Concorso di idee ViviAmoilViale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Concorso di idee ViviAmoilViale"

Transcript

1 Concorso di idee ViviAmoilViale FAQ AL 30/11/2016 Quesito n. 1 del 19/10/2016 1) con la presente si chiede se al concorso in oggetto possono partecipare Periti Industriali come capogruppo o se si necessita obbligatoriamente di ingegneri o architetti Come previsto dall art. 4 del bando, il presente concorso di idee è indetto in conformità alle disposizioni di cui all art. 156 del D.lgs. 50/2016, pertanto è aperto agli Architetti e agli Ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all'esercizio della professione alla data di pubblicazione del bando. Il concorso è aperto agli Architetti e agli Ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all'esercizio della professione alla data di pubblicazione del presente Bando di Concorso e che non incorrano nei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 50/2016. Nello specifico sono ammessi a partecipare al concorso tutti i soggetti di cui all art. 24 lett. d) e all art. 46 del D.lgs 50/2016. I concorrenti possono partecipare singolarmente o congiuntamente mediante raggruppamenti. Nel caso di raggruppamento temporaneo deve essere nominato un capogruppo, unico responsabile e referente nei confronti dell'ente banditore. Il raggruppamento temporaneo costituisce un'entità unica ai fini del concorso e la paternità della proposta espressa verrà riconosciuta, a parità di titoli e diritti, a tutti i componenti del raggruppamento. I raggruppamenti temporanei, anche se non ancora formalmente costituiti, devono prevedere, quale progettista, la presenza di almeno un professionista laureato, abilitato all'esercizio della professione da meno di 5 (cinque) anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente Bando. 2) Inoltre si chiede se all interno del gruppo di lavoro si possono considerare Periti Industriali, iscritti da meno di 5 anni all albo, come Giovani Professionisti Come indicato nell art. 4 del bando di concorso, i partecipanti potranno avvalersi di consulenti e collaboratori, anche se non iscritti agli Ordini o Registri professionali. Di ogni singolo consulente o collaboratore dovrà essere dichiarata la qualifica e la natura della consulenza o della collaborazione. Compiti e attribuzione dei consulenti e/o collaboratori sono definiti all'interno del gruppo concorrente senza che ciò abbia rilevanza nei rapporti fra il concorrente e l'ente banditore. Quesito n. 2 del 01/11/2016 volevo sapere se fosse disponibile un'ortofoto dell'area di progetto E possibile reperire ortofoto sul DBT Topografico della Provincia di Lecco. Quesito n. 3 del 10/11/2016 1) è possibile avere una carta topografica con le curve di livello unite?

2 E possibile reperire ortofoto sul DBT Topografico della Provincia di Lecco oppure sul sito di Regione Lombardia. 2) devo o non devo porre un codice identificativo sulle tavole da presentare e cosa devo scrivere nella parte "denominazione del gruppo?" Ai sensi dell art. 8 del bando: nella Busta/Plico A) ELABORATI PROGETTUALI punto a.: dovranno essere inserite le n. 3 tavole formato UNI A1 (594 mm x 840 mm), orientamento libero, montate su supporto piano, rigido, leggero e resistente, non più spesso di 3 mm, che rappresentino la lettura ed interpretazione dello stato di fatto e la proposta progettuale, dovranno essere completamente anonime e prive di diciture che possano identificare il concorrente (motti, codici, simboli etc.). nella Busta/Plico B) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA - Allegato 4 dovrà essere inserito supporto informatico contenente i cartigli, da non applicare sulle tavole, da utilizzare per l eventuale esposizione o pubblicazione degli elaborati. I cartigli dovranno avere formato cm 21 x 15, utilizzare il carattere VERDANA 10 e riportare, oltre alla dicitura ViviAmoilViale, i nominativi del capogruppo, dei componenti e dei collaboratori. 3) la data di invio della posta è valida come data di consegna (visto che invieremo il tutto dal Portogallo)? No, farà fede la data di arrivo del plico, ai sensi dell art. 9 del bando, lo stesso dovrà pervenire tassativamente entro le ore del giorno all Ufficio Protocollo del Comune di Merate, Piazza degli Eroi n. 3 (giorni ed orari di apertura: lunedì martedì: 9,00/12,00-15,30/16,30 - mercoledì - venerdì: 9,00/12,00). Non saranno ritenuti ammissibili i plichi che: dovessero pervenire oltre il termine di presentazione di cui sopra; contenenti indicazioni esterne che permettano l identificazione del concorrente. L Ente Banditore non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione della documentazione, dipendente da inesatte indicazioni del recapito, da parte del concorrente, né per eventuali disguidi di recapito. 4) se mi iscrivo al concorso in forma individuale posso includere i collaboratori dell'equipe? Come previsto dall art. 4 del bando, i partecipanti al concorso potranno avvalersi di consulenti e collaboratori, anche se non iscritti agli Ordini o Registri professionali. Di ogni singolo consulente o collaboratore dovrà essere dichiarata la qualifica e la natura della consulenza o della collaborazione. Compiti e attribuzione dei consulenti e/o collaboratori sono definiti all'interno del gruppo concorrente senza che ciò abbia rilevanza nei rapporti fra il concorrente e l'ente banditore. 5) esiste una base di lavoro con informazioni riguardanti infrastrutture esistenti, rete idrogeologica, ecc... (se sono scaribili dal sito del comune)? E possibile reperire informazioni attraverso le carte tematiche sul sito di Regione Lombardia. Sul sito è stato caricato il Piano Urbano del Traffico (PUT) - alla voce PGT-VAS-PROGETTI.

