PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie"

Transcript

1 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ALL INTERNO, SPEED SKATING MONDIALE SINGOLE DISTANZE A INZELL SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie Un oro, un argento e due bronzi, E questo il bilancio Azzurro al termine dei Campionati Europei 2011 giocati a Brunico. La medaglia più prestigiosa -per la prima volta in un Europeo- e il primo gradino del podio sono andati alla formazione maschile italiana (nella foto da sinistra: Robert Bacher, Karl Abfalterer, Manfred Mair am Tinkhof, Matthias Morandell e Roman Zublasing), che nella competizione a squadre hanno tenuto dietro Germania e Austria. Gli Uomini (Robert Sinner, Roman Zublasing, Robert Parth, Josef Aichner) vincono anche il bronzo nel tiro di precisione a squadre. Due medaglie anche per il settore femminile italiano, che con Anni Waibl, Maria Romen, Sonia Mulsaer e Frieda Nocker si mette al collo l argento nel tiro di precisione e il bronzo (Helene Geier, Maria Mair am Tinkhof, Frieda Nocker, Herta Lochman, Maria Romen) nella competizione a squadre. L evento continentale, quindi, si è rivelato un successo sotto tutti i punti di vista, con i risultati sul ghiaccio e dal punto di vista organizzativo, oltre al numeroso pubblico presente. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. / ufficiostampa@fisg.it

2 Campionato Europeo Squadre e Tiro di Precisione - Brunico La cronaca di un grande Europeo (risultati completi su La prima giornata dei campionati europei di Eisstock a Brunico è stata positiva soltanto per gli uomini, che hanno fatto un quinto ed ottavo posto nel tiro di precisione individuale con Robert Parth e Roman Zublasing. Le donne invece non sono riuscite ad entrare nella finale dei primi otto. Anni Waibl ha concluso al nono posto, Frieda Nocker undicesima e Sonja Mulser quindicesima. Nella seconda giornata di gare l Italia conquista la medaglia d argento con le donne e il bronzo con gli uomini nel tiro di precisione a squadre. Alla squadra femminile è mancato poco per l oro: le Azzurre nell ultimo giro non sono riuscite a mantenere il vantaggio di 19 punti, permettendo così il successo della squadra austriaca. L Austria -favorita- ha conquistato l oro anche con gli uomini, mentre l Italia ha combattuto con Svizzera e Germania per argento e bronzo. Prima della quarta corsia Italia aveva 275 punti dietro l Austria (309) e la Svizzera (278). Ultimo atleta era Josef Aichner che ha conquistato 24 punti e che ha assicurato la medaglia di bronzo alla squadra italiana. Il responsabile della squadra Hans Hofer è contento: da un lato ci è mancata un po di fortuna, però dall altro lato abbiamo approfittato dalla prestazione non ottimale della Germania". In mattinata si era invece disputato il girone di andata della competizione a squadre, sia maschile che femminile: l Italia degli uomini aveva chiuso da prima in classifica davanti a Germania e Austria, con sette partite vinte su otto ed un pareggio, con gli USA. Contentissimo Hans Hofer, responsabile nella Federazione Italiana per la squadra maschile, che dice: i nostri uomini hanno fatto un risultato straordinario nel girone di andata. Partire con un primo posto per il girone di ritorno dà una carica in più per arrivare fino in fondo. Il nostro obiettivo è arrivare tra i primi due al termine dei preliminari e giocare la semifinale contro il quarto o il terzo classificato". Le donne hanno invece chiuso l andata al quarto posto, dietro Austria, Slovenia e Germania. Ma il bello doveva ancora venire. Nella terza giornata di gare, infatti, la squadra maschile vince l oro, mentre le donne il bronzo. Grande gioia per Karl Abfalterer, Manfred Mair am Tinkhof, Robert Bacher e Matthias Morandell (nella foto), che sono riusciti a vincere per la prima volta i Campionati Europei nella gara a squadre di Brunico. Davanti ad un pubblico caloroso, hanno fatto l impossibile e vinto contro la Germania 27:21. Drammatico il finale, con la gara che si è decisa solo all ultima corsia. Nella semifinale gli italiani hanno battuto gli Stati Uniti 38:18. La squadra italiana (composta da Helene Geier, Frieda Nocker, Maria Mair am Tinkhof e Maria Romen), invece, ha perso con l'austria 26:30 nella semifinale, ma ha vinto il bronzo battendo la Slovenia 41:15 nella partita per il terzo posto. Siamo felici di aver conquistato un'altra medaglia dopo quella d argento nel tiro di precisione a squadre dice il responsabile Bernhard Falkensteiner. Colonna importante di questa squadra è Helene Geier, che tre anni fa faceva parte della squadra d oro ai Mondiali di Renon ed è ritornata in squadra dopo due anni di pausa. Mancava poco per battere le austriache, ma piccoli errori ci hanno impedito di mantenere il vantaggio e portarlo a casa. Dall alto in basso: la squadra italiana femminile che ha conquistato l argento nel tiro di precisione: Anni Waibl, Maria Romen, Sonia Mulsaer, Frieda Nocker. La squadra italiana maschile che ha vinto il bronzo nel tiro di precisione: Robert Sinner, Roman Zublasing, Robert Parth, Josef Aichner. La squadra italiana femminile che ha vinto il bronzo a squadre: Helene Geier, Maria Mair am Tinkhof, Frieda Nocker, Herta Lochman, Maria Romen. 1 Trofeo Moneghetti Sesto San Giovanni (MI) Domenica 27 marzo al Palasesto di Sesto San Giovanni (MI) si terrà il 1 Trofeo Emilio Moneghetti, organizzato dal Comitato Regione Lombardia della Federazione Italiana Sport Ghiaccio in collaborazione con la società sportiva Ice Club Lombardo. Le gare avranno inizio alle ore Nell ambito del Trofeo, la pista del Palasesto verrà dedicata a Emilio Moneghetti con una specifica cerimonia che avrà inizio alle con la premiazione dei vincitori del Trofeo.

3 ISU World Cup Finals - Heerenveen (NED) Tutti i risultati degli Azzurri (risultati completi su Nella prima giornata di gare delle Finali ISU World Cup 2010/2011 di Heerenveen (Olanda) in gara per l Italia il solo Ermanno Ioriatti, in competizione nei 500 metri, che ha chiuso co il 18esimo tempo, Vittoria per il coreano Kang-Seok Lee con Nei 1500m femminili successo - invece- per l'olandese Ireen Wust con il tempo di , mentre nei 5000m maschili vittoria per l'olandese Bob De Jong con Nella seconda giornata, nei 1500 metri maschili vittoria per lo statunitense Shani Davis con il tempo di , diciannovesimo l'azzurro Matteo Anesi con I 500m femminili hanno invece visto il successo dell'olandese Annette Gerritson in Non classificata l'italiana Chiara Simionato. Nei 3000m femminili primo posto, infine, per la campionessa ceca Martina Sablikova con il tempo di Nelle giornata conclusiva, nei 500 metri femminili -seconda provadodicesimo posto per Chiara Simionato con il tempo di 39.38, che rimarrà il miglior risultato Azzurro del weekend olandese; successo per la tedesca Jenny Wolf con Sulla stessa distanza, in campo maschile, 17esima posizione per Ermanno Ioriatti con il tempo di 35.48, mentre il vincitore, il coreano Kyou-Hyuk Lee, ha fatto segnare 35 netti. Nei 1000m femminili sedicesima piazza per Chiara Simionato con ; successo per l'olandese Ireen Wust con In campo maschile, vittoria nei 1000m per l'olandese Stefan Groothuis con il tempo di ; Matteo Anesi diciassettesimo con Le classifiche finali a punti di Coppa del Mondo: Donne 500m 1 Jenny Wolf GER Chiara Simionato ITA 127 Donne 1500m 1 Christine Nesbitt CAN 575 Donne 3000m 1 Martina Sablikova CZE 510 Donne 1000m 1 Heather Richardson USA Chiara Simionato ITA 144 Uomini 500m 1 Kang-Seok Lee KOR Ermanno Ioriatti ITA 115 Uomini 5000m 1 Bob De Jong NED Enrico Fabris ITA Luca Stefani ITA 4 52 Marco Cignini ITA 2 Uomini 1500m 1 Shani Davis USA Enrico Fabris ITA Matteo Anesi ITA Luca Stefani ITA 6 49 Mirko Nenzi ITA 1 Uomini 1000m 1 Stefan Groothuis NED Matteo Anesi ITA Ermanno Ioriatti ITA Mirko Nenzi ITA 3 Il fantastico pubblico di Heerenveen (Foto di Martin De Jong) 14a edizione Italy Cup Baselga di Pinè Risultati Uomini Junior B 1 Andrea Stefani punti Uomini Junior C 1 Lines Heidegger punti Uomini Junior D 1 Luca Zammichieli punti Uomini Junior E 1 Pietro Sighel punti Donne Junior A 1 Miriam Hager punti Donne Junior B 1 Linda Bortolotti punti Donne Junior C 1 Gloria Malfatti punti Donne Junior D 1 Chiara Cristelli punti Donne Junior E 1 Viktoria Schinnerl punti

4 Mondiale Singole Distanze - Inzell (GER) Tutte le informazioni Programma Giovedì 10 marzo Cerimonia di apertura m Uomini m Donne Venerdì 11 marzo m Uomini m Donne m Uomini Sabato 12 marzo m Donne m Uomini m Donne ENRICO FABRIS Enrico Fabris, convocato dall allenatore dell Italia, l olandese Gianni Romme, per i Mondiali di Inzell, sta ancora recuperando dall infortunio che lo aveva colpito prima degli Europei di Collalbo. Il due volte campione olimpico di Torino che in questa stagione non ha partecipato al Mondiale di Calgary- pur presente a Inzell, non parteciperà ad alcuna gara individuale, ma c è la possibilità che gli appassionati tedeschi e tutti gli altri tifosi lo possano vedere in azione nella prova a squadre. Domenica 13 marzo m Donne 1a prova m Uomini 1a prova m Donne 2a prova m Uomini 2a prova Team Pursuit Donne Team Pursuit Uomini L allenatore dell Italia, Gianni Romme - Foto di Martin De Jong Enrico Fabris in azione nella foto di Meijco van Velzen Mondiale Singole Distanze Inzell (GER) Convocazioni Convocazione Campionato Mondiale Singole Distanze 2011 Inzell (Germania) Matteo Anesi G.S. Fiamme Gialle Predazzo; Marco Cignini Enrico Fabris Ermanni Ioriatti Luca Stefani G.S. Fiamme Oro Moena; Chiara Simionato G.S. Forestale Roma. Allenatore: Gianni Romme Tecnico: Stefano Donagrandi Medico: Dr. Filippo Balestreri Fisioterapista: Massimiliano Didoni

