IO VADO IN BIBLIOTECA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IO VADO IN BIBLIOTECA"

Transcript

1 IO VADO IN BIBLIOTECA Progetto promosso da Progetto promosso da 2018

2 Progetto promosso da IL COORDINAMENTO NATI PER LEGGERE OVEST TICINO È RIVOLTO IN PARTICOLARE AI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI E COINVOLGE UNA RETE DI 9 COMUNI DELLA PROVINCIA DI NOVARA: GALLIATE, CAPOFILA DEL PROGETTO, BELLINZAGO NOVARESE, CAMERI, CASTELLETTO SOPRA TICINO, CERANO, OLEGGIO, ROMENTINO, TRECATE E SOZZAGO. La rete coinvolge diverse strutture educative, sanitarie e culturali che afferiscono al territorio di competenza, che conta circa abitanti, di cui nella fascia di età interessata (dati a dicembre 2015). I Comuni perseguono in modo coordinato l obiettivo di promuovere la tutela più ampia del bambino e dei suoi diritti creando adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. I soggetti coinvolti sono in particolare i bibliotecari, gli educatori degli asili nido e dei micro-nidi (comunali e privati), le insegnanti delle scuole dell infanzia e della scuola primaria, i pediatri di base, i medici e gli operatori impiegati nei distretti dell Asl-Novara. A supporto di queste figure professionali ed istituzionali il progetto ha creato una rete di genitori, nonni, giovani lettori volontari in grado di proporre, previa adeguata formazione, letture in ambito famigliare e in diversi contesti sociali. La continuità con cui da anni il progetto promuove iniziative qualificate nel territorio ha permesso un maggiore affinamento delle proposte ed una maggiore incisività nel rispondere ai bisogni dell utenza. NEL VERBANO CUSIO OSSOLA, IN CUI ABITANO CIRCA 8600 BAMBINI FINO AI 5 ANNI DI ETÀ, NATI PER LEGGERE PROPONE ATTIVITÀ IN BIBLIOTECHE, ASILI NIDO, SCUOLE DELL INFANZIA, LUDOTECHE, LIBRERIE, ASL, OSPEDALI, PARCHI GIOCO. Nati per Leggere vuol dire Biblioteche, che organizzano momenti di lettura e incontri per bambini e famiglie. Ma anche una rete di relazioni con professionisti e istituzioni che operano nel settore della prima infanzia in tutto il Verbano Cusio Ossola: pediatri, educatori, insegnanti, ostetriche, nidi comunali, librerie, ludoteche e il museo Casa del Lago di Verbania. Fra le tante attività segnaliamo: il dono di un libro a ogni nuovo nato, gli incontri per future mamme e neo mamme, le letture nelle biblioteche, nei nidi, nelle librerie, in ludoteca, nelle scuole dell infanzia. Nati per Leggere collabora anche con il Festival LetterAltura, la Città dei Bambini di Verbania (settembre), il Festival di Letteratura per ragazzi Gianni Rodari di Omegna (ottobre), e dedica il mese di marzo di ogni anno a Storie Piccine, manifestazione nazionale dedicata alle letture per i più piccoli! Nati per Leggere ha anche la sua forza nei lettori volontari, che regalano la propria voce ai bambini, e nei tanti autori e illustratori che partecipano alle iniziative. Le biblioteche del VCO hanno vinto nel 2015 il Premio Nazionale Nati per Leggere insieme alla biblioteche dell Ovest Ticino. Comune di Bellinzago Novarese Comune di Cameri Comune di Castelletto Sopra Ticino Comune di Cerano Comune di Galliate Comune di Oleggio Città di Verbania Comune di Romentino Città di Trecate Comune di Sozzago É possibile seguire Nati per Leggere anche online: su facebook e sul sito delle biblioteche

3 LA BIBLIOTECA È LA CASA DEI LIBRI 1 LUN 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 6 SAB 7 DOM 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO 12 VEN 17 MER 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 22 LUN 23 MAR 24 MER 25 GIO 26 VEN 27 SAB 28 DOM Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole (3-5 anni) Biblioteca di Trecate - Un musical da favola con A. Longhi Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Una talpa in biblioteca con G. De Paoli (5-7 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole - giochiamo con le filastrocche (1-3 anni) 13 SAB 14 DOM 15 LUN 16 MAR Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole Ciki Ciki Rulba Wow - parole e musica con F. Colli 29 LUN 30 MAR 31 MER GENNAIO

4 I BIBLIOTECARI TI AIUTANO A TROVARE IL LIBRO CHE CERCHI 1 GIO 15 GIO 2 VEN Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: storie di animali (3-5 anni) 16 VEN 3 SAB Biblioteca di Cameri - ore Le pagine di un libro hanno un nome con G. Carraro (4-6 anni) 17 SAB Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino - ore Tre uova e un nido con S. Ghioldi 4 DOM 18 DOM 5 LUN 19 LUN 6 MAR Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Carnevalando con le Educatrici del Nido (2-3 anni) 20 MAR 7 MER Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Il Carnevale degli animali (5-7 anni) Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Carnevalando con le Educatrici del Nido (3-6 anni) 21 MER 8 GIO Biblioteca di Cameri - ore Un carnevale di origami (3-6 anni) 22 GIO 9 VEN 23 VEN Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Leggere i classici - le favole di Esopo con E. Fortuna 10 SAB 24 SAB Biblioteca di Cameri - ore La magia dei colori con P. Gaiani (4-6 anni) 11 DOM 25 DOM 12 LUN 26 LUN 13 MAR Biblioteca di Cameri - ore Un carnevale di origami (5-8 anni) 27 MAR 14 MER Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Una talpa in biblioteca con G. De Paoli (5-7 anni) 28 MER TUTTI I SABATI IN BIBLIOTECA A GALLIATE - ORE LETTURE E COCCOLE (1-3 ANNI) FEBBRAIO

