Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A."

Transcript

1 Programma Attività seminariali A.A. 2017/ giugno 2018 ( Aula 1.6) 26 giugno 2018 (Aula 1.7) dalle ore 9.30 alle Orientamento al lavoro () vari referente prof. P. Popoli Delegato del Rettore al Placement Prenotazioni aperte dal 22/06/2018 Limite max. 50 prenotati La prenotazione(unica PER ENTRAMBI I SEMINARI) si effettuerà direttamente al seguente link: Per conseguire occorre a presenza a entrambi i seminari Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di seguito indicati: ECONOMIA AZIENDALE MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE STATISTICA ED INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE IMPRESE GIURISPRUDENZA MARKETING E MANAGEMENT INTERNAZIONALE MANAGEMENT PUBBLICO MANAGEMENT E FINANZA DI AZIENDA AMMINISTRAZIONE E CONSULENZA AZIENDALE METODI QUANTITATIVI PER LE DECISIONI AZIENDALI Pag. 1 a 24

2 21 giugno 2018 dalle ore 8.00 alle Aula 1.1 "Impresa familiare: un collegamento tra generazioni, impresa & Territorio" () vari Prenotazioni aperte dal 13/06/2018 Limite max. 130 prenotati Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di seguito indicati: ECONOMIA AZIENDALE MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE ECONOMIA E AMMINISTRAZIONI DELLE AZIENDE GIURISPRUDENZA MARKETING E MANAGEMENT INTERNAZIONALE MANAGEMENT PUBBLICO Pag. 2 a 24

3 17 Maggio 2018 dalle ore 8.30 alle Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Circolazione dei dati digitali e protezione dei consumatori nell'unione europea e nell'ordinamento italiano () vari referente prof.ssa C. Schepisi Prenotazioni aperte dal 15/05/2018 Limite max. 20 prenotati Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di I livello di seguito indicati: 1. MII II e III anno 2. MEMI (II anno) 3 MEFA (II ANNO) 4 EA II e III anno Pag. 3 a 24

4 10 Maggio 2018 dalle ore 8.30 alle Aula Maggio 2018 dalle alle Aula 1.2 Napoli: Food and Innovation () vari referente Prof. C. Diglio in collaborazione con l Associazione studentesca Studenti per Uniparthenope Prenotazioni aperte dal 08/05/2018 Limite max. 150 prenotati Per conseguire occorre: 1. la presenza a entrambi i seminari 2. consegna di un elaborato sugli argomenti trattati dai relatori. Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di I livello di seguito indicati: 1. Management delle imprese internazionali ( MII del II e III anno) 2. Economia delle aziende e delle amministrazione (EAA) 3 Management delle Imprese Turistiche (MIT) 4 Economia aziendale (EA) 5 Statistica informatica per l azienda, la finanza e le assicurazioni (SIAFA). Pag. 4 a 24

5 17 maggio 2018 Ore Aula 1.8 Insurance and Finance day () vari referente Prof.ssa F. Perla Prenotazioni aperte dal 4/05/2018 Limite max. 150 prenotati Seminario riservato agli studenti dei C. d. S. di SIGI, SIAFA, MEFA, MQDA, SEFI, MQVEF e AFCA Pag. 5 a 24

6 4 maggio 2018 Ore Aula 1.2 Diversità e inclusione - iniziative di innovazione sociale nel nostro Territorio Prof.ssa F. Buonocore Prenotazioni aperte dal 27/04/2018 Limite max. 100 prenotati Pag. 6 a 24

7 OPEN DAY PER IL MASTER IN HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT E MARKET ACCESS Il mercato del lavoro e gli sbocchi professionali 9 Maggio 2018 Ore 11:00 Palazzo Pacanowsky, Aula B.1 Via Generale Parisi, 13 - Università degli studi di Napoli Parthenope La partecipazione dà diritto a 1 credito formativo () (riservato ai soli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale) Apertura dei lavori Prof. Francesco Calza Presidente Scuola di Economia e Giurisprudenza Prof. Giorgio Liguori Direttore del Master in HTA e Market Access (DISMEB) Prof. Francesco Schiavone Coordinatore didattico del Master in HTA e Market Access (DISAQ) Interventi dal mondo farmaceutico Dott. Lorenzo Amoroso Bristol-Myers Squibb Dott. Gaetano Raiola Mundipharma Pharmaceuticals Conclusioni Dibattito aperto tra i relatori e gli studenti in aula Prenotazioni aperte dal 26/04/2018 Limite max. 120 prenotati Pag. 7 a 24

