ALLEGATI CHE FORMANO PARTE INTEGRANTE:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATI CHE FORMANO PARTE INTEGRANTE:"

Transcript

1

2 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 29//28 ALLEGATI CHE FORMANO PARTE INTEGRANTE: Delibera di Giunta Comunale n. 27/659 del 28/12/27 1a) bilancio di previsione entrate 1b) riepilogo entrate per titoli 1c) bilancio di previsione spese 1d) riepilogo spesa per titoli 1e) spesa per missioni 2) quadro generale riassuntivo 3) equilibri di bilancio 4) prospetto esplicativo del risultato di amministrazione presunto 5) composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato 6) composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità 7) prospetto dimostrativo del rispetto dei limiti di indebitamento 8) prospetto utilizzo contributi comunitari 9) prospetto spese funzioni delegate dalle Regioni 10) nota integrativa 11) attestazione pubblicazione rendiconti 12) piano indicatori entrate 13) piano indicatori spesa 14) piano indicatori sintetici 15) tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale 16) prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica 17) tabella spesa incarichi di collaborazione 18) delibera di Giunta Comunale n. 27/0647 del 28/12/27 servizi a domanda individuale e relativo allegato 19) C.C del PEEP verifica delle aree da destinare alla residenza anno 28 20) delibera Comm C.C._19_27 21) delibera G.C._468_27 22) delibera CommG.C._93_27 23) proposta di delibera di G.C. n. 27/0648 del 28/12/27 - TASI 24) proposta di delibera di G.C. n. 27/0649 del TARI 25) delibera C.C._72_27 PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE: Parere sul bilancio di previsione (verbale n. 89 del 11-12//28) ALLEGATI AI FINI CONOSCITIVI: A) prospetto entrate per titoli, tipologie e categorie B) prospetto spese correnti per missioni, programmi e macroaggregati C) prospetto spese in conto capitale incremento attività finanziarie per missioni, programmi e macroaggregati D) prospetto spese per rimborso prestiti per missioni, programmi e macroaggregati E) prospetto spese servizi per conto terzi e partite di giro per missioni, programmi e macroaggregati

3 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/0005 di Reg. Seduta del 29//28 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI E RELATIVI ALLEGATI. L anno 28, il giorno ventinove del mese di gennaio alle ore 15.08, convocato su determinazione del Presidente con avviso spedito nei modi e termini di legge, il Consiglio Comunale si è riunito presso la sede di Palazzo Moroni, nella sala delle adunanze aperta al pubblico. Alla trattazione dell argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti ed assenti: Il Sindaco GIORDANI SERGIO e i Consiglieri: N. NOME E COGNOME N. NOME E COGNOME. BERNO GIANNI 17. FIORENTIN ENRICO 02. COLONNELLO MARGHERITA 18. TARZIA LUIGI 03. BETTELLA ROBERTO 19. PILLITTERI SIMONE 04. BARZON ANNA 20. FORESTA ANTONIO 05. TISO NEREO 21. LONARDI UBALDO 06. GABELLI GIOVANNI 22. PELLIZZARI VANDA 07. RAMPAZZO NICOLA 23. MONETA ROBERTO CARLO 08. MARINELLO ROBERTO 24. MENEGHINI DAVIDE 09. RUFFINI DANIELA Ag 25. CAVATTON MATTEO 10. SANGATI MARCO 26. CAPPELLINI ELENA 11. FERRO STEFANO 27. TURRIN ENRICO 12. GIRALUCCI SILVIA 28. BITONCI MASSIMO Ag 13. SACERDOTI PAOLO ROBERTO 29. LUCIANI ALAIN A 14. TAGLIAVINI GIOVANNI 30. SODERO VERA 15. SCARSO MERI 31. MOSCO ELEONORA 16. PASQUALETTO CARLO 32. BORILE SIMONE e pertanto complessivamente presenti n. 30 e assenti n. 3 componenti del Consiglio. Sono presenti gli Assessori: LORENZONI ARTURO MICALIZZI ANDREA PIVA CRISTINA NALIN MARTA COLASIO ANDREA Ag GALLANI CHIARA BONAVINA DIEGO BRESSA ANTONIO BENCIOLINI FRANCESCA Presiede: Il Presidente del Consiglio Giovanni Tagliavini Partecipa: Il Segretario Generale Giovanni Zampieri La seduta è legale. Sono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri signori: 1) Tiso Nereo 2) Meneghini Davide

4 Su determinazione della Conferenza dei Capigruppo, vengono unificati in una sola discussione gli argomenti nn. 26 e 27 dell'o.d.g.; il Sindaco Sergio Giordani procede all'illustrazione: Signori Consiglieri, Viene sottoposta alla vostra approvazione la proposta di Bilancio di Previsione, approvata con atto di Giunta Comunale n. 659 del 28/12/27 (allegata), immediatamente eseguibile, riferita al triennio e comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, come previsto dai principi contabili di cui all art. 162 del Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267, così come modificato dalla D.lgs n. 118 del 23 giugno 21, nonché del vigente regolamento di contabilità del Comune; gli schemi, i modelli e le codificazioni sono quelli previsti dalla normativa vigente in termini di armonizzazione dei bilanci delle Pubbliche Amministrazioni. Lo schema di bilancio è stato redatto secondo gli indirizzi contenuti nel Documento Unico di Programmazione. Ai sensi dell'art. 151 del citato Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267, entro il 31 dicembre di ciascun anno deve essere deliberato il bilancio di previsione per l'anno successivo, salvo differimento dei termini disposto con decreto del Ministero dell'interno. In data 29/11/27 il Ministero dell'interno, con proprio Decreto, pubblicato nella G.U. n. 285 del 6/12/27, ha differito il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione al 28/02/28. DATO ATTO che: - con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27/0066 del 27/11/27 sono state verificate la quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie - ai sensi delle leggi 18 aprile 1962, n. 167, 22 ottobre 1971, n. 865, e 5 agosto 1978, n. 457, che potranno essere ceduti in proprietà od in diritto di superficie; con la stessa deliberazione è stato stabilito il prezzo di cessione; - con deliberazione di G.C. n. 387 del 19/10/27 è stato adottato lo schema di Programma triennale dei Lavori pubblici ed Elenco annuale 28, pubblicato dal 20/10/27 per 60 giorni consecutivi all Albo Pretorio e sul sito internet dell Ente; - con deliberazione di G.C. n. 424 del 31/10/27 è stato adottato il Programma biennale di forniture e servizi; - in applicazione dell art. 46, comma 3, del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito in L. 6/8/2008, n. 133, il limite di spesa annua per incarichi di collaborazione viene fissato per il 28 in ,20, per il 29 in ,81 e per il ,25, distribuito nei programmi secondo il prospetto allegato; - il piano delle alienazioni immobiliari, che rappresenta l elenco degli immobili che l Ente intende alienare e da redigersi in esecuzione dell art. 58 commi 1 e 2, del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito nella legge n. 133 del 6/8/2008, è inserito nel Documento Unico di Programmazione; - per quanto attiene la determinazione delle risorse per gli esercizi finanziari 28/2020, oltre ai principi contabili, si sono rispettati i dettati normativi in materia di finanza locale attualmente in vigore; - il progetto di bilancio tiene conto della deliberazione consiliare con la quale sono state stabilite le tariffe per il servizio di igiene ambientale stabilite sulla base del PEF (Piano economico e finanziario) anno 28; - con deliberazione consiliare è stata confermata per il 28 la maggiorazione Tasi di cui all'art. 1, comma 677 della legge 147/23 e le aliquote, nella stessa misura applicata nel 27, così come dispone l'art. 1, comma 28 della legge 208/25 (legge di stabilità 26) e successive modifiche ed integrazioni, ad eccezione delle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazioni principali dei soci assegnatari e relative pertinenze, per le quali è stabilita l'aliquota dello zero per mille; - in materia di tariffe e aliquote comunali, rimane in vigore quanto previsto dall art. 1, comma 169, della L. 27 dicembre 2006 n. 296, il quale prevede che le stesse si intendono prorogate di anno in anno se gli enti locali non deliberano variazioni entro la data fissata da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione; - i servizi a domanda individuale, le cui singole contribuzioni sono state determinate con deliberazione della Giunta Comunale n. 27/0647 del 28/12/27, comportano un recupero complessivo delle spese pari al 48,93%;

5 - le previsioni di entrata e di uscita del progetto di bilancio 28/29/2020, consentono di rispettare i vincoli di finanza pubblica secondo i criteri indicati dalla normativa vigente come da prospetto di verifica allegato; - il fabbisogno di personale per il triennio ai sensi dell art. 39 della legge 27 dicembre 1997 n. 449 e dall art. 6 del D.Lgs. 165/20 è inserito nel Documento Unico di Programmazione; - il Rendiconto della Gestione relativo all esercizio 26 è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 03/05/27, esecutiva; - il Collegio dei Revisori con proprio provvedimento ha espresso parere favorevole sulla proposta di bilancio e sui documenti allegati. VISTI il D.Lgs. 267/2000 e il D.Lgs. 118/21; VISTO il regolamento di contabilità; Preso atto dei pareri, riportati in calce (**) espressi sulla proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 e dell art. 97 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267; D E L I B E R A 1. di approvare il Bilancio di Previsione degli esercizi finanziari costituito dai seguenti documenti: bilancio di previsione 28/2020 parte entrate (all. 1a), riepilogo delle entrate per titoli (all. 1b), bilancio di previsione 28/2020 parte spesa (all. 1c), riepilogo della spesa per titoli (all. 1d), spesa per missioni (all. 1e), quadro generale riassuntivo (all. 2) e prospetto sugli equilibri di bilancio (all. 3); 2. di approvare altresì gli allegati al Bilancio di Previsione di seguito riportati: - prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione (all. 4); - prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione (all. 5); - prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione (all. 6); - prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento (all. 7); - prospetto delle spese previste per l'utilizzo di contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione (all. 8); - prospetto delle spese previste per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle regioni (all. 9); - la nota integrativa (all. 10); - attestazione degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione relativo al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, del bilancio consolidato e del bilancio dei soggetti considerati nel gruppo amministrazione pubblica (all. 11); - piano degli indicatori delle entrate (all. 12), piano degli indicatori della spesa (all. 13) e piano degli indicatori sintetici (all. 14); - tabella relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale (all. 15); - prospetto per la verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica (all. 16); - prospetto della spesa per incarichi di collaborazione così come definiti in base all art. 46, comma 3, del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito in L. 6/8/2008, n. 133, distribuita per programmi (all. 17); - deliberazione della Giunta Comunale n. 27/647 del 28/12/27 avente ad oggetto Servizi a domanda individuale anno 28 con il relativo allegato (all.18);. - deliberazione del Consiglio Comunale n. 27/0066 del 27/11/27 avente ad oggetto: VERIFICA DELLE AREE DA DESTINARE ALLA RESIDENZA ANNO 28 (all. 19); - deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza del Consiglio Comunale n. 27/09 dello 11/05/27 (all. 20), delibera Giunta Comunale 27/0468 del 14/11/27 (all. 21), deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza della Giunta Comunale 27/0093 del 29/03/27 (all. 22), proposta deliberazione di Giunta Comunale n. 27/0648 del 28/12/27 (all. 23), proposta deliberazione della Giunta Comunale n.

6 27/0649 del 28/12/27 (all. 24) e deliberazione del Consiglio Comunale n. 27/0072 del 18/12/27 (all. 25); 3. di dare atto che, ai fini conoscitivi, sono allegati alla presente deliberazione: - proposta di bilancio parte entrata articolata in Titoli, Tipologie e Categorie (all. A); - proposta di bilancio parte spesa articolata in Missioni, Programmi e Macroaggregati (all. B, C, D, E); 4. di dare altresì atto che, a seguito dell approvazione nel D.U.P. del Piano delle Alienazioni, gli immobili in esso indicati, sono conseguentemente classificati come patrimonio disponibile ; 5. di dare, inoltre atto, che l art. 1 comma 169 della L. 27 dicembre 2006 n. 296 prevede che le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno se gli enti locali non deliberano variazioni entro la data fissata da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione. I competenti Capi Settore provvederanno all esecuzione ai sensi e per gli effetti dell art. 107 del D.Lgs. 267/2000. (***)PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 29/12/27 Il Capo Settore Maria Pia Bergamaschi 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 29/12/27 Il Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi Maria Pia Bergamaschi 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 03//28 Il Vice Segretario Generale Fernando Schiavon 4) Il Collegio dei Revisori dei Conti, con verbale n. 89 del 11-12//28, esprime parere favorevole in ordine alla presente deliberazione così come proposto dalla Giunta Comunale in ottemperanza dell'art. 77 del Regolamento Comunale di contabilità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 12//28 Il Revisore dei Conti Enzo Colosso

7 Discussione unificata sugli argomenti nn. 26 e 27 dell ordine del giorno N. 26 Relatore Sergio Giordani APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) SEZ. STRATEGICA , SEZ. OPERATIVA COMPRENSIVO DELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO n. 27 Relatore Sergio Giordani APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI E RELATIVI ALLEGATI O M I S S I S Conclusa la discussione unificata (rif. argomento n. 26 o.d.g. approvato con deliberazione C.C. n. 4/28), il Presidente pone in votazione, con il sistema elettronico, la proposta all ordine del giorno n. 27 ed i relativi allegati, come risultano modificati per effetto degli emendamenti accolti ed approvati. Con l assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato: Presenti n. 27 Voti favorevoli n. 20 Contrari n. 7 (Lonardi, Pellizzari, Sodero, Cavatton, Turrin, Cappellini e Mosco) Il Presidente, proclama l esito della votazione e dichiara approvata la proposta in oggetto. Il Presidente pone quindi in votazione, con il sistema elettronico, l immediata eseguibilità del presente provvedimento e, con l assistenza degli Scrutatori, si accerta il seguente risultato: Presenti n. 27 Voti favorevoli n. 23 Contrari n. 4 (Sodero, Lonardi, Pellizzari e Mosco) Il Presidente proclama l esito della votazione e dichiara immediatamente eseguibile la proposta in oggetto, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

8 Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Giovanni Tagliavini IL SEGRETARIO GENERALE Giovanni Zampieri

9 BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATI CHE FORMANO PARTE INTEGRANTE

10 ALLEGATO - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27/0659 DEL 28/12/27 L anno 27, il giorno ventotto del mese di dicembre, alle ore presso la sede di Palazzo Moroni si è riunita la Giunta Comunale all uopo convocata. Presiede: Il Vice Sindaco - Arturo Lorenzoni - Partecipa: Il Segretario Generale - Giovanni Zampieri - Alla trattazione del presente argomento, sono presenti (p) ed assenti (a) i Signori: 1 GIORDANI SERGIO Sindaco A 2 LORENZONI ARTURO Vice Sindaco P 3 PIVA CRISTINA Assessore P 4 COLASIO ANDREA Assessore P 5 BONAVINA DIEGO Assessore P 6 BENCIOLINI FRANCESCA Assessore P 7 MICALIZZI ANDREA Assessore P 8 NALIN MARTA Assessore P 9 GALLANI CHIARA Assessore P 10 BRESSA ANTONIO Assessore P OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI BILANCIO ANNI LA GIUNTA COMUNALE Su proposta scritta del Sindaco Sergio Giordani, ai sensi dell art. 52, comma 7, dello Statuto Comunale; VISTO il progetto di Bilancio Preventivo dell anno 28/2020 e relativi allegati, redatto nel rispetto dei principi previsti dall art. 162 del T.U. 18/8/2000 n. 267; esso comprende le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi secondo gli schemi previsti dall allegato 9 del D.Lgs 118/21 e s.m.i.; CONSIDERATO che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 52 del 16/10/27 ha approvato il D.U.P. (documento unico di programmazione) 28/2022 e che con deliberazione della Giunta r.s. n 27/0817 del 22/12/27 è stato approvato, ai fini della presentazione al Consiglio Comunale, il documento unico di programmazione (DUP), comprensivo della nota di aggiornamento, di cui all art. 170 del d.lgs. 267/2000 che costituisce la guida strategica ed operativa dell ente; VISTO che, sulla scorta del decreto 11 novembre 21 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il programma triennale e l elenco annuale sono deliberati unitamente al bilancio di previsione; DATO ATTO:

11 Delibera n. 27/0659 che con deliberazione della Giunta Comunale 387 del 19/10/27 è stato approvato lo schema di programma triennale dei lavori pubblici 28/2020; che al progetto di Bilancio di Previsione sono altresì allegati i documenti previsti al punto 9.3 dell allegato n. 4/1 al decreto legislativo 118/21 nonché quelli previsti all art. 172 del T.U. 18/8/2000 n. 267 e il prospetto contenente il limite di spesa triennale per incarichi di collaborazione, redatto per programmi, ai sensi dell art. 46, comma 3, del D.L. 25/6/2008, n. 112, convertito in L. 6/8/2008, n. 133; che è altresì allegato il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio degli enti locali approvato con decreto del Ministero dell Interno in data 22/12/25; che con deliberazione della Giunta Comunale sono stati approvati gli studi di fattibilità - progetti preliminari ai fini di un eventuale inserimento nell elenco annuale dei lavori pubblici anno 28; che il progetto di bilancio tiene conto dei vincoli di finanza pubblica secondo la normativa vigente; RICHIAMATO il decreto del Ministro dell Interno del 29 novembre 27 con il quale è stato previsto lo slittamento al 28 febbraio 28 del termine per l approvazione del bilancio di previsione 28/2020 da parte degli enti locali; PRESO atto dei pareri, riportati in calce (***), espressi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell art.49 e dell art. 97 del Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267; D E L I B E R A 1. di approvare il progetto di bilancio preventivo dell anno 28/2020 e relativi allegati; D E L I B E R A altresì, attesa l urgenza, l immediata eseguibilità del presente provvedimento, ai sensi dell art.134 del Decreto Legislativo 18/8/2000 n (***) PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 27/12/27 Il Capo Settore Maria Pia Bergamaschi 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 27/12/27 Il Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi Maria Pia Bergamaschi

12 Delibera n. 27/0659 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 28/12/27 Il Segretario Generale Giovanni Zampieri Posta in votazione la suestesa proposta di deliberazione, viene approvata con voti unanimi legalmente espressi con la precisazione che il relatore è il Vice Sindaco Arturo Lorenzoni ed altresì, con voti unanimi, viene dichiarata immediatamente eseguibile.

13 Delibera n. 27/0659 Letto, approvato e sottoscritto. IL VICE SINDACO Arturo Lorenzoni IL SEGRETARIO GENERALE Giovanni Zampieri

14 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 1a - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui avanzo utilizzato anticipatamente Fondo di cassa all' RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DEFINITIVE DELL'ESERCIZIO DELL'ANNO PRECEDENTE PRECEDENTE QUELLO CUI SI QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 previsioni di competenza , , ,97 previsioni di competenza , , ,50 previsioni di competenza ,75 previsioni di competenza previsioni di cassa , ,59 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1 Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati 104 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 103 Tipologia 3: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma ,79 previsioni di competenza , , , ,39 previsioni di cassa , ,07 previsioni di competenza previsioni di cassa ,49 previsioni di competenza , , , ,14 previsioni di cassa , previsioni di competenza previsioni di cassa Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa TOTALE TITOLO ,28 previsioni di competenza previsioni di cassa , , , , , ,53

15 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 2 Trasferimenti correnti 2 Tipologia 1: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 202 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie 203 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 204 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 205 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ,11 previsioni di competenza , , , ,00 previsioni di cassa , ,00 previsioni di competenza previsioni di cassa ,38 previsioni di competenza previsioni di cassa , ,51 previsioni di competenza , previsioni di cassa , ,56 previsioni di competenza , , , previsioni di cassa , , Trasferimenti correnti ,56 previsioni di competenza , , , ,00 TOTALE TITOLO 2 previsioni di cassa , ,00 Titolo 3 Entrate extratributarie 300 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti ,94 previsioni di competenza , previsioni di cassa , , ,51 previsioni di competenza , , , ,00 previsioni di cassa , ,60 11,65 previsioni di competenza previsioni di cassa , , ,06 previsioni di competenza previsioni di cassa , ,45 previsioni di competenza , previsioni di cassa , , Entrate extratributarie ,61 previsioni di competenza , , , ,00 TOTALE TITOLO 3 previsioni di cassa , ,00

16 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 4 Entrate in conto capitale 400 Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa ,68 previsioni di competenza , , ,00 previsioni di cassa , , previsioni di competenza previsioni di cassa ,69 previsioni di competenza , , previsioni di cassa , , ,84 previsioni di competenza , previsioni di cassa , , Entrate in conto capitale ,21 previsioni di competenza , , , ,00 TOTALE TITOLO 4 previsioni di cassa , ,90 Titolo 5 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 500 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie previsioni di competenza ,00 previsioni di cassa ,00 previsioni di competenza previsioni di cassa , previsioni di competenza previsioni di cassa , , previsioni di competenza previsioni di cassa Entrate da riduzione di attivita' finanziarie , previsioni di competenza ,00 TOTALE TITOLO 5 previsioni di cassa , ,

17 COMUNE DI PADOVA Pag. 4 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 6 Accensione di prestiti 600 Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Tipologia 400: Altre forme di indebitamento previsioni di competenza previsioni di cassa previsioni di competenza previsioni di cassa previsioni di competenza previsioni di cassa previsioni di competenza previsioni di cassa Accensione di prestiti previsioni di competenza TOTALE TITOLO 6 previsioni di cassa Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 700 Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , ,00 previsioni di cassa , , Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , ,00 TOTALE TITOLO 7 previsioni di cassa , ,00 Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 900 Tipologia 100: Entrate per partite di giro Tipologia 200: Entrate per conto terzi ,58 previsioni di competenza previsioni di cassa , , ,21 previsioni di competenza , , ,74 previsioni di cassa , , Entrate per conto terzi e partite di giro ,79 previsioni di competenza , , ,74 TOTALE TITOLO 9 previsioni di cassa , ,53 TOTALE TITOLI TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE ,46 previsioni di competenza , , , ,27 previsioni di cassa , , ,46 previsioni di competenza , , , ,27 previsioni di cassa , ,10

18 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 1b - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui avanzo utilizzato anticipatamente Fondo di cassa all' previsioni di competenza previsioni di competenza previsioni di competenza previsioni di competenza previsioni di cassa , , , , , , , , , TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e ,28 previsioni di competenza , , , ,53 perequativa previsioni di cassa , , TITOLO 2 Trasferimenti correnti ,56 previsioni di competenza , , , ,00 previsioni di cassa , , TITOLO 3 Entrate extratributarie ,61 previsioni di competenza , , , ,00 previsioni di cassa , , TITOLO 4 Entrate in conto capitale ,21 previsioni di competenza , , , ,00 previsioni di cassa , , TITOLO 5 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie , previsioni di competenza ,00 previsioni di cassa , , TITOLO 6 Accensione di prestiti previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , ,00 previsioni di cassa , , TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro ,79 previsioni di competenza , , ,74 previsioni di cassa , ,53

19 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 TOTALE TITOLI TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE ,46 previsioni di competenza , , , ,27 previsioni di cassa , , ,46 previsioni di competenza , , , ,27 previsioni di cassa , ,10

20 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 1c - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma Organi istituzionali Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,73 previsione di competenza , , , ,43 di cui già impegnato ( ,04 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,59 ) ( ) ( ) ( ) , , ,23 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,23 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Organi istituzionali ,96 previsione di competenza , , , ,43 di cui già impegnato ( ,04 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,59 ) ( ) ( ) ( ) , ,21

21 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Segreteria generale Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,93 previsione di competenza , , , ,80 di cui già impegnato ( ,97 ) ( ,12 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,85 ) ( ) ( ) ( ) , ,78 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Segreteria generale ,93 previsione di competenza , , , ,80 di cui già impegnato ( ,97 ) ( ,12 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,85 ) ( ) ( ) ( ) , ,78

22 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 03 Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,81 previsione di competenza , , , ,85 di cui già impegnato ( ,99 ) ( ,31 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,93 ) ( ) ( ) ( ) , , ,25 previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ,86 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,86 ) ( ) ( ) ( ) , ,11 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Gestione economica, finanziaria, ,06 previsione di competenza , , , ,85 programmazione, provveditorato di cui già impegnato ( ,85 ) ( ,31 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,79 ) ( ) ( ) ( ) , ,85

23 COMUNE DI PADOVA Pag. 4 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 04 Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,79 previsione di competenza , , , ,23 di cui già impegnato ( ,23 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,83 ) ( ) ( ) ( ) , ,62 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e ,79 previsione di competenza , , , ,23 servizi fiscali di cui già impegnato ( ,23 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,83 ) ( ) ( ) ( ) , ,62

24 COMUNE DI PADOVA Pag. 5 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 05 Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,98 previsione di competenza , , , ,20 di cui già impegnato ( ,00 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,00 ) ( ) ( ) ( ) , , ,82 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,35 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,35 ) ( ) ( ) ( ) , ,17 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 05 Gestione dei beni demaniali e ,80 previsione di competenza , , , ,20 patrimoniali di cui già impegnato ( ,35 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,35 ) ( ) ( ) ( ) , ,15

25 COMUNE DI PADOVA Pag. 6 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 06 Ufficio tecnico Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,43 previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ,39 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,97 ) ( ) ( ) ( ) , , ,62 previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ,43 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,43 ) ( ) ( ) ( ) , ,05 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,25 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 4.949, ,85 Totale Programma 06 Ufficio tecnico ,05 previsione di competenza , , , ,25 di cui già impegnato ( ,82 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,40 ) ( ) ( ) ( ) , ,36

26 COMUNE DI PADOVA Pag. 7 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 07 Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,55 previsione di competenza , , , ,33 di cui già impegnato ( ,33 ) ( 2.196,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,68 ) ( ) ( ) ( ) , ,23 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari ,55 previsione di competenza , , , ,33 Anagrafe e stato civile di cui già impegnato ( ,33 ) ( 2.196,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,68 ) ( ) ( ) ( ) , ,23

27 COMUNE DI PADOVA Pag. 8 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 08 Statistica e sistemi informativi Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,93 previsione di competenza , , , ,60 di cui già impegnato ( ,33 ) ( ,51 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,85 ) ( ) ( ) ( ) , , ,60 previsione di competenza , , ,22 di cui già impegnato ( ,93 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,93 ) ( ) ( ) ( ) , ,53 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 08 Statistica e sistemi informativi ,53 previsione di competenza , , , ,82 di cui già impegnato ( ,26 ) ( ,51 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,78 ) ( ) ( ) ( ) , ,19

28 COMUNE DI PADOVA Pag. 9 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 09 Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli previsione di competenza enti locali di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

29 COMUNE DI PADOVA Pag. 10 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 10 Risorse umane Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,92 previsione di competenza , , , ,12 di cui già impegnato ( ,40 ) ( 50 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,61 ) ( ) ( ) ( ) , ,53 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 10 Risorse umane ,92 previsione di competenza , , , ,12 di cui già impegnato ( ,40 ) ( 50 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,61 ) ( ) ( ) ( ) , ,53

30 COMUNE DI PADOVA Pag. 11 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 11 Altri servizi generali Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,57 previsione di competenza , , , ,52 di cui già impegnato ( ,68 ) ( 2.733,95 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 177.7,47 ) ( ) ( ) ( ) , ,04 previsione di competenza ,87 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,87 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 11 Altri servizi generali ,57 previsione di competenza , , , ,52 di cui già impegnato ( ,68 ) ( 2.733,95 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 177.7,47 ) ( ) ( ) ( ) , ,04 TOTALE MISSIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione ,16 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,80 ( ,93 ) ( ,35 ) ( ) , , , ,55 ( ,31 ) ( ) ( ) ( )

31 COMUNE DI PADOVA Pag. 12 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 02 Giustizia 02 Programma Uffici giudiziari Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,77 previsione di competenza , , , ,77 di cui già impegnato ( ,67 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,67 ) ( ) ( ) ( ) , , ,35 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,35 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza 2.464, , , ,56 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 3.664, ,11 Totale Programma Uffici giudiziari ,12 previsione di competenza , , , ,33 di cui già impegnato ( ,67 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,67 ) ( ) ( ) ( ) , ,87

32 COMUNE DI PADOVA Pag. 13 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Casa circondariale e altri servizi Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Casa circondariale e altri servizi previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 02 Giustizia ,12 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,75 ( ,67 ) ( ,67 ) ( ) , , , ,33 ( ) ( ) ( ) ( )

33 COMUNE DI PADOVA Pag. 14 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 03 Programma Polizia locale e amministrativa Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,91 previsione di competenza , , , ,93 di cui già impegnato ( ,91 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( , ) ( ) ( ) ( ) , , ,45 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,42 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,42 ) ( ) ( ) ( ) , ,87 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Polizia locale e amministrativa ,36 previsione di competenza , , , ,93 di cui già impegnato ( ,33 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,43 ) ( ) ( ) ( ) , ,79

34 COMUNE DI PADOVA Pag. 15 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 0302 Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,08 previsione di competenza , , ,46 di cui già impegnato ( ,31 ) ( 18.6,80 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,08 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana ,08 previsione di competenza , , ,46 di cui già impegnato ( ,31 ) ( 18.6,80 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,08 TOTALE MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza ,44 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,43 ( ,64 ) ( ,43 ) ( ) , , , ,39 ( ,80 ) ( ) ( ) ( )

35 COMUNE DI PADOVA Pag. 16 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 04 Programma Istruzione prescolastica Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,03 previsione di competenza , , , ,20 di cui già impegnato ( ,96 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,98 ) ( ) ( ) ( ) , , ,69 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,89 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,89 ) ( ) ( ) ( ) , ,58 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , ,55 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,97 Totale Programma Istruzione prescolastica ,72 previsione di competenza , , , ,75 di cui già impegnato ( ,85 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,87 ) ( ) ( ) ( ) , ,55

36 COMUNE DI PADOVA Pag. 17 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Altri ordini di istruzione Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,04 previsione di competenza , , , ,23 di cui già impegnato ( ,35 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,51 ) ( ) ( ) ( ) , , ,31 previsione di competenza , , , di cui già impegnato ( ) ( ,50 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,50 ) ( ,50 ) ( ) ( ) , ,31 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,79 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 5.474, ,79 Totale Programma 02 Altri ordini di istruzione ,35 previsione di competenza , , , ,02 di cui già impegnato ( ,35 ) ( ,50 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( , ) ( ,50 ) ( ) ( ) , ,38

37 COMUNE DI PADOVA Pag. 18 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 04 Istruzione universitaria Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti 313,71 previsione di competenza , ,53 di cui già impegnato ( 732,00 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,71 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Istruzione universitaria 313,71 previsione di competenza , ,53 di cui già impegnato ( 732,00 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,71

38 COMUNE DI PADOVA Pag. 19 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 05 Istruzione tecnica superiore Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 05 Istruzione tecnica superiore previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

39 COMUNE DI PADOVA Pag. 20 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 06 Servizi ausiliari all'istruzione Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,99 previsione di competenza , , , ,27 di cui già impegnato ( ,48 ) ( ,61 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,21 ) ( 1.599,86 ) ( ) ( ) , ,10 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 06 Servizi ausiliari all'istruzione ,99 previsione di competenza , , , ,27 di cui già impegnato ( ,48 ) ( ,61 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,21 ) ( 1.599,86 ) ( ) ( ) , ,10

40 COMUNE DI PADOVA Pag. 21 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 07 Diritto allo studio Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,23 previsione di competenza , , , ,99 di cui già impegnato ( ,66 ) ( 9.00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,95 ) ( ) ( ) ( ) , ,18 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 07 Diritto allo studio ,23 previsione di competenza , , , ,99 di cui già impegnato ( ,66 ) ( 9.00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,95 ) ( ) ( ) ( ) , ,18 TOTALE MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio ,00 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,28 ( ,34 ) ( ,04 ) ( 1.487,36 ) , , , ,56 ( ,11 ) ( ) ( ) ( )

41 COMUNE DI PADOVA Pag. 22 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali 05 Programma Valorizzazione dei beni di interesse storico Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,51 previsione di competenza , , , ,37 di cui già impegnato ( ,62 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,43 ) ( ) ( ) ( ) , , ,83 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,36 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,36 ) ( ) ( ) ( ) , ,19 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,91 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,78 Totale Programma Valorizzazione dei beni di interesse ,34 previsione di competenza , , , ,28 storico di cui già impegnato ( ,98 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,79 ) ( ) ( ) ( ) , ,23

42 COMUNE DI PADOVA Pag. 23 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 0502 Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,37 previsione di competenza , , , ,45 di cui già impegnato ( ,00 ) ( ,25 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,70 ) ( ) ( ) ( ) , , ,51 previsione di competenza 3.462, , di cui già impegnato ( ,52 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,52 ) ( ) ( ) ( ) , ,03 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel ,88 previsione di competenza , , , ,45 settore culturale di cui già impegnato ( ,52 ) ( ,25 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,22 ) ( ) ( ) ( ) , , TOTALE MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali ,22 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,02 ( ,50 ) ( , ) ( ) , , , ,73 ( ,25 ) ( ) ( ) ( )

43 COMUNE DI PADOVA Pag. 24 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 06 Programma Sport e tempo libero Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,50 previsione di competenza , , , ,85 di cui già impegnato ( ,44 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,25 ) ( ) ( ) ( ) , , ,08 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,53 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,53 ) ( ) ( ) ( ) , ,61 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,33 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,78 Totale Programma Sport e tempo libero ,58 previsione di competenza , , , ,18 di cui già impegnato ( ,97 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,78 ) ( ) ( ) ( ) , ,60

44 COMUNE DI PADOVA Pag. 25 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Giovani Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,08 previsione di competenza , , , ,75 di cui già impegnato ( ,11 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,07 ) ( ) ( ) ( ) , ,15 2,00 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 1.051, ,00 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Giovani ,08 previsione di competenza , , , ,75 di cui già impegnato ( ,11 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,07 ) ( ) ( ) ( ) , ,15 TOTALE MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero ,66 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,09 ( ,08 ) ( ,85 ) ( ) , , , ,93 ( ,42 ) ( ) ( ) ( )

45 COMUNE DI PADOVA Pag. 26 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 07 Turismo 07 Programma Sviluppo e valorizzazione del turismo Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,82 previsione di competenza , , , ,46 di cui già impegnato ( ,24 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,24 ) ( ) ( ) ( ) , ,06 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Sviluppo e valorizzazione del turismo ,82 previsione di competenza , , , ,46 di cui già impegnato ( ,24 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,24 ) ( ) ( ) ( ) , ,06 TOTALE MISSIONE 07 Turismo ,82 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,24 ( ,24 ) ( ,24 ) ( ) , , , ,46 ( ) ( ) ( ) ( )

46 COMUNE DI PADOVA Pag. 27 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 08 Programma Urbanistica e assetto del territorio Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,86 previsione di competenza , , , ,06 di cui già impegnato ( ,60 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,60 ) ( ) ( ) ( ) , , ,92 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,92 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Urbanistica e assetto del territorio ,78 previsione di competenza , , , ,06 di cui già impegnato ( ,60 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,60 ) ( ) ( ) ( ) , ,38

47 COMUNE DI PADOVA Pag. 28 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 0802 Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti , previsione di competenza , , , ,57 di cui già impegnato ( ,62 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,62 ) ( ) ( ) ( ) , , ,58 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,68 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,68 ) ( ) ( ) ( ) , ,26 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,27 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,22 Totale Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale ,59 previsione di competenza , , , ,84 e piani di edilizia economico-popolare di cui già impegnato ( ,30 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,30 ) ( ) ( ) ( ) , ,47 TOTALE MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,37 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,48 ( ,90 ) ( ,90 ) ( ) , , , ,90 ( ) ( ) ( ) ( )

48 COMUNE DI PADOVA Pag. 29 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 09 Programma Difesa del suolo Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti 90,63 previsione di competenza , , , ,15 di cui già impegnato ( ,43 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,43 ) ( ) ( ) ( ) , , previsione di competenza , ,70 di cui già impegnato ( ,70 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,70 ) ( ) ( ) ( ) , ,70 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Difesa del suolo 6.190,63 previsione di competenza , , , ,15 di cui già impegnato ( ,13 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,13 ) ( ) ( ) ( ) , ,76

49 COMUNE DI PADOVA Pag. 30 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 0902 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,27 previsione di competenza , , , ,69 di cui già impegnato ( ,64 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,70 ) ( ) ( ) ( ) , , ,51 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,09 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,09 ) ( ) ( ) ( ) , ,60 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,29 Totale Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ,78 previsione di competenza , , ,69 ambientale di cui già impegnato ( ,73 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,79 ) ( ) ( ) ( ) , ,80

50 COMUNE DI PADOVA Pag. 31 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Rifiuti Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,78 previsione di competenza , , , ,93 di cui già impegnato ( ,57 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,57 ) ( ) ( ) ( ) , ,19 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza 5.044, , , ,15 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 7.482, ,32 Totale Programma 03 Rifiuti ,78 previsione di competenza , , , ,08 di cui già impegnato ( ,57 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,57 ) ( ) ( ) ( ) , ,51

51 COMUNE DI PADOVA Pag. 32 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 04 Servizio idrico integrato Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,40 previsione di competenza , , , ,38 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , ,14 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,14 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,33 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,14 Totale Programma 04 Servizio idrico integrato ,54 previsione di competenza , , , ,71 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,19

52 COMUNE DI PADOVA Pag. 33 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 0905 Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti , previsione di competenza , , , ,60 di cui già impegnato ( ,36 ) ( 2.311,97 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,33 ) ( 2.311,97 ) ( ) ( ) , , ,60 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,60 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 05 Aree protette, parchi naturali, ,61 previsione di competenza , , , ,60 protezione naturalistica e forestazione di cui già impegnato ( ,36 ) ( 2.311,97 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,33 ) ( 2.311,97 ) ( ) ( ) , ,97

53 COMUNE DI PADOVA Pag. 34 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 0906 Programma 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza 2.342, ,40 di cui già impegnato ( 2.342,40 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 2.342,40 ) ( ) ( ) ( ) 2.342,40 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 06 Tutela e valorizzazione delle risorse previsione di competenza 2.342, ,40 idriche di cui già impegnato ( 2.342,40 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 2.342,40 ) ( ) ( ) ( ) 2.342,40

54 COMUNE DI PADOVA Pag. 35 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 0907 Programma 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 07 Sviluppo sostenibile territorio montano previsione di competenza piccoli Comuni di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

55 COMUNE DI PADOVA Pag. 36 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 0908 Programma 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,96 previsione di competenza , , , ,59 di cui già impegnato ( ,04 ) ( ,14 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,18 ) ( ,14 ) ( ) ( ) , ,00 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 08 Qualità dell'aria e riduzione ,96 previsione di competenza , , , ,59 dell'inquinamento di cui già impegnato ( ,04 ) ( ,14 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,18 ) ( ,14 ) ( ) ( ) , ,00 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,30 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,44 ( ,23 ) ( ,40 ) ( ,11 ) , , , ,82 ( ,11 ) ( ) ( ) ( )

56 COMUNE DI PADOVA Pag. 37 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilita' 10 Programma Trasporto ferroviario Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Trasporto ferroviario previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

57 COMUNE DI PADOVA Pag. 38 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Trasporto pubblico locale Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,50 previsione di competenza , , , ,85 di cui già impegnato ( ,60 ) ( ,88 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,60 ) ( ) ( ) ( ) , , ,07 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,25 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,25 ) ( ) ( ) ( ) , ,32 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,88 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,57 Totale Programma 02 Trasporto pubblico locale ,57 previsione di competenza , , , ,73 di cui già impegnato ( ,85 ) ( ,88 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 81.4,85 ) ( ) ( ) ( ) , ,05

58 COMUNE DI PADOVA Pag. 39 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Trasporto per vie d'acqua Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Trasporto per vie d'acqua previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

59 COMUNE DI PADOVA Pag. 40 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 04 Altre modalità di trasporto Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Altre modalità di trasporto previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

60 COMUNE DI PADOVA Pag. 41 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 05 Viabilita' e infrastrutture stradali Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,74 previsione di competenza , , , ,06 di cui già impegnato ( ,54 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,17 ) ( ) ( ) ( ) , , ,52 previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ,23 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,23 ) ( ) ( ) ( ) , ,75 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,12 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,21 Totale Programma 05 Viabilita' e infrastrutture stradali ,26 previsione di competenza , , , ,18 di cui già impegnato ( ,77 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,40 ) ( ) ( ) ( ) , ,12 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilita' ,83 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,34 ( ,62 ) ( ,25 ) ( ) , , , ,91 ( ,88 ) ( ) ( ) ( )

61 COMUNE DI PADOVA Pag. 42 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 11 Soccorso civile 11 Programma Sistema di protezione civile Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,46 previsione di competenza , , , ,56 di cui già impegnato ( ,07 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,07 ) ( ) ( ) ( ) , , ,78 previsione di competenza ,58 di cui già impegnato ( ,58 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,58 ) ( ) ( ) ( ) , ,36 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Sistema di protezione civile ,24 previsione di competenza , , , ,56 di cui già impegnato ( ,65 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,65 ) ( ) ( ) ( ) , ,89

62 COMUNE DI PADOVA Pag. 43 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1102 Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza , ,89 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali previsione di competenza , ,89 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile ,24 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,65 ( ,65 ) ( ,65 ) ( ) , , , ,45 ( ) ( ) ( ) ( )

63 COMUNE DI PADOVA Pag. 44 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 Programma Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,56 previsione di competenza , , , ,10 di cui già impegnato ( ,49 ) ( ,80 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,77 ) ( ) ( ) ( ) , , ,80 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,80 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza 7.296, , , ,32 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 Totale Programma Interventi per l'infanzia e i minori e per ,36 previsione di competenza , , , ,42 l'asilo nido di cui già impegnato ( ,49 ) ( ,80 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,77 ) ( ) ( ) ( ) , ,31

64 COMUNE DI PADOVA Pag. 45 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Interventi per la disabilità Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,82 previsione di competenza , , , ,16 di cui già impegnato ( ,35 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 5.556,60 ) ( ) ( ) ( ) , ,42 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Interventi per la disabilità ,82 previsione di competenza , , , ,16 di cui già impegnato ( ,35 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 5.556,60 ) ( ) ( ) ( ) , ,42

