PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano"

Transcript

1 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA LUNEDI 23 EUROPEI DI FIGURA A SHEFFIELD, GBR SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano Amos Mosaner, Denise Pimpini, Arianna Losano, Alessandro Zoppi. Questi i nomi dei quattro giovanissimi atleti Azzurri che hanno conquistato oggi ad Innsbruck la medaglia d argento nella competizione Mixed di Curling. Solo la Svizzera, nella finale per l oro, è riuscita a sbarrare la strada agli italiani nella corsa verso il traguardo più ambito. Un grande risultato giunto a sorpresa dopo una qualificazione ai playoff ottenuta con due vittorie nell ultima giornata di Round Robin e l ottavo e ultimo posto utile. Già nei quarti di finale l avvesario -gli Stati Uniti fino a quel momento imbattuti- sembrava difficile da superare. Ma così non è stato e sullo slancio anche i canadesi, avversari in semifinale, venivano nettamente superati. Poi la Svizzera, al termine di una gara combattuta, aveva la meglio in finale. Ma rimane il fantastico risultato Azzurro e l argento olimpico, il primo della spedizione italiana in terra austriaca. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. / ufficiostampa@fisg.it

2 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING OLIMPIADI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI INNSBRUCK gennaio / Risultati Ripercorriamo i risultati ottenuti dagli Azzurri. I risultati completi di tutte le discipline sono disponibili sul sito all interno delle pagine delle singole discipline. HOCKEY SU GHIACCIO - SKILLS CHALLENGE Agnese Tartaglione, unica atleta Azzurra in gara nelle prove di Skills Challenge ai Giochi Olimpici Invernali Giovanili di Innsbruck, si è qualificata per la fase finale con il settimo punteggio nel computo totale delle sei prove di qualificazione. Otto i posti disponibili per i quarti di finale delle diverse categorie. Agnese è anche riuscita ad aggiudicarsi due delle sei prove di selezione, ottenendo il miglior punteggio nella precisione di tiro e nel pattinaggio. Giovedì 19 gennaio la finale. PATTINAGGIO DI FIGURA Nella seconda giornata di gare di Pattinaggio di Figura sul ghiaccio austriaco sono scese le Coppie di Danza e le Donne per lo Short Program. Nella Danza primo posto della coppia russa Anna Yanovskaya/Sergey Mozgov con punti; settima la coppia Azzurra Jasmine Tessari/ Stefano Colafato con punti. Nell'individuale femminile al comando dopo il Corto la favorita atleta russa Elizaveta Tuktamisheva con punti. Nona l'italiana Micol Cristini con Sotnikova con e alla cinese Zijun Li con Undicesima piazza per l'azzurra Micol Cristini con punti. SPEED SKATING - PISTA LUNGA Nella prima giornata di gare per la Pista Lunga a Innsbruck in programma le due gare sui 500 metri, sia maschili che femminili. In campo femminile, doppio successo della coreana Jang Mi: in gara le due Azzurre Gloria Malfatti e Laura De Candido, classificate rispettivamente in settima e undicesima posizione in entrambe le prove. In campo maschile, doppia vittoria del cinese An Liu: Matteo Cotza ha chiuso invece al settimo posto entrambe le gare. Terza giornata di gare dedicata ai 3000 metri maschili e femminili per la Pista Lunga alle Olimpiadi Giovanili di Innsbruck In campo femminile successo dell'olandese Sanneke de Neeling con davanti alla giapponese Rio Harada e alla coreana Su Ji Jang. Decima l'azzurra Gloria Malfatti con il tempo di In campo maschile, vittoria per il cinese Fan Yang con davanti al giapponese Seitaro Ichinohe e al coreano Hyeok Jun Noh. Venerdì conclusione del programma olimpico di Speed Skating con le gare maschili e femminili Mass Start. Dopo le medaglie dell'individuale maschile e delle Coppie di Artistico, assegnati anche i titoli di Danza e della gara individuale femminile. Nella Danza su ghiaccio successo dei russi Anna Yanovskaya/Sergei Mozgov con punti davanti agli ucraini Aleksandra Nazarova/Maxim Nikitin con Bronzo per un'altra coppia russa, Maria Simonova/Dmitri Dragun con punti. Ottava classificata la coppia Azzurra Jasmine Tessari/Stefano Colafato con punti. In campo femminile, successo annunciato per la russa Elizaveta Tuktamisheva con punti, davanti alla connazionale Adelina

