alluminio/LDPE. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un Procuratore: Adele Giunta T10ADD10589 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.RL. Sede Legale: in Via dei Castelli Romani, Pomezia (RM) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale Partita I.V.A. n Estratto Comunicazione di notifica regolare V&A Specialità Medicinale: CORAL in tutte le forme e confezioni A.I.C.: Tipologia variazione: modifica di tipo IA A7 Codice Pratica: N1A/2010/5927 Tipo di MODIFICA: eliminazione dell officina di produzione COC Farmaceutici Srl autorizzata per la sola fase di filmatura delle compresse I lotti gia prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Specialità Medicinale: WINCH in tutte le forme e confezioni A.I.C.: Codice Pratica: N1B/2010/3955 Tipologia variazione: grouping di variazioni comprendente: B.II.b.1.a, B.II.b.1.b,B.II.b.1 e,b.ii.b.2.b.2 di tipo IAin, IB forseen Aggiunta di un sito responsabile della produzione (produzione completa incluso il rilascio dei lotti) presso Special Product s Line S.p.A - Via Campobello, Pomezia (RM). I lotti gia prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il Legale Rappresentante Dr.Ssa Antonella Sabrina Florio T10ADD10597 (A pagamento). SANDOZ GMBH Rappresentante per l Italia: SANDOZ S.p.A. Largo Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274). Titolare: SANDOZ GmbH, Biochemiestrasse, 10 - Kundl (Austria) Medicinale: FENTANIL SANDOZ GMBH mcg/ora cerotti transdermici Confezioni: tutte - Codice AIC medicinale: /M Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Numero di procedura: DE/H/0765/ /IA/027 67

76 Modifica tipo IA n. B.III.1.a.2: presentazione di un certificato di idoneità alla farmacopea europea aggiornato da parte di un produttore approvato: N.V. Organon, R1-CEP Rev 00. Data di implementazione della modifica: 09/07/2010. Numero di procedura: DE/H/0765/ /IB/028/G Grouping variation: modifica tipo IA n. B.I.b.1.c: aggiunta di un nuovo parametro di specifica e della corrispondente procedura di prova del principio attivo; data di implementazione della modifica: 09/07/2010. Modifica tipo IB n. B.I.d.1.a.4: estensione del periodo di retest del principio attivo prodotto da Mallinckrodt Inc.: da 3 anni a 4 anni. Numero di procedura: DE/H/0765/ /IB/029 Modifica tipo IB n.b.i.d.1.a.4: estensione del periodo di retest del principio attivo prodotto da Arevipharma GmbH: da 2 anni a 4 anni. Medicinale: METFORMINA SANDOZ GMBH mg compresse rivestite con film Confezioni: tutte - Codice AIC medicinale: /M Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Numero di procedura: NL/H/1170/ /IA/008 Modifica tipo IAIN n. B.III.1.a.3: presentazione di un certificato di idoneità alla farmacopea europea nuovo da parte di un nuovo produttore di principio attivo: Harmann Finochem Limited con sede amministrativa in 107-a, Vinay Bhavya Complex, 159-A, CST Road, Kalina, Santacruz (East), IND Mumbai, Maharashtra (India) e sito produttivo in MIDC Industrial Area, Plot No E-9 Chikalthana, IND Aurangabad, Maharashtra (India): R1-CEP Rev 04. Data di implementazione della modifica: 13/08/2010. Medicinale: FLUVASTATINA SANDOZ GMBH 80 mg compresse a rilascio prolungato Confezioni: tutte - Codice AIC medicinale: /M Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Numero di procedura: DK/H/1224/IA/015/G Grouping variation: modifica tipo IA n. B.I.a.3: incremento fino a 10 volte della dimensione dei lotti della sostanza attiva prodotta da Biocon: da 30 kg a 30 kg e 60 kg; modifica tipo IA n.b.i.b.1.b: restringimento dei limiti di una specifica della sostanza attiva prodotta da Biocon. Data di implementazione delle modifiche: 01/07/2010. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un Procuratore: Dr.Ssa Elena Marangoni T10ADD10593 (A pagamento). DR. REDDY S S.R.L. Sede Legale: via Fernanda Wittgens, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Specialità medicinale: Amoxicillina e Acido clavulanico Dr. Reddy s 875 mg mg - compresse rivestite con film - 12 compresse AIC n mg mg - polvere per sospensione orale - 12 bustine AIC n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: Grouping di variazioni tipo IA n. A7 - eliminazione siti produttivi inattivi: Dsm Anti Infectives Egypt SAE e Fersinsa GB SA de CV Camino I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. Il Legale Rappresentante Dr. Stanislao Caputo T10ADD10598 (A pagamento). ANGENERICO S.P.A. Sede Legale: Roma, Via Nocera Umbra, 75 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D.lgs 29 dicembre 2007 n. 274 TITOLARE: Angenerico SpA Via Nocera Umbra, Roma SPECIALITA MEDICINALE: LATTULOSIO ANGENERICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 66.7% sciroppo, flacone da 180 ml (AIC n ) CODICE PRATICA: N1A/2010/5093 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: variazione B.III.1.a.2 (tipo IA) Aggiornamento del CoS per il produttore già autorizzato S.C.M.srl da R0-CEP Rev 00 a R0-CEP Rev 01 Data di implementazione della modifica: 29/09/2010 SPECIALITA MEDICINALE: TRAMADOLO ANGENE- RICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: capsule rigide da 50 mg AIC n CODICE PRATICA: N1A/2010/5920 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: variazione A.7 tipo IA Eliminazione del fornitore del principio attivo Corden Pharma Ltd.T/A Corden Pharma- Chem Little Island Co Cork, Republic of Ireland Data di implementazione della modifica: 22/10/

