Donne che fanno la DIFFERENZA. Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Donne che fanno la DIFFERENZA. Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA"

Transcript

1 Donne che fanno la DIFFERENZA Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA

2

3 Donne che fanno la differenza ROBERTA AGOSTINI Portavoce Nazionale Democratiche Quest anno la Festa Nazionale delle Democratiche approda in Umbria, con una formula innovativa che prevede appuntamenti itineranti a Perugia, Terni, Magione ed Assisi. Donne che fanno la differenza è il titolo della nostra Festa, perché le donne possono davvero essere le protagoniste di un futuro di speranza e cambiamento per il nostro Paese. Possono fare la differenza perché tutti gli studi ci dicono che se si investisse di più sull occupazione femminile si produrrebbe un incremento del Pil e della ricchezza del Paese. Possono fare la differenza per affrontare la crisi con criteri di equità e giustizia, rilanciando il welfare ed i servizi come un grande terreno di investimento. Possono fare la differenza nella politica e nei partiti perché sono fortemente interessate a ridare forza e nuova legittimazione alle istituzioni democratiche, alla democrazia in quanto sistema che distribuisce in maniera eguale a tutti i cittadini il diritto fondamentale alla partecipazione e alla decisione. Le donne fanno la differenza nella società con le loro scelte e vite quotidiane, ma la piena affermazione delle capacità e dei talenti femminili è ancora difficile. Ce lo dicono i dati sull occupazione o quelli sulla presenza delle donne ai vertici delle istituzioni. Ancora più drammaticamente, ci parlano della negazione di libertà e autonomia i crescenti casi di violenza sulle donne, e a pagarne il prezzo sono ancora troppo spesso mogli, fidanzate, compagne di uomini violenti. Per fare la differenza davvero, allora, servono politiche concrete, sulle quali siamo da tempo impegnate a molti livelli, e serve un grande cambiamento culturale. In una settimana di incontri, dibattiti, presentazioni di libri vogliamo discutere con tanti ospiti, uomini e donne, e confrontare in modo aperto le nostre idee e proposte, ponendo al centro l obiettivo di riconoscere ed accogliere il punto di vista delle donne come il cuore di una strategia di cambiamento del Paese. Un Grazie particolare all Umbria che ci ospita, ai volontari e alle volontarie che mettono a disposizione il loro tempo e la loro energia per la riuscita della festa, al PD umbro e alle Conferenze delle Donne, provinciali e regionale.

4

5 Una Festa itinerante per una politica nuova STEFANIA FIORUCCI _ ROBERTAI ISIDORI Coord.Regionale Conferenza Democratiche Umbria Ascoltare e interpretare i bisogni dei cittadini e avere una visione per il futuro del Paese sono i cardini attorno ai quali si muove il Partito Democratico e la Festa nazionale delle Democratiche vuole essere un momento per dare concretezza a questi obiettivi e rimettere in fila i problemi del Paese per indicare prospettive migliori, parlando e raccontando di Donne che fanno la differenza. E lo faremo dal 9 al 15 settembre, in una Festa Democratica rinnovata nei contenuti e nella formula, che ci inorgoglisce per il coraggio della proposta oltre che per l opportunità di ospitare un evento di rilevanza nazionale. Con questa Festa abbiamo voluto imprimere un cambio di passo alla grande tradizione delle Feste del nostro partito: non una Festa tradizionale ma una nuova formula, una Festa itinerante, che ci vede ospiti di alcune delle feste territoriali del PD umbro che racconta la volontà di fare politica delle Democratiche rappresentando i temi reali. Perché è tempo che la politica, anche la politica fatta dalle donne, faccia un ulteriore sforzo di innovazione e si proponga di accompagnare il cambiamento. Sarà una settimana intensa, dunque, e densa di appuntamenti. La Festa farà il suo debutto a Perugia, per poi spostarsi a Terni e Magione e chiudere ad Assisi, dove una giunta di soli uomini è il simbolo della nostra battaglia per la democrazia paritaria. Il programma si presenta ricco di spunti, idee, riflessioni, proposte. Parleremo dei problemi del Paese e dei cittadini, di donne, democrazia paritaria, di informazione, lavoro, salute e welfare, di violenza, di scuola e formazione, di città e immigrazione, di Europa, con gli occhi delle donne. Ne parleremo insieme a ospiti importanti e con lo spirito di chi crede che spetti alla politica, a una politica credibile e autorevole, adoperarsi nell interesse generale, ascoltando i bisogni del Paese ed elaborando sempre nuove prospettive. Ringraziamo la Conferenza nazionale delle Democratiche per aver scelto l Umbria; un grazie di cuore alle tante Democratiche e ai tanti Democratici dei territori umbri che hanno reso possibile, attraverso il proprio contributo volontario, la realizzazione di questo evento.

