FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 134 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 14 novembre 2013 AVVISO Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI Si avvisano i signori utenti che per effetto dell aumento dell aliquota IVA dal 21 al 22% alcuni canoni, prezzi e tariffe subiscono una variazione. Tale variazione riguarda specificatamente i canoni della V Serie Speciale CONTRATTI PUBBLICI e della Parte Seconda FOGLIO DELLE INSERZIONI i prezzi dei fascicoli delle Serie suddette nonché le tariffe delle inserzioni, sia commerciali che giudiziarie. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CANTINE RIUNITE & CIV SOC. COOP. AGR. Convocazione di assemblea (T13AAA13911) Pag. 2 INTESA SANPAOLO VITA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (T13AAA13895) Pag. 1 OFFICINE MECCANICHE SAN GIORGIO S.P.A. Convocazione di assemblea (T13AAA13864) Pag. 1 SOFTEC S.P.A. Convocazione assemblea (T13AAA13897) Pag. 1 Altri annunzi commerciali ARCAS HOLDINGS S.R.L. Fusione transfrontaliera (TS13AAB13785) Pag. 9 CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. CARIPARMA OBG S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (T13AAB13861) Pag. 3 CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (T13AAB13862) Pag. 4 CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (T13AAB13863) Pag. 6

2 ING DIRECT N.V. LEONE ARANCIO FINANCE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente all informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (T13AAB13910).. Pag. 8 ZURICH CONSORTIUM S.C. A R.L. ZURICH INSURANCE PLC Fusione per incorporazione di Zurich Consortium S.c. a r.l in Zurich Insurance plc (TS13AAB13906)..... Pag. 10 Ammortamenti TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento cambiario (T13ABC13899) Pag. 14 TRIBUNALE DI VENEZIA Ammortamento libretto di risparmio (T13ABC13843) Pag. 13 TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Volontaria giurisdizione Ammortamento cambiario - N. 2121/13 V.G. Cron /13 (T13ABC13859) Pag. 13 Nomina presentatore ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione (TC13ABA13770) Pag. 12 TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione (TC13ABA13773) Pag. 13 TRIBUNALE DI AREZZO Atto di citazione a mezzo notifica per pubblici proclami (T13ABA13842) Pag. 10 TRIBUNALE DI PADOVA Notificazione per pubblici proclami (T13ABA13898) Pag. 11 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Atto di citazione (T13ABA13900) Pag. 12 TRIBUNALE DI SALERNO Estratto di avviso di pignoramento di beni immobili indivisi contemporaneo avviso a comparire (T13ABA13876) Pag. 11 TRIBUNALE DI TEMPIO Notificazione per pubblici proclami (T13ABA13909) Pag. 12 TRIBUNALE DI TEMPIO Notificazione per pubblici proclami (T13ABA13904) Pag. 12 TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione (TC13ABA13836) Pag. 13 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami (T13ABA13918)..... Pag. 12 CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari (TC13ABE13765) Pag. 14 CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari (TC13ABE13768) Pag. 14 CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari (TC13ABE13764) Pag. 14 TRIBUNALE DI PISTOIA Eredità Chiusura eredità giacente (TC13ABH13772) Pag. 14 Concordato preventivo CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE DI FOG- GIA Proposta di concordato ex art. 214 l.f. r.d n. 267 (T13ABL13839) Pag. 15 TRIBUNALE DI BRINDISI Riconoscimenti di proprietà Usucapione speciale art bis del codice civile (TC13ABM13767) Pag. 15 PREFETTURA DI TARANTO Proroga termini Proroga dei termini legali e convenzionali (TC13ABP13771) Pag. 15 II

3 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione COOP. PALC AR.L. Deposito atti finali (TC13ABS13775) Pag. 16 COOPERATIVA FRIULANA SERVIZI Avviso dell avvenuto deposito del bilancio finale di liquidazione e del rendiconto della società Cooperativa Friulana Servizi in liquidazione coatta amministrativa con sede a Cervignano del Friuli (UD), via F.lli Cervi n. 5, codice fiscale e partita IVA (T13ABS13860) Pag. 16 ALTRI ANNUNZI ALMIRALL S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Dl.vo 29 dicembre 2007 n (T13ADD13892) Pag. 27 BRACCO S.P.A. in commercio di un medicinale ad uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. (T13ADD13884) Pag. 26 BRUNO FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13917) Pag. 30 Espropri MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dipartimento per l energia Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche Estratto decreto di asservimento ed occupazione temporanea (T13ADC13873) Pag. 16 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD13858) Pag. 22 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD13893) Pag. 28 AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13883). Pag. 25 AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1-bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219. (T13ADD13882) Pag. 24 CRINOS S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento (CE) 1234/2008 (T13ADD13875) Pag. 24 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre (T13ADD13857) Pag. 21 GENETIC S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE (T13ADD13908) Pag. 28 GENETIC S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 274/2007 (T13ADD13890) Pag. 27 GIULIANI S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13894) Pag. 28 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13912) Pag. 29 III

4 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13896) Pag. 28 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T13ADD13913) Pag. 29 GRIFOLS ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 Dicembre 2007, n (T13ADD13854) Pag. 21 IDI FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD13891) Pag. 27 INSTITUTO GRIFOLS, S.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 Dicembre 2007, n (T13ADD13855) Pag. 20 KRKA D.D. NOVO MESTO Estratto comunicazione di notifica regolare V&A (T13ADD13877) Pag. 24 LABORATORI ALTER S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (T13ADD13889) Pag. 27 LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. in commercio della specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012 del 3 agosto 2012 e successive modifiche (T13ADD13852) Pag. 20 MITIM S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs n.219/2006 e s.m.i. e del regolamento 712/2012/CE (T13ADD13838) Pag. 19 MYLAN S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n (T13ADD13872) Pag. 23 MYLAN S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n (T13ADD13871)..... Pag. 23 NOVARTIS EUROPHARM LTD Modifica secondaria dell autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD13914) Pag. 29 NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifica secondaria dell autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD13915) Pag. 30 NOVARTIS FARMA S.P.A. Avviso di rettifica (T13ADD13916) Pag. 30 NOVARTIS VACCINES AND DIAGNOSTICS S.R.L. Estratto di comunicazione di notifica regolare per modifica stampati Numero e data della comunicazione: AIFA/V&A /P/ del 25 ottobre 2013 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 (T13ADD13856) Pag. 21 PROFESSIONALCARE S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (T13ADD13853) Pag. 20 RECKITT BENCKISER HEALTHCARE INTERNA- TIONAL LTD Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD13888) Pag. 26 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T13ADD13874) Pag. 23 SPA - SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD13885) Pag. 26 IV

5 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD13837) Pag. 19 WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. (T13ADD13879) Pag. 25 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI VITERBO Assessorato ambiente energia - Settore tutela acque Concessione di derivazione di acqua (TC13ADF13748) Pag. 30 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CAMPOBASSO, ISERNIA E LARINO Trasferimento di sede del notaio Margherita Iapaolo (TC13ADN13766) Pag. 31 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ASCOLI PICENO E FERMO Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili per la sede di Sant Elpidio a Mare della dott.ssa Giuseppina Cassese (TC13ADN13749) Pag. 31 V

6

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA OFFICINE MECCANICHE SAN GIORGIO S.P.A. Sede: Villa Cortese Via Pacinotti 52/52A Capitale sociale: Registro delle imprese: Milano n R.E.A. di Milano n Codice Fiscale e/o Partita IVA: c.f. n Convocazione di assemblea E convocata l assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede sociale in Villa Cortese - Via Pacinotti 52/52A in prima convocazione per le ore del giorno 20 dicembre 2013 e, occorrendo, in seconda convocazione per le ore del giorno 30 dicembre 2013 per deliberare sul seguente Ordine del giorno 1- Bilancio al e delibere relative. 2- Varie ed eventuali Villa Cortese, 28 ottobre 2013 Il presidente p.i. Enzo Dell Orto T13AAA13864 (A pagamento). INTESA SANPAOLO VITA S.P.A. Iscritta all albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione al n Capogruppo del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita iscritto all Albo dei Gruppi Assicurativi al n. 28 Soggetta all attività di direzione e coordinamento di Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede: corso Giulio Cesare Torino Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione il giorno 12 dicembre 2013 alle ore presso gli uffici della società in Milano, Viale Stelvio 55/57 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 13 dicembre 2013, stessi luogo e ora, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno 1. Distribuzione di parte della riserva straordinaria. L intervento in assemblea è regolato dall art c.c. e i certificati azionari, oltre che essere presentati al momento dell intervento in assemblea, potranno essere depositati presso la sede sociale, presso Intesa Sanpaolo S.p.A. sede di Torino Piazza San Carlo 156 o presso Banca Fideuram S.p.A. sede di Roma Piazzale Giulio Douhet 31. Milano, 7 novembre 2013 Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione prof. Salvatore Maccarone T13AAA13895 (A pagamento). SOFTEC S.P.A. Sede Legale: viale Antonio Gramsci, Firenze Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Firenze al n n. R.E.A Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione assemblea I legittimati all intervento e all esercizio del diritto di voto sono convocati in assemblea ordinaria di Softec S.p.A. ( SOF- TEC o la Società ) presso la sede amministrativa in Prato, Via Mino da Fiesole 5 per il giorno 02 Dicembre 2013 alle ore 10:30, in prima convocazione e occorrendo il giorno 03 Dicembre 2013 alle ore 10:30, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Aumento a 8 del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e nomina di un consigliere; deliberazioni inerenti e conseguenti. Ai sensi dell articolo 16 dello statuto sociale la legittimazione all intervento in Assemblea ed all esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall intermediario in conformità delle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data dell Assemblea in prima convocazione (record date), ossia il giorno 21 Novembre Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione del diritto di voto nell Assemblea. Ogni soggetto legittimato ad intervenire in Assemblea può farsi rappresentare mediante delega rilasciata per iscritto su apposito modulo ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. A tal fine, apposito modulo di delega è disponibile presso la sede amministrativa e sul sito internet della Società nella sezione Investor Relations. La documentazione relativa agli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge mediante deposito presso la sede legale e sul sito internet della stessa all indirizzo www. softecspa.it (sezione Investor Relations). Il presidente del C.d.A. dott. Maurizio Bottaini T13AAA13897 (A pagamento). 1

8 CANTINE RIUNITE & CIV SOC. COOP. AGR. Sede: via G. Brodolini n Campegine (RE) Convocazione di assemblea I soci produttori persone fisiche e giuridiche della intestata Cooperativa sono convocati in assemblee separate ordinarie che si terranno con le modalità di seguito specificate: A)I delegati delle Cantine Socie e i Soci Finanziatori sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso la sede di CANTINE RIUNITE & CIV in Via Brodolini 24 - Campegine (RE) - in prima convocazione il giorno 8 Dicembre 2013 alle ore 15,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 9 Dicembre 2013 alle ore 15,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. B)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Carpi sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso il Cinema Ariston sito in Via Statale Motta 38 - San Marino di Carpi (MO), in prima convocazione il giorno 8 Dicembre 2013 alle ore 20,30 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 9 Dicembre 2013 alle ore 20,30 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. C)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Correggio (RE) sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo a Correggio (RE) presso la Sala del Bocciodromo Vicentini sita in Via Circondaria, 48 - in prima convocazione il giorno 9 Dicembre 2013 alle ore 9,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 10 Dicembre 2013 alle ore 9,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. D)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Castelfranco sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso il Cinema Nuovo sito in Via Roncagli 13 - Castelfranco Emilia (MO), in prima convocazione il giorno 11 Dicembre 2013 alle ore 9,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 12 Dicembre 2013 alle ore 9,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. E)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Albinea Canali e della zona di Cerredolo sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso la Cantina Albinea Canali sita in Via Tassoni, Canali (RE), in prima convocazione il giorno 11 Dicembre 2013 alle ore 15,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 12 Dicembre 2013 alle ore 15,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. F)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Villa Argine - Massenzatico (RE) sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso la Cantina di Villa Argine - Via Gramsci, 13 - Villa Argine - Cadelbosco Sopra (RE) - in prima convocazione il giorno 11 Dicembre 2013 alle ore 20,30 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 12 Dicembre 2013 alle ore 20,30 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. G)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Castelvetro sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso la sede della Cantina sita in Via Lingualunga 9 - Solignano di Castelvetro (MO), in prima convocazione il giorno 12 Dicembre 2013 alle ore 9,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 13 Dicembre 2013 alle ore 9,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. H)I soci produttori conferenti presso la Cantina di Sorbara sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo presso la Sala Conferenze Laghetti Elena sita in Piazza dello Sport 11 - Bomporto (MO), in prima convocazione il giorno 12 Dicembre 2013 alle ore 15,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 13 Dicembre 2013 alle ore 15,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. I)I soci produttori conferenti presso le Cantine di Campagnola Emilia e di Luzzara (RE) sono convocati in assemblea separata ordinaria che avrà luogo a Campagnola Emilia (RE) presso il Centro Sociale Baraldi (Bocciodromo) sito in Via Pivetta, 10 - in prima convocazione il giorno 13 Dicembre 2013 alle ore 9,00 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 14 Dicembre 2013 alle ore 9,00 stesso luogo per discutere e deliberare sull ordine del giorno sotto riportato. ORDINE DEL GIORNO 1)Approvazione Bilancio di CANTINE RIUNITE & CIV soc. coop. agr. al 31 Luglio Nota integrativa - Relazione sulla gestione. 2)Scadenza incarichi di Revisione e Controllo contabile. 3)Nomina delegati all assemblea generale ordinaria. 4)Varie ed eventuali. ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI DELEGATI I soci delegati delle assemblee separate sono convocati in assemblea generale ordinaria che avrà luogo presso l Antica Fattoria Machiavelli in Sant Andrea in Percussina, a San Casciano Val di Pesa (FI), in prima convocazione il giorno 15 Dicembre 2013 alle ore 9,30 ed in eventuale seconda convocazione il giorno 16 Dicembre 2013 alle ore 9,30 stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1)Approvazione Bilancio di CANTINE RIUNITE & CIV soc. coop. agr. al 31 Luglio Nota integrativa - Relazione sulla gestione. 2)Scadenza incarichi di Revisione e Controllo contabile. 3)Varie ed eventuali. Il presidente del consiglio di amministrazione Corrado Casoli T13AAA13911 (A pagamento). 2