77 SPECIALITA MEDICINALE: TICLIPODINA ANGENE- RICO CONFEZIONI E NUMERI DI A.I.C.: 30 compresse da 250 mg AIC n CODICE PRATICA: N1A/2010/5917 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: variazione A.5 tipo IA Modifica del nome del sito produttivo da OMICRON PHARMA s.r.l. a FINE FOODS & PHARMACEUTICALS N.T.M.SPA Data di implementazione della modifica: 26/10/2010 DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il Procuratore Speciale: Dr. Gianfranco Giuliani T10ADD10616 (A pagamento). BONISCONTRO E GAZZONE S.R.L. Sede Legale: in Via Pavia 6- I Milano Codice Fiscale n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 Titolare: BONISCONTRO E GAZZONE S.R.L. Specialità Medicinale: TRAZER Numeri A.I.C. e Confezioni : mg Capsule rigide, 8 cps Codice pratica: N1A/2010/5345 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP del prod.autorizzato Quimica Sintetica SA: da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01. Specialità Medicinale: LEDOREN Numeri A.I.C. e Conf.: mg gran. Sosp. orale, 30 bustine. Codice pratica: N1A/2010/5491 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. A.5.a. - Modifica nome del resp.rilascio lotti: da Fine Foods N.T.M. Spa a Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. Spa. Specialità Medicinale: FLUILAST Numeri A.I.C. e Conf.: mg compresse, 30 compresse. Codice pratica: N1A/2010/5481 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. A.5.a. - Modifica nome e indirizzo del resp.rilascio lotti: da Omicron Pharma Srl, Via Lombardia 8/c a Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. Spa, Via Berlino 39; Tipo IA n.a.5.b: Modifica nome del resp.controllo microbiologico: da Fine Foods N.T.M. Spa a Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. Spa. Specialità Medicinale: RIGES Numeri A.I.C. e Conf.: mg compresse, 30 compresse. Codice pratica: N1A/2010/5644 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Presentazione CEP da prod.autorizzato Sri Krishna Pharm. Ltd da CEP n R1-CEP REV 01 a CEP n R1-CEP REV 02. Specialità Medicinale: IVREX Numeri A.I.C. e Conf.: In tutte le confezioni. Codice pratica: N1B/2010/4119 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n. B.II.f.1.b.1 - Modifica validità p.f.: da 18 mesi a 36 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il Procuratore: Dr. Osvaldo Ponchiroli T10ADD10600 (A pagamento). EG. S.P.A Sede Legale: in Via D. Scarlatti, 31- I Milano Codice Fiscale n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 Titolare: EG. S.p.A Specialità Medicinale: LOSARTAN EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni 1) Codice prat.: C1B/2010/ Proc.eur. n DE/H/0762/ /IB/0013/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n. B.I.a.2.e: modifica minore alla restricted part del DMF del principio attivo - Autorizzata; Tipo IB n. B.III.2.a.1: Modifica delle specifiche del principio attivo per essere in conformità alla Farmacopea Europea. - Autorizzata. 2) Codice prat.: C1A/2010/ Proc.eur. n DE/H/0762/ /IA/0015. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.II.d.1.d Eliminazione di un parametro di specifica non significativo: spessore. 69

78 Specialità Medicinale: LOSARTAN IDROCLOROTIA- ZIDE EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni Codice pratica: C1B/2010/ Proc.eur. n DE/H/1075/ /IB/0013/G Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: - Tipo IB n. B.I.a.2.e: modifica minore alla restricted part del DMF del principio attivo - Autorizzata; - Tipo IB n. B.III.2.a.1: Modifica delle specifiche del principio attivo per essere in conformità alla Farmacopea Europea. - Autorizzata. Specialità Medicinale: LISINOPRIL EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni Codice pratica: C1B/2010/ Proc.eur. n DK/H/0176/ IB/033/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: - Tipo IB n.b.ii.b.1.e: Produzione anche presso: Stada- Vietnam Joint Venture Co. LTd.; Tipo IA n.b.ii.b.3.a: Modifica minore del processo produttivo del prodotto finito - Autorizzata; Tipo IA n. B.II.b.4.b: Diminuzione del batch size del prodotto finito - Autorizzata. Specialità Medicinale: QUINAPRIL IDROCLOROTIA- ZIDE EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n SE/H/442/ IA/015/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.II.d.2.a - Modifica minore di una procedura di prova del p.f.: sostituzione dell uniformità di massa con l uniformità di unità di dosaggio - Autorizzata. Specialità Medicinale: NEBIVOLO EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n NL/H/0803/001/ IA/006. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso: De Salute Srl. Specialità Medicinale: ZOLPIDEM EG Numeri A.I.C. e Confezioni : In tutte le confezioni Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n NL/H/0266/002/ IA/024. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso: De Salute Srl. Specialità Medicinale: OMEPRAZOLO EG Numeri A.I.C. e Conf. : Solo per tutte conf. dosaggio 20 mg. Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n DE/H/0244/ IA/054/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.III.1.b.3 Aggiornamento CEP TSE dal produttore autorizzato Rousselot Sas: da CEP n R0-CEP Rev 00 a CEP n R1-CEP Rev 00; Tipo IA n. A7: eliminazione sito di produzione dell eccipiente gelatina: Gelita Group. Specialità Medicinale: TAMSULOSINA EG Numeri A.I.C. e Conf. : In tutte le confezioni. Codice pratica: C1A/2010/5790- Proc.eur. n DE/H/1884/001/ IA/012/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IAIN n. B.1.a.1.a: aggiunta di Synthon s.r.o. (Repubblica Ceca) come sito di produzione del produttore attualmente autorizzato (senza CEP) ; Tipo IAIN n. B.II.b.1.b: Confezionamento primario anche presso De Salute Srl; Tipo IAIN n. B.II.b.1.a: confezionamento secondario anche presso De Salute Srl. Specialità Medicinale: ITRACONAZOLO EG Numeri A.I.C. e Conf. : In tutte le confezioni. Codice pratica: C1B/2010/ Proc.eur. n DK/H/0809/001/ IB/009. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n. B.II.f.1.b.1: modifica della validità del p.f.: da 3 anni a 5 anni. Specialità Medicinale: TIFAXIN Numeri A.I.C. e Conf. : In tutte le confezioni. 1) Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n NL/H/1303/ /IA/034. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.III.1.a.1 - Presentazione nuovo CEP del produttore autorizzato CIPLA Ltd.: da DMF n 1170, Vers. Maggio 2006 a CEP n R0-CEP Rev 00. 2) Codice pratica: C1A/2010/ Proc.eur. n NL/H/1013/ IA/035/G. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. A.5.a - Modifica del nome del resp. rilascio lotti da FARMA-APS Produtos Farmaceuticos, SA a GENERIS Farmaceutica, S.A.; Tipo IA n. A.5.b. - Modifica del nome del produttore p.f. da FARMA-APS Produtos Farmaceuticos, SA a GENERIS Farmaceutica, S.A. Specialità Medicinale: KETOROLAC EG Numeri A.I.C In tutte le conf. - Cod.pratica: N1B/2010/3895. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n. B.III.1.a.3: Presentazione CEP da nuovo produttore del principio attivo Dr. Reddy s Laboratories Ltd CEP n R0-CEP Rev 00. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il Procuratore: Dr. Osvaldo Ponchiroli T10ADD10599 (A pagamento). 70

79 IPSO PHARMA S.R.L. Sede Legale: Via San Rocco Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del ). Specialità medicinale: GENTAMICINA E BETAMETA- SONE IPSO PHARMA 0.1 % + 0.1% crema 3 tubo da 30 g AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Cod. Pratica: N1A/2010/5814 Variazione B.III.1 a.3 tipo IAIN: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato: per una sostanza attiva. Nuovo certificato presentato da un nuovo fabbricante: Aggiunta del produttore FARMABIOS SPA Via Pavia 1Gropello Cairoli (PV) del principio attivo Betamethasone Valerate; CEP R Rev 01. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L Amministratore Unico: Giuseppe Irianni T10ADD10622 (A pagamento). IPSO PHARMA S.R.L Sede Legale: Via San Rocco, Episcopia (PZ) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di Autorizzazione all Immissione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del ). - Specialità medicinale: CANDIFLU 100 mg capsule rigide 10 capsule AIC mg capsule rigide 2 capsule AIC mg capsule rigide 7 capsule AIC Modifica presentata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE. Cod. Pratica:N1B/2010/4146 Variazione B.II.f.1.b.1 tipo IB: Modifica del periodo di validità del prodotto finito, confezionato come per la vendita: da 24 a 36 mesi. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L Amministratore Unico: Giuseppe Irianni T10ADD10623 (A pagamento). BIOHORM S.A. Modifica secondaria di un Autorizzazione all Immissione in Commercio di una specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. TITOLARE: BIOHORM S.A. Avinguda Camí Reial 51-57, Palau-solitá i Plegamans, Barcelona (Spagna) SPECIALITA MEDICINALE: PAFINUR CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.: 10 mg compresse A.I.C. n /M in tutte le confezioni registrate Ai sensi della determinazione AIFA 18 Dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Procedura Europea n. ES/H/0134/IA/009/G conclusa in data 13 Agosto 2010 Grouping 2 variazioni di tipo IA.B.I.b.1.b) Modifica delle specifiche del principio attivo (identificazione UV e RSA) Grouping 2 variazioni di tipo IA.B.I.b.2.a) Modifica delle procedure di prova del principio attivo (identificazione IR test e particle size test) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il Procuratore Speciale: Dr. Antonino Santoro T10ADD10624 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede Legale: VIA BENIAMINO SEGRE N ROMA Codice Fiscale e/o Partita IVA: Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali. Specialità medicinale/confezione AIC Classe Euro Fungus 200 mg capsule rigide 7 capsule A 43,12 ll suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni temporanee del 5% come da determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del , entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il Legale Rappresentante: Francesco Saia T10ADD10638 (A pagamento). 71

80 WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. Sede Legale: in Milano, viale L. Bodio n. 37/b MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICI- NALE PER USO UMANO MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2007, N. 274 TITOLARE: Winthrop Pharmaceuticals Italia S.r.l., viale L. Bodio n. 37/b, Milano. Medicinale: SIMVASTATINA WINTHROP 10 mg, 20 mg, 40 mg compresse rivestite con film Confezioni: tutte Numero A.I.C.: /M Codice pratica C1B/2010/ Procedura n. IT/H/176/ /IB/006 - Tipo IB n. B.II.b.1.e): aggiunta di Sanofi-Aventis Sp. z o.o. Drug Production and Distribution Plant - Ul. Lubelska 52, Rzeszów Polonia come sito responsabile della produzione in bulk del prodotto finito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un Procuratore: Dr.Ssa Daniela Lecchi T10ADD10627 (A pagamento). WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. Sede Legale: in Milano, viale L. Bodio n. 37/b Codice Fiscale n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Medicinale: LERCANIDIPINA WINTHROP 10 mg e 20 mg compresse rivestite con film Confezioni: tutte Numeri di A.I.C.: Codice Pratica C1B/2010/ Procedura DK/H/1484/ IB/006/G - Tipo IB n. A.2 Cambio della denominazione del medicinale in Danimarca, Bulgaria, Spagna, Portogallo e Romania in seguito a trasferimento di titolarità. Medicinale: LISINOPRIL e IDROCLOROTIAZIDE WIN- THROP 20 mg + 12,5 mg compresse Confezioni: tutte Numeri di A.I.C.: /M Codice Pratica CIA/2010/ Procedura DK/H/1292/001/ IA/008 - Tipo IA n. A.7: eliminazione di Lupin Limited come produttore del principio attivo lisinopril. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza delle modifiche: : dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un Procuratore: Dr.Ssa Daniela Lecchi T10ADD10629 (A pagamento). WINTHROP PHARMACEUTICALS ITALIA - S.R.L. Sede Legale: in Milano, viale L. Bodio n. 37/b MODIFICA SECONDARIA DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI UN MEDICI- NALE PER USO UMANO MODIFICA APPORTATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2007, N. 274 TITOLARE: Winthrop Pharmaceuticals Italia S.r.l., viale L. Bodio n. 37/b, Milano. Medicinale: CITALOPRAM WINTHROP PHARMA- CEUTICALS ITALIA Confezione e Numero A.I.C.: 40 mg compresse rivestite con film - 14 compresse - AIC n Codice Pratica N1B/2010/ Tipo IB n. C.I.7.b - soppressione del dosaggio da 40 mg. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un Procuratore: Dr.Ssa Daniela Lecchi T10ADD10628 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede Legale: Via Messina, Milano Codice fiscale Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: Fluorouracile Teva Codice A.I.C.: g/100 ml soluzione per infusione i.v. - flaconcino da 20 ml; g/100 ml soluzione per infusione i.v. - flaconcino da 100 ml; g/100 ml soluzione per infusione i.v. - flaconcino da 5 ml; g/100 ml soluzione per infusione i.v. - flaconcino da 10 ml. 72

81 Codice Pratica: N1A/2010/5660 Tipo IA B.II.e.6).b: Modifica apportata a un elemento del materiale diconfezionamento (primario) che non è in contatto con la formulazione del prodotto finito [ad esempio colore del tappo flip-off, anelli a codice colore sulle fiale protezione dell ago (utilizzazione di una plastica diversa)] - Modifica che NON ha un impatto sugli stampati (custodia protettiva costituita da un tubo termo-restringente in PVC). Medicinale: Amoxicillina e Acido Clavulanico Teva Italia Codice A.I.C.: mg compresse rivestite con film - 12 compresse; mg polvere per sospensione orale - 12 bustine 1) Codice Pratica: N1A/2010/5869 Gruppo variazioni Tipo IA - n. 3 B.III.1.a).2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per il principio attivo amoxicillina rilasciato ad un produttore già approvato (Deretil SA - Villaricos - Spagna Cuevas de Almazora - Almeria; R1-CEP Rev 02). 2) Codice Pratica: N1A/2010/5871 Tipo IA.7: Eliminazione sito di produzione del principio attivo amoxicillina triidrato (Fersinsa Gb SA De CV - Camino A Guanajuato S/N Ramos Arzipe, Coahuila, Mexico). 3) Codice Pratica: N1A/2010/5872 Tipo IA.7: Eliminazione sito di produzione del principio attivo amoxicillina triidrato (DSM Anti-Infectives Egypt SAE - Abu Zaabal - ET-El Kalioba). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un Procuratore Dr.Ssa Anna Mariani T10ADD10636 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede Legale: Via Messina, Milano Codice fiscale Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: Fluorouracile Teva Codice A.I.C.: g/100 ml soluzione per infusione i.v. - flaconcino da 100 ml Codice Pratica: N1B/2010/3963 Tipo IB - B.II.e.4 c) : Modifica della forma o delle dimensioni del contenitore o della chiusura (confezionamento primario) - Medicinali sterili (aggiunta flaconcino per iniezioni in vetro tubolare. Flaconcino in vetro incolore da 100 ml con un collo da 20 mm - capacità approssimativa 116,2 ml). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un Procuratore Dr.Ssa Anna Mariani T10ADD10637 (A pagamento). GERMED PHARMA SPA Sede Legale: in Cinisello Balsamo (MI), Via Cesare Cantù 11 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULA- NICO GERMED PHARMA Confezione e numeri A.I.C.: 875 mg +125 mg compresse rivestite con film - 12 compresse AIC n Codice pratica: N1A/2010/5054 Variazione Tipo IAIN B.III.1.a.3. - Presentazione di un certificato d idoneità della Farmacopea Europea nuovo relativo ad un principio attivo da parte di un nuovo produttore in aggiunta (SMITHKLINE BEECHAM PHARMACEUTI- CALS, United Kingdom) Potassio clavulanato, diluito CEP n. R0-CEP Rev 02 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Data di implementazione: 7/06/2010 Il Legale Rappresentante Dr. Carlo Oliani T10ADD10642 (A pagamento). GERMED PHARMA SPA Sede Legale: in Cinisello Balsamo (MI), Via Cesare Cantù 11 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Estratto Comunicazione notifica regolare UVA AIFA/V&A/N/P/ Medicinale: RANITIDINA GERMED AIC Confezioni e numeri AIC: 150 mg compresse rivestite con film - 20 compresse AIC mg compresse rivestite con film - 20 compresse AIC Tipologia di variazione: C.I.3a - IB forseen - Codice pratica: N1B/2010/3800 Tipo di modifica: Modifica imposta dall ufficio di FMV in seguito al progetto PSUR (IT/H/PSUR/0016/002) della ranitidina (Aprile 2010) e al Core Safety Profile 73