6

7 9 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD PERUGIA presso Parco Comunale Santa Sabina Ore 17:00 INAUGURAZIONE FESTA Franco Parlavecchio Segretario PD Perugia Stefania Fiorucci Portavoce Democratiche Provincia di Perugia Lamberto Bottini Segretario Regionale PD Umbria Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche Ore 18:00 Fare la differenza: diventare cittadine e costruire l integrazione Presiede Antonella Vincenti Portavoce Democratiche Puglia Lara Gurgorov Consulta Donne Immigrazione Perugia Pres. Ass. Donne dell Eest Khalid Chaouki Deputato PD, Commissione Affari esteri Camera dei Deputati Liliana Ocmin Segretario confederale CISL con delega alle politiche di genere Livia Turco Presidente Forum Politiche sociali e immigrazione PD Nazionale APERITIVO ETNICO ore 20,00 Cena alla festa Ore 21:00 Presentazione del Libro: Nilde Iotti. Una storia politica al femminile Presiede Lucia Bongarzone Portavoce Democratiche Emilia Romagna Luisa Lama autrice del libro Flavia Piccoli Nardelli Deputata PD, Commissione cultura Camera dei Deputati Marina Sereni Vice Presidente della Camera dei Deputati Livia Turco Presidente della Fondazione Nilde Iotti. Ore 21:00 Spettacolo etnico latino-americano

8

9 10 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD PERUGIA presso Parco Comunale Santa Sabina Ore 18:00 I media, la rappresentazione e la realtà delle donne italiane Presiede Raffaella Salmaso Portavoce Democratiche Veneto Elisa Manna Sociologa del Censis Serena Bortone Giornalista RaiTre Vittoria Tola Responsabile nazionale UDI Unione donne in Italia Delia Murer Deputata PD, Commissione affari sociali Valeria Fedeli Vice Presidente Senato della Repubblica Ore 20:00 Cena alla Festa Ore 21:00 Obiettivo 60%: l occupazione femminile, una priorità per il Paese. Coordina Chiara Valentini Giornalista e Scrittrice Teresa Bellanova Deputata PD, Commissione lavoro Camera dei Deputati Cecilia Carmassi Segreteria nazionale PD, Resp. Politiche sociali e lavoro Federica Angelantoni Imprenditrice A.D. Archimede Solar Energy Serena Sorrentino Resp. Nazionale Pari Opportunità CGIL Stefano Fassina Viceministro dell Economia e delle finanze Ore 22:00 Spettacolo IL SUONO DELLE PAROLE...musiche, letture e poesie dedicate alle donne e non solo, con Mirko Bonucci

10 11 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD TERNI presso Giardini Pubblici La Passeggiata Ore 18:00 I diritti delle donne: un nuovo patto per la salute Presiede Lucia Centillo Portavoce Democratiche Piemonte Coordina Cesare Fassari Giornalista professionista, esperto di comunicazione sanitaria Laura Della Ragione Responsabile Centro DCA Usl 1 Umbria Rosaria Iardino donneinrete.net Margherita Miotto Deputata PD, Commissione Affari sociali Camera dei Deputati Emilia De Biasi Presidente Commissione igiene e sanità Senato della Repubblica Catiuscia Marini Segreteria Nazionale PD, Presidente Giunta Regionale Umbria Ore 20:00 Cena alla festa Ore 21:00 La crisi italiana ed il ruolo del Pd Saluti di Roberta Isidori Portavoce Democratiche Provincia di Terni e Andrea Delli Guanti Segretario PD Terni Guglielmo Epifani Segretario nazionale PD intervistato da Natalia Augias Partecipano: Lamberto Bottini Segretario regionale PD Umbria Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche

11 12 SETTEMBRE PERUGIA Ore 17:30 - Piazza Italia - Sala Partecipazione Palazzo Cesaroni Quando andremo in pensione. La vita delle donne tra lavoro e welfare Presiede Cinzia Del Torre Portavoce Democratiche Friuli Venezia Giulia Valeria Cardinali Senatrice PD, commissione politiche dell UE Maria Luisa Gnecchi Capogruppo PD Commissione Lavoro Camera dei Deputati Donata Lenzi Capogruppo Pd commissione Affari sociali Camera dei Deputati Daniela Bucci Associazione Nuovo Welfare Alessandra Garavani Legacoopsociali Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Buffet Democratico Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA (Via A. Fratti, 2) Il Ministro dell istruzione dell università e della ricerca Maria Chiara Carrozza e l On. Marco Meloni Presidente del Forum Scuola PD Nazionale incontrano gli studenti (evento in collaborazione con Giovani Democratici) Ore 21:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Il futuro (e la parità) comincia a scuola Anna Ascani Deputata PD, Commissione cultura, Scienza e Istruzione Camera dei deputati Maria Coscia Deputata PD, Capogruppo Commissione Cultura Camera dei Deputati Francesca Puglisi Senatrice PD, Capogruppo PD Commissione Istruzione Senato Marco Meloni Deputato PD Presidente Forum Scuola PD Nazionale Maria Chiara Carrozza Ministro Istruzione, Università e Ricerca

12

13 13 SETTEMBRE PERUGIA Ore 17:30 Piazza Italia - Sala Partecipazione Palazzo Cesaroni Agricoltura, donne e ambiente: per una nuova idea di crescita Presiede Rossella Brenna Portavoce Democratiche Basilicata Fernanda Cecchini Assessora Politiche agricole Regione Umbria Carol Piermarini Responsabile regionale Donne Impresa Coldiretti Umbria Alessandra Oddi Baglioni Presidente Confagricoltura Donne Umbria Maria Vigilante Presidente Donne in Campo Umbria Susanna Cenni Deputata Pd, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Buffet Democratico Ore 21:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) L impegno delle donne per la riforma delle istituzioni Presiede Stefania Benatti Portavoce Democratiche Marche Saluto di Wladimiro Boccali Sindaco della città di Perugia Marilisa D Amico Docente di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano Rosy Bindi Deputata PD commissione Affari Costituzionali Anna Finocchiaro Presidente Affari Costituzionali Senato della Repubblica Sesa Amici Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento

14 14 SETTEMBRE Perugia _ Magione Ore 18:00 Perugia, Libreria Feltrinelli - Corso P.Vannucci, Presentazione del libro L ho uccisa perché l amavo. Falso! Presiede Maria Grazia Pugliese Portavoce Democratiche Firenze Loredana Lipperini autrice del libro Maria Grazia Passuello Pres. Solidea-Istituzione di genere Femminile e Solidarietà Monica Cirinnà Senatrice PD, Commissione giustizia Senato della Repubblica Fabrizia Giuliani Deputata PD, Commissione giustizia Camera dei Deputati Ore 20:00 Cena c/o La Casa sul Lago, Via del Popolo, 8 Loc. Torricella MAGIONE Ore 21:00 c/o La Casa sul Lago, Via del Popolo, 8 Loc. Torricella MAGIONE Una rete per dire basta alla violenza sulle donne Saluto Quintilio Proietti Segretario PD Magione Presiede Ilaria Cova Portavoce Democratiche Lombardia Anna Baldry Direttrice Centro Studi Vittime SARA (Cesvis) Titti Carrano Presidente Associazione D.i.R.e. Donne in Rete contro la violenza Titti Di Salvo Deputata SEL, Commissione Lavoro Camera dei Deputati Deborah Bergamini Deputata Pdl, Commissione affari Esteri Camera dei Deputati Barbara Pollastrini Deputata PD, Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati Cecilia Guerra Viceministra del lavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari Opportunità