9 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n CARIPARMA OBG S.R.L. Società iscritta nell elenco degli intermediari finanziari ai sensi dell art. 106 del D. lgs. 385/1993 tenuto presso Banca d Italia al n Sede legale: via G. Fara - 26 Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). Cariparma OBG S.r.l. (il Cedente ) e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 novembre 2013 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 ottobre 2013, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: (a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativamente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali; (b) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole; (c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani, o Altre Famigli Produttrici ); (i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A - numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 novembre 2013 nella corrispondente riga della colonna denominata B - Data di Riacquisto da parte di CARIPARMA S.p.A.. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente 3

10 nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Cariparma S.p.A. - Ufficio Reclami, via Mazzini - Galleria Bassa dei Magnani, Parma (PR). Telefono: Fax: Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Responsabile servizio bilanci e segnalazioni di vigilanza Giorgio Sopranzi T13AAB13861 (A pagamento). CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via G. Fara - 26 Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 novembre 2013 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 ottobre 2013, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a)derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b)derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); 4

11 c)siano garantiti da ipoteca di primo grado economico su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana, intendendosi come tale (i) un ipoteca di primo grado; ovvero (ii) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale sono state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (iii) un ipoteca costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente, qualora tale ipoteca di grado precedente assista un credito nei confronti del medesimo debitore che soddisfa i presenti criteri di cessione; d)rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e)non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; f)il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A - numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 novembre 2013 nella corrispondente riga della colonna denominata B - Data di Riacquisto da parte di CARIPARMA S.p.A. ; g)derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 31 gennaio 2013 (incluso) e non successiva al 31 dicembre 2053 (incluso); h)derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); i)in relazione ai quali il debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia superiore a Euro (due mila) e non superiore a Euro (due milioni quattrocento mila); j)siano stati interamente erogati e rispetto ai quali non sussista alcun obbligo di ulteriore erogazione da parte di Cariparma; k)in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; l)siano stati, al momento dell erogazione, denominati in Euro e/o in Lire e derivino da contratti di mutuo che non consentano la conversione in valuta diversa dall Euro; m)il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani o Altre Famiglie Produttrici ); Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i)per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii)per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. 5

12 I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i)riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii)espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii)consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv)assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v)cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Cariparma S.p.A. - Ufficio Reclami, via Mazzini - Galleria Bassa dei Magnani, Parma (PR). Telefono: Fax: Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Responsabile direzione gestione finanziaria - Stefano Marlat T13AAB13862 (A pagamento). CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via G. Fara n Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 novembre 2013 il Cedente ha ceduto a Cariparma e Cariparma ha acquistato dal Cedente tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 ottobre 2013, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a)derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b)derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); c)siano garantiti da ipoteca di primo grado sostanziale su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana; d)rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e)derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 1 novembre 2009 (incluso) e non successiva al 31 agosto 2049 (incluso); f)il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A - numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet cartolarizzazioni, con indicazione della data 01 novembre 2013 nella corrispondente riga della colonna denominata B - Data di Riacquisto da parte di CARIPARMA S.p.A. ; g)derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); e h)il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, così come modificata il 7 Agosto 1998, rientra nella categoria SAE 600, 614 e 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famiglie Produttrici ). 6

13 Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i)per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii)per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i)riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii)espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii)consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv)assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v)cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Cariparma S.p.A. - Ufficio Reclami, via Mazzini - Galleria Bassa dei Magnani, Parma (PR). Telefono: Fax: Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Responsabile direzione gestione finanziaria - Stefano Marlat T13AAB13863 (A pagamento). 7

14 ING DIRECT N.V. Succursale Italiana Iscritta al numero 5474 all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede legale: Via Arbe Milano, Italia Registro delle imprese: Milano numero Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale numero LEONE ARANCIO FINANCE S.R.L. Iscritta al n dell Elenco delle società veicolo di cartolarizzazione (SPV) istituito presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: Foro Buonaparte Milano, Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Milano numero Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale numero Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente all informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società ING Direct N.V., Succursale Italiana (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto in data 5 novembre 2013, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 58 del Testo Unico Bancario, da Leone Arancio Finance S.r.l. (il Leone Arancio or il Cedente ) tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a mutui fondiari residenziali in bonis a medio e lungo termine erogati ai sensi di contratti di mutuo (rispettivamente, i Mutui e i Contratti di Mutuo ) stipulati dall Acquirente con i propri clienti ed in seguito ceduti in base ad un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco, concluso in data 13 settembre 2010 e a successivi ulteriori accordi di trasferimento in blocco di crediti derivanti da ulteriori Contratti di Mutuo perfezionati in data 5 gennaio 2011, 1 aprile 2011, 4 luglio 2011, 4 ottobre 2011, 3 gennaio 2012, 3 aprile 2012, 3 luglio 2012, 3 ottobre 2012, 3 gennaio 2013, 3 aprile 2013 e 3 luglio 2013 ( Date di cessione ) con Leone Arancio, che ottemperavano alla data del 1 ottobre 2013 ai seguenti criteri: CRITERI (i)mutui che sono stati trasferiti alle Date di cessione come da avvisi pubblicati in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 110 del 16/09/2010, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 2 del 8/01/2011, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 39 del 7/04/2011, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 77 del 7/07/2011, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 117 del 8/10/2011, in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 3 del 7/01/2012 con rettifica pubblicata in Gazzetta Ufficiale, parte II, n.7 del 17/01/2012, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 43 del 10/04/2012, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 79 del 7/07/2012, in Gazzetta Ufficiale, parte II, n.118, del 06/10/2012 con rettifica pubblicata in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 125 del 23/10/2012, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 2 del 5/01/2013, in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 42 del 9/04/2013 e in Gazzetta Ufficiale, parte II n. 80 del 9/07/2013 e che alla data del 1 ottobre 2013 rispondevano ad almeno uno dei seguenti criteri individuati sub (ii), (iii), (iv), (v) e (vi); (ii)mutui per i quali nel periodo intercorrente tra (a) il 2 luglio 2013 incluso e (b) il 1 ottobre 2013 incluso, sono state concesse delle decurtazioni, a valere su di una o più rate dovute dal debitore, relative (A) alla componente capitale; ovvero anche (B) alla componente interesse; e/o (iii)mutui per i quali nel periodo intercorrente tra a) il 2 luglio 2013 incluso e (b) il 1 ottobre 2013 incluso, sono stati concessi dei periodi di sospensione dei pagamenti, a valere su di una o più rate dovute dal debitore; e/o (iv)mutui che sono stati concessi a debitori nei confronti dei quali tra (a) il 2 luglio 2013 incluso e (b) il 1 ottobre 2013 incluso, l Acquirente ha concesso un ulteriore contratto di finanziamento che non è stato oggetto di trasferimento in ciascuna delle Date di Cessione; e/o (v)mutui che nel periodo intercorrente tra (a) il 2 luglio 2013 incluso e (b) il 1 ottobre 2013 incluso sono stati classificati crediti ad incaglio, come da definizione di Banca d Italia ( Credito ad Incaglio ); e/o (vi)mutui che sono stati concessi a soggetti che alle Date di Cessione non erano dipendenti, funzionari, amministratori, dirigenti dell Acquirente o di altra società di ING Groep ma che lo sono diventati alla data del 1 ottobre Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei crediti da parte di Leone Arancio all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del Contratto Quadro di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato e comporterà il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003). In conseguenza della cessione, l Acquirente è divenuta titolare del trattamento dei Dati Personali ed è, dunque, tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) e al provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio L Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del D. Lgs. 196/2003. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti 8

15 (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione a tali finalità, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente, a società controllate e società collegate a questa, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di < titolari autonomi > ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso l Acquirente. Titolare del trattamento dei Dati Personali è ING Direct N.V. Succursale Italiana, con sede legale in Via Arbe 49, Milano, Italia. L art. 7 del D. Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati, nonché qualsiasi richiesta e comunicazione può essere effettuata, rivolgendosi all Acquirente all indirizzo sopra indicato, in qualità di titolare del trattamento. Milano, 5 novembre 2013 ING Direct N.V., Succursale italiana - Procuratore Speciale Damiano Castelli Procuratore Speciale Fabrizio Cioffi T13AAB13910 (A pagamento). ARCAS HOLDINGS S.R.L. Con unico socio Sede: via Asmara n Roma Capitale sociale: Euro Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale e iscrizione al registro imprese di Roma n Fusione transfrontaliera Ai sensi dell articolo 7 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 108 rende noto che: Arcas Holdings S.r.l. a socio unico, società a responsabilità limitata di diritto italiano, con sede legale in Roma, in Via Asmara n. 37, avente capitale sociale di euro ,00 i.v., partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma , in prosieguo anche «AH» o «Società Incorporanda» mediante un procedimento di fusione transfrontaliera verrà fusa nella società controllante Arcas Automotive Group (Luxco 1) S.à.r.l., una société à responsabilità limitèe costituita ed operante ai sensi della legge lussemburghese, con sede legale in Lussemburgo, al numero 7 di rue Robert Stümper, L-2557 Luxembourg, con capitale sociale di euro ,00 i.v., iscritta al Registro di commercio e delle imprese del Lussemburgo al numero B , in prosieguo anche «AAG» o «Società Incorporante». Si rende inoltre noto che: a) AH è interamente posseduta da AAG sin dalla sua costituzione; b) la fusione per incorporazione costituisce un ipotesi di fusione c.d. «semplificata», ai sensi (i) dell art del codice civile italiano e dell art. 18 del decreto legislativo 108/2008, attuativo dell art. 15, comma 1, della Direttiva 26 ottobre 2005, n. 2005/56/CE, nonché (ii) dell art. 278 e successivi della Legge lussemburghese sulle società commerciali del 10 agosto 1915, così come modificata nel tempo. Pertanto, l operazione avrà natura di «incorporazione di società interamente posseduta» e sarà caratterizzata da rilevanti semplificazioni procedimentali. Per effetto della fusione, i creditori della Società Incorporanda potranno continuare a far valere i propri crediti nei confronti della Società Incorporante. Ai sensi dell articolo 7, lettera c) del decreto legislativo n. 108/2008 si rende altresì noto che i creditori della Società Incorporanda potranno opporsi alla fusione entro 30 giorni dall iscrizione presso il Registro delle Imprese competente della deliberazione assembleare di fusione, secondo quanto stabilito dagli articoli 2503 e 2505 quater del codice civile italiano ovvero, per quanto attiene i creditori della Società Incorporante, ottenere, ai sensi dell art. 268 della suindicata Legge lussemburghese, adeguate tutele o garanzie a mezzo di istanza presso il giudice che presiede la Sezione del Tribunal d Arrondissement de et à Luxembourg competente per le materie commerciali e incaricato per le questioni d urgenza. Essendo AH interamente posseduta da AAG sin dalla sua costituzione, non vi sono soci di minoranza che possano vantare diritti per effetto della fusione. Informazioni sull operazione di fusione possono essere ottenute gratuitamente rivolgendo la richiesta presso la sede legale di ciascuna delle società partecipanti alla fusione. L amministratore unico Ali Omar El - Haj TS13AAB13785 (A pagamento). 9

16 ZURICH CONSORTIUM S.C. A R.L. ZURICH INSURANCE PLC Fusione per incorporazione di Zurich Consortium S.c. a r.l in Zurich Insurance plc Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 7 del D.Lgs. 108/2008 si comunica che, in conformità alla normativa della Comunità europea del 2008 in tema di fusioni transfrontaliere (la «Normativa») così come emendata dalla Comunità europea nel 2011 ed alle relative disposizioni della legislazione italiana che hanno recepito la Direttiva 2005/56/EC del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005 relativa alle fusioni transfrontaliere di società a responsabilità limitata (la «Normativa italiana»), è stato approvato il progetto di fusione transfrontaliera di incorporazione della società: Zurich Consortium S.c.ar.l. (d ora innanzi anche «Consortium»), società a socio unico costituita e regolata ai sensi della legge italiana, registrata presso l Ufficio del registro delle imprese di Milano al numero , con capitale sociale di i.v. e con sede legale Milano, in via Benigno Crespi 23. nella sua controllante ed unico socio: Zurich Insurance plc (d ora innanzi anche ZIP), società costituita e regolata ai sensi della legge irlandese ed autorizzata dalla Banca Centrale Irlandese ad operare in Irlanda nel settore assicurativo non-vita, registrata presso l Ufficio del registro delle imprese irlandese al numero e con sede legale a Zurich House, Ballsbridge Park, Dublino 4 (Irlanda). Ambedue le predette società appartengono al Gruppo Zurich, che ha come società capogruppo Zurich Insurance Group Ltd, società costituita in Svizzera e quotata presso la Borsa di Zurigo (SIX Swiss Exchange). A seguito della fusione la proprietà, il titolo ed il possesso del patrimonio attivo e passivo di Consortium passeranno a ZIP che acquisirà il diritto sugli attivi e si farà carico, assolverà e colmerà i passivi. Per quanto riguarda Consortium: L unico socio di Consortium è ZIP e non ci sono soci di minoranza i cui diritti risultino interessati dalla fusione. I creditori di Consortium saranno garantiti nei loro crediti dalle norme sulla fusione ed, in particolare, potranno proporre opposizione ai sensi e nei termini di cui all art cod. civ.. I creditori sociali potranno ottenere gratuitamente informazioni sulla fusione inoltrando per iscritto le loro richieste direttamente a Zurich Consortium S.c.a r.l, via Benigno Crespi n. 23, Milano, all attenzione dell amministratore unico, sig. Manfredi Rosso. Per quanto riguarda ZIP: Gli azionisti di ZIP che detengono una partecipazione azionaria sono tutti e solo società appartenenti al gruppo Zurich Insurance, e fanno capo a Zurich Insurance Group Ltd. Non vi sono, di conseguenza, azionisti di minoranza che detengono un diritto di proprietà su ZIP dei cui diritti si debba tenere conto con riferimento alla fusione. I creditori di ZIP possono esercitare i loro diritti ai sensi dell art. 15 della normativa. È possibile ottenere gratuitamente informazioni sulle formalità per l esercizio dei diritti dei creditori di ZIP presso Zurich House, Ballsbridge Park, Dublino 4 (referente è il Company Secretary). Copie del progetto comune di fusione e della relazione esplicativa degli amministratori di ZIP sono disponibili in visione presso (i) la sede legale di ZIP in Zurich House, Ballsbridge Park, Dublino 4, Irlanda e (ii) la sede centrale europea di ZIP al 3 piano, La Touche House, Irish Financial Services Centre, Dublino 1, Irlanda, dalle 10 alle 17 di qualsiasi giorno lavorativo ricompreso tra il 25 ottobre 2013 e la data dell assemblea generale straordinaria di ZIP (attualmente in programma intorno al 20 dicembre 2013) chiamata a valutare e, se del caso, ad approvare la fusione. Copie di questi documenti saranno messe gratuitamente a disposizione di qualsiasi creditore o qualsiasi altra persona che abbia un interesse sufficiente nell operazione e che ne faccia richiesta. È possibile ottenere copia del progetto comune di fusione presentando richiesta all Irish Registrar of Companies presso l Irish Companies Registration Office, 14 Parnell Square, Dublino 1 e su Zurich Consortium S.c. a r.l. Manfredi Rosso Zurich Insurance plc Rappresentanza generale per l Italia Camillo Candia TS13AAB13906 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI AREZZO Atto di citazione a mezzo notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Arezzo, su parere favorevole del P.M., con provvedimento del 10 ottobre 2013, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione, con il quale Fraternita dei Laici di Arezzo, in persona del Primo Rettore, con sede in Arezzo, Via G. Vasari n. 6 (P.Iva: ), rappresentata e difesa giusta delega a margine dello stesso atto dall Avv. Alberto Rubechi con studio in Arezzo, Via V. Veneto n. 69, (C.F.RBC LRT 53E08 B693Y- PEC: avvalbertorubechi@puntopec.it - Fax: ), cita in giudizio gli eredi sconosciuti di fu Valeri Lucia nata a Monte S. Savino il e Valeri Carolina nata a Monte S. Savino il 06/09/1829 al fine di far giudizialmente accertare e dichiarare l intervenuta usucapione (ex artt e segg. c.c.) del terreno posto in Comune 10