5 NON È MAI TROPPO PRESTO PER ISCRIVERSI! 1 GIO 17 SAB Biblioteca di Oleggio - ore Lettura e laboratorio - Su prenotazione (0-3 anni) Biblioteca di Cameri - ore Mi piace non mi piace con L. Cima (3-4 anni) Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino - ore Dall uovo di... dinosauro con G. Carraro 2 VEN Consultorio di Galliate ASL, via Varzi - Letture e Coccole Scuola dell Infanzia (Ex Suore Orsoline) - ore Dall uovo di dinosauro con G. Carraro 18 DOM 3 SAB 4 DOM 5 LUN 6 MAR Biblioteca di Trecate - ore Desideri ed emozioni con A. Pisapia Biblioteca di Oleggio - ore Apertura Storie Piccine Lettura e laboratorio - Su prenotazione (4-6 anni) 19 LUN 20 MAR 21 MER 22 GIO Consultorio ASL di Cameri - ore Incontro e lettura con le neomamme con i bibliotecari Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Lettura animata con Elfe in gioco (3-6 anni) Biblioteca di Trecate - Alla scoperta del collage con le storie di Emanuele Luzzati - con A. Alva - Interlinea Biblioteca di Cameri - ore Le favole di Fedro con DidArt Lab (4-6 anni) Istituzione Negri Viganotti Barberis di Castelletto Sopra Ticino - ore Una valigia di libri con Confini Lib 7 MER Biblioteca di Galliate - ore Le avventure del contadino spettacolo con la Compagnia La Fa Bù 23 VEN Biblioteca di Galliate - ore Una valigia di libri con Confini Liberi 8 GIO 24 SAB Biblioteca di Trecate - Mai troppo piccolo per amare con Elfe in gioco 9 VEN 10 SAB 11 DOM 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN Biblioteca di Cerano - ore Imperfetti e sereni incontro con C. Fabbri - rivolto ai genitori Biblioteca di Galliate - ore Desideri ed emozioni con A. Pisapia Biblioteca di Cameri - ore Tutte le zampe del ragno con L. Bigioni Biblioteca (2-4 anni) di Cerano - ore Tocco il cielo con un dito con C. Fabbri (3-6 Biblioteca anni) di Galliate - ore Letture e Coccole Ciki Ciki Rulba Wow - parole e musica con F. Agriturismo Colli Al Pum Rus di Sozzago - ore Storie per stare bene 25 DOM 26 LUN 27 MAR 28 MER 29 GIO Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Lettura animata con Maria Cannata - Su prenotazione (18-24 mesi) Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Lettura animata con Maria Cannata - Su prenotazione (24-36 mesi) Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni) Biblioteca di Cameri - ore Le favole di Esopo con DidArt Lab (4-6 anni) Biblioteca di Galliate - ore Il filo emozionato con B. Archetti 30 VEN 31 SAB Biblioteca di Trecate - ore Tre uova e un nido con S. Ghioldi Biblioteca di Oleggio - ore Chiusura Storie Piccine Lettura e laboratorio - Su prenotazione (0-6 anni) teca di Cerano - ore Nel bosco incantato - L albero delle storie con Barbara Archetti (4-5 anni) Biblio Trecate - ore Ucci ucci sento odor di con Acetico Glaciale di A. Tacconi TUTTI I SABATI IN BIBLIOTECA A GALLIATE - ORE LETTURE E COCCOLE (1-3 ANNI) MARZO

6 FAI PIANO QUANDO TI SPOSTI, QUANDO PARLI 1 DOM 16 LUN 2 LUN 17 MAR 3 MAR 18 MER Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni 4 MER 19 GIO 5 GIO 20 VEN Biblioteca di Cameri - ore Musicali si cresce: 3 appuntamento con Roberto Barbieri (0-36 mesi) Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio: i libri della Bibliografia Nati per Leggere (3-5 anni) 6 VEN Biblioteca di Cameri - ore Musicali si cresce: 1 appuntamento con R. Barbieri (0-36 mesi) 21 SAB Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole (1-3 anni) 7 SAB 22 DOM 8 DOM 23 LUN 9 LUN 24 MAR 10 MAR 25 MER 11 MER 12 GIO 13 VEN 14 SAB 15 DOM Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio: i libri della Bibliografia Nati per Leggere (5-7 anni) Asilo nido Arcobaleno di Castelletto Sopra Ticino - ore Piccolo blu e piccolo giallo con Raffaella Castagna Biblioteca di Cameri - ore Musicali si cresce: 2 appuntamento con Roberto Barbieri (0-36 mesi) Biblioteca di Cameri - ore Dall uovo di dinosauro con Gloria Carraro Biblioteca (4-6 anni) di Trecate - Cercalo c è è dentro di te con Andrea Longhi Biblioteca di Cerano - ore Leggere i classici - Le favole di Esopo con Emanuela Fortuna (4-6 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole (1-3 anni) 26 GIO 27 VEN 28 SAB 29 DOM 30 LUN Biblioteca di Cameri - ore Musicali si cresce: 4 appuntamento con Roberto Barbieri (0-36 mesi) Biblioteca di Cerano - ore e ore Mani blu e mani gialle - Fiaba musicale con Maria Cannata - (2- Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole: i libri della Bibliografia Nati per Leggere (1-3 anni) APRILE

7 PRENDI IL TUO TEMPO PER SCEGLIERE, GUARDARE, LEGGERE 1 MAR 2 MER 3 GIO 4 VEN 5 SAB 6 DOM 7 LUN 8 MAR Biblioteca di Trecate - Mi fido di te con Andrea Longhi Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole: i libri della Bibliografia Nati per Leggere (1-3 anni) 17 GIO 18 VEN 19 SAB 20 DOM 21 LUN 22 MAR 23 MER 24 GIO 9 MER 10 GIO 11 VEN 12 SAB 13 DOM 14 LUN 15 MAR 16 MER Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio:i libri della Bibliografia Nati per Leggere (3-5 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole: i libri della Bibliografia Nati per Biblioteca Leggere (1-3 di anni) Trecate - In carrozza si parte! con Andrea Biblioteca Longhi di Castelletto Sopra Ticino - ore Quante storie con Antonella Tantardini Biblioteca di Cerano - ore Segni in musica - con Teatrica di Laura Pigozzo (4-5 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture a merenda: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni) 25 VEN 26 SAB 27 DOM 28 LUN 29 MAR 30 MER 31 GIO Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio: i libri della Bibliografia Nati per Leggere (3-5 anni) Biblioteca di Cameri - ore Dono ai bambini nati nel 2016 con Paola Biblioteca Gaiani di Cerano - ore Dono ai nuovi nati nel 2017 Biblioteca di Oleggio - dalle ore Dono ai nuovi nati nel Castello 2017 di Galliate - Festa della scuola Galliate: Dono ai nuovi nati ed eventi per dono libri Castello di Galliate - Festa della scuola Galliate: Dono ai nuovi nati ed eventi per dono libri Area Circolino di Sozzago - Festa della Scuola - ore Vivi l archeologia con Gloria Carraro MAGGIO

