in caso di SINGOLO PROFESSIONISTA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in caso di SINGOLO PROFESSIONISTA:"

Transcript

1 MODELLO 1 DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, MISURAZIONE E CONTABILITÀ, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (ART.92, D.LG.81/08) PER IL POTENZIAMENTO DELLA CABINA DI TRASFORMAZIONE MT/BT DEL CEINGE - CUP D67E CIG DC. in caso di SINGOLO PROFESSIONISTA: Il sottoscritto: Cognome Nome. nato a.. il. iscritto all ordine dei/degli della provincia di al n.. C.F e P. IVA.., domicilio fiscale in. Tel..Fax.PEC.. - ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; - ai fini della partecipazione alla presente gara DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ 1. di essere un singolo professionista di cui all art. 90, comma 1 lett. d) D. Lgs. 163/06 2. ai sensi dell art. 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e.s.m.i., che, alla data di pubblicazione del Bando di gara, non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche d appalto e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative 1

2 previste dall articolo 67 del medesimo decreto; c) che: 1 nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18. sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare 2 : sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale. d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da SCR Piemonte S.p.A. o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che non ha commesso violazioni gravi 3 definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente è il seguente: 1 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 2 Allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 3 Si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all importo di cui all articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n

3 g1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni fiscali di seguito indicata/e: h) che, ai sensi del comma 1-ter, non risulta avere l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che non ha commesso violazioni gravi 4, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; i1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni in materia di contributi previdenziali di seguito indicata/e l) che, in applicazione della legge 68/1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un numero di dipendenti (art. 38 lett. l D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.): [barrare la casella che interessa] inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetto agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35 (trentacinque) ma non ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000 e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e attesta l ottemperanza agli obblighi di cui alla predetta legge; sede Ufficio di competenza [indicare l ufficio competente] m) che nei propri confronti non è stata applicata alcuna: - sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs. n. 231/2001; 4 Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva di cui all articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n

4 - altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14, comma 1 del D. Lgs. 81/2008; mbis) che nei propri confronti ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; mter) che nei propri confronti non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., sulla base dei dati che emergono dall osservatorio; mquater) che: [barrare la sola casella che interessa] non sussiste alcuna situazioni di controllo di cui all art cod. civ., né in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale con altra Impresa che partecipi in concorrenza alla presente gara singolarmente o quale componente di raggruppamento di imprese o consorzio e di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di [indicare la denominazione dell operatore economico], operatore economico che si trova, rispetto ad essa, in una situazione di controllo di cui all art del cod. civ. e di aver formulato l offerta autonomamente. 3. di non versare, nella fattispecie di cui all art. 32 quater c.p. o fattispecie equivalenti; 4. di non versare nelle fattispecie di cui all art. 253, commi 1 e 2, D.P.R. 207/2010 e s.m.i.; 5. che allega alla presente dichiarazione prospetto e/o elenco cumulativi del personale (dipendenti, collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa fino al termine di validità previsto dall art.86, d.lg.276/03, collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni ex d.lgs. 276/03, dei lavoratori in somministrazione temporanea di lavoro, consulenti 4

5 su base annua con rapporto esclusivo con l offerente iscritti ai relativi albi professionali ove esistenti e muniti di partita iva) Luogo e data FIRMA 5

6 in caso di SOCIETÀ DI INGEGNERIA Il sottoscritto: Cognome Nome. nato a.. il. in qualità di legale rappresentante della società di ingegneria. C.F e P. IVA.., con sede legale in.tel..fax.pec.. - ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; - ai fini della partecipazione alla presente gara - DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ 1. che partecipa quale società di ingegneria costituita in conformità al disposto dell'art. 90, comma 2, lett. b), d.lgs. 163/06 e dell art. 254, D.P.R. 207/2010 e s.m.i.;; 2. che questa Società è iscritta dal al Registro delle Imprese di, al numero, costituita con atto del, capitale sociale deliberato Euro, capitale sociale sottoscritto Euro, capitale sociale versato Euro, termine di durata della società, che ha ad oggetto sociale: codice attività ragione o denominazione sociale natura giuridica data inizio attività data cessazione attività oggetto attività codice attività 6

7 che i soci 5, rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici sono di seguito elencati: cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che nulla osta ai fini dell articolo 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e successive modificazioni. 3. che allega alla presente dichiarazione prospetto e/o elenco cumulativi del personale (dipendenti, collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa fino al termine di validità previsto dall art.86, d.lg.276/03, collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni ex d.lgs. 276/03, dei lavoratori in somministrazione temporanea di lavoro, consulenti su base annua con rapporto esclusivo con l offerente iscritti ai relativi albi professionali ove esistenti e muniti di partita iva) 4. di non trovarsi nella fattispecie di cui all art. 32 c.p. o fattispecie equivalenti; 5. ai sensi dell art. 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e.s.m.i., che, alla data di pubblicazione del Bando di gara, non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche d appalto e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto; b2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 2) della presente 5 ogni socio in caso di società in nome collettivo; ogni socio accomandatario in caso di società in accomandita semplice; il socio unico persona fisica o ovvero dal socio di maggioranza persona fisica in caso di società con meno di quattro soci, per ogni altro tipo di società. 7

8 dichiarazione: 6 della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 o delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. c) che: 7 nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18. e non si trova nella fattispecie di cui all art. 32 quater c.p. o fattispecie equivalenti; sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare 8 : sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale. 6 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 7 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 8 Allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 8

9 c.2) che nei confronti di tutti i soggetti elencati al precedente n. 2) della presente dichiarazione 9 :, della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 e non si trovano nella fattispecie di cui all art. 32 quater c.p. o fattispecie equivalenti; la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione c.3) che, ai sensi dell art. 38 comma 1, lett. c), secondo periodo del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., per quanto a sua conoscenza, nell anno antecedente la data della pubblicazione del bando di gara: non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico; 9 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 9

10 sono cessati dalla carica societaria i soggetti avente poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico di seguito elencati cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che 10 : non sussistono in capo ai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente alla data della pubblicazione del Bando di gara e sopra indicati condizioni ostative di cui all art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. sussistono in capo a 11 : cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta le seguenti condizioni ostative 12 : e che - in tal caso 13 : l Impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del c.p.p./l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell art. 445, comma 2 del c.p.p. 10 Le dichiarazioni del presente punto sono da compilare solo in caso di cessazione dalle cariche societarie, barrando una sola casella per l ipotesi che interessano. 11 Specificare in capo a quali dei soggetti cessati sopraindicati 12 Riportare il dispositivo della sentenza e la data. 13 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la prima opzione allegare documentazione atta a dimostrare dettagliatamente la completa ed effettiva dissociazione; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima 10

11 d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da SCR Piemonte S.p.A. o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che non ha commesso violazioni gravi 14 definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente è il seguente: g1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni fiscali di seguito indicata/e: h) che, ai sensi del comma 1-ter, non risulta avere l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che non ha commesso violazioni gravi 15, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; i1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni in materia di contributi previdenziali di seguito indicata/e l) che, in applicazione della legge 68/1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un numero di dipendenti (art. 38 lett. l D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.): [barrare la casella che interessa] 14 Si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all importo di cui all articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva di cui all articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n

12 inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetto agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35 (trentacinque) ma non ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000 e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e attesta l ottemperanza agli obblighi di cui alla predetta legge; sede Ufficio di competenza [indicare l ufficio competente] m) che nei propri confronti non è stata applicata alcuna: - sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs. n. 231/2001; - altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14, comma 1 del D. Lgs. 81/2008; mbis) mter) che nei propri confronti ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; che: mter.1) nei propri confronti non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., sulla base dei dati che emergono dall osservatorio; mter.2) che nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 1) della presente dichiarazione 16 : della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. 445/2000, assumendosene le relative responsabilità, non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. sulla base dei dati che emergono dall Osservatorio; 16 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 12