17 di Monte San Savino (AR), identificato al N.C.T di detto Comune, al foglio 87, particella 107, di cui la stessa risulta per altro comproprietaria in ragione di 1/3, avendo la medesima, animi domini, maturato un possesso pacifico, continuativo ed incontrastato per oltre venti anni. Chiunque vi abbia interesse può costituirsi dinanzi al Tribunale di Arezzo all udienza fissata per il 19 marzo 2014, con invito a costituirsi nel termine di giorni 20 prima dell udienza indicata e nelle forme di cui all art. 166 c.p.c. con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implicherà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. Arezzo 30 ottobre 2013 avv. Alberto Rubechi T13ABA13842 (A pagamento). TRIBUNALE DI SALERNO Estratto di avviso di pignoramento di beni immobili indivisi contemporaneo avviso a comparire Nella procedura esecutiva N. 348/12 RGE promossa da Parmalat S.p.a. - corrente in Collecchio (PR), via Nazioni Unite 4, in persona dell Amministratore delegato e legale rappresentante, elettivamente domiciliata in Salerno, Via A. Migliorati 11, presso lo studio e la persona dell avv. Francesco Maina che la rappresenta e difende, unitamente e disgiuntamente all avv. Rosanna Pellegrino del Foro di Parma, giusta delega resa in calce all atto di precetto, Contro Mario Serritella, nella sua qualità di socio illimitatamente responsabile della Superlat s.n.c., residente in Salerno, loc. Giovi, Via Giovi Case Manzo 4, VISTA L ordinanza-ingiunzione Rep. 1410/10, resa in corso di causa dal Tribunale di Parma in data 17 maggio con il quale si ingiunge a Serritella Mario di pagare alla società Parmalat la somma di Euro ,05, oltre gli interessi ex dl.vo 231/02 e spese del procedimento - e il pignoramento immobiliare notificato al debitore, nella sua qualità di socio illimitatamente responsabile della Superlat s.n.c., debitamente trascritto, che ha colpito la quota indivisa dei beni siti in in Ricigliano (SA), censite al N.C.E.U., Catasto Terreni del comune di Ricigliano (SA) a - foglio 25, mappale 146, ha , R.D. Euro 4,88, R.A. Euro 4,02; b - foglio 25, mappale 147, ha , R.D. Euro 5,94, R.A. Euro 1,65; c - foglio 15, mappale 482, ha , R.D. Euro 14,06, R.A. 10,05; d - foglio 15, mappale 483, ha , R.D. Euro 14,66, R.A. Euro 10,47; e - foglio 23, mappale 157, ha , R.D. Euro 8,84, R.A. 8,25. VERI- FICATO - che risultano essere comproprietari dei predetti beni anche il sig. Antonio Serritella, la sig.ra Caponigri Carmela, la sig.ra Maria Serritella, la sig.ra Atonia Serritella, il sig. Gerardo Serritella, la sig.ra Livia Serritella, gli eredi e/o aventi causa della sig.ra Maria Angiolina (rispetto alla quale risulta essere sommamente difficile notificare il predetto nei modi ordinari non essendovi stata denuncia di successione e/o l aggiornamento dei dati presso il Catasto del Comune ove si trovano i beni staggiti), la sig.ra Maria Cristina Serritella, il sig. Rocco Serritella, AVVISA, ai sensi dell art. 599 c.p.c., i predetti comproprietari dell esecuzione del predetto pignoramento ed INGIUNGE agli stessi comproprietari del bene indicato di non disporre del bene lasciando separare dal debitore la sua parte senza ordine del Giudice dell Esecuzione. Contemporaneamente li INVITA a comparire davanti al Giudice dell Esecuzione del Tribunale di Salerno, dott. Alessandro Brancaccio, all udienza del 25 marzo 2014 ore 09.00, per sentire dare i provvedimenti indicati nell art. 600 c.p.c. Parma-Salerno, lì 11/11/2013 avv. Francesco Maina Rosanna Pellegrino T13ABA13876 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Notificazione per pubblici proclami Gallana Oriana, Gallana Mariella, Gallana Milena e Gallana Claudia citano avanti il Tribunale di Padova udienza ore 9.00 e ss. Bolzonella Ada; Bolzonella Severino; Bonaldo Giuseppe; Bortolotto Luigia; Buzzie Elisa fu Pietro; Buzzie Giovanni fu Pietro; Buzzie Luigi fu Pietro; Callegaro Angela fu Ferdinando; Callegaro Carlo fu Ferdinando; Callegaro Carolina; Callegaro Eugenia fu Ferdinando; Callegaro Eugenia Giuseppina; Callegaro Giovanni fu Luigi; Callegaro Marcellina fu Ferdinando; Callegaro Mario fu Ferdinando; Callegaro Modestia fu Ferdinando; Callegaro Modesta Rita; Callegaro Ottavio fu Ferdinando; Gallana Gino; Gallana Sandro; Mese Adelaide fu Pietro; Montanaro Agostino; Montanaro Rolando; Moro Antonio fu Giovanni; Moro Giulia fu Giovanni; Moro Udilia fu Giovanni; Nese Adelaide fu Giuseppe; Nese Adelaide fu Pietro; Polato Anna; Polato Cesare; Polato Elena; Polato Giovanni; Polato Giulia; Polato Giuseppe; Polato Iolanda; Polato Silvia; Scarparo Adelaide fu Giuseppe; Viale Luigi fu Antonio; Viale Onoria, o per tutti loro gli eventuali eredi o chiamati all eredità, per sentire dichiarare l intervenuto acquisto per usucapione degli immobili: NCEU Comune di Granze Foglio 1 mapp. 315; NCT Comune di Granze Foglio 1 mapp. 265, mapp. 179, mapp. 180, mapp. 232, mapp. 233, mapp. 140, oltre alla servitù di passaggio a piedi e con mezzi dai fondi ut sopra al mapp. 179 ed a carico de NCT Comune di Granze Foglio 1 mapp Con l invito a costituirsi 20 giorni prima ad evitare decadenze di cui agli artt.38,167 cpc. D ordine Presidente Tribunale di Padova. avv. Rodolfo Romito T13ABA13898 (A pagamento). 11

18 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Atto di citazione Con decreto del il Tribunale di Reggio Emilia ha autorizzato la notifica ex art. 150 c.p.c. dell atto di citazione con cui Bertani Pierino e Demus chiedono l accertamento e la dichiarazione di intervenuta usucapione dell immobile in Correggio (RE) Via Argine 28 intestato a Chiesi Gaetano, Fermo e Adelina. Citano Bertani Vanna e Angiolina e ogni altro avente causa degli intestatari del bene a comparire avanti al Tribunale di Reggio Emilia il ore 9.30 con invito a costituirsi ai sensi e nelle forme ex art.166 c.p.c. avvertendo che non costituendosi si procederà in loro contumacia e che la costituzione oltre il suddetto termine implica le preclusioni e decadenze ex artt.38 e 167 c.p.c. Reggio Emilia, avv. P. Prati T13ABA13900 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami Attore: Casalin Guido, nato a Torino (TO) il , residente a Grancona (VI) Via Casalin n. 24, Cod. Fisc. CSL GDU 62S09 L219S con l avv. Nadia Parise del foro di Vicenza, Convenuti: Adami Luisa, nata a Veronella il , residente a Desio (MB), via Modigliani n. 6, Cod. Fisc. DMA LSU 46H54 D193Y, Canevarollo Clotilde, la cui data di nascita e residenza sono sconosciuti, Canevarollo Rosimbo, nato a Grancona il , residente a Desio (MB), via Modigliani n. 6, Cod. Fisc. CNV RMB 40A29 E138T. Casalin Guido possiede da oltre vent anni, uti domini, i seguenti beni: in Comune di Grancona (VI): CT fg. 14 m.n. 53b (ex 53 di are 45.65) di mq 195 L attore cita gli intestatari dei beni sopra indicati, loro eredi ed eventuali aventi causa a comparire avanti al Tribunale di Vicenza, all udienza del giorno ore di rito, con l invito a costituirsi nel termine di venti giorni liberi prima dell udienza ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre i termini suddetti implica le decadenze previste dagli artt. 38 e 167 c.p.c. per ivi, in loro contesto ovvero in legittima contumacia, sentir accogliere le seguenti conclusioni: Voglia il Giudice adito dichiarare acquisita per usucapione a favore dell attore Casalin Guido la proprietà dei beni immobili sopra indicati. Con ordine al competente Conservatore dei Registri Immobiliari di effettuare tutte le trascrizioni conseguenti alla pronuncia e con suo esonero da ogni responsabilità. Con vittoria di spese e compensi in ipotesi di opposizione. Vicenza, avv. Nadia Parise T13ABA13918 (A pagamento). TRIBUNALE DI TEMPIO Notificazione per pubblici proclami Lucia Grazia Meloni e Efisio Meloni, attori con l Avv. Paola Palitta, autorizzata con decreto Presidente Tribunale Tempio , cita per pubblici proclami tutti coloro che risultino essere per successione, titolo od altro, intestatari formali delle diverse porzioni di terreno agricolo di seguito elencate: censite in C.T.: Comune Posada: F. 64 M.li 642, 727, 942, 943, 945, 1642, 739, 740, 741, 742, 744, 747; Comune Budoni F. 14 M.li 3593, 3595, 138, 2963, a comparire nanti l intestato Tribunale udienza , invitandoli a costituirsi almeno dieci giorni prima di tale data ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre detti limiti importerà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., per ivi sentir dichiarare Lucia Grazia Meloni e Efisio Meloni proprietari esclusivi delle porzioni di terreno suddette per intervenuta usucapione. Tempio Pausania, 12/11/2013 avv. Paola Palitta T13ABA13904 (A pagamento). TRIBUNALE DI TEMPIO Notificazione per pubblici proclami Marco Piredda, attore con l Avv. Chiara Carteri, autorizzata con decreto Presidente Tribunale Tempio , cita per pubblici proclami tutti coloro che risultino essere per successione, titolo od altro, intestatari formali del terreno in Olbia in C.T. censito: F.32 Part. 2224, a comparire nanti l intestato Tribunale udienza , invitandoli a costituirsi almeno dieci giorni prima di tale data ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre detti limiti importerà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., per ivi sentir dichiarare Marco Piredda proprietario esclusivo del terreno suddetto per intervenuta usucapione. Tempio Pausania, 12/11/2013 avv. Chiara Carteri T13ABA13909 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione Piras Fausto, nato l 11 novembre 1963 a Lodé (Nuoro), C.F. PRSFST63S11E647J e Depalmas Giuseppina, nata a Lodé (Nuoro) il 2 gennaio 1974, C.F. DPLGPP74A42E647R, rappresentati e difesi dall avv. Giannetto Mariane in virtù di procura del 17 settembre 2013, domiciliati in Budoni (Nuoro) via Pasteur - Residence Tanit, presso lo studio 12

