PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling"

Transcript

1 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling Si allarga la già numerosa famiglia della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Grazie ad un apposito Protocollo d intesa sottoscritto tra il CIP, Comitato Italiano Paralimpico e la stessa Fisg, le discipline dell Ice Sledge Hockey e del Curling in carrozzina (Wheelchair Curling) sono passate sotto le dirette competenze della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Le due discipline rientrano a pieno diritto di competenza dei due Settori di riferimento, Hockey e Curling, che stanno già lavorando in vista della stagione sportiva 2010/2011. Dalle prossime settimane le due newsletter federali, quella dell hockey e quella di tutte le altre discipline, riporteranno aggiornamenti in merito a partecipazioni e risultati dei nostri Atleti. Anche sul sito federale il massimo impegno da parte dell Ufficio Stampa per riportare utili notizie e promuovere queste due affascinanti discipline. E per la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio l inizio di una nuova avventura che ci auguriamo positiva e speriamo ricca di successi. Ice Slede Hockey e Wheelchair Curling benevenuti nella nostra famiglia! Ufficio Stampa e Marketing Federazione Italiana Sport del Ghiaccio FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115 Sede di Milano: via Piranesi, 44/B I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte / ufficiostampa@fisg.it ISTITUZIONI

2 SPEED SKATING SHORT TRACK A COLLOQUIO CON... Francesca Invernizzi Responsabile Fisg Settore Figura Il pattinaggio di fi gura porta con sé tre specialità che sono praticamente tre sport diversi, anche se il comune denominatore è il ghiaccio. Per questo ogni considerazione va fatta nel rispetto della specialità di cui si va a parlare. Il Precision-Skating non rientra per ora nel panorama olimpico e richiede all interno di ogni squadra un tale affiatamento e continuità d allenamento che rende impossibile creare una nazionale italiana: la nazionale è praticamente costituita da quel gruppo che in quel momento è in grado di rappresentare i migliori livelli tecnici e di conseguenza ottenere i migliori risultati. Molte sono le aspettative che riponiamo in questa specialità poiché riteniamo che possa raccogliere al suo interno oltre agli appassionati per scelta anche tanti atleti che pur avendo già pattinato come singoli o coppia meglio si identificano in uno sport di squadra. Il settore da questa stagione sta cercando di concentrare i propri sforzi nell indirizzare le società alla creazione di nuove squadre -soprattutto nelle categorie giovanili- e dare uno sbocco a questa specialità anche a livello regionale. Nella Danza abbiamo la fortuna di poter contare ancora per questa stagione su Faiella Scali: questa coppia -che ho visto nella preparazione dei nuovi programmi prende al cuore e emoziona- ha raggiunto una maturità espressiva, una padronanza della tecnica ed una scorrevolezza silenziosa che ce li farà rimpiangere come atleti. Speriamo di poter contare su di loro nel prossimo futuro per trasmettere ai più giovani le loro esperienze e le capacità acquisite negli anni di dura gavetta. Cappellini Lanotte -eredi naturali- non hanno esordito all altezza delle aspettative: ora in quel di Milano si cercherà di mettere rimedio alle manchevolezze emerse durante la gara in Giappone. I ragazzi con grande modestia e senso di responsabilità si stanno impegnando per superare l impasse e arrivare agli Italiani e agli Europei con programmi che rispecchino la loro personalità ed esaltino le loro qualità. L attuale cat. Senior è nel complesso già a buoni livelli e la fi ne del biennio preolimpico ci darà indicazioni precise delle coppie su cui potremo concentrare gli sforzi per il Altro discorso per quanto riguarda gli Junior: molto bisognerà lavorare con loro, del resto molto giovani. Al momento non rispecchiano le aspettative a livello internazionale che fino alla passata stagione ci caratterizzavano. Nel Pattinaggio Artistico Carolina costituisce sempre la nostra atleta di punta: non si possono discutere le sue doti innate offuscate talvolta da mancanza di convinzione, da una responsabilità enorme che gravava su di lei già da quando giovanissima non era in grado di gestire. La Carolina di oggi ha riscelto di pattinare perché le piace, la Carolina che ha vinto il Grand Prix del Giappone ci ha dimostrato che pur non essendo al massimo della forma è capace di gestire una gara e portare a casa il risultato: anche questo è progresso! Anche su Valentina Marchei possiamo contare, le sue doti non sono ancora completamente sfruttate: con un analisi precisa su ciò che è venuto a mancare in Canada sono sicura che, soprattutto in campo europeo, potremmo avere da lei grosse soddisfazioni. Il livello maschile in campo internazionale è impressionante, altissimo ed estremamente competitivo. Difficile competere in questa categoria. Non abbiamo fi n qui testato in prove di Grand-Prix la preparazione di Samuel Contesti: le aspettative su di lui sono che, come gli è stato indicato, abbia lavorato sulla scivolata e sulla morbidezza di pattinaggio e d atterraggio dai salti. Paolo Bacchini non da molto ha potuto riprendere a pieno ritmo i suoi allenamenti dopo l infortunio ai mondiali della passata stagione. Per lui in questo momento ogni giorno è un giorno in più di prezioso lavoro. Le coppie Della Monica Kocon e Berton Otarek sono veramente due valide coppie ciascuna con caratteristiche diverse: non penso di creare false illusioni augurandomi che ambedue si possano piazzare nelle prime dieci posizioni in Europa e perché no una nelle prime cinque, toccando ferro sugli incidenti di percorso che purtroppo stanno sempre dietro l angolo. Ciò che per noi conta in questo momento è che abbiamo una squadra italiana nel pattinaggio di fi gura e con questa squadra e con eventuali aggiustamenti e correzioni si possa arrivare alle Olimpiadi 2014 per concorrere anche come rappresentativa nazionale. Nel probabilmente a Innsbruck- si terranno le prime Olimpiadi giovanili per danza e artistico. L I.S.U. stessa ha già dato indicazioni sulle fasce d età e sui risultati da conseguire precedentemente. Attraverso criteri di appartenenza abbiamo già definito una squadra in prospettiva; raduni periodici verranno effettuati per dare indicazioni su metodi d allenamento, obiettivi tecnici e lavori collaterali e complementari. Il primo raduno per quanto riguarda l artistico si terrà a Courmayeur il 4 5 dicembre, per quanto riguarda la danza il raduno si terrà a Milano in data ancora da definire. Lo sconvolgimento creato nel settore della fi gura dai nuovi regolamenti I.S.U. ha portato allenatori, atleti, società e federazioni a prendere troppo in considerazione l aspetto tattico della gara pur di ottenere un qualsivoglia risultato. Questo ci ha portati, a mio parere, ad una sorta di immobilismo dove il risultato si creava a tavolino purtroppo anche nelle categorie minori, dove l apprendimento e il rischio sono assolutamente indispensabili. Dobbiamo entrare nell ordine di idee che certe difficoltà tecniche debbono essere apprese e collaudate entro una certa fascia d età, dato sempre e comunque per scontato che saper pattinare bene è la prima qualità e la colonna portante di questo sport.