5 ISU Junior World Cup Final - Groningen (NED) Tutti i vincitori e i risultati degli Azzurri (risultati completi su Sabato 5 marzo 1000m Donne 1 Yekaterina Aydova KAZ Yvonne Daldossi ITA Francesca Bettrone ITA Paola Simionato ITA m Uomini 1 Havard Lorentzen NOR David Bosa ITA Matteo Signora ITA m Donne 1 Bo-Reum Kim KOR Francesca Bettrone ITA m Uomini 1 Maurice Vriend NED Andrea Giovannini ITA Team Pursuit Donne 1 Giappone Italia m Donne 1 Bo-Reum Kim KOR m Uomini 1 Frank Hermans NED Andrea Giovannini ITA Team Pursuit Uomini 1 Olanda Italia Domenica 6 marzo 500m Donne 1 Yekaterina Aydova KAZ Yvonne Daldossi ITA Paola Simionato ITA Valentina D Eletto ITA m Uomini 1 Sung-Kyu Kim KOR David Bosa ITA Matteo Signora ITA 39.98

6 Curling Campionat: Serie A Femminile, Serie B Maschile e Femminile Serie A Femminile SPORTING IN FINALE Il terzo turno del Campionato ha dato l ultimo verdetto per l ammissione diretta alle finali di Ussita. Il team dello Sporting Valmora guidata da Silvia Mingozzi, in formazione rimaneggiata, ha avuto la meglio sul 3S Luserna per 13 a 9. Si completa così il trio delle fi naliste in attesa del Challenge tra la quarta e quinta della Serie A e le migliori classificate della Serie B. Nell altra gara successo del C.C. Biella contro i Draghi Torino. Serie B Femminile 66 CORTINA AL PRIMO POSTO Nel tie break per definire la formazione ammessa al Challenge di Pinerolo, il C.C.66 Cortina guidato da Elettra De Col ha superato n e t t a m e n t e i l T r e C i m e A u r o n z o conquistando così l unico posto disponibile del raggruppamento del girone Est. Serie B Maschile BASSOTTI CHIERI SU TUTTI A PINEROLO Pinerolo ha ospitato l ultima giornata del Campionato di Serie B maschile girone ovest. Un week end intenso di partite e con numerosi colpi di scena sia per le squadre nella parte alta della classifica a lottare per i quattro posti disponibili, che in quelle in zona retrocessione. Al primo posto si classificano i Bassotti Chieri con lo skip Tonin e Burzio, Luison e Mainero davanti ai sorprendenti Bassotti La Vila (skip Fogliato) ed i Drunk Stones Torino. Per il quarto posto sarà necessario uno spareggio tra ben cinque team fermi ad otto punti: 3S Luserna, Pinguini, Biella 1, Biella 2 e Reale Mutua). Da segnalare il 3S Luserna (skip Boggio) vincitore di 3 gare su 4 e della Reale Mutua (skip Capriolo) con 4 gare su 4. Retrocedono direttamente in Serie C i Draghi Highlander ed il Jass di Sesto San Giovanni. Occorrerà attendere i risultati del Challenge per definire le ultime retrocessioni. PROSSIMI APPUNTAMENTI MARZO PINEROLO 3 TURNO CAMP. IT. SENIOR MARZO CORTINA FINALE CAMP. IT. DOUBLE MIX Convocazione International Team Training Lucerna (SWI) Julien Genre, Simone Gonin, Fabio Sola, Graziano Iacovetti (Pinerolo Torino 2006). Team Leader/Allenatore: Daniel Rafael. Allenatore: Silvano Boggio. Dellaia - Pinguini

7 Short Track - Monaco (GER) / Junior Europa Cup Final - I risultati degli Azzurri Nella prima giornata di gare a Monaco (Germania) per le finali della Junior Europa Cup secondo posto per Deborah Grisenti nella finale dei 1000 metri Girls Novice, mentre -nella stessa competizione al maschile- secondo, terzo e quinto posto rispettivamente per Damiano Giuliani, Alessio Lorenzi e S u r e n d r a V i l l a. Seconda posizione finale anche per Asia Antonioli nei 1500m Junior C. Un altro secondo posto, questa volta nei 1500m Junior B, per Ylenia Tota. Settimo invece Andrea Cassinelli nella fi nale dei 1500m Junior B. La prima vittoria italiana è arrivata poi nei 1500m femminili Junior A grazie ad Elena Viviani che poi, nella staffetta femminile sui 3000m, ha contribuito, insieme alle compagne Arianna Valcepina, Ylenia Tota e Nicole Martinelli, al successo della squadra italiana. Nella seconda giornata di competizioni i risultati degli atleti Azzurri in gara hanno visto la vittoria di Damiano Giuliani nella fi nale dei 500m Boys Novice, mentre Nicole Martinelli vince sulla stessa distanza la fi nale per le Junior C, quarta Asia Antonioli. Sempre per i 500m Junior C, fra gli uomini quarto posto per Milan Grugni. Fra le Junior B secondo e terzo posto rispettivamente per Arianna Valcepina e Ylenia Tota. Elena Viviani coglie invece il successo nei 500m Junior A, mentre fra gli uomini quarto posto per Matteo Martini. Nella terza e conclusiva giornata secondo posto per Damiano Giuliani nei 777m fra i Boys Novice. Rispettivamente primo e terzo posto, invece, per Arianna Sighel e Nicole Martinelli nei 1000m Junior C; In campo maschile, sulla stessa distanza quinta posizione finale per Milan Grugni. Nei 1000m femminili Junior B, secondo e quarto posto per Ylenia Tota e Arianna Valcepina. Successo di Elena Viviani, invece, fra le donne Junior A, sempre nei 1000m. Vittoria italiana anche nella staffetta femminile sui 3000m con Elena Viviani, Arianna Valcepina, Ylenia Tota e Nicole Martinelli davanti all'ungheria; terza invece l'italia maschile sulla medesima distanza con Matteo Martini, Gabriele Della Valentina, Milan Grugni e Federico Salzani. per i risultati completi. Elena Viviani

CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013

CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013 Approvate dal Consiglio Federale del 31 Agosto 2012 con delibera n. 232 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 2012 2013 Art. 1. PREMESSA Le Disposizioni Organizzative Annuali

Dettagli

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS Campionati Italiani Junior B F - RESULTS 1 21 ANTONIOLI Asia 1996 JB BOR BORMIO GHIACCIO 123 1 1 2 1 4 2:44.311 2 7 TOMBOLATO Federica 1994 JB AEV A.E.V. SPORTMANN D.G. - BZ 97 2 2 1 2 5 2:45.536 3 2 ANZELINI

Dettagli

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia Attività Master Stagione Agonistica 2014-2015 A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG da: R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia Sesto San Giovanni,

Dettagli

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL BILANCIO 2014 Delibera 11-14/415 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL

Dettagli

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI 1) CATEGORIE FEDERALI Tutti gli atleti che svolgono attività agonistica in ambito federale sono collocati, secondo i criteri di

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMUNICATO UFFICIALE N. 28/2008 Roma, 22 maggio 2008 Pattinaggio Artistico CAMPIONATO ITALIANO COMBINATA CATEGORIA ALLIEVI A LIBERO CATEGORIA ALLIEVI B COPPIE

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF Attività sportiva AIFG stagione 2016 La AIFG Associazione Italiana FootGolf propone per la stagione sportiva 2016 la seguente attività. Saranno effettuati diversi tornei

Dettagli

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup Si è svolta oggi, presso il suggestivo Lido Naxos, la conferenza di presentazione del Lega Volley Summer Tour 2012 - Rilastil Cup.

Dettagli

FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN Emilia Romagna www.csi-emiliaromagna.it Comunicato n. 03 del 25 FEBBRAIO 2015 FINALI NAZIONALI 2015 - FASE REGIONALE - Risultati Open Femminile - Risultati Open Maschile CAMPIONATO OPEN SOMMARIO DEL COMUNICATO:

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01. ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.febbraio 2015 Trofeo nazionale categorie FREE ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO

Dettagli

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT 13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT VOLLEY DEL GARDA 13^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2015 SVOLGIMENTO DEL TORNEO PALAZZETTI DELLO SPORT DI MONTICHIARI MASCHILE PALAZZETTO DELLO SPORT PALAGEORGE Gara 1 campo

Dettagli

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35 ALLEGATO TABELLA A ATLETICA LEGGERA 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a Record mondiale fino a Medaglia d oro alla Coppa del Mondo Record europeo fino a 0 Medaglia d argento e di bronzo alla Coppa

Dettagli

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015 CLASSIFICA Singola Finale Gener. 1 Categoria FI - FINALISTI Netto Stableford - 1 Giro sabato 17 ottobre 2015 19.01.50 Pagina 1 di 1 1 DELLA PORTA GUGLIELMO PARCO ROMA 6 J 36 2 COLIZZI GIOVAN MATTEO ANTOGNOLLA

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO TORINO 22 MARZO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Torino 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010 LEGA CALCIO UISP Pisa V.le Bonaini, 4 56125 Pisa, 050/2209478-503066, fax 050/20001 Internet: www.uisp.it/pisa e-mail : legacalcio.pisa@uisp.it Stagione Sportiva 2009-2010 Comunicato Ufficiale n. 37 del

Dettagli

APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17. MARZO 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01. ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.febbraio 2015 Trofeo nazionale categorie FREE ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO

Dettagli

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00 BANDO GARA 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00 1) SEDE GARA: Centro Sportivo Arcivescovile - via Endrici 23-38122 Trento. 2) DISTANZA GARA: 20 minuti

Dettagli

Comunicato 07 del 15/11/2011

Comunicato 07 del 15/11/2011 Comunicato 07 del 15/11/2011 Sponsor Tecnico Sconti con presentazione tessera UISP Via Castellana - Zelarino 1 Marghera, 8 novembre 2011 A tutte le Società Torneo di Calcio a 8 La UISP Venezia è lieta

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba 4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba Stadio del Nuoto 15-17 luglio 2014 a cura di M.R. Sport DEI FRATELLI MARCONI a.s.d. CONI - FIN - CSEN in collaborazione con con il patrocinio di M.R. Sport a.s.d.

Dettagli

TROFEO NAZIONALE DI BIATHLE

TROFEO NAZIONALE DI BIATHLE FEDERAZIONE ITALIANA PENTATHLON MODERNO CAMPIONATO ITALIANO DI BIATHLE TROFEO NAZIONALE DI BIATHLE Delegato Tecnico Organizzazione Gara Responsabile G.G. Prof. Alessandro PRATESI ASD Delta PM Polisportiva

Dettagli

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, 70 00196 ROMA COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015 DECISIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ROMA 27/3/2015 Sommario PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE...

Dettagli

1 GARA REGIONALE TRIVENETA

1 GARA REGIONALE TRIVENETA Alla Federazione Italia Sport del Ghiaccio Settore pattinaggio di Figura Agli Organi Periferici FISG Al Settore GUG 1 GARA REGIONALE TRIVENETA CATEGORIE CADETTI NOVICE JUNIOR SENIOR NAZIONALE E INTERREGIONALE

Dettagli

AGORA - LO STADIO DEL GHIACCIO Pista coperta 30 mt X 60 mt

AGORA - LO STADIO DEL GHIACCIO Pista coperta 30 mt X 60 mt CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI PATTINAGGIO DI FIGURA 2013 ORGANIZZAZIONE AGORA SKATING TEAM Via dei Ciclamini 23 201XX Milano Tel : 02-48300946 - Fax : 02.4121821 e-mail : info@stadioghiaccio.it DATA

Dettagli

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna Circolare n 07 /14 del 07-022014 Comitato Regionale F.I.TA. In collaborazione A.S.D. CENTRO TAEKWONDO OLBIA Organizzano Sabato 15 Domenica 16 marzo 2014 Sport Center - Geopalace - Olbia (OT) www.geovillage.it

Dettagli

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre 1 CSI e CasTet Comunicato IR del 08-11-2012 2 Dal Circuito Lions Life Joola Cup Tour Venice, I Leoni di San Marco, promosso dal CSI in collaborazione con la CasTet di Venezia e Treviso, organizzano il

Dettagli

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015 0 MAGGIO 0 GOZZO NAZIONALE VTR JUNIOR MASCHILE: S.R.GIANNI FIGARI A.S.D. A Vog: 97-VIVIANI BRUNO BATTISTA, Juniores () Vog: 98-FIGARI GIAMBATTISTA, Juniores () Vog: 8-GARDELLA MIRKO, Juniores () Vog: 688-ALTEMANI

Dettagli

ARGE ALP Hockey su ghiaccio

ARGE ALP Hockey su ghiaccio ARGE ALP Hockey su ghiaccio Cantone Ticino Bellinzona - Lugano 27 29 dicembre 2015 Baden Württemberg Bayern Alto Adige Tirol Vorarlberg Ticino Graubünden Sankt Gallen Thurgau Trentino 1 2 Indice pagina

Dettagli

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio.

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio. La Nazionale italiana di Beach Soccer è stata istituita in via ufficiale su iniziativa della FIGC Lega Nazionale Dilettanti nel 2004. E entrata a far parte del Club Italia (l organismo che gestisce tutte

Dettagli

TRENTO CUP 2014. Trento, 08-09 novembre 2014

TRENTO CUP 2014. Trento, 08-09 novembre 2014 CIRCOLO PATTINATORI ARTISTICI TRENTO Associazione sportiva dilettantistica Sede legale:via Fersina 15 38100 Trento Recapito postale: Casella postale 263 38100 Trento Codice fiscale 96034740223 partita

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia SEDE: VIA S. PARODI 89900 VIBO VALENTIA MARINA - REC. CORR. - C.P. 92 89900 VIBO VALENTIA FAX: 0963/1930305

Dettagli

GIOCHI MONDIALI MILITARI INVERNALI

GIOCHI MONDIALI MILITARI INVERNALI GIOCHI MONDIALI MILITARI INVERNALI Annecy (Francia) 25-29 marzo 2013 Supplemento al n. 3/2013 di Informazioni della Difesa A cura di Stefano Salis 2 INFORMAZIONI DELLA DIFESA 3/ 2013 La nazionale militare

Dettagli

Stagione 2013-2014. Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 2. del Ottobre 2013

Stagione 2013-2014. Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 2. del Ottobre 2013 Stagione 2013-2014 Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 2 del Ottobre 2013 www.uispsettimocirie.it cirie@uisp.it settimo@uisp.it lega.calcio@uispsettimocirie.it UISP COMITATO TERRITORIALE CIRIÈ SETTIMO

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2014

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2014 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2014 e 2 prova COPPA ITALIA 2014/2015 Valevole per l assegnazione del 4 Trofeo UGO MARTINAT Torino, 3/4 Gennaio 2015 Le Società ICE TEAM TORINO e VELOCISTI FIAMMA

Dettagli

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling. A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.it FINALE ITALIANA DI COPPA ITALIA E DEL CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I.

Dettagli

A COPPIA E COPPA ITALIA

A COPPIA E COPPA ITALIA Organizza CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOCCE SINTETICHE A COPPIA E COPPA ITALIA BERGAMO 02 / 03 APRILE 2016 Presso il BOCCIODROMO OROBICO VIA FOSSOLI, 2 BERGAMO (zona Stadio) BERGAMO 2-3 APRILE 2016

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

Notizie, tecnici, risultati e giocatori della Nazionale Italiana di Beach Soccer

Notizie, tecnici, risultati e giocatori della Nazionale Italiana di Beach Soccer Notizie, tecnici, risultati e giocatori della Nazionale Italiana di Beach Soccer Nella stagione 2011/12, la Nazionale italiana di Beach Soccer, (istituita, in via ufficiale, su iniziativa della FIGC Lega

Dettagli

FANTALABO 2014/2015 3 A GIORNATA. Supercoppa di Lega. Europa League. Calendaro eventi. Supercoppa Europea

FANTALABO 2014/2015 3 A GIORNATA. Supercoppa di Lega. Europa League. Calendaro eventi. Supercoppa Europea FANTALABO 14/15 Classifiche Calendario Champions League Supercoppa di Lega Europa League Supercoppa Europea Calendaro eventi 3 A GIORNATA Calendario eventi nelle Coppe Giornata SERIE A Campionato Preliminari

Dettagli

1a prova COPPA ITALIA 2014/2015

1a prova COPPA ITALIA 2014/2015 1a prova COPPA ITALIA 2014/2015 CLAUT (Pn) 18 19 ottobre 2014 La Società ASD POLISPORTIVA CLAUT, in collaborazione con la F.I.S.G. ha il piacere di invitarvi a partecipare alla prima prova della Coppa

Dettagli

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi Chi siamo Lo staff tecnico Domenico Rinaldi Direttore Tecnico Diploma ISEF Vice commissario tecnico della Nazionale Assoluta Tuffi Docente Settorie Istruttore Tecnica FIN Partecipazione Olimpiadi 84-88

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it F I P L COSTITUITA NEL 1983 FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON : BARBARIAN S POWER PARMA CON IL PATROCINO DEL COMUNE DI TANETO DI GATTATICO (RE) ORGANIZZA 13

Dettagli

Tennis Club San Pellegrino Terme

Tennis Club San Pellegrino Terme Tennis Club San Pellegrino Terme Cena sociale 1 22 ottobre 2011 Ristorante Bigio Timing della serata 1. h. 19,30 Ingresso in sala Consegna ai soci biglietto per gadget degli sponsor 2. h. 20,00... verso

Dettagli

25 TORNEO DON G. BOSCO

25 TORNEO DON G. BOSCO 25 TORNEO DON G. BOSCO Edizione 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 2 DEL 17.09.2015 CATEGORIA BIBERON a 5 (2009 2010) Campagnola Cast. Sotto S. Faustino S. Martino Piccolo Terre Matildiche NORME ORGANIZZATIVE

Dettagli

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 NEL 2015 IL TEAM SI È CLASSIFICATO AL 3 POSTO, NEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ CLASSE MOTO3 CON IL PILOTA ANTHONY GROPPI poscorse.it WILD CARD MUGELLO 2014 E 2015

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015 Rassegna Stampa Martedì 19 maggio 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App

Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App Atleti che hanno vinto medaglie rappresentando 2 12 diverse nazioni 2297 Le medaglie vinte finora dagli Stati Uniti, dominatori assoluti

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010. settembre 2010

CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010. settembre 2010 CHAMPIONS LEAGUE: ANALISI DEI RICAVI DEI CLUB DA CONTRIBUTI UEFA 2003-2010 settembre 2010 INTRODUZIONE (1/3) Nella stagione 2009/10, l UEFA ha distribuito 746,4 milioni di Euro ai club partecipanti alla

Dettagli

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni Gargiulo (2 A) e Leopoldo Cianciullo (2 C), comincia a frequentare

Dettagli

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI 27-28 - 29 novembre 2015 Torino La grande scherma internazionale torna sotto la Mole per il GRAND PRIX FIE TROFEO INALPI di fioretto maschile

Dettagli

Allievi Fascia B - II fase

Allievi Fascia B - II fase Stagione 2014-15 Allievi Fascia B - II fase Data di inizio: Data di fine: Gironi Girone B Girone B Data di inizio: Data di fine: calendario giornata 1 giornata 2 giornata 3 giornata 4 giornata 5 A.C.Bra

Dettagli

Ufficio Gare Provinciale Cremona

Ufficio Gare Provinciale Cremona Ufficio Gare Provinciale Cremona Tel. 0372/23762 Fax. 0372/800198 Via Fabio Filzi, 35 26100 Cremona E-mail: ufficiogare.cr@lombardia.fip.it web: http://www.fip.it/cremona/ COMUNICATO UFFICIALE N.5 DEL

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni 13-50121 FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi. UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE REGOLAMENTO Art. 1 - PRESENTAZIONE CAMPIONATO L Unione Sportiva ENS Firenze ASD con l egida della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) e con la collaborazione della FIBiS (Federazione

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016 Circolare Allievi n. 529 Circolare Docenti n.681 Ai Docenti Agli Allievi Alle Famiglie All Ufficio Contabilita OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18

Dettagli

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Calendario Venerdì 22 Maggio 16.00/20.00 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Sabato 23 Maggio Gara Light, Touch-Score e Open 10.00/15.30 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE

Dettagli

A.C.S.D. BASSA Calcio

A.C.S.D. BASSA Calcio Calzaturificio MAGRINI S.r.l. PASSIONE PER LO SPORT Il Calzaturificio MAGRINI S.r.l. ha voluto contribuire in qualità di sponsor per la squadra di calcio del proprio paese, l' ACSD BASSA, perché, oltre

Dettagli

BASKET IN CARROZZINA, SABATO E DOMENICA LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A ROMA

BASKET IN CARROZZINA, SABATO E DOMENICA LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A ROMA BASKET IN CARROZZINA, SABATO E DOMENICA LA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A ROMA Tra l 11 e il 12 aprile Santa Lucia, Briantea, Varese e Porto Torres si contendono la coppa nazionale. Finale in differita su

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI DI PATTINAGGIO DI FIGURA 2016 Artistico - Danza Sincronizzato. Junior e Senior

CAMPIONATI ITALIANI DI PATTINAGGIO DI FIGURA 2016 Artistico - Danza Sincronizzato. Junior e Senior CAMPIONATI ITALIANI DI PATTINAGGIO DI FIGURA 2016 Artistico - Danza Sincronizzato Junior Senior Organizzazione F.I.S.G. Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Via Piranesi, 46 Milano Tel. 02 70141329

Dettagli

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO C.O.N.I. F.I.C. Delegazione Emilia-Romagna COPPA PRIMAVERA Regata Regionale Aperta Valida per la Classifica Nazionale 31 MAGGIO 2009 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Delegazione

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI DOPPIO DIPENDENTI DI AZIENDA Eccellenza Cadetti Femminile Esordienti

CAMPIONATO ITALIANO DI DOPPIO DIPENDENTI DI AZIENDA Eccellenza Cadetti Femminile Esordienti Roma, 18 ottobre 2013 A tutti i Prot. n. 3131/ap Ai Comitati Regionali Ai Rappresentanti Aziendali di: Piemonte Lombardia Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Campania CAMPIONATO ITALIANO DI DOPPIO DIPENDENTI

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

CARRARA 5 vs AQUILA NERA (PISA) 2

CARRARA 5 vs AQUILA NERA (PISA) 2 Bollettino n.42 del 21/06/2015 ENDAS Via Fiorentina, 46/a Tel. 050/3160036 050/3160515 Fax 050/3160515 e-mail info@endaspisa.com sito: www.endaspisa.com facebook: endas pisa Per comunicazioni urgenti:

Dettagli

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011 C.O.N.I. F.I.C.S.F. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO indice e Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese ORGANIZZA Gara Nazionale

Dettagli

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E 2014 2 POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E 2014 2 POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA Al Circolo Canottieri Saturnia la pratica del canottaggio è divisa in diversi settori: SQUADRA AGONISTICA OVER 14 SQUADRA UNDER 14 GRUPPO PREAGONISMO GRUPPO AMATORIALE PROGETTO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

Cus Bari: doppia regionale, doppie soddisfazioni!

Cus Bari: doppia regionale, doppie soddisfazioni! Cus Bari: doppia regionale, doppie soddisfazioni! Sabato e Domenica scorsi una doppia giornata di gare sul lago Montecotugno di Senise (Pz). 147 atleti il sabato e 187 la domenica si sono confrontati su

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMUNICATO UFFICIALE N. 37 DEL 2 OTTOBRE 2012 UFFICIO GARE N. 32 Campionato Regionale Under 21 Maschile Girone: Girone B 000318 000522 001835 002082 002428 CANOTTIERI

Dettagli

STRUTTURA DI ATTIVITA' NAZIONALE PATTINAGGIO

STRUTTURA DI ATTIVITA' NAZIONALE PATTINAGGIO -------------------------------------- INFO PER CATEGORIE - SINGOLO-------------------------------- PROVA PISTA Il prova pista non ufficiale viene effettuato a gruppi per turni della durata di 12 minuti

Dettagli

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež La gara Triathlon sprint è valida per la COPPA DI ČATEŽ TRIATHLON SPRINT e STAFFETTE: 750 m nuoto / 20 km bicicletta / 5 km corsa Organizzatore

Dettagli

1 Prova Primi Sprint

1 Prova Primi Sprint FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO CIRCOLO PATTINATORI PINE PULINET PATTINAGGIO VELOCITA - 400 m - 1 Prova Primi Sprint Baselga di Pinè (TN) 28 Novembre 2015 Organizzazione: C.P. Pinè PULINET F.I.S.G.

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV) Roma, 11 settembre 2012 Prot. n. 2807/ss A tutti i Comitati Regionali FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV) Verranno formati due

Dettagli

PRIMA SESSIONE ORE 10.00 10.40

PRIMA SESSIONE ORE 10.00 10.40 Programmazione 1 Stage 1. Ore 09.00 disbrigo pratiche ritiro materiale, organizzazione e foto di gruppo. 2. Ore 10.00 - inizio attività prima sessione i gruppi A B C D E si posizionano nei rispettivi spazi

Dettagli

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016 Approvate dal Consiglio Federale del 30 ottobre 2015 Per quanto non esplicitamente contemplato nel presente

Dettagli

NILOX Swimming Cup 2013 Trofeo Banca Popolare di Milano

NILOX Swimming Cup 2013 Trofeo Banca Popolare di Milano POS CR COGNOME E NOME ANNO NAZ SOCIETA' 50 m ARRIVO Record 100 m Dorso - Donne RM 58.12 RE 58.12 RI 1'00.25 1 4 PELLEGRINI Federica 1988 ITA Circolo Canottieri Aniene 31.07 31.52 1'02.59 2 5 CARTAPANI

Dettagli

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016

FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 FINAL FOUR COPPA ITALIA 2016 Tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, Santa Lucia, Brianta 84, Giulianova e Porto Torres si contendono la coppa nazionale al PalaWhirpool di Varese. Differita RAI domenica alle

Dettagli

Torneo Abano Terme, in finale Bayer Leverkusen vs Milan. Napoli fuori ai quarti

Torneo Abano Terme, in finale Bayer Leverkusen vs Milan. Napoli fuori ai quarti Torneo Abano Terme, in finale Bayer Leverkusen vs Milan. Napoli fuori ai quarti Sarà Bayer Leverkusen Milan la finale del 24 Torneo Internazionale Calcio Giovanile Città di Abano Terme, in programma domattina

Dettagli

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA CATEGORIA MINI POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 1) LA FORMULA DELL ATTIVITA. PROGRAMMA CATEGORIA

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2016

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2016 Con il patrocinio del CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2016 e 2 prova COPPA ITALIA 2015/2016 Coppa Italia Giovanissimi Valevole per l assegnazione del 5 Trofeo UGO MARTINAT Torino, 2/3/4 Gennaio

Dettagli

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma Ufficio Tecnico Roma, 2 aprile 2015 CIRCOLARE 45/2015 Società Affiliate Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista

Dettagli

Prossime gare ECCELLENZA - Girone UNICO Giorn Squadre Data Ora Campo R 8. A.S.D.POL. TIRLI IN MAREMMA - POL. TORNIELLA lun ROCCASTRADA

Prossime gare ECCELLENZA - Girone UNICO Giorn Squadre Data Ora Campo R 8. A.S.D.POL. TIRLI IN MAREMMA - POL. TORNIELLA lun ROCCASTRADA ultati ECCELLENZA - GIRONI - Girone UNICO R 5 A.S.D.POL. TIRLI IN MAREMMA - ATLETICO GROSSETO 2012 1-1 R 6 GAVORR TIRRENO CARRELLI SER - C.C. e SPORT POLVEROSA 1-2 Squadra P.Ti G V N P RF RS DR CD Pen

Dettagli

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2 Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto

Dettagli

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b Acqui Terme Alba Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbania Vercelli via Puccini,11-28100 Novara - www.csipiemonteaosta.it Comunicato N 1 Calendari email:direzionetecnica@csipiemonteaosta.it

Dettagli

Arvier. 27 aprile-01 maggio 2012 Sede di gioco Sala polivalente Scuole Arvier *** 44 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE Serie MASTER

Arvier. 27 aprile-01 maggio 2012 Sede di gioco Sala polivalente Scuole Arvier *** 44 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE Serie MASTER Arvier 27 aprile-01 maggio 2012 Sede di gioco Sala polivalente Scuole Arvier *** 44 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE Serie MASTER 5 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE FEMMINILE Finale Nazionale Commune de Arvier

Dettagli

Sport Arco E Frecce - C.A.M. 04/020. V Torneo Fita Giovani C.A.M. Gallarate (Va) 12 Settembre 1993 Pag. 1. DIRETTORE DEI TIRI:Riccardo Sciocco

Sport Arco E Frecce - C.A.M. 04/020. V Torneo Fita Giovani C.A.M. Gallarate (Va) 12 Settembre 1993 Pag. 1. DIRETTORE DEI TIRI:Riccardo Sciocco CB Sport Arco E Frecce - C.A.M. 04/020 V Torneo Fita Giovani C.A.M. Gallarate (Va) 12 Settembre 1993 DIRETTORE DEI TIRI:Riccardo Sciocco RESPONSABILE:Francesco Barigozzi GIUDICI ARBITRI:Francesco Mapelli

Dettagli

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo COMUNICATO N 31 DEL 03 Maggio 2013 FASI FINALI PROVINCIALI Domenica 05 Maggio si sono svolte le finale delle Allieve femminili,juniores femminili, Open Femminile e Open Maschile è stata una bellissima

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF SU PISTA

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF SU PISTA FEDERAZIONE ITALIANA GOLF SU PISTA Affiliata W.M.F. E.M.F. NORME DI TESORERIA STAGIONE 2016 Le presenti norme entrano in vigore il 1 gennaio 2016 e restano valide sino a differente comunicazione. 1.0 TESSERAMENTO

Dettagli

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA X-treme E-motion X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA EBX CHAMPIONSHIP l'unico campionato di Electric Bike Cross in tour! l EBX ELECTRIC BIKE CROSS è una nuova disciplina ciclistica riconosciuta dalla Federciclismo,

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDO COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 28 SETTEMBRE 2009 UFFICIO GARE N. 18 Campionato Regionale Under 19 Maschile Calendario Ufficiale Gare Girone:

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli