Lista di controllo per la messa in servizio
|
|
- Anna Maria Vitali
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Sempre al tuo fianco Lista di controllo per la messa in servizio Thesi R Condensing 45 kw - 65 kw
2
3 Tecnico abilitato Sede dell impianto Tecnico del Servizio di Assistenza Clienti Nome Nome Nome Via/n. civico CAP/ località Telefono Fax N. di serie Via/n. civico CAP/ località Telefono Fax Tecnico Assistenza Clienti/n. N. incarico Data A. Impianto 1. Anno di costruzione dell edificio: 2. Altezza statica dell impianto in metri: 3. Materiale per tubi (rame, acciaio, misto): B. Apparecchio e accessori SÌ NO 1. THESI R CONDENSING Modello: 2. Pompa di riscaldamento (esterna) Modello/produttore: Pompa a regolazione di giri variabile? Regolazione della pompa sul livello (per pompe con livello di potenza regolabile): 3. Separatore idraulico? Scambiatore di calore a piastre per la separazione degli elementi del sistema? 4. Serbatoio di accumulo? Modello/volume: Altri generatori termici - Generatore solare? Modello/produttore: - Pompa di calore? Modello/produttore: - Caldaia a combustibile solido? Modello/produttore: 5. Vasca di raccolta (consigliata) fango nel ritorno della caldaia? Tubatura fra apparecchio e separatore con min 1"? Vaso di espansione con riserva aggiuntiva d acqua per la compensazione della pressione in caso di perdite Per ogni apparecchio è collegata una valvola di sicurezza, 3 bar, alla mandata? Fino a 65 kw = DN
4 C. Circuito/i di riscaldamento e centralina di termoregolazione SÌ NO 1. Termostato ambiente (Kit Comando a distanza ebus, regolatore solare)? 2. Centralina di termoregolazione di produttori terzi? Modello/produttore: 3. Quadro elettrico/centralina di termoregolazione del cliente con un indicazione del valore nominale della temperatura di mandata di V? 4. Numero circuiti di riscaldamento? Numero: 5. Tipo di circuito di riscaldamento Modello/produttore: - Bassa temperatura? Massima temperatura di mandata: l - Alta temperatura? Massima temperatura di mandata: l C1. Integrazione solare al riscaldamento SÌ NO 1. È disponibile un vaso di espansione? Modello/produttore: - Dimensioni del vaso di espansione Dimensioni: l - Pressione di precarica dell impianto Pressione di precarica: bar D. Produzione di acqua calda SÌ NO 1. Bollitore? Produttore: 2. Modello bollitore? Modello/volume: 3. Il bollitore è collegato al circuito secondario del separatore? 4. Pompa di carico a cura del cliente? Modello/produttore: Regolazione della pompa sul livello (per pompe con livello di potenza regolabile): 5. Pompa di ricircolo a carico del cliente? Modello/produttore: Regolazione della pompa sul livello (per pompe con livello di potenza regolabile): 6. Rubinetti d intercettazione montati sulla mandata dell apparecchio e ritorno bollitore nel rispetto della normativa vigente? 7. Tubatura fra apparecchio e bollitore con min 1" o più? 8. È disponibile un vaso di espansione dell acqua sanitaria? Modello/produttore: - Dimensioni del vaso di espansione Dimensioni: l - Pressione di precarica dell impianto Pressione di precarica: bar - Altezza dell impianto Altezza: m 9. Per ogni bollitore è collegata una valvola di sicurezza 3/4 x 1 fino a 10 bar? - 4 -
5 10. Acqua calda per mezzo dello scambiatore di calore? D1. Produzione di acqua calda con impianto solare SÌ NO 1. Bollitore? Modello/produttore: Dimensioni: l 2. La protezione contro le ustioni è regolata su C? E. Alimentazione del gas SÌ NO 1. Rubinetto del gas con min 1" o più? 2. Tubo del gas con min 1"? 3. Il contatore del gas è abbastanza grande (vedi Dati tecnici portata gas)? 4. È disponibile un regolatore di portata del gas di dimensioni sufficienti? Portata: F. Condotto di scarico fumi SÌ NO 1. PP 80/80 o 80/125? 2. Installazione camino: il camino è abbastanza grande? Dimensioni: 3. Funzionamento con presa d aria comburente all interno del locale tecnico: l apertura di aerazione è abbastanza grande? Apertura di aerazione: cm 2 L apertura di aerazione termina all aperto e il camino è retroventilato? 4. In cascata ogni apparecchio è equipaggiato con sportello fumi? G. Scarico della condensa SÌ NO 1. È disponibile un dispositivo di neutralizzazione adeguato? Modello/produttore: 2. È disponibile una pompa di sollevamento condensa? H. Sistema elettronico SÌ NO 1. La sonda esterna è collegata? 2. Tutti i sensori sono collegati in maniera corretta secondo lo schema elettrico delle istruzioni per l installazione? 3. Sono state collegate correttamente tutte le pompe? 4. La centralina di termoregolazione è collegata? 5. Le sonde del bollitore sono posizionate correttamente? - 5 -