13 la situazione giuridica relativa alla sussistenza della eventuale causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. mquater) che l impresa: [barrare la sola casella che interessa] non sussiste alcuna situazioni di controllo di cui all art cod. civ., né in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale con altra Impresa che partecipi in concorrenza alla presente gara singolarmente o quale componente di raggruppamento di imprese o consorzio e di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di [indicare la denominazione dell operatore economico], operatore economico che si trova, rispetto ad essa, in una situazione di controllo di cui all art del cod. civ. e di aver formulato l offerta autonomamente. 6. che la società non versa nelle fattispecie di cui all art. 253, commi 1 e 2, D.P.R. 207/2010 e s.m.i.; Luogo e data FIRMA *************** 13

14 in caso di SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI Il sottoscritto: Cognome Nome....nato a.. il. in qualità di legale rappresentante della società di professionisti tra. C.F e P. IVA.., con sede legale in. Tel..Fax.PEC.. - ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; - ai fini della partecipazione alla presente gara - DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ 1. che partecipa in qualità di società di professionisti costituita in conformità al disposto dell'art. 90, comma 2, lett. a), d.lgs. 163/06 e s.m.i. e dell art. 255, D.P.R. 207/2010 e s.m.i. o secondo legislazione equivalente per i concorrenti stabiliti in altri Paesi esteri; 2. che questa Società è iscritta dal al Registro delle Imprese di, al numero, costituita con atto del, capitale sociale deliberato Euro, capitale sociale sottoscritto Euro, capitale sociale versato Euro, termine di durata della società, che ha ad oggetto sociale: codice attività ragione o denominazione sociale natura giuridica data inizio attività data cessazione attività 14

15 oggetto attività codice attività che i soci rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici sono di seguito elencati: cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che nulla osta ai fini dell articolo 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e successive modificazioni. 3. che allega alla presente dichiarazione prospetto e/o elenco cumulativi del personale (dipendenti, dirigenti, collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa fino al termine di validità previsto dall art.86, d.lg.276/03, collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni ex d.lgs. 276/03, dei lavoratori in somministrazione temporanea di lavoro, consulenti su base annua con rapporto esclusivo con l offerente iscritti ai relativi albi professionali ove esistenti e muniti di partita iva) 4. di non trovarsi nella fattispecie di cui all art. 32 c.p. o fattispecie equivalenti; 5. ai sensi dell art. 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e.s.m.i., che, alla data di pubblicazione del Bando di gara, non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche d appalto e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto; 15

16 b2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 2) della presente dichiarazione: 17 della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto. la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 o delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. c) che: 18 nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 e non si trova nella fattispecie di cui all art. 32 c.p. o fattispecie equivalenti; sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare 19 : sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale. 17 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato Allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 16

17 c.2) che nei confronti di tutti i soggetti elencati al precedente n. 2) della presente dichiarazione 20 :, della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/1818 e non si trova nella fattispecie di cui all art. 32 c.p. o fattispecie equivalenti; la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione c.3) che, ai sensi dell art. 38 comma 1, lett. c), secondo periodo del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., per quanto a sua conoscenza, nell anno antecedente la data della pubblicazione del bando di gara: non sono cessati dalla carica soggetti soci aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico; 20 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3. 17

18 sono cessati dalla carica societaria i soggetti soci aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico di seguito elencati cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che 21 : non sussistono in capo ai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente alla data della pubblicazione del Bando di gara e sopra indicati condizioni ostative di cui all art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. sussistono in capo a 22 : cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta le seguenti condizioni ostative 23 : e che - in tal caso 24 : la società ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: 21 Le dichiarazioni del presente punto sono da compilare solo in caso di cessazione dalle cariche societarie, barrando una sola casella per l ipotesi che interessano. 22 Specificare in capo a quali dei soggetti cessati sopraindicati 23 Riportare il dispositivo della sentenza e la data. 24 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la prima opzione allegare documentazione atta a dimostrare dettagliatamente la completa ed effettiva dissociazione; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima 18

19 ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del c.p.p./l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell art. 445, comma 2 del c.p.p. d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da SCR Piemonte S.p.A. o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che non ha commesso violazioni gravi 25 definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente è il seguente: g1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni fiscali di seguito indicata/e: h) che, ai sensi del comma 1-ter, non risulta avere l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che non ha commesso violazioni gravi 26, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; i1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni in materia di contributi previdenziali di seguito indicata/e l) che, in applicazione della legge 68/1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un 25 Si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all importo di cui all articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva di cui all articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n

20 numero di dipendenti (art. 38 lett. l D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.): [barrare la casella che interessa] inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetto agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35 (trentacinque) ma non ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000 e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; pari o superiore a 15 (quindici) e attesta l ottemperanza agli obblighi di cui alla predetta legge; sede Ufficio di competenza [indicare l ufficio competente] m) che nei propri confronti non è stata applicata alcuna: - sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs. n. 231/2001; - altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14, comma 1 del D. Lgs. 81/2008; mbis) mter) che nei propri confronti ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; che: mter.1) nei propri confronti non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., sulla base dei dati che emergono dall osservatorio; mter.2) che nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 1) della presente dichiarazione 27 : della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. 445/2000, assumendosene le relative responsabilità, non ricorre la causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. sulla base dei dati che emergono dall Osservatorio; 27 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato 3 20

21 la situazione giuridica relativa alla sussistenza della eventuale causa di esclusione di cui all art. 38 c. 1 lett. mter) del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. mquater) che l impresa: [barrare la sola casella che interessa] non sussiste alcuna situazioni di controllo di cui all art cod. civ., né in una qualsiasi relazione, anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale con altra Impresa che partecipi in concorrenza alla presente gara singolarmente o quale componente di raggruppamento di imprese o consorzio e di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura di [indicare la denominazione dell operatore economico], operatore economico che si trova, rispetto ad essa, in una situazione di controllo di cui all art del cod. civ. e di aver formulato l offerta autonomamente. 6. che la società non versare nelle fattispecie di cui all art. 253, commi 1 e 2, D.P.R. 207/2010 e s.m.i.; Luogo e data FIRMA 21

22 in caso di STUDIO ASSOCIATO ex l. 1815/39 Il sottoscritto: Cognome Nome....nato a.. il. In qualità di legale rappresentante dello studio associato. C.F e P. IVA.., con sede legale in. Tel..Fax.PEC.. OPPURE I sottoscritti: Cognome Nome....nato a.. il. in qualità di professionista associato candidato alla prestazione del servizi C.F e P. IVA.., con sede legale in. Tel..Fax.PEC.. e Cognome Nome....nato a.. il. in qualità di professionista associato candidato alla prestazione del servizi C.F e P. IVA.., con sede legale in. Tel..Fax.PEC.. e Cognome Nome....nato a.. il. in qualità di professionista associato candidato alla prestazione del servizi C.F e P. IVA.., con sede legale in Tel..Fax.PEC.. - ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; - ai fini della partecipazione alla presente gara - DICHIARA/NO SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ 1. che trattasi di studio associato costituito in conformità alla l. 1815/39 o secondo legislazione equivalente per i concorrenti stabiliti in Paesi esteri; 22

23 2. che i professionisti associati espressamente candidati allo svolgimento delle prestazioni oggetto di gara sono: Cognome.Nome. Cognome.Nome. e che i professionisti associati non candidati sono: Cognome.Nome. Cognome.Nome. 3. che allega prospetto e/o elenco cumulativo dei propri dipendenti, collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa fino al termine di validità previsto dall art. 86, d.lgs.276/03, collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni ex d.lgs. 276/03, consulenti su base annua con rapporto esclusivo con l offerente iscritti ai relativi albi professionali ove esistenti e muniti di partita iva; 4. che gli associati muniti di potere di rappresentanza sono: Cognome Nome Nato a.il CF Cognome Nome Nato a.il CF 5. ai sensi dell art. 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e.s.m.i., che, alla data di pubblicazione del Bando di gara, non versa in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche d appalto e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto; b2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente n. 2) della presente dichiarazione: 28 della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, 28 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato C. 23

24 comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto. la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 o delle cause ostative previste dall articolo 67 del medesimo decreto, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione. c) che: 29 nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 e di non trovarsi nelle fattispecie di cui all art. 32 quater c.p. o fattispecie equivalente sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare 30 : sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale. c.2) che nei confronti di tutti i soggetti elencati al precedente n. 4) della presente dichiarazione 31 :, 29 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato C. 30 Allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato C. 31 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma conforme al modello di cui all allegato C. 24

25 della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell art. 47, comma 2 del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendosene le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna, passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 e di non si trovano nelle fattispecie di cui all art. 32 quater c.p. o fattispecie equivalente la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione c.3) che, ai sensi dell art. 38 comma 1, lett. c), secondo periodo del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., per quanto a sua conoscenza, nell anno antecedente la data della pubblicazione del bando di gara: non sono cessati dalla carica soggetti soci aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la studio o aventi qualifica di direttore tecnico; sono cessati dalla carica societaria i soggetti soci aventi poteri di rappresentanza o di impegnare lo studio o aventi qualifica di direttore tecnico di seguito elencati 25

26 cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta e che 32 : non sussistono in capo ai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente alla data della pubblicazione del Bando di gara e sopra indicati condizioni ostative di cui all art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. sussistono in capo a 33 : cognome e nome codice fiscale nato a in data carica ricoperta le seguenti condizioni ostative 34 : e che - in tal caso 35 : lo studio ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del c.p.p./l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell art. 445, comma 2 del c.p.p. d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; 32 Le dichiarazioni del presente punto sono da compilare solo in caso di cessazione dalle cariche societarie, barrando una sola casella per l ipotesi che interessano. 33 Specificare in capo a quali dei soggetti cessati sopraindicati 34 Riportare il dispositivo della sentenza e la data. 35 Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la prima opzione allegare documentazione atta a dimostrare dettagliatamente la completa ed effettiva dissociazione; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima 26

27 e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da SCR Piemonte S.p.A. o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; g) che non ha commesso violazioni gravi 36 definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente è il seguente: g1) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni fiscali di seguito indicata/e: h) che, ai sensi del comma 1-ter, non risulta avere l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che non ha commesso violazioni gravi 37, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; i) che risulta/no pendente/i contenzioso/i rateizzazione/i concesse concordato/i del debito condono/i riferito/i alla/e violazioni in materia di contributi previdenziali di seguito indicata/e l) che, in applicazione della legge 68/1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un numero di dipendenti (art. 38 lett. l D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.): [barrare la casella che interessa] 36 Si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all importo di cui all articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva di cui all articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n

ALLEGATO B3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE EX ART. 38, COMMA 1, D.LGS.

ALLEGATO B3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE EX ART. 38, COMMA 1, D.LGS. ALLEGATO B3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE EX ART. 38, COMMA 1, D.LGS. 163/2006 Affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria

Dettagli

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, della progettazione esecutiva ed esecuzione

Dettagli

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto ALLEGATO B DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. OGGETTO: dichiarazione sostitutiva per Istanza di iscrizione per l istituzione di un Albo di professionisti. Il sottoscritto (titolare,

Dettagli

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG)

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG) ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B 3 06132 PERUGIA (PG) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO (del Concorrente)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO (del Concorrente) OGGETTO: Procedura aperta per l acquisizione di servizi professionali per la reingegnerizzazione delle componenti Base Dati del sistema informativo della CNPADC CIG 6189870A4E DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. [per i cittadini extracomunitari la dichiarazione deve

Dettagli

MODELLO E DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI

MODELLO E DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI MODELLO E DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento, previa acquisizione del progetto definitivo in

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE Il sottoscritto. nato il.. a.. in qualità di.. dell impresa/società......

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. (autenticata ai sensi dell art. 38 del DPR 445/00 da compilarsi a cura del Legale Rappresentante o Procuratore dell impresa AUSILIARIA

Dettagli

MODELLO E. DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI (modello aggiornato al 28/03/2014)

MODELLO E. DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI (modello aggiornato al 28/03/2014) MODELLO E DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI (modello aggiornato al 28/03/2014) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO

Dettagli

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PESCARA Santo Spirito,

Dettagli

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE Allegato 5 (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE OGGETTO: procedura negoziata per l affidamento di servizi di ingegneria ed architettura ai sensi dell art. 36, comma 2,

Dettagli

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI ALLEGATO A.3 ------------------------ MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI Spett. Comune di Gressoney La Trinité Località Tache, 14/A 11020 GRESSONEY LA TRINITE (AO) Oggetto: gara a procedura aperta

Dettagli

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 CIG Il sottoscritto, codice fiscale, nato a

Dettagli

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni AL COMUNE DI MALNATE Oggetto: Azioni sul territorio a sostegno di una rete

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000) Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000) Il sottoscritto (nome).... (cognome)... nato a...(prov.)..il.. residente a. (prov.), in Via.. n in qualità

Dettagli

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ ALLEGATO A) DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 CIG Il sottoscritto, codice fiscale, nato a

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Allegato A2 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono) MODELLO DI DICHIARAZIONE Il sottoscritto... nato a.. il. codice fiscale.., in qualità di Titolare dell impresa individuale Direttore tecnico dell impresa individuale Socio della società in nome collettivo

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO ALLEGATO B2 MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA

Dettagli

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza) MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza) Il sottoscritto, nato a il, domiciliato per la carica presso la sede della ditta ove appresso, nella qualità di (nel caso

Dettagli

MODELLO B. (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

MODELLO B. (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE MODELLO B (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE Invito alla procedura negoziata per l affidamento del servizio di direzione dei lavori e coordinamento sicurezza, ai sensi

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP... ALLEGATO C MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA AVVISO ESPLORATIVO/INVITO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI UNA QUOTA SOCIETARIA DEL 45%

Dettagli

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 (ALLEGATO A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA LOCAZIONE DI IMMOBILI CONSORTILI UBICATI IN LOCALITA ACQUACHIARA RICADENTI NEI COMUNI DI TERAMO E TORRICELLA SICURA. E DICHIARAZIONE

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i. ALL. B Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art.37, comma 7, D.lgs. n. 163 del 2006

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.) Allegato 1.2 Spett.le Interporto Centro Italia Orte s.p.a. Loc. Piscinale s.n.c. 01028 Orte (VT) OGGETTO: Procedura competitiva ad evidenza pubblica da svolgersi tramite procedura aperta, ai sensi degli

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000: DICHIARAZIONE CHE DEVE ESSERE RESA DAI LEGALI RAPPRESENTANTI DELLE IMPRESE CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE DA PRODURRE COMPILATA NELLE IPOTESI DI PARTECIPAZIONE DI CUI ALL ART. 34, COMMA

Dettagli

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG)

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG) MODELLO E DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B 3 06132 PERUGIA (PG) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. (autenticata ai sensi dell art. 38 del DPR 445/00 da compilarsi a cura del Legale Rappresentante o Procuratore dell impresa AUSILIARIA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA ORCHESTRALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI DI FIRENZE, con procedura ex art. 36, co. 2 lett. a) del Dlgs

Dettagli

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI IMPRESE CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE DA PRODURRE COMPILATA NELLE IPOTESI DI PARTECIPAZIONE DI CUI ALL ART. 34, COMMA 1, LETT. B e C DEL D.LGS 163/2006. Allegato A/1/2 Marca da bollo legale

Dettagli

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..; Allegato 4 MODELLO 4 CONSORZIO Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Opere Pubbliche: programmazione, monitoraggio e

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP* Consegna a mano Raccomandata AR indirizzata a: Spett.le AnciLab srl Via Rovello, 2 20121 Milano Oppure firmata digitalmente, via pec a: info@pec.ancilab.it e in copia a info@ancilab.it DOMANDA ISCRIZIONE

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA Allegato 3 MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Giuridico,

Dettagli

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Giuridico, Economico-Finanziario e Amministrativo

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: Procedura aperta ai sensi del d.lgs. 163/06 per stipula di un contratto per la fornitura di sedute per

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n. Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

MODELLO B (da inserire nella Busta A)

MODELLO B (da inserire nella Busta A) MODELLO B (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE OGGETTO: Gara Aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), ai sensi dell art. 95, comma 2,

Dettagli

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi. Spett.le (nominativo della Stazione appaltante) A Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi. Il sottoscritto...

Dettagli

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA Allegato 1 All ASM Terni s.p.a Via B. Capponi, 100 05100 TERNI DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 Il sottoscritto... C.F. nato a.. il in qualità di dell'impresa.... con sede in...

Dettagli

Regione autonoma Valle d'aosta Comunità montana Valdigne - Mont Blanc

Regione autonoma Valle d'aosta Comunità montana Valdigne - Mont Blanc Regione autonoma Valle d'aosta Comunità montana Valdigne - Mont Blanc ALLEGATO A.4 al disciplinare di gara per l aggiudicazione dell appalto avente ad oggetto la progettazione ed il rifacimento del Ponte

Dettagli

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\ Allegato 5 MODELLO 5 RAGGRUPPAMENTO DI PROFESSIONISTI Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Giuridico, Economico-Finanziario

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

Stazione appaltante: Comune di Latina

Stazione appaltante: Comune di Latina Modello G DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA Stazione appaltante: Comune di Latina Contratti di Quartiere II in località Latina Scalo Intervento LS01 Realizzazione della viabilità di collegamento tra

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445) FAC SIMILE DICHIARAZIONE DA RENDERE IN MERITO AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE DI CUI AGLI ARTT. 38 e 39 DEL D.LGS. 12.04.2006 N.163 E SS.MM.II. PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: procedura aperta per la stipula di un contratto per la fornitura di carta in risme per stampanti e fotoriproduttori.

Dettagli

... e che l oggetto sociale è coerente con l oggetto della gara ed attesta i seguenti dati: numero di iscrizione. data di iscrizione..

... e che l oggetto sociale è coerente con l oggetto della gara ed attesta i seguenti dati: numero di iscrizione. data di iscrizione.. All.B modello autocertificazione requisiti generali G279 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UNO SPETTROMETRO IGP-OES, PER IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38 ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38 Dichiarazione per l affidamento di forniture Stazione appaltante: IRCCS-CROB di Rionero in Vulture Fornitura di reagenti, chimici e consumabili

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA ALLEGATO D3 SPETT. le Amministrazione Comunale di Trecase III SETTORE RIPARTIZIONE TECNICA VIA MANZONI, 20 80040 TRECASE (Napoli) Oggetto dell appalto: PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO

Dettagli

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE 1 MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE All A.T.C. CASERTA FORNITURA CON LOTTO UNICO, DI COMPLESSIVI 5.000 FAGIANI ADULTI DA CATTURA E RIPRODUTTORI, IN RAPPORTO 1M/3F DELLA SPECIE PHASIANUS

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. Spett.le AUTOMOBILE CLUB MILANO Corso Venezia 43 20121 Milano (MI) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. 163/2006) OGGETTO:

Dettagli

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante FACSIMILE di cui al punto III.2.1 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA DIREZIONE LEGALE S.O.

Dettagli

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

Dichiarazione cumulativa in carta semplice All A.T.C. CASERTA Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 Codice dei contratti pubblici per l affidamento della fornitura di n. 12.000 fagianotti, suddivisi in 2

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445) All. B FAC SIMILE DICHIARAZIONE DA RENDERE IN MERITO AL POSSESSO DEI REQUISITI D ORDINE GENERALE E D IDONEITA PROFESSIONALE DI CUI AGLI ARTT. 38 e 39 DEL D.LGS. 12.04.2006 N.163 E SS.MM.II. PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI Allegato 4) modello da utilizzarsi da parte dell esecutore delle opere SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI AREA N... CIG DICHIARAZIONE

Dettagli

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014 Modello A1 All'Amministrazione provinciale di Vicenza Servizio mediazione Familiare C.trà SS. Apostoli, 18 36100 Vicenza (VI) Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI (Da redigere in lingua italiana) ALLEGATO A all' Arechi Multiservice S.p.A. viale Andrea De Luca n. 22/I Salerno Il/La sottoscritto/a nato a ( ) il in

Dettagli

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI) Modello A1 Il presente modello deve essere prodotto dalle imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni indicate dal consorzio come partecipanti

Dettagli

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Il sottoscritto nato a il, domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, nella sua qualità di e legale rappresentante

Dettagli

DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO

DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO ALLEGATO D PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI adeguamento strutturale ed efficientamento energetico della Scuola Elementare "Paolo Borsellino" DICHIARAZIONE DEL

Dettagli

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE All A.T.C. CASERTA PROCEDURA APERTA EX ART. 60, D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120 GIORNI, SUDDIVISI IN 2 LOTTI, IN RAPPORTO 1M/2F,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.) Il sottoscritto nato

Dettagli

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06) DOCUMENTO 1 A) Allegato B) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R. 28.12.2000

Dettagli

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\

qualità di singolo professionista \ legale rappresentante della società \ consorzio (Denominazione) P.IVA:.. \\ Allegato 5 MODELLO 5 RAGGRUPPAMENTO DI PROFESSIONISTI Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Opere Pubbliche: programmazione,

Dettagli

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 sottoscritt, Cod. Fisc. nato a il nella qualità di dell'impresa 1 avente sede legale in, Via n. P.IVA Cod. Fisc., fax, e-mail

Dettagli

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 36 comma 5 e art. 37, comma 7, d.lgs. n.

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA (Allegato D) AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Dichiarazione di avvalimento dell impresa ausiliaria relativa alla procedura aperta per l allestimento

Dettagli

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA. Al Dirigente Scolastico Del Liceo Ettore Majorana ALLEGATO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE CONCESSIONE SERVIZIO PUNTO RISTORO INTERNO Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In,

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000, DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. 36, COMMA 5, e 37, COMMA 7, SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA

Dettagli

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità Marca da bollo 16.00 Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità Piazza della libertà 1 52100 Arezzo OGGETTO: Domanda per l iscrizione all elenco delle imprese da invitare

Dettagli

Allegato 1 all'avviso esplorativo

Allegato 1 all'avviso esplorativo Allegato 1 all'avviso esplorativo SISTEMA BRESCIA X EXPO 2015 ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO C/O CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA Via Einaudi, 23-25124 BRESCIA Oggetto:

Dettagli

Spett.le UNIVERSITA DELL AQUILA Area affari generali Settore per gli acquisti gare e contratti Via G. Di Vincenzo 16/B L Aquila

Spett.le UNIVERSITA DELL AQUILA Area affari generali Settore per gli acquisti gare e contratti Via G. Di Vincenzo 16/B L Aquila ALLEGATO B Da inserire nella Busta A Documentazione Spett.le UNIVERSITA DELL AQUILA Area affari generali Settore per gli acquisti gare e contratti Via G. Di Vincenzo 6/B 6700 L Aquila Il sottoscritto nato

Dettagli

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione Pagina 1 di 7 Ente aggiudicatore: FERROVIE EMILIA ROMAGNA S.R.L. GARA NUMERO 5985721 PROCEDURA IN ECONOMIA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) DESTINATI AL PERSONALE DELLA SOCIETA

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 DICHIARAZIONE RILASCIATA ALLEGATO A2 AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RITIRO, TRASPORTO, TRATTAMENTO E

Dettagli

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA DIREZIONE LEGALE S.O.

Dettagli

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE:

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE: Allegato 1 MARCA DA BOLLO 14,62 MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMA D ILLUMINAZIONE INTERNA INTELLIGENTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA NEI FABBRICATI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO) ALLEGATO N.4 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA DA RENDERSI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 46, 47, 75 E 76 DEL D.P.R. N. 445/2000 (punto 3 del Disciplinare di gara

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI MODELLO Z DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI Oggetto: QAULIFICAZIONE PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ALLA CARROZZERIA DEI VEICOLI DI CATEGORIA M3 ADIBITI AL TRASPORTO PUBBLICO CHE COSTITUISCONO IL

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 36, comma 5 ed art. 37, comma 7, d.lgs.

Dettagli

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO) ALLEGATO N.4 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA DA RENDERSI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 46, 47, 75 E 76 DEL D.P.R. N. 445/2000 (punto 3 del Disciplinare di gara

Dettagli