65 COMUNE DI PADOVA Pag. 46 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Interventi per gli anziani Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,96 previsione di competenza , , , ,24 di cui già impegnato ( ,19 ) ( ,40 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,40 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Interventi per gli anziani ,96 previsione di competenza , , , ,24 di cui già impegnato ( ,19 ) ( ,40 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,40

66 COMUNE DI PADOVA Pag. 47 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1204 Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,95 previsione di competenza , , , ,06 di cui già impegnato ( ,13 ) ( ,73 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,77 ) ( ) ( ) ( ) , , ,80 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,80 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di ,75 previsione di competenza , , , ,06 esclusione sociale di cui già impegnato ( ,13 ) ( ,73 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,77 ) ( ) ( ) ( ) , ,52

67 COMUNE DI PADOVA Pag. 48 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 05 Interventi per le famiglie Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,32 previsione di competenza , , , ,41 di cui già impegnato ( ,90 ) ( ,27 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,84 ) ( ) ( ) ( ) , , ,90 previsione di competenza ,94 di cui già impegnato ( 9.792,94 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 9.792,94 ) ( ) ( ) ( ) 1.707, ,84 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 05 Interventi per le famiglie ,22 previsione di competenza , , , ,41 di cui già impegnato ( ,84 ) ( ,27 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,78 ) ( ) ( ) ( ) , ,00

68 COMUNE DI PADOVA Pag. 49 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 06 Interventi per il diritto alla casa Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,44 previsione di competenza , , , ,86 di cui già impegnato ( ,37 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,88 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 06 Interventi per il diritto alla casa ,44 previsione di competenza , , , ,86 di cui già impegnato ( ,37 ) ( ,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,88

69 COMUNE DI PADOVA Pag. 50 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1207 Programma 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti , previsione di competenza , , , ,53 di cui già impegnato ( ,34 ) ( ,84 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,93 ) ( ) ( ) ( ) , ,94 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 07 Programmazione e governo della rete , previsione di competenza , , , ,53 dei servizi sociosanitari e sociali di cui già impegnato ( ,34 ) ( ,84 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,93 ) ( ) ( ) ( ) , ,94

70 COMUNE DI PADOVA Pag. 51 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 08 Cooperazione e associazionismo Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,00 previsione di competenza , ,65 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 08 Cooperazione e associazionismo ,00 previsione di competenza , ,65 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00

71 COMUNE DI PADOVA Pag. 52 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1209 Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,38 previsione di competenza , , , ,67 di cui già impegnato ( ,12 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,73 ) ( ) ( ) ( ) , , ,20 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,00 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,00 ) ( ) ( ) ( ) , ,20 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , ,90 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,07 Totale Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale ,58 previsione di competenza , , , ,57 di cui già impegnato ( ,12 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,73 ) ( ) ( ) ( ) , ,57 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia ,14 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,90 ( ,83 ) ( ,46 ) ( ) , , , ,90 ( ,04 ) ( ) ( ) ( )

72 COMUNE DI PADOVA Pag. 53 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 13 Tutela della salute 13 Programma Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Servizio sanitario regionale - previsione di competenza finanziamento ordinario corrente per di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) la garanzia dei LEA di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

73 COMUNE DI PADOVA Pag. 54 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1302 Programma 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Servizio sanitario regionale - previsione di competenza finanziamento aggiuntivo corrente per di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) livelli di assistenza superiori ai LEA di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

74 COMUNE DI PADOVA Pag. 55 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1303 Programma 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Servizio sanitario regionale - previsione di competenza finanziamento aggiuntivo corrente per di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) la copertura dello squilibrio di bilancio di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) corrente

75 COMUNE DI PADOVA Pag. 56 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1304 Programma 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di previsione di competenza disavanzi sanitari relativi ad esercizi di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) pregressi di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

76 COMUNE DI PADOVA Pag. 57 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1305 Programma 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 05 Servizio sanitario regionale - previsione di competenza investimenti sanitari di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

77 COMUNE DI PADOVA Pag. 58 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1306 Programma 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 06 Servizio sanitario regionale - previsione di competenza restituzione maggiori gettiti SSN di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

78 COMUNE DI PADOVA Pag. 59 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1307 Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 13 Tutela della salute previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

79 COMUNE DI PADOVA Pag. 60 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitivita' 14 Programma Industria, PMI e Artigianato Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti 5.957,84 previsione di competenza , , , ,29 di cui già impegnato ( ,44 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,28 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Industria, PMI e Artigianato 5.957,84 previsione di competenza , , , ,29 di cui già impegnato ( ,44 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , ,28

80 COMUNE DI PADOVA Pag. 61 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO 1402 Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,79 previsione di competenza , , , ,15 di cui già impegnato ( ,23 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,02 ) ( ) ( ) ( ) , ,35 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza 5.581, , , ,64 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) 8.288, ,36 Totale Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela ,79 previsione di competenza , , , ,79 dei consumatori di cui già impegnato ( ,23 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,02 ) ( ) ( ) ( ) , ,71

81 COMUNE DI PADOVA Pag. 62 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Ricerca e innovazione Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Ricerca e innovazione previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

82 COMUNE DI PADOVA Pag. 63 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1404 Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilita' RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,24 previsione di competenza , , , ,32 di cui già impegnato ( ,98 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,98 ) ( ) ( ) ( ) , ,22 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilita' ,24 previsione di competenza , , , ,32 di cui già impegnato ( ,98 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,98 ) ( ) ( ) ( ) , ,22 TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitivita' ,87 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,34 ( ,65 ) ( ,44 ) ( ) , , , ,40 ( ) ( ) ( ) ( )

83 COMUNE DI PADOVA Pag. 64 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 15 Programma Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Servizi per lo sviluppo del mercato del previsione di competenza lavoro di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

84 COMUNE DI PADOVA Pag. 65 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Formazione professionale Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Formazione professionale previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

85 COMUNE DI PADOVA Pag. 66 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Sostegno all'occupazione Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,39 previsione di competenza , , , ,20 di cui già impegnato ( ,42 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,42 ) ( ) ( ) ( ) , ,81 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Sostegno all'occupazione ,39 previsione di competenza , , , ,20 di cui già impegnato ( ,42 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,42 ) ( ) ( ) ( ) , ,81 TOTALE MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale ,39 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,42 ( ,42 ) ( ,42 ) ( ) , , , ,20 ( ) ( ) ( ) ( )

86 COMUNE DI PADOVA Pag. 67 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 16 Programma Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Sviluppo del settore agricolo e del previsione di competenza sistema agroalimentare di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

87 COMUNE DI PADOVA Pag. 68 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Caccia e pesca Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Caccia e pesca previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

88 COMUNE DI PADOVA Pag. 69 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 17 Programma Fonti energetiche Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Fonti energetiche previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

89 COMUNE DI PADOVA Pag. 70 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 18 Programma Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Relazioni finanziarie con le altre previsione di competenza autonomie territoriali di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

90 COMUNE DI PADOVA Pag. 71 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 19 Relazioni internazionali 19 Programma Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti ,69 previsione di competenza , , , ,02 di cui già impegnato ( ,99 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,99 ) ( ) ( ) ( ) , ,68 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Relazioni internazionali e ,69 previsione di competenza , , , ,02 Cooperazione allo sviluppo di cui già impegnato ( ,99 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,99 ) ( ) ( ) ( ) , ,68 TOTALE MISSIONE 19 Relazioni internazionali ,69 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,99 ( ,99 ) ( ,99 ) ( ) , , , ,02 ( ) ( ) ( ) ( )

91 COMUNE DI PADOVA Pag. 72 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 20 Programma Fondo di riserva Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Fondo di riserva previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00

92 COMUNE DI PADOVA Pag. 73 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 02 Fondo crediti di difficile esigibilità Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza , , , ,94 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,85 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Fondo crediti di difficile esigibilità previsione di competenza , , , ,94 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,85

93 COMUNE DI PADOVA Pag. 74 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO Programma 03 Altri fondi Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Titolo 4 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti previsione di competenza , , ,04 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,04 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 03 Altri fondi previsione di competenza , , ,04 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,04 TOTALE MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,89 ( ) ( ) ( ) , , , ,98 ( ) ( ) ( ) ( )

94 COMUNE DI PADOVA Pag. 75 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 50 Debito pubblico 50 Programma Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma Quota interessi ammortamento mutui previsione di competenza , , , ,00 e prestiti obbligazionari di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Titolo 4 Rimborso di prestiti previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,17 Totale Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e previsione di competenza , , , ,00 prestiti obbligazionari di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,17 TOTALE MISSIONE 50 Debito pubblico previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,17 ( ) ( ) ( ) , , , ,00 ( ) ( ) ( ) ( )

95 COMUNE DI PADOVA Pag. 76 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie 60 Programma Restituzione anticipazione di tesoreria Titolo 1 Titolo 5 Spese correnti Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 Totale Programma Restituzione anticipazione di tesoreria previsione di competenza , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,00 TOTALE MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,00 ( ) ( ) ( ) , ,00 ( ) ( ) ( ) ( )

96 COMUNE DI PADOVA Pag. 77 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 99 Programma Servizi per conto terzi e Partite di giro Titolo 7 Spese per conto terzi e partite di giro ,72 previsione di competenza , , ,74 di cui già impegnato ( ,00 ) ( 353,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,46 Totale Programma Servizi per conto terzi e Partite di giro ,72 previsione di competenza , , ,74 di cui già impegnato ( ,00 ) ( 353,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , Programma 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Titolo 7 Spese per conto terzi e partite di giro previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) Totale Programma 02 Anticipazioni per il finanziamento del previsione di competenza sistema sanitario nazionale di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONE 99 Servizi per conto terzi ,72 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,74 ( ,00 ) ( ) ( ) , , , ,74 ( 353,00 ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONI ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( ) TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( )

97 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 1d - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TITOLO 1 TITOLO 2 TITOLO 3 TITOLO 4 TITOLO 5 TITOLO 7 Spese correnti Spese in conto capitale Spese per incremento di attivita' finanziarie Rimborso di prestiti Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Spese per conto terzi e partite di giro ,69 previsione di competenza , , , ,31 di cui già impegnato ( ,53 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ,97 ) ( ) ( ) , , ,56 previsione di competenza , , , ,22 di cui già impegnato ( ,16 ) ( ,50 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,66 ) ( ,50 ) ( ) ( ) , ,72 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza , , , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,63 previsione di competenza , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , ,72 previsione di competenza , , ,74 di cui già impegnato ( ,00 ) ( 353,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,46 TOTALE TITOLI ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( ) TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( )

98 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 1e - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE RIEPILOGO DELLE MISSIONI RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DENOMINAZIONE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 TOTALE MISSIONE TOTALE MISSIONE 02 TOTALE MISSIONE 03 TOTALE MISSIONE 04 TOTALE MISSIONE 05 TOTALE MISSIONE 06 TOTALE MISSIONE 07 TOTALE MISSIONE 08 Servizi istituzionali, generali e di gestione Giustizia Ordine pubblico e sicurezza Istruzione e diritto allo studio Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Politiche giovanili, sport e tempo libero Turismo Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,16 previsione di competenza , , , ,55 di cui già impegnato ( ,93 ) ( ,31 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,35 ) ( ) ( ) ( ) , , ,12 previsione di competenza , , , ,33 di cui già impegnato ( ,67 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,67 ) ( ) ( ) ( ) , , ,44 previsione di competenza , , , ,39 di cui già impegnato ( ,64 ) ( ,80 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,43 ) ( ) ( ) ( ) , , ,00 previsione di competenza , , , ,56 di cui già impegnato ( ,34 ) ( ,11 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,04 ) ( 1.487,36 ) ( ) ( ) , , ,22 previsione di competenza , , , ,73 di cui già impegnato ( ,50 ) ( ,25 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( , ) ( ) ( ) ( ) , , ,66 previsione di competenza , , , ,93 di cui già impegnato ( ,08 ) ( ,42 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,85 ) ( ) ( ) ( ) , , ,82 previsione di competenza , , , ,46 di cui già impegnato ( ,24 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,24 ) ( ) ( ) ( ) , , ,37 previsione di competenza , , , ,90 di cui già impegnato ( ,90 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,90 ) ( ) ( ) ( ) , ,85

99 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 RIEPILOGO DELLE MISSIONI TOTALE MISSIONE 09 TOTALE MISSIONE 10 TOTALE MISSIONE 11 TOTALE MISSIONE 12 TOTALE MISSIONE 13 TOTALE MISSIONE 14 TOTALE MISSIONE 15 TOTALE MISSIONE 16 TOTALE MISSIONE 17 DENOMINAZIONE Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Trasporti e diritto alla mobilita' Soccorso civile Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Tutela della salute Sviluppo economico e competitivita' Politiche per il lavoro e la formazione professionale Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Energia e diversificazione delle fonti energetiche BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO ,30 previsione di competenza , , , ,82 di cui già impegnato ( ,23 ) ( ,11 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,40 ) ( ,11 ) ( ) ( ) , , ,83 previsione di competenza , , , ,91 di cui già impegnato ( ,62 ) ( ,88 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,25 ) ( ) ( ) ( ) , , ,24 previsione di competenza , , , ,45 di cui già impegnato ( ,65 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,65 ) ( ) ( ) ( ) , , ,14 previsione di competenza , , , ,90 di cui già impegnato ( ,83 ) ( ,04 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,46 ) ( ) ( ) ( ) , ,04 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,87 previsione di competenza , , , ,40 di cui già impegnato ( ,65 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,44 ) ( ) ( ) ( ) , , ,39 previsione di competenza , , , ,20 di cui già impegnato ( ,42 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,42 ) ( ) ( ) ( ) , ,81 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( )

100 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 RIEPILOGO DELLE MISSIONI TOTALE MISSIONE 18 TOTALE MISSIONE 19 TOTALE MISSIONE 20 TOTALE MISSIONE 50 TOTALE MISSIONE 60 TOTALE MISSIONE 99 DENOMINAZIONE Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Relazioni internazionali Fondi e accantonamenti Debito pubblico Anticipazioni finanziarie Servizi per conto terzi BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO 28 DELL'ANNO 29 DELL'ANNO 2020 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,69 previsione di competenza , , , ,02 di cui già impegnato ( ,99 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,99 ) ( ) ( ) ( ) , ,68 previsione di competenza , , , ,98 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,89 previsione di competenza , , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,17 previsione di competenza , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , ,72 previsione di competenza , , ,74 di cui già impegnato ( ,00 ) ( 353,00 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,46 TOTALE MISSIONI ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( ) TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,97 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato , ,97 ( ,69 ) ( ,10 ) ( ,47 ) , , , ,27 ( ,92 ) ( ) ( ) ( )

101 COMUNE DI PADOVA TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 2 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO E N T R A T A Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO , ,07 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO , ,44 ANNO , ,53 ANNO ,53 Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale , , , ,00 CASSA COMPETENZA ANNO DI ANNO DI S P E S A RIFERIMENTO RIFERIMENTO ANNO ANNO DEL BILANCIO DEL BILANCIO Disavanzo di amministrazione Titolo 1 - Spese correnti , , , ,31 - di cui fondo pluriennale vincolato ,97 Titolo 2 - Spese in conto capitale , , , ,22 - di cui fondo pluriennale vincolato ,50 Titolo 5 - Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Totale entrate finali , Titolo 3 - Spese per incremento di attivita' finanziarie - di cui fondo pluriennale vincolato , , , ,53 Totale spese finali , , , ,53 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 4 - Rimborso di prestiti , ,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere , , , ,74 Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro , , , , , , , , ,74 Totale Titoli , , , ,27 Totale Titoli , , , ,27 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,27 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , , , ,27 Fondo di cassa finale presunto ,63

102 COMUNE DI PADOVA BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO COMPETENZA ANNO DI COMPETENZA COMPETENZA EQUILIBRIO ECONOMICO - FINANZIARIO (1) RIFERIMENTO ANNO ANNO DEL BILANCIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio ,59 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti ( + ) , ,97 AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente ( - ) B) Entrate Titoli ( + ) di cui per estinzione anticipata di prestiti , , ,53 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche ( + ) D) Spese Titolo Spese correnti di cui - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti dubbia esigibilita' ( - ) , , , , , , ,94 E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale ( - ) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari ( - ) , , di cui per estinzione anticipata di prestiti di cui Fondo anticipazione di liquidità (DL 35/23 e successive modifiche e rifinanziamenti) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) , , ,22 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per spese correnti (*) di cui per estinzione anticipata di prestiti ( + ) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili ( + ) , di cui per estinzione anticipata di prestiti , L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili ( - ) , , ,22 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti ( + ) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (3) O=G+H+I-L+M TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE ALLEGATO 3 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 VERSIONE EMENDATA

103 COMUNE DI PADOVA BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO COMPETENZA ANNO DI COMPETENZA COMPETENZA EQUILIBRIO ECONOMICO - FINANZIARIO (1) RIFERIMENTO ANNO ANNO DEL BILANCIO P) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per spese di investimento (2) ( + ) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale ( + ) , ,50 R) Entrate Titoli ( + ) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche ( - ) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili ( - ) , S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti ( - ) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine ( - ) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria ( - ) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili ( + ) , , ,22 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti ( - ) U) Spese Titolo Spese in conto capitale ( - ) di cui fondo pluriennale vincolato , , , ,22 V) Spese Titolo 3. per Acquisizioni di attività finanziarie ( - ) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale ( + ) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine ( + ) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine ( + ) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria ( + ) X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine ( - ) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine ( - ) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie ( - ) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y (4) Equilibrio di parte corrente (O) ( - ) (o-h)!" " " # "$ %"& " '! $ $ ' $ # $$ ( $ ) & $!*+,+-!+- *. / ) + /. /0). / / # / / /0) ) /. // $1 2 /! 3, 3)2,,//,,00,

104 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 ALLEGATO 4 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/27: ( + ) Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,91 ( + ) Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio ,56 ( + ) Entrate già accertate nell'esercizio ,22 ( - ) Uscite già impegnate nell'esercizio ,78 ( - ) Riduzione di residui attivi già verificatesi nell'esercizio 27 ( + ) Incremento dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 27 ( + ) Riduzione dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 27 ( = ) Risultato di amministrazione dell'esercizio 27 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno ,91 ( + ) Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio 27 ( - ) Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio 27 ( - ) Riduzione di residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio ,14 ( + ) Incremento dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 27 ( + ) Riduzione dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 27 ( - ) Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio ,38 ( = ) A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,39 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/27 Parte accantonata (2) Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/ ,25 Fondo anticipazioni liquidità DL 35/23 e successive modifiche e rifinanziamenti Fondo perdite società partecipate ,36 Fondo contenzioso ,53 Altri accantonamenti B) Totale parte accantonata ,14 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili ,63 Vincoli derivanti da trasferimenti ,56 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui ,17 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente ,43 Altri vincoli 2.87 C) Totale parte vincolata ,79 Parte destinata agli investimenti ,47 D) Totale destinata agli investimenti ,47 E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,99 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (6) 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/27 : Utilizzo quota vincolata Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall' ente Utilizzo altri vincoli Totale utilizzo di amministrazione presunto

105 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 Giustizia Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 Ordine pubblico e sicurezza Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE ALLEGATO 5 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 VERSIONE EMENDATA

106 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 04 Istruzione e diritto allo studio Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 Turismo Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,90

107 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 Trasporti e diritto alla mobilita' Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilita' e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 11 Soccorso civile Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,65

108 COMUNE DI PADOVA Pag. 4 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

109 COMUNE DI PADOVA Pag. 5 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 14 Sviluppo economico e competitivita' Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilita' TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita' 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche , , , , , , , , , , , ,42

110 COMUNE DI PADOVA Pag. 6 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 28 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 28, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 27 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 27 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 28 imputate 28 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 29 definita 28 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali , , , ,99 TOTALE , , , ,47

111 COMUNE DI PADOVA Pag. 7 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 Giustizia Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 Ordine pubblico e sicurezza Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

112 COMUNE DI PADOVA Pag. 8 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 04 Istruzione e diritto allo studio Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 Turismo Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa , , , , , ,36

113 COMUNE DI PADOVA Pag. 9 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 Trasporti e diritto alla mobilita' Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilita' e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 11 Soccorso civile Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile , , , , , ,

114 COMUNE DI PADOVA Pag. 10 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

115 COMUNE DI PADOVA Pag. 11 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 14 Sviluppo economico e competitivita' Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilita' TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita' 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

116 COMUNE DI PADOVA Pag. 12 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 29 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 29, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 28 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 28 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 29 imputate 29 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2020 definita 29 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali TOTALE , ,47

117 COMUNE DI PADOVA Pag. 13 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 Giustizia Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 Ordine pubblico e sicurezza Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza

118 COMUNE DI PADOVA Pag. 14 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 04 Istruzione e diritto allo studio Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 Turismo Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa

119 COMUNE DI PADOVA Pag. 15 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 Trasporti e diritto alla mobilita' Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilita' e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilita' 11 Soccorso civile Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile

120 COMUNE DI PADOVA Pag. 16 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Interventi per l'infanzia e i minori e per l'asilo nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 Tutela della salute Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute

121 COMUNE DI PADOVA Pag. 17 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 14 Sviluppo economico e competitivita' Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilita' TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitivita' 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche

122 COMUNE DI PADOVA Pag. 18 STAMPE DEL BILANCIO 28 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Spese Quota del fondo impegnate pluriennale Fondo negli esercizi vincolato al 31 Spese che si prevede di impegnare Fondo pluriennale precedenti con dicembre dell' nell'esercizio 2020, con copertura costituita pluriennale vincolato al copertura esercizio 29 dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : vincolato al 31 dicembre costituita dal non destinata ad 31 dicembre dell'esercizio fondo pluriennale essere utilizzata dell'esercizio 29 vincolato e nell'esercizio Anni Imputazione 2020 imputate 2020 e rinviata successivi non ancora all'esercizio all'esercizio 2021 definita 2020 e successivi ( a ) ( b ) ( c ) = ( a ) - ( b ) ( d ) (e) ( f ) ( g ) (h)=(c)+(d)+(e)+(f)+(g) 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali TOTALE

123 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 28 % di accantonamento STANZIAMENTI ACCANTONAMENTO ACCANTONAMENTO al fondo deteminata DI BILANCIO OBBLIGATORIO EFFETTIVO nel rispetto del ( a ) AL FONDO DI BILANCIO principio contabile ( b ) ( c ) applicato 3.3 ( d ) = ( c / a ) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati non accertati per cassa Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi Tipologia 3: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma , , , , ,41 2, TOTALE TITOLO , , ,41 1,83 Trasferimenti correnti 200 Tipologia 1: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti da Unione Europea Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondorasferimenti correnti dal Resto del Mondo , , , TOTALE TITOLO ,00 Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti , ,00 8, , , ,38 14, ,06 454,06 0, TOTALE TITOLO , , ,44 9,56 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE ALLEGATO 6 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 VERSIONE EMENDATA

124 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale , , TOTALE TITOLO , ,25 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO 5 TOTALE GENERALE , , ,85 2,88 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE , , ,85 3,46 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , ,25

125 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 29 % di accantonamento STANZIAMENTI ACCANTONAMENTO ACCANTONAMENTO al fondo deteminata DI BILANCIO OBBLIGATORIO EFFETTIVO nel rispetto del ( a ) AL FONDO DI BILANCIO principio contabile ( b ) ( c ) applicato 3.3 ( d ) = ( c / a ) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati non accertati per cassa Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi Tipologia 3: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma , , , , ,74 1, TOTALE TITOLO , , ,74 1,68 Trasferimenti correnti 200 Tipologia 1: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti da Unione Europea Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondorasferimenti correnti dal Resto del Mondo , , , TOTALE TITOLO ,00 Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti , ,32 9, , , ,29 17, ,59 514,59 0, TOTALE TITOLO , , ,20 11,10

126 COMUNE DI PADOVA Pag. 4 Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale , , , TOTALE TITOLO , ,53 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO 5 TOTALE GENERALE , , ,94 3,38 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE , , ,94 3,73 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , ,53

127 COMUNE DI PADOVA Pag. 5 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2020 % di accantonamento STANZIAMENTI ACCANTONAMENTO ACCANTONAMENTO al fondo deteminata DI BILANCIO OBBLIGATORIO EFFETTIVO nel rispetto del ( a ) AL FONDO DI BILANCIO principio contabile ( b ) ( c ) applicato 3.3 ( d ) = ( c / a ) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 1: Imposte tasse e proventi assimilati non accertati per cassa Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi Tipologia 3: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma , , , , ,87 1, TOTALE TITOLO , , ,87 1,72 Trasferimenti correnti 200 Tipologia 1: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti da Unione Europea Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondorasferimenti correnti dal Resto del Mondo , TOTALE TITOLO ,00 Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti , ,72 10, , , ,21 19, ,14 575,14 0, TOTALE TITOLO , , ,07 12,41

128 COMUNE DI PADOVA Pag. 6 Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale , , , TOTALE TITOLO , ,77 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO 5 TOTALE GENERALE , , ,94 3,80 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE , , ,94 4,09 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , ,77

129 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 7 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - COMUNE DI PADOVA VERSIONE EMENDATA PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE (rendiconto penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui), ex art. 204, c. 1 del D.L.gs. N. 267/2000 1) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo I) 2) Trasferimenti correnti (titolo II) 3) Entrate extratributarie (titolo III) TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI Competenza Competenza Competenza Anno Anno Anno (+) , , ,91 (+) , , ,24 (+) , , , , , ,11 Livello massimo di spesa annuale (1): Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati fino al 31/12/27 (2) Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati nell'esercizio in corso Contributi contributi erariali in c/interessi su mutui Ammontare interessi riguardanti debiti espressamente esclusi dai limiti di indebitamento Ammontare disponibile per nuovi interessi (+) , , ,71 (-) , , ,88 (-) (+) 3.755, , ,04 (+) , , ,87 TOTALE DEBITO CONTRATTO Debito contratto al 31/12/27 Debito autorizzato nell'esercizio in corso TOTALE DEBITO DELL'ENTE (+) , , ,59 (+) , , ,59 DEBITO POTENZIALE Garanzie principali o sussidiarie prestate dall'ente a favore di altre Amministrazioni pubbliche e di altri soggetti di cui, garanzie per le quali è stato costituito accantonamento Garanzie che concorrono al limite di indebitamento , , , , , ,72 (1) Per gli enti locali l'importo annuale degli interessi sommato a quello dei mutui precedentemente contratti, a quello dei prestiti obbligazionari precedentemente emessi, a quello delle aperture di credito stipulate ed a quello derivante da garanzie prestate ai sensi dell'articolo 207, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non supera il 12 per cento, per l' anno 21, l'8 per cento, per gli anni dal 22 al 24, e il 10 per cento, a decorrere dall'anno 25, delle entrate relative ai primi tre titoli del rendiconto del penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui. Per gli enti locali di nuova istituzione si fa riferimento, per i primi due anni, ai corrispondenti dati finanziari del bilancio di previsione (art. 204, comma 1, del TUEL). (2) Con riferimento anche ai finanziamenti imputati contabilmente agli esercizi successivi

130 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 8 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEL BILANCIO PLURIENNALE Previsioni Previsioni Previsioni dell'anno dell'anno dell'anno MISSIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione 08 Programma 08 Statistica e sistemi informativi Totale Programma Titolo 1 Spese correnti 08 Statistica e sistemi informativi ,06 previsione di competenza ,06 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , ,06 previsione di competenza ,06 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,06 TOTALE MISSIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione ,06 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,06 ( ) ,06 ( ) ( ) ,06 ( ) ( ) ( ) ( ) MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0602 Programma 02 Giovani Totale Programma Titolo 1 Spese correnti 02 Giovani previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,76 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,76 ) ( ) ( ) ( ) , , previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,76 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,76 ) ( ) ( ) ( ) , ,76 TOTALE MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,00 ( ,76 ) , ,76 ( ,76 ) ( ) , ( ) ( ) ( ) ( )

131 COMUNE DI PADOVA Pag. 2 BILANCIO DI PREVISIONE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEL BILANCIO PLURIENNALE Previsioni Previsioni Previsioni dell'anno dell'anno dell'anno MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0902 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Totale Programma Titolo 1 Titolo 2 Spese correnti Spese in conto capitale 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale ,31 previsione di competenza , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,31 previsione di competenza di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) ,31 previsione di competenza , , ,00 di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Totale Programma Titolo 1 Spese correnti 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione ,14 previsione di competenza , , ,97 di cui già impegnato ( 5.523,94 ) ( 2.311,97 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 7.835,91 ) ( 2.311,97 ) ( ) ( ) , , ,14 previsione di competenza , , ,97 di cui già impegnato ( 5.523,94 ) ( 2.311,97 ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( 7.835,91 ) ( 2.311,97 ) ( ) ( ) , ,08 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,45 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,07 ( 7.835,91 ) , ,91 ( 5.523,94 ) ( 2.311,97 ) , ,97 ( 2.311,97 ) ( ) ( ) ( )

132 COMUNE DI PADOVA Pag. 3 BILANCIO DI PREVISIONE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEL BILANCIO PLURIENNALE Previsioni Previsioni Previsioni dell'anno dell'anno dell'anno MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilita' 1005 Programma 05 Viabilita' e infrastrutture stradali Totale Programma Titolo 1 Spese correnti 05 Viabilita' e infrastrutture stradali 2.009,62 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , , ,62 previsione di competenza , di cui già impegnato ( ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ) ( ) ( ) ( ) , ,62 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilita' 2.009,62 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,00 ( ) , ( ) ( ) 7.009,62 ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONI ,13 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,13 ( ,67 ) , ,67 ( ,70 ) ( 2.311,97 ) , , ( 2.311,97 ) ( ) ( ) ( )

133 COMUNE DI PADOVA Pag. 1 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 9 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE PER FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DEFINITIVE DEL BILANCIO PLURIENNALE DELL' ESERCIZIO DELL' ANNO PRECEDENTE PRECEDENTE Previsioni Previsioni Previsioni QUELLO CUI SI QUELLO CUI SI dell'anno dell'anno dell'anno RIFERISCE IL BILANCIO RIFERISCE IL BILANCIO MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1206 Programma 06 Interventi per il diritto alla casa Totale Programma Titolo 1 Spese correnti 06 Interventi per il diritto alla casa ,36 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,37 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,37 ) ( ) ( ) ( ) , , ,36 previsione di competenza , , di cui già impegnato ( ,37 ) ( ) ( ) di cui fondo pluriennale vincolato ( ,37 ) ( ) ( ) ( ) , ,73 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia ,36 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,29 ( ,37 ) , ,37 ( ,37 ) ( ) , ( ) ( ) ( ) ( ) TOTALE MISSIONI ,36 previsione di competenza di cui già impegnato di cui fondo pluriennale vincolato ,29 ( ,37 ) , ,37 ( ,37 ) ( ) , ( ) ( ) ( ) ( )

134 TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE ALLEGATO 10 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 COMUNE DI PADOVA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE EMENDATO

135 IL RESPONSABILE FINANZIARIO VISTE le previsioni di entrata e di spesa proposte dai responsabili dei servizi dell Ente da inserire nel Bilancio di Previsione ; VERIFICATO che le entrate sono state valutate in misura attendibile in relazione: - ai trends degli anni precedenti e all andamento degli accertamenti eseguiti nel corso dell'esercizio 27; - alle deliberazioni: o di aggiornamento degli importi relativi alle spese di accertamento/procedimento da porre a carico dei responsabili delle violazioni del codice della strada e di altre disposizioni normative; o di adeguamento/conferma delle tariffe per la regolamentazione dei servizi comunali; o di modifica/conferma delle aliquote, agevolazioni, detrazioni dei tributi comunali; VERIFICATE, inoltre, le relazioni e i chiarimenti trasmessi dai responsabili dei servizi comunali ed ogni altra documentazione depositata agli atti ritenuta utile ai fini della presente attestazione, nonché la compatibilità delle previsioni di spesa con le risorse complessivamente disponibili e utilizzabili dall'ente, tali da garantire il pareggio finanziario complessivo e la salvaguardia dell equilibrio economico-finanziario previsti dall art comma del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., nonché il rispetto del vincolo di finanza pubblica secondo la vigente normativa (articolo 1, comma 466, della Legge 11 dicembre 26, n. 232); VISTO il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 16 ottobre 27 e relativa nota di aggiornamento); VISTO l art comma del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.; VISTO l art. 21 del vigente Regolamento di Contabilità; ESPRIME Parere favorevole in merito alla veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, proposte dai responsabili dei servizi dell Ente ed iscritte nel Bilancio di Previsione relativo agli esercizi IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott.ssa Maria Pia Bergamaschi

136 P P q r s t tqt P P 1 P P P P P P P 2 P P P P 8 ❶ P 3 P 10 P ❷ ❸ ❹ ❶ P ❺ ❻ 5 P ❼ ❽ ❸ ❶ P ❹ ❸ 7 2 ❸ ❼ ❾ 3 ❸ ❿ P ➀ ❷ ➁ 3 ❺ ➂ 3 P P P 9 ➃ 3 P 2 ❾ 6 10 P ➄ ➅ ➆➆➅ ➇ ➈ ➉➊➆➆➅ ➋ ➌ ➈ ➆ ➅ ➋ 2 ➍ 2 ❺ P P ➍10 P 6 ➎➏➏➐➑➒➒➓➓➓ ➐ ➏ ➏➒ ➒ ➏

137 Ï ÐÏÑÑ ÒÓÏÐ Ò Ô Ï ÐÏÑ Õ Ñ Ð ÒÓÏÖ Ï ÒÓ ÖÖÏÐÏ Ñ Ñ ÓÏ Ñ Ó ÑØ Ø Ð ÙÙ ØÓ Ô Ï ÒÓÏ Ø Ú ÛÏ ØÏ Ó Ü ÏÖ ÑÏ Ï ÒÓ ÐÏ ØÏ ÒÓÏÖ Ï ÐÏÑ Ó ÑØ Ø Ð ÙÙ ØÓ Ô Ï ÐÏÑÑÝÏ ÏÓ Ô ÒÓÏ ÏÐÏ ØÏ Þ Ó Û Þ ß ÓÙ Ñ Ø ÑÑ Õ Ï ÐÏÑÑ Ø Ô Ï Ø Õ ÑÏ ÑÑ Ð Ø Ð ÏÑ Õ Ó Ô Ï ÐÏÑ Õ Ñ Ð ÒÓÏÖ Ïà Ñ Ó ÑØ Ø Ð ÙÙ ØÓ Ô Ï ÒÓÏ Ø ÐÏÑÑÝÏ ÏÓ Ô áâãä å Ø Ø Ø Ù Ø Ï Ó æççèææéèêëêìíî Ñ ÙÒ Ô Ï å ÑÑ ØÓ Ø ÏÑÑ ÏÜ Ï ØÏ Ø ÕÏÑÑ ï ðñòóôõöõ øñ öùùñúñòõûöüñ úý þûýòóúõ öô íæÿæçÿçéæê ,39 öûõý ö öúõ úöõö Ð ÓÏÐ Ø Ð Ð ÕÕ Ï Ü Õ Ñ Ø Ñ ã ãá áâãä ,25 Ð ÒÏÓÐ ØÏ ÏØ Ò ÓØÏ Ò ØÏ Ñ ã ãá áâãä ,36 Ð ØÏ Ô ,53 ÑØÓ Ø ÙÏ Ø õöôý þöûõý ö öúõ úöõö ,14 öûõý ñú ôöõö Ñ ÐÏÓ Ö Ø Ð ÑÏÜÜ Ï Ð ÒÓ Ò Ø Õ Ñ ,63 Ñ ÐÏÓ Ö Ø Ð ØÓ ßÏÓ ÙÏ Ø ,56 Ñ ÐÏÓ Ö Ø Ð ÑÑ ØÓ Ô Ï Ð Ù Ø ,17 Ñ ØØÓ Õ Ø Ð ÑÑ ØÏ ,43 ÑØÓ Ö Ñ 2.87 õöôý þöûõý ñú ôöõö ,79 ÓØÏ ÐÏ Ø Ø ÜÑ ÖÏ Ø ÙÏ Ø ,47 õöôý þöûõý øýòõñúöõö ö ôñ ñú ýòõñùýúõñ ,47 õöôý öûõý øñòþ úñ ñôý ,99 Ù ÜÜ Ó Ò ÓØÏ ÐÏÑÑ Ö Ô ÒÓÏ Ø ÒÓ Ö Ï Ï Ð ÑÑ ÜÏ Ø Ï ÐÏÜÑ Ï ÏÓ Ô ÒÓÏ ÏÐÏ Ø Ï å Ø Ø Ò Õ ÑÏ Ø Ñ ÔÔ ÓÑ ÒÏÓ Ñ Ó ÒÏØØ ÐÏ Ö Ñ ÙÒ Ø Ð ÑÑ ß Ô Ò ÕÕÑ à ÏÑ Õ Ñ Ð ÒÓÏÖ Ï áâã åú Ñ Ù ÙÏ Ø Ú ÒÓÏÖ Ø ÑÝ ÒÒÑ Ô Ï Ð ØÏ Ö Ñ ØÏ ÐÏÑ Ó ÑØ Ø Ð ÙÙ ØÓ Ô ÏÚ Ï ØÓ Ñ ã ÜÏ áâã Ú ÙÏ Ø Õ Ñ Ø Ð ÒÓ Ò Ø Õ Ñ Ð Ñ à Ü à ãã áâããà ÓÏÑ Ô Ï ÑÑ Ø Ð Ö Ô ÐÏÓ Ö ØÏ Ð ÑÑ ØÓ Ô Ï Ð Ù Ø ÏÑÑ áâã Ø ÏÓ ÖÏÓ ß ÓÏ Ñ Ø Ø Ð Ö Ô ÙÏ Ø ÐÏÑÑÏ ÒÏÓÏ ß Ô ØÏ ÒÏÓ ÏÖÏ Ø ÑÙÏ ØÏ ÒÓ ÏÐÏÓÏ ÑÑ Ó Ð Ô Ï ÐÏ ÓÏÑ Ø Ö ÒÓÏ Ø Ø à Ï Ò Ï Ð ÏÜ Ø Ñ ÏÑÏ Ñ Ø Ð Ò ÓØÏ ÐÏÑÑ Ö Ô Ð Ø Ü Ï Ð Ñ Ï Ö Ó Ø Ò Ð Ö Ñ ï Capitolo di entrata Vincoli derivante da legge Descrizione avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale vari Interventi Vari , , , Proventi da sanzioni per inquinamento acustico L.R. 10/05/99 n. 21 E L. 447/ , ,08

138 Proventi da controlli su impianti termici (Legge 412/93) , , Entrate da alienazioni aree peep , , , Entrate da concessioni edilizie per oneri di urbanizzazione secondaria , , , Proventi da violazioni amministrative L.R. 35/94 Contributi per violazioni su pubbliche affissioni art. 24 D.Lgs. 507/93 Proventi da entrate per sterilizzazione inversione contabile IVA Reverse Charge , , , , , , Imposta di soggiorno , , , Alienazione aree , , , Entrate da vendita aree concesse in diritto di superficie Proventi da illeciti amministrativi per infrazioni codice della strada LETTERA C 25% Proventi da illeciti amministrativi per infrazioni codice della strada LETTERA A 12,50% , , , , , , , ,78 TOTALE , , ,63 Capitolo di entrata Descrizione TRASFERIMENTI DA ALTRI ENTI avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari , , , Contributo ULSS 16 PD per impegnativa di cura domiciliare Contributi di enti diversi per attività sociali , , , ,42 TOTALE , , ,31

139 Capitolo di entrata Descrizione TRASFERIMENTI DA PRIVATI avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari , , , Contributo ULSS 16 PD per impegnativa di cura domiciliare Contributi di enti diversi per attività sociali , , , , ,92 TOTALE , , ,22 Capitolo di entrata TRASFERIMENTI DALLA PROVINCIA Descrizione avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari 5.227, ,43 TOTALE 5.227, ,43 Capitolo di entrata Descrizione TRASFERIMENTI DALLA REGIONE avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari , , , Contributo della Regione per accordo di programma investimenti trasporto pubblico L.R. 25/98 Contributo della Regione a sostegno delle persone e delle famiglie in difficoltà , , 4.243, , ,04 TOTALE , , ,77 Capitolo di entrata Descrizione TRASFERIMENTI DALLO STATO avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari , , ,04 Contributo dello Stato per realizzazione sistema di controllo automatico accesso zone traffico , , limitato "Progetto Road Pricing" Contributo dello Stato per PRUSST nodo Fiera Ponte Verde (Vecchio vincolo 25200) , ,20

140 Contributo dello Stato per progetto sicurezza Promix ( Vecchio vincolo ) , ,25 TOTALE , , ,87 Capitolo di entrata TRASFERIMENTI DA UNIONE EUROPEA Descrizione avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Vari Interventi vari , , ,11 Contributo U.E. per finanziamento progetto SEE MMS , , Contributo U.E. per progetto Intelligent Energy Europe (IEE) - Padova FIT (Vecchio vincolo ) , ,00 TOTALE , , ,96 Capitolo di entrata Descrizione VINCOLI ATTRIBUITI DALL'ENTE avanzo pregresso avanzo di competenza presunto totale Interventi Vari , , , Proventi da rimborso spese procedure d'asta Entrate da privati per promozione attività culturali Contributo per risarcimento danni al patrimonio comunale Proventi da recupero spese per ricovero anziani e indigenti sostenute presso istituti vari Proventi da diritti di istruttoria sportello unico attività produttive , , , , , , , , , , , , , Proventi da servizi agli anziani e partecipazioni sociali varie , , Proventi da canoni forfettari, rimborsi vari per uso sale comunali , , , Proventi da recupero spese per notificazione atti messi comunali Proventi rette partecipazione corsi di attività motoria Proventi da manifestazioni artistiche e culturali Sponsorizzazioni per attività Gabinetto del Sindaco , , , , , , , , , , ,42