6 6. Per circuiti di riscaldamento a bassa temperatura: il termostato a contatto è collegato? 7. Collegamento alla rete su morsetti L, N, PE? I. Sistema idraulico SÌ NO 1. I circuiti di riscaldamento sono stati riempiti e sfiatati usando il programma di prova P.0? 2. Pressione acqua di riscaldamento/impianto regolata su perlomeno 1-2 bar? Valore: bar 3. Il vaso di espansione è installato sul lato aspirante della pompa? Modello/dimensioni: 4. La valvola con tappo sul vaso di espansione è aperta e piombata? 5. I tubi flessibili della condensa sono stati posati con una pendenza e senza causare piegature? 6. Il sifone è stato riempito? J. Locale di installazione (> 50 kw) SÌ NO - Continuamente areato, apertura di aerazione disponibile e facilmente accessibile? - Porta tagliafuoco, a chiusura automatica? - Privo di locali d abitazione? - Interruttore di emergenza? Rispettare i requisiti d installazione richiesti a livello regionale. K. Messa in servizio effettiva SÌ NO 1. Verificare la pressione di allacciamento gas (valori ammessi: mbar per metano, mbar per GPL) Valore: mbar 2. Indice di Wobbe: kwh/m 3 3. Potere calorifico: kwh/m 3 4. Aprire il dispositivo di sfiato rapido e il separatore dell aria disponibile sul posto 5. Accendere l apparecchio, la visualizzazione sul display è attiva? 6. Pressione dell acqua corretta (premere il tasto - sul display)? Pressione: bar 7. La manopola del riscaldamento ed eventualmente la manopola dell'acqua calda sono state regolate sul massimo? 8. Adeguamento dell apparecchio all impianto di riscaldamento mediante i punti di diagnosi? - 6 -
7 Punto di diagnosi Descrizione Campo di regolazione Regolazione Impostazione di fabbrica d. 0 Carico parziale riscaldamento Valori regolabili in kw 70% della potenza max d. 1 Tempo di inerzia della pompa per 2-60 min 5 min il riscaldamento d. 2 Interruzione max con temperatura 2-60 min 20 min di mandata di 20 C d.14 Valore nominale numero di giri pompa Valore nominale pompa interna in %: 0 (auto) 0 = auto, 1 = 53, 2 = 60, 3 = 70, 4 = 85, 5 = 100 d.17 Commutazione regolazione mandata/ 0 = mandata non modificare 0 ritorno riscaldamento 1 = ritorno d.18 Regolazione del tipo di funzionamento 0 = post-funzionamento, 1 = continuo, 3 della pompa 2 = inverno, 3 = ad intermittenza d.20 Massimo valore di impostazione per il valore nominale del bollitore 40 C - 70 C 65 C d.26 Comando relè supplementare THESI R CONDENSING d.27 Commutazione relè 1 sul modulo multifunzionale 2 di 7 d.28 Commutazione relè 2 sul modulo multifunzionale 2 di 7 1 = pompa di circolazione 2 = pompa est. 3 = pompa di carico 4 = cappa di aspirazione 5 = valvola elettromagnetica esterna 6 = segnalazione d errore esterna 7 = non attivo 8 = comando a distanza ebus (non viene ancora supportato) 9 = pompa antilegionella (non attiva) 1 = pompa di circolazione 2 = pompa est. 3 = pompa di carico 4 = cappa di aspirazione 5 = valvola elettromagnetica esterna 6 = segnalazione d errore esterna 7 = non attivo 8 = comando a distanza ebus (non viene ancora supportato) 9 = pompa antilegionella (non attiva) 1 = pompa di circolazione 2 = pompa est. 3 = pompa di carico 4 = cappa di aspirazione 5 = valvola elettromagnetica esterna 6 = segnalazione d errore esterna 7 = non attivo 8 = comando a distanza ebus (non viene ancora supportato) 9 = pompa antilegionella (non attiva) d.50 Offset per numero di giri minimo in giri-min/10, campo di regolazione: 30 da 0 a 300 d.51 Offset per numero di giri massimo in giri-min/10, campo di regolazione: -45 da -99 a 0 d.70 non rilevante non rilevante d.71 Valore nominale temperatura di 40 C - 85 C 75 C mandata massima riscaldamento d.72 Tempo di ritardo della pompa dopo s 80 s il caricamento del bollitore d.75 Tempo di carica max per bollitore min 45 min senza regolazione autonoma d.77 Limitazione della potenza di carica del bollitore in kw come carico parziale riscaldamento 70% della potenza max d.78 Limitazione della temperatura di 55 C - 85 C 80 C carica bollitore in C d.84 Indicazione di manutenzione: numero ore di esercizio - di ore fino alla manutenzione successiva - per off (300 corrisponde a 3000 h) Tab. Parametri impostabili del sistema di diagnosi. Inserire i dati di regolazione nella tabella
8 Punto di diagnosi d.93 Impostazione versione della caldaia DSN Impostazione di fabbrica Campo di regolazione: da 0 a = F AS = F AS = F AS 65 Descrizione Campo di regolazione Regolazione d.96 Impostazione di fabbrica 1 = ripristino dei parametri impostabili ai valori dell impostazione di fabbrica d.97 Attivazione del 2 livello di diagnosi Codice: 17 per il 2 livello d.98 Numero di telefono tecnico abilitato Numero di telefono programmabile Tab. Parametri impostabili del sistema di diagnosi. Inserire i dati di regolazione nella tabella. 9. La centralina di termoregolazione è stata impostata? Intervalli di riscaldamento Intervalli di riscaldamento Intervalli di riscaldamento acqua calda Intervalli di riscaldamento acqua calda dalle alle. nei giorni feriali dalle alle. nei fine settimana dalle alle. nei giorni feriali dalle alle. nei fine settimana 10. Mettere in funzione l apparecchio nella modalità riscaldamento -> tasto spazzacamino 11. L intero condotto del gas rispetta i requisiti per la tenuta? L. Regolazione bruciatore SÌ NO 1. Il valore di CO 2 è stato controllato, in caso di necessità regolare nuovamente (gas metano: 9,0% +/- 1,0%; GPL: 10,2% +/-0,5%) Valore: Vol % 2. Potenza termica nominale impostata kw - 8 -
9 M. Schema idraulico dell impianto Di seguito inserire uno schizzo dello schema idraulico dell impianto - 9 -
10 Ulteriori commenti: Nome tecnico del Servizio di Assistenza Clienti, data
11
12 _00-10/11 Con riserva di modifiche tecniche VAILLANT GROUP ALIA S.P.A. UNIPERSONALE Società soggetta all attività di direzione e coordinamento della Vaillant GmbH Via Benigno Crespi, Milano Centralino: Tel Fax Info clienti Sempre al tuo fianco
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.
Tower GREEN Tower GREEN 28 B.S.I. 130 Tower GREEN Tower GREEN Tower GREEN TOP 28 B.S.I. 130
Tower Green Tower GREEN è una caldaia a basamento a condensazione equipaggiata di serie con bollitore da 137 litri e separatore idraulico. Nella versione Tower GREEN 28 B.S.I. 130 può gestire una zona
VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw
VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W Tipo WB1B Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35.0 kw Per gas metano e gas liquido VTP 100-W WB1B 06/008 VTD
FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170)
FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170) Caldaia a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in abbinamento ad un sistema
Caldaie a basamento LOGO
Caldaie a basamento LOGO Caldaie a basamento Logo 32/50 OF TS Logo 32/80 OF TS Logo 22-32 OF TS LOGO Il rispetto per l ambiente Logo è la gamma di caldaie a basamento in ghisa inquinare e senza sprecare
EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura. Pre Sales Dept.
EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura Nuovi modelli Immergas amplia la propria gamma di caldaie a condensazione con le versioni EOLO Extra
ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350)
ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento (mod. T - C) e la produzione di acqua calda sanitaria (mod. C). Funzionamento
condens Specifica Tecnica Thesi R Caldaie murali a condensazione alta potenza solo riscaldamento Spaziozero SAT Contabilizzatori di calore
condens Specifica Tecnica Thesi R Caldaie murali a condensazione alta potenza solo riscaldamento Spaziozero SAT Contabilizzatori di calore Indice Thesi R Caldaie murali a gas Thesi R Caldaie murali a condensazione
FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250)
FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250) Caldaia a condensazione a basamento, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento
Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO
Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione **** CE in acciaio inox 316 a basamento Con produzione ACS Solare Bruciatore modulante premiscelato Potenza
Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND
M A D E I N I TA LY Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND Soluzioni integrate per il riscaldamento GENERATORI SISTEMI MODULARI DI ARIA A CONDENSAZIONE CALDA A PAVIMENTO Combinando i generatori
NIKE Maior @ CARATTERISTICHE. Cod. S.0044 Rev. 000/2000-07 Pensili istantanee
Nike Maior @ è la serie di caldaie pensili a camera aperta e tiraggio naturale caratterizzata dall'elegante e raffinata linea estetica conferitagli dal moderno design. Sono disponibili due modelli combinati
NIKE Mini kw. 1 CARATTERISTICHE NIKE Mini kw. Pensili istantanee
1 CARATTERISTICHE NIKE Mini kw Pensili istantanee NIKE Mini kw è la soluzione Immergas ideale per la nuova edilizia e per tutte quelle situazioni in cui lo spazio disponibile risulta esiguo e va sfruttato
Gamma Caldaie Murali
Gamma Caldaie Murali Caldaia a condensazione Ultra compatta Rapporto di modulazione 1:9 Interfaccia utente con LCD Regolazione della temperatura ambiente da caldaia con sonda esterna Relè supplementare
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO MULTIBLUE
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO MULTIBLUE 15 SISTEMI DI CALDAIE IN CASCATA MODULI MULTIBLUE La semplicità della modularità 1 2 14 11 10 3 14 17 6 9 15 4 13 8 5 16 12 7 COMPONENTI PRINCIPALI 1. Kit collettore
Caldaia murale compatta. Display multifunzione digitale. Vaso espansione maggiorato Prese analisi combustione esterne M U G E R
EGIS PLUS 24 CF 24 FF Caldaia murale compatta Display multifunzione digitale TECNOLOGIA A DOPPIO SCAMBIATORE Vaso espansione maggiorato Prese analisi combustione esterne Pressostato di MINIMA INTEGRATO
Luna3 Comfort Max. Caldaie murali a gas con mini accumulo. Controllo remoto programmabile con termoregolazione. (secondo DL 311/06)
Luna3 Comfort Max Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/6) D I S E R I E Caldaie murali a gas con mini accumulo Massime prestazioni in sanitario 15. lt d
Mynute Boiler Green. Murali Condensing con bollitore
Mynute Boiler Green Murali Condensing con bollitore Mynute Boiler Green Mynute Boiler Green è la caldaia a condensazione con accumulo di Beretta, equipaggiata di circolatore modulante basso consumo (EEI
Exclusive. Standard / Murali. Caldaie murali combinate istantanee, microaccumulo e solo riscaldamento. Residenziale
Caldaie murali combinate istantanee, microaccumulo e solo riscaldamento. Standard / Murali Residenziale : l evoluzione rinnova la sua immagine con una nuova estetica. rende disponibile un ampia gamma,
VITODENS 100-E Caldaia murale a gas a condensazione per installazione ad incasso o a balcone da 7.9 a 26.0 kw
VITODENS 100-E Caldaia murale a gas a condensazione per installazione ad incasso o a balcone da 7.9 a 6.0 kw VITODENS 100-E Tipo AB1B Caldaia murale a gas a condensazione versione per installazione ad
ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento
66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere
ixcondens 35C/IT (M) (cod. 00916340)
ixcondens 35C/IT (M) (cod. 00916340) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio
Aura FLC B. Possibilità di installazione in cascata
Aura FLC B Generatore termico in acciaio a condensazione, funzionante anche in batteria (cascata certificata INAIL). Corpo caldaia in acciaio a sviluppo verticale a basso carico termico, grande contenuto
SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale
SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 11
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 11 1 Meteo BOX Guida al capitolato Meteo MIX C.S.I.
Caldaie murali a gas. Serie. gioia
Caldaie murali a gas Serie gioia Serie gioia GRUPPI TERMICI MURALI A gas Speciale scambiatore di calore che permette di ottenere rendimenti nominali che oscillano dal 90,4% al 94,5% a seconda dei modelli.