15 15 SETTEMBRE ASSISI Palazzo Comunale _ P.zza del Comune Ore 17:00 Fare la differenza: cambiare i partiti per la democrazia e la buona politica Presiede Francesca Ciafardini Portavoce Democratiche Abruzzo Maria Elena Boschi Deputata PD, Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati Daniela Carlà Noi rete Donne Valeria Valente Deputata PD, Portavoce Democratiche Campania Davide Zoggia Deputato PD, Segreteria Nazionale PD Ore 19:00 Fare la differenza: la democrazia paritaria ed il buon governo delle istituzioni Saluti Federico Masciolini Segretario PD Assisi Presiede Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche Elisabetta Tripodi Sindaco di Rosarno Silvia Costa Eurodeputata PD Catiuscia Marini Presidente Giunta Regionale Umbria Ore 20:30 EVENTO DI CHIUSURA CON CENA

16 Donne che fanno la Differenza PARTITO DEMOCRATICO PARTITO DEMOCRATICO Unione Regionale Umbria

Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore 8.00 Riscaldamento: ore 8.30 Partenza: ore 9.

Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore 8.00 Riscaldamento: ore 8.30 Partenza: ore 9. DIBATTITI 14 sabato Giardino delle duchese Ore 8:00 Ore 19:00 15 domenica Modà Via della Luna 30 Ore 20:45 Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO BARI DATA: 22 novembre 2012 TITOLO: Comitato Pari opportunità di Bari TESTATA: OLTREFREEPRESS.COM TITOLO: Convegno sulla rappresentanza

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre 2015. A tutte le strutture CGIL CISL UIL

CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre 2015. A tutte le strutture CGIL CISL UIL CGIL CISL UIL Roma, 25 novembre 2015 A tutte le strutture Cari amici e compagni, come sapete le Segreterie nazionali hanno deciso, per il prossimo giovedì 17 dicembre, la convocazione di tre attivi interregionali

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone Alcuni Giovani Imprenditori di Confindustria Frosinone. Foto pubblicata sul quotidiano La Provincia, 26 febbraio 10 Assemblea del Gruppo maggio

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA email: cinsedo. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Protezione civile della Regione Berlasso Guglielmo Direttore Centrale Protezione Civile della Regione Via Natisone, 43-33057 Palmanova (UD) Telefono

Dettagli

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - III Concorsi FIRENZE FIRENZE 1 RAFFAELLI MARCO PROVINCIA Province/Area Vasta 16,5 1 2 PEZZATINI ALESSIO PROVINCIA Province/Area Vasta 14,5 1 3

Dettagli

Corso di Euroformazione

Corso di Euroformazione Corso di Euroformazione INTRODUZIONE Giovedì 07.04.2016-14.30-17.30 Saluti iniziali Dr. Gian Angelo Bellati - Segretario Generale - Unioncamere del Veneto Presentazione del corso di Euroformazione 2016

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument

Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument 09.05.2015 In collaborazione con: Città della Scienza, Rete EEN http://www.comune.napoli.it/

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia Psicologia Cognome Nome Punteggio Note 1 ZAMBURLIN ROMINA 32,432 2 BUSIOL NAUSICA 22,910 3 FRANCESCHIN ORIANA 16,042 4 MASSARO CLAUDIA 14,181 5 FUSCO ALESSANDRA 11,926 6 DI RIENZO VANDA 11,385 7 RIGONI