8 RICORDA DI RESTITUIRE I LIBRI IN TEMPO! 1 VEN 2 SAB 3 DOM 4 LUN 5 MAR 6 MER 7 GIO 8 VEN 9 SAB 10 DOM 11 LUN 12 MAR 13 MER 14 GIO 15 VEN 16 SAB Quadriportico Castello Sforzesco di Galliate - ore Giochi, attività, letture e laboratori durante la Festa di fine anno della Scuola Materna Asilo Infantile (ex Salesiane) Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole: libri per l estate (1-3 anni) Biblioteca di Cerano - ore Navigando per il Mare Egeo - 1 incontro con Gloria Carraro (5-7 anni) Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni) 17 DOM 18 LUN 19 MAR 20 MER 21 GIO 22 VEN 23 SAB 24 DOM 25 LUN 26 MAR 27 MER 28 GIO 29 VEN 30 SAB Biblioteca di Cerano - ore Navigando per il Mare Egeo - 2 incontro con Gloria Carraro - bambini 5/7 a Asilo Nido Bellinzago Novarese - ore Festa al Nido con dono ai nati nel Animazione teatrale co Biblioteca di Galliate - ore Biblioteca in viaggio - i libri per l estate (3-5 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture e Coccole: i libri per l estate (1-3 anni) GIUGNO

9 OGNI LIBRO HA IL SUO POSTO! 1 DOM 2 LUN 3 MAR 4 MER 5 GIO 6 VEN 7 SAB 8 DOM 9 LUN 10 MAR 11 MER 12 GIO 13 VEN 14 SAB 15 DOM 16 LUN Biblioteca di Cameri - ore Piccoli scienziati in biblioteca (5-7 anni) 17 MAR 18 MER 19 GIO 20 VEN 21 SAB 22 DOM 23 LUN 24 MAR 25 MER 26 GIO 27 VEN 28 SAB 29 DOM 30 LUN 31 MAR LUGLIO

10 I LIBRI SONO DELICATI: SFOGLIALI CON CURA 1 MER 2 GIO 3 VEN 4 SAB 5 DOM 6 LUN 7 MAR 8 MER 9 GIO 10 VEN 11 SAB 12 DOM 13 LUN 14 MAR 15 MER 17 VEN 18 SAB 19 DOM 20 LUN 21 MAR 22 MER 23 GIO 24 VEN 25 SAB 26 DOM 27 LUN 28 MAR 29 MER 30 GIO 31 VEN 16 GIO AGOSTO

11 PUOI LEGGERE DA SOLO O IN COMPAGNIA 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER 6 GIO 7 VEN 8 SAB 9 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 16 DOM 17 LUN 18 MAR 19 MER 20 GIO 21 VEN 22 SAB 23 DOM 24 LUN 25 MAR 26 MER 27 GIO 28 VEN Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni) Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda (3-5 anni) 14 VEN 15 SAB Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda (3-5 anni) 29 SAB 30 DOM SETTEMBRE

12 I LIBRI TI RACCONTANO STORIE: CON IMMAGINI E PAROLE 1 LUN 2 MAR 3 MER 4 GIO 5 VEN 6 SAB 7 DOM 8 LUN 9 MAR 10 MER 11 GIO Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda: Una talpa in biblioteca con Gabriella De Paoli (5-7 anni) 17 MER 18 GIO 19 VEN 20 SAB 21 DOM 22 LUN 23 MAR 24 MER 25 GIO 26 VEN 27 SAB Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda (3-5 anni) Biblioteca di Cameri - ore il calderone di Halloween (5-10 anni) 12 VEN 13 SAB 14 DOM 15 LUN 16 MAR Biblioteca di Galliate - ore Libri a merenda (3-5 anni) Biblioteca di Cameri - ore La matematica egizia (5-7 anni) 28 DOM 29 LUN 30 MAR 31 MER TUTTI I SABATI IN BIBLIOTECA A GALLIATE - ORE LETTURE E COCCOLE (1-3 ANNI) OTTOBRE

13 I LIBRI TI ACCOMPAGNANO MENTRE CRESCI 1 GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO Avventure di Carta - Festival di Letteratura per l infanzia - Grande festa di Nati per Leggere Fino al 18 novembre 16 VEN 17 SAB 18 DOM 19 LUN 20 MAR 21 MER 22 GIO 23 VEN 24 SAB 25 DOM 26 LUN 27 MAR 28 MER 29 GIO 30 VEN NOVEMBRE

14 COCCOLARSI È LEGGERE INSIEME A CHI TI VUOLE BENE 1 SAB 2 DOM 3 LUN 4 MAR 5 MER Biblioteca di Oleggio - ore Nevicano Storie - Su prenotazione (0-3 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture e coccole (1-3 anni) Biblioteca di Galliate - ore Letture sotto l albero (5-7 anni) 17 LUN 18 MAR 19 MER 20 GIO 21 VEN 6 GIO 7 VEN 8 SAB 9 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 22 SAB 23 DOM 24 LUN 25 MAR 26 MER 27 GIO 28 VEN 29 SAB Biblioteca di Oleggio - ore Nevicano Storie - Su prenotazione (7-10 anni) 14 VEN 15 SAB 16 DOM Biblioteca di Galliate - ore Letture sotto l albero (3-5 anni) Biblioteca di Bellinzago Novarese - ore Lettura con le Educatrici del Nido Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino - ore Quante storie con Antonella Tantardini Biblioteca di Galliate - ore Letture e coccole (1-3 anni) Biblioteca di Oleggio - ore Nevicano Storie - Su prenotazione (4-6 anni) 30 DOM 31 LUN DICEMBRE

15 UN ANNO DI BELLE STORIE GEN Mai più senza libri di Peter Carnavas Valentina Edizioni Timmy e Lucy non hanno molto. La loro unica ricchezza sono i libri, ne hanno tantissimi. E c è una bella soluzione per non rimanerne mai senza! Età: da 4 anni LUG Ape di Britta Teckentrup Ed. Sassi Vola insieme alla piccola ape tra i fiori del frutteto e scopri insieme a lei uno dei più sorprendenti, segreti della natura. Età: da 3 anni FEB Doremiao di Federica Crovetti, Laura Chittolina - Ed. Fatatrac Filastrocche con animali protagonisti, i suoni e i versi stimolano i primi approcci al linguaggio e la lallazione. Età: dalla nascita AGO Aspettami! Ediz. illustrata di Komako Sakai, Hatsue Nakawaki Ed. Babalibri Una bimba alla scoperta del mondo si avvicina a una piccola farfalla, a una lucertola, a un piccione, a un gatto... ma tutti scappano via, un attimo prima che lei riesca ad accarezzarli. Età: da 1 anno APR MAR Gioco il mondo. Piccoli Passi. di Elisa Mazzoli Ed. Il Leone Verde I bambini camminano a piccoli passi nella vita, giocano con le parole, scoprono il mondo, provano, riprovano, riposano e ripartono con l acquolina in bocca e le idee nelle mani. Età: da 1 anno Un mare di tristezza Anna Iudica, Chiara Vignocchi, Silvia Borando - Ed. Minibombo I bambini camminano a piccoli passi nella vita, giocano con le parole, scoprono il mondo, provano, riprovano, riposano e ripartono con l acquolina in bocca e le idee nelle mani. Età da 3 anni OTT SET Non c è tempo di Anne Crausaz Ed. L Ippocampo Una colonia di formiche si invita nella ciotola delle galline, prelevandone i chicchi per portarli, lente ma sicure, nella loro galleria sotterranea. Non hanno tempo per cantare con la cicala, né di prendere il sole con le coccinelle! Età: da 2 anni Cappuccetto Rosso di Attilio Cassinelli Ed. Lapis Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell illustrazione italiana. Età: da 3 anni MaG Che schifo le lumache di Michael Escoffier, Kris Di Giacomo Ed. La Margherita Quando Rospetto si rifiuta di mangiare le lumache, papà Rospo usa tutto il suo ingegno per fargliele mangiare a sua insaputa Età: da 3 anni NOV Caccanimali di Benoît Charlat Editore: Gallucci Basta vasino... È ora di fare come i grandi! Un libro allegro e con una sorpresa finale per accompagnare scherzosamente i più piccoli verso l indipendenza... Età: da 2 anni GIU Andiamo fuori a giocare? Reginald e Tina. di Mo Willems Il Castoro Reginald e Tina sono grandi amici. Reginald e Tina sono felici: è ora di giocare fuori! Ma presto inizia a diluviare. Oh, no! E se provassero a giocare lo stesso sotto la pioggia? Età: da 4 anni DIC Milly, Molly e il regalo misterioso di Gill Pittar, Cris Morrell Ed. EDT-Giralangolo Milly e Molly sono molto amiche e non perdono occasione di ricordarlo l una all altra, con piccoli gesti. Età: da 3 anni