141 Proventi per attività del settore , , Proventi da canoni da associazioni ed enti no profit , , , Proventi da servizio di cremazione , , , Proventi da canoni di concessione alloggi per emergenza abitativa Alienazione avelli, loculi e colombari , , , , , ,02 Totali , , ,43 P , , ,53 P , , ,00 P , , ,00 P P P - - P PP P P , ,97 P P P , , , ,53 P P P P , , ,31 P P P P P P P P P , , , , , , , ,53 q r s rq t q r s q q sqrtq t s tt q t 8 s q❶9 10❷2❸❹ 4 6❺4 ❻ r qs qt 2❷ r s tt q q❼ q tt❽ tq ❾q tt❽ q9q q r q1 q q11 7qtq q r q7qt 9tq q q q tq ❼ q tt q ❶❾q t 7q t 1 q1 4 ❿ 9tq q q q tq t r ➀❶ t 2❷➁ ➂ q r q q q 1 tt❽ q ❾q qsqr q 1❶ ❶q4 ❻ r ❼ q q q tq 7qtq q❼q qtq❾q tt ❾q q r ❼q t ❶ qs q s❶q t s t ❿ q tt ➃ r❶77tqs 6 9q❶9 10❷❷2❹ 4 ❸➄❷ s 1 r ❼q tt 99 10❸10➅10❷26 s

142 ➆➇➈➉➊➉➋➌➉➍ ➎➉ ➏➐➌➑➒ ➓➐➏➉➑➐➊➒ , , , , , , , , , , , , , , , , , ,22 ÏÐÑ ÑÒÓÔÕÓÑ Ö ØÕÔÓÑ ÙÚÔÔÑÒÓÑ ÖÑÛÓ ÒÕÓÕ Õ ÛØÑÛÑ Ò ÙÚÒÓÚ ÙÕØ ÓÕÜÑ ÖÑÔ ÝÕÒÚ ÖÕ Ô ÛØÕÔÞ Ô ßÑÔ Ó ÕÜÜÕ Ô ÒÑàÚá Õá ÚÒÑ ÖÑ ÞâÓâ Ñ ÖÕ ãâñüüñ ß ÒÕÜ ááõóñä å æ çèéê➆èé ëé ìíîïêíðéñò➆ íëñêêíêé ó➆è îí ôñèõïîíðéñò➆ ë➆îî➆ óè➆ìéöéñòé ÐÑ ØÔÑÝ Û ÚÒ ÓÔ ÑÒÒÕÜ Ö ÑÒÓÔÕÓÕ Ñ Ö ÛØÑÛÕ ÖÑÜ ÜÕÒÙ Ú Ö ØÔÑÝ Û ÚÒÑ øùúûüøùøù ÛÚÒÚ ÛÓÕÓÑ ßÚÔÞâÜÕÓÑ Ô ÛØÑÓÓÕÒÖÚ ØÔ ÒÙ Ø ÖÑÜÜýÕÒÒâÕÜ Óþÿ âò Óþÿ âò ÝÑÔÛÕÜ Óþÿ ÒÓÑàÔ Óþÿ ÝÑÔ Ö Ù Óþÿ Ñ ÕÓÓÑÒÖ Ü Óþä ÐÑ ØÔÑÝ Û ÚÒ ÿ ÒÚÜÓÔÑÿ ÛÚÒÚ ÛÓÕÓÑ ßÚÔÞâÜÕÓÑ Ò ÚÛÛÑÔÝÕÒáÕ ÕÜ ØÔ ÒÙ Ø Ú ÙÚÒÓÕ ÜÑ ÖÑÜÜÕ ÙÚÞØÑÓÑÒáÕ ß ÒÕÒá ÕÔ Õ ØÚÓÑÒá ÕÓÕ Ö Ùâ ÕÜ ä ÐàÛä úúû øùúú Ñ àõôõòó ÛÙÚÒÚ Ü Ñãâ Ü Ô Ú Ö ÜÕÒÙ Úä ÐÑ ØÔÑÝ Û ÚÒ Ö ÜÕÒÙ Ú ÛÚÒÚ ÛÓÕÓÑ ÑßßÑÓÓâÕÓÑ ÒÑÜ Ô ÛØÑÓÓÚ ÖÑÜÜÕ ÛØÑÙ ß ÙÕ ÒÚÔÞÕÓ ÝÕ Ò ØÕÔÓ ÙÚÜÕÔÑ Û ÝÑÔ ß ÙÕÓÚ Ü Ô ÛØÑÓÓÚ ÖÑ Ý ÒÙÚÜ Ö ß ÒÕÒáÕ Øâ Ü ÙÕä ÓÕÜ ØÔÚØÚÛ ÓÚ Û Øâ ÙÚÒÛâÜÓÕÔÑ Ü ÕØØÚÛ ÓÚ ØÔÚÛØÑÓÓÚ Ù Ñ ÙÚÛÓ Óâ ÛÙÑ âò ÕÜÜÑàÕÓÚ Ú Ü àõóúô Ú ÕÜ ÜÕÒÙ Ú Ö ØÔÑÝ Û ÚÒÑä ÐÑ ØÔÑÝ Û ÚÒ ÓÔ ÑÒÒÕÜ Ö ÑÒÓÔÕÓÕ ÛÚÒÚ ÛÓÕÓÑ ÕÜÓÔÑÛ ÙÕÜÙÚÜÕÓÑ ÓÑÒÑÒÖÚ ÙÚÒÓÚ ØÑÔ ÓÕÜâÒÑ ÑÒÓÔÕÓÑ ÖÑ ÖÕÓ ÛÓÚÔ Ù Ñ ØÑÔ ÕÜÓÔÑ ÑÒÓÔÕÓÑ ÖÑÜÜÑ ÞÕÒÚÝÔÑ ÓÕÔ ßßÕÔ Ñ ÕØØÔÚÝÕÓÑ ÒÑàÜ ÕÒÒ ØÔÑÙÑÖÑÒÓ Ñ ÙÚÒÛÚÜ ÖÕÓÑÛ ÒÑàÜ ÕÒÒ ÿ ÚÜÓÔÑ Ù Ñ ÖÑÜÜÑ ÒâÚÝÑ ÞÕÒÚÝÔÑ ÓÕÔ ßßÕÔ Ñ ÕØØÔÚÝÕÓÑ ÖÕÜÜÕ âòóõ ÚÞâÒÕÜÑ ØÔ ÞÕ ÖÑÜÜ ÕØØÔÚÝÕá ÚÒÑ ÖÑÜ ÜÕÒÙ Ú øùúûüøùøù Ü Ùâ ÑßßÑÓÓÚ Û ØÕÜÑÛÑÔþ Õ ØÕÔÓ ÔÑ ÖÕÜÜ ÑÛÑÔÙ á Ú øùúûä ÐÑ ØÔÑÝ Û ÚÒ ÓÔ ÑÒÒÕÜ Ö ÛØÑÛÕ ÛÚÒÚ ÛÓÕÓÑ ÙÕÜÙÚÜÕÓÑ ßÕÙÑÒÖÚ âò ÕÒÕÜ Û ÖÑ ßÕ ÛÚàÒ Ö ÛØÑÛÕ ßÚÔÞâÜÕÓ ÖÕ Ù ÕÛÙâÒ ÔÑÛØÚÒÛÕ ÜÑ Ñ ÙÚÞØÕÔÕÒÖÚ àü ÛÓÑÛÛ ÙÚÒ ØÔÚàÔÕÞÞ ÖÑÜÜ ÞÞ Ò ÛÓÔÕá ÚÒÑÿ ÙÚÒ âò Õá ÚÒÑ Ö ÔÕá ÚÒÕÜ ááõá ÚÒÑ ÙÚÒà âòóõÿ ÝÚÜÓÕ Õ àõôõòó ÔÑ Ü ÑÔÚàÕá ÚÒÑ ÖÑ ÛÑÔÝ á Õ Ù ÓÓÕÖ Ò ÞÕ ÙÚÒ âòõ ØÕÔÓ ÙÚÜÕÔÑ ÕÓÓÑÒá ÚÒÑ Õ Ô ÛØÕÔÞ Ñ ÕÜÜÕ Ô Öâá ÚÒÑ ÖÑÜÜÑ ÛØÑÛÑ Ö ÛÙÔÑá ÚÒÕÜ ä

143 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI , , , ,39 COMPARTECIPAZIONI DI TRIBUTI FONDI PEREQUATIVI DA AMMINISTRAZIONI , , , ,14 P , , , ,53 q r s t t tt 15 85t2 27 t ❶ ❷3❸ ❹ 67 3❹ 43 ❺3t3❸8 ❻ 5 93 t ❸3❼ ❸3❹ ❷7❽ 3t8 7t ❸ ❸ ❹ 9 ❾❾3❸34❻ t 43 ❺ 1❶ t23tt ❾ 22 t❷38 3 1❷5t 2 10 ❹ t ❺ 423❸45 93 ❼❸7❷❷5 8 2 t2 3❹ 854 ❸ ❾3❸ t 4❼ ❼5❸ 3❿➀ ❸ ❶ 2➁ tt3❸3 t31❷❸3 3t3❸ ❸ t❷ ❸ 23❸ ❼343❸ 9 ❸ ❼ ❻❻ t8❸ 1 4 ❻ 543 ➂ ➃ ➄ ➅ ➄➆ ➆ ➄

144 ➇➈➉➊➋➈ ➌➈➉➋➍➎➏➇➍➈➐➑ ➒➓ ➑ ➍ ➊➇➈ ➌➈➋➉➑ ➋➍ ➑➋➍➉➈ ➈➍ ➑➋ ➍ ➍ ➑ ➈ ➊➈ ➏➐➉➈ ➍ ➈➋➉➍ ➏➐➈ ➇➑➐ ➋➍ ➊➉➏ ➌➑➋ ➍ ➑➋ ➍ ➍ ➓➇ ➍ ➍ ➍ ➍➐➍ ➒ ➓ ➑ ➇➑➐➐➈ ➈ ➈ ➊➍ ➍ ➍➊➉➍ ➒ ➓ ➓➐ ➏➎➎➈ ➑➐➐ ➈➋➉ ➑➐➐➈ ➉➑ ➈ ➇ ➈ ➌➋➑ ➍ ➉➏ ➑ ➐ ➍ ➉➍➉➊ ➍➏➇➑ ➑➐➐➈ ➓ ➐➈ ➍➈ ➈➐ ➈ ➐➈ ➍ ➍➌➐➍➇➈ ➌➑➋ ➐ ➈➌➌➐➍ ➈ ➍➏➇➑ ➑➐➐ ➓ ➑➐➐➈ ➑➉➑➋➎➍➇➈ ➍➏➇➑ ➑➐➐➑ ➈➐➍ ➊➏➉➑ ➈ ➑ ➇➈➐➈➋➑ ➍➐ ➐➍➎➍➉➑ ➌➏ ➉➏ ➑➐➐ ➈➋➉ ➏➎➎➈ ➑➐➐➈ ➍➐ ➊➈➐➑ ➌➋➑ ➑ ➑ ➑ Ï Ð Ñ ÒÓÒ Ô Õ Ö Ð Ð Ø Ö Ð Ô ÖÖ Ù Ú Ï Ø Ø Ö ÛÜÝ Þß Ô Ð Ö Ô Ù Ï Ô Ð Ð Ø Ö Ö Ö ÙÙ Ö Ö Ô Ð Þß àá ÏÐ âãáà ä Ö áã Ò Ô Ð ÖÐ Ð Ø Ö Ð Ñ Ú Ð Ö Ô Ù Ï å ➌➋➑ ➍ ➉➈ ➐ ➑ ➑➇ ➍➏➇➑ ➈➐➐ ➓ ➑➐➐ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➑ ➌➋➍➇ ➍➌➈➐➑ ➑ ➋➑➐➈➉➍ ➑ ➌➑➋➉➍➇➑➇ ➑ ➏➇ ➑ ➐➊ ➍➏➇➑ ➑➐➐➑ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➍ ➐➈ ➈➉➑ ➍➇ ➈➉➑ ➏➋➍➈ æ ➑ ç ➓➐ ➑➉➉➍➉➏ ➓ ➌➋➑ ➍ ➉➏ ➌➈➋➍ ➈ ➑➊➋➏ æ ç æ ➒ ➏➎➌➋➑ ➍ ➍ ➍ ➑➊➋➏ è ➍ ➋➑ ➊➌➑➋➏ ➑ ➈ ➍➏➇➑ ➑ ➈➐ ➇➑➉➉➏ ➑➐➐➈ ➊➏➉➈ ➍ ➈➌➌➏➋➉➏ ➈➐ é➏➇ ➏ ➍ ➏➐➍ ➈➋➍➑➉ê ➏➎➊➇➈➐➑ ➌➋➑ ➍ ➉➈ ➍➇ ➑➊➋➏ ç ç ➓➐ ➑➉➉➍➉➏ ➉➍➎➈➉➏ ➊➐➐➈ ➈ ➑ ➑➐ ➈➉➏ ➉➏➋➍ ➏ ➑ ➐➍ ➈➇➇➍ ➌➋➑ ➑ ➑➇➉➍ ➉➑➇➑➇ ➏ ➏➇➉➏ ➑➐➐➑ ➎➏ ➍ ➍ ➑ ➇➏➋➎➈➉➍ ➑ ➍➇➉➋➏ ➏➉➉➑ ➇➑➐ ➏➇ ➐➑ ➊➈➐➍ ➉➈➉➈ ➋➍ ➏➉➉➈ ➐➈ ➌➑➋ ➑➇➉➊➈➐➑ ➍ ➈➌➌➏➋➉➏ ➈➐ é➏➇ ➏ ➍ ➏➐➍ ➈➋➍➑➉ê ➏➎➊➇➈➐➑ ➈ ➌➈➋➉➑ ➑ ➐➍ å➇➉➍ ➏ ➈➐➍ ➌➑➋ ➑ ➑➉➉➏ ➑➐➐ ➑ ➐➊ ➍➏➇➑ ➈➐➐➈ ➓ ➑➐➐ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➑ ➌➋➍➇ ➍➌➈➐➑ ë➑➋➉➈➇➉➏ ➍➐ ➎➍➇➏➋ ➑➉➉➍➉➏ ➓ ➉➈➉➏ ➏➎➌➑➇ ➈➉➏ ➈ ➊➇➈ ➎➍➇➏➋➑ ➉➋➈➉➉➑➇➊➉➈ ➍➈ ➊➐ ➑➉➉➍➉➏ ➓ ➑ ➊➐➐➈ ➊➏➉➈ ➈ ➈➋➍ ➏ ➑➐ ➏➎➊➇➑ ➌➑➋ ➐ ➈➐➍➎➑➇➉➈ ➍➏➇➑ ➑➐ ➏➇ ➏ ➍ ➏➐➍ ➈➋➍➑➉ê ➍ ➋➈➌➌➋➑ ➑➇➉➈➇➏ ➍ ➑ ➊➍➉➏ ➐➑ ➈➐➍ ➊➏➉➑ ➍➇ ➍ ➏➋➑ ➇➑➐➐ ➈➇➇➏ æì í ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➑ ➌➋➍➇ ➍➌➈➐➑ ➍ ➈➉ æ ➑ ç ➑ ➋➑➐➈➉➍ ➑ ➌➑➋➉➍➇➑➇ ➑ ➏➇ ➑➊➋➏ ➍ ➑➉➋➈ ➍➏➇➑ î ➈➐➍ ➊➏➉➈ ➑ ➐➈ ➑➉➋➈ ➍➏➇➑ ➈➍ ➑➇ ➍ ➑➐➐ ➈➋➉ ➑➐ ➋➑ ➏➐➈➎➑➇➉➏ ➏➎➊➇➈➐➑ ➒ ➑ ➏➐➈➎➑➇➉➏ ➌➑➋ ➐ ➈➌➌➐➍ ➈ ➍➏➇➑ ➑➐➐ ➓➎➌➏ ➉➈ ➎➊➇➍ ➍➌➈➐➑ ➌➋➏➌➋➍➈ ï ➓➎➊ ➍ ➈➌➌➐➍ ➈➇➏ ➈➇ ➑ ➈ ➈➇ ➍➈➇➍ ➑ ➍ ➈ ➍➐➍ ➌➋➏➌➋➍➑➉➈➋➍ ➏ ➊ ➊ ➋➊➉➉➊➈➋➍ ➑ ➈ ➊➍ ➍ ➏➇➏ ➐➈ ➋➑ ➍ ➑➇ ➈ ➍➇ ➍ ➉➍➉➊➉➏ ➍ ➋➍ ➏ ➑➋➏ ➏ ➈➇➍➉➈➋➍➏ ➈ ➑ ➊➍➉➏ ➍ ➋➍ ➏ ➑➋➏ ➌➑➋➎➈➇➑➇➉➑ ➈ ➏➇ ➍ ➍➏➇➑ ➑ ➐ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➑ ➍ ➈➉ æ ➑ ç ➇➏➇ ➋➍ ➊➐➉➍ ➐➏ ➈➉➈ í ➌➑➋ ➊➇➈ ➏➐➈ ➊➇➍➉ê ➍➎➎➏ ➍➐➍➈➋➑ ➌➏ ➑ ➊➉➈ ➈ ➉➍➉➏➐➏ ➍ ➌➋➏➌➋➍➑➉ê ➏ ➊ ➊ ➋➊➉➉➏ ➈➍ ➍➉➉➈ ➍➇➍ ➍➉➈➐➍➈➇➍ ➇➏➇ ➋➑ ➍ ➑➇➉➍ ➇➑➐ ➉➑➋➋➍➉➏➋➍➏ ➑➐➐➏ ➉➈➉➏ ➑ ➍ ➋➍➉➉➍ ➈➐➐ ➇➈ ➋➈ ➑ ➑ ➐➍ ➍➉➈➐➍➈➇➍ ➋➑ ➍ ➑➇➉➍ ➈➐➐ ➑ ➉➑➋➏ ➒ ➓ å ➈ ➏➇ ➍ ➍➏➇➑ ➑ ➇➏➇ ➋➍ ➊➐➉➍ ➐➏ ➈➉➈ ➏ ➈➉➈ ➍➇ ➏➎➏ ➈➉➏ ➊ ➏ð ➇➑➐ ➈ ➏ ➍➇ ➑ ➑ ➍ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➍ ➌➏ ➑ ➊➉➑ ➈ ➉➍➉➏➐➏ ➍ ➌➋➏➌➋➍➑➉ê ➏ ➊ ➊ ➋➊➉➉➏ ➈ ➍ ➋➍➉➉➍ ➓ å ➍ê ➌➑➇ ➍➏➇➈➉➍ ➇➑➍ ➋➍ ➌➑➉➉➍ ➍ ë➈➑ ➍ ➍ ➋➑ ➍ ➑➇ ➈ ➍ ➈➉➑ ➏➋➍➈ ➍ ➑➋ ➈ ➈➐➐➈ æ ➑ ç ➐ ➊➇➍➉ê ➍➎➎➏ ➍➐➍➈➋➑ ➇➏➇ ➏ ➑➉➉➈ ➈ ➓➎➊ð æ í ➌➑➋ ➐➍ ➍➎➎➏ ➍➐➍ ➐➏ ➈➉➍ ➈ ➉➍➉➏➐➏ ➍ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➑ ➌➋➍➇ ➍➌➈➐➑ ➏➇ ➏➇➉➋➈➉➉➏ ➈ ➈➇➏➇➑ ➏➇ ➏➋ ➈➉➏ ➈➍ ➑➇ ➍ ➑➐➐ ➈➋➉ ➏➎➎➈ ➑➐➐➈ ➐➑ ➑ çæ ➑ ➈➐➐➑ ➏➇ ➍ ➍➏➇➍ ➌➋➑ ➍ ➉➑ ➈ ➐➍ ➈ ➏➋ ➍ ➉➑➋➋➍➉➏➋➍➈➐➍ ➌➑➋ ➐➑ ➐➏ ➈ ➍➏➇➍ ➌➑➋ ➐➈ ➍➉➉ê ➍ ë➈ ➏ ➈ ➑ ➐➊ ➑ ➐➑ ➌➑➋➉➍➇➑➇ ➑ ➍➎➌➏ ➉➈ ➏ ñ ➈➐ ➏➐➈➉➈ ➑ ➑ ➑ ➑➋➑ ➋➍ ➏➉➉➈ ➈➐ èíð í ➌➑➋ ➈➐➉➋➍ ➍➎➎➏ ➍➐➍ ➐➏ ➈➉➍ ➈ ➈➇➏➇➑ ➏➇ ➏➋ ➈➉➏ ➒ ➏➇➉➋➈➉➉➍ ➈ ➊ ➏ ➉➋➈➇ ➍➉➏➋➍➏ ➏➇➉➋➈➉➉➍ ➌➑➋ ➉➊ ➑➇➉➍ ➊➇➍ ➑➋ ➍➉➈➋➍ ➑ ➐➊ ➑ ➐➑ ➌➑➋➉➍➇➑➇ ➑ ➍➎➌➏ ➉➈ ➏ ñ ➈➐ ➏➐➈➉➈ ➑ ➑ ➑ ➑➋➑ ➋➍ ➏➉➉➈ ➈➐ èíð èæí ➈ ➐➍ ➈➐➐➏ ➍ ➋➑ ➏➐➈➋➎➑➇➉➑ ➈ ➑ ➇➈➉➍ ➈➐➐ å ð ççí ➌➑➋ ➍ ➈ ➋➍ ➈➉➍ ➐➈ ➍ ➍ ➈➉➍ ➇➑➐➐➑ ➈➉➑ ➏➋➍➑ ➈➉➈ ➉➈➐➍ ➍ ➍ ➑ ➉➊ ➍ ➌➋➍ ➈➉➍ò ➑ ➏ ➍ ➑ ➏➉➉➑ ➑ò ➈ ➈ ➍➇➍ ➑ ➐➏ ➈➐➍ ➍ ➑➌➏ ➍➉➏ò ➒➇➏➇ ➌➑➋➉➍➇➑➇ ➑ ➍ ➈ ➍➉➈ ➍➏➇➍ ò ➈ ➏➋➈➉➏➋➍ ➌➑➋ ➈➋➉➍ ➑ ➎➑ ➉➍➑➋➍ò ➑ ó ➏➇ ➐ ➑ ➐➊ ➍➏➇➑ ➑➍ ó è ➓ ➉➍➉➊➉➍ ➍ ➋➑ ➍➉➏ ➈➎ ➍➏ ➑ ➈ ➍ ➊➋➈ ➍➏➇➑ ➒ ➏➇ ➍➇➑ ➍ ➐➊ ➋➏ òð í ➌➑➋ ➍ ➈ ➋➍ ➈➉➍ ➐➈ ➍ ➍ ➈➉➍ ➇➑➐➐➈ ➈➉➑ ➏➋➍➈ ➈➉➈ ➉➈➐➑ ó è ➓ ➉➍➉➊➉➍ ➍ ➋➑ ➍➉➏ ➈➎ ➍➏ ➑ ➈ ➍ ➊➋➈ ➍➏➇➑ ➒ ➏➇ ➍➇➑ ➍ ➐➊ ➋➏ ð í ➉➊➉➉➍ ➐➍ ➈➐➉➋➍ ➈ ➋➍ ➈➉➍ ➒➈ ➑ ➑ ➍➏➇➑ ➑➍ ➈ ➋➍ ➈➉➍ ➋➊➋➈➐➍ ➉➋➊➎➑➇➉➈➐➍ ➑ ➏➇➏ ➑ ➐➊ ➍ ➈➐➐ ➓➎➊ ➉➑➋➋➑➇➍ ➈ ➋➍ ➏➐➍ ➈➋➑➑ ➈ ➋➍ ➈ ➍➐➍

145 ôõö øùú ûøö ûüõýöþö öÿ öýöûö ö ö ô P P P P P P P P P P PP P P P P

146 qrst ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ 89 ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ 89 ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ 89 ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ ❶❷❸ ❹❺❻❻❷ 2q3s 4s q55rs2q6s 71 ❼❽❾❿➀➁➂❼ ➃➄➅ ❼➆❾➂❼➇❾➁➈➄ ➃➅❾➈➉❾➃❼❽➄ ➊❾ ➉❼➂➄➋➁➅❾❼ ❼➌➍➎ ❼➌➏ ➄➊ ❼➌➐ ➑➒➓ ➓ ➄ ➅➄❽❼➂❾ ➄ ➃➄➅➂❾➈➄➈➇➄ ➒ ➓ ➓ ➓ ➓ ➑❾ ➉❼ ❼ ➉➁➈❾➀➋❼❽➄ ❼ ➄➋➈❼➂❼ ❼❽ ➉➁➈❾➀➋➄ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➎ ➓ ➓ ➎ ➓ ➒➒ ➓ ➁➅➇➄ ➊❾ ➃➁❽❾➇❾❼ ➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➎ ➎ ➓ ➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➎ ➓ ➓ ➉ ➓ ➓ ➒ ➎ ➎ ➒➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➏➎ ➓ ➍➎ ➓ ➍➐ ➓ ➎ ➍ ➐➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➒ ➓➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓➒ ➓ ➉➁➁➃➄➅❼➂❾ ➄ ❼ ➃➅➁➃➅❾➄➂❼ ❾➈➊❾ ❾ ❼ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ❼❽❽➁➋➋❾ ➁➉❾❼❽❾ ➒➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➒ ➓ ➒ ➓ ➓ ➏➎ ➓ ➓ ➋➓ ➓ ➀➒➒ ➓ ➍ ➏ ❼➆➆➅❾➉❼➂❾ ➅➀➅❼❽❾ ❼➊ ➀ ➁ ➂➅➀ ➄➈➂❼❽➄ ➊➄❽❽ ❼➋➅❾➉➁❽➂➀➅❼ ➒➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➓ ➍ ➎ ➓ ➏➎ ➍➍➎ ➍➎ ➎ ➒ ➓ ➎ ➓ ➓ ➍➍➎ ➍ ➎ ➒ ➓ ❼❽➂➅❾ ❾ ➁➆❾❽❾ ➓ ➒➓ ➓ ➓ ➓ ➑ ➓ ➎ ➎ ➓ ➓ ➓ ➎ ➓ ➎ ➓ ➓ ➓ ➓ ➒ ➎ ➓ ➒ ➓ ❻ ❷ ❺ ❺ ❸❺ Ï Ð❺❻ÏÑ ❺ Ò ❶Ï❸❺ ÏÓ ❷Ô❸ Õ Ö 9 ❹❶❸❷Ñ ❺Ø❺ Ó❺ Ù Õ Ö 9 ❶❷❸ ❶Ï❸ ❺ ❷ Ï❸❸❷ ❸Ï ❷Ú ❷Ó Ò Ó❷ ❺ÑÏ Ï❻❻Ï ❶❷❸ Ô❸Ï Ó❺ ÛÔ Ï ❶Ï❸ ❷ Ó❷❻ Ó❷❺ ❷❸Ø❺Ü❺ ❺ÑÓ❺Ø❺ ❺Ð❺❻❺ ❷❻❷Ñ Ï ❺ Ñ❷❻❻Ï ❷ Ô❷Ñ ❷ ÏÐ❷❻❻ÏÝ Þßàá â Þßãäååß àäæçáèá áéêáçáàáãáåá ëìíîïïì ìïïîðìñì ìïïì òîïóíîôìõóö î òó øö ùóðïóö øöúû ìïî ü ýþÿ þþþ òîï ý þÿ ýþÿ Ï❶❺ ❻ Ú Ù Õ Ö 9 ❷ ❷ Ô❶❷❸ Ï❸ ❺ ❷ Ï❸❸❷ ❸Ï ❷ Ï❶❺ ❻ 8 Ú Ù Õ Ö 9 Ù Õ Ö 9 ❺❶Ï❸ ❺Ü❺ Ñ❷ Ó❷❻❻Ï ❶❷ ÏÝ Ó❷ ❸❺Ü❺ Ñ❷ ÏÑÜ❺Ï❹❷Ñ Ó❺ ❹❶❷ ❷ÑÜÏ Ó❷❻❻❷ ❶❷ ❷ ❸❸❷Ñ ❺ ➃ ➓ ➓ ➓ ➍ ➀➒➒ ➍➍ ➎ ➃ ➓ ➓ ➓ ➍ ➄ ➓ ➓ ❼ ➓ ➓➒ ➓ ➏➍ ➏ ➎ ➁ ➓ ➏ ➐➎ ➐ ➓ ➓ ➓ ➑ ➒ ➓ ➓ ➏ ➏ ➏➎➐ ➃ ➓ ➓ ➓ ➍ ➓ ➒ ➓ ➓ ➓ ➍ ➍➍ ➎ ❻ ❷ ❺ Ò ❺❹Ï Ô❻❻Ï ÐÏ ❷ Ó❷❻ ÓÏ ❸❺ Ó❷ ❻❺ ÏÑÑ❺ ❶❸❷ ❷Ó❷Ñ ❺9 ❷Ñ❷ÑÓ Ñ Ó❷❻❻❷ ❹ Ó❺ ❺ ❷ Ñ ❸❹Ï ❺Ø❷ ❺Ñ ❸ Ó ❷ ÓÏ❻❻Ï ❻❷ ❷ ÑÖ 8 Ó❷❻ Õ ❷ ❷ Ó❺ ÏÐ❺❻❺ 8 10Ú ❷

147 P P q r r s t P s P q r q r r q s q P r P 1 P P 2 q 3 r r ❶ ❷ 88 P r s r ❸❸ s ❹ ❺ ❻6 P ❼ ❻6 PP ❼ r P ❽ ❸ P ❽ ❾ ❾ ❸ s s❹ ❾ ❹❾ ❾ ❾ ❸ ❸❸ ❸❾ ❾ ❽ ❽ 4 r r ❹ 2 r r r q ❸s r s ❿❿ ➀ ❽ P 5 5 ➁ r ❽ ➂ r ➂ P r r r P r P P ❺ r r P ❽ P ❹ ❸ ❽ ➂ P t ➃ r s ➀ s ❸❸❹ ❽❽ ➄ P P ➂ 4 r r ➂ ➂ ❹ ❽ ➀ ❽ t r rr ➅ ➂ q r

148 ➆➇➈➉➊➋ ➌➈➊➍➎➎➈➊➍➋➏ ➐➑➒➍➓➑➊➈ ➍➋ ➑ ➉➑➒➒➈ ➍➇ ➌➈ ➋ ➇ ➈➒➑ ➉➑➒ ➍➇ ➋ ➈ ➑ ➌➑ ➈➉ ➋ ➑➌➌➋ ➊➍➓➇➌➍ ➋ ➇ ➈➒➍ ➐➑➌➑➊ ➍ ➈ ➍➋ ➑ ➍ ➇➊➈ ➉➑➒➒ ➍ ➋ ➌➈ ➉➍ ➋ ➍➋➊ ➋ ➈ ➋ ➐➑➒➍➓➑➊➈ ➍➋ ➑ ➉➑➒➒➈ ➍➇ ➌➈ ➋ ➇ ➈➒➑ ➉➑➒➒ ➋➌➌➋➓➊➑ ➈ ➑ ➌➑ ➈➉ ➋ ➑➌➌➋ ➊➍➓➇➌➍ ➋ ➇ ➈➒➍ ➍➉➑➌➑➊ ➍ ➈ ➍➋ ➑ ➍ ➇➊➈ ➉➑➒➒ ➍ ➋ ➌➈ ➉➍ ➋ ➍➋➊ ➋ ➈ ➋ ➑➊ ➒➑ ➌➊➇➌➌➇➊➑ ➊➍ ➑➌➌➍ ➑ ➊➑ ➍➉➑ ➑ ➋➒➌➊➑ ➋ ➉➑➒➍➓➑➊➈ ➍➋ ➑ ➉➍ ➍➇ ➌➈ ➋ ➇ ➈➒➑ ➉➑➒ ➋ ➋ ➌➈➌➑ ➈ ➊➋ ➈➌➑ ➋ ➉➑ ➋➊➊➑ ➈ ➉➈➒ ➒➑ ➇➋ ➑ ➍ ➇➊➑ ➌➈➊➍➎➎➈➊➍➑ ➑➒➒➑ ➌➈➓➑➒➒➑ ➋➌➌➋ ➊➍ ➋➊➌➈➌➑ ➑ ➋ ➋ ➊➍➑ ➍➒➋ ➈➌➑ ➒➑ ➒➈ ➍➎➍ ➈ ➍➋ ➍ ➍ ➊➑ ➍ ➌➑ ➍ ➓➈ ➑ ➈➒➒➈ ➑ ➑ ➊➑ ➍➋ ➈➒➑ ➇➒ ➌➇➊➍ ➋ ➑ ➆➇➑➒➒➑ ➊➑ ➍ ➌➑ ➉➈➒➒➈ ➇➋ ➈ ➑ ➑ ➊➑ ➍➋ ➈➒➑ ➇➒ ➌➇➊➍ ➋ ➋ ➒➑ ➇➋ ➑ ➌➈➊➍➎➎➑ ➉➍ ➍ ➋ ➌➈ ➉➍ ➋ ➍➋➊ ➋ Ï Ð ÑÒ Ó Ô Õ Ö ÔØÔÙÔ ÖÖÚ ã➇➈➌➌➊➋ ➌➑➒➒➑ ➑ ➇ ➑➊➍➋➊➍ ➊➑ ➌➑➒➒➑ ➐➇➑ ➌➑➒➒➑ æ ➈ ➌➑➒➒➈ Ï ç Ð ÑÒ Ó Ô è ÔØÔÙÔ ÖÖÚ é➌➌➍ ➍➌ ➊➍ ➑➌➌➍ ➑ ➍ ➑ ➑➊ ➍ ➍ ➉➍ ➊➍ ➌➋➊➈ ➍➋ ➑ ê➌➊➇➌➌➇➊➑ ➊➍ ➑➌➌➍ ➑ ë ➊➑ ➍➉➑ ➑ æ ➍➌ ➈➓➍➌➈➌➍ ➑ ➈ ➋➓➍➒➍➈➌➑ ➈➉ ➇ ➋ ➌➇➊➍ ➌➍ ➋ é➌➌➍ ➍➌ ➊➍ ➑➌➌➍ ➑ ➈ ➋ ➉➇ ➍➋ ➑ ➎➈ ➍➒➍➈➊➑ ë ➓➑➉ ì ➓➊➑➈í➎➈ ➌ î ➑➊ ➍ ➍ ➉➍ ➈➎➎➍➌➌➈ ➈ ➑➊➑ ï➈ ➑ ➊➑➒➍ ➍➋ ➑ ➉➍ ➋ ➍➌➈➒➍➌ ð➋➊➑ ➌➑➊➍➑ ➑➊ ➌➇➊➍ ➌➍ ï➈ ➑ ➑➊ ➎➑➊➍➑ é➒➌➊➑ ➌➊➇➌➌➇➊➑ ➊➍ ➑➌➌➍ ➑ ➑ñ➌➊➈➒➓➑➊ ò➍➑➊➑ Ó Ï ó Ñ Þ Ò ô ÑÑ Ø Ñ Ýß Ù ß Ý ßÔ õú õõö é➌➌➍ ➍➌ ➈ ➊➍➌➇➊➍ ➌➍ ò➑ ÛÜ ÝÞ ÞÝß ÝÑß ßÝ Ü ß Ý à ßÝ á ß Ü ÞÞ ÜÝ á ßâ ÝßÞ Ï ä ä å ä ä å ÛÜ ÝÞ ÞÝß ÝÑß ßÝ Ü ß Ý à ßÝ á ß Ü ÞÞ ÜÝ á ßâ ÝßÞ Ï ä ä å ä å ä å ä å ä å ä å ä å ä å ÛÜ ÝÞ ÞÝß ÝÑß ßÝ Ü ß Ý à ßÝ á ß Ü ÞÞ ÜÝ á ßâ ÝßÞ Ï ä Ï Ð ÑÒ Ó Ô ø ÔØÔ Ù ß Ý ßÔ Ú øô Ô Ö ùúø û öú öô èô ø Ó Ð ÑÒ Ý üý Õ Ó Ð ÑÝ á àà ÞÝ ï➍ ➆➇➑ ➌➑➒➒➑ ➑ ➍ ➆➇➑ ➌➑➒➒➑ ➒➇ ➋ ã➇➈➌➌➊➋ ➌➑➒➒➑ ➑ ➇ ➑➊➍➋➊➍ ÛÜ ÝÞ ÞÝß ÝÑß ßÝ Ü ß Ý à ßÝ á ß Ü ÞÞ ÜÝ á ßâ ÝßÞ Ï ä ä

149 ýþÿ ÿ ÿ ÿ þÿ ÿ ÿ ÿþ þ ÿ ÿ ÿ ÿ þ ÿ ÿ ýþÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ þ ÿ ÿ ýþÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ý þ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ ÿþÿ þ ÿ ÿ ÿ ÿ

150 P P P q rs t P 1 4r ❶85❷5 6 ❸ ❹ ❶ 6❹ 5 65q❶ t❺ P ❻ ❼ ❽❽ ❼ P P P P P ❾ ❸ ❿ ❾ ➀➁ 6 t P P ❽ ➂ ➃ ➃ ➄ ➅❶q s5❶r ➆❹ 5 65q➇ ➈ 6➉ ➊➋ 85 ➅➉➌➉ r 6❶ r➉ ➍➍➎➍➏➉➐➑➉➊➐➍➒ ➅➉➌➉ r➉ ➏➓➎➒➐➉➍➊➉➊➐➍➏ ➅❶q s5❶r5 ➆❹ 5 65q➇ t P P 10 ❶ 6 ❶r ❶ r5 r❶66 10 r6❶ ➁5r❶ ❸ ❹r ❶ ❸5 q5r ❹ q❶r q❹6595 ➈ ❹ 5 65q➇ ➅➉➌➉ r 6❶ r➉ ➊ ➎➍➐➉➐ ➉➊➐➍➊ r➉ ➒➓➎➊➏➉➍➊➉➊➐➍➒ P 10 ❶ 6 ❶r ❶ r5 r❶66 10 r6❶ ➁5r❶ ❸ ❹r ❶ ❸5 q5r ❹ q❶r q❹ ❽ P ❽ ❽ ❽ P ❽ P ❽ P ❽ P P P 2 P ❽ P P 2 P 2 P ❽❽ t ❼ 2 ❽ ❻ P ❽ t ❻ P ❽ ❽ t ❻ P P ❼ ❼ t ❺ t ❺ ❽ P PP ❽ ❽ ❽ P ❺ ❽ P ❽ P ❼

151 Ï Ð ÑÒ Ó ÔÕ ÕÖ ÕØ ÙÕÚÖÛÜ Ý Ñ Ï Ð Ï Ñ Ó Þ ÝÝ ßàáâ ã ÙÕÚØ Ò Ñ Ï ä Ñ Ï ä Ï Ï Ó â Ð Ï Ï å Ò ÖÙÓæÙÕÓØØçÜæÕÓ Þ Ï Ñ Ï ÑÑ Ò ÙÓÖØÔÓÚÔÕÜØÔ ã Ñ Ý Ò Ï Ð èó é ê ëìíîì îï ðìñïîòóïôõòö ìøùíòñô ú ã Ò Ñ Ý ÏÑ Ý Ï ãâûü ßàýâ Ï Ò Ñ Ý ÏÏ Ð Ï Ï Ï ÑÒ þò ã ý ÑÒ Ü Ò Ñ ÿ ý è ÑÒ Ü Ï Ò ã Ó ÚÜ ÑÑ æøõ Þ ÐÐ ý èü þò ÝÝ Ï Ï Ï Ð Ï Ò Ò Ü Ò Ï Ï Ð Ï Ó ú þò þò ÙÕÚÚ ÚÔ Ï Ï Ï ÑÒ Ï å Ï Ï Ñ Ï ÑÑ ÏÏ ÏÏ Ò Ï Ï Ï Ï Ò ÑÒ Ð Ð ÛÜ Ð Ñ Ò Ñ Ð Ï ÏÏ âûüó Þ Ò Ò ÏÒ Ð Ï âûü Ñ Ï Ò Ò þò Ï Ï ÑÒ Ï Ñ þò Ñ Ï Ï Ó ú ÙÕÚ Ü Ï Ñ ÙÕÚ Ü Ò Ò å Ý Ñ Ñ Ò Ü ÏÏ æøüùæ ÙÙÜÖæ ãâûü Ï Ü Ï ÐÒ ä ÑÒ Ñ Ò Ñ ÐÐ þò âûü Ï Ñ âûü ß Ï Ñ Ï Ï Ï Ñ û Ï æùóôæ ÓÕ ØÜØØÛÓ Þã Ñ Ñ å Ï Ñ Ò Ñ Ò þò Ý Ï è ÚÙÓÖØæÓçÖÙÜÚ Ý ÛÓ ý ä Ñ Ð ßàýâ å Ò ã Ï ÒÏ ã Ñ Ï Ò è ÑÑ Ï ÏÏ ÏÏ ä Ò ÏÒ Ò Ý Ñ Ü þò ÏÏ Ý Ð Ï à ÚÜ à Ø à ç ã Ï ãâñò Ò Ð Ó â ÿ ý è ÑÒ Ü Ï Ñ Ï ÏÏ Ü ä ÏÒ Ü Ð Ü Ò Ü Ï Ð Ï ÐÐ Ï è ÝÝ Ñ Ó Ý þò Ñ ÿ ý è ÑÒ Ï Ï ÙÕÚØ å Ï Ò Ï ÑÒ û Ï ãâ ÚæÓçæØÓ ÖçÜÚÖ ä Ð Ï ÐÐ Ò Ï Ý ý è Ò Ñ Ï Ò Ùæ Ñ ÙÕÚ Ó à Ý Ï û Ï ãâ ÑÒ ä Ñ þò Ñ ÿý ÙÕÚØ ÏÏ Ò Ï Ò þò âûüü Ï ÑÒ Ü ä Ï è Ò àð ÙÕÚØ å Ú ÓçÚÚÓÕÚ Üç Ó

152 Assestato 27 Previsione 28 Previsione 29 Previsione 2020 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE , , , ,00 TRASFERIMENTI DA FAMIGLIE TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE TRASFERIMENTI DA ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE , TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO , , , Totale , , , ,00 Assestato 27 Previsione 28 Previsione 29 Previsione 2020 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI , PROVENTI DERIVANTI DALL'ATTIVITÀ DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITÀ E DEGLI ILLECITI , , , ,00 INTERESSI ATTIVI