19 dell avv. Gianfranco Flore; Citano i sigg: Corrias Agnese, nata a Lodé il 21 aprile 1944; Corrias Annita, nata a Lodé il 1 gennaio 1947; Corrias Giovanna, nata a Lodé il 26 maggio 1951; Corrias Giuseppa, nata a Lodé l 11 marzo 1955; Usai Elisabetta, fu Matteo ved. Carta; Canu Grazia, fu Battista, vedova Ruiu, ed i loro eventuali eredi e/o aventi causa, quali intestatari catastali, per l udienza del 18 marzo 2014, ore di rito, con l invito a costituirsi 20 gg. prima della data indicata, pena le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c., perché il Tribunale voglia: 1) accertare l acquisto della proprietà da parte dei sig.ri Piras Fausto e Depalmas Giuseppina, del terreno con annesso fabbricato sito in comune Comune di Lodé, contraddistinto in catasto terreni del Comune di Lodé (codice E647), foglio n. 17, mappale n di mq 136 circa, confinante con proprietà Corrias Annita; Corrias Giuseppa (oggi Carta Giovannico), Corrias Giovanna (oggi Carta Francesco) e via Cantaru, per intervenuta usucapione ex art del codice civile e 1146 II c. del codice civile; 2) ordinare la trascrizione nei pubblici RR.II. Nuoro, 30 ottobre 2013 avv. Giannetto Mariane TC13ABA13770 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione Carta Giovannico, nato il 13 aprile 1971 a Lodé (Nuoro) e residente in Lodé (Nuoro) via Cantaru, C.F. CRTGNN- 71D13E647S, rappresentato e difeso dall avv. Giannetto Mariane in virtù di procura del 17 settembre 2013, domiciliato in Budoni (Nuoro) via Pasteur - Residence Tanit, presso lo studio dell avv. Gianfranco Flore; cita i sig.ri: Corrias Agnese, nata a Lodé il 21 aprile 1944; Corrias Annita, nata a Lodé il 1 gennaio 1947; Corrias Giovan na, nata a Lodé il 26 maggio 1951; Corrias Giuseppa, nata a Lodé l 11 marzo 1955, Canu Grazia, fu Battista, vedova Ruiu, ed i loro eventuali e redi o aventi causa, quali intestatari catastali, per l udienza del 18 marzo 2014, ore di rito, con l invito a costituirsi 20 gg. prima della data indica ta, pena le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c., perché il Tribunale vo glia: 1) accertare l acquisto della proprietà da parte di sig. Carta Giovan nico, del terreno con annesso fabbricato sito in comune Comune di Lodé, contraddistinto in catasto terreni del Comune di Lodé (codice E647), fo glio n. 17, mappale n e n di mq 124 circa, confinante con pro prietà Corrias Annita, Corrias Agnese (oggi Piras Fausto e Depalmas Giuseppina) e via Cantaru, per intervenuta usucapione ex art del codice civile e c. del codice civile; 2) ordinare la trascrizione nei pubblici RR.II. Nuoro, 30 ottobre 2013 avv. Giannetto Mariane TC13ABA13773 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Atto di citazione Poloniato Mario ha proposto avanti al Tribunale di Treviso, Sezione Montebelluna, domanda di usucapione del diritto di proprietà sul fabbricato censito al NCEU Comune Crocetta del Montello, Sez. b foglio 8 mapp. 91 cat. A/5 vani 4, via Borgo Gildi n. 6 a ditta Zamorro Paolo fu Bernardo e Zamorro Bernardo di Paolo. Con ordinanza 5 settembre 2013, il giudice del Tribunale di Treviso, ora di competenza, ha rimesso a ruolo la causa (Rg /12) per integrare il contraddittorio nei confronti degli eredi di Zamorro Bernardo di Paolo, nato in Germania l 8 dicembre 1899 e di Zamorro Amalia, nata a Crocetta del Montello il 13 novembre 1903, fissando udienza al 27 giugno 2014 per la prosecuzione. Su istanza ex art. 150 C.P.C., il presidente del Tribunale di Treviso ha autorizzato la notifica a mezzo deposito di copia autentica presso il Tribunale di Treviso e di inserimento di un estratto dell atto introduttivo del giudizio e dell ordinanza 5 settembre 2013 nella Gazzetta Ufficiale. avv. Francesco Tartini procuratore di Poloniato Mario TC13ABA13836 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI VENEZIA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di Venezia con decreto n. 339/2012 del ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n emesso da Poste Italiane Ufficio di San Dona di Piave in data , portante un saldo 1.262,91 alla data del Opposizione legale entro 90 giorni. San Dona di Piave Visentin Mario T13ABC13843 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Volontaria giurisdizione Ammortamento cambiario - N. 2121/13 V.G. Cron /13 Il Presidente del Tribunale letto il ricorso che precede; Visti gli artt c.c. e 89 R.D n.1669; Assunte opportune informazioni, pronuncia l ammortamento della cambiale con scadenza , dell importo di Euro 5.000,00, emessa in data da Paleari Gianpietro 13

20 Paolo, residente a Milano in via Valtellina n.68 (C.F. PLR- GPT46D16B300T) a favore di Garofalo Elvira e girata in favore della società Serratore spa con sede in Erba, via Milano; dispone a cura del ricorrente la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; autorizza il pagamento dei titoli dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dall eventuale detentore. Il Presidente (dott. Nicola Laudisio) Como, 18 ottobre 2013 Il direttore amministrativo dott. Nicola Petronella T13ABC13859 (A pagamento). TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio, con decreto ha pronunciato l ammortamento di una cambiale di E ,58, con scadenza emessa in data cambiale tratta accettata emessa a carico di C.V.L. Spa corrente in Via Vigorelli n. 3 a Legnano, in favore di IMA SRL. Opposizione legale entro 30 giorni. Lì, avv. Aldo Bissi T13ABC13899 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari Il Presidente della Corte di Appello di Potenza con decreto n. 130 dell 8 ottobre 2013 in seguito all istanza della dott.ssa Giuseppina Di Novella, notaio in Sala Consilina, con studio ivi alla via Luigi Sturzo n. 119, nomina presentatore di cambiali ed assegni bancari in nome e per conto del notaio dott. ssa Giuseppina Di Novella, il signor Francesco Ciorciari, nato a Polla (Salerno) il 20 settembre 1976 e residente in Sala Consilina (Salerno) alla via Pedace n. 6, e l autorizza ad esercitare le funzioni relative. Sala Consilina, 24 ottobre 2013 Dott.ssa Giuseppina Di Novella TC13ABE13765 (A pagamento). CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari Il Presidente della Corte di Appello di Potenza con decreto n. 128 dell 8 ottobre 2013 in seguito all istanza della dott.ssa Giuseppina Di Novella, Notaio in Sala Consilina, con studio ivi alla via Luigi Sturzo n. 119, nomina presentatore di cambiali ed assegni bancari in nome e per conto del notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella, la signora Aurora Matteo, nata a Caracas (Venezuela) il 1 dicembre 1971 e residente in Montesano sulla Marcellana (Salerno) alla via Tempa Pilone s.n.c., e l autorizza ad esercitare le funzioni relative. Sala Consilina, 24 ottobre 2013 CORTE DI APPELLO DI POTENZA Nomina a presentatore di effetti cambiari e di assegni bancari Il Presidente della Corte di Appello di Potenza con decreto n. 129 dell 8 ottobre 2013 in seguito all istanza della dott.ssa Giuseppina Di Novella, Notaio in Sala Consilina, con studio ivi alla via Luigi Sturzo n. 119, nomina presentatore di cambiali ed assegni bancari in nome e per conto del notaio dott.ssa Giuseppina Di Novella, la signora Annarita Nola, nata a Polla (Salerno) il 25 ottobre 1973 e residente in Sala Consilina (Salerno) alla via Pozzillo n. 23, e l autorizza ad esercitare le funzioni relative. Sala Consilina, 24 ottobre 2013 Dott.ssa Giuseppina Di Novella TC13ABE13764 (A pagamento). notaio Giuseppina Di Novella TC13ABE13768 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI PISTOIA Chiusura eredità giacente Con provvedimento del P.T. dott. Amato, in data agosto 2013 è stata dichiarata chiusa la procedura dell eredità giacente del sig. Pasquini Romano (R.G. 297/12). avv. Serena Innocenti TC13ABH13772 (A pagamento). 14

21 CONCORDATO PREVENTIVO RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE DI FOGGIA Soc. Coop. R.l. in l.c.a. Sede legale: viale del Fortore n. 8/C - Foggia Proposta di concordato ex art. 214 l.f. r.d n. 267 Si comunica che in data 07/11/2013 il Consorzio Agrario Provinciale di Foggia Soc. Coop. r.l. in L.c.a. ha depositato, presso la sezione Fallimentare del Tribunale Ordinario di Foggia la proposta di Concordato ex art. 214 L.F. che prevede il pagamento dei creditori con le seguenti modalità: a) Il pagamento integrale dei creditori in prededuzione pari ad Euro ,46 (comprese le spese per l esecuzione del Concordato eventualmente approvato) e di quelli ipotecari ed in privilegio per l importo di Euro ,95 entro 24 mesi dal passaggio in giudicato del decreto di approvazione; b) Il pagamento della percentuale del 25,7 % ai creditori chirografari il cui importo complessivo ammonta ad Euro ,56 nel termine di 24 mesi dal passaggio in giudicato del decreto di approvazione. La proposta depositata, tiene conto della situazione patrimoniale del Consorzio Agrario Provinciale di Foggia Soc. Coop. r.l. in L.c.a. alla data del Attivo Concordatario: Disponibilità Liquide Euro ,19; Magazzino Euro ,29; Crediti verso clienti Euro ,70; Immobili di proprietà del Consorzio Euro ,88; Attività finanziarie Euro ,67 per un Totalecomplessivo di Euro ,73 Passivo accertato: Crediti Ipotecari Euro ,33; Crediti PrivilegiatiEuro ,62; Crediti in Prededuzione Euro ,46; Spese per l esecuzione del Concordato Euro ,00; Crediti Chirografari Euro ,56; Totale complessivo di Euro ,97 La proposta di Concordato ha ottenuto, in data 11/10/2013, il parere positivo del Comitato di Sorveglianza ed, in data 14/10/2013, il parere positivo del Commissario Liquidatore. L autorizzazione al deposito è stata data dal Ministero dello Sviluppo Economico in data 28/10/2013 prot. n La proposta sarà comunicata a tutti i Creditori nelle forme di Legge così come verrà disposto dal Tribunale di Foggia. Il presidente del C.d.A. dott. Francesco Schiavone T13ABL13839 (A pagamento). TRIBUNALE DI BRINDISI Usucapione speciale art bis del codice civile Istante Chiesa Parrocchiale Matrice San Giovanni Battista sede Fasano (C.F.: ) in persona Don Sandro Ramirez, elettivamente domiciliata in Fasano (Brindisi) alla via Forcella n. 15 c/o l avv. Pietro Celeste, ha presentato istanza al Tribunale di Brindisi perché sia riconosciuta l usucapione speciale in suo favore del seguente immobile: immobile al fg. 83, particella 95 di m cubi 363, categoria B/7, classe 2 cappella destinata esercizio culto, del Comune di Fasano (Brindisi) di proprietà di Di Ceglie Anna Maria, Di Ceglie Antonia e Di Ceglie Vita Maria. Gli interessati possono opporsi entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione o dalla data di notificazione del ricorso. Estratto pubblicato come da decreto del Tribunale di Brindisi 10 ottobre 2013 a firma dott.ssa Gabriella Del Mastro. Brindisi, 29 ottobre 2013 avv. Pietro Celeste TC13ABM13767 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DI TARANTO Protocollo: 23586/14.6/Gab. Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Taranto, Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Vista la nota in data 8 ottobre 2013 recante il prot. n /13 con la quale la Banca d Italia - Sede di Bari, ha chiesto che venga riconosciuto carattere di evento eccezionale allo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali cui ha aderito il personale dipendente della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. e che, nella giornata del 27 settembre 2013, non ha consentito il regolare funzionamento dei servizi espletati presso le Filiali di Grottaglie ag. 1, Grottaglie ag. 2, Massafra ag. 1, Monteiasi, Montemesola, Mottola ag. 1, Taranto e Taranto ag. 10; Decreta: è riconosciuto carattere di eccezionalità, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, all evento esposto in premessa, che non ha consentito il funzionamento degli sportelli sopraccitati del predetto Istituto, nella giornata del 27 settembre

22 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Taranto, 25 ottobre 2013 p. il prefetto - Il capo di gabinetto Di Stani TC13ABP13771 (Gratuito). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE COOPERATIVA FRIULANA SERVIZI in liquidazione coatta amministrativa Avviso dell avvenuto deposito del bilancio finale di liquidazione e del rendiconto della società Cooperativa Friulana Servizi in liquidazione coatta amministrativa con sede a Cervignano del Friuli (UD), via F.lli Cervi n. 5, codice fiscale e partita IVA Presso il Tribunale di Udine - Cancelleria Fallimenti in data 08 novembre 2013, sono stati depositati il bilancio finale e il conto della gestione della società Cooperativa Friulana Servizi in liquidazione coatta amministrativa. Gli interessati, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale le loro contestazioni. Udine, 11/11/2013 Il commissario liquidatore dott. Nicola Turello T13ABS13860 (A pagamento). COOP. PALC AR.L. in liquidazione coatta amministrativa Deposito atti finali Presso il Tribunale di S. Maria Capuavetere (Caserta) in data 31 ottobre 2013 è stato depositato il Bilancio Finale, il Conto della Gestione ed il Piano di Riparto della Coop. PALC a r.l. in liquidazione coatta amministrativa con sede in Cancello e Arnone (Caserta), località Bonito. Gli interessati entro 20 gg. dalla pubblicazione del presente avviso possono opporsi, a mezzo ricorso al Tribunale di S. Maria Capuavetere (Caserta). Il Commissario Liquidatore: dott. Rosa Camarda. Il commissario liquidatore dott.ssa Rosa Camarda TC13ABS13775 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI ESPROPRI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dipartimento per l energia Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche Estratto decreto di asservimento ed occupazione temporanea VISTO l articolo 42 della Costituzione nella parte in cui prevede che la proprietà privata può essere, nei casi indicati dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d interesse generale; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, omissis ; VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (di seguito: decreto legislativo n. 164/2000), omissis ; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 (di seguito: Testo Unico), omissis ; VISTO il decreto del Ministero dello sviluppo economico 17 aprile 2008, omissis ; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre 2008, n. 197, omissis ; VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 giugno 2012 che modifica il decreto 7 maggio 2009 di individuazione degli Uffici di livello dirigenziale non generale del Ministero, omissis ; VISTO il decreto 14 marzo 2012 recante approvazione del progetto definitivo, dichiarazione di pubblica utilità con riconoscimento dell urgenza ed indifferibilità dell opera, accertamento della conformità urbanistica ed apposizione del vincolo preordinato all esproprio delle aree interessate dalla realizzazione del metanodotto Paliano (FR) -Busso (CB) DN 500 (20 ) ; VISTA l istanza in data , registrata con protocollo n del , corredata della necessaria documentazione con la quale la Società Gasdotti Italia S.p.A. (di seguito: società SGI), codice fiscale e partita IVA n , con sede legale in via Moscova, Milano - Uffici Amministrativi in via dei Salci n Frosinone - ha chiesto a questa Amministrazione, ai sensi dell art. 52 -quinquies, comma 3, del Testo Unico, per i terreni in comune di Macchia d Isernia, in provincia di Isernia: a) l asservimento di aree, indicate in colore rosso nelle allegate planimetrie, di proprietà delle ditte di cui all annesso elenco particellare; b) l occupazione temporanea, per la migliore esecuzione dei lavori, delle aree indicate in colore verde nelle allegate planimetrie, di proprietà delle ditte di cui all annesso elenco particellare; 16

23 CONSIDERATO che la realizzazione dell opera, compresa nella rete nazionale dei gasdotti di cui all articolo 9 del citato decreto legislativo n. 164/2000, riveste carattere di urgenza in quanto consente di potenziare il sistema di trasporto Rete-Sud di proprietà della società SGI, attualmente costituito dalla dorsale principale in alta pressione Larino- Colleferro (DN 14 ), al fine di rendere disponibili capacità di trasporto adeguate a fornire ulteriori utenze di ambiti territoriali delle regioni Lazio, Campania e Molise, incrementando altresì il livello di sicurezza e l affidabilità dell approvvigionamento di gas naturale; CONSIDERATO che ai sensi dell art. 52 -quinquies, ultimo periodo del comma 2, del Testo Unico, l emanazione del citato decreto 14 marzo 2012 ha determinato l inizio del procedimento di esproprio e che nella fattispecie si realizza la condizione prevista dall art. 22 del Testo Unico in base alla quale il decreto ablativo può essere emanato con determinazione urgente dell indennità provvisoria; RITENUTO che: - i lavori di costruzione del metanodotto dovranno concludersi entro la data del 14 marzo 2015; - é necessario consentire che i lavori di realizzazione della condotta per il trasporto del gas naturale siano eseguiti senza soluzione di continuità, secondo una progressione continua della posa in opera del metanodotto; - la costituzione della servitù di metanodotto é imposta a garanzia dei requisiti di sicurezza necessari per la realizzazione, l esercizio e la manutenzione della condotta ai sensi del richiamato decreto ministeriale 17 aprile 2008; - le indennità proposte dalla Società istante per l occupazione temporanea e la costituzione di servitù di metanodotto a favore delle Ditte proprietarie catastalmente identificate, indicate nel piano particellare allegato facente parte integrante del presente decreto sono ritenute congrue ai fini della determinazione urgente dell indennità provvisoria, DECRETA: Articolo 1 A favore della Società Gasdotti Italia S.p.A. sono disposti l asservimento e l occupazione temporanea di terreni, in comune di Macchia d Isernia, provincia di Isernia, interessati dal tracciato del metanodotto Paliano (FR) - Busso (CB) DN 500 (20 ) evidenziati nelle allegate planimetrie, rispettivamente, con colore rosso per l asservimento e con colore verde per l occupazione temporanea. Le Ditte proprietarie dei terreni sottoposti all azione ablativa sono indicate nell annesso elenco particellare. Articolo 2 L asservimento dei terreni, sottoposto alla condizione sospensiva che siano ottemperati da parte della Società Gasdotti Italia S.p.A. gli adempimenti di cui ai successivi articoli 5 e 6, prevede quanto segue: a) - lo scavo e l interramento alla profondità di circa metri 1 (uno), misurata dalla generatrice superiore della condotta al momento della posa, di una tubazione trasportante idrocarburi nonché cavi accessori per reti tecnologiche; b) - l installazione di apparecchi di sfiato e cartelli segnalatori, nonché eventuali opere sussidiarie necessarie ai fini della sicurezza; c) - la costruzione di manufatti accessori fuori terra, con relativi accessi da strada di collegamento alla viabilità esistente, da realizzarsi e mantenersi a cura della Società Gasdotti Italia S.p.A. come previsto nelle allegate planimetrie in scala 1:2 000; d) - l obbligo di non costruire opere di qualsiasi genere, come pure fognature e canalizzazioni chiuse, a distanza inferiore di 12,5 metri dall asse della tubazione, nonché di mantenere la superficie asservita a terreno agrario, con la possibilità di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza alterazione della profondità di posa della tubazione; e) - la facoltà della Società Gasdotti Italia S.p.A. di occupare, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, per tutto il tempo occorrente, l area necessaria all esecuzione dei lavori; f) - l inamovibilità di tubazioni, manufatti, apparecchiature e opere sussidiarie relativi al gasdotto di cui in premessa e la loro proprietà in capo alla Società Gasdotti Italia S.p.A. che pertanto avrà anche la facoltà di rimuoverle; g) - il diritto della Società Gasdotti Italia S.p.A. al libero accesso in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri impianti con il personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza, la manutenzione, l esercizio, le eventuali riparazioni o sostituzioni ed i recuperi; h) - la determinazione di volta in volta, a lavori ultimati, degli importi da liquidare, a chi di ragione, per i danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti in occasione di eventuali riparazioni, modifiche, sostituzioni, recuperi, manutenzioni ed esercizio dell impianto; i) - il divieto di compiere qualsiasi atto che costituisca intralcio ai lavori da eseguirsi o pericolo per l impianto, ostacoli, diminuisca o renda più scomodo l uso o l esercizio della servitù; l) - la permanenza a carico dei proprietari dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi. Articolo 3 Le indennità provvisorie per l asservimento e l occupazione temporanea dei terreni enunciati nel precedente articolo 1, da corrispondere congiuntamente agli aventi diritto, sono state determinate in modo urgente, ai sensi dell articolo 22 del Testo Unico, conformemente all articolo 44 ed all articolo 52 -octies del medesimo decreto presidenziale, nella misura stabilita nel piano particellare allegato al presente decreto, comprensiva dei danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed ai frutti pendenti, durante la realizzazione del metanodotto. Articolo 4 Il presente decreto, per quanto necessario, é trascritto senza indugio presso i competenti Uffici a cura e spese della Società Gasdotti Italia S.p.A., nonché pubblicato per estratto, a cura della stessa Società, nella Gazzetta Ufficiale 17

24 della Repubblica italiana. L opposizione di terzi interessati è proponibile entro trenta giorni successivi alla pubblicazione dell estratto. Articolo 5 La Società Gasdotti Italia S.p.A. provvede alla notifica del presente decreto alle Ditte proprietarie, unitamente ad un invito a presenziare alla redazione dello stato di consistenza e presa di possesso dei terreni, specificando con un preavviso di almeno sette giorni le modalità ed i tempi del sopralluogo ed indicando anche il nominativo dei tecnici da essa incaricati. Articolo 6 I tecnici incaricati dalla Società Gasdotti Italia S.p.A. provvedono a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni, redigendo in contraddittorio con il soggetto espropriato, o con un suo rappresentante, lo stato di consistenza dei terreni sottoposti all azione ablativa, eventualmente anche in assenza dei proprietari invitati. In quest ultimo caso lo stato di consistenza e il verbale di immissione devono essere redatti con la presenza di due testimoni che rispondano ai requisiti di cui all articolo 24, comma 3, del Testo Unico. Articolo 7 Le Ditte proprietarie dei terreni oggetto del presente decreto, nei trenta giorni successivi all immissione in possesso, possono comunicare a questa Amministrazione (DGRiME - Divisione VIII - Via Molise Roma - fax: ) e per conoscenza alla Società Gasdotti Italia S.p.A. (Uffici Amministrativi - via dei Salci n Frosinone - fax: ), con dichiarazione irrevocabile, l accettazione delle indennità di asservimento e di occupazione temporanea secondo lo schema A allegato al presente decreto. Questa stessa Amministrazione, ricevuta dalla Ditta proprietaria la comunicazione di accettazione delle indennità di asservimento e di occupazione temporanea, la dichiarazione di assenza di diritti di terzi sul bene e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilità del terreno, disporrà affinché la Società Gasdotti Italia S.p.A. provveda al pagamento degli importi nel termine di 60 giorni. Decorso tale termine alla Ditta proprietaria saranno riconosciuti gli interessi legali. Se il bene è gravato da ipoteca, al proprietario è corrisposta l indennità previa esibizione di una dichiarazione del titolare del diritto di ipoteca, con firma autenticata, che autorizza la riscossione della somma. Articolo 8 In caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria sulle indennità provvisorie di asservimento e occupazione temporanea disposte dal presente decreto, decorsi trenta giorni dalla data dell immissione in possesso, gli importi saranno depositati presso la Ragioneria Territoriale competente - Servizio depositi amministrativi per esproprio - a seguito di apposita ordinanza di questa Amministrazione. Entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria che non condivide le indennità provvisorie proposte con il presente decreto può: a) ai sensi dell articolo 21, comma 3 e seguenti, del Testo Unico, produrre a questa Amministrazione, all indirizzo sopra indicato, la richiesta per la nomina dei tecnici secondo lo schema B allegato al presente decreto, designandone uno di sua fiducia, affinché unitamente al tecnico nominato da questa Amministrazione e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile, determinino le indennità definitive; b) non avvalersi di un tecnico di fiducia; in tal caso le indennità definitive saranno determinate tramite la Commissione Provinciale competente o con l avvalimento dei Uffici tecnici di questa Amministrazione ai sensi dell articolo 52 -nonies del Testo Unico. In caso di non condivisione delle determinazioni di cui sopra, il proprietario, il promotore dell espropriazione o il terzo che ne abbia interesse potranno proporre opposizione alla stima, nei termini e con le modalità previste dall articolo 54 del Testo Unico. Articolo 9 Al fine della realizzazione del metanodotto, nelle aree evidenziate in colore verde nelle allegate planimetrie, la Società Gasdotti Italia S.p.A., anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, ha facoltà di occupare i terreni per un periodo di anni due a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree. La Società comunicherà preventivamente alla Ditta proprietaria, la data di avvio delle lavorazioni, la denominazione e il recapito dell impresa esecutrice. Articolo 10 Per lo stesso periodo di due anni, é dovuta alla Ditta proprietaria dei terreni l indennità di occupazione temporanea e danni riportata nel corrispondente elenco di cui al piano particellare allegato. Articolo 11 Avverso il presente decreto è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. I termini di proponibilità, decorrenti dalla data di notifica del provvedimento medesimo, sono di giorni 60 per il ricorso al TAR e di giorni 120 per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. ELENCO DELLE DITTE E DEI BENI DA ASSERVIRE ED OCCUPARE TEMPORANEAMENTE Ditta n. 1: Palumbo Francesco, Rocchio Rosa, Foglio 18, part. 610, 609, 533, 511, 510, 572, 6; Ditta n. 2: Palumbo Massimo, Foglio 18, part. 525, 595; Ditta n. 3: Palumbo Domenico, Foglio 18, part. 591, 578, 579; Ditta n. 4: Delli Carpini Rosa, Palumbo Giuseppe, Foglio 18, part. 564, 565; Ditta n. 5: Antonilli Concetta, Antonilli Luigi, Foglio 17, part. 281,383; 18

25 Ditta n. 6: Renzi Antonino, Renzi Camillo, Renzi Gaetanina, Renzi Giuliana, Renzi Roberto, Renzi Vincenzino, Foglio 17, particella 385; Ditta n. 7: Beltrante Rosario, Beltrante Vincenzo, Foglio 17, part. 456; Ditta n. 8: Fasano Mafalda, Paolantonio Maria, Paolantonio Michele, Tullio Alberto, Tullio Alfredo Fu Raffaele, Tullio Gino, Tullio Giuseppina, Tullio Icaro, Tullio Ilo, Tullio Leopoldo, Tullio Nicola Fu Raffaele, Tullio Nicola, Tullio Raffaele, Tullio Rosina Fu Raffaele, Istituto Diocesano per il sostentamento del clero della Diocesi di Isernia Venafro con sede in Isernia, Foglio 17, part. 152 Ditta n. 9: Padula Annina, Padula Daniela, Padula Vincenzo, Padula Riccardo, Padula Giuseppe, Padula Marietta, Padula Michelina, Foglio 17, part. 100, 132; Ditta n. 10: Testa Pietro, Foglio 17, part. 101; Ditta n. 11: Di Giovanni Camillo, Di Giovanni Enrichetta, Di Giovanni Filomena, Di Giovanni Vincenzo, Foglio 17, part. 127; Ditta n. 12: Martino Tommasina Di Antonio Mar Di Giovanni, Foglio 17, part. 97 e 124; Ditta n. 13: Di Giovanni Emma, Di Giovanni Giuseppina Michela, Di Giovanni Maria Michela, Di Giovanni Nicola, Martino Tommasina, Molgora Emilia, Pirolli Margherita, Pirolli Michelina, Pirolli Raffaele, Foglio 17, part. 96, 490, 491. Roma, 28 ottobre 2013 Il direttore generale ing. Franco Terlizzese T13ADC13873 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: via Messina, 38 - Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: AZITROMICINA TEVA, AIC: per tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1B/2013/2306; Variazione n. NL/H/0614/01-02/IB/021,Tipo IB foreseen n. A.2.b.: Modifica della denominazione del medicinale in Finlandia, da: Azitromycin Teva a: Azitromycin ratiopharm. Medicinale: DISEON capsule molli, 0,25 mcg, AIC n e 1 mcg, AIC n ; Codice Pratica N1B/2013/2706; Variazione Tipo IB n. B.II.f.1.d.: modifica delle condizioni di conservazione del prodotto finito, da: Conservare al riparo della luce e da fonti di calore, a: Conservare a temperatura inferiore a 25 C. Medicinale: MESALAZINA DOROM compresse gastroresistenti, 400 mg, AIC: e 800 mg, AIC ; Codice Pratica N1B/2013/2663; Grouping of variations Tipo IB n. B.II.d.1.g.: Sostituzione del saggio per la determinazione delle sostanze correlate; Tipo IB n. B.II.d.2.d.: Sostituzione del metodo per identificazione e titolo della sostanza attiva. Medicinale: NEBIVOLOLO TEVA ITALIA, AIC per tutte le confezioni autorizzate; Grouping of variations n. HU/H/0184/IA/012/G; Tipo IA n. A.7.: eliminazione del sito di importazione, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti: Teva Pharmaceutical Works, Private Limited Company, Táncsis Mihály út 82, H-2100 Godollo, Ungheria; Tipo IAin n. B.II.b.2.b.1.:aggiunta del sito di rilascio dei lotti, escluso il controllo: Teva operations Poland Sp. z.o.o., Mogilska 80 Street, Kraków, Polonia. Medicinale: QUETIAPINA TEVA, AIC per tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1B/2013/2946; Grouping of variations n. UK/H/1228/IB/0026/G; Tipo IA n. B.I.a.3.a.: Modifica delle dimensioni del lotto del principio attivo fino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata; Tipo IB n. B.I.a.2.e.: Modifica minore della parte riservata del Master File sulla sostanza attiva; I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T13ADD13837 (A pagamento). MITIM S.R.L. Sede legale: via Rodi, n Brescia Codice Fiscale e/o Partita IVA: / in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs n.219/2006 e s.m.i. e del regolamento 712/2012/CE Specialità Medicinale: ABIOCLAV (Amoxicillina e Acido Clavulanico) AIC Codice Pratica N1B/2013/2673 Variazione tipo IB B.II.f.1.a.1 Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito così come confezionato per la vendita da 36 a 24 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Enzo Moroni T13ADD13838 (A pagamento). 19

26 LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. Sede sociale: via Monterosso Caronno P. (VA) in commercio della specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 712/2012 del 3 agosto 2012 e successive modifiche Titolare: Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l., via Monterosso 273, Caronno Pertusella (VA). Specialità Medicinale: SOLDESAM 0.2% GOCCE ORALI Confezione e numero di A.I.C.: flacone 10ml AIC n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 712/2012: 1) Grouping Variation di tipo IB (1 variazione di tipo IB n. B.II.f.1.b.1 e una variazione di tipo IB n. B.II.f.1.b.2): Tipo IB n. B.II.f.1.b.1: Estensione della durata di conservazione del prodotto finito così come confezionato per la vendita; Tipo IB n. B.II.f.1.b.2: Estensione del periodo di validità dopo la prima apertura. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: 02/11/2013 Il legale rappresentante dott. Davide Businelli T13ADD13852 (A pagamento). PROFESSIONALCARE S.R.L. Sede legale: Corso Magenta, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale equivalente: PRESCOFIL Confezioni e numeri A.I.C.: , in tutte le confezioni autorizzate. Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati, AIFA/V&A/P/ del 29/10/2013. N e Tipologia di variazione NL/H/1693/ /IB/003, di tipo IB foreseen, categorie C.I.2.a), Codice pratica n. C1B/2012/2212. Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati in linea con l originator e con il nuovo QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9 e 5.2 del Riassunto delle caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo). I lotti già prodotti non possono essere più dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Amministratore unico Danilo Graticola T13ADD13853 (A pagamento). INSTITUTO GRIFOLS, S.A. Sede legale: Poligono Levante c/can Guasch, 2, Parets del Vallès Barcellona (Spagna) in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 Dicembre 2007, n Titolare e/o Produttore: Instituto Grifols, S.A. Sede legale: c.s. Specialita Medicinali: FLEBOGAMMA, ANBINEX, IGANTET, FANHDI, IGAMAD, IGANTIBE, ALBUMINA GRIFOLS. N. AIC: ( )-( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( )- ( ). Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE: Grouping di n. 7 variazioni tipo IAin, B.V.a.1.d: Inclusione di un Master File del plasma nuovo, aggiornato o modificato, nel fascicolo di autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale. Inclusione di un Master File del plasma aggiornato o modificato quando le modifiche non hanno impatto sulle proprietà del prodotto finito. (Pratica Codice n.: N1A/2013/2620). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. La presente modifica si assume come approvata a far data dal giorno successivo alla sua pubblicazione. Il procuratore Alessandra D Amici T13ADD13855 (A pagamento). 20

27 GRIFOLS ITALIA S.P.A. Sede legale: via Carducci 62d - Loc La Fontina, Ghezzano-Pisa in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 Dicembre 2007, n Titolare: Grifols Italia S.p.A. - sede legale: c.s. Specialita Medicinali: ALBUTEIN, ALPHANATE, ALPHANINE. N. AIC: ( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( )- ( )-( )-( )-( ). Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE: Grouping di n.3 variazioni tipo IAin, B.V.a.1.d: Inclusione di un Master File del plasma nuovo, aggiornato o modificato, nel fascicolo di autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale. Inclusione di un Master File del plasma aggiornato o modificato quando le modifiche non hanno impatto sulle proprietà del prodotto finito. (Pratica Codice: N1A/2013/2617). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. La presente modifica si assume come approvata a far data dal giorno successivo alla sua pubblicazione. Il procuratore Alessandra D Amici T13ADD13854 (A pagamento). NOVARTIS VACCINES AND DIAGNOSTICS S.R.L. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale: Estratto di comunicazione di notifica regolare per modifica stampati Numero e data della comunicazione: AIFA/V&A /P/ del 25 ottobre 2013 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 Medicinale: MENJUGATE (AIC ) AIC confezioni autorizzate: , , , , , Titolare AIC: Novartis Vaccines and Diagnostics S.r.l. - Via Fiorentina Siena N. e Tipologia variazione: C.I.z; C.I.3.a IB Codice pratica: N. C1B/2013/317 Tipo modifica: Variazione di tipo IB Grouping: 1) C.I.z: Modifica del metodo di somministrazione. 2) C.I.3.a: Aggiunta di una frase nel foglio illustrativo per una descrizione migliore dell evento avverso. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.5 e 4.8) del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette relativamente alle confezioni sopraelencate e la responsabilità si intende affidata alla azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Antonella Muci T13ADD13856 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre Titolare AIC: DOC Generici Srl - Via Turati Milano Specialità medicinale: ESOMEPRAZOLO DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: IS/H/0180/IA/012/G Codice Pratica: C1A/2013/3031 Modifica: Grouping variation: 2 x IA B.Ia.3.a Modifica della dimensione del lotto (comprese le classi di dimensione del lotto) del principio attivo sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto Da: Batch size Esomeprazole Potassium: About 190 kg; Batch size Esomeprazole Magnesium Dihydrate not micronized: About 60 kg A: Batch size Esomeprazole Potassium: About 750 kg; Batch size Esomeprazole Magnesium Dihydrate not micronized: About 120 kg Specialità medicinale: ETINILESTRADIOLO E DRO- SPIRENONE DOC Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: NO/H/0193/IA/005/G Codice Pratica: C1A/2013/3150 Specialità medicinale: ETINILESTRADIOLO E DRO- SPIRENONE DOCgen Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: NO/H/0201/IA/005/G 21

28 Codice Pratica: C1A/2013/3151 Modifica: Grouping variation: - 2 x IAIN B.II.b.1.a Aggiunta di un sito di produzione del prodotto finito responsabile per la fase di confezionamento secondario: Pharmlog Pharma Logistik GmbH, Siemenstr. 1, Bonen, North Rhine Westphalia, Germania; Logosys PKL Service GmbH & Co KG, Haastrasse 8,64293 Darmstadt, Germania - IAIN C.I.8.a Introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza per i medicinali per uso umano, o modifiche apportate a tale sintesi. Introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza: Introduzione del PSMF di Mylan Specialità medicinale: METFORMINA DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: NL/H/1459/ /IA/028 Codice Pratica: C1A/2013/3041 Modifica: IA B.III.1.a.2 Presentazione di un certificato di conformità alla monografia corrispondente della Farmacopea Europea aggiornato per la sostanza attiva da parte di un fabbricante già autorizzato: Aurobindo Pharma Limited Da: CoS n. R1-CEP Rev 00 A: CoS n. R1-CEP Rev 01 Specialità medicinale: RIZATRIPTAN DOC Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: DE/H/2136/ /IA/007 Codice Pratica: C1A/2013/2832 Modifica: IA B.II.b.4.b Modifica della dimensione del lotto (comprese le categorie di dimensione del lotto) del prodotto finito sino a 10 volte inferiore Da: Batch size 5mg orodispersible tablets: 500,000-1,000,000; Batch size 10mg orodispersible tablets: 250,000-1,000,000 A: Batch size 5mg orodispersible tablets: 100,000-1,000,000; Batch size 10mg orodispersible tablets: 100,000-1,000,000 Specialità medicinale: TELMISARTAN DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: PT/H/0267/ /IA/005 Codice Pratica: C1A/2013/2441 Modifica: IAIN B.II.b.1.a Aggiunta di un sito di produzione del prodotto finito responsabile per la fase di confezionamento secondario: S.C.F. S.n.c. di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio Specialità medicinale: VENLAFAXINA DOC Generici Confezioni e numeri AIC: Tutte le confezioni - AIC n Procedura Europea numero: DK/H/1253/IA/ /022 Codice Pratica: C1A/2013/2854 Modifica: IA B.III.1.a.2 Presentazione di un certificato di conformità alla monografia corrispondente della Farmacopea Europea aggiornato per la sostanza attiva da parte di un fabbricante già autorizzato: Alembic Pharmaceuticals Limited Da: CoS n. R0-CEP Rev 02 A: CoS n. R1-CEP Rev 00 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani T13ADD13857 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di Finaf S.p.A. Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Cod. Fisc. n Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare A.I.C.: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: UNIDROX 600 mg compresse rivestite con film Confezioni e numeri di A.I.C.: 1 cpr AIC: , 2 cpr AIC: , 5 cpr AIC: , 10 cpr AIC: Procedura mutuo riconoscimento: IT/H/0117/001/IB/013 Codice pratica: N. C1B/2013/2740 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IB B.I.a.2 modifica del procedimento di fabbricazione del principio attivo e) modifica minore della parte riservata del Master File sul principio attivo. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott. Gianfranco Giuliani T13ADD13858 (A pagamento). 22

29 MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n Codice pratica n. C1B/2012/2531 Procedura Europea n. DK/H/0497/ /IB/048 Specialità Medicinale: GABAPENTIN MYLAN GENE- RICS Confezioni: Autorizzazione All immissione in Commercio n tutte le confezioni autorizzate Titolare AIC: Mylan s.p.a Tipologia variazione: Tipo IB foreseen C.I.3.a Tipo di Modifica Modifica degli stampati Modifica Apportata: Aggiornamento dell RCP e del FI a seguito della decisione del CmDh relativamente alle avvertenze sugli effetti indesiderati, rash farmacologico con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS). Aggiornamento degli stampati all ultima versione (Versione 8) del QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6, 4.8, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo). I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determina nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Maria Luisa Del Buono T13ADD13871 (A pagamento). MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n Codice pratica n. C1B/2012/2642 Procedura Europea n. UK/H/0311/ /IB/030 Specialità Medicinale: NITROCOR Confezioni: autorizzazione all immissione in commercio n Tutte le confezioni autorizzate Titolare AIC: Mylan s.p.a Tipologia variazione: Tipo IB foreseen C.I.3.a Tipo di Modifica Modifica degli stampati Modifica Apportata: aggiornamento dell RCP e del foglio illustrativo in linea con le modifiche concordate alla fine della procedura di PSUR work sharing e aggiornamento del QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8 e 4.9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo). I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determina nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Maria Luisa Del Buono T13ADD13872 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità medicinale: ENTEROGERMINA (AIC ) AIC/Denominazione/Confezioni: ENTEROGERMINA 2 miliardi/5 ml sospensione orale - 10 flaconcini 5 ml ENTEROGERMINA 2 miliardi/5 ml sospensione orale - 20 flaconcini 5 ml ENTEROGERMINA 2 miliardi capsule rigide - 12 capsule rigide ENTEROGERMINA 2 miliardi capsule rigide - 24 capsule rigide Titolare A.I.C.: Sanofi Aventis S.p.A. Codice Pratica: N1B/2013/69 - Notifica di esito regolare del 06/11/2013. Tipologia variazione: Tipo IB B.I.d.1.z - Introduzione del periodo di validità per la sostanza attiva di 24 mesi. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T13ADD13874 (A pagamento). 23

30 CRINOS S.P.A. Sede legale: via Pavia 6 I Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento (CE) 1234/2008 Titolare: Crinos S.p.A. Specialità Medicinale: KERAFLOX Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2013/ Proc. Eur. n. IT/H/0119/001/ IB/013 Modifica Tipo IB n. B.I.a.2.e - Modifica minore nella restricted part del DMF di Juzen Chemical Corporation. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli T13ADD13875 (A pagamento). KRKA D.D. NOVO MESTO Sede: Smarjeska Cesta 6 - Novo Mesto SI-8501 Slovenia Codice Fiscale e/o Partita IVA: Estratto comunicazione di notifica regolare V&A Tipo di modifica: modifica stampati, Titolare AIC: KRKA d.d. Novo mesto. Codice Pratica n. C1B/2013/737. Medicinale: EMANERA. Confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate. MRP n. SI/H/0108/ /IB/021, C.I.2a. Comunicazione AIFA/V&A/P/ del giorno 11/10/2013. Tipologia variazione oggetto della modifica: variazione dei paragrafi 4.1, 4.2, 4.5, 4.4, 4.8 e 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrative in seguito ad armonizzazione con i testi (RCP, PIL e etichetta) dell originator a base di esomeprazolo 20 mg, 40 mg capsule rigide gastroresistenti. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.5, 4.4, 4.8 e 5.1 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono essere più dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente comunicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche autorizzate. Pertanto, entro la scadenza del termine sopra indicato, tali confezioni dovranno essere ritirate dal commercio. Data di implementazione: dal giorno successivo a quello della pubblicazione in GU. Un procuratore dott. Alessandro Ban T13ADD13877 (A pagamento). AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via Amendola, Rapallo Codice Fiscale e/o Partita IVA: / in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219. Titolare AIC: Agips Farmaceutici Srl Estratto comunicazione notifica regolare V&A del 05/11/2013 Codice Pratica: N1B/2013/483 Tipologia della variazione: Grouping di variazioni: 2 di tipo IB, 3 di tipo IAIN e 35 di tipo IA. Medicinale: BROKAST - A.I.C. n in tutte le presentazioni autorizzate: B.II.b.1 Sostituzione di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito (da Adamed Sp. z o.o. a Pabianickie Zaklady Farmaceutyczne Polfa S.A.): a) Sito di imballaggio secondario (Tipo IAIN); b) Sito di imballaggio primario (Tipo IAIN); e) Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione della liberazione dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili (Tipo IB). B.II.b.2 Modifica delle modalità di liberazione dei lotti e delle prove di controllo qualitativo del prodotto finito: b) Sostituzione di un fabbricante responsabile della liberazione dei lotti (da Adamed Sp. z o.o. a Pabianickie Zaklady Farmaceutyczne Polfa S.A.) - 2. Con controllo dei lotti/prove (Tipo IAIN). Medicinale: BROKAST nei seguenti dosaggi e confezioni: 4 mg compresse masticabili - 28 compresse A.I.C. n mg compresse masticabili - 28 compresse A.I.C. n N 3 variazioni B.II.b.3 Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito: (Tipo IA) a) Modifica minore nel procedimento di fabbricazione di una forma di dosaggio solida per uso orale ( Machine speed on stage Tablet compression ; Blending speed on stage Blending of granulate with extragranular phase excipients ; Blending speed on stage Blending with lubricant ). 24

31 B.II.b.5 Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito: N 1 (Tipo IB by default) a) Rafforzamento dei limiti applicati in corso di fabbricazione ( Tablet thickness [mm] on stage tablet compression ); N 3 (Tipo IA) b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti ( Appearance on stage Preparation of binder solution ; Time of storage of product after QC release on stage quarantine storage ; Appearance on stage Granulation phase ); N 5 (Tipo IA) c) Soppressione di una prova non significativa in corso di fabbricazione ( Stirring Time on stage Preparation of Binder solution ; Average content/content uniformity on stage Sieving of granules ; Average content/content uniformity on stage Blending of granulate with extragranular phase excipient ; Average content/content uniformity on stage Blending with lubricant ; Particle size distribution on the stage Sieving of granules ). Medicinale: BROKAST nel seguente dosaggio e confezione: 10 mg compresse rivestite con film - 28 compresse A.I.C. n N 13 variazioni B.II.b.3 Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito: (Tipo IA) a) Modifica minore nel procedimento di fabbricazione di una forma di dosaggio solida per uso orale ( Machine speed on stage Tablet compression ; Stirrer speed on stage Preparation of film coating suspension ; Blending speed on stage Blending with croscarmellose sodium ; Blending speed on stage Blending with lubricant ; Drum speed on stage Film coating of the tablet cores on steps: drying and cooling down ; Drum negative pressure on stage Film coating of the tablet cores on steps: drying and cooling down ; Air flow rate on stage Film coating of the tablet cores on steps: drying and cooling down ; Outlet air temperature on stage Film coating of the tablet cores on step: pre heating drying and cooling down ; Spraying rate on stage Film coating of the tablet cores on step: film coating ; Appearance on stage Granulation phase - adding of a binder solution/time of granulation ; Appearance on stage Blending with croscarmellose sodium ; Appearance on stage Blending with lubricant ; Appearance on stage Tablet compression ). B.II.b.5 Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito: N 2 (Tipo IA) b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti ( Time of storage of product after QC release on stage quarantine storage ; Film coating yield on stage Film coating of the tablet cores ); N 9 (Tipo IA) c) Soppressione di una prova non significativa in corso di fabbricazione ( particle size distribution on the stage sieving of granules ; average content/content uniformity on stage sieving of granules ; Average content/content uniformity on stage Blending with croscarmellose sodium ; average content/content uniformity on stage blending with lubricant ; Time of stirring on stage Preparation of binder solution ; Time of stirring on stage Preparation of film coating suspension ; Thickness on stage film coating of the tablet cores ; diameter on stage film coating of the tablet cores ; disintegration time on stage film coating of the tablet cores ). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU del presente annuncio sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore unico dott. Giuseppe Radaelli T13ADD13882 (A pagamento). WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Sede: via dei Pratoni, Scandicci (FI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. Codice Pratica: C1A/2013/2924 N. di Procedura Europea: SE/H/xxxx/IA/162/G Specialità Medicinali: ACTONEL (034568) - 5 mg, 30 mg, 35 mg e 75 mg compresse rivestite con film; Confezioni e numeri di AIC: /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M. ACTOCALCIO D3 (040352) -35 mg/1000 mg/880 IU compresse rivestite con film. Confezioni e numeri di AIC: /M, /M, /M, /M, /M, Titolare AIC: Warner Chilcott Italy S.r.l., Via dei Pratoni, , Scandicci (FI) Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IAin n. B.III.2.a)1 - Modifica delle specifiche di una sostanza attiva al fine di conformarsi ad un aggiornamento della monografia di farmacopea europea. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale dott.ssa Simona Battucci T13ADD13879 (A pagamento). AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via Amendola, Rapallo in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Codice pratica: Codice Pratica: N1A/2013/752 Titolare dell AIC: Agips Farmaceutici Srl 25

32 Specialità medicinale: SAMPER (ciprofloxacina) Confezioni e numeri di AIC: 250 mg compresse rivestite con film 10 compresse - AIC mg compresse rivestite con film 6 compresse - AIC mg compresse rivestite con film 12 compresse - AIC Modifica apportata ai sensi del Regolamento ( CE ) 1234/2008 : Tipo di modifica: B.III.a.3 IAIN - Presentazione di un Certificato d idoneità della Farmacopea Europea nuovo relativo al principio attivo. Ciprofloxacin Hydrochloride, da parte di un nuovo fabbricante (sostituzione) - Quimica Sintética, S.A. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica : dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in G.U. L amministratore unico dott. Giuseppe Radaelli T13ADD13883 (A pagamento). BRACCO S.P.A. Sede sociale: via E. Folli, 50 - Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di un medicinale ad uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. Medicinale: DOLOFAST Confezioni: 10% Gel tubo 50 G AIC Titolare AIC: Bracco S.p.A. Codice Pratica: N1A/2013/2646 Tipologia variazione: Tipo IAIN B.II.b.2.c)1. Aggiunta del sito Bracco spa, Via e. Folli, 50 Milano produttore responsabile per il rilascio lotti del prodotto finito, escluso il controllo dei lotti. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. ssa Anna Fasola T13ADD13884 (A pagamento). SPA - SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Sede legale: via Biella, 8 - Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Specialità medicinale: CHINOPLUS 600 mg compresse rivestite con film Confezioni: AIC Codice pratica C1B/2013/2730 N. e tipologia variazione: tipo IB B.I.a.2.e: Changes in the manufacturing process of the active substance: Minor change to the restricted part of an Active Substance Master File. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica dal giorno della pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante M. Giovanna Caccia T13ADD13885 (A pagamento). RECKITT BENCKISER HEALTHCARE INTERNATIONAL LTD Rappresentata in Italia da: Reckitt Benckiser Healthcare (Italia) S.p.A. Sede: via G. Spadolini, 7 - Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: C.F in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Reckitt Benckiser Healthcare International Ltd, Bath Road, SL1 3UH Slough (UK), rappresentata in Italia da Reckitt Benckiser Healthcare (Italia) S.p.A., via G. Spadolini, Milano. Specialità medicinale: BENAGOL Confezioni: Pastiglie gusto Limone e Miele - 16 pastiglie AIC , 24 pastiglie AIC e 36 pastiglie AIC Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice Pratica N1A/2013/ Variazione tipo IA B.II.e.1.a).1: Cambiamento nel confezionamento primario del prodotto finito - Aggiunta del blister da 90 g/m2. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Daniela Cornieri T13ADD13888 (A pagamento). 26

33 LABORATORI ALTER S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Medicinale: ATENOLOLO ALTER, AIC n Codice Pratica: N1B/2013/2655. Tipo IB unforeseen, B.III.1a)3: Presentazione del CEP R1-CEP Rev01 per la sostanza attiva da parte del nuovo fornitore Teva Pharmaceutical Industries Ltd con sede legale in Api Division 5 Basel Street Israel Petach Tikva e sito di produzione in via Enrico Fermi 20/ Settimo Milanese, Milano. Medicinale: ATENOLOLO ALTER, AIC n Codice Pratica: N1B/2013/2656. Tipo IB,B. II.d.1g) per adeguare le specifiche del prodotto finito inserendo i limiti relativi alle impurezze singole note e alle impurezze singole non note:blocker acid (Ph. Eur. imp. G) < /= 0,5%; Amina terziaria (Ph. Eur. imp. F) < /= 0,25%; Bis etere (Ph. Eur. imp. E) < /= 0,25%, Singola non nota < /= 0,2%. Medicinale:NIMESULIDE ALTER AIC Codice pratica N1A/2013/2732. Tipo IA,B.II.b.2a) Aggiunta del sito Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. SpA Via R. Follerau 25, Nembro (BG) in cui è effettuato il controllo dei lotti. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pina Fodarella T13ADD13889 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede sociale: via G. della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 274/2007 Ai sensi Determinazione AIFA si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportate in accordo al regolamento n. 1234/2008/CE: Specialità Medicinale: MONTEDOR - Numero di AIC e confezione: mg compresse rivestite con film 28 compresse Titolare A.I.C. Genetic S.p.A. Via G. Della Monica n. 26, Castel San Giorgio (SA) Codice pratica: N1B/2013/ Variazioni: Tipo IB: A.2 b; Modifica della denominazione di fantasia del medicinale da Montedor a Telelux. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Rocco Carmelo Pavese T13ADD13890 (A pagamento). IDI FARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via dei Castelli Romani n. 83/ Pomezia (Roma) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: GENTAMICINA E BETAMETASONE IDI 0,1% + 0,1% crema - tubo 30g - AIC n Codice Pratica N1B/2013/2573 Modifica di Tipo IB categoria n. B.II.f.1.b)1. consistente nell estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 a 36 mesi. Medicinale: GENTAMICINA IDI 0,1 % crema - tubo 30g - AIC n Codice Pratica N1B/2013/ Modifica di Tipo IB categoria n. B.II.f.1.b)1. consistente nell estensione del periodo di validità del prodotto finito da 18 a 36 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo T13ADD13891 (A pagamento). ALMIRALL S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Dl.vo 29 dicembre 2007 n Titolare AIC: Almirall S.p.A. - Via Messina, 38 Torre C, Milano Specialita Medicinale: ALMOGRAN Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni di compresse rivestite con film da 12.5 mg in blister /M Codice Pratica: C1A/2013/2992 Modifica:IAA.7 Eliminazione del sito produttivo del prodotto finito Industrias Farmacéuticas Almirall, S.L., C/ Treball s/n , Sant Just Desvern - Barcellona (Spagna), responsabile del confezionamento primario e secondario. Specialita medicinale: ALMOTREX Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni di compresse rivestite con film da 12,5 mg in blister /M Codice pratica: C1A/2013/2993 Modifica: IAA.7 Eliminazione del sito produttivo del prodotto finito Industrias Farmacéuticas Almirall, S.L., C/ Treball s/n , Sant Just Desvern - Barcellona (Spagna), responsabile del confezionamento primario e secondario. Decorrenza della modifica: il giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Direttore affari regolatori dott.ssa Giovanna Cangiano T13ADD13892 (A pagamento). 27

34 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di Finaf S.p.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: UNITUSS Confezioni e n. di Autorizzazione Immissione in Commercio: sciroppo, flacone da 150 ml AIC: Codice pratica: NIB/2013/2574 Ai sensi della Determinazione AIFA del 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IB B.II.d.1.g) - sostituzione di un parametro di specifica con il corrispondente metodo di controllo per motivi di qualità. Medicinale: TACHIFLU Confezioni e n. di Autorizzazione Immissione in Commercio: 400 mg / 200 mg granulato effervescente, 20 bustine AIC: Codice pratica: NIA/2013/2712 Ai sensi della Determinazione AIFA del 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione del seguente grouping di n. 2 variazioni di tipo IA B.III.1.a.2) per aggiornamento del CEP da parte del produttore di Acido Ascorbico DSM Nutritional Product (UK) Ltd: da R1-CEP Rev.02 a R1-CEP Rev.04. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott. Gianfranco Giuliani T13ADD13893 (A pagamento). GIULIANI S.P.A. Sede sociale: via Palagi, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n Medicinale: MESAVANCOL 1200 mg Numeri A.I.C. e confezioni : compresse gastroresistenti a rilascio prolungato AIC n (tutte le confezioni) Titolare: Giuliani S.p.A. Via Palagi, 2 - Milano Codice Pratica N.: C1A/2013/3097 N. di procedura: NL/H/0733/001/IA/009 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1084/2003 così come modificato dal regolamento (UE) n. 712/2012: Variazione singola tipo IAIN n. C.I.8.a Introduzione di una sintesi del Sistema di Farmacovigilanza per medicinali ad uso umano. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Sergio Baroni T13ADD13894 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede legale: via G. della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE Codice pratica: N1A/2013/2747; Specialità Medicinale: VAXOCIN AIC Confezioni e numero di A.I.C.: mg/0,75 ml gocce orali, soluzione 30 contenitori monodose da 0,75 ml mg/0,75 ml gocce orali, soluzione 1 flacone da 25 ml Variazione n. 2 variazioni B.III.a)2; Tipo IA Natura della variazione: Aggiornamento CEP da R0-CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 01 da parte di un fabbricante già approvato; Decorrenza: dal giorno della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Rocco Pavese T13ADD13908 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. - Baranzate (MI) 28

35 Ai sensi della determinazione AIFA , si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Codice pratica N1A/2013/ Specialità medicinale: CORSODYL - Confezioni: 200 mg/100 ml soluzione per mucosa orale, flacone 150 ml AIC mg/100 ml spray per mucosa orale, flacone 60 ml AIC g/100g gel dentale - tubo da 30 g AIC Tipologia variazione: Tipo IA B.III.1.a)2 Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per una sostanza attiva (clorexidina digluconato) da un fabbricante già approvato (Evonik Technochemie GmbH). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali T13ADD13896 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. - Baranzate (MI). Specialità medicinale: NIQUITIN 2 mg e 4 mg pastiglie relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di Mutuo Riconoscimento - AIC Modifica apportate ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Procedura di MR UK/H/287/ /IB/133/G - Codice pratica: C1B/2013/843 - Grouping variations Type IB B.II.d.2.d) Other changes to a test procedure for the finished product; Type IA B.II.d.2.b) Deletion of a test procedure; Type IA B.II.d.2.a) Minor changes to an approved test procedure; Type IA B.II.d.1.c) Addition of a new specification parameter to the specification with its corresponding test method; Type IA B.II.d.1.d) Deletion of two non-significant specification parameters. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali T13ADD13913 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. - Baranzate (MI). Specialità medicinale: NIQUITIN 2 mg e 4 mg pastiglie relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di Mutuo Riconoscimento - AIC Modifica apportate ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008: Procedura di MR UK/H/287/ /IB/141/G - Codice pratica: C1B/2013/ Grouping variations Type IB B.II.b.3.z) change in the manufacturing process of the finished product and B.II.b.5.z) changes to in-process tests or limits applied during the manufacture of the finished product. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali T13ADD13912 (A pagamento). NOVARTIS EUROPHARM LTD Modifica secondaria dell autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Medicinali: LESCOL mg capsule rigide: AIC ; Lipaxan mg capsule rigide: AIC Titolare: Novartis Europharm LTD., Wimblehurst Road, Horsham, West Sussex RH12 4AB, Regno Unito. Ai sensi della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione per un gruppo di prodotti: No. di procedura: DE/H/xxxx/WS/080. Codice pratica: C1B/2013/2647. Tipo IB B.II.f.1.a): Modifica della durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito. Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito da 3 a 2 anni. N.B.: Iter procedurale a nome del precedente titolare (Novartis Farma S.p.A.) Un procuratore Achille Manasia T13ADD13914 (A pagamento). 29