3 6) nel caso in cui si vincesse la prima fase del concorso e nel caso in cui venisse aggiudicata la seconda fase se posso modificare l'equipe ed aggiungere per esempio ingegneri strutturisti e civili? Come indicato nell art. 3 del bando, ai sensi del comma 6 dell art. 156 del D.lgs. 50/2016 il Comune di Merate si riserva la possibilità di affidare al vincitore del presente concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, con procedura negoziata senza bando a condizione che il soggetto sia in possesso dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare. Quesito n. 4 del 14/11/2016 1) È previsto un limite di spesa massimo per l'intervento? L Amministrazione ha provveduto ad inserire l opera oggetto del concorso di idee all interno del programma triennale delle Opere Pubbliche, per un importo complessivo di ,00.= per l annualità 2018 comunque si è riservata la possibilità di valutare le proposte progettuali che sarebbero scaturite dal concorso medesimo, reperendo eventualmente i fondi finanziari necessari alla realizzazione della migliore soluzione progettuale proposta anche negli anni successivi. 2) è possibile ipotizzare l'esproprio di piccole aree private adiacenti al viale o alle vie limitrofe? le valutazioni sono lasciate alla discrezionalità del progettista in considerazione dell utilità pubblica di tale operazione. Quesito n. 5 del 16/11/2016 1) E possibile eseguire espropri per pubblica utilità di giardini privati? Si veda la risposta al 2) del quesito n. 4. 2) E possibile riaprire strade pubbliche e/o private attualmente chiuse con paletti? Non ci sono divieti in tal senso per quanto concerne le vie pubbliche, per le vie private occorre attivare le procedure relative all esproprio. 3) È possibile spostare i pali della pubblica illuminazione? Sì, è possibile prevedere lo spostamento della linea di illuminazione pubblica, in quanto trattasi di concorso di idee finalizzato all acquisizione di nuovi spunti a scelta del concorrente. Quesito n. 6 del 17/11/2016 1) è previsto un sopralluogo con i tecnici comunali oppure se ne può fare richiesta?

4 Come previsto all ultimo paragrafo dell art. 7, trattandosi di aree pubbliche liberamente accessibili, la visione dei luoghi oggetto del concorso, può essere fatta autonomamente da ogni concorrente. Quesito n. 7 del 22/11/2016 1) E possibile aprire un passaggio carrabile tra le vie Gioacchino Rossini e L. Perosi? Si veda la risposta al 2) del quesito n. 4. 2) E possibile far passare la pista ciclabile attraverso il piccolo parco alberato che si trova tra le via SP 342 ( ST 45 ) e la Via Gioacchino Rossini? Trattasi di proprietà privata, nell ambito del parco storico della Villa Ponti Greppi. Quesito n. 8 del 25/11/2016 1) Come è possibile classificare attualmente la Via Verdi: urbana di quartiere o urbana di scorrimento? Viale Verdi è classificato come urbana di quartiere. 2) E' possibile nel caso sia una strada di urbana di scorrimento pensare di de-classificarla ad urbana di quartiere? Vedi p.to precedente. 3) Qual'è il percorso dello scuola-bus? E possibile reperire il percorso scuola-bus sul sito al link Tutto servizi scolastici voce Anno scolastico 2016/ ) Com'è organizzata la raccolta differenziata? E possibile reperire informazione circa la raccolta differenziata sul sito al link Tutto Rifiuti. Quesito n. 9 del 29/11/2016 1) Il bando prevede anche uno studio della rotonda dell'incrocio con la strada statale 342? Anche l'incrocio con via Turati e Trieste deve essere compreso nel progetto?