8 7 maggio 2018 Ore Aula 1.1 I Pagamenti Internazionali: Settlement, RiskMitigation o Financing? Dr. Domenico Del Sorbo Trade & Export Finance Specialist Prenotazioni aperte dal 24/04/2018 Limite max. 100 prenotati riservato a n. 100 studenti con l attribuzione di. Seminario riservato agli studenti dei C. d. S. di II livello di seguito indicati: 1. MARKETING E MAMAGEMENT INTERNAZIONALE (MEMI) 2. MANANGEMENT E FINANZA DI AZIENDA (MEFA) Pag. 8 a 24

9 11 maggio 2018 Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Le operazioni societarie straordinarie tra tradizione e innovazione nel ricordo di Carlo Santagata Prof. R. Santagata 11 maggio 2018 Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Le operazioni societarie straordinarie tra tradizione e innovazione nel ricordo di Carlo Santagata Prof. R. Santagata Prenotazioni aperte dal 16/04/2018 Limite max. 30 prenotati PER CONSEGUIRE OCCORRE: 1. LA PRESENZA AL SEMINARIO Convegno riservato agli studenti dei C. d. S. di seguito indicati: 1. MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI (III anno) 2. ECONOMIA E COMMERCIO 3. METODI QUANTITATIVI PER LE VALUTAZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE (MQV-ef e MQDA) Pag. 9 a 24

10 17-18 maggio 2018 Ore 8.30 L entre-deux et Nouvelle Brachylogie" vari referente Dott.ssa M. Petrillo Prenotazioni aperte dal 11/04/2018 Limite max. 100 prenotati PER CONSEGUIRE 2 CFU OCCORRE: 3. LA PRESENZA A ENTRAMBI I SEMINARI 4. SCRIVERE UNA RELAZIONE FINALE IN LINGUA FRANCESE DA CONSEGNARE ALLA Dott.ssa M. Petrillo Convegno riservato agli studenti che hanno nel proprio piano di studi Abilità Linguistica in Lingua Francese 9 CFU e Lingua Francese 9 CFU dei C. d. S. di seguito indicati: 1. MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI 2. MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE 3. ECONOMIA E COMMERCIO. Pag. 10 a 24

11 Lunedi 16 aprile 2018 Ore Aula 1.6 Agenda digitale nella pubblica amministrazione Prof.ssa Valentina Grassi RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO Prenotazioni aperte dal 10/04/2018 Limite max. 40 prenotati Pag. 11 a 24

12 Giovedì 12 aprile 2018 Ore Aula C.1 Le imprese pubbliche e i servizi al cittadino Prof.ssa Valentina Grassi RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO Prenotazioni aperte dal 5/04/2018 Limite max. 100 prenotati Pag. 12 a 24

13 11 aprile 2018 Ore Aula 1.2 Gli sbocchi professionali nel settore dell europrogettazione e della consulenza alle PP.AA. nella gestione dei Fondi europei vari Referente Prof.ssa M. Tufano Prenotazioni aperte dal 29/03/2018 Limite max. 110 prenotati Pag. 13 a 24

14 Ciclo di Seminari Referente prof. Alessandro Sapio OBBLIGO DI FREQUENZA 3 SEMINARI PER CONSEGUIRE Prenotazioni aperte dal 21/03/2018 Limite max. 50 prenotati La prenotazione unica e valida per tutti i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: 26 marzo 2018 ore 14:30 Aula C.3 16 aprile 2018 Ore Aula maggio 2018 Ore Aula D.1 La catena del valore globale nei servizi: implicazioni per le politiche industriali La Belt & Road Initiative della Cina e le zone economiche speciali FAO Global intervention strategy and South Sudan case study Prof.ssa Maria Savona (Sussex University) Dott. Luca Forte (SRM) ( OsservatorioMediterranean Economy) Dott. Francisco Carranza Dott. Marco De Gaetano Dott. Paolo Groppo (FAO) Pag. 14 a 24

15 23 marzo 2018 Ore Aula 1.2 Auto-imprenditorialita' e Auto-impiego uno sportello informativo per i giovani in Parthenope Prof.ssa F. Buonocore Referente Prof.ssa F. Buonocore Prenotazioni aperte dal 21/03/2018 Limite max. 30 prenotati RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO E MANAGEMENT PUBBLICO Pag. 15 a 24