153 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI , Totale , , , ,00 qr s t q tq 1 2 q rs qs 3 t r q3 2 t 78910❶❷❸❹❶❺❷8 ❻8❶ ❼❽❺❾8❷10❶ ❻8❿❿8 9❸❷❹❶❺❷❶ ❻8❿ ➀❺❻❶➁8 ❻8❿❿❸ ➂10❽❸❻❸ ➃ r 4 ➄ ➃ r ➅➆ 2 ➃ q ➅ q 1 ➇ ➈ ➇ ➉ 1 qr ➆ r ➈ 3 ➆

154 Prospetto utilizzo fondi ex art. 208 D.Lgs. 285/92 e s.m.i. ENTRATA Previsione Bilancio 28 ENTRATA cap Art. 208 commi 4, 5 e 5 bis del D.Lgs. 285/92 e s.m.i. (50%) - importo da ripartire SPESA Lettera a) art (12,5%) - Segnaletica stradale Polizia Locale, Protezione Civile e Mobilità (Cap ) segnaletica verticale ed orrizzontale (parte manutenzioni) - Cap Totale Lettera b) art (12,5%) - Attività di controllo e accertamento violazioni Hardware - (P.M.) - Cap Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico P.M. - Cap SOFTWARE P.M. - Cap Impianti e macchinari P.M. - Cap Manutenzioni varie cap Totale Lettera c) art (25%) - Sicurezza stradale Educazione stradale Cap Educazione stradale Cap Manutenzione ordinarie stradali cap Sfalcio messa in sicurezza cigli stradali - Cap Personale P.M. - Cap progetti speciali Totale Il presente prospetto è stato compilato accogliendo i suggerimenti contabili indicati dalla Corte dei Conti Sezione di Controllo per la Toscana con deliberazione n. 104/20/REG del 15 settembre 20. ➊ ➋ ➌➍➎➌➎ ➏➐➑ ➒➓ ➒➓ ➑ ➐ ➓ ➑ ➓ ➑ ➓ ➓ ➒ ➓ ➓➐➑➓ ➐➑➐ ➐➑ ➐ ➓ ➑ ➓ ➒➓ ➒➓ ➐ ➑ ➑ ➐ ➐➑ ➐ ➓➑ ➒ ➓ ➐ ➒ ➓ ➒ ➐➑ ➓➑ ➒ ➓ ➓➐ ➒ ➓ ➐ ➓➑ ➒ ➓ ➐ ➒ ➐➑➐ ➓ ➓ ➓ ➑ ➓ ➑ ➓ ➓ ➓➑ ➐➑ ➓ ➒ ➓➐➑ ➓ ➒ ➓ ➓ ➑ ➓ ➒ ➒➓ ➓ ➓ ➐➒ ➒ ➓ ➑ ➐ ➐ ➐➑ ➒ ➐ ➓ ➐➒➐ ➑ ➒ ➓ ➓ ➓➑ ➐➒ ➑ ➐ ➏➐➑ ➒ ➓ ➐➑ ➑ ➓➐➑➓ ➓➑ ➒ ➒ ➑ ➒ ➓ ➓ ➓ ➒ ➓ ➐ ➑ ➓ ➓ ➐ ➓ ➓ ➐ ➓ ➒ ➓ ➓ ➒ ➐➑ ➓➑ ➒ ➓ ➐ ➒ ➑ ➓ ➒ ➓ ➓ ➐ ➓ ➓ Ï ➓ ➑ ➓ ➑ ➓ ➐➑➐ ➓ ➒➓ ➓ ➓➑ ➓ ➑ ➓➐ ➓➑ ➒ ➓➐➑ ➒➐ ➒ ➒➓ ➑➑ ➐ ➒ ➓ ➒ ➓ ➐ ➐ ➓ ➓ ➒➓ ➓ ➓ ➐➒➓ ➐ ➓➑ ➓ ➐ ➑ ➓ ➓ ➑ ➑ ➓ ➓ ➒➓ ➓ ➐ ➑➐ ➓ ➓ ➐ ➐ ➓ ➓ ➒ ➒ ➓ ➓➐➑ ➒➐ ➒ ➓ ➐ ➐

155 ÐÑÒÒÑÓÔÕ øù úûüýþÿþ þ þ ÿþ þ û ûü þ û þ û þ û Ö ÓØ Ù ÚÚÙ øù ü þ þ þ ÿþ þ ø úû üû ûü þ û ûü û ø û þ û û þ þ ÿþ ü þ ü ü ÿþ û ü ýýû þ ü ø û þ û û û û ü û üþ üþ û û ûüýþÿþ þ þ ø û þ û ûþ û þ û þ þ û üþ þ þ Û ÑÜ Ó Ý Ó ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ù ÞÑÔÙÔ ßÑÙÜÓ àù ÛÑáÓ Ö ÕâÑÒÑÓÔÕ ãäåæçèçéêå ëèèåèìíìí îïðñ òíó ôçóíêõçé îïðñ ãäåæçèçéêå îïðö ãäåæçèçéêå îïð ãäåæçèçéêå îïîï

156 ❷❶ 10 ❸ ❶❷9 ❸ 10 ❹ ❹ 9❸❺ ❻ ❼ ❸❽❺❸ ❶ ❸ ❾ 9 ❿ ➀ ❸ ❶ ❸ ❶ ❶ ➁ ❺➁❸ ❾ ➂ ❶ ❺❶ ❷➁❸ ❼9 ❺ ❶ ❺❾ 10 ❽ ❺❸9 ❽ ❷ 10 ❸❺ P q rst t s q rst t s P q rst t s q rst t s P q rst 6 t s q rst t s q rst t s P q rst t s q rst t s q rst t s P P q rst t s q rst t s P q rst t s q rst t s P q rst t s q rst t s P q rst t s q rst t s ➃➄➅➆➇➈ ➉➉➊➋➌➍➊➌➍➉➎➉➏ ➉➐➊➑➌➏➊➍➒➒➎➋➍ ➓➐➊➓ ➏➊➍➍➏➎➋➏ ➓➒➊➍➐➓➊➑➓➉➎➓➓

157 êë ìíî ïð ñòóóô õö ð õòíðøøù ê úöô ø ù ôöõùôð ð ùûû ï üíùü ýù Ô Ô Ö Ô Ô Ô Ô ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ Ò Ó Ó Ò Ò Õ Ò Ó Ó ØÙÚÛÜÝ ÞßàáßâãäÞå æçæáàþâäßã æèéáàæãäåè æèßáçßâäþþ þÿ Ð Ó Ó Õ Ó Õ Õ Õ Õ ÕÓ Ó Õ Ò Ó Ó Õ Ò Õ Ó Õ Ó Õ Ó Ò Ó Ó êô üðûù ïüð íùü ö î õòíðøø ù òíóùïù þÿ Ð Ó Õ Ó Õ êö üíòø öïð ð î í üüö ùôôö üòî ö ê üíòø ö ïð ñíð õöôù ü õù êô ôüí öíî ï î üíò ø öïð Ô Ô Ô Ô Ö Ô ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ØÙÚÛÜÝ Þàáßßßáååèäâß æéáæåàáãàþäåþ æåáþßåáþæâäßà æåáàéåáéàèäþç þÿ Ð ÕÕ ÕÕ Õ Ó Õ Ò Õ Ó Ó Õ Ò Ó Ó ÓÕ Õ Ò Ó Ó Ó ÓÕ Õ Ò Ó Õ Õ Õ Ó Ò Ó Ó Ó Õ Õ Ó Õ Ó þÿ Ð Ó þÿ Ð Ó Ó ÕÕ

158 q r s t t P P

159 Ð Ñ Ò Ó Ü Ó 4 61Ó Ó1 157 Ó1Ý ❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ 10❶❷❸❹❺ ❹❻❼❽ ❸❾❿❽ ❻❽❻❼ ❽ ❺❶ ❽ Ô❶❷❸Þ ❸❾❿❽ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➌➍➎➏➐➐➑➒➓➑ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➓➎➓➏ ➐➐➒ ➌ ➌➍➎➏➐➐➑➒➓➑ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➍➏➍ ➑➏ ➐➌➒➍➐ ➍➏ ➌ ➏ ➒ ➑➏➎ ➏ ➒ ➍➏ ➏ ➒ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➎➏➓➍➐➏➎➓ ➒➑➎ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➑➏ ➌ ➏➌ ➒➓ ➏➓➍➐➏➎➓ ➒➑➎ ➒ ➒ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➎➏ ➏ ➒ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➍➎ ➏ ➎➒ ➑➑➎➏ ➐➎➒➐ ➑➑ ➏➌➑➍➒➎ ➑ ➍➏➌ ➒➎➎ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➌➎➏➌➓ ➒➓ ➌➎➏➑ ➐➒ ➐ ➍➏ ➌ ➒ ➐➑➑➏➐ ➒➐➑ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➓ ➏➎ ➒ ➐ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➏ ➐ ➒ ➓ ➏➎ ➒ ➐ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➏ ➒ ➌ ➏ ➒ ➌ ➏ ➒ ➑ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➓➒ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➑➏ ➍➍➒➐ ➌➏ ➏ ➑➒ ➌➏ ➌➏➐➑➐➒➐➎ ➌➏ ➌➏➓➌ ➒➍ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➌➐➏➓ ➐➒➓➍ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➓➑➏ ➐ ➒➑ ➌➐➏➓ ➐➒➓➍ ➒ ➒ Ï Ï ÔÕÖ Ø ÙÚÛ ➑➌➏➑➑➓➒➍ ➌➏➌➌ ➏➓➎➍➒ ➌➏➌➌ ➏➍ ➓➒ ➌➏➌ ➏ ➐➓➒ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➌➌➌➏ ➎➓➒ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➐ ➏➌➌➎➒➐ ➌➌➌➏ ➎➓➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➌ ➏ ➒ ➌➏➌ ➏ ➒ ➌➏➌ ➏ ➒ ➌➏➌ ➏ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➑➓➑➏➐➑ ➒➎ ➍➐ ➏➓➓➎➒➎ ➍➐➓➏ ➌➒➎ ➍ ➏➓ ➒➑➐ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➍➐➏➐ ➑➒ ➓ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➍➍➏ ➑➒➓➎ ➍➐➏➐ ➑➒ ➓ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➏ ➏➌➓ ➒➎➓ ➏➑➓➐➏➐ ➒ ➑➏ ➌➏➐ ➒ ➑➏➍➓➌➏➐ ➒ ➀➁➂ ➃➄➅➆➇➈➅➉➊➆➄➋ ➎➓➓➏ ➐➎➒ ➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➓➏➐➓➑➏ ➐➑➒➐ ➎➓➓➏ ➐➎➒ ➒ ➒ ➋➉➁➊➄➊➆➇➅ ➌ ➎➏➎➎➐➒ ➌➐ ➏ ➑➒➓➓ ➌ ➏ ➑➓➒➑➍ ➌ ➐➏ ➓➑➒➓➐ Ï Ï Ï

160 ßà áâãäåææç èçèéêëãìãäê ê éåéêäí îêä éêïïãéçïãç ê îêääðíñìãêë òéê ßó ôãõêèí îêä èåçäç ß åéêäí âíäçïã í ãçëê ê ïê åæêïç íñìãêëò éíäê ß ãõãåéã ß áêïâã ãç ãîïã ç ãëéê ïíò éç ß ïêê æïçéêééê æíï ã ëíéåïíäã æïçéê ãç ëê ëíéåïíäãè éã í ê õçïêèéíò ãçëê ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ó ö øùú ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý øù ý ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý ý ý ý øù ý ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý ý ý ý øù ý ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý ý ý ý øù ý ùûüý øù ý ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý øù ý ùûüý øù ý ùûüý øù ý ùûüý øù ý ùûüý øù ý ùûüý øù ý ùûüý ý ý ý ú ý øù ý ùûüý öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ öþÿ

161 ➉ ➊ t q r s t t ➉ ➉ ➊➊ ➊ t ➉ P P P P ❶ 799 7❶9 ❶9 P 8 87 P ❶ P ❷❸❹❺❻❼ ❽❾❿➀➁➀❿➂➃➀➄➅➀ ❽❾❿❽➀➆❿❾❽❽➄➇➇ ❽➅❿➁❾➅❿❾➁➇➄➅➁ ➇❾❿➅➅➈❿❾➈➇➄➆➃ P ❶ ❶ ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ 8 8❶ ➌ ➏ ➑➒➐ ❶ 8 8❶ ➌ ➏ ➑➒➐ 8 ❶7 ❶910 9❶❶ ❶ ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ 7 ❶8 ❶ ➌ ➏ ➑➒➐ 7 7 ❶8 ❶ ➌ ➏ ➑➒➐ 107 ❶ ❶ ❶❶ ➌ ➏ ➑➒➐ ❶ ❶ 9 ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ ❶ ❶ ➌ ➏ ➑➒➐ 8 10 ❶ ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ 9 ❶❶8 ➌ ➏ ➑➒➐ ❶ 9 ❶ 8 8 ❶ 877 ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ 9 8 ❶710 ❶ 8 ➌ ➏ ➑➒➐ ❶7 ❶10 9 ❶ 8 ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ 8❶ ❶7 ➌ ➏ ➑➒➐ ❶ ❶ 10 ❶ ❷❸❹❺❻❼ ➆❾❿➂➅➁❿❽❽❾➄➆➈ ➂➇❿❽➅➅❿➀➅❾➄➀➇ ➇➀❿➆❽❽❿➁❾➆➄❽➃ ➀❾❿➂➀➂❿➁❽➃➄❾➅ ➌ ➏ ➑➒➐ ❶79 ❶ ❶ ➋➌➍ ➎➏➐➑➒➓➐ ➑➏ ➌ ➏ ➑➒➐

162 ä úù ÙÕÕÙ ÛÞàÙÚáÙû üþáùõùàýö ÛÞàÙÚáÙ Ö þúâùüáùú Ò ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ Ú ÛÖÜÝÙÕÞ ßÙ àúáúâùõã ÔÚÕÝ ÚáÙ Òä ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ üö áÿùôþúô Ù Ú Ö Ù âùôþ Ù Ö üö áÿúûùáþ ÔÙßÞ Ò ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ üö áú ßÙÛÚ ÙáÙÕ ã Ò ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ üö ÜáÙ ÚÔ ÙÚÔÙ Ò ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ üö ÛÞÜÜÖÕÕÙ Ú ÙÛàýÙÞ ßÙ ÖÛàáÝÛÙÞ ÔÖ ÛÞàÙÚáÖ Ò ÓÔÕÖ ØÖÔ ÕÙ üö áö þúâùüáùö ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ä ÏÐÑ å æ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ÏÐÑ ç èéêëìí îïðñòóôõôö î óñöóðõò ïðîñô øõùö ïðïñðøöõó ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç ç

163 P

164 r r q t rstt r q rstt s sr r srr q q q q q q t q s s s r tt s r s s r tt s r q ❶ ❶9 ➐➑7978➑9 62 ➒9 ➓ ➐➑7978➑9 62 ➒9 ➓ ❶ ❶9 ➐➑7978➑9 62 ➒9 ➓ ❶ ❶9 ➐➑7978➑9 62 ➒9 ➓ ❶ ❶ ❶ ❶ ❶ ❶9 ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➀➁➂➃➄➅➆➇➄➁ ➀➁➀➃➁➀➀➇➄➄ ➀➁➁➃➄➈➁➇➅➉ ➀➁➁➃➄➄➊➇➀➁ ➋❺➌ ➍❼❿❽❾➎❿❹❻❽❼❸ ➀➏➃➈➆➉➇➈➊ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➅➅➃➁➁➄➇➆➅ ➀➂➃➄➂➉➇➈➊ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➋❺➌ ➍❼❿❽❾➎❿❹❻❽❼❸ ➁➃➄➊➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➀➄➈➃➏➄➅➇➅➊ ➀➊➏➃➉➆➏➇➄➄ ➁➉➂➃➄➄➆➇➄➉ ➁➉➀➃➂➀➀➇➁➄ ➋❺➌ ➍❼❿❽❾➎❿❹❻❽❼❸ ➏➄➃➅➆➁➇➂➁ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➏➀➀➃➁➁➁➇➄➁ ➏➄➃➅➆➁➇➂➁ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➏➆➂➃➂➏➏➇➄➏ ➁➄➄➃➅➁➀➇➄➄ ➏➈➈➃➅➅➀➇➆➀ ➏➈➈➃➂➊➁➇➄➁ ➋❺➌ ➍❼❿❽❾➎❿❹❻❽❼❸ ➏➊➃➆➊➅➇➈➈ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ❷❸❹❺❻❼❻❽❾❿ ➏➁➃➂➄➆➇➀➆ ➏➊➃➆➊➅➇➈➈ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄ ➀➀➅➃➅➆➂➇➄➀ ➁➃➊➅➄➃➂➀➆➇➄➄ ➁➃➅➀➈➃➁➂➆➇➄➄ ➁➃➅➀➏➃➉➈➈➇➄➄ ➏➁➃➅➏➈➃➂➏➈➇➁➂ ➈➃➅➏➏➃➉➂➆➇➊➅ ➏➄➃➄➄➁➃➁➁➄➇➈➂ ➏➄➃➊➊➅➃➆➆➏➇➈➂ ➅➄➉➃➄➄➄➇➄➄ ➏➃➀➅➁➃➂➂➅➇➄➂ ➏➃➀➅➁➃➂➂➅➇➄➂ ➏➃➀➅➁➃➂➂➅➇➄➂ ➏➁➈➃➊➄➀➇➄➄ ➏➁➁➃➄➄➂➇➄➄ ➏➏➀➃➈➁➏➇➄➄ ➏➄➅➃➆➈➏➇➄➄ ➀➃➄➉➆➃➀➄➆➇➁➊ ➀➃➄➅➀➃➊➂➉➇➏➉ ➏➃➅➆➏➃➏➆➏➇➄➄ ➏➃➅➏➀➃➂➅➉➇➄➄ ➆➆➃➄➁➏➃➉➊➊➇➄➄ ➉➄➃➊➀➈➃➄➅➉➇➄➄ ➄➇➄➄ ➄➇➄➄

165 ÏÏ ÐÑÒÓÔÕÔ ÖÑÒ ØÙÚØ ÚÑÒÕÔ ÛÜ ÐÑÒÓÔÕÔ ÖÑÒ ØÙÚØ ÚÑÒÕÔ Ñ ÝÞÒÚÔÚÑ ßÔ àôòø á âãäåæç æèéê åëìê íîïðñòñóôõ ö øùúûøüýýþýý ûÿøùûöøú þûú ûÿøùûöøú þûú ûÿøùûöøú þûú P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P RECUPERO EVASIONE I.M.U. (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' e SOPRATTASSE RECUPERO PARTITE ARRETRATE IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI q r s t q r q r q r 978 0, , , , , ,58 0, , , ,48 RECUPERO PARTITE ARRETRATE TASI 0 0,38 0,43 0,48 PROVENTI DA VENDITA ENERGIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI PROVENTI DA SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE 0, , , ,50 773,50 864,50 PROVENTI DA SERVIZI SPORTIVI, RICREATIVI E PALAZZETTO DELLO SPORT PROVENTI DA RETTE PREGRESSE PER FREQUENZA ASILI NIDO COM.LI PROVENTI DA RISCOSSIONE TARIFFE ARRETRATE DELLA REFEZIONE SCOLASTICA PROVENTI DA RETTE PER FREQUENZA ASILI NIDO COMUNALI PROVENTI DA VENDITA BUONI PASTO PER FREQUENZA SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE 0, , , ,50 0 1,13 0,85 0, ,50 45,90 51,30 0, , , , , , ,25

166 PROVENTI DA DIRITTI DI ISTRUTTORIA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE PROVENTI DA PATRIMONIO DISPONIBILE 0, , , ,35 PROVENTI CANONI ALLOGGI COMUNALI 0, , , ,10 PROVENTI DA CANONI DI CONCESSIONE ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA 0, , , ,55 PROVENTI DA CANONI DI ANNI PREGRESSI (MOROSITA') DA CONCESSIONI ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA PROVENTI DA CANONI DA ASSOCIAZIONI ED ENTI NO-PROFIT PROVENTI DA CANONI CONCESSIONE SPAZI PER COLLOCAZIONE APPARECCHIATURE PER DISTRIBUZIONE BEVANDE E ALIMENTI PRECONFEZIONATI PROVENTI DA CANONE DI SUBCONCESSIONE PARCHI COMUNALI C.O.S.A.P. - (CANONE OCCUPAZIONE SPAZI SU AREE PUBBLICHE) PARTITE ARRETRATE CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE 009 1,35 1,53 1,71 0, , , , ,34 1,52 1, , ,00 0, , , ,12 0, , , ,30 PROVENTI DA CANONI FORFETTARI, RIMBORSI VARI, PER USO SALE COMUNALI ,20 348,16 389,12 PROVENTI DA NOLEGGI E LOCAZIONI BENI MOBILI PROVENTI DA CANONI PER SPAZI DI SOSTA E PARCHEGGI CONVENZIONATI 049 3,68 4,17 4,66 0, , , ,44 PROVENTI DA CANONI DI CONCESSIONE 007 3,80 4,30 4,81 PROVENTI DA DEMANIO E PATRIMONIO INDISPONIBILE 0, , , ,05 PROVENTI DA CANONI ACEGAS-APS SPA 0, 742,35 841,33 940,31 PROVENTI DA CANONI IMMOBILE VIA GOZZI PROVENTI DI PRIVATI DA ROYALTIES PER UTILIZZO CENTRO DI COTTURA PROVENTI DA SANZIONI PER ACQUISTO E CONSUMO SOSTANZE STUPEFACENTI PROVENTI DA SERVIZIO SCORTA DELLA POLIZIA MUNICIPALE PROVENTI DA SERVIZIO RIMOZIONI E CUSTODIA VEICOLI PROVENTI DA CUSTODIA VEICOLI SEQUESTRATI PROVENTI DA VIOLAZIONI AMM.VE - L.R. 35/94 PROVENTI DA RISCOSSIONE COATTIVA DIRETTA 0, , , ,56 5 0,37 0,42 0, ,77 2, 2, ,00 85,00 95, ,34 0,38 0, ,00 85,00 95,00 0, , , ,80 0, , , ,50 PROVENTI DA SEQUESTRO ELEMOSINE 472 1,77 2, 2,24 PROVENTI DA RECUPERO SPESE DI GIUDIZIO PROVENTI DA RIMBORSI PER RECUPERO SPESE CUSTODIA VEICOLI - (ART. 11 D.P.R. 571/82 e D.P.R. 189/) PROVENTI DA RECUPERO QUOTA SPESE DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE ELETTORALE MANDAMENTALE (C.E.M.) CONTRIBUTI DA PRIVATI PER RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DEI FABBICATI 0, ,67 197,96 221,25 2 0,09 0,10 0,11 0, ,30 316,54 353, ❶10❷❸❹ ❺❻❼❽ ❾❿❿➀➁❼➂ ➃➄➅➆➇➄➈➉➇➊➅➅ ➃➄➃➋➆➄➃➌➉➊➅➅ ➋➄➇➇➇➄➍➉➅➊➅➅

167 ➎➏➐➑➒➓ ➓ ➏ ➏ ➎ ➏ ➓ ➏ ➓➑➏ ➑➑ ➑➑ ➑➑ Ï Ð Ñ Ò ÒÓÐ Ô Õ Ö Ø ÙÚÛÜÜÚÝÞßàáÛ ÜâÚââãÚããâàÙÞ ÜâÚááÛÚßßÜàÙÞ äå æ çèéêè ëìíîïì ðñ òóôõö ôóø ùõ úøõûø ü òýþ ÿ øõó ô õóùô ÿôòò ó û ôõó ûô ò õó õö ô ó ô ø òÿ ò ø õø õó ôó ÿ òó ýþ ò ô ùõ ô ñ ÿø óø ôýýôõóøõôóø õ ñô ôõöø ÿ òùõóø û ää æ çèéêè êì ëìí ë ê ëì çèéêì úøõûø û ü ò ô òóôóø òóôõö ôóø õ òÿ óóø û ó õ ÿ òó ûô ñô ó ýø ô ó û ò û ÿ ò øõ û ø ô õóø û ýøõóô ó ø ø ô õø ñ û òÿ ò ýø õó ôýýôõóøõô õóø ýøò û ó õôóø ðñ òóôóø õø ó ôýýôõóøõôóø ÿ ùû õö ô õó ô øõûø ý û ó ÿôòò ó ÿô ó ý ÿôó ùõ øõ û ù ø ÿ ø õ ôõõø ÿ òóø õ ôõý ø û ÿ ò øõ ä æ é ë ìé î î ì õó ôó õ ý ýôÿ óô òøõø òøòóôõö ô õó ýø ÿøòó ûô ÿ ø õó û ôõó ûô ñô õôö øõ û õ ÿôó øõ ô ûô ó ôò õó õ ý ýôÿ óô û òø óó û ò û òó õôó ô òÿ ò ûñ õ òó õóø ø ó ýþ ûô ÿ ø õó ÿ ôòý ø û ÿ òòø û ýøòó ù ûô õó ôó û ÿô ó ýø õó û òó õôó ô òÿ ò û õ òó õóø ó õõ ø ñðõó õøõ ÿ û û ô ýø òø ô û óø ÿ õôõö ô õóø û òÿ ò ûñ õ òó õóø ù ó ø û óóô ø û õ òó õó ÿ ø ô ôó ûô ñðõó õ ó õõ ø ò ôõûô ô õò ó ô ñ õó õø û øýù õóø õ ýø û ø ô ôö øõ ùôõóø ùô ûô ô û õ ö øõ û ý øõøÿ ø ô û øÿ ÿù ýþ ÿ òó õ ôõø û õ òó õó ÿø ýþ ô òó òòô û ÿ õû ûô ó ÿ òó ýþ û ôóó ôö øõ û øõó û õôõö ô õóø ôó òø òøõø òóôó ôýýôõóøõôó õ úøõûø ù õõô õýø ôóø ò øõô ýø òø û ñ ò ý ö ø ô ò ù óø û ô û õ ö øõ û ý øõøÿ ø ô ò ôÿÿø ó ôõõø õ ý òòô ô ôö øõ ÿ ÿùóô ô òÿ òô úøõûø ù õõô õýø ôóø õ ò ý ö û ýø ÿ ó õöô ê

168 qrs qttt tt tr 1 q rtqttt tt trs t t qtt6qttt tt tr qt qttt tt trs t t rqtttqttt tt q ❶ ❷ ❸ ❹❺❻❼ ❹❺❻❽ ❹❺❹❺ ❾❿❻❽❾❿❺❺❺➀❺❺ q rtqttt tt q rtqttt tt ➁➂ ➃ ➄➅➆➄➆ ➇➈➉➊➋➆➄➌➉➍➆➊➌➎ ➏ 2 ➐ 2 2 ❷ 2 ❷ 3 ❷ 33 tr ➑ t t ➐ 10 ❷ ❸ Anno 28 Entrate per finanziamento spese di investimento Fonti di finanziamento degli investimenti 28 Importo Alienazioni patrimoniali, immobili, mobili ecc Oneri per concessioni edilizie Contributi pubblici e privati ,69 Altro Entrate di parte corrente destinate a finanziamenti di investimento ,48 Entrate di parte capitale destinate a finanziamenti di parte corrente ,17 Totale ,00 INVESTIMENTI ANNO 28 ➒➓ ➒ Ï Ð Ñ Ò Ó Ô Õ Ö Ñ ØÕÔ Ô Õ ÖÙ Ù Ö Ñ Ò Ð Û Õ Ù Ü Ó Ö Ñ Ò Ð Û ØÕÔ Ô Õ ÖÙ Ù Þ Ð Ñ Ó Ô Õ Ú Ð à Õ Ù Ú Ñ à Ó Ô Õ Ñ Õ Ù Ü Ó Ñ Ó Ô Õ â Ó Ô Õ á Ñ Ó Ô Õ ➓ ➓ Ú Ú Ý ß á Ú Ý á

169 ããäääãäå æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè óïôìñëêñì ì õèóóîèëì ìòîõîóî óïöêéè î æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù ç ý û ããäääã ä æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè îöôîèéëî òî èðóìéðïñì îé ìòîõîóî ðóï èðëîóî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù úùû ç ý û ããäääããå æ èóó ìëëï òî ôè îöìéëèíîïéì ì îðï èöìéëï óïôìñëêñè òì èêëïñîöìððè îéëìññè øîè îéì î ããäääã ä æ þìóêôìñï öèéëî òî óïôìñëêñè ì éêï è îöôìñöìè î îííèíîïéì øîè ìííìóóè ì è ëñî õè ñîóèëî ùþ æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäääãåå æ þìóêôìñï òî êé õè ñîóèëï òî ä è ï î îé øîè þï ìñìëï óî è õîéì òî ñìè îííèñì êé îéëìñ ìéëï òî óï ïêðîé è èòï è æ øùúû ùüýþÿýÿ üýþû ýû þù û üÿ û ããäääã ä æ ïñëì èéòï þìðëèêñï óïéðìñ èëî ï òì ì õèóóîèëì ì òì è óïôìñëêñè òì ì óèðì ôïôï èñî êèëëñïóìéëìðó ì òî èòï è æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäääã å æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè è ï î ùþ æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù ç ý û ããäääã ä æ þîðèéèöìéëï óïéðìñ èëî ï òî êé õè ñîóèëï òî ùþ òî é è ï î ðîëï îé øîè þîííï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäääã å æ þîðèéèöìéëï óïéðìñ èëî ï òî êé õè ñîóèëï òî ùþ òî é è ï î ðîëï îé øîè þîííï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû ýÿýÿ û ããäääã ä æ ùõõîóîìéëèöìéëï ìéìñ ìëîóï òî é õè ñîóèëî òî ùþ ôìñ êé ëïëè ì òî ã è ï î îé øîè þîííï ûðï èöìéëï ìðëìñéï ì éêï î ðìññèöìéëî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû ýÿýÿ û ããäääã å æ ùõõîóîìéëèöìéëï ìéìñ ìëîóï òî é õè ñîóèëî òî ùþ ôìñ êé ëïëè ì òî ã è ï î îé øîè þîííï ûðï èöìéëï ìðëìñéï ì éêï î ðìññèöìéëî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää å æ øìñîõîó ì ðëñêëëêñè î è õîéî èéëîðîðöîóî ðê ìòîõîóî ðóï èðëîóî ì óî îóî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää ä æ ûéëìñ ìéëî òî èòì êèöìéëï öî îïñèöìéëï ðîðöîóï ï ñèõõïñíèöìéëï ïóè ì ðê ìòîõîóî óïöêéè î æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää å æ ûéëìñ ìéëî òî óïéðï îòèöìéëï ì îéòè îéî ùòîõîóî óïöêéè î ì ïéëî óîëëèòîéî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää åä æ ýì ìóèöìñì îòìïðïñ ì îèéíè æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû ýÿýÿ û ããäää ää æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè îöôîèéëî ì ìëëñîóî òì î ìòîõîóî óïöêéè î ì îöôîèéëî ðôïñëî î æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù úùû ç ý û ããäää äå æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè îöôîèéëî ðôìóîè î òì î ìòîõîóî óïöêéè î ì îöôîèéëî ðôïñëî î æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù úùû ç ý û ããäää ä æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè îöôîèéëî èéëîéóìéòîï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù úùû ç ý û ããäää å æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè îöôîèéëî î êöîéèíîïéì ôèñó î óîëëèòîéî æ ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù úùû ç ý û øùúû ããäää å æ þìè îííèíîïéì òî ã éêï î óèöôî òè óè óîï òî èðì îé èñìè ì îðóîëï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää å æ ÿòì êèöìéëï ìéìñ ìëîóï òî òêì èñóïðëñêëëêñì ùòñïéì ø èóï îó æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäää åä æ ÿòì êèöìéëï ìéìñ ìëîóï òî òêì èñóïðëñêëëêñì ùòñïéì ø èóï îó æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû ýÿýÿ û ããäää åå æ üêï ï óïöô ìððï ôìñ óè óîï òî èðì ôñìððï èñìè òì ï ðëèòîï ì îðóîëï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû úÿ þûøÿýû ããäää ä æ ÿòì êèöìéëï éïñöèëî ï ôìñ ïëëìéîöìéëï û æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù ç ý û ããäää å æ üêï ï ðëèòîï ôìñ î èðì è íïéè ðëèòîï ìê èéìï æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû úÿ þûøÿýû ããäääåää æ ëèòîï èôôîèéî òìöï îíîïéì ñèòîéèëì æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ããäääåãä æ çèéêëìéíîïéì ðëñèïñòîéèñîè òì î îöôîèéëî ðôïñëî î óîëëèòîéî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù ç ý û ããäääåãå æ ÿòì êèöìéëï ìéìñ ìëîóï òì î îöôîèéëî ðôïñëî î óîëëèòîéî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ üýþû ýû ýÿýÿ û ããäääå ä æ ÿòì êèöìéëï ìéìñ ìëîóï òì î îöôîèéëî ðôïñëî î óîëëèòîéî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ þûüù ûÿ û üù ç ý û ããäääå å æ ÿòì êèöìéëï ìéìñ ìëîóï òì î îöôîèéëî ðôïñëî î óîëëèòîéî æ øùúû ùüýþÿýÿ ÿ ÿ ûùüÿ û üû ãää äää ää åä äää ää åä äää ää åä äää ää ää äää ää ååä äää ää ää äää ää ä äää ää ä äää ää ä äää ää ä äää ää åä äää ää ää äää ää ää äää ää äää äää ää ãää äää ää ãää äää ää åä äää ää ää äää ää ää äää ää ã ä äää ää ä äää ää åää äää ää ãää äää ää ää äää ää åä äää ää åä äää ää ä äää ää ä äää ää ä äää ää

170 P P P P

171 q r s t s q s t ❶4 ❶41083 ❷ ❷4 ❺ ❻ r t ❷ 4 q ❼4 ❺ ❻ r t ❼438 ❶41084 ❹ 4 10 t ❶4 ❶41083 ❷ ❷4 ❹ ❼ ❻ t ❶4 ❶41083 ❷ ❷4 ❹❸ 5 5 ❻ r 1 t ❼438 ❶41084 ❹❸ ❼ 2 r s s ❻ t ❼438 ❶41084 ❹ 2 ❻ ❽ ❻ 9 t ❼438 ❶41084 ❹ 2 ❻ ❽ ❻ 9 t ❷ 4 q ❼4 ❹ 7 ❻ ❼ t 6 t ❶ ❹ t ❼438 ❶41084 ❹ 7 ❻ ❼ t 6 t ❶ ❹ t ❷ 4 q ❼4 ❹❹ 7 t 7 ❻ t ❼438 ❶ ❹❹ 95 9 t ❷ 4 q ❼4 q t ❼438 ❶41084 q t ❼438 ❶41084 rr t ❶4 ❶41083 ❷ ❷ ❾ ❻ t ❼438 ❶ ❾ ❻ t ❼438 ❶ ❾ ❻ t ❼438 ❶41084 ❺❺ 8❷ 38❶41083 q q❿ ❼ ❿48 8❶ ❶4 ❶ ❷ ❷4 ❺ s t ❶4 ❶41083 ❷ ❷4 ❺ s t ❼438 ❶ ❾ ❻ r 5 q rr ❾ t ❼438 ❶ ❾ ❻ r 5 q rr ❾ t ❼438 ❶41084 ❸❹ 5 ❸ 5 ❸ ❸❹ 5 ❸ 5 ❹ 5 5 ❺ 5 5 ❸ ❸ ❹ ❺ 5 5 5

172 ➀➀➁➁➂➂➂➁ ➃ ➄➅➆➇➈➉➉➆➉➈➊➋➅ ➇➈➋➅➆ ➌➍➆➎➏ ➈➋➐➆➑➈➋➈ ➌➅➒➋➈➒➓➅ ➅ ➌➅➒➋➊➇➊➑➈➒➓➅ ➅ ➇➆ ➊➍➈ ➐➈ ➌ ➐➈➊ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂➀➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➃ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➄➄ ➄ ➄ ➄➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➂➃➀➃ ➃ ➃ ➃ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➂ ➃ ➄➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀➁➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀➂➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀➂ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀➀➁ ➃ ➆➋ ➌➅➋➉➈➊➋➅ ➌➍➆➊➍➐➈➋➆➍➈➆ ➒➆➐➈➌➊➈➅ ➅ ➊➉➉➅➌➌➈ ➌➍➆➐➆➇➈ ➐➈ ➒➈➑➇➈ ➅ ➒➆➍ ➆➌➅ ➌➍➆➐➆➇➈ ➅ ➍➈ ➆➇➈ ➈➒➆➉➈➊➋➅ ➈➐➍➆ ➇➈➒➆ ➐➈ ➊ ➆➌➈ ➅ ➒➊➍ ➈ ➐ ➆➒ ➆ ➎➈➋➊➍➈ ➈➋ ➇➊➌➌➈ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀➀ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀➀ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➁ ➃ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➁ ➃ ➄ ➄ ➄ ➏ ➄➄ ➄ ➃ ➄ ➀➀➁➁➂➀ ➃ ➄ ➄ ➄ ➄ ➄ ➃ ➄ ➂➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂ ➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➀➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➀➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➀➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➀➁➁ ➁➁➁ ➁➁ ➁ ➁➁➁ ➁➁ ➂➁➁ ➁➁➁ ➁➁

173 ÏÏÐÐÑÏÒÐ Ó ÔÕÖ ØÙÖÚÛÜÖÙ ÝØÞÕÜÞßÛÖÕÞÛÕ ßÙààáÕÞÞÙßÜ âùþßù ßÙààÙ ÞÜØÕØÜÞÛÙ ÝØÞÕßÕàÛ Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÞÛÖÙæÜÚÛÕÚÛÜÖÙ Ô Ø Û ÏÏÐÐÑÏÒç Ó äõþãü ÛÖãà ÝÛâÜä ÝÙÖÝÜÞÛÕàÙ ÛÛ àüøøü Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÕàÛÙÖÕÚÛÜÖÛ ÏÏÐÐÑÏéÐ Ó äõþãü êõýýü ÛÝÜÖÚÜë ÜäÙÞÙ ìûöõàûúúõøù ÕààÕ ÞÙÕàÛÚÚÕÚÛÜÖÙ äõþãü ÕæÞÛãÜàÜ Ó ÛÛ àüøøü Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÕàÛÙÖÕÚÛÜÖÛ ÏÏÐÐÑÏéç Ó ÛÖØÙÞâÙÖØÛ ßÛ ÞÛí ÕàÛìÛãÕÚÛÜÖÙ ÕÞÙÙ Õ äõþãü Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÕàÛÙÖÕÚÛÜÖÛ ÏÏÐÐÑÏéç Ó ÛÖØÙÞâÙÖØÛ ßÛ ÞÛí ÕàÛìÛãÕÚÛÜÖÙ ÕÞÙÙ Õ äõþãü Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÕàÛÙÖÕÚÛÜÖÛ ÏÏÐÐÑÏîÐ Ó ÔÙÝÝÕ Õ ßÛÔÜÞÕ Ö ÜâÙ ÕàêÙÞÕØ ÞÙ Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÕàÛÙÖÕÚÛÜÖÛ ÏÏÐÐÑÏîç Ó äõþãü ßÙà êõýýü ÛÝÜÖÚÜ Ù Þ ÝØÛãÜ ßÛ âûõ êõûöýûúú Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ãüöøþûê ØÛ ÝØÕØÕàÛ ÏÏÐÐÑÏïÐ Ó ÔÕÖ ØÙÖÚÛÜÖÙ Ù ÔÙÝÝÕ ÛÖ ÝÛã ÞÙÚÚÕ ÕÞÙÙ æûüãü Ù ÕØØÞÙÚÚÕØ ÞÙ ßÙæàÛ ÝäÕÚÛ âùþßû ðûö àüøøûñ Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ÞÛÖÙæÜÚÛÕÚÛÜÖÙ Ô Ø Û ÏÏÐóÑòÐÐ Ó êôõö ö øùöúö Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå òðñïçòðð ÏÏÐóÑòÐç Ó Õûûüôýýþûÿüô Ó ô ö ôõûüþûþ þ å òðñïçòððð ÏÏÐóéóÐÐ Ó êôõö ö øùöúö Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå òðñïóóðð ÏÏÐéòîÐÐ Ó Õúûüö ùôõö þûôüöþúö Ó âô ö ôõûüþûþ þ å ÏÐÐÐïÒÐÐå ÏÏÐïçîÐç Ó Ôôýýö ö ûüþ øüûø þ ÿ ø ö öúôè ö ö ÿüôýýþ ô øü öõô ÿùùúö ø Ó âùßû Ùå ãõäå óððòñïðð ÏÏÐïçîÑç Ó Ýø û þüô Ó ô ö ôõûüþûþ þ å óððòñïðð ÏÏÐïçîÏÐ Ó Û öþõûö ô þ öõþüö Ó ô ö ôõûüþûþ þ å óððòñïðð ÏÏÐïçîóÐ Ó Ôøùöúö ô þüüô ö Ó âô ö Ùå ãþ å óððòñïðð ÏÏÑÐóÐÐÐ Ó Ôøùöúö ô þüüô ö Ó ßÛ ã Û ØÕæàÛÜ ÕÞØå ÑÑ ãå ÑòÑ Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÐóéÏç Ó Õûûüôýýþûÿüô Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÑóéÐÐ Ó êôõö ö øùöúö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïçððð Ó òððïéððð Ó òððïéòðð Ó òððïïððð Ó òðñððððð ÏÏÑÑóïÐÐ Ó êôõö ö øùöúö Ó ÙÝäÞÜäÞÛ äùùä Ó òððïéòðð Ó òððïéçðð Ó òððïïððð Ó òðñððððð âùßû Ùå ãõäå òððïçððð Ó òððïéððð Ó ÏÏÑÑÒÒÐÐ Ó Ôôýýö ö ûüþ øüûø þ ÿ ø ö öúôè ö ö ÿüôýýþ ô øü öõô ÿùùúö ø Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÑÒéÐÐ Ó þü þüô Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÑÒéÐç Ó Ýø û þüô Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÑîîÐç Ó Ýø û þüô Ó âô ö Ùõûüþûþ ãõäå òððïççðð Ó òððïîðððå ÏÏÑÏÐÐÐÐ Ó Õúûüö ùôõö þûôüöþúö Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå òðñçéçðð ÏÏÑÏçóÐÐ Ó Û öþõûö ô þ öõþüö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑÏççÐÐ Ó Û öþõûö ô þ öõþüö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑòîÏÐÐ Ó Û öþõûö ô þ öõþüö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòçðð ÏÏÑòîïÐÐ Ó Ûõ þüö ö üø ô öøõþúö ôü úþ üôþúöýýþýöøõô ö öõ ô ûö ôõûö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÏÏÑçÒÏÐÐ Ó êôõö ö øùöúö ö þúøüô ÿúûÿüþúôè ûøüö ø ô þüûö ûö ø Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå òðñïïñðð ÏÏÑÒîóÐÐ Ó Ûõ þüö ö üø ô öøõþúö ôü úþ üôþúöýýþýöøõô ö öõ ô ûö ôõûö Ó âùßû ÙÖØÞÕØÕ ãõäå ïòðóïîçóñðñðóñïñð ÏÏÑîÒîÐÐ Ó Û öþõûö ô þ öõþüö Ó âùßû Ùå ãõäå òððïòððð Ó òððïòððç Ó òððïòðñð Ó òðñðñððð Ó çðñðñçðð ÑçÐåÐÐÐèÐÐ ÏçÐåÐÐÐèÐÐ ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ ÑçÐåÐÐÐèÐÐ òððåðððèðð ÑçåÐÐÐèÐÐ ÑÐåÐÐÐèÐÐ çðåðððèðð ÑÒåÐÐÐèÐÐ ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ ÑÐåÐÐÐèÐÐ éóóåðððèðð ÏÐåÐÐÐèÐÐ ÑòåóóçèÐÐ ÑçåÐÐÐèÐÐ óåññïåîòéèðð óåòñóåéððèðð ÏÐÐåÐÐÐèÐÐ óçðåðððèðð óòçåðððèðð çðåðððèðð óðåðððèðð ÏÑÐåÐÐÐèÐÐ ÏçåÐÐÐèÐÐ ÏÒçåçÐÐèÐÐ ÑÐÐåÐÐÐèÐÐ çðåðððèðð ÑçÐåÐÐÐèÐÐ éðåðððèðð

174 P PP P P P P PP qq r P s t t t t ❶❷❸3 ❷ ❸1❹ 6 ❺ P t PP P P P

175 ❻❻❼❽❾❿❼➀ ➁ ➂➃➃➄➅➆➆➇➃➈➄➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➍➎➏➂➎➂ ➐➂➑➒ ❻➀➀❽➀➓➀➀ ❻❻❼❻➀❼➀➀ ➁ ➑➇ ➇➆➆ ➈ ➅➄ ➇ ➁ ➄➅➇ ➆➆➇➆ ➅ ➈ ➃➅ ➇ ➎➉➐➐ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾➓➓➀➀ ➁ ➀➀❾ ❾➀➀ ➁ ➀➀❾❿➀➀➀ ➊ ➂ ➌➊➍➂ ➌ ➍➌ ❻➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➓➀➒➀➀➀ ➀➀ ❻❻❼❻➀ ➀➀ ➁ ➏➅ ➃➇➈➄ ➅➄➃➈➄➇ ➑ ➄➃➇ ➂ ➃ ➇➃➅ ➅ ➇ ➈➃➅ ➆ ➅ ➇ ➇➃➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ❻❻❼❻➀❾➀➀ ➁ ➇ ➃ ➅ ➈ ➃➅ ➈➄➇➄ ➅ ➁ ➃➅➄ ➅ ➃ ➇ ➅ ➃ ➇ ➅ ➄ ➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❽➓➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➀➒➀➀➀ ➀➀ ❻❻❼❻❽➀➀➀ ➁ ➏ ➈➇ ➇➆ ➅ ➇ ➇ ➒ ➄➅ ➆ ➅ ➇➆➆➇ ➂ ➃➅ ➄➅ ➁ ➄➅ ➃➇➈➄ ➅ ➃➅ ➁ ➅➄➅ ➇ ➅➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼❻❻❽➀➓ ➁ ➐➇ ➅ ➇ ➅ ➄ ➅ ➇ ➈➃➅ ➆ ➅ ➃➄➇ ➄ ➇➄ ➇ ➅ ➇ ➅ ➈➇ ➅ ➃ ➇ ➃ ➁➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➏➌➍➊ ➌➂ ➌ ➍➊ ➎ ➌ ❻❻❼❻❻ ➀➀ ➁ ➂➄➅➇ ➅ ➇ ➅ ➇ ➈➃➅ ➆ ➅ ➃➄➇ ➄ ➇➄ ➇ ➅ ➅ ➇ ➄ ➇➃ ➈ ➅ ➅ ➅ ➅➄➃➈➄➅ ➅ ➇ ➄ ➇➃ ➅ ➇ ➈➃ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ❻❻❼❼➓❼➀➀ ➁ ➌ ➇➄ ➄ ➅ ➇ ➅➄ ➇ ➄➅➇ ➆➆➇➆ ➅ ➅ ➃ ➅ ➃ ➁➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼ ➀➀ ➁ ➅➆➆ ➃➄➇ ➄➃ ➇ ➈ ➅ ➈➄➅➆➆➇ ➅ ➄ ➅ ➈ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼ ❽ ➀➓ ➁ ➌ ➇➄ ➄ ➅ ➇ ➅➄ ➇ ➄➅➇ ➆➆➇➆ ➅ ➅ ➃ ➅ ➃ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼ ➀➀ ➁ ➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➍➎➏➂➎➂ ➐➂➑➒ ➀➀❾❿ ➀➀ ❻❻❼❿➓❼➀➀ ➁ ➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾➓➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀ ➁ ➀➀❾❾➀➀➀ ➁ ➀❽➀➀➀➀➀ ❻❻❼❿ ❽➀➀ ➁ ➂➎➎➏➊ ➂➎ ➏➊ ➁ ➊➏➉➌ ➌ ➐ ➂ ➎➌➐➌ ➁ ➐ ➊ ➊ ➊ ➊➍➎➂➏➌ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼❿ ❻➀➀ ➁ ➂➎➎➏➊ ➂➎ ➏➊ ➁ ➊➏➉➌ ➌ ➐ ➂ ➎➌➐➌ ➁ ➐ ➊ ➋➊ ➌➍ ➂➍ ➌➂ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❻❼❿ ❻❽➓ ➁ ➂➃➃➄➅➆➆➇➃➈➄➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ➀➀➀ ➁ ➀➀❾ ➀➀➓ ➁ ➀➀❾ ➀❽➀ ➁ ➀❽➀❽➀➀➀ ➁ ➓➀❽➀❽➓➀➀ ❻❼❽❽❻ ➀➀ ➁ ➐ ➃➄ ➈➃ ➇ ➅ ➃ ➅ ➃ ➇ ➌ ➃ ➃➈➆ ➇ ➑➄ ➇➃➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➍➎➏➂➎➂ ➐➂➑➒ ➀➀❾ ❾➀➀ ❼ ➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➀➒➀➀➀ ➀➀ ❼➀➀➒➀➀➀ ➀➀ ➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➀➒➀➀➀ ➀➀ ➀➒➀➀➀ ➀➀ ❻➀➀➒➀➀➀ ➀➀ ➓ ➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➒➀➀➀ ➀➀ ❿❿➒➀➀➀ ➀➀ ❻❼❽ ❿❿➀➀ ➁ ➐ ➃➄ ➈➃ ➇ ➅ ➃ ➅ ➃ ➇ ➇ ➃➄➅ ➌ ➄➅ ➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➒ ➐➂➑➒ ➀❽➓ ➀➀ ❻❼❽❿ ❽➀➓ ➁ ➐ ➃➄ ➈➃ ➇ ➅ ➃ ➅ ➃ ➇ ➇ ➃➄➅ ➄➅ ➅ ➇➄➃➅ ➇➃➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➍➎➏➂➎➂ ➐➂➑➒ ➀❽❽❼❻➀➀ ❻❼❽❾➀➀➀➀ ➁ ➐ ➃➄ ➈➃ ➇ ➅ ➃ ➅ ➃ ➇ ➄➅ ➅ ➃➄ ➇➃➅ ➁ ➉➊➋➌ ➊➍➎➏➂➎➂ ➐➂➑➒ ➀❽➀ ❽➀ ❻➓ ❼ ➓➀➀ ➁ ➏ ➄ ➃ ➇ ➃➇ ➅ ➇ ➇ ➅ ➅ ➈➃➅ ➇ ➇➃➅ ➅ ➅ ➁ ➅ ➅ ➃➄➇➃➇ ➇ ➒ ➀➀❾❿➀➀➀➁ ➀➀❾➓➓➀➀➒ ❻➒❻ ➀➒➀➀➀ ➀➀ ❼❽➀➒➀➀➀ ➀➀ ❿ ➒➀➀➀ ➀➀ ❽➀➀➒➀➀➀ ➀➀ TOTALE ,00 Fonti di finanziamento degli investimenti 29 Importo Alienazioni patrimoniali, immobili, mobili ecc Oneri per concessioni edilizie Contributi pubblici e privati ,00 Altro Entrate di parte corrente destinate a finanziamenti di investimento ,22 Entrate di parte capitale destinate a finanziamenti di parte corrente Totale ,22

176 INVESTIMENTI ANNO 29 ÐÐÑÑÒÒÑÑ Ó ÔÕÖ Ö ØÙ ÙÚÛÜÝÙÞÙßÜàÙáâÖ Û ãüâüä åõüàù ÕÛããÝÙßÙ ØÖÙ ÚÛÜ æùö Ù Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÒõöÐÑÑ Ó ê ÕÙÜâæÙ Ö ÜßßøÙâÜ Ù Ó çèéê èä ïîðä õññùúûññ ÐÐÒÒóùÑÑ Ó üöâù Ù áãùýù Ó èåðíôðíê ðèèð Ó çèéê èä ïîðä õññùûñññ Ó õññùýñññ Ó õññùýõññ Ó õññùýûññ Ó õññùùñññ Ó õñòñññññ ÐÐóöûóÑÑ Ó üöâù Ù áãùýù Ó çèéê èä ïîðä õññùûñññ Ó õññùýñññ Ó õññùýõññ Ó õññùùñññ Ó õñòñññññ ÐÐÐÑúûÑÑ Ó üöâù Ù áãùýù Ó çèéê èä ïîðä õññùûñññ Ó õññùýñññ Ó õññùýõññ Ó õññùùñññ Ó õñòñññññ ÐÐÒÒóýÑÑ Ó üöâù Ù áãùýù Ó çèéê èä ïîðä õññùûñññ Ó õññùýñññ Ó õññùýõññ Ó õññùùñññ Ó õñòñññññ ÐÐÑÑÑÐÐÑ Ó íùþæ ÛææÛ ÜàÙáâÖ ÙâæÖ âü ÜÝÝáÿÿÙ ÙÜ ïö áâ óö Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐóöúÒÑÑ Ó îììíèòòîì íè Ó åèíçêòê åïôñîåìêïê Ó åï Ôñè èñè èëìîíê Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐóöúÐÑÑ Ó îììíèòòîì íè Ó åèíçêòê åïôñîåìêïê Ó åï Ôñè éèññ êë îëòêî Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐóöúÐÒû Ó îææ ÖààÜæÛ Ö Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÒÑóÑÑÑ Ó áãùýù Ö Ü ÖØÙ Ó éê ï ê ìî ñêô îíìä ÒÒ ïä ÒõÒ Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÒÑóýÐû Ó îææ ÖààÜæÛ Ö Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÒöúöÒû Ó êâßü ÙßøÙ Õ áþöþþùáâüýù ÕÖ ÝÜ ÖÜÝÙààÜàÙáâÖ ØÙ Ùâ ÖþæÙ ÖâæÙ Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÒÐûûÑÑ Ó ê ÕÙÜâæÙ Ö ÜßßøÙâÜ Ù Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÐúýöÑÑ Ó ê ÕÙÜâæÙ Ö ÜßßøÙâÜ Ù Ó çèéê èëìíîìî ïîðä ùúñóùöûóòñòñóòðòñ ÐÐóóûóÑÑ Ó êâßü ÙßøÙ Õ áþöþþùáâüýù ÕÖ ÝÜ ÖÜÝÙààÜàÙáâÖ Ùâ ÖþæÙ ÖâæÙ Óçèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐóýÒúÑû Ó êâßü ÙßøÙ Õ áþöþþùáâüýù ÕÖ ÝÜ ÖÜÝÙààÜàÙáâÖ ØÙ Ùâ ÖþæÙ ÖâæÙ Ó çèéê èä ïîðä õññùúñññ Ó õññùúññû Ó õññùúñòñ Ó õñòñòñññ Ó ûñòñòûññ ÐÐÑÑÑóóû Ó çö ÙÞÙßøÖ þæ ÛææÛ ÜÝÙ Ü ÞÙâÙ ÜâæÙþÙþ ÙßÙ þû ÖØÙÞÙßÙ þßáýüþæùßù Ö ßÙ ÙßÙ Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÑóõÑ Ó êâæö ÖâæÙ ØÙ ÜØÖÿÛÜ Öâæá ÙÿÝÙá Ü Öâæá þùþ Ùßá á ÜÞÞá àü Öâæá ÝáßÜÝÖ þû ÖØÙÞÙßÙ ßá ÛâÜÝÙ Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÑóõû Ó êâæö ÖâæÙ ØÙ ßáâþáÝÙØÜ Öâæá Ö ÙâØÜÿÙâÙ èøùþùßù ßá ÛâÜÝÙ Ö ðáâæù ßÙææÜØÙâÙ Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÑúÑÑ Ó ðü ßá íüßùæù ßáÕÖ æû Ü ßÜ ÕÙ ÕÜØØÝÖ Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÒÒúÑ Ó êëìèíçèëìê éê éèïôíô íüîëôóïîëïèññîòêôëè åïíêììè íîñê è îë ìèëòêôëè åè ëîñèìêïî çèíìêïîñè êëñôììê Ó çèéê èëìíîìî ïîðä íêëè ÔòêîòêÔëè ì ê ÐÐÑÑÒÒýû Ó îë ìèëòêôëè åìíîôíéêëîíêî ðîçê èëìîòêôëê êë îå îñìô éèññè ðêåìè ïêïñîüêñê Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÒÐÐÑ Ó ÜâÛæÖâàÙáâÖ þæ Üá ØÙâÜ ÙÜ ßÜØÙæáÙÖ Ö ÕáààÖææÙ þæ ÜØÜÝÙô ØÙ ßÙÿÝÙ Ö þßü ÕÜæÖ þæ ÜØÜÝÙ Ö ÙÚÛÜÝÙÞÙßÜàÙáâÖ ÙØ ÜÛÝÙßÜ ØÙ ÞáþþÜæÙ Ö ßá þù Ø ÜßÚÛÜ Ùâá Ù Ùâ ÝáææÙ Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê ÐÐÑÑÒÐûÑ Ó íèîñêòòîòêôëè éê ë Ôçè íôìîìôíêè îííèéô î çèíéè Ó çèéê èëìíîìî ïîðä îñêèëîòêôëê Ï óññäñññôññ ÐúûäûÑÑôÑÑ óäõòóäýññôññ õöäñññôññ ÒÑÑäÑÑÑôÑÑ ûõõäòññôññ úäõöõôýö ÒÑäÑÑÑôÑÑ ÒÑäÑÑÑôÑÑ ÒÑäÑÑÑôÑÑ ÒõäóóûôÑÑ ÒûäÑÑÑôÑÑ ÐÑäÑÑÑôÑÑ ÐûäÑÑÑôÑÑ ÐûäÑÑÑôÑÑ õñäñññôññ õñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ ûñäñññôññ

177

178 P P P P P P P P P P P P P P P P Pq P r P s P P P P t r P P P P r P q P q P P q P P P P P P P q P P P P 4 P P P t q P P 2 3 P P P qq P P P P P P qq P P 6 P P q P q q P P P P P P Pqq P P P P P P ❶P 10P P q P P P P qq P P P P P P P P P P qq P 2 3 P P P P qq P P P P P 2 3 ❷ P P 9P q Ps P P P P P 2 3 P 6 P P q P 6 P P P P P 2 3 P q q P P P 2 3 P P P P q P 2 3 P P P P P P q P 2 3 P P P P P P P P 5

179 ❸❸❹❺❻❼❹❽ ❾ ❿➀➀➁➂➃➃➄➀➅➁➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ❸❽❽❺❽➐❽❽ ❸❸❽➒➓❼❽❽ ❾ ❿ ➀➁ ➂ ➄➀➂➁ ➄ ❾ ➆➂ ➂ ➀➁➄➀➄ ➄ ➏ ❸❽❽❽❻ ❽❽➏ ❸❸❹❺ ❹❽➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➂ ❾ ➂ ➂ ➀➁➄➀➄ ➄ ➏ ❹❽❽❼➒➐❽❽ ❸❸❽❽❽❽❽❽ ❾ ➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ❸❽❽❺❸➓❽➐ ❸❸❽❽❽❼ ➐ ❾ ➌➂ ➀➄➅➁ ➂ ➂ ➄ ➄➀➂ ➁➂ ➄ ➅ ➄ ➁ ➄➁ ➄ ➌ ➂ ➂ ➄➁ ➂ ❺ ➁➄ ➈ ➄➀➂ ➂ ➍ ➂➁ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❺❺❽ ❾ ➄ ➀➂ ➂ ➀ ➂ ➂ ➃➄ ➂ ➄ ➂ ➅➄ ➂ ➀ ➁ ➄➀ ➄ ➀ ➀➂➁ ➃ ➄ ➂ ➀ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➓❺❽ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁ ➄➁ ➄➁ ➄ ➄ ➀ ➄ ➀ ➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➈➇➉ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➓❺➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➄ ➀ ➅ ➄➃ ➂ ➄➁ ➀➀➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➈➇➉ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➐➐❽ ❾ ➉ ➀➂➁ ➂ ➀ ➄➁ ➁ ➄ ➂ ➀ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➃ ➂ ➂ ➄ ➀ ➂ ➂➀➁➁ ➂ ➀➄ ➇➅ ➄ ➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❼❸➐ ❾ ➄ ➁ ➂ ➄ ➅➁➂➃➃➄ ➀➁➄ ➂ ➄ ➅ ➂ ➄ ➀ ➁ ➂ ➂ ➁➄ ➂ ➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❺❺❻❽ ❾ ❿➊ ➋➇➊ ➉ ➊➇ ❿➌➌➉➇➌➇ ➇➋❿ ➉➍ ➇ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❺❸➓➐ ❾ ❿➊ ➋➇➊ ➉ ➊➇ ➋➌❿ ➌➈➉➊❿➌➉❿ ➎➇➌➇ ➇➈➉ ➉ ➎❿➌➍ ➉ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❺❸ ❽ ❾ ❿➊ ➋➇➊ ➉ ➊➇ ➋➌❿ ➌➈➉➊❿➌➉❿ ➈➇ ❿➌➌➇➈ ➆➇➌➈➇ ➈➇ ➇ ➌ ➋❿➋ ➌➉➇ ➋➌❿➈❿ ➉ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❹❸❸❺❽➐ ❾ ➍➄ ➂ ➄ ➂ ➁ ➂ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➂ ➄ ➂ ➅➄ ➂ ➀ ➄ ➀ ❾ ➆➇➈➉ ➇➏ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❺❽➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➂ ➅ ➄ ➂ ➂➁➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❺ ❽ ❾ ➌ ➀➁➅➀➀➅➁➄➃ ➂ ➀➂➁ ➂ ➄ ➅ ➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❺ ➐ ❾ ➌ ➅➄ ➄➃ ➂ ➀➀ ➄ ➂ ➄ ➀➅➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❺➒❽ ❾ ➌ ➅➄ ➄➃ ➂ ➂ ➂ ➄➁➂➂ ➄ ➁ ➅➁➄ ➆ ➄ ➄➁ ❾ ➍ ➄ ➅ ➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❸❽➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➂➁➀➅➁➂ ➂ ➄ ➄➀➂ ➂ ➅ ➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽❸ ➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➄ ➇➌➎ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➓❽❽ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➄ ➀ ➂ ➂➀➀➁ ➂ ➂ ➅ ➄ ➂ ➄ ➀ ➁➀ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➈➇➉ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➓❽➐ ❾ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➄ ➀ ➂ ➄ ➂ ➂ ➅ ➄ ➂ ➄ ➀ ➁➀ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➈➇➉ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➓ ❽ ❾ ❿ ➂ ➅➄ ➂ ➀ ➁ ➄➀ ➂➁ ➀➀➂ ➂ ➀ ➍➎➉ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➐❹❽ ❾ ❿ ➂ ➅➄ ➂ ➀ ➂ ➂➁ ➂➀ ➂ ➄ ➀ ➁➀ ➀➀➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽ ❻➐ ❾ ➌➂ ➀➄➅➁ ➂ ➄ ➁➂ ➂ ➄ ➄ ➄ ➂ ➎➂➀➁➄➁ ➄ ➂ ➄ ➅➀➂ ➃ ➂ ➀➁➄ ➁ ➄➁ ➄ ➄➁➀➂ ➂ ➄ ➂➁➀➅➁➄ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❽➒➐❽ ❾ ➎➄ ➄➃➃ ➂ ➄ ➀➄ ➁➂ ➀➄➅➁ ➄ ➂ ➄ ➁ ➄ ➂ ➀ ➑ ➄ ➂ ➀ ➂ ➀➅➁➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❺❽➒➐ ❾ ➂➁➂ ➂ ➂ ➀➄➁ ➀➄ ➄❾➌ ➀➄➀ ➁ ➄ ➄ ❿ ➂ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❸❽❽❺❸❹➐ ❾ ❿➊ ➋➇➊ ➉ ➊➇ ➋➌❿ ➌➈➉➊❿➌➉❿ ➈➇➉ ➎➌❿➋➉ ➇ ➈➇ ❿ ➇➋➋ ❿➌ ➋➉➆ ➈➇➉ ➎❿➌➍ ➉ ➉➊ ➋➋➉ ❾ ➆➇➈➉ ➇➊➋➌❿➋❿ ➍❿➎➏ ➌➉➊➇ ➉❿ ➉ ➊➇ ➋ ➉ ❸❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺ ➏❹❹➐➑❽❽ ❹➏ ❽❽➑❽❽ ❺❽➏❽❽❽➑❽❽ ➓❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ➐❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽ ❺❽❽➏❽❽❽➑❽❽

180 Ï Ð ÏÑ Ò Ó Ð Ô Ñ Õ Ó Ð ÒÖ Ï Ø ÙÚÛÜÝÛÛÝÜÞßÙàáâ ÙáÛâÜáÞ ÞããàääÙ åùþ âüàá æç Ó Ð ÒÖ Ï Ð Ø ÞáÝÛâáßÙàáâ ÚÛÜÞàÜéÙáÞÜÙÞ éâäãù ÙêëÞÙáÛÙ ÚëàÜÛÙåÙ ìùûûþéùáù Ó Ð ÒÖ Ï íçø ÝÛâãÞ éâã ëþûüùêàáùà ÚÛàÜÙìà âé ÞÜÛÙÚÛÙìà ÙáÛâÜåâáÛÙ ÚÝ âéùîùìù êàáýêâáûþãù ÔàëâÜâ âéùãù îþãâäáþêâüùþ îþïïüà ÜâÚÛÞÝÜÞÛàÜâ ÙéÜÞÝãÙìàÕ Ó Ð ÒÖ Ï ðè âþãùßßþßùàáâ éù áýàåþ ÞììâÚÚÙïÙãÙÛñ ëâü ãþ åþãàüùßßþßùàáâ éù ëàáûâ ÞãÛÙáÞÛâ Ó Ð ÒÖ Ï íø Ð Ð ÑÑ Ï Ñ Ó Ñ Ñ Ñ Ô Ñ Õ Ó Ð ÒÖ Ï è Ò Ð ÑÑ Ð Ó Ð ÒÖ Ï ðç âúûþýüà éâããâ îþììùþûâ ìàêëãâûþêâáûà ÚâÜåÙßÙ ÙäÙâáÙìÙ â ÚàÚÛÙÛÝßÙàáâ ëþåùêâáûù ëüâúúà ÚìÝàãâ ëüùêþüùâ ÓÞãâÜÙ ÜìàïÞãâáà â ÑàêÞïÜéà ÞéÙìâ â ÚâìàáéÞÜÙÞ éù ò äüþéà óàùûà Ó Ð ÒÖ Ï ç âúûþýüà éâããâ îþììùþûâ â ëùûûýüâ ÙáÛâÜáâ ëüâúúà ãâ ÚìÝàãâ ëüùêþüùâ Ðàá óàúìà ÒÜÞÛÙ â ôàäþßßþüà â ÚâìàáéÞÜÙÞ éù ò äüþéà ÝßÞáÛâ Ó Ð ÒÖ Ï ÒÙÞßßÞ Ðâ ÏÞÚëâÜÙ ÜÙáìàáåâÜÚÙàáâ îþïïüùìþûù âõ ÞåÙÚ â ÚÙÚÛâêßÙàáâ ÞÜâÞ ëþüìöâääùà Ó Ð ÒÖ Ï æø âþãùßßþßùàáâ éâäãù ÙáåÞÚÙ éù ãþêùáþßùàáâ éâã óþìùáà óüýúâäþáþ âüßà ÚÛÜÞãìÙà åùþ ÜàîÙãà Ó Ð ÒÖ Ï ç àûþûàüùþ ÚÛÜÞéÞ óþûûþäãùþ åùþ óüýáâûûþ Ó Ð ÒÖ Ï Ö èæöø Ø Ø Ö Ø Ö Ø Ö Ø Ö Ø Ö Ö Ö Ö Ö Ø Ö íðø õ ìöâùúþ ÚÖ âýîâêùþ ìàêëãâûþêâáûà éâã ÜâÚÛÞÝÜà éâã ìàêëãâúúà êàáýêâáûþãâ âé ÞéâäÝÞêâáÛà ÞããÞ ëüâåâáßùàáâ ÙáìâáéÙ Ó Ð ÒÖ Ï ç âúûþýüà éâããâ îþììùþûâ â ìàêëãâûþêâáûà ÚâÜåÙßÙ ÙäÙâáÙìÙ ëüâúúà ÚìÝàãâ ëüùêþüùâ ôàüìâããùáù â ÏÙàåÞááÙ ò â ÚâìàáéÞÜÙÞ éù ò äüþéà ÑâåÙ ÙåÙÛÞ Ó Ð ÒÖ Ï Ø ÙÚÛâêßÙàáâ éù ãþüäà êâáâäöâûûù â åùþ êàüäþäáùö àûþûàüùþ åùâ ãûùáþûâøïâãßàáù Ó Ð ÒÖ Ï æ ÒÙÚÛÞ ìùìãà ëâéàáþãâ éù åùþ ÙëëàéÜàêà Ó Ð ÒÖ Ï çø ÝàåÞ ëùúûþ ìùìãàëâéàáþãâ Ùá åùþ ìþáâúûüùáù éþã ëþüìà ÙÜÙÚ ÞããÞ ÚàêêÙÛñ ÞÜäÙáÞãâ Ó Ð ÒÖ Ï æ æ ÒàÜÛÞ àãùáà ÜâÚÛÞÝÜà Ó Ð Ö ÒÖ Ï ç ÙÚÛÜÝÛÛÝÜÞßÙàáâ îþïïüùìþûà ÏÜÞéâáÙäà ç Ó Ð ÒÖ Ï èæ àêëãâúúà ëàáûâåùäàéþüßâüâ ìþêëà Ùá ÚÙáÛâÛÙìà â áýàåà ÙêëÙÞáÛà ãýìù Ó Ð ÒÖ Ï Ø Ó Ð Ñ Ò ó ÑÑ Ó Ð Ô Ñ Õ Ó Ð ÒÖ Ï çí Ø óâáù ÙêêàïÙãÙ Ó Ð ÒÖ è çí ØèæðØ ÙêïàÜÚÙ Ùá ìàáûà ìþëùûþãâ Þ ôþêùäãùâ éù Úàêêâ áàá éàåýûâ à ÙáìÞÚÚÞÛâ Ùá âììâúúà åâéù âáûüþûþ ìþëëö è ç è ØØ Ö æ è àáûüùïýûù ÞäãÙ ÙáåâÚÛÙêâáÛÙ Þ ÚÛÙÛÝßÙàáÙ àìùþãù ÒÜÙåÞÛâ Ó Ð ÒÖ è ð óâáù ÙêêàïÙãÙ Ó Ð Ö ÒÖ è ç æ Ö æ Ö æ Ö æ Ö æ Ö æ Ö æø Ö æø Ö è Ö Ö Ö Ö ççö ç Ö

181 ùúûüýýþþ ÿ ÿ þû þþ ùùùùúüþþ ÿ ÿ þûû ýþþ ùùû þþþ ÿ ÿ þûùú þþ ùùû þþû ÿ ÿ þûùú þþ ùùû þþûþ ÿ ÿ þûùú þþ ùùû þþþþ ÿ ÿ þûùú þþ ùùþúû þ ÿ ÿ þûù þþþ ùùþúû þþ ÿ ÿ þûù þþ ùùþúüúþþ ÿ ÿ þûùúúþþ ùùû ùþþ ÿ ÿ þûùùûþþ ùùûùþþþþ ÿ ÿ þû ü þþ ùùúü þþ ÿ ÿ þþ ýüþþ ùùþþþ ÿ ÿ ùùþþþ þ ÿ ÿ ùùþþþ þ ÿ ÿ ÿ ùùúùþùþþ ÿ ÿ ÿ þû þþþ ùùúûþýùþ ÿ ÿ ùùþ ýû ÿ ÿ úþþ û þþ ùùþ ýúþ ÿ ÿ úþþ û þþ ùùû ýþþ ÿ ÿ þþ þþþ ÿ þþ þþ ÿ þþ þûþ ÿ þûþûþþþ ÿ þûþû þþ ÿ úþþ û þþ ùùþ ýþ ÿ ÿ úþþ û þþ ùùþ ýùþ ÿ ÿ úþþ û þþ ùùûý þþ ÿ ÿ þûþ þþ ù ù þ þþþ þþ úþ þþþ þþ þþþ þþ ûþ þþþ þþ û þþþ þþ þ þþþ þþ ûþ þþþ þþ û þþþ þþ þ þþþ þþ þ þþþ þþ úþ þþþ þþ ùþþ þþþ þþ þþ þþþ þþ þþ þþþ þþ þþ þþþ þþ û þþ þþþ þþ þþ þþþ þþ ûþ þþþ þþ ùþ þþþ þþ ù þþþ þþ úþþ þþþ þþ úú þþþ þþ þþþ þþ ùùþþþù ÿ ûþ û ÿ þþ þþþ þþ ùùû þ þ ÿ ÿ þûþúýþþ ùùû þþ ÿ ÿ þûþ üû ùùû þþþ ÿ P ÿ þûþ üû ùùþþþûû ÿ ÿ ùùþþþû þ ÿ ÿ ùùþþþù ÿ ú ÿ ùùþþþ ù ÿ ÿ ùùþþþ ú ÿ ÿ ùùþþþüþ ÿ ÿ ÿ ù ÿ ÿ ùùþþþü ÿ ÿ ÿ ùùþþþýý ÿ ÿ ûþ þþþ þþ þ þþþ þþ û ù þþ ûþ þþþ þþ úþ þþþ þþ ûýþ þþþ þþ û þ þþþ þþ û þþþ þþ þþ þþþ þþ ù þþ þþ þþ þþþ þþ

182 ,22 Fonti di finanziamento degli investimenti 2020 Importo Alienazioni patrimoniali, immobili, mobili ecc Oneri per concessioni edilizie Contributi pubblici e privati ,00 Altro Entrate di parte corrente destinate a finanziamenti di investimento ,22 Entrate di parte capitale destinate a finanziamenti di parte corrente Totale ,22 INVESTIMENTI ANNO 2020 qrst 1s ❶ ❶ ❶ ❶ ❸ ❸ 2 1 ❶ ❶ ❷

183 ❹❹❺❺❺❻❹❺ ❼ ❽❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ❾➆➀➇➁➆➃ ➈ ➃➉➉➅➊➊❾ ➋❾➃ ➌➂➁❾➇ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺❻❹➈ ❼ ❽❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ❾➆➀➇➁➆➃ ➈ ➃➉➉➅➊➊❾ ➋❾➃ ➌➂➁❾➇ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺❻❻❺ ❼ ❽❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ❾➆➀➇➁➆➃ ➈ ➃➉➉➅➊➊❾ ❾➃ ➌➃ ➇ ➇ ➋❾➃ ➌➂➁❾➇ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺❻❻➈ ❼ ➋➇➁❾ ❾ ➇ ❿➀➁➂➀➀➂➁➃➉❾ ➃ ❾➆❾ ➃➆➀❾❿❾❿ ❾ ❾ ❿➂ ➇ ❾ ❾ ❾ ❿ ➅➉➃❿➀❾ ❾ ➇ ❾ ❾ ❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺❻ ❺ ❼ ➏➆➀➇➁ ➇➆➀❾ ❾ ➃ ➇➊➂➃ ➇➆➀➅ ❾➊➉❾➅➁➃ ➇➆➀➅ ❿❾❿ ❾ ➅ ➅ ➁➃ ➅➁➄➃ ➇➆➀➅ ➉➅ ➃➉➇ ❿➂ ➇ ❾ ❾ ❾ ➅ ➂➆➃➉❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺❻ ➈ ❼ ➏➆➀➇➁ ➇➆➀❾ ❾ ➅➆❿➅➉❾ ➃ ➇➆➀➅ ➇ ❾➆ ➃➊❾➆❾ ➍ ❾ ❾ ❾ ➅ ➂➆➃➉❾ ➇ ➓➅➆➀❾ ❾➀➀➃ ❾➆❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺ ❺❺ ❼ ➃➆➂➀➇➆➄❾➅➆➇ ❿➀➁➃➅➁ ❾➆➃➁❾➃ ❾ ❾➃➆➀❾ ➇➉➇➀➀➁❾ ❾ ➇➊➉❾ ➇ ❾ ❾ ❾ ➅ ➂➆➃➉❾ ➇ ❾ ❾➃➆➀❾ ❿ ➅➁➀❾ ❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ❺➈ ❼ ➃➆➂➀➇➆➄❾➅➆➇ ❿➀➁➃➅➁ ❾➆➃➁❾➃ ❾ ❾➃➆➀❾ ❿ ➇ ❾➃➉❾ ➇➊➉❾ ➇ ❾ ❾ ❾ ➅ ➂➆➃➉❾ ➇ ❾ ❾➃➆➀❾ ❿ ➅➁➀❾ ❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ❺ ❼ ➃➆➂➀➇➆➄❾➅➆➇ ❿➀➁➅➃➁ ❾➆➃➁❾➃ ❾ ❾➃➆➀❾ ➃➆➀❾➆ ➇➆ ❾➅ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ➈ ❼ ➃➆➂➀➇➆➄❾➅➆➇ ❿➀➁➃➅➁ ❾➆➃➁❾➃ ❾ ❾➃➆➀❾ ❾➉➉➂ ❾➆➃➄❾➅➆➇ ➃➁ ❾ ❾➀➀➃ ❾➆❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ❺ ❼ ➌➅ ➉➇❿❿➅ ➓➅➆➀➇ ❾➊➅ ➃➁➄➇➁➇ ❿❾❿➀➇ ➃➄❾➅➆➇ ➃ ❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ❺ ❼ ➒ ➇➊➂➃ ➇➆➀➅ ➆➅➁ ➃➀❾ ➅ ➇➁ ➅➀➀➇➆❾ ➇➆➀➅ ➌➓➏ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺ ➈ ❼ ❽➇ ➂ ➇➁➅ ➇➉➉➃ ❿➅➀➀➅➀➁❾ ➂➆➃ ➇❿➀ ➇➉➉➅ ❿➀➃ ❾➅ ➓➉➇ ❾❿ ❾➀➅ ➇ ➒ ❾➃➆❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ➍ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➎➍➏ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈❺➈ ❼ ➒ ➇➊➂➃ ➇➆➀➅ ➇➆➇➁➊➇➀❾ ➅ ❾ ➂➇ ➃➁ ➅❿➀➁➂➀➀➂➁➇ ➇➁ ❾➊➉❾ ➇ ➃➉ ➅➆➇➀➀➅ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➌ ➐➑❽➏ ➑➏ ➑➒➑➒ ➏ ❹❹❺❺❺➈ ❺ ❼ ➒ ➇➊➂➃ ➇➆➀➅ ➇➆➇➁➊➇➀❾ ➅ ❾ ➂➇ ➃➁ ➅❿➀➁➂➀➀➂➁➇ ➇➁ ❾➊➉❾ ➇ ➃➉ ➅➆➇➀➀➅ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺➈❹❺ ❼ ➃➆➂➀➇➆➄❾➅➆➇ ❿➀➁➃➅➁ ❾➆➃➁❾➃ ➇➊➉❾ ❾ ➃❾➆➀❾ ❿ ➅➁➀❾ ❾ ❾➀➀➃ ❾➆❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈❻❺ ❼ ➒ ➇➊➂➃ ➇➆➀➅ ➇➆➇➁➊➇➀❾ ➅ ➇➊➉❾ ❾ ❾➃➆➀❾ ❿ ➅➁➀❾ ❾ ❾➀➀➃ ❾➆❾ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈ ❺ ❼ ➒➀➀➇➆ ➅➉➅ ➁❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ➇ ➃ ➉❾➃ ➇➆➀➅ ➇➊➉❾ ❿ ➅➊➉❾➃➀➅❾ ➇❿❾❿➀➇➆➀❾ ❽➇ ➂ ➇➁➅ ➇➉➉➃ ➃❿➇➀➀➃ ➇➉ ➂❿➀➅ ➇ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➌ ➐➑❽➏ ➑➏ ➓❽➏➋➒➑➏ ❹❹❺❺❺➈ ➈ ❼ ➒➀➀➇➆ ➅➉➅ ➁❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ➇ ➃ ➉❾➃ ➇➆➀➅ ➇➊➉❾ ❿ ➅➊➉❾➃➀➅❾ ➇❿❾❿➀➇➆➀❾ ❽➇ ➂ ➇➁➅ ➇➉➉➃ ➃❿➇➀➀➃ ➇➉ ➂❿➀➅ ➇ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈➈❺ ❼ ➏➆➀➇➁ ➇➆➀❾ ➃➁❾ ❾ ➁❾ ➃ ❾ ➇➆➀➅ ➇ ➀➁➃❿ ➅➁ ➃➄❾➅➆➇ ➇➊➉❾ ❾ ❾➃➆➀❾ ➇➉➇➀➁➁❾ ❾ ➇➉➉➅ ❿➀➃ ❾➅ ➍➂➊➃➆➇➅ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈➈➈ ❼ ➋❾➃ ➂ ➃ ➆➂➅ ➃ ➒➁ ➅❿➀➁➂➀➀➂➁➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺➈ ➈ ❼ ➃ ➁➃ ➃ ❾➊➉❾➃ ➆➂➅ ➃ ➃➉➇❿➀➁➃ ❾ ➂➃➁➀❾➇➁➇ ❾➆ ➋❾➃ ❾➁➃ ➂❿➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺➈ ❺ ❼ ➓➅➆➀➇➁➅➀➀➅ ❾➃ ➒➉ ➃➊❾ ➆➂➅ ➅ ➃ ➅ ❾ ➃➉➉➇➆➃ ➇➆➀➅ ➅➆ ❿❾➆➀➇➀❾ ➅ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺➈ ➈ ❼ ➌➃ ➅ ❿ ➅➁➀❾ ➅ ➓➇➀➁➅➆ ➃ ➉❾➃ ➇➆➀➅ ➇ ➁❾❿➀➁➂➀➀➂➁➃➄❾➅➆➇ ➇➊➉❾ ❿ ➅➊➉❾➃➀➅❾ ➇➉➉➃ ➃➉➇❿➀➁➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ❽➏➐➍ ➏➒ ➏ ➐➍ ➑ ➏ ❹❹❺❺❺➈ ➈ ❼ ➋❾➃ ➂➇➁❾➆❾ ➁➇ ➂ ➇➁➅ ➇ ❾➉❾➄❾➅ ➉➅ ➃➉❾ ➃➉➇❿➀➁➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺➈ ➈ ❼ ➓➃➁ ➅ ➁➃ ❾➀❾ ➆➂➅ ➃ ➃➉➇❿➀➁➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❹❹❺❺❺ ❺➈ ❼ ➋❾➃ ➅➆➀ ➆➂➅ ➃ ➃➉➇❿➀➁➃ ❼ ➋➍➎➏ ➍➐➑❽➒➑➒ ➌➒➓ ➒ ➏➍➐➒ ➏ ➐➏ ❻❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❻➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❹➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺ ❺❺❺ ❺❺ ❹ ❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❹❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ➈❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❹❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❹❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❻❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❺❺ ❺❺❺ ❺❺ ❻➈❺ ❺❺❺ ❺❺

184 Ï Ð ÑÒ ÓÒÏ Ò Ô Ð Ó ÕÏ Ò Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù ä Û Ò å ÏÏÒ ÔÒ Ò å Ï Ô å Ó ÒÏ ææòæ Ð ÓÒæ å Ñ æ Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé ë Ú ÏÒ å Ï ÓÒ ì Ð Ô å Ò Ô Ð Ñ Ð å í Ô ì Ð ì Ð ÒÏ î Ó å Ï ã íòï ÕÐÒì Òã íòïï ã Ò Ò ã å Ò Ï Ô ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé â Þ ã ê Þ ã ê Þ ã â ñò Ð ò Ð ì Ò Ñ ÒÐ Ï Ð Ñ Ð î ÓÒæ Ó Õ ð Ð ÒÏ ñò Ð ï Ñ îó ÏÏ Ñ ÔÔó ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ áùúû ñéú ôúüúüß âë èòð Ðæ Ð Ò å ÐÒ Ò íòôô Ò ã ïòõð æ Ð ÓÒ Ñì Ð Ó Ô Ï Ó ìò èòð Ð ôþ Û Ò Ô ÏÒ Ô ÐåÒ Ò å ê Õ Òå Ú å Ô Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé ë ßÒÑ å ì Ò Ð Ô ææò Ð Òå å ÏÒ å í Ô Ô ÏÒ Ô å ÕÐ å Ð Õ Òå Ò Ï Ð å Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé õöêþ ã õä Þ ã Þ ã ëõ ßÒÑ å ìòð Ðæ Ð Ò å ÐÒ Ò Ó Ï Ï ì ÐÒæ Ð ïò Ò Ôó Ð Ôó ã Òå Õ Òì Ð ã Ô Ð ÑÒæ Ð ìòæ Ð Ð Ð å Ð å í Ô Ô ÏÒ Ô å ÕÐ å Ð Õ Òå Ò Ï Ð å Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù øøùùùúùù û üýþ ÿ ý þ ü ÿ ÿ þ ý ý þ ê Þ ã øùù ùùù ùù ê ê Û Üß ààüà áù Ø çß ÙÖÜô Ø ßÜè ÙÜà áù Ø ß ñü Ùá áôô ÚÚÜ ô áùøá ôúûüß á áûôá ÛßÜÙØÜ Ö Ø ÙÚÛÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù ê Ù ÑÒ ÓÒ ÏÏÒ Ý Ð è ÕÒÕÐ Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé ê ä ÝÒ ÏÏÒ Ï ñòôôó ÕÏ Ð Ö Ï Òï ÕÒÐÒ Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé ê ÝÒ Ôó ÕÕ Ñ Ò Ô Òå Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé ê â Ù ÑÒ Ó Ò Ô ÔÏÒï Ï Ð Ñ Ò ÏÒÕ å Ïí Ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êê áó å ò ÒÏ í ÔÒæ Ð ïòðòþ ôóòæ Ó ïïï Ô å ò Ò Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êê ô ôú èüà áù ÜÛ Ü ÛáÙÚ ôü ÙÜÚ Ö ÚÜ Ö Ü ñûáùà ÚÚ Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êêõ áèýß ÚÜè ÙÚá Ý ôúü ßÜñ ß ÝÜÛ çç á Ø Ö Ü èáùúü ã Ö Ü Øé ÝÜßÜàà Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êê ÙÚ ÛÖ ÙÚ Ø Ø áûá éûñüùá ÜÙ ßßÜà áù ô Û ÚÚ èéûüß èüùéú Ùà áù ô çùüß Ú Ü Ö ÛÚ Üß î ÙßáÚÚ ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êê èüùéú Ùà áù ôúûüáûø ÙÜÛ Ü Ø ßßÜ ô çùüß Ú Ü Ö ÛÚ Üß ã áû ààáùúüß ÙàÚß î Ù ßáÚÚ ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Û Ù çáà Üà áù èéúé êêâ èüùéú Ùà áù ôúûüáûø ÙÜÛ Ü ÝÜÖ è ÙÚÜà áù Ù Üô ÜßÚá Ø ßß Ý ôú ßÜñ ß Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù êêë Û Ü è ÙÚá Ø èüû ÜÝ Ø ÚÚÜØ Ù Ù Üô ÜßÚá éüûú Û ê õ ä î ÙßáÚÚ ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù ê èüùéú Ùà áù ôúûüáûø ÙÜÛ Ü ÝÜÖ è ÙÚÜà áù Ù Ü ÜßÚá ôúûüø ÙÚ Û éüûú Û î Ù ßáÚÚ ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù õêêþ ã Þ ã õ Þ ã Þ ã Þ ã õ Þ ã ê Þ ã ê Þ ã Þ ã ê Þ ã Þ ã ê Þ ã ê Þ ã ê ê èüùéú Ùà áù ôúûüáûø ÙÜÛ Ü ÝÜÖ è ÙÚÜà áù Ù Ü ÜßÚá ôúûüø ÜØ ß ÖÜÚá ßéôôá Ö áßüú î Ù ßáÚÚ ð Ö Ø ÙÚÛÜÚÜ ÜÝÞ Üß ÙÜà áù õ Þ ã

185

186 P P P P P q rrs P t P t P t P P P q rrs P t t P r rs q q P t P t P t P P P 3 2 r4 4 r r P P r rs q q P t Pt P P P q rrs P t P t P t P P P r rs q q P t P t P t P P t P 11 4 P t P 11 4 P t P 3 P t P q rrs P t P 11 4 P t P 5 11 q 4 r 2 r4 11 q4 r P t P P q t P P t P t P t P P P t tt P 6 78 s 6 P P 3 P t P t P t P tt P P 3 P t P t P t P P P 3 P t P q rrs P P 11 4 P t P t P t P P P 11 4 P t P q rrs P t Pt P P tt P 3 P P r rs q q P t P t P t P P P P r P P r P r P 10❶❷ ❷ ❶ 5❸ ❸ P rs P 10❶❷ ❷ ❶ 5❸ ❸ P 1 2 q4 r r 4q r P t P t P P P q r P t P t P t P P

187 ❹❹❺❻❼❽❽❽ ❾ ❿➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ➇➂ ➈➉➆➄➊➀ ➋➌➆➍➌➊➉➆➀➎ ➏➍➄➊➂➋➄ ➀➇ ➉➊➍➂➏➍➂➋➄ ➈➀➇➂ ➀➁➍➊➉➍➉ ➋➉➐➑ ❹❽❽❽➒❼❽❽ ❾ ❺❽❽➓ ❽❽➑ ❹❹❺❻ ❺❽❼ ❾ ➉➁➌➍➀➁ ➂➄➁➀ ➏➍➊➉➄➊➇➂➁➉➊➂➉ ➅➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ❾ ➈➀➇➂ ➀➁➍➊➉➍➉ ➋➉➐➑ ❺❽❽ ➓❼❽❽ ❹❹❺❻➒ ❺❽ ❾ ➍➍➊➀ ➉➍➌➊➀ ❾ ➑ ❹❽❽❻❽❼❽❽ ❹❹❺❹❽➒❽❽ ❾ ❿➉➏➍➂➄➁➂ ➀ ➌➂➁➍➀ ➃➌➊➉➊➂➀ ❾ ➂➁➍➀➊➈➀➁➍➂ ➇➂ ➋➄➁➏➄➆➂➇➉➃➀➁➍➄➎ ➂➁➇➉ ➂➁➂ ➀ ➊➂➆➂➀➈➂ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺❹❹❻❽❼ ❾ ➉➐➐➀➆➆➉ ➇➀ ➆➂ ➋➊➄➈➀ ➁➂ ➉➁➌➍➀➁ ➂➄➁➀ ➏➍➊➉➄➊➇➂➁➉➊➂➉ ➀ ➉➇➀ ➌➉➃➀➁➍➄ ➂➃➐➂➉➁➍➂ ❾ ➑ ➑ ❹❹❺❹❹ ❽❽ ❾ ➊➀➉ ➀ ➉➋➀➆➆➄ ➃➉➁➌➍➀➁ ➂➄➁➀ ➏➍➊➉➄➊➇➂➁➉➊➂➉ ➇➀➆➆ ➀ ➉➅➅➊➂➋➉➍➄ ➏➌➂➁➂ ➀ ➇➀➆➆➀ ➋➄➐➀➊➍➌➊➀ ➇➀➆ ➉➅➅➊➂➋➉➍➄ ➀ ➉➁➌➍➂ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❹❹❺❺❼❺❽❽ ❾ ➁➋➉➊➂➋ ➂ ➐➊➄ ➀➏➏➂➄➁➉➆➂ ➐➀➊ ➆➉ ➊➀➉➆➂ ➉ ➂➄➁➀ ➂➁➈➀➏➍➂➃➀➁➍➂ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺ ➓➓❽❽ ❾ ➀ ➂ ➇➂ ➍➊➉➏➐➄➊➍➄ ➉➇ ➌➏➄ ➋➂➈➂➆➀➎ ➇➂ ➏➂➋➌➊➀ ➉ ➀ ➄➊➇➂➁➀ ➐➌➅➅➆➂➋➄ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺➓❻ ❽❼ ❾ ➁➋➉➊➂➋ ➂ ➐➊➄ ➀➏➏➂➄➁➉➆➂ ➐➀➊ ➆➉ ➊➀➉➆➂ ➉ ➂➄➁➀ ➇➂ ➂➁➈➀➏➍➂➃➀➁➍➂ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺➓ ❽❽ ❾ ❿➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ❾ ➑ ❽❽➒ ➓❽❽ ❹❹❺ ❼❺❽❽ ❾ ❿➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒❼❽❽❽ ❾ ❽❽➒➓❽❽❽ ❾ ❽❽➒➓ ❽❽ ❾ ❽❽➒➒❽❽❽ ❾ ❽❻❽❽❽❽❽ ❹❹❺ ❻❽❽ ❾ ❾ ❾ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺ ❹❽❽ ❾ ❾ ❾ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❹❺ ❹❻❼ ❾ ➍➍➊➀ ➉➍➌➊➀ ❾ ➑ ➑ ❽❽➒ ❽❽❽ ❾ ❽❽➒ ❽❽❼ ❾ ❽❽➒ ❽❻❽ ❾ ❽❻❽❻❽❽❽ ❾ ❼❽❻❽❻❼❽❽ ❹❺❻❻❹ ❽❽ ❾ ➄➁➍➊➂➅➌➍➂ ➉ ➆➂ ➂➁➈➀➏➍➂➃➀➁➍➂ ➉ ➏➍➂➍➌ ➂➄➁➂ ➄➋➂➉➆➂ ➊➂➈➉➍➀ ❾ ➑ ❽❽➒➓➒❽❽ ❹❺❻➓ ❽❽ ❾ ➄➁➍➊➂➅➌➍➂ ➉ ➆➂ ➂➁➈➀➏➍➂➃➀➁➍➂ ➉ ➉➆➍➊➀ ➃➐➊➀➏➀ ❾ ➑ ➑ ❽❻❼ ❽❽ ❻❼❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻ ➑❺❺❼➎❽❽ ❹❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽❽➑❽❽❽➎❽❽ ❼❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽❽➑❽❽❽➎❽❽ ❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽❽➑❽❽❽➎❽❽ ❽➑❽❽❽➎❽❽ ❹❽❽➑❽❽❽➎❽❽ ❺ ➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽➑❽❽❽➎❽❽ ❻❽➑❽❽❽➎❽❽ ➑❽❽❽➎❽❽ ❹➑❹ ❽➑❽❽❽➎❽❽ ❹❼ ❺➓❼❽❽ ❾ ➂➃➅➄➊➏➂ ➂➁ ➋➄➁➍➄ ➋➉➐➂➍➉➆➀ ➉ ➉➃➂ ➆➂➀ ➇➂ ➏➄➃➃➀ ➁➄➁ ➇➄➈➌➍➀ ➄ ➂➁➋➉➏➏➉➍➀ ➂➁ ➀➋➋➀➏➏➄ ❾ ➈➀➇➂ ➀➁➍➊➉➍➉ ➋➉➐➐➑ ❽❽➒ ❽❽❽❾ ❽❽➒❼❼❽❽➑ ❻❽❽➑❽❽❽➎❽❽ TOTALE ,22 ÏÐ ÑÒÓ ÓÔÕÖ ØÓÙÖÔØÓ ÚÓÔÛÔÜÓÛØÓ Ô Ö Ò Ý Þ ß à áâô ÓÒ ãâôäâ åòæçóöôôûòö èóôáâòûøâ ÛØØÓÕÛØâ ÔÖéÒÓ ÛÔÔÓ êçöáöäöôøóë ÒÛ áæó áâêöçøæçû ì áâ ØÓØæÓØÛ äû ÖÔØçÛØÖ éóí ÛááÖçØÛØÖë ÛÒÒÛ äûøû äó çöäûüóâôö äöòòû êçö ÖÔØÖ îâøû ïôøöéçûøóõû âôâ áâ ð äöøøûéòóûøóñ Vincolo/fonte di finanziamento ❹❽❻➓ ❽❻ ❾ ò ❿➑ ❿ ❹❽❻❼ õ❽❽❽ ❾ ❹❽❻❼ ❹❽❻➓ ❽❹ ❾ ❹❽❻ ❿ ❻❹➎❼❽ö Capitolo - opera ❹❹❽❻❽❻❽❽ ❾ ❿➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ❾ ➑ ❽❻❺❹ ❽❼ ó ô ❹❹❽❹❺ ❽❽ ❾ ❿➀➁➂ ➂➃➃➄➅➂➆➂ ❾ ➑ ➒ ❽ ❾❻❽❻❽ ❹❹❽➒❼ ❽❼ ❾ ➀ ➂ ➇➂ ➍➊➉➏➐➄➊➍➄ ➉➇ ➌➏➄ ➋➂➈➂➆➀➎ ➇➂ ➏➂➋➌➊➀ ➉ ➀ ➄➊➇➂➁➀ ➐➌➅➅➆➂➋➄ ❾ ➑ ➑ ❺❽❽ ❻➒❽❽ Stanziato ❻❹❹➑➒❽❺➎ ❹➑❺ ❹➎ ❽ ❻➑ ❽➎❽❽

188 øùúûüø ý þÿ þ ÿ øù ÿ ù ø øùúÿ øø ý ÿ ÿ ÿüü þ ÿ ÿ øùúûüø ý þÿ þ ÿ øù ÿ ù ø øùú øø ý ÿ ÿ û üÿ ÿ øùú øø ý þþ û ÿ ÿ øùúÿøø ý ÿ ÿ ÿ ÿ ÿ û û ø ø ý ý øø ù øø ø ø ý ý øø ù øø ø ø ý ý øø ù øø ø ý ý ÿ ÿ ÿûû øø ú øøý øø øøø ø ý ý ÿ ÿ ÿûû øø ú øøý øø øøø ùù úøø ý ý ÿû øø øøø ý øø úøøø ý øø ú øø ý øø øøø ý øùøøøøø ú øøø øø ø øøø øø ø øøø øø ø øøø øø ø ú øùúÿøø ý þü þþ ûÿ ü ÿ ÿ ÿ ü ùù øø ý ü ý ÿû øø øøø ý øø øø ý øø øùø ý øø øù ý øùøùøøø ø øù ûø ø ý þþ û ÿ ÿ ÿ ÿ üÿ øù þ øøø ý ÿ øù þ þ ÿ ÿ þ û ÿû øùú øøù ý þû þ ÿû ÿ ÿ ÿ ÿ øùú øùù ý û ÿ þ ÿ þû øùú øøù ý þû þ ÿû ÿ ÿ ÿ ÿ øùúÿ øø ý ÿ ÿ ÿüü þ ÿ û þ ü øùú ø ú ý üû þ ÿ þ øùú ø ú ý üû þ ÿ þ øùú ùù ý ÿ ÿ û ÿ û û ü ÿ øø øøø ý ÿ ÿ ûÿ ü ÿ ÿ øù þ øøø ý ÿ øù þ þ ÿ ÿ þ û ÿû øù ÿ øø ý ÿ ÿ ÿüü þ ÿ ÿ øùúûøø ý ÿ û ÿ û þÿ ü ÿ ÿ ûÿ øùúûøø ý ÿ û ÿ û þÿ ü ÿ ÿ ûÿ øù þ øøø ý ÿ øù þ þ ÿ ÿ þ û ÿû ùù úøø ý ý ÿ ÿ ÿû ù ùù ý ù ù ý ù ø ÿ ÿ þû ÿ ùù úøø ý ý ÿ ÿ ÿû ù ùù ý ù ù ý ù ø ÿ ÿ þû ÿ ù øø ý ù ø ý þ ù ø ý þ ù ø ø ý ü ù ù øø ý ÿ ý ÿ ÿ ÿû ùøøùùøøø ù ù ø ý ý ÿ ÿ ÿû ùøøùùøøø ù ù ùø ý û ý ÿ ÿ ÿû øøø ùø ù øø ý ý ûÿ ÿ ÿ þû ÿ ý ÿ ÿ ÿû øýùøùøýù ùøýù ù øø ý ý ûÿ ÿ ÿ þû ÿ ý ÿ ÿ ÿû øýùøùøýù ùøýù ù øø ý ý ÿ ÿ ÿû ùùø ý ùø ù ý ùø ú ý ù ý ùø ù øøøø ý ý ÿû øù øø ù øøùø ý ÿ ý ÿû øù øø ù øøø ý ý ÿ ÿ ü ÿ øù ÿû ù ú ú ùù øù ø ú ø øø øø øú ù ù ø øú ù ú ø ø ú øø øø ú øø ù ú ú ú úø

189 P P P P P P P P P P PP P P P P P

190 qr s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ❷ ❷ t 3❸❹❺❻ ❼❽❾❿❻ ➀❽➀➁❻➂❽➁➃ ❽➄ ❺❽❻ ❶➃➅➂❹ ➆❻ ❺❽❻ 4❻➁➁❻❾❿➇❹➈➈❽ ❻➁ ➀❹➄➉❽➄➃ ➀❹➅❸➄❻➁➃ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s q➎❷➋qs➏8➎ qr s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ❷ ➎ t 6❹❿❻❿❹➇❽❻ ➌❹➇❾❹ ❿❻❿❽ ➐➄❽❿❽➑5❻➄➒➃➄➈❽❻➁➃ 9❾❿ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ❷s➍➋➏➏➎8 qr s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ❷ q t ❽❾❼❹❾❽❿❽❺❽ ❻❸❿❹➅❻❿❽➀❽ ❽➁➁❸➅❽➄❻➈❽❹➄➃ ❼❻❾❾❻➒➒❽ ❼➃➆❹➄❻➁❽ t ➊➃➆❽ 9➄❿➇❻❿❻ ➌r4➋ s ➍➎➎ t s ➍➓ ➋ s ➋➓➎➎8❷ ➏2 ❷ t ➌ ➐6❶r3 10r r6 r ➏2 t ➌239 ➋ ➐6❶r3 10r ❷ q t 6➃❻➁❽➈➈❻➈❽❹➄➃ ➆➃➒➁❽ ❽➄❺❻❾❽ ➆❽ ➁❻➅❽➄❻➈❽❹➄➃ ➆➃➁ ❶❻➀❽➄❹ ❹❾❾➃❿❿❻ t 4➇❽➅❹ ❾❿➇❻➁➀❽❹ ❺❽❻ ➊➃➄➃➈❽❻➄ ➃ ❺❽❻ ❶❻❾❾➃❿❿➃ t ➊➃➆❽ 9➄❿➇❻❿❻ ➌r4➋ s ➍➎➎ t s ➍➓ ➋ ❷ q➓➎ t 1❻➄❸❿➃➄➈❽❹➄➃ ❾❿➇❻❹➇➆❽➄❻➇❽❻ ➀❻➆❽❿❹❽➃ ➃ ❼❹➈➈➃❿❿❽ ❾❿➇❻➆❻➁❽8 ➆❽ ➀❽➒➁❽ ➃ ❾➀❻➇❼❻❿➃ ❾❿➇❻➆❻➁❽ ➃ ➇❽ ❸❻➁❽➉❽➀❻➈❽❹➄➃ ❽➆➇❻❸➁❽➀❻ ➆❽ ➉❹❾❾❻❿❽ ➃ ➀❹➇❾❽ ➆ ❻➀ ❸❻ ➅❽➄❹➇❽ ❽➄ ➁❹❿❿❽ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ s ➍➏➍ ➋ q ➏➋ 8 s➍➋➏➏➎8 ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ❷ q➍ t 6❽➉❻➀❽➅➃➄❿❹ ➒❽❸➄❿❽ ❾❸ ❼❹➄❿❽ ➃ ➀❻❺❻➁➀❻❺❽❻ ➁❸➄➒❹ ➁➃ ❽➄➉➇❻❾❿➇❸❿❿❸➇➃ ➀❽❿❿❻➆❽➄➃ t ➊9 9356r5r ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ s➍➋➏➏➎8 qr s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ➏2 ❷ t ➌ ➐6❶r3 10r r6 r ➏2 t ➌239 ➋ ➐6❶r3 10r ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ➏2 t ➌239 ➋ ➐6❶r3 10r ➏r s t r r7 8 r7 93r ❶93 12❶ 7 ❷ ➏ t 3❸❹❺➃ ➇❹❿❻❿❹➇❽➃ ❺❽❻➁➃ ➌❹➆❻➁❸➄➒❻ ➃ ❼❽❻➈➈❻ 1❻➈➈❽➄❽ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ❷ ➏ ➎ t 7➃➒➒➃ ➑ ❷ 3❹➇➅➃ ❼➃➇ ➁❹ ❾❺❽➁❸❼❼❹ ❾❼❻➈❽ ❺➃➇➆❽ ❸➇➂❻➄❽ ➋ 6➃❻➁❽➈➈❻➈❽❹➄➃ ❻➇➃❻ ❺➃➇➆➃ ❼➃➇ ❼❽❻➄❿❸➅❻➈❽❹➄➃ ❻➁➂➃➇❽ ❼➃➇ ❽ ➄❸❹❺❽ ➄❻❿❽8 ❽➄ ❺❽❻ ❾❹➄➈❹➋ 4❻➇➀❹ ❽➄➀➁❸❾❽❺❹ ❾➃➄❾❹➇❽❻➁➃ ➁❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ ❷ ➏ ➎ t 1❻➄❸❿➃➄➈❽❹➄➃ ❾❿➇❻❹➇➆❽➄❻➇❽❻ ➆➃➁➁ ❻➇➇➃➆❹ ❺➃➇➆➃ ➆➃➁➁➃ ➇❹❿❻❿❹➇❽➃ ❾❿➇❻➆❻➁❽ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ ❷ ➏ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅➃❾❾❻ ❽➄ ❾❽➀❸➇➃➈➈❻ ➃ ❼❹❿❻❿❸➇❻ ➆➃➁➁➃ ❻➁➂➃➇❻❿❸➇➃ ➆➃➁➁➃ ❻➇➃➃ ❺➃➇➆❽8 ❼❻➇➀ ❽ ➃ ➒❽❻➇➆❽➄❽ ❾➀❹➁❻❾❿❽➀❽ t r➄➄❹ ➏ 7❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ t s ➍➏➍ ts ➍➎➎ t s ➍➓ ❷ ➏ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅➃❾❾❻ ❽➄ ❾❽➀❸➇➃➈➈❻ ➃ ❼❹❿❻❿❸➇❻ ➆➃➁➁➃ ❻➁➂➃➇❻❿❸➇➃ ➆➃➁➁➃ ❻➇➃➃ ❺➃➇➆❽8 ❼❻➇➀ ❽ ➃ ➒❽❻➇➆❽➄❽ ❾➀❹➁❻❾❿❽➀❽ t r➄➄❹ ➏ 7❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ t s ➍➏➍ ts ➍➎➎ t s ➍➓ ❷ ➏ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅➃❾❾❻ ❽➄ ❾❽➀❸➇➃➈➈❻ ➃ ❼❹❿❻❿❸➇❻ ➆➃➁➁➃ ❻➁➂➃➇❻❿❸➇➃ ➆➃➁➁➃ ❻➇➃➃ ❺➃➇➆❽8 ❼❻➇➀ ❽ ➃ ➒❽❻➇➆❽➄❽ ❾➀❹➁❻❾❿❽➀❽ t r➄➄❹ ➏ 7❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ t s ➍➏➍ ts ➍➎➎ t s ➍➓ ❷ ➏ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅➃❾❾❻ ❽➄ ❾❽➀❸➇➃➈➈❻ ➃ ❼❹❿❻❿❸➇❻ ➆➃➁➁➃ ❻➁➂➃➇❻❿❸➇➃ ➆➃➁➁➃ ❻➇➃➃ ❺➃➇➆❽8 ❼❻➇➀ ❽ ➃ ➒❽❻➇➆❽➄❽ ❾➀❹➁❻❾❿❽➀❽ t r➄➄❹ ➏ 7❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ t s ➍➏➍ ts ➍➎➎ t s ➍➓ ❷ ➏ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅➃❾❾❻ ❽➄ ❾❽➀❸➇➃➈➈❻ ➃ ❼❹❿❻❿❸➇❻ ➆➃➁➁➃ ❻➁➂➃➇❻❿❸➇➃ ➆➃➁➁➃ ❻➇➃➃ ❺➃➇➆❽8 ❼❻➇➀ ❽ ➃ ➒❽❻➇➆❽➄❽ ❾➀❹➁❻❾❿❽➀❽ t r➄➄❹ ➏ 7❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌r4➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ t s ➍➏➍ ts ➍➎➎ t s ➍➓ ❷ ➏ ➎ t 7❻❺❹➇❽ ➆❽ ➅❻➄❸❿➃➄➈❽❹➄➃ ➃ ❽➄➀➇➃➅➃➄❿❹ ➉❽➁❻➇❽ ❾❿➇❻➆❻➁❽ t ➁❹❿❿❹ t ➊9 9➋ ➌❻❼➋ s ➍q t s ➍q ➎ t s ➍q t s t ➎ ➎ ❷ ➋➓s❷8 ➓ q➋❷ss8 s➍➋➍➏ 8 ➎ ➋ 8 ➋ 8 ➏ ➋ 8 ➎ ➋ 8 ❷ ➋ 8 ➎ ➋ 8

191 Ï Ð Ñ Ò ÓÑ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ö Ó Ø Ø Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ø Ó Ù Ñ Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ ØØ Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ð Ú Û Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Õ Ð Ú Û Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô Ó Ö Ó Ó Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô Ó Ü Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô Ø Ø Ó Þ ß Ñ Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô Ó ÚÓ Û Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô ß Ø Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ô ß Ø Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ñ ÕÔÔÑÕ ÔÑÔ Ñ ÔÑÔ Ñ ÔÔÑ Ñ Ý ÔÑÝÝ Ñ ÔÑÝÝ ÔÑÝÝ Õ Õ Ó Ü Ñ Ó Ó ÜÜ à Ð Ò Ñ Ô ÔÝ Ñ Ñ ÕÔ Õ Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ Ñ Ý à á Ø Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÔÕ Ñ Ò â Ô ØØ à Ú Û Ð Ñ Ò Ñ Ô ÔÝ Ñ Ñ Õ Ô Ü Ð Ñ Ò Ñ ÔÕ ÔÕ ÕÑ Õ

192 ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåããää é òùúûüýùþùÿü ù û ü ü ù ùü í ü ù ýü õ ù ù í ù é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èäåäåäää å èåôäø ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã ä é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ü üý ù üý é ù õ ü èää æäää é èää æää é èäåäåäää èä ããåôè ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã å é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ü üý ù öñó ù ü ù ùü ùýù é ù õ ü èää æäää é èää æää é èäåäåäää æ åå ô ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã ø é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ü üý ù üý ý å é ü ãäå é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää ã äæôã ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã èä é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ü üý ù üý ý ã é ü ãäå é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää ããøåã è é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ù üý ùÿüý ýýü ö ñ ó ù ü ù ùü ùýù é ý ø é ü ãäå é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää ããøåã ä é íü û ù ü ù ü ùü ýýü üý ùÿü ü üý ùÿüý é ý è é ü ãäå é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää ã äæôã äæôã å äæôã ãäåæ ääå é ìðõìõ ëï çðëñçóõ ëï îóçñõ çê õïñòçñõ îòòõïñë ãäåæ ääå é ìðõìõ ëï çðëñçóõ ëï îóçñõ çê õïñòçñõ îòòõïñë ããøåãæä é òë ç ëíõïñî êõë íçò ëçðëõêë ëññçêëïë ëï çì çóñî çòñëõòë åéãéøéèé éæ é óîññî å ããøåãæåä é òë ç ëíõïñî êõë íçò ëçðëõêë ëññçêëïë ëï çì çóñî çòñëõòë åéãéøéèé éæ é óîññî ã å ø ã ô è åæã ääôøã ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåãæøä é òùþüÿù ù ü ÿùü ù ù ù ü þüý úûü ù ù åé ãéø é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää èä è ôää ãäå çääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåãæø é òùþüÿù ù ü ÿùü ù ù ù ü þüý úûü ù ù èé éæ é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èää æäåä é èäåäåäää é äåäå ää å è ä åôää ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã ää é íü û ù ü ù üýýùÿ é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èäåäåäää ã ä øôãø ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåã ää é ü ù üýýùÿ ýýü ü ùüý û é é ù õ ü èää ää é èää ää é èää äää äèæôèø ãäåæîääø é îïêîïî õêëóëöëî ê ó å è ãäåæîääø é îïêîïî õêëóëöëî ê ó å è ãäå îääø é îïêîïî õêëóëöëî õ ò çïëööçöëîïõ ðòëíçòëç ãäåæ ääå é ìðõìõ ëï çðëñçóõ ëï îóçñõ çê õïñòçñõ îòòõïñë ãäåæ ääå é ìðõìõ ëï çðëñçóõ ëï îóçñõ çê õïñòçñõ îòòõïñë ããøåã ää é ü ù üýýùÿ ýýü ü ùüý û é é ù õ ü èää ää é èää ää é èää äää ããøåã ä é ð ù ùü ü ùü ì ü ü é ù õ ü èää ää é èää ää é èää äää ããøåã ä é ü ù üýýùÿ ûù ü ü ù þ ùü ù é õêë õïñòçñç çðð èää ää é èää äää ããøåøää é íü û ù ü ù ü ùü ü ù ü ù ù ù ü ùüý ýü ù é ý å ããøåøäåä é íü û ù ü ù ü ùü ü ù ü ù ù ù ü ùüý ýü ù é ý ã åã ãôää ã øå ôåè å äôää äãäôåå øøä å äô ø ãäåæçääè é êëìíëììëîïë ðçñòëíîïëçóëô çóëõïçöëîïõ õïë íî ëóë ããøåøåä é ë ù ÿ û ü é ÿü ÿ ýýü ù ÿ ù û üýù é õêë õ çð èää æäää é èää æää é èäåäåäää åè äôää

193

194 10 10 qrs t s r r r 12r r 3rs r 4 r r 1r r r 5s s 6 r qrs t s r r r 12r t tr❶r r 4 r r 1r r r 5s s 6 r r4 5r❷r1 qrs ❸ qrs t s r r r r ❹ t r 5s s s 55 ❺ 5s s ❶ r r ❸ qrs t s r r 55 ❶ s 55 ❸ ❸ qrs t s r r r4 5r❷r1 qrs 55 tt 33r 55 ❶ 112r ❼ ❶ r ❶r 5 tr qrs t s r r s r5r 12r qrs t s r r s r5r 12r ❻ 97 ❻ ❽ 5rqq qrs r s❶ s s r ❾ s ❶ rt ❸ qrs ❶ ❹❹5r1s 1s t ❷r1r s s r35rs r t ❶rqrs r 12r ❷ t qrs r 12r 1s❸ 5r ❺ 5s s rqq qrs r s❶ 1 r qrs ❸ tt r tr1 qq 3rs1s qq 35r t qr ❶ r 5s r ❻ ❻ 8❿ 8➀ r ❸ trs 5 s s❸ s r s r 1s5 s 8s r r4 5r❷r1 qrs r❸ r s r 1s rqrs ❸ s 5 qqs r qrs t s r r r❷r1r 1s❸ 5r r r❷ 1r❸ s r❸ r s r trs r❶ 5 qrs r 1 r 5 qqs r ❻ 9979 ❻7

195 ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➁ ➃➄➆➂➂ ➇ ➋ ➓➐➎ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➁➁ ➃➄ ➂➂ ➇ ➐ ➏ ➒ ➋ ➒ ➋ ➅ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➄ ➄➂➒➂➂ ➄➂➒➂➂ ➁➂➃➄➅➂➂➃ ➇ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➅ ➓➑➑➉➒ ➑➌ ➑➉ ➓ ➌➑➌➋ ➅➐➉ ➁➁ ➃➄➄➂➂ ➇ ➋ ➇ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂ ➁➆ ➄➄ ➒➂➂ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➁ ➃ ➂➂ ➇ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➁➁ ➃ ➃➂➂ ➇ ➓ ➇ ➇ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➄➂ ➂➂➂➒➂➂ ➄➂➒➂➂ ➁➂➃➄➋➂➃ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➉➑➑ ➋➉➍➅ ➉➌➍➓ ➅➋➎➌ ➑➅ ➌ ➉ ➇➋➌➍➏ ➁➂➃➄➋➂➃➄ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➊➎➌ ➑➉➅➏➌➉ ➊➅➑ ➌➐➌ ➁➂➃➄➋➂➃ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➅➋➎➌ ➈➅ ➅➑ ➉➌ ➏➌➐➐➓ ➁➂➃➄➋➂➃ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➅➈➓ ➏➌ ➓➍➓➐ ➓➏➉ ➌ ➉➋➎ ➍➅➏➉ ➉➏➅➊➇ ➁➂➃➄➋➂➁➂ ➇ ➐➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➐➉➊➏➐ ➊➎➌ ➑ ➅➑➏➉ ➉➓➐➌➒ ➅➋➉➍➓➊ ➁➂➃➄➋➂➁➃ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➎➅➑➅➉➍➈➌➌➐ ➅➈➓ ➅➋➓➍➏➌ ➓➍➓➐ ➓➏➉ ➌ ➁➂➃➄➋➂➁➁ ➇ ➋ ➊➎➌➐➏ ➉➋➎➉➅➍➏➌ ➊➎➌➐➏➉ ➌ ➎➓➏➐➌➍ ➁➂➃➄➋➂➁ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏ ➉➍➏➓➐ ➓➍➏➌ ➐➓ ➎➓➐➌ ➊➏➅➈➉➌ ➅➎➎➉➅➍➉ ➁➂➃➄➋➂➃ ➇ ➋ ➐➓➈ ➊➎➌➐➏➉ ➌ ➎➓➐ ➎➉➊➏➅ ➋ ➐➅ ➉➏➉ ➁➁ ➃ ➂ ➇ ➉ ➒ ➋ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➃➂ ➁➁ ➃ ➃➂ ➇ ➍ ➊ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➃ ➁➁ ➃ ➃ ➇ ➏ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➁➂ ➁➁ ➃ ➁➂ ➇ ➅ ➇ ➍ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➁ ➁➁ ➃ ➁ ➇ ➐ ➅ ➒ ➑ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➂ ➁➁ ➃ ➂ ➇ ➎ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➁➁ ➃ ➇ ➉ ➎ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➆➂ ➁➁ ➃ ➆➂ ➇ ➉ ➊ ➅ ➒ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➆ ➁➁ ➃ ➂➂ ➇ ➐ ➋ ➎ ➐ ➇ ➓➈➉ ➓➍➏➐➅➏➅ ➅➎ ➂➃ ➆ ➂ ➁ ➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂➂ ➂➂➂➒➂➂ ➆➂➂ ➂➂➂➒➂➂ ➃ ➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂➂ ➂➂➂➒➂➂ ➂➂ ➂➂➂➒➂➂ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➁ ➃ ➂➂ ➇ ➅ ➒ ➑ ➒ ➐ ➒ ➒ ➒ ➒ ➊ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➁ ➄➄ ➒➂➂ ➁➂➃➄➎➂➃ ➇ ➓➑➌➈➐➌➋➌ ➋➌➍➏➉➇➐➉ ➅➑➉ ➉ ➎➉➊➏➅ ➓ ➐➉ ➅ ➉➑➑ ➋➉➍ ➁➁ ➃ ➄➂ ➇ ➋ ➇ ➐ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➃ ➄➁➂➂ ➃ ➂ ➂➂➂➒➂➂ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➂➃➄➅➂➂➆ ➇ ➈➉➊➋➉➊➊➉➌➍➉ ➎➅➏➐➉➋➌➍➉➅➑➉➒ ➅➑➉➓➍➅ ➉➌➍➓ ➓➍➉ ➋➌ ➉➑➉ ➁➁ ➃ ➄➁ ➇ ➋ ➇ ➐ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➁➁ ➃ ➂➂ ➇ ➉ ➇ ➓➈➉ ➓ ➅➎ ➆➂➂ ➂➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➂ ➇ ➆➂➂ ➂➃➂ ➇ ➆➂➃➂➃➂➂➂ ➇ ➂➃➂➃ ➂➂ ➃ ➄ ➄➄ ➒➂➂ ➄➂ ➂➂➂➒➂➂

196 Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ ß à Ð áâããäååâ æäçåè Óéêëìäçíè Ôâíîïäíðèëíä ñïêâëêæèíâêèâ ä âæäçîâòäíïë èòãèâíïè ÐóÜÑÒ Üô á ô ÙÒÖÜõÕÝÒ ÝÒÕÖÜ ÔöØöÒ ß à Ð Òíïäêìäíïè æè òâíîïäíðèëíä ñïêâëêæèíâêèâû êäñïâîêë ä êèñâíâòäíïë éëíñäêìâïèìë ñî äíè òëíîòäíïâåè Ð Òø åëïïë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ß Ð Òíïäêìäíïè æè òâíîïäíðèëíä ñïêâëêæèíâêèâû êäñïâîêë ä êèñâíâòäíïë éëíñäêìâïèìë ñî äíè òëíîòäíïâåè Ð ÒÒø åëïïë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß Ð æäçîâòäíïë íîëìä íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè ûñô ú åîçåèë Ïü âñèåë íèæë Þâåäíâ ÞåîÛ êäâåèððâðèëíä âååâïëè ä îñéèïä æè ñèéîêäððâû ëãäêä äæèåè èíïäêíä óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à à ô Û ôï Û à ôàß Û ßà ô Û Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ ß Ð æäçîâòäíïë íîëìä íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè ûñô ú åîçåèë Ïü âñèåë íèæë Þâåäíâ ÞåîÛ êäâåèððâðèëíä âååâïëè ä îñéèïä æè ñèéîêäððâû ëãäêä äæèåè èíïäêíä óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ý Ð æäçîâòäíïë íîëìä íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè ûñô ú åîçåèë Ïü âñèåè íèæë Óéâêâ ëééþèë ìèâ óäééþèâû Øêäíèíë ìèâ æâ ÔëíïâçíâíâÛ ÞäêïâééþèÛ èééëåë êèíéèãä ìèâ Þâñèåèéâïâ ÐóÜÑÒ Üô á ôï ùú ÐÏ ùú à ÐÏ ùú Ð Ï Ðà à ß ù à Ð æäçîâòäíïë íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè âñèåè íèæë ÞêîéëÛ êéë âåäíëû Óâéêâ ÿâòèçåèâû Øêëïïëåâ Ð óüñò ÜÖØÙ Ø á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ù à Ð æäçîâòäíïë íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè âñèåè íèæë ÞêîéëÛ êéë âåäíëû Óâéêâ ÿâòèçåèâû Øêëïïëåâ Ð óüñò ÜÖØÙ Ø á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ù Ð Ùäñïâîêë æäååâ Úëççèâ æäåå Õæäë áëêíâêë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ô Û úúô Û àô Û àô Û àô Û à Ð áõöøùô á ÙÒ ÙÕ ÜÙ ÕÑÜÕ áõùö ÙÕ ß ù à Ð Ùäñïâîêë æäååâ Úëççèâ æäåå Õæäë áëêíâêë Ð óüñò ÜÖØÙ Ø á ô à ô Û Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ ß ù Ð Ùèñâíâòäíïë æäååâ âåäñïêâ á ÙâñèÛ Þêäíïäååâ ä ñãëçåèâïëè ãèñéèíâ ãåä èñéèïë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ù à Ð áëòãåäïâòäíïë âæäçîâòäíïë âååä íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè æäååä ñéîëåä áëòîíâåèû Óéîëåâ èí âíðèâ Ôèê ÐÔîíâêèÛ êèòâêèä ÔëíïäçêâããâÛ Ùâíæè ñäéëíæâêèâ æè ãêèòë çêâæë âñéëåè åëïïë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à ß ù à Ð áëòãåäïâòäíïë âæäçîâòäíïë âååä íëêòä ãêäìäíðèëíä èíéäíæè æäååä ñéîëåä áëòîíâåèû Óéîëåâ èí âíðèâ Ôèê ÐÔîíâêèÛ êèòâêèä ÔëíïäçêâããâÛ Ùâíæè ñäéëíæâêèâ æè ãêèòë çêâæë âñéëåè åëïïë Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à ß ùß Ð Úâìëêè æè éëòãåäïâòäíïë âæäçîâòäíïë âååä íëêòä æè ãêäìäíðèëíä èíéäíæè æäååä ñéîëåä áëåè ê Û äïäê âíû Óâéêë áîëêäû Óâåìë æ é îèñïë îâæêè ëçåèëðÿëêéäååèíèð êâïè Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à ùùôù Û ô Û à ô Û ô Û Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ Ï Ð ÑÒÓÔÒÓÓÒÕÖÒ ØÙÒÔÕÖÒ ÚÒÛ ÚÒÜÖ ÝÒÕÖÜ ÞÜÖÒ ÔÕÞÒÚÒ ß ß Ð Ùäñïâîêë éëãäêïîêâ æäååä âééèâïä æäååâ ñéîëåâ ãêèòâêèâ áô êêèâ ìèâ èäåû Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à ß ßß Ð Ùèñâíâòäíïë éëíñäêìâïèìë ñäêêâòäíïè ä òîêâïîêä æäååâ ñéîëåâ ãêèòâêèâ ô óëåïâ èí ìèâ Óô ÕñìâåæëÛ Ð óüñò Üô á ô Ï ùú Ð Ï ùú à Ð Ï ùú Ð Ï Ð à à Ïùô àû ùùô àû

197

198 P P P P q r r s P t t t s P t t t s P t t t s s s s 1 s s s s s s s s r r 2 P t t P P P P P 3P P P t PP s 3P3 P P 3PP3 t tt 3P3 53 t tt P 53 P s s s 1 3P3 s q 1 6 q s r r 3P3 3 3 t 3P3 53 t t r 3P3 53 t P t tp 3P3 3 P 3PP3 t P s P t t t sr 1 s q 1 s q r 2 9 r rr s ss s s s 2 P t t P P P P s r r s P t t t r PP P3 t P 3 t tt4 s s s s s P P r P P s P P r r r s P t t t t s s s s

199 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10❶❷❸❹❶❶❺ ❻ ❼❽❾❿❽❾❾❽➀➁❽ ➂❹➃➄❽❿➀➁❽❹➅❽➆ ❹➅❽➇➁❹➈❽➀➁➇ ➉➇➁❽ ❿➀➉❽➅❽ 10➊➋❶❶❶❶ ❻ ➅➌➍➎➏➐ ➑➐ ➐➒➓➏ ➒ ➎ ➑ ➌ ➏➐ ➎➒➐➎ ➌➏ ➎➏ ➎ ➑ ➐ ➌➏➓ ➐ ➎➏➐➓➐ ❻ ➎ ➎ ➋ ❻ ➇❼❽ ➇ ➌ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❶➊ ❻ ➅➌➍➎➏➐ ➑➐ ➐➒➓➏ ➒ ➎ ➑ ➌ ➏➐ ➎➒➐➎ ➌➏ ➎➏ ➎ ➑ ➌➏ ➍ ➏➑➐ ❻ ➎ ➎ ❺ ❻ ➇❼❽ ➇ ➌ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❷❶ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➌ ➎ ➏➌➑ ➌➑ ➍➌ ➎ ➎ ➍ ➐➓➎ ➌➏ ❻ ➎ ➎ ❷ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❷➊ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➌ ➎ ➏➌➑ ➌➑ ➍➌ ➎ ➎ ➍ ➐➓➎ ➌➏ ❻ ➎ ➎ 10 ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶10❶ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➌ ➎ ➏➌➑ ➌➑ ➍➌ ➎ ➎ ➍ ➐➓➎ ➌➏ ❻ ➎ ➎ ➋ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶10➊ ❻ ❹➑ ➌ ➒ ➎ ➒➎➏ ➌ ➐➍➎ ➏ ➎ ➒➐ ➒ ➎ ➂❽ ➌ ➏ ➐ ➐➌➒ ➐ ➎➏ ➐➐ ❻ ➎ ➎ ❷ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶➋❶ ❻ ❹➑ ➌ ➒ ➎ ➒➎➏ ➌ ➐➍➎ ➏ ➎ ➒➐ ➒ ➎ ➂❽ ➌ ➏ ➐ ➐➌➒ ➐ ➎➏ ➐➍➐ ❻ ➎ ➎ 10 ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶➋➊ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➏➐➌ ➌ ➐➑ ➎ ❻ ➎ ➎ ❷ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❺❶ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➏➐➌ ➌ ➐➑ ➎ ❻ ➎ ➎ 10 ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❺➊ ❻ ❾➐ ➌ ➐➎➒ ➓➌ ➐ ➑➌ ➐➎➓➎ ❻ ➎ ➎ ❷ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶➊❶ ❻ ❾➐ ➌ ➐➎➒ ➓➌ ➐ ➑➌ ➐➎➓➎ ❻ ➎ ➎ 10 ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶➊➊ ❻ ❾➐ ➌ ➐➎➒ ➓➌ ➐ ➑➌ ➐➎➓➎ ❻ ➎ ➎ ➋ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶ ❶ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➌ ➐➒ ➐➓ ➏ ➌ ➌➏ ➐➎➓➎ ➌ ➏ ➌ ➏ ➑ ➐ ➌ ➐ ➍ ➏➑➐ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶ ❶ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➌ ➐➒ ➐➓ ➏ ➌ ➌➏ ➐➎➓➎ ➌ ➏ ➌ ➏ ➑ ➐ ➌ ➐ ➍ ➏➑➐ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶ ➊ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➐➎➓ ➐ ➐ ➒ ➐ ➌➏ ➐➎➓➎ ➓ ➎ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❸❶ ❻ ➄➐ ➌ ➐ ➐➓➌ ➐➎➒ ➑ ➌➏➓➎ ➐➎➓ ➐ ❾➌➒ ➌➏ ➎ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10➊➋❶❶❸➊ ❻ ❿➌➒ ➒ ➐➎➒ ➏➌➎➏➑➐➒➌➏➐➌ ➌➍➐ ➒ ➌ ➐➎➒➐ ➐➒ ➌ ➌ ➎ ➏➌➑ ➐➒ ➏ ➌➏ ➐ ➏ ❻ ➎ ➎ ❷ ❻ ➌➏ ➐ ➏➐ ❷ 10 ❻ ➌➒➒➎ 10❶❷❸ ❻ ➇❼❽ ➇ ❹➂ ❺❶❶ ❶❶❶ ❻ ❺❶❶ ❶❶➊ ❻ ❺❶❶ ❶❷❶ ❻ ❺❶❷❶❷❶❶❶ ❻ ➊❶❷❶❷➊❶❶ 10❶❶ ❶❶❶➆❶❶ ❷❶❶ ❶❶❶➆❶❶ ❸❺ ❶❶➆❶❶ ❶❶➆❶❶ ➊❺ ❶❶➆❶❶ ❷ ➋ ➋❸➆➊❶ ❷➋❸➆➊❶ ➋10 ❷10➆➊❶ ➋❸❶ ❷10➆➊❶ ❷ ➊10➊➆❶❶ ❷ 10➊➆❶❶ ❷ 10➊➆❶❶ ➋❶❶ ❶❶❶➆❶❶ ❺ 10➊➆❶❶ ❸❺ 10➊➆❶❶ ❸❺ 10➊➆❶❶ ➊❶❶ ❶❶❶➆❶❶

200 ÏÐ ÑÒÓ Ð ÔÏÕ ÓÕÖÒ ÕÒ ØÒÙÐ Ï ÑÒÓ Ò Ò ÔÚ ÛÏÓ ÔÏÕ ÖÐ Ò ÏÐÕÜ ÕÏÒÐÕÐ ÛÓÏÏÓ Ý Ü ÕÏÒÐÕÒ Ð Ó Þ ß à ß áâ áâ áâ ß ÏÐ ÑÒÓ Ð ÔÏÕ ÓÕÖÒ ÕÒ ØÒÙÐ Ï ÑÒÓ Ò Ò ÔÚ ÛÏÓ ÔÏÕ ÖÐ Ò ÏÐÕÜ ÕÏÒÐÕÐ ÛÓÏÏÓ Ý Ü ÕÏÒÐÕÒ Ð â Ó Þ ß à ß áâ áâ áâ ß á ÏÐ ÑÒÓ Ð ÔÏÕ ÓÕÖÒ ÕÒ ØÒÙÐ Ï ÑÒÓ Ò Ò ÔÚ ÛÏÓ ÔÏÕ ÖÐ Ò ÏÐÕÜ ÕÏÒÐÕÐ ÛÓÏÏÓ Ý ØÒ ãòûòïä ÔÐåÓ Ö ÕÒ ß Ó Þ ß à ß áâ áâ áâ TOTALE ,66 æçèé éêëìíîìêëé êïê îìêðïêï íéñïíëçëé êìè òéçêï óìðèé ôêîìõëéöìêëé óìèèì øñìíì òùúúèéûüì ì óìðèé éêëìíîìêëé óé öçêùëìêýéïêì çèèìðçëï çè úéèçêûéï óé ñíìîéõéïêì þÿ þÿþÿ éê ùçêëï êïê ç ìíìêëé çèèç ñíïðíçööçýéïêì óìè ëíéìêêéï þÿ þÿþÿ öç éêçêýéçëé ûïê ìêëíçëì çûûìíëçëì êìðèé çêêé ñíìðíìõõé 8 - GARANZIE A FAVORE DI TERZI êëì üç ñíìõëçëï ðçíçêýéì ñíéêûéñçèé ì ï õùõõéóéçíéì ç çîïíì óé ìêëé ì óé çèëíé õïððìëëé çé õìêõé óìèè çíë þÿ óìè ðõ çðïõëï þÿÿÿ ê þ ûïöì óé õìðùéëï éêóéûçëï ìèéúìíçýéïêì óìè ê óìè þ þÿÿ éóì ùõõéïêì ç ðçíçêýéç öùëùï óé þ ÿ ÿÿÿ ÿÿ ûïêëíçëëï óç õõïûéçýéïêì ñïíëéîç éèìëëçêëéõëéûç æ æ ûïê êéûíìóéë ñ ñìí íìçèéýýçýéïêì óé ùê çíûïõëíùëëùíç çèè éêëìíêï óìèè çíìç ûïöùêçèì éê çóéçûìêýç çè òçèçýýìëëï óìèèï ñïíë ïýýçêï õûçóìêýç þ ÿþ þÿþ ANNO 28 ANNO 29 ANNO 2020 QUOTA INTERESSI 477,88 306,56 129,18 QUOTA CAPITALE , , ,20 ONERE ANNUO , , ,38 - ìèéúìíçýéïêì ê ÿ óìè þÿ þ þÿ ÿ éóì ùõõéïêì ç ðçíçêýéç öùëùï óé ÿþÿ ÿÿÿ ÿÿ ûïêëíçëëï óç ïûéìë þÿÿ í è õõó ûïê ôõë ñìí éè íìóéëï ñïíëéîï ñìí íìçèéýýçýéïêì êùïîï ñçèçðüéçûûéï ñíìõõï ðèé éöñéçêëé õñïíëéîé ûïöùêçèé óé îéç óìè òèìúéõûéëï õûçóìêýç ÿ ÿ þÿ ÿ ANNO 28 ANNO 29 ANNO 2020 QUOTA INTERESSI , , ,64 QUOTA CAPITALE , , ,34 ONERE ANNUO , , ,98 - ìèéúìíçýéïêì ê óìè þÿ éóì ùõõéïêì ç ðçíçêýéç öùëùï óé ÿÿ ÿÿÿ ÿÿ ûïêëíçëëï óç ïûéìë þÿÿ í è õõó ûïê ôõë ñìí éè íìóéëï ñïíëéîï ñìí ûïöñèìëçöìêëï êùïîï ñçèçðüéçûûéï ñíìõõï ðèé éöñéçêëé õñïíëéîé ûïöùêçèé óé îéç óìè òèìúéõûéëï õûçóìêýç ÿ ÿ þÿ ÿ ANNO 28 ANNO 29 ANNO 2020 QUOTA INTERESSI , , ,73 QUOTA CAPITALE , , ,57 ONERE ANNUO , , ,30 - ìèéúìíçýéïêì ê óìè ÿ ÿ þÿ éóì ùõõéïêì ç ðçíçêýéç öùëùï óé þ ÿÿ ûïêëíçëëï óç ò øñìíì ì õìíîéýé óé ïöùêéë õíè ûïê ì ìëëï ðéùíéóéûï óçè ÿ ÿ þÿ

201 ANNO 28 ANNO 29 ANNO 2020 QUOTA INTERESSI , , ,38 QUOTA CAPITALE , , ,71 ONERE ANNUO , , ,09 - P P P ANNO 28 ANNO 29 ANNO 2020 QUOTA INTERESSI 2.917, , ,79 QUOTA CAPITALE 9.074, , ,93 ONERE ANNUO , , ,72 q q r q s r r q t r q s t 3 9 Anno Percentuale di indebitamento 1,209% 1,158% 1,058% Limite previsto all art. 204 del TUEL 10% 10% 10% 10 ❶ r ❷ P P P ❸ P 9 ❹❺❺❻❼❽❽❾❾❾❿❻➀➁➂➃➀➄➅❺❿➆❺❽➇➆➄➁➀➈➂➉➅➉➀➊➊➆➄➆➇❺➋➀➌➆➂➄➅❽➅➄❺➆➉➈➂➄❺➋➂➍➍➀❺➆

202 Denominazione Società Quota di partecipazione detenuta AEROPORTO CIVILE DI PADOVA in liquidazione 0,570% APS HOLDING S.P.A. 99,99% BANCA POPOLARE ETICA S.C.R.L. 0,02206% FARMACIE COMUNALI DI PADOVA S.P.A. 24,99% FIERA DI PADOVA IMMOBILIARE S.P.A. 47,93% HERA S.P.A. 3,09% INTERPORTO PADOVA S.P.A. 18,770% PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO GALILEO S.C.P.A. 14,29% Enti CONSORZIO PER LA ZONA INDUSTIALE E IL PORTO FLUVIALE DI PADOVA 33,333% MERCATO AGROALIMENTARE PADOVA SOC. CONS. A R.L. 38,1694% ➎➏➐➑ ➒➓ ➑ ➑ ➑ ➑ ➐➑

203 ÏÐ ÑÐ ÑÐÒÐÏÏÓ ÔÒÐÕÖÏÓ Ó ÏÒÓØØÖÏÐÙ ÚÛÜÝÞßàÛÜá âãäãåãæãçã è âéêàêëêà äàëüàêà åþýûìþüà Ýà æýëíþßàûüá áý çééàéêáüßþ ÚÛÜÝÞßàÛÜá îëéáû Ýà ïêûðàþ ÝáññÞ îáýàíàüþ á ÝáññÞ ïþñëêá àü åþýûìþ òîóïîæô ÚÛÜÝÞßàÛÜá õðíöáéêðþ Ýà åþýûìþ á Ýáñ áüáêû òõå ô çééûíàþßàûüá øáþêðû ïêþùàñá Ýáñ áüáêû úûþðñû üûñýûüàý ÚÛÜÝÞßàÛÜá ûþééþ Ýà äàéþþðÿàû Ýà åþýûìþ á äûìà Û òûçäâåçäõô ûûüéûðßàû îõ åç õ ç ïà Þññá Þ ëüû éíöáÿþ éàüêáêàíû ÝáññÞ éêðëêêëðþ Ýáññá éûíàáê þþðêáíàþþêá Ýàðáêêá áý àüýàðáêêá ÞññÞ ÝÞêÞ Ýáñ ã

204 STRUTTURA SOCIETA PARTECIPATE DIRETTE/INDIRETTE ( ) HERA SPA 3,09 % Mercato Agroalimentare di Padova scarl 38,1694% Aeroporto di Padova Spa in liquidazione 0,570% Banca Popolare Etica scpa 0,02206% Fiera di Padova Immobiliare Spa 47,93% PadovaFiere Spa 5% Acegasapsamga Spa 100% Medea spa 100% Energo Doo 34% Marche Multiservizi 49,59 Acantho Spa 77,36% Farmacie Comunali di Padova Spa 24,99% Aimag spa 25% Tamarete Energia 40% 0.% APS Holding Spa 99.99% 10,65% 56%% COMUNE DI PADOVA Interporto Padova Spa 18,77% 0,02% 6,99% Parco Scientifico e Tecnologico Galileo Scpa 14,29% Consorzio Zona industriale e Porto Fluviale di Padova 33,33% Fortebraccio srl in liquidazione 25% Mip srl in liquidazione 91,185% Calenia Energia srl 15% Hera Ambiente Spa 75% Hera Comm srl 100% INRETE Distribuzione Energia Spa 100% Hera Luce srl 100% Sei Spa 20% Set Spa 39% S2A Scarl 23,81% Hera Trading srl 100% Svilup. Ambiente Toscana 95% Uniflotte srl 97% Ghirlandina solare srl 33% Aloe Spa 10%% Busitalia Veneto Spa 45% NE-T Telerete Nordest srl 69,11% Infracom Spa 0,8757% Cityware Enginering srl 2,44% Interbrennero Spa 0,32% CEMAT 1,34057%% Banca popolare di Vicenza scpa 159% Cassa risparmio di Bolzano 683% Centro Servizi Interporto srl 5% Nord Est Terminal Spa in liq. 19% Interporto di Rovigo 2,74% Banca Popolare Etica scpa 0,04043% Zitac Spa 1,84% Consorzio Padova 1 1,44% Veneto Logistica 1,95% 0,8% 33,41% Certottica srl 0,20% CREI Ven scarl 0,14% Legenda: PARTECIPATE DIRETTE Bic Adriatico 10% I.Tre Spa 20% Nord Est Spa 5% Obiettivo sviluppo Spa in liq. 9,10% Parco produttivo Fiumicello 23,55% FICEI srl in liquid. 0,02% PARTECIPATE INDIRETTE

205 ALLEGATO 11 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 ALLEGATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 28/20 (Comma 1, lettera a) dell art. 172 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.) Si attesta che, come stabilito al comma 1, lettera a) dell art. 172 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.*, gli indirizzi internet dove sono stati pubblicati il rendiconto della gestione, il bilancio consolidato ed il bilancio dei soggetti considerati nel gruppo "amministrazione pubblica" relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione sono i seguenti: - rendiconto Comune di Padova bilancio consolidato del Comune di Padova soggetti considerati nel gruppo amministrazione pubblica Padova, 27/12/27 Il Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Maria Pia Bergamaschi *Estratto articolo 172 (( (Altri allegati al bilancio di previsione). )) 1. Al bilancio di previsione sono allegati i documenti previsti dall'art. 11, comma 3, del decreto legislativo 23 giugno 21, n. 118, e successive modificazioni, e i seguenti documenti: a) l'elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, del bilancio consolidato deliberati e relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, dei rendiconti e dei bilanci consolidati delle unioni di comuni e dei soggetti considerati nel gruppo "amministrazione pubblica" di cui al principio applicato del bilancio consolidato allegato al decreto legislativo 23 giugno 21, n. 118, e successive modificazioni, relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce. Tali documenti contabili sono allegati al bilancio di previsione qualora non integralmente pubblicati nei siti internet indicati nell'elenco;

206 COMUNE DI PADOVA TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 12 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 VERSIONE EMENDATA Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Allegato n. 1-b TITOLO TIPOLOGIA! "#" # #! "#" # $! "#"' # # ## # #$ '! "#"$ # $ $! "#"( $ $ $# $ DENOMINAZIONE %&'(% %&') * %&#'+,- )% %&#'+,%%.& " )# * %&'/ - **% 0 %&'/ +&% %&#'/ ( %&'/ (1 % %&$'/ %%234 %.% " )# * + %&'5* %%&* %&'%%26 %% %%&%6&%%% %&#'( %&'-% % %&$'.*% " )#+ %&'* % %&')*&% %&#'-%/ % %&'4%*% % %&$'-% % " )#,* %&'-%6/ %&'. * %&#'. 7%& %&'-%6 / totale previsioni # #"$ " '$((%!!# "! "!! # &(! $!#$ #$!$! '&( $ $" $ $!" %'%' totale previsioni totale previsioni!$ """ # "# # $" #!$$ $$$$( $((%'&& $&' " "#! #"" $#!!# $$ $ #$"# #### #!" "# " ''( %'( $ "!$!" " "#! $$ " # ## " # $!!# $!$ #$$ #" $ &%% &$$$$ (( #!"$ "#!$ " " " # $ # $# # $ $ ###" %( %&' %%&&&! $ " ##!!! #! "$ &$' $%$! $!! #! $!$ # # $!" $# $(' %$'%( "" #$ $ "$ $ $! "! "!# ## "# %'% ('% " $!#! "$ "! " "$ "" (&( && "$

207 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Allegato n. 1-b TITOLO TIPOLOGIA (! "#"%!!!#! %! "#"& " &! "#" DENOMINAZIONE " )#,* ) %&'4%**%& %&'- * %&#'- %/ %& %&'-%/* " )#) )- %&'- " )#)-. %&'4& %&'4 " )#. " )#/ 0) totale previsioni totale previsioni totale previsioni $%% ''$$% #$! " '$($% &$ $ $!# # "! $$ "$ $ # (%&(( (& '%& &%&( (%% '%%(& '$$ (*) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi disponibili. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell'esercizio precedente. Nel 26 sostituire la media degli accertamenti con gli accertamenti del 25 stimati e la media degli incassi con gli incassi 25 stimati (se disponibili, dati preconsuntivo). Nel 27 sostituire la media triennale con quella biennale (per i dati 26 fare riferimento a stime, o se disponibili, a dati di preconsuntivo). Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/21 a decorrere dal 26 non elaborano l'indicatore nell'esercizio 26.

208 COMUNE DI PADOVA TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 13 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 VERSIONE EMENDATA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c!"# MISSIONI E PROGRAMMI 1,--.! *!#+)%+! ( "!#! ('$ + -#!#&)+' # # & ' #'(&%+!#, &$%, / &#+)$%( ) 0 #%,$'$ 1 $ " #%$$%( % 1 #! 2 #),' )!! 1 #(+('+ (7" 3 2!2 ((/,,( (-! / # '&)! ( 3 # (78/( 524 +*..! &#'(((' ( " #),$,. (37 5!3 /99/ & "* /0$.! (+,-(. #! # #! # #! # #! # #! # #! # #! # #! # # "*! / 1,--. 0$.!#)$'&'!#&&( $!#$'!+( #,)''%!#& )&) +#,$!# '+$)!#!',( #! #!# (&!$ #! # #($ ) #! # # # # )!+) # 434! #,''&$! # #! # '#&%)&% #%%(%% !2 "# $" %&'&()& "* (+ / /,-(. 1,--. 0$.,--. 0$.!#$')&%!#&%(!+!#%($+! #,%%((!#+!,)+ +#&!'(,!# %!++!#!%&)+ #!#)'''!!#($(( )#$($)% #,)')!!#$( +),#!!%,!# ) %,!#(,(% # #'!(%$ #+(+ % ((#)(',& #('! + #+,&$, )#+')$ #+!+$$ #,'$!% # $!#%%&$! %+#+&)$, )%#+!$&(,%#'%&%$ '%#$'&+(,%#()(%% $,#,)%)' )(#&&),,!# '%$'!#'%$! #((!%, $+#!(!% #($%$+ #&+!,% #(%(!+ )$#$,%$$ ! ! # )+% # #!),+& # # $&, # &&#)'+%& 43! !2 '#'$,'!#,!&, '#(&+%%!#()()& &#$%(), # $'#,)!(% )'#$'($' !

209 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c '.4,7 #. ) $1. MISSIONI E PROGRAMMI 1,--.!!#&&%'% ( 1!#$%&(, & # +) ' #, "!#,&$,+ 4 ) 5 #')%&' (27(/ (((/! (#+!( '. ( 16 (#,!$' (57/( 9 (((:/(/ 2 343!! ". +#!&()% ( - #!, ++ (67(; 3 33, ((-9! " #( )(& (47/- 42! /. #&+,!& ( 0!#&!'!).. "* /0$. (+,-(.!#+('+!! #!#+((++! # #! # # # &(&!! #! "*! / 1,--. 0$.!#$$,'$!#,,''$ # ' #!#%%$, #! # #)'++& 6! #! # #! # (#!)!)% (#)& '! 2!3 #! # (#%'' & #! # #(,!! 3 65 #! # #($$ ' 5 #! # #! # #'$$'%!#,$%)+ "# $" %&'&()& "* (+ / /,-(. 1,--. 0$.,--. 0$.!#%+,,!#)+% % #,!&)+ $!#$)%,(!#(,)+' # '( # (#!!+,+ (#(!)) # + # (#!+'+$ '#('&'+ # # #!!) $ ')#,$($$ # $(#%)%!! #))%+& #&$(%$ #(()&) $)#&)( & 6! !#(&'%+ (#$(&!(!#'%,,+ (#$%% ) +#(')(& #&)' &&# %%$! ),#!(,!, ! (#$!((' +#&'$!) $#)''%' '(#+!&+& #( $') #(,!, #!%+$ )(#!)(%( 3 3 4! !! #(%$!$ #!$'!) # (+,',%#&$!'%! ! 25! #, %&)!#,)$(% #&&&&+ #)''%) #! &$,!#$&!+ $!#!++ ' ''#$% '(

210 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c %". 4.!.4!!" MISSIONI E PROGRAMMI (7(( (( 9((! "# $" %&'&()& "* "*! "* (+ /0$. (+ / / /,-(. 1,--.,-(. 1,--. 0$. 1,--. 0$.,--. 0$ !22!! 64 2!6! 5 #!,'+) ( # (#%,,!). + 2 )#,+%+$ & " # )$'( ' 1#7 # %!! #, # && 7 ) ". # 3 $ 864 #(!('% 49 (!7"/ (9(/( ((:-9( 5324! # (.. &#+,&() + # 49 & 16 # '.4 %#'%+%$ (7( 3!55 ((-9(:! " #,&)% #! # &%#(%+'! %%#',%(, #! # #! # #,!($! # #! # #!#%!+%,! # # '!$) (#+) &! #$''$( #!!! $ #!!, ) # # #('%&$ 5 645!!! # #! # # # +!#$ )&! # #,#!!!(( # # '#',,$& #! # # ) &' # '+)(!#),&'&!!#(&(%) #!!&$$ #!!%'+ # # #(&$!, #! +%! (#(' (,! #!%%&, #+'&$$ #( ' % # '( # #((&,! #&(&,' '#!! +% #! $ # # '(%& # (') # #!),(, )+#$'+&' )!#+($&( )'#($')&, #&$,() $$#%)''! %!#&!(&$,'#)% )$ #,#($$(' # # &#,), #,#& + % # #! #,%(( # #!($)% # # + #)$,!,%#'&((!,!#&&((+!55 4!5! 3!! ! # )(% # &$) # '&%) $,# +!($

211 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c!(5#7!+ MISSIONI E PROGRAMMI 1,--. ( 6 #!,% (7" 6624! +#+, $, 4 4 (.6!#(%!) +!#+&% & & 7!#!%&)+ ' #(! ), #),+)$ ) #&!)+) $ 3 # )&% % "!# ($, (7(( (; <-,! " : # ( " #! 5!4 "* /0$.! (+,-(. #! # "*! / 1,--. 0$. # ((, 44 +#')$++! # #! # #! # #! # #! # #! # #! # #! # #! # &#($ '!!#)& %&!#)) $'!#'()% #(, +! #$,&' #'+()& #! &!#(,%%( # # # # "# $" %&'&()& "* (+ / /,-(. 1,--. 0$.,--. 0$. # (++ #!'% # $+#+!', ! 52!4 5!65 &#+$%!(!#$!!!&!#$$%$(!#+%'(, #(+, ) #$% %+ #''! ' #! +,!#+!&!% +#%'+%, (# ( &$!#++'$(!#++'&$ #($,)' #%%&) #,,%) # +!,!#+,%('!#&,(!& #( '&( #+('+ #&'))' # ($$( #,+++% #!(!!) #!#!+'' ))#$++', $%#&$),' )$#(!,&) ),#'(! ) )$#$( +! &!#(,&&( %!#$'!)( +%#''+++ )&#, )' 24!3! # # # # # #

212 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c MISSIONI E PROGRAMMI : 1,--. "* /0$.! "*! (+,-(. / 1,--. 0$. "* / 1,--. 0$. "# $" %&'&()& (+ /,-(.,--. 0$. + " 9.. # # # # # # & " # # # # # # ' " #, " ""; # # # # # # # # # # #!&" 4!'7 ) / # (37/( /(! # 1 # ( +& ( 3 #(()!&. + 2 # & 2 #,,%+..4 (27"/ (((:! " # ( # # #! # #! # # #! # # # ('$% #($)(! # # $')) 3!4 # # # # # # # # (,$( # (!() #!!$' %(#'$)'+ #(%)!$ #& %,% #!'$& ),#!,,& # # # # $$$ # $(! # ''$' $%#!,,( # # # # # #

213 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c!,1 #7!)0 7!$2!%2 ( ' 5... MISSIONI E PROGRAMMI 1,--. + " 4 # )+&% (57(; 432! <- <! " # ( 3 # (67,(/ (;,-(! 7 # (47, <<(,(;! 2 # (7 (/(- ((! 2 3 # &!, (!7 ( 26! #'++%) (!#)$!$& #('++' (70 56!4 (-( "* /0$.! (+,-(. #! # "*! / 1,--. 0$. # )(%, 4!6 # # # # # # #! # # # # '+!& 532 # %)# (,+ #! # #,),!, (#,,+&+ #! # #+,!+!! !!4 "# $" %&'&()& "* (+ / /,-(. 1,--. 0$.,--. 0$. # )'&! #!!'%' # )$%( )'#!(!! 452 5!5 4! 45 # # # # # # # # # # # ''! # &+$+ # # #!) ),)# &,$' #,%$(( +# ( ' # # #+)(%$ # # # #

214 COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Allegato n. 1-c, 1 %%" "* MISSIONI E /0$. (+ PROGRAMMI 1,--.,-(.! 8 # (($, #! #.. ( 8.. #')( $ (579( /99 5!2!3! 2!+#() +( (67 (< 3 43! "!&#($%($ ( 1 # #! #! "*! / 1,--. 0$. # + +& #&!')! 2265 #! # #! # # # ( #+!!,% "# $" %&'&()& "* (+ / /,-(. 1,--. 0$.,--. 0$. # (%!' # # #&!)+$ #',(&( #! # # # (!!7" (( 2! 36! 364! !6 (*) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi disponibili. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell'esercizio precedente. Nel 26 sostituire la media degli accertamenti con gli accertamenti del 25 stimati e la media degli incassi con gli incassi 25 stimati (se disponibili, dati preconsuntivo). Nel 27 sostituire la media triennale con quella biennale (per i dati 26 fare riferimento a stime, o se disponibili, a dati di preconsuntivo). Le Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/21 a decorrere dal 26 non elaborano l'indicatore nell'esercizio 26. # (!# +, ) # %#,$)&( # # # # ),# %!,

215 Denominazione Ente : COMUNE DI PADOVA TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 14 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 Piano degli indicatori di bilancio VERSIONE EMENDATA Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori sintetici Allegato n. 1-a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) /,!" #$ %&'&&()*$+*$+,(-., 33, , ,69126 '. ' -.", 100, , ,81690 '' -.", 77,07509 '1.&&&&&&&&!)))).&&"&&&&&0.1&&&&&&&&&. 2,-. ", 84, , ,53341 '".&&&&&&&&!) 0.&&"&&&&&.1&&&&&&&&&. 2,-.", 64, )4, #$%&'&&()*$+ *$+,- )*0.) *$+*$+, 30, , , ' &&&&"&&&&5 &&&&1 &&&& *$+ )*$+,- &'&& #$)*$+*$+, 19, , , %&1&'&&0 %&1&'' 4-6%-6,- %&'&& #$*$+ )*$+, 0, , , " 3, #$&'&&()*$+ *$+,- $7 8 4/ /78, 374, , ,76305

216 Denominazione Ente : COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori sintetici Allegato n. 1-a ". TIPOLOGIA INDICATORE " 9 9 : 4, DEFINIZIONE %&1&'9&&&0 %&"&1&&&&! 4 %&"&1&'&&&! 4, *$+ -! *$+ -., 9' 4%&&;&"&&& - 91 ; ; ;' 3, ;1 0 3, ;" 3, ;9 < 4 ;; ; < 4 4 < 4 4%&&;&'&&& -! '''1*$+-! ' *$+ '' 4 3 *$ / /78, '10 *$ / /78,! '' 4 3 '10 *$ / / 78, -'' 4 3 '10,&, 4- '' 4 3 '10,&,!;# )0;&'&' #)0;&1&1# )#,- '' 4 3 '10,&, VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) , ,480 35, , , , , , , ,574 13, , , , , , , , , , , , , ,46693

217 Denominazione Ente : COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori sintetici Allegato n. 1-a 4 TIPOLOGIA INDICATORE ' : ' 4 51, = 0 8 9,> = 38 =' 3-8 =1 38 =" 38 & & 8 < : 8 DEFINIZIONE 1#3 '' 4 3,- *$+1#3 '' 4 3,! 4# $: %&"&&&&&&,! 4%&9&&&&&&&,*3 %&;&&&&&&&,0 # : %'&1&&&&&&,# 4%'&"&&&&&& %'&"&&&&&%'&";&&&&&%'&"'&&&&&,(- /*$+/! 4 # $:%&"&&&&&&,! 4 %&9&&&&&&&,*3%&;&&&&&&&,0 # :%'&1&&&&&&,# 4 %'&"&&&&&&%'&"&&&&&%'&";&&&&& %'&"'&&&&&,(!!",-41-' 8 ', ) %&&;&'&&&,) %&&;&"&&&,(!" )."&'&;0 :! 4 8 :."&1&&&&&&,! 4- /'1 41-'', / /78, <8 -# ;, <8 -#, <8 -# 5, <8 -# =, -!.8 VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) , , , , , , , , , , , , ,44171

218 Denominazione Ente : COMUNE DI PADOVA Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 28, 29, 2020 approvato il Indicatori sintetici Allegato n. 1-a &' &1 &" ' TIPOLOGIA INDICATORE 8 < * %*$+ $ ' '' 1, DEFINIZIONE!.8 1,-$, -0/'1 -.8 * )< 4 8,-* $*$+4 8 *$+/,,!.-!,! % -!, VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) , , (1) Il Patrimonio netto è pari alla Lettera A) dell'ultimo stato patrimoniale passivo disponibile. In caso di Patrimonio netto negativo, l'indicatore non si calcola e si segnala che l'ente ha il patrimonio netto negativo. L'indicatore è elaborato a partire dal 28, salvo per gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione che lo elaborano a decorrere dal 26. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/21 dal 26 e gli enti locali con popolazione inferiore a abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 29. (2) Il debito di finanziamento è pari alla Lettera D1 dell'ultimo stato patrimoniale passivo disponibile. L'indicatore è elaborato a partire dal 28, salvo che per gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione che lo elaborano a decorrere dal 26. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/21 dal 26 e gli enti locali con popolazione inferiore a abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 29. (3) Indicatore da elaborare solo se la voce E dell'allegato a) al bilancio di previsione è negativo. Il disavanzo di amministrazione è pari all'importo della voce E. Ai fini dell'elaborazione dell' indicatore, non si considera il disavanzo tecnico di cui all'articolo 3, comma 13, del DLgs 118/21. (4) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi approvati o in caso di mancata approvazione degli ultimi consuntivi, ai dati di preconsuntivo. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell' esercizio precedente. Per gli enti che non sono rientrati nel periodo di sperimentazione, nel 26 sostituire la media con gli accertamenti del 25 (dati stimati o, se disponibili, di preconsuntivo). Nel 27 sostituire la media triennale con quella biennale (per il 26 fare riferimento a dati stimati o, se disponibili, di preconsuntivo). Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/21 a decorrere dal 26, elaborano l'indicatore a decorrere dal 27. (5) Da compilare solo se la voce E, dell'allegato al bilancio concernente il risultato di amministrazione presunto è positivo o pari a 0. (6) La quota libera di parte corrente del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce E riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nell' allegato a) al bilancio di previsione. (7) La quota libera in c/capitale del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce D riportata nell' allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (8) La quota accantonata del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce B riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (9) La quota vincolata del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce C riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (10) Indicare al numeratore solo la quota del finanziamento destinata alla copertura di investimenti, e al denominatore escludere gli investimenti che, nell' esercizio, sono finanziati dal FPV. 28, , , , ,800

219 CERTIFICAZIONE DEI PARAMETRI OBIETTIVI PER I COMUNI AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE DI ENTE STRUTTURALMENTE DEFICITARIO PER IL TRIENNIO ESERCIZIO: 26 ENTE: COMUNE DI PADOVA SIGLA PROVINCIA: PD CODICE ISTAT: DELIBERA DI APPROVAZIONE: N NUMERO DI ABITANTI: PARTITA IVA: CODICE ENTE: DELIBERA: DEL: SUPERFICIE IN KMQ: SI NO X ALLEGATO 15 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 1) Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l'avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento) Codice Parametri da considerare per l'individuazione delle condizioni strutturalmente deficitarie SI NO 500 X 2) Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relativi ai titoli I e III, con l'esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all' articolo 2 del decreto legislativo n. 23 del 21 o di fondo di solidarieta' di cui all' articolo 1, comma 380 della legge 24 dicembre 22 n. 228, superiori al 42 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi gli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta' 3) Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui da risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all' articolo 2 del decreto legislativo n. 23 o di fondo di solidarieta' di cui all' articolo 1 comma 380 della legge 24 dicembre 22 n. 228, rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III ad esclusione degli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarieta' 4) Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente X X X 5) Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle disposizioni di cui all articolo 159 del tuoel X 6) Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da a abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i abitanti; tale valore e' calcolato al netto dei contributi regionali nonché di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale per cui il valore di tali contributi va detratto sia al numeratore che al denominatore X 7) Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo, fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all' articolo 204 del tuoel con le modifiche di cui di cui all' art. 8, comma 1 della legge 12 novembre 21, n. 183, a decorrere dall'1 gennaio 22 8) Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell'esercizio superiore all'1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti, fermo restando che l'indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre esercizi finanziari X X 9) Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti X 10) Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all'art. 193 del tuoel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente, fermo restando quanto previsto dall'articolo 1, commi 443 e 444 della legge 24 dicembre 22 n. 228 a decorrere dall'1 gennaio 23; ove sussistano i presupposti di legge per finanziare il riequilibrio in più esercizi finanziari, viene considerato al numeratore del parametro l'intero importo finanziato con misure di alienazione di beni patrimoniali, oltre che di avanzo di amministrazione, anche se destinato a finanziare lo squilibrio nei successivi 500 X

220 Si attesta che i parametri suindicati sono stati determinati in base alle risultanze amministrativo-contabili dell'ente e determinano la condizione di ente DEFICITARIO Sì No X 510 LUOGO DATA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO - FINANZIARIA IL SEGRETARIO

221 COMUNE DI PADOVA TESTO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE - ALLEGATO 16 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 - VERSIONE EMENDATA BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio) EQUILIBRIO DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 9 DELLA LEGGE N. 243/22 COMPETENZA ANNO DI COMPETENZA COMPETENZA RIFERIMENTO ANNO ANNO DEL BILANCIO A1 ) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) , ,97 A2 ) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) , ,50 A3 ) Fondo pluriennale vincolato di entrata per partite finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) A ) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 + A3) (+) , ,47 B ) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (+) , , ,53 C ) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) , , ,00 D ) Titolo 3 - Entrate extratributarie (+) , , ,00 E ) Titolo 4 - Entrate in c/capitale (+) , , ,00 F ) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie (+) G ) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI (1) (+) H1 ) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato (+) , , ,31 H2 ) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) ,97 H3 ) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente (2) (-) , , ,94 H4 ) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) (-) , , ,04 H5 ) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (3) (-) H ) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (H=H1+H2-H3-H4-H5) (-) , , ,33 I1 ) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato (+) , , ,22

222 COMUNE DI PADOVA BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio) EQUILIBRIO DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 9 DELLA LEGGE N. 243/22 COMPETENZA ANNO DI COMPETENZA COMPETENZA RIFERIMENTO ANNO ANNO DEL BILANCIO I2 ) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) ,50 I3 ) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (2) (-) I4 ) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (3) (-) I ) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4) (-) , , ,22 L1 ) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria al netto del fondo pluriennale vincolato (+) L2 ) Fondo pluriennale vincolato per partite finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (+) L ) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria (L=L1 + L2) (-) M ) SPAZI FINANZIARI CEDUTI (1) (-) N ) EQUILIBRIO DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 9 DELLA LEGGE N. 243/22 (4) (N=A+B+C+D+E+F+G-H-I-L-M) , , ,98 1) Gli spazi finanziari acquisiti o ceduti attraverso i patti regionalizzati e nazionali sono disponibili all'indirizzo - Sezione Pareggio bilancio e Patto stabilità e all'interno dell'applicativo del pareggio al modello VARPATTI. Nelle more della formalizzazione dei patti regionali e nazionali, non è possibile indicare gli spazi che si prevede di acquisire. Indicare solo gli spazi che si intende cedere.. 2) Al fine di garantire una corretta verifica dell'effettivo rispetto del saldo, indicare il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo (iscritto in variazione a seguito dell'approvazione del rendiconto). 3) I fondi di riserva e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Indicare solo i fondi non finanziati dall\ avanzo. 4) L'ente è in equilibrio di bilancio ai sensi dell'articolo 9 della legge n. 243 del 22 se la somma algebrica degli addendi del prospetto, da (A) a (M) è pari a 0 o positivo, salvo gli enti cui è richiesto di conseguire un saldo positivo, che sono in equilibrio se presentano un risultato pari o superiore al saldo positivo richiesto.

223 SPESA PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE triennio art. 46, comma 3 D.L. 25/06/2008 n. 112, convertito in L. 6/8/2008 n. 133 prevista nei titoli I e II del Bilancio di Previsione Consulenze studi e Collaborazioni coordinate e Lavoro autonomo professionale e Nonni vigili Incarichi professionali in conto PROGRAMMI ricerche continuative occasionale capitale Ambiente e Territorio , , , , , , , Commercio e attività economiche , ,32 Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche , , , ,62 Edilizia Privata , ,83 Edilizia Pubblica e Impianti Sportivi , , Gabinetto del Sindaco , , , ,30 Opere Infrastrutturali, Manutenzioni e Arredo Urbano Patrimonio, partecipazioni Polizia Locale, Protezione Civile e Mobilità , , , ,04 Programmazione, Controllo e Statistica Risorse Umane , ,32 Servizi Informatici e Telematici , ,19 Servizi Istituzionali e Avvocatura , , ,77 Servizi Scolastici , ,51 Servizi Sociali , , , , ,48 Servizi Sportivi , ,06 Sicurezza, Salute e Prevenzione , , ,90 Urbanistica e Servizi Catastali , , , Totale , , , , , , , , Totale generale , , ,25 ALLEGATO 17 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28

224 ALLEGATO 18 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27/0647 DEL 28/12/27 L anno 27, il giorno ventotto del mese di dicembre, alle ore presso la sede di Palazzo Moroni si è riunita la Giunta Comunale all uopo convocata. Presiede: Il Vice Sindaco - Arturo Lorenzoni - Partecipa: Il Segretario Generale - Giovanni Zampieri - Alla trattazione del presente argomento, sono presenti (p) ed assenti (a) i Signori: 1 GIORDANI SERGIO Sindaco A 2 LORENZONI ARTURO Vice Sindaco P 3 PIVA CRISTINA Assessore P 4 COLASIO ANDREA Assessore P 5 BONAVINA DIEGO Assessore P 6 BENCIOLINI FRANCESCA Assessore P 7 MICALIZZI ANDREA Assessore P 8 NALIN MARTA Assessore P 9 GALLANI CHIARA Assessore P 10 BRESSA ANTONIO Assessore P OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ANNO 28. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: l art. 6 del D.L. 28/2/1983 n. 55, convertito in Legge 26/4/1983 n. 131 e s.m.i., impone ai Comuni a definire la misura percentuale di recupero dei costi complessivi dei servizi a domanda individuale mediante tariffe o contribuzioni nonché da entrate a specifica destinazione; l'allegato 4/1 del decreto legislativo 23 giugno 21 n. 118 e s.m.i., che al punto 9.3 lettera j) prevede che al bilancio di previsione sia allegata la deliberazione con la quale vengono determinati in percentuale i tassi di copertura del costo di gestione dei predetti servizi; VISTE le deliberazioni con le quali sono state definite le tariffe e le contribuzioni dei servizi a domanda individuale; DATO ATTO che le previsioni di entrata e di spesa sono state desunte dallo schema del Bilancio di Previsione 28, in approvazione in data odierna, ed in coerenza con le indicazioni contenute nella Relazione Previsionale e Programmatica 28/2020; VISTO il prospetto, allegato alla presente deliberazione, dal quale risulta un rapporto percentuale di recupero tra entrata e spesa del 48,93 % e precisamente:

225 Delibera n. 27/0647 Totale Entrate , = 48,93 % Totale Spese ,89 VISTO il Decreto Ministeriale 31/12/1983 di individuazione delle categorie dei servizi pubblici a domanda individuale; PRESO ATTO dei pareri riportati in calce (***) espressi sulla seguente proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 e dell art. 97, comma 4, lettera a) del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; DELIBERA 1. di approvare per l anno 28 l allegato prospetto, che costituisce parte integrante del presente provvedimento, dal quale risulta un tasso percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale del 48,93 %; 2. Il competente Capo Settore, provvederà all esecuzione ai sensi e per gli effetti dell art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. DELIBERA altresì, attesa l urgenza, l immediata eseguibilità del presente provvedimento, ai sensi dell art. 134 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e s.m.i. (***) PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 22/12/27 Il Capo Settore Maria Pia Bergamaschi 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 23/12/27 Il Funzionario con A.S. Pietro Lo Bosco

226 Delibera n. 27/0647 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 28/12/27 Il Segretario Generale Giovanni Zampieri Posta in votazione la suestesa proposta di deliberazione, viene approvata con voti unanimi legalmente espressi con la precisazione che il relatore è il Vice Sindaco Arturo Lorenzoni ed altresì, con voti unanimi, viene dichiarata immediatamente eseguibile.

227 Delibera n. 27/0647 Letto, approvato e sottoscritto. IL VICE SINDACO Arturo Lorenzoni IL SEGRETARIO GENERALE Giovanni Zampieri

228 ALLEGATO 1 - DELIBERAZIONE G.C. N. 647 DEL 28/12/27 $%&' % ' ( )(*% % ) '(+ '((,(!!" #!!"!"!!"!!!## "#""!#

229 ALLEGATO 19 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/0066 di Reg. Seduta del 27/11/27 OGGETTO: PEEP VERIFICA DELLE AREE DA DESTINARE ALLA RESIDENZA ANNO 28. L anno 27, il giorno ventisette del mese di novembre alle ore 18.12, convocato su determinazione del Presidente con avviso spedito nei modi e termini di legge, il Consiglio Comunale si è riunito presso la sede di Palazzo Moroni, nella sala delle adunanze aperta al pubblico. Alla trattazione dell argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti ed assenti: Il Sindaco GIORDANI SERGIO e i Consiglieri: N. NOME E COGNOME N. NOME E COGNOME. BERNO GIANNI 17. FIORENTIN ENRICO A 02. COLONNELLO MARGHERITA 18. TARZIA LUIGI 03. BETTELLA ROBERTO 19. PILLITTERI SIMONE 04. BARZON ANNA 20. FORESTA ANTONIO 05. TISO NEREO 21. CAVATTON MATTEO 06. GABELLI GIOVANNI 22. LONARDI UBALDO 07. RAMPAZZO NICOLA 23. CAPPELLINI ELENA 08. MARINELLO ROBERTO 24. PELLIZZARI VANDA 09. RUFFINI DANIELA 25. MONETA ROBERTO CARLO Ag 10. SANGATI MARCO 26. MENEGHINI DAVIDE 11. FERRO STEFANO 27. TURRIN ENRICO 12. GIRALUCCI SILVIA 28. BITONCI MASSIMO A 13. SACERDOTI PAOLO ROBERTO 29. LUCIANI ALAIN 14. TAGLIAVINI GIOVANNI 30. SODERO VERA 15. SCARSO MERI 31. MOSCO ELEONORA 16. PASQUALETTO CARLO 32. BORILE SIMONE e pertanto complessivamente presenti n. 30 e assenti n. 3 componenti del Consiglio. Sono presenti gli Assessori: LORENZONI ARTURO MICALIZZI ANDREA PIVA CRISTINA NALIN MARTA Ag COLASIO ANDREA GALLANI CHIARA BONAVINA DIEGO Ag BRESSA ANTONIO BENCIOLINI FRANCESCA Presiede: Il Presidente del Consiglio Giovanni Tagliavini Partecipa: Il Segretario Generale Giovanni Zampieri La seduta è legale. Sono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri signori: 1) Barzon Anna 2) Luciani Alain

230 Il Presidente pone in discussione l'argomento iscritto al n. 89 dell'o.d.g., dando la parola all'assessore Andrea Micalizzi, il quale illustra la seguente relazione in precedenza distribuita ai Consiglieri: Signori Consiglieri, PREMESSO che: il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, stabilisce all art. 172 lett. b) l obbligo per i Comuni di provvedere annualmente con deliberazione, prima dell approvazione del bilancio, a verificare la quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi 18 aprile 1962 n. 167, 22 ottobre 1971 n. 865 e 5 agosto 1978 n che potranno essere cedute in proprietà od in diritto di superficie; con la stessa deliberazione i comuni stabiliscono il prezzo di cessione per ciascun tipo d'area o di fabbricato ; il Comune di Padova con deliberazione consiliare n. 112 del , esecutiva, ha adottato il Piano per l Edilizia Economico Popolare, piano approvato dalla Regione Veneto con deliberazione di Giunta Regionale n. 4042/98; successivamente il Consiglio Comunale con propria deliberazione n. 97 del 20/07/1999, esecutiva, ha approvato il Piano di Zona per i nuclei 2 Sacro Cuore, 8 Guizza e 9 Salboro, quindi con deliberazione di C.C. n. 87 del 26/07/2000, esecutiva, ha approvato il Piano di Zona per i rimanenti nuclei: n. 1 Altichiero, n. 4 Ponte di Brenta, n. 5 Via Sette Martiri, n. 6 Via Del Commissario, n. 7 Mandria, n. 10 Cittadella dello Sport. L individuazione del Nucleo 3 Torre Ovest è stata effettuata con la deliberazione di C.C. n. 125 del 22/10/2004 in sede di adozione della variante al P.R.G. per la ridefinizione del sistema dei servizi e delle norme, variante divenuta efficace il 22/11/2006; DATO ATTO che le aree comprese nei nuclei 2 S. Cuore, 9 Salboro, 8 Guizza, 7 Mandria sono state assegnate e gli interventi realizzati. Per il nucleo 1 Altichiero diversi immobili sono stati già consegnati ai nuovi proprietari. Per il nucleo peep 6 via del Commissario è stato già approvato il Piano di Dettaglio ed è continuata l'acquisizione delle aree di chi voleva spontaneamente cederle al Comune., mentre per il nucleo n.5 di via Sette Martiri con deliberazione di G.C.n.587 del esecutiva l'amministrazione ha assegnato all'istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero la realizzazione del Peep in quanto proprietario della quasi totalità delle aree del nucleo; CONSIDERATO che, ai sensi dell art.3 della legge 1962 n.167 l estensione delle aree PEEP è determinata in relazione alle esigenze del fabbisogno complessivo di edilizia abitativa come previsto dai criteri informatori generali e le norme di attuazione dei Piani PEEP approvati dall Amministrazione Comunale con delibera di G.C. n.56 del 9/02/2000 e C.C. n.87 del 26/07/2000, criteri ancora vigenti, come confermato dal competente Settore Urbanistica e Servizi Catastali; RILEVATO che, per quanto riguarda il prezzo di cessione delle aree da cedere in proprietà, riportato nel dispositivo, lo stesso è determinato ai sensi dell art. 35 L. 865/71, il quale, anche nella formulazione vigente, prescrive che il corrispettivo per la cessione in proprietà delle aree debba assicurare la copertura delle spese sostenute dal Comune per l acquisizione delle aree comprese in ciascun piano. In merito alla determinazione dei costi d'acquisto delle aree si fa presente che l art. 2, commi 89 e 90 della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (finanziaria 2008), ha aumentato in maniera significativa le indennità d'esproprio per le aree edificabili, che devono essere pari ai valori di mercato; RITENUTO di confermare per il 28 in relazione alle attuali condizioni del mercato, come per l'anno 27, in 45,00/mq., il costo delle aree da acquistare in detto anno. Detto prezzo sarà assoggettato comunque a conguaglio sulla base dei costi effettivamente sostenuti; PRESO atto dei pareri riportati in calce (***) espressi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 e dell art. 97, comma 4, lettera a) del decreto legislativo n. 267; D E L I B E R A 1. di stabilire che le aree da destinare alla residenza per l anno 28, ai sensi all art. 172 lett. b) del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto

231 Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, sono comprese nei sotto elencati nuclei del Piano per l Edilizia Economico Popolare, dando atto che il prezzo unitario di cessione, a fianco di ciascuna area, indicato, è pari al costo presunto, arrotondato, di acquisizione, composto dall indennità di espropriazione o dal corrispettivo in caso di cessione volontaria oltre alle spese contrattuali calcolate pari al 9%. Nuclei Volume realizzabile Attuale sup territoriale (mq) da acquisire Costo totale Prezzo Cessione Ponte di Brenta via del Commissario via Sette Martiri Aree già in proprietà del soggetto attuatore 2. di dare atto che le aree sono assegnate ai sensi dell art. 35 della Legge , n. 865 come modificato dall art. 3 comma 63 L. 662/96; 3. di prevedere per la cessione delle aree un introito di = dando atto che si provvederà all accertamento d entrata con successivi specifici provvedimenti; 4. Il competente Capo Settore provvederà all esecuzione ai sensi e per gli effetti dell art. 107 del Decreto Legislativo n (***)PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità amministrativa. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 13/11/27 Il Capo Settore ad interim Michele Guerra 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 13/11/27 Il Funzionario con A.S. Pietro Lo Bosco 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 14/11/27 Il Segretario Generale Giovanni Zampieri

232 4) Il Collegio dei Revisori dei Conti, con verbale n. 79 del 23/11/27, esprime parere favorevole in ordine alla presente deliberazione così come proposto dalla Giunta Comunale in ottemperanza dell'art. 77 del Regolamento Comunale di contabilità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 23/11/27 Il Revisore dei Conti Enzo Colosso OMISSIS Il Presidente dichiara aperta la discussione. Nessuno avendo chiesto di parlare, il Presidente pone in votazione, con il sistema elettronico, la proposta all ordine del giorno. Con l assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato: Presenti n. 30 Voti favorevoli n. 18 Astenuti n. 7 (Borile, Lonardi, Mosco, Cappellini, Turrin, Sodero e Luciani) Non votanti n. 5 (Pillitteri, Pellizzari, Foresta, Meneghini e Cavatton) Il Presidente proclama l esito della votazione e dichiara approvata la proposta in oggetto.

233 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Giovanni Tagliavini IL SEGRETARIO GENERALE Giovanni Zampieri La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio per 15 gg. consecutivi dal 13/12/27 al 27/12/27, ai sensi e per gli effetti dell art. 124 del D.Lgs. 18/08/2000 n IL CAPO SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI E AVVOCATURA Michele Guerra

234 ALLEGATO 20 - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 29//28 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NELLA COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/09 DEL 11/05/27 in virtù dei poteri conferiti con Decreto del Presidente della Repubblica del 7 febbraio 27 L anno 27, il giorno undici del mese di maggio, alle ore E presente: Il Commissario Straordinario Paolo De Biagi Partecipa: Il Segretario Generale Lorenzo Traina OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SOGGIORNI CLIMATICI ANZIANI. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale PREMESSO che: - il Comune di Padova realizza da diversi anni il servizio dei soggiorni climatici per anziani nell ambito di un sistema integrato di interventi per promuovere e garantire la qualità della vita, per migliorare le forme di relazione interpersonale e assicurare una più ampia socializzazione nella popolazione anziana; - i soggiorni sono organizzati per turni presso località di mare, montagna e lago e nel costo sono compresi il soggiorno alberghiero in pensione completa categoria tre stelle, il trasporto in pulmann Gran Turismo, il servizio di animazione, un escursione, ingressi gratuiti a spettacoli, musei, mostre e per le località marine anche il servizio in spiaggia. CONSIDERATO che si impongono dei correttivi alla procedura vigente in considerazione delle modifiche sociali ed economiche intervenute e alla nuova organizzazione dei servizi oltre che dell aggiornamento della normativa ISEE (D.P.C.M. 5 dicembre 23 e D.M 7 novembre 24); CONSIDERATO che il Regolamento di accesso e partecipazione alla spesa Soggiorni climatici anziani approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale. n. 59 del 23/05/2005 richiede pertanto una revisione; Le principali modifiche introdotte sono le seguenti: - Innalzamento di età da 55 a 60 anni per l accesso ai soggiorni delle donne (art. 1, co. 3); - Definizione dei casi di accesso ai soggiorni di soggetti non autosufficienti purchè accompagnati, di soggetti autosufficienti anche non residenti che desiderano partecipare al soggiorno (es. parenti, sorelle, figli ecc ) (art. 1, co. 4); - Si accorpano all art. 2 le modalità per l accesso al servizio; - Si riepilogano all art. 5 i casi in cui è previsto il pagamento di quota intera; - Si introduce l ipotesi di revoca di contributo se il partecipante risulta assegnatario del servizio di pernottamento in stanza singola con pagamento del supplemento a suo carico. In questo senso vengono presentate le nuove proposte con modifiche riguardanti gli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del vigente Regolamento di accesso e partecipazione alla spesa Soggiorni climatici anziani; Si precisa che le iscrizioni per i Soggiorni climatici anziani 27 sono già state raccolte nel periodo novembre-dicembre 26 e pertanto le modifiche apportate al Regolamento avranno effetto rispetto ai Soggiorni organizzati per l anno 28;

235 Analogamente la ridefinizione del sistema tariffario che, come previsto dall art. 5, co. 2 del Regolamento in oggetto si rimanda alle competenze della Giunta Comunale, avrà effetto sulle tariffe applicate per i Soggiorni climatici 28 Tutto ciò premesso, ritenuto di approvare le modifiche al suddetto Regolamento; VISTO l art. 48 del. D.Lgs n. 267; PRESO atto dei pareri riportati in calce (***) espressi sulla proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 e dell art. 97 del Decreto Legislativo n. 267; DELIBERA 1) di modificare, per i motivi esposti in premessa, il vigente Regolamento di accesso e partecipazione alla spesa Soggiorni climatici anziani, come risulta dall allegato documento che costituisce parte integrante del presente atto deliberativo; 2) di dare atto che le modifiche proposte avranno effetto rispetto ai Soggiorni organizzati per l anno 28; 3) il competente Capo Settore provvederà all esecuzione ai sensi e per gli effetti dell art. 107 del Decreto Legislativo , n (***)PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità amministrativa. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 09/05/27 Il Capo Settore Fernando Schiavon 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 09/05/27 Il Funzionario con A.S. Pietro Lo Bosco 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Padova ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 39/93 firma autografa omessa. 09/05/27 Il Segretario Generale Lorenzo Traina La suestesa proposta di deliberazione viene approvata.

236 Letto, approvato e sottoscritto. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Paolo De Biagi IL SEGRETARIO GENERALE Lorenzo Traina La presente deliberazione, pubblicata all'albo on line per 15 gg. consecutivi dal 12/05/27 al 26/05/27, è divenuta esecutiva il 22/05/27 ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n IL CAPO SETTORE SS.II. E AVVOCATURA Michele Guerra La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo on line per 15 giorni consecutivi dal 12/05/27 al 26/05/27.

237 ALLEGATO 1 - DELIBERAZIONE DEL COMM. N. 19 DEL 11/05/27 NELLA COMPETENZA DEL C.C. Comune di Padova Settore Servizi Sociali REGOLAMENTO DI ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SOGGIORNI CLIMATICI ANZIANI Comune di Padova Settore Servizi Sociali REGOLAMENTO DI ACCESSO E PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SOGGIORNI CLIMATICI ANZIANI Pag. 1

238 PARTE I Disposizioni generali PARTE I Disposizioni generali Art. 1 Il Comune di Padova organizza il servizio c.d. Soggiorni Anziani che consiste in vacanze estive che si svolgono in località turistiche. Le vacanze si caratterizzano quale momento di socializzazione rivolto alle persone anziane. Possono partecipare ai soggiorni climatici i cittadini anziani residenti a Padova che posseggono i seguenti requisiti: a) autosufficienza psico motoria b) aver compiuto 60 anni gli uomini e 55 anni le donne; c) essere in condizione non lavorativa. L Amministrazione può organizzare soggiorni climatici a favore di cittadini anziani non autosufficienti o con gravi problemi psico-fisici residenti a Padova in possesso degli altri requisiti di cui sopra b) e c), nel rispetto delle disposizioni del presente Regolamento salvo che per le spese dell accompagnatore definite di volta in volta. Lo status psico-fisico deve risultare da certificazione medica. Art. 1 Oggetto e requisiti per l accesso 1. Il Comune di Padova organizza il servizio c.d. Soggiorni Anziani che consiste in vacanze estive che si svolgono in località turistiche. 2. Le vacanze si caratterizzano quale momento di socializzazione rivolto alle persone anziane. 3. Possono partecipare ai soggiorni climatici i cittadini residenti a Padova in possesso dei seguenti requisiti: a) autosufficienza psico motoria b) aver compiuto 60 anni c) essere in condizione non lavorativa. 4. L Amministrazione può, eccezionalmente, accogliere la richiesta di partecipazione ai soggiorni climatici di: a) cittadini maggiorenni con gravi problemi psico-fisici, residenti a Padova e in possesso del requisito di cui al co. 3, lett. c), purché appartenenti allo stesso nucleo familiare del richiedente al soggiorno di cui al co. 3 ed obbligatoriamente seguiti da un accompagnatore nel rispetto delle disposizioni del presente Regolamento; b) cittadini, anche non residenti a Padova, in possesso del requisito di cui al co. 3, lett. a) che desiderano partecipare alla vacanza assieme a persone già iscritte al soggiorno, purché in presenza di posti disponibili; c) cittadini segnalati dal Servizio Sociale del Comune di Padova come previsto all art. 6, co. 2. Pag. 2

239 5. Resta inteso, comunque, che il soggiorno non prevede l ausilio di personale socio-sanitario e di assistenza alla persona e le strutture alberghiere utilizzate possono non essere strutturalmente attrezzate per il turismo accessibile. 6. Lo status psico-fisico deve risultare da certificazione medica. Art. 2 Art. 2 Modalità per l accesso al servizio Gli anziani aventi i requisiti summenzionati chiedono di partecipare ai soggiorni compilando gli appositi moduli di domanda producendo la certificazione ISEE e tutti i documenti richiesti pena la non accettazione della stessa. L Amministrazione, secondo le disposizioni di legge, effettua dei controlli su quanto dichiarato nella documentazione presentata. 1. L Amministrazione definisce il periodo di iscrizione ai soggiorni climatici. 2. Gli anziani aventi i requisiti di cui all art. 1, co. 3 chiedono di partecipare ai soggiorni compilando gli appositi moduli di domanda e nel caso di richiesta di contributo sulla quota di partecipazione, producono la certificazione ISEE. 3. Al momento dell iscrizione, gli anziani potranno scegliere la tipologia di soggiorno (es. mare, lago, montagna,.) ed il relativo periodo proposto. 4. Gli anziani potranno esprimere la preferenza rispetto ad una determinata zona/località e periodo di soggiorno tra quelli proposti dall Amministrazione. 5. In presenza di posti disponibili possono essere accolte anche le domande presentate oltre il termine del periodo di iscrizione, dando precedenza di accesso alle persone sole, senza concessione di contributo sulla quota di compartecipazione. 6. Le persone ammesse ai soggiorni possono partecipare solamente ad un unico turno. Qualora vi siano posti disponibili, eccezionalmente, è possibile partecipare ad un secondo turno di soggiorno, presentando Pag. 3

240 domanda all Ufficio competente. PARTE II Modalita e criteri di accesso Art. 3 Le persone ammesse ai soggiorni possono partecipare solamente ad un unico turno salvo che, qualora vi siano posti disponibili, la persona sostenga tutto il costo della retta nel qual caso può partecipare eccezionalmente ad un secondo turno per stagione estiva. La partecipazione ai soggiorni termali comporta comunque il pagamento della quota intera. L anziano che chiede di pagare la quota intera è esonerato da presentare la certificazione ISEE. Art. 4 Art. 3 Criteri di priorità all accesso Qualora il numero delle domande di partecipazione ai soggiorni risultasse superiore al numero dei posti disponibili, in relazione al budget annuale dell Amministrazione, verranno utilizzati dei criteri, individuati quali indicatori oggettivi del disagio sociale, in quanto connessi ad alcuni fattori di rischio. Ai fini, pertanto, di una classificazione delle domande si stabiliscono quali priorità nell accesso le seguenti modalita di convivenza: a) da solo; b) in ambiente comunitario; 1. Qualora il numero delle domande di partecipazione ai soggiorni risultasse superiore al numero dei posti disponibili, in relazione al budget annuale dell Amministrazione, verranno utilizzati dei criteri, individuati quali indicatori oggettivi del disagio sociale, in quanto connessi ad alcuni fattori di rischio. 2. Ai fini, pertanto, di una classificazione delle domande pervenute si stabiliscono quali priorità di accesso le seguenti modalità di convivenza: a) da solo; b) in ambiente comunitario; Pag. 4

241 c) con parenti; d) con coniuge; e) con figli; f) con coniuge e figli c) con parenti; d) con coniuge; e) con figli; f) con coniuge e figli; g) con coniuge e parenti di secondo grado. Art. 5 Gli anziani potranno esprimere la preferenza rispetto ai singoli turni di soggiorno. Qualora le domande fossero superiori all'offerta, per singolo turno o località, si procederà secondo un ordine di convocazione individuale determinato con procedura computerizzata attraverso il metodo di estrazione casuale di lettera alfabetica, nel rispetto delle richieste degli anziani riguardo la compagnia, ferma comunque la possibilità per l'anziano di fruire di un soggiorno nella zona climatica richiesta (mare, lago, montagna, terme) nel periodo disponibile più vicino a quello richiesto. Art. 4 Criteri di priorità all accesso per singolo turno 1. Qualora le domande fossero superiori all'offerta, per singolo turno o località, si procederà secondo un ordine di convocazione individuale determinato con procedura computerizzata attraverso il metodo di estrazione casuale di lettera alfabetica, nel rispetto delle richieste degli anziani riguardo la compagnia, ferma comunque la possibilità per l'anziano di fruire di un soggiorno nella zona climatica richiesta (mare, lago, montagna, terme) nel periodo disponibile più vicino a quello richiesto. Art. 6 Art. 5 Compartecipazione alla spesa Le persone partecipano ai soggiorni con una quota di compartecipazione calcolata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), secondo una tabella approvata con deliberazione di Giunta Comunale. 1. Il costo del soggiorno è a carico del richiedente il quale ha facoltà di richiedere eventuale contributo. 2. La quota di compartecipazione al costo del servizio viene calcolata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), secondo una tabella approvata con deliberazione di Giunta Comunale. 3. E previsto, comunque, il pagamento della quota intera nei casi seguenti: Pag. 5

242 La certificazione ISEE da allegare dovrà riferirsi ai redditi percepiti nell anno precedente a quello cui si riferisce il soggiorno. I contributi vengono erogati in relazione alle fasce ISEE che possono essere aggiornate periodicamente con apposito provvedimento della Giunta Comunale; con determina dirigenziale si provvede ad adeguare annualmente la quota individuale al tasso di inflazione programmato con arrotondamento all unità superiore. Qualora partecipino al soggiorno anziani autosufficienti inseriti in strutture residenziali del territorio si fa riferimento al reddito ISEE al netto della quota corrisposta dall utente alla casa di riposo. Conseguentemente la retta dell inserimento residenziale in struttura viene ridotta per la durata del soggiorno. Vengono favorite, nell ambito delle modalità di convivenza, individuate all art. 4, le persone anziane che vivono da sole, per esse, pertanto, verrà applicata una riduzione del 10% sulla retta calcolata sulla base della tabella approvata con deliberazione di Giunta Comunale. La riduzione non si applica per la prima quota della tabella. a) istanza pervenuta oltre il termine di iscrizione; b) istanza di partecipazione ad un secondo turno di soggiorno; c) istanza di partecipazione di accompagnatore come indicato all art. 1, co. 4, lett. a); d) istanza di partecipazione prevista all art. 1, co. 4, lett b); e) soggiorni in località termali; 4. Le quote di compartecipazione di cui al co. 2 possono essere aggiornate periodicamente con apposito provvedimento della Giunta Comunale; con determina dirigenziale si provvede ad adeguare annualmente la quota individuale secondo l indice ISTAT correlato agli indici dei prezzi al consumo FOI su base annua, gli importi saranno arrotondati alla prima cifra decimale. 5. Qualora partecipino al soggiorno anziani autosufficienti inseriti in strutture residenziali del territorio si fa riferimento al valore ISEE della certificazione DSU, al netto della quota corrisposta dall utente alla casa di riposo. Conseguentemente la retta dell inserimento residenziale in struttura viene ridotta per la durata del soggiorno. 6. Vengono favorite, nell ambito delle modalità di convivenza, individuate all art. 3, le persone anziane che vivono da sole, per esse, pertanto, verrà applicata una riduzione del 10% sulla quota individuale calcolata sulla base della tabella approvata con deliberazione di Giunta Comunale. La riduzione non si applica per la prima fascia di compartecipazione indicata nella tabella. 7. L Amministrazione, secondo le disposizioni di legge, effettua dei controlli su quanto dichiarato nella documentazione presentata secondo quanto previsto dal Regolamento di applicazione dell'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e norme sui controlli delle dichiarazioni sostitutiva per l erogazione di prestazioni sociali agevolate del Comune di Padova. Con determinazione del Capo Settore Servizi Sociali sono definiti annualmente i criteri con cui si svolgeranno i controlli. Pag. 6

243 Art. 7 Art. 6 Riduzioni della quota di compartecipazione Il servizio sociale del Comune di Padova potrà proporre, per le situazioni seguite, eventuali motivate riduzioni con riferimento alla quota di compartecipazione a carico dei rispettivi utenti, (salvo la quota minima che e inderogabile), fermo il calcolo dell ISEE come valutazione obbligatoria per partecipare ai soggiorni. Il servizio sociale del Comune potrà segnalare utenti in condizioni di disagio in deroga ai requisiti dell età e della condizione lavorativa. 1. Il Servizio Sociale del Comune di Padova potrà proporre, per le situazioni seguite, eventuali motivate riduzioni con riferimento alla quota di compartecipazione a carico dei rispettivi utenti, (salvo la quota minima che e inderogabile), fermo il calcolo dell ISEE come valutazione obbligatoria per partecipare ai soggiorni. 2. Il Servizio Sociale del Comune di Padova potrà segnalare inoltre utenti in condizioni di disagio in deroga ai requisiti dell età e della condizione lavorativa. Art. 7 Revoca del contributo 1. Il dirigente si riserva di revocare in tutto o in parte l erogazione del contributo nel caso in cui il beneficiario compartecipi al costo del soggiorno con una quota minima e contemporaneamente risulti assegnatario del servizio di pernottamento in stanza singola, con pagamento del supplemento a suo carico. Art. 8 L anziano pagherà la retta direttamente all agenzia aggiudicataria del turno di soggiorno su bollettino di conto corrente postale prima della partenza, a totale o parziale copertura della spesa di soggiorno. Su delega dei beneficiari l Amministrazione Comunale provvederà al versamento dei contributi concessi direttamente alle agenzie aggiudicatarie dei turni di soggiorno. Art. 8 Pagamento della quota di compartecipazione 1. L anziano pagherà la quota spettante direttamente all Agenzia aggiudicataria del turno di soggiorno prima della partenza secondo la compartecipazione alla spesa definita sulla base del presente Regolamento. 2. Su delega dei beneficiari l Amministrazione Comunale provvederà al versamento dei contributi concessi direttamente alle Agenzie aggiudicatarie dei turni di soggiorno. Pag. 7

244 Documento firmato da: FERNANDO SCHIAVON 09/05/27 Pag. 8

BILANCIO DI PREVISIONE E RELATIVI ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE E RELATIVI ALLEGATI . Comune di Padova BILANCIO DI PREVISIONE 27 28 29 E RELATIVI ALLEGATI approvato con deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza del Consiglio comunale n. 8 del 28//27 Deliberazione del

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/0035 di Reg. Seduta del 13/07/2017 OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DEI DUE VICE PRESIDENTI ART.

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/0046 di Reg. Seduta del 25/09/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2016. L anno 2017, il giorno venticinque

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/0034 di Reg. Seduta del 13/07/2017 OGGETTO: ELEZIONI COMUNALI 11 E 25 GIUGNO 2017. CONVALIDA DEGLI ELETTI PER IL MANDATO

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2018/0022 di Reg. Seduta del 09/04/2018 OGGETTO: REGIONE DEL VENETO E COMUNE DI PADOVA. PRE ACCORDO EX ART. 15 L. 241/1990 E

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO COMUNE DI VILLANOVA SOLARO Provincia di Cuneo ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: Bilancio di Previsione /2020.Aggiornamento DUP. Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola DELIBERAZIONE N. 20 COPIA Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari in elenco. Trasmessa alla Prefettura di Verbania in data Verbale di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2018/0030 di Reg. Seduta del 26/04/2018 OGGETTO: MODIFICHE AL DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 di Registro Data 21.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale 60870 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 50 del 30-2-206 LEGGE REGIONALE 30 dicembre 206, n. 4 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 207 e pluriennale 207

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 42 del OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 42 del OGGETTO G.C. n. 42 del 15.2.26 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del 15..26 OGGETTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 26/28: APPROVAZIONE SCHEMA DA SOTTOPORRE AL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2018/0097 di Reg. Seduta del 10/12/2018 OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI AREE PUBBLICHE.

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale . COMUNE DI VILLAMAR Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE n. 8 DEL 27-02-2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019. L'anno Duemiladiciassette il giorno

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COPIA AD USO INTERNO PRODOTTA IN DATA 01/03/2019 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2019/0086 DEL 19/02/2019 L anno 2019, il giorno diciannove del mese di febbraio,

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COPIA AD USO INTERNO PRODOTTA IN DATA 13/03/2019 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2019/0087 DEL 19/02/2019 L anno 2019, il giorno diciannove del mese di febbraio,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 Comune di Marineo Corso dei Mille 127 90035 (PA) C.F. 86000870823 P. IVA 02957130822 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 17 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione Documento unico di programmazione DUP e bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 1.192.745,08 Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 118.157,33 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 284.258,06 256.251,14 71.619,02 71.619,02 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 24.516,21 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 1.279.520,83 82.023,84 Utilizzo avanzo di Amministrazione 3.120.783,11 - di cui avanzo

Dettagli

SAN PIETRO MOSEZZO VIA MARINONE, (NO) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

SAN PIETRO MOSEZZO VIA MARINONE, (NO) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 SAN PIETRO MOSEZZO VIA MARINONE, 13 28060 (NO) C.F. 00415190032 P. IVA 00415190032 PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 46.319,40

Dettagli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to DEMATTEIS Bruno f.to PIGOTTI Dr.ssa Rita Si attestano, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. La regolarità tecnica La regolarità contabile RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2017/0556 DEL 05/12/2017 L anno 2017, il giorno cinque del mese di dicembre, alle ore 14.30 presso la sede di Palazzo Moroni

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 12/2019 (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2019 2021. Prima variazione. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 2.813.598,17 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 338.995,21

Dettagli

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza , , ,00

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza , , ,00 Esercizio: BILANCIO - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza 0,00 Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 2.405.562,64 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio: Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 159.932,60 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 6.091.789,33 1.279.520,83 82.023,84 Utilizzo avanzo di Amministrazione 5.868.374,77

Dettagli

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio Comune di Volterra - ESERCIZIO Pag.1 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Previsioni di Competenza 327.104,17 88.195,00 117.895,00 119.073,95 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017/0072 di Reg. Seduta del 18/12/2017 OGGETTO: ADEGUAMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ASILI NIDO. L anno 2017, il giorno

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 COMUNE DI NOCI VIA G.B. SANSONETTI, 15 70015 (BA) C.F. 82001750726 P. IVA 01164170720 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 33 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. L anno duemilasedici addì cinque del mese aprile alle ore 19,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 COMUNE DI MESAGNE VIA ROMA, 4 72023 (BR) C.F. 00081030744 P. IVA 00081030744 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014 COMUNE DI TROIA VIA REGINA MARGHERITA, 80 71029 (FG) C.F. P. IVA PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2014 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 77.908,58 Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI CERVA (CZ) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

COMUNE DI CERVA (CZ) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 COMUNE DI CERVA 88050 (CZ) C.F. 00188100796 P. IVA 00188100796 PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 6.346,73 Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova Via Gonzaga, 39 Centr: 0376/99101 Fax 0376/99102 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N 20 del 10/02/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 67 del 17/04/2019 OGGETTO: D.U.P. 2019-2021 AGGIORNATO E BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 - APPROVAZIONE PARERI

Dettagli

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio Istituzione Scolastica Comune di Correggio - ESERCIZIO Pag.1 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 COMUNE DI ISOLA DEL LIRI Via San Giuseppe n 1 03036 (FR) C.F. 91000660604 P. IVA 00279790604 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2019/0020 di Reg. Seduta del 25/03/2019 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEL DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 194 COMMA 1 LETTERA

Dettagli

REGIONE PUGLIA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

REGIONE PUGLIA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE Data di stampa : 2016-2018 15.508.629,59 5.644.577,27 100.00 365.567.851,05 46.479.784,30 7.633.695,30 225.00 2.753.387.751,41 1.344.396.301,10 1.549.752.095,48 1.322.780.386,60

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE Atto Num. 88 reg. Delib. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONI DI DOTAZIONE DI CASSA N. 4. BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021. L'anno duemiladiciannove,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO VIA VENETO N. 19 20844 (MB) C.F. 91012870159 P. IVA 02074260965 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 COMUNE DI PARODI LIGURE PIAZZA MUNICIPIO N. 5 15060 (AL) C.F. 00383990066 P. IVA 00383990066 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 del 09/08/2016 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2019. VARIAZIONE DI CASSA (ART. 175, COMMA

Dettagli

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA N. 114 reg. ORIGINALE COMUNE DI BRESSANVIDO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il giorno ventinove del mese

Dettagli

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE DI PREVISIONE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 Utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, (BA) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 COMUNE DI CASTELLANA GROTTE VIA MARCONI, 9 70013 (BA) C.F. 00834380727 P. IVA 00834380727 PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

Entrate Dati previsionali anno 2017.(*) TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE. di cui GESTIONE SANITARIA (**) di cui GESTIONE SANITARIA (**)

Entrate Dati previsionali anno 2017.(*) TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE. di cui GESTIONE SANITARIA (**) di cui GESTIONE SANITARIA (**) Dati previsionali anno 2017.(*) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 13.639,96 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 303.294,74 Utilizzo Risultato di Amministrazione - Fondo

Dettagli

Entrate Dati previsionali anno 2018.(*) TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE. di cui GESTIONE SANITARIA (**) di cui GESTIONE SANITARIA (**)

Entrate Dati previsionali anno 2018.(*) TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE. di cui GESTIONE SANITARIA (**) di cui GESTIONE SANITARIA (**) Dati previsionali anno 2018.(*) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti - Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 25.493,09 Utilizzo Risultato di Amministrazione 417.928,36 Fondo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 61/ (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2018 2020. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 20 dicembre

Dettagli

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE NO PRESENTI: 2 ASSENTI: 1

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE NO PRESENTI: 2 ASSENTI: 1 COMUNE DI MADIGNANO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 015 del 31/01/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) E DELLO

Dettagli

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni Dati Previsionali anno 2017 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 96.969,20 Utilizzo avanzo di Amministrazione 61.230,76 Fondo di Cassa

Dettagli

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/2019

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/2019 Dati Previsionali anno 2019 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione Fondo di Cassa all'1/1/2019 62.087,30

Dettagli

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Dati Previsionali anno 2017 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 127.451,18 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 118.837,00 Utilizzo avanzo di Amministrazione 339.790,65 Fondo

Dettagli

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati Dati Previsionali anno 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione Fondo di Cassa all'1/1/2018 766.925,95

Dettagli

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati

DENOMINAZIONE di cui GESTIONE SANITARIA(**) Fondo di Cassa all'1/1/ Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati Dati Previsionali anno 2017 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 279.459,20 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione Fondo di Cassa all'1/1/2017

Dettagli

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia N. 12 DEL 11.02.2019 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANZA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI CASTELLANZA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE previsioni di competenza 308.115,75 previsioni di competenza 491.937,80 400.00 previsioni di competenza 534.762,87 previsioni di competenza 1.905.578,89

Dettagli

COMUNE DI SALÒ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SALÒ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE previsioni di competenza 315.450,40 256.00 previsioni di competenza 737.036,24 295.00 490.00 previsioni di competenza 996.00 previsioni di competenza

Dettagli

COMUNE DI CORLEONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI CORLEONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 previsioni di competenza 25 previsioni di competenza 1.596.589,65 previsioni di competenza Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE previsioni di competenza 63.767,13 previsioni di competenza -978.659,19 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 previsioni di competenza 2.147.939,12 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101:

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE 2015 2016 2017 Titolo 0 00000 00000 TOTALE 0 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI GRAGNANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 141.716,34 2.813.00 295.235,55 200.00 600.00 1.895.899,17 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE 2015 2016 2017 5.141.512,83 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1 776 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 9-2-2016 Parte I Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in conto Capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE (PA) C.F P. IVA

COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE (PA) C.F P. IVA COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE 2 90016 (PA) C.F. 82000150829 P. IVA 02790570820 PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2015 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014 Titolo Bilancio di previsione 2014-2016 Entrate per titolo anno 2014 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 685.301.024,05 Fondo pluriennale vincolato 1.617.068.148,42 1 Entrate correnti di natura

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2016

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2016 Titolo Bilancio di previsione 2016-2018 Entrate per titolo anno 2016 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 1.073.584.166,17 Fondo pluriennale vincolato 522.734.544,73 Utilizzo fondo anticipazioni

Dettagli

Entrate. Dati previsionali Anno Pagina 1 15/02/2016 REGIONE PUGLIA TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA

Entrate. Dati previsionali Anno Pagina 1 15/02/2016 REGIONE PUGLIA TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA Pagina 1 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 15.508.629,59 46.479.784,30 Utilizzo Risultato di Amministrazione 1.344.396.301,10 Fondo

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE COPIA AD USO INTERNO PRODOTTA IN DATA 04/04/2019 COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2019/0200 DEL 02/04/2019 L anno 2019, il giorno due del mese di aprile, alle

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015 ROCCALUMERA Piazza Mon. F.M. di Francia 98027 (ME) C.F. 00145100830 P. IVA 00145100830 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2015 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 161 162 163 164 165 166 167 168 169 Denominazione Ente: PROVINCIA DI TREVISO Allegato n. 1-b Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi: 2018,

Dettagli

UNIONE COMUNI MONTE CONTESSA VIA FRIIA (CZ) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017

UNIONE COMUNI MONTE CONTESSA VIA FRIIA (CZ) C.F P. IVA BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2017 UNIONE COMUNI MONTE CONTESSA VIA FRIIA 88022 (CZ) C.F. 03184430795 P. IVA 03184430795 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2017 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE. Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE. Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 DI PREVISIONE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Previsione di competenza 42.723,55 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Previsione di competenza 132.519,59

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 ASSEMBLEA ORDINARIA DI SECONDA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA L anno 2018 addì 07 del mese di Aprile alle ore 9,30 presso CASA DEL GIOVANE BERGAMO

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2018 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 4.268.370,60 43.064.797,55 12.115.289,17

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2016 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 3.485.678,31 31.164.545,70 8.296.548,53

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2016 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 9.931.235,74 59.847.122,67 10.784.017,72

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2017 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 11.003.110,21 41.729.532,01

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2019 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 11.522.835,12 62.622.212,00

Dettagli

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1

Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 ALLEGATO 1 Dati previsionali anno 2016 (*) fondo pluriennale vincolato per spese correnti fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale utilizzo risultato di amministrazione 524.894,24 1.417.996,72 2.579.750,28

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 2.350.347,29 2.355.758,11 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 10 Del 15-01-2019 Copia Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021. L'anno duemiladiciannove il giorno

Dettagli

Entrate Dati previsionali Anno 2018

Entrate Dati previsionali Anno 2018 Pagina 17 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 100.00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 225.00 Utilizzo Risultato di Amministrazione 1.000 1.000 1.101 1.102 1.104 1.301

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 4 del 28/02/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E RELATIVI ALLEGATI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 4 Adunanza Ordinaria

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 2018.0018462 Seduta N. 39 del 19 Dicembre 2018 Deliberazione N. 380 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Francesca Attila BRIANZA Carlo BORGHETTI Giovanni MALANCHINI

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 4 DICEMBRE. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Deliberazione 4 dicembre, n. 105: Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI dell'anno 2018 PREVISIONI dell'anno 2019 PREVISIONI dell'anno 2020 6.22 Fondo pluriennale vincolato per spese

Dettagli

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA DELIBERAZIONE N. 10 del 27.02.2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO:

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO: Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Delibera N. 120 in data 07.11.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017 2019 (Art. 174, comma 1, del D. Lgs 267/2000).

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2016 dell'anno 2017 PREVISIONI dell'anno 2018 1.407.052,77 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2016 dell'anno 2017 PREVISIONI dell'anno 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2016 dell'anno 2017 PREVISIONI dell'anno 2018 4.414,93 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza quello PREVISIONI PREVISIONI (3) dell'anno 2015 dell'anno 2016 PREVISIONI dell'anno 2017 47.653,74 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 BILR001 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Previsione di competenza 73.716.667,63 72.572.292,52 11.641.339,10 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Previsione di competenza

Dettagli

COMUNE DI ROMANO DI LOMBARDIA PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI ROMANO DI LOMBARDIA PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 18.870,80 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 1.238.160,54 473.498,72 Utilizzo

Dettagli