Dettagli

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 12 Maggio, giornata internazionale dell infermiere: Il Nursind al fianco degli infermieri disoccupati: Senza infermieri non c è futuro per il SSN. Il Nursind, il sindacato rappresentativo

Dettagli

FEF FESTIVAL DELL ECCELLENZA AL FEMMINILE 24 APRILE ORE 16.00 SALA CONSIGLIO CITTA METROPOLITANA/ PALAZZO DORIA SPINOLA

FEF FESTIVAL DELL ECCELLENZA AL FEMMINILE 24 APRILE ORE 16.00 SALA CONSIGLIO CITTA METROPOLITANA/ PALAZZO DORIA SPINOLA FEF FESTIVAL DELL ECCELLENZA AL FEMMINILE 24 APRILE ORE 16.00 SALA CONSIGLIO CITTA METROPOLITANA/ PALAZZO DORIA SPINOLA LE DONNE NELLA RESISTENZA RICONOSCIMENTO ISTITUZIONALE DEL 24 GIORNATA IN MEMORIA

Dettagli

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni. 29-30 Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE.

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni. 29-30 Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE. in collaborazione con MIUR (Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca) D.G. per lo studente, l integrazione, la partecipazione e l Osservatorio Nazionale per l Integrazione degli alunni

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MANGIAGLI ROSSELLA (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO DEBORAH (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO TAMARA (anche PHOTO OPERATOR 192080)

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI CENTRALI E TERRITORIALI DELLA REPUBBLICA COSTA 6,4 MILIARDI DI EURO (209

Dettagli

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV.

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ. Comitato per le Pari Opportunità di ARPAV. Arpa Toscana Arpa Veneto Arpa Piemonte LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LE ATTIVITÀ DEI CPO E DEGLI ALTRI ORGANISMI DI PARITÀ Arpa Emilia-Romagna Comitato Pari Opportunità Arpa Campania Arpa Lombardia Comitato

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ Quando la Donna è imprenditore C E I UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ SEMINARIO DI STUDIO ROMA, 15 MAGGIO 2007 Programma ore 9.30-17.00

Dettagli

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Ufficio per lo Sport Ufficio Scolastico Regionale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale.

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale. Corso: Responsabile della progettazione e pianificazione di strategie di comunicazione, della gestione di ufficio stampa, attività promozionali e risorse umane P.O.R. Puglia 2007/2013 F.S.E. Piano annuale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

SETTIMANA PROVINCIALE SOLIDARIETÀ

SETTIMANA PROVINCIALE SOLIDARIETÀ SETTIMANA PROVINCIALE DELLE PER UN IMPEGNO SOCIAL SOLIDARIETÀ DAL 12 AL 18 NOVEMBRE 2012 U d i n e e G o r i z i a F i e re S p a To r re a n o d i M a r t i g n a cco ( U D ) SETTIMANA PROVINCIALE DELLE

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010 RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ottobre 2010 AGI - 21 ottobre 2010 18:45, Giovedì 21 Ottobre 2010 AGI Umbria Globale cod. RT10273 1034 car. UMBRIA: 25 OTTOBRE TAVOLA ROTONDA SU SVILUPPO SOSTENIBILE (AGI) - Roma,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA --------------------

SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- SENATO DELLA REPUBBLICA -------------------- XVII LEGISLATURA -------------------- 7 a Commissione permanente (ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT) 286ª seduta:

Dettagli

Assemblea parlamentare NATO

Assemblea parlamentare NATO Assemblea parlamentare NATO Seminario del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente Napoli, 14-15 giugno 2009 Documentazione per le delegazioni italiane presso le Assemblee internazionali 59 AP/2009/NATO

Dettagli

AUTORITA REGIONALI COMPETENTI

AUTORITA REGIONALI COMPETENTI AUTORITA REGIONALI COMPETENTI REGIONE ABRUZZO Direzione Sanità Ufficio IAN - Servizio Prevenzione Collettiva Via Conte di Ruvo, 74 - PESCARA Tel. 085 7672673/606 REGIONE BASILICATA Dipartimento Sicurezza

Dettagli

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM VITAE DI: Cognome e nome: BULBI MASSIMO Luogo e data di nascita: RONCOFREDDO 22-01-1962 Incarico amministrativo attuale: SINDACO AFFARI GENERALI E

Dettagli

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze 14 novembre 2014 Auditorium San Gaetano Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze PROGETTO CENTRO ANTIMOBBING PADOVA Per il quarto anno il CENTRO ANTIMOBBING PADOVA,

Dettagli

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Modis Italia, società del

Dettagli

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960.