82 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.4, 4.5, 4.6 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Estratto Comunicazione notifica regolare UVA AIFA/ V&A/N/ Medicinale: CITALOPRAM GERMED AIC Confezioni e numeri AIC: 40mg/ml gocce orali soluzione flacone da 15 ml AIC Tipologia di variazione: C.I.3a - IB forseen - Codice pratica: N1B/2010/3147 Tipo di modifica: Modifica stampati per adeguamento ai documenti CMDh/PhVWP/019/2010 e CMDh/PhVWP/020/2010 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.6 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Famacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il Legale Rappresentante Dr. Carlo Oliani T10ADD10641 (A pagamento). FIDIA FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: Abano Terme (PD) - Via Ponte della Fabbrica, 3/A Codice fiscale RIDUZIONE DEL PREZZO AL PUBBLICO DI SPECIALITA MEDICINALI MEDICINALE: RIKEDOL Confezione e numero AIC: 30 mg/ml soluzione iniettabile 3 fiale AIC classe A) prezzo al pubblico Euro 3,30 Il suddetto prezzo, che non include le riduzioni di cui alle determinazioni AIFA 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Direttore Generale: Dott. Lanfranco Callegaro T10ADD10644 (A pagamento). PHARMAFAR SRL Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano - modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE, Cod. Pratica N1B/2010/3839. Titolare: PHARMAFAR Srl, Corso Vittorio Emanuele II n.82, Torino Specialità Medicinale: FERRO COMPLEX Confezione e numero di A.I.C.: 80 mg granulato effervescente, 30 bustine - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE: Variazione tipoib, B.II.d.2.d: Modifica della procedura di prova del prodotto finito - altre modifiche di una procedura di prova. Sostituzione da determinazione quantitativa del Ferro II mediante titolazione con ammonio cerio nitrato a determinazione quantitativa del Ferro II mediante metodo spettrofotometrico. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il Legale Rappresentante Rosetta Gentile T10ADD10647 (A pagamento). ALMIRALL S.P.A. MODIFICHE SECONDARIE DI UN AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DI SPECIALITA MEDICINALE PER USO UMANO. Modifica portata ai sensi del Dl.vo 29 dicembre 2007 n 274. TITOLARE AIC: Almirall S.p.A. - Via Messina, 38 Torre C MILANO SPECIALITA MEDICINALE: MOTILEX Codice Pratica: N1A/2010/4124 CONFEZIONI E NUMERI AIC: Compresse 0,5 mg: Modifiche: IB B.II.b.1.e, IAin B.II.b.1.b, IAin B.II.b.1.a, aggiunta del sito produttivo Industrias Farmaceuticas Almirall SL di Sant Andreu de la Barca (Barcellona) per la produzione completa, confezionamento primario e secondario del finito TITOLARE AIC: Almirall Hermal GmbH Scholtzstrasse 3. D Reinbek Germania SPECIALITA MEDICINALE: MYCONORMIN CONFEZIONI E NUMERI AIC: Tutte le confezioni /M Modifica: IB - A.z - Codice Pratica: C1B/2010/3458 modifica nome officina di produzione da Hermal Kurt Herrmannn GmbH & Co OHG ad Almirall Hermal GmbH 74

83 SPECIALITA MEDICINALE: AKNENORMIN CONFEZIONI E NUMERI AIC: Tutte le confezioni /M Modifica: IA grouping B.III.1.a.2, B.III.1.a.2, B.III.1.b.3, - Codice Pratica: C1B/2010/4778 aggiornamenti CEP. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECOR- RENZA DELLA MODIFICA: il giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Dr. Giovanna Cangiano Direttore Affari Regolatori T10ADD10649 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede Legale in Roma Piazzale dell Industria N 20 Capitale sociale ,00 i.v. - Cod. Fiscale N Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di Specialità Medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/ Codice Pratica C1B/2010/3567 Specialità Medicinale: GLUCOSIO 5% BAXTER. Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0486/001/ IB/032. Confezioni e numeri di AIC: 30 Sacche da 250 ml, A.I.C. n /M 20 Sacche da 500 ml, A.I.C. n /M Var IB N. B.II.b.1 z) : Aggiunta dello stabilimento produttivo Baxter Manufacturing Sp. z o.o. sito in Lublin (Polonia) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un Procuratore Dott.Ssa Concetta Capo T10ADD10650 (A pagamento). CURADEN HEALTHCARE S.R.L. Codice Fiscale e/o Partita IVA: AVVISO DI RETTIFICA Nell avviso con codice redazionale T- 10ADD10317 pubblicato sulla GU n. 125 del giorno 21/10/2010 relativo alla specialità medicinale Xilo Mynol si rettifica quanto segue: laddove viene riportato Xylo Mynol viene sostituito con Xilo Mynol. Il Legale Rappresentante Dr. Stefano Giovannardi T10ADD10639 (A pagamento). CURADEN HEALTHCARE S.R.L. Codice Fiscale e/o Partita IVA: AVVISO DI RETTIFICA Nell avviso con codice redazionale T- 10ADD10318 pubblicato sulla GU n. 125 del giorno 21/10/2010 relativo alla specialità medicinale Mepi Mynol si rettifica quanto segue: laddove viene riportato Mepy Mynol viene sostituito con Mepi Mynol. Il Legale Rappresentante Dr. Stefano Giovannardi T10ADD10640 (A pagamento). EG. - S.p.a. Avviso di rettifica La pubblicazione T-10ADD10376 riguardante il prezzo al pubblico di specialità medicinale a cui è stata applicata una riduzione, richiesta della società EG. S.p.a. ed inserita nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 126 del 23 ottobre 2010 alla pagina 67, è da ritenersi annullata. C (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico Il Commissario dell Autorità Portuale di Taranto, rende noto che: in applicazione del disposto dell art. 18 del Reg. Cod. Nav., è stato pubblicato agli Albi Pretori dell Autorità Portuale di Taranto (anche al seguente link: www. port.taranto.it), della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l avviso relativo alla documentata istanza pervenuta in data 28 settembre 2010 e successiva integrazione, con la quale la Basile Petroli S.p.a., nella persona del legale rappresentante, ha chiesto il rinnovo della licenza di concessione demaniale marittima n. 17/2006, rep. n. 309 afferente l occupazione di una zona demaniale marittima di mq 249,59 situata nel Comune di Taranto e precisamente in località Porto Mercantile, Calata 1 (foglio di mappa n. 319), allo scopo di mantenere un impianto di distribuzione di carburanti per motopesca e nautica da diporto (mq 123,09 oltre la fascia di rispetto di mq 126,50). Ciò fino alla data del 31 dicembre 2013 e verso la corresponsione del canone demaniale (determinato sulla base dei criteri previsti dal DM 19 luglio 1989 e legge n. 494/93 ed aggiornato annualmente secondo gli indici ISTAT) e con prestazione della cauzione ex art. 17 del Reg. Cod. Nav. Eventuali domande concorrenti (contenuto e documentazione ex art. 6 del Reg. Cod. Nav.), opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all Autorità Portuale di Taranto entro il termine perentorio di 75

84 giorni 30 (trenta) i quali avranno inizio il 25 ottobre 2010 e termineranno il 23 novembre 2010 incluso, con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti il chiesto rinnovo della concessione. Tali domande concorrenti saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 del Cod. Nav. Copia di detta pubblicazione ed ogni altra informazione potranno essere chieste al Servizio Demanio dell Autorità Portuale di Taranto (Tel ). C (A pagamento). Il commissario: C.A. (CP) Salvatore Giuffrè AUTORITÀ PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico Il Commissario dell Autorità Portuale di Taranto, rende noto che: in applicazione del disposto dell art. 18 Reg. Cod. Nav., è stato pubblicato agli albi pretori dell Autorità Portuale di Taranto (anche al seguente link: it), della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l avviso relativo alla documentata istanza pervenuta in data 19 ottobre 2010, con la quale Barion S.r.l., con sede in Taranto alla piazza Castello n. 3, in persona dell amministratore signor Arcangelo Santamato, ha chiesto il rinnovo dell atto di concessione demaniale marittima n. 10/2007 rep. n. 337 rilasciato dall Autorità Portuale per il periodo 1 gennaio dicembre 2010, afferente l occupazione di una unità immobiliare di circa mq 47 sita al primo piano dell edificio (1 lotto) per servizi comuni - situato nel Comune di Taranto e precisamente nell ambito del Porto Mercantile, Radice molo San Cataldo, ricadente nel foglio di mappa n. 319, p.lla n allo scopo di mantenere detta unità immobiliare ad uso ufficio (Agenzia marittima raccomandataria e spedizioniere doganale). Ciò, per la durata di anni quattro e verso la corresponsione del canone demaniale annuo di 1.520,65 oltre aggiornamento annuale ISTAT e con prestazione della cauzione ex art. 17 Reg. Cod. Nav. Eventuali domande concorrenti (contenuto e documentazione ex art. 6 Reg. Cod. Nav.), opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all Autorità Portuale di Taranto entro il termine perentorio di giorni 30 (trenta) i quali avranno inizio il 28 ottobre 2010 e termineranno il 26 novembre 2010 incluso, con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti il chiesto rinnovo della concessione. Tali domande concorrenti saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 Cod. Nav. Copia di detta pubblicazione ed ogni altra informazione potranno essere chieste al Servizio Demanio dell Autorità Portuale di Taranto (Tel ). C (A pagamento). Il commissario: C.A. (CP) Salvatore Giuffrè CONSIGLI NOTARILI Consiglio Notarile di Parma Il presidente del Consiglio Notarile di Parma rende noto che il dott. Mario Rossi, nominato coadiutore del dott. Domenico Lamberti notaio in Fidenza per il giorno 14 ottobre 2010, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è ammesso ad esercitare le funzioni notarili per detto periodo. Parma, 11 ottobre 2010 C (Gratuito). Il presidente: not. Giorgio Chiari ITALO ORMANNI, direttore ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (GU GU2-129 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. * * 6,00

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI RECEPIMENTO DEL D.LGS. 27.01.2010, N. 27, RELATIVO ALL ESERCIZIO DI ALCUNI DIRITTI DEGLI AZIONISTI E DEL D.LGS. 27.01.2010, N.

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 2 ottobre 2010 DIREZIONE

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 146 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile Fascicolo per gli Azionisti -

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile Fascicolo per gli Azionisti - ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile 2012 - Fascicolo per gli Azionisti - DeA Capital S.p.A., Sede Legale in Milano, via Borgonuovo 24, 20121 Milano

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 134 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 159 UFFICIALE DELLA

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E

S E R I E G E N E R A L E S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 144 UFFICIALE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Cembre S.p.A. Sede in Brescia Via Serenissima 9 Capitale Sociale 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 00541390175 Sito Internet: www.cembre.it CONVOCAZIONE DI

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 107 UFFICIALE PARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 9 settembre 2010

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Introduzione tratta dal sito

Introduzione tratta dal sito Introduzione tratta dal sito www.guritel.it 1. Introduzione La Gazzetta Ufficiale, quale fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via dell Occhiale n. 9

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via dell Occhiale n. 9 GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via dell Occhiale n. 9 Sede Operativa e Amministrativa in Alpago, Via dell Industria 5/9 Capitale Sociale Euro 4.902.000,00

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 18 ottobre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 18 ottobre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 244 UFFICIALE DELLA

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 143 Numero 175 FOGLIO DELLE INSERZIONI SI PUBBLICA TUTTI PARTE SECONDA Roma - Sabato, 27 luglio 2002 I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE

Dettagli

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Modulo di delega

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Modulo di delega Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio 2012 Modulo di delega Il presente fascicolo è disponibile sul sito Internet all indirizzo: www.elengroup.com El.En. s.p.a.

Dettagli

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014 5ª SERIE SPECIALE Spediz. abb. post. - 45% art. 1, - comma art. 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 68 UFFICIALE DELLA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA Sede Legale: 20121 Milano (MI) Foro Buonaparte, 44 Capitale sociale Euro 314.225.009,80 i.v. Reg. Imprese Milano - Cod. fiscale 00931330583 www.itkgroup.it CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Dettagli

EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio Relazione degli Amministratori

EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio Relazione degli Amministratori EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio 2013 Relazione degli Amministratori ai sensi dell articolo 125 - ter del Testo Unico della Finanza Documentazione messa a disposizione

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 91 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11 GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11 Sede Operativa e Amministrativa in Alpago, Via Dell Industria 5/9 Capitale Sociale Euro

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

Provvedimenti relativi a società cooperative

Provvedimenti relativi a società cooperative Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * *

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * * AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 Cordusio RMBS S.r.l. (Società con socio unico) sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121,Verona, Italia Capitale Sociale Euro

Dettagli

Assemblea ordinaria del 17 aprile Relazione al punto 2) dell ordine del giorno

Assemblea ordinaria del 17 aprile Relazione al punto 2) dell ordine del giorno Assemblea ordinaria del 17 aprile 2019 Relazione al punto 2) dell ordine del giorno Integrazione, per il residuo del triennio 2018-2020, del Collegio Sindacale mediante nomina del Presidente e di altro

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Convocazione di assemblea ordinaria

Convocazione di assemblea ordinaria SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77 Capitale sociale di euro 12.220.000,00 inter. versato Registro delle Imprese di Milano, C.F. e P. IVA n 00774910152 Sito internet della Società:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

PIRELLI & C. Società per Azioni. Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n

PIRELLI & C. Società per Azioni. Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n PIRELLI & C. Società per Azioni Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n. 00860340157 Relazione del Rappresentante Comune all assemblea speciale dei possessori di azioni di risparmio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Parte I LA SOCIETÀ PER AZIONI Conferimenti 1. Verbale di assemblea ordinaria che autorizza l acquisto da parte della società da promotori fondatori, soci e amministratori

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Eurotech S.p.A. Sede sociale in Amaro (UD), Via Fratelli Solari n. 3/a Capital sociale in Euro 8.878.946,00 i.v. Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Udine, C.F. e Partita IVA 01791330309

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sala Cerimoniale dell Aeroporto Marco

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la Sala Cerimoniale dell Aeroporto Marco SAVE S.p.A. Sede legale: Venezia Tessera, v.le G. Galilei n. 30/1 Capitale Sociale Euro 35.971.000,00 int. vers. Registro Imprese Venezia, C.F. e P.IVA 02193960271 R.E.A. Venezia n. 201102 ********************************************************************

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 30 luglio e 31 luglio 2014 (rispettivamente in prima e seconda convocazione) Relazione degli Amministratori

Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 30 luglio e 31 luglio 2014 (rispettivamente in prima e seconda convocazione) Relazione degli Amministratori Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 30 luglio e 31 luglio 2014 (rispettivamente in prima e seconda convocazione) Relazione degli Amministratori 1 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA Società Aeroporto Toscano

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 ottobre 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 10 ottobre 2015 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 236 UFFICIALE DELLA

Dettagli

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in unica convocazione per il giorno 28 giugno 2017 alle ore 10:30 presso la sede sociale

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE INTEGRALE ASSEMBLEA ENEL

AVVISO DI CONVOCAZIONE INTEGRALE ASSEMBLEA ENEL ENEL - S.p.A. Sede in Roma - Viale Regina Margherita, n. 137 Capitale sociale 9.403.357.795 interamente versato Codice Fiscale e Registro delle Imprese di Roma n. 00811720580 R.E.A. di Roma n. 756032 Partita

Dettagli

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Scheda esercizio voto per corrispondenza

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Scheda esercizio voto per corrispondenza Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio 2012 Scheda esercizio voto per corrispondenza Il presente fascicolo è disponibile sul sito Internet all indirizzo: www.elengroup.com

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 14 aprile 2016, alle ore 14:30, in unica convocazione, in Milano,

Dettagli

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.p.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 Novembre 1998, n. 437

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.p.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 Novembre 1998, n. 437 RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.p.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 Novembre 1998, n. 437 il Consiglio di Amministrazione di De Longhi S.p.A. (di seguito La Società ) con riferimento all art.

Dettagli

MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7. Capitale sociale i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA

MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7. Capitale sociale i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 87.907.017 i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Convocazione di Assemblea

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 11 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 26 gennaio 2010 DIREZIONE

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 11 maggio 2018, ore 11:00, presso la sede sociale in Milano, Piazza Diaz 6, in unica convocazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

Assemblea degli Azionisti 2018

Assemblea degli Azionisti 2018 Assemblea degli Azionisti 2018 Assemblea degli Azionisti 2018 Indice Avviso di convocazione 4 Punto 1 Approvazione del bilancio di esercizio di ENAV S.p.A. al 31 dicembre 2017, corredato delle Relazioni

Dettagli

MODULO PER IL CONFERIMENTO DELLA DELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO AI SENSI DELL ART. 135-UNDECIES DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA

MODULO PER IL CONFERIMENTO DELLA DELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO AI SENSI DELL ART. 135-UNDECIES DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA Lo Studio Segre S.r.l. con sede in via Valeggio 41, Torino, in qualità di Rappresentante Designato ai sensi dell art. 135-undecies del D. Lgs. 58/98 ( TUF ) dalla società Industria e Innovazione S.p.A.

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio 2011 Modulo di delega Il presente fascicolo è disponibile sul sito Internet all indirizzo: www.elengroup.com El.En. s.p.a. Sede legale in

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) Il sottoscritto, Ragione Sociale/Nome, cognome P. IVA o codice fiscale Data e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Assemblea ordinaria degli azionisti. 28 aprile 2017 prima convocazione. 29 aprile 2017 seconda convocazione

Assemblea ordinaria degli azionisti. 28 aprile 2017 prima convocazione. 29 aprile 2017 seconda convocazione Assemblea ordinaria degli azionisti 28 aprile 2017 prima convocazione 29 aprile 2017 seconda convocazione Relazione illustrativa degli amministratori Redatta ai sensi dell art. 125-ter, comma 1, del D.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Società a responsabilità limitata, semplificata, a capitale ridotto e consortili a R. L.

Società a responsabilità limitata, semplificata, a capitale ridotto e consortili a R. L. Società a responsabilità limitata, semplificata, a capitale ridotto e consortili a R. L. atto costitutivo e trasferimento sede modifiche generiche all atto costitutivo capitale e operazioni sulle partecipazioni

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 26 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63. Capitale sociale euro i.v.

Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63. Capitale sociale euro i.v. Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63 Capitale sociale euro 53.811.095 i.v. C.F. e n. di iscriz. al Reg. Imprese di Venezia 02505630109 Partita IVA 02992620274 Iscritta all

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA I Soci della Banca Popolare di Milano S.c. a r.l. (la Società o la Banca ) sono convocati in Assemblea Straordinaria in prima adunanza il giorno 14 ottobre

Dettagli