16 GRAFICA Si ringrazia Elettra Riolo per le immagini COORdINAMENTO NATI PER LEGGERE OVEST TICINO c/o Biblioteca di Galliate tel FB. Nati per Leggere OvestTicino NATI PER LEGGERE BIBLIOTECHE VCO c/o Biblioteca Pietro Ceretti di Verbania tel FB. Nati per Leggere VCO

LIBRI TUTTE PER. Progetto promosso da. Progetto promosso da

LIBRI TUTTE PER. Progetto promosso da. Progetto promosso da LIBRI PER TUTTE LE S TA G I O N I Progetto promosso da Progetto promosso da 2019 IL COORDINAMENTO NATI PER LEGGERE OVEST TICINO COINVOLGE UNA RETE DI 10 COMUNI DELLA PROVINCIA DI NOVARA: GALLIATE, CAPOFILA

Dettagli

ALBERO MULTILINGUE. Libri sull albero ALBERO CAPITOMBOLO L'ALBERO LA VITA NOTTURNA DEGLI ALBERI L ASCENSORE DEL PICCOLO BRADIPO

ALBERO MULTILINGUE. Libri sull albero ALBERO CAPITOMBOLO L'ALBERO LA VITA NOTTURNA DEGLI ALBERI L ASCENSORE DEL PICCOLO BRADIPO 2 0 1 7 ALBERO MULTILINGUE Libri sull albero ALBERO CAPITOMBOLO di Britta Teckentrup ed. Sassi Junior di Gek Tessaro ed. Lapis LA VITA NOTTURNA DEGLI ALBERI di Peter Wohlleben ed. Salani L'ALBERO di Iela

Dettagli

letture animate per bambini e bestioline dal 2 al 30 marzo 2013

letture animate per bambini e bestioline dal 2 al 30 marzo 2013 letture animate per bambini e bestioline dal 2 al 30 storie piccine 2013 Nati per Leggere VCO, il progetto di promozione della lettura ad alta voce rivolto ai bambini in età prescolare, promosso dal Sistema

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

IO VADO IN BIBLIOTECA

IO VADO IN BIBLIOTECA storie piccine IO VADO IN BIBLIOTECA dal 1 al 1 aprile 2017 Nati per Leggere VCO, il progetto di promozione della lettura ad alta voce rivolto ai bambini in età prescolare promosso dal Sistema Bibliotecario

Dettagli

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI Nel corso dell intero anno scolastico è stato intrapreso un Progetto Lettura, inserito nel Progetto di Istituto Scuolissima, dal titolo: Viaggio in un mondo di libri. È risultato

Dettagli

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo Lunedì 9 marzo Ore 9.30 Biblioteca Valle Aurelia Una fame di libri. Letture ad alta voce per i bambini della scuola materna Storie per

Dettagli

LIBRERIA. con il contributo della Compagnia di San Paolo. Casa del Lago

LIBRERIA. con il contributo della Compagnia di San Paolo. Casa del Lago Nati per Leggere VCO, il progetto di promozione della lettura ad alta voce rivolto ai bambini in età prescolare, promosso dal Sistema Bibliotecario del VCO, compie 6 anni. Nel corso di questi 6 anni il

Dettagli

storie piccine dal 2 marzo al 30 marzo 2019

storie piccine dal 2 marzo al 30 marzo 2019 storie piccine dal 2 al 30 2019 Progetto promosso da NATI PER LEGGERE Piemonte - VCO Comune di Comune di VERBANIA Comune di BAVENO Comune di MONTECRESTESE Comune di CANNOBIO Comune di OMEGNA DOMODOSSOLA

Dettagli

suoni e storie, parole e musica per bambini e non solo dal 1 al 30 marzo 2014 storie piccine

suoni e storie, parole e musica per bambini e non solo dal 1 al 30 marzo 2014 storie piccine suoni e storie, parole e musica per bambini e non solo dal 1 al 30 marzo 2014 storie piccine Nati per Leggere VCO, il progetto di promozione della lettura ad alta voce rivolto ai bambini in età prescolare,

Dettagli

storie piccine PERSONAGGI IN CERCA DI LETTORI dal 1 marzo al 1 aprile 2016

storie piccine PERSONAGGI IN CERCA DI LETTORI dal 1 marzo al 1 aprile 2016 storie piccine PERSONAGGI IN CERCA DI LETTORI dal 1 al 1 aprile 2016 Nati per Leggere VCO, promosso dal Sistema Bibliotecario del VCO, attivo dal 2006, ha ottenuto, ex aequo con il Comune di Cameri Coordinamento

Dettagli

Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA'

Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA' Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA' 2014-15 Eccoci di nuovo qui in partenza per la scuola dell'infanzia Teresa Maggiora. Siamo gruppi di 10 bimbi accompagnati

Dettagli

Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015

Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015 Programma NPL aggiornato al 27 aprile 2015 Giovedì 14 maggio Ore 16.30 Arena Bookstock Premio Nazionale Nati per leggere Cerimonia di premiazione dei vincitori della VI edizione Conduce: Eros Miari a cura

Dettagli

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

2015 Cambridge Exams Dates / Fees KET Febbraio sab 21 febbraio 03 gennaio Ven 13 Feb - Lun 23 Feb 20 Mar 15 14 Apr 15 KET Marzo sab 14 marzo 24 gennaio Ven 6 Mar - Lun 16 Mar 14 Apr 15 06 Mag 15 KET Maggio A sab 16 maggio 28 marzo Ven

Dettagli

Asili nido partecipanti al progetto:

Asili nido partecipanti al progetto: Progetto del Sistema Ovest-Ticino Prov. Novara referente del progetto Susanna Soncin (Educatrice presso la Biblioteca comunale di Galliate) Tel.: 0321/800789 biblioteca@comune.galliate.no.it Comuni coinvolti:

Dettagli

Andiamo DIRITTI alle storie!

Andiamo DIRITTI alle storie! Andiamo DIRITTI alle storie! da sabato 18 a domenica 26 novembre 2017 La settimana nazionale Nati per leggere è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il 20

Dettagli

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 13/14

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 13/14 Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 13/14 Scheda di descrizione e valutazione ILLUSTRATORE, SCRITTORI ED EDITORI DI LIBRI ILLUSTRATI PER PICCOLISSIMI 2-Periodo di realizzazione / cadenza

Dettagli

Progetto di avvicinamento alla Lettura per bambini tra gli 0 ed i 6 anni condotto sul territorio Monregalese nell anno scolastico 2017/18

Progetto di avvicinamento alla Lettura per bambini tra gli 0 ed i 6 anni condotto sul territorio Monregalese nell anno scolastico 2017/18 Progetto di avvicinamento alla Lettura per bambini tra gli 0 ed i 6 anni condotto sul territorio Monregalese nell anno scolastico 2017/18 Coordinato dalla Biblioteca civica e dall ASL CN1 del Comune di

Dettagli

Cantami una Storia PROGETTO PER ASILI NIDO AFFIDARSI INCANTARSI. laboratorio di lettura animata a cura di Francesca Amat CONDIVIDERE ESPLORARE

Cantami una Storia PROGETTO PER ASILI NIDO AFFIDARSI INCANTARSI. laboratorio di lettura animata a cura di Francesca Amat CONDIVIDERE ESPLORARE INCANTARSI PROGETTO PER ASILI NIDO Cantami una Storia laboratorio di lettura animata a cura di Francesca Amat AFFIDARSI ESPLORARE CONDIVIDERE CRESCERE APPRENDERE SCOPRIRE PARTECIPARE IL LABORATORIO di

Dettagli

Vi presentiamo il progetto di formazione

Vi presentiamo il progetto di formazione Tutte le insegnanti e le educatrici Scuola dell infanzia e asilo nido Dossobuono Hanno partecipato al corso di form azione interno al servizio in linea con l attività di biblioteca, con i laboratori per

Dettagli

Siamo partiti circa 10 anni

Siamo partiti circa 10 anni Siamo partiti circa 10 anni fa Come attrezzare la sala d attesa COSI NO!!! COSI VA MEGLIO!! 2 Come attrezzare la sala d attesa Espositore per libri Sicuro Funzionale Piacevole E per mantenere in ordine

Dettagli

Letture Animate Laboratori Creativi

Letture Animate Laboratori Creativi Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Intercomunale, il Centro per le Famiglie dell Unione Terre di Castelli e la Libera Associazione Pediatri Distretto 6 AUSL di Modena aderiscono al progetto nazionale

Dettagli

LA BIBLIOTECA PER LE SCUOLE D INFANZIA

LA BIBLIOTECA PER LE SCUOLE D INFANZIA LA BIBLIOTECA PER LE SCUOLE D INFANZIA La Biblioteca C. Pavese organizza presso la Casa della Conoscenza attività finalizzate a rafforzare l abitudine dei più piccoli all ascolto e a consolidare il rapporto

Dettagli

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 14/15

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 14/15 Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 14/15 Scheda di descrizione e valutazione SEZIONE DESCRITTIVA DAL DIRE AL FARE 2-Periodo di realizzazione / cadenza 1 INCONTRO FEBBRAIO 2015 3-Durata

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Il progetto si propone di favorire l approccio al libro quale strumento di informazione, di divertimento,

Dettagli

Apprendere l amore per la lettura attraverso un gesto d amore: un adulto che legge una storia

Apprendere l amore per la lettura attraverso un gesto d amore: un adulto che legge una storia Apprendere l amore per la lettura attraverso un gesto d amore: un adulto che legge una storia È questo il cuore del progetto Nati per Leggere: promuovere una tutela del bambino più ampia in nome del suo

Dettagli

Due progetti che si parlano attraverso i libri

Due progetti che si parlano attraverso i libri Due progetti che si parlano attraverso i libri IL COORDINAMENTO NATI PER LEGGERE OVEST TICINO è rivolto in particolare ai bambini da 0 a 6 anni e coinvolge una rete di 8 Comuni della Provincia di Novara:

Dettagli

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via Istituzione Istruzione e Infanzia L ALBERO DEI LIBRI Via Pavirani 15 Ravenna entrata scuola d infanzia Gianni Rodari Orari di apertura: Martedì e Giovedì ore 16,30-18,30 Visite e percorsi di lettura per

Dettagli

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale Piemonte Aprile-Maggio-Giugno e Settembre 2017 MARTEDI 28 Marzo 1^ incontro Laboratorio musicale-espressivo a cura di Francesco Brancato Fondazione Dravelli Costruiamo uno strumento musicale 3 incontri:

Dettagli

per bambini 0-6 anni e genitori

per bambini 0-6 anni e genitori Comune di Galliate PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN VILLAGGIO CALENDARIO ATTIVITÀ 2016 per bambini 0-6 anni e genitori Progetto realizzato dal Comune di Galliate con la collaborazione di numerosi Partners

Dettagli

Comune di Ravenna Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica

Comune di Ravenna Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica Area Istruzione e Infanzia U.O Progetti e Qualificazione pedagogica Via Romolo Conti 1 Ravenna. Le attività pomeridiane sono gratuite e sono svolte in collaborazione con gli operatori del Centro comunale

Dettagli

"Ascoltare l'infanzia"

Ascoltare l'infanzia Assessorato all Istruzione Pubblica "Ascoltare l'infanzia" a cura dei Servizi Educativi del Comune di Prato invito all evento di presentazione del ciclo di incontri per genitori e a FAR festa INSIEME,

Dettagli

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio Programma laboratori Nati per Leggere maggio 2011 Giovedì 12 maggio laboratorio senza i loro genitori a cura dell Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 da 5 anni Alla scoperta del mondo con Tino il Cioccolatino!

Dettagli

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto Firenze, Sabato 29 settembre 2018 Firenze Libro Aperto FESTIVAL DELLA LETTURA E DELL ASCOLTO PER BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 14 ANNI Empoli, 25-26-27 Maggio 2018 I PROMOTORI DEL FESTIVAL Comune di Empoli

Dettagli

ISTITUTO PONTIFICIO S.APOLLINARE Calendario anno scolastico Giorni lezione. set-17. Annotazioni. 1 ven. 2 sab. 3 dom. 4 lun. 5 mar.

ISTITUTO PONTIFICIO S.APOLLINARE Calendario anno scolastico Giorni lezione. set-17. Annotazioni. 1 ven. 2 sab. 3 dom. 4 lun. 5 mar. 1 ven set-17 2 sab 3 dom 4 lun 5 mar 6 mer 7 giov 8 ven 9 sab 10 dom 11 lun 12 mar 13 mer 1 Inizio lezioni 14 giov 2 15 ven 3 16 sab 17 dom 18 lun 4 19 mar 5 20 mer 6 21 giov 7 Inizio orario completo -

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento

SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento SCUOLA DELL INFANZIA «F. GARBIN» ARRE seconda unità di apprendimento IL SECONDO QUADRIMESTRE CONTINUA CON... LA SCOPERTA DELL APPARATO RESPIRATORIO IL NOSTRO AMICO SAGOMINO CI HA FATTO CONOSCERE I POLMONI,

Dettagli

Sezione Ragazzi CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI SETTEMBRE GIUGNO 2018

Sezione Ragazzi CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI SETTEMBRE GIUGNO 2018 Sezione Ragazzi La Sezione Ragazzi della Fondazione Marazza promuove da sempre la lettura e l'incontro con libri e autori, favorendo, oltre ai servizi rivolti alla libera utenza, anche quelli rivolti alle

Dettagli

COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di lunedì 19 novembre

COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di lunedì 19 novembre COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di lunedì 19 novembre Tutti i libri che vi sono stati proposti durante questo incontro Nati per Leggere si possono prendere in prestito in biblioteca.

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

PROGETTO IN VITRO. Promozione della lettura

PROGETTO IN VITRO. Promozione della lettura PROGETTO IN VITRO Promozione della lettura PROMOSSO DA MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA SOCIETA ARCUS SEDI SPERIMENTALI: PROVINCIA DI BIELLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOSUE CARDUCCI BUSCA Scuola dell Scuola - Scuola di primo grado PIANO ANNUALE ATTIVITA IC BUSCA SETTEMBRE 2017 Data Giorno Attività Destinatari Sede ed orario 01 sett Ven

Dettagli

2017 Cambridge Exams

2017 Cambridge Exams YLE starters - 57,00 44,00 YLE Movers A1 Qualunque data La prova ORALE generalmente 45/60 gg 60/90 gg 9 settimane è tenuta nella stessa data dopo dopo prima dello scritto l'esame l'esame 63,00 47,00 YLE

Dettagli

Piano Annuale delle Attività 2018/2019

Piano Annuale delle Attività 2018/2019 IC "Primo Levi" Marino, Piano Annuale delle Attività 2018/2019 DATA GIORNOMESE NOME EVENTO Articolo Inizio Fine Ordine di Scuola Sezioni Sede Ore 04/09/2018 MAR SET Collegio Docenti a 9:00 12:00 Primaria

Dettagli

Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione. Il calendario delle sorprese

Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione. Il calendario delle sorprese Associazione di Volontariato per la Qualità dell Educazione 2012 Il calendario delle sorprese Ogni cosa nuova è una sorpresa! L 2 9 16 23 30 3 10 17 24 31 4 11 18 25 G 5 12 19 26 V 6 13 20 27 S 7 14 21

Dettagli

M ont agna! CALENDARIO 2004

M ont agna! CALENDARIO 2004 Pi a cer e, 02' (67 $0(17(... M ont agna! CALENDARIO 2004 delle attività, animazioni ed intrattenimenti per bambini di ogni età nei Comuni di Guiglia, sul Panaro, e Zocca. A cura della Comunità Montana

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

DEFINITIVO. Anno Turno A Pavia città. Pagina 1 di 9

DEFINITIVO. Anno Turno A Pavia città. Pagina 1 di 9 Pagina 1 di 9 Modalità di svolgimento Il servizio inizia alle ore 8:30 del giorno in calendario e termina alle ore 8:30 del giorno successivo 01 giu 15 lun Farmacia Fapa 02 giu 15 mar x Farmacia Del Bo

Dettagli

Omaggio a Gianni Rodari

Omaggio a Gianni Rodari Biblioteca Civica Arenzano Bibliografia Omaggio a Gianni Rodari Giovanni Rodari, in arte Gianni (Omegna, 23 ottobre 1920 Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano,

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

La prima e la terza domenica del mese. APERTI solo per

La prima e la terza domenica del mese. APERTI solo per La prima e la terza domenica del mese APERTI solo per i BAMBINI e le FAMIGLIE! Dalle ore 9.30 alle ore 18.30, la DeA aprirà le sue porte ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni e li accompagnerà nei suoi

Dettagli

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I

TRIS REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C.27.a - I Sessione autunno 2016 iscrizio ne Fascia oraria prove (prevista da Cambridge) Data pubblicazione fs fs December 1 fs December FS1 CAE C1 December CAE2 December S 80 sab 10 dic 16 Dalle 12:00 10 gennaio

Dettagli

Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità. Incontri gratuiti

Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità. Incontri gratuiti Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva - Ravenna UU.OO. Ostetricia e Ginecologia U.O. Pediatria Incontri

Dettagli

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa attività tweenager marzo 2014 da lunedì 3 marzo ogni lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Assaggia una fiaba, ricicla un oggetto e... gioca con me! laboratorio interculturale di supporto

Dettagli

I FANTASTICI 4! Aria, Fuoco, Terra, Acqua

I FANTASTICI 4! Aria, Fuoco, Terra, Acqua Scuola materna San Giovanni Bosco con Nido aggregato Via Monte Pasubio, 16 Capodimonte Castenedolo I FANTASTICI 4! Aria, Fuoco, Terra, Acqua La scuola dell infanzia si pone la finalità di promuovere nei

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 Note generali: gli incontri hanno una durata di 1h e 30 min. Ai fini dell iscrizione in biblioteca è necessario che l insegnante ritiri preventivamente

Dettagli

NATI PER LA MUSICA Progetto per la diffusione della musica da 0 a 6 anni

NATI PER LA MUSICA Progetto per la diffusione della musica da 0 a 6 anni Esplorare e vivere la musica è... sentire, ascoltare, scoprire, creare, esprimere e riconoscere un'armonia di suoni, emozioni, sentimenti, voci e pensieri, un'armonia di gesti, movimenti e danze. COMUNE

Dettagli

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato NOVITÀ EDITORIALI gennaio 2015 Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana Linea editoriale dedicata al libro illustrato I manuali economici solo nel prezzo I libri più belli per i bambini di oggi

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

e NIDO (solo mattino) SCUOLA SECONDARIA: Collegio Docenti (ore 15:30) - Santa Messa personale in s. Pietro in Campagna (ore

e NIDO (solo mattino) SCUOLA SECONDARIA: Collegio Docenti (ore 15:30) - Santa Messa personale in s. Pietro in Campagna (ore Settembre 2014 1 lun SCUOLA INFANZIA: Collegio Docenti (ore 11) 2 mar 3 mer SCUOLA PRIMARIA: Collegio Docenti (ore 9) - INIZIO SCUOLA INFANZIA (solo per i rinnovi: dalle 9 alle 13) 4 gio e NIDO (solo mattino)

Dettagli

Incontri con autori ed esperti. Genitori: laboratori e incontri informativi

Incontri con autori ed esperti. Genitori: laboratori e incontri informativi Incontri con autori ed esperti 10-11 CENACOLO (CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI) Nati per leggere: benefici della lettura in famiglia dal primo anno di vita 11.30-13 CENACOLO (CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI) Leggere

Dettagli

Ti racconto una storia

Ti racconto una storia Asilo Ferrario Mezzago 1913-2013 Ti racconto una storia Testi di Elisa Asnaghi Illustrazioni di Serena Liistro Parrocchia l Assunta Mezzago Scuola dell Infanzia e Nido Ferrario 1913-2013 Asilo Ferrario

Dettagli

COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di martedì 19 febbraio

COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di martedì 19 febbraio COCCOLE E LIBRI Proposte di lettura Nati per Leggere di martedì 19 febbraio Tutti i libri che vi sono stati proposti durante questo incontro Nati per Leggere si possono prendere in prestito in biblioteca.

Dettagli

La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì)

La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì) Corso di aggiornamento per bibliotecari La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì) Codice corso GCU8049/AI Pagina 1 di 5 Obiettivi Fornire dettagli sulle evidenze scientifiche dei benefici

Dettagli

Dati relativi all'anno 2018 Biblioteca

Dati relativi all'anno 2018 Biblioteca Dati relativi all'anno 2018 Biblioteca Ore settimanali di apertura al pubblico Utenza Utenti totali (iscritti dal 2010, in fluxus) di cui: utenti attivi di cui: utenti 0-14 attivi di cui: nuovi iscritti

Dettagli

Indice. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag pag. pag, pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag.

Indice. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag pag. pag, pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. Indice PRESENTAZIONE DI RINGRAZIAMENTI E DEDICA NOTE DELL AUTRICE o 1. Il Progetto For Mother Earth : come e quando nasce o 2. Il Progetto For Mother Earth : gli obiettivi o 3. Il Progetto For Mother Earth

Dettagli

Municipalità Mestre-Carpenedo Ufficio Coordinamento Psicopedagogico 3

Municipalità Mestre-Carpenedo Ufficio Coordinamento Psicopedagogico 3 Municipalità Mestre-Carpenedo Ufficio Coordinamento Psicopedagogico 3 La festa di fine anno scolastico è un momento particolarmente importante per il nido: è l occasione per trovarsi insieme, bambini,

Dettagli

Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi

Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi TM 1 minimondi Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi 11 19 aprile 2015 a Parma e Busseto xv edizione Programma 2 3 Programma SABATO 11 APRILE 10.30 Palazzo Pigorini APERTURA FESTIVAL Inaugurazione

Dettagli

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia 1 e 2 istituto comprensivo sassuolo anno 2012-13 ins.bellini antonella scuole dell infanzia La Bibbia è una fonte inesauribile di racconti, personaggi, episodi che anche i bambini piccoli possono conoscere.

Dettagli

Progetto Atelier 2013

Progetto Atelier 2013 Progetto Atelier 2013 Premessa In seguito ad alcuni incontri tra Comunità di Valle e cooperativa La Coccinella, è stato concordato che, a partire dall anno 2013, il contributo concesso per il Progetto

Dettagli

Breve storia degli inizi (1977)

Breve storia degli inizi (1977) Breve storia degli inizi (1977) L asilo nido La Spiga è nato nel 1977 dall incontro tra dodici coppie di giovani genitori che, per amore all educazione dei loro bambini, hanno abbracciato questa avventura,

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

4. Settimana nazionale Nati per leggere 13/20 novembre 2016

4. Settimana nazionale Nati per leggere 13/20 novembre 2016 4. Settimana nazionale Nati per leggere 13/20 novembre 2016 Biblioteca Aldo Fabrizi Martedì 15 novembre ore 17 A cura di Elena Tagliaferri Mercoledì 16 novembre ore 10.30 con i bambini della scuola dell

Dettagli

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE... OSSERVIAMO IL LIBRO! DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE... (IL LIBRO IN QUESTIONE E' L' ALBERO VANITOSO...MOSTRIAMO

Dettagli

Nati per leggere. Il sito nazionale di Nati per leggere. Nati per leggere in Trentino:

Nati per leggere. Il sito nazionale di Nati per leggere.  Nati per leggere in Trentino: Nati per leggere La Biblioteca della Valle di Ledro ospiterà la nuova edizione della Mostra Nati per Leggere dal 30 luglio al 22 agosto 2014, negli orari di apertura della biblioteca. Si tratta di una

Dettagli

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco

Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Annuale d informazione a cura della Biblioteca Scolastica dell Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D Isarco Anno scolastico: 2010/2011 - N 1 Direttore responsabile: Prof.ssa Raffaella Lauria Editore:

Dettagli

Viaggio alla scoperta di emozioni e sentimenti

Viaggio alla scoperta di emozioni e sentimenti AL QUARTIERE N.1 del Comune di Modena Direzione didattica 6 Circolo Via del Carso, 7 41123 Modena Scuola Dell infanzia Cittadella Via del Carso, 20 41123 Modena Sez. 3 4 5 anni ( 73 bambini) A.S. 2014/15

Dettagli

I genitori sono i veri protagonisti della salute dei propri figli, fin dal concepimento e dai primi giorni di vita del bambino.

I genitori sono i veri protagonisti della salute dei propri figli, fin dal concepimento e dai primi giorni di vita del bambino. Senza l apporto delle famiglie, senza una buona collaborazione e un efficace scambio di informazioni tra gli operatori del settore e i familiari dei pazienti, il sistema sanitario non potrebbe funzionare.

Dettagli

Corso di formazione PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA - SUPPORTO ALLE COMPETENZE GENITORIALI (NATI PER LEGGERE)

Corso di formazione PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA - SUPPORTO ALLE COMPETENZE GENITORIALI (NATI PER LEGGERE) Corso di formazione PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA - SUPPORTO ALLE COMPETENZE GENITORIALI (NATI PER LEGGERE) Pescara, 3 e 4 ottobre 2008 NATI PER LEGGERE è un progetto promosso dall

Dettagli

Nel caso in cui un incontro non possa essere svolto, il personale non ne garantisce il recupero.

Nel caso in cui un incontro non possa essere svolto, il personale non ne garantisce il recupero. Set Spazio lettura Via S.Isaia, 20/b Tel 051 580447 Gentili educatrici, le operatrici della Biblioteca dei Bambini propongono per l anno scolastico 2018-2019 diverse letture - gioco con successivi laboratori

Dettagli

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA BRESCIA 6 APRILE 2017 BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA 1 I servizi per l infanzia DEL COMUNE DI BERGAMO Bergamo 120 mila abitanti 600 nuovi nati all anno 12 nidi d infanzia

Dettagli

Mercoledì 20 NOVEMBRE 2013

Mercoledì 20 NOVEMBRE 2013 Mercoledì 20 NOVEMBRE 2013 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI A Collegno negli asili nido e nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado, la Giornata

Dettagli

PROGRAMMA ESTIVO 2018

PROGRAMMA ESTIVO 2018 PROGRAMMA ESTIVO 2018 GIUGNO,LUGLIO,AGOSTO Anche in estate Ortona è Giorni più pieni. tu giocherai. Giugno che vieni non finire mai. (B. Tognolini) GIUGNO Giovedì 14 giugno ore 17 Complesso Monumentale

Dettagli

dal 24 febbraio al 31 marzo 2018

dal 24 febbraio al 31 marzo 2018 dal febbraio al 31 2018 Progetto promosso da NATI PER LEGGERE Piemonte - VCO Comune di VERBANIA Comune di BAVENO Comune di CANNOBIO Comune di DOMODOSSOLA Comune di GRAVELLONA TOCE Comune di MERGOZZO Comune

Dettagli

Programma di giovedì 13 maggio

Programma di giovedì 13 maggio Programma di giovedì 13 maggio Lettura animata con Patrizia Musco e gli ospiti della R.A.F. La Coccinella Incontro con Stefania Vincenzi.30 Incontro con Stefania Vincenzi Ore 18 Il bruco che voleva diventare

Dettagli

Catalogo Aggiornato al 27/12/2018

Catalogo Aggiornato al 27/12/2018 Catalogo C'era una volta... (codice: R216) BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO, LA EAN: 9788861776036 Prezzo: 8.90 Dimensioni: 21.50cm x 27.50cm, 24 pagine PETER PAN EAN: 9788861775596 Prezzo: 8.90 Dimensioni:

Dettagli

I.S.A. 3 SCUOLA DELL INFANZIA VIA FIRENZE PROGETTO GLOBALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE SUL TERRITORIO

I.S.A. 3 SCUOLA DELL INFANZIA VIA FIRENZE PROGETTO GLOBALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE SUL TERRITORIO I.S.A. 3 SCUOLA DELL INFANZIA VIA FIRENZE PROGETTO GLOBALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE SUL TERRITORIO Il piacere della lettura è qualcosa che non nasce da sé. Saper leggere è legato non solo alla padronanza

Dettagli

sabato 16 novembre dalle 15,30

sabato 16 novembre dalle 15,30 sabato 16 novembre dalle 15,30 SAVONA, Biblioteca Civica A. G. Barrili, Sala Polivalente, Via Monturbano, 14 Festeggiamo? Festa di compleanno per i 55 anni della Biblioteca Ragazzi di Savona. Interverranno:

Dettagli

NATI PER LEGGERE Coordinamento regionale veneto CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI. Nati per Leggere nelle ULSS Cassola 9 aprile 2010

NATI PER LEGGERE Coordinamento regionale veneto CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI. Nati per Leggere nelle ULSS Cassola 9 aprile 2010 NATI PER LEGGERE Coordinamento regionale veneto CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI Nati per Leggere nelle ULSS Cassola 9 aprile 2010 del Veneto: Montebelluna PROGETTO NATI PER LEGGERE PROMOZIONE DELLA LETTURA

Dettagli

Storie da leggere. e da ascoltare

Storie da leggere. e da ascoltare Storie leggere e ascoltare Storie leggere Racconti e fiabe 24-29 Miti greci 29 Religione 30 23 Storie leggere e ascoltare Racconti e fiabe Le splendide illustrazioni che accompagnano le storie per le diverse

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione

Dettagli

Prestiti - Andamento mensile

Prestiti - Andamento mensile Dati sull attività della Biblioteca dell Ospedale pediatrico Meyer (2009-2012) Patrimonio disponibile Sono disponibili 1210 libri: 839 per bambini (0-7 anni) e 391 per ragazzi (da 8 anni). Prestiti Nel

Dettagli

kit 0/6 la tua biblioteca di classe Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi.

kit 0/6 la tua biblioteca di classe Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi. kit 0/6 la tua biblioteca di classe Conoscere il mondo Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi. Piccoli romanzi Piccole grandi storie per vivere

Dettagli

Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel Biblioteca dei Bambini

Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel Biblioteca dei Bambini Set Spazio lettura Via S. Isaia, 20/b Tel051 580447 Biblioteca dei Bambini Proposte per il nido Anno educativo 2017-2018 Set Spazio lettura Via S.Isaia, 20/b Tel 051 580447 Gentili educatrici, le operatrici

Dettagli

VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. dal 22 marzo al 18 giugno

VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. dal 22 marzo al 18 giugno ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE outdoor education iniziative green per bambine, bambini e adulti/e dal 22 marzo al 18 giugno informazioni e programma dettagliato delle iniziative nell allegato Calendario

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

CALENDARIO fotografia di Oliviero Toscani donata al Centro di Capua in occasione della mostra Emozione cavallo

CALENDARIO fotografia di Oliviero Toscani donata al Centro di Capua in occasione della mostra Emozione cavallo master cop.qxp_layout 1 21/11/16 15:57 Pagina 1 CALENDARIO 2017 fotografia di Oliviero Toscani donata al Centro di Capua in occasione della mostra Emozione cavallo Il Centro di Riabilitazione Equestre

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Leggimi ancora. dell infanzia Profumo di latte, di musica e di lettura Letture ad alta voce per gestanti

Leggimi ancora. dell infanzia Profumo di latte, di musica e di lettura Letture ad alta voce per gestanti Storie piccine nelle Biblioteche di Roma Da lunedì 6 a domenica 12 marzo 2017 (XII edizione) BIBLIOTECA lunedì 6 marzo martedì 7 marzo mercoledì 8 marzo giovedì 9 marzo venerdì 10 marzo sabato 11 marzo

Dettagli

Pubblica istruzione. Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R )

Pubblica istruzione. Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R ) Pubblica istruzione Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R.31 1980) Edilizia scolastica: manutenzioni, attrezzature, utenze Altri servizi: Asilo Nido La Nuvola, Tempo per le

Dettagli