3 SPEED SKATING SHORT TRACK ISU Grand Prix / Kingston, Canada Marchei ottava, Bacchini dodicesimo Nella seconda tappa dell ISU Grand Prix 2010/2011, disputata a Kingston (Canada) erano due i rappresentanti italiani inpegnati in gara, Valentina Marchei e Paolo Bacchini. La Marchei ha chiuso la sua prova all ottavo posto con punti, frutto di una nona posizione ottenuta nel programma corto con punti e un ottava posizione nel programma libero con punti. Paolo Bacchini, invece, ha concluso dodicesimo in classifica generale con punti dopo il decimo posto ottenuto nel programma corto con punti e il dodicesimo nel programma libero con punti. Figure Skating La prossima gara in programma: 05/07 novembre 2010 ISU Grand Prix - Samsung Anycall Cup of China / Pechino (CHN) Classifica Short Programm femminile: 1 Cynthia PHANEUF CAN Ksenia MAKAROVA RUS Agnes ZAWADZKI USA Classifica Short Programm maschile: 1 Nobunari ODA JPN Kevin REYNOLDS CAN Adam RIPPON USA Classifica Free Skating femminile: 1 Alissa CZISNY USA Ksenia MAKAROVA RUS Haruka IMAI JPN Classifica Free Skating maschile: 1 Patrick CHAN CAN Adam RIPPON USA Nobunari ODA JPN Classifica finale generale femminile: 1 Alissa CZISNY USA Ksenia MAKAROVA RUS Amelie LACOSTE CAN Classifica finale generale maschile: 1 Patrick CHAN CAN Nobunari ODA JPN Adam RIPPON USA Fra le coppie di danza, dove non erano presenti atleti italiani, il successo è andato ai canadesi Vanessa Crone/Paul Poirier, al secondo posto ha chiuso la coppia inglese Sinead Kerr/John Kerr e Madison Chock/Greg Zuerlein (USA) si sono aggiudicati il bronzo.

4 SPEED SKATING SHORT TRACK Short Track Short Track - ISU World Cup Quebec Fontana (2 volte) e Rodigari argento La prossima gara in programma: 3/5 dicembre 2010 ISU World Cup / Changchun (CHN) Short Track - ISU World Cup Quebec Serio infortunio a Yuri Confortola Yuri Confortola, atleta Azzurro di Tirano (SO), è stato vittima di un serio infortunio durante la seconda tappa dell'isu World Cup conclusasi lo scorso fi ne settimana a Quebec City, in Canada. Nel corso della gara dei 1500 metri, infatti, al termine di un sorpasso è caduto procurandosi la frattura di tibia e perone. Il 24enne italiano, protagonista anche nella staffetta, è stato operato dai medici canadesi: Yuri verrà poi sottoposto alle visite mediche dall'equipe dell'ospedale di Sondalo per valutare l'entità del danno e stabilire i tempi di recupero. Da parte del Settore Velocità della Fisg e dall'intera Federazione Italiana Sport Ghiaccio il più sentito in bocca al lupo per una prontissima guarigione. Nella seconda tappa della stagione 2010/2011 dell ISU World Cup a Quebec City (Canada) il ghiaccio canadese ha portato in dote all'italia i tre secondi posti di Nicola Rodigari nei 1500m e di Arianna Fontana nei 1000m (1) e nei 500m. La steffetta maschile, orfana di Yuri Confortola, infortunato, coglie il bronzo nei 5000m. Nei 500m femminili Arianna Fontana -con il tempo di ha chiuso seconda dietro alla canadese Marianne St-Gelais (43.970). Arianna conquista così la sua terza medaglia d'argento nelle prime due prove del Grand Prix 2010/2011, dopo il secondo posto nei 500m a Montreal e la medesima posizione nei 1000m (1). Sempre nei 500m, Martina Valcepina è stata eliminata in semifinale. La staffetta femminile (Fontana, A. Valcepina, M. Valcepina, Viviani, 3000m), impegnata nella finale B, ha concluso al quarto posto la sua gara con il tempo di 4: La steffetta maschile (Dotti, Rodigari, Reggiani, Viscardi, 5000m) ha invece brillantemente chiuso terza nella finale A con il tempo di 6:54.133, dietro al quartetto canadese (6:51.806) e agli Stati Uniti (6:53.661). Nei 1000m (2) femminili Arianna Valcepina si è classificata quarta nella finale di ripescaggio con il tempo di 1: Cecilia Maffei è stata invece eliminata nella semifinale di ripescaggio. Nei 1000m (2) maschili Tommaso Dotti è giunto quarto nella finale di ripescaggio. Edoardo Reggiani è stato eliminato nella semifinale di ripescaggio, mentre Matteo Compagnoni direttamente nelle batterie.

5 SPEED SKATING SHORT TRACK Short Track - Trofeo Alta Valtellina Convocazioni Squadra Junior In occasione del raduno di preparazione e della partecipazione alla 19esima edizione del Trofeo Alta Valtellina (Bormio, 8-14 novembre 2010), sono stati convocati i seguenti atleti della Squadra Junior: Francesca Compagnoni, Asia Antonioli, Thomas Giacomelli, Nicole Martinelli, Massimo Gurini (Bormio Ghiaccio); Francesco Bruzzo (Milan Skating Club); Andrea Cassinelli, Ylenia Tota, Ilaria Savoretto (Ice Team Torino); Gabriele Della Valentina (Polisportiva Claut); Francesco Palla, Federica Tombolato (AEV Sportmann DG Bolzano); Matteo Martini, Pietro De Lorenzis (Agorà Skating Team). Speed Skating - Baselga di Pinè Convocazioni Squadra Senior Raduno di preparazione, Baselga di Pinè, 2-8 novembre Sono stati convocati i seguenti atleti della Squadra Senior: Chiara Simionato, Jan Daldossi (GS Forestale Roma); Matteo Anesi (GS Fiamme Gialle Predazzo); Marco Cignini, Enrico Fabris, Ermanno Ioratti, Luca Stefani (GS Fiamme Oro Moena); Oscar De Ciantis, Mirko Giacomo Nenzi, Francesca Lollobrigida (CP Pinè-Pulinet); Denis Bellotti (CS Esercito Courmayeur). Speed Skating Le prossime gare: 12/14 novembre 2010 ISU World Cup / Heerenveen (NED) Foto Max Pattis 19/21 novembre 2010 ISU World Cup / Erfurt (GER)

6 SPEED SKATING SHORT TRACK Curling La prossima gara: 4/11 dicembre 2010 Campionato Europeo / Champery (SWI) Stock Sport Le prossime gare: 19/21 novembre 2010 Coppa Europa a squadre Femminile Jesenice (SLO) 26/28 novembre 2010 Coppa Europa a squadre Maschile Vimperk (CZE) Campionato Italiano Senior Al via sabato 6 novembre Prende il via sabato 6 novembre a Cortina e Pinerolo il 7 Campionato Italiano Senior. Oltre alle due località citate, saranno protagoniste delle tappe di Campionato anche nell ordine Biella, Cembra e Claut. Otto le formazioni partecipanti: CC Tofane Cortina (Menardi), CC ANA Cembra (Gottardi), CRAL Reale Mutua Assicurazioni (Capriolo), CC Lago Santo Cembra (Ferrazza), 3S Libertas Luserna (Manavella), CC Biella (Carrera), Sporting Club Pinerolo (C o g n o ) e CC U s i g n o l o Au r o n z o ( Ve c e l l i o ). Pe r l appuntamento di Cortina si sfideranno -a partire dalle ore del 6 novembre per poi proseguire domenica 7 dalle ore 9.00 Usignolo Auronzo, Tofane Cortina, ANA Cembra e Lago Santo Cembra. A Pinerolo, invece, saranno di fronte CRAL Reale Mutua, Biella, Libertas Luserna e Sporting Club Pinerolo. Queste le tappe successive: sabato 13 e domenica 14 novembre a Biella; sabato 11 e domenica 12 dicembre a Cembra; sabato 12 e domenica 13 marzo 2011 a Pinerolo; sabato 9 e domenica 10 aprile 2011 a Claut.

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 Sponsor e Fornitori FISG Programma gare 8-10 novembre 2013 Calgary (CAN) Ladies: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 3000m, Team Pursuit Men: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 5000m, Team

Dettagli

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport Riprende oggi la pubblicazione di ICE FISG NEWS con alcune interessanti

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: staffetta femminile da podio a Shanghai SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Anna Cappellini e Luca Lanotte Carolina Kostner, bronzo Mondiale 2014 Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 A Saitama,

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Dettagli

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Media Guide Team Italia SHORT TRACK 18-20 gennaio Malmoe, Svezia Campionati Europei 2013 Maschili / Femminili IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Ladies Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti,

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG IN CORSO IN DANIMARCA GLI EUROPEI JUNIOR DI CURLING SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Dettagli

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana (foto di Francesco A.Armillotta) FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (Olanda) i Campionati Europei 2013 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana sul podio dei 500m (Foto Francesco A. Armillotta) Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Settimana

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Dopo le emozioni e le soddisfazioni olimpiche, la staffetta Azzurra femminile

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Ottimi risultati delle Nazionali Italiane ai Mondiali di

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN) /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Sochi Mondiali Singole Distanze dal 21 al 24/03 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali

Dettagli

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Foto di Martin De Jong /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Meno di 48 ore di attesa e prenderanno ufficialmente

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Il pattinaggio di figura in breve Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia o di

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: a Parigi Trophée Eric Bonpard dal 16 al 18/11 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17.marzo 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

DICEMBRE 2016!!

DICEMBRE 2016!! STAGE DI NATALE 2016 La società Sport Ghiaccio Mezzaluna è lieta di comunicare che presso il Palaghiaccio di Roma Mentana si terrà il primo stage della nuova stagione agonistica 2016/2017 con il patrocinio

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013 Torino, 29/30 Dicembre 2012 La Società ICE TEAM TORINO, in collaborazione con la F.I.S.G., ha il piacere di invitare la Vostra

Dettagli

MEDIA GUIDE. Giancarlo Bolognini. Presidente della Federazione Italiana Sport Ghiaccio

MEDIA GUIDE. Giancarlo Bolognini. Presidente della Federazione Italiana Sport Ghiaccio Giancarlo Bolognini FISG President Mi è gradito porgere il più caloroso saluto della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio a tutti i partecipanti alla Samsung ISU World Cup Short Track, evento di grande

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: sabato 9 e domenica 10 Spring Cup al Palasesto SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana,

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2015-2016 Livello: Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 11/10/2015

Dettagli

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA LUNEDI 23 EUROPEI DI FIGURA A SHEFFIELD, GBR SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano Amos

Dettagli

Campionati Italiani SHORT TRACK dicembre 2012 Torino

Campionati Italiani SHORT TRACK dicembre 2012 Torino Campionati Italiani SHORT TRACK 29-30 dicembre 2012 Torino Maschile / Femminile Stadio Olimpico Tazzoli 2a prova Coppa Italia Stadio Olimpico Tazzoli / Torino, via San Remo, 67 (angolo Corso Tazzoli) GS

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Stefania Berton e Ondrej Hotarek Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Carolina Kostner cerca il suo sesto

Dettagli

24-25 marzo, Torino Stadio Olimpico Tazzoli. Campionati Italiani Assoluti

24-25 marzo, Torino Stadio Olimpico Tazzoli. Campionati Italiani Assoluti Short Track Torino 2012 2-2 marzo, Torino Stadio Olimpico Tazzoli Campionati Italiani Assoluti LA STAGIONE AZZURRA DELLO SHORT TRACK: MAI COSÌ FORTI AL FEMMINILE Una stagione memorabile per lo short track

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE 2002-2003 CRITERI DI SELEZIONE Criteri di selezione (date, tempi-limite e/o altri requisiti) delle principali manifestazioni internazionali

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Carolina Kostner (foto di Flavio Valle) Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 a Saitama (Giappone) si è conclusa

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI SQUADRA NAZIONALE ASSOLUTA MASCHILE OBIETTIVI - Campionato Europeo Champery (Svizzera) - Campionato del Mondo Regina ( Canada) - se qualificati.

Dettagli

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS Campionati Italiani Junior B F - RESULTS 1 21 ANTONIOLI Asia 1996 JB BOR BORMIO GHIACCIO 123 1 1 2 1 4 2:44.311 2 7 TOMBOLATO Federica 1994 JB AEV A.E.V. SPORTMANN D.G. - BZ 97 2 2 1 2 5 2:45.536 3 2 ANZELINI

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ALL INTERNO, SPEED SKATING MONDIALE SINGOLE DISTANZE A INZELL SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata

PRIMA PAGINA Iniziata /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: bene Cappellini/Lanotte al Finlandia Trophy SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata Matteo Anesi Dopo l impegnativa preparazione estiva,

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO

Dettagli

L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico

L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico COMUNICATO STAMPA 230807 < Presentato oggi a Trieste DOMENICO RINALDI CON LA TRIESTE TUFFI L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico Presentato stamane (23/08/2007) a Trieste il programma

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SHORT TRACK: A SHANGHAI ORO FONTANA NEI SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

Dettagli

PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino

PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino Foto da www.carolina-kostner.it /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino Carolina Kostner conquista la medaglia

Dettagli

Campionati Italiani Mass Start

Campionati Italiani Mass Start Campionati ni Mass Start Organizza: V.G. Pergine F.I.S.G. Ice Rink Piné Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / SIGHEL Debora Chief Referee Assistente

Dettagli

SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA

SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA Alla Federazione Italia Sport del Ghiaccio Settore pattinaggio di Figura Agli Organi Periferici FISG Al Settore GUG SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA CATEGORIE CADETTI NOVICE JUNIOR SENIOR NAZIONALE E INTERREGIONALE

Dettagli

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra DANIELA MASSERONI Ha partecipato agli Europei di Ginevra e ai Mondiali di Madrid nel 2001 come individualista passando poi nella specialità di Squadra nella quale ha conquistato due medaglie di bronzo

Dettagli

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16

BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 2015/16 BOZZA CALENDARIO ATTIVITA FEDERALE STAGIONE SPORTIVA 015/16 DATA MESE LUOGO NOME EVENTO 1-19 SET BERNA (SVIZZERA) WORLD MIXED CURLING CHAMPIONSHIPS (WCF) 5-7 SET STOCCOLMA (SVEZIA) STOCKHOLM LADIES CURLING

Dettagli

Regolamento Campionati Libertas

Regolamento Campionati Libertas Regolamento Campionati Libertas di pattinaggio su ghiaccio Stagione 2018/2019 Campionato Nazionale Libertas + Campionati Regionali Linee guida Il regolamento tecnico è stato collaudato nel circuito regionale

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 -

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CURLING CAMPIONATI NAZIONALI 2011 2012 Art. 1. PREMESSA Le Disposizioni organizzative annuali del curling dettano le norme per lo svolgimento dei Campionati Italiani

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO REGOLAMENTO COMITATO NAZIONALE ALLENATORI PATTINAGGIO VELOCITA C.N.A. V.

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO REGOLAMENTO COMITATO NAZIONALE ALLENATORI PATTINAGGIO VELOCITA C.N.A. V. FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO REGOLAMENTO COMITATO NAZIONALE ALLENATORI PATTINAGGIO VELOCITA C.N.A. V. Approvato con Delibera del Consiglio Federale N. 03-11/190 del 29 Aprile 2011 La formazione

Dettagli

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 SENIOR PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO REGOLE DISCIPLINA RISPETTO LAVORO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE SENIOR ANNO 2017 PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO Unico obiettivo per Nazionale

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (NED) finali World Cup 8-10 marzo SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG)

Dettagli

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018 Indennità Campionati Federali Per i seguenti Campionati Federali la Fidal erogherà alle Società partecipanti una indennità chilometrica calcolata sulla base dei

Dettagli

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL BILANCIO 2014 Delibera 11-14/415 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR A.S.D. Artistique H.I.L. Vallée d'aoste presso palaghiaccio di Aosta Corso Lancieri di Aosta n 47 11100 Aosta Tel. 393 9198711 Visita il sito: http://www.artistique-hil-vda.it email: segreteria@artistique-hil-vda.it

Dettagli

58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club

58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club 58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO 2019 Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club REGOLAMENTO / PROGRAMMA La Sportivi Ghiaccio Trento è lieta di invitarla

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma:

PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO. Programma: Campionato Italiano AssolutoSerie Femminile e Maschile Stagione Sportiva 2007/2008 PINEROLO PALACURLING OLIMPICO DI ALLENAMENTO Programma: 24-25 NOVEMBRE BIELLA 1 Prova Campionato Italiano Serie C - Girone

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

ESPERIENZE PROFESSIONALI: FINARDI prof.roberto Nato a Moncalieri (To) il 7-3-1965 ESPERIENZE PROFESSIONALI: 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme Gialle, 1 reparto sezione

Dettagli

Prof. Roberto Finardi

Prof. Roberto Finardi Prof. Roberto Finardi Nato il 07/03/1965 a Moncalieri (TO) Residente a Torino (10137) ESPERIENZE PROFESSIONALI 1988-96 Atleta professionista tesserato per il gruppo sportivo della Guardia di Finanza Fiamme

Dettagli

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE Invito Lo SKI NORDIC FESTIVAL nasce come idea nel 2014 quando F.I.S.I. ha deciso di riorganizzare la propria struttura. I rappresentanti delle varie discipline hanno condiviso l idea di creare un evento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA SQUADRA NAZIONALE DI ARTISTICO E DI DANZA 2018/19

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA SQUADRA NAZIONALE DI ARTISTICO E DI DANZA 2018/19 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA SQUADRA NAZIONALE DI ARTISTICO E DI DANZA 2018/19 1. La Squadra Nazionale di Artistico e Danza ha il compito di rappresentare l Italia alle Olimpiadi, ai campionati

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Semifinali Playoff, Asiago e Valpellice in vantaggio 2 a 0 Proseguono a ritmo serrato i playoff

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Vancouver, 10 febbraio 2010 Casa Italia Roundhouse 1. Gli atleti LE CIFRE TECNICHE Numero

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: CC Dolomiti Cortina Campioni Italiani Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2011-2012 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Vicecampione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 58 Podi Nazionali 10 Ori 3 3 2 1 1 31 Argenti

Dettagli

Meeting Regionale 5 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi

Meeting Regionale 5 Sportivamente insieme.. siamo tutti Bravi sab 14 apr 18 4 Trofeo Veterani per lo Sport Campionati Provinciali a staffetta Organizzazione: A.S.D. G.S. Roata Chiusani (CN020) Contatto: Massimino Luca - 3892739938 sab 21 apr 18 Manifestazione Pista

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Giovannini vince la Junior World Cup sui 3000m

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Giovannini vince la Junior World Cup sui 3000m /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: dal 22 al 24 febbraio Mondiali Junior a Varsavia SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI Andrea Giovannini PRIMA PAGINA : Giovannini vince la Junior

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: Mondiali Allround Hamar (NOR) 16-17 febbraio SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della

Dettagli

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo Notizie del 04 OTTOBRE 2017 Responsabile Comunicazione Cristiano Magri ISCRIVITI AI NOSTRI TORNEI DI CALCIO Al via nei prossimi mesi i tornei di calcio riservati ai bambini. Si invitano le società e gli

Dettagli

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO Viale dei tigli, 26-67037, Roccaraso- L Aquila Tel. e Fax. 0864/62893- e mail cristianadinatale@libero.it REGOLAMENTO 2 GARA NAZIONALE ARTISTICO OPEN DI PATTINAGGIO ARTISTICO

Dettagli

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Nuoto programmazione attività estiva 2010 Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano Via Piranesi 44/B Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 Milano, 8 aprile 2010 Ns. rif 10-226 Alle Ai Al Ai Alla

Dettagli

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax.

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax. La stagione 2008 ha visto il nostro Team consolidare la propria presenza nel settore femminile caratterizzata da un notevole impegno sia per quanto riguarda il settore organizzativo che per il supporto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE 5 maggio 2010 - numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE Una tappa importantissima nella stagione azzurra - come ha sottolineato il presidente federale Magri - in una

Dettagli

IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR

IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Junior SHORT TRACK 24-26 febbraio 2012 Melbourne Australia Maschile / Femminile IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR Ladies Nicole Martinelli (Bormio Ghiaccio)

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE TRENTINO

COMITATO PROVINCIALE TRENTINO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI CALENDARIO MANIFESTAZIONI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2018/19 SETTORE VELOCITA Approvato dal Consiglio Federale con Delibera nr. del.. NORMATIVE GENERALI E' ammessa la

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA QUOTE - ANNO SPORTIVO 2010-2011 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) 80.00 Tesseramento Dirigenti 17.00 Tesseramento Tecnici 17.00 Tesseramenti Ufficiali

Dettagli

REGOLAMENTO PATTINAGGIO ARTISTICO

REGOLAMENTO PATTINAGGIO ARTISTICO STAGIONE 2018/19 REGOLAMENTO PATTINAGGIO ARTISTICO FORMAZIONE DELLA SQUADRA NAZIONALE DI ARTISTICO 1. La Squadra Nazionale ha il compito di rappresentare l Italia ai Campionati ISU (Europei, Mondiali e

Dettagli

Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015

Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015 Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015 CIRCOLARE 38/2015 Tutti i tesserati Società affiliate Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Programma Tecnico Agonistico

Dettagli

SPORTIVI GHIACCIO TRENTO Associazione Sportiva Dilettantistica fondata nel 1959

SPORTIVI GHIACCIO TRENTO Associazione Sportiva Dilettantistica fondata nel 1959 C.O.N.I. Via Doss Castion t-1-38121 Cognola (TN) - Italia - Tel 0461/986286 E-mail: trofeonicolodi gmail.com - http://www.sportivighiaccio trento.itlnicolodi Codice Fiscale 960027302 2 - Partita IVA 01464190220

Dettagli

Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e).

Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e). Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e). CATEGORIA I TITOLI SPORTIVI CERTIFICATI DAL COMITATO OLIMPICO

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA VENERDI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI A INNSBRUCK SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

Dettagli

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35 ALLEGATO TABELLA A ATLETICA LEGGERA 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a Record mondiale fino a Medaglia d oro alla Coppa del Mondo Record europeo fino a 0 Medaglia d argento e di bronzo alla Coppa

Dettagli

A - CATEGORIE E FASCE DI MERITO FEDERALI

A - CATEGORIE E FASCE DI MERITO FEDERALI PATTINAGGIO DI FIGURA ARTISTICO SINGOLI E COPPIE REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI A - CATEGORIE E FASCE DI MERITO FEDERALI 1) CATEGORIE E FASCE DI MERITO - DESCRIZIONE

Dettagli