36 NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifica secondaria dell autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Medicinale: MIFLONIDE 200 mcg e 400 mcg polvere per inalazione, capsule rigide, AIC Titolare AIC: Novartis Farma S.p.A., Largo Umberto Boccioni 1, Origgio VA Ai sensi della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione del seguente gruppo di variazioni relative alla sostanza attiva (budesonide). Codice Pratica: C1B/2013/2359. No. di procedura: DK/H/0147/01-02/IB/025/G. 5 Variazioni Tipo IA B.III.1.a.2. Sottomissione di un CEP aggiornato riguardante un fornitore già approvato (Sicor S.r.l.) 1 Variazione Tipo IA B.I.b.2.a. Modifica minore nella procedura di prova particle size distribution. 1 Variazione Tipo IA B.I.b.1.c. Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il metodo di prova corrispondente ( Microbiological Enumeration Test ). 1 Variazione Tipo IB B.I.d.1.a.4 Estensione di un periodo di ripetizione della prova/di stoccaggio sulla base di dati in tempo reale da 3 a 5 anni. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Achille Manasia Grouping variation contenente 2 var. Tipo (IA) B.III.1.a.2 - presentazione CEP aggiornato relativo al p.a. ASA da parte del produttore autorizzato Novacyl, ex Rhodia (da R2-CEP Rev02 a R2-CEP Rev04). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Regulatory Affairs dott.ssa Mariolina Bruno T13ADD13917 (A pagamento). NOVARTIS FARMA S.P.A. Avviso di rettifica Nell avviso T13ADD12412 riguardante SANDOMI- GRAN 0,5 mg compresse rivestite, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte seconda, n. 119 del 10 ottobre 2013, alla pagina n. 33, da Novartis Farma - S.p.A., dove è scritto:... Codice pratica: N1B/2013/ ; leggasi:... Codice pratica: N1B/2013/ Un procuratore Achille Manasia T13ADD13916 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE T13ADD13915 (A pagamento). BRUNO FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: Bruno Farmaceutici S.p.A., Via delle Ande n Roma Modifica apportata ai sensi del regolamento n. 1234/2008: Specialità medicinale: NEO NEVRAL A.I.C compresse 10 cpr Codice Pratica: N1A/2013/2595 PROVINCIA DI VITERBO Assessorato ambiente energia - Settore tutela acque Concessione di derivazione di acqua La ditta Biagioli Egidio in data 12 dicembre 2012 ha chiesto la concessione di 1/s 1,5 di acqua da pozzo in comune di Soriano nel Cimino località Pian di San Pietro per uso irriguo. Viterbo, 14 ottobre 2013 Il dirigente del settore dott. ing. Flaminia Tosini TC13ADF13748 (A pagamento). 30

37 CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ASCOLI PICENO E FERMO Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili per la sede di Sant Elpidio a Mare della dott.ssa Giuseppina Cassese Il Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Ascoli Piceno e Fermo rende noto che la Dottoressa Giuseppina Cassese, già Notaio alla Sede di Sant Elpidio a Mare (Fermo), trasferita alla Sede di Buccino (Distretti Notarili Riuniti di Salerno, Nocera, Vallo della Lucania) con D.D. 21 maggio 2013 del Ministero della Giustizia, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2013, prorogato con D.D. 1 luglio 2013, ha cessato l esercizio della professione, per la sede di Sant Elpidio a Mare, in data 30 ottobre 2013 avendo consegnato, in pari data, all Archivio Notarile Distrettuale di Ascoli Piceno, i propri atti, repertori, registri, indici e sigillo notarile. TC13ADN13749 (Gratuito). Il presidente dott. Albino Farina CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI CAMPOBASSO, ISERNIA E LARINO Trasferimento di sede del notaio Margherita Iapaolo Si rende noto che con Decreto Dirigenziale del 9 ottobre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 241 del 14 ottobre 2013, la dr.ssa Margherita Iapaolo di Mario, nata ad Isernia 19 agosto 1973 è stata trasferita quale Notaio dalla Sede di Santa Croce di Magliano (Campobasso) a quella di Venafro (Isernia) stesso Distretto Notarile di Campobasso, Isernia e Larino ed iscritta presso la nuova sede il 30 ottobre TC13ADN13766 (Gratuito). Il presidente dott. Riccardo Ricciardi LOREDANA COLECCHIA, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-134 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 31

38 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell'ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l'indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

39 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01)* Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* (di cui spese di spedizione 191,46) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* (di cui spese di spedizione 74,42)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* (di cui spese di spedizione 20,95)* - annuale - semestrale - annuale - semestrale 302,47 166,36 86,72 55,46 Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) Sulle pubblicazioni della 5 Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. 1,01 ( 0,83 + IVA) RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potrannno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall'attivazione da parte dell'ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

40 * * 3,05

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 146 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in unica convocazione per il giorno 28 giugno 2017 alle ore 10:30 presso la sede sociale

Dettagli

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,24 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,24 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale: TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro 76.855.733,24 sede sociale: via Pontaccio 10 20121 Milano codice fiscale: 10869270156 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I legittimati all intervento e

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale: TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro 76.853.713,04 sede sociale: via Pontaccio 10 20121 Milano codice fiscale: 10869270156 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA I legittimati all

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017 DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017 www.datalogic.com Datalogic S.p.A. Sede Legale in Calderara di Reno (Bo), Via Candini n. 2 Capitale sociale 30.392.175,32

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

BANCA D ITALIA - CONSOB

BANCA D ITALIA - CONSOB BANCA D ITALIA - CONSOB Modifiche al provvedimento 22 febbraio 2008, recante «Disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative società di gestione».

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 92 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA SPECIALE DEI TITOLARI DI AZIONI DI RISPARMIO

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA SPECIALE DEI TITOLARI DI AZIONI DI RISPARMIO Edison Spa Sede Legale 20121 Milano Tel. +39 02 6222.1 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA SPECIALE DEI TITOLARI DI AZIONI DI RISPARMIO I signori azionisti titolari di azioni di risparmio Edison SpA sono convocati

Dettagli

Pagina 1 di 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero 42040 dell'elenco tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 106

Dettagli

Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63. Capitale sociale euro i.v.

Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63. Capitale sociale euro i.v. Banca IFIS S.p.A. Sede legale in Venezia - Mestre, Via Terraglio 63 Capitale sociale euro 53.811.095 i.v. C.F. e n. di iscriz. al Reg. Imprese di Venezia 02505630109 Partita IVA 02992620274 Iscritta all

Dettagli

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega

Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio Modulo di delega Assemblea degli Azionisti ordinaria 29 aprile 2011 e 13 maggio 2011 Modulo di delega Il presente fascicolo è disponibile sul sito Internet all indirizzo: www.elengroup.com El.En. s.p.a. Sede legale in

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea (i) in prima convocazione, il giorno martedì 18 ottobre 2016, alle ore 10.00 e (ii) in seconda

Dettagli

CREDITO EMILIANO SPA giovedì 30 aprile 2015 alle ore 17,00 Intervento in Assemblea ed esercizio del diritto di voto

CREDITO EMILIANO SPA giovedì 30 aprile 2015 alle ore 17,00 Intervento in Assemblea ed esercizio del diritto di voto I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria per giovedì 30 aprile 2015 alle ore 17,00 presso la Sede sociale in Reggio Emilia, Via Emilia San Pietro n. 4, in prima convocazione

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190 Capitale Sociale 1.306.110.000,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma REA 842633 P. IVA 01114601006 - C.F. 97103880585 Verbale di

Dettagli

SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77. Capitale sociale di euro inter. versato,

SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77. Capitale sociale di euro inter. versato, SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77 Capitale sociale di euro 12.220.000 inter. versato, Registro delle Imprese, C.F. P. IVA n 00774910152 Sito internet della Società: www.saesgetters.com

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti 4-5 aprile 2011

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti 4-5 aprile 2011 ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3-5 CAPITALE SOCIALE EURO 60.000.000,00 INTERAMENTE SOTTOSCRITTO E VERSATO NUMERO DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DI GENOVA E CF 01371160662

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 127 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ BANCA D ITALIA PROVVEDIMENTO 7 giugno 2017. Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione.

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E

S E R I E G E N E R A L E S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 144 UFFICIALE

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di Per la richiesta utilizzare solo i moduli disponibili presso gli Uffici Postali abilitati Spett.le Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Parte I LA SOCIETÀ PER AZIONI Conferimenti 1. Verbale di assemblea ordinaria che autorizza l acquisto da parte della società da promotori fondatori, soci e amministratori

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 150 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA Sede legale in Milano - Via Angelo Rizzoli n. 8 Capitale sociale Euro 475.134.602,10 interamente versato Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n. 12086540155 AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M.

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M. NUMERO PRATICA/IMPIANTO) (modello da utilizzare in caso di doppia cessione contestuale) Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

Assemblea Ordinaria e Straordinaria

Assemblea Ordinaria e Straordinaria Assemblea Ordinaria e Straordinaria Relazione illustrativa 28 aprile 2011 (prima convocazione) h. 10.00 5 maggio 2011 (seconda convocazione) h. 10.00 ISAGRO S.p.A. Assemblea degli Azionisti presso l Auditorium

Dettagli

Comunicato stampa/press release

Comunicato stampa/press release Comunicato stampa/press release Accordo Riscadenzamento debito bancario del Gruppo Meridiana fly Air Italy Informativa mensile ex art. 114, 5 comma del D. Lgs n 58/98 Olbia, 31 luglio 2012. Facendo seguito

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 85 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA MOLESKINE S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 14 aprile 2016, alle ore 14:30, in unica convocazione, in Milano,

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

Signori Azionisti di risparmio,

Signori Azionisti di risparmio, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea speciale degli Azionisti di risparmio convocata per il giorno 29 aprile 2011 in prima convocazione e, occorrendo, per i giorni 2 maggio 2011 e 3

Dettagli

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014 5ª SERIE SPECIALE Spediz. abb. post. - 45% art. 1, - comma art. 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 68 UFFICIALE DELLA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 88 UFFICIALE DELLA

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina 17 Bilancio dell Impresa Bilancio dell Impresa 2002 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - Società per Azioni 17 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI (documento non obbligatorio da inserire solo nei casi in cui si rendano applicabili le disposizioni della Banca d Italia)

DOCUMENTO DI SINTESI (documento non obbligatorio da inserire solo nei casi in cui si rendano applicabili le disposizioni della Banca d Italia) NUMERO PRATICA/IMPIANTO (Elencare i numeri pratica/impianto) (modello da utilizzare in caso di cessione di crediti relativi a più convenzioni attive sottoscritte dal medesimo Soggetto Responsabile) Scrittura

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 5 novembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 5 novembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 259 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Convocazione di assemblea ordinaria

Convocazione di assemblea ordinaria SAES GETTERS S.p.A. Sede in Lainate (Milano), Viale Italia, 77 Capitale sociale di euro 12.220.000,00 inter. versato Registro delle Imprese di Milano, C.F. e P. IVA n 00774910152 Sito internet della Società:

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 299 del 27 dicembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Sede legale in Milano - Via Angelo Rizzoli n. 8 Capitale sociale Euro 475.134.602,10 interamente versato Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n. 12086540155 AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BORGOMANERO APPROVATO CON ATTO C.C. N. 19 DEL 09/03/2001 Il presente Regolamento entra in vigore il 12 aprile 2001 INDICE ART. 1

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra 5.1 SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI tra - Comune di (il Comune ), con sede in (MO),, codice fiscale e partita IVA, in persona del Sindaco pro tempore, munito dei necessari poteri in forza della

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Spediz. abb. post. 45% - art.2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SERIE GENERALE PA R T E PR I MA Roma - Mercoled ', 21 maggio 2008 Anno 149º Numero 118 SI PUBBLICA TUTTI IGIORNINONFESTIVI

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Introduzione....................................... VII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO 1. Nozione di diritto bancario.......................... 1 2. Le fonti......................................

Dettagli

Meridiana fly S.p.A.

Meridiana fly S.p.A. Meridiana fly S.p.A. Sede in Olbia (OT), Centro Direzionale Aeroporto Costa Smeralda Capitale sociale Euro 20.901.419,34 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari e Codice Fiscale 05763070017,

Dettagli

II.3 LA BANCA D ITALIA

II.3 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 29 aprile 2011 - Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione LA BANCA D ITALIA Visto il Regolamento

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 478 del 16-7-2015 O G G E T T O Approvazione del Conto Giudiziale dell Agente Contabile Tesoriere relativo all esercizio

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI Articolo 1 Denominazione e sede E costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Dettagli

Provvedimento della Banca d Italia

Provvedimento della Banca d Italia Provvedimento della Banca d Italia Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione LA BANCA D ITALIA Visto il Regolamento

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO D.D. G. n. 1751 Progr. n. REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori Controllo Strategico e Direzionale 2016 02877/008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 372 approvata

Dettagli

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica. servizi on line LAVORI PUBBLICI Periodico mensile d informazione tecnica ORDINAMENTO REPUBBLICA Adeguamenti legislativi Prodotti da costruzione Certificazione Firma digitale Regolamento Autorità Vigilanza Lavori Pubblici

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

RICHIESTA DI CONCESSIONE GARANZIA N

RICHIESTA DI CONCESSIONE GARANZIA N RICHIESTA DI CONCESSIONE GARANZIA BANCA FILIALE REFERENTE TELEFONO Spett.le APIVENETO FIDI Società Cooperativa di Garanzia Collettiva Fidi Sede Operativa di IL SOTTOSCRITTO IN QUALITA DI LEGALE RAPPRESENTANTE/TITOLARE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE SETTORE SERVIZI FINANZIARI U.O. GESTIONE ENTRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 08.02.1999

Dettagli

TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A. TAS S.p.A. *********** Avviso di convocazione dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria

TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A. TAS S.p.A. *********** Avviso di convocazione dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria TAS Tecnologia Avanzata dei Sistemi S.p.A., in forma abbreviata TAS S.p.A. Soggetta a direzione e coordinamento di OWL S.p.A. Sede legale in Via Benedetto Croce n. 6-00142 Roma Capitale sociale Euro 14.330.645,50

Dettagli

Regolamento di attuazione dell'articolo 7 bis della legge 30 aprile 1999, n. 130, in materia di obbligazioni bancarie garantite.

Regolamento di attuazione dell'articolo 7 bis della legge 30 aprile 1999, n. 130, in materia di obbligazioni bancarie garantite. MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 14 dicembre 2006, n. 310. Regolamento di attuazione dell'articolo 7 bis della legge 30 aprile 1999, n. 130, in materia di obbligazioni bancarie garantite.

Dettagli

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO SOMMARIO 1. Definizioni 2. Elenco 3. Diritto al voto maggiorato 4. Legittimazione alla richiesta di iscrizione 5. Modalità per richiedere l iscrizione

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Codice A1507A D.D. 29 giugno 2016, n. 412 Contributi semestrali a favore degli Istituti Mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle legge 457/78, 25/80,

Dettagli

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. Pag 1 di 5 MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F. 1. La domanda di iscrizione deve essere corredata dal versamento della quota e può essere presentata dal 1 Gennaio di ciascun anno. All atto del versamento

Dettagli

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009;

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009; SETTORE RISORSE SERVIZIO ESPROPRI E RILIEVI DETERMINAZIONE N. 9 DEL 20-01-2014 OGGETTO: P.E.E.P. di Badia a Settimo e Scuola Materna di Casellina. Procedimenti espropriativi pregressi. Sentenza del TAR

Dettagli

Società cooperative e cooperative sociali

Società cooperative e cooperative sociali Società cooperative e cooperative sociali atto costitutivo e trasferimento sede modifiche generiche all atto costitutivo organi amministrativi e di controllo scioglimento, liquidazione e istanza di cancellazione

Dettagli