Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia
|
|
- Fiora Albana Pellegrino
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Pisa, 4 Giugno 2015 Con la presente, il sottoscritto Prof. Giuseppe D Onza in qualità di Direttore del Master di II livello in Auditing e Controllo Interno Le variazioni al programma didattico del Master a.a , approvato con Delibera del Consiglio di Dipartimento n. 10 del 13/11/2014, per interventi riguardanti docenti interni al Dipartimento, che sono annullati come segue: - Lezione del 12/06 Dott.ssa Giuseppina Iacoviello, 7 ore; - Lezione del 12/06 Dott.ssa Paola Ferretti, 8 ore; Il Direttore del Master Prof. Giuseppe D Onza Staff Master in Auditing e Controllo Interno Tel Fax Web:
2 Auditing e Controllo Interno Università di Pisa Pisa, 25 Maggio 2015 Con la presente, il sottoscritto Prof. Giuseppe D Onza in qualità di Direttore del Master di II livello in Auditing e Controllo Interno Le variazioni al programma didattico del Master a.a , approvato con Delibera del Consiglio di Dipartimento n. 10 del 13/11/2014, per interventi riguardanti docenti interni al Dipartimento, che sono annullati come segue: - Lezione del 26/05 Prof. Enrico Gonnella, 9 ore; - Lezione del 27/05 Prof. Enrico Gonnella, 9 ore; - Lezione del 29/05 Prof.ssa Giovanna Mariani, 9 ore; - Lezione del 05/06 Dott.ssa Maria Cristina Quirici, 7 ore; Il Direttore del Master Prof. Giuseppe D Onza Staff Master in Auditing e Controllo Interno Tel Fax Web:
3 Economia Aziendale e Management Con la presente, la sottoscritta Prof.ssa Mariacristina Bonti in qualità di Direttore del Master di II livello in Economia Aziendale e Management La variazione al programma didattico del Master, approvato con delibera n. 80 del Consiglio del del 12/02/2015, come segue: - gli interventi della Prof.ssa Giovanna Mariani, previsti per venerdì 5 (8 ore) e sabato 6 (5 ore) giugno, si svolgeranno venerdì 17 (8 ore) e sabato 18 luglio (4 ore, non 5, come precedentemente indicato); - l intervento della Prof.ssa Paola Ferretti, previsto per venerdì 3 luglio (8 ore), si svolgerà venerdì 25 settembre (8 ore). IL DIRETTORE MASTER Pisa, 18 maggio 2015 Staff Master in Economia Aziendale e Management Tel e.mail: Web:
4 Marketing Management Con la presente, il sottoscritto Prof. Daniele Dalli in qualità di Direttore del Master di I livello in Marketing Management La variazione al programma didattico del Master, approvato con delibera n. 10 del Consiglio del del 13/11/2014, come segue: - Venerdì 29 maggio interverrà l Ing. Gianpiero Negri (8 ore) al posto del Prof. Alessandro Gandolfo (8 ore). Si precisa pertanto che l incarico didattico Prof. Alessandro Gandolfo nell ambito dell edizione 2014/2015 del Master in Marketing Management è pari a 20 ore (e non 28 ore, come indicato nel programma didattico approvato con la succitata delibera). IL DIRETTORE MASTER Pisa, 16 maggio 2015 Staff Master in Marketing Management Tel e.mail: Web:
5 Marketing Management Con la presente, il sottoscritto Prof. Daniele Dalli in qualità di Direttore del Master di I livello in Marketing Management La variazione al programma didattico del Master, approvato con delibera n. 10 del Consiglio del del 13/11/2014, come segue: - gli interventi previsti per venerdì 10 e sabato 11 luglio sono anticipati a venerdì 3 e sabato 4 luglio; pertanto venerdì 3 luglio interverrà il Prof. Alessandro Gandolfo con intervento di 9 ore (e non 8 ore), sabato 4 luglio interverrà il Prof. Alessandro Gandolfo con intervento di 5 ore (e non 4 ore); - venerdì 10 e sabato 11 luglio si svolgeranno gli interventi previsti in calendario per venerdì 3 e sabato 4 luglio; pertanto venerdì 10 interverranno il Prof. Daniele Dalli (4 ore) e il Dott. Gaetano Loisi (4 ore), sabato 11 luglio il Dott. Stefano Ventura con un intervento di 5 ore (e non 4 ore). Si precisa pertanto che l incarico didattico del Prof. Alessandro Gandolfo nell ambito dell edizione 2014/2015 del Master in Marketing Management è pari a 22 ore (e non 28 ore, come indicato nel programma didattico approvato con la succitata delibera). L incarico didattico del Prof. Daniele Dalli nell ambito dell edizione 2014/2015 del Master in Marketing Management è pari a 30 ore (e non 26 ore, come indicato nel programma didattico approvato con la succitata delibera). IL DIRETTORE MASTER Pisa, 22 giugno 2015 Staff Master in Marketing Management Tel e.mail: Web:
6
Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale Dipartimento di Economia e Management
Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale Dipartimento di Economia e Management PROVVEDIMENTO D URGENZA Nº 2 del 10 febbraio 2014 IL DIRETTORE DEL MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE Visto
Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno accademico 2014-2015. 15/07/2015 Indice
Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno accademico 2014-2015 15/07/2015 Indice 1.1 - Approvazione Verbale della seduta del 25/06/2015... 6 2 - Comunicazioni... 6 3.1 - Ratifica provvedimento
qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P
Oggetto: Master in Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo autistico a.a. 2013/2014 e relativa Convenzione con l Ufficio Scolastico regionale per le Marche N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 26.7.2013 Verbale
Affidamento incarichi docenti esterni a.a. 2013/14; Sono presenti: Direttore del Master prof. Cristiano Violani, il Prof.
Master di II Livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi Sede Presidenza Medicina e Psicologia, via di Grottarossa 1035 Verbale affidamento incarichi di insegnamento Il giorno 17 Aprile
Master in Diritto ed Economia per la Cultura e l Arte a.a. 2015/2016
Master in Diritto ed Economia per la Cultura e l Arte a.a. 2015/2016 Si informano gli allievi che di seguito è pubblicato il calendario delle attività didattiche del DECA Master per i mesi di e 2016. Le
RIUNIONE DEL COMITATO DIDATTICO TRANSITORIO PER LA CLASSE DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO A017 VERBALE DELLA SEDUTA
Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici RIUNIONE DEL COMITATO DIDATTICO TRANSITORIO PER LA CLASSE DI FORMATIVO ATTIVO A017 VERBALE DELLA SEDUTA Il giorno 23 del mese di aprile dell anno 2013,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile
Verbale della seduta del 12 novembre 2001- Deliberazione n 1 Pag. 1 L'anno duemilauno il giorno 12 del mese di novembre alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile
Master di II livello in Psicologia Scolastica e dei Disturbi di Apprendimento A.A. 2013 2014
Master di II livello in Psicologia Scolastica e dei Disturbi di Apprendimento A.A. 2013 2014 Direttore: Prof.ssa Giuliana Pinto Calendario Lezioni 1. Lunedì 14 aprile 2014 Dipartimento di Scienze della
Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
A rettifica dell approvazione degli atti relativi alla procedura comparativa pubblica per il conferimento il conferimento degli incarichi d insegnamento per l a.a. 2013/2014 nell ambito del Master di I
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.T.C.G.S. PAOLO TOSCANELLI 00122 Roma Lido - Via Delle Rande, 22 - XXI Distretto Rmtd640001@istruzione.it
qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P
Oggetto: Corso di formazione Nuovi scenari del lavoro nel tempo della crisi a.a. 2013/2014 e relativa convenzione con l Università degli Studi di Urbino e i Consigli provinciali degli ordini dei Consulenti
C O M U N E D I S E N I G A L L I A
C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 151 Seduta del 09/09/2014 OGGETTO: DESIGNAZIONE COMPONENTI COMITATO SCIENTIFICO LUAS TRIENNIO A.A. 2014/2015
qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P
Oggetto: Master di primo livello in esercizio di apprendistato in internazionalizzazione interculturale professionale d impresa N. o.d.g.: 08.2 C.d.A. 27.9.2013 Verbale n. 8/2013 UOR: Area per la Didattica,
SOMMARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DEI COMPITI ORGANIZZATIVI DEI PROFESSORI DI RUOLO
SOMMARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DEI COMPITI ORGANIZZATIVI DEI PROFESSORI DI RUOLO Prof. Qualifica Regime di impegno a: tempo pieno/tempo definito Anno accademico PROSPETTO DEL CARICO DIDATTICO OBBLIGATORIO
Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE PSICOLOGIA GENERALE - PSICHIATRIA FORENSE - RESPONSABILITÀ E DEONTOLOGIA MEDICO LEGALE -
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MASTER IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/15 Modulo I Parte generale CRIMINOLOGIA GENERALE DIRITTO PENALE
Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno 2015. 15/12/2015 Indice
Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno 2015 15/12/2015 Indice 1.1 - Approvazione Verbale della seduta del 25/11/2015... 5 2 - Comunicazioni... 5 4.1 Pratiche tecniche e amministrative:
COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 164 Del 18 Settembre 2012
ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 164 Del 18 Settembre 2012 OGGETTO: CONCORSO NAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO TERRITORIALE DEL COMUNE DI PISA - NOMINA COMMISSIONE
MASTER DI I LIVELLO DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) ORGANIZZAZIONE DIDATTICA II EDIZIONE A.A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA MASTER DI I LIVELLO DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) ORGANIZZAZIONE DIDATTICA II EDIZIONE A.A. 20-2014 Dipartimento di Filosofia,
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali Inizio: 29 maggio 2015 Scadenza iscrizioni: 25 maggio
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO
Verbale n. 08 21 luglio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 21 luglio 2014, alle ore
MASTER M.IF.A.P. Auditing, controllo di gestione e performance
MASTER M.IF.A.P. Auditing, controllo di gestione e performance Anno 2009-2010 Orario Lezioni Prima parte: Formazione di base e fondamentale MODULO DISCIPLINA/DOCENTE DATA ORARIO n. 1 Principi generali
APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 17 ADOTTATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 21.06.2005
Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia
Verbale del Comitato di Indirizzo e Coordinamento dei Master di I e II Livello in Management Sanitario 23. 04. 2009 Il giorno 23 aprile 2009, alle ore 15.00, si è riunita nei locali della Cattedra di Igiene
LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA
CORSO DI PERFEZIONAMENTO 2014 LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA Oggi la moderna odontoiatria non può prescindere dalla conoscenza delle potenzialità dell uso del laser. Questo corso, che prevede la partecipazione
Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Indirizzo: Amministrazione Finanze e Marketing (Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali) Via Gorizia - 72021 Francavilla
La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo
Commissione Orientamento Tutorato e Placement di Ateneo Progetto Un ponte tra scuola e università La Sapienza si presenta I docenti della Sapienza illustrano l offerta formativa e svolgono lezioni-tipo
Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management Anno accademico 2014-2015. 11/12/2014 Indice
11/12/2014 Indice 1.1 - Approvazione Verbale della seduta del 29/10/2014... 7 1.2 - Approvazione Verbale della seduta del 13/11/2014... 7 2 - Comunicazioni... 8 3.1 - Ratifica provvedimento d urgenza n.
Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO E PREPARAZIONE PROVE D AMMISSIONE RESOCONTO 2012 1. ATTIVITA COORDINATE DALLA PROF.SSA Anna NOZZOLI
GESTIONE, PROGETTAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO STORICO,ARTISTICO E CULTURALE DEI BENI ECCLESIASTICI
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO in collaborazione con Ordine dei Frati Minori Francescani - Cappuccini Ordini dei Ministri degli Infermi - Camilliani GESTIONE, PROGETTAZIONE
Potenza 04.05.2012 Nota prot. 3296 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI AI RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.
Potenza 04.05.2012 Nota prot. 3296 AI DIRIGENTI SCOLASTICI AI RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) AI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) p.c. AI RAPPRESENTANTI
esperto PARTECIPAZIONE A MODULI DIDATTICI in psicologia dell invecchiamento MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO
PSICOLOGIA Università degli Studi di Pavia esperto in psicologia dell invecchiamento MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO III edizione Milano RSA Saccardo Marzo 2015 Ottobre 2015 PARTECIPAZIONE A MODULI DIDATTICI
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria I Anno, II Semestre, aggiornato al 15/04. Orario Lezioni, a.a.
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria I Anno, II Semestre, aggiornato al 15/04 Orario Lezioni, a.a. 2014/15 MARZO Campus S.Venuta GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA Inglese (Prof.ssa
SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II
SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II Presentazione Un Master per i mestieri della cultura Un anno dopo la triennale, con una forte componente professionale,
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.
Prot. n. 10394/C 10 del 26/09/2011 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE SETTEMBRE 2011 Giovedì 1 ORE 10,30-12,00 : Collegio Docenti integrato 1. lettura e approvazione
20 10 Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20
Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2013/2014 I Anno II Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del Dipartimento
PROGRAMMA. Apertura settimana del Pianeta Terra (L Italia alla scoperta delle geoscienze) ORE 9.00/9.30
LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2014 MUSEO DELL AMBIENTE (UNIVERSITÀ DEL SALENTO) LECCE Apertura settimana del Pianeta Terra (L Italia alla scoperta delle geoscienze) ORE 9.00/9.30 Coordinamento e introduzione a cura
Piano di Orientamento e Tutorato
Università degli Studi di Siena Facoltà di Lettere e Filosofia Piano di Orientamento e Tutorato a.a. 2011-2012 2012 Il lavoro dei delegati di Facoltà all Orientamento, Prof.ssa Maria Rita Digilio (Delegato
MASTER IN RICERCA E SVILUPPO PRE- CLINICO E CLINICO DEI FARMACI UNIVERSITA DI MILANO-BICOCCA & SOCIETA DI SCIENZE FARMACOLOGICHE APPLICATE
MASTER IN RICERCA E SVILUPPO PRE- CLINICO E CLINICO DEI FARMACI UNIVERSITA DI MILANO-BICOCCA & SOCIETA DI SCIENZE FARMACOLOGICHE APPLICATE LE EDIZIONI 1^ edizione, 2008-2009: 16 iscritti 2^ edizione,
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Via Ostiense 234-00146 Roma Tel. 06/57338422-425 fax 06/57338340 Consiglio di Dipartimento 10-2-2015 Il giorno 10.2.2015, presso l Aula Verra del Dipartimento
VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN DIDATTICA DELLE SCIENZE PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: UNA FORMAZIONE QUALIFICATA PER
INTEGRAZIONI ALLA NUOVA STRUTTURA TARIFFARIA REGIONALE
INTEGRAZIONI ALLA NUOVA STRUTTURA TARIFFARIA REGIONALE Documento finale emesso a seguito delle osservazioni pervenute dal Comitato di indirizzo e monitoraggio dei servizi di tpl istituito ai sensi dell
PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca
PROGRAMMA 1 GIORNO GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Ore 15,00 TAVOLA ROTONDA : Quale società, quale diritto. Partecipano : dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza
CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2015/2016 (prima versione, 15 gennaio 2016)
CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2015/2016 (prima versione, 15 gennaio 2016) Si ricorda che le attività di orientamento predisposte per l'anno scolastico 2015/2016 sono state previste
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO. Verbale n. 09 22 ottobre 2013 Pagina n. 1
Verbale n. 09 22 ottobre 2013 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 22 ottobre 2013, alle ore
CITTÀ DI ALESSANDRIA
COPIA CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 258 / 2320L - 398 OGGETTO: Concorso spese dei nubendi residenti e non per cerimonie nuziali civili presso i diversi locali della Casa Comunale.
CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014
Docente Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ASTI MATTEO ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO
FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA DIPARTIMENTO SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALE
Docente Responsabile Prof. A. Pilloni FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA DIPARTIMENTO SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALE Corso di Laurea in Igiene Dentale Sede Policlinico Presidente: Prof.
Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici
Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo IX edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO VI ORGANIZZAZIONE ED ATTIVITA
PROGRAMMA SESSIONI APPROFONDIMENTO PER GLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI DEL LAZIO
BENEFICIARIO CAPOFILA REGIONE LAZIO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIA, SICUREZZA E SPORT PROGRAMMA ANNUALE FEI 2013 AZIONE 9 PROG. N. 105682 - C.U.P. F83E13000070007 PROGRAMMA SESSIONI APPROFONDIMENTO
2 Marzo 2015 6 Marzo 2015
2 Marzo 2015 6 Marzo 2015-9.00-10.00 Preparazione 11.00-12.00 14.00-15.00 Preparazione 16.00-17.00 Inizio lezioni 3 Marzo Le vacanze di Pasqua in base al calendario didattico stabilito dal Dipartimento
LOGISTICA INDUSTRIALE L Prof. Ing. Cesare Saccani Dott. Ing. Augusto Bianchini
Corso di LOGISTICA INDUSTRIALE L Prof. Ing. Cesare Saccani Dott. Ing. Augusto Bianchini PRESENTAZIONE CORSO DIEM Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna AGENDA Conoscenze e abilità da conseguire
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Protocollo n. 15621-VII16 Luogo e data Foggia, li 25/06/2015 Repertorio DDIP 401-2015 Direttore Prof. Lorenzo LO MUZIO Coordinatore Dott. Matteo DI TRANI Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca
l elenco dei partecipanti al Master Universitario di II livello in Comunicazione in ambito sanitario A.A. 2012-2013:
VISTO l elenco dei partecipanti al Master Universitario di II livello in Comunicazione in ambito sanitario A.A. 2012-2013: N. COGNOME NOME 1 Ambra Anna 2 Ambrosio Stefano 3 Arcaro Giuseppina 4 Attanasio
Laurea magistrale in Economia Internazionale MEI
Laurea magistrale in Economia Internazionale MEI LM-56 Scienze dell'economia Istruzioni per l uso! 1 Dipartimento di afferenza Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno (DSEA) Via del
SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II
SVILUPPO CREATIVO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI LIVELLO I - A.A. 2015-2016 EDIZIONE II Presentazione Un Master per i mestieri della cultura Un anno dopo la triennale, con una forte componente professionale,
DELIBERA N 2011/08 DEL 28.06.2011
ANNO 2010/delibera2011-08/st N 2011/08 DEL 28.06.2011 Oggetto: Variazioni Programma annuale 2011 Il Consiglio d Istituto, riunitosi validamente, dopo aver ascoltato la relazione del Dirigente Scolastico,
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO EDIFICIO DI BIOTECNOLOGIE,VIA DE AMICIS N. 95, AULA A 2.3 B,
Corso di Preparazione al Concorso per Funzionari del Ministero dell Economia e delle Finanze (179 posti) Profilo giuridico
Corso di Preparazione al Concorso per Funzionari del Ministero dell Economia e delle Finanze (179 posti) Profilo giuridico CORSO ONLINE (PIATTAFORMA DI E-LEARNING) Sistema di gestione per la qualità certificato
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
Lunedì 3 aprile 2006 Verbale n. 4 Pag. verbale:1 In data 3 aprile 2006 alle ore 13.30 presso la saletta riunioni del Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Udine, sita in Via delle Scienze
DOTT.SSA SILVANA SALE
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 130 DEL 20/02/2013 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA
Prot. n. 91178 del 17 novembre 2014. Estratto dal verbale del Senato Accademico. Adunanza del 12 Novembre 2014
Prot. n. 91178 del 17 novembre 2014 Estratto dal verbale del Senato Accademico Adunanza del 12 Novembre 2014 L anno duemilaquattordici, addì 12 del mese di novembre, alle ore 9,00, presso la sala delle
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali Inizio: 29 maggio 2015 Scadenza iscrizioni: 25 maggio
CICLO 1 data orario argomento docente 7 MARZO 0RE 14.00-20.00 MODULO 1 Introduzione alle tematiche CICLO 2
CALENDARIO MASTER QUALITA UNIVERSITA DELL AQUILA AA 2012-2013 L ATTIVITA DIDATTICA VERRA ESPLETATA NEL CORSO DI 15 INCONTRI (CICLI) DA MARZO A GENNAIO, DAL GIOVEDI POMERIGGIO AL SABATO MATTINA CICLO 1
MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Istituto di Igiene MARIA CECILIA HOSPITAL (Cotignola) REGOLAMENTO Master Universitario di primo livello in MANAGEMENT PER
FORMAZIONE AVANZATA. Risk management Internal auditing e governance dei processi per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
FORMAZIONE AVANZATA Risk management Internal auditing e governance dei processi per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali INDICE 1. Obiettivi didattici pag. 3 2. Destinatari pag. 3 3. Coordinamento
Corso di laurea magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane (DM 270/04)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Studi Umanistici Corso di laurea magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane (DM 70/04)
L offerta formativa della Scuola Master F.lli Pesenti per l A.A.2013/2014. Il Rinnovamento della Tradizione didattica
Presidente Prof. Ing. Antonio Migliacci Direttore Prof.ssa Arch. Ing. Paola Ronca L offerta formativa della Scuola Master F.lli Pesenti per l A.A.2013/2014 Il Rinnovamento della Tradizione didattica Scuola
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA - DICAAR
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA - DICAAR Al Presidente del CCS Ing. Amb. e Terr. Al Presidente del CCS Ingegneria Civile Oggetto: piano
BIOTECNOLOGIE MEDICHE
CSPCETR DI SERII DI ATEE PER Newsletter orientamento UniMi Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo le iniziative di orientamento promosse dal Cosp e organizzate in collaborazione
CALENDARIO LEZIONI DIPARTIMENTO DI DIDATTICA
Affisso in data 11/11/14 CALENDARIO LEZIONI DIPARTIMENTO DI DIDATTICA Legenda docenti Neulichedl Chiesa Cociglio Zingarelli da nominare Altri data Orari Triennio I Triennio II lun 3 mar 4 mer 5 Triennio
Università degli Studi Urbino Carlo Bo Facoltà di Lingue e Letteratura Straniera
Università degli Studi Urbino Carlo Bo Facoltà di Lingue e Letteratura Straniera A.S.F.O. ASPIN 2000 Azienda Speciale per l internazionalizzazione della Camera di Commercio di Pesaro-Urbino. Master di
Facoltà di Giurisprudenza Via Cavour, 84 15121 Alessandria Telefono 0131/283.761 - Fax 0131/283773 http://www.jp.unipmn.it
Oggi, 2 marzo 2010 alle ore 12.45, presso i locali del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell Università degli Studi del Piemonte Orientale, via Mondovì, 8, Alessandria, si è riunita la
qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P
Oggetto: Convenzione di accreditamento con l INS gestione ex INDA bando di concorso Master J relativo al Master Marketing e direzione aziendale a.a. 2012/2013 N. o.d.g.: 06.4 C.d.A. 1.2.2013 Verbale n.
SCADENZA: VENERDI 29 GENNAIO 2016 ore 12,00
VVISO DI SELEZIONE PER L FFIDMENTO DI CORSI UFFICILI DIPENDENTI DI ENTI CONVENZIONTI Il Direttore del Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali SCDENZ: VENERDI 29 GENNIO 2016 ore 12,00 VISTO l'articolo
Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici
Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo VIII edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO IV IL PROCEDIMENTO E IL PROVVEDIMENTO
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 562 DEL 07/09 /2012 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO
CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO
Dott.ssa ALAIMO AURORA A.A. 204/205 Istituto scolastico di II grado: I.I.S. ANTONELLO - MESSINA Tirocinio 9 (475 ore) 3 400 ore didattiche inerenti pratiche educative generali 75 ore rivolte all integrazione
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 766 DEL 15/10/2014 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO
MEDICALFITNESS IN ACQUA ANIF-CSI
1 livello CORSO DI BASE PER ISTRUTTORI MEDICALFITNESS IN ACQUA ANIF-CSI RESPONSABILE ANIF/DIRETTORE SPORTIVO Stefano Fontanesi RESPONSABILE CSI AREA FORMAZIONE Enrico Carmagnani SOCIETA ORGANIZZATRICE
Tirocinio indiretto. per la classe di abilitazione 91A e 92A Piano organizzativo
Tirocinio indiretto per la classe di abilitazione 91A e 92A Piano organizzativo Studentesse/Studenti senza riduzione oraria: 75 ore indiretto, di queste 15 ore dedicate all inclusione Studentesse/Studenti
AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919
AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.3839 Fax 06 93.27.3919 PROT. 79811 DEL 08.11.2010 Oggetto: Avviso per incarichi di docenza nel Master di I livello in Management
Master di II livello in Diritto Penale dell Impresa - MiDPI Tavole rotonde e seminari della I edizione.
Master di II livello in Diritto Penale dell Impresa - MiDPI Tavole rotonde e seminari della I edizione. A.A. 2012 2013 Personalità della responsabilità penale e strutture complesse: posizioni di garanzia
RASSEGNA STAMPA PRIMA DEL LANCIO DELLA CONFERENZA DEL
RASSEGNA STAMPA PRIMA DEL LANCIO DELLA CONFERENZA DEL 09/11/2011 http://www.travelnostop.com/news_dettaglio.php?idarticolo=90783 L'appuntamento è per mercoledì 9 novembre all'università Luiss
Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. Milano Anno Accademico 2011-2012 S.A.F. LUIGI MARTINO
S.A.F. LUIGI MARTINO Commercialisti Diritto Tributario Master Universitario di secondo livello Milano Anno Accademico 2011-2012 largo Gemelli, 1 Presentazione Il Consiglio della Fondazione dei Dottori
ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it MASTER IN ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST XXXI A.A. Laboratori di: Organizzazione e Comportamenti
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 245 DEL 29/06/2015 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO
Diritto penale dell impresa
Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,
OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.
Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni
SPECCHIO NUMERICO DELLA POPOLAZIONE PRESENTE NELLA SCUOLA LICEO SCIENTIFICO C. DE GIORGI DI LECCE DOCENTI ALLIEVI OPERATORI TOTALE
ALLEGATO 1 SPECCHIO NUMERICO DELLA POPOLAZIONE PRESENTE NELLA SCUOLA LICEO SCIENTIFICO C. DE GIORGI DI LECCE ANNO SCOLASTICO: 2014 2015 POPOLAZIONE PRESENTE: DOCENTI ALLIEVI OPERATORI TOTALE SEDE CENTRALE
REGOLAMENTO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PIERO PICCATTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ESPERTI CONTABILI DI TORINO
REGOLAMENTO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PIERO PICCATTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ESPERTI CONTABILI DI TORINO 1. Oggetto - Il presente Regolamento disciplina la Scuola di Alta Formazione Piero Piccatti
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA
Alla c.a. dei Dirigenti scolastici c.a.a Responsabili dell Orientamento Loro Sede Genova, 17 Marzo 2015 Oggetto: Stage di orientamento presso il (A.A. 2014-15) Gent.mi Professori, quest anno, oltre al
Prot. n. 6192/C23a Ascoli Piceno, 25 settembre 2014 SEDE. Oggetto: Nomina Commissioni/Responsabili previsti dal P.O.F a.s. 2014/2015.
LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO ORSINI Via Faleria, 4 63100 ASCOLI PICENO Centralino (0736) 42719, Fax (0736) 42619 C.F. 80003090448 Sito Web: www.liceoorsini.gov.it Posta certificata: apps01000x@pec.istruzione.it
BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015
il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348
Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici
Facoltà di Giurisprudenza Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici Master di II livello in diritto amministrativo X edizione PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO I L INTEGRAZIONE EUROPEA E IL
Psicologia Forense e Criminologia
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN Psicologia Forense e Criminologia Anno Accademico 2015/16 Direttore: Paula Benevene Vice Direttore: Alessandro De Carlo IN COLLABORAZIONE CON COMITATO SCIENTIFICO
SUN ECO NO MIA. Guida dello studente. Dipartimento di Economia Seconda Università degli Studi di Napoli. Anno Accademico 2015-2016
Guida dello studente Dipartimento di Economia Seconda Università degli Studi di Napoli Anno Accademico 2015-2016 SUN ECO NO MA l quadro di sintesi. 2 corsi di laurea triennale Economia aziendale (con due
Università degli Studi di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Lettere e Filosofia Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di perfezionamento, di formazione e