5 La rotonda all incrocio con la sp 342 è quella esistente all inizio di Viale Verdi. Anche l'incrocio con via Turati e Trieste è compreso nel progetto. 2) esistono studi sul traffico, dati di frequenza e percorrenza?carta dei sensi di marcia? La via verdi come è classificata? E' possibile cortesemente avere tali dati? L unica documentazione disponibile è quella del P.U.T., piano del 2008, reperibile sul sito dell Amministrazione comunale alla voce PGT-VAS-PROGETTI. 3) la riqualificazione comprende anche il rifacimento integrale degli impianti e delle pavimentazioni? Il livello di intervento è lasciato alla propositività del concorrente. 4) La connessione con il centro storico è da intendere in quali termini ciclopedonali o anche viabilistici? Il livello di intervento è lasciato alla propositività del concorrente. 5) La riqualificazione/ampliamento delle aree di sosta è da intendersi solo nelle aree esistenti e/o in previsione dal PGT? O si possono prevedere anche altre in difformità allo strumento urbanistico? E' possibile prevedere anche parcheggi interrati? Sono presenti statistiche sul numero di autoveicoli nei giorni feriali e festivi? Trattandosi di un concorso di idee il vincolo di previsione del PGT può anche essere superato, ma la fattibilità delle proposte è comunque legata all iter conseguente le stesse. Non vi sono preclusioni alla realizzazione di parcheggi interrati. Non vi sono dati statistici sugli autoveicoli in transito. 6) E' possibile avere tavola con indicazione dei parcheggi pubblici esistenti, parcheggi esistenti privati ad uso pubblico, e delle aree comunali piuttosto di quelle private? Le aree a parcheggio ad esclusione di quella prospiciente l Asilo nido e la scuola materna sono tutte private ad uso pubblico. 7) E' possibile prevedere espropri di aree? Si compatibilmente alla dichiarazione di pubblica utilità. 8) Vi e' possibile fornire dati di passaggio, frequenza e numero di autobus?

6 Non abbiamo autolinee comunali, i dati sono reperibili dal sito della Autolinee Lecchesi linea C47. 9) l'area verde antistante la scuola dell infanzia e l adiacente area commerciale dovrà essere riservata alla scuola? O si pensa ad una utenza allargata, in conformità alle nuove linee guida dell'architettura scolastica in vigore dal 2013, che superano il criterio monofunzionale del DM del '75? E' possibile avere una maggiore indicazione in merito a quale sia l'area prospiciente la via Santa Maria di Loreto dal 62 al 67? L area a parcheggio prospiciente la scuola materna e l asilo nido ai civ. 82/84 di viale Verdi è pubblica. Di uso pubblico è invece l area a parcheggio sul lato opposto del Viale, in corrispondenza delle attività commerciali quali Ottico, Bar, Sala Scommesse. L area prospiciente via Santa Maria di Loreto, dal 62 al 67 di viale Verdi è tutta quell area, in parte a verde ed in parte a parcheggio che si trova a nord del Viale, in corrispondenza dell incrocio con la Via Santa Maria di Loreto ( di fronte alla cappellina votiva) sul retro della pensilina degli autobus. 10) E' possibile prevedere spostamenti, eliminazioni, modifiche degli accessi carrali e pedonali esistenti? Sì, compatibilmente con l esigenza di pubblica utilità che deve essere poi dettagliata nel provvedimento di notifica ai privati cittadini. 11) il tratto ciclopedonale esistente, è modificabile?...in termini planimetrici e di sezione stradale? Sì 12) Le aree che nel PGT sono individuate come "verde di rispetto e di salvaguardia ambientale" sono utilizzabili dunque nel progetto per apportare migliorie ai percorsi e come spazi urbani fruibili? Sì 13) all'altezza dell'incrocio con via Santa Maria di Loreto, e del civico 35 di viale Verdi, sono presenti una traverse che risultano sempre indicate come "via Verdi". Anche queste traverse devono venire inserite nell'area di studio? è possibile avere un perimetro definito dell'area oggetto del concorso? L area può essere allargata o ridotta a piacimento dei singoli concorrenti. 14) E' possibile ricevere dati in merito a quanti veicoli passano sulla via giornalmente, e di questi quanti a carico pesante?

7 Non sono stati codificati dati analitici attuali, si rimanda alle analisi del Piano Urbano del Traffico PUT - pubblicato sul sito dell Amministrazione alla voce PGT-VAS-PROGETTI. 15) cosa si intende per"qualità, originalità" ed "integrazione"? L interpretazione è lasciata alla sensibilità dei singoli concorrenti che dovranno motivare adeguatamente le scelte operate. 16) Con "fattibilità temporale della soluzione" si intende che può anche essere suddivisa in lotti?.come e con quali criteri (funzionali?, economici?, realizzativi?viabilistici?, cantieristici? ecc...) La fattibilità temporale presuppone l eventuale suddivisione in lotti, il criterio di tale possibile suddivisione è lasciato alla scelta dei concorrenti che dovranno corredare le loro scelte di idonee motivazioni. 17) E' possibile avere delucidazioni in merito alla relazione tra l'efficacia comunicativa e mobilità veicolare? Si intende con cartellonistica, colori, o altro? Devono essere messe in campo dai singoli concorrenti tutte le modalità ritenute efficaci per il perseguimento dello scopo dichiarato nel bando. 18) Cosa si intende "migliore impatto ambientale" relativo alla scelta dell'arredo urbano? Interpretazione letterale del termine. 19) Il professionista singolo può avvalersi di consulenti? In caso affermativo, possono/devono essere indicati in qualche modulo? Si richiama all art. 4 del Bando. 20) La sigillatura delle buste deve avvenire con ceralacca? No, basta che siano sigillate. 21) Le eventuali scritte/note sulle tavole grafiche devono avere un carattere e stile ben preciso o il formato è libero? Le note sulle tavole non hanno vincolo di carattere, si richiama il disposto dell art. 8 del Bando che cita: le n. 3 tavole formato UNI A1 (594 mm x 840 mm), orientamento libero, montate su supporto piano, rigido, leggero e resistente, non più spesso di 3 mm, che rappresentino la lettura ed interpretazione dello stato di fatto e la proposta progettuale, dovranno essere completamente anonime e prive di diciture che possano identificare il concorrente (motti, codici, simboli etc.). Merate, lì 09 dicembre 2016 fto IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO (Arch. Ramona Lazzaroni)

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE.

