DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CERTIFICATORE PROGETTISTA E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CERTIFICATORE PROGETTISTA E"

Transcript

1 DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CERTIFICATORE PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI PER ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE, STAZIONI DI SOLLEVAMENTO E RETI UBICATI NEL TERRITORIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA MILANESE, NECESSARI PER L AGGIORNAMENTO/OTTENIMENTO DEL TITOLO ABILITATIVO ALL ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ SOGGETTE ALLA PREVENZIONE INCENDI. Pag. 1 di 17

2 Sommario 1. PREMESSA OGGETTO DELL INCARICO (parte tecnica) SCHEDA DI OFFERTA CRONOPROGRAMMA (TEMPI DI ESECUZIONE DELL INCARICO) CRITERIO PER AFFIDAMENTO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA CONDIZIONI DI PAGAMENTO PENALE PER RITARDATA CONSEGNA PROPRIETA DEGLI ELABORATI FINALI CODICE ETICO POLIZZA ASSICURATIVA NORME APPLICABILI SOLUZIONE E CONTROVERSIE Pag. 2 di 17

3 1. PREMESSA Al fine dell aggiornamento/ottenimento del titolo abilitativo all esercizio delle attività soggette alla prevenzione incendi di impianti di depurazione, stazioni di sollevamento e reti situate nel territorio della Città Metropolitana Milanse è necessario che gli impianti elettrici siano idonei rispetto alla normativa vigente e completi di tutta la documentazione necessaria (certificazioni, progetto e Dichiarazioni di conformità), con particolare attenzione alle aree classificate come zone pericolose ATEX. CAP Holding ha la necessità pertanto di ricercare un professionista con competenze professionali in ambito elettrico ed a conoscenza della normativa ATEX, per svolgere compiti di verifica ed analisi dello stato di fatto degli impianti elettrici e della documentazione presente, progettazione degli eventuali adeguamenti da apportare agli impianti elettrici al fine di regolarizzare la situazione con particolare attenzione alle direttive ATEX nelle zone rischio esplosione, redazione di dichiarazione di rispondenza pre e post attività di adeguamento con predisposizione di progetto asbuilt, eventuale redazione di documento rischio fulminazione e predisposizione della documentazione necessaria (fascicolo impianto contenente tutte le certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti degli impianti). Il Committente sopra indicato, per i lavori in epigrafe, conferisce al predetto Professionista l incarico per l esecuzione delle attività professionali di verifica, progettazione e Direzione Lavori come meglio indicate al successivo punto. Il presente disciplinare prevede di analizzare le attività soggette riconducibili al D.M.37/2008 ed il D.lgs 81/ OGGETTO DELL INCARICO (parte tecnica) Oggetto del servizio è la gestione di tutte le prestazioni professionali necessarie per la messa a norma degli impianti elettrici e la regolarizzazione della documentazione degli stessi con particolare attenzione alle direttive ATEX nelle zone rischio esplosione, con rilascio finale di certificato di rispondenza e progetto as-built. L incarico in oggetto consisterà nella verifica e valutazione di tutti i gli impianti elettrici, controllo della documentazione ad essi connessa con l individuazione di eventuali adeguamenti da eseguire per la messa a norma degli impianti, della predisposizione della relazione generale sullo stato di fatto degli impianti, della predisposizione dei documenti del progetto esecutivo degli eventuali adeguamenti da eseguire per la messa a norma degli impianti nonché del rilascio finale delle certificazioni e della dichiarazione finale di rispondenza e di conformità dell impianto elettrico. Pag. 3 di 17

4 Le prestazioni professionali saranno svolte nel rispetto della legislazione vigente in materia, in particolare riguardo alle seguenti norme indicative ma non esaustive: Norma CEI 64-8; Norma CEI CEI EN 61439; Norma CEI 81-1 Norma CEI Norma CEI EN Norma CEI 0-16 E previsto inoltre che il Committente affida al Professionista, che accetta, l incarico per prestazione professionale attinente la direzione dei lavori di opere elettriche dei lavori in epigrafe. Nell espletamento dell incarico dovranno essere rispettate le prescrizioni dettate dal Codice dei Contratti Pubblici, approvato con D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Analizzando la situazione generale dei vari impianti si sono potute identificare 6 ipotesi di prestazioni che il professionista che si aggiudicherà l incarico dovrà eseguire: PRESTAZIONI TIPOLOGICHE: - 1) Sopralluoghi di verifica dello stato di fatto e corretto mantenimento degli impianti elettrici comprensivo di controllo della documentazione di ogni singolo quadro elettrico, con rilascio di documento che riassuma lo stato di fatto degli impianti. - 2) Verifica dei componenti dei quadri elettrici e delle linee classificate al punto precedente come: privi di certificazione, modificati, ampliati o costruiti in impianto e non certificati. In relazione all anno di installazione dell impianto, è necessario che nella relazione sia anche verificato: a) Corretto dimensionamento dei componenti ai fini della sicurezza e della funzionalità dell impianto; b) Corretta installazione in relazione alle modalità installative e la compatibilità con l ambiente, i luoghi ed altri impianti presenti; c) Completezza degli impianti ai fini della sicurezza e della funzionalità ( congruità delle sezioni dei conduttori con il tipo di linea/carico previsto, presenza di interruttori di protezione compatibili con la sezione dei cavi, presenza di interruttori differenziali o altre forme di protezione contro i contatti diretti, colori dei conduttori di fase e di protezione, adeguata protezione contro i contatti diretti, impianto di terra compatibile con le caratteristiche dell impianto o protezione equivalente). Pag. 4 di 17

5 Sarà compresa in questa attività la stesura di relazione generale tecnica specialistica con descrizione delle eventuali opere di adeguamento necessarie a rendere gli impianti a norma. - 3) Aggiornamento o redazione di schemi elettrici, sia per i quadri elettrici che hanno subito delle modifiche nel tempo, sia per i quadri elettrici privi di schema con relativo rilascio di certificazione. Il compenso è quantificato su blocchi di 5 pagine escluse le pagine di intestazione e legenda. - 4) Per ogni impianto di depurazione redazione di dichiarazione di rispondenza con allegata documentazione di progetto as-built 1 versione relatva allo stato attuale degli impianti comprensivo di: - relazione tecnica descrittiva; - planimetrie con l individuazione dei percorsi degli impianti elettrici; - schema unifilare dell impianto elettrico; - schema unifilare dell impianto elettrico nelle zone con pericolo di esplosione ATEX; - redazione del documento descrittivo del sistema di sicurezza intrinseca (dove necessario); - raccolta dei certificati di tutti i prodotti installati, comprensivo di recupero in sito o, in alternativa, presso i fornitori dei componenti e predisposizione del Registro di Materiali per Manutenzioni; - Raccolta delle dichiarazioni di conformità esistenti; - 5) Per ogni impianto di depurazione progettazione delle lavorazioni da eseguire, con computo metrico ed elaborati di testo e grafici (schemi elettrici)per l adeguamento degli impianti elettrici anche secondo le direttive atex nelle zone considerate a rischio esplosione - Tale elenco dovrà essere redatto al fine di identificare le eventuali azioni correttive da apportare agli impianti per renderli idonei con la normativa vigente ed al fine di adeguarli dal punto di vista delle direttive ATEX qualora fossero posizionati in zone a rischio esplosione, comprensive di computo metrico e descrizione - 6) Per ogni impianto di depurazione Direzione Lavori relativa ai lavori di adeguamento individuati al punto 5) e relativi collaudi e prove volte a verificare la sicurezza e funzionalità dell impianto (continuità, isolamento, misura della resistenza di terra/impedenza anello di guasto, funzionamento interruttori differenziali) con il rilascio di dichiarazione Pag. 5 di 17

6 di rispondenza con documentazione di progetto as-built 2 versione, da redigere relativamente allo stato degli impianti dopo gli eventuali adeguamenti, completa di fascicolo impianto contenente tutte le certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti degli impianti. Comprensivo degli esiti della verifica dei componenti/impianto di cui al punto 2) e gli esiti della verifica delle prove di cui al punto 6) Nelle attività suddette sono ricomprese: sopralluoghi sui vari impianti dislocati sul territorio della Città Metropolitana Milanese per la verifica della documentazione depositata negli archivi all interno delle palazzine uffici e presso le varie sedi; Riunioni tecniche presso gli impianti o le sedi per richiedere informazioni circa lo stato di fatto degli impianti elettrici e le eventuali modifiche che il gestore ha dovuto apportare durante gli anni di servizio; Predisposizione del fascicolo contenente tutti i documenti da far visionare ai VV.F. al momento del sopralluogo finale; Assistenza durante i sopralluoghi finali con i VV.F. ELABORATI TECNICI DA PRODURSI: 1) predisposizione di documento che riassuma lo stato di fatto degli impianti Tale documento dovrà essere redatto in formato tabella e dovrà individuare i seguenti punti: - QUADRI ELETTRICI OK (completi di documentazione certificazioni e non modificati) - QUADRI ELETTRICI NON PIU A NORMA (da sostituire o da modificare per renderli a norma) - QUADRI ELETTRICI PRIVI DI DOCUMENTAZIONE (da certificare) - QUADRI ELETTRICI MODIFICATI NEL TEMPO E NON PIU CERTIFICATI (da certificare valutando le eventuali azioni correttive) 2) stesura di relazione generale tecnica specialistica con descrizione delle opere di adeguamento necessarie; 3) stesura di elaborati grafici: schemi elettrici aggiornati, sia per quadri elettrici modificati nel tempo con schema elettrico non aggiornato, sia per quadri elettrici privi di schema elettrico; 4) redazione di dichiarazione di rispondenza con allegata documentazione di progetto as-built 1 versione relativa allo stato attuale degli impianti comprensivo di: - Relazione tecnica descrittiva; Pag. 6 di 17

7 - Planimetrie con l individuazione dei percorsi degli impianti elettrici; - Schema unifilare dell impianto elettrico; - Schema unifilare dell impianto elettrico nelle zone con pericolo di esplosione ATEX; - Redazione del documento descrittivo del sistema di sicurezza intrinseca (dove necessario); - Raccolta dei certificati di tutti i prodotti installati, comprensivo di recupero in sito o, in alternativa, presso i fornitori dei componenti e predisposizione del Registro di Materiali per Manutenzioni; - Raccolta delle dichiarazioni di conformità esistenti; 5) progettazione delle lavorazioni da eseguire per l adeguamento degli impianti elettrici anche secondo alle direttive ATEX nelle zone considerate rischio esplosione che dovrà essere comprensiva di tutti gli elaborati per la progettazione esecutiva, previsti dall art. 23 del D.lgs 50/2016: - Relazione tecnica descrittiva degli interventi da eseguire; - Tavole progettuali - Planimetrie con individuazione dei quadri elettrici o degli impianti da modificare; - Schema unifilare dell impianto elettrico interessato a variazioni; - Schema unifilare dell impianto elettrico interessato a variazioni nelle zone con pericolo di esplosione ATEX - Redazione del documento descrittivo del sistema di sicurezza intrinseca (dove necessario) - Computo metrico estimativo; - Elenco Prezzi ed Analisi Prezzi; - Specifiche tecniche dei materiali in progetto; - Schema di contratto e capitolato Speciale d Appalto; - Quadro d incidenza della manodopera; - Piano manutenzione dell opera; - Lay-out di cantiere e stima degli oneri della sicurezza; - Cronoprogramma dei lavori; - PSC e Fascicolo dell Opera 6) redazione di dichiarazione di rispondenza con documentazione di progetto as-built 2 versione Da redigere relativamente allo stato degli impianti dopo gli eventuali adeguamenti completa di: fascicolo impianto cntenente tutte le certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti e degli impianti - Relazione tecnica descrittiva finale degli impianti; - Progetto delle modifiche redatto nella prestazione di cui al punto C Pag. 7 di 17

8 - fascicolo impianto cntenente tutte le certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti e degli impianti; L'Amministrazione si riserva di impartire indirizzi e disposizioni nel corso dello svolgimento dell'incarico per il tramite del Responsabile unico del Procedimento. L eventuale necessità di varianti in corso d'opera dovranno essere segnalate al Responsabile Unico del Procedimento con una dettagliata relazione a firma congiunta con il Direttore Lavori. Oltre a spiegarne i motivi, rispettare quanto stabilito dall'art. 106 del D.lgs n. 50/2016, e s.m.i., essa dovrà contenere la stima dei costi aggiuntivi. Il compenso aggiuntivo spettante al professionista per le varianti sarà valutato ai sensi di legge, applicando all onorario il medesimo sconto offerto per l aggiudicazione delle prestazioni originarie Il professionista dovrà programmare e coordinare l attività dell ispettore di cantiere per quanto di sua competenza, controllare la regolare esecuzione degli impianti elettrici con riguardo ai disegni e alle specifiche, curare per la sua parte l aggiornamento del cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori, segnalando tempestivamente eventuali ritardi/difformità rispetto a quello contrattuale e proponendo gli opportuni interventi correttivi, assistere il direttore dei lavori nell identificare gli interventi necessari a chiarire aspetti di dettaglio del progetto ovvero a identificare gli interventi necessari a correggere/eliminare eventuali difetti progettuali/costruttivi, individuare e analizzare le cause che influiscono negativamente sulla qualità dei lavori, proponendo al direttore dei lavori le adeguate azioni correttive, collaborare alla tenuta dei registri contabili con obbligo di sottoscrizione all atto della contabilizzazione degli impianti elettrici/telecontrollo, eseguire le opportune prove in corso d opera, assistere i collaudatori designati nell espletamento delle operazioni di collaudo, esaminare/approvare il programma di prove di collaudo, verificare che l appaltatore svolga tutte le pratiche di legge relativamente agli impianti elettrici e di messa a terra. Al professionista spetta inoltre l assistenza al committente nell espletamento dei suoi obblighi di cui al DM. n. 37/2008 con la verifica ed il controllo della correttezza e completezza delle dichiarazioni in capo all installatore. Pag. 8 di 17

9 3. SCHEDA DI OFFERTA L onorario a base di gara è pari a ,00 (per servizio da assoggettare a ribasso di gara ed al netto di IVA), stimato in via preliminare come riportato nella seguente tabella: A B C D E F (DxE) N. Descrizione sintetica UM Q.tà Prezzo unitario Prezzo parziale INCARICO CERTIFICATORE E DIRETTORE LAVORI IMPIANTI ELETTRICI Sopralluoghi di verifica dello stato di fatto/corretto mantenimento nel tempo degli impianti elettrici comprensivo di controllo della documentazione di ogni singolo quadro elettrico, con rilascio di documento che riassuma lo stato di fatto degli impianti. Verifica dei componenti dei quadri elettrici e delle linee rilevate al punto precedente come: privi di certificazione, modificati, ampliati o costruiti in impianto e non certificati. In relazione all'anno di installazione dell'impianto, è necessario che nella relazione sia anche verificato: 1)corretto dimensionamento dei componenti ai fini della sicurezza e della funzionalità dell'impianto, 2)corretta installazione in relazione alle modalità installative e la compatibilità con l'ambiente/i luoghi ed altri impianti presenti; 3)completezza dell'impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità (congruità delle sezioni dei conduttori con il tipo di linea/carico previsto, presenza di iterruttori di protezione compatibili con la sezione dei cavi, presenza di interruttori differenziali o altre forme di protezione contro i contatti diretti, colori dei conduttori di fase e di protezione, adeguata protezione contro i contatti diretti, impianto di terra compatibile con le caratteristiche dell'impianto o protezione equivalente). Comprensivo di stesura di relazione generale tecnica specialistica con descrizione delle eventuali opere di adeguamento necessarie. Aggiornametno o redazione di schemi elettrici aggiornati, sia per quadri elettrici che hanno subito delle modifiche nel tempo, sia per quadri elettrici privi di schema con relativo rilascio di certificazione. Il compenso è quantificato su "blocchi di 5 pagine" escluse le pagine di intestazione e legenda. redazione di dichiarazione di rispondenza dell'impianto elettrico con allegata documentazione di progetto as-built 1 versione relatva allo stato attuale degli impianti comprensiva di: 1) relazione tecnica descrittiva, 2) planimetrie con l'individuazione dei percorsi degli impianti elettrici, 3) schema unifilare dell'impianto elettrico, 4)schema unifilare dell'impianto elettrico nelle zone con pericolo esplosione ATEX, 5) redazione del documento descrittivo del sistema di sicurezza intriseca (dove necessario), 6) raccolta dei certificati di tutti i prodotti installati, comprensivo di recupero in sito o, in alternativa, presso i fornitori dei componenti e predisposizione del Registro di Materiali per Manutenzioni, 7) raccolta delle dichiarazioni di conformità esistenti. Progettazione delle parti dell'impianto elettrico oggetto di adeguamento, con computo metrico ed elaborati di testo e grafici (schemi elettrici)anche secondo le direttive ATEX nelle zone considerate a rischio esplosione Direzione lavori relativa ai lavori di adeguamento individuati al punto 5) e relativi collaudi e prove volte a verificare la sicurezza e funzionalità dell impianto (continuità, isolamento, misura della resistenza di terra/impedenza anello di guasto, funzionamento interruttori differenziali) con rilascio di redazione di dichiarazione di rispondenza con documentazione di progetto as-built 2 versione, da redigere relativamente allo stato degli impianti dopo gli eventuali adeguamenti, completa di fascicolo impianto contenente tutte certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti e degli impianti. Comprensivo di gli esiti della verifica dei componenti/impianto di cui al punto 2) e gli esiti della verifica delle prove di cui al punto 6) n , ,00 n , ,00 n , ,00 n , ,00 n , ,00 n , ,00 TOTALE ,00 Pag. 9 di 17

10 Per l affidamento del suddetto servizio dovrà essere compilata la seguente scheda d offerta a prezzi unitari: SCHEDA D'OFFERTA A B C D E F (DxE) N. Descrizione sintetica UM Q.tà Prezzo unitario Prezzo parziale INCARICO CERTIFICATORE E DIRETTORE LAVORI IMPIANTI ELETTRICI Sopralluoghi di verifica dello stato di fatto/corretto mantenimento nel tempo degli impianti elettrici comprensivo di controllo della documentazione di ogni singolo quadro elettrico, con rilascio di documento che riassuma lo stato di fatto degli impianti. Verifica dei componenti dei quadri elettrici e delle linee rilevate al punto precedente come: privi di certificazione, modificati, ampliati o costruiti in impianto e non certificati. In relazione all'anno di installazione dell'impianto, è necessario che nella relazione sia anche verificato: 1)corretto dimensionamento dei componenti ai fini della sicurezza e della funzionalità dell'impianto, 2)corretta installazione in relazione alle modalità installative e la compatibilità con l'ambiente/i luoghi ed altri impianti presenti; 3)completezza dell'impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità (congruità delle sezioni dei conduttori con il tipo di linea/carico previsto, presenza di iterruttori di protezione compatibili con la sezione dei cavi, presenza di interruttori differenziali o altre forme di protezione contro i contatti diretti, colori dei conduttori di fase e di protezione, adeguata protezione contro i contatti diretti, impianto di terra compatibile con le caratteristiche dell'impianto o protezione equivalente). Comprensivo di stesura di relazione generale tecnica specialistica con descrizione delle eventuali opere di adeguamento necessarie. Aggiornametno o redazione di schemi elettrici aggiornati, sia per quadri elettrici che hanno subito delle modifiche nel tempo, sia per quadri elettrici privi di schema con relativo rilascio di certificazione. Il compenso è quantificato su "blocchi di 5 pagine" escluse le pagine di intestazione e legenda. Redazione di dichiarazione di rispondenza dell'impianto elettrico con allegata documentazione di progetto as-built 1 versione relatva allo stato attuale degli impianti comprensiva di: 1) relazione tecnica descrittiva, 2) planimetrie con l'individuazione dei percorsi degli impianti elettrici, 3) schema unifilare dell'impianto elettrico, 4)schema unifilare dell'impianto elettrico nelle zone con pericolo esplosione ATEX, 5) redazione del documento descrittivo del sistema di sicurezza intriseca (dove necessario), 6) raccolta dei certificati di tutti i prodotti installati, comprensivo di recupero in sito o, in alternativa, presso i fornitori dei componenti e predisposizione del Registro di Materiali per Manutenzioni, 7) raccolta delle dichiarazioni di conformità esistenti. Progettazione delle parti dell'impianto elettrico oggetto di adeguamento, con computo metrico ed elaborati di testo e grafici (schemi elettrici)anche secondo le direttive ATEX nelle zone considerate a rischio esplosione Direzione lavori relativa ai lavori di adeguamento individuati al punto 5) e relativi collaudi e prove volte a verificare la sicurezza e funzionalità dell impianto (continuità, isolamento, misura della resistenza di terra/impedenza anello di guasto, funzionamento interruttori differenziali) con rilascio di redazione di dichiarazione di rispondenza con documentazione di progetto as-built 2 versione, da redigere relativamente allo stato degli impianti dopo gli eventuali adeguamenti, completa di fascicolo impianto contenente tutte certificazioni e le dichiarazioni di conformità dei componenti e degli impianti. Comprensivo di gli esiti della verifica dei componenti/impianto di cui al punto 2) e gli esiti della verifica delle prove di cui al punto 6) n 400 n 200 n 120 n 4 n 4 n 4 TOTALE Pag. 10 di 17

11 L aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Le quantità indicate nella scheda d offerta sono presunte, il servizio verrà contabilizzato a misura sulla base dei prezzi unitari offerti fino al raggiungimento dell importo complessivo offerto. 4. CRONOPROGRAMMA (TEMPI DI ESECUZIONE DELL INCARICO) Il cronoprogramma che il professionista dovrà rispettare sarà il seguente: - Per i punti 1) 2) 3) 4) le attività di almeno 2 impianti (50% delle quantità indicate): 60 giorni naturali consecutivi dalla data di assegnazione dell incarico; - Per il punto 5) le attività di almeno 2 impianti (50% delle quantità indicate): 30 giorni naturali consecutivi successivi al completamento delle attività dei punti 1) 2) 3) 4) sopra indicati - Per i punti 1) 2) 3) 4) le attività dei restanti 2 impianti (50% delle quantità indicate): 60 giorni naturali consecutivi dal completamento delle attività del punto 5) sopra indicato - Per il punto 5 ) le attività dei restanti 2 impianti (50% delle quantità indicate): 30 giorni naturali consecutivi dal completamento delle attività dei punti 1) 2) 3) 4) sopra indicati - Per il punto 6): tempistiche corrispondenti alla durata dei lavori di adeguamento per quanto riguarda la Direzione dei Lavori e 15 giorni naturali consecutivi dal termine dei lavori di adeguamento per la consegna della documentazione prevista. 5. CRITERIO PER AFFIDAMENTO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA L appalto sarà affidato mediante procedura negoziata con aggiudicazione, ai sensi dell art. dell art. 95, comma 2, del d. lgs. n. 50/2016, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, determinata in base ai seguenti elementi vantaggiosi: DESCRIZIONE PUNTEGGI PUNTEGGIO TOT. A OFFERTA ECONOMICA 30 (trenta) Pag. 11 di 17

12 B B1 OFFERTA TECNICA Merito tecnico La relazione tecnica dovrà descrivere dettagliatamente le modalità di esecuzione del servizio, con particolare riguardo al profilo di carattere tecnico-professionale. Il concorrente dovrà descrivere le metodologie che si intendono adottare per l espletamento dei servizi, comprovando la conoscenza della tipologia delle prestazioni richieste oltre che chiarire le modalità che si intendono adottare. 30 (trenta) B2 Caratteristiche metodologiche offertacurriculum di incarichi svolti 20 (venti) B3 Valutazione del curriculum relativamente ad incarichi svolti in analogia a quello oggetto dell incarico Organizzazione del lavoro Organizzazione delle attività di progettazione anche con riferimento agli strumenti di calcolo che verranno utilizzati, alla tipologia di verifiche che verranno svolte in fase progettuale e di direzione dei lavori. Organizzazione delle attività di direzione dei lavori. 20 (venti) 70 (settanta) TOT. 100 (cento) formula: L attribuzione dei punteggi alle singole offerte verrà effettuata applicando la seguente K i = A i * 30 + ( B 1i * 30 + B 2i * 20 + B 3i *20) dove Ki è il punteggio totale attribuito al concorrente i-esimo; Ai, Bi, sono i coefficiente espressi in valori centesimali attribuiti al concorrente i-esimo Pag. 12 di 17

13 Attribuzione punteggio offerta economica Sarà determinato adottando la formula: Ai = Ri / R max dove Ri è il ribasso percentuale formulato dal concorrente i-esimo, R max è il maggiore fra i ribassi percentuali offerti dai concorrenti. Attribuzione punteggio offerta tecnica La determinazione dei coefficienti per la valutazione di ogni elemento qualitativo delle varie offerte Bi verrà effettuata mediante confronto elemento per elemento di tutte le possibili coppie che si possono formare raggruppando i concorrenti due a due con l utilizzo della seguente formula: = Per l'attribuzione dei coefficienti saranno utilizzati i seguenti criteri: dove: C(x) = indice di valutazione dell offerta (x); n = numero totale dei requisiti Wi = peso o punteggio attribuito al requisito (i); V(x) i = coefficiente della prestazione dell offerta (x) rispetto al requisito (i) variabile tra zero ed uno; Σ = sommatoria. I coefficienti V(x) sono determinati, per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa (requisiti tecnici), tramite il metodo del confronto a coppie. Pag. 13 di 17

14 Per ciascun requisito ogni commissario valuta quale delle due proposte, che formano ciascuna coppia, sia da preferire. Considerato che la preferenza tra un elemento e l altro può essere più o meno forte, ogni commissario attribuisce un punteggio che varia da 1 (parità), a 2 (preferenza minima), a 3 (preferenza piccola), a 4 (preferenza media), a 5 (preferenza grande), a 6 (preferenza massima). In caso di incertezza di valutazione sono attribuiti punteggi intermedi. Per ciascuna coppia il singolo commissario indica chi è stato preferito con il relativo grado di preferenza e, in caso di parità, si assegna un punto ad entrambe. Terminati i confronti a coppie per ogni requisito ciascun commissario somma i valori attribuiti a ciascun concorrente e li trasforma in coefficienti compresi tra 0 e 1 attribuendo il coefficiente 1 al concorrente che ha conseguito il valore più elevato e proporzionando ad esso il valore conseguito dagli altri concorrenti; le medie dei coefficienti determinate da ciascun commissario vengono trasformate in coefficienti definitivi, riportando ad 1 la media più alta e proporzionando ad essa le altre. Contenuto offerta tecnica La documentazione tecnica dovrà essere consegnata in: - n 3 copie cartacee; - n 3 copie digitali (CD ROM / DVDROM ovvero chiavetta USB) Si precisa comunque che, in caso di difformità tra la copia cartacea e la copia digitale, farà fede la sola documentazione cartacea resa e sottoscritta. Il concorrente dovrà predisporre per ognuno dei punti B una relazione con descrizione dettagliata ed esaustiva delle caratteristiche atte a definire il valore tecnico e qualitativo dell offerta. Il numero massimo di cartelle consentito per ogni criterio è: Relazione (formato A4) B.1 3 B.2 2 B.3 2 Le eventuali copertine e/o fondi di rilegatura non sono da ritenersi incluse nel numero di cartelle consentite, così come eventuali brochure o documentazione pubblicitaria. Per cartella formato A4 si intende una facciata di foglio A4 scritta in carattere Arial 10 interlinea singola. Pag. 14 di 17

15 La commissione giudicatrice qualora il concorrente superi il limite massimo di cartelle consentito, non procederà alla valutazione dei soli fogli eccedenti. Le cartelle dovranno essere numerate. 6. CONDIZIONI DI PAGAMENTO Il compenso per le prestazioni in oggetto sarà corrisposto al Professionista sulla base delle effettive prestazioni rese e alla consegna di tutti i documenti/elaborati. Il compenso dovuto verrà corrisposto entro 60 giorni dalla presentazione della relativa fattura. Gli acconti successivi sono previsti progressivi fino all ultimazione dell attività delle varie attività da liquidarsi in ragione dell importo complessivo con le seguenti scadenze: in funzione degli importi espressi per le singole fasi: Per l attività 1), 2), 3) e 5) - 100% al completamento dell attività Per l attività 4) - 80% alla consegna della dichiarazione di rispondenza dell impianto elettrico con documentazione di progetto as built 1 versione - 20% al termine della raccolta dei certificati di tutti i prodotti installati e delle dichiarazioni di conformità esistenti Per l attività 6) - 50% al termine dell attività di Direzione Lavori e collaudi - 50% alla consegna della dichiarazione di rispondenza con documentazione di progetto as built 2 versione completo di fascicolo impianto e esiti di verifiche. 7. PENALE PER RITARDATA CONSEGNA La penale per eventuali ritardi nella consegna degli elaborati dovuta dal Professionista resta stabilita nella misura del 1 dell importo dell incarico per ogni giorno di ritardo, per un importo massimo di 15 giorni di ritardo, termine oltre il quale verrà revocato l incarico Pag. 15 di 17

16 8. PROPRIETA DEGLI ELABORATI FINALI Gli elaborati resteranno di proprietà piena ed assoluta di Cap Holding Spa, salvo i predisposti di legge sui diritti d autore. 9. CODICE ETICO Il professionista dichiara di aver preso visione ed accettare il modello organizzativo ed il codice etico CAP Holding S.p.A. disponibile sul sito e riconosce che il mancato rispetto sarà motivo di inadempimento. Il Professionista dovrà prendere visione e impegnarsi al rispetto della normativa prevista dal codice di Comportamento e dei principi del modello ex d.lgs 231/2001 adottati dalla Committente ed il mancato rispetto delle medesime a seconda della gravità della violazione, potrà comportare anche la revoca dell incarico professionale 10. POLIZZA ASSICURATIVA Il Professionista incaricato si impegna a presentare adeguata polizza assicurativa a garanzia delle responsabilità connesse all espletamento dell incarico, nelle forme prescritte dalla vigente normativa. 11. NORME APPLICABILI Per quanto non previsto espressamente dal presente disciplinare, saranno applicabili le seguenti disposizioni normative: Art e ss. Del codice civile D.Lgs. 50/16 (codice dei Contratti Pubblici) D.Lgs. 81/08 ( sicurezza sul lavoro) Pag. 16 di 17

17 D.P.R. 12/04/1996 ( disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale) Oltreché le norme in materia di opere pubbliche e di contabilità di Stato. Ancorché non richiamate, sono parte integrante del presente disciplinare, in quanto applicabili, tutte le norme vigenti per la progettazione e prestazioni professionali connesse in relazione alle opere pubbliche 12. SOLUZIONE E CONTROVERSIE Eventuali divergenze che dovessero insorgere tra la Committente ed il Professionista circa l interpretazione del presente disciplinare e della sua applicazione e che non sia possibile comporre in via amministrativa, saranno deferite al Giudice ordinario competente per territorio. Pag. 17 di 17

COD.9100: DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CONSULENZA

COD.9100: DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CONSULENZA COD.9100: DISCIPLINARE PER CONTRATTO APERTO PER CONSULENZA PROFESSIONALE ALL AGGIORNAMENTO/OTTENIMENTO DEL TITOLO ABILITATIVO ALL ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ SOGGETTE ALLA PREVENZIONE INCENDI DI CIRCA 10

Dettagli

Allegato «A» al Regolamento

Allegato «A» al Regolamento Allegato «A» al Regolamento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI LAVORI PUBBLICI E REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA SVOLTA DALL UFFICIO TECNICO COMUNALE.

Dettagli

ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE

ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE ALLEGATO L CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PER LA SCELTA DEI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE OFFERTE La stazione appaltante seleziona i candidati ai quali spedire la lettera di invito a presentare

Dettagli

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA. CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA. L'anno... il giorno... del mese di... in... tra: - La

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

Via Gramsci n PIEVE DI CENTO (BO) Tel. 051/ Fax. 051/ P.I. / C.F

Via Gramsci n PIEVE DI CENTO (BO) Tel. 051/ Fax. 051/ P.I. / C.F Prot. n. 4322 Pieve di Cento, 30.9.2016 All Ing. Franco Taddia Via Pietramellara 4/4 40131 BOLOGNA franco.taddia@studiotaddia.it All Ing. Tommaso Pazzaglia Via Irnerio 12 40126 BOLOGNA tommaso@pazzagliaingegneria.it

Dettagli

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1 Corrispondenza tra gli articoli del D.P.R. 554/1999 e del Gli articoli del D.P.R. 554/1999 che non sono trasfusi nel sono espressamente abrogati dall articolo 358 del. Nel caso in cui la rubrica dell articolo

Dettagli

Definizione e oggetto dell incarico. Norma CEI 0-16; Norma CEI 64-8; Norma CEI (CEI EN 61439); Norma CEI 81-1;

Definizione e oggetto dell incarico. Norma CEI 0-16; Norma CEI 64-8; Norma CEI (CEI EN 61439); Norma CEI 81-1; DISCIPLINARE D'INCARICO PER SERVIZI DI INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTROSTRUMENTALE E DI AUTOMAZIONE PER IMPIANTI DI DEPURAZIONE, ACQUEDOTTO, VASCHE VOLANO E DI PRIMA PIOGGIA ED IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO FOGNARIO.

Dettagli

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti. Appalto per la Progettazione Esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione dell impianto trattamento effluenti attivi (I.T.E.A.) della centrale nucleare di Latina Lavori soggetti a DLgs 81/08 e

Dettagli

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO Il professionista dovrà espletare l'incarico della redazione del progetto esecutivo, del coordinamento per la

Dettagli

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL PONTE PRESSO LA VIA ROMA SUL CANALE DEL MOLINO MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL PONTE PRESSO LA VIA ROMA SUL CANALE DEL MOLINO MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL PONTE PRESSO LA VIA ROMA SUL CANALE DEL MOLINO MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PONTE CUP D17H100200002 CIG 7298880A4F CRITERI PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI

Dettagli

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Allegato B Elementi di valutazione per l Offerta Economica Più Vantaggiosa Pagina 1 di 5 OGGETTO: Allegato B LA SPEZIA - CASERMA DUCA DEGLI ABRUZZI Verifica della Progettazione Esecutiva per la realizzazione

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE DIPARTIMENTO SVILUPPO AREA TERRITORIALE CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE ALLEGATO A): RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA', DEFINITIVA ED ESECUTIVA E COORDINAMENTO

Dettagli

Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione. operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari,

Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione. operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari, Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari, antincendio e speciali (rete dati, telefonici, antintrusione, fotovoltaico,

Dettagli

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi DIVISIONE TECNICA Committente: Incaricato: Comune di Borgomanero (No) Acqua Novara.VCO S.p.A. OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI BOLOGNA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI BOLOGNA Settore Edilizia Pubblica e Manutenzione Oggetto Intervento: REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IN VIA LOMBARDIA

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE INDICE 1 - PREMESSA... 3 2 - CRITERI DI VALUTAZIONE... 4 2.1 - CRITERI, COEFFICIENTI DI PRESTAZIONE E RIPARAMETRAZIONE... 4 3 - DESCRIZIONE DEI CRITERI... 6 3.1 - MACROCRITERIO OFFERTA ECONOMICA... 8 3.2

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA Allegato n. 3 alla determinazione dirigenziale n. del CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA L aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i seguenti criteri

Dettagli

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici MODELLO 4 Parrocchia... Rev. mo ORDINARIO c/o Ufficio BCE in Curia FOSSANO CUNEO OGGETTO: CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE.. (in bozza non firmata per la Commissione d Arte Sacra

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 316 del 19/11/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Dettagli

Criterio di aggiudicazione

Criterio di aggiudicazione Criterio di aggiudicazione L'aggiudicazione avverrà, ai sensi dell'art. 95, co. 3 lett. b) del d.lgs. 50/2016, in favore del concorrente che avrà proposto l'offerta economicamente più vantaggiosa individuata

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Comune di Rimini Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente LAVORI per la RICOSTRUZIONE del TEATRO di RIMINI AMINTORE GALLI 4^ intervento riguardante le opere relative alla meccanica di scena. CHIARIMENTO

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Via Torino n. 95 (TO) Tel 0119639934 fax 0119639944 P.I. 01473430013 Email : tecnico.santantonino@tin.it AVVISO PUBBLICO Per l affidamento di incarichi

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI NEI COMUNI DI CASTELNUOVO MAGRA E ORTONOVO TRIENNIO DISCIPLINARE TECNICO

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI NEI COMUNI DI CASTELNUOVO MAGRA E ORTONOVO TRIENNIO DISCIPLINARE TECNICO Pagina 1 di 5 SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI NEI COMUNI DI CASTELNUOVO MAGRA E ORTONOVO TRIENNIO 2017-2019 DISCIPLINARE TECNICO Pagina 2 di 5 Art. 1 - Oggetto dell'appalto. L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA ALLEGATO 1 AL BANDO DI GARA BANDO DI GARA APPALTO INTEGRATO COMPLESSO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DEL SISTEMA DI REGOLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE Relatore: Dott. Ing. Alfio Cannizzo ITER PROCEDURALE

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P. BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.ZZA ARBARELLO N. 8 A TORINO DA DESTINARE A FUNZIONI DI RICERCA E FORMAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA DI SANTA CRISTINA. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI DEELLE OPERE DI ADEGUAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CESANO MADERNO Provincia di Milano

COMUNE DI CESANO MADERNO Provincia di Milano COMUNE DI CESANO MADERNO Provincia di Milano DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN CORSO D OPERA E FINALE E COLLAUDO STATICO Art. 1: Oggetto del presente disciplinare

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

11. Trattamento dati personali...7

11. Trattamento dati personali...7 Sommario: Premesse...3 1. Oggetto dell appalto e importo a base di gara...3 2. Condizioni di partecipazione e di esclusione dalla gara...3 3. Documentazione di gara...3 4. Chiarimenti Soggetti referenti...3

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesito 1: Quesito 2:  Quesito 3: Quesito 1: Risposta 1: in riferimento alla gara appena sopra descritta, siamo a richiedere informazioni sul requisito Accredia per la uni CEI EN ISO IEC 17025:2005. Da quello che abbiamo letto finora sul

Dettagli

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA AREA DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA AREA DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ALLEGATO A - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE " INTERVENTI PRIORITARI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITÀ DELLA - (VL_LLP_115) CUP J29J17000370002 SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE VI - LAVORI E SERVIZI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 901 DEL 22/11/2016 Oggetto: APPALTO PER I LAVORI DI SISTEMAZIONE DI VIA PERTINI. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PREMESSA

PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PREMESSA PROSPETTO DI CALCOLO DEI CORRISPETTIVI A BASE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, STUDI SPECIALISTICI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO E PRESTAZIONALE. Indice

CAPITOLATO TECNICO E PRESTAZIONALE. Indice CAPITOLATO TECNICO E PRESTAZIONALE Indice ART. 1 - OGGETTO DELL AFFIDAMENTO... 1 ART. 2 DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE... 2 ART. 3 DURATA DELL INCARICO E CONSEGNA DEGLI ELABORATI... 2 ART. 4 DETERMINAZIONE

Dettagli

Regolamento per la ripartizione dell'incentivo economico di cui al comma 5 dell'articolo 92 del dlgs. n 163 del

Regolamento per la ripartizione dell'incentivo economico di cui al comma 5 dell'articolo 92 del dlgs. n 163 del Regolamento per la ripartizione dell'incentivo economico di cui al comma 5 dell'articolo 92 del dlgs. n 163 del 12.04.2006 Emanato con Decreto direttoriale n.83 del 12 febbraio 2002, modificato con Decreto

Dettagli

Provincia SUD SARDEGNA

Provincia SUD SARDEGNA Ubicazione Opera Provincia SUD SARDEGNA Opera MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE N 66, TRA KM 5+700 E KM 5+900 MONTEVECCHIO - INGURTOSU Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE M_D E23661 REG2018 0008974 11-09-2018 FORZE OPERATIVE NORD 7 REPARTO IN FRASTRUTTURE Ufficio Lavori Sezione Lavori Via Lippi e Macia, 2/B 50127 FIRE NZE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

SERVIZIO DI DIREZIONE, MISURA, CONTROLLO E CONTABILITA DEI LAVORI, ASSISTENZA AL COLLAUDO, PER L ESECUZIONE

SERVIZIO DI DIREZIONE, MISURA, CONTROLLO E CONTABILITA DEI LAVORI, ASSISTENZA AL COLLAUDO, PER L ESECUZIONE SERVIZIO DI DIREZIONE, MISURA, CONTROLLO E CONTABILITA DEI LAVORI, ASSISTENZA AL COLLAUDO, PER L ESECUZIONE DEI LAVORI OPERE CIVILI PER NUOVO ACCESSO AL NUOVO GRANDE TERMINAL E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURA

Dettagli

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di Comune di Collesalvetti Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, OGGETTO: Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Dettagli

COMUNE DI CASSANO SPINOLA (Prov. AL) CONTRATTO DISCIPLINARE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA (Prov. AL) CONTRATTO DISCIPLINARE COMUNE DI CASSANO SPINOLA (Prov. AL) CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER SERVIZI DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA RELATIVI ALL ADEGUAMENTO SISMICO DEL COMPLESSO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Facoltà di Architettura

Facoltà di Architettura BOZZA DI LAVORO Facoltà di Architettura C.d.L. Magistrale in Architettura (Restauro) Esercizio professionale a.a. 2013/2014 parte 16 Arch. Armando Bueno Pernica arm.bueno@gmail.com studiobueno.jimdo.com

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova Prot /07/ Entrata - BANDI. Prot

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova Prot /07/ Entrata - BANDI. Prot Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova Prot. 1547-11/07/2017 - Entrata - BANDI Prot. 555.17 Oggetto: avviso esplorativo di indagine di mercato per l affidamento di servizi tecnici di architettura

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI COMUNE DI CORBETTA Via C.Cattaneo, 25 20011 Corbetta Settore Sicurezza Progetto di servizio ex art. 23, comma 15, del D.Lgs n. 50/2016 FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO

Dettagli

SCHEMA DI CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

SCHEMA DI CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE OGGETTO: AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA, AUTORIZZAZIONI/NULLA OSTA/PARERI, CON RISERVA DI AFFIDAMENTO ANCHE DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E COORDINAMENTO

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La gara, lotto unico, sarà aggiudicata al concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il disposto dell art. 95, comma 2 del Codice

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE PARCO NATURALE DEL MONTE FENERA L.R. 30 marzo 1987, n. 22 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA [ XX ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ] N. Progressivo 90 N. Protocollo 1254/2008 Data

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA PREMESSA Il presente documento è parte integrante del Capitolato Speciale d Appalto e riguarda i criteri di valutazione dell offerta ai fini dell aggiudicazione dell

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE VI - LAVORI E SERVIZI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 974 DEL 07/12/2016 Oggetto: APPALTO PER I LAVORI DI INCREMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEL PLESSO

Dettagli

PROGETTO OFFERTA. Bogliasco Pieve Ligure Sori. Maurizio Torre

PROGETTO OFFERTA. Bogliasco Pieve Ligure Sori. Maurizio Torre PROGETTO OFFERTA Bogliasco Pieve Ligure Sori OGGETTO ID.4274 Accordo Quadro per servizi di assistenza domiciliare STAZIONE APPALTANTE Città Metropolitana di Genova Stazione Unica Appaltante RESPONSABILE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L INNOVAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L INNOVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L INNOVAZIONE Art. 93 comma 7 e seguenti del D.Lgs. n. 163 del 12.04.2006 e successive modifiche ed integrazioni 1 Capo I DISPOSIZIONI

Dettagli

Codice CIG: D9

Codice CIG: D9 LLEGATO C DOCUMENTO DESCRITTIVO CONTENENTE I CRITERI DI VALUTAZIONE E SUB CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO. GARA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI a contenuto educativo-didattico ed ausiliario

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA COLLINA TORINESE

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA COLLINA TORINESE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA COLLINA TORINESE DIS CIPLINARE DI INCARICO per PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, RELAZIONE GEOLOGICA

Dettagli

COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza Allegato al Disciplinare di Incarico DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto ministeriale 17 giugno

Dettagli

Provincia di Napoli REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART.92, COMMA 5, DEL DECRETO LEGISLATIVO N.163.

Provincia di Napoli REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART.92, COMMA 5, DEL DECRETO LEGISLATIVO N.163. Comune di Marigliano Provincia di Napoli REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART.92, COMMA 5, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12.4.2006 N.163. (approvato con delibera del C.P.

Dettagli

COMPUTO ANALITICO/ESTIMATIVO DELLE PRESTAZIONI AFFIDATE SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Deliberazione ANAC n.

COMPUTO ANALITICO/ESTIMATIVO DELLE PRESTAZIONI AFFIDATE SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Deliberazione ANAC n. Opera, Servizi di Ingegneria affidati PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 19/06/2017

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A CAPITOLATO DISCIPLINANTE LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI RELATIVE ALL INCARICO DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA (II FASE), DEFINITIVA E COORDINAMETO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO PER

Dettagli

Codice CIG: EF4

Codice CIG: EF4 ALLEGATO C DOCUMENTO DESCRITTIVO CONTENENTE I CRITERI DI VALUTAZIONE E SUB CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO. GARA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI A CONTENUTO EDUCATIVO-DIDATTICO ED AUSILIARIO

Dettagli

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. Tronco Oggetto Ripristino rilevati autostradali a seguito di smottamenti tra la progr. 27+480 e la progr. 28+300 Fase progettuale LA CONCEDENTE LA CONCESSIONARIA

Dettagli

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN CEGA PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE PROF. ARCH. ANTONINO GUERRERA - Attori del processo edilizio

Dettagli

UNIONE MONTANA VALLE SACRA

UNIONE MONTANA VALLE SACRA UNIONE MONTANA VALLE SACRA CONTRATTO DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA, MISURA, CONTABILITA E COLLAUDO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

Dettagli

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. PROFESSIONISTA INCARICATO: Ing. Franco Soma, legale

STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. PROFESSIONISTA INCARICATO: Ing. Franco Soma, legale Disciplinare di conferimento incarico di Redazione della pratica di ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi attività 65.1.B e 74.3.C, comprensiva di verifica conformità impianto elettrico esistente

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI Opera e ubicazione DIGA DEL TORREI 1 (2B.S1): MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA DI ACCESSO COMUNE DI TONARA Provincia NU Servizi tecnici PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 109/1994 E DELL ART. 13, COMMA 4, DELLA LEGGE

REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 109/1994 E DELL ART. 13, COMMA 4, DELLA LEGGE REGOLAMENTO REGOLAMENTO PER IL RIPARTO DEL FONDO DI CUI ALL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 109/1994 E DELL ART. 13, COMMA 4, DELLA LEGGE 144/1999. (approvato con deliberazione consiglio comunale n. 42 del

Dettagli

COMUNE DI NOCI. Provincia di Bari BANDO DI GARA PUBBLICA. PROCEDURA APERTA Ai sensi del D. Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i.

COMUNE DI NOCI. Provincia di Bari BANDO DI GARA PUBBLICA. PROCEDURA APERTA Ai sensi del D. Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i. Prot. 18104 COMUNE DI NOCI Provincia di Bari STRUTTURA ORGANIZZATIVA FONDI COMUNITARI Via Sansonetti, 15 70015 NOCI Tel.: 080-4948239/221 Fax: 080 4974460 BANDO DI GARA PUBBLICA PROCEDURA APERTA Ai sensi

Dettagli

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 OGGETTO: Opere di riqualificazione impiantistica dei locali adibiti a sala operatoria emergenze posti al 2 piano del P.O. Macedonio Melloni Appr ovazione del progetto

Dettagli

COMUNE DI TORTORETO (Prov. TERAMO ) RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI: Scuola Media in Tortoreto Lido.

COMUNE DI TORTORETO (Prov. TERAMO ) RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI: Scuola Media in Tortoreto Lido. COMUNE DI TORTORETO (Prov. TERAMO ) CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DIREZIONE LAVORI RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI: Scuola Media in Tortoreto Lido. Adeguamenti

Dettagli

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA ) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Sommario Art.1 Costituzione del fondo Art.2 Dipendenti dell'amministrazione che concorrono alla ripartizione

Dettagli

PUNTEGGIO MASSIMO ELEMENTI DI VALUTAZIONE. Offerta tecnico-organizzativa 70. Offerta economica 30

PUNTEGGIO MASSIMO ELEMENTI DI VALUTAZIONE. Offerta tecnico-organizzativa 70. Offerta economica 30 AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE TRAMITE PROJECT FINANCING DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DEL COMUNE DI FOSSANO CON INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E ADEGUAMENTO

Dettagli

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVO AL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA DEI LAVORI

Dettagli

Unione dei Comuni del Medio Brenta REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART. 92 DEL D. LGS. 12 APRILE 2006, N.

Unione dei Comuni del Medio Brenta REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART. 92 DEL D. LGS. 12 APRILE 2006, N. Unione dei Comuni del Medio Brenta REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART. 92 DEL D. LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Approvato con delibera di Giunta dell Unione n. 27 del 18.11.2013 Art.

Dettagli

COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, Tel Fax

COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, Tel Fax COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, 00067 Tel 901951 - Fax 90195353 Dipartimento Tecnico Ambientale Servizio Lavori Pubblici Sicurezza sul lavoro - Attività Produttive Sportello

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 20 del 06/02/2009 Oggetto: AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E CALCOLI DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E CALCOLI DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI Opera e ubicazione RIQUALIFICAZIONE VIA CESARE BATTISTI COMUNE DI Provincia Servizi tecnici STUDI DI FATTIBILITA', PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA E ESECUTIVA Ente Appaltante

Dettagli

COMUNE DI Provincia. Illuminazione pubblica a LED sostituzione lampade. Elaborato Tavola N

COMUNE DI Provincia. Illuminazione pubblica a LED sostituzione lampade. Elaborato Tavola N Ubicazione Opera COMUNE DI Provincia Opera Illuminazione pubblica a LED sostituzione lampade Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 05/09/2018 Archivio Elaborato Tavola N DETERMINAZIONE

Dettagli

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale Disciplinare di conferimento incarico di Progettazione esecutiva, direzione lavori, contabilità, certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione

Dettagli

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli,

certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria Alfieri/Pascoli, Disciplinare di conferimento incarico di Progettazione, direzione lavori, contabilità, certificato di regolare esecuzione dei lavori delle opere da realizzare presso le scuole dell infanzia e primaria

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA E AFFINI, DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA E AFFINI, DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100. REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA E AFFINI, DI IMPORTO INFERIORE A EURO Emanato con Decreto 16 febbraio 2010, n. 15722 Entrato in vigore il 7 marzo 2010

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 14 ottobre 2002, n. 4

REGOLAMENTO REGIONALE 14 ottobre 2002, n. 4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE DEL VENETO - 18-10-2002 - N. 102 9 REGOLAMENTO REGIONALE 14 ottobre 2002, n. 4 Applicazione dell articolo 18 della legge 19 febbraio 1994, n. 109 e successive modifiche.

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA OGGETTO: APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER I DIPENDENTI DI TRENTINO TRASPORTI S.p.A. MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI E DEL SERVIZIO INFORMATICO DI SUPPORTO

Dettagli

Il RUP nella fase di esecuzione dei lavori. Padova, 19 giugno 2017 Ing. Luca Bertoni

Il RUP nella fase di esecuzione dei lavori. Padova, 19 giugno 2017 Ing. Luca Bertoni Il RUP nella fase di esecuzione dei lavori Padova, 19 giugno 2017 Ing. Luca Bertoni Il Responsabile del Procedimento (art. 31 e altri ) Il Direttore dei Lavori (Art. 101) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI PINEROLO Provincia TO

COMUNE DI PINEROLO Provincia TO Ubicazione Opera COMUNE DI PINEROLO Provincia TO Opera INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA', COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE E COLLAUDO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DEI SERVIZI DI UPGRADE DELL ATTUALE INFRASTRUTTURA SAP ECC 6.0 SP16. 1. Stazione appaltante:

Dettagli

Sono, pertanto, esclusi tutti gli interventi per le opere non strettamente correlate ai suddetti interventi.

Sono, pertanto, esclusi tutti gli interventi per le opere non strettamente correlate ai suddetti interventi. ALLEGATO 6 DISCIPLINARE TECNICO PER L ESECUZIONE DI OPERE MURARIE E/O IMPIANTISTICHE PER IL SUPERAMENTO E/O L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI CUI AGLI ARTICOLI 38, 39, 42 e 43 CON ONERI

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli