PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino"

Transcript

1 Foto da /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino Carolina Kostner conquista la medaglia d'argento alla Finale dell'isu Grand Prix disputato al National Gymnasium di Pechino, in Cina, dietro alla vincitrice, la statunitense Alissa Czisny. Carolina raggiunge così il suo miglior risultato in carriera in una finale del Grand Prix dopo i due terzi posti a Torino 2007 e Goyang City Dopo il secondo posto nel corto, l'atleta italiana ha chiuso quarta il programma libero con punti, frutto di negli elementi tecnici e nei component. Classifica finale immutata rispetto alla provvisoria dopo il corto, ma la gara per le medaglie è stata interessante e combattuta. Miki Ando, quinta nel corto, si è riscattata vincendo il libero, senza tuttavia riuscire a scalare posizioni in graduatoria. Riscatto che non è riuscito invece alla statunitense Rachael Flatt. La sedicenne giapponese Kanako Murakami, sorpresa in positivo di queste finali, si è confermata sul podio ad un solo centesimo dalla Kostner grazie al secondo posto nel libero. All interno della newsletter i risultati completi e le classifiche Senior. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115 Sede di Milano: via Piranesi, 44/B I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte / ufficiostampa@fisg.it SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI

2 ISU Grand Prix Final / Pechino (Cina) 8/12 dicembre Risultati Senior Classifica finale Individuale Femminile 1 Alissa CZISNY USA Carolina KOSTNER ITA Kanako MURAKAMI JPN Akiko SUZUKI JPN Miki ANDO JPN Rachael FLATT USA Classifica finale Individuale Maschile 1 Patrick CHAN CAN Nobunari ODA JPN Takahiko KOZUKA JPN Daisuke TAKAHASHI JPN Tomas VERNER CZE Florent AMODIO FRA Classifica Finale Danza 1 M. DAVIS/C. WHITE USA N. PECHALAT/F. BOURZAT FRA V. CRONE/P. POIRIER CAN E: BOBROVA/D. SOLOVIEV RUS K. WEAVER/A. POJE CAN N. HOFFMANN/M. ZAVOZIN HUN Classifica Finale Coppie 1 A. SAVCHENKO/R. SZOLKOWY GER Q. PANG/J. TONG CHN W. SUI/C. HAN CHN L. ILIUSHECHKINA/N. MAISURADZE RUS V. BAZAROVA/Y. LARIONOV RUS K. TOWERS/D. MOSCOVITCH CAN Campionati Italiani Assoluti 16/18 dicembre Forum Assago (MI) Da giovedì 16 dicembre a sabato 18 all interno dell arena centrale del Forum di Assago 370 atleti si sfideranno sul ghiaccio per i Campionati Italiani Assoluti di pattinaggio di figura. Fra i partecipanti anche Carolina Kostner, campionessa Europea in carica e medaglia d argento alla finale World Cup 2010; Valentina Marchei, campionessa Italiana in carica; Alice Garlisi, terza classificata ai Campionati Italiani 2010; Francesca Rio, vice campionessa Italiana 2009; Filippo Ambrosini, campione italiano juniores 2010; Anna Cappellini e Luca Lanotte, 10 classificati ai Mondiali e 5 agli Europei di Danza; Lorenza Alessandrini e Simone Vaturi, campioni Italiani Juniores 2010 e 5 classificati ai Campionati Mondiali Junior; Nicole della Monica e Jannik Cocon, campioni italiani Artistico Coppie e 5 classificati ai Campionati Europei; Samuel Contesti, campione Italiano in carica e 2 classificato ai Campionati Europei 2010; Hot Shivers, squadra di Sincronizzato campione italiana nelle categorie Novice Junior e Senior. CALENDARIO CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Giovedì 16 dicembre dalle ore Short Program Ladies Junior dalle ore Short Program Men Junior dalle ore Free Program Sincronizzato Novice Short Program Sincronizzato Junior Short Program Sincronizzato Senior alle ore Premiazione Sincronizzato Novice Venerdì 17 dicembre dalle ore Free Program dalle ore Free Program Ladies Junior Men Junior alle ore Premiazione Ladies/Men Junior dalle ore Short Dance Danza Junior dalle ore Short Dance Danza Senior dalle ore Short Program Coppie Junior/Senior dalle ore Short Program Ladies Senior dalle ore Short Program Men Senior dalle ore Free Program Sincronizzato Junior dalle ore Free Program Sincronizzato Senior alle ore Premiazione Sincro Junior/Senior Sabato 18 dicembre dalle ore Free Dance dalle ore Free Dance dalle ore Free Program dalle ore Free Program dalle ore Free Program alle Premiazione Alle Ice Christmas Gala Danza Junior Danza Senior Coppie Junior/Senior Ladies Senior Men Senior

3 SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT Campionati Europei Champery (SWI) /11.12 Interviste agli Skip dell Italia Joel Retornaz e Giorgia Apollonio L'Italia di Joel Retornaz, Skip Azzurro, non è riuscita a superare la Francia in gara 3 del Challenge che avrebbe permesso agli atleti italiani di poter partecipare ai prossimi Mondiali. Dopo aver pareggiato questa mattina sull'1 a 1 la serie con i francesi, non è riuscito il colpo per un Europeo perfetto. Uno sciagurato terzo end, chiuso 4 a 0 dalla Francia, non è stato più recuperato e la gara è terminata 8 a 4. Ma il risultato negativo di oggi non fa dimenticare la sospirata promozione in Gruppo A ottenuta con ottime prestazioni e un round robin senza sconfitte. "Il nostro obiettivo minimo era la qualificazione nel Gruppo A e l'abbiamo ottenuta in modo netto" -è lo Skip dell'italia Joel Retornaz che parla al termine della terza gara con la Francia- "e quindi sono soddisfatto. Soprattutto perchè abbiamo ottenuto questo risultato vincendo il Gruppo B e non semplicemente arrivando secondi. Poi, è chiaro che quando arrivi a giocarti il challenge alla terza partita per andare ai Mondiali non ti accontenti certo di perdere bene, vuoi vincere anche quell'ultima partita. La prossima stagione avremo la certezza di giocare in Gruppo A e di fare quindi un Europeo dove potremo sicuramente dire la nostra e qualificarci per il successivo Mondiale: abbiamo il potenziale per riuscirci. Certo però che dovremo prepararci a dovere, giocando sempre ad alto livello per poter essere alla pari con i migliori. Non nascondo che l'obiettivo è quello di rimanere nell'elite del curling mondiale in maniera stabile". challenge con la Lettonia in tre partite, è tempo di bilanci anche per la Squadra Nazionale femminile, salita sul secondo gradino del podio e, soprattutto, promossa in Gruppo A nell'elite del curling europeo. "Questo risultato era inaspettato da molti, ma non da noi" -ci dice Giorgia Apollonio, Skip delle Azzurre"ci siamo allenate da settembre per poter arrivare a questo appuntamento preparate e ci abbiamo creduto fino alla fine. E' stato un Campionato Europeo duro, abbiamo giocato dodici partite e siamo arrivate alla fine un po' stanche, anche dal punto di vista della concentrazione. Bisogna considerare che abbiamo in squadra 3 atlete junior che avevano e hanno necessità di fare esperienza e questo Europeo Senior è stata l'occasione più adatta: Tornare in Gruppo A è un ottimo risultato e la prossima stagione avremo come obiettivo confermarci in Serie A. Per quello che riguarda la sfida per l'oro con la Repubblica Ceca, che abbiamo perso, siamo arrivate forse troppo stanche a quella gara, senza aver ancora smaltito tutta la pressione della partita precedente con l'austria. Certo c'è un minimo di rimpianto, perchè spesso in passato abbiamo battuto le ceche, e per il tipo di ghiaccio che certo non ci ha favorito. Ceche che comunque hanno meritato il successo finale, anche per il round robin perfetto che hanno giocato. Siamo felicissime del risultato: ora dobbiamo crescere ancora come squadre e come movimento". Joel Retornaz in azione agli Europei in Svizzera SPONSOR FORNITORI Chiuso il torneo femminile di Gruppo B con il terzo posto finale dell'austria e la vittoria della Repubblica Ceca nel Giorgia Apollonio