Ciao Green Murali Condensing
Ciao Green Murali Condensing Residenziale RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Ciao Green Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Scambiatore
Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche BIMETAL CONDENS MK E M110
Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche BIMETAL CONDENS MK E M110 BIMETAL CONDENS M BIMETAL CONDENS MK La soluzione ideale per impianti centralizzati Bimetal Condens MK:
Colibrì Young CA e CA K
CALDAIE MURALI TRADIZIONALI E A CONDENSAZIONE Colibrì Young CA e CA K con produzione ACS istantanea Low NOx Minimo Ingombro 100% Produzione ACS istantanea La soluzione ottimale per risparmio e benessere
Gruppi termici murali a condensazione per installazioni all interno, esterno ed incasso. CONDENSING GENERATION
Gruppi termici murali a condensazione per installazioni all interno, esterno ed incasso. CONDENSING GENERATION Bimetal Condens 24 mg di NOx per kw/h Ghisa e alluminio: maggior potenza, salto termico elevato
CALDAIE A CONDENSAZIONE
60 CALDAIE A CONDENSAZIONE 04/2009 Mono RENDIMENTO CLASSE NOx 5 Modulo a condensazione idoneo all installazione esterna in conformità a quanto prescritto dal titolo II del D.M. 12 aprile 1996 Mono: un
FUTURIA FLC B 70 (cod. 00922620)
FUTURIA FLC B 70 (cod. 00922620) Generatore termico in acciaio a condensazione, funzionante anche in batteria (cascata certificata INAIL). Corpo caldaia in acciaio a sviluppo verticale a basso carico termico,
PRIME NEW. Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali
PRIME NEW Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali Ideale per la sostituzione di caldaie convenzionali La nuova gamma a condensazione Prime si articola in
Caldaie murali a condensazione MURELLE EV HE
Caldaie murali a condensazione MURELLE EV HE Caldaie murali Murelle EV HE istantanea e solo riscaldamento Murelle EV HE ad accumulo La caldaia evoluta MURELLE EV HE Murelle EV HE è una gamma di caldaie
Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi
Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che l hanno sempre contraddistinta. Mynute Sinthesi è l innovativa caldaia a condensazione
LCD DISPLAY SCAMBIATORE PRIMARIO IN LEGA DI ALLUMINIO SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE PRESSOSTATO DI MINIMA DETRAZIONE FISCALE MADE IN ITALY
CALDAIE A CONDENSAZIONE 35KW EGIS PREMIUM 24 FF Caldaia murale compatta a condensazione LCD DISPLAY SCAMBIATORE PRIMARIO IN LEGA DI ALLUMINIO SCAMBIATORE SANITARIO A PIASTRE PRESSOSTATO DI MINIMA FUNZIONAMENTO
EOLO Mini kw. 1 CARATTERISTICHE EOLO Mini kw. Pensili istantanee
Pensili istantanee EOLO Mini kw è la soluzione Immergas ideale per la nuova edilizia e per tutte quelle situazioni in cui lo spazio disponibile risulta esiguo. Semplicità di utilizzo e facilità di installazione,
Luna3 Comfort Air - Silver Space
Luna3 Comfort Air - Silver Space Controllo remoto programmabile con termoregolazione m o d u l a n t e (secondo DL 311/06) D I S E R I E Caldaie murali a gas per esterni Le soluzioni da esterno di BAXI
ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330)
ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in
BLUGAS. Cuore di rame. Sistemi di riscaldamento
BLUGAS Cuore di rame Sistemi di riscaldamento BRUCIATORE BLUGAS UNA FIAMMA BLU COME IL MARE, IL CIELO, L ARIA PULITA ALTA TECNOLOGIA E GRANDI PRESTAZIONI L innovativo bruciatore BLUGAS nato dall attività
AVIO 24 kw Caldaia murale ad accumulo a camera aperta
Caldaia murale ad accumulo a camera aperta 1 DESCRIZIONE AVIO 24 kw Caldaia pensile compatta a camera aperta e tiraggio naturale per installazioni all'interno con bollitore in acciaio inox da 45 litri
HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri
80 HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri VANTAGGI ELEGANZA & DESIGN Il cruscotto di HERCULES 32 kw 120 l offre una costante
Aura R K 50S (M) (cod. 0876052080)
Aura R K 50S (M) (cod. 0876052080) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore
VIESMANN. Foglio dati tecnici. VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 6.5 a 35 kw. VITODENS 100-W modello WB1C
VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 6.5 a 35 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITODENS 100-W modello WB1C Caldaia murale a gas a condensazione con
PARVA RECUPERA. Caldaie murali a condensazione pe r impia nti tradizionali
PARVA RECUPERA Caldaie murali a condensazione pe r impia nti tradizionali CALDAIE MURALI PARVA RECUPERA Parva Recupera è la caldaia a condensazione pensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile
93-0514. Heat Pumps ready! HYBRID SYSTEM. sistema ibrido da incasso interno/esterno