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE,

Dettagli

IDEE PER IL TERRITORIO

IDEE PER IL TERRITORIO CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA 3^ - Tecnica BANDO IDEE PER IL TERRITORIO PER IL RIORDINO, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE,

Dettagli

Concorso di idee per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'ambito di Piazza Primo Maggio. FAQ fino al 05/11/2017

Concorso di idee per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'ambito di Piazza Primo Maggio. FAQ fino al 05/11/2017 FAQ fino al 05/11/2017 1) Domanda Poiché la data di pubblicazione dei chiarimenti (15.12.2017) è molto prossima a quella di consegna degli elaborati (20.12.2017), si chiede di anticipare la pubblicazione

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE Comune di Spilamberto Direzione Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente Prot. n. 5937 Spilamberto, 31/05/2012 CONCORSO DI PROGETTAZIONE in due gradi di cui il primo in forma anonima PER LA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

faq - CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA FAVORITA

faq - CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA FAVORITA faq - CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA FAVORITA N. Richiedente Riferimento Quesito Chiarimento 1 Arch. V.M. - prot. 17897 Bando

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI PARADA DEL COMUNE DI BIENNO BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1 - TEMA DEL CONCORSO Tema del presente

Dettagli

COMUNE DI TROPEA. WEB : CONCORSO di IDEE

COMUNE DI TROPEA. WEB :     CONCORSO di IDEE COMUNE DI TROPEA (Provincia di Vibo Valentia) ---- o ---- AREA N. 5 GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO - AREA LL.PP n. telefonici 0963.6041216/251/243 fax 0963.6041240-216- 0963.61431 Largo Padre

Dettagli

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

P.zza Degli Eroi n Merate (LC) C.F./P.Iva Tel. 039/59151 Fax 039/

P.zza Degli Eroi n Merate (LC) C.F./P.Iva Tel. 039/59151 Fax 039/ CONCORSO DI IDEE Cig: 6826138347 _ e-mail: concorsoidee@comune.merate.lc.it PEC: comune.merate@halleypec.it Sito internet: www.comune.merate.lc.it Introduzione... 3 1. ENTE BANDITORE... 4 2. OGGETTO DEL

Dettagli

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/ 25 AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI 1. ENTE AGGIUDICATORE: ACEA SPA, in nome e per conto di Marco Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/57994146. 2. PROGETTO: l appalto

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE

BANDO CONCORSO DI IDEE BANDO CONCORSO DI IDEE INDICE CAPO I - DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Ente titolare del concorso Art. 2 - Tema del concorso Art. 3 - Finalità ed oggetto del Concorso Costo massimo dell intervento

Dettagli

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE Soggetto banditore: Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Responsabile del Procedimento: Arch. Simonetta Santucci Indirizzo: via Verdi 13-56041 Castelnuovo V.C. (PI) Sito

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 TIPO DI CONCORSO E TEMA FINALITA E OGGETTO DEL CONCORSO,

Dettagli

COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA Bando di concorso di idee Per la realizzazione di una struttura polivalente Art. 1 TITOLO E TIPO DI CONCORSO L Amministrazione Comunale di Vigliano Biellese

Dettagli

OGGETTO: Concorso di progettazione. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo.

OGGETTO: Concorso di progettazione. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo. OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PER LA REDAZIONE DI UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA GIOVANNI XXIII, SPOSTAMENTO PARCO GIOCHI, REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO E GARAGE INTERRATO, SISTEMAZIONE

Dettagli

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Formazione elenchi di professionisti per l affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, attinenti l edilizia ospedaliera, di importo stimato inferiore a 100.000,00, per

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI INERENTI SERVIZI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ai sensi

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI COMO Via Vittorio Emanuele II, n. 97 22100 COMO MODELLO A2 CONCORSO DI PROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA GRIMOLDI - VIA PRETORIO - PIAZZA ROMA Il sottoscritto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5.

BANDO DI CONCORSO. Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5. BANDO DI CONCORSO Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5.000,00) Premessa Il Rotary Club Genova, ha pensato di focalizzare la propria attività

Dettagli

Concorso di idee Gli Androni più belli di Bari 2019

Concorso di idee Gli Androni più belli di Bari 2019 Concorso di idee Gli Androni più belli di Bari 2019 ALL. A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sottoscritto/a (cognome). (nome).. Nato/a a prov.. il CHIEDE di partecipare al Concorso di idee Gli Androni

Dettagli

COMUNE DI UFFICIO TECNICO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE PIAZZA UMBERTO I A SASSANO (SA) F A Q

COMUNE DI UFFICIO TECNICO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE PIAZZA UMBERTO I A SASSANO (SA) F A Q F A Q CONCORSO DI PROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE PIAZZA UMBERTO I A (SA) FAQ N. 1 Domanda. Egr. Ing. Michele Napoli, scaricando i file inerenti il concorso di progettazione, non ho trovato un file DWG

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA

CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA BANDO Comune di Salerno effetti collaterali BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Ombre d Artista SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1.1 Denominazione ed indirizzo

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA (Provincia di Roma) Settore VI Lavori Pubblici e Urbanistica

COMUNE DI POMEZIA (Provincia di Roma) Settore VI Lavori Pubblici e Urbanistica COMUNE DI POMEZIA (Provincia di Roma) Settore VI Lavori Pubblici e Urbanistica AVVISO PUBBLICO Per la formazione di un Elenco di professionisti esterni per l affidamento di incarichi professionali di servizi

Dettagli

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA CONCORSO DI DESIGN PER LA VALORIZZAZIONE DELL USO DELLE PIETRE LOCALI Pubblicazione del bando

Dettagli

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva RIVA DEL GARDA Via Ardaro 20/a C.F. e P.IVA:

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva RIVA DEL GARDA Via Ardaro 20/a C.F. e P.IVA: Prot. nr. : 001193 A TUTTI I PROFESSIONISTI INTERESSATI Oggetto: Concorso di Progettazione per la riqualificazione dell Ex Ospedale/Cittadella dell Accoglienza CHIARIMENTI Sono stati richiesti i seguenti

Dettagli

CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017. FAQ (aggiornate al )

CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017. FAQ (aggiornate al ) CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017 FAQ (aggiornate al 25.10.2017) 8) DOMANDA: Rispetto agli obiettivi strategici, specificatamente al punto "a. creare

Dettagli

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso 1 Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO 1. Gli obiettivi del concorso La Facoltà di Architettura dell'università di Trieste, di seguito definita "Ente banditore",

Dettagli

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. 2012 2015 codice CIG: 3884975EC6

Dettagli

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO Bando di Concorso NOVI IN CENTRO PREMESSA L'Associazione culturale NovinTerzaPagina intende promuovere un concorso d'idee, atte a supportare il processo di rigenerazione del centro storico, nella auspicabile

Dettagli

Comune di Arquà Petrarca

Comune di Arquà Petrarca Comune di Arquà Petrarca R E G O L A M E N T O per la disciplina del "CONCORSO DI IDEE PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE CIMITERIALE E SISTEMAZIONE DELL AREA CIRCOSTANTE" Stazione appaltante:

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DON MUSAZZI IN GARBATOLA IL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DON MUSAZZI IN GARBATOLA IL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DON MUSAZZI IN GARBATOLA IL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO Che il Comune di Nerviano bandisce un concorso di idee per la riqualificazione della

Dettagli

COMUNE'DI'COMPIANO' Via'MARCO'Rossi'Sidoli'3' 43053'Compiano'(PR)' ' ' ' Bando'di'concorso'

COMUNE'DI'COMPIANO' Via'MARCO'Rossi'Sidoli'3' 43053'Compiano'(PR)' ' ' ' Bando'di'concorso' COMUNEDICOMPIANO ViaMARCORossiSidoli3 43053Compiano(PR) Bandodiconcorso CONCORSO&DI&IDEE&PER&LA&SISTEMAZIONE&E&RIQUALIFICAZIONE&DI&AREA&LE&PORTE,& PIAZZA&VITTORIO&EMANUELE&E&PIAZZA&C.D.DELLA&CISTERNA&DEL&CAPOLUOGO&

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Prot. n. COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d Arte c.a.p. 37019 - P.le Betteloni 3 - tel. 0456400600 fax 0457552901 18663 Sito internet www.comune.peschieradelgarda.vr.it AREA TECNICA SETTORE

Dettagli

SIA s.r.l. Servizi Intercomunali per l Ambiente

SIA s.r.l. Servizi Intercomunali per l Ambiente PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DELLE OPERE INERENTI IL RIMODELLAMENTO CON SOPRAELEVAZIONE DELL IMPIANTO DI DISCARICA DI GROSSO LOCALITA VAUDA GRANDE. CUP: G18I16000030005 CIG: 6765467FF8

Dettagli

BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N

BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste Tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita IVA 00210240321 BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI Settore Organi Istituzionali - Affari Generali e Contratti - Politiche Sociali e Sport BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI Art. 1. Ente banditore. Provincia di Fermo Viale Trento n. 113 63900 Fermo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Piazza al Serchio, 28/09/2017 Prot 4359

AVVISO PUBBLICO. Piazza al Serchio, 28/09/2017 Prot 4359 Piazza al Serchio, 28/09/2017 Prot 4359 AVVISO PUBBLICO Oggetto: Concorso di progettazione per la realizzazione della nuova scuola primaria e d infanzia di Piazza al Serchio in Frazione S.Michele ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR CIVILE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR CIVILE COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR CIVILE Prot. n. Del Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse a partecipare alle successive procedure di affidamento per la

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. COMUNE DI SAN GREGORIO MAGNO Provincia di SALERNO Piazza Municipio San Gregorio Magno tel fax

BANDO DI CONCORSO. COMUNE DI SAN GREGORIO MAGNO Provincia di SALERNO Piazza Municipio San Gregorio Magno tel fax COMUNE DI SAN GREGORIO MAGNO Provincia di SALERNO Piazza Municipio 84020 San Gregorio Magno tel. 0828 955244 fax 0828 955332 UFFICIO TECNICO Prot. n 4296 del 23/06/2008 BANDO DI CONCORSO (Concorso di idee

Dettagli

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Museo mantovano multimediale del maiale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Camera di commercio i.a.a.

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA Venerdì 10 febbraio 2017 CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club Giordano di Foggia

Dettagli

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali.

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali. COMUNE di TAURIANOVA ( Provincia di Reggio Calabria ) PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali. CONFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI PONTI SUL MINCIO

COMUNE DI PONTI SUL MINCIO Prot. n 6364 AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI IDONEI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, INERENTE IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER CONCORSO DI IDEE (ARTICOLO 156 D.LGS. N 50/2016) PROCEDURA APERTA ED IN FORMA ANONIMA

BANDO PUBBLICO PER CONCORSO DI IDEE (ARTICOLO 156 D.LGS. N 50/2016) PROCEDURA APERTA ED IN FORMA ANONIMA COMUNE DI FALCIANO DEL MASSICO Provincia Caserta UFFICIO TECNICO COMUNALE Corso Garibaldi 81030 Falciano del Massico (CE) - Tel. 0823.931242 Fax 0823.931033 e-mail ufficiotecnico@comunefalcianodelmassico.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO 1) OGGETTO

AVVISO PUBBLICO 1) OGGETTO Municipio XIII AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000,00 EURO, AI SENSI DEGLI ARTT. 90 E 91 DEL

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI ART. 1 ENTE BANDITORE DEL CONCORSO Il concorso è bandito dall Associazione

Dettagli

Concorso di idee PORTA DELLA CARNIA

Concorso di idee PORTA DELLA CARNIA Concorso di idee PORTA DELLA CARNIA Valorizzazione estetica e funzionale dell area e della rotatoria all uscita del casello autostradale A23-CARNIA VERBALE DEI QUESITI E RELATIVE RISPOSTE Il BANDO DI CONCORSO,

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI AVVISO PER INDAGINE CONOSCITIVA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI AVVISO PER INDAGINE CONOSCITIVA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI AVVISO PER INDAGINE CONOSCITIVA Il Comune di Firenze, Servizio Programmazione Mobilità e Piste

Dettagli

Provincia di Venezia

Provincia di Venezia C O M U N E D I S C O R Z È Provincia di Venezia Prot. 477 CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RIO SAN MARTINO Segreteria del concorso: c/o l Ufficio Tecnico Edilizia Privata Ubanistica;

Dettagli

COMUNE DI SAN BASILE BASHKIA E SHËN VASILIT (Prov. di Cosenza) Comune San Basile (CS) - Piazza Paolo Bellizzi, 2 C.F./P.I.

COMUNE DI SAN BASILE BASHKIA E SHËN VASILIT (Prov. di Cosenza) Comune San Basile (CS) - Piazza Paolo Bellizzi, 2 C.F./P.I. Prot. 1216 Del 8/05/2010 COMUNE DI SAN BASILE BASHKIA E SHËN VASILIT (Prov. di Cosenza) 87010 Comune San Basile (CS) - Piazza Paolo Bellizzi, 2 C.F./P.I. 00362320780 TRASMISSIONE ATTI U F F I C I O T E

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: 8/3/2018 ore 13.00

AVVISO PUBBLICO DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: 8/3/2018 ore 13.00 Prot. 10280 del 23.02.2018 OGGETTO: LAVORI E SERVIZI RIGUARDANTI LE INDAGINI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE PROPEDEUTICHE ALLA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI VARI DA ESEGUIRE SU IMMOBILI SCOLASTICI DI COMPETENZA

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO D EGOLA.

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO D EGOLA. COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa SETTORE LAVORI PUBBLICI, GRANDI OPERE E INFRASTRUTTURE CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO

Dettagli

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII Domanda Risposta Gentilissimi, in merito alla procedura di gara in oggetto volevamo cortesemente chiedere se, in caso di partecipazione in Costituenda

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e il Rotary Club Giordano di Foggia bandiscono

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER SOLI TITOLI, PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO TEMPORANEO DI DIRIGENTE MEDICO DIRETTORE DELLA UOC ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA P.O. S. GIOVANNI DI DIO - FRATTAMAGGIORE In

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCI Provincia di Avellino

COMUNE DI CASTELFRANCI Provincia di Avellino COMUNE DI CASTELFRANCI Provincia di Avellino Indirizzo: Piazza Municipio, 1-83040 Castelfranci (AV) telefono: 0827/72005 U.T.C. 0827/72673 fax: 0827/72071 e-mail info@comune.castelfranci.av.it Prot. 858

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA Centri storici italiani Seconda edizione PREMESSA Il progetto ecologico non deve esaurirsi nell edificio eco-sostenibile, ma deve avere al centro l uomo, la qualità

Dettagli

FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA QUESITI

FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA QUESITI FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA CONCORSO DI DESIGN PER LA VALORIZZAZIONE DELL USO DELLE PIETRE LOCALI PREMESSA Sono pervenute

Dettagli

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso.

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso. FAQ al 13.05.2016 1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso. Il sopralluogo è consigliato ma non obbligatorio. 2. Mancata corrispondenza tra la pianta del piano terra

Dettagli

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2016 del 25/10/2016 Firmatario: ALESSANDRO BORTOLAN

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2016 del 25/10/2016 Firmatario: ALESSANDRO BORTOLAN COMUNE DI VERONA Comune di Verona I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0310995/2016 del 25/10/2016 Firmatario: ALESSANDRO BORTOLAN QW50K6D61.pdf 1/9 AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO (art.

Dettagli

ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE ORISTANO

ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE ORISTANO ORISTANO 16 Concorso Conoscere il Giudicato d Arborea e il Marchesato di Oristano L Istituto Storico Arborense - Comune di Oristano, promuove il 16 Concorso Conoscere il Giudicato d Arborea e il Marchesato

Dettagli

Città di Castellanza SETTORE TECNICO

Città di Castellanza SETTORE TECNICO Città di Castellanza SETTORE TECNICO Riqualificazione urbanistica e valorizzazione dell area di fondovalle del Fiume Olona da Piazza Soldini al Palazzetto dello sport e riuso a finalità pubbliche del sedime

Dettagli

CITTA DI VIZZINI (Provincia Regionale di Catania)

CITTA DI VIZZINI (Provincia Regionale di Catania) CITTA DI VIZZINI (Provincia Regionale di Catania) Settore dei Servizi Tecnici AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA RIQUALIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLA BAMBINOPOLI ALL INTERNO DEL

Dettagli

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI TAVIGLIANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TAVIGLIANO C.F. 81002310027 tel. 015-2476036 P.IVA 00377520028 fax. 015-2476721 tavigliano@ptb.provincia.biella.it Bando di concorso di progettazione per

Dettagli

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITA,

Dettagli

Comune di Trissino Provincia di Vicenza

Comune di Trissino Provincia di Vicenza Comune di Trissino Provincia di Vicenza Servizi Tecnici - Lavori pubblici Piazza XXV Aprile 36070 Trissino Tel. 0445.499.382 fax. 0445.499.312 Prot 2449 AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFSSIONISTI

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Premio Biennale Andrea Chiarugi promosso dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. 4 a Edizione anno 2016. Articolo 1 L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze bandisce un concorso

Dettagli

COMUNE DI SAN SPERATE UFFICIO TECNICO

COMUNE DI SAN SPERATE UFFICIO TECNICO COMUNE DI SAN SPERATE UFFICIO TECNICO Provincia di Cagliari CONCORSO DI IDEE DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PONTE PEDONALE CHE ATTRAVERSA IL RIO CONCIAS NEL COMUNE DI SAN SPERATE.

Dettagli

3) Soggetti ammissibili nell elenco dei professionisti e requisiti minimi di partecipazione

3) Soggetti ammissibili nell elenco dei professionisti e requisiti minimi di partecipazione AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALLA PROGETTAZIONE URBANISTICA, ALLA GEOLOGIA ED AD ALTRI SERVIZI TECNICI DI

Dettagli

ATTIVITA' CULTURALI TURISMO SPETTACOLO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI E SPORT- PUBBLICA ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA'

ATTIVITA' CULTURALI TURISMO SPETTACOLO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI E SPORT- PUBBLICA ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' SETTORE III ATTIVITA' CULTURALI TURISMO SPETTACOLO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI E SPORT- PUBBLICA ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA MACCHINA DI S.

Dettagli

Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n BANDO DI CONCORSO DI IDEE

Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n BANDO DI CONCORSO DI IDEE Segretario comunale Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n. 1157 BANDO DI CONCORSO DI IDEE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 15 del 12 marzo 2012 con la quale sono stati approvati gli indirizzi operativi

Dettagli

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Città di Jesolo Provincia di Venezia PROT. 9746 B A N D O JESOLO: I PERCORSI DEL CENTRO CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI DEL CENTRO STORICO. TITOLO I DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Titolo

Dettagli

COMUNE DI SESTU BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE

COMUNE DI SESTU BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE COMUNE DI SESTU BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI. Parco Fluviale Torrente Parma - Tratto Urbano Parma. STUDIO DI FATTIBILITA - concept

COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI. Parco Fluviale Torrente Parma - Tratto Urbano Parma. STUDIO DI FATTIBILITA - concept Parco Fluviale Torrente Parma - Tratto Urbano Parma COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI STUDIO DI FATTIBILITA - concept responsabile del procedimento Arch. Sabrina Collmann progettista

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE a procedura aperta in due gradi RISPOSTE AI QUESITI

CONCORSO DI PROGETTAZIONE a procedura aperta in due gradi RISPOSTE AI QUESITI CONCORSO DI PROGETTAZIONE a procedura aperta in due gradi per la realizzazione del nuovo centro servizi socio-sanitari nel Comune di Castiglione del Lago RISPOSTE AI QUESITI CIG: 727797896F CUP: H65E17000010004

Dettagli

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO CONCORSO DI PROGETTAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER RESTAURO DELL ANTICA CHIESA DI SANT ANTONIO IN FOSSANO AVENTE FUNZIONE LITURGICA E LOCALE POLIVALENTE Stazione appaltante:

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ATTINENTI L ARCHITETTURA, L INGEGNERIA E GLI ALTRI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ Servizio Programmazione mobilità e piste ciclabili COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

Dettagli

L intervento ha un costo complessivo di 2 milioni e 480mila euro: il cantiere durerà 360 giorni

L intervento ha un costo complessivo di 2 milioni e 480mila euro: il cantiere durerà 360 giorni FOTO) 1 L intervento ha un costo complessivo di 2 milioni e 480mila euro: il cantiere durerà 360 giorni L ingegner Angelo Valsecchi ha presentato ieri sera in commissione urbanistica il progetto di riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI GROTTAFERRATA Provincia di Roma

COMUNE DI GROTTAFERRATA Provincia di Roma . COMUNE DI GROTTAFERRATA Provincia di Roma Concorso di idee per la riqualificazione urbana di Piazza A. De Gasperi 1 Indice 1. ENTE BANDITORE DEL CONCORSO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E SEGRETERIA DEL

Dettagli

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale ALLEGATO A Codice alfanumerico di 2 grado DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI Spett.le Comune di Massalengo Piazza della Pace, n. 1 26815 Massalengo (Lo) OGGETTO: Concorso di

Dettagli

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COMPRENSIVA DEL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE,

Dettagli

CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017. FAQ (aggiornate al )

CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017. FAQ (aggiornate al ) DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO CONCORSO DI IDEE: LA MURGIA ABBRACCIA MATERA BANDO PUBBLICATO SUL BURP N.115 del 5/10/2017 FAQ (aggiornate al 22.11.2017) 14)

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED IL COMUNE DI MERATE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED IL COMUNE DI MERATE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED IL COMUNE DI MERATE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE VERDI DALL INNESTO SU S.R. 342 DIR A VIA DE GASPERI. Premesso che:===================================

Dettagli

BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n Sogliano al Rubicone

BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n Sogliano al Rubicone BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n 35 47030 Sogliano al Rubicone comune.sogliano@cert.provincia.fc.it 2. Obiettivo del Bando Il Bando ha come

Dettagli

Riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli

Riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli Riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli Art 1 - ENTE BANDITORE L Associazione STUDIO 147 che svolge attività culturale nel campo dell architettura e delle relative

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A Prot. 6085 del 12 novembre 2010 BANDO DI CONCORSO IL PONTE TRA I DUE PARCHI NEL COMUNE DEGLI SPORT ESTREMI Concorso di idee

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA IL RECUPERO DELL ANTICO BORGO DI LORETO: UN PROGETTO PER TORTONA PREMIO-CONCORSO PER PROPOSTE RELATIVE ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA DI PROPRIETA COMUNALE FACENTE

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED

SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO Prot.n 8027 del 21/04/2011 CONCORSO

Dettagli

Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi 1 / 6 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:60391-2019:text:it:html Italia-Milano: Studi di fattibilità, servizi di consulenza, analisi 2019/S 027-060391 Bando di gara Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE

Dettagli

COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA Provincia di Brindisi

COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA Provincia di Brindisi COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA Provincia di Brindisi CONCORSO DI IDEE ACQUISIZIONE PROPOSTA PROGETTUALE PER RIQUALIFICAZIONE DI: PORZIONE DELLA ZONA A.5 VIA MURI, PIAZZA SANT ANTONIO, VIA SAN ROCCO, VIA MARTINA.

Dettagli

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane COMUNE di SAVONA Settore Qualità e Dotazioni Urbane Data 7 giugno 2008 Prot. n. 31392 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SUCCURSALE SCUOLA MEDIA DI LEGINO AVVISO PER L INDAGINE DI MERCATO VOLTA AL

Dettagli

In commissione il progetto rivisto di Viale Verdi: introdotte delle novità, ma l ossatura resta la stessa

In commissione il progetto rivisto di Viale Verdi: introdotte delle novità, ma l ossatura resta la stessa Merate, ancora critiche sul progetto rivisto di Viale Verdi (FOTO) 1 In commissione il progetto rivisto di Viale Verdi: introdotte delle novità, ma l ossatura resta la stessa Confermate le rotonde e l

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO VIABILITÀ

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO VIABILITÀ COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ SERVIZIO VIABILITÀ AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE VOLTA A INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI CUI AFFIDARE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA

Dettagli