16 Venerdì 23 marzo 2018 Ore Terminal Napoli Spa Molo Angioino Stazione Marittima Napoli Investing napoli 2018 () Prof. G. Santorsola Prenotazioni aperte dal 16/03/2018 Limite max. 200 prenotati La prenotazione valida si effettuerà direttamente al seguente link: Pag. 16 a 24

17 Ciclo di Seminari Le imprese Culturali: caratteri economico aziendali e profili della gestione Referente prof. D. Celenza OBBLIGO DI FREQUENZA 5 SEMINARI PER CONSEGUIRE 3 CFU Prenotazioni aperte dal 1/03/2018 al 6/03/2018 Limite max. 30 prenotati La prenotazione unica e valida per tutti i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: 9 marzo 2018 Ore Aula 1.7 L impresa Teatro: Il Teatro San Carlo: Il sistema di governance e i profili della gestione dott.ssa R. Purchia Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli dott. G. Signoriello Collegio Sindacale di Vari Teatri Fondazione Sapienza di Roma 16 marzo 2018 Ore Aula marzo 2018 Ore Aula marzo 2018 Ore Aula D.1 6 aprile 2018 Ore Aula 1.7 I modelli organizzativi 231 nelle imprese culturali L impresa teatro: l interpretazione delle performance e le valutazioni per la formazione del bilancio d esercizio La gestione del museo e l organizzazione delle mostre: Il caso Zetema Progetto Cultura Spa L introduzione dei sistemi anticorruzione e l ISO nelle aziende museali pubbliche prof. Giuseppe Russo Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Presidente dell Odv di Lazio Crea Spa dott.ssa R. Purchia Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli dott. Giuseppe Signoriello Collegio Sindacale di Vari Teatri Fondazione Sapienza di Roma Dott. Remo Tagliacozzo Amministratore delegato Zetema Progetto Cultura Spa Prof. Giuseppe Russo Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Presidente dell Odv di Lazio Crea Spa Pag. 17 a 24

18 13 aprile 2018 Ore Aula 1.7 Il controllo di gestione nell impresa museo Dott. Remo Tagliacozzo Amministratore delegato Zetema Progetto Cultura Spa Pag. 18 a 24

19 21 febbraio 2018 Ore Aula T.1 via Generale Parisi. 13 Rappresentanza politica e sistemi elettorali: la l. 165/2017 tra continuità e discontinuità dei modelli elettorali vari Referente Prof.ssa A. Papa 16 marzo 2018 Ore Aula T.1 Sistemi elettorali e forma di governi: la l. 165/2017 alla prova vari Referente Prof.ssa A. Papa Prenotazioni aperte dal 16/02/2018 Limite max. 25 prenotati La prenotazione valida per entrambi i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: OBBLIGO DI FREQUENZA 2 SEMINARI PER CONSEGUIRE Pag. 19 a 24

20 9 febbraio 2018 Ore Aula 1.2 Limite max. 180 prenotati Prenotazioni aperte dal 05/02/2018 al 08/02/2018 La crisi del credito italiano vari Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: 16 febbraio 2018 Ore 9.30 Aula 1.8 Limite max. 90 prenotati Prenotazioni aperte dal 05/02/2018 al 09/02/2018 Giovani, informazione e new media: giornalisti e studenti a confronto Prof. D.Salvatore Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: 24 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 120 prenotati Prenotazioni aperte dal 20/11/2017 al 23/11/2017 Metodi e comparazione Prof. Aceto di Capriglia 23 novembre 2017 Ore 9.00 Aula 1.1 Limite max. 70 prenotati Prenotazioni aperte dal 21/11/2017 al 22/11/2017 Giornata di Studi Internazionale: Linguistica ed Economia Prof. E. Piccirilli Pag. 20 a 24

21 Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: 20 novembre 2017 Ore Aula T.3 Limite max. 120 prenotati Prenotazioni aperte dal 16/11/2017 al 17/11/2017 Machiavelli e le profezie Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Prof. F. Di Donato 14 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 150 prenotati Prenotazioni aperte dal 9/11/2017 Profili giuridici ed economici del trasferimento tecnologico. Il dialogo tra Università e impresa Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Prof. Ugo Grassi Pag. 21 a 24

22 10 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 100 prenotati Prenotazioni aperte dal 6/11/2017 I problemi scaturenti dalla filiazione assistita Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Prof. Aceto di Capriglia 22 novembre 2017 Ore Aula 1.8 Limite max. 70 prenotati Prenotazioni aperte dal 8/11/2017 Internal Auditing & ICT: ruolo, compiti, responsabilità e competenza dell'ict auditor Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Prof.ssa D. Mancini 25 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare La responsabilità degli amministratori locali e degli amministratori delle società partecipate Prof. Stefano Pozzoli Dott. Michele Oricchio, Procuratore Regionale Corte dei Conti per la Campania 6 novembre 2017 Ore Sala Consiliare La gestione delle società regionali : il Caso di Arrr SpA Prof. Stefano Pozzoli Dott. Stefano Bruzzesi, Direttore Generale Arrr S.p.A 7 novembre 2017 Ore Sala Consiliare Come nasce la legge di stabilità Prenotazioni aperte dal 11/10/2017 Prof. Stefano Pozzoli Dott. Edoardo Fanucci, Vice Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati Pag. 22 a 24

23 Limite max. 25 prenotati Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: OBBLIGO DI FREQUENZA 3 SEMINARI PER CONSEGUIRE 5 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare Prenotazioni aperte dal 28/09/2017 al 02/10/2017 Limite max. 30 prenotati Società partecipate e contabilità pubblica Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: vari Referente: prof.ssa. A. Papa 6 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare Prenotazioni aperte dal 02/10/2017 al 05/10/2017 Limite max. 30 prenotati Società partecipate e contabilità pubblica Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: vari Referente: prof.ssa. A. Papa 9 ottobre 2017 Ore via Acton, 38, Aula Magna Prenotazioni aperte dal 06/10/2017 al 09/10/2017 Limite max. 75 prenotati "La nuova regolazione post crisi tra difficoltà applicative e ricerca di coerenza sistemica" 2 CFU Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link vari Referente: prof. D. Rossano 10 ottobre 2017 "La nuova regolazione post vari Ore 9.30 crisi tra difficoltà applicative e Pag. 23 a 24

24 via Acton, 38, Aula Magna Prenotazioni aperte il 09/10/2017 Limite max. 75 prenotati ricerca di coerenza sistemica" Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Referente: prof. D. Rossano 13 ottobre 2017 Ore Aula 1.6 Prenotazioni aperte dal 11/10/2017 al 12/10/2017 Limite max. 50 prenotati "Il ruolo del controller: il caso Manucor" Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link: Relatrice dott.ssa Letizia di Maio (Manucor) Referente Prof.ssa Daniela Mancini - Pag. 24 a 24

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0 PAGINA / 0 RASSEGNA STAMPA UNISANNIO 24/12/2010 Indice IL MATTINO 2 Università: Sostenibilità sociale, presentata l esperienza di Fabrica Ethica 7 Genetica, la sfida di Biogem 8 Scontri a Lettere scatta

Dettagli

Il progetto di orientamento ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti

Il progetto di orientamento ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti Il progetto di orientamento o ORIONS 2011/2012 Giornata di formazione docenti a cura di Dott.ssa Antonella Bonfà Responsabile Orientamento agli studi universitari Chi siamo? SERVIZIO ORIENTAMENTO Orientamento

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School Previdenza sociale Normazione giuridica Integrazione ed internazionalizzazione del minore dei mercati Analisi NOTAIO economica del diritto Azione amministrativa Legge Azione amministrativa Istituti giuridici

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017 ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A. 2016-2017 Presentazione Le aziende sanitarie e sociosanitarie e gli enti e le strutture sanitarie si devono confrontare con una realtà soggetta

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Gestione Strategica, Valutazione

Dettagli

Programma attività seminariali

Programma attività seminariali Programma attività seminariali data, ora e aula Titolo del seminario proponente Docente / esperto Mercoledì 25 giugno 2014 Ore 9,00-13,30 Aula Magna Via Acton, 38 Prenotarsi Dal 16 al 24 giugno 2014 Limite

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30

Lunedì 7 marzo 2016, ore 9.40 17.30 SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Renato Amoroso, Giuseppe Buffone, Giuseppe Cernuto, Fabrizio D Arcangelo, Alberto Dones, Maria

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVA CORSO ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA Il programma didattico del corso prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie 21 COMPONENTI: BERTINATO LUCIANO CEVESE ANTONIO LANZA MASSIMO MILANESE CHIARA MOGHETTI PAOLO RICCI MATTEO ROMANELLI MARIA GRAZIA TAM ENRICO Ordine del giorno: 1. Altre attività di tipologia F 2. Accreditamento

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

perché scegliere l UNISOB?

perché scegliere l UNISOB? perché scegliere l UNISOB? tre Facoltà a misura di studente docenza altamente specializzata in linea con l evoluzione delle professioni didattica all avanguardia: preparazione teorica affiancata a un intensa

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015 MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001787.21-05-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia

Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Pisa, 4 Giugno 2015 Con la presente, il sottoscritto Prof. Giuseppe D Onza in qualità di Direttore del Master di II livello in Auditing e Controllo Interno

Dettagli

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana

sgiannantonio@regione.lazio.it Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVESTRO GIANNANTONIO Indirizzo Telefono 06 65 93 23 47 E-mail Nazionalità Data di nascita 01/10/1979 Ultimo titolo di studio conseguito Titoli professionali

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE a.a. 2014-2015 (TFA03) Presentazione

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

Università degli Studi di Università di Ferrara

Università degli Studi di Università di Ferrara Allegato 1. Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di ricerca in apprendistato di alta formazione e di ricerca, ai sensi dell art.5 del D.Lgs. 167/2011 e art.30

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE Modulo 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MATRICOLA..

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

7, 8 e 9 aprile 2016 ore 9:00-17:00

7, 8 e 9 aprile 2016 ore 9:00-17:00 STUDIARE A PARMA. L UNIVERSITÀ IN OPEN DAY Giornate di orientamento e informazione 7, 8 e 9 aprile 2016 ore 9:00-17:00 Via Università, 12 Parma www.unipr.it NUMERO VERDE 904084 PROGRAMMA Il 7, 8 e 9 aprile,

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC ROMA, dall 8 al 17 MARZO 2016 Centro Congressi icavour - Via Cavour 50/a ------------------------------------------------ I Professionisti della digitalizzazione

Dettagli

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011

Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Convegno diritto di famiglia 14.12.2011 Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Parma organizza l incontro: Danni endofamiliari, mezzi di conservazione e tutela dell assegno di mantenimento ed

Dettagli

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale ARGOMENTI ELENCO DOCENTI - Allegato 3 N. AMBITI OPERATIVI E/O AREE DISCIPLINARI MATERIE (selezionare al max 3 materie) Gestione dei collaboratori Gestione riunioni Motivazione e performance 1 ABILITA'

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative Classe SNT_SPEC/2 Professioni sanitarie della classe podologo fisioterapista

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/05/1964 Qualifica Amministrazione MASSIMO SGRIGNUOLI Dirigente COMUNE DI ANCONA Incarico attuale Dirigente - Settore Organizzazione e Personale; affari generali

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari Percorsi Formativi Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari Facoltà di Economia e Giurisprudenza Servizio orientamento Piacenza - Via Emilia Parmense, 84 Scrivi

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DANIELA BONGIOVANNI 56, Via Santa Luisa, 92020, San Giovanni Gemini (AG), Italia Telefono(i) 0922 901614 Cellulare: 3207084218

Dettagli

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali Sede didattica: Sora Dipartimento di

Dettagli

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance Aspetti operativi e casi pratici Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30 Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance è ormai entrato a far parte dell offerta di

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Il tutorato informativo non è un corso ma un luogo dove puoi trovare quelle

Dettagli

QUANDO DOVE COSA ISCRIZIONE al TEST DI AMMISSIONE (03/02/2016) ENTRO IL 20 gennaio 2016. Università Bicocca P.za dell'ateneo Nuovo. Università Bicocca

QUANDO DOVE COSA ISCRIZIONE al TEST DI AMMISSIONE (03/02/2016) ENTRO IL 20 gennaio 2016. Università Bicocca P.za dell'ateneo Nuovo. Università Bicocca Ministero dell Istruzione, dell' e della Ricerca Liceo Scientifico e Linguistico Statale G. Marconi via dei Narcisi 5-20147 Milano tel. 0248302354-024121284 - fax 0248302709 email: segreteria@marconionline.it

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

CORSO FAD ECM. Disease management in Sanità Digitale. 50 crediti ECM PRIMA EDIZIONE. Con il patrocinio di: Sponsor:

CORSO FAD ECM. Disease management in Sanità Digitale. 50 crediti ECM PRIMA EDIZIONE. Con il patrocinio di: Sponsor: Disease management in Sanità Digitale PRIMA EDIZIONE CORSO FAD ECM 50 crediti ECM CORSO ECM Formazione A Distanza Disease management in Sanità Digitale PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE L invecchiamento della

Dettagli

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa.

ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa. ROBERTO MASTROFINI Avvocato Via Conca d oro 146, 00141 Roma TEL. 06/32110514 CELL. 347/5161589 FAX 06/32110514 e-mail: r.mastrofini@logospa.it DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Frascati (Rm), 26/02/1975

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

ORA LUNEDI A MARTEDI A MERCOLEDI A GIOVEDI A VENERDI A. Stochastic mechanics. Stochastic. Mechanics of solids. and materials.

ORA LUNEDI A MARTEDI A MERCOLEDI A GIOVEDI A VENERDI A. Stochastic mechanics. Stochastic. Mechanics of solids. and materials. I ANNO II SEMESTRE (9 CFU): Prof. Amabile TATONE (con I4I) (6 CFU): Prof.ssa Nicoletta CANCRINI *Concrete algebra (6 CFU): Prof. Gavioli (6 CFU): Prof. F. Rossi I4W LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MATEMATICA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, II Semestre, A-L Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Campus S.Venuta, aula Magna B APRILE, aggiornato al 13/04 GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 13 lunedì

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017 Open Day Lauree Magistrali L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017 Varese, 6 maggio 2016 Il Dipartimento di Economia 2 Servizi agli studenti: Cosa si trova in Dipartimento? Biblioteca

Dettagli

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a le garanzie nel sistema locale delle comunicazioni: funzioni delegate ai Co.re.com. Programma seminari di formazione Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali Dr. Valter Pastena Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato -Direttore Generale Ufficio Centrale del Bilancio c/o Ministero della Difesa Via XX settembre,123/a Roma Tel.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOLA FRANCO Data di nascita 05/04/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i A r e a A f f a r i G e n e r a l i S e

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLANO GIUSEPPINA Data di nascita 01.01.1956 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale a tempo indeterminato categoria. D fascia economica D6

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA 63065 RIPATRANSONE (AP) comune@comune.ripatransone.ap.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IEZZI LALLA Indirizzo PALAZZO COMUNALE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE PIAZZA XX SETTEMBRE 1-63065 RIPATRANSONE (AP) Telefono 0735917314

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Economia Aziendale Sede didattica: Frosinone Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982; avv. Roberto Atzei (Patrocinante in Cassazione Mediatore accreditato dal Ministero della Giustizia presso Aequitas ADR Torino) avv. Maria Sabrina Fichera (Mediatore accreditato dal Ministero della Giustizia

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A.A. 2009/2010 con il

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali) Modena, 15 giugno 2011 ACCESSO -possesso laurea triennale o quadriennale vecchio

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA

DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA Nome docente Corso di laurea MASTRORILLI DANIELA MARKETING Anno accademico 2013-2014 Periodo di svolgimento Crediti formativi universitari (CFU) Settore scientifico disciplinare I SEMESTRE 6 JUS 01 Prerequisiti

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR. Curriculum vitae

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR. Curriculum vitae Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR Tel 3351499133 E-mail: giuseppecioffi65gmail.com Curriculum vitae CIOFFI GIUSEPPE Dati personali Cognome: Cioffi Nome: Giuseppe Data di nascita: 25/11/1965

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v.

Iniziativa : Sessione di Studio a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v. Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA Telefono 06.87750524 Fax 06.62204677 E-mail PEC Sito Web ebelisario@e-lex.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI

CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI CURRICULUM VITAE SABINA GRANIERI DATI ANAGRAFICI: Sabina Granieri Roma, 04/06/1977 Cittadinanza: italiana Stato Civile: Coniugata Residenza: Piazza San Sebastiano 3,00017 Nerola Roma. FORMAZIONE: 1996

Dettagli

9 Ciclo Anno 2014. 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo

9 Ciclo Anno 2014. 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo 9 Ciclo Anno 2014 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo Scuola Istituita dall Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA PRocg»une SELETTIVA, PER TITOLI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE REALTazAZIoNE DEL "PRocETTo PER ATENEO,, (P.D.G. N.336 DEL2I DICEMBRE2012) E COLLOQUIO, PER

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

Compliance Management

Compliance Management Tutto ciò che ti serve Executive Master in Compliance Management da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS SOMMARIO Mission Chi siamo A chi ci rivolgiamo Servizi Competenze Il valore dei risultati Contatti All Rights Reserved 2 MISSION Creare valore per il Cliente fornendo

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI E ADEPARTMENT A DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE DEPARTMENT OF BUSINESS ADMINISTRATION PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN A GUIDE TO YOUR CHOICE ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI Iscritti a.

Dettagli