4 CE Champery (SWI) /11.12 Risultati Gruppo B maschile e femminile Gruppo B Maschile 08/12 (Gruppo Blu): Spagna-Slovacchia 8-5, Belgio-Grecia 7-6, Ungheria-Estonia 6-10, ITALIA-Inghilterra 7-4. (Gruppo Rosso): Lettonia-Croazia 12-3, Bulgaria-Irlanda L/W, Finlandia-Austria 8-0, Bielorussia-Galles Classifica Finale Round Robin Uomini: (Gruppo Rosso) Lettonia (7 partite giocate/ 7 vittorie/0 sconfitte); Irlanda (7/6/1); Finlandia (7/5/2); Galles (7/4/3); Austria (7/3/4); Bielorussia (7/2/5); Croazia (7/1/6); Squalificata: Bulgaria. (Gruppo Blu) ITALIA (7/7/0); Slovacchia (7/5/2); Belgio (7/4/3); Spagna (7/4/3); Estonia (7/3/4); Inghilterra (7/3/4); Ungheria (7/2/5); Grecia (7/0/7). 09/12 Irlanda-Slovacchia 8-2, ITALIA-Lettonia /12 Semifinale ITALIA-Irlanda 6-5. Finale 1 /2 posto Lettonia-ITALIA Gara 1 Challenge Francia-ITALIA /12 Finale 3 /4 posto Irlanda-Slovacchia 9-2. Gara 2 Challenge ITALIA-Francia 8-7. Gara e Challenge Francia-ITALIA 8-4. Gruppo B Femminile 08/12 Inghilterra-ITALIA 3-7, Estonia-Spagna 4-6, Ungheria-Galles 8-2, Austria-Rep.Ceca 6-8, Irlanda-Turchia Classifica Finale Round Robin Donne: Rep.Ceca (9/9/0); Ungheria (9/7/2); Austria (9/7/2); ITALIA (9/7/2); Inghilterra (9/4/5); Spagna (9/3/6); Estonia (9/3/6); Galles (9/2/7); Irlanda (9/2/7); Turchia (9/1/8). 09/12 Ungheria-Rep.Ceca 6-8, Austria-ITALIA /12 Semifinale Ungheria-ITALIA 6-7. Finale 1 /2 posto Rep.Ceca-ITALIA Gara 1 Challenge Lettonia-Rep.Ceca /12 Finale 3 /4 posto Ungheria-Austria 4-5. Gara 2 Challenge Rep.Ceca-Lettonia 6-8. Gara 3 Challenge Lettonia-Rep.Ceca Opening Race Baselga di Pinè Tutti i vincitori A CLAUT VINCE PINEROLO 2006 L impianto di Claut (PN) ha ospitato la seconda tappa del Campionato Ragazzi. La giovane formazione del Pinerolo-Torino 2006 ha colto tre successi portandosi saldamente in testa al torneo davanti al Lago Santo di Cembra ed al 3S Luserna che è stato sconfitto nel derby piemontese dai rivali pinerolesi. Il prossimo appuntamento in programma a Pinerolo a fine marzo. SENIOR: IL TOFANE VINCE A CEMBRA Appuntamento a Cembra per il s e c o n d o c o n c e n t r a m e n t o d e l Campionato Senior. Il Tofane con lo skip Tone Menardi, vincendo tutti gli incontri si avvicina al C.C. Biella di Carlo Carrera, che nel week end ha osservato un turno di riposo. Sale al terzo posto il Lago Santo di Ferrazza che supera in classifica la Reale Mutua Torino. MEMORIAL PIETRO PERLO Il curling italiano ha voluto ricordare la scomparsa dell autista volontario del Team Italia durante i XX Giochi Olimpici I n v e r n a l i d i To r i n o c o n l intitolazione del Memorial Pietro Perlo. Il torneo, a carattere giovanile, si e disputato a Pinerolo presso l impianto olimpico di allenamento. Dopo una lunga giornata di gare ha vinto il Nella foto, il podio del Pinerolo- Torino 2006 ( Zoppi, Gentile, Bruno, Bronsino) davanti al 3S Memorial Pietro Perlo Luserna( Rizzo, Michelini, Commisso, Dalla Costa e Raschio). Al terzo posto i Pinguini Pneumatici Ribotta con Ribotta, Albanese, Gallo e Tosel. A sinistra, la locandina della prima edizione del curling italian open air challenge, in programma venerdì 17 dalle 16.00), sabato 18 e domenica 19 dicembre (fino alle 14.00) a Breuil Cervinia, Località Campetto. L evento valido per l assegnazione del primo titolo italiano open. è

5 Campionati Europei a Collalbo - 7/9.01 La conferenza stampa di presentazione a Bolzano e il calendario completo Dal 7 al 9 gennaio 2011 si terrà per la seconda volta a Collalbo la rassegna continentale. Alla presenza dei pluricampioni olimpici Enrico Fabris e Martina Sablikova, sono stati presentati a Bolzano i Campionati Europei Allround di pattinaggio velocità in programma da venerdì 7 a domenica 9 gennaio all Ice Rink di Collalbo sull altopiano del Renon. A fare gli onori di casa il Presidente del Comitato Organizzatore permanente Siegfried Wolfsgruber che ha voluto ripercorrere la strada per arrivare a questa assegnazione. E' stata infatti un assegnazione nata nell arco di poche settimane nel febbraio scorso. L ISU, la Federazione Mondiale del pattinaggio, aveva deciso di far organizzare l evento del 2011 ad Innsbruck per un rilancio di questo sport in terra d Oltrebrennero ma improvvisamente è arrivata, causa motivi finanziari, la rinuncia da parte dell Austria. Immediata è stata la decisione di girare l Europeo 2011 a Renon. Nel suo intervento il Presidente della Federazione Italiana Sport Ghiaccio, Giancarlo Bolognini, ha tenuto invece a sottolineare l importanza della pista di Collalbo, la bellezza dell impianto e dell ambiente che lo circonda. Oltre ai due atleti, hanno partecipato, tra gli altri, alla conferenza stampa tenuta presso il Parkhotel Laurin di Bolzano, anche il sindaco di Renon, Paul Lintner, il presidente del Coni altoatesino Heinz Gutweniger e il presidente della Fisg Alto Adige Christian Trettl. Programma delle gare e degli eventi collaterali Giovedì, 6 gennaio 2011 Ore Riunione capi squadra Ore Estrazione ufficiale Ore Cerimonia d apertura sull ICE RINK RITTEN Venerdì, 7 gennaio 2011 Ore m Uomini Ore m Uomini Ore Eule Party presso il Tendone Sabato, 8 gennaio 2011 Ore m Donne Ore m Uomini Ore m Uomini Ore Partita di Serie A1 Renon Pusteria (Arena Ritten) Ore Musica dal vivo con Volxsrock (tendone) Domenica, 9 gennaio 2011 Ore m Donne Ore m Uomini Ore m Donne Da sempre Collalbo è sede di importanti allenamenti delle squadre nazionali di tutto il mondo. In questo periodo, infatti, si stanno allenando sull ovale di via Zaberbach ben quattro squadre nazionali. Oltre a quella italiana, guidata dal tecnico Gianni Romme, in passato mostro sacro d Olanda nelle distanze lunghe, anche la Russia di Ivan Skobrev, uno dei favoriti dell Europeo di gennaio, l Olanda e la Repubblica Ceca agli ordini di coach Petr Novak. Martina Sablikova, pattinatrice di Nové Město na Moravě, oro ai Giochi di Vancouver nei 3000 e 5000 metri (e bronzo sui 1500), ha definito Renon la sua seconda patria. Il suo obiettivo è quello di bissare l oro vinto nel La preparazione sta proseguendo a pieno ritmo in vista proprio della seconda parte di stagione. Nel 2007 agli Europei di Collalbo ho fatto quattro bellissime gare e quattro anni dopo vorrei ripetermi" ha detto Enrico Fabris -. "In questo periodo di pausa degli appuntamenti internazionali ci stiamo dedicando alla qualità negli allenamenti e un importante test saranno i Campionati Italiani in programma la settimana prossima proprio a Collalbo. Posso dire che il motore c è, devo avere solo fiducia. Il Campionato europeo allround di pattinaggio velocità consiste nel disputare tutte e quattro le distanze previste ed il titolo viene assegnato al pattinatore che, sommati i tempi (trasformati in punti), ottiene il punteggio più basso. Per gli uomini sono in programma, nell ordine, 500 metri, 5000, 1500 e , mentre per le donne 500, 3000, 1500 e A sinistra il Presidente Fisg Giancarlo Bolognini, a destra Martina Sablikova e Enrico Fabris Calendario 2010/2011 Speed Skating Le prossime gare: 28/30 gennaio 2011 ISU World Cup / Mosca (RUS) 29/30 gennaio 2011 ISU Junior World Cup / Baselga (ITA)

6 Speed Skating - Obihiro (JPN) - 11/12.12 ISU World Cup - I risultati degli Azzurri Short Track - Shanghai (Cina) - 10/12.12 ISU World Cup - I risultati degli Azzurri A Obihiro, quinta tappa del circuito ISU World Cup, nei 500 metri DIvision A vittoria del coreano Kang-Seok Lee con il tempo di In Division B l'italiano Ermanno Ioriatti ha chiuso terzo in In campo femminile, sulle medesima distanza in Division A Chiara Simionato ha fatto registrare la ventiduesima posizione con Sui 1000 metri Division A, invece, la Simionato ha chiuso ottava con il tempo di , nella gara vinta dalla statunitense Heather Richardson con Nei 1000m Uomini Division A Matteo Anesi è giunto diciassettesimo con , mentre il successo è andato allo statunitense Shani Davis con Sulla stessa distanza in Division B Ermanno Ioriatti ha chiuso quinto con il tempo di , mentre il vincitore, l'olandese Sjoerd de Vries ha fatto segnare Nella seconda e conclusiva giornata nei 500m Chiara Simionato ha chiuso diciottesima con il tempo di 39.54, a 1.51 dalla vincitrice, la tedesca Jenny Wolf (38.03). Sulla medesima distanza, vittoria del giapponese Joji Kato con fra gli uomini in DIvision A, mentre in Division B Ermanno Ioriatti ha fatto registrare il terzo tempo con Nei 1000m femminili la Simionato ha fatto fermare il cronometro sul tempo di per l'undicesima posizione finale nella gara vinta dalla statunitense Heather Richardson con Fra gli uomini vittoria in Division A del tedesco Samuel Schwarz con , quindicesimo il nostro Matteo Anesi con il tempo di In Division B quarta piazza di Ioriatti con Primo l'olandese Pim Schipper con m (1) Donne Rank Name ISU Member Result 1 YANG Shin-Young KOR 2: FONTANA Arianna ITA 2: MAFFEI Cecilia ITA 2: m Donne 1 CHO Ha-Ri KOR 1: VALCEPINA Martina ITA 1: VIVIANI Elena ITA 1: m Donne 1 ZHAO Nannan CHN VALCEPINA Martina ITA FONTANA Arianna ITA 1: m (2) Donne 1 CHO Ha-Ri KOR 2: VIVIANI Elena ITA 2: MAFFEI Cecilia 2: m Relay Donne 1 CINA CHN 4: COREA KOR 4: ITALIA ITA 4: m (1) Uomini 1 KIM Cheol Min KOR 2: RODIGARI Nicola ITA 2: VISCARDI Davide ITA 2: m Uomini 1 NOH Jinkyu KOR 1: DOTTI Tommaso ITA 1: REGGIANI Edoardo ITA PEN 500m Uomini 1 SUNG Si-Bak KOR RODIGARI Nicola ITA VISCARDI Davide ITA m (2) Uomini 1 NOH Jinkyu KOR 2: REGGIANI Edoardo ITA 2: DOTTI Tommaso ITA PEN 5000m Relay Uomini 1 COREA KOR 6: ITALIA ITA 6: CLASSIFICHE INDIVIDUALI WORLD CUP DOPO LA 5a TAPPA 500m Uomini 1. Joji Kato JPN p.ti 615 (4 tappe) 25. Ermanno Ioriatti ITA p.ti m Donne 1. Jenny Wolf GER p.ti 720 (4 tappe) 27. Chiara Simionato ITA p.ti m Uomini 1. Kyou-Hyuk Lee KOR p.ti 402 (4 tappe) 21. Matteo Anesi ITA p.ti Ermanno Ioriatti ITA p.ti Mirko Nenzi ITA p.ti m Donne 1. Heather Richardson USA p.ti 490 (4 tappe) 16. Chiara Simionato ITA p.ti 100 La staffetta femminile Azzurra a Shanghai ha conquistato il podio dietro a Cina e Corea / Foto di Federico Lamastra Calendario 2010/2011 Short Track La prossima gara in programma: 11/13 febbraio 2011 ISU World Cup / Mosca (RUS)

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Foto di Martin De Jong /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Meno di 48 ore di attesa e prenderanno ufficialmente

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Anna Cappellini e Luca Lanotte Carolina Kostner, bronzo Mondiale 2014 Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 A Saitama,

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: staffetta femminile da podio a Shanghai SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali

Dettagli

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport Riprende oggi la pubblicazione di ICE FISG NEWS con alcune interessanti

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina

Dettagli

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 Sponsor e Fornitori FISG Programma gare 8-10 novembre 2013 Calgary (CAN) Ladies: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 3000m, Team Pursuit Men: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 5000m, Team

Dettagli

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana sul podio dei 500m (Foto Francesco A. Armillotta) Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Settimana

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN) /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Sochi Mondiali Singole Distanze dal 21 al 24/03 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina alla World Cup /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ANNA CAPPELLINI E LUCA LANOTTE SUL PODIO DEL GP CANADESE SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Quattro medaglie per Fontana e Valcepina

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG ALL INTERNO, SPEED SKATING MONDIALE SINGOLE DISTANZE A INZELL SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2015-2016 Livello: Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 11/10/2015

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Stefania Berton e Ondrej Hotarek Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Carolina Kostner cerca il suo sesto

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata

PRIMA PAGINA Iniziata /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: bene Cappellini/Lanotte al Finlandia Trophy SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata Matteo Anesi Dopo l impegnativa preparazione estiva,

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling

PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling Si allarga la già numerosa famiglia della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Dettagli

PRIMA PAGINA EUROPEI: Kostner e Fontana oro in Figura e Short Track

PRIMA PAGINA EUROPEI: Kostner e Fontana oro in Figura e Short Track /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG A R I A N N A E C A R O L I N A D O R O S U L G H I A C C I O E U R O P E O SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA EUROPEI: Kostner e Fontana oro

Dettagli

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Media Guide Team Italia SHORT TRACK 18-20 gennaio Malmoe, Svezia Campionati Europei 2013 Maschili / Femminili IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013 Ladies Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti,

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Dopo le emozioni e le soddisfazioni olimpiche, la staffetta Azzurra femminile

Dettagli

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto di Michele Ciussi SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: con tre vittorie, l Under 20 vince il 4 Nazioni a Pontebba Ben quattro

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SHORT TRACK: A SHANGHAI ORO FONTANA NEI SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG IN CORSO IN DANIMARCA GLI EUROPEI JUNIOR DI CURLING SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (Olanda) i Campionati Europei 2013 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 17/20 aprile 2019

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 17/20 aprile 2019 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 17/20 aprile 2019 GARA di solo Programma Libero Società Sportiva Dilettantistica ALTO ADIGE

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Il pattinaggio di figura in breve Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia o di

Dettagli

Regolamento gare 2015

Regolamento gare 2015 Regolamento gare 2015 ORGANIZZAZIONE DELLE GARE DI CIRCOLO 2015 Lo schema che segue raffigura schematicamente l organizzazione e gestione delle gare della prossima stagione per i Soci del Circolo. I Campionati

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana

ICE FISG NEWS. Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi sul podio dei 1000m ad Astana Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana Podio e argento per

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17.marzo 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 SENIOR PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO REGOLE DISCIPLINA RISPETTO LAVORO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE SENIOR ANNO 2017 PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO Unico obiettivo per Nazionale

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO

Dettagli

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO stagione 2011/2012 Da sinistra verso destra, sopra: Sych, Manna, Stoyanov. Sotto: Kewei, Gavlas e Adriano Muzio con la Coppa

Dettagli

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE I Campionati Sociali sono esclusivamente riservati ai TESSERATI del GOLF CLUB I GIRASOLI. Le iscrizioni, saranno effettuate dalla Segreteria, entro il 31 Marzo 2014. I tabelloni

Dettagli

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana (foto di Francesco A.Armillotta) FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via

Dettagli

Spett.li FISG Comitato Friuli V.G. FISG Comitato Veneto FISG Comitato Alto Adige FISG Comitato Trentino

Spett.li FISG Comitato Friuli V.G. FISG Comitato Veneto FISG Comitato Alto Adige FISG Comitato Trentino Spett.li FISG Comitato Friuli V.G. FISG Comitato Veneto FISG Comitato Alto Adige FISG Comitato Trentino ORGANIZZAZIONE Artistico Ghiaccio Pinè a.s.d. Via dello Stadio, 17 38042 Baselga di Pinè - Telefono

Dettagli

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra DANIELA MASSERONI Ha partecipato agli Europei di Ginevra e ai Mondiali di Madrid nel 2001 come individualista passando poi nella specialità di Squadra nella quale ha conquistato due medaglie di bronzo

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013 Torino, 29/30 Dicembre 2012 La Società ICE TEAM TORINO, in collaborazione con la F.I.S.G., ha il piacere di invitare la Vostra

Dettagli

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA LUNEDI 23 EUROPEI DI FIGURA A SHEFFIELD, GBR SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano Amos

Dettagli

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 -

Dettagli

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: solo il Valpellice nella scia del Val Pusteria Si chiude il primo girone di andata del massimo

Dettagli

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Serie A Femminile: l Agordo infligge due sconfitte

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Con una giornata d anticipo il Ritten

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne.

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Giacomelli Tom. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. BORMIO GHIACCIO Peretti Lucia Compagnoni M. Viviani Elena Anzi Marco Valcepina Ari. Gurini Massimo Giacomelli Tom Carnini Corinne Martinelli Nicola Antonioli Asia Giordano Marco Martinelli Nicole Antonioli

Dettagli

DICEMBRE 2016!!

DICEMBRE 2016!! STAGE DI NATALE 2016 La società Sport Ghiaccio Mezzaluna è lieta di comunicare che presso il Palaghiaccio di Roma Mentana si terrà il primo stage della nuova stagione agonistica 2016/2017 con il patrocinio

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI SQUADRA NAZIONALE ASSOLUTA MASCHILE OBIETTIVI - Campionato Europeo Champery (Svizzera) - Campionato del Mondo Regina ( Canada) - se qualificati.

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2013-2014 Classifica Finale Assoluta: 7 Maschile: 8 Femminile: 12 Campionato Italiano Podi e Medaglie 23 Podi Nazionali 6 Ori 8 Argenti 9 Bronzi di cui: 2 Titoli Assoluti Sincro

Dettagli

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

SUDDIVISIONE DELLE URNE: I sorteggi e il calendario per le fasi di Qualificazione a UEFA EURO 2016 avranno luogo Domenica 23 Febbraio 2014 alle ore 12.00 al Palais des Congrès Acropolis di Nizza (Francia). Periodo della Competizione

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Enrico Fabris si ritira dalle competizioni

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Enrico Fabris si ritira dalle competizioni /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG CURLING: LA PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI EUROPEI SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Enrico Fabris si ritira dalle competizioni

Dettagli

Gara PAOLO MAZZA. Stadio Comunale. Corso Piave, 28 Ferrara. Ingresso gratuito QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA 2013

Gara PAOLO MAZZA. Stadio Comunale. Corso Piave, 28 Ferrara. Ingresso gratuito QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA 2013 DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA Gara Stadio Comunale PAOLO MAZZA Corso Piave, 8 Ferrara Sabato Marzo Ore : Ingresso gratuito DI CALCIO FEMMINILE SVEZIA CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE UEFA Women s Euro

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR A.S.D. Artistique H.I.L. Vallée d'aoste presso palaghiaccio di Aosta Corso Lancieri di Aosta n 47 11100 Aosta Tel. 393 9198711 Visita il sito: http://www.artistique-hil-vda.it email: segreteria@artistique-hil-vda.it

Dettagli

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione REGOLAMENTO DEL TROFEO Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). In particolare saranno seguite le Norme attuative 2019 - Attività

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA VENERDI OLIMPIADI GIOVANILI INVERNALI A INNSBRUCK SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE.

Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE. Si avvicina il momento fatidico dell'assegnazione del nuovo Titolo Mondiale di dama inglese 3-MOVE. Si terrà dal prossimo 9 settembre a Livorno, presso l hotel La Vedetta in località Montenero, l atteso

Dettagli

Karate Club Savona: successi in tutte le categorie e cinque convocati in Nazionale

Karate Club Savona: successi in tutte le categorie e cinque convocati in Nazionale 1 Karate Club Savona: successi in tutte le categorie e cinque convocati in Nazionale Giovedì 14 marzo 2019 Savona. A conferma degli ottimi insegnamenti ricevuti dai maestri Fassio, Quaglia e Zucconi, qualche

Dettagli

ICE FISG NEWS. Curling: Europei 2013 in corso a Stavanger, Norvegia

ICE FISG NEWS. Curling: Europei 2013 in corso a Stavanger, Norvegia Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Veronica Zappone Curling: Europei 2013 in corso a Stavanger, Norvegia Sono in corso a Stavanger, in Norvegia, i Campionati Europei

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

Coppa Europa a Squadre European Clubteam Cup

Coppa Europa a Squadre European Clubteam Cup Coppa Europa a Squadre European Clubteam Cup Normativa 1. Tipologia di gara 2. Selezione dei partecipanti 3. Scelta degli organizzatori 4. Programma 5. Regolamento 6. Date e Scadenze 7. Arbitri 8. Iscrizioni

Dettagli

IIdel Ci in con nei pesium

IIdel Ci in con nei pesium Estratto da pag. 38 Canottaggio Che impresa a Chung]u in Corea del Sud Universiadi 982 IIdel Ci in con nei pesium t CHUNGJU (COREA DEL SUD) - Matteo Mulas porta in Umbria l'oro delle Universiadi, che si

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: CC Dolomiti Cortina Campioni Italiani Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni

Dettagli

LSc/ Roma, 2 febbraio 2018

LSc/ Roma, 2 febbraio 2018 Settore Tecnico Prot.513 LSc/ Roma, 2 febbraio 2018 CIRCOLARE 16/2018 Comitati e Delegazioni Regionali Società Affiliate Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Ottimi risultati delle Nazionali Italiane ai Mondiali di

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

VOLLEY. MONDIALI FEMMINILI, A BARI PRIME DUE FASI. Scritto da La Redazione Lunedì 16 Giugno :58

VOLLEY. MONDIALI FEMMINILI, A BARI PRIME DUE FASI. Scritto da La Redazione Lunedì 16 Giugno :58 100 giorni al mondiale femminile di volley, un countdown partito da molto lontano, quando l'italia ha ottenuto l'organizzazione della rassegna iridata femminile, e giunto ormai agli sgoccioli con il quadro

Dettagli

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV

AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV AUTUNNO 2018 NATIONS LEAGUE Of fer ta Commerciale ADV I L T O R N E O La UEFA NATIONS LEAGUE è un torneo per squadre Nazionali Europee composto da 4 Leghe. Ogni Lega è composta da 4 gruppi. LEGA A (squadre

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2010-2011 Classifica Finale Assoluta: Maschile: Femminile: Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 69 Podi Nazionali 21 Ori 2, 6, 3, 1 Carciotti Sofia,

Dettagli

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI:

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: 4 YOUTH GAMES GARA APERTA AI TIRATORI DEL SETTORE GIOVANILE (2001 1994) DELLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA,

Dettagli

SETTORE SINCRONIZZATO REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE GARE, DESIGNAZIONI E RANKING STAGIONE AGONISTICA 2018/2019

SETTORE SINCRONIZZATO REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE GARE, DESIGNAZIONI E RANKING STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 SETTORE SINCRONIZZATO REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE GARE, DESIGNAZIONI E RANKING STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 (approvato con delibera n.8-18/216 dal Consiglio Federale del 15 settembre 2018) Sommario 1.

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

Società affiliate Ufficiali di Gara. Oggetto: Regolamento Coppa Italia delle Regioni Memorial G.Mattielli

Società affiliate Ufficiali di Gara. Oggetto: Regolamento Coppa Italia delle Regioni Memorial G.Mattielli Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 11 aprile 2011 CIRCOLARE 30/2011 Comitati e Delegazioni Regionali Società affiliate Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: Regolamento Coppa Italia

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011 ICE HOCKEY NEWS Il Ritten Sport si conferma nel primo trofeo stagionale e per la seconda volta consecutiva vince la Supercoppa. Battuto 3 a 0 l Asiago all Odegar con due reti nel primo periodo. IIHF foto

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE FRIULI VENEZIA GIULIA 2016

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE FRIULI VENEZIA GIULIA 2016 COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA Via Longarone, 28 33100 UDINE Tel./Fax.0432-525451 e-mail: friuli@federbocce.it REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE FRIULI VENEZIA GIULIA 2016 NORME GENERALI CATEGORIE

Dettagli

58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club

58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club 58 TROFEO ALBERTO NICOLODI 2-3 FEBBRAIO 2019 Competizione internazionale Junior B/C/D/E/F Femminile e Maschile per Nazioni e Club REGOLAMENTO / PROGRAMMA La Sportivi Ghiaccio Trento è lieta di invitarla

Dettagli

2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP

2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Team Italia Under 20 Media Guide 2013 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Division I Gruppo B Entry list / Italia Calendario Lunedì 10.12 12.00 Polonia - Kazakhstan 15.30 Croazia - ITALIA 19.00 - Gran Bretagna

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Martina Valcepina e la staffetta sul podio a Mosca

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Martina Valcepina e la staffetta sul podio a Mosca /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Martina Valcepina e la staffetta sul podio a Mosca A Mosca, nella penultima prova dell ISU World Cup 2010/2011, Martina Valcepina

Dettagli

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Justin Pogge (Ritten Sport) PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano si avvicina alla vetta, battuto nel derby il Val Pusteria

Dettagli

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario NEWS DEL 30 OTTOBRE 2018 Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario Sabato 3 novembre 2018 o U14, Petrarca 1 e 2 vs Benetton Treviso 1 e 2, ore 17:00 e 18:00 Domenica 4 novembre 2018 o Eccellenza,

Dettagli

R A S S E G N A S T A M P A

R A S S E G N A S T A M P A F I S T F W O R D C U P 2 0 1 8 G i b i l t e r r a 1 e 2 s e t t e m b r e R A S S E G N A S T A M P A AL VIA MONDIALI DI CALCIO TAVOLO: A GIBILTERRA, 1 E 2 SETTEMBRE, SI TIFA PER GLI AZZURRI GIBILTERRA

Dettagli

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile =

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile = = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile = (AGI) - Glasgow (Gran Bretagna), 4 ago. - Successo azzurro agli europei di canottaggio: l'italia ha vinto la medaglia d'oro nel quattro

Dettagli

SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA

SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA Alla Federazione Italia Sport del Ghiaccio Settore pattinaggio di Figura Agli Organi Periferici FISG Al Settore GUG SECONDA GARA REGIONALE TRIVENETA CATEGORIE CADETTI NOVICE JUNIOR SENIOR NAZIONALE E INTERREGIONALE

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

Oggetto: Coppa Europa Squadre di Società 2008

Oggetto: Coppa Europa Squadre di Società 2008 Ufficio Tecnico Roma, 22 febbraio 2008 LSc/ Società Affiliate CIRCOLARE 18/2008 e, p.c. Comitati e Delegazioni Regionali Componenti il Consiglio federale Oggetto: Coppa Europa Squadre di Società 2008 A

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Qualificazioni Europa (FIRA-AER) Qualificazioni Europa (FIRA-AER) ROUND 1 Bulgaria Finlandia 50-3 Finlandia Bulgaria 3-42 Lituania Israele 60-7 Israele Lituania 0-53 Austria Bosnia 12-7 Bosnia Austria 10-29 Norvegia Andorra 9-23 Andorra

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2009-2010 Campionato Italiano Partecipazioni Internazionali Classifica Finale Podi e Medaglie Presenze Podi e Medaglie Assoluta: 2 Maschile: 7 Femminile: 1 45 Podi Nazionali

Dettagli

Jessica Hélène Mattoni

Jessica Hélène Mattoni Jessica Hélène Mattoni Inviato da Jean Carlo Mattoni giovedì 06 febbraio 2014 Ultimo aggiornamento domenica 23 marzo 2014 Curriculum vitae Jessica Hélène Mattoni - Anno di Nascita: 30 agosto 1990 - San

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: in corso in Canada i Mondiali Femminili SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza Scattano

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Carolina Kostner (foto di Flavio Valle) Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014 a Saitama (Giappone) si è conclusa

Dettagli