3 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING OLIMPIADI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI INNSBRUCK gennaio / Risultati e Calendario Gli atleti FISG in gara: Da sinistra Arianna Losano, Alessandro Zoppi e Denise Pimpini. Nella foto di copertina Amos Mosaner. CURLING Risultati Italia Round Robin Gruppo Rosso Giappone-Italia 5-3; Canada-Italia 6-0; Svezia- Italia 5-7; Germania-Italia 3-9; Italia-Gran Bretagna 5-7; Italia-Austria 6-3; Italia-Russia 7-3. Classifica finale Round Robin Gruppo Rosso 1. Svezia; 2. Canada; 3. Giappone; 4. LIA (qualificate ai quarti playoff); 5. Gran Bretagna; 6. Russia; 7. Austria; 8. Germania. Classifica finale Round Robin Gruppo Blu 1 Stati Uniti; 2. Svizzera; 3. Repubblica Ceca; 4. Norvegia (qualificate ai quarti playoff); 5. Cina; 6. Corea; 7. Nuova Zelanda; 8. Estonia. Quarti di finale Playoff Italia-Stati Uniti 7-5; Rep. Ceca-Canada 6-7; Svezia-Norvegia 8-0; Svizzera-Giappone 4-3. Semifinale Playoff Italia-Canada 8-2; Svizzera-Svezia Finale Playoff 3 /4 Canada-Svezia 6-4. Curling Arianna Losano, Denise Pimpini, Alessandro Zoppi e Amos Mosaner Hockey su Ghiaccio Agnese Tartaglione Pattinaggio di Figura, Artistico Micol Cristini, Carlo Vittorio Palermo Pattinaggio di Figura, Danza Jasmine Tessari e Stefano Colafato Pattinaggio di Velocità, Pista Lunga Laura De Candido, Gloria Malfatti, Matteo Cotza Pattinaggio di Velocità, Short Track Nicole Martinelli, Arianna Sighel, Milan Grugni Il calendario delle gare: Pattinaggio di Velocità / Short Track (Olympic Ice Stadium) Mercoledì m Men/Ladies Giovedì 19 Sabato m Men/Ladies m Team Relay Pattinaggio di Velocità / Pista Lunga (Olympic Speed Skating Oval) Mercoledì m Men/Ladies Venerdì Mass Start Men/Ladies Hockey (Tyrolean Ice Arena) Giovedì 19 Curling Skills Challenge Finale (Innsbruck Exhibition Centre Curling Hall) Venerdì 20 Sabato Mixed Double Round Robin Mixed Double 1/4 finale Domenica Mixed Double Finali Finale Playoff 1 /2 Italia-Svizzera 4-6.

4 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT CAMPIONATI EUROPEI PATTINAGGIO DI FIGURA Sheffield, Gran Bretagna, gennaio Il Team Azzurro per gli Europei Ladies Carolina Kostner Valentina Marchei Francesca Rio (Preliminary Round) Men Paolo Bacchini Samuel Contesti Pairs Stefania Berton/Ondrej Hotarek Carolina Gillespie/Luca Demattè Ice Dance Anna Cappellini/Luca Lanotte Charlene Guignard/Marco Fabbri (Preliminary Round) Calendario Lunedì 23 gennaio Preliminary PAIRS Free Skating Preliminary ICE DANCE Free Dance Preliminary MEN Free Skating Martedì 24 gennaio Preliminary LADIES Free Skating Mercoledì 25 gennaio PAIRS Short Program Opening on ice ICE DANCE Short Dance Giovedì 26 gennaio MEN Short Program PAIRS Free Skating Venerdì 27 gennaio LADIES Short Program ICE DANCE Free Dance Sabato 28 gennaio MEN Free Skating LADIES Free Skating Domenica 29 gennaio Exhibition Gala Inaugurata dalla Regina il 31 maggio 1991, la Motorpoint Arena di Sheffield può contenere 9000 spettatori in occasione delle gare di Pattinaggio di Figura e comprende altre due piste ghiacciate di allenamento (Ice Sheffield). Costata trentaquattro milioni di sterline, l Arena può ospitare spettacoli teatrali, concerti, conferenze e convegni, partite di hockey su ghiaccio e ogni tipo di show sul ghiaccio. A completare il complesso sportivo intorno alla Motorpoint Arena, anche lo stadio di atletica Don Valley casa, fra l altro, degli Sheffield Eagles, la locale formazione di rugby. Francesca Rio

5 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT SPEED SKATING ISU World Cup / Mondiali Sprint Convocazione ISU World Cup Salt Lake City (USA) Campionati Mondiali Sprinter Calgary (Canada) Ermanno Ioriatti G.S. Fiamme Oro Moena Jan Daldossi C.S. Forestale Roma Matteo Anesi Mirko Giacomo Nenzi G.S. Fiamme Gialle Predazzo Allenatore: Stefano Donagrandi Fisioterapista: Giulio Rabosio Si è disputato sabato 14 e domenica 15 gennaio a Collabo (Bolzano) la seconda edizione del Gran Prix, riservato alle categorie Senior, Junior A, B, C, D. Vincitori Singole Distanze 300m Junior D Ladies (1) Viktoria Schinnerl 300m Junior D Men (1) Giacomo Dalsass 500m Junior C Ladies (1) Chiara Cristelli 500m Junior C Men (1) Francesco Tescari 500m Junior B Ladies Linda Bortolotti 500m Junior B Men Luca Zanghellini 500m Junior A Ladies Paola Simionato 500m Junior A Men Andrea Giovannini 500m Senior Ladies (1) Ekaterina Lobysheva RUS 500m Senior Men (1) Evgeny Lalenkov RUS 500m Junior D Ladies (2) Viktoria Schinnerl 500m Junior D Men (1) Giacomo Dalsass 1000m Junior C Ladies (2) Deborah Grisenti 1000m Junior C Men (2) Matteo Pedranz 1000m Senior Ladies (2) Ekaterina Lobysheva RUS 1500m Junior B Ladies Linda Bortolotti 1500m Junior B Men Alessio Trentini 1500m Junior A Ladies Anna Chernova RUS 1500m Junior A Men Kirill Golubev RUS 1500m Senior Men (2) Evgeny Lalenkov RUS 500m Junior D Ladies (3) Viktoria Schinnerl 500m Junior D Men (3) Giacomo Dalsass 500m Junior C Ladies (3) Chiara Cristelli 500m Junior C Men (3) Francesco Tescari 500m Senior Ladies (3) Ekaterina Lobysheva RUS 1000m Junior B Ladies Linda Bortolotti 1000m Junior B Men Luca Zanghellini 1000m Junior A Ladies Paola Simionato 1000m Junior A Men Pietro Bertolani 1000m Senior Men (3) Evgeny Lalenkov RUS 1000m Junior D Ladies (4) Viktoria Schinnerl SHORT TRACK Risultati STAR CLASS Grenoble, I migliori risultati degli Azzurri Overall Ladies Junior B 2. Ilaria Savoretto 3. Federica Tombolato Overall Ladies Junior A-Star Class-Senior 1. Lucia Peretti Overall Men Junior A 3. Matteo Martini Overall Men Senior 4. Andrea Cassinelli 5. Matteo Compagnoni 1000m Junior D Men (4) Giacomo Dalsass 1500m Junior C Ladies (4) Chiara Cristelli 1500m Junior C Men (4) Francesco Tescari 1500m Senior Ladies (4) Ekaterina Lobysheva RUS 3000m Junior B Ladies Giulia Lollobrigida 3000m Junior B Men Michele Malfatti 3000m Junior A Ladies Anna Chernova RUS 3000m Junior A Men Kirill Golubev RUS 3000m Senior Men (4) Evgeny Lalenkov RUS Vincitori Complessivi Senior Men Evgeny Lalenkov RUS Junior A Men ( ) Kirill Golubev RUS Junior A Men ( ) Junior B Men ( ) Junior B Men ( ) Pietro Bertolani Nicola Tumolero Luca Zanghellini Junior C Men ( ) Francesco Tescari Junior D Men ( ) Giacomo Dalsass Senior Ladies ( ) Ekaterina Lobysheva RUS Junior A Ladies ( ) Anna Chernova RUS Junior A Ladies ( ) Junior B Ladies ( ) Junior B Ladies ( ) Paola Simionato Giulia Lollobrigida Linda Bortolotti Junior C Ladies ( ) Chiara Cristelli Junior D Ladies ( ) Viktoria Schinnerl CREVAL sostiene lo Short Track

6 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT CURLING Risultati Serie B, Esordienti, Mixed CAMPIONATO MIXED Il C.C. Paradise di Monsano (Ancona) ha ospitato la seconda tappa del Campionato Italiano Mixed fase Nord Est e Centro. Il Team Dolomiti di Cortina con lo skip Alessandro Ziza ha confermato il doppio successo della tappa iniziale portandosi a 4 punti e qualificandosi matematicamente per le finali con un turno di anticipo. Alle loro spalle la formazione del Cembra 88 con lo skip Serafini. La terza tappa è in programma a Cortina il prossimo week end. Classifica: 1)C.C. Dolomiti Cortina (Ziza) 2)C.C. Cembra 88 (Serafini) 3)C.C. Paradise Monsano (Marcoanto) Nella gara infrasettimanale presso il Centro federale di Pinerolo successo di Pinerolo-Torino 2006 (Gonin) su Sporting Club Pinerolo (Piatti) per 6 a 4. I PINGUINI RIBOTTA DAVANTI A LAGO SANTO CEMBRA Nell intenso week end pinerolese dedicato alle gare esordienti si sono disputati 23 incontri. Al primo posto i Pinguini Pneumatici Ribotta (Skip Ribotta) a pari punti (ma davanti per la vittoria nello scontro diretto) con i rivali del lago Santo Cembra (skip Rizzolli). Al terzo posto il Dolomiti Fontel (Costantini) davanti a Pinerolo- Torino Prossimo appuntamento a Cembra dove verrà assegnato il titolo di Campione Nazionale 2012 WHEELCHAIR CURLING Memorial Laura Armanaschi Dal 13 al 15 Gennaio si è tenuto presso il Palacurling di Cembra, nell omonima valle, il secondo trofeo intitolato alla memoria di LAURA ARMANASCHI, l ex nazionale bolzanina prematuratamente scomparsa nel dicembre Competizione perfettamente organizzata dal TRENTINO CURLING con 6 squadre al via: NAZIONALE LIANA, TRENTINO CURLING, ALBATROS TRENTO, SPORTING PINEROLO, CORTINA 66 ed il GS.PERISCOPIO TRENTO. Il Round Robin vede alla fine la Nazionale Italiana disputare l ultima partita valevole per il 1 e 2 posto contro il Trentino Curling di Paolo Ioriatti. Ed è appunto la compagine trentina che, grazie ad una perfetta condotta di gara, si aggiudica l incontro ed il 1 posto finale, con il punteggio di 6 a 3. Battuta di arresto per la Nazionale di Tabanelli & co, che nel mese di gennaio sta intensificando la preparazione per il Mondiale in Corea, contro una squadra in continua crescita. PAOLO IORIATTI skip, GABRIELE DELLA PICCOLA, Third, SERGIO DE FLORIAN, Second e LUCREZIA CELENTANO first, i componenti di Trentino Curling, vincitrice della manifestazione. Classifica finale: TRENTINO CURLING, NAZIONALE LIANA, CORTINA 66, G.S. PERISCOPIO, SPORTING PINEROLO, ALBATROS TRENTO. TRENTINO CURLING E USIGNOLO APPAIATI IN SERIE B Il Centro Sportivo di Monsano (An) ha ospitato la terza giornata del Campionato di Serie B girone geografico Nord Est e Centro Italia. La formazione del Trentino Curling, priva di Amos Mosaner impegnato nei Giochi Olimpici dei Giovani a Innsbruck, ha mantenuto il primo posto nonostante la sconfitta subita da parte degli Usignolo di Auronzo (skip Vecellio ). In campo femminile la formazione di Rosa Pompanin ottiene un successo con i locali del Monsano, ma perde il derby con l Usignolo.

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 Sponsor e Fornitori FISG Programma gare 8-10 novembre 2013 Calgary (CAN) Ladies: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 3000m, Team Pursuit Men: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 5000m, Team

Dettagli

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana (foto di Francesco A.Armillotta) FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Anna Cappellini e Luca Lanotte Carolina Kostner, bronzo Mondiale 2014 Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 A Saitama,

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Ottimi risultati delle Nazionali Italiane ai Mondiali di

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN) /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Sochi Mondiali Singole Distanze dal 21 al 24/03 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: in corso in Canada i Mondiali Femminili SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza Scattano

Dettagli

Campionati Italiani Mass Start

Campionati Italiani Mass Start Campionati ni Mass Start Organizza: V.G. Pergine F.I.S.G. Ice Rink Piné Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / SIGHEL Debora Chief Referee Assistente

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA VENERDI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI A INNSBRUCK SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

Dettagli

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG IN CORSO IN DANIMARCA GLI EUROPEI JUNIOR DI CURLING SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Foto di Martin De Jong /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Meno di 48 ore di attesa e prenderanno ufficialmente

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Dopo le emozioni e le soddisfazioni olimpiche, la staffetta Azzurra femminile

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (Olanda) i Campionati Europei 2013 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata

PRIMA PAGINA Iniziata /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: bene Cappellini/Lanotte al Finlandia Trophy SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata Matteo Anesi Dopo l impegnativa preparazione estiva,

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: staffetta femminile da podio a Shanghai SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali

Dettagli

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 -

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

Solleftea, Svezia / febbraio 2011

Solleftea, Svezia / febbraio 2011 Ice Sledge Hockey European Championship Solleftea, Svezia / 12-20 febbraio 2011 Estonia /// Germania /// Gran Bretagna /// Italia /// Olanda Norvegia /// Polonia /// Rep. Ceca /// Russia /// Svezia Ice

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania 5 ITALIA 6 Svezia 7 Cina 8 Russia 9 Australia 10 Ungheria 692 638 599 547 509 497 879 830 824 2813 L ITALIA

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Il pattinaggio di figura in breve Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia o di

Dettagli

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Serie A Femminile: l Agordo infligge due sconfitte

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Stefania Berton e Ondrej Hotarek Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Carolina Kostner cerca il suo sesto

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Carolina Kostner (foto di Flavio Valle) Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 a Saitama (Giappone) si è conclusa

Dettagli

Composizione delle giuria

Composizione delle giuria Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / Chief Referee Assistente arbitro / Referee Assistant Starter Addetto ai concorrenti / Starter Assistant Giudice

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: solo il Valpellice nella scia del Val Pusteria Si chiude il primo girone di andata del massimo

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI SQUADRA NAZIONALE ASSOLUTA MASCHILE OBIETTIVI - Campionato Europeo Champery (Svizzera) - Campionato del Mondo Regina ( Canada) - se qualificati.

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Con una giornata d anticipo il Ritten

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013 Torino, 29/30 Dicembre 2012 La Società ICE TEAM TORINO, in collaborazione con la F.I.S.G., ha il piacere di invitare la Vostra

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2013-2014 Classifica Finale Assoluta: 7 Maschile: 8 Femminile: 12 Campionato Italiano Podi e Medaglie 23 Podi Nazionali 6 Ori 8 Argenti 9 Bronzi di cui: 2 Titoli Assoluti Sincro

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: sabato 9 e domenica 10 Spring Cup al Palasesto SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2015-2016 Livello: Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 11/10/2015

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 2011 2012 Art. 1. PREMESSA Le Disposizioni organizzative annuali del curling dettano le norme per lo svolgimento dei Campionati Italiani

Dettagli

PyeongChang Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT

PyeongChang Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT PyeongChang 2018 Listino Biglietti Olimpiadi Invernali 2016 CWT Scegli l evento Biathlon Pattinaggio di velocità Skeleton Bob Pattinaggio di velocità - Short Track Slittino Combinata Nordica Salto con

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana sul podio dei 500m (Foto Francesco A. Armillotta) Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Settimana

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR A.S.D. Artistique H.I.L. Vallée d'aoste presso palaghiaccio di Aosta Corso Lancieri di Aosta n 47 11100 Aosta Tel. 393 9198711 Visita il sito: http://www.artistique-hil-vda.it email: segreteria@artistique-hil-vda.it

Dettagli

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Semifinali Playoff, Asiago e Valpellice in vantaggio 2 a 0 Proseguono a ritmo serrato i playoff

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: CC Dolomiti Cortina Campioni Italiani Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17.marzo 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

18 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 2011/2012 PALACURLING PINEROLO MARZO. Fase Finale

18 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 2011/2012 PALACURLING PINEROLO MARZO. Fase Finale 8 CAMPIONATO ITALIANO MIXED 0/0 PALACURLING PINEROLO 5 MARZO Fase Finale Il Curling in Piemonte: un ascesa continua Il curling in Piemonte ha mosso i primi passi con i SUM Draghi Curling Club Torino e,

Dettagli

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Playoff, nessuna squadra imbattuta, Fassa ad un passo dalla salvezza Tutte le sfide dei quarti

Dettagli

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ALL INTERNO, SPEED SKATING MONDIALE SINGOLE DISTANZE A INZELL SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (NED) finali World Cup 8-10 marzo SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG)

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SHORT TRACK: A SHANGHAI ORO FONTANA NEI SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Media Guide Team Italia SHORT TRACK 18-20 gennaio Malmoe, Svezia Campionati Europei 2013 Maschili / Femminili IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Ladies Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti,

Dettagli

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI:

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: 4 YOUTH GAMES GARA APERTA AI TIRATORI DEL SETTORE GIOVANILE (2001 1994) DELLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA,

Dettagli

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE Chalet Italia, lo spazio realizzato in occasione dei grandi eventi sportivi per favorire l incontro tra atleti, tecnici, giornalisti e operatori del settore CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne.

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. BORMIO GHIACCIO Peretti Lucia Compagnoni M. Viviani Elena Anzi Marco Valcepina Ari. Gurini Massimo Giacomelli Tom Carnini Corinne Martinelli Nicola Antonioli Asia Giordano Marco Martinelli Nicole Antonioli

Dettagli

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE I Campionati Sociali sono esclusivamente riservati ai TESSERATI del GOLF CLUB I GIRASOLI. Le iscrizioni, saranno effettuate dalla Segreteria, entro il 31 Marzo 2014. I tabelloni

Dettagli

PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling

PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling Si allarga la già numerosa famiglia della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Dettagli

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto di Michele Ciussi SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: con tre vittorie, l Under 20 vince il 4 Nazioni a Pontebba Ben quattro

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ANNA CAPPELLINI E LUCA LANOTTE SUL PODIO DEL GP CANADESE SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: a Parigi Trophée Eric Bonpard dal 16 al 18/11 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Culturali e Amministrativi 2019 00338/010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 5 febbraio 2019 Convocata la Giunta

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2009-2010 Campionato Italiano Partecipazioni Internazionali Classifica Finale Podi e Medaglie Presenze Podi e Medaglie Assoluta: 2 Maschile: 7 Femminile: 1 45 Podi Nazionali

Dettagli

Verona. Campionati Mondiali scherma: bronzo al Vigile del fuoco Lucia Lucarini Pubblicato: Giovedì, 05 Aprile :08

Verona. Campionati Mondiali scherma: bronzo al Vigile del fuoco Lucia Lucarini Pubblicato: Giovedì, 05 Aprile :08 Verona. Campionati Mondiali scherma: bronzo al Vigile del fuoco Lucia Lucarini Pubblicato: Giovedì, 05 Aprile 2018 12:08 Il Vigile del fuoco Lucia Lucarini, atleta del G.S. VV.F. Fiamme Rosse, conquista

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali Senior

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali Senior /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG STOCK SPORT: oro Mondiale per gli Azzurri Under 23 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali

Dettagli

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Ritten primo del Master Round, da domani il via ai playoff Senza un attimo di respiro. Conclusi

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

LSc/ Roma, 2 febbraio 2018

LSc/ Roma, 2 febbraio 2018 Settore Tecnico Prot.513 LSc/ Roma, 2 febbraio 2018 CIRCOLARE 16/2018 Comitati e Delegazioni Regionali Società Affiliate Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia

Dettagli

Jessica Hélène Mattoni

Jessica Hélène Mattoni Jessica Hélène Mattoni Inviato da Jean Carlo Mattoni giovedì 06 febbraio 2014 Ultimo aggiornamento domenica 23 marzo 2014 Curriculum vitae Jessica Hélène Mattoni - Anno di Nascita: 30 agosto 1990 - San

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti. CURLING aprile 2013 PINEROLO. Media Guide. Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV

Campionati Italiani Assoluti. CURLING aprile 2013 PINEROLO. Media Guide. Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV Campionati Italiani Assoluti Media Guide CURLING 5-8 aprile 01 PINEROLO Diretta streaming su FISG.IDEALWEB.TV 7 Campionato Italiano Assoluto Femminile 57 Campionato Italiano Assoluto Maschile GIAN PIERO

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 27 gennaio Europei in Repubblica Ceca

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 27 gennaio Europei in Repubblica Ceca /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG I N C O R S O A S H E F F I E L D ( G B R ) G L I E U R O P E I D I F I G U R A SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 27

Dettagli

Le campionesse del comitato d onore

Le campionesse del comitato d onore FRANCESCA DALLAPE VALENTINA MARCHEI IN FORMA PER LA VITA e MODELLA OGGI Presentano TANIA CAGNOTTO Le campionesse del comitato d onore MARA SANTANGELO La tennista Mara Santangelo Nata a Latina il 28/06/1981

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Giovannini vince la Junior World Cup sui 3000m

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Giovannini vince la Junior World Cup sui 3000m /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: dal 22 al 24 febbraio Mondiali Junior a Varsavia SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI Andrea Giovannini PRIMA PAGINA : Giovannini vince la Junior

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comunicato n 25 del 01 giugno 2018 COMITATO REGIONALE TOSCANA CHALLENGE GIOVANISSIMI IN PISTA GARE MULTIPLE Svolgimento La manifestazione è aperta ai Giovanissimi delle Categorie G4 MF- G5 MF- G6 MF (Art

Dettagli

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica.

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Il campionato Under 26 inizia la seconda fase:

Dettagli

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) 21.00 CALCIO - Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile) 23.00 CALCIO - Zimbabwe

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2012-2013 Classifica Finale Assoluta: 3 Maschile: 7 Femminile: 1 Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 55 Podi Nazionali 16 Ori 14 Argenti 25 Bronzi

Dettagli

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016 5-21 agosto 2016. Sono queste le date cerchiate in rosso sui calendari degli appassionati di sport. A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016, l appuntamento più importante del quadriennio,

Dettagli

Regolamento gare 2015

Regolamento gare 2015 Regolamento gare 2015 ORGANIZZAZIONE DELLE GARE DI CIRCOLO 2015 Lo schema che segue raffigura schematicamente l organizzazione e gestione delle gare della prossima stagione per i Soci del Circolo. I Campionati

Dettagli

Società affiliate Ufficiali di Gara. Oggetto: Regolamento Coppa Italia delle Regioni Memorial G.Mattielli

Società affiliate Ufficiali di Gara. Oggetto: Regolamento Coppa Italia delle Regioni Memorial G.Mattielli Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 11 aprile 2011 CIRCOLARE 30/2011 Comitati e Delegazioni Regionali Società affiliate Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: Regolamento Coppa Italia

Dettagli

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma:

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma: Campionato Italiano AssolutoSerie Femminile e Maschile Stagione Sportiva 2007/2008 PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO Programma: 24-25 NOVEMBRE BIELLA 1 Prova Campionato Italiano Serie C - Girone

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

ESPERIENZE PROFESSIONALI: FINARDI prof.roberto Nato a Moncalieri (To) il 7-3-1965 ESPERIENZE PROFESSIONALI: 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme Gialle, 1 reparto sezione

Dettagli

Prof. Roberto Finardi

Prof. Roberto Finardi Prof. Roberto Finardi Nato il 07/03/1965 a Moncalieri (TO) Residente a Torino (10137) ESPERIENZE PROFESSIONALI 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme

Dettagli

Memorial "Luigi Pecoraro" 5^ Edizione

Memorial Luigi Pecoraro 5^ Edizione Sede: Via Trapani 3 Palermo tel./fax 091 7434702 Presidenza 333/7770609 Segreteria 331/7984421 indirizzo internet: www.arasicilia.org e-mail: legacalcioregionale@tiscali.it; usaclipa@gmail.com. STAGIONE

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA

Dettagli

Lunedì 6 Gennaio 2014 LUCIANO BARRA

Lunedì 6 Gennaio 2014 LUCIANO BARRA Lunedì 6 Gennaio 2014 LUCIANO BARRA Come noto, i XXI Giochi Olimpici Invernali si svolgeranno a Sochi, sul Mar Nero, dal 7 al 23 febbraio prossimi. Come dire tra un mese e un giorno. Celebriamo questa

Dettagli

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16 BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 015/16 DATA MESE LUOGO NOME EVENTO 1-19 SET BERNA (SVIZZERA) WORLD MIXED CURLING CHAMPIONSHIPS (WCF) 5-7 SET STOCCOLMA (SVEZIA) STOCKHOLM LADIES CURLING

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano a valanga sul Cortina, è 3-0. Valpusteria in vantaggio 2-1 Quattordici reti a due. Nelle

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY

NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY NAZIONALE ITALIANA DI PARA ICE HOCKEY Il Para Ice Hockey, noto anche con il termine inglese sledge hockey, è uno sport di squadra giocato sul ghiaccio. È la variante dell'hockey su ghiaccio riservata alle

Dettagli

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: iniziata la seconda fase, bene Cortina e Bolzano Ha preso

Dettagli

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int.

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int. Risultati 00m FEMMINILE Junior E 1. 1 Tumolero Alessia S.G. Roana O 2.67 2. 0 Grisenti Deborah S.C. Pergine 4 O 2.98. 7 Martini Mara Polisportiva Claut 2 O 4.02 4. 6 Cardegna Petra S.G. Trento I 4.14 5.

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

TEAM MEETING FINALI CAMPIONATI ITALIANI DI CURLING

TEAM MEETING FINALI CAMPIONATI ITALIANI DI CURLING TEAM MEETING FINALI CAMPIONATI ITALIANI DI CURLING STAGIONE 2018 2019 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE 2 LO SPIRITO DEL CURLING 3 5 ACCESSO AL GHIACCIO E MATERIALE TECNICO 5 7 SISTEMA DI GIOCO 5 PAGE 6 INTERREGIONALE

Dettagli