93-0514 Heat Pumps ready! HYBRID SYSTEM sistema ibrido da incasso interno/esterno ambiente efficienza energetica energia rinnovabile Hybrid System è l innovativa soluzione Sile per i moderni impianti di
Scambiatore Condensing
Mynute Green S Caratterizzata da una nuova estetica particolarmente elegante che contraddistingue la nuova family line delle caldaie Beretta, la gamma Mynute Green S si avvale di due versioni combinate
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12
Murali Condensing Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12 1 Exclusive Sinthesi Guida al capitolato Exclusive
STYLE CONDENSING - 25 S
Murali condensing da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE CONDENSING - 25 S NUOVO SCAMBIATORE IN ALLUMINIO Rendimento secondo Direttiva Europea CEE 92/42 Basse Emissioni inquinanti: Classe 5 (secondo
ESTER T 32 MS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA COMPONENTI CALDAIA
Generatore termico progettato per essere installato all esterno anche a cielo aperto. In particolar modo può essere ubicato su terrazze e balconi senza necessità di protezione dagli agenti atmosferici
Murali Eco Condensing da esterno e ad incasso. Rendimento NOVITÁ. secondo Direttiva Europea CEE 92/42 AREA CONDENSING K 25 S / 25 SR
Murali Eco Condensing da esterno e ad incasso Rendimento secondo Direttiva Europea CEE 92/42 NOVITÁ AREA CONDENSING K 25 S / 25 SR AREA CONDENSING K AREA CONDENSING K 25 S / 25 SR Caldaie murali ecologiche
NORME ORDINATE PER ARGOMENTO
UNI EN 26:1999 31/07/1999 Apparecchi a gas per la produzione istantanea di acqua calda per uso sanitario equipaggiati con bruciatore atmosferico UNI EN 88:1993/A1:1997 30/11/1997 Regolatori di pressione
Gruppi termici a condensazione con integrazione solare PRIME SOLAR
Gruppi termici a condensazione con integrazione solare PRIME SOLAR PR Imperativo Risparmio Energetico La principale voce di spesa di un abitazione è relativa alla climatizzazione invernale. I consumi energetici
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE - 24 A / 24 S. Rendimento. secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S)
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE 24 A / 24 S Rendimento secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S) AFFIDABILE E VERSATILE STYLE 24 A Caldaia murale combinata
Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100
Caldaie a condensazione murali IDRA CONDENS 4100 Caldaie a condensazione a gas **** CE Scambiatore in acciaio inox 316 a dissipazione radiale forzata Bruciatore a premiscelazione totale Potenza da 20 a
CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale
CIAO S Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso Standard / Murali Residenziale CIAO S, l affidabile L innovazione al servizio della qualità La nuova Ciao S, disponibile sia
ECONCEPT SOLAR ST ECONCEPT KOMBI ST
ECONCEPT SOLAR ST ECONCEPT KOMBI ST generatori di calore a condensazione con accumulo sanitario a stratificazione con integrazione solare SUN E A S Y > ECONCEPT SOLAR/KOMBI ST TECNOLOGIA AL MASSIMO La
Accessori a richiesta
HOME COMPANY PROFILE SERVICE INFORMANDO ACCESSORI CATALOGO RICAMBI PARTNERS NEWS FIERE EXPORT CONTATTACI NEWSLETTER IXCONDENS C ''ISTANTANEA'' Catalogo ricambi Elenco libretti Elenco certificati CE Elenco
Duo-tec HT GA. Caldaie murali a gas a condensazione
Duo-tec HT GA Caldaie murali a gas a condensazione Semplicità e prestazioni: la caldaia ideale per la sostituzione La nuova gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec HT GA è stata specificatamente
Caldaie murali ecologiche a condensazione combinate istantanee, con microaccumulo e solo riscaldamento
MURALI ECOLOGICHE Caldaie murali ecologiche a condensazione combinate istantanee, con microaccumulo e solo riscaldamento La tecnologia L innovativo scambiatore condensante, è il cuore tecnologico di. Collettore
Area Guscio Condensing 22-30 ie FF 26 R ie FF. Caldaie condensing. Murali eco condensing da esterno e da incasso. Rendimento
Caldaie condensing Murali eco condensing da esterno e da incasso Rendimento Dir. 92/42/CEE (caldaie versioni ie FF) Area Guscio Condensing 22-30 ie FF 26 R ie FF Condensazione: risparmio ed ecologia Sylber,
Generalità. Per installazioni interne ed esterne in luoghi parzialmente protetti. Di serie fino a temperatura di -5 C, con kit opzionali fino a -15 C.
ECONCEPT TOP MICRO Caldaie murali gas a condensazione per riscaldamento e produzione sanitaria ultrarapida predisposta per impianti con pannelli solari Generalità ECONCEPT TOP MICRO è un generatore termico
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 9 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 9 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16 1 Exclusive Guida al capitolato Exclusive MIX C.S.I.
VICTRIX Mini kw. Caldaie pensili compatte a condensazione
1 VICTRIX Mini kw Caldaie pensili compatte a condensazione 1 CARATTERISTICHE VICTRIX Mini kw VICTRIX Mini kw è la caldaia pensile istantanea a camera stagna disponibile in 2 allestimenti, relativamente
Doxa D 24S (G) (cod. 00922460)
Doxa D 24S (G) (cod. 00922460) Caldaie murali ad altissimo rendimento alimentate a Metano (M) o G.P.L. (G) da 24 kw. Disponibile in versione camera stagna, adatte per il riscaldamento e la produzione istantanea
DOSSIER TECNICO GENERATORI DI CALORE DI TIPO MODULARE SYSCON XLI - XLE 115 SYSTEM. DOSSIER TECNICO GENERATORI DI CALORE DI TIPO MODULARE Pagina 1
DOSSIER TECNICO GENERATORI DI CALORE DI TIPO MODULARE SYSCON XLI - XLE 115 SYSTEM DOSSIER TECNICO GENERATORI DI CALORE DI TIPO MODULARE Pagina 1 INTRODUZIONE RIELLO S.p.A produce moduli termici a condensazione
i migliori gradi centigradi DIVAtop 60 Caldaie murali per riscaldamento con bollitore per la produzione di acqua calda sanitaria
i migliori gradi centigradi DIVAtop 60 Caldaie murali per riscaldamento con bollitore per la produzione di acqua calda sanitaria DIVAtop 60 Il progetto DIVAtop 60 nasce per soddisfare le utenze che necessitano
ixtech condens 28/IT (M) (cod. 00914671)
ixtech condens 28/IT (M) (cod. 00914671) Caldaia a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento in luoghi
Hoval UltraGas (15-90) Dati tecnici
Dati tecnici Tipo (15) (20) (27) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 3,0-13,7 3,8-18,2 4,5-24,5 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 3,3-15,5 4,3-20,3 5,0-27,2 Potenzialità
Tower GREEN 21 BSI 200 Tower GREEN 21 BSI 200 Tower GREEN 21 BSI 200 Tower GREEN 21 BSI 200
Tower Green S Tower GREEN 21 BSI 200 è una caldaia a basamento a condensazione predisposta per il solare termico. La caldaia ha di serie la centralina solare con sonde, il gruppo idraulico solare di mandata-ritorno
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13 1 Paros HM Guida al capitolato Paros HM C.S.I. caldaia
ATLAS D32 CONDENS K130 UNIT
TLS D32 CONDENS K130 UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento, con accumulo sanitario a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali TLS D CONDENS K UNIT DESCRIZIONE
Manuale utente per il modello
Manuale utente per il modello RBS 24 Elite Caldaia murale istantanea con scambiatore integrato CE 0694 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY RBS 24 - RAD - ITA - MAN.UT
EXTRA @ CS 1 CARATTERISTICHE. Pensili per esterni
Pensili per esterni EXTRA @ CS è la caldaia pensile Immergas a camera stagna e tiraggio forzato con produzione istantanea di acqua calda sanitaria da 24,8 kw (21.330 kcal/h), appositamente realizzata per
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 3 Descrizione e dimensioni 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 3 Descrizione e dimensioni 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 12 1 Mynute Special Guida al capitolato Mynute Special
COMUNE DI LIZZANO PROVINCIA DI TARANTO
COMUNE DI LIZZANO PROVINCIA DI TARANTO PROGETTO ESECUTIVO ADEGUAMENTO DELLA CENTRALE TERMICA E DELL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "ALESSANDRO MANZONI" - PLESSO A. MANZONI ELABORATI
Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro analogico.
Segmento Medio Segmento Top Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro analogico. Mantello unico di colore bianco. Cruscotto con pulsanti a vista e idrometro digitale.
VITOPEND 100-W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 10.
VITOPEND 00W Caldaia murale a gas tradizionale ad elevato comfort sanitario con produzione d acqua calda integrata da 0.5 a 3 VITOPEND 00W Tipo WHKB Caldaia murale a gas ad elevato comfort sanitario nella
Linea.eco Caldaie murali a condensazione
Linea.eco Caldaie murali a condensazione Caldaie murali a condensazione per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria Linea.eco Caldaie murali a condensazione: energia recuperata per il massimo
C 062-07. Pictor Dual. Caldaie murali istantanee a gas combinate e solo riscaldamento BRAND NAME
C 062-07 Pictor Dual Caldaie murali istantanee a gas combinate e solo riscaldamento BRAND NAME ELEMENTI E SISTEMI PER IL RISCALDAMENTO Caldaie murali a gas Pictor Dual Innovazione Affidabilità Sicurezza
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO BLUE E BLUE H+
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO BLUE E BLUE H+ 7 CALDAIE A CONDENSAZIONE BLUE La caldaia dei vostri sogni ora c è. Il comfort assoluto di BLUE. Nuova Tecnologia Le caldaie a condensazione di AR THERM BLUE
PARVA CONDENSING. Caldaie murali a condensazione
PARVA CONDENSING Caldaie murali a condensazione CALDAIE MURALI PARVA CONDENSING Le caldaie Parva Condensing offrono tutti i vantaggi dell innovativa tecnologia a condensazione in abbinamento al comfort
Catalogo generale INFORMAZIONI COMMERCIALI. Info Comm
Catalogo generale INFORMAZIONI COMMERCIALI Info Comm Baxi BAXI ITALY, società del Gruppo Baxi tra i leader nel settore del riscaldamento in Europa, è un azienda attiva nella progettazione e produzione
Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali RENDIMENTO. Residenziale. secondo Direttiva Europea CEE 92/42.
Mynute Sinthesi RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Condensazione / Murali Residenziale SEZIONE 1 Guida al capitolato 1.1 Mynute Sinthesi caldaia murale a condensazione per impianti unifamiliari
Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).
Meteo Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni. Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie,
TAHITI CONDENSING MODULO KR. Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche. Ampia gamma di potenze
TAHITI CONDENSING MODULO KR CALDAIE A CONDENSAZIONE Generatori di calore modulari a condensazione per centrali termiche Ampia gamma di potenze Integrabile con sistemi solari Dotata di gestione zone Possibilità
Caldaie murali ecologiche a condensazione, combinate con bollitore in acciaio inox da 60 litri.
CONDENSAZIONE EXCLUSIVE BOILER GREEN MURALI ECOLOGICHE CON BOLLITORE Caldaie murali ecologiche a condensazione, combinate con bollitore in acciaio inox da 60 litri. EXCLUSIVE BOILER GREEN La condensazione:
Meno emissioni. Meno consumi. Menomale. NOVITÀ 2008. edizione Mostra Convegno. caldaie a gas. Idee che scaldano la vita
Meno emissioni. Meno consumi. Menomale. NOVITÀ 2008 edizione Mostra Convegno caldaie a gas Idee che scaldano la vita INFO 2008 Edizione Mostra Convegno COLLETTORI SOLARI SPAZIOZERO SOLAR SYSTEM KIT SOLARE
Caldaie murali ecologiche a condensazione, combinate istantanee.
CONDENSAZIONE MYNUTE GREEN MURALI ECOLOGICHE Caldaie murali ecologiche a condensazione, combinate istantanee. MYNUTE GREEN Mynute Green: la tradizione si evolve. Mynute Green mantiene inalterate tutte
TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014
TERMOCUCINE A LEGNA NOVITÀ 2014 LINEA TERMOCUCINE LINEA TERMOCUCINE calore più sano, cielo più pulito EKB110 rosso EKB110 blu Installazione semplice e in sicurezza Acqua calda sanitaria istantanea Facile
Ciao S. Murali Standard
Ciao S Murali Standard Ciao S CIAO S, l affidabile L innovazione al servizio della qualità Le nuove Ciao S, sono disponibili in versione a camera aperta con potenza termica da 24 kw Le caldaie sono provviste
Mynute Rain Green. Condensazione. Murali ecologiche a condensazione da esterno. Residenziale
Mynute Rain Green Murali ecologiche a condensazione da esterno Condensazione Residenziale Mynute Rain Green Mynute Rain Green: la tradizione si evolve La gamma Mynute Rain Green da esterno offre sia versioni
INTRODUZIONE ALLE MACCHINE TEMA E TEMA FIX
INTRODUZIONE ALLE MACCHINE TEMA E TEMA FIX Faenza, 26/03/2015 07/04/2015 www.energifera.com 1 Attività di Energifera Vendita macchine e accessori Fornitura delle istruzioni per l installazione Supporto
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12 1 Meteo Guida al capitolato Meteo MIX C.S.I. AG
IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere
IMPIANTI TERMICI Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere Secondo lutenza da servire gli impianti di riscaldamento si dividono in: IMPIANTI
Manuale utente RSF 20 /S. per il modello. Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT - 0113.
Manuale utente per il modello RSF 20 /S Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT - 0113.1-40-00068 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate
Caldaie murali a gas con microaccumulo PLANET AQUAQUICK
Caldaie murali a gas con microaccumulo PLANET AQUAQUICK Caldaie murali PLANET AQUAQUICK Il comfort a lungo cercato Planet Aquaquick è la nuova caldaia murale Sime con microaccumulo in grado di soddisfare
CALDAIE MURALI A CONDENSAZIONE
CADAIE MURAI A CONDENSAZIONE INTERNO ESTERNO INCASSO FAMIY CONDENS FAMIY CONDENS 2.5 KIS (2,5 24,4 )* FAMIY CONDENS 3.5 KIS (3,4 33,7 )* FAMIY EXTERNA CONDENS FAMIY EXTERNA CONDENS 2.5 KIS (2,5 24,4 )*
Raya. Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali. P R O L i n e
Raya Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali Raya Caldaie murali a gas a condensazione e tradizionali condensazione tradizionali installabile in interno Combinate solo riscaldamento integrazione
GREENOx BT A BASSA TEMPERATURA DUAL BT A BASSA TEMPERATURA CON MODULI AFFIANCATI. GREENOx BT COND A BASSA TEMPERATURA CON CONDENSATORE
MANUALE TECNICO GREENOx BT A BASSA TEMPERATURA DUAL BT A BASSA TEMPERATURA CON MODULI AFFIANCATI GREENOx BT COND A BASSA TEMPERATURA CON CONDENSATORE GREENOx/GREENOx.e/K A TRE GIRI DI FUMO DUAL GRX/DUAL