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960. FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Associazione delle Scuole dell Infanzia paritarie e servizi alla Prima Infanzia Via G. Medici 9/d 35138 PADOVA Tel. 049.8711300 Fax 049.8710833 www.fismveneto.it segreteria@fismveneto.it

Dettagli

ALLEGATO N. 10 A.S. 2014-2015 ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA

ALLEGATO N. 10 A.S. 2014-2015 ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA ALLEGATO N. 10 A.S. 2014-2015 ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CAMPOMAGGIORE TEMPO PIENO CLASSE I C Pensi Anna Paola italiano, immagine, storia, geografia, motoria

Dettagli

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA:

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA: Città di Abano Terme LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA: COSTRUIAMO IL FUTURO INSIEME Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) 24 28 Novembre

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Dipartimento Protezione Civile Cognome/Nome Miozzo Agostino Qualifica Direttore generale uff. volontariato e relazioni istituzionali Via Vitorchiano, 4-00189 Roma 0668202290 Fax GSM e-mail agostino.miozzo@protezionecivile.it

Dettagli

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità

Presidente. Past President. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità Società Italiana Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza SINPIA Bernardo Dalla Bernardina Presidente Franco Nardocci Past President Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità Roma, 13

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione generale per la qualità della vita Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione generale per la qualità della vita Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma ALLEGATO 4 : Indirizzi Amministrazioni statali e gestori di infrastrutture All ANAS S.p.A. - Unità Ricerca ed Innovazione Via Monzambano, 10 00185 Roma Ministero dell ambiente e della tutela del territorio

Dettagli

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI SUD Avellino 26-27-28 Aprile 2013 NORD Torino 10-11-12 Maggio 2013 RAGGRUPPAMENTO SUD ABRUZZO CALABRIA CAMPANIA BASILICATA AVELLINO LAZIO MOLISE PUGLIA SICILIA RAGGRUPPAMENTO

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

Mappa dei percorsi formativi professionalizzanti secondo la normativa vigente

Mappa dei percorsi formativi professionalizzanti secondo la normativa vigente Mappa dei percorsi formativi professionalizzanti secondo la normativa vigente Mappa logica dei percorsi formativi professionalizzanti 8 7 Diploma tecnico superiore ITS Diploma di laurea 5 Specializzazione

Dettagli

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? a cura di G1ANANDREA BERNÀGOZZI Prefazione di ANTONIO MARZANO Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Manlio

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Bando per la selezione di 171 volontari da impiegare in progetti di

Dettagli

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 1 aprile 201 1. CAMPIONATI NAZIONALI - SPORT DI SQUADRA AMMISSIONE ALLE FINALI NAZIONALI E COMPOSIZIONE DELLE FASI INTERREGIONALI - Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior,

Dettagli

AVVISO 2/10 COMPARTO COMMERCIO TURISMO SERVIZI ELENCO PIANI TERRITORIALI / SETTORIALI FINANZIATI

AVVISO 2/10 COMPARTO COMMERCIO TURISMO SERVIZI ELENCO PIANI TERRITORIALI / SETTORIALI FINANZIATI AVVISO 2/10 COMPARTO COMMERCIO TURISMO SERVIZI ELENCO PIANI TERRITORIALI / SETTORIALI FINANZIATI PF RUP Comparto Tipologia Soggetto Presentatore Punteggio 227 pf227_pr271_av210 CTS Settoriale Ascom Confcommercio

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con Il testo approvato dalla Camera INIZIO /7 Numero di seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO:

Dettagli

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa GRADUATORIA MERITO DOUBLE JUNIOR laurea triennale o magistrale a ciclo unico 1 anno 1 3 ANGELINO ALESSANDRO ammessa 2 4 SANTOMAURO SILVIA ammessa 3 5 CATTAFI FRANCESCO ammessa 4 9 COTTO FEDERICO ammessa

Dettagli

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI FRANCESCO PEDUTO - Campania Laureato con lode nel 1983 presso l'università degli Studi Federico II di Napoli è iscritto all'ordine

Dettagli

Biblioteca Scolastica Anna Frank

Biblioteca Scolastica Anna Frank Biblioteca Scolastica Anna Frank Finalità educative: Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura e della scrittura Formare la persona sotto l'aspetto cognitivo, affettivo- relazionale

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

1, Piazza dell'unità, 50129 Florence, Italy Tel: (+39) 055 2387486, Fax: (+39) 055 2666006, Email: info@euroafricanpartnership.org

1, Piazza dell'unità, 50129 Florence, Italy Tel: (+39) 055 2387486, Fax: (+39) 055 2666006, Email: info@euroafricanpartnership.org Programma di formazione e scambio di esperienze sul decentramento con le rappresentanti delle istituzioni locali di 5 paesi africani: Burkina Faso,Camerun,Liberia, Mali,Uganda IN COLLABORAZIONE CON: Ministero

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 331 LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2014 XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE AFFARI SOCIALI (XII)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 MIUR DATI DI RIEPILOGO Docenti registrati Numero Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 N.B. Docenti in formazione associati dai tutor nelle classi virtuali n. 44734

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Ministero del e della Previdenza Sociale Partenza Roma, 27/11/2007 Prot. 13/II/0027825 Ministero del e della Previdenza Sociale DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO Alle Direzioni Regionali e Provinciali

Dettagli

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. Roma 8 9 giugno 2013 per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. . alle tante famiglie che con grande sensibilità hanno acconsentito alla donazione degli organi e dei

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

SPORTELLI REGIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento: settembre 2013)

SPORTELLI REGIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento: settembre 2013) Regione Responsabile Sportello Indirizzo Sportello ABRUZZO LUCA LABBRICCIOSA luca.labbricciosa@regione.abruzz o.it cell.339.3741316 tel.085.7672382 Regione Abruzzo Assessorato Sviluppo Economico Via Passolanciano,

Dettagli

Indirizzario. Livello Nazionale

Indirizzario. Livello Nazionale Indirizzario Livello Nazionale Consigliera di Parità Nazionale presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per l Impiego - Divisione IV - Via Flavia, 6 00187 Roma Tel. 06 46832562-2629

Dettagli

5 per mille: una occasione per decidere in prima persona

5 per mille: una occasione per decidere in prima persona 5 per mille: una occasione per decidere in prima persona L ultima legge finanziaria (legge n. 266 del 23 dicembre 2005) ha previsto per l anno 2006 la possibilità per il contribuente di destinare una quota

Dettagli

TEST UISP Nazionale 1 PROVA INTERREGIONALE CAT ALTE

TEST UISP Nazionale 1 PROVA INTERREGIONALE CAT ALTE quarta-junior 1 MANTEGAZZA ANNA 12/09/2003 GINNASTICA ARTISTICA TREVIOLO A.S.D. (BERGAMO) 51,750 13,050 13,450 12,250 13,000 quarta-senior 1 DERVISHI MONICA 25/02/2002 ASD LIBERTY (BRESCIA) 53,100 14,150

Dettagli

Migranti e diritti di cittadinanza

Migranti e diritti di cittadinanza Segreteria del Convegno Proteo Fare Sapere FLC CGIL Nazionale Roma Via Leopoldo Serra, 31 CGIL Lombardia Sesto San Giovanni Viale Marelli, 497 FLC CGIL Milano e Lombardia Milano Corso di Porta Vittoria,

Dettagli

ASSESORATO POLITICHE SOCIALI, SPORT, PACE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

ASSESORATO POLITICHE SOCIALI, SPORT, PACE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Il giorno 14 Marzo 2009 alle ore 9.30 presso l aula magna dell Istituto Tecnico Statale per il Turismo ANDREA GRITTI sito a Mestre-Venezia in Via Muratori 7, con avvisi debitamente diramati, si è riunita

Dettagli

Allegato A ELENCO INDIRIZZI

Allegato A ELENCO INDIRIZZI Allegato A A ELENCO INDIRIZZI SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per gli Affari Militari PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Ufficio del Consigliere Militare MINISTERO DELLA

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI - CONCERTINO DEI PRIMI VIOLINI CON OBBLIGO DELLA SPALLA E DELLA FILA - DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, INDETTO CON DETERMINA DEL SOVRINTENDENTE

Dettagli

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Mercoledì, 18 novembre prima giornata Mercoledì, 18 novembre prima giornata 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti 9.30 Saluto delle Autorità Saluto del Sindaco di Napoli Rosa Iervolino Russo Saluto del Presidente della Provincia di

Dettagli

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia di Livia Capasso FOTO 1. Intitolazioni a Torino. Foto di Loretta Junck Margherita ed Elena, la prima e la seconda regina d Italia, detengono un primato: insieme

Dettagli

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n.

FIRENZE 31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2013 SALA CONVEGNI dell ISTITUTO di SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE. Viale dell AERONAUTICA n. CONVEGNO INTERREGIONALE - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA PROCESSUALE PER I MAGISTRATI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE DELLA TOSCANA, UMBRIA, LIGURIA. IL SISTEMA FISCALE e LA NORMATIVA

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani -

II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani - II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani - "Nella mano tenera di un bambino si snoda dolcemente la linea del nostro

Dettagli

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI Indice Piemonte... 2 Lombardia... 3 Trentino- Alto Adige... 4 Friuli Venezia Giulia... 5 Veneto... 6 Emilia Romagna... 7 Toscana... 9 Lazio... 11 Campania... 12 Puglia... 14 Calabria... 15 Sicilia... 16

Dettagli

Conferenza Nazionale CSVnet

Conferenza Nazionale CSVnet Versione del 15/9/09 Programma provvisorio Conferenza Nazionale CSVnet 2-3 ottobre 2009 - Chieti Università G. d Annunzio Chieti - Aula Magna del Rettorato 4 ottobre 2009 - L Aquila Sala Assemblee Cassa

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10959 del 02/09/2015 Proposta: DPG/2015/11221 del 19/08/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web Associazione Ande Palermo Aderente Associazione Nazionale Donne Elettrici Roma www.andepalermo.org andepalermo@libero.it Twitter @andepalermo Cerimonia di premiazione del Progetto AndePalermoxlaScuola

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 CLIENTE: ORDINE AVVOCATI di BARI

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 CLIENTE: ORDINE AVVOCATI di BARI SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: DATA: CLIENTE: CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO 03 o obre 2013

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO REALIZZATO DAL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL

SINTESI DELLO STUDIO REALIZZATO DAL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SINTESI DELLO STUDIO REALIZZATO L SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL FEDERALISMO FISCALE: E UN PROCESSO INELUDIBILE MA OCCORRONO APPROFONDIMENTI. POSSIBILI AUMENTI DELL 82,8% DELL IRPEF REGIONALE.

Dettagli

PAS - ELENCO NULLAOSTA IN ENTRATA VERSO REGIONE TOSCANA

PAS - ELENCO NULLAOSTA IN ENTRATA VERSO REGIONE TOSCANA COGNOME NOME CLASSE INSEGNAMENTO ANTOLA RICCARDO A056 BARBATO FLORIANA A037 BARTOLUCCI IRENE A050 BELLA ARTURO PAOLO A040 BENYAHIA HANIFA C031 BERNARDELLO SILVIA A043 BERTIN AUDREY C031 BERTOLOTTI SERGIO

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli