Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI"

Transcript

1 1 Quaderno n. 1 Atti del convegno Comune di Schio Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Vicenza Comune di Schio Centro Produttività Veneto Fondazione Giacomo Rumor Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI

2 Atti del convegno Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI Schio, 12 Dicembre 2007 TMD DEMOTECH - Technology, Materials & Design Via Lago Di Lugano 27, Schio (Vi). Tel , fax demotech@cpv.org

3 3 Indice pag. 5 Prefazione Relazioni pag. 9 pag. 31 pag. 47 pag. 61 pag. 83 pag. 85 pag. 88 La crisi energetica e le imprese: problemi ed opportunità Renato Lazzarin - Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Padova Efficienza energetica: politiche e incentivi alle imprese Sonia Carbone - DINTEC - Consorzio per l Innovazione Tecnologica L efficienza energetica e le imprese: motori elettrici e inverter Ivano Olivetti - ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia e l Ambiente Impianti fotovoltaici Andrea Forni e Pasquale Regina - ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia e l Ambiente Foto convegno TMD DEMOTECH Contatti La riproduzione totale o parziale della pubblicazione è vietata. Per la citazione di questo volume si raccomanda la seguente dizione: A cura di Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV). Atti del convegno Efficienza energetica: Quali opportunità per le PMI.

4 PR E FA Z I O N E 5 Prefazione Il risparmio energetico e l utilizzo di energie rinnovabili sono stati al centro del convegno realizzato il 12 Dicembre 2007 presso TMD Demotech di Schio. L iniziativa rientra nel panorama di azioni per la promozione di una maggiore consapevolezza dell importanza di un uso razionale delle risorse energetiche. Il concetto di efficienza energetica, sostenuto da apposite disposizioni normative, spinge verso l ottimizzazione dei consumi e la riduzione degli sprechi energetici come strumenti di salvaguardia dell ambiente e di vantaggio economico per le aziende. L evento, rivolto ad imprenditori, responsabili aziendali, progettisti, uffici tecnici, energy manager e consulenti, era finalizzato ad informare i partecipanti sulle novità in campo energetico previste dalla legge Finanziaria 2007, e riconfermate dalla Finanziaria 2008, nonché previste dai provvedimenti adottati dal Ministero per lo sviluppo economico (quali ad esempio il Conto Energia 2007), in modo da fornire un quadro sintetico, ma esaustivo, delle principali ricadute tecniche, economiche e gestionali per le imprese. Due gli approfondimenti tecnici trattati: motori ad alta efficienza (motori e inverter) e gli impianti solari fotovoltaici. Tre relatori intervenuti nel corso dell incontro. Il Prof. Renato Lazzarin del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell Università di Padova ha affrontato il tema della crisi energetica, illustrando problemi ed opportunità per le imprese. Sonia Carbone di DINTEC - Consorzio per l Innovazione Tecnologica di Roma, ha illustrato in modo sintetico le politiche energetiche comunitarie e nazionali, soffermandosi in particolare sulle modalità con cui le imprese possono beneficiare delle misure attive in materia di efficienza energetica. Ivano Olivetti e Pacquale Regina di ENEA si sono soffermati rispettivamente su motori ad alta efficienza (motori e inverter) e sugli impianti fotovoltaici. A cura di TMD DEMOTECH

5 7 Atti del convegno Efficienza energetica Quali opportunità per le PMI Relazioni Schio, TMD Demotech Mercoledì, 12 Dicembre 2007

6 9 Intervento dal titolo La crisi energetica e le imprese: problemi ed opportunità A cura di Renato Lazzarin Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Padova

7 11 La crisi energetica e le imprese: problemi ed opportunità L aumento del prezzo dei prodotti petroliferi, la loro concentrazione in aree calde, la loro progressiva esauribilità e le problematiche di inquinamento ambientale sono gli elementi principali di una crisi energetica che deve progressivamente modificare sia il modo di impiegare l energia che quello di ottenerla. Dal punto di vista del modo si devono selezionare processi di maggiore efficienza, favorendo i recuperi energetici che nel settore della produzione industriale possono essere numerosi ed importanti. Dal punto di vista dell ottenimento dell energia si deve incentivare sempre di più il ricorso alle fonti rinnovabili. L insieme di azioni volte sia ad un recupero di efficienza energetica che di sfruttamento delle fonti rinnovabili possono costituire una grande opportunità di mercato per il mondo industriale. Infatti lo spostamento di reddito dalle importazioni di prodotti petroliferi ad apparecchiature connesse alle azioni per l utilizzo delle fonti rinnovabili può costituire un forte elemento di sviluppo del sistema economico qualora sia in grado di rispondere a tale domanda.

8 12 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 13

9 14 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 15

10 16 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 17

11 18 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 19

12 20 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 21

13 22 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 23

14 24 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 25

15 26 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 27

16 28 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 29

17 31 Intervento dal titolo Efficienza energetica: politiche e incentivi alle imprese A cura di Sonia Carbone DINTEC - Consorzio per l Innovazione Tecnologica Via Montebello, Roma Tel dintec@dintec.it

18 33 Efficienza energetica: politiche e incentivi alle imprese Il Consiglio europeo del 8-9 marzo 2007 ha fissato gli obiettivi in tema di energia e ambiente da perseguire entro il Gli obiettivi, sotto elencati, riguardano rispettivamente la riduzione delle emissioni, l incremento dell utilizzo dell energia da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, biomasse) e l efficienza energetica: - ridurre di almeno il 20% le emissioni in atmosfera di gas serra (principalmente CO2), rispetto alle emissioni del 1990; - coprire almeno il 20% del fabbisogno energetico con energia da fonti rinnovabili; - risparmiare almeno il 20% del totale di energia consumata dalla UE (10% dal consumo per uso residenziale, civile, illuminazione stradale e degli uffici; 10% dal consumo degli impianti produttivi e da agricoltura). Gli obiettivi definiti in sede europea si pongono agli stati membri come vincoli e al tempo stesso opportunità. Per vincere la sfida e trasformare i vincoli in opportunità di crescita, è necessario però definire e attuare politiche, programmi e incentivi, sia al sistema delle imprese che al sistema della ricerca, con l obiettivo finale di agevolare: - le modifiche comportamentali dei soggetti (tra cui le imprese) che consumano energia; - l introduzione di tecnologie innovative (efficienza energetica, generazione energia elettrica); l offerta di nuovi prodotti da parte dei soggetti che offrono soluzioni per l energia; - la nascita e lo sviluppo di nuove imprese che facilitino l innovazione energetica. Sulla base degli orientamenti comunitari in tema di politiche energetiche, il nostro Paese ha varato un pacchetto di misure che ben si inseriscono nel quadro comunitario.

19 34 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI Nelle slide che seguono, illustreremo, in particolare quegli incentivi rivolti alle imprese e già in fase operativa. Essi sono raggruppabili essenzialmente in due categorie: 1. misure per le imprese che consumano energia (qualità consumi energetici Incentivi previsti dalla finanziaria 2007, Conto Energia (fotovoltaico)); 2. misure per le imprese che offrono soluzioni innovative per l energia, creando anche nuove opportunità di business (Piano Industria 2015 Progetto di innovazione tecnologica Efficienza energetica e Fonti Rinnovabili).

20 36 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 37

21 38 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 39

22 40 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 41

23 42 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 43

24 44 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 45

25 47 Intervento dal titolo L efficienza energetica e le imprese: motori elettrici e inverter A cura di Ivano Olivetti ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia e l Ambiente Via Enrico Fermi, Frascati (Roma) Tel olivetti@frascati.enea.it

26 49 L efficienza energetica e le imprese. Motori elettrici e inverter Sulla base degli orientamenti comunitari in tema di politiche energetiche, il nostro Paese ha recentemente varato un pacchetto di misure finalizzate al risparmio energetico negli usi finali dell energia. Tra queste troviamo misure volte a riqualificare i consumi energetici delle imprese e le prestazioni energetiche degli impianti produttivi (Incentivi previsti dalla finanziaria 2007 e riconfermati per il 2008). In questa presentazione l attenzione è posta sugli incentivi volti a migliorare l efficienza energetica nel settore industriale, promuovendo l utilizzo di motori ad alta efficienza e di variatori di velocità. Nel settore industriale il consumo di energia elettrica è dovuto per circa il 74% al funzionamento dei motori elettrici. Non solo. Nel ciclo di vita di un motore elettrico il costo dell energia utilizzata per il suo funzionamento è pari mediamente al 98,4% del costo complessivo. Diversi studi, condotti a livello Europeo, hanno evidenziato la possibilità di risparmiare sino al 29% dell energia attualmente consumata dagli azionamenti elettrici, introducendo nei processi produttivi motori a più elevata efficienza e variatori di velocità. Tale percentuale di energia risparmiata consente di ridurre fino ad un massimo di 16 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 in atmosfera, pari a oltre il 17% di quanto l Italia dovrebbe tagliare per centrare l obiettivo previsto dal Protocollo di Kyoto. In questo scenario, uno dei primi interventi da realizzare per la riqualificazione energetica dei processi produttivi delle imprese, è la sostituzione dei motori tradizionali con quelli a più elevata efficienza e l utilizzo di apparecchiature per il controllo della velocità dei motori stessi (inverter). Si tratta di interventi realizzabili nel breve periodo e con un elevato ritorno economico. A tal proposito, si presentano i risultati di una valutazione tecnico-economica della convenienza a introdurre nei processi produttivi motori elettrici ad alta efficienza ed inverter. I risultati sono sorprendenti e mostrano, in termini di costi/benefici, l opportunità di utilizzare motori elettrici ad alta efficienza e inverter anche a prescindere dagli incentivi economici a tal proposito disponibili. Infine si richiamano le modalità e procedure previste dalla Finanziaria 2007, e confermate da quella per il 2008, per l ottenimento delle agevolazioni economiche.

27 50 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 51

28 52 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 53

29 54 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 55

30 56 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 57

31 58 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI

32 61 Intervento dal titolo Impianti fotovoltaici A cura di Andrea Forni e Pasquale Regina ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia e l Ambiente Via Enrico Fermi, Frascati (Roma) Tel forni@frascati.enea.it

33 63 Impianti fotovoltaici In Italia, dal settembre 2005, è attivo il meccanismo di incentivazione denominato conto energia. L obiettivo di incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili per coprire almeno il 20% del fabbisogno energetico nonché il consolidarsi della distribuzione distribuita e di microgenerazione di energia elettrica hanno indotto i Ministeri competenti (MSE e MATTM) ad emanare il DM 19 febbraio 2007 denominato Nuovo Conto Energia in cui vengono stabiliti i meccanismi dell incentivazione dell energia elettrica prodotta da sistemi fotovoltaici connessi in rete (grid connected). La presentazione è un approfondimento tecnico sull intero sistema di produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici: - il fenomeno della conversione della radiazione solare in energia elettrica; - i materiali utilizzati; - le tecnologie per la realizzazione di celle e pannelli fotovoltaici; - gli elementi costituenti l impianto fotovoltaico, dall inverter alle strutture di ancoraggio e sostegno; - l integrazione architettonica; - i sistemi di protezione elettrici; - la manutenzione; - la connessione alla rete di distribuzione; - la sicurezza sono i principali punti trattati. Considerazioni sulla valutazione del fabbisogno di energia elettrica, sulla destinazione d uso dell utenza, sull arco temporale di utilizzazione dell impianto, sulle caratteristiche morfologiche e climatiche del sito e dei requisiti tecnici per l installazione sono fondamentali per una corretta progettazione e il dimensionamento di un impianto fotovoltaico sia grid connected che di tipo isolato o stand alone. Parallelamente è presentato il dimensionamento di un impianto fotovoltaico che beneficia degli incentivi del conto energia partendo unicamente da considerazioni economiche, considerando l impianto esclusivamente come una forma di investimento.

34 64 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 65

35 66 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 67

36 68 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 69

37 70 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 71

38 72 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 73

39 74 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 75

40 76 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 77

41 78 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI 79

42 80 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI

43 foto convegno 83 I n t r o d u z i o n e a l co nve g n o d a p a r t e d e l D o t t. A n t o n i o G i r a r d i Direttore della Fondazione G. Rumor Centro Produttività Veneto (CPV ) Partecipanti al convegno

44 85 TMD DEMOTECH Technology, Materials & Design TMD Demotech è il nuovo Centro per il Trasferimento Tecnologico nato alla fine dell anno 2006 dalla collaborazione tra la Camera di Commercio IAA di Vicenza e il Comune di Schio. La gestione del TMD Demotech è affidata alla Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV) in sinergia le Associazioni di Categoria delle Imprese e in collaborazione con Veneto Innovazione e il Parco Scientifico e Tecnologico Galileo. Il Centro è nato per sostenere lo sviluppo tecnologico delle imprese attraverso l innovazione e il trasferimento tecnologico. Obiettivi Favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso: - l innovazione nei materiali e nelle tecnologie; - la promozione del Design di Prodotto come espressione di una nuova funzionalità; - la diffusione della cultura brevettuale informando le aziende circa le procedure, i costi e i vantaggi del deposito di brevetti, marchi e modelli ornamentali; - l informazione periodica e gratuita circa i depositi brevettuali del settore. Favorire l accrescimento della produttività delle aziende attraverso la diffusione delle tecniche aggiornate di organizzazione del lavoro e della produzione. Promuovere la ricerca su contratto in collaborazione con le università italiane e i grossi centri di ricerca europei. Promuovere tecnologie ed applicazioni riguardanti i settori di forte interesse ed attualità. In questi settori si prevede la costituzione di gruppi di progetto con la partecipazione degli imprenditori.

45 86 ATTI DEL CONVEGNO: EFFICIENZA ENERGETICA: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI Servizi Matech Point Vicenza: favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso l innovazione di prodotto e il trasferimento tecnologico affiancando l azienda in opportune scelte di materiali e tecnologie già consolidati in altri settori e che meglio rispondono ai requisiti tecnici, estetici ed economici richiesti dal Cliente. Servizio Sul Design Industriale: favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso la promozione del design industriale di prodotto come espressione di una nuova funzionalità. Servizio Brevetti E Marchi: favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso la diffusione della cultura brevettuale informando le aziende circa le procedure, i costi e i vantaggi del deposito brevetti, marchi e modelli ornamentali. Servizio Biex: favorire la crescita della competitività dell impresa informando periodicamente e gratuitamente le aziende circa i depositi brevettuali del settore (Alert Brevettuale). Servizio To/tr Attraverso La Rete Irc: favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso l assistenza finalizzata al trasferimento tecnologico mediante l ingresso nella rete di offerta e richiesta di tecnologia IRC. Formazione E Training Per L industria: favorire la crescita della competitività dell impresa attraverso la diffusione delle tecniche più aggiornate d organizzazione del lavoro e della produzione.

46 TMD DEMOTECH Sede: Via lago di Lugano 27 - ZI, Schio (VI), Italia Telefono , fax info@demotech.it

Mixed Biopellet: Ricerca, innovazione e nuove opportunità di business sostenibile

Mixed Biopellet: Ricerca, innovazione e nuove opportunità di business sostenibile 5 Quaderno n.5 Atti del convegno Photo: Matteo Mascella Mixed Biopellet Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Vicenza Comune di Schio Centro Produttività Veneto Fondazione Giacomo Rumor

Dettagli

17 Marzo Fiera Energy Planet, Vicenza. Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile FOTO CONVEGNO

17 Marzo Fiera Energy Planet, Vicenza. Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile FOTO CONVEGNO FOTO CONVEGNO 98 99 100 17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza. LO SPORTELLO TECNOLOGICO Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttività Veneto (CPV) Sportello Tecnologico Area Innovazione R&S L Area

Dettagli

Il risparmio energetico

Il risparmio energetico 2 Quaderno n. 2 Atti del convegno Il risparmio energetico Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Vicenza Comune di Schio Centro Produttività Veneto Fondazione Giacomo Rumor Il risparmio

Dettagli

IL PROGETTO INNOVAZIONE:

IL PROGETTO INNOVAZIONE: IL CENTRO PRODUTTIVITA VENETO AL SERVIZIO DEL SETTORE ORAFO Dott. Antonio Girardi Direttore Fondazione Giacomo Rumor Centro 1 IL PROGETTO INNOVAZIONE: L obiettivo del Progetto Innovazione è di proporre

Dettagli

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA

INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA INCENTIVI ALLA BUONA EDILIZIA Efficienza e Risparmio nell edilizia: Strategie e buone pratiche Lucca - Polo Tecnologico 29 ottobre 2014 Libro verde sull energia della UE - 8 marzo 2006 La Commissione invita

Dettagli

Atti del convegno. UNI 11367 La nuova norma sulla classificazione acustica delle unità immobiliari

Atti del convegno. UNI 11367 La nuova norma sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Atti del convegno UNI 11367 La nuova norma sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Atti del convegno UNI 11367 La nuova norma sulla classificazione acustica delle unità immobiliari Vicenza,

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 Scenari e opportunità di sviluppo compatibile Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004 1 I limiti dello sviluppo La carenza delle risorse primarie pone: Limiti allo

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER L EFFICIENZA L NEGLI EDIFICI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER L EFFICIENZA L NEGLI EDIFICI LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER L EFFICIENZA L ENERGETICA NEGLI EDIFICI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione l Tecnologica Pisa, 28 ottobre 2008 VINCOLI IL QUADRO EUROPEO Decisione UE del

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna Bologna Lunedì, 8 novembre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna La promozione delle fonti energetiche rinnovabili LA POLITICA ENERGETICA

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Gli Incentivi alle Energie Rinnovabili e all'efficienza Energetica

Gli Incentivi alle Energie Rinnovabili e all'efficienza Energetica Gli Incentivi alle Energie Rinnovabili e all'efficienza Energetica Sommario sommario Prefazione di Gianni Silvestrini (Kyoto Club) Il forte impegno del Gruppo Hera per le energie rinnovabili PREMESSE QUANTITÀ

Dettagli

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Mercoledì 4 febbraio 2009 Sala Conferenze dell ANCI - Via dei Prefetti 46, Roma

Dettagli

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico I N C O N T R I C O N I L T E R R I T O R I O I N G.

Dettagli

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Le finalità dello Sportello

Dettagli

Sostenere lo sviluppo delle imprese attraverso l innovazione ed il trasferimento di know-how tecnologico.

Sostenere lo sviluppo delle imprese attraverso l innovazione ed il trasferimento di know-how tecnologico. Sostenere lo sviluppo delle imprese attraverso l innovazione ed il trasferimento di know-how tecnologico. La scienza non fa veri progressi se non quando una verità nuova trova un ambiente pronto ad accoglierla.

Dettagli

FOCUS: POR FESR VENETO

FOCUS: POR FESR VENETO Bando 1.4.1 - Sostegno alla creazione di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca Beneficiari Start up innovative venete - Promotori

Dettagli

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE VERSO IL 2020 Seminario sulla redazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Verona,

Dettagli

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Arch. Gaetano Fasano Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia Nuova strategia europea: Energia 2020 Pubblicata il 10 novembre 2010 come strategia per un energia competitiva, sostenibile

Dettagli

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer Energy & Strategy 28 Febbraio 2018 Energy & Strategy Workshop: «La sfida del Prosumer nella Strategia

Dettagli

PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO

PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO FORUM PA 2019 Roma,15 maggio 2019 Susanna Del Bufalo-ENEA La presentazione di oggi 11:30 Saluti di apertura Riccardo MONACO, Autorità di Gestione del PON-GOV

Dettagli

Ce commercio estero e internazionalizzazione

Ce commercio estero e internazionalizzazione Ce commercio estero e internazionalizzazione 1 01 Formazione e lavoro Di formazione si occupano, direttamente, o per tramite di istituzioni collegate, le Camere di Commercio del Veneto organizzando periodicamente

Dettagli

R. Domenichini - Delegato Sezione Energia

R. Domenichini - Delegato Sezione Energia L IMPIANTISTICA INDUSTRIALE E I PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA R. Domenichini - Delegato Sezione Energia Chi siamo Costituita nel 1974 ANIMP, Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale, rappresenta

Dettagli

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 L Unione Europea nel 2008 ha fissato, con il pacchetto 20-20-20, degli obiettivi

Dettagli

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE 1 LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE Il contributo del meccanismo dei certificati bianchi Case histories Proposte di miglioramento del quadro normativo Campaniello Giovanni Amministratore

Dettagli

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E L a strategia Dirigente del Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti

Dettagli

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori Dott. Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Convegno Fiper Bergamo 31 marzo 2017

Dettagli

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie:

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Razionalizzazione / riduzione dei consumi energetici Impiego

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA Mauro Giannattasio Segretario Generale della Camera di Commercio di Ferrara Per le imprese La gestione dell innovazione richiama per le imprese almeno

Dettagli

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Edifici a energia quasi zero Verso il 2020 Bologna, 28 marzo 2014 Ing. Nicola Massaro - ANCE Pagina 1 Sostenibilità è (anche) risparmio Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità,

Dettagli

Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti.

Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti. CONVEGNO Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti. Roma, 5 novembre 2009 L indagine condotta dagli Amici della Terra

Dettagli

POI ENERGIA E BIOMASSE

POI ENERGIA E BIOMASSE Ente Fiera del Levante CONVEGNO PRODUZIONE ENERGETICA E BIOMASSE POI ENERGIA E BIOMASSE Dott. Gian Maria Gasperi Consulente per l Autorità di Gestione del Programma Operativo Interregionale QUADRO DI RIFERIMENTO

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

Efficienza energetica e Smart city

Efficienza energetica e Smart city 2 a Giornata Nazionale dell Energia Efficienza energetica e Smart city Il ruolo della riqualificazione energetica degli edifici Enrico Bonacci 30 settembre 2016 Obiettivo di risparmio energetico 2020 Consumi

Dettagli

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Energia dall Agricoltura ENAGRI Programma per la promozione, lo sviluppo, la ricerca, l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza energetica delle filiere agroenergetiche nazionali Energia dall Agricoltura ENAGRI Obiettivi Il Progetto

Dettagli

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO INDICE (*) PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO 1. Concetti fondamentali di materie prime, risorse, riserve, intensità d uso... pag. 1 1.1. Classificazione delle risorse...»

Dettagli

ENERGETICO & ENERGIE RINNOVABILI le strategie comunitarie nazionali e regionali

ENERGETICO & ENERGIE RINNOVABILI le strategie comunitarie nazionali e regionali APRE A M PA N I A AGENZIA PER LA FORMAZIONE D E L L A R I C E R C A E U R O P E A EFFICIENTAMENTO 5 DICEMBRE 2016 CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI Napoli, P.zza Bovio Sala Convegni (II piano) ENERGETICO &

Dettagli

Supplemento straordinario n. 3 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 51

Supplemento straordinario n. 3 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 51 Ripubblicazione del decreto 19 luglio 2011 «ModiÞ ca ed integrazione degli allegati del decreto 25 novembre 2008 di disciplina delle modalità di erogazione dei Þ nanziamenti a tasso agevolato del Fondo

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. 6 ENERGIA 6.1- INTRODUZIONE NORMATIVA La questione energetica è un tema centrale di discussione a livello nazionale ed internazionale, che ha assunto negli anni sempre maggiore importanza in relazione

Dettagli

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO Programma (5 giornate da otto ore - 4 giornate dedicate al project work) A.A. 2015/2016 MODULO 1 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA UNI

Dettagli

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari

L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari Roma, 26 novembre 2009 FORMULA UOMO e Sostenibilità Ambientale Il progetto Formula Uomo impegna l azienda ad un programma di continuous improvement della

Dettagli

AICQ SICEV. Conoscere la UNI Un modello per il risparmio. Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010

AICQ SICEV. Conoscere la UNI Un modello per il risparmio. Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010 AICQ SICEV Conoscere la UNI 16000 Un modello per il risparmio Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010 1 Scenari Pressione demografica Pressione energetica Scarsità di risorse Salvaguardia del territorio Recupero

Dettagli

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Come ridurre i costi energetici, la carbon footprint di prodotto, acquisire competitività SANA 2013 Macroscenario energetico

Dettagli

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 PREMESSA... 11 La Questione Energetica e gli scenari futuri... 11 CAPITOLO 1 L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 1.1 Gli indirizzi europei in politica energetica... 15

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Renato Ravanelli Direttore Generale Gruppo A2A Milano, Università Bocconi 27 giugno 2011 Agenda 1. Principali evidenze in

Dettagli

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Regione Lombardia U.O. Riduzione Emissioni in atmosfera e Sostenibilità Ambientale Arch. Anelisa Ricci IX ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI

Dettagli

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile Paolo Fabbri Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento climatico e la ha adottata quale massima priorità.

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

La nuova pianificazione energetica regionale: SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale

La nuova pianificazione energetica regionale: SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale La nuova pianificazione energetica regionale: SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 25 maggio2018 Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi di Perugia Maria Ruggiero

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica Microcogenerazione La sostenibilità economica dell efficienza energetica Rimini 11 Novembre 2016 Storia SGR oggi Chi siamo 383 lavoratori 221.726 clienti Distribuzione e vendita di gas naturale Informatica

Dettagli

Siemens AG Subject to changes without notice

Siemens AG Subject to changes without notice La finanziaria Siemens AG 2007 - Subject to changes without notice La Finanziaria 2008 Legge 24 dicembre 2007, n. 244 G.U. n. 300 del 28 dicembre 2007 (Legge finanziaria 2008 - art 1 comma 20) L acquisto

Dettagli

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile Energia/Ambiente/Efficienza 2030 3 obiettivi sono meglio di 1 un ambiziosa politica energetica europea una crescita economica sostenibile ché la definizione dei target al 2030 è cosi importante? Entro

Dettagli

Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento?

Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento? Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento? La crescita della potenza del nucleare è da 20 anni debolissima Anche gli scenari più ottimistici (Aiea) prevedono comunque un calo della quota del nucleare

Dettagli

Energia per uscire dalla crisi

Energia per uscire dalla crisi Energia per uscire dalla crisi Efficienza energetica opportunità di crescita Sara Rosati Energia Confindustria Mantova 7 marzo 2011 Confronto mix generazione elettrica 2009 Rinnovabili Nucleare Carbone

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 18 giugno 2015 IL RUOLO DELLA REGIONE La Regione Veneto è struttura di supporto per i Comuni

Dettagli

Marketing & Educational Company

Marketing & Educational Company Chi è Aghape Aghape è una Marketing & Educational Company fortemente orientata all etica e alla diffusione di una cultura e di pratiche a favore della sostenibilità ambientale e dello sviluppo del potenziale

Dettagli

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi 28 febbraio 2011 Olivetta Federici Piano straordinario per l occupazione : Misura II.8 Piu green Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici ed

Dettagli

Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici

Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici Efficienza energetica: aspetti tecnici ed economici Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa FILIERE DELLA SOSTENIBILITÀ Acqua Aria Energia RSU Mobilità 2 SOSTENIBILITÀ ENERGIA Costi energetici

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL 50/ 23 DEL 25.10.2005 Oggetto: Piano Energetico Ambientale Regionale. L Assessore dell Industria d intesa con gli Assessori della Difesa dell Ambiente, dell Agricoltura e dei Lavori Pubblici riferisce

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Gli esiti delle politiche

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE Bari, 19 settembre 2014 www.edifici2020.it Efficienza è

Dettagli

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Le strategie energetiche della Provincia di Ravenna Elettra Malossi Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia

Dettagli

I risultati del 2008 e le tendenze del 2009: l opportunità di una proroga

I risultati del 2008 e le tendenze del 2009: l opportunità di una proroga I risultati del 2008 e le tendenze del 2009: l opportunità di una proroga. Giampaolo Valentini Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica Workshop: Detrazioni fiscali per l efficienza energetica: analisi,

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010 PEC Comune di Cesena Forum 8 giugno 2010 copyright-rinnova-forlì-italia-26/1/2010. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Contenuti Analisi PEC Consumi

Dettagli

Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali. Massimo Gamba titolare di Studio Gamba

Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali. Massimo Gamba titolare di Studio Gamba Sistemi di accumulo, ottimizzazione dell autoconsumo e detrazioni fiscali Massimo Gamba titolare di Studio Gamba Una marcia in più per gli impianti FV Roma, 15 novembre 2016 Lo sviluppo sostenibile Lo

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione conformi

Dettagli

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Il futuro del fotovoltaico in Italia Il futuro del fotovoltaico in Italia Nuove opportunità di business per l installatore QUARATINO SIMONE Solon Pioneri del Fotovoltaico in Europa dal 1997 1,2 GW 3,48 Mld. venduti 800 Dipendenti 310 MW Impianti

Dettagli

HOLDING POWER BIOLIQUID

HOLDING POWER BIOLIQUID HOLDING POWER BIOLIQUID IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA - MOTORI ENDOTERMICI ALIMENTATI DA BIOMASSE AGRICOLE - SICILIA LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Nel 2020 l aumento dei consumi di energia

Dettagli

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 Importanza dell efficienza energetica fonte:

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza e risparmio energetico in edilizia: le strategie del Programma Energetico Ambientale Regionale Mauro Fasano

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

TITOLO PROVVISORIO. Contratti di Sviluppo per la Tutela Ambientale. PON Imprese e Competitività

TITOLO PROVVISORIO. Contratti di Sviluppo per la Tutela Ambientale. PON Imprese e Competitività Napoli, 30 marzo 2017 TITOLO PROVVISORIO 1 DELLA SLIDE DI Contratti di Sviluppo per la Tutela Ambientale PORTAFUTURO PON Imprese e Competitività 2014-2020 20 NOVEMBRE 2015 Attività ENEA sull efficienza

Dettagli

Convegno Next Energy 2007 IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA. Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno

Convegno Next Energy 2007 IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA. Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno IL RILANCIO DELL EFFICIENZA ENERGETICA Lingotto Fiere Torino, 5 / 6 Giugno Dr. Marcello Garozzo Direttore del Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile Impatto della defiscalizzazione

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Soluzioni di Efficienza Energetica nelle PMI Biella 15 Dicembre 2009 Carlo Usai Risparmio energetico e tutela dell ambiente ambiente : Nuove opportunità per

Dettagli

ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER. EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med. Roma, 17 maggio 2011

ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER. EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med. Roma, 17 maggio 2011 ENEA POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER L EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA PER LE ABITAZIONI A BASSO REDDITO IL PROGETTO ELIH-Med Roma, 17 maggio 2011 Roberto MONETA DE Segreteria tecnica 1 Strategia

Dettagli

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti L'Autorità ha pubblicato gli OBIETTIVI per i distributori di Energia Elettrica e di Gas per l'anno in corso: 311.000 TEP contro i 155.000 dello scorso anno. Al lavoro i tecnici per individuare dove risparmiare

Dettagli

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa 16 luglio 2013 Milano LA CONSAPEVOLEZZA DEI NUMERI: DAL BILANCIO ENERGETICO ALLE STRATEGIE REGIONALI PER LA SOSTENIBILITA ENERGETICA

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013 Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile 10 Luglio 2013 Cosa è il PAES Il PAES è lo strumento che rende operativo il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), iniziativa della Commissione

Dettagli

POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico : un esperienza in prospettiva

POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico : un esperienza in prospettiva POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013: un esperienza in prospettiva Napoli 31 marzo 2016 Avv. Domenico Mercuri Autorità di Gestione del POI Energia - SCO 1 MiSE-DGMEREEN Il POI Energia

Dettagli

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie Studio Bartucci Studio Bartucci S.r.l. è una società di professionisti che svolge attività

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità 2006-2010 D.A.C.R n. 44 del 30 gennaio 2007 B.u.r n. 12 del 15/02/2007 1 Le aree d intervento: Clima ed atmosfera Natura e biodiversità

Dettagli

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ POLITICA DI COESIONE STORIA L Unione europea (UE) comprende 28 Stati membri che costituiscono una comunità e un mercato unico di 503 milioni di cittadini.

Dettagli

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art.

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art. ALLEGATO C) Convenzione per lo sviluppo di progetti di produzione di energia elettrica da installazioni di impianti fotovoltaici Tra le parti: AIMAG Spa, di seguito Aimag, sede legale in Mirandola (Mo)

Dettagli